Visualizza la versione completa : cambi collettore, sei fuori garanzia
gianluGS
28-07-2014, 09:52
Vorrei sostituire i collettori della mia GS Adv LC con quelli in titanio Akrapovic ma il venditore BMW mi dice che forse la moto potrebbe uscire di garanzia.
Is it possible???
Se ti fai montare lo scarico Akra ufficiale bmw dal tuo concessionario ufficiale bmw resta in garanzia.
In tutti gli altri casi ne uscirebbe...però ci vuole un bello st...o di meccanico perché ti faccia queste storie...
gianluGS
31-07-2014, 07:29
si ma o volevo solo i collettori, e quelli dicono di non averli
cioè...tu vorresti cambiare i collettori, con altri magari scatalizzati.......
e non perdere la garanzia ?
!
Qualsiasi azienda non riconoscerebbe la garanzia su un proprio prodotto che non riporti fedelmente la componentistica di prima istallazione e/o della propria rete accessoristica.
THE BEAK
31-07-2014, 08:39
Gianlu decade la garanzia solo perché i collettori Akra ovviamente non sono provvisti di Cat.
Quindi:
Trova un bravo saldatore, ma Bravo Bravo Bravo e fai aprire gli originali seguendo le saldature originali,li svuoti dalle celle del cat e riempi il vuoto con una Y artigianale.
Richiudi tutto e poi porta i collettori da qualcuno che gli dia una pulimentatura o una lucidatura poi rimonti tutto.
Prima di cambiare anche il terminale però provala bene e fai abituare la sonda lambda alla nuova configurazione ed occhio al cibo di erogazione.
Ps io ogni GS che ho avuto li ho sempre dotati di Scarico aftermarket(non akra) e Y
Mai fatto storie per la garanzia e tagliandi.
Tu gli hai messo la pulce nell'orecchio ora...
probabilmente voi, in Svizzera non avete occasione di andarci spesso..............
ma se vi dovesse capitare e vi beccano senza cat...
vi fanno un mazzo tanto
:o
Se non succede nulla probabile che il conce neanche nota la modifica o meglio probabilmente non ne da peso; non ho conoscenze tecniche per sentenziare niente ma al sicuro in caso di guasto/rottura di qualche componente riconducibile alla istallazione di componentistica non originale la garanzia decade; del resto si configura una manomissione alle caratteristiche del veicolo; poi basta imbattersi in una pattuglia della forestale aretina per verificarne la bontà sulla istallazione :lol:
THE BEAK
31-07-2014, 08:53
Tutto giusto ma il suo dilemma era un altro.
Io gli ho dato un opzione per risolvere la soluzione senza dare troppo nell'occhio(perché ho visto lavori che sfido chiunque a notare la differenza dall'originale)
Altrimenti prende direttamente gli akra e via.
Ovvio che il rischio di far decadere la garanzia rimane e su una nuova moto con pochi mesi di vita il rischio è alto e non so se ne vale la pena.
La seconda opzione è solo quella di aspettare alla fine della garanzia e nel frattempo "accontentarsi" del solo terminale ma il mio Gianlu non cerca il suono più cupo e basta...
Monti gli Akra e se nella malaugurata ipotesi dovesse succedere qualcosa che richieda l'intervento della garanzia, rimonti gli originali prima di portarla dal meccanico.
..... Gianlu non cerca il suono più cupo e basta...
Infatti....la vuole anche smagrire...:lol::lol::lol:
dannigas
31-07-2014, 09:04
basta imbattersi in una pattuglia della forestale aretina per verificarne la bontà sulla istallazione :lol:
in effetti è curioso notare come la profonda provincia Toscana e la Svizzera abbiano molto in comune da questo punto di vista :lol:
@ THE BEAK
per fare quello che dici tu, bisognerebbe trovare un collettore d'occasione, semprechè si voglia tenere integro l'originale, e per la LC non ce ne sono ancora in giro....
di comprarne un secondo nuovo non credo se ne parli, se avete idea di cosa costi...
;)
THE BEAK
31-07-2014, 09:06
L'originale lo sacrifichi!!
Che te ne fai?
Ah tu parli forse del fatto della revisione?
Nessun problema.
La porti da tuo mecca di fiducia e con 10 euro in più è promossa a pieni voti.
Taaaac
INDUBBIAMENTE........
ma non tutti la vedono così.
.
Luponero
31-07-2014, 09:17
Gli originali non li toccherei.
Considera, inoltre, che svuoti ai bassi regimi (provato al banco su varie BMW e in varie configurazioni) anche se molti dicono il contrario.
Se rimappi, forse, ritorni al tiro originale.
Ma perchè scatalizzare e lasciare il terminale originale?
THE BEAK
31-07-2014, 10:01
Proprio per compensare il vuoto che dici tu.
Una cosa importante spesso sottovalutata è il compensatore che collega le due curve dei collettori.
Luponero
31-07-2014, 10:07
Lo pensavo anch'io, al banco perde coppia e potenza.
gianluGS
31-07-2014, 22:12
Proprio per compensare il vuoto che dici tu.
Una cosa importante spesso sottovalutata è il compensatore che collega le due curve dei collettori.
I collettori non catalizzati danno un incremento dell'erogazione, il terminale fa perdere cv, cmq a questo punto lascio tutto così com'è
gianluGS
31-07-2014, 22:15
Lo pensavo anch'io, al banco perde coppia e potenza.
assolutamente non vero. Perde potenza con il terminale
L'originale lo sacrifichi!!
Che te ne fai?
Ah tu parli forse del fatto della revisione?
Nessun problema.
La porti da tuo mecca di fiducia e con 10 euro in più è promossa a pieni voti.
Io l'originale non lo sacrificherei, perché potrei scoprire che scatalizzando la moto perde ai bassi (generalmente è così) e potresti aver voglia di tornare indietro.
Per la revisione confermo no problem: durante la revisione non si misurano gli idrocarburi incombusti e si passa tranquillamente con la moto scatalizzata.
Luponero
01-08-2014, 02:18
assolutamente non vero. Perde potenza con il terminale
Fatto con la R1200S, non solo perdeva potenza e coppia ma la curva di coppia diventava molto irregolare.
Se ritrovo i grafici li posto.
gianluGS
01-08-2014, 07:54
Fatto con la R1200S, non solo perdeva potenza e coppia ma la curva di coppia diventava molto irregolare.
Se ritrovo i grafici li posto.
non ho la r1200s ma la GS ad acqua.
Terminale Akrapovic titanio:
Power+1.3kW
at 4550 rpm
Weight-0.7kg
Torque+4.7Nm
at 4900 rpm
http://www.akrapovic.com/#!/motorcycle/product/road/12856?brandId=44&modelId=369&yearId=2027
Collettori Akrapovic, titanio o stainless:
Power+2.6kW
at 7300 rpm
Weight-1.0kg
Torque+4.2Nm
at 4800 rpm
http://www.akrapovic.com/#!/motorcycle/product/road/14889?brandId=44&modelId=369&yearId=2027
Ho sentito anche Mivv e Arrow e un tecnico Arrow in confidenza mi ha detto che con il terminale si perde peso e aumenta il sound ma si perde leggermente nel picco massimo, mentre con i soli collettori c'è un guadagno di circa 2 cv
gianluGS
01-08-2014, 07:57
Per la revisione confermo no problem: durante la revisione non si misurano gli idrocarburi incombusti e si passa tranquillamente con la moto scatalizzata.
si IDEM fatta ogni volta con Akrapovic e nema problema
In ogni caso i valori riportati sono potenza e coppia max. Io non sarei ricurvo che sotto i 4.000 giri la coppia sia superiore a prima!
In assoluto il valore di coppia max sarà anche aumentato ad un regime magari superiore. Dubito che sotto i 4.000 (praticamente dove viaggio al 90% del tempo) ci sia più coppia di prima.
Con Aros dotata pure di compensatori si era svuotata di brutto a sensazione. Solo con gli attuali Leovince che monto ora sul bialbero tira da paura e meglio anche ai bassi! Non ci volevo credere neppure io ma è così. Per mia fortuna.
In generale però scatalizzando in basso si perde.
gianluGS
01-08-2014, 08:41
si ma siamo cmq OT in quanto io volevo avere pareri su garanzia e collettori aftermarket.
Per la potenza e la coppia aprirei eventualmente un secondo thread che però a me interessa poco, visto che io voglio montare, come da titolo, il solo collettore
Visto che ci siamo e che siamo cmq off topic, apro una piccola parentesi sulla netiquette del forum.
Se una persona chiede pareri espressamente su un argomento e non su un altro, come una questione di garanzia piuttosto che sull'utilità di sostituire i collettori e non lo scarico, è possibile che questa persona abbia le idee già chiare sulla scelta ma poco chiare su altri aspetti. E' inutile IMHO stare a discutere su una scelta che questa persona ha già fatto.
Un po' come quando tempo fa chiesi notizie sulle saldature di rinforzo al telaio del mio HP2, in quanto ero intenzionato a irrobustire il sistema e non sapevo se i soldi spesi da HPN piuttosto che da Scardino ad esempio, fossero spesi bene. Quella volta tanti utenti del forum, in buona fede per carità, mi "informarono" della scarsa propensione di questa moto a fare offroad duro ("Ma cosa te ne fai di un telaio rinforzato, ma cosa ci vuoi fare, non è adatta, etc."), pensando di fare cosa buona ma in realtà aggiungendo informazioni poco utili a me e all'obiettivo del thread.
Così come io non mi sognerei mai di dire ad una persona che cerca gomme da pista da mettere sul suo GS per andare al Mugello, che la moto non è adatta per quell'uso, non va bene, etc etc. Questa persona potrebbe infatti essere un pilota di buon livello che desidera provare il suo GS in pista, e quindi forse + di me conosce le effettive capacità del mezzo e del pilota, avendo maturato negli anni un'esperienza superiore alla mia.
Chiudo parentesi e mi scuso per essere andato ulteriormente OT
La risposta al tuo quesito, te l'ha data Caino...
non esiste nessuno che sia disposto a garantirti un bene che non abbia tutta la componentistica testata, approvata e garantita dal costruttore stesso...
non puoi pretendere di montare quello che ti pare e che ti garantisca qualcun altro...senza che nemmeno lui lo sappia...
poi, che per 'na roba del genere non succeda nulla, siamo tutti d'accordo...;)
THE BEAK
01-08-2014, 08:49
Ho sentito anche Mivv e Arrow e un tecnico Arrow in confidenza mi ha detto che con il terminale si perde peso e aumenta il sound ma si perde leggermente nel picco massimo, mentre con i soli collettori c'è un guadagno di circa 2 cv
Come infatti ti ho consigliato io...
gianluGS
01-08-2014, 09:10
come infatti ti ho consigliato io...
:d :d :d :d :d
gianluGS
01-08-2014, 09:29
La risposta al tuo quesito, te l'ha data Caino...
non esiste nessuno che sia disposto a garantirti un bene che non abbia tutta la componentistica testata, approvata e garantita dal costruttore stesso...
non puoi pretendere di montare quello che ti pare e che ti garantisca qualcun altro...senza che nemmeno lui lo sappia...
Io non pretendo niente, mi chiedo solo se la sostituzione del solo collettore può presentare una modifica strutturale del sistema tale da fare uscire di garanzia la moto, e infatti chiedevo se qualcuno di voi aveva avuto info dai conce diverse dalla mia.
THE BEAK
01-08-2014, 09:35
Il discorso della garanzia non riconosciuta è ormai certo.
Ovviamente non viene riconosciuta in caso di problemi ma escludo il fatto che anche se tu ora portassi la tua moto con collettori after e terminale originale per il tagliando,non ti firmi e timbri il libretto.
Lo escludo.
Certo è che ora tu hai messo loro la pulce nell'orecchio quindi non so come si comporteranno e certo è che anche facendo tutti i tagliandi regolari certificati,in caso di anomalie potrebbero farti storie ma ovviamente sarebbe tua premura riportare il tutto originale se il caso richiedesse l'intervento dell'ispettore.
Se non trovi i collettori after ti giro qualche nome di artigiani con le OO così che ti farebbero un lavoro coi fiocchi ma dato che la moto è ancora troppo nuova e sarebbe quindi un precedente credo occorra spedire loro il collettore originale per le quote di un collettore ad ex novo
la sostituzione del collettore, con altro non originale scatalizzato, oltre ad essere perseguibile in quanto modifica strutturale, comporta senza dubbio il decadimento immediato della garanzia. Stesso discorso installando fari allo xeno, gomme in misure diverse da quelle segnate sul libretto, addirittura qualcuno ha messo in dubbio la possibilità di sostituire i dischi con altri a margherita.
:o
Io non pretendo niente, mi chiedo solo se la sostituzione del solo collettore può presentare una modifica strutturale del sistema tale da fare uscire di garanzia la moto, e infatti chiedevo se qualcuno di voi aveva avuto info dai conce diverse dalla mia.
Allora:
1. reputi OT interventi attinenti alla modifica che hai intenzione di fare nonostante contribuiscano a delineare meglio il contesto, magari per altri forumisti che non hanno le idee chiare come questo. E polemizzi pure.
2. ti è GIA’ stata data risposta, negativa, alla tua domanda da diversi forumisti tra cui anche il sottoscritto ma continui a richiedere info.
Evidentemente non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire... purtroppo la garanzia viene invalidata ed i motivi sono stati ampiamente descritti.
Nessun concessionario dichiearerà MAI di coprire in garanzia un intervento del genere. Considera che “cambiando SOLO i collettori” di fatto scatalizzi la moto con tutto ciò che ne consegue. Chi vuoi che ti metta per iscritto una garanzia per tale modifica?
Che poi i concessionari, specialmente se si ha un buon rapporto, chiudano un occhio è un altro discorso.
Ma FORMALMENTE la garanzia non è più valida. Chiaro che se ti si rompe un ammortizzatore e sei in buoni rapporti con il conce, la garanzia ti verrà chiaramente riconosciuta.
Se dovessi mai subire un danno al motore con gli scarichi scatalizzati (quindi cambiando “solo” il collettori) nessun ispetore riconoserebbe il danno vedendo tale modifica.
Se ti piacciono (e ci credo... sono BELLISSIMI!) FALLO ma devi essere consapevole dei rischi a cui vai incontro con tale modifica.
Stiamo parlando di una modifica ad un componente del motore che impatta in maniera significativa sul suo funzionamento (considera che i collettori diversi variano anche la miscela aria/benzina, normalmente smagriscono, e dovresti in teoria rimappare per fare un lavoro pulito). Come pretendi che la casa madre garantisca questo? Non mi pare difficile da capire...
NB: considera che un concessionario ha invalidato la garanzia completamente (intendo dire su TUTTA la moto, non solo sul componente sostituito) semplicemente per aver sostituito gli ammortizzatori di serie con una coppia di Ohlins. Vedi tu.
in caso di guasti gravi sono gli ispettori che decidono se far far cacciare i soldi alla casa madre ,il concessionario incassa......fosse per lui passerebbe tutto in garanzia ;)
gianluGS
01-08-2014, 14:23
Allora:
1. reputi OT interventi attinenti alla modifica che hai intenzione di fare nonostante contribuiscano a delineare meglio il contesto, magari per altri forumisti che non hanno le idee chiare come questo. E polemizzi pure.
2. ti è GIA’ stata data risposta, negativa, alla tua domanda da diversi forumisti tra cui anche il sottoscritto ma continui a richiedere info.
Evidentemente non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire... purtroppo la garanzia viene invalidata ed i motivi sono stati ampiamente descritti.
Nessun concessionario dichiearerà MAI di coprire in garanzia un intervento del genere. Considera che “cambiando SOLO i collettori” di fatto scatalizzi la moto con tutto ciò che ne consegue. Chi vuoi che ti metta per iscritto una garanzia per tale modifica?
Che poi i concessionari, specialmente se si ha un buon rapporto, chiudano un occhio è un altro discorso.
Ma FORMALMENTE la garanzia non è più valida. Chiaro che se ti si rompe un ammortizzatore e sei in buoni rapporti con il conce, la garanzia ti verrà chiaramente riconosciuta.
Se dovessi mai subire un danno al motore con gli scarichi scatalizzati (quindi cambiando “solo” il collettori) nessun ispetore riconoserebbe il danno vedendo tale modifica.
Se ti piacciono (e ci credo... sono BELLISSIMI!) FALLO ma devi essere consapevole dei rischi a cui vai incontro con tale modifica.
Stiamo parlando di una modifica ad un componente del motore che impatta in maniera significativa sul suo funzionamento (considera che i collettori diversi variano anche la miscela aria/benzina, normalmente smagriscono, e dovresti in teoria rimappare per fare un lavoro pulito). Come pretendi che la casa madre garantisca questo? Non mi pare difficile da capire...
NB: considera che un concessionario ha invalidato la garanzia completamente (intendo dire su TUTTA la moto, non solo sul componente sostituito) semplicemente per aver sostituito gli ammortizzatori di serie con una coppia di Ohlins. Vedi tu.
E' infatti ciò che è venuto fuori dalle risposte del thread. Continuo però a pensare che ci siano concessionari che chiudono un occhio e altri meno. Come spesso succede in italy tutto è, sempre e naturalmente, a discrezione
P.S. non volevo polemizzare e ci mancherebbe. Le mie erano considerazioni funzionali all'obbiettivo del thread e riguardavano quelli che hanno aperto una discussione nella discussione disquisendo sulla convenienza di cambiare collettori oppure scarico (quando io avevo già deciso e ribadito la mia decisione di preferire i collettori). Tutto qui. E non polemizzo con loro anzi ho lanciato la proposta di aprire un altro thread sicuramente molto interessante e utile per chi ha questo dubbio, ma non per me ;)
...Come spesso succede in italy tutto è, sempre e naturalmente, a discrezione...
Infatti, esattamente come realmente succede!
O meglio, formalmente è sufficiente qualsiasi modifica per rendere invalida la garanzia.
Le cose purtroppo stanno così.
Poi è chiaro che, se sei in buoni rapporti con il concessionario, è molto probabile che questo lasci correre se il danno non è correlato con la modifica.
Per contro, se magari hai avuto da ridire con il concessionario o se non siete in buoni rapporti, questo può attaccarsi A RAGIONE a qualsiasi modifica per rendere nulla la garanzia.
Pensa che il mio amico se ne è accorto a posteriori dovendo sostituire in garanzia un cupolino crepato.
Si reca da un concessionario e scopre che sulla sua moto la garanzia non era più valida perchè l'ispettore, recatosi presso il concessionario (diverso da quello dove aveva richiesto la sostituzione) dove la sua moto era a fare il tagliando aveva vito la sua moto con gli ohlins e aveva agito in quel modo...
Se cerchi bene su queste pagine è tutto raccontato...
PATERNATALIS
01-08-2014, 16:03
I mi chiedo solo se la sostituzione del solo collettore può presentare una modifica strutturale del sistema tale da fare uscire di garanzia la moto
La risposta e' evidentemente SI. Certo probabilmente nessuno ti piantera' la grana se ti si rompe un pulsante del manubrio e ci deve pensare solo il concessionario. Ma se arriva l' ispettore sei finito, mi sembra evidente.
mi sorge un dubbio...
ma voi, avete capito che la garanzia all'utente finale la deve dare il concessionario ( che è l'unico con il quale avete stipulato un contratto avente valenza legale...), o pensate proprio che vi debba essere concessa direttamente dalla casa madre ( con la quale non avete mai stipulato un bel niente...)???
da molte risposte, specie quelle che fanno riferimento al famigerato ispettore ( personaggio che con l'utente finale non c'azzecca un'emerita cippa...) sembrerebbe proprio di nò...
il primo interessato a trovare un qualsiasi appiglio per non dover onorare la garanzia legale a causa di una vostra inadempienza ( leggasi qualsiasi modifica apportata non prevista dal costruttore...), è proprio chi vi vende la moto, cioè il concessionario stesso.
valeleon71
01-08-2014, 23:40
Vorrei sostituire i collettori della mia GS Adv LC con quelli in titanio Akrapovic ma il venditore BMW mi dice che forse la moto potrebbe uscire di garanzia.
Is it possible???
Xchè li vuoi sostituire ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |