Visualizza la versione completa : Contravvenzione perchè senza catarinfrangente
Lorenz 47
05-08-2014, 16:54
Ciao a tutti, volevo solamente rendervi partecipi di quanto mi è accaduto :
domenica scorsa, in un giretto su per la Raticosa, vengo fermato a un posto di blocco. Convintissimo (come peraltro lo sono tutt'ora) di essere in regola, mi viene invece elevata contravvenzione per mancanza del catarifrangente.
Nulla è servito a spiegare all'agente di turno che la moto è originale e il catarifrangente è integrato nel fanale - come spesso accade sulle vetture.
Morale, multa in misura ridotta di 58,00 € se pagata entro 5 giorni.
Mi ha inoltre inviato una lettera Bmw italia nella quale confermano che il veicolo è perfettamente in regola con la circolazione stradale.
Non ho fatto ricorso semplicemente perché il ricorso stesso al giudice di pace costa 43,00 € che comunque non vengono rimborsati - capisco che andrebbe fatto per principio, ma questa volta ho preferito lasciare stare -
A testimonianza di quanto sopra, un paio di foto, entrambe rigorosamente fatte con moto spenta :
flash nel cellulare spento
http://i.imgur.com/9Vywidal.jpg
stessa foto fatta un secondo dopo, ma con il flash acceso
http://i.imgur.com/wBSAng5l.jpg
Non so che dire....
ciaooo
matteo10
05-08-2014, 17:01
Io farei ricorso.
dannigas
05-08-2014, 17:06
per principio, perché fra soldi per il giudice di pace, giorno di ferie, spesucce varie...conviene pagare la multa e sperare vadano in semolino.
i principi costano. Contano su quello.
io comunque da ora in poi la lettera di bmw me la terrei nel portadocumenti
Lorenz 47
05-08-2014, 17:09
Infatti la lettera E' nel porta documenti. Però mi pare troppo assurdo...
elikantropo
05-08-2014, 17:10
Che nervoso! Provare a scrivere una lettera al comando dell'ente che ha elevato la contravvenzione?
piemmefly
05-08-2014, 17:11
Scusami Lorenz, con tutto il rispetto, ma mi permetto di definire la faccenda quantomeno ridicola....
Detto questo, hai tutta la mia solidarietà, e io andrei prima presso la stazione dell'agente che ha notificato la contravvenzione per cercare di capire se la cosa si può risolvere senza le spese del ricorso.
Se non si ha soluzione positiva (per la tua posizione) farei ricorso.....
Edit: praticamente quoto elikantropo ;)
Scusa non ho capito se quando ti hanno fermato avevi già la lettera della bmw.
Lorenz 47
05-08-2014, 17:22
Allora : ho chiamato in caserma e la loro risposta ( specificando di avere la lettera di BMW Italia in mano - che al momento della contravvenzione non avevo ancora per ovvi motivi) è stata: se vuole può fare ricorso...
Hanno fatto cassa, per me anche una figurina di M..., ma se ne fregano perchè tanto il cittadino "medio" paga e lascia perdere...
elikantropo
05-08-2014, 17:26
Potresti chiedere formalmente l'emissione di un atto in autotutela* con cui prendono atto dell'errore ed annullano la contravvenzione.
Materia tanto chiara quanto nota; pochissimo, purtroppo.
Lorenz 47
05-08-2014, 17:29
Potresti chiedere formalmente l'emissione di un atto in autotutela* con cui prendono atto dell'errore ed annullano la contravvenzione.
Materia tanto chiara quanto nota; pochissimo, purtroppo.
Non ne sapevo nulla.. fai conto che, quando li ho chiamati, mi hanno detto : oramai la multa è fatta, non possiamo fare niente..
elikantropo
05-08-2014, 17:37
1) Non sono un tecnico del settore, vado a memoria;
2) l'"istituto" dell'autotutela da parte della PA credo possa essere utilizzato anche nei casi in cui la PA si accorga di aver commesso un errore ed intenda porvi rimedio, anche al fine di prevenire un contenzioso.
3) mi spiace dell'accaduto, io mi sentirei frustrato.
piemmefly
05-08-2014, 17:43
MA è assurda la cosa.......
MA con il numero di omologazione che compare sulla parte del "vetro" del faro posteriore, non si riesce a risalire al fatto che quel vetro faccia anche da catarifrangente ???
Sentire l'organo gerarchicamente superiore ???
Il ricorso al Prefetto è gratuito.
piemmefly
05-08-2014, 17:47
Merlino mi hai briciato..... stavo per dire "citofona" al Prefetto.... ;)
L'unico dubbio è che non so se sia ancora contemplato perchè mi sembra che sia stato delegato tutto al "Giudice di pace" ma non sono assolutamente sicuro.
Niet!
Entro 30 giorni dalla notifica/contestazione possibile ricorso al Giudice di Pace.
Entro 60 giorni dalla notifica/contestazione possibile ricorso al Prefetto della Provincia.
Unica differenza è che il ricorso al GDP può contenere la richiesta della sopensione dei termini per il pagamento, quindi il non raddoppio dell'importo trascorsi 60 giorni, mentre per il Prefetto è "sottintesa" la rinuncia al pagamento nel minimo, e se si perde il ricorso si paga il doppio.
DURA LEX SED LEX., ma basta averlo piu' DURO...
mimmotal
05-08-2014, 18:15
Non ho parole !!!
Fiskio@62
05-08-2014, 18:23
http://www.motociclismo.it/il-ricorso-al-giudice-di-pace-non-e-piu-gratuito-moto-7859
Per il prefetto non mi pronuncio ma il GdP non lavora più gratis da 4 anni purtroppo vanificando in casi come questo la volontà di far valere i propri diritti.
Fai ricorso è questione di principio.
ma....può ancora fare ricorso avendo già pagato la multa?.....
Cose da pazzi!
Ricorso, si . . . ma alle mani!
Scusa, sono anch'io spesso alla raticosa, da quale parte di hanno fermato?
Toscana o Emilia?
Se paghi accetti la multa e non puoi piu' fare ricorso.
dicono che le multe servono per la manutenzione e la sicurezza delle strade.
forse con la tua dovevano chiudere un buco sulla strada...
Isabella
05-08-2014, 19:56
Il ricorso al Prefetto è gratuito.
quotone, si fa per raccomandata, con copia per conoscenza all'ente emittente la sanzione; di solito, prima che si pronunci il Prefetto, arriva a te e per conoscenza alla prefettura la notifica dell'annullamento in autotutela.
per un errore così marchiano non vedo altre vie.
apocalypse
05-08-2014, 20:22
Mi ha inoltre inviato una lettera Bmw italia nella quale confermano che il veicolo è perfettamente in regola con la circolazione stradale.
Se non fai ricorso,invia una copia al comando dove presta "servizio" il genio-sceriffo.
Almeno per salvare i posteri dalla sua incapacità
piemmefly
05-08-2014, 20:27
Effettivamente, sull'intervento di apocalypse, la cosa per cui varrebbe il ricorso è per sottolineare, o quantomeno avvisare agli organi preposti, l'incompetenza di alcune persone, e se si pensa che queste persone sono quelle che sono messe per far rispettare le leggi...... come diceva qualcuno in qualche altro post, siamo proprio all'ammazza-caffè !
Lorenz 47
05-08-2014, 20:56
Il fatto è avvenuto a Monterenzio, 15 km su da Bologna.
La cosa assurda è che si lamentano - in generale - della mancata fiducia dei cittadini nei confronti delle fdo...
Per carità, non sono per fortuna i 58€ a cambiarmi la vita, ma la cattiveria di voler a tutti i costi credere il motociclista come un delinquente.....
Certo, loro devono fare il loro lavoro e non possono credere a tutto quello che gli viene detto, ma secondo me il mio è un caso abbastanza evidente di multa senza senso...
Domani se riesco vi metto la foto della notifica, giusto x farvi notare un altro piccolo particolare...
e magari una copia della lettera BMW anche quì
così gli altri se la scaricano per futuri sceriffi
Lorenz 47
05-08-2014, 21:04
Nessun problema! Ovvio che la lettera ha i miei dati identificativi -nome,targa,telaio- però il modello della moto è chiaro!
Paolo Grandi
05-08-2014, 21:16
Se si pensa di avere ragione, fare sempre ricorso...
E aggiungere sul verbale le proprie ragioni.
Il discorso dell'autotutela è corretto. Solo se in malafede non te l'avrebbero accolta.
Non ho idea di come agire, invece, per farli condannare al rimborso delle spese legali.
P.S.: in Raticosa meglio andarci di mattina presto...;)
Biemmevuo
05-08-2014, 21:37
Non entro nel merito della questione ricorso o non ricorso.....però proprio oggi ero dal mio meccanico che ha anche annesso il centro revisioni. Ad una moto in revisione hanno applicato il catarifrangente rettangolare sotto la targa anche se aveva quello integrato nel fanalino, spiegando al titubantissimo cliente che dall' xx-x-2014 (non co capito la data....sorry :-o) senza quello la revisione non la passi. Probabilmente il nostro amato governo s'è inventato l'ennesimo balzello "a sorpresa" :mad:
Timariesci
05-08-2014, 21:50
http://www.altalex.com/index.php?idnot=50573
Mi sembra interessante e chissa che non produca benefici effetti, chiaramente da prendere in considerazione come ultima risorsa, come consiglio fai ricorso al gdp perchè se ben ricordo il prefetto annulla il verbale per errori formali senza ascoltare le parti, e non sarei così convinto che questo sia un errore formale, mentre il gdp ascolta le parti verifica i fatti e le prove documentali e testimoniali per prendere una decisione.
Si ma che tristezza ragazzi... :(:(:(:(
Lorenz 47
05-08-2014, 21:51
.... dall' xx-x-2014 (non co capito la data....sorry :-o) senza quello la revisione non la passi. Probabilmente il nostro amato governo s'è inventato l'ennesimo balzello "a sorpresa" :mad:
Beh, se così fosse, credo che una urgente campagna di richiamo da parte di BMW sarebbe il minimo...
Allora tutte le macchine che ce l'hanno integrato nei fari?
Mah, sembra che le studino tutte per sfilarci banconote dalle tasche...
Fatto sta che, avendo già pagato la multa, non credo sia più possibile alcun ricorso al gdp...
Io pagherei(se non l'hai già fatto), poi chiamerei il Gabibbo e scriverei ai giornali per farmi due risate.....
Scrivi ai giornali, fai più 'pubblicità' possibile
E sottolinea anche la 'loro risposta'
su invito specifico
che se un "agente" ignora che il motoveicolo esce dalla fabbrica in tal modo e che così viene omologato commette un errore di ignoranza
ma essendo uomini si può anche sbagliare
se successivamente chiamo il "comando" e con calma sottolineo che la moto così nasce, così viene immatricolata e così specifica bmw (vedi lettera) e quindi chiedo l'annullamento della multa e ottengo come risposta "se vuole può fare ricorso..."
(ricorso che per tempo e valori in gioco è perlomeno "doloroso")
ritengo tale risposta arrogante
(e una simile risposta lascia intendere che continueranno ad elevare multe per catarifrangente inesistente)
con un minimo di buona volontà il comando poteva esaminare le ragioni del motociclista, ammettere l'errore e se la multa non poteva essere annullata, invitarlo a fare ricorso perchè c'era stato un malinteso, ma da come raccontata la vicenda non sembra
Lorenz 47
06-08-2014, 09:08
Come vi anticipavo, ecco dettaglio "interessante" della multa :
http://i.imgur.com/STYoaI7l.jpg
come potete notare, avevano 3-4 cose da controllare (per me solo allo scopo di fare cassa) tra le quali il catarifrangente...
Isabella
06-08-2014, 09:21
ma pensa te!!! :rolleyes:
l'etichetta prestampata??? :mad:
Lorenz 47
06-08-2014, 09:28
e questa la lettera della Bmw
http://i.imgur.com/NAHXmhEl.jpg
specifico che, quando ho fatto richiesta alla Bmw, ho allegato il verbale e le stesse due immagini che ho postato all'inizio della discussione..
apocalypse
06-08-2014, 09:45
Maaaa....erano forest@li!?
Se sì,motivo in più per scrivere ai giornali....tutti,anche donna moderna!
Lorenz 47
06-08-2014, 09:50
Erano 3 gruppi : quelli che dici tu, quelli blu scuro e quelli bianco e azzurro del comune...
Dato che giro in quelle zone praticamente tutte le settimane, me la sono stampata e la terrò sotto la sella, sperando che serva (anzi, sperando di non averne mai bisogno...)
Lorenz 47
06-08-2014, 11:07
Consiglio, a carattere generale a tutti i possessori di K, di mandare una mail a : bmw@bmw.it magari con qualche foto del mezzo, per avere una lettera nominativa e specifica per la propria moto.
sono gentilissimi e rapidi a rispondere!
sarebbe bello fare un gruppone di K e, ad un eventuale posto di blocco mirato alle casse , dire : mah, abbiamo tutti la certezza di essere in regola.. vedi, questa è la lettera della Bmw Italia.. :toothy10::toothy10:
catenaccio
06-08-2014, 11:13
ma pensa te!!! :rolleyes:
l'etichetta prestampata??? :mad:
poi vi lamentate dell'inefficenza del "pubblico". Sai quanto tempo risparmiato a scrivere con il rischio di sbagliare art. ecc e quindi di vedere annullato il verbale???
Così verbali a profusione...tutti in coda...avanti il prossimoooo...ZAC! :(
Ferdinando
06-08-2014, 12:05
Io darei forte rilevanza mediatica s,questo fenomeno di vera e propria ignoranza di chi preposto al controllo
Lorenz 47
06-08-2014, 12:17
volevo vedere come muovermi, infatti.....
e non servirà a nulla come al solito!
Lorenz 47
06-08-2014, 12:59
Beh ovvio... Figurati se si mettono dalla parte del lettore-cittadino ...
Tra l'altro non hanno nemmeno compilato il prestampato, non si sa se è mancante o non conforme
pazzesco queste cose mi fanno indignare a essere cittadino italiano e pensare che paghiamo le tasse:mad::mad:
PS: chi erano: vigili o? fai ricorso fino all'ultimo respiro , veniamo tutti in tribunale:D
Lorenz 47
06-08-2014, 14:16
Erano tutti e 3. Nello specifico gli omini blu....
anche se palese specifico:
l'errore ci può anche stare (veramente prima di andare in strada un minimo di studio per il bene dei cittadini)
ma la risposta data dal comando dopo le varie "specifiche" del motociclista :" se vuole può fare ricorso..." senza minimamente accennare ad un possibile (e evidente) errore, è proprio una risposta arrogante e deve essere pubblicizzata e evidenziata
altrimenti, se al "comando" non è chiaro che la moto così è omologata ed è come la legge italiana specifica, con il foglio bmw vi ci potete .... .. ..lo e attendere la prossima multa
io comunque da ora in poi la lettera di bmw me la terrei nel portadocumenti
Dovremmo tenercela tutti a questo punto ... inoltre avrebbe anche dovuto mandarti alla revisione, quindi stai contento :lol:
Comunque: ricorso in Prefettura, lettera ai maggiori quotidiani a tiratura nazionale e riviste dl settore, mail a Striscia la Notizia, il tutto con BEN indicati i nomi ed il comando di appartenenza di coloro, compresa la risposta "se vuole faccia ricorso".
Il tutto, se non altro per l'assurdità della check (multa a tutti i costi) list!
Nemmeno ai tempi di Tito in Yugo succedevano queste cose, letteralmente pazzesco ed incredibile.
Sempre più fieri di vivere qui ...
Al di là dell'ingiustizia che mi sembra evidente ed è giusto che venga resa nota, ma se possono elevarti una contravvenzione per un dispositivo a loro giudizio assente, forse è il caso di applicarne uno evidente sotto la targa, cosi ne avremmo due! Bisognerebbe però capire bene quali sono quelli regolamentari onde evitare comunque sanzioni.
Se la moto è omologata così, non devi fare nulla.
Altrimenti i mezzi storici di qualsiasi tipo o comunque di qualche anno non potrebbero circolare.
Ho capito andrew, ma mettiamoci nella testa di quel rappresentante del'ordine che non "vede" il catarinfrangente integrato oppure non lo vuole vedere,allora gli mettiamo uno ben evidente........perdonatemi ma questa storia mi riporta agli anni dei films di Totò.
Vabbè che discorso è ... se uno ha un mezzo in regola e deve temere per una multa sbagliata siamo a posto.
I tempi della Yugo sono finiti ... :lol:
io mi auguro solo che prima o poi sti incompetenti-prepotenti becchino uno di loro con grado superiore (e qui dentro di iscritti al forum ce ne sono per fortuna) e senza che magari si presenti "prima" gli faccia un culo planetario e magari li faccia spedire al reparto pulizie cessi a vita, ai mie tempi succedeva cosi :D
Infatti il problema è il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione,qualsiasi essa sia: se si pensa che questa stia a priori dalla parte del cittadino ci si sbaglia di grosso.Un funzionario deve prima rispondere al proprio dirigente e la legge viene interpretata di conseguenza. E' vero..non siamo la Yugoslavia ma neppure la Francia o la Germania, ed anche l'Italia è molto diversificata.
beninipiero
10-08-2014, 16:35
il mio augurio è che se li spendano in medicine , non sono cattivo , sono arroganti e prepotenti , quelli blu poi....ne averi mille da raccontare.
Saponetta
13-08-2014, 13:53
Pazzesca sta storia! :mad:
Ma scusate se la multa non l'ho ancora beccata come faccio ad ottenere lettera di conformità da parte di mamma BMW?
Non mi preoccupo per dove abito, sulla Isla i controlli sono all'acqua di rose e rari :lol: , ma visto che sbarco a Livorno in direzione Nord a fine agosto...
ivanuccio
13-08-2014, 13:59
Sapevo di queste multe.E dal 2011 che ho fatto aggiungere unj catarinfrangente sul portatarga.Anche la mia ce l ha integrato nelle luci.Xero mi sono adeguato.
Lorenz 47
13-08-2014, 14:59
Avendo pagato la multa, ho avuto conferma che il ricorso non posso piu' farlo....
era più per il principio che non per i soldi....
... e magari li faccia spedire al reparto pulizie cessi a vita.....
utopia !
cane non mangia cane.
:(
karlobike
13-08-2014, 22:11
Se ne parlava già qui, ma ad oggi non ho ancora capito dove stà scritto che ci vuole un catadiottro fatto in un certo modo vicino alla targa e non va bene quello integrato nel fanale.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=318480
Se la moto è omologata così, non devi fare nulla.
Altrimenti i mezzi storici di qualsiasi tipo o comunque di qualche anno non potrebbero circolare.
Quoto integralmente sui miei due k75 non c'è, mi dovrò inventare quelli che si montavano sulle auto negli anni 70/80....
Panzerkampfwagen
13-08-2014, 22:46
Ignoranti e arroganti
Immagino che per ignoranti si intenda che ignorano, e che per arroganti si intenda che arrogano.
Chiederei cortese conferma a scanso di equivoci.
Qualora non fosse una interpretazione corretta, e altrimenti riconducibile alla fattispecie dell'insulto, chiederei sempre gentilmente di farla sparire.
Dovessi farlo io per ovvie ragioni, seguiresti a ruota.
Per il solo fatto di avermi costretto a lavorare. Nulla di personale.
o si tratta di un errore RICONOSCIUTO "dall'agente\comando etc."
con relativa pubblicità\informazione
(altrimenti anche con la lettera della bmw prossimo fermo prossima multa)
o bmw ha venduto moto "illlegali"
è assurdo che il cerino rimanga al motociclista
karlobike
14-08-2014, 11:33
Non necessariamente Liones, potresti aggiungere ....
o è cambiato qualcosa nel nuovo C.d.S. che ha recepito la DIRETTIVA 2009/67/CE, del 2009 appunto.
Ma andando a vedere, nello specifico, non mi sembra essere cambiato nulla per i catadiottri, rispetto alla precedente direttiva 93/92/CEE, dove si stabilisce che:
......
ALLEGATO IV
...........
6.12. Catadiottri posteriori, non triangolari
6.12.1. Numero: uno della classe I A (1).
6.12.2. Schema di montaggio: nessuna disposizione particolare.
6.12.3. Posizione
6.12.3.1. in larghezza: il centro di riferimento deve essere situato sul piano longitudinale mediano del veicolo;
6.12.3.2. in altezza: minimo 250 mm, massimo 900 mm dal suolo;
6.12.3.3. in lunghezza: nella parte posteriore del veicolo.
6.12.4. Visibilità geometrica
Angolo orizzontale: 30° a sinistra e a destra.
Angolo verticale: 15° sopra e sotto l’orizzontale.
Tuttavia, l’angolo verticale al disotto dell’orizzontale può essere ridotto a 5° se l’altezza del catadiottro è inferiore a 750 mm.
6.12.5. Orientamento: verso il retro.
6.12.6. Possono essere raggruppati con qualsiasi altra luce.
6.12.7. La superficie illuminante del catadiottro può avere delle parti comuni con quella di qualsiasi altra luce rossa situata nella parte posteriore.
.........
Oltretutto mettendone un'altro non saresti in regola in quanto il punto 6.12.1 specifica che il catadiottro posteriore deve essere 1!
Quindi sarebbe interessante capire dove stà l'inghippo, possibile che :sex:
Lorenz 47
14-08-2014, 11:42
Dove l'hai trovato questo? L'ho cercato invano per una settimana...
6.12.6. Possono essere raggruppati con qualsiasi altra luce.
6.12.7. La superficie illuminante del catadiottro può avere delle parti comuni con quella di qualsiasi altra luce rossa situata nella parte posteriore.
credo sian queste le frasi che il multatore non è riuscito a capire....
karlobike
14-08-2014, 12:03
Anche io ci ho messo un po,
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:32009L0067#ntr1-L_2009222IT.01004101-E0001
Lorenz 47
14-08-2014, 20:11
Grazie mille! Anche se adesso, oramai, conta a poco...
iariiari
14-08-2014, 22:06
Premesso che se mi capita non pago e faccio un casino bestiale....comunque invece di fare pubblicita' al conce ho applicato nastro rifrangente di quello per autocarri sotto la targa e magari me la cavo :scratch:
da quel che ricordo su per la Futa, accarezzano (modello lettura brail) luci, frecce e fanali vari per sentire il rilievo delle omologazioni... (così beccano i vari specchietti e frecce modificate) quindi il nastro catarinfrangente non penso possa essere valutato come sostitutivo
iariiari
15-08-2014, 09:39
Probabilmente hai ragione , anche se quel nastro ha stampata sopra l' omologazione, ma spero di non dover verificare :lol:
Grande Karlobike! Hai dipanato il dubbio! Quello integrato è come se non esistesse e non si può oscurare altrimenti si contravviene.Quindi se ne applica uno nuovo...ci sarà da ridere con la posizione angolare verticale ed orizzontale.Vi immaginate fermi sul ciglio della strada con squadra angolare e centimetro a contestare col Tutore dell'ordine?
roba da matti!
Superteso
15-08-2014, 13:19
Il KGT ne è già provvista alla fonte, uno nel faro ed uno aggiuntivo sopra la targa.
sì noi siamo apposto
mi sono accorto invece che il mio vascone 650, ha la targa montata più in basso del previsto (il precedente proprietario era un anticonformista...) e copre il suo catar originale
mi toccherà metterci mano
Superteso
15-08-2014, 13:24
La ghisa, ha solo quello integrato nel faro.....
non usarla per salire alla Futa!
E visto che le norme ne prescrivono uno, in teoria sarebbe irregolare anche averne due.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
karlobike
15-08-2014, 16:46
Non mi pare che il KGT ce l'abbia anche integrato nel faro, almeno non il 1200.
Superteso
15-08-2014, 17:45
Hai ragione, neanche il 1300.
Uno solo tra faro e targa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |