PDA

Visualizza la versione completa : VStrom 1000 2014


Pagine : [1] 2

Alvit
27-07-2014, 17:45
Qualcuno ce l'ha?

NICOTACOS
27-07-2014, 17:59
Io. Cosa vuoi sapere? :)

Granata
27-07-2014, 18:15
Racconta un po le tue impressioni

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Cinghio81
27-07-2014, 19:14
Che spettacolo di moto...

Partendo dal presupposto che ho già avuto 5 suzi, quindi ormai ho fatto l'occhio all'estetica "particolare" della casa di hamamatzu (un po' come la bmw d'altronde).

Provata solo per 20 min con la morosa e ne siamo rimasti entusiasti... Non nego che se il prox anno nn mi sarò ancora innamorato del GS mi sa proprio che mi butterò tra le braccia dello strommone.

Strummer
27-07-2014, 21:03
Avvistata una oggi ... È molto meglio di quello che sembra nelle foto !


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Hedonism
27-07-2014, 21:06
vista all'ecma.... che dire ho avuto il 650, moto di gran sostanza e poche apparenze.... ecco diciamo che hanno mantenuto il trend...

nossa
27-07-2014, 21:11
Mondo di ciechi:lol: Si parla tanto della nuova Africa T. e non ci si accorge che c'è già da un anno!

tonigno
27-07-2014, 21:24
Provata!
Grandissima moto con un motorone spettacolare ed un'estetica che, seppur "particolare" dal vivo è molto meglio di quanto sia in foto.
Mi è piaciuto moltissimo il motore. Sembrava quello della GS lc ma decisamente più trattabile.
Grandiosi i freni. ottime le sospensioni mentre non mi è piaciuta la protezione aereodinamica che lascia alquanto a desiderare influendo sul comfort generale che, imho, è nettamente inferiore a quello della mia V Strom 650 K 9.
Dovrebbero venderla imho ad un prezzo inferiore e, in un mercato di gente che badi più alla sostanza che alla forma (quindi NON in Italia) potrebbero fare bei numeri.

mamba
27-07-2014, 21:35
La provai anch'io appena arrivata al conce,bella moto e dal vivo è molto più bella.!!

huskyblu
27-07-2014, 22:59
...vai su "V-Strommers.it", trovi abbastanza discussioni in merito....piccoli difetti, per ora, plastica del portapacchi economica, protezione scarsa, sella dura...prezzo ritenuto da molti, me compreso, altino con un costo degli inevitabili accessori della casa ancora più alto, vedi borse (ma li si va di Givi)....

markz
27-07-2014, 23:25
provata a lungo: piaciuto avantreno e motore che nella mappatura turistica dà moltissimo e ne avanzi ancora(io non sono uno smanettone...)motina leggera e maneggevolissima, come il mio vstrom 650 ma va da 1000...
però ho sentito che qualcuno(tanti) ha problemi di spegnimenti in rilascio...io comunque aspetto l'Africa Twin...anche se temo sarà una delusione!

Cinghio81
27-07-2014, 23:41
Le maniglie delle prime consegnate hanno una vernice delicata e le cambiano in garanzia ;-)

Il prezzo è alto solo perché le suzi sono ritenute le jappo "povere" (io ho sempre pensato che il termine giusto sia concrete, ma molti lo confondono con economiche) e sopp. come da tradizione Suzuki "si danno da soli la zappa sui piedi" facendo sconti notevoli già dal secondo anno dopo il lancio del modello creando ovviamente un effetto negativo sulle vendite.

Alcuni hanno notato problemi di spegnimento in scalata, molto probabilmente riconducibile alla carburazione magra... Problema che in bmw conosciamo bene ;-P

-Giuseppe-
27-07-2014, 23:51
Vista dal vivo la moto è molto piu bella che dalle foto.
Quando ci sono salito sopra per alzarla dal laterale, la stavo buttando dall'altro lato, è leggerissima. Non l'ho provata, ma ci sono pochi dubi in merito, andrà benissimo. E' una moto di qualità e di sostanza, ovviamente in italia non và perche non fà figo, ma vende già molto in altri paesi. A me piace.

EnricoSL900
28-07-2014, 00:33
Vista dal vivo anche io. Non son mica tanto d'accordo sul fatto che sia meno brutta che in foto... :-o

albert
28-07-2014, 07:33
vista in presentazione e poi in giro. non e' una bellezza,ma come posizione di guida e' ok. valigie e optional,a mio parere,sembran appiccicati li' per caso.

Hedonism
28-07-2014, 08:26
come la strumentazione.... sembra abbian fatto i fori con le punte a tazza e messo gli strumenti perchè non potevano farne a meno :)

http://www.hdmotori.it/wp-content/uploads/v-strom-1000-abs.jpg

highline76
28-07-2014, 10:09
cos'ha di brutto questa strumentazione..... non capisco.....

catenaccio
28-07-2014, 10:28
beh sul plasticone ai lati c'è spazio per appiccicare i santini perlomeno... :lol:

il wiz
28-07-2014, 10:41
cos'ha di brutto questa strumentazione..... non capisco.....

Mancano i tubi da idraulico ai lati :lol:

NICOTACOS
28-07-2014, 11:11
Ho fatto solo 1000 km. - anche se in quasi ogni condizione di guida - ed è prematuro dare un giudizio definitivo. Ogni volta che la prendo mi piace di più.
A livello di eccellenza c'è:
- la linearità di erogazione del motore sin dai bassissimi regimi, senza vibrazioni e con un'iniezione elettronica tarata perfettamente, senza ritardi di risposta o accenni di on-off. C'è una perfetta connessione tra rotazione del gas e risposta del motore. La corsa è un po' troppo lunga per i miei gusti e tanta linearità può essere giudicata mancanza di carattere. Preciso che il motore non ha differenti mappature ma solo due differenti soglie di intervento dell'antipattinamento, comunque escludibile.
- Cambio e frizione (con antisaltellamento dall'intervento "dolce") perfetti.
- Frenata ottima. Per il mio modo di frenare è il meglio che abbia mai provato come mix azzeccato di tipo di attacco, modulabilità e potenza.
- Facilità e agilità.

La moto si guida bene ed è godibile a tutte le andature. Anche andando pianissimo in città. Non scalda.
Sull'estetica non mi esprimo. Sulle finiture sarà il tempo a giudicare. L'impressione è di povertà che a me danno tutte le giapponesi ma la funzionalità e la tenuta nel tempo di solito sono impeccabili.

Ho letto sopra di sella dura e di scarsa protezione aerodinamica. Credo dipenda dal termine di paragone. Se si viene da una RT probabilmente la sensazione è quella. Per me che vengo da una R1200S è comoda e anche troppo riparata. Ho smontato il parabrezza maggiorato optional e rimesso l'originale. Comodissima ed efficace la regolazione dell'inclinazione su tre posizioni.:)

catenaccio
28-07-2014, 11:20
e a consumi come siamo messi?? i 19-20 km/l si raggiungono o siamo ancora lontani??

markz
28-07-2014, 11:32
taroccata così è anche bella:
http://i.imgur.com/CTXaF0e.jpg
per i consumi credo siamo lontani dai 25 al lit. del mio 650...

Gioxx
28-07-2014, 11:35
Vista proprio ieri la prima per me.....a mio avviso brutta come in foto...e rifinita veramente male...poi vero che da il senso di robustezza...

Panda
28-07-2014, 11:39
QUI CON VALIGIAME GIVI OUTBACK.... https://www.youtube.com/watch?v=m6tXwtZc_Og

NICOTACOS
28-07-2014, 11:40
e a consumi come siamo messi?? i 19-20 km/l si raggiungono o siamo ancora lontani??

Per ora siamo lì. Anche meglio veramente. Ma non ho fatto giri tirati e l'impressione è che insistendo con il gas il consumo aumenti parecchio. Però, visto che spinge molto in basso, anche tenendo andature allegre invita a mettere presto il rapporto superiore.

Panda
28-07-2014, 11:51
LA PROMOZIONE ACCESSORI PER QUESTO MESE

http://moto.suzuki.it/promozioni/2712/kit-accessori-v-strom-1000.aspx

NON MALE

motomix
28-07-2014, 12:16
durante il tour suzuki, un paio di mesi fa .... ho provato sia la 1.000 che la 650.

A parte che in fatto di protezione del cupolino ho trovato migliore la 1000 della 650, per tutto il resto ho trovato molto più equilibrata la piccola.

sergius68
28-07-2014, 13:18
Mi sembra un ottima moto, equilibrata e di sostanza(come da tradizione Suzuki)...l'ho vista però con le borse originali montate, secondo me per gli accessori "da viaggio" è meglio puntare all' after market (Givi o altro) ...
Ora il concessionario Suzuki si è spostato ad una traversa da casa mia...praticamente la vedo ogni giorno esposta tornando a casa e devo dire che non mi dispiace per nulla come moto....

mamba
28-07-2014, 14:08
Sull'estetica non mi esprimo. Sulle finiture sarà il tempo a giudicare. L'impressione è di povertà che a me danno tutte le giapponesi ma la funzionalità e la tenuta nel tempo di solito sono impeccabili.


:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Stika!!Ti devo postare qualche dettaglio della mia ZE per confrontarlo con qualcosa che ritieni meno povero?

PMiz
28-07-2014, 14:16
Se una moto costa di piu' (ed e' marchiata "giusta") allora e' ben rifinita per definizione ...
Se una moto costa di meno (e non e' marchiata "giusta") allora e' scarsamente rifinita per definizione ...

In Italia non si sta' nemmeno a discutere su questo dogma ...

mamba
28-07-2014, 14:17
Giusto,mi ero dimenticato questo italico dettaglio.

NICOTACOS
28-07-2014, 14:28
- Posta le foto ché non so cosa sia la ZE.
- L'impressione mia è quella con tutte le giapponesi. Questo non significa che i componenti, gli assemblaggi e la funzionalità siano, di solito, da riferimento. I tubi freno in gomma son brutti. Quelli in treccia li montava perfino la mia Beta Alp 200 una moto fatta veramente in economia.
- La moto me la sono comprata e quindi mi va bene così, quindi non capisco a quale dogma si faccia riferimento. :)

Hedonism
28-07-2014, 14:52
le Yamaha.... R1 comprese.... sono tra le Jap le meglio rifinite, incluso assemblaggi delle plastiche; ho avuto una R6 e sono rimasto stupito della perfezione delle giuntura di tutti fli elementi della carenatura... sono curate, in tutta la gamma.... e danno paga a tanti altri europei ;)

honda la metterei al secondo posto, sto parlando sempre di gamma intera, kawa, mai avuta ma credo se la giochi con suzuki per il 3° posto.

Panda
28-07-2014, 15:01
A ME FA SANGUE

QUI (http://apairofstroms.files.wordpress.com/2014/04/v-strom-19.jpg?w=627&h=416)

E QUI (http://i.imgur.com/REpn07C.jpg)

Hedonism
28-07-2014, 15:06
al solito, il tassello con i cerchi in lega non si puo' guardare

motorrader
28-07-2014, 15:08
...avra' il paracoppa piu' o meno a 10cm da terra..una volta carica..:-p

chuckbird
28-07-2014, 15:31
Sarebbe stato bello se l'avessero resa disponibile con i cerchi a raggi.
Personalmente i cerchi in lega su moto di quel tipo ce li vedo poco.

wolter
28-07-2014, 15:42
ma perché i raggi?
è una moto da strada.

Hedonism
28-07-2014, 15:51
ed allora perche' il tassello?

CAVALLOGANZO
28-07-2014, 15:59
Ahahah:lol:

wolter
28-07-2014, 16:06
Ci han messo su tutto quello che touratech ha prodotto per quella moto:
qui altre foto (http://www.2ar.eu/die-neuen-motorraeder-sind-da/)
evidentemente non hanno ancora fatto dei cerchi a raggi, o non li hanno voluti mettere.

PMiz
28-07-2014, 16:08
Sicuramente dei cerchi a raggi le farebbero guadagnare dei punti "esteticamente" ...

l'uomo molto nero
28-07-2014, 16:19
LA PROMOZIONE ACCESSORI PER QUESTO MESE


azz... si sono rovinati!!

quando andai a vederla in concessionaria il giorno della presentazione, solo lamentandomi un po' dell'assenza del cavalletto centrale, il concessionario mi disse che me l'avrebbe regalato

Flying*D
28-07-2014, 16:38
non capisco le lamentele sul prezzo, il GS di base costa 16k, il vstrom 12.5k, ignorando i numeri di vendita e le preferenze personali, 3500 euro di differenza non mi sembrano pochi, a quanto la dovrebbero mettere, 9000 euro?

qual'e' il valore aggiunto di 3500 euro di un GS? stessa cosa valga per 1190 o ST con i rispettivi prezzi...

chuckbird
28-07-2014, 16:51
ma perché i raggi?
è una moto da strada.

E che vuol dire?
Mica è una supersport.

chuckbird
28-07-2014, 16:54
qual'e' il valore aggiunto di 3500 euro di un GS? stessa cosa valga per 1190 o ST con i rispettivi prezzi...

Anche solo di motore, le due moto che hai citato, sono di segmento superiore rispetto alla V-Strom.
1190 e V-Strom non sono proprio la stessa cosa. Quindi i soldi in più per il 1190 non sarebbero propriamente rubati. Trattasi di moto di segmento superiore.

Poi è ovvio che di camminare camminano bene tutte e tre.

La domanda invece é: i soldi in più per la V-Strom 1000 sono giustificati rispetto alla F800GS?
Se si perché?

lukinen
28-07-2014, 17:10
QUI CON VALIGIAME GIVI OUTBACK....

Diventa un Tir praticamente :rolleyes:

Panda
28-07-2014, 17:13
Bhe il GS con alu e bauletto non è da meno...

Panda
28-07-2014, 17:14
Tipo il mio :lol:

Gioxx
28-07-2014, 17:15
Se una moto costa di piu' (ed e' marchiata "giusta") allora e' ben rifinita per definizione ...
Se una moto costa di meno (e non e' marchiata "giusta") allora e' scarsamente rifinita per definizione ...

In Italia non si sta' nemmeno a discutere su questo dogma ...

Eccolo qui...bravo.


Ok è ben rifinita come la ST....e come la CR...

Abbiamo qualche altro luogo comune da sfoderare per l'applauso?

NICOTACOS
28-07-2014, 17:19
...
La domanda invece é: i soldi in più per la V-Strom 1000 sono giustificati rispetto alla F800GS?
Se si perché?

A parte che a parità di dotazione la VStrom, come prezzo di acquisto vero, costa probabilmente meno, la risposta alla domanda è: provale! A parte che già guardandole… :)

-Giuseppe-
28-07-2014, 17:39
Minchia ragazzi paragonare un vstrom 1000 al gs 800 è proprio da talebani. Dai seriamente volete paragonare quel triciclo di 800 con il vstrom 1000????? Mah.....

chuckbird
28-07-2014, 17:51
Mi complimento per la risposta degna di um grande motociclista navigato :lol:
Se hai qualcos'altro di più interessante da scrivere procedi pure che ritorno tra qualche ora...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pacpeter
28-07-2014, 18:27
Anche solo di motore, le due moto che hai citato, sono di segmento superiore rispetto alla V-Strom.
1190 e V-Strom non sono proprio la stessa cosa........

La domanda invece é: i soldi in più per la V-Strom 1000 sono giustificati rispetto alla F800GS?
Se si perché?

Segmenti diversi? Lo dici tu poco sopra col ktm........

63roger63
28-07-2014, 18:34
Delle vecchie DL1000 ne ho avute tre (K2 k3 k5) e tutte difettavano per lo spegnimento in rilascio e per la campana della frizione.
Spero che sulla nuova abbiano migliorato quelle noie...ma leggendo i primi commenti di chi ce l'ha, per lo spegnimento in rilascio, a qualcuno si è ripresentato.
Per la campana della frizione aspetto che arrivino intorno ai 30.000km per sapere se l'hanno migliorata o meno.

Pacifico
28-07-2014, 18:34
I soldi da pagare per un 800 GS non sono rubati... di più.... più o meno come il GS. ZK che esperti del mercato che ci sono qui dentro..

wolter
28-07-2014, 18:40
Il gs ottocento costa tanto, cosi come le sue dirette concorrenti.
Il suzuki esteticamente non mi piace molto, magari su strada va meglio ma non lo so e non mi esprimo.
Finiture e tenuta del valore credo che sia peggio...

twinct
28-07-2014, 18:53
Premesso che la v-strom 650 primo modello l'ho guidata per 3 anni, moto onesta niente da ridire ma.... Non la si può paragonare al gs! Il GS è tutt'altra cosa e secondo me vale la differenza di prezzo poi ognuno è libero con le sue tasche di decidere cosa acquistare, sapendo che il GS lo rivendi facilmente ed a buon prezzo, la vstrom no sicuro, non bisogna essere esperti di mercato per capirlo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

nicola66
28-07-2014, 18:58
Sicuramente dei cerchi a raggi le farebbero guadagnare dei punti "esteticamente" ...

anche un 17" davanti e una 180 dietro.
tanto alla fine.

Flying*D
28-07-2014, 19:10
sapendo che il GS lo rivendi facilmente ed a buon prezzo, la vstrom no sicuro, non bisogna essere esperti di mercato per capirlo.

Ne hai venduti parecchi o è per sentito dire...?

Pacifico
28-07-2014, 19:15
Premesso che la v-strom 650 primo modello l'ho guidata per 3 anni, moto onesta niente da ridire ma.... Non la si può paragonare al gs!

Stiamo parlando del Vstrom 1000 nuovo non del 650... ;)

Il GS è tutt'altra cosa e secondo me vale la differenza di prezzo poi ognuno è libero con le sue tasche di decidere cosa acquistare, sapendo che il GS lo rivendi facilmente ed a buon prezzo, la vstrom no sicuro, non bisogna essere esperti di mercato per capirlo.

Il GS lo rivendi facilmente nel momento in cui abbassi il prezzo facilmente.. :lol:

Il mondo è pieno di leggende metropolitane.. :lol:

markz
28-07-2014, 19:18
..ma se ci sono dei conce ufficiali bmw che non ritirano i gs (in particolare i primi 1200)...altro che lo rivendi facilmente:mad:

Liones
28-07-2014, 19:24
moto per chi:

non è contento della "stradale" f800gs (costa uguale, il 90% delle f800gs al massimo strada bianca)
vede il gs1200 troppo ingombrante (in tutti i sensi + 3500)
vede il KTM 1190 troppo in tutto


moto non da bar

nicola66
28-07-2014, 19:32
se la facessero ancora avrebbe 12 anni e se la metterebbe tranquillamente dietro. Soprattutto esteticamente.
Parlo della TDM.

huskyblu
28-07-2014, 19:46
..moto per chi, in concreto, già mastica qualcosa della filosofia V-Strom, specie nella versione 650: poco appeal, quasi brutte se non di più nella vecchia versione (soggettivo, a me piace...), affidabili, robuste, ottima ciclistica, ottimo confort, ottimi consumi, macinakilometri, bassa manutenzione, impareggiabile rapporto prezzo/qualità (sempre nella vecchia versione)...a questi non interessa andarci al bar o fare i fighetti, sceglierebbero altro, ma li vedi molto spesso in viaggio, discretamente presenti, laddove trovi sciami di gs...lo dico per esperienza diretta (vedi in firma...). Detto ciò, forse, questa nuova versione del 1000 ha lasciato qualcosa per strada della precedente filosofia, più sportiveggiante e meno ammiccante ad un turismo a lungo raggio, sicuramente più cara, che si rivolge ad un motociclista più giovane e brioso, ma le manca ancora una sua precisa personalità ed identità, a questa nuova manca la "storia" che il nome evoca...

Cinghio81
28-07-2014, 19:53
Bha LC nn l'ho provato, ma se potessi montare i motore dello strommone sul mio monoalbero lo farei subito... Non vibra, coppia da paura...Lo strommone sicuramente x via del peso, della maneggevolezza e dell'erogazione va di più e nn ci sono c@zzi...

Le Yamaha sono sicuramente jappo che nn danno senso di rifiniture povere, ma sono cervellotiche come progettazione; sui miei gixxer 10/15 viti e avevi le carene in mano, la prima R6 con la fiancata a V fra plastichine, chiodini, staffe, supporti cazzi e mazzi ci voleva un pomeriggio x metterla giù da pista solo con le vtr.

Per chi parla del costo (che secondo me sarebbe giusto stesse intorno ai 10K) al lancio il conce me la dava a 11/11,5K quindi come sempre il listino suzi è molto variabile 😡😡😡

drummer62
28-07-2014, 20:16
A me piace

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412813

Luponero
28-07-2014, 20:32
Minchia ragazzi paragonare un vstrom 1000 al gs 800 è proprio da talebani. Dai seriamente volete paragonare quel triciclo di 800 con il vstrom 1000????? Mah.....

Quotone totale!

-Giuseppe-
28-07-2014, 21:14
Mi complimento per la risposta degna di um grande motociclista navigato :lol:
Se hai qualcos'altro di più interessante da scrivere procedi pure che ritorno tra qualche ora...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Guarda, neanche ti rispondo. Inutile discutere con te. Tu hai assolutussimamente ragione su tutto, sulla ST, sulla 1190, sul Vstrom, sul GS LC. ;)

Superteso
28-07-2014, 21:16
Di questi che scrivono, alcuni li ho visti andare in moto.....


Meglio continuino a scrivere :cool:

huskyblu
28-07-2014, 21:45
....:lol:.....

mamba
28-07-2014, 21:47
sapendo che il GS lo rivendi facilmente ed a buon prezzo, la vstrom no sicuro, non bisogna essere esperti di mercato per capirlo.


Io credo che un pò di esperienza dovresti fartela tu,però in matematica partendo dai prezzi basali per entrambi.Se rivendi un LD a 13000 ed un V-Strom a 9000 dopo due anni,sulla prima ci hai smenato 4-5000 euro sulla seconda meno di 3000.....difficile,eh?Credi poi sia così facile trovare chi ti compra un GS modello vecchio al prezzo che credi tu?

@Giuseppe:quoto entrambi i tuoi post.:D

Strummer
28-07-2014, 21:56
@mamba ....poco ma sicuro !

pacpeter
28-07-2014, 21:57
senza contare che se il v stronz avrà successo, e sembra lo abbia, al momento della rivendita si deprezzerà meno e sarà più facile trovare un compratore.

Google 1200RT
28-07-2014, 22:08
provata.....per una gg (volevo cambiarla con il gs 1150.....):

sono bastati 10 mm........e nn avevo dubbi.........

moto bella, piacevole, fluida......ma
il gs 1150 altra cosa, altro mondo, altre sensazioni (ora è ancora in riparazione......., ma chi se ne frega....)

mamba
28-07-2014, 22:17
Il GS 1150 non ha sostituti!!
La mia ex ha quasi 100mila km ormai.Sigh sigh...

chuckbird
28-07-2014, 22:29
Guarda, neanche ti rispondo. Inutile discutere con te. Tu hai assolutussimamente ragione su tutto, sulla ST, sulla 1190, sul Vstrom, sul GS LC. ;)

Wè Giusè ... mannaja la marisa... ritorno ora e cosa leggo?!?!? ... :lol::lol::lol:

twinct
28-07-2014, 22:29
@pacifico: ovvio che stiamo parlando del 1000, però io avevo il 650 ,prendo riferimento da questo, molto simile fino al 2008 se non ricordo male. Ti ricordo che il motore del 1000 è sempre quello del TL vecchio di 20 anni semmai rivisto qui e li. BMW sforna un nuovo motore ogni 3 anni vuoi mettere? Ripeto: non c'è paragone! Per la rivendibilitá tu prova a vendere un GS e un v strom 1000 a parità di anno e condizione a 1000 euro sotto quotazione e vedi il risultato. In ultimo ti dirò: a me il nuovo 1000 non mi dispiace ma doveva costare meno di 10000 euro visto lo "sforzo" tecnico a riproporre il v-twin del preistorico TL. ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
28-07-2014, 22:33
il gs 1150 altra cosa, altro mondo, altre sensazioni (ora è ancora in riparazione......., ma chi se ne frega....)


cioè? più catorcioso?

chuckbird
28-07-2014, 22:35
Segmenti diversi?

Ecco appunto, non mi sembravano tanto diversi i segmenti F800/Vstrom.
O meglio forse è la V-Strom che mi pare un tantino più vicina alla F800 che al GS1200 e company che sono "moto di lusso" in un certo senso.

Mi riferivo solo al segmento di mercato, inteso come parco acquirenti.
Non come destinazione d'uso dove magari ci sono nette differenze tra i due modelli.

Ad ogni modo, al contrario di come qualche furbacchione (uno dei soliti...) ha capito qui dentro, chiedevo a chi avesse provato la V-strom, se vi fossero differenze degne di nota tra le due tipologie di moto.

Proprio perché, imho, il potenziale acquirente della F800 potrebbe optare anche per la Suzuki dato che mi sembra, su piazza, entrambe siano reperibili più o meno allo stesso prezzo.

twinct
28-07-2014, 22:35
@mamba: se li rivendi dopo 10 anni ne vendi soltanto 1: indovina quale?


Ti quoto solo x il 1150 ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

mamba
28-07-2014, 22:38
Sono d'accordo con te ma dopo dieci anni non frega niente a nessuno,non trovi?
Se non lo vendi te lo tieni e ciao.

twinct
28-07-2014, 22:57
Già.......dopo 13 anni ho comprato il 1150, non avrei comprato nient'altro dopo 13 anni ........

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Cinghio81
28-07-2014, 23:03
Io una busa del 99 me la prenderi subito se nn costasse così tanto...

twinct
28-07-2014, 23:20
Busa? What's busa? :)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

als
28-07-2014, 23:22
ho avuto il vstrom 1000 per 130k km e lo ricordo come ottima moto ma non proprio adatta a tutti. Ho provato il nuovo mille e adesso è una moto per tutti ma rimane una ottima moto.
Personalmente non capisco quanto possa essere importante la sua derivazione dal vecchio TL ma le differenze di erogazioni con la versione precedente sono talmente diverse (moto per tutti) che non sembrano parenti.
Resto fermamente convinto che le moto vadano provate e se soddisfano nella prova su strada è bene lasciare il resto ai palati fini.... che poi, di palati fini, io su strada ne ho incontrati veramente pochi!! :lol::lol:

RESCUE
28-07-2014, 23:24
Forse "Hayabusa" Suzuki?

markz
29-07-2014, 00:03
il gs 1150 può non piacere ma dal punto di vista commerciale è l'unica moto di quelle citate che manterrà il suo attuale valore di mercato e forse rischia anche di aumentarlo...altro che crostourer, st, ktm ecc.

iome86
29-07-2014, 06:30
Sarà vero, ma questa storia del valore di mercato per me non ha senso. Personalmente prima di fare una spesa faccio tutte le verifiche del caso, non mi piace spendere a vanvera, ma di certo non prendo una moto solo perché poi la posso rivendere meglio. Altrimenti prendo un SH.

nossa
29-07-2014, 07:13
Si vendono bene sempre le moto degli altri:)

pacpeter
29-07-2014, 09:04
BMW sforna un nuovo motore ogni 3 anni vuoi mettere?

uat??????????????

Superteso
29-07-2014, 09:07
Mi scusi esimio pacpeter....


Ma che azz di lingua parli???😄

tonigno
29-07-2014, 09:32
..moto per chi, in concreto, già mastica qualcosa della filosofia V-Strom, specie nella versione 650: poco appeal, quasi brutte se non di più nella vecchia versione (soggettivo, a me piace...), affidabili, robuste, ottima ciclistica, ottimo confort, ottimi consumi, macinakilometri, bassa manutenzione, impareggiabile rapporto prezzo/qualità (sempre nella vecchia versione)...a questi non interessa andarci al bar o fare i fighetti, sceglierebbero altro, ma li vedi molto spesso in viaggio, discretamente presenti, laddove trovi sciami di gs...lo dico per esperienza diretta (vedi in firma...). Detto ciò, forse, questa nuova versione del 1000 ha lasciato qualcosa per strada della precedente filosofia, più sportiveggiante e meno ammiccante ad un turismo a lungo raggio, sicuramente più cara, che si rivolge ad un motociclista più giovane e brioso, ma le manca ancora una sua precisa personalità ed identità, a questa nuova manca la "storia" che il nome evoca...
Da "neo Strommer" e strafelice possessore di una Traveller K 9 dico solo...
...... amen!

Flying*D
29-07-2014, 09:38
uat??????????????
Copritesta tondi, Copritesta quadrati, mono candela, doppia candela, etc etc, fatti 2 calcoli.... :lol: :lol:

Cinghio81
29-07-2014, 09:55
Forse "Hayabusa" Suzuki?


Yes... Rimane l'unica scimmia che nn sono riuscito a portarmi a casa 😣

highline76
29-07-2014, 10:12
preferisco evitare di leggere i commenti di chi è paraocchiato dal GS 1200 ..............
Segmenti di mercato..... ???!!!!! :confused:
Categoria superiore..... ??!!!!!!! :confused::-o
Moto di lusso .. ??!!!!!! :confused::confused::confused::(:(
ussignurrr.......... :mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Lorce
29-07-2014, 10:20
Non è bella , ma bellissima ........:eek::eek:


http://www.insella.it/sites/default/files/styles/image_gallery_big/public/gallery/suzuki-v-strom-1000_3.jpg

MUMU
29-07-2014, 10:22
ok la suzuki, ma la bionda te la fanno vedere col binocolo

Paolo67.
29-07-2014, 10:23
La bionda si...

pacpeter
29-07-2014, 10:25
la bionda è nel catalogo touratech specificatamente per questa moto

wolter
29-07-2014, 10:58
Comunque, a leggere le recensioni sembra davvero una moto ben equilibrata: giusta potenza per divertirsi e viaggiare, elettronica quanto basta, freni ok, comoda e protettiva... sospensioni regolabili (forse solo un po' scarso il mono).

Il prezzo potrebbe essere più basso, si sono allineati alle concorrenti ma se è vero quel che si dice sulla scontistica suzuki magari si spunta un buono sconto sul nuovo e tra un paio d'anni si troveranno usati "d'occasione"...

Sulla carta sembra la moto perfetta, fosse solo un po' più carina!

eruzione
29-07-2014, 11:25
Io l'ho provata dal concessionario per un breve giro e mi ha fatto capire che era giunta l'ora di cambiare la mia fazer del 98 e ho preso la f800gs per la possibilità di fare del leggero fuoristrada, altrimenti gliel'avrei presa.
Lo sconto dal listino era elevato perché c'era la possibilità dei km. 0 (solo 4 moto aveva)oltre agli sconti sugli accessori del concessionario (me ne faceva pagare 3 sui 5 richiesti).
Comunque motore eccezionale, facilità e leggerezza di guida, bella frenata, queste sono state le mie impressioni.

Michele

Someone
29-07-2014, 11:47
Il prezzo potrebbe essere più basso, si sono allineati alle concorrenti ma se è vero quel che si dice sulla scontistica suzuki magari si spunta un buono sconto sul nuovo e tra un paio d'anni si troveranno usati "d'occasione"...


Si trovano già delle Km "0" a 10.800 Euro

Hedonism
29-07-2014, 11:56
la bionda è nel catalogo touratech specificatamente per questa moto

se non erro punto vendita "Arcore"

twinct
29-07-2014, 12:32
non mi piace spendere a vanvera, ma di certo non prendo una moto solo perché poi la posso rivendere meglio. Altrimenti prendo un SH.

Secondo me è una cosa importante, certo se mi piace una moto me ne frego, ma poi quando non ti piace più? Quando ti assalgono le scimmie per un altra devi venderla a meno che tu non abbia spazio e denaro a sufficienza per tenerle tutte. A mio parere i mezzi di trasporto, tutti, sono investimenti a fondo perduto quindi cerco di far convivere emozione e giudizio insieme.


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

twinct
29-07-2014, 12:38
uat??????????????

Bialbero 2010, LC 2013, ti tornano i conti?
Per non parlare dei fronte marcia progettati da zero.... ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

twinct
29-07-2014, 12:46
@als: la vecchia 1000 aveva carattere da vendere, questa non mi pare e tu che ci hai fatto tanta strada lo sai! Paragonarla al GS affermando che sia migliore mi pare un eresia!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-07-2014, 12:48
se non erro punto vendita "Arcore"


Oppure a Molteno (Brianza), tra l'altro conce Suzuki

Merlino
29-07-2014, 12:52
a me me pias (cit)

Le chiacchiere restano chiacchiere.

Pacifico
29-07-2014, 13:11
@pacifico: ovvio che stiamo parlando del 1000, però io avevo il 650 ,prendo riferimento da questo, molto simile fino al 2008 se non ricordo male.

Si ma non ci azzeca na mazza... scusa il francesismo.. :)


Ti ricordo che il motore del 1000 è sempre quello del TL vecchio di 20 anni semmai rivisto qui e li. BMW sforna un nuovo motore ogni 3 anni vuoi mettere?

Il motore 1000 Suzuki era avanti anni luce al boxer che non bastano neanche i 20 anni di Boxer... che poi ogni tre anni... ma dove se il Boxer è sempre la solita ciofeca... :lol:



Ripeto: non c'è paragone! Per la rivendibilitá tu prova a vendere un GS e un v strom 1000 a parità di anno e condizione a 1000 euro sotto quotazione e vedi il risultato. In ultimo ti dirò: a me il nuovo 1000 non mi dispiace ma doveva costare meno di 10000 euro visto lo "sforzo" tecnico a riproporre il v-twin del preistorico TL. ;)



Ma che stai dicendo.... AHAHAHAHAH! Allora il GS avrebbero dovuto venderlo a 10000 € per la nullità di sforzo tecnologico... AHAHAHAHAH!

Clienti BMW... :mad:

iome86
29-07-2014, 13:12
Sono d'accordo ma, per come vedo la questione, se dovessi spendere xmila € per la moto, me la terrei fino alla sua morte. Ripeto, questa è la mia opinione

bobo1978
29-07-2014, 13:55
Il motore 1000 Suzuki era avanti anni luce al boxer che non bastano neanche i 20 anni di Boxer...


Rotfl ....in effetti...

als
29-07-2014, 14:00
ciao twin, dove ho scritto che è migliore ??
Comunque la vecchia mille (per me) era assai più divertente della vecchia tedesca. ;-)

63roger63
29-07-2014, 14:51
.... che poi, di palati fini, io su strada ne ho incontrati veramente pochi!! :lol::lol:
...uno l'altra settimana e ci siamo pure bevuti un caffè. ;)

63roger63
29-07-2014, 14:54
Per la nuova DL1000, dopo aver appurato la resistenza della nuova campana frizione, basterebbe un serbatoio da una 30ina di litri e il gioco, per me, sarebbe fatto.

als
29-07-2014, 15:17
grande roger è sempre un piacere incontrarti ;-)

twinct
29-07-2014, 18:18
OK mi avete convinto :) vado a provarla!

P.s: già fatto, non centra una mazza col GS!
Poi, i vs nick non mi sono nuovi, i soliti talebani integralisti v- strommers! :)
Aggiungerei, se siete qui significa che avete o pensate di acquistare una bmw se no cosa? Come mai visto che la v-s è molto meglio ? Non mi tornano i conti........ ;)

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk

Someone
29-07-2014, 18:29
Io avevo un Gs 1150 (ora venduto) e se riesco a vendere l'hypermotard comprerei la V-strom...

63roger63
29-07-2014, 18:38
Per me non è questione di essere integralista o meno...anzi la VS l'ho criticata e anche tanto.
La moto la "uso" e per me è un mezzo eccezionale e come tale, prima di finirmi sotto le chiappe, deve rispettare le mie peculiarità:
-praticità di carico
-comodità
-autonomia (almeno 500km).

Fino al 2008 la VS ha soddisfatto le prime due; poi, complice la dismissione della stessa in Italia da Suzuki, ho preso l'ADV che mi soddisfa appieno.

Liones
29-07-2014, 18:44
dipende anche dall'utilizzo:

utilizzo Gs1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8152646&postcount=22)

pacpeter
29-07-2014, 18:50
P.s: già fatto, non centra una mazza col GS!

meno male, aggiungo..... e poi quale gs?

Aggiungerei, se siete qui significa che avete o pensate di acquistare una bmw se no cosa?

io avevo una bmw. ora non più. molti altri pure.

vedi , il forum non è solo un posto dove decantare la presunta superiorità del gs su ogni altra cosa al mondo, ma è un posto che vorrebbe aggregare, far conoscere le persone ma farle conoscere nella vita vera, non solo dietro una tastiera.

il fatto che poi qualcuno trovi il vstunz una ottima moto, non significa che sta dicendo di conseguenza che il gs è peggio o fa schifo. sta dicendo che è una buona moto, punto.
il titolo di questa discussione non è: paragone tra gs e v strom ma solo v strom. c'è differenza............

Liones
29-07-2014, 18:56
seriamente dipende dall'utilizzo
se le priorità sono quelle di 63roger63:
-praticità di carico
-comodità
-autonomia (almeno 500km)

probabilmente il gs1200 è la scelta migliore

non la mia...

chuckbird
29-07-2014, 18:56
il fatto che poi qualcuno trovi il vstunz una ottima moto, non significa che sta dicendo di conseguenza che il gs è peggio o fa schifo.

Avrei illustrissimi esempi per smentire categoricamente quanto dici.
Però evito in quanto sai perfettamente che non è così e non c'è nulla di grave proprio perché alla fine delle fiera sono solo tutte cazzate ;)

Ad ogni modo concordo con tutto il resto.

twinct
29-07-2014, 19:36
meno male, aggiungo..... e poi quale gs?


Tutti i boxer dal 1100 al LC.

Il GS nel suo segmento è superiore alle altre non lo decanto io, ad ogni modo come dice qualcuno alla fine sono solo chiacchiere, andiamo a farci un bel giro in moto di qualunque marca e modello essa sia, magari ci incontriamo e prendiamo un caffè insieme! ;)


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

huskyblu
29-07-2014, 20:11
OK mi avete convinto :) vado a provarla!


Poi, i vs nick non mi sono nuovi, i soliti talebani integralisti v- strommers! :)
Aggiungerei, se siete qui significa che avete o pensate di acquistare una bmw se no cosa? Come mai visto che la v-s è molto meglio ? Non mi tornano i conti........ ;)

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk

....Il V-Strom, ovviamente, non è "molto meglio", ma, e parlo del vecchio 650, è una moto che ti fa fare egregiamente molto di quello che fai con una moto di categoria superiore, leggi turismo ad ampio raggio, con bagaglio e magari in due, con buon confort e senza patemi d'animo per quello che si può rompere perché quel giorno il sensore ics ha la luna storta...
Poiché non tutti hanno la possibilità o la voglia di mettere una quindicina-ventina di migliaia di euro su due ruote, non sono "sensibili" al richiamo della moda o dell'ultima diavoleria elettronica, non vanno al bar per l'aperitivo o in giro con duemila euro tra casco e completino per poi sudare freddo sullo sterratino fuori porta (visto, giuro:lol:!!), scelgono questa moto per la sua sostanza e spiccata vocazione al mototurismo consentendo di farlo in modo accessibile.
Se ci fate caso, è facile vedere ed incrociare fuori stagione o/e fuori dai soliti giretti, oltre molti GS anche diversi V-Strom, entrambi espressione di una sottocategoria di motociclisti: quelli che vivono la moto con ogni (quasi) tempo e stagione per godere dei luoghi e del mezzo.
Non è un caso se, quando scatta la voglia e la decisione dell'up-grade, molti passano al GS 1200 (me compreso), perché questo è la logica evoluzione del pensiero, ci fai praticamente lo stesso ma in modo ancora più "comodo", più appagante perché scopri che la frenata è migliore, la sicurezza generale è superiore, la ciclistica da riferimento per la facilità di guida....il bel cigno parente non tanto alla lontana del "brutto anatroccolo"...
Quindi, per concludere, la Strom non è tanto meglio, proprio no, ma nemmeno tanto peggio, solo una gran moto nella sua categoria!!!...
....sarà che a molti suoi ex possessori è rimasta nel cuore per quegli occhioni austeri che li riconoscevi da lontano e che è stata compagna instancabile per migliaia e migliaia di km..;)..

nossa
29-07-2014, 20:19
GS 20000, Strom diciamo 12000 €, ci fai le stesse cose allo stesso modo. Poi ognuno secondo possibilità e gusti sceglie.

als
29-07-2014, 20:23
beh io sono qua perché mi piacciono le moto e dopo il vstrom avevo pensato al GS... poi ho scelto altro e in futuro continuerò a fare le mie scelte senza escludere a priori nessuna moto di questo settore che, ad oggi, è quello che preferisco.

-Giuseppe-
29-07-2014, 20:37
Il Vstrom è una moto con tanta tanta sostanza. Il GS è piu bello. Ci fai le stesse cose, le stesse identiche. Con una BMW stai sempre col patema d'animo che ti lascia per strada, sai che ti costerà xxxxx per manutenzione ordinaria + quella straordinaria, il Vstrom sai che dovrai cambiare l'olio, le pasticche, il trittico, e le gomme.
Dati alla mano, i viaggiatori scelgono tassativamente JAP per viaggiare, non ci sono cazzi che tengano.

Mi trovate d'accordo sul fatto che le BMW sono sicuramente piu sexy, fanno piu figo, e sono piu belle ( nel 60% dei casi).

Ma chi dice che con un ADV fai meglio che con un Vstrom? Signori, qualsiasi BMW appena la metti sotto sforzo senti una puzza di stinto di frizione da puara, per dirne una. Si fanno le stesse IDENTICHE cose, con una AT che con un ADV, che con una ST ecc ecc.

twinct
29-07-2014, 20:37
@huskyblu: io sono uno di quelli..... ex possessori di v-strom 650 e visto
che non voglio che nessun sensore si guasti ho preso il gs si ma il 1150!
Non ho nessun interesse a portare la moto al bar a meno che non voglia un caffè :)
Io spendo quello che spendevo per la vs per la manutenzione (con le mie mani), il mio abbigliamento tecnico è quello che avevo sulla vs, le valigie givi che avevo sulla vs etc etc
Non spreco i miei soldi (non molti) per essere un motociclista alla moda insomma e se devo paragonare il vecchio 650 col 1150 sicuro non tornerei indietro.Adesso
si parla della nuova millona, non male, leggera facile divertente, ma che ci posso fare se salendoci sopra mi sembra di avere le chiappe su un 690 ktm supermoto? Bassa (per i miei 193cm) posizione un po motard, non è una tourer, la definirei una comoda moto da sparata(non tanto per ls potenza) senza bagagli e zavorrina al seguito, il confronto non lo regge il gs è un incrociatore paragonato. Non la comprerei anche se mi piace la linea.
Ciao.

63roger63
29-07-2014, 20:59
se le priorità sono quelle di 63roger63:
-...
-....
-autonomia (almeno 500km)

probabilmente il gs1200 è la scelta migliore

non la mia...

Non levatemi di bocca parole che non dico...:lol:

Io parlo di ADV...specifichiamo...se dovessi scegliere tra una GSstandard ed una VStrom sceglierei quest'ultima.

huskyblu
29-07-2014, 21:04
@twinct: anche io ho avuto la netta sensazione che la nuova 1000 abbia perso un po' lo spirito "tourer"....io non l'ho provata ma quando andai in concessionaria per vederla, per curiosità, il titolare mi decantava le doti di accelerazione, di velocità etc...spingendomi alla prova...questo più la vista della moto "nuda", con il filtro dell'olio li in bella vista, un posteriore "vuoto" e senza quell'imponenza che caratterizzava le versioni precedenti, mi lasciarono freddo, pur riconoscendo una buona sostanza di fondo.
il punto è che questa moto ha un target di riferimento che non è il vecchio strommista che desidera cambiare e che è abituato in un certo modo, ma si rivolge ad una categoria di motociclisti più giovane, che apprezza di più le doti dinamiche di sportività piuttosto che la marcia di "fondo" o di carattere....

-Giuseppe-
29-07-2014, 21:18
Ma cosa non avrebbe di tourer questa moto?? :mad:

E cosa dovrebbe avere per essere invece una tourer?????

Scusate, ma quando già la moto è, affidabile, con una ottima triangolazione tra braccia e gambe, ha un gran motore, si può caricare all'inverosimile, è manegevole e leggere, ma cosa dovrebbe avere di piu per viaggiare una moto?
Dico, carica da viaggio, rimane 100 volte piu manegevole di una ADV e quindi?
L'unica pecca che io ci vedo, e che si ostinano a fare serbatoi non cosi capienti, come invece una moto da viaggio dovrebbe avere.
Che poi si dica, che una ADV dia piu l'impressione di eterna viaggiatrice, sono pure daccordo, ma a ME sembra che a questa Vstrom non manchi proprio nulla, ANZI.

tigrotto
29-07-2014, 21:24
A parità di accessori costa come un 990 adventure ktm,più datato ma di peso uguale e con una versatilità ed un carattere impareggiabile,boh a me sembra una moto senza un vero carattere ne tourer ne sportiva...

huskyblu
29-07-2014, 21:49
..@Giuseppe....io ho detto che ho la "sensazione"...quindi da verificare dopo che chi l'ha presa la testerà in viaggi...seri; poi un punto lo hai notato anche te, l'autonomia...se è vero che ormai hai un distributore ogni tre km, non sempre è così e magari avere un'autonomia di oltre, e dico oltre 400-450 km come il 650.....non mi par dettaglio da niente, ma sempre per sottolineare una possibile diversa attidudine d'uso...;-)

Cinghio81
29-07-2014, 21:51
@twinct: anche io ho avuto la netta sensazione che la nuova 1000 abbia perso un po' lo spirito "tourer"....io non l'ho provata ma quando andai in concessionaria per vederla, per curiosità, il titolare mi decantava le doti di accelerazione, di velocità etc...spingendomi alla prova...questo più la vista della moto "nuda", con il filtro dell'olio li in bella vista, un posteriore "vuoto" e senza quell'imponenza che caratterizzava le versioni precedenti, mi lasciarono freddo, pur riconoscendo una buona sostanza di fondo.

il punto è che questa moto ha un target di riferimento che non è il vecchio strommista che desidera cambiare e che è abituato in un certo modo, ma si rivolge ad una categoria di motociclisti più giovane, che apprezza di più le doti dinamiche di sportività piuttosto che la marcia di "fondo" o di carattere....



Pensa che sono proprio le caratteristiche che mi attirano (a parte il filtro che intanto coprirei cmq con un puntale).
Al vecchio 1000 ho sempre preferito il 650 perché più leggero e "riuscito" per i miei gusti.

Poi bho molti la definiscono con una moto quasi da sparo... Sarà xché fino a poco fa guidavo un gixxer, ma la parola sportività unita a enduro stradale mi ha sempre fatto ghignare...
Se intendiamo con moto da turismo, una moto che se sbagli una marcia in uscita muore sul posto, che se la appoggi su un fianco ci vuole un chinook per tirarla su o che ai 150 con plexi originale mi fumo una paglia... Allora lo strommone è il badboy del gruppo.

markz
30-07-2014, 10:28
quoto Giuseppe...io sulla mia(650) per l'autonomia ci piazzo questa:

http://i.imgur.com/RIspVpS.jpg
così, almeno 500 km...ovviamente solo in caso di viaggi tipo Russia, Uzbekistan ecc.

highline76
30-07-2014, 12:07
Ma cosa non avrebbe di tourer questa moto?? :mad:

E cosa dovrebbe avere per essere invece una tourer?????

Scusate, ma quando già la moto è, affidabile, con una ottima triangolazione tra braccia e gambe, ha un gran motore, si può caricare all'inverosimile, è manegevole e leggere, ma cosa dovrebbe avere di piu per viaggiare una moto?
Dico, carica da viaggio, rimane 100 volte piu manegevole di una ADV e quindi?
L'unica pecca che io ci vedo, e che si ostinano a fare serbatoi non cosi capienti, come invece una moto da viaggio dovrebbe avere.
Che poi si dica, che una ADV dia piu l'impressione di eterna viaggiatrice, sono pure daccordo, ma a ME sembra che a questa Vstrom non manchi proprio nulla, ANZI.

Quotone TOTALE !!!

e aggiungo una cosa.... Io col VStrom 1000 ci andrei pure al bar... e mi sentirei pure molto a mio agio...

motomix
30-07-2014, 12:09
anch'io ....

CAINO
30-07-2014, 12:11
Tutto giusto ma allora ... perchè non la comprate ?

-Giuseppe-
30-07-2014, 12:21
Ahahahahah è arrivato quello del perche nn l'ha comprate.
Nel mio caso perche ho gia una fantastica ST e una meravigliosa 1150 adv. Crederai mica che ogni moto ottima che esce la si puó comprare???? Ahahahahah. Dai Dio cribbio!
Quando presi il mio ST andai a vedere anche questa bella millona ma 10,500 euro non li avevo e non volevo far rate. Con 7,700 euro portai a casa la mia astronave con soli 10 mila km. Magari cè poi chi ne spende ventitre (23) e dico ventitre, e mentre è viaggio viene chiamato da BMW sentendosi dire, "le consigliamo categoricamente di fermarsi ovunque lei sia, chiamare il carroattrezzi e venire a lasciare la moto in conce" ahahahahha [...]

Paolotog
30-07-2014, 12:26
Premessa devo ancora provarla ma sembra poco tourer per un aspetto abbastanza importante ossia la protettività ... sopratutto per gli alti (ad es il sottoscritto ).
Esteticamente a me non piace e sul prezzo rimango dell idea che nessuno regala niente..
L ultima parola spetta comunque sempre alla prova sul campo ..

CAINO
30-07-2014, 12:34
Ahahahahah è arrivato quello del perche nn l'ha comprate ...


AHAHAHAHAHAH "quello del perchè non l'ha comprate" ha solo chiesto, dopo aver dichiarato giuste le cose scritte sulla bontà della moto in questione, del perchè a livello generale non si dia seguito a quanto affermato ma si preferisca all'atto pratico acquistare altro.

Non ho i dati di vendita di questa ottima moto ma credo di non sbagliare tanto se affermo che ci siano più commenti positivi in questo Topic che possessori e/o acquirenti...



Dico anche che forse un tantino di attenzione in più nella lettura degli altrui interventi sarebbe auspicabile come del resto il sorriso che ti auguro non ti abbandoni mai :D

Falco
30-07-2014, 13:06
Spiacente smentirti Caino. Basta guardare le classifiche di vendita. A giugno in 8va posizione con 580 pz venduti. Non male. Quasi come MS.

highline76
30-07-2014, 13:07
Non ho i dati di vendita di questa ottima moto ma credo di non sbagliare tanto se affermo che ci siano più commenti positivi in questo Topic che possessori e/o acquirenti...


perchè per la maggior parte della gente conta molto più l'apparenza che il resto. Ecco perchè!
E' un pò come chi è sempre alla costante ricerca dello smartphone più avanzato.... "l'ultimo uscito"... il TOP del TOP.... e lo paga 7/800 euro perchè farsi vedere con l'ultimo uscito fa figo... fa "status simbol"..... Per poi accorgersi, invece, che un telefono da 2/300 Euro, magari dell'anno precedente, va uguale.... se non meglio :mad::mad::mad: :(:(:(

huskyblu
30-07-2014, 13:10
....non la si compra perché nel momento in cui devi mettere mano alla tasca ti fai anche quattro conti, a meno che non ne sei preso...personalmente non mi intriga, ma a parità di esborso ho preso una Triple Black full di un anno....
....non la si compra come non si compra il ST, il CT etc..., belle, ottime, affidabili, Jap....ma....stanno la, con numeri di vendita alquanto bassi....vai a capirci qualcosa se non riconducendo tutto, in modo alquanto volutamente semplicistico e superficiale, al discorso "moda"....

CAINO
30-07-2014, 13:13
Non pensavo davvero che fosse riuscita ad immatricolare 580 esemplari nei primi 6 mesi dell'anno.

Ho dato una occhiata alle classifiche: 3628 GS fra Standard ed ADV :rolleyes:

Fonte Moto.it


1 BMW R 1200 GS Enduro 2.352
2 HONDA NC 700/750 X Enduro 1.851
3 YAMAHA MT-07 Naked 1.325
4 YAMAHA MT-09 Naked 1.317
5 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1.276
6 DUCATI HYPERMOTARD / SP / HYPERSTRADA Supermotard 661
7 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 620
8 SUZUKI DL 1000 V-STROM Enduro 580
9 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 535
10 BMW R NINE T Naked 533
11 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 515
12 KAWASAKI Z 800 Naked 482
13 BMW R 1200 RT Turismo 473
14 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 462
15 HONDA CB 500 X Turismo 431
16 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 397
17 KTM 390 DUKE Naked 390
18 BMW F 800 GS Enduro 378
19 KTM 1190 ADVENTURE Enduro 376
20 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 339
21 HONDA CROSSRUNNER Turismo 316
22 HONDA CB 500 F Naked 301
23 MOTO GUZZI V7 STONE Naked 299
24 KTM 125 DUKE Naked 298
25 KAWASAKI Z1000 Naked 280
26 BMW F 700 GS Enduro 272
27 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 270
28 DUCATI 899 PANIGALE Sportive 268
29 HONDA CROSSTOURER Turismo 262
30 MV AGUSTA RIVALE 800 Supermotard 258
...

GHIAIA
30-07-2014, 13:24
Chissà se la Suzuki obbligava all'immatricolazione di un Vstrom come moto di prova per ogni concessionario.
In quel caso i 580 si spegano un po' meglio....

Comunque Sabato mi ci sono seduta sopra.
Esiste davvero! Non credevo!
Dal vivo molto meno peggio che in foto, e sono curiosissima di provarla!

Certo che però, in sella, non si può guardare tutto il cockpit.

MUMU
30-07-2014, 13:27
Certo che però, in sella, non si può guardare tutto il cockpit.

non sei abbastanza alta? :lol:

GHIAIA
30-07-2014, 13:28
Rotfl... in compenso i dettagli del serbatoio li conosco a memoria

chuckbird
30-07-2014, 13:52
E' incredibile notare come dalla classifica vendite di cui sopra non compaia nemmeno al 30esimo posto la Yamaha XT1200Z.
Addirittura vende di più anche la MV Agusta Rivale il che è tutto dire.

Benissimo sembrano invece aver fatto con la MT-09 che guarda caso l'ho sempre apprezzata come progetto decisamente efficace e venduta ad un prezzo più che onesto.

Questi risultati così deludenti della Tenerona, imho, si spiegano unicamente con un prezzo evidentemente molto alto in relazione ai contenuti di quella moto che non sono nient'altro di più che semplicemente onesti.

Non c'è pubblicità o immagine che tenga per un insuccesso simile per una moto che in Yamaha vorrebbe essere l'ammiraglia di un segmento che oggi è quello maggiormente gettonato.

Panda
30-07-2014, 14:20
Esistono pure i Rimasti del Vstrom 1000......ogni mondo è paese

:p

Cinghio81
30-07-2014, 14:20
Chissà se la Suzuki obbligava all'immatricolazione di un Vstrom come moto di prova per ogni concessionario.
In quel caso i 580 si spegano un po' meglio....

Comunque Sabato mi ci sono seduta sopra.
Esiste davvero! Non credevo!
Dal vivo molto meno peggio che in foto, e sono curiosissima di provarla!

Certo che però, in sella, non si può guardare tutto il cockpit.


Ovvio che si... Quindi bisogna toglierne almeno 100/150 :-(

-Giuseppe-
30-07-2014, 14:58
AHAHAHAHAHAH "quello del perchè non l'ha comprate" ha solo chiesto, dopo aver dichiarato giuste le cose scritte sulla bontà della moto in questione, del perchè a livello generale non si dia seguito a quanto affermato ma si preferisca all'atto pratico acquistare altro.

Non ho i dati di vendita di questa ottima moto ma credo di non sbagliare tanto se affermo che ci siano più commenti positivi in questo Topic che possessori e/o acquirenti...



Dico anche che forse un tantino di attenzione in più nella lettura degli altrui interventi sarebbe auspicabile come del resto il sorriso che ti auguro non ti abbandoni mai :D

Caino, la mia non voleva essere una risposta "forte" o offensiva, purtroppo non si capisce il tono da dietro una tastiera. Puntualmente cè sempre qualcuno che fà questa domanda, cè chi per sfottò "come per dire, parlate parlate parlate, e poi non la comprate, e quindi parlate a vanvera", e poi cè chi magari, domanda semplicemnte per capire veramente perche non la si compra, infatti ti ho risposto subito dopo sul perche non la compro.
Quindi chiedo venia se la mia risposta è sembrata scortese.

-Giuseppe-
30-07-2014, 15:06
E' incredibile notare come dalla classifica vendite di cui sopra non compaia nemmeno al 30esimo posto la Yamaha XT1200Z.
Addirittura vende di più anche la MV Agusta Rivale il che è tutto dire.



Benissimo sembrano invece aver fatto con la MT-09 che guarda caso l'ho sempre apprezzata come progetto decisamente efficace e venduta ad un prezzo più che onesto.



Questi risultati così deludenti della Tenerona, imho, si spiegano unicamente con un prezzo evidentemente molto alto in relazione ai contenuti di quella moto che non sono nient'altro di più che semplicemente onesti.

Non c'è pubblicità o immagine che tenga per un insuccesso simile per una moto che in Yamaha vorrebbe essere l'ammiraglia di un segmento che oggi è quello maggiormente gettonato.


Mi spiace, non sono daccordo sul quello che sostieni.
La ST non vende perche chi compra 1200 in italia, lo fà all'80% dei casi purtroppo per avere la moto "grossa", e ci si dirige sull'adv indovina perche? Beh non devo dirtelo io il perchè.
Parli di contenuti....ma contenuti dè chè???? :lol:


Vedi che la moto è un pezzo di metallo, plastica ed elettronica messa insieme.


Vogliamo parlare del reparto sospenzioni? Nettamente superiore la ST (affermato da tutte le riviste, compreso Motociclismo, che probabilmente è la rivista che da spunti ai tuoi giudizi su questa moto, che tra l'altro manco conosci.



Vogliamo parlare di elettronica? Cosa avrebbe da invidiare alla ADV? :mad: Anzi, a detta di tutti, l'abs, sembra essere migliore e meno invasivo di quello BMW. Unica pecca? Non disinseribile col tastino. Ma andiamo avanti.



Parliamo di qualità costruttiva e funzionale del cardano? Meglio lasciar perdere, rischiamo di obliare una moto da 23 mila euro.
Certo, effettivamente i 15 CV in piu della bella ADV si sentono tutti........edd hai ragione.....ma a cosa servono 15 CV in più?



Ah, non voglio parlare dell'aspetto affidabilità, rischierei di diventare noioso :D

chuckbird
30-07-2014, 15:13
La cosa che mi rende scettico dalla tua analisi è che scrivendo così sembrerebbe che ST e ADV sono alla fine delle fiera la stessa motocicletta.
Invece sai benissimo che non è così...

Il guaio è che lo sanno anche tutti gli altri motociclisti che non la scelgono.
Perché spero che ti venga in mente che tra i 3600 motociclisti che scelgono la GS rispetto alla ST almeno 1200 di questi forse sanno il fatto loro... dubito siano tutti quanti boccaloni.
Se pensassi una cosa simile, come mi sembra tu stia facendo, sarei un tantinello presuntuoso...

Non c'entra niente cardano, sospensioni affidabilità e via discorrendo.

Ti chiedo:
Quando giri con una ADV è la stessa cosa che andare in giro con la ST1200?
Ti paiono uguali come moto?
La ST ti diverte di più? :lol:

chuckbird
30-07-2014, 15:19
... che tra l'altro manco conosci.



Scusa il francesismo... ma a te chi ca@@o te l'ha detto che manco conosco la moto? :)

-Giuseppe-
30-07-2014, 15:21
E' una moto che hai posseduto? E quindi provato in tutto e per tutto?:)

chuckbird
30-07-2014, 15:28
Il GS Adv 1200 è una moto che hai mai posseduto e provato in tutto e per tutto?
E il 1190 è meglio o peggio della tua? E' uguale?
La hai mai posseduta e provata in tutto e per tutto?

-Giuseppe-
30-07-2014, 15:43
Ma sei te che dici che la ST è meno dell'ADV, non il contrario. Io sto semplicemente sostenendo che la ST nn ha nulla da invidiargli, e sto parlando della Z, che è uscita nel 2010. E cmq si, il 1200 adv aria/olio l'ho avuto, l'ho domato, c'ho fatto di tutto e l'ho venduto. Pensa te, era la mia 4° bmw. Io :) non parlo mai di una moto che non ho mai avuto. Pensa un pò. :)
Sul 1190 non proferisco parola, è una moto che non ho mai visto neanche di presenza, sò solo che cuoce le bollllsss.

chuckbird
30-07-2014, 16:00
Ma sei te che dici che la ST è meno dell'ADV, non il contrario.

Io quando ho scelto l'ADV l'ho fatto per avere una moto che, dovendocela avere per un numero imprecisato di anni, non avrebbe dovuto farmi pentire di mancanze.

L'ADV mi risulta una motocicletta, nell'ordine:

1) Protettiva ma al contempo versatile come pochissime altre moto ho provato
2) Costruita e curata in modo che tutto nella strumentazione fosse completamente integrato (dalle manopole riscaldate alle funzioni del quadro strumenti al navigatore GPS)
3) Costruita e pensata fin dall'origine in modo che il sistema di valige e di attacchi fosse ineccepibile senza ricorrere all'after market.
4) Pensata per garantirmi una ottima autonomia
5) Decisamente semplice da manutenere
6) Facilissima da guidare
7) Derivasse da una motocicletta che, per motivi personali che non sto a raccontare, mi è sempre stata a cuore fin da quando avevo 12 anni.

Non ultimo, fosse disponibile quando la ST era ancora raffigurata con le bende da Tuareg e si diceva sarebbe stata presentata... per poi scoprire che nel momento in cui è venuta fuori, sarebbe stata commercializzata in quel modo e con diverse carenze a livello di prodotto che io considero molto importanti.

Come vedi non ho messo in conto tecnicismi particolari, performance strane e finezze prestazionali che non sarei in grado di apprezzare.
Ho considerato esclusivamente il prodotto fatto e finito.

Queste stesse considerazioni, presumo, siano state valutate parimenti da parecchi dei quasi 4000 motociclisti che prima di andare in BMW sono passati in Yamaha a vedere com'era messa la ST...

CAINO
30-07-2014, 16:03
Caino, la mia non voleva essere ...


No problem assolutamente ;)


Tra l'altro, incuriosito dalla moto, sono andato a vedere sul sito della Suzuki e sorpresa: oltre a pacchetti di accessori a prezzo scontato, sino al 30 settembre 2014 c'è addirittura un finanziamento da 5 a 8K € a tasso zero (Taeg 3,95%) che potrebbe ingolosire o meglio forse è il momento migliore per procedere all'acquisto.

OcusPocus
30-07-2014, 16:09
Comunque sto forum è veramente unico, è un forum BMW e uno che sostiene che il GS ADV sia meglio della Yama ST deve difendersi dal linciaggio...che spettacolo, solo qui! (anche per me non sono così diverse..tra l'altro)

Alvit
30-07-2014, 16:10
Che e' il TAEG ???

flower74
30-07-2014, 16:21
... potrebbe essere anche un forum di uncinetto che qui nessuno rischia il linciaggio, ci mancherebbe.
È chiaro che, commercialmente parlando la Adv è una san a sopra alla ST. Il perché, secondo me, sta in tutto quello che ruota attorno a Bmw, oltre che per differenze tecniche non da poco.

OcusPocus
30-07-2014, 16:27
Il mio è un commento di "apprezzamento" eh....mi piace che non si un luogo di ultras bmw che schifano tutto il resto...

CAINO
30-07-2014, 16:33
Che e' il TAEG ???


Premetto che non sono un esperto ma da quello che so dovrebbe essere il tasso che identifica il costo globale del prestito/finanziamento.

In altre parole anche su un prestito a tasso zero ci sono spese di contorno ovvero istruttoria pratica, bolli di legge, costi accessori che determinano una restituzione complessiva netta leggermente più alta della somma finanziata.

Se qualcuno più esperto volesse dare risposta migliore ...

huskyblu
30-07-2014, 16:56
....Tasso Annuo Effettivo Globale....come ben hai detto, incorpora tutte le spese accessorie per ottenere il finanziamento che esistono anche in presenza di tasso 0%...

-Giuseppe-
30-07-2014, 17:04
Qui nessuno rischia il linciaggio. Ma parlare per sentito dire o per lettura di riviste che fanno ridere, o per quello che si dice nel forum nn è corretto. Quando esprimo il mio punto di vista su una moto è perche l'ho posseduta e provata in mille situazioni, quindi sicuramente è un punto di vista soggettivo ma sicuramente obbiettivo e veritiero.
Tutto il resto, chi legge riviste, chi prova 1 ora una moto, chi legge i forum ed esprime categoricamente il verdetto, a MIO modo di vedere le cose dice FUFFA.

nossa
30-07-2014, 17:08
....e uno che sostiene che il GS ADV sia meglio della Yama ST deve difendersi dal linciaggio...

Urca non ho capito un c.... a me pareva il contrario:lol:

E' un forum così....roba da matti, c'è chi osa dubitare:rolleyes:

nossa
30-07-2014, 17:12
Che e' il TAEG ???

E' cosa nosctra Alvit, scoltammia, lascia perdere...:lol:

Granata
30-07-2014, 17:16
Ecco che il v-strom è passato in secondo piano....:(

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

chuckbird
30-07-2014, 17:29
Qui nessuno rischia il linciaggio. Ma parlare per sentito dire o per lettura di riviste che fanno ridere, o per quello che si dice nel forum nn è corretto.


Quando esprimo il mio punto di vista su una moto è perche l'ho posseduta e provata in mille situazioni, quindi sicuramente è un punto di vista soggettivo ma sicuramente obbiettivo e veritiero.


Guarda quanto sei ipocrita.
Dici che non ti azzardi a proferire parola su moto che addirittura non hai mai posseduto ma accusi gli altri di parlare per sentito dire o per lettura di riviste che fanno ridere, senza nemmeno conoscere lontanamente l'altra persona, che oltretutto non dubita affatto della qualità della tua moto... anzi.

Non solo sei un ipocrita, ma offendi pure... ma chi ti conosce???
Per fortuna me ne sbatto le palle e mi limito a scrivere solo quello che penso... ;)

-Giuseppe-
30-07-2014, 17:43
Hahahhahahaha io offendo? Sei proprio sicuro? Nn sai piu che dire e reagisci cosi? Io ho argomentato, con esperienze personali, te hai sostenuto tante e tante cose anche nell'altro 3d con Mamba, su una moto che forse hai avuto 30 minuti in mano.

Poi guarda quando sei uscito con la frase:
" quando giri con una Adv è la stessa cosa di come se andassi in giro con una ST... Ti sembrano 2 moto uguali"......
Confesso, mi hai strappato un sorriso!
Ciao ciao bello!

Pacifico
30-07-2014, 17:53
....
Per fortuna me ne sbatto le palle e mi limito a scrivere solo quello che penso... ;)

:confused: a parte che qui non ti conosce quasi nessuno, maaaaa.... meno male che te ne fotti perchè ci stavamo preoccupando tutti della tua reazione...

:lol::lol:

Paolotog
30-07-2014, 17:57
Spiacente smentirti Caino. Basta guardare le classifiche di vendita. A giugno in 8va posizione con 580 pz venduti. Non male. Quasi come MS.

C è da dire che il mts costa tipo 5/6 mila euro in più..
Mi stupisce la st ze nemmeno in classifica..

bobo1978
30-07-2014, 18:11
http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/ygy2aqy4.jpg

Cioè ma dove sta il problema se uno se la vuole accattare???
Che costa poco?che fa le stesse cose di quelle che costano molto di più?
Che è Jappo?che non ha le alu?che è brutta??embè???
Mah.boh....

twinct
30-07-2014, 18:17
@ Giuseppe: al post 132 sei sicuro delle qualità della vs 1000, al 157 fai una domanda che ti rigiro.
Non puoi giudicarla, forse io si in quanto il vecchio 650 l' ho avuto. ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Pacifico
30-07-2014, 18:27
aridaie..... anche io ho avuto 10 suzuki... ma che minchia di discorso è?

bobo1978
30-07-2014, 18:29
Io ho guidato una gt 380!

Pacifico
30-07-2014, 18:32
io avevo le 500 gamma.... tzè!

twinct
30-07-2014, 18:33
Pacifico si u chiu nsuttanti di tutti........ :) :)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

twinct
30-07-2014, 18:36
io avevo le 500 gamma.... tzè!

Se è vero hai il caffè pagato.....

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Pacifico
30-07-2014, 18:50
Pacifico si u chiu nsuttanti di tutti........ :) :)



u sacciu! :lol:

PS: tre per la precisione.. ;)

-Giuseppe-
30-07-2014, 19:38
Io ho sognato di guidarla la gamma 500..!

Superteso
30-07-2014, 19:52
Mai posseduta, però guidata una volta...... ZK. :rolleyes:

Di VS 1000 possedute 2, questa nuova é totalmente diversa... non la comprerei solo perché son vecchio :lol:

Merlino
30-07-2014, 20:21
Ho avuto il Suzuki Burgman 250, posso esprimere un parere?

pippo68
30-07-2014, 20:27
Mai avute Suzuki......però una volta misi in moto una djebel con avviamento a pedale ad uno che non riusciva......vale lo stesso?

Superteso
30-07-2014, 20:29
No, non vale :(

Poi vantarsi degli sputer...... dove andremo a finire :-o

Merlino
30-07-2014, 21:01
Meglio lo sputer che leggere tante chiacchiere per una moto vista solo su QDE....

Siete già finiti...:lol:

Superteso
30-07-2014, 21:02
Beh, io l'ho vista pure in vetrina :!:

Merlino
30-07-2014, 21:05
Io neanche quello purtroppo, quindi non dico nulla, tranne che in foto mi piace.

-Giuseppe-
30-07-2014, 21:22
Io ci sono salito pure sopra!

wolter
30-07-2014, 21:23
Ohi ohi quante polemiche... Viva la figa.

Superteso
30-07-2014, 21:25
Io ci sono salito pure sopra!

Ah beh beh,
se é per quello ho fatto pure bruuum bruuuum........ con la bocca, ovvio :lol:

-Giuseppe-
30-07-2014, 21:26
Ahahahhahahaha ma almeno hai girato la chiave?

Superteso
30-07-2014, 21:27
Era senza batteria :-o

Panda
30-07-2014, 21:48
Io ho guidato per parecchi anni un Suzuki



Era un 4t da 40cv....ma quando andavamo a traino consumava troppo.... Cambiato per un ruggerini, viva il made in Italy:lol:

-Giuseppe-
30-07-2014, 21:50
Mi spiace Vale, non "vale" manco il tuo. Per eprimere un giudizio devi almeno averla vista in vetrina!

mamba
30-07-2014, 21:58
Un pò di silenzio please,adesso dico la mia!
Di BMW ho posseduto GS1150 e 1200,poi sono passato alla ST dopo aver provato KTM1190ADV che mi piace molto e Suzy V-Strom1000........che mi piace molto.
Le avrei comprate tutte tre ma il portafoglio non permette.
Ho cominciato dalla St ZE,la quale non ha nulla da invidiare alle precedenti GS ad eccezione della velocità di rollìo nei pif-paf e nell'immagine affascinante per quanto riguarda il 1150.
Ho provato anche l'ADV1200 salendoci col cavalletto.
Ognuna di queste moto ha le sue caratteristiche che "prendono" ognuno di noi ognuno a modo suo,Pacifico adora il suo K ma non disprezza la CT,io adoro l'ST ma mi piacerebbe avere il K,Giuseppe il V-Strom e così via.
L'unico che è padrone del verbo in assoluto per ciò che si monta è il signor Chuckbird,che ne sa sempre una più degli altri.
Io non ti conosco e non mi permetto di giudicarti,anche se qualche volta mi fai sbellicare con le tue opinioni,rispettabili ma divertenti.
Però non è corretto trattare così Giuseppe,il quale da quanto ho letto non ti ha mancato di rispetto e tra l'altro nello storico è sempre stato gentile e corretto.Ovviamente straquoto Pacifico al post 174.
Una preghiera,datti una calmata,stiamo parlando di moto non del PIL o delle pensioni nel 2050.Fatti anche un giretto in moto ogni tanto....aiuta.;)

pacpeter
30-07-2014, 22:10
Però non è corretto trattare così Giuseppe,il quale da quanto ho letto non ti ha mancato di rispetto e tra l'altro nello storico è sempre stato gentile e corretto

grazie, mamba. mi permetto di fare mia questa frase e lo dico da moderatore.

spero sia chiaro

chuckbird
30-07-2014, 22:27
Chiedo immensamente scusa a tutti coloro i quali abbiano reputato i miei atteggiamenti ostili e mal rapportati all'importanza degli argomenti.
Molto spesso quando si utilizza un linguaggio scritto (ma avviene anche verbalmente) si male interpretano messaggi ed opinioni.

Purtroppo mi ha sempre fatto specie che una moto come XT1200Z tanto valida a ragione di chi ce l'ha ha sempre riscosso così poco successo a livello di acquirenti e di presenze su strada. Reputavo dunque quanto meno insufficiente, esclusivamente, l'importanza della pubblicità per un tale livello di performance di mercato fatto di appena qualche centinaio di pezzi nel giro dei primi 6 mesi.

Ho provato ad esprimere le mie opinioni che evidentemente ad alcuni non sono andate giù.
Capita...
Lungi da me fare la parte di quello che ne sa una di più o insegnare a voi qualcosa.

huskyblu
30-07-2014, 23:12
...l'importante (per tutti) è partecipare alle discussioni apportando le proprie esperienze ed idee, specie se arrivano da persone più esperte su questa moto piuttosto che su quell'argomento....il confronto di queste (esperienze ed idee) è molto utile a chi ne deve maturare una propria; quindi è auspicabile che ci sia sempre un pacioso e costruttivo confronto, anche animato, perché no....in fondo siamo tanti e con tante teste diverse ed avere a disposizione differenti punti di vista su un argomento è motivo di arricchimento per tutti...augh, ho detto!

Viggen
30-07-2014, 23:56
Bella e concreta. Alle fine potrebbe tappare il buco lasciato dalla Ktm 990 ADV.
Il 990 è decisamente meglio, però...
:cool:

federic0
31-07-2014, 11:45
mia moglie quando ha sentito che era suzuki ha detto che non ci sarebbe salita manco morta e che si vergogna, vabè questo è un problema mio ma magari anche di altri...

Someone
31-07-2014, 12:14
Stamattina sono passato dal concessionario per comprane una...
Non ritira l'usato
Mi è toccato desistere

Granata
31-07-2014, 12:18
mia moglie quando ha sentito che era suzuki ha detto che non ci sarebbe salita manco morta e che si vergogna, vabè questo è un problema mio ma magari anche di altri...

Quelle sono fortune.....complimenti x l acquisto!!!!!!

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

twinct
31-07-2014, 12:47
mia moglie quando ha sentito che era suzuki ha detto che non ci sarebbe salita manco morta e che si vergogna, vabè questo è un problema mio ma magari anche di altri...

Questo è razzismo! :)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

huskyblu
31-07-2014, 12:48
..." non ci sarebbe salita neanche morta e che si vergona"....

...accidenti, addirittura che si vergogna...e che sarà mai!!!...come dice Granata, pensa al vantaggio d'andare "leggero"...:-D....

highline76
31-07-2014, 13:59
mia moglie quando ha sentito che era suzuki ha detto che non ci sarebbe salita manco morta e che si vergogna, vabè questo è un problema mio ma magari anche di altri...

Falla iscrivere di corsa sul Forum allora.... :lol::lol::lol::lol:

bobo1978
31-07-2014, 14:00
mia moglie quando ha sentito che era suzuki ha detto che non ci sarebbe salita manco morta e che si vergogna, vabè questo è un problema mio ma magari anche di altri...


Ricordaglielo quando aspetterete il carro attrezzi...

federic0
31-07-2014, 14:09
ahahah, no dai, aveva dato il suo niet anche per l'honda integra...e per questo la ringrazio.

wolter
31-07-2014, 14:14
Proponile una Triunzh!

chuckbird
31-07-2014, 14:21
ahahah, no dai, aveva dato il suo niet anche per l'honda integra...e per questo la ringrazio.

Allora io a questo punto inizierei a sospettare del marito... :lol::lol:

catenaccio
31-07-2014, 15:13
aqdesso mi avete incuriosito, stasera dato che devo andare a vedere un casco e passo proprio davanti al conce suzuki mi butto dentro per vedere se ne hanno una in prova.

federic0
31-07-2014, 15:33
esatto :lol::lol::lol: per la prossima mando direttamente lei in concessionaria

highline76
31-07-2014, 17:47
non oso pensare se dovete cambiar macchina................... :mad::mad::lol::lol::lol::lol:

wolter
01-08-2014, 09:16
Seriamente, in cosa è preferibile un vstrom 1000 ad una triumph tiger 800 o 1050...?

MUMU
01-08-2014, 09:18
a...passo proprio davanti al conce suzuki mi butto dentro per vedere se ne hanno una in prova.

quindi, prova effettuata?

catenaccio
01-08-2014, 09:22
no perchè era troppo tardi. Ha detto che se passo oggi pome mi fa provare sia il v strom sia il 1190 adv r, visto che il conce è anche ktm. in realtà a sto punto sono più curioso di provare il kappone!! oggi fra l'altro sarei a casa, se ho voglia quasi quasi ripasso.

MUMU
01-08-2014, 09:35
aspettiamo ansiosi un resoconto dettagliato del confronto diretto ST, 1190, VS

Sandrin
01-08-2014, 11:18
Stamattina sono passato dal concessionario per comprane una...
Non ritira l'usato
Mi è toccato desistere

Strano, fino al 30/09, oltre al tasso zero, c'é la supervalutazione di 1000€ sull'usato da dare in permuta.

Someone
01-08-2014, 13:50
Strano

Il tipo della concessionaria lo conoscevo già perché prima era concessionario Triumph. Già non mi ci trovavo allora (una delle mie due Triumph fui costretto a non prenderla da lui, risparmiando 2000 Euro) e ieri ho avuto conferma che ha un modo diverso dal mio di intendere la vendita.
Non ha nemmeno fatto un'offerta, semplicemente ha detto che non ritira il mio usato.
Dopo le ferie proverò da qualche altra parte...

markz
01-08-2014, 13:52
...qui l'usato lo ritirano(alla grande! disperati come sono), ovviamente dipende da cosa dai indietro!

mamba
01-08-2014, 13:57
Ha detto che se passo oggi pome mi fa provare sia il v strom sia il 1190 adv r, visto che il conce è anche ktm. in realtà a sto punto sono più curioso di provare il kappone!!

Se le provi entrambe ti consiglio vivamente di andare prima col V-Strom!!:lol:

Aspetto con ansia!

Panda
01-08-2014, 16:41
scarichi MIVV per la vstrom1000

http://www.motociclismo.it/gallery/news/mivv-speed-edge-e-oval-per-suzuki-v-strom-1000/3?a=suzuki-v-strom-1000-due-nuovi-terminali-da-mivv-moto-59328


belli zk !!

Someone
01-08-2014, 17:00
ovviamente dipende da cosa dai indietro!
Guarda la mia firma...:mad:

twinct
01-08-2014, 18:26
no perchè era troppo tardi. Ha detto che se passo oggi pome mi fa provare sia il v strom sia il 1190 adv r.

Fai attenzione, se non hai intenzione di spendere 16k non provare il kappone, è difficilissimo poi uscire dal tunnel della scimmia.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

iteuronet
03-08-2014, 19:36
Domani la riconsegno dopo che l ´ho avuta in prova da venerdi.Premetto che di Suzuki ne ho avute molte.Di Strommine 3.Stavo male quando le guardavo.Godevo quando le guidavo.Mancava un po di birra quindi vendere per ricomprarne dopo poco un ´altra per viaggiare in posti ´difficili´dove con BMW non andrei manco morto.A parte il rischio di furto troppo ´unstoppable´.
Mi han chiesto l équivalente di 12500euri.Un furto.Meglio aspettare che Suzuki Italia allestisca ,come a suo tempo per il 650,una versione Traveller ovvero con alcuni optional irrinunciabili per la tipologia di moto:paramani,paramotore (filtro olio esposto e che fa schifo)cavalletto centrale, magari no bauletto,che quello originale faceva pietá.
V Strom 1000 moto senza alcuna caratteristica peculiare.Fatta solo per andare (sicuramente non al bar).Ovunque, se affidabile come il 650 (avendo risolto i problemi della precedente 1000 tipo campana frizione).Ottimo motore quindi dai 2 ai 6 mila.Oltre si siede.Frizione e cambio jap (che rimpiango).Migliorati i punti deboli del 650, cioé frenata, forcella anteriore,ammo solo di poco.Consumi decenti ma non da miracolo.Con la Rt, a paritá di percorso e velocitá un paio di km/l meno (18 di media).
Caratteristiche di guida ottime come la piccola (ma io mi trovo bene con davanti il 19).Aspettare che la politca degli sconti tipica Suzuki si attivi per poi farci un pensierino sopra.

markz
03-08-2014, 20:50
...qui in Piemonte c'è a 11.500 se non mi sbaglio...nuova ovvio!

catenaccio
04-08-2014, 13:48
aspettiamo ansiosi un resoconto dettagliato del confronto diretto ST, 1190, VS

alla fine ho provato solo il K. Provare anche il VS veniva troppo lunga la faccenda. però commentare qua sarebbe off topic ;)

Liones
04-08-2014, 20:46
11500 è un buon prezzo
ma
ci sono 1190 "nuove" allo stesso prezzo :confused::confused::confused::confused:

mamba
04-08-2014, 23:30
alla fine ho provato solo il K. Provare anche il VS veniva troppo lunga la faccenda. però commentare qua sarebbe off topic ;)

E allora vai a commentare sul topic del K.....dai che voglio confrontare le sensazioni e con la ST.

pacpeter
04-08-2014, 23:47
11500 è un buon prezzo
ma
ci sono 1190 "nuove" allo stesso prezzo :confused::confused::confused::confused:


Dove sarebbero queste 1190 a 11.500 euro?

catenaccio
04-08-2014, 23:48
Adesso è tardi. Domani provo a scrivere Due righe anche se la prova non è stata molto sostanziosa.

Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

mamba
04-08-2014, 23:49
Dove sarebbero queste 1190 a 11.500 euro?

Lascia stare....avrei comprato quella se fosse vero!!:confused:

pacpeter
04-08-2014, 23:52
Appunto. Si trovano usate a prezzi che non stanno ne in cielo ne in terra.

Sandrin
05-08-2014, 11:11
La politica delle vendite non la fa solo il marchio, in questo caso Suzuki, ma anche i commercianti.
Il v strom 1000 si trova a 2000€ in meno, quindi a 10.500€ da immatricolare. Se non credete, vi rispondo in privato.
Non solo: 1000€ di supervalutazione dell'usato e tasso zero per la rimanente saldo, cbe di questi tempi non è poco. Quindi, 1000€+risparmio degli interessi e lo sconto sul nuovo, come impegno di Suzuki e di alcuni concessionari, mi sembra una buona politica.
Lo sconto viene deciso dal commerciante.
Questo per dire che "ogni caserma è un esercito a se".

pacpeter
05-08-2014, 11:44
bene a sapersi. per me 12.500 per il suzy sono troppi.

Cinghio81
05-08-2014, 12:08
La politica delle vendite non la fa solo il marchio, in questo caso Suzuki, ma anche i commercianti.

Il v strom 1000 si trova a 2000€ in meno, quindi a 10.500€ da immatricolare. Se non credete, vi rispondo in privato.

Non solo: 1000€ di supervalutazione dell'usato e tasso zero per la rimanente saldo, cbe di questi tempi non è poco. Quindi, 1000€+risparmio degli interessi e lo sconto sul nuovo, come impegno di Suzuki e di alcuni concessionari, mi sembra una buona politica.

Lo sconto viene deciso dal commerciante.

Questo per dire che "ogni caserma è un esercito a se".




In generale o ti fanno lo sconto o applicano il prezzo di listino e le agevolazioni della casa...

Sabato se non diluvia (come al solito voglio) farci un salto e vedere cosa mi dicono...

Sandrin
05-08-2014, 13:58
In generale o ti fanno lo sconto o applicano il prezzo di listino e le agevolazioni della casa...

No! A me, come ad altri che l'hanno già acquistata, è stato proposto sia lo sconto sia la supervalutazione oltre al finanziamento a tasso zero.
In altri concessionari ove ho fatto preventivi, mi applicavano o il solo sconto oppure la sola supervalutazione.
Alla fine è pur vero che la v strom costa 12.500€ di listino, ma la si porta via tranquillamente a 10/10.500€

Cinghio81
05-08-2014, 19:36
Se riuscissi a dare dentro il mio gs '08 e prendermi uno strommone con poco lo farei subito... Peccato solo che tu sia di Roma, xché altrimenti ci facevo subito un giro sabato.

Liones
05-08-2014, 20:49
Dove sarebbero queste 1190 a 11.500 euro?

questo è una sola?
http://www.moto.it/moto-usate/ktm/1190-adventure/1190-adventure--2013-14/index.html?msg=5423639

pacpeter
05-08-2014, 21:33
Grazie. Avevo gironzolato su questi siti ma mai avevo visto un prezzo così.
Tutti sopra i 13.000

Pacifico
05-08-2014, 21:44
Sono decisamente poche quelle sotto i 12.500 e per 2103... e comunque non sono bruscolini.

pacpeter
05-08-2014, 23:06
Allora se le tengono. Nuova viene 15.800 . Dopo 1 anno devono togliere il 30%. Altrimenti non mi interessano

Sandrin
06-08-2014, 07:40
Aziendale, 2014, 1200 km, Mestre.... 13500€

Strummer
08-08-2014, 13:04
Mi ripeto ....vista un altra ieri , a livello estetico ... Molto molto meglio delle foto , certo a trovare tra un annetto un usato al prezzo giusto ......

PMiz
08-08-2014, 13:23
V-Strom 1000 del 2014, 2500 Km, 9.200 Euro:

http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/v-strom-1000/v-strom-1000-abs--2014/index.html?msg=5545214

blacksurfer
08-08-2014, 14:40
Io esteticamente comincio a digerirla ... soprattutto se bianca ;)
Peccato che la posizione di guida sia sempre la solita delle V-Strom : troppo " seduta" con le pedane troppo avanzate, il manubrio a sezione fissa ridicolo oltre che troppo stretto e le gambe troppo rannicchiate per i lungagnoni come me.

Someone
08-08-2014, 16:00
C'è anche una sella più alta...200 euro