PDA

Visualizza la versione completa : memoria interna e microSD navigator V


Sanny
26-07-2014, 22:06
una domanda da perfetto incompetente....

ho la memoria interna quasi piena....oggi ho inserito una micro SD da 8...

quando sara' il momento di fare ulteriori aggiornamenti o altro , viene riconosciuta in automatico la micro o bisogna fare qualcosa??

spero di essermi in qualche modo ....spiegato..

ciao Sanny

Superteso
26-07-2014, 22:07
Express aggiorna dove trova spazio.


Sent from  🐾

Sanny
26-07-2014, 22:31
ok grazie....quindi fara' tutto lui e non mi devo preoccupare...

gia' sto' coso di suo da i numeri...poi con me che di tecnologia non ci mastico x niente...

Delbi
26-07-2014, 23:15
Io ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo per fargli capire che avevo inserito la sd.


Inviato con 

FraOrla
01-06-2016, 18:50
Ragazzi, nonostante abbia formattato in FAT32 la micro SD, continuo ad avere problemi di spazio sul navi V.
Premetto che per installare l'aggiornamento 2017.10 ho eliminato parecchie cose dall'hard disk del Navi V, ma credo di non aver eliminato alcun file di sistema.
A questo punto, ho aggiunto una micro SD da 16GB, ma Garmin Express dice che ho 4,29 MB di spazio libero e se tento, per prova, ad installare un file della lingua di 5 MB, mi dice che non ho spazio a sufficienza.
Il fatto è che dal pc riesco a vedere l'SD installata sul Garmin, cioè vedo il disco del Garmin e l'SD, ma G Espress dice che non ho spazio.
Sono anche andato nel menù nascosto e modificato le scelte in MTP Settings, da MPT Auto Detect a Mass Storage, ma nulla, Garmin Express non trova spazio.
Tra poco lo lancio dalla finestra!
E' capitato ad altri di voi?

Ginogeo
02-06-2016, 23:25
Devi solo resettarlo....

Ginogeo
03-06-2016, 08:50
Anyway, i file come quello che dici tu possono risiedere esclusivamente sul nav, non sulla sd....quindi GE ha ragione! Sulla sd puoi installare le mappe, gli mp3, file gpx.
Tu hai letto la mia guida su come recuperare spazio sul nav V? La trovi tra i thread in evidenza.

Thomas 68
05-06-2016, 01:26
Ciao io ho resettato e poi l'installazione è andata a buon fine . Ora però c'è un modo di recuperare le impostazioni personali che avevo prima (tipo dispositivi bluetooth , etc) ?
N.B. : ho fatto una copia del contenuto del nav prima di resettarlo .
Grazie

Ginogeo
05-06-2016, 06:52
No, devi reinserire tutte le impostazioni personali

Thomas 68
05-06-2016, 13:09
Scusa Ginoceo , vale anche per le posizioni salvate e la cronologia del "dove sono stato " ?

Ginogeo
05-06-2016, 17:50
Non ricordo
Però puoi fare backup preventivo con GARMIN express

Superteso
05-06-2016, 17:55
il reset cancella tutto ciò che di personale si è inserito.... ma proprio tutto neee:lol:

Thomas 68
05-06-2016, 20:16
Scusate ma le posizioni salvate e la cronologia dei viaggi dove li salva ?

Ginogeo
05-06-2016, 20:20
Cosa intendi per cronologia?

Ginogeo
05-06-2016, 20:21
Comunque, i file .gpx numerati da 1 ad n contengono le tracce dei tuoi viaggi

Ginogeo
05-06-2016, 20:21
Le posizioni non le salva in modo permanente. Sono contenute nel file current.gpx

Thomas 68
05-06-2016, 20:58
Ho provato a ricopiare la cartella GPX che avevo salvato prima del reset nel nav ma nion me li vede

Ginogeo
05-06-2016, 21:42
Hai spento e riacceso?

Ginogeo
05-06-2016, 21:44
Ah no, i file N.gpx sono solo un backup. Non li puoi vedere dal nav.
Scusa puoi spiegare cosa vuoi fare?

Thomas 68
06-06-2016, 11:04
Scusa Ginogeo se rispondo solo ora .
Allora io vorrei rispristinare le seguenti voci :
- "Dove sono stato" : con la cronologia e mappe dei viaggi effettuati
- "Salvate" : tasto posto sulla destra dello schermo quando si clicca su "Dove si va" e che dovrebbe raccogliere tutti i luoghi salvati (tipo i preferiti nel Tom Tom) .

Prima di effettuare il reset del Nav , ho fatto una copia delle cartelle della directory principale del Nav .
Nella cartella "GPX" sono contenuti tutti gli itinerari pianificati .

Ginogeo
06-06-2016, 15:26
Le tracce dei percorsi effettuati le trovi nella cartella gpx\archive, sono i file numerati da 1 ad n
la cronologia invece si perde definitivamente
le posizioni salvate scompaiono con il reset ma se fai prima il backup con garmin express, le puoi reinserire
hai attivato iul registro di viaggio nelle impostazioni?

Thomas 68
06-06-2016, 18:19
Purtroppo non mi ritrovo nessun backup fatto con GE .
Ora ho attivato il registro .
La cartella Gpx con le tracce vecchie la vado ad integrare a quella esistente nella directory del Nav , o la devo aggiungere alla cartella Garmin creata sulla SD , dove ci sono le mappe aggiornate ?

FraOrla
06-06-2016, 22:55
Ragazzi, scusate se rompo ancora le scatole con la maledetta microSD, ma io, dopo aver fatto l'hard reset, dopo aver reinstallato il firmware con webupdater, non sono in grado di far vedere l'SD a Garmin Express.
Ho persino eliminato una delle quattro mappe dalla directory .sys nell'ipotesi che mancasse della memoria sufficiente per far riconoscere l'SD, ma... nada!
Avete nel cassetto altre soluzioni?

Ginogeo
07-06-2016, 00:08
hai provato ad installare le mappe e non te lo lascia fare?

FraOrla
11-06-2016, 14:02
In realtà il problema è più complesso:
Quando ho aggiornato con l'ultima versione delle mappe, ho visto che la memoria del Navi V non era sufficiente, allora ho eliminato un po' di roba, tipo i file della lingua e cosette che ora non ricordo.
Alla fine, le mappe nuove ci sono entrate, sono andato il Puglia, ho fatto tre giorni fuori ed era tutto ok.
Quando sono tornato dal weekend ho pensato di comprare un'SD, l'ho installata poi ho tentato di caricare dei file della lingua, ma Garmin Express dice che non c'è spazio sufficiente.
Così ho formattato in FAT32, poi ho fatto gli hard reset, ma nulla.
L'SD non si vede e da Garmin Express non posso fare aggiornamenti.
Adesso faccio il tentativo di sostituire tutta la cartella .Sis con quelo che c'era prima.
Vediamo se poi funziona.

Ginogeo
11-06-2016, 14:03
Scusa ma usi il Mac?

FraOrla
12-06-2016, 11:48
No no, ho il pc con windows 7

Ginogeo
12-06-2016, 12:53
Allora c'è qualcosa che non va.... O che eseguì nel modo non corretto.
Da win se selezioni il nav da Explorer, clicchi con tasto destro e vai su proprietà, quanto spazio libero ti dà?

FraOrla
12-06-2016, 23:06
Se clicco con il pulsante destro, non di ma nulla.
Però se entro nel dispositivo, mi da due dischi: uno è l'internal sotrage,
l'altro è la memory card.
allego immagini

http://i.imgur.com/8KhRT4L.jpg?1

http://i.imgur.com/HxjFIIu.jpg

Ginogeo
13-06-2016, 08:04
La sd viene riconosciuta quindi dovrebbe funzionare....
Puoi spostare manualmente il file mappa dal nav alla sd, copiandolo all'interno di una dir garmin che dovrai creare.

FraOrla
14-06-2016, 23:28
Allora, creo una cartella GARMIN all'interno dell'SD e poi che file ci sposto?
Quali sarebbero i file mappa?

Ginogeo
14-06-2016, 23:36
tutti quelli il cui nome è gmapprom (.img, .unl ed un terzo che ora non ricordo). Dovrai rinominarli a gmapsupp mantenendo le estensioni.
fai copie di backup prima di cancellare....

FraOrla
15-06-2016, 00:23
e se spostassi tutta la cartella .sys?

Ginogeo
15-06-2016, 07:40
Non funziona più il nav

FraOrla
16-06-2016, 13:19
Gino, ragazzi, ho risolto!
Anzitutto ringrazio Ginogeo per le risposte e la pazienza.
In pratica è accaduto questo: quando ho effettuato l'aggiornamento 2017.10, ho scaricato le mappe su una pennetta USB e poi le ho trasferite sul navi.
Così facendo però, ho saltato la proceduta di Garmin Express che permette di installare automaticamente gli aggiornamenti utilizzando la microSD.
L'altro ieri sera ho riportato il navi alla versione precedente, tramite backup ed eseguito l'aggiornamento con Garmin Express.
E' andato tutto liscio.
La microSD è stata riconosciuta e l'aggiornamento eseguito correttamente.
Grazie a tutti!

dEUS
29-06-2021, 15:05
Scusate ma domanda rapida, sto formattando la microsd da 64Gb in FAT 32, mi chiede allocation unit size:

sugli esempi vedo sempre 4096 ma qui in default mi da 32768, lascio questo o imposto 4096?

SirJon
20-09-2021, 12:18
Altra domanda forse stupida...ma se inserisco nel Nav 5 una SD con salvati dentro dei POI e percorsi GPX, il Nav li legge come quelli nella cartella interna POI e GPX?

Massimo61
25-07-2022, 07:33
Buon giorno a tutti! Riesumo questa discussione perchè ho il Navigator v, ho una scheda sd che il navigatore riconosce con all'interno una mappa caricata tramite Mapinstall direttamente da Basecamp, ma quando la cerco sul navigatore non la trovo e mi indica disponibile la mappa nella memoria interna del Navigator. A parte acquistare un navigatore nuovo :), qualcuno può dirmi come si fa?
Ciao e grazie!

hornet
26-07-2022, 21:22
Vai su: IMPOSTAZIONI →MAPPA E VEICOLO→MAPPE
e lì dovresti vedere tutte le mappe disponibili.......ti risulta?

Gio1969
12-06-2024, 09:27
Ciao a tutti, con questo messaggio volevo condividere la mia esperienza relativa a due problemi molto comuni con Navigator V (NV):
- scheda microSD che non viene vista da Garmin Express (GE)
- mancanza di spazio di memoria su Flash NV (che ha solo 8GB di spazio)
e su come sono riuscito a risolvere entrambi i problemi in un sol colpo!

Premessa:
- ho seguito le istruzioni di Ginoceo su come liberare spazio sulla Flash, ma con il tempo questa si è piano piano riempita sempre di più e ormai lo spazio era quasi esaurito e non rimaneva più niente da cancellare
- allo stesso tempo non riuscivo ad installare le mappe sulla microSD, in quanto GE non la riconosceva (seppur con Windows Explorer vedevo tutto correttamente). Ho provato di tutto: 2 PC diversi, 2 microSD diverse, 2 cavi USB diversi, formattato più volte le microSD, … ma non c'era verso che GE vedesse la microSD :mad:

Soluzione:
- con GE ho installato le nuove mappe SOLO su PC
- poi ho lanciato BaseCamp e da lì usato il programma MapInstall (Menu 'Mappe')
- In questo caso il programma riesce ad installare le nuove mappe sulla microSD :D
- Dopodiché cancello a mano i files mappa vecchi dalla Flash (in realtà li ho spostati sul un disco esterno per sicurezza)
- Infine faccio ripartire NV e magicamente funziona tutto perfettamente:
. NV che lavora con le mappe nuove, installate sulla microSD
. 5GB di spazio libero sulla Flash
. Tra l'altro NV è pure diventato molto più veloce di prima :D

***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/

FRANK 52
20-06-2024, 19:02
@Ginoceo , permettimi una domanda: ho creato una cartella MP3 sulla SD ma quando lancio il lettore non la vede, ho provato allora a creare una cartella MP3 sulla memoria interna del Nav VI ma neanche qui legge niente, funziona invece lo streaming dall’iPhone, dove sbaglio? Grazie mille

Thepilgrim66
14-07-2024, 11:07
Forse sto avendo un problema simile ed è semplicemente la fornattazzione della SD che il pc la fa EXFAT ma il navi la vuole FAT32. Sto cercando di risolvere solo che non trovo il modo di formattarla FAT32. Controlla che potrebbe essere lo stesso inconveniente. Il pc vede la sd comunque mentre il navi no.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
14-07-2024, 11:12
L'ideale sarebbe fornattarla nel Nav come piace a lui. Poi da pc o telefonino copiarci la musica. Oppure formattare fat (meglio) o fat32 da pc con un adattatore. Basta selezionare in fase di formattazione

Thepilgrim66
14-07-2024, 11:14
Il nav non ha una funzione formatta - legge solo. Non ho ancora trovato un software gratis che faccia formattare in fat32 - ho provato con i comandi di dos/cmd ma niente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
14-07-2024, 11:21
mi pare che windows abbia la selezione FAT32, nel menu a tendina dell'utilità formatta

in alternativa, sempre windows, ma da riga di comando, c'è DiskPart


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Enzofi
14-07-2024, 11:33
Certamente. Serve un adattatore usb nel quale mettere la sd. Poi la si formatta, come fosse una chiavetta, scegliendo come. Giuro che è prassi comune e niente di complicato. Si sceglie il drive, tasto di destra, formatta

Thepilgrim66
14-07-2024, 12:06
Il mio Win 11 fornatta in exfat o ntfs solo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
14-07-2024, 14:03
usa DiskPart, da linea di comando

è facilissimo

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Enzofi
14-07-2024, 18:35
Non dipende da Windows ma dalle caratteristiche fisiche del media. Qui tre esempi con chiavetta Usb 3.0, sd 4gb vecchia da due soldi, sd moderna da 256gb

Edit
Ricordo che il Nav 4 non vedeva sd da oltre 8gb
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240714/dc8f4dcbe12327a82d00034ef540bd11.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240714/8a6aab7fce2db267b26a1822175e0321.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240714/5275fb60b21963e78d05b0faddde5d55.jpg

Thepilgrim66
14-07-2024, 18:49
Sarà il mio pc ma con la scheda in foto e con altre ho sempre questo risultato.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240714/cebdf9b34fb5019a3c7bd33023aece3c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240714/eb1cb822a5b9e8a0afd072fa8a19183a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240714/7302aafa441b0faa7e8824b2c268aca6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
14-07-2024, 18:51
Certo, una sd da 256gb non supporta file system diversi. Se hai sotto mano una chiavetta con scarsa capacità, dovrebbe darti fat32
Edit
Caratteristiche del Nav 5: Slot scheda MicroSD per schede SDXC, fino a 64 GB

https://www.bmw-motorrad.ch/it/individualisation/navigation-and-communication/navigator-v.html

Thepilgrim66
14-07-2024, 21:52
Ho provato anche con altre schede da 64 gb ma il mio win non mi da l’opzione di formattare in fat 32. Proverò domani con altri pc in ufficio. Grazie delle info.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
14-07-2024, 21:56
puoi scaricare questo

https://fat32-format.it.softonic.com/

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
14-07-2024, 22:02
Ho provato anche con altre schede da 64 gb...


non solo il tuo windows... ma nessuno lo fa...

perché 32Gb, è la massima capacità supportata per la Fat32

se monti una SD da 64Gb, non ti consente di fornattarla in FAT32, devi partizionare in 2 da 32

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Enzofi
14-07-2024, 22:04
https://support.garmin.com/it-IT/?faq=Fhbvkb1ccLA06I7MdtsHH9&productID=118565&tab=topics&topicTag=region_sdmemorycard

Utilizzo di una scheda di memoria microSD/SD da 64 GB o più grande

"Le schede di memoria microSD/SD da 64 GB o più grandi non possono essere formattate in FAT32 usando gli strumenti di formattazione standard di Windows. Potrebbe essere disponibile un software di terze parti per Windows che permette di formattare la scheda di memoria in FAT32"

plaf
15-07-2024, 07:10
… qualcuno sa cortesemente dirmi cosa manca al mio pc???
Ieri ho importato un file gpx sulle navi (bmw 5) con Windows 10… garmin Express mi avvisa che c’è aggiornamento mappe… aggiorno (tanto ho ancora un’ora e passa prima di partire)… dieci minuti e aggiornando fallito… lo faccio dopo ma….. non ho più le mappe!!!! Windows non vede la scheda miniSD e non c’è verso di caricare nulla… esco e al mio torno uso il mac… mappe installate al primo colpo…
Ora non è normale che il pc veda la scheda sd quando è ora di togliere le mappe e non riesca a vederla quando è il momento di installarle…
Sicuramente manca qualcosa…. Qualche anima pia cortesemente sa dirmi cosa?? Quale libreria mi manca??
Ringrazio per l’attenzione
Paolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thepilgrim66
15-07-2024, 09:10
Tra diskpart in dos e gestione disco di Win sono riuscito a creare due partizioni da 32 go e le ho formattate fat32. Evviva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
15-07-2024, 11:02
Per il problema che ho lamentato al post precedente un amico suggerisce di reinstallare i driver…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
15-07-2024, 12:15
Male non fa