PDA

Visualizza la versione completa : F650/700/800 - Valigie laterali e top case - parte 7 -


CATCH AND RELEASE
07-07-2014, 20:32
La discussione precedente la trovate qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8122036&posted=1#post8122036

Ciao Jimmy, tra il 46 e il 52 la differenza visiva è minima quasi nulla, però nel 52 ci stanno 2 modulari e una giacca leggera, poi vedi tu ..........

wolter
07-07-2014, 21:44
@gelandestrasse
Un esempio sono le prime che vedi in questa (http://www.bmwgsemotion.com/borseest.html) pagina... :)

BarbaBertu
07-07-2014, 23:01
sono bellissime ste borse... sono veramente impermeabili?

napoji
07-07-2014, 23:09
Ottime ma secondo voi le vario aperte sopportano un ulteriore peso messo sopra?

@Gio65: L'80% dei Km che faccio sono in viaggi di medio e lungo raggio, sempre con compagna a seguito. Che io faccia un giro di 1000km in tre giorni ai Sibillini o 4000km in Marocco il mio Kit base cambia di poco. A me piace viaggiare con un minimo di sicurezza (forse illusoria) che comporta l'avere con sé una catena per legare la moto, Kit forature, lampade, piccolo kit chiavi, fornito kit pronto soccorso. Se mi voglio cambiare le mutande quotidianamente :))) queste cose le devo attaccare fuori. Hai ragione sono paranoico ma per me e forse per (pochi) altri utenti la valigia in alluminio, originale o meno è una scelta irrinunciabile.

JIMMY_THE_KING
08-07-2014, 00:30
OK, in effetti forse meglio avere la possibilità di mettere i 2 caschi.
Per quanto riguarda le piastre come peso supportato sono identiche?
Grazie

ozama
08-07-2014, 00:41
Concordo sul rapporto utilità/estetica del 46 e del 52. Inoltre il 52 ha una sagoma che è più piacevole secondo me, rispetto al 46 montato come Top.
Per le piastre, sono uguali. Quella in alluminio è più bella e il baule rimane più basso di qualche cm.
Il fatto che 110 Euro piuttosto che 60/70 si possano spendere, è soggettivo..
A me piaceva e l'ho messa la SRA. C'è chi spende 110 Euro per mettere le frecce LED..
Ciao!

Gio65
08-07-2014, 08:30
@napoji assolutamente non penso che tu sia paranoico, figuriamoci non mi permetterei mai, anzi nel mio post riferivo che le valigie laterali con allestimento esterno, quindi accessori di tutti i tipi, riposti in borse tipo quelle indicate da wolter o più semplicemente attaccati con staffe e/o cinghie a fantasia, le ho sempre viste al porto di Genova in partenza per il nord Africa. E nella mia lunga esperienza desertica queste sistemazioni esterne le ho viste su ogni tipo di moto e allestimento. Poi che il kit di sicurezza che tu indichi sia più o meno necessario posizionarlo internamente o esternamente è di propria libera necessità indipendentemente che si tratti delle Vario in " plastica " o le Alu e dalla destinazione , scrivi del Marocco quindi sai a cosa mi riferisco : passo del Tizi n Tichka versante Ouarzazate o i lidi ferraresi..... Ciao e buona giornata

JIMMY_THE_KING
08-07-2014, 22:39
Il montaggio delle piastre é semplice?
Leggevo che qualcuno aveva il disegno in formato CAD con le quote precise per il taglio laser, me le potrebbe girare?
Grazie

napoji
08-07-2014, 23:09
@Gio65: Tranquillo la mia voleva solo essere un'ironica autocritica. Quello che voglio dire è che sulle Alu attaccare roba all'esterno può risultare più facile e sicuro ma effettivamente pochi hanno tali esigenze.
Ciao Gio, buonanotte a tutti.

Gio65
09-07-2014, 08:42
@napoji buondì .. Certamente , come dici tu. Dovuto al progetto per la realizzazione di valigie per un uso prevalentemente hard , la loro struttura è nettamente più robusta offrendo inoltre vari agganci supplementari per tutto e di più . Poi sicuramente su un tout ondulee non mi ci vorrei trovare con delle Vario , avrei qualche perplessità di poterle vedere arrivare integre... Cmq ad ogni viaggio una sua valigia.... . Ciao

gian73
15-07-2014, 22:34
Decisione presa.
Siccome nel top case vario nn entra il mio casco e il nuovo top per la nuova 1200 nn monta sulla giessina, ho ordinato il top case mytech 41e le borse laterali vario. Mi sembra una buona soluzione sia estetica che funzionale. Aspetto la consegna poi posto qualche foto.

Dino C
16-07-2014, 13:51
Col MyTech ti troverai così bene che i difetti delle altre saranno ancora più evidenti ;)

Ho il 55 e ci entrano 2 caschi integrali, con qualche manovrina...
:lol::lol::lol:

gian73
17-07-2014, 13:08
;)Lo spero

guantolento
27-07-2014, 11:19
ciao a tutti,
attualmente monto come case il givi v47 con piastra e194. per problematiche familiari non potrò fare dei lunghi viaggi di vacanze in giro per l'italia con la mia gs, rimane comunque il mio unico mezzo di spostamento, ma al tempo stesso per un paio di mesi l'anno ho bisogno di caricare parecchia roba "trasferendo" la famiglia o in liguria o al garda e raggiungendola nei fine settimana.
per non dover cambiare tutto, leggendo il sito givi pensavo di montare il PL690 che è il portaborse laterali che si monta in corredo alla mia piastra. per le valige laterali monokey, avevo visto le E22, che sono le più economiche ma ho il problema di asimmetria finale. in alternativa dovrei optare per 1 trk46b lato destro e 1 trk33b lato sinistro ma costano molto di più. con questa ultima configurazione non so nemmeno che ingombro totale vado ad avere. resto in attesa di info in merito.buona giornata.


aggiungo anche che in alternativa potrei se ci stessero montare le v35 tech che sono in linea con il topcase....anche se immagino siano molto più larghe. ho contattato givi vediamo che mi dicono.

ozama
27-07-2014, 12:30
@Guantolento: Se è ancora in commercio il PL690, va bene. Sennò secondo me puoi montare comunque i PLR5103 più recenti, che sono completamente indipendenti dalla piastra e sono pure asportabili quando non monti le valige.
Penso che in entrambi i casi dovrai smontare tutto il codino, cosa che comunque è abbastanza banale. Sicuramente lo dovrai fare con i 5103, dato che si fissano all'interno da sotto il parafango (ragion per cui sono indipendenti dalla piastra che monti).:)
Con questi e gli altri telai, avrai comunque una asimmetria. Parlando di Trekker e di PLR (i PL690 non li ho presenti), se monti due TRK33, avrai 3 cm in meno rispetto al centro dal lato destro. Se monti una 33 e una 46 avrai esattamente 3 cm in più. Quindi la moto sarà asimmetrica COMUNQUE e DELLO STESSO VALORE in cm.:mad:
Siccome la cosa nella guida è ininfluente (è il peso che metti nelle valige che conta, molto di più dei 3 cm), ti consiglio di fare una scelta basata sull'impatto visivo (due TRK 33 stanno molto meglio di una 33 e una 46, nella moto vista da dietro) e pratico (con due 33 sarai largo globalmente 101 cm), oppure sulla capacità di carico (due 46 o una 46 e una 33), tralasciando il fatto che girerai con una moto larga più di un metro.
In tutti i casi sarai asimmetrico e in tutti i casi sarai "fuori legge". Anche con le due valige da 33 sarai sporgente in modo superiore ai 50 cm dal centro del veicolo sul lato sinistro.
NOTA BENE: la valigia sinistra, che io monto da 33, quindi PICCOLA, se guidi un po' spedito (non fraintendermi, nulla di pistaiolo eh..) in montagna, dove ci sono molte curve strette nelle quali pieghi molto anche se vai piano, TOCCA TERRA con un sonoro "cronc". Anche con il precarico al massimo, perchè comunque sei carico e la sospensione si comprime di più con la forza centrifuga.

Qui trovi la vista posteriore della mia moto con PLR e due TRK33:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/IngombroMotovaligeTrekker33PLR5103

Qualsiasi valigia deciderai di acquistare, la differenza sui due lati rimarrà e non sarai "perfettamente in regola". A meno di non acquistare valige piccolissime.

Ciao!:)

guantolento
27-07-2014, 16:29
@ozama
avevo già visto tutta la tua recensione in merito e quindi anche le tue foto. io ero orientato sulle E22 nere perchè non erano troppo ingombranti.

Questa la scheda Tecnica:

- Max. Peso: 5kg
- Volume: 22lt
- Dimensione: 370 x 225 x 470

Capisco che sono piccoline essendo 22 litri, e forse potrebbero anche andare bene al mio caso, ma non sono certo di come stiano sulla moto. in effetti non ne ho mai viste in giro dal vivo. adesso mi faccio 2 conti per capire dove si arrivi con gli €.

anche perchè le trekker mi piacciono nere.

guantolento
27-07-2014, 18:16
dopo aver passato un pò sul web credo che ordinerò i seguenti articoli: attacchi PL690 e n.2 E22 con 240€ si fa tutto. così nel periodo estivo in cui mi serve maggior vano di carico posso contare su 22+22 litri in aggiunta ai 47 del top case che essendo solo mi bastano e avanzano. a presto.

guantolento
04-08-2014, 21:35
Ciao a tutti,
oggi è arrivato tutto quello descritto nei post precedenti e devo dire che alla fine in estetica e ingombro sono soddisfatto dell'acquisto. diciamo che rispondono in pieno a quello che rappresentano le mie esigenze. allego un paio di foto per farvi vedere l'effetto finale. per chi interessa il top case è Givi V47 Tech, le laterali Givi E22 montate con fissaggi Pl690.

http://i1051.photobucket.com/albums/s433/guantoprova/04603ba6-14c5-46d9-9994-0123762c01b4_zpsc784fcc8.jpg

http://i1051.photobucket.com/albums/s433/guantoprova/IMG_20140804_205758_zps5a24074a.jpg

http://i1051.photobucket.com/albums/s433/guantoprova/IMG_20140804_205808_zps5e82f555.jpg

whisket123
12-08-2014, 19:34
Ciao a tutti, secondo voi posso montare stuoini, tenda e materassini sulle laterali kappa garda? Ci sono particolari accorgimenti per quella lato marmitta ( arrow titanio + carbonio) sinistra?
Consigli?!?

guantolento
13-08-2014, 14:31
ciao aggiungo che in viaggio non noto alcun comportamento anomalo, anzi, viaggiando da solo mi sento più infastidito alla velocità di 120 kmh che a 140, credo sia per i flussi di aria che forse cambiano....o per il regime del motore che è diverso....e trasmette meno o più vibrazioni a tutta la moto. cmq carico come un mulo a 140 e fare i 21KM /L è davvero una bella cosa......i'm happy...

whisket123
13-08-2014, 18:09
nessuno??
domani parto......!

stefanore14
13-08-2014, 19:44
beato te! fai buon viaggio, fidati e divertiti!
tienici aggiornati!

whisket123
13-08-2014, 20:47
Fidarsi di che cosa?

ozama
15-08-2014, 10:55
Io con il trittico Trekker 33, 33, 52 viaggio tranquillamente in due a 140/160.. Precarico a 28 click e freno in "norm" o "sport" a seconda della qualità dell'asfalto.
Ho preso anche tanto vento laterale ieri e la moto non si scompone più di tanto. E i curvoni della SA-RC si fanno tranquillamente in sicurezza (velox permettendo..).
Breve OT: Io peró ho fatto circa i 20 Km/l in quel tratto. A 117 di media calcolata dal CDB.
Ciao!

benkenobi
19-08-2014, 12:44
Ciao,
vorrei acquistare le Zega Pro ma sono incerto su quali prendere.

Una da 38 litri e l'altra da 31 o entrambe da 31 simmetriche?

A livello estetico e di comodita' d'uso cosa cambia? A parte la logica volumetria diversa.
Ho l'impressione che con due valige uguali la moto abbia un aspetto migliore...
A vostro parere? Voi che scelte avete fatto?

Dino C
19-08-2014, 16:02
http://www.touratech-usa.com/media/RvcOQD/800gsPanniers-48-Edit.jpg?size=prodfull

Questo è il telaio: come vedi, è asimmetrico perchè c'è il terminale un pò ingombrante. Quindi...

http://www.touratech-usa.com/media/LLZSgg/800gsPanniers-2-Edit.jpg?size=prodfull

La scelta di due valigie diverse serve a compensare l'asimmetria, rendendo la moto della stessa larghezza in entrambi i lati.

Io ho lo stesso problema con le trax, e infatti le ho prese diverse per mantenere la simmetria. Ho anche un terminale diverso, più stretto (ovale) col quale potrei modificare il telaio sinistro e renderlo simmetrico, e quindi usare due valigie uguali. Immagino si possa fare lo stesso con le zega, l'ideale sarebbe l'esistenza in commercio di un telaio apposito, oppure di costruirselo o modificare l'originale. Prima o poi troverò il tempo...

Per rispondere alla tua domanda, se usi valigie uguali, avrai la sinistra più sporgente della destra.

benkenobi
19-08-2014, 16:31
altra dubbio: il telaio Touratech e' compatibile con la piastra porta bauletto Givi E194 (quella nera in plastica)?

Miotto
19-08-2014, 21:24
La mia scelta per le valigie laterali e il top: borse vario originali bmw e top givi 52 nero. Sono completamente soddisfatto della capacità di carico e dell'estetica:cool:

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/19/cd69e7a02c6207d1d7c0fd043e08c488.jpg

blackmust
22-10-2014, 16:30
Ciao ragazzi, io ho l800 2013 " restyling"
I telaietti sono compatibili cm il modello precedente dell 800 ?

baerret
22-10-2014, 17:15
Che io sappia sono compatibili

ozama
22-10-2014, 21:14
Givi fa due tipi di telai: i primi, se non sbaglio "PL690", che sono montabili solo cona piastra in plastica dell'epoca, che aveva un sottotelaio metallico, e non sono asportabili.
I secondi sono i PLR5103, che sono completamente indipendenti dalla piastra (quindi puoi montare eventue bauletto centrale originale o di qualsiasi altra marca) e sono asportabili rapidamente quando non usi le valige.
I due sistemi sono applicabili a tutti gli anni di produzione della 650,700,800GS. Il codino (e lo scarico) infatti non è mai cambiato. Tranne per due viti che a se onda dell'anno sono saldate al telaio o meno nelmsottosella (ma GiVi fornisce i dadi nel kit da mettere se mancano).
Ciao!

baerret
23-10-2014, 15:46
Cmq condivido la scelta di Miotto: laterali originali e top case Givi (più brutto ma più funzionale)

s.milan
24-10-2014, 08:25
Direi che se si predilige la funzionalità, quoto in pieno! ;)
Io ho il tris vario, e il top-case secondo me è troppo piccolo. Riesco a farci stare a malapena il casco integrale Shark, ma il modulare Bmw non ci passa e neppure l'Agv della zavorrina.:confused:
Anche lo zaino invicta stenta un pochino ad entrarci.
E la valigetta col mio (vecchio) portatile 15.6 non ci entra neppure!
Secondo me, basterebbero pochi centrimenti in più...
In compenso, nel tris vario ci sta una spesa per single al supermercato!:) e se devo andare via qualche giorno o anche banalmente fare un giro domenicale non ci sono problemi particolari (se non quello dei caschi che rimangono fuori o te li devi portare dietro).
Poi, ovviamente, anche l'occhio vuole la sua parte! Certamente un bauletto più capiente del Vario sicuramente, da parte di chi cerca "volume", va preso in considerazione!
Sandro

baerret
24-10-2014, 10:50
Normalmente giro solo con il trekker da 46 agganciato; la vario sx la monto solo in caso di necessità mentre quella destra la sto ancora cercando visto che quando ho acquistato la moto non me l'hanno data ;)

gian73
28-10-2014, 18:47
Ciao a tutti io giro con un top my tech 41 e le laterali bmw. Accoppiata eccezionale soprattutto il top è fantastico per estetica funzionalità e qualità.
Dimenticavo....la mia è la versione 2013

Magnete
28-10-2014, 19:53
hai una foto della moto con il set completo?

baerret
29-10-2014, 09:15
Bellissimo il My Tech, ma dal costo proibitivo (almeno per il momento)...

blackmust
29-10-2014, 18:42
Grazie Ozama,
Quindi che sia Telaietto Givi o telaio bmw o altri aftermarket,
Se lo compro usato da una gs del 2009 non dovrei avere problemi con la mia 2013.

Fagòt
29-10-2014, 21:37
Immagino si possa fare lo stesso con le zega, l'ideale sarebbe l'esistenza in commercio di un telaio apposito, oppure di costruirselo o modificare l'originale. Prima o poi troverò il tempo...



Leggo solo ora..... la Holan fa il modello simmetrico da utilizzare solo con scarichi ovali:

http://holan.pl/gb/panniers-pannier-frames-f800gs/1007-pannier-system-sim-for-nomada-zega-cases-for-800gs-650twin.html#.VFFPETSG_84

e io ci monto le zega da 35 lt.

https://lh6.googleusercontent.com/-JHLJr8yZlQc/U1ksM-VVBBI/AAAAAAAADn4/ToQz8q16Z-I/s800/DSC02928.JPG

ozama
29-10-2014, 21:56
@Blackmust:
Devo fare una rettifica.. Fatti dire il codice. Come ti ripeto, i telai ANDREBBERO su tutti gli anni. TUTTAVIA, se acquisti i PL690 li puoi montare SOLO se hai ANCHE la piastra GiVi per il baulone E194 (quella di plastica, e pure il modello vecchio).
Vedi link:
http://media.givi.it/XN-Prodotti/istruzioni/PL690.pdf
Se hai il baulone di un'altra marca (o l'originale Vario) o non ce l'hai, NON PUOI MONTARLI.
Come vedi nel link delle istruzioni, l'attacco superiore si attacca alla piastra. Quindi devi avere anche quella.
Purtroppo la piastra è compatibile con i modelli fino al 2011. Non chiedermi perchè.
Mi sa che devi cercare dei telai più recenti. Nella fattispecie i PLR5103.
Guarda qui, che ci sono le compatibilità:
http://www.givi.it/per-la-tua-moto#BMW,F_650_GS_/_F_800_GS_(08_>_14)
Nel link c'è tutta la roba per la GS800. Studia e chiedi i codici esatti al venditore. Se non li sa, non fidarti.
Ciao!

Dino C
29-10-2014, 22:14
Leggo solo ora..... la Holan fa il modello simmetrico da utilizzare solo con scarichi ovali


Grazie caro :)

s.milan
30-10-2014, 23:32
Ciao!
In questa fase di cazzeggio, ecco le foto di come ho incastrato nelle vario un giro al supermercato!:)
Nel top case borsa frigo con carne/latticini e vasetti in vetro, il resto in valigia!
Sandro
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/30/a24653dca1cc14c5f2c5b063577b7ae9.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/30/1533b787cd62183a9a48dd7cf25be811.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/30/ce3d173d47f6bf1815c0bf8f10862533.jpg

Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk

blackmust
30-10-2014, 23:55
Grazie @ozama !

baerret
31-10-2014, 14:41
@ s.milan ...in questo il trekker da 46 è una meraviglia... In città l'utilizzo della valigia laterale mi lascia perplesso (ed ho solo la sx), anche se in ogni caso sono ancora alla ricerca della destra per completare la coppia. Feedback da chi le utilizza entrambe (magari in città)?

darkduke986
31-10-2014, 15:54
Secondo me le valigie laterali sono ottime da chiuse per fare un week end lungo via in due, forse da espanse vanno bene anche per una settimana o più... Il bauletto effettivamente è carino da vedere dato che è poco ingombrante, però per l'appunto è troppo piccolo, il mio xlite 551 non ci entra nemmeno... :( insomma dipende sempre uno cosa ci deve fare, forse in città le borse e il bauletto per mettere dentro piccole cose sono ottime, ma per fare un lungo viaggio ci vorrebbero le nuove Givi Outback in alluminio, quelle son stupende! :eek:

baerret
03-11-2014, 10:53
Qualche volta in città mi capita anche di girare senza Top Case o valigia laterale; per il semplice tragitto casa-lavoro-tennis vado di borsone legato sulla sella. Tutto un altro viaggiare senza le sporgenze varie.

s.milan
03-11-2014, 13:10
Ciao!
@baerret: nell'utilizzo quotidiano, raramente mi capita di usare entrambe le laterali. Se non per andare a fare la spesa;)
Di solito, infatti, giro con il solo top-case.
Nel traffico effettivamente sono un po' scomode e mi rubano un po' di agilità, dato che comunque hanno il loro ingombro e sono comunque una sporgenza.
Con entrambe su, infatti, se si è sullo stretto a volte mi tocca sorbirmi la coda, perciò tutti i giorni le valigie meno le ho e meglio è.
Per star via un weekend in coppia, invece anche senza allargarle, vanno bene. Chiaramente, in questo caso essendo in compagnia della zavorrina la guida è molto più rilassata!;)
Sandro

skusa
05-11-2014, 22:05
Ciao ragazzi vi chiedo un parere tecnico.
Io ho una f800 no restyling e avrei trovato le valigie originali ad un buon (credo) prezzo. Mi è sorto però un dubbio:dato che monto un bauletto givi trekker 52 con la piastra in plastica, potrei avere problemi nel montaggio del telaio per le valigie in alluminio? C è qualcuno che le ha montate con il trekker 52?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie

benkenobi
25-11-2014, 14:55
Ennesima domanda sugli ingombri laterali delle valigie...

Immagino, visto il discorso carta di circolazione, che con la coppia di alu bmw dovremmo essere sui 110 cm vero?

A quanto ammonta invece l'ingombro laterale con l'accoppiata Touratech Zega Pro 38-31 litri e 31-31 litri?

benkenobi
28-11-2014, 11:20
mi rispondo da solo, sul sito Touratech per la coppia 31-38 leggo che l'ingombro e' pari a 106 cm!!! Capperi siamo sull'ordine dell'ingombro delle Alu originali che hanno pero' un volume ben superiore.

Fagot tu con il telaio Holan e le due Zega da 35 a quanto arrivi come ingombro?

Magnete
28-11-2014, 17:12
Ciao ragazzi ho ritirato il mio topcase che avevo lasciato nelle mani di un mio amico per fare un lavoretto :)
Guardate le foto e giudicate :cool:

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/28/6925c5edc0ce6bf2d323328cd1b03036.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/28/35abeea395b716dbd54881dcc12d4a9a.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/28/a9c2b0618a5ecca196932aefa8ea46cd.jpg

baerret
28-11-2014, 17:41
Fantastico...Io ho fatto una cosa simile sul mio Trekker ma in maniera molto più artigianale ;) In poche parole ho provveduto semplicemente a tagliare con le forbici un pezzo di feltro che ho poi fermato con del biadesivo.

Marchin
28-11-2014, 18:36
sto pensando di prendere le borse interne per le givi trekker, paiono molto ben fatte e comode, qualcuno le ha?

Magnete
28-11-2014, 19:24
Ciao baerret
È un'ottima soluzione per i brevi tragitti dove ti puoi portare dietro una borsa a tracolla tipo pquadro senza rovinarla con la plasticaccia e diminuisce il rumore se uno porta dientro con se bloccadisco chiavi ecc...

paulblueyes
28-11-2014, 20:23
per le trekker outback?
io le ho prese al decathlon.. poca spesa ottima resa :eek:

sto pensando di prendere le borse interne per le givi trekker, paiono molto ben fatte e comode, qualcuno le ha?

Marchin
29-11-2014, 10:03
no, per le trekker normali! sono espandibili, impermeabili, di misura esatta, e hanno tracolla e tasche varie http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDUwMA==/z/5UkAAMXQ01tRPfYo/$T2eC16dHJF8E9nnC8HljBRPfYoOb9g~~60_35.JPG

paulblueyes
29-11-2014, 14:16
si ma le originali givi costeranno 50 euro l'una.. al decathlon le prendi a 8 euro e fanno lo stesso lavoro, poi vedi tu :)

julo72
30-11-2014, 08:22
si ma le originali givi costeranno 50 euro l'una.. al decathlon le prendi a 8 euro e fanno lo stesso lavoro, poi vedi tu :)

Sono più che d'accordo, le ho prese anche io per le Vario, poca spesa tanta resa...

Marchin
30-11-2014, 16:33
si ma quelle di decathlon non son rettangolari esatte... di borse da sport a casa ne ho una decina, e le ho sempore usate per le motovalige, ma queste sono molto fighe :)

julo72
30-11-2014, 21:49
Neanche le Vario sul,lato interno sono rettangolari esatte, per cui mi vanno benissimo!

geppo146
01-12-2014, 09:33
La uso anche io, dovrebbe essere questa:
http://www.decathlon.it/borsa-cabina-duffle-35l-rossa-id_8298644.html
Piena va giusta giusta nel topcase espanso o nella vario laterale destra, espansa (resta però un piccolo anfranto per la irregolarità della vario).

LAMPS

paulblueyes
01-12-2014, 11:37
Esatto proprio quelle che ho io!

Marchin
01-12-2014, 12:00
inoltre, la cosa che mi attir delle GIVI, è che sono water resistant... e le mie valigie, dopo qualche anno di utilizzo, con pioggia battente lasciano entrare qualcosa...

geppo146
01-12-2014, 12:39
....
http://www.decathlon.it/borsa-cabina-duffle-35l-rossa-id_8298644.html....

LAMPS

Anche se nelle foto proposte dal sito Decathlon, se ne vede una con una tasca esterna sul lato corto, nella mia non c'è.
Ricordo che le borse proposte erano di due dimensioni, di due colori (rosso o nero) e che sono comodamente richiudibili in una taschina interna della borsa.

Ho preso tanta acqua quest'estate in giro per l'Europa e non ho avuto problemi di infiltrazione d'acqua.

paulposition
01-12-2014, 15:02
confermo che anch'io, dopo aver preso e provato le interne originali bmw,
sono passato a quelle della decathlon sopra linkate.
quelle originali bmw sono troppo "rigide" e sagomate e la capacità è notevolmente ridotta....
quelle della decathlon sono più sottili e deformabili per meglio adattarsi alle vario e le misure di quelle sopra linkate sono quelle che si avvicinano di più alle dimensioni delle vario! :D

s.milan
01-12-2014, 18:47
Ciao!
Paulposition, grazie della dritta!
Pure io ho le vario, e mi chiedevo che tipo di borse ci potevo infilare dentro!
Mi sa che al prossimo giro da decathlon me le prendo!
Finora ho sempre insacchettato ed era una gran rottura di scatole!
Sandro

Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk

AEV1970
02-12-2014, 08:45
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/01/a3489d142f707f16e6cfe07873df4da1.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/01/f96cdcba55477a1ff39090b7bb7f22ff.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/01/2ef7c9774cb8c1b4794eba3ee2dc7017.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/01/bc9b0889473e796f4b80d36d3b8698c5.jpg

nuovo vestitino per le alu!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MUMU
02-12-2014, 08:52
@Magnete
Quel feltro che ti ha messo il tuo amico è per caso adesivo? Mi sapresti dire dove trovarlo?

baerret
02-12-2014, 09:34
Io il materiale per rivestire il trekker l'ho preso da Leroy Merlin (feltro e nastro biadesivo): poca spesa tanta resa ;)

MUMU
02-12-2014, 09:42
farò così anch'io, grazie

Magnete
02-12-2014, 10:22
Ciao non è biadesivo è fissato sulla valigia con drl velcro biadesivo ed è stato pre-formato per recuperare più spazio possibile. ..
Dova va a comprare sta roba nn l'ho so
So che va a Bologna

benkenobi
02-12-2014, 10:40
Bellissime Aev1970!
Mi sai dire l'ingombro laterale delle Alu originali?

Non so decidermi tra le Alu originali e le Zega Pro.
A favore delle Zega Pro c'e' che potrei guadagnare qualche centimetro di ingombro, soprattutto con la doppia valigia da 31 litri...non so pero' forse sarebbero troppo piccole...
E certo potrei spostarle facilmente anche su altre moto...

AEV1970
03-12-2014, 15:30
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/03/b2cb4dc6081870b938bf1c7334bc2913.jpg

Oddio gli ingombri dovrei misurarli... ma da dietro è così!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il Conte 76
04-12-2014, 12:27
mio parere personale....meglio simmetriche !!

benkenobi
04-12-2014, 12:36
Intendi dal punto di vista estetico? Quindi 31+31?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Toro Toro
22-12-2014, 09:48
quello è il top case originale bmw?
ci sta un casco lì dentro? Io attualmente ho un trax da 38 e ci sta comodo. Leggo però che l'originale bmw è dato per 32 litri....visto quello che costa almeno che ci stia il casco...

AEV1970
22-12-2014, 17:02
si è quello bmw... io ci metto anche il mio integrale taglia M


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lukkkka
22-12-2014, 17:06
quello è il top case originale bmw?
ci sta un casco lì dentro? Io attualmente ho un trax da 38 e ci sta comodo. Leggo però che l'originale bmw è dato per 32 litri....visto quello che costa almeno che ci stia il casco...

dipende dal casco

Toro Toro
23-12-2014, 16:42
ho lo schubert
nessuna visiera insomma

lukkkka
08-01-2015, 11:50
ho lo schubert
nessuna visiera insomma
Io anche ho Schuberth. ci entra nel vario

fabrylance
13-01-2015, 12:57
Dopo l'esperienza, breve, sul 1200, sto ritornando al mio vecchio amore. A giorni ritirerò una GS 800 30th Anniversary. Chi fosse interessato, visto che io prediligo le Alu, al tris Vario, in ottime condizioni (la moto ha fatto 12000 km) mi contatti pure. Ovviamente per modello ante-restyling..

francescogs
15-01-2015, 22:32
ho viaggiato con valigie vario originali... ottime

geppo146
16-01-2015, 09:42
Quoto francescogs, ho trovato ottime le vario e tengono benissimo la pioggia.
Unico neo, viaggiando in autostrada con le laterali "espanse" e, guardando i dati del computer di bordo, il consumo istantaneo è notevolmente aumentato, ma era da aspettarselo.

Una foto della mia moto scattata qualche giorno fa
http://i57.tinypic.com/2iiae6f.jpg

alexbit
18-02-2015, 17:19
Ciao @Fàgot!
Due curiosità....:
- Che scarico monti in abbinamento ai telai simmetrici Holan?
Ho letto che consigliano necessariamente scarichi ovali ed in particolare i Twalcom. Tu cosa hai su?Intendo marca/modello o magari sapere il diametro (asse minore ovviamente).

- Sai se sugli stessi telai montano anche le Zega Pro e/o Pro 2?

Grazie in anticipo e... complimenti per l'allestimento della moto!
Da parte mia tanta sana invidia ;-)

marv
24-02-2015, 19:40
Oggi ho telefonato alla Bmw Milano per chiedere informazioni riguardo l'aggiornamento del libretto per poter montare le valigie in alluminio.
Dopo aver detto le mie generalità e dato il numero di targa l'incaricato ( la terza persona con cui ho parlato e che non si è presentato) mi ha detto che non ne sapeva nulla !
Allora gli ho detto che in passato Bmw recapitava un avviso con l'invito gratuito all'aggiornamento e mi ha risposto che dovevo pensarci io ad andare in motorizzazione e fare la pratica ,un pò come si fa con le misure delle gomme mi dice !

Andiamo bene !!

marv
24-02-2015, 19:42
Dimenticavo : la mia Moto è immatricolata ad Aprile 2012 , l'ho presa in Marzo 2013 ed è un usato aziendale ...

Fagòt
24-02-2015, 19:47
Due curiosità....:


Lo scarico è l'Akrapovich che monta Bmw, mentre il telaio va bene anche per le Pro e Pro2.... gli attacchi delle Zega sono tutti uguali e sono costituiti dai 4 cilindri in plastica neri che vanno negli angoli del telaio.

Se hai bisogno di foto dettagliate te le faccio di lato e da dietro.

benkenobi
24-02-2015, 23:01
Hai avuto difficolta' a montare il telaio con l'Akra? Perche' su ADV scrivevano che l'Akrapovich sbatte contro il telaio simmetrico Holan (mi sembra parlassero dell'angolo inferiore sinistro del "rettangolo")

Fagòt
25-02-2015, 09:48
Era abbastanza vicino.... 4/5 mm. e correva il rischio in caso di caduta o vibrazioni di segnarsi. E' bastato raddrizzare un pochino la piega della staffa sinistra che si avvita alla pedana passeggero e spostare la bussola che regge il collarino in carbonio al telaio. Così facendo arrivi quasi a 20 mm. e non si rovina nulla. Provato due o tre volte, quando ero insabbiato, a poggiarla su quel lato e usare la borsa come leva per alzare la ruota e riempire la buca.... inoltre facendo off (senza le borse) il telaio ripara lo scarico in caso di caduta ed è utile per sollevare il posteriore e cavarlo dagli impicci.

benkenobi
25-02-2015, 10:31
Ottima notizia! A mio avviso avere il telaio simmetrico rende la moto piu' aggraziata. Rispetto al telaio Touratech si dovrebbe anche guadagnare qualche centimetro sull'ingombro laterale.
Ti stresso ancora un po'....quando hai tempo riesci a misurare l'ingombro laterale del solo telaio?

Fagòt
25-02-2015, 12:18
Certo, ti faccio anche due foto vicino allo scarico.

benkenobi
25-02-2015, 14:06
Grazie!!!!!!!!

Secondo quanto dicono i produttori, la larghezza del telaio Holan dovrebbe essere 580 mm

Se non ho sbagliato a fare i conti dovrebbero essere circa 35 mm meno del Touratech

Quindi con il telaio Holan e due valigie Touratech da 31 litri si starebbe sui 98.5 cm di larghezza totale

Fagòt
26-02-2015, 12:54
La larghezza è 570 mm.
Spostando la bussola e raddrizzando la staffa il telaio resta a 15 mm. dallo scarico

https://lh6.googleusercontent.com/-LVJDPYKNIwo/VO8IB6UrQVI/AAAAAAAAHHQ/p6QgH5nrcwI/s800/DSCN0407.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-ZOzqKFhCszk/VO8ICg2xHwI/AAAAAAAAHHY/5qvNca4zcdU/s800/DSCN0408.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-Qa7eHWEsX3M/VO8IDaTmz2I/AAAAAAAAHHk/lIwMGoGg-YA/s800/DSCN0409.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-F3wuznrJ1ZE/VO8IEJp8K_I/AAAAAAAAHHs/mpP4CwISYK0/s800/DSCN0410.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-y1r0utCITDY/VO8IE0qiu6I/AAAAAAAAHHw/6yyBLoTIDqY/s800/DSCN0411.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-w6XUxnXaKiQ/VO8IFUQSJ0I/AAAAAAAAHH4/B49gZZnh-7o/s800/DSCN0412.JPG

benkenobi
26-02-2015, 16:28
Grazie Fagot, direi che e' come un vestito attillato al punto giusto ;)

gian73
12-04-2015, 23:05
Provo a postare la mia

Fireball
27-10-2015, 12:17
Ciao! Quanto sarebbe un prezzo onesto per il top case vario in plastica con poggia schiena secondo voi??

Federico.Ugo
10-04-2016, 14:07
Ciao a tutti!
premetto che ho letto le ultime 20-30 pagine ma non ho trovato risposta a ciò che cercavo, chiedo venia se mi son perso qualcosa!
ho un gs 800 adv, siccome monta gli attacchi per le borse laterali già di serie, mi chiedevo se la stessa cosa valesse anche per il top case.
Vedo che c'è una piastra, qualcuno saprebbe dirmi se è compatibile con il topcase givi trekker outback 42L, o se ne devo comprare un'altra?
grazie mille!

marv
10-04-2016, 20:16
@Federico non so la tua moto ,ma l' ADV dovrebbe montare una semplice piastra portapacchi sagomata che non consente il fissaggio di un bauletto .
Per poter mettere le givi occorrono le piastre SRA apposite .
Per esempio sapevo che Sw motech vendeva i kit con gli agganci per modificare i telaietti
e le piatre e renderli compatibili...
Soluzione economica ma ....okkio deve essere fatta come si deve !!!

geppo146
10-04-2016, 21:25
Ciao! Quanto sarebbe un prezzo onesto per il top case vario in plastica con poggia schiena secondo voi??
Scusa il ritardo, l'ho notato solo ora. Se può ancora servire io ho pagato tondi tondi 500€ comprensivi di:
- bauletto centrale vario
- "codifica" chiave per utilizzare la stessa chiave dell'accensione anche per l'apertura
- telaietto per agganciare il topcase
- schienalino
- montaggio

geppo146
10-04-2016, 21:26
Ciao! Quanto sarebbe un prezzo onesto per il top case vario in plastica con poggia schiena secondo voi??
Scusa il ritardo, l'ho notato solo ora. Se può ancora servire io ho pagato tondi tondi 500€ comprensivi di:
- bauletto centrale vario
- "codifica" chiave per utilizzare la stessa chiave dell'accensione anche per l'apertura
- telaietto per agganciare il topcase
- schienalino (sono due pezzi)
- montaggio

alexbit
10-04-2016, 22:20
@Federico.Ugo

Posta una foto della tua piastra.
Ho la Outback su piastra specifica GiVi magari riesco ad aiutarti.
In ogni caso dubito fortemente...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Federico.Ugo
11-04-2016, 20:43
grazie mille, tutti gentilissimi! purtroppo a questo punto temo anch'io che dovrò comprare un adattatore... comunque ecco una foto:

https://www.imageshack.us/i/pmc4b1uyj

ozama
12-04-2016, 00:03
Per il baule GiVi devi comprare la piastra GiVi per la tua moto.
Guarda qui..
http://www.givi.it/per-la-tua-moto#BMW,F_800_GS_Adventure_(13_>_15)
Ciao!

alexbit
12-04-2016, 06:14
Per montare la Trekker Outback ti serve la piastra GiVi SRA5103 che si monta al posto della piattina che hai postato.
Se segui il link di Ozama la trovi facilmente. Poi la puoi ordinare on-line a buoni prezzi in uno dei tanti store che la propongono. Si monta in un attimo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Federico.Ugo
12-04-2016, 13:29
ok, grazie mille, ora ne cercherò una!
che prezzi però per una piastra :rolleyes: avevo trovato il bauletto a 230 e questa costa più di un terzo!

wolter
12-04-2016, 13:40
Credo tu possa montare anche l'equivalente piastra in plastica per attacco monokey, sempre givi o anche kappa... costa meno.

asderloller
12-04-2016, 14:23
https://www.youtube.com/watch?v=B8otHfvu9bo

GiVi SRA5103

wolter
12-04-2016, 14:44
Io mi riferisco alla e194:
http://images1.revzilla.com/product_images/0025/5291/givi_E194_zoom.jpg

che costa la metà, ma non so se monta su adv...

asderloller
12-04-2016, 14:49
se monta sul normale monta sull'adv, ma puoi mettere le trekker alu?

asderloller
12-04-2016, 14:51
http://www.kappamoto.com/Abbiamo-creato-per/?mo=F-800-GS-Adventure-13--15&ma=BMW

confermo quanto appena detto. è il modello KR5107 Kappa che diventa SR5107 per givi.

wolter
12-04-2016, 15:14
Si, puo darsi che sia cambiato il codice articolo, io lo comprai qualche anno fa ormai.
Comunque sia la piastra in plastica sia quella in alu puoi usarle per ogni di valigia con attacco monokey.

asderloller
12-04-2016, 15:28
certo viene un bel mappazzone con quel popò di piastra.

wolter
12-04-2016, 15:33
Cioè, vai in giro con quel mappazzone dell'800ADV e ti preoccupi della piastra?!?! :lol:

asderloller
12-04-2016, 15:43
beh certo, per questo ho preso il topcase ALU, solo roba di classe. Ci sta dentro quasi un panino col salame, ma senza formaggio, sennò non si chiude.

wolter
12-04-2016, 16:15
Comunque scherzi a parte, la piastra non la vedi neanche una volta che ci hai messo sopra un topcase che sia poco più grande di un porta dentifricio.

Capisco però che da top smontato, la piastra in plasticaccia può far passare notti insonni ai fanatici dell'alu...

asderloller
12-04-2016, 16:18
cioè vuoi mettere?

http://www.sportmediaset.mediaset.it/binary/23.$plit/C_27_photogallery_9068_listphoto_itemPhoto_0_immag ine.jpg

così hai il rispetto della gente, sennò niente.

Comunque a conti fatti, comprando dalla germania, costa come il Givi ed è 100 volte più bello da guardare.

wolter
12-04-2016, 16:25
Con me non attacca, sono un fanatico della plasticaccia.

asderloller
12-04-2016, 16:34
GIVI BAULETTO OBK42 264€
Base plastica: 54,90
Base alluminio: 92€

Totale alluminio: 356€

BMW Aluminium Topcase 286,00€
Base 80,00€
2 serrature CODIFICABILI: 17,99€ *2= 35,98€

Totale BMW: 401,98€

Differenza= 45,98€

Però hai una chiave per tutto.

asderloller
12-04-2016, 16:35
sì beh, giusto la plastica conviene come costi, ma dovrei fare un confronto sulle vario e mi porta via troppo tempo :lol:

asderloller
12-04-2016, 16:36
comunque con la ADV non è che puoi prendere qualcosa di diverso dalle alu...

alexbit
12-04-2016, 19:45
La principale differenza fra Trekker Outback e BMW sta nella capacità di carico!
Nel Trekker Outback 42 ci entra un casco (integrale o modulare o enduro) + altre cose.
Nel BMW non ci entra il casco ma solo accessori.

Per la piastra io ti consiglio quella in alluminio della GiVi.

Ho controllato la fattura, all'epoca (07/2014) spesi 325,50 spedizione inclusa per Trekker Outback da 42 (OBK42A) e piastra SRA5103.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

asderloller
12-04-2016, 19:58
Un casco ci sta anche nel 33 comunque...

alexbit
12-04-2016, 20:29
Un integrale?Un modulare?Un enduro o un aperto?
E' importante specificare.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Anto61
12-04-2016, 20:52
Il mio modulare, hjc, ci sta .....

asderloller
12-04-2016, 21:06
Integrale enduroso. Se poi ha la xxxxl è un'altra cosa

Federico.Ugo
12-04-2016, 22:34
topcase bmw a 286?! io non ho mai visto un annuncio sotto i 360! :rolleyes:
alla fine ho preso piastra in alluminio e bauletto a 338, solo sono rimasto perplesso per una scritta che ho notato su internet che diceva che al massimo regge 6kg, possibile? ho sempre visto moto molto più cariche!

asderloller
12-04-2016, 23:54
ProCar bikestore @federico. Abbiamo comprato in molti qui e quelli sono i prezzi reali.

Bebeto
30-06-2016, 00:16
ragazzi scusate la domanda magari stupida...
ma quei benedetti telai per le vario che adesso sono di serie sulle ultime versioni come cacchio si tolgono ?!? :rolleyes: mi riferisco alle barre inferiori , non alle maniglie passeggero chiaramente, nella parte posteriore mi sembrano saldati al telaio ! probabilmente ho visto male io, almeno spero, ma non ho proprio idea di come fare per smontarli .... :confused:

grazie per i suggerimenti.....;)

Nikola1917
20-08-2016, 12:41
Buongiorno Ragazzi chiedo un consiglio sull'acquisto di borse in alluminio + topcase sto iniziando a uscire con la moto e volevo installare le valigie o un topcase
quale secondo voi è più utile le valigie o il top case ?
volevo sapere quali valigie consigliate sulla 800 se le 31l o le 38l o 40l ?
come topcase quale consigliate il 45l 0 il 56l ?
Ho una Bmw F800gs 2010

Magnete
20-08-2016, 19:06
Ciao io avevo le vario che risultano piccole se fai viaggi in coppia per una settimana e più risultano piccole sopratutto se primavera o autunno.
Io le ho cambiate per le mytech in alluminio ma ho mantenuto il top case originale ( che cambierò con il 55 litri della mytech).
I pro sono: per me l'estetica e la capacita di carico
La zavorrina ha un appiglio migliore attraverso i telai( ho aggiunto delle manopole in spugna)
I contro sono: la moto è piu larga e si sente il maggior volume durante la guida
non si montano e smontano in un attimo
Telai in vista quando giri senza valigie

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Aggiungo le mie sono 41 e 47 litri nere

cortal63
20-08-2016, 22:21
io ho il topcase della givi da 58lt.. con piastra monokey,,è una bomba, ci stanno comodamente 2 caschi modulari ed in più se viaggi ti ci sta dentro il mondo....bisogna scegliere tra estetica (non mettere nulla) e praticità (metti un 52/58 lt)
ciao

baerret
22-08-2016, 00:34
Io utilizzo le due vario laterali più il trekker da 46 e per le mie necessità sono più che sufficienti e in caso di necessità è possibile legare altre sue borse sopra le vario.
Unico neo: oggi al rientro dalle ferie smontando il baule posteriore ho scoperto che la piastra SRA5103 presenta una profonda spaccatura all'altezza di una vite e vistose crepe nei pressi delle altre viti.
In settimana cercherò di capire se è possibile chiedere la sostituzione in garanzia: la piastra è stata acquista a settembre del 2014 ed utilizzata sempre con baule in plastica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Magnete
22-08-2016, 09:14
Ciao anche la mia piastra delle valigie vario si è crepata con l'andare dei km... la colpa è da dare al peso e alla zavorrina che ama appoggiarsi... io ho risolto facendo saldare e verniciare la piastra da un caro amico

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

baerret
22-08-2016, 12:04
In teoria il punto di rottura sarebbe dovuto essere il bauletto in plastica piuttosto che la staffa in alluminio... Comunque penso di comprarne una nuova, non mi fido a saldare quella vecchia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nikola1917
22-08-2016, 22:52
raga grazie delle risposte
vlevo sapere se con un topcase 45 o 58 sulla 800 ci siano particolari problemi?
qualcunodi voi ha una foto con il top case 45l o 58l ?

baerret secondo me se lafai saldare da un buonsaldatore ti viene un ottimo lavoro ,

baerret
23-08-2016, 11:24
La saldatura mi lascia comunque qualche perplessità.
Allego la foto per chiarezza:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/768ab7b4e2adb83473bc8510a8e93884.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/182dfe655e7b0ffb9dd43e36026d68e3.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nikola1917
23-08-2016, 14:41
ti conviene fallo saldare

baerret
23-08-2016, 15:18
Stavo notando che anche sugli altri fori delle viti stanno iniziando a partire le prime crepe

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/c8be10051aaf77076a02569ce0e18eb0.jpg

Voi ritenete possibile effettuare una saldatura che consenta di garantire sicurezza durante un viaggio?
Eventualmente sapreste indirizzarmi da qualcuno su Roma in grado di farla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nikola1917
23-08-2016, 15:53
tutte queste lesioni non sono normali , cosa caricavi sul topcase :D
fallo vedere da qualcuno che lavora l'alluminio , se non vuole molto la fai riparare (nuova costa €90)

baerret
23-08-2016, 16:17
Considerando che il topcase è in plastica e non presenta lesioni o altro mi viene da pensare più ad un difetto di produzione della piastra (montata con chiave dibamimetrica).
Il bauletto solitamente lo uso per trasportare la borsa della palestra e pantaloni da pioggia quando in movimento e per riporre casco, guanti e scalda collo quando mi fermo. Niente di particolarmente pesante in rapporto alla capacità di carico offerta da bauletti anche di dimensioni maggiori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ozama
24-08-2016, 23:59
Io sentirei GiVi immediatamente..
Ho usato quella piastra due anni e 25.000 Km e non ho mai riscontrato problemi.
L'ho venduta usata che era perfettissima.
Ciao

baerret
25-08-2016, 00:58
Ho scritto una mail a Bonfardini; vediamo cosa mi risponde...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

baerret
02-09-2016, 15:55
Aggiornamento sul problema piastra: Bonfardini mi ha risposto chiedendomi di fargli avere la piastra per poterla far controllare in azienda. Speriamo bene...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Timisoreano
02-09-2016, 16:35
Dalle foto che hai reso disponibili è evidente che le cricche sono in corrispondenza degli attacchi, ovvero in corrispondenza dei punti ove il carico viene applicato. Il problema può essere determinato da un carico applicato eccessivo, da fatica (ovvero applicazione del carico nel tempo) magari in combinazione con la prima ipotesi, da una non conformità del materiale alle specifiche previste: basta che lo stato di fornitura della lastra di alluminio (possibilmente del AL5754 H32) sia crudo e il gioco è fatto. Se la piastra è ricavata tramite taglio laser (poi lavorata di macchina per le svasature dei fori e dopo ancora piegata) può darsi che l'alterazione termica eccessiva dovuta ad un ciclo non conforme abbia innescato un processo di degenerazione locale...ed anche in questo caso a lungo andare si innescano dei cedimenti.

Ti auguro che il costruttore riconosca un difetto nella fabbricazione e ti restituisca una piastra nuova!

Diversamente una riparazione con saldatura, se ben eseguita, potrebbe non darti problemi. Le zone da saldare sono diverse, quasi sicuramente potresti avere problemi di planarità (non so quanto sia importante per agganciare il bauletto) dato che l'apporto di calore richiesto per lavorare l'alluminio è elevato, ma forse con una bella raddrizzata risolvi comunque.

Facci sapere come risolvi...

asderloller
02-09-2016, 16:56
a prescindere sicuro che Givi l'omaggerà della piastra nuova, io ho sempre avuto ottimi riscontri da loro.

baerret
02-09-2016, 17:25
Anche io ho sempre avuto ottimi riscontri da Givi e sono fiducioso nel gentile omaggio (tanto più che la piastra è ancora in garanzia).

@timisoreano difficilmente carico a morte il bauletto centrale: lo uso in prevalenza per trasportare la tuta anti pioggia ed eventuale borsa della palestra in caso di pioggia o per riporre il casco con moto parcheggiata durante la settimana mentre nelle uscite cerco di lasciarlo a casa.
La cosa curiosa è che essendo il bauletto di plastica in caso di carico eccessivo avrebbe dovuto cedere quello...
Per quanto riguarda la saldatura ho provato ad informarmi ma il riscontro non è stato positivo a causa dei costi, estetica e resistenza: ho apprezzato l'onestà del professionista al quale ho chiesto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexbit
02-09-2016, 17:34
Potrebbe essere un serraggio troppo elevato delle viti in combinazione ad carico elevato e le inevitabili vibrazioni?
In ogni caso io ho avuto quella piastra e l'ho reputata molto solida. Al di là delle cause/concause/combinazioni è probabile sia un esemplare sfortunato :-(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Nikola1917
02-09-2016, 20:58
raga un consiglio ho trovato una occassione di n2 valigie TOURATECH ZEGA PRO lt 45 volevo sapere se sono troppo ingombranti su una f800gs ?
chiedevo anche se sapete un alternativa ai Telai valigie TOURATECH inquanto non disponibili e senza previsione di arrivi

Fagòt
02-09-2016, 21:12
Holan in Polonia... sono uguali ai TT, anzi hanno anche la versione simmetrica che riduce l'ingombro.

http://holan.pl/en/panniers-pannier-frames-f800gs/1007-pannier-system-sim-for-nomada-zega-cases-for-800gs-650twin.html#.V8nOhvmLRMw

Questa è la mia con le 35... direi che con le 45 sei ben oltre il metro e rotti.

https://lh3.googleusercontent.com/u52jtW5w9c4IFTrd2WUpiPiIGedvGnJBm-Q2K2n1yF_lbCpC5m18fhdbX55JhVFrdk5FlKbBJEindg=w2000-h1600-rw-no

Nikola1917
02-09-2016, 23:29
Holan in Polonia... sono uguali ai TT, anzi hanno anche la versione simmetrica che riduce l'ingombro.

http://holan.pl/en/panniers-pannier-frames-f800gs/1007-pannier-system-sim-for-nomada-zega-cases-for-800gs-650twin.html#.V8nOhvmLRMw

Questa è la mia con le 35... direi che con le 45 sei ben oltre il metro e rotti.

https://lh3.googleusercontent.com/u52jtW5w9c4IFTrd2WUpiPiIGedvGnJBm-Q2K2n1yF_lbCpC5m18fhdbX55JhVFrdk5FlKbBJEindg=w2000-h1600-rw-no

grazie fagot stavo per fare una cavolata fino a quale posso essere messe sulla f800gs ? sul sito nomada da le 38
ci rientro su 100?

alexbit
03-09-2016, 07:33
Sulle m.y. 2013 la carta di circolazione era aggiornata ai 110 cm delle originali BMW.

http://m.motociclismo.it/articoli/view/la-bmw-f-800-gs-con-le-valigie-non-e-piu-troppo-larga-moto-51531

I telai Holan simmetrici non montano con lo scarico originale.

Ad occhio con due da 45 e senza telai simmetrici sono fuori norma.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Fagòt
03-09-2016, 10:45
Giusto Alex occorre avere uno scarico ovale.. ad ogni modo i telai holan misurano 57 cm circa e con le due Zega da 35 (larghe ognuna 23 cm.) io sono a 103, quindi in teoria fuori di 1,5 cm. rispetto alla normativa.
Visto che però le uso solo quando scendo giù, non mi sono mai posto il problema, dovendo al massimo affrontare il tratto BG-GE.

batarisTA
16-09-2016, 18:06
Ciao a tutti! una domanda: esistono valige aftermarket (no bmw) che montano sui telai bmw originali? Ho acquistato la mia Giessina usata e monta le Vario ma mi sembrano piccole per farci due settimane di ferie per due persone, quindi vorrei ev. cambiarle senza stravolgere tutto e mantenendo i telai originali per poterle riutilizzare per piccoli viaggi anche da solo.... impossibile???:confused:

Bebeto
16-09-2016, 23:05
no ! mi spiace ma non esistono assolutamente valige non BMW che si possano montare sui telai originali delle vario :(

ozama
17-09-2016, 09:47
Confermo.
Io qvevo le GiVi Trekker 33, che credo siano simili, se non più piccole delle Vario, come volume complessivo. Ma ci sto via 15 gg con zavorra, con un po' di organizzazione.
Certo, io dormo in albergo o da parenti. Quindi, niente lenzuola, coperte, sacchi a pelo, asciugamani (tranne quelli da spiaggia eventualmente).
E solitamente riesco a tenere il top case Trekker 52 litri (che ti consiglio di acquistare al posto dell'inutile originale, con la piastra GiVi SRA) per le giacche o i caschi (a seconda della temperatura, le lascio in moto e i caschi li lego fuori con un lucchetto a molla da bicicletta).
Qualsiasi cosa tu cambi, dei tre bauli, richiede l'attacco proprietario.
Tra after market diversi, innalcuni casi, c''è compatibilità con GiVi (che è molto diffuso) o esistono degli adattatori.
Per il baulone (fin ora ho visto solo quello..), alcune marche motociclistiche Italiane usano lo standard GiVi. Ad esempio, Aprilia e Ducati, per la Caponord e la Multistrada.
Ciao!

batarisTA
17-09-2016, 09:53
Mmhmm. .... quindi mi conviene riciclare le mie vecchie givi cambiando solo il telaio portavalige. Ho visto sul sito che ne fanno di due tipi:quelli smontabili qualcuno li ha provati? Normalmente giro senza valige e quelli normali mi sembrano bruttini da vedere....:neutral::neutral:

baerret
19-09-2016, 14:50
In merito al problema sulla piastra bauletto in alluminio crepata la Givi ha provveduto alla sostituzione della stessa (acquistata a settembre 2014).
In settimana cerco di organizzarmi per andare a recuperarla presso il punto vendita.
Azienda esemplare nella gestione dei rapporti con il cliente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batarisTA
19-09-2016, 17:15
@ Fagòt:scusa l'ignoranza ma le valige che monti sono le Nomada del sito Holan? Che tu sappia produce telai anche per altre valige con attacchi diversi? Stavo pensando di prendere i telai di questa marca perchè li fanno simmetrici ed avendo su lo scarico ovale non ha senso tenere i telai normali perdendo spazio nella valigia dal lato destro...

Fagòt
19-09-2016, 18:34
No, le mie valige sono le vecchie Zega 35 della Touratech.
La Holan produce solo due tipi di telaio (simmetrico e no) che sono predisposti solo per attacchi tipo Touratech... per intenderci quelli cilindrici in plastica dura che si serrano in alto ruotando la levetta in alluminio e avvitando poi la ghiera all'interno della valigia.
Le Nomada hanno lo stesso metodo, cambia solo forma e prezzo rispetto alle Zega.

Potresti sempre eventualmente cercare altre valige in alu e poi montare tu gli attacchi cilindrici che la touratech vende in kit da 4 pezzi:

https://shop.touratech.it/kit-montaggio-per-valigia-18-mm.html

Nikola1917
23-09-2016, 23:44
raga le valigie bmw alu per 1200 si possono montare sulla 800 ?
mi è nata questa curiosità perche su subito sene trovano molte

valter 58
24-09-2016, 14:35
Io nella 800 gs adv ho le alu Bmw , sono diversi gli attacchi e hanno dei scansi diversi, differenziano in molti particolari e non sono uguali a quelle del 1200 gs .

batarisTA
01-10-2016, 09:35
Ancora dubbi... Metto in vendita il tris bauletto/valige Vario originali BMW F800GS ma come si fa per le chiavi??? Adesso aprono con quelle della moto....
altra cosa: sul libretto c'è riportato larghezza con valige originali bmw 1100mm..... ma se le valige non sono bmw?.

asderloller
01-10-2016, 09:48
@valter58 sono le medesime del 1200 adv ad aria

@batarista puoi smontare i cilindretti. Qui sul forum c'è scritto come fare.

batarisTA
01-10-2016, 18:59
@batarista puoi smontare i cilindretti. Qui sul forum c'è scritto come fare.

Mhm... Quindi chi acquista dovrà comprarli a parte....

valter 58
02-10-2016, 08:56
@valter58 sono le medesime del 1200 adv ad aria

@batarista puoi smontare i cilindretti. Qui sul forum c'è scritto come fare.

Non sono le stesse del 1200 gs ad aria , quando ho comprato la 800 gs Adv ho dato indietro il 1200 gs adv ad aria e ho potuto usare solo il top case , ho dovuto comprare le laterali nuove , basta andare in concessionario per vederle e notare le differenze aprendole .

asderloller
02-10-2016, 10:02
sbaglio io sicuramente allora, ma non mi sembravano così differenti:

http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0470-EUR-01-2013-K255-BMW-R_1200_GS_Adve_10_0470,0480_&diagId=77_0144

http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0B05-EUR-05_2012_K75_BMW_F_800_GS_Adve_0B05,_0B15_&diagId=77_0144#77418566447

batarisTA
02-10-2016, 23:38
@batarista puoi smontare i cilindretti. Qui sul forum c'è scritto come fare.

Ho trovato le istruzioni per rimappare i cilindretti, da quello che ho capito se vendo bauletto e valige posso lasciarli su ed il nuovo proprietario può resettare le serrature con le sue chiavi, basta che li lascio aperti?.

Magnete
03-10-2016, 07:08
ciao
confermo lascia le valigie chiuse ma non a chiave ;) e il nuovo proprietario si mettera a giocare con le serrature per trovare la combinazione di lamelle adatte alla sua chiave.
nel libretto di uso e manutenzione delle valigie (almeno delle vario) c'è scritto tutto bastano 10' di lavoro.
buona giornata

asderloller
03-10-2016, 07:39
Di solito vendono il kit con le lamelle. Il nuovo proprietario deve scastrare quella finale che tiene la serratura in sede e poi togliere le lamelle una ad una e provare con la sua chiave. Ma facendo le prove con una delle 3 lamelle per ogni scatto della chiave è probabile che gliene manchi qualcuna. Hai anche le lamelle rimaste?

PierreSBK71
03-10-2016, 09:27
Ragass, confermo.
Quelle in alluminio del 1200adv NON montano sull'800ADV.
Si vede benissimo nella valigia/telaio dx: Quella del 1200 ha il lato piatto, quella dell'800 parte piatto e circa a metà piega verso l'esterno.

batarisTA
03-10-2016, 15:18
Di solito vendono il kit con le lamelle. Il nuovo proprietario deve scastrare quella finale che tiene la serratura in sede e poi togliere le lamelle una ad una e provare con la sua chiave. Ma facendo le prove con una delle 3 lamelle per ogni scatto della chiave è probabile che gliene manchi qualcuna. Hai anche le lamelle rimaste?

No, ho acquistato la moto usata ed aveva le valige già montate dal conce quindi con serrature già adattate...

asderloller
03-10-2016, 15:21
questo video spiega bene come fare: https://www.youtube.com/watch?v=PMCvnEJ6dt4

il problema è che lui senza le lamelle mancanti non riuscirà a ricodificare la serratura.
se avessi comprato il kit (o il concessionario al tempo ti avesse lasciato le lamelle in più) la serratura si può riaprire e ricodificare nuovamente.

batarisTA
03-10-2016, 17:41
Quindi bisogna andare da un concessionario a prendere le lamelle o si trova il kit su internet?

baerret
03-10-2016, 18:40
Penso che se vai dal conce dovrebbero ricodificarti le serrature a fronte del pagamento di un piccolo obolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asderloller
03-10-2016, 19:08
Entrambe le cose. Su internet costa meno (ProCar bikestore ma bisogna vedere se con le ss vale la pena)

L'obolo al concessionario per sta cazzata non mi pareva irrilevante.

batarisTA
19-10-2016, 19:10
No, le mie valige sono le vecchie Zega 35 della Touratech.
La Holan produce solo due tipi di telaio (simmetrico e no) che sono predisposti solo per attacchi tipo Touratech... per intenderci quelli cilindrici in plastica dura che si serrano in alto ruotando la levetta in alluminio e avvitando poi la ghiera all'interno della valigia.
Le Nomada hanno lo stesso metodo, cambia solo forma e prezzo rispetto alle Zega.

Potresti sempre eventualmente cercare altre valige in alu e poi montare tu gli attacchi cilindrici che la touratech vende in kit da 4 pezzi:

https://shop.touratech.it/kit-montaggio-per-valigia-18-mm.html
alla fine anche Nomada vende gli attacchi e vengono qualcosina in meno di touratech (18neuri per due valige)...
ho trovato anche questo produttore italiano, qualcuno lo conosce?
http://www.koboldbike.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

andri
16-12-2016, 21:15
Ho da poco acquistato una Gs 700 2016, dovrei dotarla di borse laterali. Sinceramente trovo le Vario alquanto datate, molto scomode nell'apertura laterale ed esteticamente poco piacevoli. Pensavo alle Touratech Zega Mundo (31 + 31 litri) abbastanza sobrie e dal design minimalista. Non ho mai avuto occasione di osservarle dal vero, magari non sono così gradevoli come penso, qualcuno di Voi le ha acquistate? Se si potreste confermarmi le vostre impressioni ed eventualmente una foto. Grazie.

ozama
17-12-2016, 11:00
Mai avute le Vario. Ma penso che esteticamente, sulla 700 ci stiano benissimo. Hanno lo scasso per lo scarico e la possibilità di variare la sporgenza, cosa molto utile se intendi usare la moto tutti i giorni con le valige montate.
Lo sgancio, permette di usarle anche come valige vere e proprie, durante la vacanza. Puoi portarle e tenerle in albergo come tali, anche se il plus dello scasso per lo scarico, in quel caso diventa un andycap.:confused:
Trovo invece le valige di alluminio più "rustiche" e più adatte ad un uso da viaggi avventura. Al limite, se usi la moto anche per lavoro e le tieni sempre su. Si aprono dall'alto e non hanno la maniglia centrale per il trasporto, quindi per fare lo stesso servizio di quelle "a valigia" devi usare borse interne praticamente per forza.:confused: E si rigano in modo evidente a guardarle.:mad: Per contro, sono più robuste in caso di caduta, più capienti a parità di volume esterno occupato, tendenzialmente più leggere a parità di dimensioni.
Insomma.. le valige non le vedo come sola questione di estetica. Se servono ad usi gravosi, le "alu" sono imbattibili. Se devi acquistarle per farci le vacanze estive o i we, alloggiando in albergo/appartamento, Trovo molto più pratiche le valige normali.
Sulla 700, ci vedo meglio valige in plastica, data la destinazione d'uso. A prescindere (vedi sopra), penserei prima di tutto alla praticità e all'ingombro anche in funzione del mio passeggero (che nel mio caso è sempre presente e contribuisce alle rate della moto :lol: ).
Di moto non ne ho avute molte, ma le ho sempre usate, in funzione dei periodi della vita, per andare al lavoro, per la gita fuori porta, per le vacanze di 2/3 settimane.
La mia conclusione è che prima dell'estetica bisogna valutare altro. Forse anche perchè la moto la uso solo il sabato/domenica/ferie, ma faccio comunque già un discreto numero di Km (10/12.000 all'anno, solo per strada asfaltata e stradoni bianchi di campagna), passo quindi poco tempo ad adorare la moto in garage e, soprattutto, perchè le valigie le uso solo se mi servono. Per le gitarelle di giornata e per tutti giorni, nel mio caso è mooolto meglio un baule capiente per i due caschi, che quando è mezzo vuoto (quasi sempre) e sei col passeggero (idem), si sente poco.:) l'estetica? Cazzi di chi mi guarda la moto. Io la guido.:lol:
Ah.. fra le varie cose, importante anche il costo, naturalmente, e la eventuale possibilità di montarle su altre moto, se dopo qualche anno la cambi. Se le usi poco, le valigie possono durare una vita. E se ti stanchi, se sono "generiche", te le puoi rivendere più facilmente. Quest'ultimo passaggio, vale per tutte le tipologie after market (se le prendi simmetriche), dato che i vari produttori fanno i telai per tutte le moto più diffuse e, a maggior ragione, per quelle nuove che usciranno.
Spero di essere stato utile almeno per una riflessione.:)
Ah.. io, sulle mie ultime tre moto (Tiger 800XC, F800GS, V-Strom 1000 attuale) ho montato le GiVi Trekker da 33 litri. Sono simili alle Vario, esteticamente e come apertura. Quindi non te le consiglio, se quella forma non ti piace. Ma costano poco più della metà. E vanno su qualsiasi moto per cui GiVi decida di fare i telai.
Ottime, appunto, per uso occasionale. Meno (nel tuo caso) per il quotidiano, perchè non hanno lo scasso per lo scarico (e le 700/800 hanno la marmitta alta quindi non stanno simmetriche ed aderenti). Non sono poi a geometria variabile, anche se per l'uso "continuativo", possono vantare il plus dello sportello apribile in due modi (che nell'uso vacanziero a mo di valigia è invece assolutamente inutile).:-o
Ciao!:)

Anto61
17-12-2016, 14:48
Belin �� Ozama una disamina perfette direi non c'è altro da aggiungere, il ho le vario sulla 700 e sinceramente non le vedo così inguardabili, anzi ma sicuramente funzionali anche se costose come tutti gli accessori bmw infatti le ho cercate usate ed un po' il prezzo lo si lima, buona scelta ....

andri
18-12-2016, 23:26
Grazie Ozama e Anto61 per i preziosi consigli. Tendenzialmente preferisco le borse tipo Alu in quanto le mie precedenti moto (Tènèrè 660 e Super Tènèrè 1200) montavano le borse originali similari alle Alu di cui mi sono sempre trovato molto bene, soprattutto nei viaggi vacanza. Devo ammettere che le Vario offrono l'opportunità di variare il volume di carico e relativa sporgenza. L'inverno porterà consiglio!

s.milan
31-03-2017, 16:25
Ciao ragazzi,
Rispolvero questo thread per chiedere se qualcuno ha mai visto questo topcase vario, circa 1/3 più alto rispetto a quelli che ho sempre visto in giro.
Beccato su una F700Gs a cui ho parcheggiato a fianco la mia.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170331/51472cd8db8eb403c724fdb00f48cf0b.jpg
La differenza col mio è notevole...
Magari è pure di uno del forum! ;)



Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

mrnippo
31-03-2017, 17:35
Ciao ragazzi,
Rispolvero questo thread per chiedere se qualcuno ha mai visto questo topcase vario, circa 1/3 più alto rispetto a quelli che ho sempre visto in giro.
Beccato su una F700Gs a cui ho parcheggiato a fianco la mia.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170331/51472cd8db8eb403c724fdb00f48cf0b.jpg
La differenza col mio è notevole...
Magari è pure di uno del forum! ;)


non vorrei dire una caxxata ma mi sembra il solito topcase vario, in questo caso esteso. forse tu li hai sempre visti "chiusi"

s.milan
31-03-2017, 17:37
No no, questo è il mio esteso:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170331/5af8f3c82b738fecf973047106e218a1.jpg
La differenza non so se si nota, causa angolatura foto.
Sono anche diversi piastra e attacco: ci ho passato un po' ad osservarlo.
Forse in questi ultimi anni è uscita una versione "XL"! :D

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Alelocate
02-04-2017, 09:56
Ciao ragazzi,
Rispolvero questo thread per chiedere se qualcuno ha mai visto questo topcase vario, circa 1/3 più alto rispetto a quelli che ho sempre visto in giro.
Beccato su una F700Gs a cui ho parcheggiato a fianco la mia.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170331/51472cd8db8eb403c724fdb00f48cf0b.jpg
La differenza col mio è notevole...
Magari è pure di uno del forum! ;)



Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk



Ciao, questo top case te lo danno in dotazione dal 2015. È più grande del precedente. È l'esatto copia di quello della sorellona 1200 ma con lo sportello nero.

s.milan
04-04-2017, 07:20
@Alelocate: Grazie dell'informazione!
Immaginavo di essermi perso qualche "puntata di aggiornamento". :)
Anche perchè sulle "F" è la prima volta che vedo questo Vario "extra large".
Sandro

Alelocate
06-04-2017, 21:59
Figurati! Io ce L ho e ci sta anche il casco integrale!

Arty84
12-05-2017, 19:50
Buonasera a tutti, mi so letto tutta la discussione (sono in malattia e ho del tempo),
avrei bisogno però di fare una domanda o meglio chiedere una conferma con la speranza che nessuno mi mandi a quel paese nel caso la risposta fosse in qualche discussione a me sfuggita. Io da poco ho acquistato una F650GS del 2010, volendo montare le valigie laterali mantenendo la simmetria viste da dietro e senza superare i 100cm di ingombro, mi confermate che l' unica soluzione sul mercato sono le vario originali BMW? Dove ho acquistato la moto me le ha proposte a 550,00 € nuove incluso staffaggio e montaggio. In rete per l' usato chiedono uguale o più. Se sapete di qualcuno che le toglie me lo fate sapere in privato? Grazie mille a chi rispnderà con buon cuore.

Nikola1917
25-05-2017, 22:11
secondo me ti conviene prendere quelle della givi le trekker almeno se cambi moto le puoi utilizzare o se le vuoi cambiare le vendi con più facilità

gabbia
29-05-2017, 11:55
Buongiorno a tutti,
2 domandine veloci,nel top case in alluminio da 42lt della kappa KVE42A - K-VENTURE o della givi trekker outback ci stanno due giacche da moto e accessori vari?
Un casco modulare o anche un integrale di tipo stradale?
e soprattutto mi confermate la completa compatibilità degli attacchi?
Grazie mille a tutti
Saluti

ozama
30-05-2017, 06:17
@Arty84:
Se vuoi la simmetria, devi acquistare le valige BMW o qualche kit specifico con telaio e valigia con l'incasso per lo scarico.
Se vuoi stare a norma, teoricamente, dovresti stare NON a 100 cm totali, ma a 50 Cm PER LATO dal centro della moto. Tuttavia io ritengo che non sia un problema. Non conosco nessuno, in anni, che sia stato multato per l'ingombro laterale o per problemi in caso di incidente. Poi, è una cosa soggettiva. Inoltre, sulle Ultime serie di GS, è specificato l'ingombro con valige (anche se riferito alle originali), oltre in 100 cm.
@Gabbia:
Tutta quella roba in 42 litri, la vedo dura. Per gli attacchi, COME TUTTI I COSTRUTTORI DI VALIGIE AFTER MARKET, gli attacchi sono assolutamente INCOMPATIBILI CON QUELLI ORIGINALI BMW. La moto va ordinata senza (per non buttare soldi e complicare pure la situazione) in caso si pensi di non montare le valige originali.
Nello specifico GiVi/Kappa, a differenza delle laterali della serie "Outback", che richiedono il telaio specifico "Monokey CamSide", il bauletto monta sull'attacco GiVi classico "Monokey".
In entrambi i casi, a fugare ulteriormente dubbi eventuali, assolutamente incompatibili con qualsiasi attacco originale BMW. Va acquistata la piastra GiVi, meglio ovviamente se la versione "SRA" in alluminio.
Se hai la 800 Adventure, che ha gli attacchi laterali montati di serie, guarda se GiVi fa adattatori. Per il bauletto, credo che si possa montare tranquillamente la piastra SRA, come per la GS800 normale. Ma sul sito trivi tutto.
Ciao!

gabbia
30-05-2017, 09:58
@ozama
grazie mille della risposta,ma forse mi sono espresso male,intendo la compatibilità tra gli attacchi GIVI e KAPPA con sistema monokey e piastra SRA in alluminio(cioè se prendo la piastra KAPPA posso montarci il bauletto GIVI e viceversa).
Per il discorso capienza ho visto in rete un sacco di foto con inserito un casco modulare e chiedevo se per caso ci stesse anche un integrale taglia xl.
Sinceramente non ho idea di quanto occupino due giacche con protezioni ripiegate ma vedendo le misure riportate dal sito pensavo ci stessero,nessuna esperienza diretta?

Arty84
30-05-2017, 11:20
@ozama @Nikola1917
Grazie ad entrambi per la risposta, valuterò!
Le trekker della givi più staffa forse mi costano più delle vario BMW

ozama
31-05-2017, 06:58
@Gabbia: Eh, non avevo capito. Scusa.
Givi e Kappa sono due brand della stessa proprietà, e l'attacco "Monokey" è identico. I bauloni centrali "Monokey" dei due marchi, hanno identico attacco, che è lo standard GiVi storico, credo dagli anni 90, quindi, nessun problema. Esiste anche il "Monolock" per i bauletti piccoli destinati agli scooter, ma non è il tuo caso. È una linea specifica ben distinta.
Per le laterali, invece, esistono, che io sappia, 4 sistemi, riducibili a 3 con un adattatore, in un caso.
Per la capienza, nessuna esperienza diretta. Non facendo rally o comunque fuori strada. Ed essendo sempre in coppia, brutto per brutto (il baulone certo non è il massimo..), ho un Trekker 52, dove alloggio 2 caschi modulari. Prima, con le moto precedenti, più stradali, avevo il Maxia 52.
Tieni presente che ho un amico che porta la xxl e il suo modulare non sta nemmeno nel mio 52 litri! Quindi, fossi in te, andrei a provare da un rivenditore per renderti conto di persona.
È abbastanza soggettivo..
Arty84:
Se è così, o se c'è poca differenza, valuta seriamente le Vario. Sono belle ed intelligenti. Certo, non le puoi portare sulla moto che acquisterai successivamente. Ma sono tra i pochi accessori che riesci a piazzare bene quando vendi la moto.
A meno di promozioni, però, almeno 200/250 Euro reali, generalmente ci sono. Se usi molto le valige può valer la pena. Se le metti 2 volte l'anno, come me (per il quotidiano uso il più pratico baulone) e cambi moto ogni 3/5 anni, forse no. Ma anche questo è soggettivo.
Ciao!

gabbia
31-05-2017, 07:36
@ozama: non devi assolutamente scusarti,anzi,grazie mille per i consigli!
Comunque il fatto è che ho gia "per casa " il givi trekker da 52 lt di mio padre e non volevo compraree un doppione,raramente viaggiamo insieme e quindi la nostra idea era di prenderne due diversi e scambiarceli all'occorrenza (ovviamente che abbiano l'attacco compatibile).La testa mi dice di prendere il 52lt ma la pancia e la non voglia di creare doppioni mi dice di prendere il 42 lt in alluminio, anche perchè l'unica cosa che ci infilerei sono le giacche mia e della zavorrina.
Vabbè,l'unica è cercare un rivenditore e dargli un occhiata.
Grazie mille ancora!

JIMMY_THE_KING
06-07-2017, 12:34
Ciao, questo top case te lo danno in dotazione dal 2015. È più grande del precedente. È l'esatto copia di quello della sorellona 1200 ma con lo sportello nero.

Ciao sarei interessato all'acquisto di questo TOP CASE VARIO XL, sapete dove lo posso trovare?
E' compatibile con le versioni del 2011 ?

Grazie

gabbia
11-07-2017, 11:03
alla fine mi sono deciso per prendere piastra kappa in alluminio + top case Kappa garda 46lt e schienalino.
la qualità è veramente buona soprattutto in proporzione al prezzo pagato.
comprato tutto su amazon per un totale di 256 € SS comprese.
lo spazio non manca e le linee le trovo più digeribili rispetto al 52lt.
due caschi integrali ci stanno volto a fatica ma per quello che mi serviva è perfetto.
mal che vada se un domani mi servisse più spazio questo lo faccio diventare un laterale e prendo il top case da 52....

ozama
11-07-2017, 23:11
Ma che taglia porti? Mai visto uno che abbia fatto stare due integrali/modulari in un Garda/Trekker 46.. Io porto un modulare "L" e mia moglie un integrale XS, e mancano 4 dita per chiudere il coperchio, una volta trovata la posizione migliore.
Per l'estetica, va a gusti. Per me non è rilevante, esteticamente, la differenza tra le due misure. Anzi: il 52 è trapezioidale, quindi a me risulta più aggraziato rispetto al 46, che è un cubo.
Ciao!

Daniele Anzilotti
01-08-2017, 16:22
Scusate se mi intrometto male nella discussione, ho una 800 gs con gli attacchi per le borse laterali e sto cercando le vario usate..mi sapreste indicare dovo potrei trovarle?
Grazie

gianluca24
03-08-2017, 12:07
Ciao Daniele
io ho sia valigie che top case ti ho scritto in pvt

gianluca24
03-08-2017, 12:08
Ciao sarei interessato all'acquisto di questo TOP CASE VARIO XL, sapete dove lo posso trovare?
E' compatibile con le versioni del 2011 ?

Grazie

ciao jimmy io ce l'ho disponibile
ti ho scritto in pvt

Dario C.
01-09-2017, 15:49
Sono sicuro di aver visto qui i telai portaborse "centrati" - nel senso che sporge uguale sia dal lato scarico che dal lato corona, ma che (forse) questo telaio non andava bene con lo scarico originale.

Visto che non riesco a ritrovarlo...non è che qualcuno mi rammenta che telaio era?! :D

wolter
01-09-2017, 16:51
Dovrebbero essere gli Holan:
http://holan.pl/en/panniers-pannier-frames-f800gs/1007-pannier-system-sim-for-nomada-zega-cases-for-800gs-650twin.html

Dario C.
01-09-2017, 17:07
grazie amico! :)

batarisTA
05-09-2017, 23:46
Confermo: è il telaio Holan. Impossibile da montare con scarico originale però. ..
Con scarico Roads nessun problema mentre l'Akra sta proprio a filo
L'ho montato l'anno scorso con le valigie da 40l ed esteticamente è un'altra cosa rispetto ai supporti originali. Inoltre a destra e sta un sacco di spazio e sto pensando a costruirmi un portattrezzi sotto chiave in alluminio.

Bi-en-vi
17-09-2017, 18:56
Salve a tutti ,
ho appena ordinato una 800 gs trophy con borse vario ma non ho preso il bauletto perché mi sembrava troppo piccolo. io vorrei un top case che mi permetta di stivargli due caschi integrali. qualcuno ha qualche consiglio da darmi su cosa montare, bauletto e piastra e che quantomeno si armonizzino con le vaio. grazie!

wolter
17-09-2017, 20:18
Kappa o givi hanno dei 52 litri che non stonano con le vario, ci stanno due caschi e parecchia altra roba...

Bi-en-vi
17-09-2017, 20:36
Grazie Wolter

ozama
18-09-2017, 06:50
Infatti. Mi associo: Givi Trekker 52 o Kappa Garda 52. La piastra puoi acquistarla sia in plastica che di alluminio (codice:SRxxxx oppure, SRAxxxx) e trovi il codice completo sul sito GiVi, usando il configuratore. Oppure da un rivenditore.
Il GiVi puoi sceglierlo con l'alluminio di finitura sia naturale che anodizzato nero. Ha gli attacchi per delle cinghie e, come opzional, esiste sia lo schienalino che il portapacchino.
Prodotto di buona qualità e, a leggere qui, pare che con un po' di lavoro, si possa adattare il blocchetto alla chiave originale BMW. Non so per il Garda.
Ciao!

batarisTA
22-09-2017, 23:54
Io ho montato questo, (http://www.koboldbike.it/index.php?option=com_jshopping&controller=product&task=view&category_id=37&product_id=17&Itemid=128) personalizzato con altri colori. Temo però che due integrali non ci entrino. Non ho mai provato perché lo uso in viaggio ed è sempre pieno....;)
]

Dede634
09-07-2019, 13:10
Salve a tutti, sono nuovo e ho appena acquistato una GS800 del 2011.
Stavo indagando sul forum cercando il top case per le mie esigenze.
Scartando GIVI e Kappa, ero indeciso fra HOLAND (unico problema tempistiche 3 settimane)
https://holan.pl/en/nomada-pro-top-c...alu_black_lids

e questo da SMARTBOMB, venditore di Catania, di cui non ho trovato feedback alcuno... ma mi ispirava.
https://www.smartbomb.shop/product/k...borsa-interna/
Qualcuno lo conosce? Monta secondo voi sul gs 800? Il venditore mi ha risposta che basta avere il "codino a punta"?

ozama
09-07-2019, 20:04
Perchè, scartando GiVi/Kappa? Io mi trovo benissimo dal 2002..
Oltre tutto, assistenza fantastica. Ho un kit Trekker, con 52 litri come top case e due 33 litri come laterali.
Telai asportabili in un attimo, quando non servono. Per me, il top dell'after market, almeno per i modelli in plastica.
Forse penserei a Shad, perchè ha un interessante prodotto a geometria variabile, tipo "vario". Ma non per una GS. Disegni davvero troppo "stradali".
Ciao!

Dede634
10-07-2019, 10:05
Ciao Ozama. Su Givi ho qualche dubbio sul logorio off road della staffa e annessi. Un amico ha avuto qualche problema. La mia idea era quella di rimanere sull'alluminio, 42, 43 litri.

https://www.smartbomb.shop/product/kit-bauletto-posteriore-alluminio-42l-piastra-schienale-borsa-interna/

Scusate, ma qui dice che con la piastra universale si può montare su GS 800 e GS1200. Ma hanno lo stesso codino? Possibile?

ozama
11-07-2019, 23:01
Beh, se fai off, sicuramente ti serve qualcosa di più robusto..
Ciao!

Dede634
12-07-2019, 13:17
rivalutando per praticità il K-VENTURE KVE42A 42 LT, necessito solo di una staffa di alluminio per montarlo?

quale scegliere SRA5103 o SRA5107? Ci sono reali differenze?
Alternative a queste, ovviamente non in plastica?

Daniloo85
16-08-2019, 17:32
Buonasera a tutti!!! Un preziosissimo consiglio; sto per acquistare un set di valigie laterali Vario per f800gs, il venditore mi assicura che vanno bene per modelli k72, la mia è la versione speciale trophy del 2017 che già monta di serie i telai. Montano secondo voi? E soprattutto se vado sul posto a ritirarle il processo di montaggio tra bulloni e distanziatori è molto complicato? Che attrezzi devo portare al seguito? Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi :)

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

grossolik
17-08-2019, 10:07
Non dovrebbe serviti niente basta agganciarle

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ozama
20-08-2019, 15:21
Ma le serrature le devi adattare alla tua chiave.
Qui in giro c'è un tutorial.
Ciao!

sAnTeE
21-12-2019, 22:10
Scusate finalmente ho ordinato una 850 che arriverà a febbraio quindi ho tutto il tempo di perdere le notti a cercare opinioni e confronti...ma non trovo nulla!
Qualcuno ha preso il Kappa venture da 48 litri in alluminio? Non vorrei comprato a scatola chiusa...grazie
Mi sembra di aver capito che 48/52 litri non ci sia nulla di squadrato in alluminio eccetto il k-venture 48 o sbaglio?

baerret
24-12-2019, 18:08
Io ho il kVenture da 48 e ne sono pienamente soddisfatto: due integrali (calotta piccola) si riesce ad incastrali.

sAnTeE
24-12-2019, 22:19
Grazie, allora approfitto se posso.. La mia ragazza ha una S, io una L. Probabilmente il modulare + integrale non entrerebbe ma quello che mi interessa è poter stivare il mio casco più il giubbotto con protezioni, ci sta?
Inoltre vorrei capire se può starci un porta documenti a4? una bottiglia di vino standard da 75 cl? Una bottiglia di acqua da un litro e mezzo? Un laptop sui 13/14 pollici?
Scusa per le domande, io ho già scelto anche perché non ci sono alternative.. Sto aspettando di vedere se va in sconto con i saldi, al momento il prezzo più basso trovato 305/315 euro che mi sembra già ottimo più piastra givi 105/115 euro.

baerret
07-01-2020, 11:04
Scusami se rispondo solo ora.
Modulare L + integrale la vedo dura;
modulare + giubbotto entrano (almeno nel mio caso),
laptop sicuramente (lo uso quotidianamente);
per le bottiglie non dovresti avere problemi se coricate.

sAnTeE
07-01-2020, 12:11
Gentilissimo grazie!
Non l’ho ancora comprato perché devo attendere un mese per la moto e volevo vedere se trovavo qualche sconto ulteriore.
Direi che hai fugato ogni dubbio, se si va via in coppia un casco rimarrà fuori (di sicuro per la ragazza non prenderò un altro neotec).
Domenica ero in negozio e ho visto il givi 42 (si vede a occhio che è piccolo) e il givi 58 (si vede ad occhio che è enorme :lol:), purtroppo di Kappa 48 nessuna traccia. E si che per me è una misura fantastica...

korvus74
25-01-2021, 23:34
Ciao a tutti...

Io penso che la miglior cosa sia avere diverse Valige

ed in base al viaggio e all'esigenza montare ciò che serve.

Io quando parto per viaggi di 20/25 giorni con la mia compagna

Monto un 58Litri TopCase solo per le tute da pioggia e borsello

e poi i Caschi quando ci si ferma.

Poi di lato 2 Outback da 52Litri.



Se viaggio da solo:

di Lato 2 Outback da 37 Litri mezzi vuoti in effetti

e un top Case Outback da 42Litri


Quando sono in città monto solo l'Outback piccino da 42 Litri.

Nella foto quando sono a Pieno Carico



https://i.postimg.cc/260nqNr1/valigeria.jpg (https://postimg.cc/zbRyMMLN)