PDA

Visualizza la versione completa : Riverniciatura f650gs


simofuma
07-07-2014, 11:11
Ciao a tutti!
il mio GS del 2001, che possiedo da gennaio, era in originale carta da zucchero con sella gialla. Il precedente proprietario l'ha riverniciata di nero, il lavoro è stato fatto bene, però vorrei rendere la moto più "mia", anche perchè tra poco mi nasce il secondo figlio e me la dovrò tenere per un bel pò! Ho in mente qualcosa a livello di colorazioni, ma mi interessa sapere se è un lavoro fattibile in autonomia (e se si con quali vernici) o se devo per forza ricorrere ad una carrozzeria. La manualità non mi manca, posso smontare e carteggiare tutto io, e poi? Qualcuno lo ha fatto? Marche di vernici consigliate per far da solo, se possibile ripeto, senza che ci voglia un forno professionale?
Grazie a tutti!
Simone

giorgiom0251
08-07-2014, 18:28
Avrei anch'io voglia di rinfrescare il mio, tutto giallo mi ha un po' stancato. Attendo notizie.
Grazie e lamps a tutti!
Giorgio

Simosos
08-07-2014, 18:45
vicino il mio ufficio c'è un'officina che lo fa su auto e moto, anche per modifiche elettroniche. usano le pellicole.
però non saprei che colore

simofuma
10-07-2014, 14:00
Ah bravo Simosos mi hai fatto venire in mente che su InSella di qualche mese fa si parla della verniciatura delle moto fatta con il wrapping, le pellicole appunto, o con una vernice spray che ricopre le carene come se fosse una guaina, senza intaccare la vernice, e che si può rimuovere senza che lasci traccia: appena ho tempo cerco quel numero, e posto le informazioni! Indicavano anche le marche e i prezzi delle vernici spray.

managdalum
11-07-2014, 00:09
Se ne parla anche sul forum, cercate "wrapping" e "plastidip"

simofuma
11-07-2014, 12:03
Ho trovato il numero che cercavo: è quello di Febbraio, bello aprire il post per chiedere info e alla fine ritrovo e posseggo a mia volta info dettagliate! Grazie all'illuminazione di Simosos! Nel numero si parla appunto di pellicole e di vernice spray che come giustamente segnalato da Managdalum sono di marca Plastidip, o anche Foliatec. Il Wrapping, con l'apposizione delle pellicole appunto, ha un costo abbastanza alto (per due plastiche piccole sopra i 200 euro, uno scooterone solo per fare un esempio può costare dai 1500 in su) e dipende da quanto la moto è carenata, da quante parti si vogliono fare eccetera ma, a suo vantaggio, offre personalizzazioni pressochè infinite in quanto le pellicole possono essere di molte fantasie diverse (nell'articolo ci sono una ducati multistrada a specchio ed uno scooterone con fantasia "jeans"). Va fatto però da mani esperte e con un minimo di attrezzatura. Le bombolette Plastidip e Foliatec invece stanno sui 20 euro a bomboletta da 400ml, il lavoro si fa in casa senza particolari accorgimenti e senza attrezzature professionali, per contro è una "stesura di vernice" monotinta, a meno che non si colorino le diverse parti con diversi colori, insomma per citare la fantasia "jeans" sarebbe infattibile con questo metodo. Ci sono una ventina di colori, sia lucidi che opachi per una e l'altra marca. Ho visto che Plastidip vende anche una vernice che fa "effetto perla" su quella stesa in precedenza, ed un metallizzatore con lo stesso funzionamento. Entrambi i siti hanno comunque una sezione per l'acquisto online. C'è di che divertirsi! Basta solo capire quale colore possa stare bene sulla vostra piccolina... io per la mia non ho idea!

mena53
13-07-2014, 15:34
[...]

La spesa che sosterrai dipende dal grado di finitura che vorrai ottenere.
Al mio GS 1200 ho riverniciato tutte le plastiche con € 500,00 in carrozzeria con un risultato perfetto.

simofuma
14-07-2014, 08:45
Corretto Mena53, ma il tuo è un GS 1200 e la spesa in proporzione ci sta, se spendo 500 euro per cambiare colore alla mia in pratica spendo un terzo del valore della moto! :-)

Simosos
15-07-2014, 10:45
devo vedere da me che prezzo fa e che colori propone.
prego per l'illuminazione omonimo

mena53
18-07-2014, 21:05
Corretto Mena53, ma il tuo è un GS 1200 e la spesa in proporzione ci sta, se spendo 500 euro per cambiare colore alla mia in pratica spendo un terzo del valore della moto! :-)

se vuoi spendere meno devi arrangiarti, non credo che gli artigiani si adattino a fare il prezzo in base al valore della moto.
Ti ho dato un'indicazione di massima, potresti spendere anche un po' meno ma se anche € 400 fossero troppi allora come dicevo prima cambia strada.

fraduncan
19-07-2014, 19:02
Ma scusate, usare il wrapping? Anche io sarei interessato. In totale sarebbero 6 pezzi, smontabili facilmente. Qualcuno di voi l'ha fatto? Secondo voi il costo quanto potrebbe essere?

simofuma
21-07-2014, 09:25
Mai detto che il carrozziere debba lavorare sulla base del valore della moto, infatti farò da me e acquisterò le bombolette sopracitate che con un'ottantina di euro e un pò di lavoro mi faranno avere una moto "nuova"... chiaramente, con la moto che vale 1500 non mi val la pena spenderne 400 per verniciarla! Fraduncan il wrapping è una buona soluzione, offre anche maggiori possibilità di personalizzazione ma devi affidarti a dei professionisti per cui il costo comunque sarebbe più alto rispetto alle bombolette... a meno che tu non sia capace di mettere le pellicole, tirarle, fissarle bene con la spatola e scaldarle ben con il phon... io non ci provo nemmeno! ;-)
Su InSella di febbraio spiegano bene come usare entrambi i metodi

fraduncan
21-07-2014, 09:56
Ho riletto meglio i post e mi sono informato su youtube su plastidip e la sua applicazione. Sembra molto semplice e alla portata di tutti. Effettivamente col wrapping si spenderebbe di più ( magari il risultato sarebbe migliore) tuttavia queste bombolette sembrano miracolose ( anche se di miracoloso c'è sempre ben poco) però quantomeno accettabile il risultato.
Credo che anche io mi indirizzerò su questa soluzione. Io vorrei farla grigia fumo, o nera. Nel caso, se dovessi farla prima tu, se ti va condividi la procedura e difficoltà! E poi, naturalmente, foto!! ;)

darkduke986
21-07-2014, 10:04
Io ho provato il plastidip sulle pedane della moto precedente, l'applicazione è facile, l'importante è lasciare asciugare bene le mani tra una passata e l'altra altrimenti si ottiene un effetto rugoso. :( stavo guardando anche io per riverniciare il mio gs800 e la spesa stimata è di 90 € per tre bombolette di colore opaco due di trasparente lucido ( ma c'è anche il metallizzato e il perlato allo stesso prezzo ) e un ugello migliore...secondo me la mano di trasparente è necessaria, è abbastanza delicata nelle zone di struscio! :D

giorgiom0251
21-07-2014, 16:15
Domanda da inesperto, non si potrebbero usare le bombolette spray dell'Arexons "Ritocco carrozzeria" con costo molto contenuto (ca. 5 € a bomboletta)? Io le ho usate per riverniciare il telaio di una bicicletta ed il risultato mi ha pienamente soddisfatto.
Dopo un piccolo incontro ravvicinato con un masso a lato della strada (rottura del coperchio della pompa d'acqua) ho strisciato un fianco laterale e non vorrei riverniciare tutta la moto ma solo i 2 fianchi. Ho pensato di farli grigio metallizzato scuro lasciando il giallo centrale. Naturalmente sopra una mano anche di quella trasparente.
Che ne dite?

simofuma
22-07-2014, 08:58
Certo Fraduncan lo farò sicuramente! Mi allettava un connubio bronzo-bianco: pance bronzo, parte centrale serbatoio con parafango e fianchetti posteriori bianchi. Elegante ma un pò "desert" al tempo stesso. Magari poi sul bianco passo una mano di mettallizzatore o perlificatore. Su ebay poi vendono le repliche degli adesivi con la grafica originale, ma dal colore personalizzabile: da pensarci su!
Giorgio sulle Arexons non so cosa dire, di queste vernici "a pellicola" parlano bene perchè resistono anche a graffi e sassolini, magari le Arexons vanno bene lo stesso ma non credo proteggano così bene, e poi queste sono rimovibili con semplicità mentre la vernice vera e propria si fissa a quella precedente...

fraduncan
22-07-2014, 11:40
Io sul colore, più vado anvanti e più sono indeciso. La mia è rossa, e magari potrei renderla più simile al g650 rosso, con inserti neri. Oppure farla bianca e nera, sempre come il g 650. Grigia è bella, ma ho paura diventi troppo monocromatica, anche se il grigio che avevo n mente era grigio fumo scuro e la parte centrale nero opaco. Bah vediamo!!

giorgiom0251
26-08-2014, 14:16
Ho fatto una prova con le bombolette dell'Arexons ma non mi convince, opterò quanto prima per il plastidip. Ho controllato anch'io i video su Youtube (come fraduncan) dove istruiscono come applicare questa "plastica liquida" e non mi sembra sia particolarmente difficile. Devo decidere il colore (grosso dubbio tra bianco e grigio met.) e poi lo farò.

fraduncan
26-08-2014, 18:48
Io sono fermo per interventi meccanici di routine. Più avanti dedicherò qualche euro per l'estetica:) ora mi concentro sulla ciccia!

Comunque bianca, se come quella del f800, ci sta a mio parere. Il grigio metallizzato è rischioso se non troppo scuro...

Davide972
26-08-2014, 19:47
Ciao ragazzi, io ho verniciato la moto con il plastidip e confermo la bontà del prodotto, ci vogliono più mani per ottenere un'ottima finitura, vi sconsiglio invece il prodotto venduto da Beps'.....non ricordo il nome, per mia esperienza rispetto al plastidip lascia residui difficili da togliere e rimane più "appiccicosa" la superficie!


Inviato dal mio iPhone

Simosos
27-08-2014, 11:37
scusate ma io che ho la dakar con gli adesivi neri a scacchi, togliendo la pellicola verrebbero via anche gli adesivi? O magari vanno proprio tolti prima di "verniciare"?

giorgiom0251
27-08-2014, 17:25
Quando si toglie la pellicola gli adesivi rimangono:
https://www.youtube.com/watch?v=hQptYEeMEnA
.. se sono ben incollati...

Simosos
27-08-2014, 19:26
ottimo grazie

davide cruiser
27-08-2014, 23:41
Una curiosità sulla Dakar Bianca a scacchi ... Era una colorazione particolare fatta solo per alcuni esemplari o era un'alternativa alla blu ?
Sto valutando l'acquisto e rispetto a quelle blu con gli scacchi c'è ne sono molte meno ...

Grazie ;)

managdalum
27-08-2014, 23:58
Era la colorazione precedente: prima la fecero bianca e nera, poi blu, bianca e rossa

davide cruiser
28-08-2014, 08:41
Grazie mille per la risposta ;)

steu369
28-08-2014, 16:51
col plastidip ho ''verniciato''il tetto di una vettura.
resta con chiazze,non si riesce nella superfice grande a essere perfettamente uniforme.
resta ''gommoso''e quindi attira la polvere e lo sporco.
resta delicato sugli spigoli e agli angoli.
e anche sul piano una unghiata rompe la pellicola.
su un tetto medio ho adoperato 3 bombolette nere e 1 di trasparente.
in realtà,delicatezza a parte non è venuto brutto.
ma bello è una altra cosa.
su pezzi piccoli forse và meglio ma personalmente non credo che un carrozza con forno possa essere troppo piu caro a dare una verniciata.
porti i pezzi gia prepatati,stucchini,fondo,seppia lo fai tu.

giorgiom0251
30-08-2014, 14:52
Ho anch'io qualche dubbio sull'effettiva qualità del plastidip. Se rimane veramente "gommoso" al tatto questo non mi garba. Al limite andrebbe bene solo su parte dei fianchetti, dove c'è il logo, ma non su tutta la superficie.
Vedrò di cercare qualche "onesto" carrozziere o, ancora meglio, una verniciatura dove portare i pezzi già pronti per essere verniciati e farmi fare un preventivo di spesa.
Vi terrò aggiornati.

simofuma
21-01-2015, 11:30
Ciao a tutti! In fase di "riposo invernale" complice una scivolata sul ghiaccio a fine anno sto facendo dei lavoretti sulla GSina. Cadendo si è rotta una freccia, che era aftermarket, da un pò volevo rimettere le originali e lo sto facendo e a questo punto, smontata per smontata, si rivernicia! Avrei scelto la colorazione dakar originale 2000, ma la mia non è Dakar e sospetto che il becco aggiuntivo possa interferire con la ruota anteriore. Devo vedere quanto spazio c'è, se posso montarlo senza problemi, poi decido come colorarla. Resto dell'idea del Plastidip o Foliatec, vi farò sapere come va!

simofuma
21-01-2015, 20:55
Comunque farò anche un preventivo in carrozzeria, mi pare giusto avere un confronto e vi faró sapere anche su quello!

Simosos
22-01-2015, 10:26
anche io ci sto pensando ancora. ma non me ne rimango fermo. per adesso ho messo due belle valigie laterali.
non ho capito la questione del becco....
la fai bianca con gli adesivi a scacchi? http://www.ebay.es/itm/KIT-ADESIVI-DECAL-STICKERS-BMW-F-650-GS-DAKAR-2000-F-650GS-/330784713950

visto anche questa che mi hanno mandato, sarebbe bella
http://i62.tinypic.com/xor3nc.jpg
http://i62.tinypic.com/29uzurd.jpg

simofuma
22-01-2015, 14:12
Si l'idea è quella.... la questione del becco anteriore è che è studiato per la Dakar che è più alta, non vorrei che montandolo sulla versione standard arrivasse troppo vicino alla ruota anteriore!

Simosos
22-01-2015, 14:58
non credo possa toccare la ruota. ce n'è di spazio..

simofuma
22-01-2015, 17:52
lo penso anche io ma un controllo non guasta, ho anche il parafango supplementare appena sopra la ruota! Per la cronaca, un amico carrozziere mi ha appena sconsigliato le pellicole spray. Dice che si rigano facilmente e fanno schifo, magari lo fa anche per portare acqua al suo mulino ma è stato molto disinteressato nei suoi consigli, mi ha anche detto che se gli porto i pezzi la prima volta che deve fare il colore che scelgo su qualche altra auto o moto butta dentro anche i miei pezzi e tanti saluti, per farmi pagare solo la vernice, o che se voglio mi lascia andare al sabato e me lo faccio io nella sua cappa aspiratrice, insomma mi pare che non voglia a tutti i costi prendersi il lavoro, per cui mi fido del suo parere. Gli porto i pezzi da vedere, per capire cosa c'è da fare, e vediamo!

Simosos
22-01-2015, 19:34
è indubbio che una bomboletta da 15 20 euro non possa dare risultati uguali a quelli di un carrozziere vero.
personalmente mi piace il fatto di poter tornare al modello originale solo togliendo via la pellicola. cosi anche rivendendola un domani chi volesse può scegliere la colorazione originale, essendo anche la mia dakar.
per il becco io andrei tranquillo. se vuoi ti posso prendere le misure del becco.
ma il paraspruzzi bassi sopra la ruota lo levi?

simofuma
23-01-2015, 12:12
Bella domanda.... se non interferisce lo lascio! Puoi verificarmi per favore quanto sporge il becco in più rispetto al parafango originale? In BMW i pezzi non sono ancora arrivati. Mi han detto 4 giorni ma sono passate due settimane! Sul colore originale, il mio è già stato ricoperto dal precedente proprietario per cui non c'è verso, se non riverniciandola da capo. Nel tuo caso però ha senso anche perchè l'allestimento è particolare, e a mio avviso Dakar originale (non la mia che sarà solo grafica, se deciderò alla fine di farla così) vale anche di più.

tittoluci@alice.it
26-01-2015, 23:11
salve a tutti ho un f 650 del 1997 di colore giallo sabbia e dato che voglio fare qualche ritocco di vernice, qualcuno mi sa indicare il colore con codice preciso. Grazie

Simosos
28-01-2015, 12:56
te li prendo in questi giorni. io il paraspruzzi basso l'ho appena comprato quindi lo monto e ti dico bene tutte le misure

simofuma
29-01-2015, 10:03
ok grazie Simosos. Per la cronaca, intanto, il mio amico carrozziere mi ha sparato 250 euro per tutto il lavoro ai quali dovrei aggiungere 50 euro circa per gli adesivi. Ammetto che ci sto ripensando, dato che tutti quelli con cui parlo anche non carrozzieri mi stanno sconsigliando vivamente le pellicole... Certo il lavoro verrebbe benissimo, e non dovrei metterci io la manodopera, ma preferisco tenermi i 300 euro per fare qualche gita che non spenderli per avere la moto più bella ma non poterla godere!

Simosos
30-01-2015, 09:54
scusami la qualità.
http://i60.tinypic.com/dpihae.jpg

come vedi sulla dakar anche con la prolunga nera del becco c'è ancora molto spazio. ho soltanto poggiato il paraspruzzi anche perchè non riesco a svitare le viti del traversino. provato anche con wd40. le brugole si spanano :o c'è qualche cosa che mi sfugge? sembrano semplici viti.

Simosos
30-01-2015, 10:01
condivido il tuo pensiero di risparmiare 300 euro. a quel punto ti compri le valigie laterali e te lo fai si un bel viaggetto.
con le pellicole il lavoro non viene professionale ma se non ti piace avrai perso 50 euro.
intanto ho provato a fare qualche riproduzione cercando di rimanere fedele ai colori plastidip con programma mooolto amatoriale.
http://i58.tinypic.com/23k96kh.jpg
http://i61.tinypic.com/14cqx43.jpg
http://i62.tinypic.com/2s69eva.jpg

simofuma
30-01-2015, 14:09
Grazie delle info e delle preview! Sulle viti del traversino provo a verificare ma pare anche a me che siano brugole, e non le torque che necessitano di chiave apposita. Forse si sono solo arrugginite data la posizione "infelice" sottoposta a schizzi e sporcizia. Certo che se non si smollano col WD40 la vedo dura!

Simosos
28-06-2015, 10:51
questo colore come lo vedete :D

http://i58.tinypic.com/5kk67c.jpg
http://i58.tinypic.com/207qo0p.jpg

Angy
28-06-2015, 11:02
Di notte direi molto bene ,durante il giorno male :lol::lol:

Matthew77
21-10-2017, 18:15
Salve!
Mi allaccio a questa vecchia discussione: anch'io vorrei cambiare colore alla mia giessina e sto cercando di capire come fare i lavori per conto mio visto che un carrozziere mi chiederebbe minimo 350 euro.

Il mio dubbio riguarda: il modo come togliere la vecchia vernice: si può usare uno sverniciatore o si rischia di danneggiare le plastiche? E poi: che tipo di vernice usare (no wrapping!) e quante mani bisogna dare?

fede88pr
21-10-2017, 22:05
Salve!
Mi allaccio a questa vecchia discussione: anch'io vorrei cambiare colore alla mia giessina e sto cercando di capire come fare i lavori per conto mio visto che un carrozziere mi chiederebbe minimo 350 euro.

Il mio dubbio riguarda: il modo come togliere la vecchia vernice: si può usare uno sverniciatore o si rischia di danneggiare le plastiche? E poi: che tipo di vernice usare (no wrapping!) e quante mani bisogna dare?Perché no wrapping? Io la mia l'ho fatta più di 5 anni fa con plastidip, una pellicola spray, ed ancora è in ottime stato. Con 3/4 bombolette fanno 3/4 mani si tutte le plastiche. Il vantaggio è che proteggi il colore originale e le plastiche da grafiature leggere e dal sole. Poi quando si rovina togli la pellicola e rifai oppure la riporti originale

Sent from my ONEPLUS A5000 using Tapatalk

Ted
27-10-2017, 12:52
Salve!
Mi allaccio a questa vecchia discussione: anch'io vorrei cambiare colore alla mia giessina e sto cercando di capire come fare i lavori per conto mio visto che un carrozziere mi chiederebbe minimo 350 euro.

Il mio dubbio riguarda: il modo come togliere la vecchia vernice: si può usare uno sverniciatore o si rischia di danneggiare le plastiche? E poi: che tipo di vernice usare (no wrapping!) e quante mani bisogna dare?Ciao la mia era nera lucido con sella gialla ho rifatto fare la sella nuova e le carene le ho smontate e portate dal carrozziere certo 300 euro son soldi ma a fine lavoro sarà spettacolare non vedo l'ora che sia pronta

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk