Visualizza la versione completa : Pirelli Angel Gt "A" ant e post
Luc.....
21-08-2014, 21:13
Montato questa coppia di Angel in specifica "a" sia su anteriore che su posteriore..percorso 6000 km in due tra Slovenia, Ungheria, Romania "transalpina e Transfagarasan" , Serbia, Bosnia Erzegovina, Crozia e Abruzzo e devo dire di esserne molto soddisfatto... credo di avere ancora 2/3000 km da fare... ai lati sono diventate quasi slick, ma al centro ottime ancora....
Sono gomme molto tecniche.. non si guidano da sole come z8 che ribadisco siano le gomme migliori per la nostra... l'anteriore è sicuramente più a pera e quindi questo aumenta l'effetto dell'ascesa della moto più improvvisa... ma se la moto la guidi... sono una bomba...rotaie e scendono che sono una meraviglia !!!!
NON sono gomme "semplici"
Intermot
21-08-2014, 21:28
Le Angel le ho sempre montate sul Kawasaki GTR1400 che avevo e appena le ciofeche PR3 che ho ora sul K6 sono finite le monterò di sicuro.......
Luc.....
21-08-2014, 21:58
Queste in specifica sono differenti da quelle che montavi tu... quindi mi interesserà il tuo parere su queste nuove ;)
Eccomi anche di qua...
Quando potrò riusare la moto vorrei montare le Angel GT... Adesso ho su le PR3.
Le ho già chieste al mio gommista con specifica "A".
Ho anche contattato la Pirelli e mi hanno detto che quelle senza specifica "a" le montano sui Multistrada nuovi.
Vedremo...
alicepaolo
21-08-2014, 22:10
Io le ho sulla Duu non in specifica A e mi trovo molto bene!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
alicepaolo
21-08-2014, 22:11
Sui Multistrada hanno specifica D.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Le gt con specifica A hanno la carcassa con doppia tela e vanno usate su moto pesanti. La Multistrada ha la specifica solo per il posteriore per quanto ne so e non ė A, sicuramente D come dice l'amico. @Luc dopo l'esperienza fatta tornerai alle Metz o no?
Sent from my iPad using Tapatalk
Scusa, fammi capire... Ma ho capito bene che tu hai la DUU CONLATUSA?
Comunque si, la Multi esce dalla fabbrica con la specifica D, fatta apposta per le Multi.
Per noi è abbastanza obbligatorio montare quelle a specifica A... Almeno così mi hanno detto In Pirelli...
Luc.....
21-08-2014, 23:51
Obbligatorio... Se ti vuoi trovare bene si... Le hanno fatte per gt pesanti... Ottime gomme che sicuramente vorrò riprovare per bene... Finite queste ho da finire un treno di z8 "O" e poi rimonterò le angel... Sono molto combattuto !!
Queste spaccano davvero se la usi seriamente... Sono Meno godibili ad andature cazzeggianti...
Ie sto usando in Scozia ora sul mio multistrada mi ci trovo bene sulla pioggia ,confermo che non sono immediate .Per ors hanno quasi 5000km e sembrano messe bene
Io le ho sulla Duu non in specifica A e mi trovo molto bene!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo me la DUU non è una moto ma una vera e propria opera d'arte!
Complimenti davvero!!!
Paolo
alicepaolo
22-08-2014, 10:31
Secondo me la DUU non è una moto ma una vera e propria opera d'arte!
Complimenti davvero!!!
Paolo
Ti ringrazio!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
briscola
22-08-2014, 14:54
Sono gomme molto tecniche.. non si guidano da sole come z8 che ribadisco siano le gomme migliori per la nostra... l'anteriore è sicuramente più a pera e quindi questo aumenta l'effetto dell'ascesa della moto più improvvisa... ma se la moto la guidi... sono una bomba...rotaie e scendono che sono una meraviglia !!!!
NON sono gomme "semplici"
Infatti proprio ieri notavo che con queste gomme si viaggia bene anche nello stretto a velocità sosstenuta
alicepaolo
22-08-2014, 16:20
Guardando le mie ho scoperto di montare la A al posteriore!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Guardando le mie ho scoperto di montare la A al posteriore!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Parli della Duu?
Sent from my iPhone using Tapatalk
alicepaolo
22-08-2014, 16:24
Si si sulla Duu, prima avevo le Diablo rosso 2 che ho messo sulla Megamoto, nentre sulla Duu erano sprecate, troppo pesante si deteriorano subito, sulla Mega sono una bomba!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
paolo e monia
22-08-2014, 19:46
Montate prima di partire e percorso circa 2500 km con temperature africane e molte curve, in due e pieno carico.
Domani devo fare gli ultimi 1350 tutti di autostrada (du palle....), fino ad ora le ho trovate ottime in tutti i sensi, mi manca solo la prova bagnato....
ilprofessore
22-08-2014, 19:55
Tutte le Angel, anche le ST, hanno avuto piu' tele della Z8; solo con la versione "O" sono diventate simili.
La versione "A" in cosa e' diversa dalla standard? Ha 2 tele di acciaio?
alicepaolo
22-08-2014, 20:39
Anteriore A 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL 2497200 Carcassa bi-tela per maggiore stabilità.
Posteriore A 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL Bi-Tela per maggiore stabilità. Utilizzare il motore di ricerca Pirelli per i modelli consigliati.
Posteriore A 190/50 ZR 17 M/C (73W) TL Bi-Tela per maggiore stabilità. Utilizzare il motore di ricerca Pirelli per i modelli consigliati.
Posteriore D 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL Struttura differente per ottenere migliori prestazioni. Ducati Multistrada 1200, S e GT.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ilprofessore
23-08-2014, 00:22
Sul fianco dello pneumatico (posteriore) sono indicate 5 tele, 2+2 di tessuto ed una di acciaio.
La versione "A" con doppia tela cosa indica?
Qualcuno puo' leggere cosa c'e' scritto?
Luc.....
23-08-2014, 00:22
noi montiamo 190/55 ;)
alicepaolo
23-08-2014, 13:15
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/23/c0a24f237a58d8a739af264b30bdc773.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
alicepaolo
23-08-2014, 13:17
Forse qui' si vede megliohttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/23/437fcb9d136099a53bc49b5d7b2ed7a6.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
ilprofessore
23-08-2014, 14:31
Sono esattamente le stesse scritte del GT standard.
Se quello che hai forografato e' un "A", allora hanno solo rinforzato le tele gia' presenti.
alicepaolo
23-08-2014, 15:22
Sono esattamente le stesse scritte del GT standard.
Se quello che hai forografato e' un "A", allora hanno solo rinforzato le tele gia' presenti.
Certo che ho fotografato una A!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
ilprofessore
23-08-2014, 15:37
Volevo solo una conferma.
Adesso invece vorrei capire perche' la Pirelli chiama la versione "A" bi-tela se ha le stesse tele della standard.
Tra l'altro, sul sito della Pirelli non esiste la versione "A" per la misura 190/55-17: mi sa che rimasti indietro con l'aggiornamento del proprio sito web.
Harlock70
25-08-2014, 16:43
Una domanda: avete avuto difficoltà a trovare la specifica A anche per l'anteriore? Ho già girato tre gommisti a Torino, e tutti giurano che la Pirelli non sta consegnando specifiche A per l'anteriore... ma secondo me stanno solo cercando di sbolognarmi quello che hanno in magazzino...:mad:
paolo e monia
25-08-2014, 17:19
Una domanda: avete avuto difficoltà a trovare la specifica A anche per l'anteriore? Ho già girato tre gommisti a Torino, e tutti giurano che la Pirelli non sta consegnando specifiche A per l'anteriore... ma secondo me stanno solo cercando di sbolognarmi quello che hanno in magazzino........:mad:
Confermo la difficoltà.
Il mio gommista ha dovuto impegnarsi per trovare l'anteriore e quando trovato ne ha prese due (quelle aveva trovato....) una montata a me e l'altra di scorta.
Luc.....
25-08-2014, 18:22
Confermo anche io !!
Luc.....
25-08-2014, 18:22
Confermo la difficoltà.
Il mio gommista ha dovuto impegnarsi per trovare l'anteriore e quando trovato ne ha prese due (quelle aveva trovato....) una montata a me e l'altra di scorta.
Come ti trovi con le gomme ?
paolo e monia
25-08-2014, 19:52
Percorsi 4000 km e direi molto bene.
Il consumo mi sembra "rotondo", ottimo grip e veloci anche nei cambi di direzione.
Preso pochissima acqua e mi sono sembrate ok.
Ora vediamo quanto dureranno, spero arrivino vicino ai 10000 ma la vedo dura........
me pensa te ....... sti Pirelli spec A sono un mistero, per noi qui in Canada già c'è la strana storia che non riusciamo a trovare la misura per le k1600 in Canada, ne ho dovuti comprare un paio negli Stati Uniti, ma ..... dato che l'importazione, solo di quella misura e specifica, in Canada è vietata, sono dovuto andari a prendere direttamente negli states.
Leggendo poi questo topic mi rendo conto che esiste la specifica A anche per l'anteriore, mi è sempre stato detto che non esisteva sia dai rivenditori Pirelli Canadesi che Americani ...... misteri .....
Quest'anno tra Canada, Stati Uniti, Italia e resto dell'Europa, ho cambiato 5 k1600 diverse, con diverse gomme, Pirelli Angel GT spec A, Michelin Pr4, Michelin Pr3, Metzeller Z8 e persino degli Metzeller Z6.
secondo il mio parere, condiviso peraltro da altri motociclisti, questa è la mia classifica
Primo per poco il Pirelli Angel GT, incolla bene, non è sensibile agli asfalti strani canadesi, e si fanno belle pieghe, è uno pneumatico sincero quando arriva al limite ti manda un telegramma prima LOL, ottime nel consumo, ho amici che sono arrivati a 11000km e le usano ancora.
Secondo il PR4, ottima gomma, sul bagnato è come se non piove, incollato, sull'asciutto quando si arriva al limite in piega a volte perde aderenza di colpo, sulle Dolomiti ho fatto un po di traversoni, rumorosissimo, quello dietro di me sentiva il rumore del rotolamento quando piegavo la moto, ottimo nella durata, ho lasciato la moto con 13000km sempre in giro carico ed erano ancora in buono stato.
Terzo MZ8, parole povere funziona bene, gomma onesta ma azz ..... ci faccio 5-6000 km,
Quarto il PR3 come gomma va bene ma si comincia a vedere la differenza con altre gomme superiori Angel GT, PR4
Quinto ...... lo Z6 lasciamo perdere va che è meglio, dovevo svoltare ai semafori in controsterzo LOL
Sono andato a prendere la mia moto dal concessionario oggi per sostituzione motore dovuto a 4 pistoni che hanno deciso di scioperare, ho delle Angel GT spec A montate ed ho già un nuovo set di Angel GT spec A in garage pronte per essere limate.
paolo e monia
09-09-2014, 11:53
Percorsi oltre 6000 km ma non credo di arrivare ai fantomatici 10000.........
Luc.....
09-09-2014, 14:06
Ma come ti sei trovato ?
paolo e monia
09-09-2014, 17:29
Per il momento bene, ottimo grip anche se all'anteriore ho notato che le strisce pedonali non piacciono molto (con altre gomme no-problem) il consumo è rotondo, poche scalettature e ottima discesa in curva.
Adesso sono curioso di vedere quanto durano per valutare se rimontarle o no.
Comunque prima dell'inverno monterò le PR4 GT che sul bagnato sono tanta roba!
Sa Leonica
16-09-2014, 20:43
Io sono al secondo treno di Angel GT spec. A al posteriore, siete certi che anche all'anteriore esista la specifica A, a me non risulta :rolleyes::rolleyes:
Se fosse vero potrei spiegarmi come mai continuo a consumare l'anteriore (piallato sia il lado DX che quello SX) mentre il posteriore ha ancora almeno 1500... 2000 km :mad:
paolo e monia
16-09-2014, 20:48
La specifica A per l'anteriore esiste eccome (le ho montate) ma è difficile da trovare.
Sa Leonica
16-09-2014, 20:54
Grazie Paolo, ora comincio a cercarle anch'io, tutti gli amici che hanno montato le Angel GT spec. A sia sul K che sulla RT non hanno l'anteriore specifico e abbiamo notato che tutti stanno consumando "velocemente" proprio l'anteriore non in specifica.
Tieni presente che poi il caldo e l'asfalto molto abrasivo delle ns strade, nonché l'abitudine ad usare la moto in modo "allegro" sicuramente non aiuta la durata della gomma.
paolo e monia
16-09-2014, 21:54
Fai conto che per trovarle il mio gommista ci ha impiegato un paio di settimane.
Sono a quota 7000 km e sia l'anteriore che il posteriore si stanno consumando in modo identico.
Luc.....
17-09-2014, 00:01
Sono al secondo treno in specifica A sia ant che post e si consumano uniformemente , diventano slick ai lati e al centro ho ancora un migliaio abbondante di km.... Gomma più tecnica confronto alla Z8 ma ottima se guidata !!!
Molti lamentano vibrazioni all'anteriore, vi risulta niente?
paolo e monia
18-09-2014, 07:44
Molti lamentano vibrazioni all'anteriore, vi risulta niente?.....
Mmmmm adesso che ci penso mi è sembrato di notare qualcosa l'altro giorno in autostrada, leggera ma qual'cosa c'era.
Prima nessuna vibrazione.
@the considera che luc e Paolo usano la soecifica A sull'anteriore. Secondo me riduce il fenomeno. Poi Luc è sempre in piega😄😄😄😄😄 infatti Paolo riferisce di aver sentito qualcosa sul dritto (autostrada).
Sent from my iPhone using Tapatalk
paolo e monia
18-09-2014, 13:01
Di questa gomme non posso parlarne male, personalmente però ho dei ma!
Sono a 7000 km e credo di poterne fare ancora 1500/2000 forse e restando in sicurezza, ora risentono molto delle strisce pedonali e di mezzaria e ho notato solo sul dritto e a una certa andatura una leggera vibrazione.
Tenete presente che alterno guida molto allegra a rilassata, il consumo è rotondo ma giusto ieri da una angolazione ho visto che l'anteriore tende a fare una V, questa cosa non mi piace nelle gomme.
Le rimonterei? Probabilmente si ma prima voglio sperimentare le mie amate Dunlop sulla mia amata K.
Montata ora l'anteriore... non in specifica A, che è introvabile :(
Vedremo... :cool:
Facci sapere.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Luc.....
19-09-2014, 19:13
Fantastiche sono a 7500 "mai passato i 6000 con tutte le altre" il fenomeno "v" appare sulle gomme che ti danno sicurezza e si tende ad aprire più spesso e con maggiore intensità durante la piega e purtroppo non si riesce sempre a piegare sino alla chiusura della gomma difatti sulla mia mezzo c'è ometto dalla spalla si presenta questa "onda" che se la si passa la moto "cade più velocemente" e si gratta spesso tutto proprio per colpa della stessa mentre sino ai 6509 km non avevano nulla... Ho fatto credo 50% tra Ungheria Romania e Bosnia di montagna... Un po' di statali .... Un migliaio forse qualcosa in più di autostrada e sono stracontento.... Vibrazioni assolutamente MAI... Ondeggiamento in autostrada da nuove sino ai 1500 km... Effetto che non appare sulle z8 ma di solito su qualsiasi gomme appena montata e guidata in autostrada sbandiera sino all'assestamento della stessa dopo un migliaio di km.
Monto specifica A e rimonterò le stesse già in garage !!
Non facili ma ottime
cosa intendi per non facili??????
pancomau
19-09-2014, 21:11
Post di apertura....
...
Sono gomme molto tecniche.. non si guidano da sole come z8 che ribadisco siano le gomme migliori per la nostra... l'anteriore è sicuramente più a pera e quindi questo aumenta l'effetto dell'ascesa della moto più improvvisa... ma se la moto la guidi... sono una bomba...rotaie e scendono che sono una meraviglia !!!!
NON sono gomme "semplici"
praticamente quando pieghi, danno la sensazione di cadere come le P3.......
Luc.....
20-09-2014, 15:09
Le pr3 avevano questo effetto sulla misura 180 sulla 190 si sentiva pochissimo... Effetto di moto che cade a terra si sente nei primi km sino a che non ci si abitua e non è un difetto anzi... Serve proprio ai meno esperti a far capire che in curva si deve sempre tenere un filo di gas e poi aprire per guidare bene e genere la corda senza allargare o stringere troppo... Le gomme più neutre aumentano i difetti dei neofiti e non divertono gli " esperti" .
Domani rientro dopo le Dolomiti il raduno night&dai dove credo di averle usate al top... Appena rientro vi faccio le foto e monto le z8 specifica O che devo finire per avere un pronto paragone tra le due... Così potrò avere maggiori riferimenti per poter paragonare e descrivere le due gomme... Entrambi ottime ma ad oggi un Oinot in più per le Angel...
ilprofessore
20-09-2014, 18:23
Io non ho la Vs. moto, ma confermo l'ottima impressione delle Angel GT (senza A).
Pero' si consuma troppo sui fianchi e con il tipo di percorsi che faccio io (montagna e Sardegna, quindi strade piegose, magari in 2) si resta lisci sui fianchi sopo 3000 km ed in mezzo sono ancora buone per altri 6000 km (da fare sul dritto pero'!!!).
Cosi', dopo la Sardegna con le GT, ho fatto la Francia (zona Provenza/Alpi) con le ST (gia' usate con soddisfazione per la Sardegna dello scorso anno).
Il consumo e' molto piu' uniforme e come tenuta sono andate anche loro benissimo.
Durano meno in centro (difficile fare piu' di 7000 km), ma almeno arrivi alla fine della gomma in modo uniforme.
ST e GT sono simili come comportamento (carcassa e sensazioni dinamiche)?
ilprofessore
20-09-2014, 20:42
Per me si, sono molto simili.
Sul GT hanno fatto i fianchi piu' morbidi ed il centro piu' duro, cosi' vanno molto bene in autostrada ed hanno una ottima tenuta in curva.
In linea di principio e' la scelta migliore (piu' tenuta e piu' durata), ma se si sta piu' in piega che in rettilineo, si consumano come una gomma sportiva e resti fregato.
Non essendo io un grande piegatore, non riesco ad apprezzare del tutto la maggiore tenuta del GT, mentre apprezzo assai il consumo omogeneo dell'ST.
Tra l'altro costa anche meno (circa 40-50 euro sul web).
Comunque le differenze non sono molto marcate nell'uso su strade piegose, mentre se si fa molta autostrada, il GT ha notevoli vantaggi come durata.
Personalmente, continuero' ad usare l'ST.
...
Primo per poco il Pirelli Angel GT, incolla bene, non è sensibile agli asfalti strani canadesi, e si fanno belle pieghe, è uno pneumatico sincero quando arriva al limite ti manda un telegramma prima LOL, ottime nel consumo, ho amici che sono arrivati a 11000km e le usano ancora.
Secondo il PR4, ottima gomma, sul bagnato è come se non piove, incollato, sull'asciutto quando si arriva al limite in piega a volte perde aderenza di colpo, sulle Dolomiti ho fatto un po di traversoni, rumorosissimo, quello dietro di me sentiva il rumore del rotolamento quando piegavo la moto, ottimo nella durata, ho lasciato la moto con 13000km sempre in giro carico ed erano ancora in buono stato.
Inteessante, sono proprio indeciso fra questi 2 modelli, ho avuto le PR3 e mi sono piaciute moltissimo d'inverno, meno d'estate...
Le pirelli come vanno con freddo e bagnato se la giocano con le michelin?
Dovessi montare una delle 2 ora, considerando che la prenderai con freddo ed acqua invernale, ma che ti dureranno anche per tutta la prossima estate, quale sceglieresti?
paolo e monia
29-09-2014, 20:04
Sono a quota quasi 9000 km e ho l'anteriore alla frutta e il posteriore poco ci manca.
A breve le sostituirò e probabilmente con Dunlop RoadSmart II
Comunque l'anteriore delle Angel con specifica A me lo faccio tenere da parte........non si sa mai!
Ma le Dunlop RoadSmart II esistono con specifica per moto pesanti come il k6?
paolo e monia
30-09-2014, 21:12
Ma le Dunlop RoadSmart II esistono con specifica per moto pesanti come il k6?
Nessuna specifica, sono gomme studiate per gran turismo pesanti.
Monto le roadsmart2, ora ho l'anteriore tutto sformato, con la parte sinistra alle tacche di controllo da ormai una settimana e la dx quasi, la posteriore invece sul punto più consumato ha ancora 3-4 millimetri dal riferimento.
Hanno circa 12000km.
Le pirelli come vanno con freddo e bagnato se la giocano con le michelin?
Dovessi montare una delle 2 ora, considerando che la prenderai con freddo ed acqua invernale, ma che ti dureranno anche per tutta la prossima estate, quale sceglieresti?
Quest'anno fino ad ora 30 000 km tra Canada, Stati Uniti, Italia, Francia e Svizzera ho utilizzato 5 diverse K1600 2012-2013-2014 con diverse gomme, le mie preferite rimangono nell'ordine Pirelli Angel GT ed a seguire le Michelin Pr4.
A mio parere ormai anche le PR3 sono ormai "vecchie" in confronto alle nuove gomme, non ci si accorge finanto che non si provano le nuove ..... poi si capisce.
Il Michelin Pr4 va bene, quando si arriva al limite però non ti avvisa, sull'acqua, anzi diluvio nelle Dolomiti praticamente non si sposta di un mm, con il caldo 40 gradi in Svizzera e Marsiglia pure va bene, durata ottima, dopo 13 500 km sempre carico lo pneumatico era ancora in buono stato, rumoroso, ci mette un pò di più del Pirelli a scaldarsi.
Il Pirelli è una figata, qui in Canada mettono parecchio catrame nelle fessure dell'asfalto e solitamente sono molto scivolosi, il Pirelli se ne frega, nelle crepe dell'asfalto idem,non si sposta, si scalda velocemente, io sulla mia causa sostituzione motore, ho circa 9000 km e sono ancora belle, qui sono andato in giro con temperature da 6 a 37 gradi, ed anche con temperature basse incolla benissimo.
A volte, a seconda della combinazione asfalto, temperatura ecc sono leggermente rumorose, ma poi dopo qualche km smettono.
Altre come dicevo
Michelin Pr3 vanno bene ma a mio parere ormai sono vecchie, molto bene sul bagnato.
Mz8 ..... delle ciofeche
Bridgestone, si consumano come neve al sole e non tengono un ......
Mz6, si Mz6 c'è stato qualcuno che ha avuto il coraggio di montare delle Z6 su una K1600, l'ho avuta in mano per una settimana dato che la mia era dal concessionario, roba da matti, su una pista di pattinaggio è più facile, qualsiasi cosa sulla strada li disturba, praticamente ad ogni semaforo dove giravo a destra o sinistra era una derapata, semi grazie al controllo, ma per dire che non incollano un cavolo, e c'erano 30 gradi.
Io ho già nel mio garage un set di Pirelli angel Gt pronti per installare.
Venerdi parto direzione Marsiglia e poi in Italia, avrò una K1600 con delle PR4, vedrò quindi come vanno con temperature più fresche e spero non con troppa acqua :)
Grazie della recensione, ordino le angel gt :D anche perchè sono curioso di montare le pirelli che ad occhio non monto da almeno 8 anni.
Ciao
giessista 66
02-10-2014, 14:31
mi sa che le monterò anche io a breve anche se le z8 specifica O non mi hanno mai "scartato" una volta e estate o inverno sono sempre andate benissimo....i km non sono tanti, intorno ai 7500 ma se le angel gt facessero anche qualche km in più.....
Ma io torno agli Z8, Angel gt ottima durata ma scalinano troppo l'anteriore.
Sent from my iPad using Tapatalk
giessista 66
02-10-2014, 20:12
e no Skipper allora mi ci fai ripensare...le z8 non le ho mai scalinate, nè quelle in specifica C nè quelle O.....volevo solo provarle per vedere se durano qualche km in più ma....
paolo e monia
02-10-2014, 20:14
Contrariamente ad altre gomme le Angel si sono scalinate meno, le tengo comunque gonfie a non meno di 2,9 entrambe.
Esperienza mia e di un mio amico, qualcun altro qui sul forum invece ne è entusiasta, non ti voglio influenzare, può dipendere dallo stile di guida? Io non sono un fulmine di guerra.
Sent from my iPad using Tapatalk
giessista 66
02-10-2014, 20:15
ALLORAAAA non ci capisco più una mazza!
paolo e monia
02-10-2014, 20:56
e no Skipper allora mi ci fai ripensare...le z8 non le ho mai scalinate, nè quelle in specifica C nè quelle O.....volevo solo provarle per vedere se durano qualche km in più ma..........
Io sono a quasi 9000 km con l'anteriore alla frutta e il posteriore poco ci manca.
Ottima gomma molto performante, negli ultimi 2000 km sono cambiate e soffrono delle strisce pedonali e righe di mezzaria ma per il resto il grip è rimasto.
Luc.....
03-10-2014, 08:37
Ma io torno agli Z8, Angel gt ottima durata ma scalinano troppo l'anteriore.
Sent from my iPad using Tapatalk
Sicuro? montavi specifica "a" o no?
giessista 66
03-10-2014, 14:18
infatti....sono curioso se si è scalinata per il fatto di non essere quella idonea a moto pesanti, specifica A
Senza specifica perché non trovata. Ma la Z8 anteriore di primo impianto senza specifica non si è scalinata.
Sent from my iPhone using Tapatalk
giessista 66
03-10-2014, 14:28
magari la z8 ha già nella versione "normale" una carcassa più robusta...
Non so. ma senza saper ne leggere ne scrivere torno sulla vecchia strada conosciuta, con tutto il rispetto delle diverse opinioni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
pancomau
03-10-2014, 15:25
le z8 anteriori non hanno specifica "per moto pesanti". c'erano le "normali" (senza specifica) ed ora ci sono le M che identifica la mescola... non una differenza di carcassa
quelle per moto pesanti erano le posteriori C (vecchio tipo) e le attuali "O" (che significa approssimativamente mescola come le M e carcassa come le C)
Le O posteriori sono bi tela e bi mescola.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ilprofessore
03-10-2014, 22:02
Cioe' esattamente come le Angel GT standard.
Cioe' esattamente come le Angel GT standard.
Le Gt standard sono bi mescola, solo quelle con la specifica A sono anche bi tela.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Le Gt standard sono bi mescola, solo quelle con la specifica A sono anche bi tela.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sopra ho scritto della posteriore, mentre l'anteriore della gt ė mono mescola e quella con specifica A ė bi tela.
Sent from my iPad using Tapatalk
ilprofessore
04-10-2014, 20:50
Le Gt standard sono bi mescola, solo quelle con la specifica A sono anche bi tela.
Pero' sul fianco dello pneumatico e' scritta la stessa identica cosa riguardo alle tele.
Io questa bitela devo ancora capire cosa e'.
giessista 66
06-10-2014, 14:23
DOVREBBE esserci una tela di rinforzo in più della gomma standard per sopperire al maggior peso della moto, da qui la dicitura GT specifica A, le altre GT e basta....
giessista 66
09-10-2014, 22:42
per chi non trova le angel gt in specifica A .....http://pneumatici.epto.it/pirelli-angel-gt-190-55-zr17-tl-75w-mc-p-PIRMOTR236841.html
giessista 66
09-10-2014, 22:43
e qui c'è l'anteriore....http://pneumatici.epto.it/pirelli-angel-gt-120-70-zr17-tl-58w-mc-p-PIRMOTR254318.html
Intermot
10-10-2014, 08:17
ottimo,grazie
ilprofessore
11-10-2014, 21:18
Sono 300 euro, una bella cifra.
A questo punto tanto vale comprarle in Germania, risparmi almeno 30 Euro.
paolo e monia
11-10-2014, 23:02
Sono 300 euro, una bella cifra.
A questo punto tanto vale comprarle in Germania, risparmi almeno 30 Euro.......
E il costo del montaggio?
ilprofessore
11-10-2014, 23:10
Io facevo un confronto sul prezzo a parita' di condizioni.
Anche Epto Pneumatici si limita a spedirteli a casa e poi il montaggio e' a tuo carico.
Nel mio caso non ci sono problemi di montaggio, lo faccio da me.
Il vantaggio e' che si possono trovare le GT A abbastanza facilmente, mentre dai gommisti sembra sia piu' difficile. A quel punto, uno puo' anche fare la proposta di procurare lui le gomme e lasciare il solo montaggio al gommista.
giessista 66
12-10-2014, 00:15
a me è capitato l'anno scorso a gennaio, dovevo cambiare le gomme e le z8 non le ho trovate da nessuna parte, non le avevano disponibili neanche a magazzino per ordinarle ed il mio gommista mi ha detto che se le trovavo me le montava tranquillamente. in due giorni mi ci sono presentato con le gomme e ci è rimasto male....ha voluto che gli dessi il sito....
paolo e monia
12-10-2014, 08:52
Io con 290 eurini le ho montate dal gommarolo!
giessista 66
12-10-2014, 11:56
sono sicuramente più forniti che dalle mie parti...qui se gli chiedi le gomme da moto a gennaio ti guardano come un u.f.o., è vero che in inverno siamo in pochi ad andare in moto ma....poi era una dritta per chi non trova certe gomme con specifiche, dalla mia esperienza sono fornitissimi e velocissimi nella spedizione.....
percorsi 2.500 km, pneumatici eccellenti per la K6, mi hanno stupito per la velocità in discesa e nei cambi di direzione, la maneggevolezza e la tenuta … da subito ti trasmettono sicurezza, facilità e piacere di guida
rigidi e stabili, dove li metti rimangono, sembra di viaggiare su una rotaia, solo in autostrada da nuove hanno un ondeggiamento che svanisce dopo i primi 1.000 km
le avevo montate sulla GT tre anni fa appena disponibili con la specifica A per l’anteriore e il posteriore ma non ero rimasto favorevolmente impressionato tanto da cambiarle ancor prima che fossero completamente consumate ... saranno i 3 anni di guida del K6, l'impostazione del GTL che preferisco al GT e forse un miglioramento nella produzione ma sembrano degli altri pneumatici, ti piacciono da subito
ad esclusione delle Michelin PR4 GT che preferisco in inverno le trovo decisamente superiori alle Bridgestone T30 GT, Metzeler Z8 M/O e 01 HWM
pressione 3,0 bar ant. e post.
brunoadv
11-08-2016, 22:41
io ho montato angel gt anteriore e gt specifica A al posteriore,prima avevo le z8 originali a sua volta sostituite con le pr4 michelin.Secondo me in questi primi 1000km fatti,mi sembra che le angel siano migliori di granlunga rispetto a pr4 e z8,unica differenza rispetto le pr4 è che sembra aver perso un filo di velocita nello scendere in curva soprattutto sul veloce,pero' in compenso la angel gt offre un appoggio e una direzionalita' incredibile.incutono notevole sicurezza.
In tempi non sospetti ho sempre sostenuto che le Angel Gt erano degli pneumatici straordinari per l'uso sulla nostra moto. Fa piacere trovare conferme a distanza di anni. Avresti fatto bene a montare la specifica anche sull'anteriore, ma comunque andrà bene uguale. Io ho provato entrambe le soluzioni, e mi sento di dire che è meglio avere la specifica anche sull'anteriore per ottenere un consumo più omogeneo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |