PDA

Visualizza la versione completa : Controllo in dogana Svizzera


dario Horses
23-06-2014, 08:40
Buongiorno a tutti...
volevo chiedervi una cosa,magari è capitato anche a voi...
ieri,come tante altre volte,uscendo da Livigno arrivo alla dogana Svizzera sul Bernina e come tutte le volte la guardia mi fa cenno di fermarmi,mi guarda dietro la moto,non ho capito se guarda la targa,lo scarico o le gomme...Booooo:rolleyes:
Fatto sta che poi mi fa andare....
io ho una Adv1200 Gs "Normale"
Chi sa dirmi perche'?
Grazie mille,
Buona giornata
Dario

PATERNATALIS
23-06-2014, 09:00
La dogana ha semplicemente fatto il suo lavoro. Non sono li' per decorazione.

breve
23-06-2014, 09:00
gli sfizzeri con gli italiano sono molto (troppo, direi!) fiscali, e noi, ad onor del vero, qualche motivo glielo forniamo!

Isabella
23-06-2014, 09:04
,non ho capito se guarda la targa,lo scarico o le gomme...

tutt'e tre, presenza del dbkiller inclusa.
che c'è di strano? :rolleyes:

barbablu
23-06-2014, 09:12
a me alla dogana di chiavenna due mesi fa mi hanno fatto " ballare " tutta la mot ma io ho dichiarato cio che avevo acquistato e nessun problema anzi ..... abbiamo fatto due aprole due battute e via
cmq puo capitare anzi capita sovente anche da parte della finanza lato italiano indipendentemente dal mezzo con cui ti presenti

chuckbird
23-06-2014, 09:36
Capita troppo poco spesso a quanto pare

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

romargi
23-06-2014, 10:08
Basta passare dalla dogana tra Francia e Italia. Se uno vuole portare soldi cash presso le banche svizzere (o portare in Italia oggetti acquistati con IVA CH - più bassa) senza avere rotture di maroni è sufficiente passare dalla Francia. I doganieri francesi non mi hanno MAI fermato (probabilmente vedendo la targa italiana non gliene frega nulla). E spesso è volentieri non ci sono... ci sono passato proprio sabato: NESSUNO PRESENTE nella dogana IT-CH e come detto prima neanche CH-FR.

In tutti questi anni avrei potuto portare di tutto avanti e indietro...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

chuckbird
23-06-2014, 10:13
In tutti questi anni avrei potuto portare di tutto avanti e indietro...



E' il medesimo pensiero di quello che è stato beccato per la prima volta :lol:

Renny81
23-06-2014, 10:17
Direi che è una cosa più che normale, sono li per quello, la cosa divertente è che un controllo che dovrebbe essere prassi normale a qualcuno sembra una cosa assurda o strana :)

apocalypse
23-06-2014, 10:18
Feci uno scollinamento tra Swiss ed Italy,ove la dogana era addirittura abbandonata....
Ma non ricordo dove.rimasi basito!

gio 53
23-06-2014, 10:21
Basta passare dalla dogana tra Francia e Italia. Se uno vuole portare soldi cash presso le banche svizzere (o portare in Italia oggetti acquistati con IVA CH - più bassa) senza avere rotture di maroni è sufficiente passare dalla Francia. I doganieri francesi non mi hanno MAI fermato (probabilmente vedendo la targa italiana non gliene frega nulla). E spesso è volentieri non ci sono... ci sono passato proprio sabato: NESSUNO PRESENTE nella dogana IT-CH e come detto prima neanche CH-FR.

In tutti questi anni avrei potuto portare di tutto avanti e indietro...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Senza esagerare basta passare per il passo umbrail,quello prima di arrivare allo Stelvio...Non c'è mai nessuno...

Superteso
23-06-2014, 10:25
Le dogane non sono abbandonate....
Li dove non c'è nessuno, se devi dichiarare la qualsiasi cosa, ti fermi e ci sono dei moduli apposta per la dichiarazione.
Se non lo fai, vuol dire che non hai nulla da dichiarare, salvo poi incontrate le guardie di confine che presidiano il territorio..... e li so c@zzi.


Sent from  🐾

apocalypse
23-06-2014, 10:28
Sì,è quella!Gio 53.
Superteso,lì non c'è nessuno....manco i moduli! ahahah

dario Horses
23-06-2014, 10:41
Ho capito,
Ma non riesco a capire cosa guarda.....Se ho su uno scarico non omologato ? (ho su l'originale)...che targa ho?.....lo stato delle gomme?
è proprio un sbirciata al Post.

Nano
23-06-2014, 10:41
Gli svizzeri sono (giustamente) fissati con le gomme. non è raro vedere gente mandata indietro per carenza di battistrada.
Poi già che ci sono danno anche un'occhiata alla targa e a tutto il resto.

RedBrik
23-06-2014, 10:43
avrò attraversato la Svizzera almeno un 200 volte. Fermato due volte, mai con mezzi miei.

Se hai una macchina/moto da pezzente non fermano :)

romargi
23-06-2014, 11:01
E' il medesimo pensiero di quello che è stato beccato per la prima volta :lol:


Infatti con la sfiga che mi contraddistingue sono certo che finirebbe così!
L'unica volta in cui ho fatto realmente il "contrabbandiere" ero in auto, per il mio standard abbastanza "fighetta" (A3 bella lucida... io sono solito spostarmi con vetture mai lavate quasi da zingaro), e prontamente mi hanno fermato e smontato mezza auto!

Ma io mi riferivo ai giri che faccio in moto dove ovviamente non ho nulla da nascondere.

Nel caso citato ero nel valico più controllato al mondo (dogana di Chiasso) e i miei oggetti di "contrabbando" erano solo un paio di capi di abbigliamento acquistati da Foxtown a Mendrisio, credo ampiamente nei limiti. Infatti non mi hanno detto nulla (però l'auto me l'hanno smontata).

In ogni caso in conto è la dogana di Chiasso, un altro le dogane sperdute in mezzo ai monti.
Se facessi di professione il contrabbandiere ovviamente non passerei da Chiasso!

Cito altro episodio in cui mi hanno controllato anche il buco del ... . Dogana con Andorra: ovviamente avevo acquistato la macchina fotografica nuova, alla dogana mi hanno fermato e fatto aprire le borse laterali frugando pure tra le mutande sporche. La macchina appena acquistata era al collo di mia moglie (parliamo dell'ingente cifra di 150 euro...).


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

fabiosire
23-06-2014, 12:49
Per la gomma moto mi hanno mandato indietro sti cornuti

Ciao Fabio


W la patata

Marvel
23-06-2014, 13:30
cioè?? spiega meglio......

gio 53
23-06-2014, 13:39
Ad un mio amico a tirano l'hanno respinto perché si è presentato con un rs250 2t...Non l'hanno fatto entrare...
Comunque un occhiata allo stato delle gomme la danno sempre,sono molto più interessati a quello che non a scarichi e altro...

barbablu
23-06-2014, 13:56
... e agli xenon :(

Artemis
23-06-2014, 14:03
Presente....
multato per le gomme.....:mad:

squalomediterraneo
23-06-2014, 15:07
Si chiama sicurezza stradale.

La facessimo pure noi così...

Artemis a te devono aver beccato "dentro" non al confine, giusto ?

dpelago
23-06-2014, 16:06
Detto senza polemica alcuna.

Io le gomme voglio che siano in ordine. Per la mia sicurezza in primis, e per il piacere di guida. Non certo per il timore di una verifica.

Uso lo stesso principio per i freni. Devono essere in ordine. Perchè sulla moto ci sono io. Non perchè possa essere passibile di multa.

Non ho mai capito chi va in giro con le gomme lise.

Ma la volta che finisci per terra, credi veramente di aver risparmiato dei soldi?

Dpelago KTM 1190 ADV

gio 53
23-06-2014, 16:28
Detto senza polemica alcuna.



Io le gomme voglio che siano in ordine. Per la mia sicurezza in primis, e per il piacere di guida. Non certo per il timore di una verifica.



Uso lo stesso principio per i freni. Devono essere in ordine. Perchè sulla moto ci sono io. Non perchè possa essere passibile di multa.



Non ho mai capito chi va in giro con le gomme lise.



Ma la volta che finisci per terra, credi veramente di aver risparmiato dei soldi?



Dpelago KTM 1190 ADV


Sono d'accordissimo,ma a volte mi è capitato di usarla con le gomme che avevano un 1000km buoni ancora da fare prima di essere liscio e per gli sfizzeri non sei già più a norma...

dpelago
23-06-2014, 18:26
@ Gio.

Non entro nel caso specifico. Anche se mi consta che esistano dei limiti, che vengono misurati con uno spessimetro.

Personalmente, prima che le gomme siano da cambiare a rigor di codice, trovo la moto non più guidabile.

Ergo cambio gli pneumatici, rigorosamente in coppia.

Soprattutto per chi come il sottoscritto gira tanto, spesso lontano da casa, lesinare proprio sull'interfaccia con l'asfalto, non è una scelta vincente.

A parte il piacere di guida , assolutamente vanificato da gomme alla frutta, ci sono troppe variabili che rendono il motociclista in equilibrio "instabile".

Non aggiungiamo anche le poche sotto il nostro controllo ;);)

Dpelago KTM 1190 ADV

Artemis
23-06-2014, 18:33
Artemis a te devono aver beccato "dentro" non al confine, giusto ?

....al confine , entrando in Svizzera , ritornavamo da Livigno.

Dive68
23-06-2014, 18:54
Capitato anche a me stessa dogana

squalomediterraneo
23-06-2014, 21:09
Scusate ma non è consuetudine rimandare in Italia l' indesiderato ?

exenduro
23-06-2014, 21:24
Ieri ne ho vista una proprio tosta, in uscita dal tunnel del Gallo, lato Svissero.
Un malcapitato connazionale Gs munito e' stato aperto in due da una coppia di gendarmi MOTOCICLISTI (puah) che gli hanno guardato di tutto, gomme scarico inclinazione targa.
Stavo chiedendomi cosa potesse aver mai combinato quel sicuro avanzo di galera :lol: quando sento arrivare dal tunnel un altro motomunito, con un certo vantaggio sugli altri mezzi; lo sbirro puntualmente lo ferma, guarda la targa (e io penso: stai a vedere che se non è italiano lo lascia andare...) invece è tedesco e ferma pure lui. Mi rimane il dubbio su cosa avrebbe fatto con uno svizzero.

Quello che mi rimane curioso e' se lo stop sia dovuto a rilevatore di velocità non segnalato in galleria, a presunzione di velocità causa vantaggio sugli inseguitori o magari (ma qui la fantasia si fa perversa) su una telecamera in ingresso che cucca i motociclisti che superano la fila in attesa al semaforo :mad:

Artemis
23-06-2014, 21:25
Boh....io ero in compagnia di amici del forum quindi ho fatto poche storie ho pagato i miei 80 euri e sono ripartito....oltretutto avevano ragione non e' che son stato molto a "sindacare"...

Superteso
23-06-2014, 21:26
Le ultime ipotesi, possono essere esatte :-o

Ziofede
23-06-2014, 22:27
Infatti con la sfiga che mi contraddistingue





.....a fare il pignolo, potrei batterti !

In tanti anni di moto, sono stato controllato due volte:

una sui Pirenei uscendo da Andorra,

....l'altra in Sardegna allo sbarco di Olbia !!
Smontata mezza moto .....una Transalp !!!

federico

snaporaz basic
23-06-2014, 22:34
...uscendo da Andorra il controllo è rigoroso e sistematico su TUTTE le auto , qualche moto la sfanga.....

aresmecc
23-06-2014, 22:51
:confused: Presa lì multa x targa troppo inclinata sul Vstrom , era sui 40° , dopo avere attraversato Francia Spagna Portogallo senza problema alcuno :confused:

Tommy77
24-06-2014, 00:10
Chi sa dirmi perche'?

Capitato anche a me anni or sono, gli chiesi cosa guardava di così interessante sulla moto davanti a me e lui mi rispose che controllava le gomme, perché se erano lisce mi rimandava indietro. Allora gli risposi di stare tranquillo perché le avevo cambiate il giorno prima.

Tommy77
24-06-2014, 00:14
Comunque un occhiata allo stato delle gomme la danno sempre,sono molto più interessati a quello che non a scarichi e altro...

Purtroppo per un mio amico non è stato così, 250 euro per il db killer mancante.
E gli è andata bene che gli ha fatto lo sconto, un altro doganiere ha detto che erano 300.

Drago2
24-06-2014, 00:33
Forse sono molto fortunato ma non mi controllano mai ...

A lui invece va sempre male ...

http://youtu.be/i4nqbB3EFtk

DIELLE
24-06-2014, 00:48
X dario Horses.Fatta esattamente la stessa dogana ieri 16.30..mi hanno chiesto come avessi montato la telecamera sulla moto e se funzionasse bene,..saluti e buon viaggio...

di fianco a me un GS stava aprendo tutto....boh...

bikelink
24-06-2014, 08:18
...uscendo da Andorra il controllo è rigoroso e sistematico su TUTTE le auto , qualche moto la sfanga.....

allora l'ho sfangata.. ma delle guardie sia in ingresso che all'uscita nemmeno l'ombra..
giusto controllare i mezzi. dovrebbero farlo anche qui.
l'altro giorno in montagna sentivi in casa con finestre chiuse delle "custom" assordanti. certe vanno oltre ogni limite di tolleranza

uastasi
24-06-2014, 10:29
quante storie per uno in divisa che ti ha guardato il culo

:lol::lol::lol:

dpelago
24-06-2014, 12:23
.

....l'altra in Sardegna allo sbarco di Olbia !!
Smontata mezza moto .....una Transalp !!!

federico

Scusa... cosa vuol dire " smontata mezza moto " ?

Ho per altro dei dubbi che , dogane a parte, qualcuno sia facultizzato a smontare moto...

Dpelago KTM 1190 ADV

barbablu
24-06-2014, 13:32
non è che te la smontano nel vero senso dela parola ma ti fanno togliere selle controllano con una pila negli anfratti della moto sotto al serbatoio e i bauletti te li fanno togliere ed aprire visitandoli con cura

bibi6rossi
24-06-2014, 13:48
mi han fermato pure a me nello stesso punto. solo per sapere se avevo comprato qualcosa.. e poi via

manofredda
24-06-2014, 15:04
E controllano sempre: battistrada, inclinazione targa e scarico.

ivanuccio
24-06-2014, 16:26
Anno 2010 giro di gruppo ad un forumista 360 euro di multa x dbkiller assente.Pagato con la carta.Xero poi lo hanno fatto proseguire in territorio elvetico.A me la cosa non era piaciuta.Bastava farlo tornare indietro.Senza multa.O anche multa xero poi torni in Italia.Invece no.Uno paga e poi entri in Svizzera.E se lo rifermavano altre 360?Comunque li,prima del Bernina,spesso fermano pure le auto e le mettono sul ponte x ispezionarle.

Ziofede
24-06-2014, 19:23
Scusa... cosa vuol dire " smontata mezza moto " ?

Dpelago KTM 1190 ADV


...sono fuori tema, dato che si parla di dogana, ma un po' di anni fa, sbarcando ad Olbia, la G.d.F. ha passato al setaccio tutto il bagaglio (nei minimi termini), per poi passare alla moto.
Per fortuna si sono fermati alle carene (del Transalp) ...e gia' li mi stavo preoccupando anche perche' oltre alla carena e alla sella (fissata con viti), ....c'e' l'airbox e pochi altri "pertugi".
I cilindri si sono salvati :))))

Domande di vario genere. Ne ho fatte anche io. Nessuna risposta.

Eravamo un gruppetto, hanno fermato solo il sottoscritto.
Appena scesa la rampa del traghetto "mi segua" !!!


Boh.

federico

asdolo
24-06-2014, 20:55
Anno 2010 giro di gruppo ad un forumista 360 euro di multa x dbkiller assente.Pagato con la carta.Xero poi lo hanno fatto proseguire in territorio elvetico.A me la cosa non era piaciuta.Bastava farlo tornare indietro.Senza multa.O anche multa xero poi torni in Italia.Invece no.Uno paga e poi entri in Svizzera.E se lo rifermavano altre 360?Comunque li,prima del Bernina,spesso fermano pure le auto e le mettono sul ponte x ispezionarle.

Perchè? Uno tenta di fare il furbo e secondo te non va punito?

Superteso
24-06-2014, 20:58
Evidentemente non hai capito.....


Leggi meglio :cool:

ivanuccio
24-06-2014, 23:58
Asdolo intendevo dire,che se non sei in regola allora non lo fai entrare.Multalo ok.Ma non è che poi lo lasci circolare.Facendi cosi sembra che uno paga poi è ok.

asdolo
24-06-2014, 23:59
cosa c'è da capire? uno va in giro con lo scarico aperto, in barba ai divieti di inquinamento acustico (a me personalmente di sentire il motore di un chicchessia me ne frega e mi da sopratutto fastidio) e si meraviglia che in un paese più civile del nostro gli diano la multa. Concordo che bisognava mandarlo in dietro, ma la multa è un dovere per tutta la comunità.

asdolo
25-06-2014, 00:02
ivanuccio: si' allora siamo d'accordo che non ha senso. Pero' si potrebbe anche considerare come gesto di apprensione da parte di chi ha dato la multa di farlo continuare a circolare.

Animal
25-06-2014, 00:03
...tutte le volte che devo passare la dogana...allungo 20 euro ad un giannizzero che la passa in penna.........le guardie lo bloccano....ed io passo tranquillo...... ;-)

ivanuccio
25-06-2014, 07:07
Asdolo,se trovano uno con le gomme finite non lo fanno entrare in svizzera.Giustissimo.Ma allora facessero uguale se trovano uno senza dbkiler.Invece quella volta gli fecero fare un metro in terra elvetica.Dopodiche 360 euro di multa.E poi lo lasciarano proseguire.Come dire,hai pagato,ora puoi andare a sgasare in centro a Zurigo.Non ricordo il nick del protagonista.In ragazzo che c e sempre ai giri grossi

sartandrea
25-06-2014, 13:07
.....
Appena scesa la rampa del traghetto "mi segua" !!!


probabilmente segnalazione di un "onesto" con la tua stessa moto

PATERNATALIS
25-06-2014, 13:41
Ai traghetti estivi cercano le canne, non il DBkiller.

gerasimone
25-06-2014, 14:42
non sapevo fossero così fiscali con le gomme e l'inclinazione targa in svizzera...quando feci il mio primo giro sulle alpi con l'hornet non avevo certo la targa in regola, ma non mi hanno mai detto nulla, e la frontiera l'ho attraversata almeno 10 volte in tutto :-/
per le prossime volte sicuro ci presterò attenzione

ziofranco.GS
26-06-2014, 12:15
sarò andato decine di volte a Livigno, mai avuto problemi, l'unica volta che mi fermarono avevo comprato un orologio e fortunatamente dichiarato alla frontiera. Poca spesa e nei limite dell'acquisto legale, fortunatamente.

jocanguro
26-06-2014, 12:48
A me in sguizzera non mi vedranno mai più,
ho la targa in regola , gomme nuove, tutto a posto , sono anche molto prudente rispetto quasi semre i limiti ma l'idea di essere preso a 80 all'ora dove c'è il limite a 60 e per una PICCOLA distrazione pagare 12.000.000 di euro e avere processo sul posto mi fa TERRORE!!!:mad::mad:

jocanguro
26-06-2014, 12:50
certo adesso in tanti benpensanti diranno:
embè , vai a 80 dove c'è il 60 ???
PAZZO CRIMINALE TERRORISTA teppista incivile, incosciente pirata della strada,
la galera subito ,
10 anni almeno,
paga e zitto,

che venga frustato sulla pubblica piazza ...



e poi impiccato !!!!!!

Superteso
26-06-2014, 12:53
Appunto!
Terrorista...... 😄


Sent from  🐾

Animal
26-06-2014, 14:14
preso a 80 all'ora dove c'è il limite a 60


...a queste condizioni...paghi tranquillamente la multa come da tutte le parti...anzi....meno che in Italia...per cui..... zero problemi....