Visualizza la versione completa : tele lever addio ????
PHARMABIKE
09-09-2014, 21:02
Non ci sarà più ????
iasudoru
09-09-2014, 21:27
Si... Ultimamente hanno chiuso alcune TV ma tele lever non l'ho mai sentita...
Boh!
Boxer Born
09-09-2014, 21:37
Impossibile... Sarebbe come una Porche (la macchina non la zoccola:lol:) senza la faccia da Gabibbo.
fastfreddy
09-09-2014, 21:52
Proprio adesso che cominciava a starmi simpatico?
boxeroby
09-09-2014, 22:13
Se, come ho letto altrove, la nuova r1200r non ne sarà provvisto.....fanno una cazzata pazzesca!!!
Un motivo per accattarsi la futura 1200R:)
CAVALLOGANZO
10-09-2014, 08:37
È un sistema efficace e noioso...:(
highline76
10-09-2014, 08:47
già......... una moto col telelever è come una ferrari col limitatore.... :confused::(
Claudio Piccolo
10-09-2014, 08:50
tanto meglio, dopo la earles è la roba più brutta che abbiano mai messo su una moto.
jocanguro
10-09-2014, 09:01
Io lo trovo fantastico invece !!!
ma c'è un comunicato ufficiale che comunica la nuova tendenza ??
perché se è su singoli modelli, allora anche tutta la serie 600- 800 non lo ha mai avuto.
certo, meglio quello semplice
tipo k1200rs r1200gs .. che quello complicato delle kfrontemarcia k1300gt k1600gt .. quasi impossibile hobbisticamente metterci le mani ...
e poi mi dà un fastidio questo andi-rivieni sulle tecnologie, vi ricordate gli anni 80 ??
quante moto japan uscivano con la sofisticazione dell'ultimo minuto, jpvs ras, srvw, antidive, etc etc, poi il modello successivo , spariva...
ma allora era una cosa utile e intelligente ? o ci prendevano in giro ???
ora bmw fa lo stesso col telelever???
o più semplicemente, la moto funzia uguale, le vende uguale , ma risparmia in produzione e quindi ci guadambiano di più loro ???
robertag
10-09-2014, 09:04
... a me invece piace tantissimo; rende la moto facile ed efficace, quantomeno se non si vuole andare in pista...
ma se così fosse allora tanto varrebbe acquistare una...
hornet...:mad::mad:
robertag
10-09-2014, 09:05
...che costa anche meno...
Claudio Piccolo
10-09-2014, 09:09
checcentra, anche la earles va benissimo, ma vedere una gruccia appendiabiti al posto di una bella forcellona è esteticamente un obbrobrio.
CAVALLOGANZO
10-09-2014, 09:11
Sono l'unico pazzo a cui piace l'affondamento dell'anteriore in frenata?
branchen
10-09-2014, 09:33
Per i miei gusti sarebbe un passo avanti... se di forcella monterà roba buona ovviamente...
Mah.... (citazione Tricheco)!
A me non è mai piaciuto. Ho sempre provato poca percezione di ciò che fa la ruota anteriore. Si, non affonda in frenata, ma non mi sembra cosa così determinante. Senza contare che bmw con questo sistema risparmia e passa pure per tecnologica. Se ci pensate, un braccio oscillante, uno snodo , un ammortizzatore da scooter e steli sottili costituiscono la sospensione. Costa industrialmente molto meno che una forcella .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si... Ultimamente hanno chiuso alcune TV ma tele lever non l'ho mai sentita...
Boh!
:lol::lol::lol:
Sono così abituato che non mi ricordo come va una moto con la forcella tradizionale, va meglio?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Impossibile... Sarebbe come una Porche (la macchina non la zoccola:lol:) senza la faccia da Gabibbo.
Se non è la zoccola devi aggiungere una S :lol:
Porsche
io senza telelever non potrei più stare, e anche esteticamente mi piace un sacco, troppo massiccio!
senza telelever? abbandono immediatamente il marchio.
e' l'unico sistema che ti permette di viaggiare a pieno carico come se fosse vuota in pieno confort.
ok, in fuoristrada e' una ciofeca ma quanti lo fanno quello vero con il GS?
Sono così abituato che non mi ricordo come va una moto con la forcella tradizionale, va meglio?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
....di sicuro con il telelever certe cazzate che uno fà te le perdona.....senza sai quante volte saresti stato con il culo per terra?? :confused:
... Costa industrialmente molto meno che una forcella .
Consentimi di dissentire ... secondo me costa piu' di una forcella ... e' molto piu' complesso ... e di fornitori di forcelle al mondo c'e' n'e' in abbondanza (quindi BMW puo' spuntare buoni prezzi) mentre il telelever se lo devono fare in casa ...
vero che non avrà le molline dentro gli steli, ma c'ha er mollone!
carlo.moto
10-09-2014, 12:39
Telelever e cilindroni, altrimenti mi sarei comperato una altra moto !
fastfreddy
10-09-2014, 12:46
Sono l'unico pazzo a cui piace l'affondamento dell'anteriore in frenata?
a me piace e lo ritengo indispensabile...in verità anche il telelever permette un minimo di beccheggio, soprattutto nelle franate più violente, ma certo non è per niente simpatico in questo frangenti
Il telelever ha pro e contro ... io lo ritengo poco "comunicativo" ... non sai mai cosa sta' succedendo la' davanti ...
Paolo_DX
10-09-2014, 13:12
Per me il telelever ha senso su moto stradali turistiche senza compromessi. Su moto dove conta di piu il piacere di una guida piu aggressiva, è una vaccata a sensibilità ZERO.
CAVALLOGANZO
10-09-2014, 14:36
Quanto pilotoni qui!
La tua è assuefazione...
...mah.....?!...è un sistema diverso da una forca tradizionale.....per cui...pregi e difetti...
...come pregi e difetti ha la forca tradizionale..... io non mi ci trovo male...specialmente con il carico di passeggero...valige ecc. ecc. ..... comunque non sarebbe una novità....già altre BMW hanno il sistema tradizionale......e funzionano tranquillamente....
Claudio Piccolo
10-09-2014, 17:29
... e sono molto più belle.
...mah, per come guido io (mezzapippetta Cit.) il telelelever è ottimo, carica o scarica la moto va sempre bene.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
senza telelever? abbandono immediatamente il marchio.
e' l'unico sistema che ti permette di viaggiare a pieno carico come se fosse vuota in pieno confort.
ok, in fuoristrada e' una ciofeca ma quanti lo fanno quello vero con il GS?
Abbandoni il marchio per comprarti un'altra moto comunque senza...
:lol::lol::lol:
il mondo va avanti; non credo che il telelever sia la soluzione "definitiva" anche se lo apprezzo molto per l'utilizzo turistico in coppia. Male che vada torneremo alla sana forcella .............!
....si ma....di moto raffreddate ad "acqua" e con la forcella tradizionale (che è un brevetto BMW come il telelever o il duolever) ce ne sono a iosa e non costano come BMW...
Io il telelever lo trovo un valore aggiunto, già il raffreddamento ad "acqua" lo trovo un controsenso sul boxer, senza telelever tanto vale prendere una Honda....
PHARMABIKE
10-09-2014, 20:25
SKA ti quoto al 100% .....
madmax66
10-09-2014, 20:38
Anch'io al 100% :!:
quale Honda; la CT ??? non si guarda IMHO
l'estetica è un fatto personale, ma Honda per modo di dire, anche yamaha o altre, a parte qualche froceria elettronica assolutamente superflua e per ciò indispensabile, una bandit 1250 o un cbf1000 o un vfr1200 o versys 1000 ecc.ecc. mi avrebbero penalizzato molto rispetto alla mia RT da 20.800 euro? la penalizzazione eventuale vale i 10.000 euro di differenza? perchè sono tutte moto carenate, valigiabili, senza telelever e raffreddate ad acqua....
CAVALLOGANZO
10-09-2014, 21:22
Se il teleparalever fosse la soluzione sarebbe adottato nelle competizioni. È solamente efficace e comodo. Punto. Il resto è fuffa.
Probabilmente va tenuto conto che con le nuove sospensioni semi attive, la funzione antidive può essere ottenuta anche con forcelle tradizionali.
Entro breve il gioco potrebbe non valere più la candela.
Paolo_DX
10-09-2014, 21:40
REDNOSE guarda che non serve essere 'pilotoni'. Basta aver ancora la passione di correre e limare un po' di pedane o cavalletti a terra con la semplice pretesa di capire a che punto sta' la gomma anteriore per non poter apprezzare il telelever.. ci sara' un perche', oppure in BMW son tutti imbecilli che la loro sportiva ha le forche tradizionali? Per i viaggi e in comfort di un assetto relativamente piatto va bene, per fare il pirla piu o meno seriamente.. non si sente niente.
Efficace e comodo, ti pare poco? In ogni caso il termine di paragone con le competizioni non tiene, le mie selle riscaldate sono fuffa solo perchè non le usano in pista? e l' ABS mica lo usano i piloti, fuffa anche quello....
CAVALLOGANZO
10-09-2014, 21:48
Una forca che affonda per me è un valore aggiunto alla guida e alle sensazioni......anche con 30 cv....anzi soprattutto. Ok il resto ho sella in gel su una moto del 93.... che c'entra. ..
Penso che Biwu possa aver ragione sul discorso delle sospensioni attive, ma per moto che non hanno velleità corsaiole piuttosto che delle forche normali meglio il telelever che in ogni caso è stato usato anche per la pista ma non è stato gradito, non che andasse male...
CAVALLOGANZO
10-09-2014, 21:53
Guarda x tutti i giorni uso uno scooter quindi non ho pregiudizi.
Flaviano ADV
10-09-2014, 21:54
A me il telelever al ma piasss.....
centra perchè il termine di paragone non è la pista, quello è un tuo piacere non la destinazione del telelever, e anche li.....s100r è un clone jap stanno presentando R1 da 225 cv e Kawa sovralimetata...stessi prezzi senza telelever....
CAVALLOGANZO
10-09-2014, 21:58
Bmw con telelever prodotto di massa !!! È marketing eheheh
All'inizio -lo confesso- ho avuto difficoltà ad abituarmi al telelever, soprattutto per la poca sensibilità dell'anteriore. Ma con il passare dei chilometri si fa l'abitudine ed il limite dell'anteriore lo percepisci anche con il telelever! Nel touring e' il top, ed anche con guida aggressiva non è male. E poi con il telelever mica devi andare in pista!
fastfreddy
10-09-2014, 22:42
Sulla carta il Telelever risolve alcuni problemi di assetto che si hanno con le forcelle tradizionali ma la guida non e' fatta solo di numeri e formule ...il sistema e' notevolmente piu' articolato e pensato per aumentare la stabilita': da una parte offre quindi un feedback peggiore in tutte le situazioni e riduce l'agilita' nei cambi di direzione, dall'altra offre grande solidita' e rigore sul veloce (portate una R1200S a 230 all'ora e capirete cosa intendo, se mai avete provato).
Io non lo amo molto perche' il feedback con l'anteriore trovo sia una delle caratteristiche piu' importanti in una moto e questo sistema peggiora di molto cio' che si ottiene normalmente con una buona forcella. Per contro avere un'anteriore che sembra correre su un binario a grande velocita' e' altrettanto una bella sensazione (praticamente mai avvertibile perche' i limiti di velocita' sono ben altri).
Alla fine il Telelever e' una risposta complicata a problemi gestibili anche mediante configurazioni tradizionali e buoni assetti.
boxeroby
11-09-2014, 00:22
........detto da uno che possiede una Stelvio.....
A me il telelever piace molto. Spero, qualora decidessero di eliminarlo, che lo sostituiscano con una buona forcella. Con il telelever acquistare un mono di qualità costava relativamente poco... con 600-700 euro acquisti un ohlins/wp/bitubo etc di qualità. Se metteranno forcelle schifose, quanto costerà mettere mano a queste per avere un assetto decente?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Le soluzioni per forcella sono a diverso livello, da sostituzione integrale che si avvicina facilmente a 3000 € a cartucce o solo molle.
Bisogna pero' dire che le BMW con forcella tradizionale (le 1000 4 cil) non mi pare aver letto che le abbiano scarse. In altri termini potrebbero essere validissime in primo equipaggiamento...
marcogiesse
11-09-2014, 08:26
Senza telelever ? Se le sospensioni saranno come quelle della nuova Rt......
jocanguro
11-09-2014, 08:33
il mondo va avanti; non credo che il telelever sia la soluzione "definitiva"
dipende la soluzione che si cerca, se si cerca il massimo della sensibilità perché si sta facendo una supersportiva, forse la soluzione è una buona forcella, vedi r1000rr o tutte le moto da pista, qui ci stà il detto "nelle corse non lo usano " ...
ma se fai una turistica da viaggio , e cerchi confort stabilità e facilità di guida, il telelever è ottimo...
ora, se lo dovessero togliere anche sulle grosse turistiche, con cosa lo sostituiscono ?
con sistemi nuovi più complicai e migliorativi per il turismo ?? mah, staremo a vedere ..
o con forcelle tradizionali ??? e allora sinora ci hanno preso in giro ???
ovvio che la soluzione sarà questa seconda, quindi l'arcano sarà solamente che la moto funzionera bene lo stesso ma loro risparmieranno soldi in produzione, ma il costo della moto NON scenderà, quindi LORO guadagneranno di più ...
Cardano, boxer e telelever fanno il GS, se lo tolgono prego cambiare sigla
Cardano, boxer e telelever fanno il GS, se lo tolgono prego cambiare sigla
...dall'80 al '94 le vere GS, giudabili in scioltezza anche in fuoristrada, avevano una forcella tradizionale!
Non mi pare che Cairoli o Salvini abbiano il telelever sulle loro moto.....
:(
A+
robertag
11-09-2014, 09:41
vero che con le forke l'avantreno è molto più comunicativo rispetto al tele ma se le vere GS erano più sciolte era anche merito di circa 30 kg. in meno...
detto ciò, se proprio si vuole emulare Cairoli e/o Salvini, forse è meglio usare altre moto...
sartandrea
11-09-2014, 09:56
ma non era grazie al Telelever che su e giù dai passi il GS era più efficace e veloce chessò, di un Monster??
l'avrò letto 1000 volte.....
PHARMABIKE
11-09-2014, 10:23
Ti fa sentire sicuro e pilota esperto , lo penso non è ironia ..
robertag
11-09-2014, 10:45
...è vero... il sistema telelever ha messo in moto gente anche poco esperta...
sartandrea
11-09-2014, 10:49
semmai il marketing ;)
robertag
11-09-2014, 10:56
...anche questo è vero... resta comunque innegabile che il sistema di mamma rende le cose più facili e per un mototurista/viaggiatore non è poca cosa, specialmente con zavorra e bagagli al seguito...
Se dovessero sostituire il telelever con soluzioni tecnologiche diverse, che offrano lo stesso comfort, ci vedo dell'elettronica di mezzo. All'elettronica preferisco la soluzione meccanica, quindi meglio il telelever.
PHARMABIKE
11-09-2014, 12:11
Anche il C 1 aveva il telelever !!!
Quoto Alk al 1000% e aggiungo che Cairoli o Marquez non è che non corrono con il telelever, non corrono con un GS o una RT
Anche il C 1 aveva il telelever !!!
ah ah ah, questa è per me che sono ancora un C1?? 1 a 0 per te!!
:mad::lol:
A+
Quoto Alk al 1000% e aggiungo che Cairoli o Marquez non è che non corrono con il telelever, non corrono con un GS o una RT��
Vero, come è vero che nelle competizioni, asfalto o off-road che sia, le moto hanno tutte la forcella tradizionale; un motivo ci sarà, no?
Vari costruttori, più o meno artigianali, negli anni passti ci hanno provato a usare dei sistemi diversi, sullo stesso principio del telelever, per separare le forze in gioco nell'avantreno ( Bimota, Elf......) ma poi hanno tutti rinunciato.
Mica saranno tutti incapaci?
Io sono convinto che si si vogliono fare dei percorsi non asfaltati un pò impegnativi (e non sto parlando di piste da cross o mulattiere impestate, per quello uso la mia GasGas 2tempi da 100kg), la forcella tradizionale di una vecchia GS 2 valvole è superiore al telelever.
Le BMW bastonano le Monster sui passi alpini? Ok, anch'io l'ho letto e visto tante volte, ma si tratta di strade asfaltate, appunto!
;)
A+
Il siatema telelever è un capolavoro di ingegneria motociclistica. Io quando passai dalla mia suzuki GS 500 all'r1200, di cilindrata più che doppia e potenza quasi tripla, mi son trovato subito a mio agio
Anche io quando son passato dalla 112 Abarth 70hp alla Volvo XC90 mi son trovato benissimo nonostante peso potenza e cilindrata.
Ci dev'essere un capolavoro di ingegneria da qualche parte, forse il cambio automatico?
Sicuramente il cambio automatico lo è.. hai dubbi al riguardo?
ormai sono passati i tempi in cui si comperava un veicolo per una soluzione tecnica o un'altra. Ad esempio le auto sono tutte uguali.
Il telelever rende la guida facile e le BMW boxer / telelever sono moto che danno immediata sicurezza; per questo si vendono tanti GS e in tanti pensano di essere ottimi motociclisti.
Vittosss
11-09-2014, 17:36
cosa succede a 230 col telelever?
forse fluttua un po'...ma non mi pareva malaccio....
se poi il termine di paragone è un 1198....
a 230 col telelever vado solo quando metto la mukka sul tetto della FErrari!
Vittosss
11-09-2014, 17:45
ci hai la mucca sbagliata ;-)
sartandrea
11-09-2014, 18:16
.....Le BMW bastonano le Monster sui passi alpini? Ok, anch'io l'ho letto e visto tante volte, ma si tratta di strade asfaltate, appunto!...
non t'è mai venuto il dubbio che forse il "limite" era quello che guidava il Monster??
non perché altrimenti non si spiegherebbero certe cose...
http://www2.moto.it/static/upl/01-/0000/01--bradl15.jpg
le leggi della fisica, con la conseguente dinamica e cinematica della moto, sono le stesse in pista come sui passi asfaltati
se dal punto di vista dinamico un sistema come il Telelever offrisse dei vantaggi per la guida sportiva nel Motomondiale ci arrivavano prima della BMW
sicuro
ed ai progettisti la fantasia non è mai mancata
http://www2.moto.it/static/annunci/20110907/moto-guzzi/airone-forcella-stampata-13195705.jpg
jocanguro
11-09-2014, 20:27
Vero, come è vero che nelle competizioni, asfalto o off-road che sia, le moto hanno tutte la forcella tradizionale; un motivo ci sarà, no?
aridanghete !!!
ma voi comprate la moto per andare a fare le competizioni in pista ???
se si , ok , allora niente telelever,
ma se fate un uso della moto medio e(o mototurista, forse il telelever è meglio delle forcelle, non fosse altro proprio perché rende un po più facile e intuitiva la guida.. e ti pare poco ???
Certo se poi devo lavare l'auto, prendo l'idropulitrice, per ogni cosa c'è la soluzione giusta, vero ???
se devo fare i buchi al muro è meglio il trapano del martello, giusto ??
fastfreddy
11-09-2014, 20:55
cosa succede a 230 col telelever?
...si va dritti come un fuso
fastfreddy
11-09-2014, 21:02
forse il telelever è meglio delle forcelle, non fosse altro proprio perché rende un po più facile e intuitiva la guida.. e ti pare poco ???
Facile puo' anche essere ma intuitiva proprio no ...se il sistema filtra la risposta dell'anteriore significa che devi fidarti di piu' ...che poi questo modo di guidare venga scambiato per un vantaggio quando e' un limite, e' un altro discorso
Michelesse
11-09-2014, 21:08
....
Il telelever rende la guida facile e le BMW boxer / telelever sono moto che danno immediata sicurezza; per questo si vendono tanti GS e in tanti pensano di essere ottimi motociclisti.
Che, affrontando la tematica con pragmatismo, mi pare non ci sia da sputarci sopra, è la perfetta quadratura del cerchio...
Un motociclista che pensa di essere un ottimo motociclista, credo sia meglio di un pirla che pensa di essere un pilota... :-p
....si ma qui giudicano il telelever per come fa le mulattiere e poi per come va in pista, con le forcelle cambiano direttamente la moto per fare le due cose ma poi criticano il telelever...
jocanguro
12-09-2014, 19:51
Ska .. scusami, ma non ho capito bene quello che volevi dire ...:confused:
robertag
12-09-2014, 22:18
...forse che per fare turismo, il telelever, è la sospensione migliore...
Claudio Piccolo
12-09-2014, 22:24
si, prende anche Capodistria.
utente cancellato_
13-09-2014, 09:35
telelever forever !
; - )
o mi compro una Honda.
PS produrlo credo costi di più di una forcellona...
**p
https://www.youtube.com/watch?v=IQBWjw0juUs
...infatti, il senso era che il telelever se la cava un po in tutto, quindi ottimo per turismo 360° ma come per tutte le cose in situazioni particolari meglio attrezzi specifici. Vorrei vederlo il Piccolo qui sopra con una Ohlins da pista montata sulla ghisa che si fa i sentieri in Lessinia :confused:;):lol:
Claudio Piccolo
13-09-2014, 16:29
bè? checcè?... farei un figurone!...
...con la :!:RT si fa sempre bella figura, e non è perché la carena copre il telelever!:D
killxbill
16-09-2014, 12:02
Ho avuto due RT, dal 2000 al 2010, quindi il telelever lo conosco abbastanza.
Se hai il tele con l'ammo originale vecchio, diventa abbastanza na chiavica, ma se sul tele monti un ohlins o affini la minestra cambia in maniera sostanziosa.
Poi dobbiamo vedere cosa si vuol paragonare. Io ho avuto una F800ST che è una gran bella moto, ma la forca fa veramente ca..are, al limite della denuncia per truffa.
Tra quella è un telelever,tele a vita.
da K1100RS
Paolo_DX
16-09-2014, 22:01
si ma la forca della f800ST e 'na merda di forca onestamente. Ho visto 125 anni '90 con forche infinitamente migliori :p
in generale un buon Ohlins migliora anche un manico di scopa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |