PDA

Visualizza la versione completa : Giacche 2 strati con membrana Gore-Tex laminata.


Pagine : [1] 2

joker
19-08-2014, 10:20
Ciao a tutti, volevo dedicare un thread specifico alle giacche a 2 strati con membrana GORE-TEX laminata con il tessuto esterno. Il vantaggio di non mettere l'antipioggia grazie alla totale impermeabilità secondo me è impagabile.

Queste sono quelle che conosco io:


RUKKA Armas
BMW Streetguard
REV IT Poseidon
DAINESE Ridder



Altre? Vostri pareri?

caps
19-08-2014, 12:39
Quindi giacche invernali tout court. Metterei anche la halvarsson in questo elenco . non mi viene il nome del modello . e la moto infinito

joker
19-08-2014, 12:54
Motoinfinito non mi sembra utilizzi il gore-tex, men che meno laminato al tessuto esterno!

Forse mi sono spiegato male io nel post di apertura: solo giacche due strati (l'interno termico e l'esterno in gore-tex laminato).

;)

huskyblu
19-08-2014, 12:55
...mah, invernali tout-court non direi, nel mio caso ho un'ottima Legacy della Revit che, seppur non avendo la membrana laminata ma solidale con lo strato esterno, in virtù delle caratteristiche di traspirabilità del Goretex la metti fino a primavera inoltrata......diciamo una vera tre stagioni....quattro in considerazione di come sta andando questa estate...

vanth
19-08-2014, 15:58
Quindi queste sono quelle che non si inzuppano esternamente giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joker
19-08-2014, 16:11
esatto...proprio così.

PAGU
19-08-2014, 16:16
Io conosco solo le prime 3. Non mi sembra ce ne siano altre

mambo
19-08-2014, 16:37
Anche IXS le fa...

http://lbm-shop.de/shop/IXS-GTX-Giacca-Toronto

Io ho una "vecchia" IXS Explorer Pro di cui sono stracontento...ho anche una Streetguard 3 ...ma preferisco la prima, pur avendo gli stessi materiali (Gore Tex e Armacor..) è meno "cartonata"...

joker
19-08-2014, 16:52
aggiungo:

HELD "Cadora"

ALPINESTARS "Tech ST"

qualcuno che ha "toccato con mano"?

sergius68
19-08-2014, 18:26
Tra quelle che non si "inzuppano" (anche se non in goretex) c'è anche la mia fidata Comfortshell. ..talmente buona che non la fanno più😡 Tra l'altro con un Micro piumino sotto la metti tutto l'inverno. .unico neo quando è proprio caldo caldo (sopra i 30) non si può usare

vadocomeundiavolo
19-08-2014, 18:53
Ottima la confort schell.
Ma non è stata sostituita da BMW.?
Utile questo elenco.

pezzato
19-08-2014, 19:47
nella lista ci metto anche la mia bikers in gore-tex.preso acqua in abbondanza per strada ma ritornato sempre asciutto sotto.
unico neo:e' spacciata per giacca invernale ma con imbottitura in wind-stopper:quando fa veramente freddo il wind non tiene caldo una cippa.
ho ovviato adattando una imbottitura di una vecchia dainese.

kbmw
19-08-2014, 19:48
la giacca Halvarssons si chiama Odyssey e si abbina al pantalone Mercury.

provato la giacca, ottima fattura pero' , per me, il colletto mi e' parso piccolo, ad es. rispetto a quello della streetguard.

io ho ancora il completo streetguard 1 e nonostante gli anni, fa ancora il suo sporco lavoro , cioe' non mi bagno neanche dopo ore di pioggia.

un lampeggio

chezi
19-08-2014, 21:06
Dainese Bruce (ottima con qualsiasi tempo!)

rebelrim
19-08-2014, 22:26
Possiedo una rukka armas, preso per sei ore di fila acquazzoni e non ha fatto una piega. Unico neo giacca quasi esclusivamente invernale.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

operazionetomato
06-09-2014, 18:50
La mia ragazza USA danese e non ha problemi...

Strummer
06-09-2014, 19:35
Ma la tua ragazza è americana o danese ? 😄😄




Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

pippo68
06-09-2014, 19:44
E le spidi h2out dove le mettiamo?

LP-65
07-09-2014, 14:31
Contrariamente alla Street Guard 2 che era un laminato a due o tre strati (non ricordo precisamente) lle ultime Streetguard non sono realizzate in Gore Tex.

H2Out? ..sarebbe da provare -cosa che non ho fatto- per cui mi astengo da giudizi.

Maxrcs
07-09-2014, 16:47
Guardate che la Nordkapp di Motoinfinito è un laminato in gore.
Poi ha più strati perche ha il corpetto interno in rete per l' estate e un softshell intermredio, ma il guscio esterno è in laminato come pure i panta.

joker
07-09-2014, 21:21
E le spidi h2out dove le mettiamo?

Non in questo topic visto che si parla di gore tex laminato!

Biemmevuo
07-09-2014, 23:02
Seguo con interesse, perchè le giacche "3 strati" mi hanno definitivamente rotto le OO e sto aspettando il momento di follia per un kit Rukka :arrow:....

Do il mio contributo integrando il thread #1 di Joker: i modelli Rukka con gore-tex-pro e tecnologia armacor sono (attualmente in listino...) ben 7: Argo-Armas-Armaxion-Armaxis-Armi-Cosmic e Premium...e costano da uno a due reni e mezzo :lol:

Comunque......oltre ai marchi/modelli citati mi son fatto un appunto anche sul marchio RICHA, che produce un paio di giacche (Touring-G e Touring-N) che pur non impiegando il Gore-tex....dichiarano comunque tecnologie e prestazioni interessanti....

romargi
29-09-2014, 15:13
... mi son fatto un appunto anche sul marchio RICHA, che produce un paio di giacche (Touring-G e Touring-N) che pur non impiegando il Gore-tex....dichiarano comunque tecnologie e prestazioni interessanti....

Oltre alle Touring c’è anche la SPIRIT che costa un po’ meno. Il materiale sembra essere il medesimo ma dovrebbe cambiare la vestibilità (sulla carta sembra un modello più corto).

funfa
05-10-2014, 11:47
Qualcuno che abbia provato le Klim? Sarei interessato all'acquisto della Badlands ma mi piacerebbe sentire qualche parere (su ADVRider e' consigliata da molti)

nautilus
08-10-2014, 22:07
Io ho una Rev It Poseidon, e ho preso acqua per 5 volte fino ad ora, ed è sempre stata eccellente, la trovo anche confortevole, perfetta sia dai 28 gradi (ovviamente senza imbottitura e con areazioni aperte) sia fino ai 0 gradi con imbottitura e micro piumino sotto più semplice maglietta tecnica o di cotone...
Solo che non trovo una giacca con taglio femminile e calda, ma sempre a 2 strati, con goretex per la mia signora...

Rafagas
09-10-2014, 20:44
Anche la Stradon della Dainese; costa come una moto, ma è laminata!

nautilus
11-10-2014, 08:02
Molto bella e sembra di ottima qualitá, ma sembra non disponibile qui in Italia, ed un capo così andrebbe prevato.....

Swan
16-10-2014, 17:17
dopo ca. 10 anni di onorato servizio, la mia Street Guard 1 (quella per intenderci senza fodera nei pantaloni) non ce la fa più e mi sto già interessando per trovare una degna sostituta. Ho dato uno sguardo alla concorrenza ma temo che per reperibilità/vicinanza dei rivenditori convenga rimanere nella casa dell'elica !!

Cosa ne pensate ? gli altri brand sono ben rappresentati (in termini di diponibilità di modelli/taglie) nel ns. bel paese ?

Animal
17-10-2014, 15:42
cerca in questa stanza....ti si aprirà un mondo....... ;-)

nautilus
17-10-2014, 18:27
swan, con la tua moto puoi girare anche in canottiera....:lol::lol::lol:;)

Swan
20-10-2014, 16:52
sono appena rientrato da un viaggetto in Spagna prendendo acqua dalla costa atlantica fino al confine italo francese (Pirenei compresi)....l'acqua si prende anche in goldwing, magari meno ma si prende comunque. Quando poi la pioggia ti accompagna per giorni, allora è fondamentale indossare materiali che s'inzuppino il meno possibile.

Ritornando in tema, vorrei sapere se chi ha approcciato con il brand REV'IT ha avuto un esperienza soddisfacente in fatto di disponibilità di modelli/taglie c/o i rivenditori individuati.
Grazie.

Rafagas
20-10-2014, 17:07
Revit; non è molto capillare però c'è sempre Mauro (sorry avevo sbagliato) di Laguna seca ;) non è comodo per le prove, ma un colpo di telefono ed hai la scusa per un giretto sulle alpi o colli euganei ;)

PaoloAndrea
21-10-2014, 01:09
La mia compagna usa, con gran soddisfazione la street 2, io ho appena acquistato una street 3, meno rigida con 4 aperture, utilizzabile anche con temperature più elevate ed un piumino interno indomabile, a differenza della street 2, anche separatamente

Bebeto
21-10-2014, 23:25
....c'è sempre LUca di Laguna seca...

Luca ?!? :rolleyes:
Forse intendevi MAURO !!!
il mitico Mauro Venturini , fra l'altro iscritto anche lui al forum da tempo :lol::lol:


Per restare in tema io ti posso dire che dalle mie parti ho la fortuna di avere piu' distributori Revit, fra cui uno è rivenditore ufficiale ed è sempre fornitissimo come modelli e taglie, pero' so anche che in linea di massima non è sempre cosi' in tutta Italia e molti hanno avuto difficoltà a trovare e provare capi di questa marca
;)

Rafagas
22-10-2014, 18:16
sorry corretto !

Paolo_yamanero
22-10-2014, 19:41
Io a suo tempo presi questa
dainese hilton head gore-tex

http://media.motoblog.it/d/dai/dainese_hilton_head_00.jpg


Poco pesante per la leggerezza dei materiali con membrana di marca Gore-tex® laminata sul tessuto
Per la pioggia leggera si bagna un poco, ma non si inzuppa. Bisogna però rinnovare, ogni tanto, l'impermeabilità. Io uso dei prodotto spray dopo averla lavata.
Sotto gli acquazzoni "a diluvio" si bagna un pò di più.
Ma "sotto" neppure una goccia e resto asciutto.
Una volta tolta, o se smette di piovere e si continua a viaggiare, si asciuga in poco tempo.

All'interno ha una fodera rimovibile in micro piuma.

Molto soddisfatto.

Loooop
16-11-2014, 17:23
C'è anche Scott, che fa la Distinct 1 in goretex laminato 3-layer.
Come ho scritto nel 3D dedicato alle giacche da freddo estremo, l'ho presa approfittando di un'offerta sul modello 2013 (venduto a metà prezzo su un noto sito online tedesco), che è stato sostituito da quello 2015, praticamente identico.
Insomma, si porta via con poco più di 300€ (che è un affare sul goretex 3-layer) e ne sono soddisfattissimo. Non pesa niente (nonostante sia in cordura con rinforzi in superfabric) ed è assai calda col piumino (che è spesso e morbidissimo): insomma è la prima volta che non ho la sensazione di indossare una giacca da moto, ma semplicemente una giacca invernale.

http://dfp2hfrf3mn0u.cloudfront.net/221/2212460001_16039_png_zoom_1.jpg

joker
20-11-2014, 08:43
Io alla fine ho preso la Streetguard 2014!

vi rimando all'apposita DISCUSSIONE (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409278).

nossa
29-11-2014, 20:55
Esiste una giacca che non si inzuppi adatta all'uso urbano? insomma che non sia palesemente motociclistica.

joker
29-11-2014, 22:06
Bisogna vedere cosa intendi. La streetguard nuova io l'ho presa proprio per la sua sobrietá e discrezione:niente scritte, niente tasche applicate, colori normali.

caPoteAM
26-12-2014, 23:55
se non volete spendere una fortuna e la moto la usate principalmente in città questa non è da scartare, io personalmente l'ho usata anche per qualche viaggio:
DELTA DART D-DRY
il D-Dray svolge la stessa funziona del gore-tex, la giacca è a 2 strati con la menbrana d-dray spalmata all'esterno, leggera, confortevole ed a prezzi abbordabili

Mcfour
07-01-2015, 13:38
Esiste una giacca che non si inzuppi adatta all'uso urbano? insomma che non sia palesemente motociclistica.

Io utilizzo questa...
Revit Avenue GTX
Il cappuccio è staccabile...

La giacca Avenue GTX è dedicata all'esperto motociclista urbano che sa com'è una giacca perfetta per il pendolarismo. È dotata di stile sobrio ed elegante, con una miriade di pratici dettagli tessuti con precisione: un cappuccio rimovibile, polsini speciali antivento ed una cintura in vita. Equipaggiata con protezioni KNOX Lite CE e compatibile con il paraschiena Knox Advance X, la giacca Avenue GTX garantisce protezione ognitempo grazie alla membrana GORE-TEX Performance laminata alla fodera esterna per limitare l'assorbimento dell'acqua.

PaoloS
10-01-2015, 16:57
Oggi sono andato a provare una REV' IT Poseidon (http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FJT169) e mi e' piaciuta molto
Putroppo non avevano i pantaloni della mia taglia e non ho concluso
Qualcuno che la usa puo' lasciare un commento ? Come va?

Sono indeciso tra tre strati e 2 strati laminato, avendo gia' una giacca estiva mi sto orientando sul due strati da usare in inverno e d'estate in montagna.
Consigli in merito ?


Grazie

Rosgone
10-01-2015, 18:46
Se vai al 3D poco più sotto"quale Rev'it"
Se ne parla
Comunque se non vuoi perdere tempo comprala sicuro
Comoda,calda in inverno e in estate arrivi fino ai 28'/30'con tutte le prese d'aria aperte


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

caPoteAM
10-01-2015, 19:24
Per la mia esperienza andrei su una 2 strati laminata, più leggera e quando piove non si inzuppa.

PaoloS
01-02-2015, 08:54
Dopo aver cercato un po, mi hanno detto che la REv'it Poseidon sta uscendo di produzione e putroppo non c'e' piu' la mia taglia per i pantaloni, vi torna ?

Intanto in un giro da un concessionario BMW, sempre nel filone 2 strati invernale mi hanno proposto la Tourshell , come sostituta della Confortshell.
Qualcuno l'ha provata in condizioni di freddo / bagnato ?
Sul sito ho trovato questa recensione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=408874&highlight=tourshell).

Pur non essendo goretex , mi hanno descritto il materiale in maniera tale da farlo sembrare quasi "magico" ... :lol:

P.S: posso suggerire di mettere in evidenza questo post sulle giacche "laminate a due strati " ?

joker
01-02-2015, 14:46
Io in abbinamento alla Streetguard utilizzo i pantaloni Tourshell e ti confermo la bontà del prodotto oltre che la totale impermeabilità.

Rosgone
01-02-2015, 14:53
Mi sembra strano che la Poseidon esca di produzione,è uscita l'anno scorso.
Adesso esce la Dominator che costerà di più: 1000 giacca. 700 pantaloni
Chiedi a Mauro di Lagunaseca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

Rafagas
01-02-2015, 16:08
quindi tra un po' si dovrà vendere la moto per comprare l'abbigliamento? :)

Pippeis
01-02-2015, 16:58
personalmente consiglio un pantalone più "morbido" e confortevole rispetto alla giacca. la giacca quando arrivi la apri, te la puoi togliere, il pantalone invece lo togli la sera. io ho revit everest ma pantaloni revit legacy che sono di una cordura leggermente più morbida di quella della everest. quando li avevo provati i pantaloni everest erano piuttosto rigidi. comunque erano entrambi in goretex laminato, due strati

Rosgone
01-02-2015, 19:31
I Poseidon sono comodissimi,usati anche in estate a parte le giornate più calde,sostituiti con i Tornado


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

Marvel
07-02-2015, 20:14
Dopo un giro di mail in vari negozi mi hanno confermato un nuovo arrivo di Poseidon per metà marzo..

aresmecc
08-02-2015, 11:10
Siamo quasi a livello di Companero di Touratech , su questa nessuna recensione ?

PaoloS
08-02-2015, 16:13
Grazie Marvel ora faccio un controllo anch'io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fedezeta
28-11-2015, 17:29
Ciao a tutti!
Sono in procinto di vendere la mia vecchia giacca Bering dopo 10 anni di ottimo servizio.
Cerco esattamente una laminata molto calda da usare per l'inverno, avendo già una traforata estiva, con membrana esterna in gorotex.
Vorrei trovare un buon compromesso qualità-prezzo cercando di stare sotto i 400€, avete qualcosa da consigliarmi?
Grazie a tutti!!!
CIAO

Rafagas
29-11-2015, 17:30
poseidon della revit

Duddits
03-12-2015, 00:10
Ottima la Poseidon, ma non sta per nulla sotto i 400€. @fedezeta, prova a vedere la Spidi X-Tour, forse di livello leggermente inferiore ma è una due strati laminata (anche se non in goretex) e stai nel budget. Io la ho provata in negozio e non mi è sembrata male.

massimo.g
03-12-2015, 19:06
Anche io sto affiancando la mia Dainese goretex 2 strati mia fedele compagna da 10 anni con altra
giacca sempre 2 strati ma con goretex laminato esterno in modo
da non usare l'antipioggia.
Premesso che userò la giacca solo in inverno.
Dopo svariate ricerche la scelta è caduta su tre modelli:
revit poseidon prezzo 650,00- 700,00
dainese carve master prezzo 420,00- 450,00
dainese ridder d1 prezzo 550,00- 600,00

Ovviamente dovrò abbinare anche i pantaloni con ulteriore esborso
di circa 300,00 euro.

Della revit ho letto le opinioni di parecchi utenti.
Delle giacche dainese poco, forse sono modelli nuovi?
Qualcuno di voi le ha provate? Grazie e ciao.:hello2:

Alfredone
03-12-2015, 20:04
Rukka forever! spendi un po ma poi dura un secolo!

massimo.g
03-12-2015, 20:47
Rukka forever....si ok ma qui a Roma dove provare una giacca della rukka?

bafio
03-12-2015, 22:34
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Alfredone
06-12-2015, 14:47
Purtroppo in Italia è impossibile trovare Rukka. Le ho trovate in Austria e Germania. Oppure online dai venditori crucchi.
Se ti può essere utile, io ho XXXL di Revit e corrisponde a Rukka 60. Please no comment sulla stazza!! :)

maurospeed74
13-01-2016, 14:30
Io sto usando una dainese carve master gore-tex, due strati, mi trovo benissimo per ora. Non ho preso acqua per ora ma a livello termico mi sembra molto buona..
Trovata in super prezzoa 250 euro, un po slim come taglio..

Thomas 68
21-01-2016, 13:00
Ciao a tutti !
Anch'io sono in procinto di comprare una due strati con strato impermeabile laminato .
Mi piacevano :

Dainese carvemaster
Spidi X-tour
Bmw Tourshell

La tourshell l'avrei trovata anche ad un prezzo buonissimo (anche se di una collezione precedente).Mi lascia un po' perplesso la sua rigidità , anche se mi hanno assicurato che poi cede un po' .
La Dainese è l'unica delle tre che è in Goretex e ha più tasche , le altre due , infatti, hanno solo le tasche basse e oltretutto con apertura verticale .
Consigli ?

GTO
21-01-2016, 13:10
Io sono orientato sulla Poseidon che dovrei riuscire a provare nei prossimi giorni.
Mi è stato consigliato di usare il paraschiena originale della Rev It (anche perché in classe II...)
Qualcuno usa paraschiena differenti?
I pantaloni RevIt si allacciano alla giacca con un paraschiena qualunque?

bobbiese
26-01-2016, 13:23
Se puo' interessare valutate anche Ixs che fa ottimo prodotti e forse si risparmia qualcosa.

canaglia00
26-01-2016, 19:12
Sto cercando di comprare due Poseidon, ma non riesco a trovarne a buon prezzo..a via prenestina hanno esaurito le scorte. Qualche suggerimento su dove rivolgermi,anche in privato? Grazie

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

bobbiese
26-01-2016, 20:40
Su internet.....c'è pieno

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

canaglia00
27-01-2016, 01:56
Pensavo su Portaportese!
Fatemi un nome di un negozio per favore..ce vado a nome vostro, fate anche bella figura,promesso

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

okpj
27-01-2016, 06:55
Davvero andare in un negozio "a nome di..." porta ancora vantaggi?

Romoletto
27-01-2016, 07:27
a via prenestina hanno esaurito le scorte. Qualche suggerimento su dove rivolgermi,anche in privato? Grazie

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Prova da Petr...assi della moto...via Tor de schiavi 279. È parecchio fornito di giacche revit

Inviato dal mio accatticci uan

Mcfour
27-01-2016, 16:08
http://www.revitroma.com/

Nabu
03-02-2016, 13:19
Comprata la tuta Poseidon,arriverà i primi di Marzo,qualcuno può mettere qualche foto della tuta nera indossata?

lrasty
10-02-2016, 22:33
Opinioni sulla Spidi X-Tour?
Qualcuno la usa?

BalduinaGS
08-03-2016, 20:35
C'è anche Scott, che fa la Distinct 1 in goretex laminato 3-layer.
...

ciao,
recensione interessante, ditta americana mi sembra
due domande, fino a che temperatura ( fredda) tiene il calore ?

pioggia, dovrebbe scivolare via e non avere dunque necessità di una tuta anti acqua
vestibilità, aderente o larga? per esempio la Revit veste aderente
ho un tg 54 , Scott fornisce delle tabelle (L (52-54) XL ( 54/56)non so dunque L o Xl
il prezzo 300 euro pare buono mi mandi il link?
Lamps!!

ps. ( penso alla Scandinavia per intenderci):)



lamps

Nabu
09-03-2016, 21:45
Sto cercando di comprare due Poseidon, Qualche suggerimento su dove rivolgermi,anche in privato

Ciao,se hai bisogno per la Poseidon.....

canaglia00
09-03-2016, 21:46
Ti ringrazio ho fatto per due Dominator 😉

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Nabu
09-03-2016, 21:48
Ok,ciao :D

Lucasubmw
19-03-2016, 11:09
Mio fratello deve farsi il completo 4 stagioni.
Dice che le nuove linee delle marche più blasonate sono tutte idrorepellenti esternamente.
Per l'estate vanno bene oppure sono comunque più calde?
Ci sono dei modelli che hanno ampie prese d'aria ma io non sono lo stesso convinto.
Vogliamo parlarne?

Sta per laurearsi, deve andare a ritirare la moto, 990 SMT presa usata e rifarsi l'abbigliamento appunto perchè l'ha rotto l'estate scorsa quando gli sono andati addosso, maledetto quel giorno!

Nabu
19-03-2016, 11:22
Revit Poseidon ottima ma fino 30°,per l'estate ci vuole la traforata.

Pippeis
21-03-2016, 18:54
secondo me a 30° con una giacca così fai la schiuma e basta. poi ognuno "soffre" diversamente il caldo e il freddo.

in linea di massima una due strati quindi con membrana impermeabile integrata alla giacca (laminata o no) è più calda di una 3 strati a cui poter togliere la membrana impermeabile

Lucasubmw
21-03-2016, 19:05
Ok grazie per l'opinione.
Anche secondo me sono calde, però mio fratello me ne ha fata vedere 1 modello che praticamente davanti era tutta aperta.

Altre opinioni? :!:

Duddits
21-03-2016, 19:28
Abbigliamento che in pezzo unico ti copra le 4 stagioni (qui da noi) non esiste. Io sto in padania ed ho preso una revit poseidon laminata in goretex per il periodo ottobre-maggio o per i lunghi viaggi verso nord. A breve prenderò una giacca traforata (ma robusta) per il periodo estivo, da usare all'occorrenza con un sottogiacca e/o tuta antipioggia. Altre soluzioni più versatili non ce ne sono a mio parere.

Lucasubmw
22-03-2016, 07:13
Io ho una Revit 3 strati non laminata esternamente e ci faccio tutto l'anno, per dire...

Duddits
22-03-2016, 13:28
Dipende dalle proprie esigenze. In piena estate, quando si superano i 26/27 °C l'unica cosa che tollero per l'uso quotidiano con una moto protettiva come la RT è una tuta traforata, e con questa non ci fai tutto l'anno. Io personalmente ho bisogno di almeno due capi per fare i 12 mesi, ma tipicamente di giacche ne ho anche una terza (non traforata ma non impermeabile e meno pesante e più corta della poseidon) poi ognuno farà come si trova meglio ovviamente.

Nabu
22-03-2016, 18:01
Quoto Duddits

chezi
23-03-2016, 19:21
Provato Clover GTS3, solo in negozio ma il mio compagno di merende la usa già da 2 stagioni praticamente. Uso per 3 stagioni (no inverno puro) e la giacca é davvero ottima! Impermeabile fuori (tipo le classiche laminate Gore-Tex che trovo SUPER) ma anche fresca d'estate per via delle molte "finestre" apribili sul fronte e retro.
Io, dopo 25 anni di SOLO DAINESE 2 STRATI, passerò a CLOVER

Qualcuno l'ha già testata la Clover GTS3?

GTO
02-05-2016, 11:25
Una lode alla Poseidon, ce l'ho da due mesi, qualche volta ho preso acqua ma ieri provata bene per un ora sotto un diluvio intenso.
Perfetta!
Solo una critica, forse risolvibile facilmente....
Entra un po' di umidità/acqua dal colletto, parte posteriore
La tanta acqua che passa sul casco da qualche parte deve cadere....e va a finire sul collo giacca
Come avete risolto?
Avevo pensato ad un sottogola lungo, magari in goretex da usare all'esterno della giacca solo in queste circostanze... che dite?

Robertinho
04-05-2016, 23:01
Io ho risolto con questo:
http://www.revitsport.com/it_it/uomo/sottocasco-amazon-gtx.html#0010

MadMaxFea
05-05-2016, 15:21
Provato Clover GTS3, solo in negozio ma il mio compagno di merende la usa già da 2 stagioni praticamente. Uso per 3 stagioni (no inverno puro) e la giacca é davvero ottima! Impermeabile fuori (tipo le classiche laminate Gore-Tex che trovo SUPER) ma anche fresca d'estate per via delle molte "finestre" apribili sul fronte e retro.
Io, dopo 25 anni di SOLO DAINESE 2 STRATI, passerò a CLOVER

Qualcuno l'ha già testata la Clover GTS3?

Ad un mio amico a suo ho fatto prendere la GTS2 ( il modello prima della tua) e si è trovato da DIO , non solo con il caldo e la pioggia, ma anche con temperature parecchio basse . Penso che la versione 3 della gts sia meglio un pò in tutto in generale

Anche lui, come me al tempo, passava da dainese a clover . e anche lui, come me, non torna più indietro :D

Joe Falchetto
17-09-2016, 21:19
Ciao a tutti

Vorrei fare il punto su cosa offre il mercato quanto ad abbigliamento che non si inzuppato con la pioggia.

Una volta, questi tessuti laminati di cordura/ gore tex/ fibre aramidiche venivano utilizzati solo sulle Rukka top do gamma.

Cosa c'è oggi in giro?

inviato con tOpatalk

Sanny
17-09-2016, 21:45
ciao e' pieno di marche con goretex...io ne ho, ma cmq in caso di pioggia metto su la mia bella antipioggia, il balaclava e guanti pioggia.

se mi bagno per fare 20 km non c'e' problema, ma se dopo 20 ne devo fare altri 400 non e' bello stare bagnati....

Joe Falchetto
17-09-2016, 21:59
Sanny grazie per la tua risposta, ma la mia domanda è specifica per le giacche che NON si inzuppano, quindi con membrana laminata.

Di quelle con la membrana interna è pieno il mondo. Con l'antipioggia non mi bagno neanche senza la giacca :D

inviato con tOpatalk

Maxrcs
17-09-2016, 22:03
Ciao Joe,
Penso che ormai ogni marca che si rispetti abbia almeno un completo laminato nella sua collezione... Dainese, Spidi, revit...
Oltre ovviamente alle Marche " premium" virgolettato... Perché a volte é solo il nome.

Inviato? Forse si

papipapi
17-09-2016, 22:15
Tutta immondizia :puke:, o vai su capi prettamente professionali "ma costano una follia" e non so sino a che punto possono reggere l'acqua, oppure in alternativa la classica e economica tuta antipioggia ;) :toothy2:

Sanny
17-09-2016, 22:39
esattamente come ti hanno detto..

tutte le marche al "top" e non solo hanno a catlogo qualcosa...io prediligo sempre RUKKA

cmq dopo ore sotto un diluvio, vorrei vedere le giacche che non si inzuppano,per quello ti ho scritto che non mi fido....;)

Sanny
17-09-2016, 22:41
anche la atlantis 4 non si inzuppa...o meglio lo fa, ma non passa acqua...magari poi la goccina ne collo o polsini ci scappa...ma dopo 4 ore sotto un diluvio ti senti cmq un po' "fresco"...;)

mariob
17-09-2016, 23:29
Tutta immondizia :puke:, o vai su capi prettamente professionali

Immagino che l'affermazione sia risultato di test di laboratorio sicuramente più affidabili di quelli della Gore, che verifica tutti i capi che utilizzano Goretex, vero?

GTO
18-09-2016, 00:01
Poseidon, poche ore di pioggia ma niente acqua
Pesa come un bambino che dorme, ma ho un k1200 quindi è solo allenamento
Consigliatissima
Cara

@léx
18-09-2016, 00:36
qua trovi qualche commento sulle 2 strati

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422550&highlight=laminate

errepierre
18-09-2016, 08:45
Mastro Joe, vedo pero' che Richa ha ancora a catalogo la giacca tipo Spirit con membrana C-Change - che è esattamente quella che ho/avevo io....

Bisogna risentire Adriano di Motolegend mi sa.....

Richa Spirit - gialla (http://www.richa.eu/en/spirit-jacket-c-change?cid=2&color=650)

63roger63
18-09-2016, 10:07
Dopo anni di viaggi sotto l'acqua ho appurato che i completi da moto anti acqua...non sono poi così anti acqua e che le tute anti pioggia, specialmente in estate, si inzuppano di sudore.
Poi un giorno, visto che vado in mare, mi son detto...perché no?!? ...e così ho iniziato ad adoperare i capi tecnici da mare:
-collo alto che lo infili sotto il casco
-polsini con membrana in gomma vulcanizzata
-soprattutto traspiranti per evitare la condensa.
Li indosso, quando piove, sopra ai vestiti normali da moto...e li uso in inverno come anti vento.
http://i67.tinypic.com/m9osr5.jpg

http://www.decathlon.it/giacca-cerata-coastal-100-uomo-blu-rossa-id_8354660.html
http://www.decathlon.it/salopette-offshoroa-uomo-blu-id_8319502.html

managdalum
18-09-2016, 11:05
Unito al thread indicato da @léx (che ringrazio) ;)

Ivoc
18-09-2016, 11:19
@Roger, può essere un'idea ... come fai con il cappuccio, lo arrotoli fuori? Ha un sistema per evitare che si apra? Il mio dubbio è che se si apre il cappuccio ti crei uno "zaino" d'acqua.

63roger63
18-09-2016, 11:41
Il cappuccio viene riposto dentro il collo. Quando piove tanto lo uso al posto del sottocasco e così son sicuro di non bagnarmi.

Ivoc
18-09-2016, 11:48
Sottocasco? Ma è così sottile? :rolleyes:
Con un sottocasco in seta nel mio casco ci sto giusto, non credo che un materiale più spesso potrei tollerarlo. In ogni caso è un'idea da tenere in considerazione.

63roger63
18-09-2016, 12:33
Si, riesco a calzarlo...non è tanto più spesso di un normale sotto casco in cotone. Uso sempre il casco in foto...estate e inverno...con un integrale non saprei dirti.

63roger63
18-09-2016, 13:47
Inoltre quando il cappuccio è riposto, nella sua tasca sul collo, fa spessore e il casco si appoggia su di esso togliendo peso dal collo, facendo risultare il viaggio comodo per la cervicale.

Maxrcs
18-09-2016, 15:50
Alla fine é come metter su l'anti acqua. Se poi esce il caldo ci sudi dentro lostesso...
Però in caso ti fermi e la togli.
La cosa migliore con capi tecnici in goretex laminati sarebbe quella di usare capi tecnici anche sotto... Si é sempre saputo che il laminato in estate non é proprio il massimo.
Li conviene usare giacche a due strati, dove la membrana la puoi aggiunger o togliere al piacere, vedi esempio clover ventouring.
La parte forte del laminato é che dall'autunno in poi ci puoi viaggiare senza doverti fermare a "vestirti" se piove.


Inviato? Forse si

Maxrcs
18-09-2016, 15:57
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160918/0eb247921cb0a107d906dd6344b163aa.jpg
Questa é la rukka dopo ore sotto l'acqua, laminata in goretex...
Sotto perfettamente asciutto...
Direi che repelle l'acqua in maniera egregia.


Inviato? Forse si

63roger63
18-09-2016, 16:30
Alla fine é come metter su l'anti acqua. Se poi esce il caldo ci sudi dentro lostesso...


E' traspirante...altrimenti in barca a muovermi su e giù sai le sudate che ci farei dentro...è ottima non fa condensa. ;)

TRASPIRABILITÀ
La membrana Novadry garantisce una traspirabilità del componente di 15 RET.
IMPERMEABILITÀ
> 28000mm. Testata con temporale di 450L/H/m² x 24h. Cuciture 100% impermeabili.

63roger63
18-09-2016, 16:39
Questa é la rukka ...

L'avevo vista...ma sinceramente 900€ per la sola giacca mi sembrano un poco tantini.
https://www.motocard.com/it/giacche/rukka-armas_n_jacket.aspx?ctry=it&currency=&utm_campaign=comparadores&utm_source=google&utm_medium=comparadores_it&utm_term=giacche_rukka_m-0537711&size=54&gclid=CK374vCRmc8CFegW0wodOYQN0g

Di contro, non sarò alla moda, ma con 300€ mi vesto per due sports con giacca e salopette...hai voglia a far acqua. ;)

papipapi
18-09-2016, 18:24
x @ mariob

Ti posso solo dire che una volta solo ho provato una giacca ( x un'oretta sotto una leggera pioggia ) moltoooooooooo costosa e di marca "la quale non posso dire per ovvi motivi" ed e filtrata un pochino d'acqua, al ritorno messa antipioggia " 2 pezzi da €.90,00 " e sono arrivato asciutto, l'ardua sentenza a te :dontknow::toothy2:

Zeuss
18-09-2016, 18:44
Io ho questa:

http://motorinfo.hu/shop/motoros-ferfi-ruhazat/textil-kabat-12/dainese/GATOR_EVO_GORE-TEX®-fekete-szurke_4620#.V97EHdRoaf1

OTTIMA ed esteticamente molto bella a mio parere....
Non prendi ne acqua né freddo, per ora testata fino a - 4' e credetemi se vi dico che sudavo........


Zeuss with iPad mini 4 
uses Topa-talk

Maxrcs
18-09-2016, 18:47
@63roger

Guarda a me di esser alla moda non é che m'interessa molto, non mi va di mettermi su strati su strati.
Sul quel che riguarda il novadry non conosco la membrana specifica ma basta fare un giro su qualche forum specifico per vedere che recensioni ha questo prodotto.
Poi ogni uno tira le somme e fa quello che crede.
@papipapi,
A parer mio se una giacca viene venduta per impermeabile e poi non lo é che costi 1 o 100 va portata indietro al negoziante, deve esser cambiata. Anche qui possiamo legger di capi fallati di tutte le marche, sta nella correttezza dell'azienda cambiare il capo, poi é ovvio che se metti un anti pioggia in nylon l'acqua non entra se non ha buchi.
Per esperienza personale preferisco i capi in laminato sapendo bene che il capo perfetto che va bene in tutte le condizioni non esiste. Poi ci possiamo metter anche i sacchetti della spazzatura addosso son impermeabili anche quelli. Mi ricordo in Francia qualche anno fa feci una decina di gg sotto la pioggia con un capo a tre strati, esattamente la Spidi ergo 365, gran giacca, non ha passato un filo d'acqua, però non essendo laminata non riusciva a asciugarsi da un giorno all'altro, la mattina quando la mettevo per partire mi dava sempre quella sensazione di umidiccio molto fastidiosa.
Concludo ripetendo che poi ogni uno ha le sue esperienze e mette in atto i propri "escamotage" per il mal tempo in generale. Però il valore intrinseco di certi tessuti e di certe tecnologie é oggettivo non si può negare.

Ps la marca della giacca la puoi dire tranquillamente di capi fallati in questo forum si é parlato più volte. Ad esempio di street IV mi se,Bra che minimo 4/5 ne abbiano cambiate...


Inviato? Forse si

Duddits
18-09-2016, 18:52
Io ho testato quest'estate la Rev'it Poseidon. Mi sono fatto il classico Caponord in solitaria, 11000 Km, quasi mai visto il sole ... e non ho mai una volta dovuto mettere mano all'antipioggia. Solo durante il ritorno, in Polonia, un giorno ho preso acqua battente per 6 ore filate ed all'arrivo stava iniziando a bagnarsi il bordo inferiore interno dietro la schiena. Ho anche avuto una infiltrazione all'avambraccio sinistro ma li la colpa è stata mia che avevo dimenticato aperta una cerniera di aerazione. Comunque non si è MAI inzuppata.

Ovvio che se fa caldo si soffre, ma direi che fino a 24/25 gradi se la cava bene grazie alle numerose aperture per la ventilazione (4 sugli avambracci, 2 sul petto ed 1 sulla schiena).

Alla fine devo promuoverla quasi a pieni voti. Poi bisognaanche vedere se perde efficacia con il tempo (quasi sicuramente si).

Maxrcs
18-09-2016, 19:17
Ottima recensione direi.
Come tutti i tessuti tecnici gli va fatta un minimo di "manutenzione"
Lavaggio con prodotti specifici e il laminato va "stirato" con il ferro tiepido per "riattivare" se così possiamo dire la mebrana...
Credo che un buon capo se trattato come si deve una 10ina d'anni li fa tranquillamente.



Inviato? Forse si

ilanp
18-09-2016, 19:24
Ma avete mai sentito parlare di Motoinfinito? Onestamente non la sento mai citata ed è l'unica marca ad avere una soluzione per tutte le stagioni! Ho il completo da qualche anno ed onestamente non esiste Alternativa simile in commercio che io conosca.

managdalum
18-09-2016, 20:16
Su Motoinfinito c'è un thread intero.
Non sono del tutto sicuro, però, che siano ancora attivi

ilanp
18-09-2016, 20:33
Parlavo sopratutto considerando con tristezza che il sistema da loro adottato non è stato ripreso da nessuno e non capisco come mai.

gcap
20-09-2016, 23:16
Io ho questa:

http://motorinfo.hu/shop/motoros-ferfi-ruhazat/textil-kabat-12/dainese/GATOR_EVO_GORE-TEX®-fekete-szurke_4620#.V97EHdRoaf1



Ma è vecchia e non più in produzione o non è in vendita in Italia? Perché da sito ungherese? Quando l'hai presa e quanto pagata se si può sapere ?

Io sono alla ricerca di una goretex 2 strati "calda" in inverno. Non deve essere una 4 stagioni, ma in prossimità di 0º nn devo avere freddo.

Ovviamente i reni mi servono entrambi ....



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rafagas
21-09-2016, 07:41
Poseidon della revit

gcap
21-09-2016, 23:53
[...]



Ho detto che i reni li terrei entrambi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rosgone
22-09-2016, 00:56
Si ma se vuoi goretex...qualcosa devi dare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

catenaccio
27-09-2016, 15:50
Anche io sto cominiciando a guardarmi intorno per una 2 strati laminata esterna per sostituire la mia rev'it off-track tre strati. Il motivo è per avere un capo meno pesante e ingombrante in inverno e per poter limitare l'uso dell'antipioggia a condizioni veranebte proibitive.

A parte i modelli goretex famosi dei quali si è qui discusso, mi piacerebbe sapere qualche esperienza sui modelli di fascia media (entro 400-450 €) con trattamento idrorepellente esterno anche non goretex.

Premetto che non pretendo di fare ore e ore sotto pioggia continua e rimanere asciutto ma magari quei 20-30 minuti di acquazzone si, senza che s'inzuppi fuori come la mia rev'it attuale.
Piuttosto è importante l'areazione perchè vorrei usarla anche in estate nei viaggi o giri lunghi. Ho comunque la rev'it air per la città e i giretti brevi.

Per ora ho individuato queste:

Spidi 4 season,
Spidi X-tour
Clover GTS-3, entrambe con ottime aperture per aereazione.
Dainese X-Stormer

Qualcuno sa dirmi come si comportano sotto l'acqua a livello di "inzuppamento"?

chezi
27-09-2016, 18:58
Ragazzi un consiglio: provate a guardare i completi IXS perché trovo siamo un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. In Austria, Svizzera, Germania ecc trovi un sacco di bikers con completi IXS... Suggerisco modello Saragossa in GoreTex che, tra l'altro, è disponibile sia x uomo che x lady.
Qualcuno di voi ha recensione del capo?

ciuffo22
27-09-2016, 19:03
Visto che il freddo é alle porte pure io son alla ricerca di un capo 3 stagioni escludendo l estate. Proverò gli ixs se trovo qualche rivenditore zona milano.
Anche secla sg2 rimane comunque un bel sogno....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciuffo22
27-09-2016, 19:06
Ragazzi un consiglio: provate a guardare i completi IXS perché trovo siamo un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. In Austria, Svizzera, Germania ecc trovi un sacco di bikers con completi IXS... Suggerisco modello Saragossa in GoreTex che, tra l'altro, è disponibile sia x uomo che x lady.
Qualcuno di voi ha recensione del capo?



Come mai consigli Saragossa piuttosto di Stirling?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

chezi
27-09-2016, 19:29
[...]

Sinceramente ho trovato un sito (molto conosciuto) che applica sconti del 30% su questo modello e poi perché mi sembra un bel compromesso : GoreTex con ventilazione per l'estate. In più per questo modello, come ho detto prima, c'è la versione uomo e donna, quindi si accontenta anche la zavorrina che richiede anche la parte estetica :rolleyes::cool::rolleyes:

ciuffo22
27-09-2016, 22:18
[...]



E d inverno com è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
27-09-2016, 22:27
La saragossa non mi sembra in laminato ma in cordura con interno in goretex. Forse sbaglio io ma guardando la foto e leggendo le specifiche mi sembra così...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

catenaccio
27-09-2016, 22:37
Stavo x scrivere la stessa cosa...parla di liner in goretex


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

chezi
29-09-2016, 20:31
La saragossa non mi sembra in laminato ma in cordura con interno in goretex. Forse sbaglio io ma guardando la foto e leggendo le specifiche mi sembra così...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

VERO! Cmq è sempre GoreTex e sempre una giacca che non si inzuppa. Lo scorso mese ho conosciuto una coppia di svizzeri che mi hanno parlato solo bene di questo modello.
La versione senza GoreTex si chiama Nemesis e costa la metà... però non so come si comporta sotto pioggia battente.

romargi
29-09-2016, 21:19
Assolutamente no, c'è una bella differenza tra una giacca con membrana interna in goretex ed una in laminato! La prima si inzuppa esternamente, la seconda no.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciuffo22
29-09-2016, 21:41
Quindi facendo un riepilogo, di giacche con laminato in goretex, da usare d inverno, e senza lasciarci giu un rene, quale consigliate?
Chiaro la streetguard è sicuramente la migliore, ma 700€ per la sola giacca mi sembrano tantini....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Joe Falchetto
29-09-2016, 22:16
Ma a 700 non siamo nemmeno al massimo. Per le top di gamma laminate Rukka occorre fare un mutuo...

inviato con tOpatalk

Joe Falchetto
29-09-2016, 22:19
Le laminate di IXS si riconoscono dal nome c-change. Pare che la Touring sia ancora a catalogo, mentre la Spirit, di cui colleghi forumisti parlano molto bene, sembra essere andata fuori produzione.

NB non sono in gore-tex ma materiali simili

inviato con tOpatalk

Superteso
29-09-2016, 22:20
c'è peggio di Rukka :lol:

domani inauguro per il mukken :D

Duddits
30-09-2016, 01:15
Io se puntassi ad un prezzo contenuto (entro certi limiti) proverei la Spidi X-Tour, l'ho provata indossata e mi aveva fatto una discreta impressione.

romargi
30-09-2016, 07:31
Se non sbaglio c'è la BMW Tour Shell che è in laminato e che con circa 400 euro si porta a casa. Non è goretex ma, se per questo, neppure la sg lo ha...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciuffo22
30-09-2016, 08:10
Se non sbaglio c'è la BMW Tour Shell che è in laminato e che con circa 400 euro si porta a casa. Non è goretex ma, se per questo, neppure la sg lo ha...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Va bene x la brutta stagione?
Scusate l ignoranza in materia 😱😱😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Joe Falchetto
30-09-2016, 08:57
La spidi x tour ha un elemento in comune con la richa c-change: un'impermeabilità in superficie coniugata con una membrana interna, utile nel caso in cui l'impermeabilizzazione superficiale dovesse fallire.

Quesito per chi ha usato (tanto) le laminate: quanto è durevole l'impermeabilizzazione superficiale?

inviato con tOpatalk

Maxrcs
30-09-2016, 11:59
Ho guardato la descrizione della Spidi, L' impermeabilità superficiale é data dalla lamina del tessuto impermeabile e traspirante, in caso della Spidi l'h2out, la laminatura non dovrebbe "fallire" la sua azione se non danneggiata. Interessante che mettano anche un corpetto interno in membrana.
Seppur la lamina è un due strati o hanno avuto un eccesso di zelo o pensano che la laminatura in h2out non é così performante....
Ovviamente se la laminatura esterna non é efficace la giacca s'inzuppa.
Per quanto riguarda la tua domanda, ovviamente nulla é eterno, però con la giusta manutenzione se non strappi il tessuto la laminatura un decina d'anni li fai tranquillamente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Joe Falchetto
30-09-2016, 12:07
H2out non lascia a desiderare rispetto a goretex... credo che sia un eccesso di zelo legato alla delicatezza della membrana laminata

inviato con tOpatalk

ciuffo22
30-09-2016, 12:11
Oggi vado in bmw a provare la tour shell


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
30-09-2016, 12:13
Certo,
Non volevo insinuare nulla, conosco bene Spidi e la sua membrana, il problema nasce nella "laminatura" in quanto la membrana non deve perdere le sue caratteristiche, credo che in Spidi abbiano un know-how che gli permette di produrre questi capi. 450€ é in linea con le concorrenti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciuffo22
30-09-2016, 19:10
Nooooo tagla 46 solo su ordinazione a 550€.
Per chi fosse interessato da Fridemoto tourshell donna scontati al 50%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chezi
30-09-2016, 19:20
Assolutamente no, c'è una bella differenza tra una giacca con membrana interna in goretex ed una in laminato! La prima si inzuppa esternamente, la seconda no.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Romargi, io parlo del modello IXS Saragossa, non laminata ma con membrana Goretex all'interno e, grazie al trattamento idrorepellente esterno, la giacca non si inzuppa. Credimi, con 350€ (prezzo che trovi online in 2 siti europei molto molto famosi), non sono tante le giacche in GoreTex! Ed in più davvero ben fatte. Non sono capace di inserire foto altrimenti la metterei.
Se vuoi spendere meno, la Nemesis, senza GoreTex ma impermeabile, la trovi a meno di 200€!

Maxrcs
30-09-2016, 19:33
Guarda che il trattamento idrorepellente esterno non è sinonimo di impermeabilità e tende ad esser labile ne tempo... si usura, lo puoi ripristinare ma tenderà a scomparire con il tempo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

catenaccio
02-10-2016, 01:20
In quanto tempo più o mono?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maxrcs
02-10-2016, 05:56
Oddio,
Non saprei quantificare...
dipende dall'utilizzo, dalle intemperie prese, dallo sfregamento de tessuto... certo non in due settimane... forse qualche anno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

catenaccio
02-10-2016, 21:56
A me piace la spidi 4 seasom che appunto, oltre a membrana h2out, ha trattamento idrorepellente sulla cordura. Vorrei capire se regge almeno un 20-30 min sotto la pioggia prima di inzupparsi...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
02-10-2016, 22:11
Dipende da quanto piove...
Una mezz'ora di pioggia leggera la tiene tranquillamente se vai sotto un acquazzone s'impregna... sarà poi la membrana h2out a non far passare l'acqua sotto.
Credo comunque sia un ottima giacca, molto più fresca d'estate di una laminata.
Poi come si é sempre detto dipende l'uso che se ne vuol fare.
Spezzo una lancia per il trattamento esterno idrorepellente, se d'estate sei in giro con la sola giacca senza interno h2out e pioviggina, ti permette di non far trafilare l'acqua sotto...
purtroppo tutto non si può avere...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

catenaccio
03-10-2016, 09:31
Sarebbe proprio la mia necessità. Avere una giacca comunque utilizzabile anche in piena estate, quindi ben areata con ampie prese d'aria, che però non ti costringa a mettere l'anti pioggia per un. piccolo scroscio. La mia attuale tre strati Rev it praticamente sì inzuppa subito. Se capita d'estate e c'è caldo appena smette la pioggia s'asciuga, però quando capita in primavera o autunno è fastidioso avere lo strato esterno bagnato.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
03-10-2016, 10:06
Secondo me anche la tua revit da nuova aveva lo strato idrorepellente... hai provato a ripristinarlo??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

catenaccio
03-10-2016, 13:34
no, non so come si faccia. Comunque al di là di questo l'avrei cambiata anche per altri motivi fra i quali il peso, la comodità/vestibilità co n i 3 strati inseriti e in ultimo l'estetica dato che si vede che è abbastanza usata.

Bebeto
15-10-2016, 19:01
ho visto questa nuova chicca dell'Alpinestars, la "Managua"

https://www.motorama.it/alpinestars-giacca-managua-gore-tex-2017-P22075.htm

è una novità , non mi sembra se ne sia già parlato ....
sembrerebbe carina e ad un costo accettabile ... di certo non ha il prezzo proibilitivo delle tanto elogiate laminate Revit..... :-o

londinese
17-10-2016, 19:10
Io utilizzo questa...
Revit Avenue GTX
Il cappuccio è staccabile...

La giacca Avenue GTX è dedicata all'esperto motociclista urbano che sa com'è una giacca perfetta per il pendolarismo. È dotata di stile sobrio ed elegante, con una miriade di pratici dettagli tessuti con precisione: un cappuccio rimovibile, polsini speciali antivento ed una cintura in vita. Equipaggiata con protezioni KNOX Lite CE e compatibile con il paraschiena Knox Advance X, la giacca Avenue GTX garantisce protezione ognitempo grazie alla membrana GORE-TEX Performance laminata alla fodera esterna per limitare l'assorbimento dell'acqua.

L’ho avuta. Me ne sono pentito di brutto.
Diciamo che l’ho comprata quando ero meno attento e più ignorante sul tema ‘motosicurezza’.
La giacca costa un botto, ma l’unica caratteristica che giustifica un minimo il prezzo è appunto il gore-tex laminato esternamente, che il suo lavoro lo fa – ha retto benissimo l’inclemente inverno in terra albionica.
Non sembra una giacca da moto ed è lunga al punto da coprire una giacca elegante (l’ho usata per andare in moto in giacca e cravatta d’inverno).
Però non ha nemmeno una presa d’aria, quindi già nella primavera londinese (molto più fredda di quella italiana) ci sono state varie giornate in cui sudavo come Peppa Pig e la giacca diventava una coltivazione di funghi; questo anche indossando sotto soltanto una maglietta in sintetico che dovrebbe aiutare ad asciugare il sudore.
Ma, soprattutto, la cosa più inaccettabile è che non si capisce bene che tessuto sia stato utilizzato. Per questo prezzo vorrei Cordura 800-1000 denari, rinforzi sulle zone d’impatto, etc, invece niente. Siccome sono dell’idea che se un prodotto ha delle caratteristiche particolari l’azienda lo sbandiera ai quattro venti, mi viene da pensare che il materiale principale sia cotone e sputazza, e che quindi l’unica protezione sia quella da impatto fornita dalle protezioni alle ginocchia e alle spalle, ma non da abrasione; tra l’altro se il tessuto si lacera in una scivolata i protettori possono spostarsi.

londinese
17-10-2016, 19:20
Si, riesco a calzarlo...non è tanto più spesso di un normale sotto casco in cotone. Uso sempre il casco in foto...estate e inverno...con un integrale non saprei dirti.

Io uso un sottocasco di una marca che si chiama EDF, in un tessuto sintetico che si chiama CoolMax. Qui in U-Kappa lo trovi in qualunque negozio di moto, Usano un nome che fa figo, ma alla fine è un banale sintetico, di quelli che si usano nelle magliette per gli atleti. Lo uso sia in inverno che nella non-estate londinese; mi trovo benissimo perché mi asciuga il sudore, bagno di meno il casco, e mi serve anche per ‘fare volume’ nel mio x-lite x702GT  , visto che senza la XL sarebbe un pelino larga, ma la L resta decisamente troppo stretta.

londinese
17-10-2016, 19:50
La parte forte del laminato é che dall'autunno in poi ci puoi viaggiare senza doverti fermare a "vestirti" se piove.


Inviato? Forse si
Infatti, è questo il punto principale.

In sintesi:
se fa molto caldo ---> meglio 3 strati con l’impermeabile tolto;
se il clima è incerto, piove poco o minaccia pioggia ---> meglio un 2 strati con delle prese d’aria;
se c’è il diluvio universale ---> meglio un 2 strati.

Il vantaggio di avere una 3 strati con l’impermeabile rimovibile è che, una volta tolto, la giacca diventa più traspirante. “Impermeabile” e “traspirante” nella stessa frase non vanno d’accordo, non c’è nulla da fare. A parità di tutto il resto, se c’è uno strato impermeabile, sudi di più, anche con il goretex pro uber ultra versione 9.0 con superca**ola in futuranio rinforzato. Con una 3 strati puoi anche avere dei pannelli di areazione giganti (vedi Clover GTS e Crossover, Dainese D-Explorer, Alpinestars Valparaiso, etc.) che con una 2 strati ti sogni. Per contro, siccome lo strato impermeabile fa anche da antivento, se apri tutti questi pannelli ma sotto ci metti lo strato impermeabile, di aria non ti arriva più nemmeno un soffio.

I vantaggi delle 2 strati, invece, sono che non si inzuppano appesantendosi, che c’è meno differenza di taglia con o senza lo strato termico perché hai uno strato in meno, e che consentono più areazione in tutte quelle situazioni intermedie in cui o piove poco o minaccia pioggia e non sai se mettere lo strato impermeabile oppure no. Infatti le prese d’aria di una 2 strati molto spesso si possono aprire e chiudere senza scendere dalla moto, a volte anche in movimento, quindi una 2 strati con le prese d’aria aperte fa passare più aria di una 3 strati con maxi-pannelli ma lo strato impermeabile. Senza contare che mettere e togliere lo strato impermeabile è una gran rottura – nel clima incerto di Londra mi sono inzuppato tante volte perché non potevo immediatamente accostare e cacciare lo strato impermeabile dal bauletto. Ovviamente l’abbigliamento da moto è tutto un compromesso e molto dipende da dove lo si usa. Giretto in Sardegna o in California del Sud d’estate? Echhissenefrega del goretex. Primavera o estate in Nord Europa o sul versante atlantico di Spagna e Francia? Datemi un gore-tex laminato tutta la vita.

Non ho visto citate in questo thread la Dane (www.dane.eu) e la Klim (www.klim.com) . Entrambe care. Per alcune giacche della Klim il pagamento consiste nel donare entrambi i reni più sacrificare moglie e figli :) La Dane Sealand l’ho provata in un negozio qui in Inghilterra: 2 strati, prese d’aria sul petto, leggera, bella, ma non si capisce che materiali usi (quindi probabilmente quella schifezza di Cordura 500 denari). La Klim è una marca americana che non sono sicuro sia distribuita in Italia. Fa quasi tutto in 2 strati Goretex; fa molto abbigliamento da enduro e da rally, che quindi calza più largo di una giacca da pista, ma fa anche qualche giacca da turismo. La Klim Badlands è bruttissima a vedersi ma ha rinforzi in superfabric; la Apex è più turistica e ha rinforzi in pelle. Su www.revzilla.com ci sono molte video-recensioni. Quasi tutte le Klim hanno molte prese d’aria che sono comode per il discorso che facevo prima. Non metto altri link perché tanto i siti delle aziende cambiano di continuo, ma con zio google si trova tutto.

Molti preferiscono il gore-tex alle altre marche ma io sinceramente non ho mai notato differenze enormi. Una cosa importante da considerare è che il tipo di membrana (Gore-tex, h2out, AcquaZone, d-dry, quella della Revit che non mi ricordo come si chiama, etc) determina solo in parte quanto sudiamo: il peso del capo di abbigliamento, come calza, etc sono altrettanto importanti. Ad esempio, quando fa caldo nei miei stivali in pelle Dainese sudo di più che nelle scarpette da trekking, anche se entrambe hanno lo stesso tipo di goretex – e grazie tante, no? :)

D’estate uso i jeans della italiana PMJ; con sopra l’antipioggia in goretex della Held ci faccio le stesse identiche saune che ci faccio con l’antipioggia della Tucano che costa un quarto. La cosa migliore è forse un antipioggia con delle prese d’aria; se ne trovano da ciclismo o da montagna, ma il rischio è che svolazzino troppo. Però aprire e chiudere delle prese d’ria è più comodo che scendere dalla moto e mettere e togliere strati.

catenaccio
17-10-2016, 20:03
Londinese grazie delle tue esperienze riportate. Sono proprio quello che stavo cercando da qualche giorno in rete per decidere l'acquisto. Inizialmente stavo valutando se provare per la prima volta un due strati laminato mA, al di là del costo, penso che per il mio utilizzo sia ancora meglio una tre strati ben areata. A questo punto fattore di scelta sarà soprattutto sulla vestibilità e l ingombro complessivo dei tre strati. Mi ispira parecchio la spidi Four Season. Appena riesco la vado a trovare magari direttamente a EICMA

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

londinese
17-10-2016, 20:04
Assolutamente no, c'è una bella differenza tra una giacca con membrana interna in goretex ed una in laminato! La prima si inzuppa esternamente, la seconda no.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Stra-quoto! Ho dei pantaloni IXS con strato in gore-tex interno rimovibile, e trattamento idrorepellente applicato all’esterno; in inglese in genere si dice DWR (durable water repellency) – un acronimo che si trova spesso nelle descrizioni di questi capi. Beh, diciamo che dopo 5 minuti di pioggia i pantaloni esterni sono abbastanza asciutti, mentre un jeans normale sarebbe già bagnato. Dopo 30-40 minuti di pioggia intensa, i pantaloni esterni sono zuppi e appesantiti, e ci possono mettere anche più di un giorno ad asciugarsi. Tra l’altro l’inzuppamento dello strato esterno limita la traspirabilità della membrana in goretex, che si basa sulla differenza tra l’umidità dentro il capo di abbigliamento e fuori. Se fuori è meno umido, il vapore del sudore passa; se è molto umido sia dentro che fuori, dopo un po’ non passa più. Da notare che questo fenomeno (qui in UK si dice che lo strato esterno ‘wets out’) può verificarsi anche con una giacca o dei pantaloni 2 strati, ma in genere ci vuole un’esposizione moooolto più prolungata. Per questo è cosa buona e giusta ri-applicare il trattamento idro-repellente di tanto in tanto. Ogni marca dovrebbe avere delle indicazioni su come farlo; qui in Inghilterra si usano molto i prodotti della Nikwax.

londinese
17-10-2016, 20:14
Londinese grazie delle tue esperienze riportate. Sono proprio quello che stavo cercando da qualche giorno in rete per decidere l'acquisto. Inizialmente stavo valutando se provare per la prima volta un due strati laminato mA, al di là del costo, penso che per il mio utilizzo sia ancora meglio una tre strati ben areata.

Figurati! Se posso esserti utile in altro, chiedi pure.

Sarà interessante vedere se la sterlina continua a scendere così tanto che, almeno finché non finiscono le scorte attuali, potrebbe convenirvi ordinare da negozi online inglesi. Però poi fare una restituzione se il capo non va bene sarebbe costoso.

Ovviamente la tolleranza a umidità e temperature è estremamente soggettiva. Ad esempio, se devo andare in autostrada, possono esserci anche 35 gradi ma la maggior parte delle prese d’aria le voglio chiuse, altri no. Una cosa che invece non è soggettiva è che troppa areazione (ad es guidare con un traforato per ore di fila) ti può far disidratare perché il vento asciuga troppo la pelle. Per quando fa davvero caldo molti usano le ‘cooling vest’, dei gilet che o riempi di acqua o metti in frigo; non ho mai approfondito perché qui non fa mai abbastanza caldo, ma ci sono molte recensioni positive.

Se mastichi un po’ d’inglese puoi guardare anche il forum americano advrider.com, sezione equipment – gear.

I-I0f
17-10-2016, 21:55
Aggiungo a quanto detto da Londinese la mia esperienza con Klim. Da un paio d'anni sono un felicissimo utilizzatore di tale marca. Il completo Badlands è il miglior acquisto fatto negli anni: impermeabile al 100% anche nelle peggiori condizioni possibili, comodissimo e (grazie alla cintura renale che ne scarica il peso dalle spalle ai fianchi) estremamente leggera da portare. I midlayer sono ottimi: giacca/pantaloni i Kilm Inferno quasi tutto l'anno, Klim Everest in inverno rendono la combinazione un'arma assoluta. Dai 35 ai -6 non ho mai avuto problemi di sorta. Il costo è allucinante ma qui, per una volta, non si paga la marca ma la qualità... il servizio dopo vendita, per esempio, è eccezionale. Porto un esempio: una protezione del ginocchio si è rotta per colpa mia ... Kilm Europa mi ha mandato la coppia per corriere in 48 ore, completamente a gratis.

Ps. fc-moto.de vende Klim a prezzi un po' più abbordabili

londinese
18-10-2016, 00:11
Aggiungo a quanto detto da Londinese la mia esperienza con Klim. Da un paio d'anni sono un felicissimo utilizzatore di tale marca. Il completo Badlands è il miglior acquisto fatto negli anni: impermeabile al 100% anche nelle peggiori condizioni possibili, comodissimo e (grazie alla cintura renale che ne scarica il peso dalle spalle ai fianchi) estremamente leggera da portare.

Posso chiederti quanto sei alto e come ti trovi coi pantaloni? Io sono 179cm ma i pantaloni della Klim li trovo abbastanza da giganti (li ho provati da J&S a Stockwell, per chi è di Londra).

Avevi preso in considerazione anche altri modelli? A me piace l'Apex ( http://www.klim.com/Apex-Jacket-3052-000 ): più da turismo che da enduro, meno brutto della Badlands ( http://www.klim.com/Badlands-Jacket-4052-001?color=203 ) con le sue mille tasche, disponibile in un grigio chiaro più adatto alle alte temperature, ma forse meno protettiva e con meno prese d'aria. La Badlands sembra ben fatta ma mi sembra proprio inguardabile!

La Overland è la più economica, attorno ai 400 euro, e forse la più leggera (circa 2 kg taglia L con tutte le protezioni, schiena compresa0, ma ha comunque rinforzi in Cordura 840 D sui gomiti.

Maxrcs
18-10-2016, 08:41
Klim,
Ottimo prodotto... goretex laminato tre strati...
Però al pari delle giacche "blasonate" il prezzo é in linea con il prodotti laminato di fascia altissima. Su moto de 1056€ sul sito 906€ per la sola giacca.
Perciò gira e rigira se si vuole una giacca con determinate caratteristiche i prezzi sono quelli.
Molto interessante la Managua di alpinestar che ad un prezzo infierire offre il laminato 3 strati più le fibre aramidiche nelle zone più esposte in caso di caduta, é risaputo che la cordura non é il Massimo in caso di tenuta allo sfregamento sull'asfalto.

Poi come detto anche da altri tutto dipende dall'uso, da come una persona percepisce il caldo o il freddo e non ultimo il prezzo, per quel che riguarda i capi a due o tre strati.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

londinese
18-10-2016, 19:03
Molto interessante la Managua di alpinestar che ad un prezzo infierire offre il laminato 3 strati più le fibre aramidiche nelle zone più esposte in caso di caduta, é risaputo che la cordura non é il Massimo in caso di tenuta allo sfregamento sull'asfalto.


Eh, sì. Il problema è proprio che c’è zero trasparenza sulla resistenza dei materiali. Spesso le case non dicono nemmeno che materiali utilizzano in quali parti delle giacche. Inoltre un materiale resistente serve a poco se cucito male perché in un impatto si può strappare. Io uso i jeans Vegas della italiana PMJ, che resistono al test di abrasione della omologazione di secondo livello, ma non agli altri (scoppio e taglio). Il loro modello omologato completamente, il Titanium, usa lo stesso materiale ma cucicture coi contro****i e scappellamento a destra.

Klim e Revit fanno la grandissima cortesia di dire che materiali usano nella maggior parte dei casi (ad es, Cordura 1000D sui gomiti della Revit Tornado 2, rinforzi 840 D sui gomiti della Klim Overland, etc.) ma molte aziende nemmeno quello.

C’è anche chi usa pigiamini e magliette in kevlar, da mettere tra i vestiti e giacca/pantaloni, per aumentare la resistenza all’abrasione. Li fanno le due Draggin (ci sono due aziende dallo stesso nome, una australiana, l’altra americana), un’azienda belga che mi pare si chiami bowtex e forse anche altre. Se cercate ‘kevlar shirt’ o ‘kevlar leggings’ con zio google trovate i dettagli. Ne avevano parlato anche su www.motosicurezza.com , in maniera non particolarmente entusiasta (ma tutto va contestualizzato: prodotti considerati poco sicuri lì possono essere considerati a prova di bomba da altri).

L’inglese Hideout Leathers, una piccola aziendina a conduzione familiare che produce dalle parti di Cambridge, non in Cina, usa un principio simile nelle sue giacche e pantaloni in tessuto della linea Hi-Pro (http://www.hideout-leather.co.uk/hideout-leather-hi-pro ): hanno messo uno strato di una specie di Kevlar, appunto per migliorare la resistenza all’abrasione. I capi sono 2 strati con laminato in c-change, una specie di goretex, usato anche dalla BMW nelle sue giacche più recenti. Dicono che questo c-change dovrebbe aprirsi e chiudersi reagendo a temperatura e umidità come una pigna; non ho mai provato, ma sono molto scettico perché, di base, l’esperienza finora mi ha insegnato che impermeabilità e traspirabilità non vanno d’accordo. Hideout vende queste giacche ‘preconfezionate’ oppure le può fare anche su misura, personalizzando la calzata, i colori, le prese d’aria, etc; una giacca su misura costa tanto ma comunque più o meno quanto una Rukka o Klim top di gamma non su misura. Curiosità: hanno fatto le giacche in pelle usate nelle scene di moto dell’ultimo Mission Impossible.

I-I0f
18-10-2016, 19:04
@londinese: io sono un tappo da 173cm con gambe belle corte e di discreta stazza. Essendo misure americane, nella XL ci sto benissimo ed i pantaloni sono perfetti... contrariamente alla Rallye, le cui protezioni erano basse ed ho dovuto eliminarle a favore di protezioni separate. Per me che sono piccolo ed un po' largo, il taglio è ottimale. La versione grigia della badlands, a parer mio, è stupenda... Poi, come sempre (e per fortuna), de gustibus.

http://i67.tinypic.com/2rntu36.png

(scusate il sorriso da ebete)

Ciaooo

Achille
12-11-2016, 07:58
Qualche novità dal fronte Eicma ?

buglia
13-11-2016, 09:50
ho acquistato un. completo Rukka armas in goretex laminato e la mia vita motociclistica è cambiata in meglio. da i - 5 di murmansk lo scorso anno ai + 35 in germania la scorsa estate non ho avuto il minimo problema, sotto l acqua poi asciutto come a casa. per me è Rukka 4everhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161113/3cdadef739c301c652c10ef422b964d3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161113/8039a95434f234c7d81526fdf6531c97.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maxrcs
13-11-2016, 10:58
Direi che sei al top... la pasta era buona? 😂😂


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

buglia
13-11-2016, 13:58
ahahah era buonissima: eravamo in francia vicino al confine con il belgio e dopo ore di viaggio e un abbondante acquazzone la fame era "nucleare"....

giusto!
13-11-2016, 16:27
concordo con rukka armas, ho la stessa tua

unico problema

il giallo fluo scolorisce alla velocità della luce

rukka tra l'altro ha fatto molti nuovi modelli

buglia
13-11-2016, 20:06
per il giallo flu ho in parte risolto con una spazzola e sapone di marsiglia il parziale scolorimento è in gran parte polvere di strada. ho visto i nuovi modelli in produzione ma sinceramente credo che la mia rukka durerà ancora molto tempo.

kbmw
13-11-2016, 20:26
presa in italia, austria, on line?
bye

Bebeto
13-11-2016, 20:46
vuoi dirmi che con 35 gradi e un goretex laminato non ti scioglievi ?!? :(

magari i 35 gradi che hai trovato non sono come quelli che abbiamo qui.....:confused:

buglia
13-11-2016, 21:20
maglietta mezzemaniche sotto la giacca con ventilazione aperta e si sentivo il caldo ma ricordo di aver fatto quasi 700 km senza particolari problemi

londinese
14-11-2016, 16:28
Se qualcuno si trova a passare per Brexitlandia e vuole approfittare della sterlina caduta nel fango, queste signore fanno giacca e pantaloni in tessuto, omologati, e con membrana impermeabile c-change (la stessa di alcune BMW) laminata. Ottengono l'omologazione foderando i capi con uno strato di simil-kevlar.
http://www.hideout-leather.co.uk/hideout-leather-hi-pro
Per i motivi che dicevo, non vado d’accordo con le giacche con l’impermeabile rimovibile, perché lo strato impermeabile blocca tutte le prese d’aria e mi fa sudare come Peppa Pig, mentre una 2 strati consente di avere prese d’aria non bloccate dallo strato impermeabile.
Hideout è tra l’aeroporto di Stansted e Cambridge; fanno anche tute in pelle, e sia i capi in pelle che quelli in tessuto li possono fare anche su misura. Forniscono molte forze di polizia, e hanno fatto le tute in pelle per gli stuntmen in moto dell’ultimo Mission Impossible.
Che io sappia, loro sono gli unici a fare un completo in tessuto omologato e con la membrana impermeabile laminata.

flower74
21-11-2016, 14:47
... per chi è al nord... Rukka sta cercando di instaurare un rapporto commerciale con G moto per poter importare i capi anche da noi.

Maxrcs
21-11-2016, 14:50
Bene, ma ho già dato... comunque in provincia di Verona c'è un negozio che ha rukka :-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

londinese
21-11-2016, 15:00
Sembra che adesso Rukka smetterà di usare rinforzi in super fabric. La nuova versione della Armas non ha rinforzi, ma costa un 20% in più, almeno in UK. C'è una discussione qui: http://advrider.com/index.php?threads/rukka-nivala-the-new-armas-jacket-trousers.1186740/

planetpower
21-11-2016, 15:13
qualcuno ha esperienza diretta sulla Dainese Carve Master?
Ha il goretex laminato ad un prezzo accettabile ed esteticamente mi sembra sobria e ben fatta.

flower74
21-11-2016, 16:12
... le nuove Rukka useranno le protezioni i D30.

londinese
21-11-2016, 16:14
Già adesso le usa. La rukka si fa fare le d3o air, una versione apposta, leggermente più grande. Il sito Rukka dice che sono livello 2,ma le ho viste dal vivo e non è vero, sono solo livello 1.

nicola66
21-11-2016, 16:28
http://www.motoblouz.it/giacca-rev-it-poseidon-goretex-55732-v.html?sku_id=212559&gclid=Cj0KEQiA08rBBRDUn4qproqwzYMBEiQAqpznsxCkw4gL XkiZ9Ke2PL_RE8QfUzjasCK_n0bZq_lwuQIaAgRf8P8HAQ

qui l'ha appena presa un mio amico a 550,00
http://www.biker-zone.it/accessori-moto-caschi/home-page/ita/

flower74
21-11-2016, 16:29
... come fa a dichiarare che sono di livello 2 e poi sono di livello 1?
Mi pare strano, sopratutto per i costi generali dei loro prodotti.
Vero anche che dal vivo non ho visto le protezioni.

londinese
21-11-2016, 16:49
Me lo sono chiesto anch'io come faccia a dichiararli di livello 2. Ho mandato un'email alla Rukka chiedendo se per caso ne esiste una versione L2 ma non mi hanno risposto. Che siano L1 lo so per certo, ho visto il logo e la scritta L1 dal vivo coi miei occhi!

Sulla Poseidon: c'è una bella recensione qui, se masticate un po' d'inglese:
http://www.webbikeworld.com/r2/rev-it/poseidon-gtx-jacket/review.htm
Sul sito di revzilla ci sono video e recensioni utenti:
http://www.revzilla.com/motorcycle/revit-poseidon-gtx-jacket

Mi ispira il sistema di ventilazione, ma mi sembra pesante. L'ho provata e pesata con un pesavaligie portatile: la taglia L senza paraschiena pesa 2.9 kg. Mi sembra un po' tanto. Inoltre mi sembra difficile giustificare il prezzo: per questa cifra io vorrei, se non l'omologazione, almeno dei rinforzi nelle zone d'impatto. La Poseidon ha solo una striscia minima di superfabric (la recensione di webbikeworld dice che è solo 'per bellezza') per il resto mi sembra offrire la stessa protezione di una giacca in Cordura 500d che costa un terzo.

londinese
21-11-2016, 16:58
PS Sulla Dainese Carve Master, il negozio americano revzilla ha un video e una dozzina di recensioni degli utenti:
http://www.revzilla.com/motorcycle/dainese-carve-master-gore-tex-jacket
Anche se non masticate l'inglese, potete sempre guardare il video! :) In generale revzilla è un'ottima fonte di video e info varie.

flower74
21-11-2016, 17:16
.. vero... dovremo avere anche in italia una cosa tipo Revzilla, ma presumo, sia impossibile con le marchette che girano da noi.

planetpower
21-11-2016, 19:13
PS Sulla Dainese Carve Master, il negozio americano revzilla ha un video e una dozzina di recensioni degli utenti:
http://www.revzilla.com/motorcycle/dainese-carve-master-gore-tex-jacket
Anche se non masticate l'inglese, potete sempre guardare il video! :) In generale revzilla è un'ottima fonte di video e info varie.
ti ringrazio, sembrano parlarne bene, qui sul forum ho letto commenti poco positivi nei confronti di dainese.
Io personalmente ho un giubbino di pelle sportivo e lo trovo eccellente, mi domandavo se la stessa qualità la mantengono sui tessuti e sul goretex

flower74
21-11-2016, 19:27
... mah... io, pur avendo la Carve Master, quindi non in laminato, non mi sono trovato per niente bene. Dopo un anno soffro già di infiltrazioni pesanti.
Alla richiesta di assistenza, il venditore, che non mi vedrà più nemmeno sotto tortura, si ostinava a chiedermi lo scontrino.... scontrino che io non trovo più e quindi ciccia.

planetpower
21-11-2016, 21:08
non ha il goretex laminato la dainese carve master?

flower74
21-11-2016, 22:04
... no... non è laminato.

londinese
21-11-2016, 22:08
La IXS e la RST sono due marche abbordabili. Non vi ispira nulla dal loro catalogo? Quando vivevo in Italia la IXS si trovava. La RST non sono sicuro sia distribuita. Ovviamente non aspettatevi rinforzi in super-straca**o-tek con scappellamento a desta e cose del genere.

managdalum
21-11-2016, 22:19
Hanno giacche in laminato?

londinese
21-11-2016, 22:34
http://moto.ixs.com/en/shop/x-jacket-clermont-black-xl

http://moto.ixs.com/en/shop/x-gtx-jacket-montgomery-black-fluo-yellow-xl

http://moto.ixs.com/en/shop/x-gtx-jacket-ares-grey-black-silver-l

Su RST mi sembra di sì ma non sono sicuro.

PS Trovo il titolo della discussione impreciso: bisognerebbe parlare solo di laminato vs rimovibile, non di 2 vs 3 strati: alcune giacche hanno impermeabile e termico integrato, altre hanno impermeabile ma non termico, inoltre "3 strati" (3-layer) è un modo di lavorazione delle membrane: nel gore-tex due strati la membrana è laminata solo all'esterno, nel 3 strati sia all'esterno che all'interno. Ma laminata è, in entrambi i casi. Una banale ricerca con zio google (gore-tex 3 layer vs 2 layer) riporta un sacco di risultati, principalmente su attrezzatura da alpinismo, ma il concetto è lo stesso.

managdalum
21-11-2016, 22:59
Il titolo si riferisce a giacche con la parte esterna impermeabilizzata grazie alla laminazione del gore-tex, mentre "2 strati" sta a significare che dentro hanno solo la membrana termica rimovibile, mentre è assente quella impermeabile (il terzo strato) perché inutile, visto che sono già impermeabili di loro.

londinese
22-11-2016, 00:13
Appunto. Lo so. L'avevo capito. Lasciando stare che ci sono laminati senza strato termico (tutte le giacche della Klim, o la Revit Dominator), il punto è che secondo me la definizione è fuorviante perché sia "2 strati" che "3 strati" sono due modi di laminare il gore-tex. Non mi sembra fosse stato chiarito sinora, quindi volevo precisarlo perché altrimenti chi legge "gore-tex 3 strati" nella descrizione di una giacca potrebbe pensare che il gore-tex sia rimovibile e non laminato, mentre non è così. Tutto qua. Poi, per quanto mi riguarda, chiamatele pure come volete 'ste giacche! :)

Superteso
22-11-2016, 07:34
Scusate se vado piatto.
Sembra il voglio ma non posso. Il laminato, e se si vuole essere certi della qualità, costa un botto.
Io ho speso, e ne sono strafelice, specie dopo test personale.

flower74
22-11-2016, 08:59
... che cosa hai comperato?

londinese
22-11-2016, 10:47
Sinceramente non so se il laminato ce lo fanno pagare di più perché, come motociclisti, ci pelano e basta, o se ci sono delle motivazioni tecniche per cui fare un laminato da moto è più costoso che fare un laminato da montagna. Nei negozi di alpinismo posso trovare giacche in gore-tex laminato a partire dall'equivalente di 180-200 euro. Però quelle da moto costano multipli di questa cifra!

@flower74, chiedevi a me? Io adesso ho la giacca in tessuto della Hideout, di cui avevo postato il link prima. Membrana c-change laminata e molte prese d'aria (2 sulle braccia, 2 sulla parte alta del petto, 2 sui fianchi). Omologata (la giacca per intero). Cara ma spettacolare.
Come dicevo prima, mi ci vuole un laminato con prese d'aria, se no sudo come un porcello; chi non ha questo problema può andare al risparmio con giacche che abbiano l'impermeabile rimovibile.

@managdalum Se guardi il catalogo della www.held.de, vedrai una sezione con giacche con gore-tex laminato, ed una sezione con giacche che hanno il gore-tex rimovibile, in una sorta di giacchino che, volendo, si può indossare anche da solo. Entrambi sono gore-tex 3 strati, perché, appunto, "3 strati" si riferisce al modo di lavorazione con cui il gore-tex viene laminato, a prescindere se sia laminato su uno strato rimovibile oppure no.

managdalum
22-11-2016, 12:12
Io ho capito.
Quello che cerco di spiegarti è che da che c'è questa stanza per "strati" intendiamo le membrane della giacca: esterna, impermeabile e termica. E ci siamo sempre capiti

Maxrcs
22-11-2016, 14:11
@londinese
Guarda che se prendi un guscio da montagna in gore tre strati fatto con un certo criterio minimo siamo dai 450€ in su...
giacche da 180/200 euro da montagna non so quanto possano esser durevoli...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

londinese
22-11-2016, 14:26
Io ho un paio di giacche, non da moto, della Rohan www.rohan.co.uk , una marca inglese di attrezzatura da montagna che in Italia non c'è. Le giacche le ho pagate l'equivalente di 170 - 200 euro; hanno una membrana loro, che chiamano Barricade (non è Gore-tex). Non ci ho scalato il Monte Bianco, ma mi hanno resistito a moltissimi acquazzoni torrenziali qui nella non perfida ma piovosa Albione: fino a quasi un'ora di diluvio ininterrotto, più volte. La prima giacca la comprai quasi 5 anni fa ed è come nuova.

Ho appena curiosato sul sito di Snow & Rock, un negozio inglese molto famoso qui, e vedo tutta una serie di giacche da montagna della Arcteryx, una marca tipicamente carissima, in offerta a partire da £200 ( https://www.snowandrock.com/c/sale/womens-clothing/waterproof-jackets.html#?q=&size=&page=0&sort=bestselling&filter= )

Forse un guscio da montagna da 500 euro dura di più, però il mio punto è che il gore-tex da moto costa molto di più di quello da montagna

Maxrcs
22-11-2016, 14:28
Ma non é questione del goretex... la membrana é quella, sono poi i materiali di costruzione, il tipo di cuciture, le rifiniture... la marca...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

londinese
22-11-2016, 23:51
Della nuova Enduroguard di BMW si era parlato qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9236304#post9236304 Laminato, prese d'aria, rinforzi in una specie di superfabric e - sono sicuro! - prezzo biemmevvu!

InMoto di dicembre ha schede di confronto su una serie di giacche, laminate e non, tra cui la nuova Spidi Globetracker, laminata, e con dei pannelli di ventilazione che tipicamente si vedono solo su giacche con lo strato impermeabile rimovibile. È anche omologata; la rivista non dice se liv 1 o 2, ma secondo il sito di BurnOut è livello 1: http://www.burnoutmotor.com/en/touring-jacket/574-globetracker-h2out.html
C'è un video qui: https://youtu.be/kIiU0F_lQ_Y
Peccato per i colori, che mi fanno davvero schifo. La Spidi usa la propria membrana, H2out, non Gore-tex. Sul sito di Spidi non c'è ancora nulla al riguardo!

Maxrcs
23-11-2016, 08:51
Certo che le case stanno mettendo in pratica le cose che si diceva qui dentro qualche anno fa... sotto la giacca micro piumino per isolare dal freddo:-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

londinese
23-11-2016, 13:16
A proposito del piumino, che si può indossare anche da solo, altre marche sono invece andate nella direzione opposta: qualche anno fa la Rukka faceva un paio di giacche, più estive di quel carrarmato della Armas, con un giubbino interno in gore-tex rimovibile e indossabile da solo, ma poi hanno messo quel modello fuori produzione perché non aveva avuto interesse. Ed era più bello di questa nuova Spidi, nonostante fosse stato disegnato da dei finlandesi! :) Davvero, peccato per i colori della nuova Spidi che sono proprio orribili, perché è la prima giacca laminata con una ventilazione enorme di quel tipo che mi venga in mente.

flower74
23-11-2016, 13:49
... come si chiama la giacca Spidi laminata?

Vale63
23-11-2016, 13:55
... come si chiama la giacca Spidi laminata?


GLOBETRACKER H2OUT



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

londinese
23-11-2016, 13:59
Quella un paio di post sopra si chiama Spidi Globetracker ma non è ancora disponibile. La Spidi mi ha detto che tra qualche settimana metteranno qualcosa sul sito. La rivista InMoto non diceva nulla, quindi ho pensato fosse disponibile da subito, ma così non è.

La Spidi fa anche la x-tour Evo ( http://www.spidi.com/eu_it/x-tour-evo-6.html ) , da non confondere con la x-tour h20ut , anche se entrambe usano membrana h20ut e non gore-tex! La evo è laminata, ha prese d'aria, il piumino ce lo puoi mettere ma lo devi pagare a parte, è più leggera (il sito dice 2 kg, immagino senza paraschiena), ma è disponibile solo in nero. Il sito dice che il materiale è lo stesso della Ergo pro che era omologata, ma questa qui omologata non è. Non è chiaro se questa qua ha gli stessi rinforzi della omologata nelle zone d'impatto (se sì, perché non omologare anche questa?).

Thomas 68
23-11-2016, 14:36
Io ho la Carve Master della Dainese e il gore-tex è laminato all'esterno , infatti è una due strati .
Mie impressioni : al di sopra del 25 °C preferisco non metterla perché soffro il caldo , nonostante le prese d'aria tutte aperte ; ancora non testata con freddo intenso , ma con temperature intorno ai 10 °C va strabene
Quest'estate ho preso molta acqua e si è dimostrata all'altezza della situazione non facendo entrare neanche una goccia .
Dainese veste un po' slim con questo modello per cui ho dovuto prendere una taglia più grande .

londinese
23-11-2016, 14:55
Hai mai provato a pesare la tua Dainese con un pesa valigia? Il peso ha una certa importanza nel determinare quanto sudiamo quando le temperature salgono e quando andiamo piano (in pallostrada io potrei indossare una giacca invernale anche a ferragosto, o quasi), ma sono poche le marche che lo pubblicano (Spidi e Rukka, che io sappia). Infatti una cosa che mi piace della Klim Apex è proprio il peso: 2.3 kg con paraschiena, gore-pro laminato, prese d’aria, rinforzi in pelle su gomiti e spalle; peccato che il prezzo sia osceno, il collare faccia schifo, ed è senza strato termico.
Inoltre cioè che indossiamo al di sotto del gore-tex è altrettanto fondamentale; sembra banale, ma ho conosciuto un po’ di motociclisti che si lamentavano di sudare parecchio, ed usavano magliette o calzini di cotone! Il cotone si impregna di sudore e ci resta bagnato addosso; tessuti sintetici o merino, invece, aiutano ad asciugarci il sudore via dalla pelle. Provate a mettere un calzino di cotone ed uno di merino, infilate i piedi in degli stivali in gore-tex, e dopo confrontate la differenza!
Qui su QDE un tizio aveva raccontato di aver usato la Rukka Armas, color nero morte, in una vacanza estiva – ed è sopravvissuto. Io sarei morto di colpo di calore dopo pochi km…

flower74
23-11-2016, 14:57
... qui ho un problema di fondo... ho anche io una Carve, ma NON E' laminato, secondo me.
O che io non ho capito cosa sia questo laminato... o che c'è qualcosa che non mi è chiaro.

Igor Schizzi
23-11-2016, 20:56
La carve master, che ho anch'io, non è laminata sul tessuto esterno. Ha solamente la membrana goretex fissa non removibile

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

managdalum
23-11-2016, 21:24
Ma ZK! :mad:

flower74
23-11-2016, 22:14
... eh... mi sembrava...
Qui mi sa che si devono prima capire il significato delle lavorazioni.

Rosgone
24-11-2016, 01:06
Dai su Manag sono ragazzi...😂😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Joe Falchetto
24-11-2016, 08:48
Ma non potremmo dare una definizione semplice e chiara a tutti?

Tipo: laminato vuol dire impermeabile in superficie, quindi non si inzuppa quando piove, a prescindere da ulteriori membrane impermeabili interne.

inviato con tOpatalk

managdalum
24-11-2016, 09:24
Più chiaro di così?


Il titolo si riferisce a giacche con la parte esterna impermeabilizzata grazie alla laminazione del gore-tex, mentre "2 strati" sta a significare che dentro hanno solo la membrana termica rimovibile, mentre è assente quella impermeabile (il terzo strato) perché inutile, visto che sono già impermeabili di loro.


Cosa ci vuole di più?

Metto un video con dei mimi?

Degli ideogrammi?

Metto in scena una pièce teatrale?

Thomas 68
24-11-2016, 13:33
Scusate forse sono io ignorante, come qualcuno afferma , ma da questo documento sembra che membrana e laminato sia la stessa cosa , infatti la membrana Gore-tex viene laminata e fissata tra il tessuto esterno e la fodera interna :
http://www.gore-tex.it/it-it/tecnologia/laminato-gore-tex

In tal modo la giacca è una due strati , se la membrana fosse non laminata sarebbe un ulteriore strato e quindi la giacca sarebbe a 3 strati .
Poi se qualcuno sa di più, sono pronto ad apprendere !

managdalum
24-11-2016, 13:53
Prima scherzavo, ma forse non stavo sbagliando ...
È dall'agosto 2014 che chiamiamo le cose sempre nello stesso modo e ci capiamo.
Adesso fate capire a me: c'è un'epidemia di voglia di fare la punta agli spilli, o è cambiata la lingua italiana e non mi hanno informato?

GIACCA A 3 STRATI:

1) Strato esterno non impermeabile

2) Membrana (o sottogiacca, o strato, o layer o giacchino o quello che volete) impermeabile asportabile

3) Membrana (o sottogiacca, o strato, o layer o giacchino o quello che volete) termico asportabile


GIACCA IMPERMEABILE A 2 STRATI

1) Strato esterno reso resistente all'acqua dalla laminazione di una membrana impermeabile fissata allo stesso e non asportabile che fa corpo unico con lo strato esterno. Se i due strati sono solo cuciti insieme, senza formare un corpo unico, non si può parlare di laminazione.

2) Membrana (o sottogiacca, o strato, o layer o giacchino o quello che volete) termico asportabile

kukky
30-11-2016, 13:25
eppoi ti hanno fatto la clover dakar!!! Strato esterno non impermeabile - Strato interno termico/laminato che si mette su quello esterno quando piove!

Maxrcs
30-11-2016, 13:34
Stesso concetto della clover ventouring, ottima qualità prezzo secondo me, oltre che un concetto vincente, il giacchetto impermeabile lo puoi metter dentro o fuori in base alle necessità.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

managdalum
30-11-2016, 15:17
Sono d'accordo sulla bontà della soluzione di Clover, però qui stiamo parlando di giacche che, se si mette a piovere, no devi fare altro che continuare ad andare senza doverti preoccupare di mettere/togliere qualcosa.

londinese
30-11-2016, 15:30
Non solo: una volta che hai messo lo strato impermeabile, che sia al di sopra o al di sotto, questo ti blocca tutte le prese d'aria. Mi auguro vivamente per voi che il vostro termostato interno non sia sballato come il mio, perché io non appena si arriva a 16-17 gradi comincio a sudare come tutta la famiglia di Peppa Pig messa assieme, se ho uno strato impermeabile.

kukky
01-12-2016, 11:34
Attenzione....Io penso che d'estate col caldo (parlo di un eventuale impiego della Dakar) viaggi con il solo strato esterno tutto aperto e penso che il laminato interno/esterno lo lasci a casa o nel bauletto al massimo; se inizia a piovere di brutto allora tiri fuori il laminato come una qualsiasi antipioggia e la metti sopra. Diversamente d'estate col freschino, tieni il laminato internamente e se fa una pioggerella leggera lo tieni dentro, chiudi le prese d'aria e vai; quando smette, lo strato esterno si asciuga e se ti torna caldo apri le bocchette d'aria. D'inverno c'è poco da dire, lo tieni dentro e se inizia a piovere lo metti esternamente; le prese d'aria non ti servono col freddo...Per me è furbo e sinceramente ci ho fatto un pensierino. All'Eicma l'ho provata e calza molto bene e la trasformazione interno esterno è immediata.

managdalum
01-12-2016, 11:40
Non dico che non funzioni o non sia comodo, ma che qui si parla di tutt'altra tipologia di giacca.

Duddits
02-12-2016, 13:55
Fermo restando che anche le due strati laminate, come la mia Rev'It Poseidon, dopo magari 4 o 5 ore di acqua battente continua cominciano a cedere un poco, magari solo in alcuni punti. E questa cosa temo che tenda ad accentuarsi con l'uso e la conseguente usura. Comunque anche solo per la possibilità di aprire i "boccaporti" e prendere aria se smette di piovere e fa caldo sono a mio parere il meglio che si può avere ad oggi.

londinese
10-12-2016, 19:55
Se qualcuno si trova a passare per Brexitlandia e vuole approfittare della sterlina caduta nel fango, queste signore fanno giacca e pantaloni in tessuto, omologati, e con membrana impermeabile c-change (la stessa di alcune BMW) laminata. Ottengono l'omologazione foderando i capi con uno strato di simil-kevlar.
http://www.hideout-leather.co.uk/hideout-leather-hi-pro
[...]
Che io sappia, loro sono gli unici a fare un completo in tessuto omologato e con la membrana impermeabile laminata.

Se può interessare, ho postato una recensione di questa giacca, abbastanza lunga, qui, in inglese:

http://advrider.com/index.php?threads/hideout-leathers%E2%80%99-ce-approved-textile-hi-pro-jacket-a-very-detailed-review.1191996/

Spero che i severissimi moderatori :!: non mi fustighino per aver messo il link ad un altro sito :cool: ; la recensione l'ho fatta lì, e non su un forum italiano, perché c'è molto più interesse (in molti mi avevano già chiesto della giacca) e perché lì c'è più gente che abita in, o passa per, l'Inghilterra e che è interessata a visitare di persona il negozio.

Non credo di avere il tempo per una traduzione completa (il testo è molto lungo), ma, se interessa, possiamo sempre aprire un thread a parte.

In estrema sintesi, la giacca è cara ma meno di Rukka e marche simili; è l'unica giacca omologata, in tessuto, con membrana impermeabile laminata e non rimovibile, di cui sappia. È una delle poche, di cui sappia, che sia laminata ma con buone prese d'aria - l'impostazione migliore per me che sudo come Peppa Pig ma vivo nella piovosa Inghilterra. La flessibilità di aprire e chiudere gran parte delle prese d'aria senza scendere dalla moto è, per me in questo clima, semplicemente impagabile.

Inoltre mi interessava avere una giacca o omologata, o almeno con dei rinforzi che dessero un po' di protezione in più della banalissima Cordura 500 denari, che in una scivolata sull'asfalto ci fa fare la fine del parmigiano nella grattugia (nei test di omologazione, con un nastro abrasivo che gira a circa 28 kmh, tende a durare attorno ad un secondo).

Nel post cito altre possibili alternative, di cui solo la nuova Spidi Globetracker è omologata, come le giacche Stadler con rinforzi in pelle o Superfabric, e la nuova BMW Enduroguard.

Maxrcs
10-12-2016, 20:28
Più che una recensione direi che é un trattato :-) comunque perfetto direi. Grazie mille!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Piripicchio
14-12-2016, 12:58
ma.. non si sa ancora nulla della BMW Enduroguard, prezzo ed uscita?

londinese
14-12-2016, 13:02
Il comunicato stampa si limita a dire 'all'inizio del 2017' [early 2017]
http://www.bmw-motorrad.com/com/en/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.com/com/en/individual/news/2011/news.jsp&id=6024&notrack=1

Lavoro abbastanza vicino allo show room londinese di Park lane, quindi ci farò un salto e condividerò le mie impressioni col forum.

Piripicchio
14-12-2016, 13:22
@londinese
secondo te che prezzo potrebbe avere la giacca, cosi a spanne...

londinese
15-12-2016, 00:25
Ah, boh... Io poi ho anche il problema della sterlina caduta nel fango post referendum sulla Brexit. Motolegends, un rivenditore locale, sostiene che la giacca che sostituirà la Rukka Armas costerà (in sterline) il 20% in più di quanto costa la Armas adesso, nonostante sarà meno protettiva (niente superfabric). Chissà se è un modo per compensare la caduta della sterlina, mentre in euro e dollari quest'aumento non ci sarà?

Magnete
18-01-2017, 22:09
Ciao
Stiamo cercando una giacca laminata (anche non goretex) che sia anche fluo ma non troviamo molto e soprattutto il prezzo è sempre molto elevato.
Avete dei prodotti da consigliare?
Ho trovato solo la x tour di spidi a 450€ e la yokohama a 240/260€ (ma con poco fluo)
Cerchiamo in pratica una giacca che riesca a fare autunno inverno primavera

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

londinese
18-01-2017, 22:20
Prenderesti in considerazione un gilet ad alta visibilità, così da usare una qualunque giacca? Io preferisco questa soluzione perché così, sceso dalla moto, metto il gilet nel bauletto e non sembro un albero di Natale quando cammino - ma è soggettivo.
Uso questo della Revit, che in teoria si attacca alle giacche Revit, in pratica è universale:
http://www.revitsport.com/en/vest-connector-hv.html#0410
È traforato quindi si può usare anche d'estate.

Magnete
18-01-2017, 22:25
Noi adesso abbiamo un gilet della spidi ma spesso sventola con la velocità ed è sempre una cosa in più da portarsi dietro.
Quello della revit l'abbiamo vista oggi a motoabbigliamento di ferrara e per il momento abbiamo scartato questa soluzione
Intanto grazie del consiglio
Ciao!

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

okpj
24-01-2017, 15:23
Settimana scorsa ho visto in un negozio (non l'ho provata perchè era 2 taglie più piccola) la giacca Rev'It Dominator GTX.
Che spettacolo ragazzi.
Certo, giacca e pantalone partono uno stipendio e il tessuto per quanto top del mercato è tendente al rigidino.

simo.88
24-01-2017, 15:54
Bella la nuova tuta Bmw :arrow: chissà che prezzo.

ZUZZU
26-02-2017, 17:38
Ciao a tutti.
È arrivato il momento di cambiare giacca e pantaloni Axo che ormai hanno fatto la loro funzione.
Premetto che abitando al nord l'80% dei km li faccio tra le Dolomiti e il Nord Europa.
Per l'estate quando ci sono 30 e passa gradi ho un semplice completo Dainese traforato.
Sono quindi orientato ad un bel completo in Gore Tex laminato, due strati.
E qui inizia il marasma. Cosa prendere? Le differenze di prezzo sono dovute solo alla marca o solo alla qualità?
Sono dibattuto tra Dainese e Rukka che mi ha sempre affascinato, vedendola semplice, austera e "nordica". Ma ho anche visto i prezzi e mi chiedo se vale tutti quei soldi.
Sono convinto anche che chi più spende meno spende....se ti fa 10 anni.....100€/anno ci stanno, ma mi dico anche che mia moglie ha un completo Clover bellissimo che costa la 1/2 della sola giacca.
Chiedo consigli da chi è già passato da questa scelta.
Grazie.

Maxrcs
26-02-2017, 18:36
Guarda se usi il tasto cerca troverai thread sia sulla rukka che su abbigliamento laminato marchiato bmw o altro.
Dipende sempre cosa vuoi spendere, ce ne sono un po' di tutti i prezzi.
Personalmente io ho optato per rukka dopo aver avuto una street 3.
La qualità si equivale, per quanto riguarda vestibilitá e rifiniture ho preferito rukka avendo anche un concessionario vicini a casa ed avendo potuto testare con mano il prodotto prima dell'acquisto.
Difficile dire quale sia il migliore in assoluto, ora qui si aprirà un dibattito.
Certo se non sei una persona che cambia il completo ogni due anni il mio consiglio é di provare i vari completi e non guardare solo il prezzo finale.
Ovviamente difficile fare i conti in tasca alle altre persone.
Comunque ora il mercato offre un ampia scelta sui completi in laminato.
Se vuoi info specifiche su rukka non hai che da chiedere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ZUZZU
26-02-2017, 18:45
Grazie per la celere risposta.
Non voglio buttare i soldi ma è da ipocriti risparmiare 1000€ per l'abbigliamento quando se ne spendono 20000 X la moto, soprattutto perché una cosa fatta bene dura anni.
Di avere il completo marchiato bmw non me ne frega niente, anzi, mi darebbe quasi fastidio averlo.
La Rukka l'ho solo vista vestita ad amici tedeschi e mi ha sempre affascinato.
Senza diventare matto riesci da darmi due dritte sulle differenze rispetto a gore Tex di Dainese?
Sai dirmi che negozi ci sono Trentino Alto Adige Veneto?
Ho cercato ma non ho trovato nulla.
Grazie mille.

Maxrcs
26-02-2017, 18:49
Guarda, il goretex é uguale per tutti é una ditta indipendente, controlla semmai il tipo di laminatura. Le differenze le fanno i materiali che, facendo le corna, potrebbero entrare a contatto con l'asfalto in caso di caduta, il tipo di protezioni, le rifiniture, il tipo di cerniere utilizzate, ti giro in mp i riferimenti di rukka per andare a provarla poi sceglierai tu con calma cosa ti può andar meglio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Championpiero
26-02-2017, 18:51
Dipende molto dall'uso.
Se la moto la prendi ogni giorno o quasi allora vai del top.
Se la moto la prendi solo sporadicamente (we e viaggio lungo), allora puoi "accontentarti" tranquillamente di qualcosa di meno impegnativo economicamente.

Ovvio che le aziende non sono sceme. Se mettono un prezzo alto è sempre legato a qualità alta.

Roth
27-02-2017, 11:24
Io ho sempre acquistato Dainese e non mi posso lamentare di nulla tranne di un paio di guanti in goretex che si sono scuciti dopo averli utilizzati troppo poco. Rukka devo dire che mi affascina non poco ma il prezzo mi ha sempre fermato.

Teo Gs
27-02-2017, 11:54
...#5

....quoto Champion...;)

larry
27-02-2017, 12:17
Scusate se mi intrometto, sarebbe possibile avere i riferimenti per la Rukka?
Grazie ancora.

Rafagas
27-02-2017, 13:56
tipo questo? : http://www.rukka.com/

flower74
27-02-2017, 15:33
... sono nella tua stessa situazione.
Dopo il mezzo flop della giacca Dainese con Gorotex spalmato, mi sto orientando al laminato.
Rukka l'ho provata in UK... non so se con il tempo si ammorbidisce, ma appena indossata, sembra un'armatura... si fa fatica anche a muoversi.
Dainese con me ha chiuso... se spendo voglio qualità... e ultimamente, almeno per quel che mi riguarda, le cose non stanno proprio così.
Mi sto orientano su completi che costano meno... questo perchè, arrivati a questo punto, preferisco cambiare un completo ogni due anni ma spendere 1000€ ,che spendere 1800€ e essere lo stesso a piedi dopo due anni.
Detto questo mi sono indirizzato a Rev-it, con Horizon 2 o Macna... laminati, ma non in gorotex... prezzo, sulle 700€ il tutto.
Se qualcuno vuole il riferimento per chi tratta Rukka, mi contatti in privato.