Visualizza la versione completa : Russia come guidano?
il franz
28-07-2014, 10:31
Vorrei farmi una settimana di vacanza in Russia (Mosca - San Pietroburgo etc.) da solo con il Gold.
Qui a Milano c'è ww.sanpietroburgo.it che in breve tempo riesce a darmi visti e quello che serve per entrare in moto senza problemi.
Ma la mia domanda è: "Si viaggia sereni sulle strade in Russia"?
Ho viaggiato per turismo e per lavoro in tutto l'est Europa e mediamente sia le auto che i camion sono molto più attenti e rispettosi che qui in Italia, ma non ho mai varcato il confine Russo.
Vedendo i filmati nel web rimango molto perplesso (provate a scrivere "russian car crash" e ci sono moltissimi filmati di "centre" pazzesche).
So inoltre di diversi incidenti recenti con "motoviaggiatori".
C'è qualcuno che sa dirmi com'è effettivamente la situazione in Russia nelle strade delle città e fuori città?
Evangelist
28-07-2014, 10:42
se scrivi "dash cam russia" su youtube te ne fai una idea....
da brividi....
non per niente per motivi assicurativi hanno tutti una videocamera attiva in auto
pacpeter
28-07-2014, 10:58
guidano come pazzi. come noi se non peggio ( parlo di roma)
Se metti "italian car crash" ti vengono fuori un sacco di incidenti italiani. Ovvio che se fai una ricerca così il risultato è quantomeno sfalsato.
Su come guidano la non so dirti perché non ci sono mai stato.
L'unica cosa che so è che tutti quei video li trovi perché, là, le compagnie assicurative spingono molto sulla telecamera in auto per prevenire truffe,accertamento di ciò che è accaduto realmente e per rintracciare chi scappa. Cosa che non farebbe male anche qui...
Massi1958
28-07-2014, 12:04
1 settimana in Rostov sul Don mi è bastata per rinunciare ad una offerta di lavoro molto interessante e ben renumerata. Son matti !!
il franz
28-07-2014, 12:07
Il fatto è che viaggiando da solo in un paese con un alfabeto e linguaggio per me incomprensibile e con scarse possibilità di capirsi in inglese, un piccolo problema potrebbe diventare un problemone.
Mi piacerebbe sapere se i benzinai normalmente prendono la carta di credito o è abbastanza raro fuori dalle città?
Oppure qualche altro consiglio o attenzione in più che si deve adottare rispetto che viaggiare in Polonia, o in Romania o in Ucraina per esempio.
il franz
28-07-2014, 12:09
Grazie Massi!
mia personale esperienza: entrato in Russia dall'Estonia un paio di anni fa, direzione San Pietroburgo...
dire che guidano male è eufemistico, sono pazzi e assolutamente irrispettosi di qualsiasi limite di velocità, tir compresi... poni moltissima attenzione quando entri, in quanto la differenza di qualità e di quantità del traffico nelle srade è tangibile...
scortesissimi appena si accorgono che non sei Russo, unica nota positiva il costo della benzina, la città (San Pietroburgo è magnifica) e le russe...
ma la Russia è fatta per i Russi...
... a me non sembra una buona idea ...
Ciao Franz sono stato in Russia più volte, sia le strade che il traffico non sono peggiori che nei paesi balcanici, o in Romania, A livello stradale può capitarti di viaggiare su una strada a grande volume di traffico e finire dentro una buca in mezzo alla strada, devi fare attenzione, ma niente di più. Attento piuttosto ai furti, è capitato più di una volta di trovare i bauletti scassinati a qualcuno del gruppo, fino all' ultima volta in cui ci sono stato, nel 2010, Ho sempre pagato in contanti ai distributori, i gestori stanno dentro dei bunker con una sola feritoia per prendere i soldi. Esperienza indimenticabile il raccordo anulare di Mosca, un anello lungo 100 km a 8-10 corsie dove la gente va come se dovessero disputare un gran premio.I giovani conoscono tutti l'inglese. Consiglio spassinato, non andarci da solo.
PHARMABIKE
28-07-2014, 13:59
Ti presto il Freemont .... ti sentirai più sicuro ;)
Qualcuno ha rammentato Rostov e vado un pò in ot.
Anni fa arrivando dal kasakistan il mio compagno con una bmw rt 100 aveva tutti e due gli ammortizzatori scoppiati nelle strade delle nazioni ex unione sovietica, senza manutenzione da moltissimi anni, aiutati da un motoclub, appunto a Rostov, siamo riusciti a trovare un solo ammortizzatore di una Ural, era un poco più corto di quello che serviva ma tantè che con un solo ammortizzatore il mio amico è arrivato a casa.
Non mi ha mai attirato.
Specie ora che ho dei pregiudizi a causa dei filmati che girano sul "tubo".
Una manica di prepotenti e folli totali.
Il traffico peggiore che trovi da noi, li è zucchero....a sentire e vedere.
C'ho amici che ci hanno viaggiato diverse volte senza particolari problemi, ma la mia faccia non la vedranno mai.
Ci sono posti migliori da visitare.
snaporaz basic
28-07-2014, 16:08
.....il tasso alcolico dei guidatori sovietici e limitrofi, è a livelli per noi incomprensibili ormai...capita anche quà a nordest ,in autostrada,negli autogrill, di autisti che aprono la porta dei Tir e cadono giù ,totalmente strafatti da non reggersi in piedi ,la cronaca giornalistica ha riportato parecchie volte la cosa....quello che poi accade ne è la logica conseguenza.....
In Romania i viaggia tranquilli invece
il franz
28-07-2014, 19:24
Grazie per le risposte, mi sto facendo un'idea che da solo è meglio cambiar tragitto, non immagino che sia una giungla, ma credo che i rischi "in generale" un po' ci sono, speravo di essere rassicurato.
Bim in Romania ci viaggio benissimo, sia in moto che in macchina, per lavoro ci andavo almeno una volta al mese per 8 anni, che inesattezza trovi? Per favore?
mauromartino
28-07-2014, 19:31
chiedi a marcello anglana:http://motoviaggiatori.forumcommunity.net/
il franz
28-07-2014, 19:37
Lui è un Positivo, ultra positivo. Non metto in dubbio che è meglio esserlo se no non si combina nulla di straordinario, poi ha una notevole esperienza e capacità. Comunque anche lui in uno "stan" ci ha piazzato un bel volo, senza conseguenza per lui.
Inoltre anche www.oltrelastrada.it questi due ragazzi son tornati in aereo dopo un incidente.
Massi1958
28-07-2014, 19:42
La Romania. Ho vissuto dal '96 al '13. Adesso è uno spasso. Dovevate vedere nel '96 in che stato erano le strade e in che modo guidavano .
O.T. qui in Tirana quasi come Rostov. Franz vieni qui una settimana per allenarti.
il franz
28-07-2014, 19:49
Son stato anche li a Tirana, ce l'ho abbastanza presente :-)
non sono le condizioni delle strade che mi preoccupano, ma solo il modo di guidare ed eventuali problemi con i "locali" nei paesini come nelle grandi città.
Paolo Grandi
28-07-2014, 19:52
Anche la polizia non scherza. Diciamo che non sono molto professionali...
Sicuramente esiste un problema di alcolemia molto elevato. Il mio miglior amico viaggia spesso per lavoro in russia ed è impressionato da quanto bevono durante i pasti ( vodka). Poi chiaramente guidano..
Pacifico
28-07-2014, 20:11
Franz.... passa due giorni a Monza e poi decidi se andare... più o meno guidano li stes...
La mia esperienza
- nessun problema col traffico, strade spesso migliori delle italiane ma pericolose in caso di lavori. Ogni tanto stare attenti ai canali (sull'asfalto) creati dai camion
- MAI da soli. Anche in gruppo comunque la polizia taglieggia, ti ferma con un finto laser e minaccia di sequestrarti la patente e il passaporto. Tenere solo rubli nel portafoglio e pagare solo con quelli, contrattando (alla fine pochi euro)
- rarissimi i meccanici moto e le moto
- costa tutto pochissimo, hanno anche la benzina da 100 ottani ma in certe zone pochi distributori, meglio un serbatoio da almeno 25 lt o una piccola scorta. Nei ristori per camionisti si mangia bene, ma meglio andare ai cessi in apnea e respirare quando esci
- ci sono due tipi di russi, quelli cinici di ghiaccio (es. burocrati) e quelli ospitali e generosi, dipende chi incontri
- in città si paga quasi sempre (custodi armati) per parcheggiare, anche i concessionari hanno guardie armate, ma non ci sono scippatori, o molto meno che a Londra, Napoli ecc.
Concordo che in Romania è bellissima, si viaggia bene e in generale le persone sono gentili e disponibili, Frank, comunque intendiamoci, un viaggio in Russia vale comunque la pena per i luoghi, San Pietroburgo è a mio avviso una delle più belle città Europee, per le differenze culturali e non concordo che tutto è delinquenza e ubriaconi, è un popolo che si tira su adesso da una tirannia terribile e ancora fanno fatica a sorridere e mi ripeto il traffico non è così incivile come viene anche qui descritto. Non andarci solo non vuol dire che non ci devi andare è un consiglio, come ti consiglierei di non fare una vacanza in moto in campania o Calabria perchè il rischio di trovarti con la moto rubata è più alto che fare una vacanza in Toscana per esempio.
Ho letto sopra della benzina a cento ottani, franz non metterla nella Goldwing L'unica volta che ho visto una goldwing con gli iniettori guasti è stato dopo un pieno fatto con benzina a 100 ottani sarà una combinazione ma non si sa mai :)
Franz.... passa due giorni a Monza e poi decidi se andare... più o meno guidano li stes...
Ahahaha, siculo aricchiuni 😄😄
il franz
29-07-2014, 08:46
Grazie ancora per i consigli. Ci penso un po' su, sono abbastanza incerto.
Il traffico di Monza :-D lo evito se posso!
highline76
29-07-2014, 10:16
lascia perdere la Russia....... è un rischio davvero elevato secondo me....
la scorsa estate ho percorso Russia, Kazakistan e Uzbekistan e non ho avuto grossi problemi con lo stile di guida dei locali. per i distributori: prima paghi poi metti benzina...certi sono cozze dure e non capiscono neanche se gli scrivi su un biglietto quanti litri vuoi pagare!
occhio che il colore delle pompe VERDE in certi casi è gasolio...badare sempre al diametro della pistola, le pompe NERE invece sono benzina, ma non sempre...stare molto attenti!
problemi con la polizia: zero! secondo me sono migliorati...
Non credo che la russia sia una buona idea. Specialmente ora
BurtBaccara
30-07-2014, 19:13
Maestro, La prego non mi faccia stare in pensiero
Le strade...cazzarola le strade....buche da scomparirci dentro NON SEGNALATE...ovunque....guideranno,e ' vero alla caxxo di cane,ma le strade.sono una roulette(appunto) russa..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |