Visualizza la versione completa : Polizia in spagna e autovelox
Ciao a tutti.
Come tanti, mi sto preparando anch'io ad un viaggetto in Spagna,diciamo che vorrei girovagare un po tra il centro ed il nord.
Chiedo a Voi che ormai quelle strade le avete battute e ribattute,come sono le forze dell'ordine in Spagna nei confronti dei motociclisti,se ci sono tratti in particolare dove stare attenti agli autovelox e quanto possano essere mermissivi nei confronti dei motociclisti.:)
...prea multa con Velox prima di arrivare a Bilbao (postazione fissa)....non l'ho vista e mi è stata notificata a casa nel giro di pochissimo tempo tramite agenzia internazionale....con tanto di riferimento internet e per le foto e per tutta la documentazione correlata.....costo 100 euro.... l'ho pagata nel giro di pochi giorni con lo sconto del 50% (fattibile anche con carta di credito on line)...
Polizia sulle strade con velox...ne ho vista poca (Parlo per Pirenei area di Graus...e Paesi Baschi) però una mattina controllavano la gente con l'etilometro......
Anch'io ne ho vista poca, ma una l'ho beccata proprio superando un camion con la doppia riga continua, me ne sono accorto solamente dopo il sorpasso e per fortuna anche il poliziotto, ha potuto solo cercare di allargare il braccio per fermarmi, ma non potevo vista la velocità, poi era a piedi, ma per un'oretta ho viaggiato con l'occhio terrorizzato negli specchietti pensando che mi avrebbero inseguito, per fortuna niente inseguimento e niente multa :D
Se ci sono i limiti credo che anche in Spagna vadano rispettati :lol:
Quello che ho notato quando ci sono andato a Maggio è che cè più polizia in strada che qui da noi, in particolare di polizia su due ruote, quindi occhio.
Non centra niente ma lo scrivo perché mi ha colpito : in molti incroci in città, ai semafori c'erano due linee di arresto, quella più arretrata per le auto e quella più avanzata per le moto. Praticamente ai semafori c'è posto in "prima fila" riservato per le moto :D:D
chimico01
10-07-2014, 17:55
Strano il caso di Animal... moltissime persone che vivono a BCN non cambiano la targa proprio perché, fin adesso, non notificavano nulla. Io stesso ho preso un velox circa 5 anni fa con la moto e non è arrivato nulla.
La presenza della polizia è piuttosto alta, soprattutto nelle strade secondarie, ed in estate aumentano i controlli. Hanno diverse auto civetta e 2 o 3 elicotteri (da cui controllano velocità e altre infrazioni).
I controlli alcolemici, come fatto già notare, sono piuttosto frequenti, ma dipende molto dalle zone. A BCN una volta ne ho beccato uno in tangenziale, l'hanno bloccata e fermavano a caso.
Strano il caso di Animal
Chimico....non dico boiate......ho ritrovato il sito che avevo nei preferiti....
http://www.emo.nivicredit.es/Login.aspx
Nella notifica a mezzo posta raccomandata internazionale, trovi anche i riferimenti per accedere al sito....
inoltre.....in circa 4000km fatti in Spagna....di polizia ne ho vista poca sulle strade (le statali di grande scorrimento o quelle in avvicinamento alle città)...nelle città invece...ne più ne meno come da noi....
...unico caso in cui ho visto 3 macchine della Polizia .....e dove feci due chiacchere con un paio di Poliziotti...... è stato durante una sosta forzata fuori da un tunnel sui Pirenei direzione Francia....intervennero per un incidente all'interno...e bloccarono ovviamente il traffico.....
Anche io appena tornato a casa e sul qualche stradone dritto chissa' dove limite 90 andavo a 129 sigh sob ma e' colpa mia non dico niente.
chimico01
11-07-2014, 11:40
Chimico....non dico boiate......ho ritrovato il sito che avevo nei preferiti....[..].
Ma figurati se non ti credevo! Dicevo strano, in senso di meravigliato della testimonianza. È anche possibile che nella Spagna de "ogni comunidad autonoma ha un Cristo per conto suo" Euskadi sia organizzata per trasmettere le multe, mentre Catalunya no...
Riguardo alla presenza della polizia su strada, quanti anni fa sei venuto? Adesso sono un paio d'anni che hanno cominciato con "prepotenti" campagne di controllo (anche qui hanno bisogno di soldi...). Ma anche in questo caso le cose variano da Comunidad a Comunidad (o meglio, Euskadi e Catalunya hanno un Cristo e una polizia per i fatti propri, le altre sono "uguali").
Rimanendo a tema, proprio ieri mi è arrivata una multa per eccesso di velocità in tangenziale a Barcellona... 23km/h sopra il limite. Pagata stamattina, se vi dico l'importo vi mettete a piangere (io, però, rido...). Fra l'altro credo non mi abbiano neanche tolto punti sulla patente.
Estate 2012...feci una settimana a Graus ...con relativi tour giornalieri....e poi una settimana a Vitoria Gasteiz ...ed anche li ogni giorno tour...
A Barcellona andai x imbarcarmi x Civitavecchia (all andata feci via terra)...dato che poi rimasi in Toscana x un altra settimana...........di relax. 😊😊
Sent from my Animalphone
sono curioso!!!! vorrei ridere anche io....... tu parli di 23 km/h in piu ma sai se anche loro hanno una tolleranza del5% come da noi oppure è tassativo il limite?
...sul mio verbale ...non ricordo tolleranze......limite 80km/h...beccato a 100km/h.....
chimico01
11-07-2014, 12:26
Andavo (mia moglie, in realtà) a 103km/h dove il limite è 80. Non parlano di nessuna tolleranza, ma credo ci sia (in ogni caso mi hanno notificato solo la velocità rilevata).
Multa? 100€, 50€ se pagavo entro 25 giorni... Insomma, quasi quanto una multa di parcheggio :-).
100€, 50€ se pagavo entro 25 giorni
idem........
preso una multona anni fa in un paesino fantasma dei pirenei..... andavo ad 80 all'ora, in base a quanto mi han detto i solerti poliziotti.
in pratica gli ho lasciato tutta la rimananza del budget vacanza, dalla quale stavamo rientrando.
Fanfùla da Lod
11-07-2014, 17:15
Presa una poco dopo Pamplona.
Al rientro era già nella cassetta della posta.
Non l'avrei pagata, ma nel dubbio l'ho fatto.
Costo? 50 eurozzi... In Italia sarebbe stato almeno 5 volte tanto e con un 3 punti in meno...
Per il resto vai tranquillo, mai visto un blocco, ed automobilisti super educati!!!
Evita le autobia, dove è facile che ci siano postazioni fisse, ed in più ti godi il paesaggio
;)
riuppo il topic perchè mi faro due settimane piene in spagna e un'altra tra portogallo e spagna....
per chi c'è stato i velox fissi sono visibili?
Sono praticamente solo sulle autopista?
Grazie
tanto te la becchi.........emmmuuuuutooooo!! ;-))
asderloller
15-06-2017, 15:52
anche secondo me fa il pieno
no ziobilly....già li lascio giù un rene per tre settimane almeno gli autovelox vorrei risparmiarli!!!
Gigi xè vede o no i bussotti?
sto rientrando a casa (sono nel verdone) dopo 3 settimane passare fra spagna e portogallo e sinceramente di velox in spagna ne ho visti pochi e del tutto assenti sui pirenei in portogallo poi neppure l ombra. in spagna ho visto alcune pattuglie della guardia civil che controllava auto e camper ma a noi n ci hanno fermato... speriamo di nn trovare la cassetta della posta piena -))
http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=26&Itemid=59
Qui i vari tipi..sono tantissimi
asderloller
16-06-2017, 07:40
Ci dirai al ritorno @lollopd
Buon viaggio lollo...ti invidio...gran bel giro...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Gigi xè vede o no i bussotti?
Sono simili ai nostri cofani...
Eccone uno....
https://goo.gl/maps/qLt1xkArqTn
e un'altro....
https://goo.gl/maps/zmtDMR1ajNR2
folagana
20-06-2017, 14:31
Io sono appena rientrato ed in spagna ci sono ed anche su qualche strada in prossimità dei pirenei. Comunque non vedo il problema i limiti sono assolutamente rispettabilissimi. L'autostrada a 120 a me sta più che bene di solito non supero i 110, poi se avete fretta comprate una cassetta della posta più grande :P
Az...trovata oggi nella cassetta della posta una bella nota spagnola con intimazione a pagare € 150 entro 20 giorni oppure 300 se non adempio entro tale termine. L'ho presa a Jerez di ritorno dal Portogallo, il limite era 60 ed io andavo a 92. Se avessi viaggiato a 90 avrei speso 50€ pagando entro 20 gg oppure 100 ma io non ho di queste fortune. Ho chiesto un po' in giro ad amici del settore e tutti dicono che con la nuova direttiva europea conviene pagare altrimenti oltre ad essere inseriti nella loro lista nera (da temere solo se torni in Spagna) prima o poi arriva una ingiunzione perché sono malefatte riconosciute bilateralmente.
Colpa mia...ma che iella
PeterPaper
11-09-2017, 16:36
Per quanto di mia esperienza, sia in Spagna che in Portogallo i velox fissi sono ben segnalati e visibili e cosa non da poco, sopra ogni postazione è installato il cartello che evidenzia il limite di velocità che si dovrebbe rispettare.
Per quanto riguarda la stradale, non abbiamo avuto grandi sorprese, se non quando, da Vitoria Gasteiz si rientrava in direzione Huesca/Barcellona siamo stati tampinati per diversi km da una pattuglia in moto che aspettava solo che sforassimo il limite (probabilmente avevano notato la targa Italiana), quando hanno capito che non c'era trippa per gatti ci hanno superato e più avanti hanno beccato lo sfigato di turno che con uno sputerone faceva il ganzo.
se passiatein zona Bilbao fate un salto qui, merita:
https://goo.gl/maps/nK1ASUpa3bU2
Az...trovata oggi nella cassetta della posta una bella nota spagnola con intimazione a pagare € 150 entro 20 giorni oppure 300 se non adempio entro tale termine.
dopo quanto ti è arrivata?
maurizo mazzini
11-09-2017, 19:07
Occhio alla Guardia Civil,non scherza: 2 anni fa su autovia direzione Burgos
io e moglie con gs100 eravamo preceduto da un jepp appunto dela guradia
colori verde e bianco,a un certo punto. mi dicono di accostare e mi contestano
che non ho le luci accese,strano dico io, in effetti si era fulminato l'anabbagliante, provano loro a smuovere il pulsante avanti e indietro mi
chiedono 200 euro,poi forse capiscono che non potevo accorgermi,anche
perchè il Gs essendo vecchioto,non ha spie di avvertimento,sono in tre
uno anziano(il più rognoso) e due giovani.Guardano la patente e mi dicono
che è scaduta,è il tipo nuovo con la data scrittoa piccolo.Poi chiamano con
la radio di servizio non so chì, uno dei giovani,dietro mie rimostranze,si accorge
che è tutto ok.Poi mi chiedono 100 euro,alla mi dicono di seguirli e mi portano
fuori dall'autovia da un elettrauto e attendono che in officina mi cambino la
lampada: totale me la sono cavata con 10 euro.Quindi occhio:!:
Lollo...l'ho presa il 26 giugno e mi è arrivata il 4 settembre
nicola66
13-09-2017, 18:15
Az...trovata oggi nella cassetta della posta una bella nota spagnola con intimazione a pagare € 150 entro 20 giorni oppure 300 se non adempio entro tale termine.
cassetta della lettere cioè come posta normale?
batarisTA
13-09-2017, 23:00
Az... Ho chiesto un po' in giro ad amici del settore e tutti dicono che con la nuova direttiva europea conviene pagare altrimenti oltre ad essere inseriti nella loro lista nera (da temere solo se torni in Spagna) prima o poi arriva una ingiunzione perché sono malefatte riconosciute bilateralmente.
Colpa mia...ma che iella
Confermo, a me arrivata giorni fa dalla Francia, presa l'ultimo giorno di ferie il 23 luglio prima del Frejus. Nella letterina specificano che l'importo, oltre a quadruplicare se non paghi entro un tot di tempo, passa in ruolo e viene gestito dall'agenzia delle entrate italiana...
@Nicola...si, posta ordinaria e fra l'altro anche priva del timbro con la data perché adesso ci sono quelle barre magnetiche che sostituiscono il tutto.
Prima di pagarla vorrei vedere la foto (se c'è) ma non capisco come fare, le istruzioni prevedono solo le modalità di pagamento.
Lollo...l'ho presa il 26 ..arrivata il 4 settembre
Ok quindi per un altro mese devo tremare
nicola66
14-09-2017, 14:10
@Nicola...si, posta ordinaria e fra l'altro anche priva del timbro con la data perché adesso ci sono quelle barre magnetiche che sostituiscono il tutto.
Prima di pagarla vorrei vedere la foto (se c'è) ma non capisco come fare, le istruzioni prevedono solo le modalità di pagamento.
quindi potrebbe non essere anche mai arrivata.
ivanuccio
14-09-2017, 14:58
Nicola,a loro non interessa.Da ovunque te la mandano con posta ordinaria.Ho ricevuto multe da Germania e Austria.Posta ordinaria.Non paghi,loro procedono come meglio credono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
14-09-2017, 15:10
e procedono poi?
http://www.espertorisponde.ilsole24ore.com/problema-settimana/contavvenzioni-prese-estero:20130819.php
Articolo del 2013 nicola...
Io direi che forse è cambiato qualcosa no?
Cosa dici?
nicola66
15-09-2017, 09:57
non è chiaro nulla
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2016/09/27/multe-prese-allestero-chi-non-le-paga-ora-rischia-grosso/
http://www.autoblog.it/post/815607/multe-estero-notifica-europa-pagare
http://www.lastampa.it/2017/02/27/motori/attualita/multa-presa-allestero-nessuna-scusa-bisogna-pagare-5jaEnj0oPlTdeXdef73pDL/pagina.html
https://www.latuaauto.com/cosa-succede-non-pago-multa-7890.html
Se dovesse arrivarmi un verbale anche solo di 200/300€, sinceramente, PAGO: non vorrei trovarmi a fare un giro nel paese estero e dover rientrare in treno a casa per poi dover ritornare a riprendermi la moto/auto.
Sarebbero solo rogne e tempo perso oltre a tutte le burocrazie da sbrigare
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ivanuccio
15-09-2017, 10:14
Xero è vero che nell incertezza qualche paese potrebbe fare il furbo e mandare un po' di multe in giro X l Europa.Uno si spaventa e paga.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è vero che nell incertezza qualche paese potrebbe fare il furbo e mandare un po' di multe in giro
Ivanauch.....stai scherzando vero??.... se fosse vera una cosa del genere, verrebbe fuori un puttanaio in tre secondi...... l'errore ci può stare (trascrizione errata della targa o altro) ma il dolo....non credo proprio...
Nicola con tutto rispetto il copia incolla di qualche articoletto tipo Kataweb si insomma...vabbè
ivanuccio
15-09-2017, 11:13
Si in effetti e na cazzata.Difficile
nicola66
15-09-2017, 11:29
Nicola con tutto rispetto il copia incolla di qualche articoletto tipo Kataweb si insomma...vabbè
a parte che sono 4
prova a trovare tu qualcosa di definitivo in merito.
Vi aggiorno su multe in Francia (poi lo farò anche su gli altri 3d multosi)...
Velocità prevista 50km/h ....velocità rilevata ....56km/h tolleranza 5km ....considerata 51km/h
da pagare ridotto entro 46 gg 90 € !!
PS: Batarista......hai pagato il copiraittt....per mettere quell'avatar??......
nicola66
15-09-2017, 17:27
Cosa succede se non pago una multa presa all’estero
La notifica di una multa presa all’estero può rovinare il ricordo di una splendida vacanza. Per le multe prese in Europa e notificate all’indirizzo di residenza italiano, è necessario pagare anche se la legge italiana no è perfettamente allineata con le linee guida della comunità europea. Vediamo tutti i dettagli.
La Comunità europea sta lavorando molto sul tema della sicurezza stradale e anche il nostro Codice della strada, sta andando, via via adeguandosi. Fino a pochi anni fa era possibile non pagare multa presa all’estero e farla franca ma da qualche tempo la situazione è cambiata. Dal 18 maggio 2016, con la circolare prot. n. 11750 del Ministero delle Infrastrutture dei trasporti, si è andato a confermare un accordo tra gli stati membri dell’UE che prevede, tra le altre cose, lo scambio di dati sulle immatricolazione dei veicoli.
La legge italiana è ancora acerba, anche se vi sono accordi, non vi sono provvedimenti o precedenti di radiazione del veicolo o recapito di cartelle esattoriali per multe prese all’estero, tuttavia se volete tornare nel paese in cui avete preso la multa, fareste bene a pagarla. In Germania, per esempio, se un italiano non paga una multa e rientra nel paese, rischia addirittura l’arresto.
Se pensate che la multa presa all’estero, in Spagna, in Francia, in Germania o in qualsiasi altro paese UE, possa presentare delle irregolarità, il ricorso va presentato alle autorità estere e non in Italia. In assenza di accordi più capillari, il parere della Stradale o delle Autorità italiane all’estero vale ben poco.
nicola66
16-09-2017, 22:59
Si in effetti e na cazzata.Difficile
ma mica tanto perchè due velox qui in ITA li ho presi
ed altrettanti ricorsi ho vinto.
e per me se vinci un ricorso vuol dire che chi l'ha rilevata od era ignorante od in malafede.
Almeno potessi vedere la foto dell'infrazione, non riesco a trovare niente che me la indichi. Nemmeno dopo aver pagato mi hanno dato possibilità di visionarla...
nicola66
16-09-2017, 23:15
motivo in più per non pagarla.
qui in città da me quelle per divieto di sosta agli stranieri non le danno neanche perchè tanto non vengono pagate e non hanno gli strumenti per riscuoterle.
C'ho pensato ma dopo essermi informato ho preferito fare così.
Hai ragione circa quello che in Italia "non" si fa' ma spesso "i nostri" confondono ciò che ê giusto fare (quello che fanno all'estero) con quello che è sbagliato fare (cioè quello che non fanno molti dei nostri addetti ai lavori per la scarsa preparazione e/o spesso per la completa ignoranza delle leggi a tutela dello stato). Cioè, in Italia siamo tutti pronti a darci giustificazioni di ogni sorta pur di cavarsi degli impegni...ma questa purtroppo è altra questione.
Nessuna polemica, solo per parlare un po'...
Non vorrei sbagliarmi ma credo che in Italia una vettura con targa straniera abbia l'obbligo di pagare immediatamente l'infrazione contestata altrimenti gli viene ritirata la patente (o la carta di circolazione). Se fosse ancora così basterebbe pazientare un attimo in zona e aspettare lo straniero al varco.
Ma non ne sono sicuro
nicola66
16-09-2017, 23:51
credo che in ITA nessun agente di nessuna forza di polizia possa riscuotere pagamenti immediati sul posto.
....mi aggiungo al gruppo dei multati, in francia pero' ed ad aprile, spero di non avere sorprese nei prossimi giorni perche' comunque un paio di migliaia di km li ho fatti anche in Spagna ad agosto...nel portogallo sono stato piu' attento per cui da la dubito di avere delle sorprese. Quando ho pagato la multa francese (uno "spettacolo" il loro sistema rapido di riscossione) mi sono ricordato che in quel punto autostradale c'era un tratto con una limitazione di velocita' rispetto a quella classica...mi sembrano 52 euro pagati penso giustamente stavolta, ho sforato di 6 km purtroppo...altra caratteristica francesi: velocissimi nel contestarmi l'infrazione ...due settimane dopo il fatto! da noi passano mesi e mesi.....con importi diversi e punti aggiuntivi....
@nicola...confermo quanto detto sopra, in Italia se una macchina immatricolata all'estero commette una infrazione e viene fermate, deve pagare subito altrimenti c'è il fermo amministrativo del veicolo.
per me se vinci un ricorso vuol dire che chi l'ha rilevata od era ignorante od in malafede.
oppure un vizio di forma banalissimo (roba da follia italica)...oppure un GdP talmente stonato che da ragione (non si sa a quale titolo) a chi ha palesemente commesso l'infrazione... la controparte (ovvero la PA) non ha tempo da perdere...per cui tutto va in fanteria...altrimenti, in una sede legale "seria" il verdetto sarebbe tranquillamente ribaltato.....
credo che in ITA nessun agente di nessuna forza di polizia possa riscuotere pagamenti immediati sul posto.
ti sbagli... proprio in virtù del fatto che, il veicolo straniero potrebbe NON pagare in seguito...allora è autorizzata la riscossione diretta. Capita molto spesso alla POLSTRADA con i camionisti stranieri che operano per aziende italiane.....veicolo in fermo (ovviamente anche il carico) e se non paga subito, col cakkio che si muove.
mandrake1
18-04-2018, 16:54
ma.... se si usasse il braccialetto della Wolf, si potrebbe evitare delle multe, anche all'estero, o non funziona ?
mandrake1
18-04-2018, 16:57
che poi diciamoci la verita' non si puoì gaurdare sempre il tachimetro per la velocita', o imposto il cruise control anche per i 50 /h in citta....
che ne pensate ?
a gennaio sono stato in Spagna per il mio secondo "pinguinos" .... barcelona, madrid, valladolid, bilbao e poi, giu di nuovo, costeggiando i Pirenei.....
Polizia presente in modo assai percepibile in città ed in prossimità delle stesse, gli autovelox sono più presenti a ridosso dei grandi centri urbani e, quando trovi le pattuglie sull'autopista o anche sulla carretera, occhio al tachimetro perchè altrimenti ti fanno accostare o ti conducono in una piazzola e poi son guai per il portafogli....
mandrake1
19-04-2018, 14:33
bene... grazie per il consiglio !!
ma avevi un qualche aggeggio per evitare cio ?
ho sei andato per fili e per segno con i limiti ?
grasias !
marenco35
19-04-2018, 15:53
A me e' arrivata dall'Austria una multa da autovelox.Pero' non ero io.In quel periodo e poi in quella zona tantomeno non sono transitato.Non c'era foto a corredo.Erano 40€ .Non c'e' stato verso di ottenere chiarimenti ne foto per dimostrare un eventuale errore di trascrizione targa.Ho fatto intervenire un conoscente che faceva il traduttore legale,residente in Austria.Mi e' stata tolta d'ufficio perche' la contestazione era stata inviata in tedesco e non in Italiano.Da quanto ho capito ,l'unico appiglio che si ha in mano e' contestare la multa se la richiesta non sara' scritta nella nostra lingua
Saluti
Il Luca
mandrake1
20-04-2018, 16:47
.....azzo !!
come sono simpatici !
marenco35
20-04-2018, 16:51
Gia'..non c'e' stato verso di comunicare.Ho scritto diverse mail,chiedendo di inviarmi l foto ,cosi' che si vedesse l'auto.Nulla.Anzi,dal primo avviso bonario con posta semplice hanno iniziato ad inviarmi raccomandate chiedendo chi fosse alla guida etc......Avevo quasi rimpianto di non aver pagato quei 40€,anche se non dovuti.
Saluti
Il Luca
Loro ci provano.. L'anno scorso mentre facevamo un giro in Austria uno dei nostri ha tamponato un'auto. Pronto soccorso, un dito rotto e varie escoriazioni. Dieci giorni dopo il rientro si è visto recapitare il conto dell'ospedale.... 700€. Ovviamente mai pagati, con le direttive europee non è il privato cittadino a pagare ma ci sono accordi tra nazioni.... Ma loro ci provano...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |