PDA

Visualizza la versione completa : Indian: parliamone


Weiss
23-06-2014, 23:40
Leggendo motociclismo di Giugno, ho avuto il piacere di leggere la prova della Indian Chief Vintage: gran bella moto sia da vedere (almeno per me); sia da guidare a quanto pare! :D
Inoltre mi son documentato in rete sulle Indian attuali: dalla Chief Classic passando appunto dalla Vintage fino ad arrivare alla Chieftain!

Come Harley partono da una moto "base" e ci sviluppano i vari modelli.
La cura dei particolari, delle cromature etc. è formidabile. Il bicilindrico di Springfield è un'opera d'arte come del resto tutta la moto!

Linee morbide, avvolgenti, classiche. Non una scopiazzatura delle cugine Harley; anche se il genere è lo stesso, l'interpretazione è ricca di carattere e personalità e a mio modesto avviso (ma ovviamente son gusti) superiore ad Harley per certi aspetti.

Dico ciò partendo dall'idea che moto "classiche" come HD, Indian etc. possono imho essere paragonate alle auto americane anni 50/60! Linee spettacolari, cromature etc. (ripeto: è il mio punto di vista! Quindi assolutamente discutibile! ;) )
In questo probabilmente Indian interpreta meglio questo concetto a mio avviso! Scelte estetiche impegnative (vedi parafanghi).
Ma lasciamo da parte il tema estetico in quanto estremamente soggettivo!

Dinamicità: a quanto si legge e si evince dai vari video in rete etc. le Indian sono leggermente più alte da terra rispetto alle HD a vantaggio della guida in curva che permette di piegare di più! Intendiamoci: non è che sono delle enduro!!! :lol: però piegano qualcosa in più rispetto a molte delle cugine HD!

Precedentemente alle 2 grandi guerre pare che le Indian dominassero il panorama motociclistico americano, fino a quando HD si aggiudicò le commesse per le forniture dell'esercito... il resto è storia.

Grande marchio HD indubbiamente e grandi capacità di marketing! :!:
Pensare che Indian possa raggiungere e/o superare in immagine etc. le Harley credo che ad oggi sia utopia pura...o quanto meno estremamente prematuro....

Mi auguro cmq di vedere un buon numero di Indian anche qui in Italia!
L'attuale ammiraglia Indian, la Chieftain, tra le varie dotazioni non ha niente da invidiare alla Electra Glide; ma anzi: con il parabrezza regolabile in altezza credo riesca a superare la EG!
Anche HD, dal canto suo, con il progetto Rushmore pare abbia risolto o parzializzato i vari "difetti caratteristici" di alcuni modelli (calore dal motore, frenata etc.).

Che dire di Indian: imho gran belle moto, e probabilmente anche più curate di HD. Spero vivamente che in Italia faccia proseliti q.b. per instaurare nel paese una rete di vendita e assistenza che copra almeno ogni regione d'Italia.

Al momento sono senza moto... ma quando verrà il giorno del ritorno in sella (e spero vivamente che sia quanto prima possibile) probabilmente sarà una custom-cruiser....almeno ad oggi sarebbe così.... Fino a qualche giorno fà non avevo dubbi: Triumph Rocket III Touring, che provai qualche anno fa e di cui c'è la prova da me fatta anche qui sul forum.
Oggi invece se la gioca con le Indian Classic e Vintage... :arrow:
E' vero che c'è una notevole differenza di prezzo tra l'inglesona (18/19) e le americane (26 e spiccioli per la Vintage provata su Motociclismo); come è vero che la prima svaluta quasi verticalmente mentre le americane (come anche HD del resto) sembra tengano molto più il prezzo.
Entrambe non si trovano in gran numero usate.... vuoi perchè cmq non hanno fatto grossi numeri di vendite e vuoi perchè chi ce l'ha se le tiene (volente o nolente).

Potendo scegliere liberamete (previa prova della Indian) credo opterei per quest'ultima sia per l'estrema personalità della moto, sia perchè sicuramente molto meno assetato del tricilindrico da 2300cc inglese.... (anche se la libidine nel guidare l'inglesona dubito la si possa provare su qualsiasi americana)

E voi?... Che ne pensate delle Indian? (ammesso e non concesso che vi siate voluti fare un'idea e che vi piaccia il genere :-o ;) )

paolo b
23-06-2014, 23:53
..non fanno più le Indian di una volta!

paolo b
23-06-2014, 23:57
.. che poi... a parte che sembrano l'ibridazione mal riuscita tra una Lambretta ed una Harley.. ma sarà mille volte meglio il Cali 1400!

EnricoSL900
24-06-2014, 00:12
Stamattina in autostrada ho beccato uno con una California 1400, bianca, di una eleganza impareggiabile... assolutamente meravigliosa. Non ne avevo mai vista una per strada, e questo mi ha portato a due considerazioni:

1) La più bella cruiser che io abbia mai visto non la fanno in America ma a Mandello.

2) Gli americani son bravi a giocare a bèisbol, a baschet e a futbol e è bene che giochino a bèisbol, a baschet e a futbol. Fare motociclette non è roba da americani, per quanto io sia un estimatore delle Harley. Le Indian in Italia saranno roba per arleisti che vogliono fare gli strani; personalmente le trovo piuttosto pacchiane.

3) Noi italiani siamo bravi a far diventare di moda qualsiasi cosa venga da fuori, ma poi se in Guzzi tirano fuori una meraviglia come la California non ce la cachiamo mezza.
Il solito italico tafazzismo... :(

Fiskio@62
24-06-2014, 05:59
Le considerazioni son tre comunque:-o
Ma forse la terza è una triste realtà :confused:

wgian1956
24-06-2014, 06:18
Togli il forse..............

PHARMABIKE
24-06-2014, 08:12
Hanno provato a lanciare le Victory .... con insuccesso !
A me non piacciono i " ripescaggi" dal passato

PMiz
24-06-2014, 08:27
Stamattina in autostrada ho beccato uno con una California 1400, bianca, di una eleganza impareggiabile ... (

Anche io ne ho vista passare una dal mio paesello la scorsa settimana ... caspita, che bella moto !!! :cool:

euronove
24-06-2014, 08:39
Fare motociclette non è roba da americani

perchè, fare auto? :lol:

noiseiskinky
24-06-2014, 08:40
Anche io ne ho vista passare una dal mio paesello la scorsa settimana ... caspita, che bella moto !!! :cool:

buongiorno italia.....

luminor
24-06-2014, 09:21
la Guzzi è veramente bella , ma vai a vedere anche la Honda F6C e se riesci provala.

MBrider
24-06-2014, 09:44
La Indian mi piace molto!
Non ho mai avuto occasione di vederla dal vivo, ma dalle foto mi sembra una moto con grande qualità delle finiture.
Penso che resti sempre il problema della rete di assistenza.

la-sfinge
24-06-2014, 09:53
belle le indian ed anche la california.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Weiss
24-06-2014, 10:30
Concordo con chi ha tirato in ballo la California! :!: Gran bella moto!!! Piace molto pure a me!
Concordo anch'io con Pharmabike riguardo ai ripescaggi: difficilmente hanno successo (vedi Victory, Morini etc.).

Cmq trove le Indian molto belle... forse "un tantino" care come le HD del resto....

Guzzi?... Potrebbe essere un'alternativa, ma..... le fanno provare da qualche parte???? :scratch: :confused:

sartandrea
24-06-2014, 10:47
non sono un amante del genere,
ma da quando è uscita la Cali 1400 non capisco quanto senso possa ancora avere l'acquisto di una HD, poi per carità.....:confused:


è bella, va bene, è italiana nello stile e nella tecnica, storia da vendere, ed è unica


persino gli ammmericani considerano la Cali una moto originale (anche quelle precedenti), non una copia della HD, che va per la sua strada da 40 anni.....

Roadwarrior
24-06-2014, 10:54
Concordo in pieno con Sartandrea. Anche a me ogni tanto, in passato, veniva la curiosità per un'HD (RK o Fatbob in particolare), ma da quando è uscito il nuovo California (a me piace da morire la Custom), il "prurito" per HD mi è completamente passato. A parte l'estetica infatti, che a mio avviso è nettamente a favore del Guzzone, per quanto riguarda guidabilità e componentistica (freni ad es.), non parliamone nemmeno...oltretutto è italiana...ma che si vuole di più?

Merlino
24-06-2014, 11:21
Se devo infilarmi nel ginepraio dell'assitenza, non c'è italiana americana o indiana che tenga, se non c'è una officina con bravo meccanico del genere non le compro. PUNTO.

chuckbird
24-06-2014, 11:57
non sono un amante del genere,
ma da quando è uscita la Cali 1400 non capisco quanto senso possa ancora avere l'acquisto di una HD, poi per carità.....:confused:



Non è che un HD ha un senso oppure no.
Piace il simbolo che rappresenta e i connotati impalpabili che fa assaporare.
Meccanicamente è quanto di peggio possa essere concepito.
Come performance idem.
Ma è proprio l'oggetto che soddisfa alla perfezione quanto di più recondito esista nell'appassionato. Ed è proprio questo il bello, il fatto che questa cosa non si possa spiegare.

A me le Harley piacciono da matti e la Guzzi California, per quanto ben riuscita (perché sembra veramente una bellissima moto come Guzzi ormai non faceva da anni) non rappresenta, almeno per me, la stessa cosa di questa roba qui: http://www.harley-davidson.com/content/h-d/it_IT/home/motorcycles/2014-motorcycles/touring/electra-glide-ultra-limited.html

bj42
24-06-2014, 12:05
Bella........!!!!!!

sartandrea
24-06-2014, 12:15
maa.....alla fine della fiera,

fra.....

questa :confused:

http://polaris.hs.llnwd.net/o40/ind/2014/img/vehicles/cc2g293r9oiaarmdzcg/detail/media_viewer/photos_large/photos_large_5.jpg





e una moto come la Cali 1400

http://www.vallisarimoto.it/pics/moto-guzzi-california-custom-01-281112.jpg


voglio dire...... :cool:

chuckbird
24-06-2014, 12:17
Vabbè chiaramente.
Tra quelle due che hai postato decisamente la California.

Il problema è che la California è l'unica moto di quel tipo a rappresentare quel genere.

la-sfinge
24-06-2014, 12:22
roadglide
:love9::love9::love9::love9::love9:

la-sfinge
24-06-2014, 12:26
secondo me la california custom non va paragonata all'indian, sono 2 cose diverse, al max il paragone va fatto con un fatboy tipo questo.

dove cmq per estetica vince l'italiana.

ammetto che però, i rimandi sentimentali alla custom culture, american culture ecc... sono tutti a favore dell'americana.

http://hdwallpapersbase.com/wp-content/uploads/2013/01/2010-Harley-Davidson-Fat-Boy-Wallpaper-.jpg

è un po' come se gli americani pretendessero di fare purosangue pistaiole, oltre a non esserne capaci :D , ma immaginiamo per esercizio che lo siano,
avrebbe lo stesso appeal di una panigale/rsv4/f4 ?

sartandrea
24-06-2014, 12:31
Road Glide ???


http://www.motoprogress.com/photo/HARLEY-DAVIDSON/HARLEY-DAVIDSON-CVO-Road-Glide-Custom-2013-2.jpg


no dico :confused:




se la Guzzi utilizzasse quel coso lì davanti diventerebbe la barzelletta del secolo, sicuro........ma tant'è

la-sfinge
24-06-2014, 12:45
Si, proprio lei, ammo post abbassati, e via per il coast to coast;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

la-sfinge
24-06-2014, 12:59
http://www.autobelle.it/annunci/public0001/img-1263396077.jpg
sto bestemmiando ?:lol::lol:

sartandrea
24-06-2014, 13:20
non è certo paragonabile al coso HD :confused:


poi quello del Guzzi T4 era in perfetto stile dell'epoca,
sempre di quel periodo ci sono decine di esempi su quella linea.....


ma soprattutto quella era una Guzzi anni '80,
è alla HD che non guardano il calendario.......:lol: :lol:

la-sfinge
24-06-2014, 13:29
ed anche questo è vero:lol::lol:

sartandrea
24-06-2014, 13:34
ohi,
la smetti di darmi ragione :lol:

la-sfinge
24-06-2014, 13:38
Hai ragione, scusa :(

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Weiss
24-06-2014, 14:16
Qui qualche comparazione:

Harley-Davidson Street Glide Special vs. Indian Chieftain (https://www.youtube.com/watch?v=Kp-qPfyTdms)

Indian Chief Vintage Vs. Harley Heritage Softail: Part 1 (https://www.youtube.com/watch?v=eiESh0PJUYU) - Part 2 (https://www.youtube.com/watch?v=MBvEyZbBVQQ)

Weiss
24-06-2014, 14:19
Video ufficiale gamma Indian (https://www.youtube.com/watch?v=HWpq7EqhYD8)

Fiskio@62
24-06-2014, 14:25
con quella T4 uguale uguale ci ho macinato 160 mila km e se non fosse stata intetestata alla mia ex moglie la avrei ancora nel box:mad:

EnricoSL900
24-06-2014, 14:32
................ è un po' come se gli americani pretendessero di fare purosangue pistaiole, oltre a non esserne capaci :D , ma immaginiamo per esercizio che lo siano,
avrebbe lo stesso appeal di una panigale/rsv4/f4 ?

Il problema è che oggettivamente parlando sono perdenti 10 a 0 anche nell'unico settore nel quale non dovrebbero avere rivali... :lol:
L'unica cosa che effettivamente va riconosciuta ad Harley Davidson è quel "non so che" che distingue le sue moto da quelle dello stesso genere prodotte dalla concorrenza; possiamo probabilmente chiamarlo fascino... ma è una cosa che in modo diverso possiede anche la California, e in più la California funziona. :lol::lol::lol:
Non mi pare che la Indian di oggi abbia più il fascino delle moto di una volta... non lo so. So solo che quando ieri mattina ho visto quella California ho sentito come un brivido... e una moto non mi faceva questo effetto da anni... :eek:

Fiskio@62
24-06-2014, 14:34
ho visto quella California ho sentito come un brivido... e una moto non mi faceva questo effetto da anni... :eek:

:lol: Ok hai vinto la prendo:lol:

chuckbird
24-06-2014, 14:34
Vengono vendute con la formula 5 anni di garanzia.
Segnale che ne vendono tante :lol:

Fiskio@62
24-06-2014, 14:53
Sicuramente purtroppo ne vendono poche, a me piace molto e mi mancano solo i soldi sull'affidabilità onestamente da quello che leggiamo anche solo su queste pagine negli ultimi anni mi sembra che certi vessilli siano ormai mestamente ammainati, se mi danno 5 anni di garanzia lo ritengo un plus ed una sicurezza in più

chuckbird
24-06-2014, 14:56
No, francamente a me lasciano piuttosto a desiderare.
Mi danno l'impressione di prodotti che vorrebbero a tutti i costi rappresentare una icona, ma non ci arrivano proprio.
Sono la versione in bella copia e country delle Victory, moto a dir poco orrende sotto qualsiasi punto di vista (viste e toccate di persona).

P.S.: Ma chi se le compra ste moto?

chuckbird
24-06-2014, 15:02
... se mi danno 5 anni di garanzia lo ritengo un plus ed una sicurezza in più

I 5 anni di garanzia fanno sempre piacere.
Ma siccome dubito fermamente che queste motociclette siano più affidabili di altre, mi viene da pensare che, dato che pare siano acquistabili solo presso 2 concessionarie in tutta Italia, la formula serva a convincere anche i più scettici.
Proprio perché ci sarebbero n-mila motivi per essere scettici per una motocicletta simile, visto e considerato ciò che rappresenta e cosa ha Harley in catalogo.

Ovviamente il mio discorso decade nel qual caso uno voglia avere a tutti i costi una Indian.
Uno che si alza la mattina e sogna la Indian se la compra.
Ma ripeto, proprio per questo, trattasi di moto tanto particolari quanto deve esserlo il potenziale acquirente.

Fiskio@62
24-06-2014, 15:11
a allora c'era un missing tu parlavi della Indian ero rimasto OT con la California:mad:

chuckbird
24-06-2014, 15:15
Si si, mi riferivo alla Indian, per la California mi sono già espresso.
La California la prenderei più per una questione di prezzo che di fascino.
In catalogo la Harley ha motociclette che mi infondono molta più emozione.

Tecnicamente Guzzi California tutta la vita rispetto a qualsiasi altro.
Emozionalmente e come prodotto, Harley vince... solo che come la vorrei io una Harley costerebbe 12000 euro in più :lol:

la-sfinge
24-06-2014, 16:51
lo dicono pure gli amerrigani, (indian non pervenuta)

http://ultimatemotorcycling.com/top-five-cruisers-2013-moto-guzzi-california-1400-custom-takes-top-honors/

"
1. 2013 Moto Guzzi California 1400 Custom

Ultimate Motorcycling Editor Don Williams quickly sums up the 2013 Moto Guzzi California 1400 Custom, our favorite cruiser of 2013 – “An impressively fast mid-size cruiser, with the handling and panache you expect from Italy.”

After a docile introduction to the bike back in April through local suburban streets, the California 1400 Custom felt good. The bike was responsive and the drag-style bars were a large departure from the Touring version of the bike. Without the windshield, we enjoyed the breeze, and the sporty saddle felt good.

We weren’t expecting any sort of blistering acceleration from the Moto Guzzi. The Touring version was peppy, but nothing that was going to seriously turn heads. However, with the bags and windshield removed, and the power mode switched into Veloce, we were about to get the friendliest rude introduction to the 1380cc motor’s power in the Custom trim.

We were perplexed at the traction control options on the Touring version. However, we can definitely see the advantage of traction control on the 2013 Moto Guzzi California 1400 Custom. If we wanted to light up the tires, the 89 ft./lbs. of torque at 2750 rpm and 96 horses all the way up at 6500 rpm seem willing to oblige. So, while traction control is superfluous on the Touring, on the Custom it does show itself to be useful.

For 2013, Moto Guzzi has gotten the weirdness out of the California, while keeping its unique character – win/win. This bike is nothing short of a revelation. If you want to establish your credibility at the stop light, have something truly unique to profile with, and gather a crowd on bike night, the 2013 Moto Guzzi California 1400 Custom is a bike that will accomplish your goals.

This is why we chose it as our 2013 Cruiser of the Year.
"

Weiss
13-07-2014, 11:44
Premetto di non aver provato la Cali 1400 (ed è cosa che intendo fare); ma il "ride by wire" non mi piace.... Provato sulla K1600 (GT e GTL) non mi piace per nulla.... :(

Se non fosse per questo particolare forse la Cali mi ha stuzzicato da sempre...

Per ora rimango sull'inglesona R3T :cool:

Pav82
13-07-2014, 16:53
california tutta la vita!!! e detto da uno che le harley e custom non li può vedere...

63roger63
13-07-2014, 21:52
Road Glide ???





...:lol:...hanno pure riciclato i fari dell'850T...:lol:
http://img196.imageshack.us/img196/1285/800pxfiat850busditriest.jpg

emmegey
13-07-2014, 22:01
maa.....alla fine della fiera,

fra.....
questa :confused:
e una moto come la Cali 1400

voglio dire...... :cool:

Già...Dillo pure che il fanale della Cali è decisamente inguardabile..!!! :lol::lol::lol::lol::lol: Forse l'ha ideato Colannino...??? :lol::lol::lol::lol::lol:

emmegey
13-07-2014, 22:02
california tutta la vita!!! e detto da uno che le harley e custom non li può vedere...

Già, chi non le può vedere sceglie California.
Chi le acquista meno...! :lol::lol::lol::lol:

valeleon71
13-07-2014, 22:21
Le Indian a mio parere sono la brutta copia delle HD . Punto !

EnricoSL900
14-07-2014, 19:29
Io giusto oggi sono stato a vedere la California. Non la comprerò per un milione di motivi, ma tra quel milione di motivi non c'è "mi piacerebbe di più una Harley" o "piuttosto preferirei una Indian".

Moto meravigliosa... :eek:

jocanguro
14-07-2014, 20:34
mbe' .. sono decisamente fuori posto qui ...
a me (dico a me !! ) Harley , indian e california , fan cag. tutte ...!!!

Se fossi costretto con la pistola alla tempia a comprare/guidarne una, preferirei la california 1400...
almeno ha freni e ciclistica...

E' il concetto ammerricano che non mi piace, per me l'ideale sono la k1600gt o la panigale o la mv agusta 800 pista...


ma com'è che tutti dicono bellissima la california 1400, poi non la compra nessuno ????

E sul fatto di fare moda e marketing...
ricordo a tutti che agli inizi anni 80 le Harley non le voleva nessuno, stavano andando in fallimento, poi almeno qui in italia una sapientissima campagna immagine di Carlo Talamo ha riportato il marchio alla grandissima...

E la fiat 500 nuova ? appena uscita per una anno non la vendevano e non si vedeva per niente, ora spopola e si stravende anche se cara ...

Bisogna solo convincere la gente che ha bisogno di quella determinata cosa per poter essere di immagine o meglio "GLAMOUR" per vendergli tutto e pure caro !!!:(:(

(volevi dire il gs ?? no, no , per carità !!!)

EnricoSL900
14-07-2014, 21:20
Io ho cambiato moto da poco più di tre mesi, e in ogni caso mi sarebbe pesato parecchio un acquisto da 20000€. Inoltre, probabilmente non sono ancora pronto per quel tipo di moto... diciamo che "ancora" non mi ci vedo sopra.
Per finire, va detto che almeno come prima presa di contatto non ho avuto idea che la California i concessionari Guzzi abbiano proprio voglia di tirartela nella schiena, ecco. Valutare la mia K1300S di un anno, full optional da 19000€ di listino, 10000€ su una moto da ordinare e 11000 su quella presente in salone... beh, non mi pare proprio aver tantissima voglia di vendere. :-o

Detto questo, la moto è assolutamente bellissima, e il fatto che non se ne vendano è solo una ulteriore dimostrazione della nostra stupida esterofilia. :-o

Weiss
09-08-2014, 17:12
ma com'è che tutti dicono bellissima la california 1400, poi non la compra nessuno ????

Personalmente ritengo la Guzzi una bella moto.... non la comprerei mai solo per il "ride by wire" come non intendo comprare nessuna moto con questo sistema fin tanto ci saranno moto nuove o usate con il gas tradizionale.

Esprimo il MIO pensiero in merito cercando di rispondere:

1) Richiedi di provare una Cali e una HD.... la prima è molto difficile... di HD ti puoi provare + o - tutta la gamma quando vuoi.... :-o

Ma mettiamo che l'hai provata senza problemi:

2) Deprezzamento: HD quasi nullo... Guzzi un pò meno...

3) Rivendibilità: HD la rivendi sempre... Guzzi?.....

4) Mito HD.... Mito Guzzi?... solo se sei Guzzista...

5) Possibilità di customizzazione pressochè infinita per HD.... Guzzi?...


Se la clientela della Cali è quella degli amanti del custom, perchè optare per la Cali e non per HD, alla luce anche del progetto HD "Rushmore" che ha risolto le varie tipiche "difettosità" delle HD?....

Cmq....

Sul numero di Agosto di Motociclismo è presente la Indian "base"...
I vari tester l'hanno definita la Rolls Royce delle moto... ed era presente nella prova anche una HD oltre a Guzzi etc.... (che pare abbia vinto il confronto tra le cruiser.... Indian seconda....).

Pur non avendo ancora avuto la possibilità di vederne una dal vivo, le Indian mi sembrano molto ben costruite. Indipendentemente dall'estetica che possa piacere o meno, la versione "carenata" imho supera la cugina Electra Glide, montando un parabrezza regolabile elettricamente....

Parlando di nuovo, credo opterei per la Indian rispetto HD almeno per le versioni classic e vintage.

Pacifico
09-08-2014, 17:29
Io non mi sono mai addentrato tra le custom ma le Indian mi hanno sempre incuriosito oltre a piacermi moltissimo.... prima o poi farò qualche passo falso.

Pacifico
09-08-2014, 18:04
Io prenderei questa, configurata con 5000 dollari di accessori... Al Capo piace...

http://i.imgur.com/gXDSkwC.png

paolo b
10-08-2014, 12:02
Dopo questa parata di eccelso stile americano, aspettiamo qualcuno che rivaluti questa?

http://www.alaskancamper.net/media/R1200CL_09.jpg

Weiss
15-08-2014, 14:32
La Bmw "ragno"! :-)

PHARMABIKE
15-08-2014, 23:39
Io cercherei una Drifter 800 stupenda correva il 1999 ......

lukinen
16-08-2014, 16:29
Road Glide ??? Ma come cacchio si fa a disegnare un frontale così????????
E' straordinariamente oscena, sgraziata, sproporzionata, ributtante :(

EnricoSL900
16-08-2014, 23:36
La Road Glide è troppo avanti per poterla definire bella o brutta: è la Road Glide e basta.
Puoi solo dire che la trovi eccessiva, strana, visionaria... ma non si può dire che sia oggettivamente brutta. Io la trovo meravigliosa, ad esempio...

lukinen
17-08-2014, 08:04
Se la metti così ...... come ci insegnano le mosche, i gusti son gusti ;)

Weiss
14-04-2015, 21:43
Riesumo questo 3ad in quanto la famiglia Indian è silenziosamente cresciuta con la Scout e la Roadmaster. Prezzi allineati ad HD.

Per maggiori info: http://www.indianmoto.it/

bobarco
17-03-2016, 13:22
Dopo quasi un anno riapro la discussione. Perché? Guido con sommo piacere una California 1400 custom "customizzata", da poco ho provato bene le grosse rivali HD (Road King e Ultra Glide ecc.), provata al MotoDays la Indian classic. Visto che in pratica erano le tre marche tirate in ballo posso dire la mia. Amo il california, si guida bene, frena bene, piega in sicurezza, è bello da vedere, sempre asserito che con il suo arrivo era inspiegabile l'acquisto di una grossa HD ma visto che delle HD avevo sinora provato/guidato sole le piccole e le Dyna ho voluto provare le touring bene. Mi son dovuto dare ragione in pieno, la California è decisamente superiore in tutto ... non è che le HD vadano male ma semplicemente non sono all'altezza ed a me non sono piaciute. Discorso diverso per la Indian, prova veloce e percorso normale ma se il buongiorno si vede dal mattino .... sarà una giornata radiosa! Nulla a che vedere con le HD, frena, piega senza grattare subito le pedane nelle rotonde (con HD alla prima ho grattato), comoda, bel motore, buona posizione di guida, mi è piaciuta molto e tra lei e la MG non saprei chi scegliere (se potessi spendere 23000€), hanno ambedue un fascino particolare ... ideale sarebbe averle entrambe in garage. Sono sceso con il classico sorriso a 32 denti. Chiaramente sono un amante del genere, se ami la moto sportiva queste difficilmente ti piaceranno.
Loris

Karlo1200S
17-03-2016, 13:37
Mi piacerebbe provare una Indian Roamaster
http://www.indianmoto.it/le-moto/indian-moto-touring/indian-moto-roadmaster.html
ma ho paura ...:lol:

bobarco
17-03-2016, 13:41
Paura che ti piaccia? eh si ... se la provi corri questo rischio, contrariamente alle HD le Indian nude e quelle vestite si guidano bene ugualmente .... BMW e Indian due mondi diversi.
Oggi sul GRA mi ha superato una GTL 1600... bella comoda si ma vista dallo specchietto e dal rumore avrei giurato fosse uno scooterone ...
Loris

jocanguro
17-03-2016, 15:14
giurato fosse uno scooterone

scooterone ???!!! bestemmia ...:mad:
bella comoda potente , veloce, col sibilo del 6 , tanta coppia, carichi tanto ...
parti e vai a parigi ...
che c'entrano gli scooteroni ???:lol::lol:

bobarco
17-03-2016, 16:17
scooterone ???!!! bestemmia ...:mad:
bella comoda potente , veloce, col sibilo del 6 , tanta coppia, carichi tanto ...
parti e vai a parigi ...
che c'entrano gli scooteroni ???:lol::lol:

..... hai visto mai che eri tu .... dai che viste di fronte queste nuove tourer sono gemelle ai maxi scooter :shock: poi quando ti sorpassa :error:

Sanny
17-03-2016, 16:46
vista questa in spagna dal

solo il sound da modificare....

molto bella....

http://i.imgur.com/ZmTyHik.jpg

Sanny
17-03-2016, 16:47
http://i.imgur.com/f76vkFX.jpg

Sanny
17-03-2016, 16:48
http://i.imgur.com/GlvQuYc.jpg

bobarco
17-03-2016, 18:54
La Eldorado per me è la migliore delle California, purtroppo avevo già preso una custom e per ora non posso cambiarla. Questa è la mia:
http://i65.tinypic.com/2r3h5ad.jpg
ho cercato di impostarla come la Eldorado.
Loris

anonymous
17-03-2016, 23:53
Certo che la Guzzi i parafanghi in plastica se li poteva risparmiare, eddai...