PDA

Visualizza la versione completa : Quanti di voi usano la Nimitz per la "Scorta Tecnica" ?


Andrea Sinigaglia
17-08-2014, 19:49
Come da titolo, chi di voi usa la RT1150 per effettuare la Scorta Tecnica alle corse ciclistiche? e come avete sistemato il CB, la relativa antenna e la bandierina posteriore?

topcat
17-08-2014, 20:05
Enzino62 lo fa sempre con una 1200 chiedi a lui

Enzino62
18-08-2014, 00:54
Ciao Andrea,
Io sono una scorta tecnica ma uso il 1200, ma un bel po' dei colleghi della nostra società usano il 1150.
La radio nel cassetto e li e al sicuro anche quando piove, l antenna loro hanno fatto una staffa e fissata sotto la piastra del top case.
Io ho messo la radio nel cassetto e l antenna stesso sistema ma avendo plastica dappertutto ho passato in filo di massa dal telaio all antenna.
Ti agevolo qualche foto.
La più bella è quella scattata dal velox:cool:

http://img.tapatalk.com/d/14/08/18/8ujeqa6u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/18/ahysutuq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/18/7ezaqyny.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/18/avape2e9.jpg

Claudio Piccolo
18-08-2014, 07:42
agli europei di atletica di Zurigo facevano le riprese filmate della maratona con la Nimitz...zk! 2 ore in seconda!

Motta
18-08-2014, 08:05
La più bella è quella scattata dal velox:cool:]
135 km/h? scorta tecnica alla F1? :rolleyes:

Enzino62
18-08-2014, 08:27
In gara o meglio nello spazio dove vige l art. 9, da inizio gara a fine gara, la circolazione è momentaneamente sospesa, ossia, noi scorte tecniche che sostituiamo a tutti gli effetti la polizia, dobbiamo fermare e fare accostare le auto. In molti casi agli incroci scoperti dobbiamo anticipare per attuare l articolo su citato e spesso ci avvisano molto tardi e li deve uscire il pilota che c'è in noi a volte raggiungendo velocità molto elevate e zizgando anche tra i furbetti che non hanno pazienza di fermarsi 5 minuti e, purtroppo come già successo, stendendo qualche ciclista....
Comunque per fare la scorta tecnica e fare queste operazioni in moto siamo addestrati dalla polizia stessa e abilitati da un patentino rilasciato dalla polstrada con scadenza ogni 5 anni e dopo un serio esame fatto da loro.
Non siamo degli sprovveduti....

ennebigi
18-08-2014, 09:06
Acccc... anche alle gare ciclistiche piazzano gli autovelox ...

Motta
18-08-2014, 09:16
Non siamo degli sprovveduti....
ovvio! la mia era una battuta...;)
Comunque la multa credo ti arrivi......poi di devi rompere le balle per fare ricorso? o viene eliminata d'ufficio?

Enzino62
18-08-2014, 09:53
Solitamente nel circuito di gara vengono momentaneamente scollegati, in questo caso non fu fatto è mi arrivo la multa da casa con la sospensione della patente per 6 mesi. Un colpo al cuore... Poi andando sul sito del Comune da dove arrivava andai a vedere la foto è mi rianimai. Chiesi un appuntamento con il comandante della polizia locale e alla visione della foto ci facemmo entrambi una gran risata. Strappato tutto, archiviato multa e sospensione patente.

Motta
18-08-2014, 10:03
Meglio così! alcune polizie locali fanno gli gnorri dicendo che loro non possono fare niente perché la multa è stata emessa in automatico....mi è già capitato....

Andrea Sinigaglia
18-08-2014, 20:53
Grazie a tutti per le info. Sopratutto grazie a Enzino62 per le foto, e compilmenti per il livello delle corse che scorti, azz... pure il Giro d'Italia! (forse un giorno ci arriverò pure io :-) )

Enzino62
18-08-2014, 23:59
Il giro d Italia di questo anno ha fatto la cronoscalata Bassano_cima grappa, la nostra zona, e non potevamo mancare.
La gran soddisfazione è stato scortare in anteprima giro il grande Moser che nonostante la sua veneranda età in scalata parlava al cellulare come se fosse seduto al tavolino di un bar mentre sorseggiare un aperitivo..... I veri campioni non muoiono mai....

http://img.tapatalk.com/d/14/08/19/zy2upa4y.jpg

Marcello.74
19-08-2014, 14:43
ho trovato queste due foto

http://www.pedaletricolore.it/wp-content/uploads/2012/08/28.08.12-Scorta-Tecnica-in-moto-a-Castelnuovo-Scrivia.jpg

http://www.pedaletricolore.it/wp-content/uploads/2012/08/28.08.12-Pisoni-Erba-di-Radio-Informazioni-a-Castelnuovo-Scrivia.jpg


giusto giusto l'altra sera ho beccato un motociclista della scorta tecnica che faceva abuso dei mezzi di segnalazione in mezzo al traffico, per giunta in assenza di eventi sportivi ... mi ha fatto ribollire il sangue, mi pare avesse un Honda Duville ... tranquillo beato con lampeggianti accesi per le vie del centro a dar spettacolo ... altro che quello che ho dovuto subire io

Andrea Sinigaglia
19-08-2014, 22:06
Interessante la prima foto per l'attacco antenna, grazie Marcello.74!

Marcello.74
19-08-2014, 23:12
prego Andrea ... ho cercato su google immagini "SCORTA TECNICA" e sono venute fuori quelle foto

Enzino62
20-08-2014, 00:06
Scusa la curiosità, ma cosa hai subito tu? Se posso...

Le scorte tecniche hanno l obbligo in servizio di usare la paletta, un fischietto, lampeggiante o bandiera arancione e corpetto riflettente con scritta scorta tecnica.

Fuori dalle competizioni, nei tragitti casa_luogo dove si svolge la gara tutto l equipaggiamento non deve essere visibile e se lo è e come da te descritto lo usa anche niente di meglio una segnalazione agli organi competenti con relativo numero di targa del motoveicolo. Così l'abilitazione gliela ficcano nel.......

Marcello.74
20-08-2014, 11:46
sicuramente la prossima volta prenderò il numero di targa o quantomeno cercherò di scattare una foto.

Enzino avrei voluto scrivertelo in privato quanto a me successo lo scorso anno, ma lo faccio in pubblico, pronto ad accettare anche le critiche che mi verranno mosse.

Sono appartenente all'Associazione Nazionale Polizia di Stato e, lo scorso luglio 2013 alle 20.30 circa, ero in sella alla mia moto, direzione casa della mia compagna, avevo con me la paletta (acquisto registrato dietro presentazione della tessera d'appartenenza) infilata tra sellino, coscia e serbatoio della moto, si vedeva giusto il manico e nient'altro.

Fermo al semaforo vengo affiancato da un auto, aspettando che scattasse il verde, il tizio al volante mi guarda, mi riguarda, avanzando ed indietreggiando con la sua auto continuando a guardarmi.
Ad un certo punto mi domanda, che sei un carabiniere? e non lo sto ad ascoltare, e continua a guardarmi, poi mi ridomanda, che sei un poliziotto? ed io continuo a far finta di niente, poi diventa insistente, sto parlando con te, che sei della polizia? ed io rispondo Si, dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, alche vedo che fa un mezzo sorrisino e replica, "e dove stai?" gli rispondo dicendo dove sta la sede di appartenenza alla quale appartengo che, guardacaso è la sede centrale dove ha sede l'ufficio del personale della PS Questura di Roma.
Allora il tizio ormai carico e forte delle mie risposte, prima mi chiede il tesserino di appartenenza, poi si qualifica come agente di PS, dichiarandomi in stato di fermo, perchè mi stavo spacciando per un poliziotto in servizio.
Lui chiama il 113 qualificandosi e dicendo di aver fermato uno, con un falso tesserino di polizia, ed una falsa paletta di una fantomatica associazione.
Da li a breve arriva una volante (l'episodio è successo in zona dove abito, conoscendo benissimo il personale del locale Commissariato di zona, Questura e Reparto Volanti).
L'equipaggio della volante come mi vede, scende e venendo verso di me, chiamandomi per nome, mi chiede cosa fosse successo e se avessi chiamato io il 113, neanche faccio in tempo a rispondere che, l'agente che mi aveva fermato va verso i colleghi dicendo che era stato lui a chiamare e che mi aveva fermato perchè avevo paletta, tesserino ed alle sue domande mi spacciavo per collega. (preciso che nell'attesa che arrivasse la volante, io ero stato "apostrofato" dall'agente, come uno stronzo ed un testa di cazzo e che mi avrebbe fatto passare un mare di guai perchè andavo in giro dicendo che ero poliziotto)
Il tizio che mi ha fermato domanda ai colleghi se mi conoscevano visto che ero stato chiamato per nome ed erano venuti subito da me.
Andiamo in Commissariato per l'identificazione di rito, arriviamo il piantone mi saluta, il sottufficiale di turno, Sonvraintendente, mi saluta e mi chiedono cosa fosse successo, sconfortato rispondo loro di chiedere a lui, facendo gesto verso il prode agente che aveva eseguito il fermo del pericolossissimo boss mafioso (ndr ... cioè me).
Mi ricontrollano i documenti, il tesserino, e la paletta ... giungono alla conclusione che tutto è autentico, nulla di contraffatto. Gli agenti del Commissariato garantiscono sulla mia persona (collaborando ormai da più di una decina di anni con loro ed essendo amici di vecchia data con alcuni di loro).
La cosa sembrava finita li quando, il poliziotto che mi ha fermato dice ... eh bhè ma io devo procedere comunque, mica posso richiamare la sala operativa e dire che dagli accertamenti, la persona che ho fermato è effettivamente un appartenente all'ANPS ... (che tristezza questi elementi) ... E quindi sono stato denunciato per uso di strumenti di segnalazione in dotazione ad enti e per aver risposto positivamente alla sua domanda se io fossi un collega. (sto zitto non dico nulla perchè sarei volgare).
Il personale del Commissariato che conosce bene il tizio ha detto che è una persona "esaltata" ... non aggiungo altro.

Scusate se vi ho tediato con questa storia

Motta
20-08-2014, 12:10
Che gente....ma, un cazziatone da parte del superiore dell'esaltato l'ha avuto o hai dovuto pure discolparti dalla denuncia di quel ...biiip...?

Marcello.74
20-08-2014, 12:20
bhe oltre il danno la beffa, perchè a fine nottata, tanto è durato il mio "fermo" per l'identificazione quando ce ne siamo andati via tutti, il prode agente mi ha dato una pacca sulla spalla, dicendo che tutto si risolverà in una bolla di sapone e non avrà alcuna conseguenza ... ma io dico (leggete la mia firma) ma non potevi evitare tutto sto teatrino?! ... bhà ... di gente repressa ce ne sta tanta

Andrea Sinigaglia
20-08-2014, 23:03
Marcello, hai tutta la mia (nostra?) comprensione, di idioti in giro è sempre pieno (come si dice: la mamma degli imbecilli.......!)
Ciao, Andrea

Enzino62
21-08-2014, 05:39
Ciao Marcello.
Brutta storia, e comunque tutta la mia solidarietà per l accaduto.
Purtroppo il nostro regolamento(scorte tecniche) parla chiaro, le dotazioni in servizio durante il tragitto Non devono essere visibili e questo lo ricordo bene perché 11 anni fa quando feci l esame l ispettore della polstrada che ci esamino' lo ripeteva continuamente e la cosa si ripete ogni 5 anni ogni volta che fanno il rinnovo.
E mia abitudine avere le dotazioni in una borsa dedicata riposta nella moto e li esco fuori solo quando arrivato sul posto e tolte come un rito finita la gara.
Ricordo solo una volta di averli usati"fuori"... Tornavano da una gara da Treviso e all altezza di Castelfranco Veneto all incrocio una monovolume con una famiglia di extra comunitari non si ferma allo stop e si scontra con in altra auto facendola capottare.... Eravamo in 5 moto ci siamo fermati messo i corpetti e prima cosa ho chiamato la polstrada qualificandomi e avvisato della gravità gli ho detto che tamponavamo la situazione in loro attesa.
Comunque arrivare anche alla denuncia sapendo di essere realmente appartenenti ad un associazione mi sembra al quanto esagerato.

Ps. Non sapevo che esistesse un associazione volontaria della polizia, sapevo l esistenza dell associazione carabinieri che spesso sono presenti nelle gare a presidiare incroci.... Buono a saperlo.

Marcello.74
21-08-2014, 08:56
vedi Enzino, esiste tanto l'ANCI (Associazione Nazionale Carabinieri d'Italia) quanto l'ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato), anche l'ANPS fa servizi di scorta tecnica

https://www.facebook.com/scorta.anps

http://i57.tinypic.com/2l885g6.jpg

http://i62.tinypic.com/2ew2pw4.jpg

Duca
21-08-2014, 10:38
Scusate il mio off topic....
Ma come ci si abilita? A quali enti ci si può rivolgere? Nel senso che sono interessato all'argomento e vorrei capire i costi e dove si possono assumere informazioni.
Grazie mille a tutti quelli che mi forniranno le info necessarie
Un lampeggio

Marcello.74
21-08-2014, 12:09
@Duca:

http://www.poliziadistato.it/articolo/14575/

Andrea Sinigaglia
21-08-2014, 12:53
Ciao Duca, puoi anche rivolgerti al Comitato Provinciale FCI della tua città, in genere organizzano loro i corsi di formazione obbligatoria (almeno in Toscana funziona così..) per poi raccogliere le prenotazioni da girare alla Polizia Stradale per gli esami di abilitazione. I costi da sostenere per il corso di formazione e gli esami sono nell'ordine di poche decine di Euro per incartamenti e bolli vari.
In bocca al lupo, Andrea

ennebigi
21-08-2014, 12:53
Scusa Marcello, non ho ben capito se sei realmente della Polizia o meno......

ennebigi
21-08-2014, 13:06
Perchè quando l'agente Ti ha chiesto se sei della Polizia tu hai risposto di Si e hai aggiunto che sei iscritto all ANPS. Scusa se mi permetto ma secondo il mio modesto parere avresti dovuto rispondere NO (perchè evidetemente non lo sei), non sono della polizia sono iscritto ANPS e sto tornando da una scorta tecnica e bla bla bla.........e dicendo le cose come stanno ti saresti evitato tutta la manfrina..........
PS io non biasimerei tanto l'agente di ps che ha fatto solo il proprio dovere, altrimenti io sono iscritto all'ass uff in congedo e ho diritto ad andare in giro con la paletta in auto........ Ripeto mio personale parere (solo una parte)

Marcello.74
21-08-2014, 14:01
ciao ennebigi, non sono della Polizia di Stato.

Sebbene l'ANPS è un ente di volontariato, appartiene alla Polizia di Stato, la sede della Presidenza Nazionale alla quale faccio capo è sita in via Statilia 30, presso la Questura di Roma Divisione del Personale.
I soci, simpatizzanti, benemeriti, onorari, sostenitori (non assolvono le funzioni di Agente o UPG) tranne i soci effettivi che sono poliziotti effettivi in servizio.

Essere iscritti all'Associazione non fa del socio un poliziotto effettivo ma, il senso civico ed il dovere di cittadino fa si di aiutare e sostenere li dove ve ne fosse il bisogno nei confronti del personale di Polizia. NON SI TRATTA DI VOLONTARI DI POLIZIA, ciò non esiste.

E' pur vero che l'agente che mi ha fermato avrà voluto mettermi volutamente nei guai con i suoi "giochi di parole" ma fatto sta che quando lui mi ha chiesto se si trattava della paletta della Polizia, io risposi, è la paletta dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, e quando lui replicò "che sei della Polizia" io risposi "Si, dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS).
Qualunque fosse stata la mia risposta in quel frangente, credo si sarebbe comunque rivolta contro.

Ricordiamoci che, se un organo vuole metterti nei guai, trova sempre il modo giusto per farlo, anche se sei nella ragione.

Marcello.74
21-08-2014, 14:12
chiunque vada in giro esponendo nell'aletta parasoleo sul cruscotto la paletta di qualsiasi associazione, ANCI, ANPS, Protezione Civile, VVF, Scorta Tecnica e quant'altro è soggetto a fermo, identificazione e denuncia.
Non ne è vietato l'acquisto (previa esibizione del tesserino di appartenente, e la registrazione sui registri) e la detenzione.
Puoi portartela in macchina o in moto, ma non in bella mostra. A me si intravedeva solo il manico

http://i60.tinypic.com/oiexhj.jpg


ecco l'oggetto della "discordia" posto sotto sequestro, per fortuna mi hanno ridato il tesserino ed il porta tessera

Duca
21-08-2014, 15:13
Grazie mille ragazzi.
Mi informerò
Un lampeggio

zergio
21-08-2014, 17:15
Tornando da ischia sulla a1 prima di roma ho visto un furgone bianco ducato dell' anps con dentro una lucciola blu a led in funzione.
Per le scorte tecniche dopo alcune gare e la preventiva autorizzazione abilitazione presso il distaccamento provinciale di polizia stradale ho smesso perché lo ritengo troppo pericoloso e poco tutelato in caso di incidente. Inoltre quello che più mi ha fatto smettere è la noncuranza con cui gli altri utenti della strada se ne sbattono delle segnalazioni.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Enzino62
22-08-2014, 00:58
Verissimo.. Poca conoscenza della figura che ricopriamo. Comunque io personalmente sono attivo in una società della mia zona molto conosciuta e anche molto sponsorizzata e se lo faccio e per pura passione nonostante siamo ben pagati dalle società organizzatrici e dai nostri sponsor. Se dovessi farlo per i soldi tra la mia moto che metto a disposizione e il pericolo che corriamo in ogni gara non lo farei.

Duca
10-11-2014, 16:06
Tiro su un po' questo post...
Da ieri sono "motostaffetta" e settimana prox farò il corso per scorta tecnica e poi ci sarà l'esame, sperem...
Tra le dotazioni richieste, vi è il CB: avendo un Midland BT2 avevo pensato di prendere un Allan 42 portatile - che si può attaccare al BT sia con il cavo sia via blutoth utilizzando pertanto cuffie e microfono che ho già installato nel casco -, ma mi hanno detto che avere il cb sempre nelle orecchie non è il massimo, perché potrebbe esserci del fruscio perenne, oppure le varie "scariche" passando vicino ai cavi elettrici e così via.
Io ho una rt 1200 e non volevo mettere ed installare nulla sul manubrio, oppure nel cassettino: insomma non mi piacciono gli accrocchi!
Se qualcuno ha più esperienza, mi potrebbe dare qualche utile consiglio nel caso
Grazie mille
Un lampeggio

robertag
10-11-2014, 16:32
...'petta che arrivi l'Enzino e ti darà tutte le info del caso...

Marcello.74
10-11-2014, 16:54
per il fruscio, basta che alzi (chiudi) lo squelch fino alla soglia del qrm e sei a posto, niente noie

Duca
10-11-2014, 17:06
Mhmhm...sono proprio un neofita, ma in effetti quello che dice sullo squelch è vero.

Nessuno che ah esperienza di Allan 42????!?!? è un buon prodotto!??!?!?

Faccio na caxxata?!?!?

Marcello.74
10-11-2014, 17:46
ho buona esperienza radio, per circa un decennio ho avuto una stazione radio a casa :) ed una mobile nei gloriosi anni 90. L'Alan (con una L) è un rtx portatile apprezzabile nella sua semplicità, certo per la frequenza degli 11 metri (27 MHz) il portatile è limitato con la sua antennina in gomma, ma se monterai sulla moto, un antenna veicolare, penso che ti possa bastare

Andrea Sinigaglia
10-11-2014, 23:11
Grazie Duca per aver "riesumato" il vecchio post, io utilizzo abitualmente per la scorta tecnica il Midland Alan 42 Multi, e lo ritengo un buon prodotto. Lo sistemo sulla borsa da serbatoio utilizzando il suo laccetto originale per fermarlo nella parte superiore mentre con il cavo che collego alla presa 12v lo tengo "in posizione" nella parte inferiore. Onestamente non ho mai avuto problemi di audio e in caso di bisogno riesco a parlarci anche così posizionato. Del resto quel CB lo utilzziamo per ascoltare radio corsa e gli interventi di tutta la carovana mentre per dialogare con le altre scorte utiliziamo altri sistemi, completi di auricolari in modo da poterci scambiare informazioni di servizio senza avere interferenze esterne.
In bocca al lupo per gli esami...!

Enzino62
10-11-2014, 23:43
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/10/84c5a62092de2936a458839943ff60ba.jpg

Accrocchio?
A chi?
Piccola, potente(10w invece dei canonici 5)e con una cassa esterna nascosta nell alloggiamento cassa della rt si ascolta forte e chiaro.
Microfonico piccolo che esce fuori dal cassetto solo in sevizio.
Se piove è tutto al coperto e finito il servizio in due secondi è tutto chiuso sotto chiave nel "ripostiglio" della rt.

gli esami di scorta tecnica adesso sono una passeggiata di salute, basta frequentare un corso di 16 ore ed è fatta. Quando gli ho fatti io ho dovuto studiare da solo a casa per 3 mesi e la commissione che mi ha valutato era composta da due ispettori della polizia stradale e uno della federazione ciclistica, un esame scritto e uno orale, quest ultimo era più un interrogatorio che un esame...
Avere l abilitazione di scorta tecnica è una gran soddisfazione, fare la motostaffetta... Si sarà bello ma non sei autorizzato a fare niente oltre che avvisare e segnalare.
In bocca al lupo per l abilitazione.

ennebigi
11-11-2014, 05:19
Quindi niente paletta???

robertag
11-11-2014, 08:11
no, finchè non avrai il secchiello...:lol:

Duca
11-11-2014, 12:02
Grazie mille...allora mi sa che farò l'acquisto..;)
Enzino62 il tuo non è un "accrocchio", ma utilizzi il cassettino, che utilizzo per altro e quindi deve rimanere com'è senza il CB all'interno;
L'esame di scorta tecnica è come l'hai fatto tu: scritto ed orale davanti ad un commissione della Polizia Stradale, oltre ad avere fatto il corso di 8 ore!
Mazza hai studiato tre mesi?!?!??!?
Per la motostaffetta dipende: nel senso che se sei anche un ciclista - come il sottoscritto - forse è più interessante; scorta tecnica a mio avviso hai più responsabilità, ma non è detto che sia più bello o meglio!
Grazie ancora a tutti
Un lampeggio

Enzino62
11-11-2014, 17:20
Io del cassetto non me ne facevo niente perché così profondo e stretto non ci entra nemmeno la mano.

Io se devo fare qualsiasi cosa essa sia , preferisco farla da protagonista è non da coadiuvante..
La figura di motostaffetta e destinata a scomparire nel tempo.
A cosa serve una persona che può avvisare solamente e non può fare realmente sicurezza?
Non puoi intimare l alt, non puoi avere le dotazioni tipo paletta o corpetto alta visibilità,....
Nella nostra società siamo 22 motociclisti/ste e siamo tutti scorte tecniche.

ennebigi
12-11-2014, 10:06
Io voto per la motostaffetta con la paletta.......e anche col secchiello naturalmente.....

Duca
12-11-2014, 10:07
Si si infatti è anche per quello che faccio il corso di scorta tecnica, ma direi che i caxxi potrebbero essere maggiori visto i diversi ruoli.

Sul protagonismo, beh dai lasciamo stare su, i protagonisti veri sono i corridori non certi noi!

In effetti, l'imbocco del cassettino è stretto, ma una tuta anti-acqua riesco a farcela stare: è probabile che io abbia le mani piccole..;)

Un lampeggio

Enzino62
12-11-2014, 13:48
Non intendevo essere protagonista della gara, ma della sicurezza. Preferisco avere responsabilità ma poter fermare un auto al momento del bisogno che non averne e non poter avere nessun strumento e modo per fare sicurezza. La motostaffetta in una gara è più passiva, al livello di poteri, che attiva, certo è che anche loro fanno il proprio lavoro.

maxriccio
12-11-2014, 14:57
Certo che se penso a tutti quei ciclisti che se ne devono andare in giro per l'Italia solo per dar modo alle scorte tecniche di esibirsi.... Terrribbbile!!!!!
:lol::lol::lol:

Enzino62
12-11-2014, 18:18
Max, conoscendoti so che la tua è solo una battuta, comunque ci sono molte persone che lo pensano sul serio.
Io penso che sia meglio fare"esibire"noi e lasciare a cose molto più serie polizia e carabinieri.
La figura di scorta tecnica nasce proprio per questo, e condivido in pieno.
In una gara internazionale vedevi 6/8 poliziotti in moto più il capo scorta in auto con un altro poliziotto. Uno spreco in termini finanziari ma sopratutto forza di polizia sottratta al pubblico cittadino e dove sicuramente la loro presenza era molto più importante di una gara ciclistica.
Ti posso solo dire che nelle gare noi abbiamo lo stesso loro potere, ma, visto l ignoranza che c'è su questa figura, spesso ci becchiamo anche insulti e a volte, almeno io, ho rischiato anche di essere investito da uno squilibrato.
Altro che esibirsi.... Perché lo faccio?
Passione, siamo un gruppo di amici motociclisti affiatati e ci divertiamo nei tragitti e nelle trasferte, il punto principale è la moto è la passione per questo sport.

Marcello.74
12-11-2014, 18:33
v=9g7FpMBUXrw

tipo una cosa del genere ;)

comunque giusto sabato scorso, io e la mia "Nimitz" abbiamo goduto della scorta da parte di altre due "Nimitz" della Poliza Municipale di Roma, ho apprezzato molto il gesto dei due motociclisti della Municipale quando mi hanno fatto passare a fine corte, scortandomi fino alla via dove lavoro

Enzino62
12-11-2014, 22:25
Il video non riesco ad aprirlo.

Marcello.74
12-11-2014, 23:12
a me funziona si vede bene (uso chrome) ma penso anche con altri browser dovrebbe funzionare senza problemi

Enzino62
13-11-2014, 10:49
Con Tapatalk non lo visualizzo.

Marcello.74
13-11-2014, 11:56
ok Enzo, vorrà dire che lo vedrai dal pc fisso ;)

Duca
14-11-2014, 11:52
Si si la scorta tecnica ha gli stessi poteri della Polizia, peccato che sia una figura che non viene riconosciuta per nulla!

Enzino62
14-11-2014, 14:21
Il problema è solo quello, quando fermi un auto, spesso, ti chiedono se siamo autorizzati a farlo.
In un congresso fatto dalla federazione qui in Veneto dove erano presenti anche alte cariche della polizia io chiesi se fosse possibile in primis di sostituire la scritta SCORTA TECNICA(che cavolo significherà poi...) con qualcosa tipo AUSILIARI POLIZIA e avere i lampeggianti invece di arancio(che vanno benissimo per i trattori...) con quelli blu tipo polizia, e visto che la protezione civile che sono tutti volontari li hanno in dotazione non capisco perché noi che abbiamo una patente speciale rilasciata proprio dalla polizia non possiamo averli.
Mi risposero che per i lampeggianti c era una proposta, per la scritta sul corpetto ausiliari.... Era una buona idea e che la portavano come proposta.
Dissero anche che da li a breve partita una campagna pubblicitaria in TV per fare conoscere la nostra figura.
Passati più di 2 anni e mai successo niente.

alebsoio
14-11-2014, 22:19
Un dubbio: ma se io non mi fermassi all'alt di una scorta tecnica cosa rischio? Non penso che una scorta tecnica possa dare multe o altro.
Non si sa mai che ne incontri una ...

Alex :)

Andrea Sinigaglia
14-11-2014, 23:50
Ciao Alex,
onestamente fossi in te non mi preoccuperei tanto dell'eventuale sanzione per non avere rispettato le indicazione di una Scorta Tecnica, più che altro penserei al danno che puoi provocare ai ciclisti e a tutta la carovana contro i quali ti scontreresti. Una Scorta Tecnica può intimare l'alt solo quando è attuata la sospensione della circolazione, se questo accade vuol dire che sei nel bel mezzo di una gara ciclistica. Quindi, oltre ad infrangere le regole rischi di causare danni fisici e materiali agli altri oltre che naturalmente a te stesso.
Un lampeggio, Andrea

alebsoio
15-11-2014, 11:49
Si su questo non c'erano dubbi ma leggendo i vari post ho capito ora meglio la funziona della scorta tecnica. Prima pensavo fossero semplici volontari o amici dei vari club dei ciclisti, ora ho capito che hanno un ruolo riconosciuto anche dalla forse dell'ordine. Purtroppo fino ad ora non avevo mai letto o sentito nulla a riguardo.
Ma vi pagano almeno la benzina?
Grazie 1000 per le delucidazioni :)

Enzino62
16-11-2014, 08:50
Si, siamo pagati dall organizzatore della gara. Quanto dipende dalla gara, tipo se sono juniores o professionisti, dai km del circuito ecc.. Noi facciamo i junior a 60/70 euro le maratone arriviamo anche a 120 euro.
Renditi conto che in una gara ciclistica è obbligatorio avere almeno 2 scorte tecniche altrimenti non si può partire.
La cosa più importante di questa figura è che ha l obbligo di controllare prima di ogni partenza che tutto sia in regola, tipo i permessi, se ci sono una o più ambulanze al seguito, il dottore in auto al seguito ecc, e ha poteri esecutivi in caso queste regole non vengono rispettate e siccome organizzatori che pensano alle loro tasche invece della sicurezza c'è ne sono (fortunatamente pochi) meglio che ci sua questa figura.
Io personalmente a Treviso in una gara nazionale dopo varie cadute di atleti con conseguente partenze delle due uniche ambulanze in ospedale ho sospeso la gara per circa due ore fin tanto che le ambulanze tornavano, l organizzatore diventò viola per questa mia decisione, pressato anche lui dagli sponsor perché voleva continuare, ritornate le ambulanze e ripartiti al primo giro ricaduta con un atleta che riporta la frattura del setto nasale.....
Secondo me la nostra figura in questo sport dovrebbe essere più valorizzata al livello pubblico, non dimenticate che questi ragazzi corrono su strade aperte al traffico e loro si fidano ciecamente di noi, sanno che dietro una curva cieca NON devono trovare nessuno e la prendono con meglio possono per guadagnare metro su metro, però noi dobbiamo avere a che fare con gente sia in auto che in moto che la domenica ha fretta.... Per andare dove? Vi ricordo che una carovana ciclistica, anche se lunga, non impiega più di 10 minuti a passare.... Sapete quanto sclerati ci sono in giro e che bisogna anche litigarci per farli stare li fermi?

Tornando sulla domanda dei soldi... Si bastano per la benza e anche per le gomme e tagliando, ma se fai questo "mestiere" per i soldi e non per la passione meglio stare a casa e farsi un giro in montagna con gli amici.

paninoalsugo
17-11-2014, 09:55
non dimenticate che questi ragazzi corrono su strade aperte al traffico e loro si fidano ciecamente di noi, sanno che dietro una curva cieca NON devono trovare nessuno e la prendono con meglio possono per guadagnare metro su metro

Ho corso in federazione dai 6 anni fino all'università e posso testimoniare che in gara è FONDAMENTALE potersi fidare della scorta tecnica.
Quando si gareggia ci si aspetta che non ci siano macchine che spuntano all'improvviso, non si può pensare di scendere da una discesa dopo che in salita si è attaccato dovendosi aspettare macchine che salgono.
Il lavoro di tutti quelli che lavorano per una gara ciclistica è importantissimo e serve a proteggere i veri protagonisti che sono i corridori.
Quindi un grazie a tutti quelli che lo fanno, anche se non corro più sono sicuro che in moltissime situazioni mi hanno salvato la vita.

Enzino62
17-11-2014, 18:47
Aspetta che i franchi tiratori si stanno tenendo a freno.... Non sai chi sono?
Quelli che fermiamo in moto d estate e che bestemmiano come scimmie perché noi/voi non abbiamo nessun diritto a bloccargli la loro strada per i 10 minuti miseri....

Marcello.74
18-11-2014, 11:05
io dopo il disguido avuto qualche tempo fa, oggi sono stato reintegrato a tutti gli effetti presso l'Ass.Naz. Polizia di Stato ... voglio informarmi pe quanto riguarda la Scorta Tecnica con loro ;)

paninoalsugo
18-11-2014, 11:52
Aspetta che i franchi tiratori si stanno tenendo a freno.... Non sai chi sono?
Quelli che fermiamo in moto d estate e che bestemmiano come scimmie perché noi/voi non abbiamo nessun diritto a bloccargli la loro strada per i 10 minuti miseri....

Ho avuto a che fare con sta gente quando, smesso di correre, ho fatto per 2-3 anni il giudice di gara nelle gare dei cicloamatori. Spesso capitava di dover bloccare macchine che, nonostante fossero state invitate a fermarsi ed accostare, ripartivano fregandosene di tutto.
Maledetti bastardi, non posso dire altro di loro.
L'unico modo per fermarli era piazzarsi con la macchina della giuria davanti.

robertag
18-11-2014, 12:11
...la mamma degli imbecilli è sempre in cinta, non c'è nulla da fare...
siamo diventati insofferenti ad ogni regola più elementare rinunciando addirittura al buon senso ed alla buona educazione...

Marcello.74
18-11-2014, 12:15
insofferenti? direi animali ... io e la mia compagna sabato scorso siano stati aggrediti lei malmenata ed io minacciato con un coltello in faccia

robertag
18-11-2014, 12:23
...che dire?.. cominciare a reagire dopo essersi debitamente armati?.. tipo far west... o aspettare che qualcuno ci difenda e che finalmente cominci a "ripulire"?.. mera utopia.

Enzino62
18-11-2014, 22:31
Purtroppo non sai mai chi ti trovi di fronte a una discussione e con tutti gli schizzati, cocainomani e quant altro la miglior cosa è soprassedere, quando è possibile.
Rob, se ci armiamo diventa un far West e senza più regole e rispetto altrui... È la fine.
Buon senso e cercare di tenere la propria psiche rilassata quanto più possibile nella vita quotidiana.
Per esempio per me la moto serve anche a questo, quando sento l esigenza, compatibilmente al tempo libero, io parto in solitaria, km e km, più vado e più mi rilasso, in queste occasioni rimpiango la mia ex rt, per me la radio a bordo è uno degli elementi prioritari e se ci sarà un altra rt nel mio futuro ci dovrà essere prima la radio e poi la moto.

roberto40
19-11-2014, 07:10
Nella mia città per tanti anni è stato fatto un raduno di Topolino d'epoca, era un torpedone di un centinaio di auto, che dovevano attraversare la città e le zone limitrofe senza privilegi di chiusura del traffico e con buona parte dei collezionisti che non conoscevano la città. Ci sono sempre stati due agenti della stradale (in moto) e poi una squadra di motociclisti che gestiva il tutto. Io ero il caposquadra e negli anni abbiamo creato un gruppo affiatato, talvolta in 4 o 5. Da noi funzionava in linea di massima così. L'agente fermava l'incrocio, sopraggiungeva uno di noi e lo sostituiva poi lui ripartiva.Finita la carovana iniziava la sequenza di sorpassi per tornare in cima e via così.
In teoria.
Poi succedeva che gli agenti erano solo due, che non riuscivano a fare sorpassi ecc ecc.
Quindi tutti a fare tutto, come veniva ed è sempre venuto bene. Dopo un po' si acquisisce la capacità di capire le persone in strada e di gestirle al meglio con la giusta autorevolezza. Certo il personaggio che vuole fare il duro lo trovi sempre ma si gestisce anche quello.

Duca
19-11-2014, 09:33
Vero tutto...ma sulla strada bisogna stare attenti; la scorta tecnica non può sanzionare nessuno, può solo sospendere la gara qualora non ci dovessero essere le condizioni di sicurezza necessarie per lo svolgimento della stessa..
Un lampeggio
ps: vale solo per le gare ciclistiche

Enzino62
01-12-2014, 15:11
Bisogna dire che a volte l abito fa il Monaco... La rt sembra fatta per fare la scorta tecnica.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/01/75dd7883750ea6bc176d38aae6395de6.jpg