Visualizza la versione completa : Info e pareri Honda Deauville 650
NIKOKAPPA
20-07-2014, 22:02
Mi si è presentata un'occasione...
Anno 2004, 2800€, 3400km, si tremilaquattrocento, tagliandata, con batteria e gomme nuove.
Vorrei sapere da chi l'ha avuta e provata qualche impressione sulla guidabilità, sul motore, sul comfort, pregi, difetti, affidabilità...
Vorrei provare a buttare lì 2500, ma solo se vale la pena!
guidopiano
20-07-2014, 22:26
manda un mp ad Enzino62 o mauromartino....
ti racconteranno vita morte e miracoli di quella moto li , tutti positivi :)
utente cancellato_
21-07-2014, 10:04
Bella e buona.
Equilibrata e "rotonda".
Ha pochi CV, no ABS !
Pesa molto, baricentro alto.
L'ho avuta ed ho goduto ... ma anche quando l'ho venduta ; - )
Da provare.
**p
Io l'ho avuta ❗ ma il modello 99 ❕ 70m km in 3 anni ❕ moto onesta con pochi cv non la distruggi mai ❕ quel motore e' eterno. L ultima mi sembra più bella ma non l'ho mai provata ❕
motorrader
21-07-2014, 11:27
...il motore e ' transalp..:eek:
OcusPocus
21-07-2014, 11:29
Fatto un piccolo giretto parcchio tempo fà, mi sembra di ricordare che scaldasse parecchio il "sottosella"
nebbialibera
21-07-2014, 11:35
La Deauville non è una moto ma un incrocio tra scooter e un mezzo con motore a scoppio
NIKOKAPPA
21-07-2014, 11:42
3400km o 34mila?
3400, TREMILAQUATTROCENTO
E' nuova, uni proprietario, tagliando e gomme, parabrezza rialzato, bauletto Maxia.
2800€
Mi sembrerebbe un buon affare, volendo una moto onesta e affidabile...
tobaldomantova
21-07-2014, 11:44
La Deauville non è una moto ma un incrocio tra scooter e un mezzo con motore a scoppio
Mi risulta che il 99,99% degli scooter abbiano un motore a scoppio......
EnricoSL900
21-07-2014, 12:23
Agevolo foto:
http://www.sologossip.it/wp-content/uploads/2013/07/cesso.jpg
Varda che bel bauletto...
3400, TREMILAQUATTROCENTO
E' nuova, uni proprietario, tagliando e gomme, parabrezza rialzato, bauletto Maxia.
2800€
Mi sembrerebbe un buon affare, volendo una moto onesta e affidabile...
Vai prendila al volo e sfruttala.
CAVALLOGANZO
21-07-2014, 12:43
Agevolo foto:
Varda che bel bauletto...
Enri' mi sa che questa l'hai testata per bene vero?!:lol:
Agevolo foto:
Varda che bel bauletto...
Per la prima volta mi trovo d'accordo con te.....:)
Panzerkampfwagen
21-07-2014, 13:37
...il motore e ' transalp..:eek:
veramente il motore 650 era dell'Africa Twin, che poi è passato anche al Transalp.
Un mulo.
mauromartino
21-07-2014, 13:45
La Honda Deauville anche noto come NT650V fino al 2005 e successivamente come NT700V,
indistruttibile,mà lascia perdere ,fosse stata il 700 si.
Vittosss
21-07-2014, 13:54
non s'affronta la deuville....
NIKOKAPPA
21-07-2014, 14:51
perché la denigrate così? chi l'ha avuta ne parla solo bene...
CAVALLOGANZO
21-07-2014, 15:13
Viene denigrata xche è anonima penso. Di certo andrà bene ma.....è peggio che brutta, è anonima...
magari me sbajo
Panzerkampfwagen
21-07-2014, 15:25
per me è una moto onestissima senza fronzoli che fa serenamente quello per cui è pagata. cioè portare in giro il nostro sedere senza infamia e senza lode, e possibilmente senza guai.
Magari non da emozioni particolari, ma chissenefrega.
Per quella cifra (e a quai chilometri) manco un Kymco.
Insomma una spesa ragionevole.
Non un cavallo di razza, ma di purosangue azzoppati ne vediamo abbastanza.
il vecio Costa
21-07-2014, 15:50
QUOTONE per Panzerkampfwagen !!
Io ho avuto la 700, a parte qualche CV in meno, non credo ci sia molta differenza.
Moto ONESTISSIMA : non eccelle in nulla, ma va di un bene......, certo non è una BMW, quindi le caratteristiche varie del cambio, cardano, blocchetti ecc. ti mancheranno, :lol: , ma è una motocicletta che ti porta dove vuoi, e non ha mai un acciacco.
A me personalmente piaceva anche molto esteticamente. Se ne fai un uso cittadino, nelle stagioni estive, i gioielli di famiglia rischiano di impoverirsi....., per il resto parti pure per Caponord con la massima tranquillità.
A quel prezzo....... :D:D:D
OcusPocus
21-07-2014, 16:16
A ecco...me lo ricordo bene quel teporino che emanava
non è una moto da bar ma una onesta e comoda viaggiatrice senza molte pretese e parecchio bruttina. affidabilità elevata, costi di manutenzione ridotti, consumi nella norma. se non si cerca altro, una scelta azzeccata!!
pierachi
21-07-2014, 18:05
riscalda solo il motore da 700c non quello 650.affidabilissima, vai dove arrivano tutte le altre.....comoda e protettiva tanto quanto la rt,
te la consiglio a quel prezzo ,più' pregi che difetti . non ci pensare troppo
Avuta ci ho fatto 80.000 km con solo la rottura del filo della frizione .Nel 2010 la ho rivista che girava ancora per Roma dopo 11anni dalla immatricolazione
BurtBaccara
21-07-2014, 19:09
se si parla di estetica del modello a me fa abbastanza schifo , ma se il budget è quello e la moto in questione ha così pochi km, vale sicuramente la pena.
NIKOKAPPA
21-07-2014, 19:17
L'ho vista... bèh è come se fosse uscita ieri dalla fabbrica...
Domani mi risento col proprietario perchè doveva avere una risposta da un'altro interessato...
Forse però sono in corsia preferenziale perchè sono amico di un suo amico...
EnricoSL900
21-07-2014, 21:18
Che culo... :lol::lol::lol:
Io quoto i due post di EnricoSl ed aggiungo : " Con amici così non hai bisogno di nemici!!":lol::lol:
Niko.......a parte le facili battute .......
Io ho avuto un transalp del 650 che montava il solito motore.....ti posso dire che è un fornetto solo in mezzo al traffico ed a bassa velocità, basterebbe togliere il padellone(catalizzatore) per migliorare molto questa "peculiarità"......
Il motore non riesci a finirlo.....ti stufi prima.....ho avutoi un transalp 600 del "93 ed un 650 del 2000....venduti con più di 100 mila km ....girano ancora......anzi sono in trattativa per ricomprarmi il mio del "93 da coccolare in garage.....
Ho avuto il 650 dal 2003 al 2004 ed ecco le mie valutazioni:
- motore fiacco per una moto pesante
- cardano penoso (nelle scalate decise arrivava a bloccare la ruota)
- capacità di carico notevole, anche se le borse integrate erano un pò piccole e il bauletto diventava indispensabile per i viaggi
- protettività da riferimento (non ho più avuto una moto così, mi sembrava di stare in auto), cupolino spettacolare, paramani e parapiedi.
- abitabilità buona anche per il passeggero
- sospensioni economiche e non regolabili
- impianto frenante sufficiente
- cambio buono
- affidabilità, credo buona ma io l'ho tenuta solo 1 anno
- prestazioni carse
Concludendo ne cosiglierei l'acquisto se non si hanno troppe pretese...
thejulians
21-07-2014, 22:08
Beh Niko, se pensi di poter passare da 130 cv a 56... prendila pure.
:-)
Per quanto riguarda la cavalleria.......ricordo.....anzi ricordano i miei amici le sverniciate prese sul bracco.......certo il primo rettilineo degno di nota mi passavano ma dopo tre curve ero di nuovo davanti....
Indistruttibile.
L'aveva un mio amico, residenza a Roma e donna a Vercelli.
Su e giù, giù e su, praticamente una volta a settimana.
Inverno compreso.
Aveva montato una specie di cruise-control meccniaco.
Si metteva a 140 e non mollava fino al benzinaio successivo.
Consumava pochissimo.
Vacanze in mezza Europa.
Mai un problema e manutenzione risibile.
120.000 km. prima di passarla al fratello.
Gira ancora.
Il problema dell'aria calda da sotto si risolve montando il copriserbatoio Bagster: si forma una fessuretta in basso e il caldo non c'è più.
guidopiano
22-07-2014, 06:39
Eugé ..... la mondina ha sempre avuto il suo fascino peccato che anche tu non ne hai beneficiato come il tuo amico
NIKOKAPPA
22-07-2014, 08:06
Certo da 130cv a 56 è un bel salto, ma il portafoglio ringrazierà... e non solo lui...
130cv sono una bella tentazione, 56 molto meno.
- impianto frenante sufficiente
mi sa che tu avevi una special edition..........nemmeno la F di adesso ha le pinze anteriori a 6 pistoncini
mi sa che tu avevi una special edition..........nemmeno la F di adesso ha le pinze anteriori a 6 pistoncini
Può darsi... ma nonostante i 6 pistoncini, la mia frenava poco!
Forse le tubazioni in gomma (senza rivestimento metallico intrecciato) influivano un pò...
problema tuo........l'impianto è un dual cbs ereditato dalla vfr....con olio a posto,impianto spurgato e pastiglie adeguate quella moto frena bene.
NIKOKAPPA
13-08-2014, 16:55
Riesumo per aggiornarvi, se vi interessasse...
Alla fine l'ho presa, se mi girano la rivendo e non ci rimetto nulla...
Come temevo, dovrò assuefarmi a diverse cose, d'altronde vengo da un K1200RS, rispetto a cui ha certamente meno motore, meno freni, meno sospensioni...
Però... frena mica male ed è equilibrata anche in casi di emergenza, in curva è stabile e abbastanza precisa, alle andature consentite dal motore, non ha ondeggiamenti nemmeno nei curvoni in velocità, di spinta ne ha a sufficienza per far sorpassi e andare in salita anche carichi.
Ma soprattutto: 23km/l, oltre al risparmio sulla RC e un bollo ridicolo.
Comoda, rassicurante, onesta, capiente, amichevole.
Non mi farà venire i brividi quando apro il gas, ma è più consona all'andatura che la mia personalità e il mio modo di andare in moto suggeriscono, maneggevole anche andando piano.
Magari l'anno prossimo mi ha già stufato, ma vedremo...
Le ho fatto un tagliandone completo, visto che ha avuto lunghi periodi di fermo, in meno di una giornata ho fatto tutto.
PHARMABIKE
16-10-2022, 14:31
Ciao , volevo scooterizzarmi , ma alla fine ho preso una Dueville con 35.000 km conservata benissimo …. ! Considerato il mio stile di guida i 56 cv saranno più che sufficienti :)
Braunvieh
17-10-2022, 07:00
Ho preso una Deauville 700 con 18k km con 2 soldi. Battezzata “tosaerba”. Uso più quella che la RT 1200. É una motina geniale 😉
Braunvieh
17-10-2022, 07:14
Sbaglio o alcuni in questa discussione hanno un trascorso con K12RS ? Un pochino si assomigliano, no ? Interessante il fatto che si accetta di scalare da 130 a 50/60 ch. Personalmente la cosa non mi disturba, anzi trovo che la guida sia più “zen” e mi diverto anche di più 🤩
certo il primo rettilineo degno di nota mi passavano ma dopo tre curve ero di nuovo davanti....
Non certo per le doti della moto! Se è per quello io ho visto super sportive sverniciate da T-Max guidate da gente con i stracoglioni ma non direi mai che il merito è del T-Max.
Ho preso una Deauville 700 con 18k km con 2 soldi. É una motina geniale 😉
Non c'è dubbio. Se si bada alla sostanza sono ottimi prodotti. Certo le finiture e i materiali di Honda Spagna non erano quelli dei prodotti Honda Japan, e si vedeva!
PHARMABIKE
17-10-2022, 12:04
Secondo me è assomiglia alla K 1200 LT in scala ridotta
Kurvenschleifer
17-10-2022, 12:13
A proposito di motore Transalp, ve lo ricordate questo gesso infame?
https://www.dueruote.it/moto-scooter/honda/honda-dn-01/
Certo che alla Honda a volte si mettono in testa di fare cose "diverse" veramente allucinanti.
e' piu' vecchia.. ma confesso che ogni tanto negli anni ho pensato alla pc800.. :-o
Braunvieh
17-10-2022, 13:23
A me la PC 800 è sempre piaciuta. Vista una sola. In Belgio.
A proposito di motore Transalp, ve lo ricordate questo gesso infame?
Certo che ricordo, improponibile sulle nostre strade ma perfetta per il cruising USA!
Ma il peggio non fu quella, fu questa: https://i.pinimg.com/originals/48/9a/79/489a79e0dcdfb3464a358bbc946f87a0.jpg
Honda Pacific Coast 800: linea avveniristica, contenuti tecnici assolutamente mediocri. Nessun successo quando venne lanciata, salvo poi negli anni, a fine produzione, diventare piuttosto ricercata, come successe per il CN-250
PHARMABIKE
17-10-2022, 15:14
Ne ho vista una a Sanremo 10 giorni fa !!
Mi piaceva molto di più la revere, stradale naked della famiglia deauville/pacific coast
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
fulvax1971
18-10-2022, 09:30
Avuta parecchi anni la 650 prima serie (senza frenata integrale), gran moto indistruttibile
BurtBaccara
18-10-2022, 18:28
Ciao , volevo scooterizzarmi , ma alla fine ho preso una Dueville con 35.000 km conservata benissimo …. ! Considerato il mio stile di guida i 56 cv saranno più che sufficienti :)
Se non sono indiscreto il prezzo sopra o sotto i 4k ?
PHARMABIKE
19-10-2022, 10:50
Figurati !! Sotto i 3 k !!!!
PHARMABIKE
07-11-2022, 14:24
Prime impressioni dopo 100 km di colline ed extraurbane : frizione e cambio morbidissimo , comoda anche se avrei preferito una sella un po’ più infossata , motore onesto , inutile chiedere prestazioni ( non mi interessano ) ottima protezione aerodinamica con il parabrezza alto . Vibrazioni non fastidiose al manubrio .
PHARMABIKE
07-11-2022, 14:29
[QUOTE=PHARMABIKE;10854527]Prime impressioni dopo 100 km di colline ed extraurbane : frizione e cambio morbidissimo , comoda anche se avrei preferito una sella un po’ più infossata , motore onesto , inutile chiedere prestazioni ( non mi interessano ) ottima protezione aerodinamica con il parabrezza alto . Vibrazioni non fastidiose al manubrio . Infine i freni : e’ una prima serie senza frenata combinata , nulla da segnalare …
Non te ne pentirai la ho avuta per 3/4 anni e ci feci 80.000 Km senza particolari problemi se non il cavo della frizione rotto attorno ai 40.000 km , la usai sia per andare a Roma che per i giri e i primi giri con QDE che aveva appena aperto , io avevo anche le protezioni dell'aria aggiuntive e il parabrezza maggiorato e con quelle ci andavo benissimo anche in pieno inverno .
PHARMABIKE
07-11-2022, 18:47
Grazie !!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |