Visualizza la versione completa : Goldwing punto di arrivo!??!
briscola
22-06-2014, 19:33
Che ne pensate ??? meglio un k1600 o un goldwing ??!!!
E iil goldwing per voi e' un punto di arrivo???
Certo che se qualcuno dubita dell'agilità del mezzo non può assolutamente contestare l'agilita' del proprietario
http://img.tapatalk.com/d/14/06/23/a5e2upym.jpg
Mitico il franz!!!!
KGTforever
22-06-2014, 19:50
Per me il GW è stato un punto di arrivo.......si dentro un guard rail!!!!
Ma la mia non fa testo. ...le vecia! !!!
Grande moto e per me il 1800 un sogno!!!!
inviato usando un cellu smarso!!!
Superteso
22-06-2014, 20:02
Punto d'arrivo e di non ritorno.
giessehpn
22-06-2014, 20:07
Si, probabilmente il punto di arrivo, secondo me.
Se pensate che il GW sia un punto di arrivo, allora il vostro vero punto di arrivo ė un camper. Rispetto la scelta in ogni caso.
Sent from my iPad using Tapatalk
Paperinik
22-06-2014, 20:29
Voglio contribuire a qusta interessante discussione.
La K 1600 e' una grande mot sotto tutti i punti di vista ma purtroppo ha un difetto decisivo per una moto pensata soprattutto per il turismo :e' BMW.
Purtroppo oggi l'elica non e' piu' quella di una volta la difettosita' e' troppo alta questo non vuol dire la la "tua" moto si rompe ma il tarlo di partire con una moto che "si puo' rompere" non è proprio optimum per un prodotto votato al turismo a lungo raggio.
Aggiungo , ma qui andiamo sul personale, che la K 1600 e' veramente una moto anonima che piu' anonima non si puo' e questo per un "25.000 €" non va bene ....diciamo.Non devo dire a voi quali sono oggi i problemi dei prodotti BMW ma sinceramente acquistare oggi una K 1.6 e' un rischio elevato\molto elevato.
La Gold Wing non ha relazione (quasi nessuna ) con la K 1.6 se non fosse che anch'eesa e' votata al turismo a lungo raggio e si pone sulla stessa (+ O -) fascia di prezzo. La differenza vera sta' nella totale tranquillita' di chi parte verso mete lontane e difficili .La GW non si ferma mai e nemmeno si "potrebbe" fermare...che sia la moto definitiva be' dipende da non poche variabili (esigenze personali,eta',tipo di turismo ecc.)posso dire senza dubbio che il vero motoviaggiatore(me compreso ) ad un certo punto della sua vita motociclistica pensa alla GW questo non vuol dire che acquistera' una GW ma ci pensa...e gia' questo e' un segnale. Oggi forse e' un prodotto che avrebbe bisogno di una "rinfrescata" che vada oltre il semplice restlying estetico ma rimane sempre una moto immutata da tanti anni e per me che ho vissuto con una marca che prima (molto prima ) era cosi un po' mi attira. Sogno' un gs con l'affidabilita' del 1150 e un gold wing con la guidabilita' e il motore del k 1600 ma con l'affidabilita' Honda.Oggi come oggi ahime' non comprerei mai un prodotto BMW(rischiando di doverla tenere in garage per l'estate :-(...) e la gold wing continua a farmi pensare....parere personale. ciaoooo
Paperinik
22-06-2014, 20:33
Se pensate che il GW sia un punto di arrivo, allora il vostro vero punto di arrivo ė un camper. Rispetto la scelta in ogni caso.
Sent from my iPad using Tapatalk
Skipper non sono daccordo e comunque rispondere con una battuta e' sempre facile...
Non ho citato, e avrei potuto, la svalutazione che subisce oggi un K 1.6 rispetto a una GW , secondo te da che cosa dipende ;-)?
Ci sono persone in questo forum che sono passate dalla GW al K 1.6 e adesso volendo tornare indietro hanno grandi difficolta' a rivenderla nonostante la bonta' del prodotto perche?.
Quanti luoghi comuni.
Sent from my iPad using Tapatalk
La mia non è una battuta, ė il mio pensiero attuale. Non escludo che invecchiando possa cambiare idea.
Sent from my iPad using Tapatalk
Goldwing o K1600, camper si o camper no, punto di arrivo o di ripartenza...
..la questione vera è una sola....
Briscola, fai delle foto orrende!! :lol:
Di certo non è un punto di partenza! Poi, punto di arrivo, mah! Mi piace tanto, ma per il turismo a lungo raggio, meglio qualcosa di più maneggevole!
Paperinik
22-06-2014, 20:44
Quanti luoghi comuni.
Sent from my iPad using Tapatalk
A fronte di una domanda precisa vedo che continui con le battute guarda che non sei tenuto a rispondere per forza certo il tuo contributo alla discussione e' decisivo.......e chiarificatore.
Bravo!
Caro Paperinik non minimizzare la portata delle mie risposte.
Sent from my iPad using Tapatalk
Fiskio@62
22-06-2014, 20:52
Io lo vedo assolutamente nel mio futuro, non so se sarà un punto di arrivo o un semplice traguardo intermedio, più probabile un intermedio. Quando non riuscirò più a tener dritta la moto passerò probabilmente a sidecar ho al triker finché non mi levano la patente
tobaldomantova
22-06-2014, 20:54
La GW per il turismo in coppia è il non plus ultra, ma nel garage di casa DEVE essere affiancata da almeno un'altra "motina". (secondo me)
Fiskio@62
22-06-2014, 20:56
O magari a questa
http://motorcycles.desktopnexus.com/wallpaper/1014381/
Fiskio@62
22-06-2014, 20:57
La GW per il turismo in coppia è il non plus ultra, ma nel garage di casa DEVE essere affiancata da almeno un'altra "motina". (secondo me)
Più dieci ok
PHARMABIKE
22-06-2014, 21:01
Si per me sarà punto d'arrivo ....
Fiskio@62
22-06-2014, 21:03
Dai Pharma così abbiamo macchina e moto uguali ;-) :D
fastmirko
22-06-2014, 21:05
La goldwing si porta dietro una storia di prestigio ed affidabilità che la K si scorda.
il franz
22-06-2014, 21:07
Briscola, fai delle foto orrende!! :lol:
Pensare che avevo dato il meglio di me stesso....
:lol:
mi unisco al coro dei delusi bmw!
e a coloro che un giorno viaggeranno in poltrona...
Non fosse x il vil denaro ......mi piacerebbe assai portarla a spasso:)
PHARMABIKE
22-06-2014, 21:41
GW è un brand , non ha nessun competitor .....
..anche perchè spesso il suo target è old-oriented.. senza contare la mission che i product manager Honda si sono dati.. l'infinokkiering del final consumer a colpi di cubic inch and weight increasing!
Allagate le casse 1 e 3......ci immergiamo!!
La cruda realtà è che siete vecchi dentro e la Gold Wing vi sta bene....così imparate!!
PHARMABIKE
22-06-2014, 21:59
Per Paolo B : una SKU che vende tantissimo in tutto il mondo !
E' che ad una certa età non si cercano più emozioni...
E' vero,stiamo invecchiando!Quando mi iscrissi a QdE avevo 40 anni ed un GS1150,ora ne ho 53 ed una ST1200.....la sarcopenìa fa strage,ma da qui a pensare ad una Gold Wing,nonostante l'artrite,un pò di tempo dovrà passare.
Mi dispiace per chi ci è già finito sopra!:lol::lol:
A me piace il maggiolino cabrio!
KGTforever
22-06-2014, 23:00
A chi crede sia un mezzo da pensionato viandante dico solo una cosa....provatela per un oretta...ma mi raccomando...ricordatevi di riportarla in conce!!!...ahahahaha
inviato usando un cellu smarso!!!
è un prodotto unico, senza paragoni.
boxeroby
22-06-2014, 23:21
Ma quale punto di arrivo....poi c'è la bmw x5....l'hummer H2.....
Scherzi a parte, la GW è la regina....punto....non puoi avere nulla di meglio!!
..sorry.. ma la Regina non era l'Africa Twin?
Non cominciamo a far confusione!
...Mi dispiace per chi ci è già finito sopra!:lol::lol:
A me dispiace per chi non lo è ancora!!!:lol::lol:
Ciao Mamba!!:lol:
Karlo1200S
22-06-2014, 23:30
Tra Gw e k1600 non c'è storia, e chi dice che la Gw non è maneggevole, è solo perchè non l'ha mai provata...
briscola
22-06-2014, 23:31
Beh la k6 e' un cicinin più sportiva
Però non mi è chiara una cosa.. uno che ha una GW 1100/1200/1500.. è arrivato un pò più in basso?
.. e quando uscirà la GW 2200TD (tra cinque anni, dicono i bene informati).. quelli che adesso hanno la 1800.. dovranno ripartire?
Son perplesso sui punti di arrivo...
briscola
22-06-2014, 23:32
Come al solito non hai capito una mazza paolo
Si parla di tipologia di moto ....la moto per viaggiare comodi
Karlo1200S
22-06-2014, 23:38
E infatti , per me, non c'è storia, per viaggiare sempre :lol: e comodi, anche se sicuramente la k1600 è più sportiva.
..dunque.. fammi pensare.. la moto per viaggiare comodi...
..non mi viene in mente niente!
briscola
23-06-2014, 00:23
Fosse l'unico .....
Se cerchi una moto comoda, che non dia problemi ( come ad es. la K1200 LT che ho avuto ), che abbia costi di manutenzione contenuti, che tenga sul mercato dell' usato, è la moto giusta, certo non è una moto sportiva e non vuol esserlo!
A me dispiace per chi non lo è ancora!!!:lol::lol:
Ciao Mamba!!:lol:
Ciao Dani, mi metto in coda per quando vendi la tua per passare al 1800!!:eek::)
jocanguro
23-06-2014, 08:36
L'assurd di tutto questo è la frase :
PUNTO DI ARRIVO !!!
ma che vuol dire??
che generalizzazione è questa ??
ce ne sono tanti diversi di punti di arrivo, dipende dalle passioni ...
per me la gw non lo è, potrà anche essere maneggevole (ma mi vien da ridere.. ciascuno ha la propria definizione di "maneggevole" ) ma gli ingombri sono quello che sono ...
sull'infinokking dell'utenza a colpi di cilindrate 6cil e quintali, avete proprio ragione, un bicilindrico 800 con 70 cv basterebbe per tutto, anche per sfragnarsi velocemente e rompersi tutti i denti in 5 secondi...
ma si sa , anche io sono infinokking, per questo ho una scimmietta per il k6 ...
.
.
.
.
.
.
.
e comunque , meglio un camper che il goldwing, almeno a pranzo ti fermi e ti cucini gli spaghetti con le cozze !!! e non paghi una mazza di alberghi...:D
o.t.
Mamba , dall'avatar sembravi un 30enne !!!
invece siamo diversamente giovani uguali..
Cambia la sella a quella che hai e vedrai come viaggi comodo, "punto d'arrivo" e "briscola" nella stessa frase sono un paradosso. :)
cerbiatto
23-06-2014, 08:59
Io ho la mia GS 1150 e non ci penso minimamente ad affiancarle una GW,ma perche' non ho le possibilita' economiche altrimenti andrei in conce di corsa.un mio paesano l'anno scorso mi fece provare la sua 1800 e non volevo piu' sendere.e' eccezionale altro che k1600!
Punto di arrivo? Ci vorrebbe una GW suvizxata, sospensioni pneumatiche attive, assetto on e off, ruote tassellate, un minimo di look da raid africani, dico,,un minimo, tipo borse alluminio e serbatoio da 100 litri, Stessa cosa per Electra Glide.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Beemer2V
23-06-2014, 09:28
... "punto d'arrivo" e "briscola" nella stessa frase sono un paradosso. :)
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::lol: :lol:
ahah!! se si conta, a parte gs e rt, su questo forum si parla di Goldwing più di tutte le altre bmw messe insieme!!
Mi sa che dovrai aspettare ancora un po': se la prossima Gw dovesse assomigliare anche lontanamente al 1800, il 1500 resterà davvero il mio punto d’arrivo!!:lol:
[QUOTE=paolo b;8099846]Però non mi è chiara una cosa.. uno che ha una GW 1100/1200/1500.. è arrivato un pò più in basso?...
...Son perplesso sui punti di arrivo...
Il mio 1500 è a un livello più basso? E perché? Rispetto a cosa e chi?
La sua linea è ancora insuperabile, e per protezione, comodità, consumo, non la cambierei con altre.
Navigatore integrato? Al suo posto ho la più utile borsa da serbatoio, e con lo Zumo son sempre arrivato dove volevo, e non è che devo partire ogni notte in missione sulla Germania a cercare chissà cosa.
Di un motore più sportivo e performante, non m’importa una cippa. E se la prossima Gw avesse pure un 36.000 cc. senza valvole, o un 55.000 cc. con valvole in magnesio, ma con un’estetica simile al 1800, per me può rimanere nel concessionario.
Naturalmente imho.
PHARMABIKE
23-06-2014, 10:54
Diciamo che la GW è una moto "per pochi" , Spero un domani di poterla acquistare .. . Magari
la Trike ;)
euronove
23-06-2014, 16:07
"punto di arrivo", per me può anche esserlo, è il top di Honda, è unica, è fatta in Giapan...
Ma non sono disposto a travisare quel "punto di arrivo": un sogno se ce l'hai ok, ma nessuna sensazione di incompletezza se non hai una moto da 33k euro (mi mancherebbe solo questa!) :)
Massi1958
23-06-2014, 16:44
"punto di arrivo", per me può anche esserlo, è il top di Honda, è unica, è fatta in Giapan...)
Sicuro fatta in Giapan ???
Inviato con la Mattonella! !!!!!
[QUOTE]e comunque , meglio un camper che il goldwing, almeno a pranzo ti fermi e ti cucini gli spaghetti con le cozze !!! e non paghi una mazza di alberghi...:D
Parzialmente vero...al Nurburgring è arrivata una coppia olandese con GW e tanto di carrello,il quale aperto a soffietto ha sfoderato ogni ben di Dio!!Ho la foto cartacea!
o.t.
Mamba , dall'avatar sembravi un 30enne !!!
invece siamo diversamente giovani uguali..[
Come dice il mio medico,età 53 anni,fisico 40,cervello 15!!:lol:
PHARMABIKE
23-06-2014, 17:28
Made in Canada ... io non mi riferisco ai soldi posso spendere 12000 eu in una
usata e mi sentirei " arrivato" motociclisticamente parlando ...
La fanno in USA!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=3Mio2ZjY9N8
la targhetta sul telaio della mia F6B dice che è costruita in Giappone.
la facevano in usa, hanno smontato la catena di montaggio credo nel 2010 e hannno venduto le moto che avevano in magazzino fino al 2012 , anno in cui la nuova ha iniziato la produzione in giappone
PHARMABIKE
23-06-2014, 17:40
Io sapevo del Canada .... ad ogni modo sarà il mio regalo dei 50 anni :)
per me no. Ma il mondo è bello perchè è vario
KGTforever
23-06-2014, 18:25
La mia tutta made in Japan ma assemblata interamente in USA correva l'anno 1979
inviato usando un cellu smarso!!!
PHARMABIKE
23-06-2014, 18:28
OT come stai K ???????
beh...un limite tuo.....
Fosse l'unico .....
..Maestro.... prrtttttttt!!!!!! :butthead:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355541
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353652
(..) Il mio 1500 è a un livello più basso? E perché? Rispetto a cosa e chi? (..)
.. e lo domandi a me, scusa? :lol:
Qui trovo scritto che "la GW è un punto di arrivo (punto!), che è imparagonabile, nessuna come lei, etc. etc. etc.
Ora, dal basso della mia iNioranSa motociclistica, so che "La Goldwing" non è una sola (oi.. dal mio mekka continua a girare un 1200.. no, dico.. un 1200!!).. da qui la mia perplessità.
Basta avere "una Goldwing" (a 'sto punto.. anche il 1000?) per "essere arrivati" (al non plus-ultra delle moto da turismo.. Briscola, pirlone.. ci ero arrivato, che te credi?!?).. oppure il "punto di arrivo" è sempre e comunque l'ultima versione?
Son dilemmi.. ed il 1500 l'ho pure provato!!
briscola
23-06-2014, 19:47
No non parlavo di cilindrata
Ma solo di moto comoda
Tra l'altro non conosco neppure le differenze tra 1500 e 1800 a parte estetica e carburatori
Parlavo di moto da turismo in pantofole alla franz
Il 1500 l'ho provato troppo poco per poter dire altro che quello che dicono (mi pare) tutti.. "apperò.. è meno peggio -in termini di agilità- di quello che pensavo".
Un paio di persone che son passate dal 1500 al 1800 mi han detto che "è un altro pianeta"..
Che sia comoda non lo metto in dubbio.. che facendo lo stesso viaggio "turistico" (4/5000 km in due con i bagagli, andatura tranquilla per le strade d'Europa) con una R1100RT torni sderenato e con la GW1800 più giovane di cinque anni.. bho.. :lol:
Beh qualche differenza tra rt 1100 e la goldwing 1800 posso dirtela io per averle avute tutte e due.
Prendo in esame solo le caratteristiche turistiche in due persone e moto carica. Una maggior manovrabilità da fermo e a bassa velocità per la goldwing, un miglior equilibrio distribuzione dei pesi. Sopratutto la Goldwing anche stracarica rimane la stessa moto di quando non hai bagaglio, la 1100 che ritengo una delle migliori e più valide moto bmw quando è carica come un ciuco tende ad alzarsi e quindi ad alleggerirsi sul davanti, come la maggior parte delle moto del resto alla goldwing questo non succede. Non voglio ripetere è più comoda ecc ecc. Da tenere in considerazione che con il 1100rt hai una buona guidabilità solo se superi il metro e ottanta, sulla goldwing va bene qualsiasi misura
EnricoSL900
23-06-2014, 21:30
Se la GoldWing è il punto di arrivo ho una richiesta che spero ascolterete: vi prego, abbattetemi prima! :lol::lol::lol:
marcobmw
23-06-2014, 22:11
Piu che punto di arrivo dovrebbe essere il punto che precede il passaggio ad una 4 ruote ... magari cabrio !
KGTforever
23-06-2014, 22:13
OT come stai K ???????
Meglio grazie!!!!....purtroppo ancora con ferraglia ovunque...
A Settembre voglio...devo...rimontare in sella...sarà dura ma non mollo!!!
La GW messa malino....ma pensavo peggio...sto cercando pezzi difficili da reperire in Europa. ..proverò in USA..
Ciao;-)
inviato usando un cellu smarso!!!
valeleon71
23-06-2014, 22:37
Il mondo è bello perché è vario ! Il mio punto d arrivo una bella serie 3 cabrio
Sent from my iPhone using Tapatalk
jocanguro
17-07-2014, 10:13
Il mio punto di arrivo ?
avere un box grande per avere un 8 - 10 moto di tipologie differenti , la regina da turismo , la regina da città , la regina in off , alcune d'epoca.. altre cui sono mentalmente "affezionato" ...
:D:D:D
63roger63
17-07-2014, 10:32
Mi dicono che la GW scaldi parecchio e una volta accesa sia difficile spengerla...:lol:
https://www.youtube.com/watch?v=VvnTwqePSpM
63roger63
17-07-2014, 10:35
...senza alcuna ombra di dubbio non è una moto da fuoristrada...
https://www.youtube.com/watch?v=z-RjDrGDlRE
63roger63
17-07-2014, 10:38
E iil goldwing per voi e' un punto di arrivo???
:lol:
...http://www.quattroemme-ausili.com/wp-content/uploads/scooter-elettrico-offroad-vita-monster.jpg...
OcusPocus
17-07-2014, 10:48
Maaaaa, ad esempio, voi che siete esperti, una signora così http://www.motowebroma.it/moto-usate/1082-honda-gold-wing-gl-1100-1981.html che trovo stupenda (io sarei l'alfiere del downgrade e dei 30 cv..vabbè) se uno se la accatta, poi la deve trattare con estremo riguardo e guanti bianchi oppure si presta a uso frequente con manutenzione normale?
jocanguro
17-07-2014, 11:29
( a me non piace..) ma indubbiamente sta benissimo, è storica quindi paga poco di bollo e assicurazione, è affidabilissima, 90000 km per quella moto sono nulla ...
se ti piace ... corri ...:D
magari tratta sul prezzo, non so quale sia la quotazione, ma di certo non trovi la fila dei compratori, quindi hai carte buone da giocare !!!;)
Slider34
17-07-2014, 12:32
A casa ho un GL1000 (moto affascinante ma lontana dal concetto in cui poi si è evoluta la GW1800)ed ho usato un GW1800 su una tortuosissima isoletta croata.
Moto INCREDIBILE! Chi pensa che non sia maneggevole è solo perchè non l'ha guidata.
Solo la frenata non mi ha convinto appieno ma io in due seguivo l'amico on il mio K1200R, senza alcuna difficoltà (andatura adelante con brio...)
Per me, e ripeto per me, è un punto di arrivo in termini motociclistici: se mi tornasse a piacere il viaggiare in moto in Europa, prenderei quella senza dubbio.
euronove
17-07-2014, 13:23
Sicuro fatta in Giapan ???
In passato notoriamente negli (o anche negli) Usa, oggi che io sappia, in Giappone e basta. E' stato scritto anche nell'altro topic su GW.
Assembly Marysville, Ohio (2000—2009);
Kikuchi, Kumamoto Japan (2011—present)
Massi1958
17-07-2014, 13:51
Quante cose si imparano su QdE !!!!!
euronove
17-07-2014, 14:20
school of life!
briscola
17-07-2014, 15:03
Per ora prima del goldwing proviamo il l1600 un pochino poi sportivo
Paperinik
17-07-2014, 17:20
Per ora prima del goldwing proviamo il l1600 un pochino poi sportivo
Briscola il K 1.6 e' un'altro tipo di moto, a mio parere come e' messa oggi BMW non tirerei fuori quei soldi...non vorrei trovarmi al centro dell'Algeria con una moto guasta ....diciamo. Ma le scelte si rispettano.
Paperinik
17-07-2014, 17:29
...senza alcuna ombra di dubbio non è una moto da fuoristrada...
https://www.youtube.com/watch?v=z-RjDrGDlRE
Tre cose .
A) come cacchio e' finito li'?
B)Eta' e stazza dei motociclisti ;-)
C) E' stata quasi capovolta ed e' ripartita al primo colpo....non male.
Arrivato un pò lungo !!!! HA HA HA !!!!!
(..) non vorrei trovarmi al centro dell'Algeria con una moto guasta.. (..)
..pieno così di GW1800 a Ain Salah.. me lo ha detto Indianlopa! :lol:
GW? Prima o poi la faccio l'esperienza.
Come ha scritto Mamba, quando mi iscrissi a QDE avevo 35 anni e giravo col ADV 1150.
Ora ne ho 46 e giro con una Ktm ADV R da 150cv (!!!), quindi Sto peggiorando!!!!!!:lol:
La ST l'ho avuta fino all'anno scorso per 2 anni.
Penso di buttarmi sulla CT col cambio DCT. Se riesco a trovare qualche conce che ne abbia una dentro!!!!!
La strada per una GW penso sia vicina. Di sicuro non la scelta finale. E che cacchio....
Sarà una scelta di transazione ......verso le ........... :lol:
Paperinik
18-07-2014, 13:06
..pieno così di GW1800 a Ain Salah.. me lo ha detto Indianlopa! :lol:
Be' sai sono stato in Libia,Algeria, Tunisia 4 volte e Marocco ,Siria e Giordania... potevi chiedere a me....e tu? dove sei stato.?
DAB come stanno l cose oggi in BMW penso anch'io di andare o su Honda o su Yamaha ...un butto i soldi e comunque una volta acquistata la moto, la vorrei usare ....
Sempre col GW? Stika.. :!:
Io non mi sono mai allontanato più di 50 km da casa... ho una BMW vecchia di vent'anni, troppa paura di restare a piedi!
PHARMABIKE
18-07-2014, 14:04
La GW genera solo invidia come una X 6 ......
Generatore di invidia mi mancava.. segno!
euronove
18-07-2014, 14:43
l'invidia nel senso "vorrei averlo anch'io" è un qualcosa di molto umano e di cui non mi son mai vergognato
più che altro posso sostituire l'X6 con qualcos'altro?
THE BEAK
18-07-2014, 19:10
E perché non una LT?
PHARMABIKE
18-07-2014, 19:13
È una imitazione :)però mi ha fatto capire quali sono le moto per i viaggi !
la Goldwind è rinviata a data da destinarsi, oggi ha ammazzato un'altro 6 cilindri con l'elica, ma ormai è segnato...:lol:
Ma il K 1600 ce l'ha la retro? Se no meglio la Gold:)
mauromartino
19-07-2014, 01:36
franz...http://i59.tinypic.com/dziioo.jpg:lol::lol::lol::lol::lol:
jocanguro
19-07-2014, 07:40
Nossa :
No retro .. no party ...
PAolo B :
con le tue 2 moto in firma ci puoi andare ovunque senza temere di fermarti ..
:D;);)
E perché non una LT?
Se la conosci............la eviti! ( l' ho conosciuta !! )
THE BEAK
19-07-2014, 11:46
Ecco.
Immaginavo.
Comunque ammetto che alla GW ci penso spesso anche io come moto da pensione.
(Non è una presa in giro)
Rinaldi Giacomo
19-07-2014, 14:16
Anch'io ci ho pensato a lungo, poi l'ho presa come moto da.....albergo.
THE BEAK
19-07-2014, 14:27
Io però il GS Adv 1150 non lo vendo per la GW la vorrei affiancare
briscola
19-07-2014, 14:33
Bah per ora meglio ill 1600 almeno e' un pochino più moto
Fermo restando che ieri ho provato la GW bagger , 60 kg in meno e si sentono gran motore
Sent from my iPad using Tapatalk
THE BEAK
19-07-2014, 14:55
La cosa strana è che mi piacciono i modelli un po' più datati dal '92 al '99 o al 2001
THE BEAK
19-07-2014, 14:59
Questa però sarebbe regalata http://www.subito.it/vi/89216922.htm
valeleon71
19-07-2014, 16:11
Se 9000 km . Che faceva la portava solo a lavare all auto lavaggio ?
Bella , certamente e' nuova ( se i km sono i suoi, cosa di cui dubito fortemente ) però' 18.000 Eros per una moto di quasi 10 anni mi sembrano tanti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
briscola
20-07-2014, 12:40
Infatti un 2005 lo paghi al massimo 14
EnricoSL900
20-07-2014, 12:57
La GW genera solo invidia come una X 6 ......
Francamente l'invidia è l'ultimo sentimento che mi provocano mezzi del genere. E della gara a chi cellà più lungo mi interessa poco... :-o
sillavino
20-07-2014, 13:01
Meglio, ma molto meglio UNA PANDA!!!!!
jocanguro
20-07-2014, 19:24
mbè guella goldwing a 9000 km .. anche li ci sarà qualcuno che se la compra per far scena .. e poi non ci gira...
magari abitava in paesino ..
io ad es. dentro roma non ne vedo mai nemmeno una ..
jocanguro
10-09-2014, 08:50
Risollevo il thread, perché quest'estate a Arles Francia sono incappato in questa goldwing,
e siccome in precedenza si era anche parlato della capacità di carico della goldwing, vedendola, ho pensato subito a voi ...
Questa non ha carrelli, ma ha montato un baulone supplementare dietro alle borse laterali, più grosso del baule standard , in posizione bassa...
http://i58.tinypic.com/qz3t5g.jpg
la conoscevate questa soluzione ???
certo già la moto è lunga, con questo coso aggiungi 50 60 cm ...
briscola
10-09-2014, 09:52
Io più che altro farei una bella dieta per diminuire il buzzo
il franz
10-09-2014, 10:02
A sensazine se le valige sono piene con gli occupanti ci sono oltre 700 kg di "veicolo"!
E' abbastanza diffusa la tendenza di riempire il Goldwing di una marea di michiate più o meno utili, questo dovuto anche al fatto che i costi a differenza di quello che puo' sembrare sono molto bassi. Sulla mia non c'è su nulla di extra tranne il puntale inferiore cromato (una sciccheria) :-D
La preferisco di gran lunga così "semplice" :-)
http://img198.imagevenue.com/img.php?image=592155224_P2150112_122_380lo.JPG
Karlo1200S
10-09-2014, 10:14
Ciao, dov'eri?
il franz
10-09-2014, 22:11
Quest'inverno in Norvegia :-)
ivanuccio
10-09-2014, 22:24
Una delle tue passeggiate in tuta in pelle e casco jet!Roccia!
I pmeumatici d'auto servono per tenerla dritta?
SKIZZO67
10-09-2014, 23:03
Che moto....
Baulone fatto in Italia, contiene circa 100 lt, lo hanno in molti ma pochi lo tengono su sempre, si toglie o si mette in poco tempo, quando la moto è carica compreso quello e in due diventa abbastanza leggera davanti. Quando si hanno sbalsi dovuti a dossi artificiali si tocca in terra. Costo del baulone tutto compreso 1000 euro circa considerando il baulone normale del k1600 direi regalato
EnricoSL900
11-09-2014, 00:15
.................... quando la moto è carica compreso quello e in due diventa abbastanza leggera davanti...............
Quelli della foto di jocanguro allora passano più tempo su una ruota che su tutte e due... :lol::lol::lol:
silfer48
11-09-2014, 16:42
Quest'inverno in Norvegia :-)
sei il solito "grande":!:
Commodoro
11-09-2014, 19:24
... vi prego, abbattetemi prima! :lol::lol::lol:
Subito ti va bene ? :lol:
jocanguro
11-09-2014, 20:19
per Il Franz:
Fantastiche foto e meraviglioso giro !!!
:D:D:D:D
(un coraggio con quel freddo ...)
euronove
17-09-2014, 09:51
Ieri sera in Recco (Genova), pizzeria con tavolini sulla strada. Sento un rumore non automobilistico, mi son già voltato. Giungono due moto, due cruiser, delle quali la prima è una GW 1.8.
Strisce di led infilate nelle fessure (vedi la luce, ma mai i led direttamente) per tutta la moto. Queste, mi accorgo, cambiano colore all'unisono, verde, fucsia... e sul cockpit c'è pure un "riporto" che mostra al conducente il colore del momento.
Fin qui chissenefrega... ma il discorso rilevante è che, su una GoldWing, tutto questo non stona!
GoldWing punto di arrivo!
(detto con profonda malinconia, causa listino)
valeleon71
17-09-2014, 15:48
Ah ah lo dirai poi te . Sono maragliate ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bella piace anche a me; non l'ho mai guidata e la massa mi intimorisce e pure chi la guida non sempre è un armadio come il Franz!! Dal punto di vista meccanico il 6 cilindri boxer è la perfezione.
(..) Strisce di led infilate nelle fessure (..) per tutta la moto (..) cambiano colore all'unisono, verde, fucsia... e sul cockpit c'è pure un "riporto" che mostra al conducente il colore del momento (..) su una GoldWing, tutto questo non stona! (..)
Starai mica dicendo che è già talmente kitsch di suo che per quanto uno possa aggiungerne cambia poco? :confused:
mauromartino
17-09-2014, 19:40
http://i62.tinypic.com/14b54rt.jpg
L'accessorio per fare la radiografia alle chiappe lo montava già il CX nel 1978..
valeleon71
17-09-2014, 21:02
Sarò di parte , ma una GW così tramarrata è proprio da borazzi ... Le HD rimangono più fini anche con le lucine ...;););)
Superteso
17-09-2014, 21:04
Si sta riscaldando la patata? :rolleyes:
jocanguro
17-09-2014, 21:39
Orribili le lucine colorate ,dai ...
sia su golwing che su qualsisasi altra moto , o auto..
dai fa proprio filippino che ha appena visto fast and furius...
anzi peggio... fa ragazzino di tormarancia che gli avanzano i led !!!
ma dico. :mad::mad:
l'italia è la patria della classe della moda e del bel vestire .... andiamo !!!:D
euronove
18-09-2014, 08:55
Starai mica dicendo che è già talmente kitsch di suo che per quanto uno possa aggiungerne cambia poco? :confused:
no, serve chiarimento:
non stona = non perde manco una virgola del suo lignaggio e nobiltà :eek:
jocanguro
18-09-2014, 11:14
e dai...
e allora mettiamoci pure l'adesivo con i due coniglietti che si ingroppano ...
Fine ...
:lol::lol:
PHARMABIKE
18-09-2014, 15:44
Una moto la definisco "riferimento" quando tutti provano ad imitarla come
accade alla GW.....
jocanguro
18-09-2014, 16:36
mah.. quali sarebbero queste imitazioni ?
se ci sono , sono proprio mal riuscite (k1200lt , Harley Touring ?)
infatti nel suo genere resta unica ...
(piaccia o no ..)
come le cruiser,
se ti piace l'harley, quelle che la copiano, non ci si avvicinano...;)
Viper007
18-09-2014, 19:47
quando vado sullo Stelvio d'estate di tedeschi con le Goldwing ne vedo a frotte!
Bella ed imponente, ma per me forse troppo!
sillavino
18-09-2014, 21:32
La panda.....è sempre meglio!!!👍
(..) non stona = non perde manco una virgola del suo lignaggio e nobiltà (..)
Dopo aver visto la foto allegata al post #130, i miei dubbi permangono.
Chiedo venia...
euronove
07-10-2014, 09:49
Questa GoldWing mi sta girando nella testa (dev'esserci un sacco di spazio vuoto).
Ieri sera dopo il cinema, ore 23:30 ca, mi fermo davanti concessionaria, per rimirarne una in vetrina.
mauro sultano
07-10-2014, 21:50
"dai fa proprio filippino che ha appena visto fast and furius..."
MUAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!! :-D
mauromartino
08-10-2014, 10:41
Questa GoldWing mi sta girando nella testa (dev'esserci un sacco di spazio vuoto).
Ieri sera dopo il cinema, ore 23:30 ca, mi fermo davanti concessionaria, per rimirarne una in vetrina.
che non ti venga in mente di provarla,altrimenti sei fregato:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Rinaldi Giacomo
08-10-2014, 15:19
Esatto,stessa cosa successa a me,dopo due mesi avanti col mutuo!......e con la Gold Wing!!
silfer48
08-10-2014, 18:59
che non ti venga in mente di provarla,altrimenti sei fregato:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
è proprio così:D
mauro sultano
08-10-2014, 20:08
Giacomo buon compleanno (oggi o ieri?) sono mauro GS1150 ADV grigio a cui hai resuscitato gli showa ant e post a fine agosto... sei troppo caro :-D ma vanno benissimo!
se avessi saputo che ti piace la GW non mi sarei fidato ad affidarti la mucca eheheheheheheheheheheh...
Paperinik
09-10-2014, 08:04
Sconsiglio a tutti di andare a vedere la 40th anniversario.
Prima di lasciare definitivamente la moto tutti dovrebbero provate una GW o acquistarla.
Boxergs alias Carlo alias Paperinik. Olaaaa.
euronove
09-10-2014, 10:14
ma che m'avete preso per un interessato alla GW dilettante??
sono un interessato esperto, so che bisogna provarla solo a salvadanaio pieno!
Rinaldi Giacomo
09-10-2014, 13:56
Giacomo buon compleanno (oggi o ieri?) sono mauro GS1150 ADV grigio a cui hai resuscitato gli showa ant e post a fine agosto... sei troppo caro :-D ma vanno benissimo!
se avessi saputo che ti piace la GW non mi sarei fidato ad affidarti la mucca eheheheheheheheheheheh...
Grazie per gli auguri (8-10-...) me lo dice sempre anche la mia mamma che.......sono tanto caro!
io non ho seguito il consiglio di Mauromartino e l'ho provata, dopo l'ho anche comprata... una F6B, il broblema e che dopo ho provato la F6C ....
per adesso sono uscito dal tunnel dopo averle avute tutte e due ma sono sicuro che fra qualche anno ci ricasco, quel motore è unico ed indimentcabile, adesso nulla è come prima il misero 4 cilindri in linea di 1300 cc e 116 nm di copia mi sembra vuoto ai bassi ...
CAVALLOGANZO
09-10-2014, 21:01
Mamma mia....
euronove
15-10-2014, 11:39
http://1.bp.blogspot.com/-E8L-O3FWqYc/T83fVcOoouI/AAAAAAAAAQw/WIrFRklBXoM/s400/Honda%2BGold%2BWing%2BCockpit%2BMotorcycle%2BSport %2BMetal%2BWatch.jpg
.................................
jocanguro
15-10-2014, 13:32
ehhh...
che vuol dire ??:rolleyes:
1965bmwwww
15-10-2014, 13:40
Una cordata per l'acquisto?
Molti nemici molto onore
mauromartino
15-10-2014, 14:21
Una cordata per l'acquisto?
Molti nemici molto onore
per il contatore,o per la gw 40esimo ?http://i62.tinypic.com/wcie7m.gif
a noi...
1965bmwwww
15-10-2014, 14:22
Ma che contatore.....per la 40 esimo
Molti nemici molto onore
euronove
28-10-2014, 13:11
Questo thread scorre troppo liscio, cerco di metterci un po' di sale (ma a tavola fate sparire definitivamente la saliera: il sale alza la pressione e irrigidisce le arterie).
Ok, per il 2015 avremo la 40°, du' adesivi in più rispetto ad oggi, ma ci giurerei che per il 2016 o giù di li... ci sarà una rivoluzione.
Lo dico perchè la GW oggi, oltre che un sogno mica da ridere, mi appare anche... (lo dico o non lo dico? vabbè lo dico) vecchia.
a) leva della frizione? leva della frizione???
Solo difficoltà materiali ad abbinarli possono aver tenuto separati DCT e 1.8 boxer!
GW e DCT si abbinerebbero come cacio e maccheroni.
E per quelli che: "moto di una certa mole necessitano alle bassissime velocità di una gestione meticolosa della frizione per essere governate" la risposta è semplice: la parte più riuscita del DCT è proprio la modulazione automatica delle due frizioni, in primis proprio quella che "gestisce" la prima marcia (insieme alla terza e alla quinta, per completezza d'informazione).
b) siamo nell'era degli smartphone e delle icone. Ora, senza arrivare a gestire (scorrere) tutto tramite due rotelline ai margini delle due manopole, non sono troppi tutti quei tasti sulla plancia?
E quei tre strumenti analogici?
La GW è la ammiraglia di Honda, non di HD, e Honda è un marchio prettamente tecnologico... Vedere cockpit di Civic.
c) tecnologia ibrida. Honda auto ha in gamma la tecnologia ibrida. Portarla sulle moto farebbe guadagnare in prestigio: modernità + ecologia (la solita riduzione della co2).
Esistono anche ibridi meno complessi (i "micro-ibridi"), quindi vari gradi di "invasività" rispetto al motore a benzina.
Per questi tre motivi la GW come oggi la conosciamo mi appare davvero a fine carriera.
Ovviamente sono disposto anche ad occuparmi personalmente della rottamazione di tutte le 1.8 fiammanti che si desidera cestinare.
Quando è nata usciva anche l'rt 1150 e di acqua sotto i ponti ne è passata, ma se tanto mi da tanto uscirà pure il modello nuovo super tecnologico ma questa, come la 1500 del resto la vedremo scorazzare ancora per moltissimi anni con quell'aria "passata" ma mica tanto.
il franz
28-10-2014, 14:40
Da utilizzatore non mi aspetto modifiche radicali.
Il DCT su quel motore in cui volendo cambi molto raramente mi sembra una complicazione in più per me non necessaria.
I pulsanti sono immediati non sempre un comando multifunzione lo è.
La tecnologia ibrida mi fa pensare ad altro peso e riscontri non tanto certi (la città non è il suo terreno di battaglia).
Scusa se ti ho tarpato un po' le ali...
Posso dire che mi piacerebbe aver la possibilità di alzarla un po' più da terra, a volte bastano 20-30 mm per far la differenza.
Per il resto per me va bene così. A volte penso ad altre moto, ma sempre da abbinare alla Goldwing, non credo di riuscire più a stare senza.
euronove
28-10-2014, 14:54
Ci mancherebbe, anzi è interessante sentire l'opinione di uno che ci gira.
Vedremo come faranno la prossima!
Sui punti a) e b) comunque io ci metto un dieci euro sopra :-)
Ci sono "rumors" su quando uscirà il prossimo modello?
carino il bozzetto
http://s22.postimg.org/ve3vc78pt/image.jpg
Sono disegni che girano sul web da anni, se non sbaglio erano stati fatti da studenti di una scuola giapponese diversi anni fa.
Con la mia GW 1800 sono ormai alla soglia dei 100.000Km ( me ne mancano meno di 5.000 ) per cui posso dire qualcosa con cognizione di causa, la frizione si modula con un dito, non ho mai sentito la necessità di un cambio automatico o frizione servoassistita o simili, per l' ibrido quoto in pieno Il Franz, stessa cosa per l' altezza da terra, ma con la mia andatura e regolando la sospensione posteriore sull' altezza massima a me va bene così ( viaggio sempre solo, mia moglie è " allergica " alle moto )
Quello che mi piacerebbe invece sarebbe una sesta marcia più lunga dell' overdrive attuale per un utilizzo autostradale, camminare a 140 col motore che va a 3500 giri mi sembra una cosa " esagerata " !!!!!!!
il franz
28-10-2014, 15:38
Nessun rumors "serio". A sensazione durerà ancora diversi anni.
Pensa che prima di acquistarla ci ho pensato per 3 anni... per cui prendi il tuo tempo.
Ci ho fatto viaggi indimenticabili.
Claudio Piccolo
28-10-2014, 16:22
punto è riduttivo...più consono ponte di arrivo...
http://i60.tinypic.com/whoeoh.jpg
giomarti
28-10-2014, 19:20
Io rispetto le opinioni di tutti ma la moto deve essere una moto! Si deve sentire l'aria, il rumore del motore e deve essere un po' scomoda.
Se voglio silenzio, comodita' e non mi piace l'aria, vado in macchina.
Anche se non ho piu' 30 o 40 anni, nn sceglierei mai ne una GW ne una K1600, quando non saro' piu' in grado di fare 500/600 km in sella (non in poltrona) optero' per una bella macchinetta comoda. :-)
1965bmwwww
28-10-2014, 20:37
Mah..pensa te....io la penso al contrario....
Molti nemici molto onore
Claudio Piccolo
28-10-2014, 20:40
cioè la macchina la vuoi rumorosa scomoda e con gli spifferi?
1965bmwwww
28-10-2014, 20:45
Esatto...una bella 911 cabrio d'epoca.....e via....e quando vogli stare comodo prendo la goldwing
Molti nemici molto onore
mariantonio
28-10-2014, 20:50
La GW non è una moto? E' una gran moto!!! E si guida eccome, allora metteremmo in discussione tutte le custom le HD e cazzi e mazzi.....
euronove
12-11-2014, 17:33
Certo che la Goldwing è una specie di mondo, non costruito da chi la fa ma da chi la usa, e appena ci sbirci dentro... Le parole di oggi sono:
landing gears
:shock: :shock: :shock:
chi mi delucida?
jocanguro
12-11-2014, 17:45
cercando info escono "carrelli di atterraggio degli aerei"
che ciazzecca ???:(
euronove
12-11-2014, 17:48
mettici "goldwing" davanti!
(sia foto che video, ne sto proprio ora vedendo uno che...)
il franz
12-11-2014, 19:43
Americani...
jocanguro
12-11-2014, 20:17
acciderbola, le rotelline laterali. capisco se sono destinate ai disabili...
ma altrimenti mi fa tanto rotelle laterali della bicicletta quando hai 4 anni e impari a andare sulle due ruote...
a quel punto fatti un 600.... non un bestione del genere.:lol:
o servono quando ci si ferma , una sorta di cavalletto centrale automatico ?
Andatevi a vedere cosa si può fare con un Gw... Provate a farci una rotonda... Prima in souplesse poi più forte.. E" sorprendente! I suoi limiti non sono certo quelli suggeriti dalle dimensioni. Credo che chi cerca una tourer idovrebbe provarla... Poi dovrà trovare il coraggio di non comprarla. Alla fine del Kgt credo che sarà lei la mia moto...
La moto e' sempre un punto di partenza!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Condivido in toto il pensiero di Cobra65, solo che non voglio provarla per on cadere in tentazione.
euronove
13-11-2014, 08:57
acciderbola,
(...)
o servono quando ci si ferma , una sorta di cavalletto centrale automatico ?
a me hanno ricordato la leva di bloccaggio del parallelogramma degli mp3 (non poggiano il piede al semaforo) :)
tra l'altro è un accrocchio complicatissimo!
Ne ho vista una in autostrada la scorsa estate, e anni fa una cosa simile su di un altra moto, sullo Stelvio, la seconda era guidata da un disabile.
il franz
13-11-2014, 09:55
Questi qui :-) spagnoli all'elefante, la moto sarà stata larga almeno 1,7 mt con le rotelle alzate, oltre i 2 mt con le rotelle abbassate.
http://oi61.tinypic.com/54gbcj.jpg
http://oi61.tinypic.com/nyzod5.jpg
mauromartino
13-11-2014, 10:55
continuo a seguire il post,e scusatemi mà sotto sotto ci stò ridendo perchè : DIO perdona loro perchè essi non sanno...vero Franz ?
il franz
13-11-2014, 11:21
eheheh Mauro...
Ci sono contrapposizioni... :-)
qui per esempio il mio amico Tony si è fatto un bel giretto sulla via del sale
http://oi62.tinypic.com/289inpv.jpg
http://oi58.tinypic.com/znu7t4.jpg
mauromartino
13-11-2014, 11:37
ho seguito da facebook
jocanguro
13-11-2014, 17:01
si ok, non l'ho mai provata, ma non ci tengo, sarà maneggevole come una bicicletta, credo alla vostra parola, ma se è larga 1,20 metri e lunga 3 , per quanto maneggevole, ma dove passate ?
già ora con la mia k1300gt che è più piccola della goldwing (o sbaglio io ?) se devo parcheggiare tra 2 macchine o nei parcheggi moto, spesso non lo trovo un buco qui a roma, e spesso anche tra le file delle macchine faccio fatica, infatti monto le laterali esclusivamente in estate nei viaggi !!!
infatti di goldwing in giro dentro roma non ne vedo nessuna, e ne avranno pur vendute sulla piazza di roma , giusto ???
Poi se mi rispondete che è perfetta per i lunghi viaggi,
concordo in pieno, solo che poi ci fai solo quelli ...
e allora ti serve anche un mezzo da città tipo scooter, questo sarebbe perfetto..:D
euronove
13-11-2014, 18:04
Se ho nel mio box una fiammante GW 1.8 godo anche mentre guido un Vision 110, perchè mentre lo guido so che ho anche una fiammante GW 1.8 nel mio box.
mauromartino
13-11-2014, 18:19
si ok, non l'ho mai provata, ma non ci tengo, sarà maneggevole come una bicicletta, credo alla vostra parola, ma se è larga 1,20 metri e lunga 3 , per quanto maneggevole, ma dove passate ?
già ora con la mia k1300gt che è più piccola della goldwing (o sbaglio io ?) se devo parcheggiare tra 2 macchine o nei parcheggi moto, spesso non lo trovo un buco qui a roma, e spesso anche tra le file delle macchine faccio fatica, infatti monto le laterali esclusivamente in estate nei viaggi !!!
infatti di goldwing in giro dentro roma non ne vedo nessuna, e ne avranno pur vendute sulla piazza di roma , giusto ???
Poi se mi rispondete che è perfetta per i lunghi viaggi,
concordo in pieno, solo che poi ci fai solo quelli ...
e allora ti serve anche un mezzo da città tipo scooter, questo sarebbe perfetto..:D
prova a misurare un gs con borse da elettricista poi ridiamo...:rolleyes:
jocanguro
14-11-2014, 16:47
un gs con borse da elettricista
infatti non capisco nel traffico di roma (o milano o napoli) come si riesca a girare con le laterali...
e vale non solo per i tris alu da gs , ma per tutte le moto !!
(certo una tantum ci puo stare se devi trasportare qualcosa ...)
...ma se è larga 1,20 metri e lunga 3 , per quanto maneggevole, ma dove passate?...Poi se mi rispondete che è perfetta per i lunghi viaggi, concordo in pieno, solo che poi ci fai solo quelli...
Con la mia 1500 giro tutto l'anno (ma davvero tutto l'anno) per andare al lavoro, fare la spesa (oltre alle ferie).
E che le strade delle Langhe e Roero, come pure i paesini, non hanno certo gli spazi americani.
Difficoltà a passare, parcheggiare? Mai.
OcusPocus
14-11-2014, 17:26
No spetta Gldani, per quanto possano essere anguste le stradine delle Langhe, sul girare a Roma mi sento di quotare chi dice che con un motone così è masochistico...se potessi farei come Euronove.
Non posto un filmato con una Goldwing che vuole andare perchè è pietoso.
O la guidi come un nonno con su la nonna o fai ridere,quindi meglio un K6 che se ci sai fare non ce nè per nessuno,lamps.
Opinione rispettabilissima.
Per quanto riguarda me, ingarellarmi non me frega una cippa, tanto meno guidare come un nonno e far ridere il prossimo.
Per un filmato pietoso, ce ne sono tanti altri che non lo sono.
Archimede
14-11-2014, 18:31
Il punto di arrivo?
Non ci ho capito una mazza!
L'importante per me è essere sul punto di partire. (anche col Ciao)
1965bmwwww
14-11-2014, 18:43
Secondo me prima provarla poi giudicare...un confronto con la k1600 nn ha senso...sono due oggetti troppo diversi.
Molti nemici molto onore
...
Probabilmente hai ragione, posti e situazioni diverse.
Poi, ripeto, ogni opinione è rispettabile.
OcusPocus
14-11-2014, 19:48
Comunque te hai i vari barolo, roero, barbaresco noi il frascati...hai già vinto!
mauromartino
14-11-2014, 19:57
http://i57.tinypic.com/e7hy7l.jpgse non si ferma sono daccordo con tè....quando potrà vantare l'affidabilità della gw ne riparleremo
CAVALLOGANZO
14-11-2014, 20:37
Anno scorso ero col 690 enduro bello carico....e dopo 300 km di curve....e l'austriaco con la donna e il gw rosso purtroppo l'ho dovuto lasciare andare....ca220 se andava. E andava sul serio e in scioltezza non come se mettesse alla frusta un grosso cassonetto. Un bel ritmo che trasudava sostanza. Non so ma forse sarò un giorno abbastanza "maturo" per quella splendida astronave....tra una quindicina di anni :lol:
jocanguro
15-11-2014, 17:51
L'importante per me è essere sul punto di partire. (anche col Ciao)
bellissima !!!
quotone !!!:D:D
punto di arrivo ????
Se dovessi pensare che una GW potrebbe essere il punto di arrivo per un motociclista come me , vorrebbe dire che di moto non ho mai capito un caxxo !!!!!!
senza offesa ......................... ovvio :lol:
Potrebbe magari anche essere ahahahahah :):):):)
Io mi auguro un di di realizzare questo sogno:):):) ciaooo
Paolo Grandi
15-11-2014, 18:30
Non posto un filmato con una Goldwing che vuole andare perchè è pietoso...
Per caso questo? :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo
Sorry se già postato :-o
euronove
15-11-2014, 18:34
per SKITO, direttamente dalla patria dei suoi gioielli!
https://www.youtube.com/watch?v=lc6_KYNGrTY
Io guido troppo veloce, troppo lontano e troppo spesso per aver l'idea di pensare a una Harley.
(6:20)
:lol:
punto di arrivo ????
moto non ho mai capito un caxxo !!!!!!
SKITO!! devo essere sincero, l'ho sempre pensato e mi sa che non sono solo :lol::lol::lol:
SKITO!! devo essere sincero, l'ho sempre pensato e mi sa che non sono solo :lol::lol::lol:
grazie, be, se gli altri che lo pensano insieme a te hanno una GW o un surroga japp affine, sono felice !!! e mi sa che non sono l' unico neanch' io ahahahah :lol:
per SKITO, :lol:
sono lontano da tutto cio' caro E3 !!!!!!!! su YT guardo solo qualche concerto musicale ....... per le moto, ho la strada che mi parla :)
la definizione di "moto d'arrivo" per me è molto diversa e lontana da una dozzinale vasca da bagno!
Il mio concetto di "ultima moto" è (tersa persona singolare) qualcosa di bello, che rimane nel tempo e che racconta la mia storia, io ce l'ho già, ma non è certo il caso della GW, dovesse per forza essere quella, mi porterebbe ad un livello di depressione tale che mi suiciderei subito, per quando è amorfa e noiosa ahahaha
però ovviamente non tutti siamo uguali (emmenomale) ........ c' è chi gradisce
Skito, tu ne hai diverse di moto... quindi non è detto che debba essere un punto d'arrivo inteso solo come morte del motociclista
Può essere inteso anche come una maturazione tale da non generare il desiderio di viaggiare sempre come un pazzo a manetta aperta ma saper apprezzare le comodità supreme e la spinta vellutata che solo quel 6 boxer sa dare
Te lo dico io che sono di Lecce
Ma se è tersa e non è prima va bene lo stesso
Per caso questo? :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo
Sorry se già postato :-o
Il buon tacer non fu mai scritto.
Tanto di cappello ai drivers.
Ho almeno 2 amici che guidavano la Goldwing in quel modo,anche con quella non erano capaci di non tirare,dopo un paio d'anni sono tornati sulle moto che piegano senza grattare.;)
Può essere inteso anche come una maturazione tale da non generare il desiderio di viaggiare sempre come un pazzo a manetta
Preciso !!!!!!!!!!!
infatti io intendo proprio una "maturazione dell 'individuo motociclista" a determinare quale moto può essere "l' ultima" o per sempre e dal mio punto di vista, anzi, proprio per questo, ribadisco quanto sopra!
La GW è una motina emotivamente (ma non solo) mediocre, per essere buono, ovviamente copiata dalla stupenda Electra Glide alla fine degli ani 70, non ti trasmette niente, se non sonno!!! silenziosa, brava come un secchione, circondata solo di plastica e da tanti inutili (per lo più ) pulsantini per darsi un tono, un motore vecchio di quaranta anni e basta !!! la prima 1100 dell' 80, quella si che era la vera GW, insomma sono stati capaci in HONDA anche in questo caso, di spersonalizzare un loro stesso prodotto, anche se copiato.
Ecco, questo è stato il mio approccio con quella triste moto (ch'è durato solo una settimana:lol:)
Insomma se ultima deve essere, almeno che sia l' ORIGINALE cazzo :lol:
Ho pensato di postarlo qui dato che SKITO me lo aveva chiesto in pm ma credo che possa essere di pubblica utilità...
ho faticato a trovarlo....per questo ho tardato
https://www.youtube.com/watch?v=LUWQe42nr3o
So bene come si costriscomo scouter niente di che !
Hai mai visto la linea di montaggio di una Ultra? niente a che vedere con sto mortorio! sotto tutti i punti di vista .
Ma dimmi una cosa, negli USA hanno chiuso da un po di anni o mi sbaglio???
Nello stabilimento USA adesso montano la Civic, le GW in giappone.
euronove
04-12-2014, 13:12
Hai mai visto la linea di montaggio di una Ultra? niente a che vedere con sto mortorio! sotto tutti i punti di vista .
una grigliata tra una colata di ghisa e l'altra? :lol:
Per gli esperti
Su una F6B quanto sarebbe complesso montare all'occorrenza un bauletto come quello originale?
Io lo userei 20 giorni all'anno, e andare in giro sempre carico anche quando scarico .....
Grazie
Per gli esperti
Su una F6B quanto sarebbe complesso montare all'occorrenza un bauletto come
La F6 è l 'unica tra le "vasche da bagno" quella un po più "snella" ed emotivamente coinvolgente, e la vuoi rovinare montando un frigorifero ??????????? azz t' avessi comprato la normale no !!!????
come quelli che si comprano la Porche e mettono l 'impianto a gas !!!! dai è un vero peccato !!!!
una grigliata tra una colata di ghisa e l'altra? :lol:
seeee vatti a fare gli occhi va !!!!!!! :lol::love3:
https://www.youtube.com/watch?v=tE73hBdfKPU
Anch'io ci penso, alla F6B. Non credo la prenderò, sia per il costo che per la mole forse per me eccesssiva.
jocanguro
07-12-2014, 09:34
Ma a che serve la f6b? ??
Non lo capisco. .. Almeno la goldwing fa una cosa e la fa benissimo, viaggiare come un re. ..
La f6b, non e' agile come le naked, non ci giri in citta, non ci viaggi bene (poca o scarsa carenatura,) zero fuoristrada ,praticamente fa tutto, ma tutto male....
Almeno la goldwing fa una cosa e la fa benissimo, viaggiare come un re.fai le stesse cose con la F6 ... solo che non ti petti la copertina sulle gambe, e forse ti da di più il senso di una moto vera e forse guardandola è piu' coinvolgente, forse pero' !!.
Io invece dico che senso ha la GW, oddio! viaggiare come un re ?? !! ci sono le auto ahahah
io ho avuto una F6B ed anche una C.
La moto è agilissima e secondo me ci puoi girare in città, in Svizzera, dove vivo non c'è traffico quindi il mio giudizio è un po falsato.
Ho fatto anche dei piccoli viaggi e la carenature è insufficiente, necessita di un parabrezza molto più alto, io sono 1,90 cm e a 130 kmh mi sembrava di essere su una moto nuda.
Le borse non sono enormi, non riesci a metterci due caschi....il bauletto in questo caso aumenta di molto la capacità di carico.
Oggi che ho una CB 1300 F la ricomprerei, il motore mi ha stregato ma come unica moto la trovavo a tratti molto noiosa, per me esteticamente è bellissima.
Adesso mi cerco una VFR 1200 DTC e fra qualche anno, quando vorrò stare un po più comodo e i prezzi saranno scesi di molto si vedrà.
la F6C è completamente diversa, molto più bella dal vero che in foto è ancora di più una moto da passeggio vista la capacità di carico e la protezione aerodinamica nulle, molto più leggera ed agile della 6B, ovviamente senti ancora di più il 6 cilindri.
Non la ricomprerei, se la 6B è scomoda oltre i 120 kmh la 6C è faticosissima per via dell'aria che hai sul petto a causa della sella bassa, per me è una moto da 80/100 kmh con un percorso misto molto veloce .
il franz
07-12-2014, 11:35
Sto Goldwing...
Sarà tutto quello che volete ma...
In città ci giro più che bene
In fuoristrada... il Tony si fa la via del sale
Al Kristall mi ha portato in tempo record senza il minimo problema
All'Elefantentreffen... una passeggiata.
Al Nurburgring ci si gira più che bene
In montagna non dico niente... metto un commento di Lapsus (uno che ci sa andare e faceva gare in salita)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=5895196&postcount=160
Poi in effetti ci viaggi anche con un buon confort.
Questi sono i fatti, discutibili, ma inequivocabili.
Si chiaro, una moto noiosa :-D
Inoltre in un forum bmw fa dieci pagine ogni due mesi mah!
vi meritate una medaglia allora appero' !!! ahahahaha
@ c.p,2, ma tutti voi con la GW avete la fissa dei numeri ??? anche tu vai in giro col pappagallo ed il bilancino per misurarne quanta ne fai!!! e fare il rapporto col consumo di benza controvento ?? dimmi di no ti prego ahahahahahahaha
Bah! Skito, a me sembra che con più di una fissa qui dentro ci sia sopratutto tu, e quando nessuno ti ascolta (sempre) batti i piedi in terra per farti sentire, stai sereno tu e le tue migliaia di grandi moto possedute. Questo thread sarebbe stato lo stesso anche senza i tuoi interventi. Aspetta adesso rido anch'io, anche se a caso come fai tu..... mi sembra un pò la tua firma ahahah!
Ohh ma che permalosi che siete !!!!!
Oh comunque chi è fuori posto in questo forum non sono io, ne mi interessa più di tanto essere ascoltato, ho ben altri posti non virtuali dove mi conoscono, però capisco il tuo disappunto ... mica siamo tutti uguali , io prendo la passione motociclistica , come un vezzo, un gioco , uno stile di vita, capisco che per chi ha delle moto " importanti" non può capire cosa dico, ne mai capira' ne mai sarà un motociclista e resterà
col pappagallo in una mano ed il bilancino nell' sltra .... ! Vado
Ma a che serve la f6b? ??...
Ma, l'unica vera differenza con la gold classica è che non ha il parabrezza, anche la r1200 non l'ha, ma ci viaggio lo stesso, e so che quando il naso si schiaccia contro la visiera il contachilometri fa 190:lol:
1965bmwwww
08-12-2014, 09:53
Per Me è' una gran moto.....punto
Molti nemici molto onore
briscola
14-12-2014, 19:11
Per ora mi tengo il 1600 anche se alla gw un pensiero va fatto skito
LA COZZA!
http://i62.tinypic.com/j80f3l.jpg
LA MOTO !
http://i61.tinypic.com/2hob6mv.jpg
come GW riconosco solo questa, la vera, unica, inimitabile, fatevene una ragione!!!
Una moto di valore, che avevi gusto a girargli intorno già da ferma, costruita maniacalmente, ben rifinita col la carrozzeria staccabile a "pezzi", borse, bauletto fianchetti e carena anteriore, erano, COMPLETAMENTE separati (e staccabili), si , si, proprio come sono le Harley Davidson OGGI e questo era un valore aggiunto.
Confrontatela un po con la patetica 1800, un pezzo di plastica, come il più stupido degli scouter, con una radio cinese da 5 euro (che fa tanto HD), e tanta plasticosa e letarga opulenza! che neanche riesce più ad imitare la sua predecessora, non voglio dire l'Electra Glide della, quale, la HONDA copiò stampando la GW 1100
ora, tutti bilancino e pappagallo, e l'esigenza di andare su altri forum (per dire non so cosa), poi, tanti cortei ......... ecco ho detto bene cortei !!!!!!
SKIZZO67
14-12-2014, 20:02
Non dire così dai...mi vien da piangere.
cambiala, e fai una scelta di carattere . :lol:
skizzo,+ anche se il tuo nik mi fa un po senso! tu devi essere una bella persona! dico sul serio, perchè non cedi alle mie provocazioni (io seleziono così le persone) a certi invece se gli infili un ago nel culo non gli entra tanto ce l'hanno stretto, perchè si sentono colpiti nell'orgoglio, orgoglio1? ma de chéééé cazzo, prendono tutto sul serio pure la moto ahahahahahahah
il franz
15-12-2014, 09:26
Oh comunque chi è fuori posto in questo forum non sono io, ne mi interessa più di tanto essere ascoltato
Eppure nelle ultime 3 pagine hai messo 18 messaggi :-)
PREMESSA
io scrivo per conto mio! e non faccio mai riferimento a persone, ne mai o ripostato post di questo forum su altri, (come invece ha fatto proprio uno GW munito con alcuni miei post) veramente da vigliacchi! e scrivo per la mia esperienza vissuta (e non per sentito dire) PUNTO, non devo vendere gionali, ne devo assecondare nessuno! per vivere! ne devo fidanzarmi con qualcina! per cui scrivo sol perchè mi piace!
Mi piece essere goliardico ed ironico, provocatore e scherzoso, parlando di moto (che sonsidero sono una passione), questi parametri tra l'altro, mi permettono di selezionare le persone con cui mi imbatto in questo forum (ch' è l' unico al quale sono iscritto) anche se sono stato un mod di un forum Sportster ed iscritto ad un altro forum HD, ma, non mi ci trovavo bene ! ..... di fatto per elargire la mia conoscenza,:lol: non sono andato certo ad iscrivermi ad un forum DUCATI o peggio HONDA del quale marchio sono un grande cliente ed estimatore (di quando costruiva moto !) :lol:
Per cui con chi è sulla mia lunghezza d' onda mi ci trovo bene gli altri possono andare ................. al trove, volando tranquillamente sulle ali della mia indifferenza !!!! :lol: (l' invidia è una brutta bestia lo so:lol:)
ciao Gianf. tu e qualcun'altro sei al di sopra delle mie considerazioni critiche (per quanto possono servire) ma, visto che tocco la suscettibilità altrui, evidentemente, hanno una valenza per conto mio filtrante ahahaha ...... al di sopra dicevo, ...... quanto molti amici GW muniti (tranne uno:() con i quali a volte esco! (persone divertenti e di carattere)
Il mio disappunto su molti utenti di questa "bella " moto è volto al fatto che si impernacchiano spesso, volendo a volte imitare anche l'aspetto rievocativo della storia HD al punto di diventare patetici ! (vedi cortei:lol:) ma criticamndo poi proprio l'HD !!! ahahah cosa c'è di più stupido!
Faccio du conti ad occhio! se il rapporto di vendite dei due modelli (GW ed Electra Glide) è di uno a 50 a favore di HD un motivo ci sarà no!
Se negli USA HONDA ha chiuso ormai da anni gli stabilimenti GW dove nell' 80 naque ... un motovo ci sarà no?!
La GW indubbiamente è una moto migliore sotto molti aspetti dinamici e ciclistici rispetto alla Electra HD, è noto che i giapponesi sono abilissimi nel copiare e migliorare! nient'altro però! ma se non è riuscita ad avere lo stesso successo, a mio modesto parere avendole avute TUTTE, il motivo va ricercato proprio nella storia del marchio HD, e nella propria originalità costruttiva, inraggiungibile da parte di tutti (nonostante tutti hanno cercato di copiarla BMW compresa) ma, nessuno ci è mai riuscito a fare meglio anche solo dal punto di vista puramente "caratteriale".
Oddio la GW frena meglio è MOLTO più stabile, incredibilmente più maneggevole è più confortevole MA! trasmette 0! e per un motociclista il coinvolgimento emotivo con la moto è tutto !!!! sarà per questo che in rapporto si vendono 50 Electra contro 1 GW ?! io credo proprio di si!
Per cui Gond Wing punto di arrivo? assolutamente no, per me (ma non solo) è stato solo un punto di passaggio e veloce pure !!!!!
EnricoSL900
15-12-2014, 12:20
Skito, lassa perdere. Io sul paragone tra Electra e Gold Wing la vedo esattamente nel tuo stesso modo, ma purtroppo non per tutti il lato emotivo della guida è preponderante. Per carità, non ho mai guidato una Gold Wing e quindi non posso giudicare con cognizione di causa... ma è indubbio che chi come Skito (e anche come me... :-o) intende la moto come scelta emozionale, guardando una GW non veda altro che un ammasso di plastica.
Poi, se si cerca ciò che funziona meglio, è altrettanto incontestabile che il mezzo a due ruote più comodo al mondo per fare lunghi viaggi sia la Gold Wing... ma anche per me siamo già fuori dal concetto di moto, che per sua natura deve impormi qualche rinuncia... altrimenti vado in macchina, che è ancora più comodo. :-o
tante teste, tante idee diverse =
lato emotivo della guida diverso
scelte emozionali diverse
ricerca della comodità diversa
concetti di moto diversi
imposizioni di rinuncie diverse
euronove
15-12-2014, 12:42
Io quando vedo una GoldWing provo emozioni. Frega niente a nessuno suppongo (campo meramente soggettivo), ma m'è venuto da dirlo.
@ gldani, zitto tu, che tieni la 1500 :lol:
(campo meramente soggettivo).
ovvio che si !!!!! anche un MOTOM a tre marce lo è, e non scherzo!
ma non si può prescindere dai MERI numeri di vendite, che sono il "termometro l'emotività motociclistica" ed a volte riservando grandi sorprese e contraddizioni.
Ma proprio le contraddizioni fanno strettamente parte dell' emotività in genere !!!! ;)
mauromartino
15-12-2014, 12:55
mà sull'affidabilità...manco nà parola,costi di gestione ? ridicoli rispetto alla concorrenza ?:rolleyes:
mauromartino
15-12-2014, 13:00
mi dispiace non è così,pecca forse nel consumo carburante alle alte velocità,mà per il resto non ha bisogno di scienziati in camice bianco...
Non è l' unica ad non aver bisogno di camici bianchi, l' affidabilità è nella media HONDA niente di più e di meno !
Claudio Piccolo
15-12-2014, 13:35
e per un motociclista il coinvolgimento emotivo con la moto è tutto !!!!
quoto il mio scarmigliato...(beato lui) amico e a conferma di ciò confesso che la moto che più rimpiango.... nonostante dalle vibrazioni i piedi scappassero dalle pedane, le mani dopo mezz'ora perdessero sensibilità e si svitasse il rosone dello scarico...è stato il Ducati 350 Scrambler.... la sua estetica splendida, la sua mitica maneggevolezza, la dolce risposta del suo mono (dovuta anche alla modesta potenza) e la voce tonante del suo tromboncino che in montagna rimbombava lungo i muraglioni sono ricordi indelebili e sensazioni inarrivabili anche per le successive più moderne, prestanti e comode XT e BMW.
Claudio Piccolo
15-12-2014, 13:50
il fattore estetico poi e la prima sensazione che ti sa trasmettere visivamente una moto con il suo solido acciaio ben cromato e verniciato fanno scattare quel "coinvolgimento emotivo" che sa andare ben oltre agli aridi numeri di cavalli e prestazioni.
...purtroppo ormai le moto le fanno di plastica... :mad:.................HD no...e questo, oltre a un motore che "si fa sentire" è sicuramente una delle ragioni del suo successo.
La K 1600...omissis...e la gold wing continua a farmi pensare....parere personale.
Concordo totalmente il post di Paperinik. Rispecchia in toto anche il mio pensiero.
Mi son letto un pò tutto il 3ad e vorrei contribuire con il mio parere in merito alla questione.
GW bella, GW brutta, GW un razzo, GW un cancello.... tutti pareri soggettivi e paragonati con cosa?... Magari una Hornet 600 è più reattiva e una Busa più veloce?... G.a.c.! (Grazie al caxxo!) :-o
Punto 1: prova e poi parla. Altrimenti parla con ragionevole dubbio.
Punto 2: hai provato e non ti è piaciuta? Ok, normale e lecito!
Punto 3: hai provato e non ti è piaciuta? Con che termini di paragone l'hai provata? Con quali standard l'hai valutata?
Imho ogni moto va contestualizzata: imho se provi una naked "non puoi" scendere e dire che protegge meno di una RT.... è una naked! Che ti aspettavi?!?!?!?
Oppure provi una custom e te ne esci che rispetto alla tua Ninja non va una cippa, frena anche meno e non piega... Non ha senso.
Io dico di "contestualizzare" la moto che guidi: valutala per quello che è destinata a fare. Poi ti può piacere o meno ovviamente! Magari provi una moto e per quanto la "contestualizzi", vada bene etc. ti accorgi che non sarà "mai" la tua moto! (il mai è virgolettato perchè le cose cambiano e noi cambiamo... quindi mai dire mai! ;) )
Ma torniamo in tema.
Inizierei con una domanda: Goldwing punto di arrivo.... per chi?....
- Non per gli amanti dell'off più o meno impegnativo: questi prediligeranno enduro più stradali o più specialistiche a seconda del tipo di attività che prediligono in moto.
- Non per gli amanti delle piste, e dei semimanubri: questi preferiranno moto tipo R1, CBR, Ninja, Ducati e simili.
- Non per chi ama le moto leggere e senza fronzoli (vedi naked più o meno moderne).
- Non per gli amanti del custom per come concepiscono la moto e il viaggiare in moto.
Allora per chi potrebbe essere il "punto di arrivo" il GW?
Per il mototurista che fa prettamente strada asfaltata? (sì lo so che il GW lo porti anche fuori dall'asfalto!.... anche per esperienza personale!).
Anche qui dipende dal mototurista: anche in questo caso c'è chi predilige il "SUV" (vedi vari enduroni che non vedranno mai neppure una strada bianca). Chi predilige le Sport-Tourer. E poi c'è chi predilige le Tourer. (poi c'è anche chi fa turismo con il Ducati 916, con la Vespa, e con l'Ural etc.... sono del parere che si fa tutto con ogni moto, basta volerlo. Sjaak Lucassen insegna (http://youtu.be/Q5iU7twPOio))
Quindi riepilogando: la GW potrebbe essere un punto di arrivo potenziale per coloro che magari viaggiano prevalentemente in due (ma non necessariamente!). Per coloro che non sentono la necessità di dimostrare di essere il Vale Rossi di turno, che se ne sbattono delle prestazioni fini a se stesse (anche se sanno di avere un'unità di tutto rispetto sotto al sedere). Può essere un punto di arrivo in termini di confort di marcia inteso sia come comodità della seduta che di confort generale di tutta la moto (erogazione, sospensioni, etc.).
Può essere un punto di arrivo per il sibarita, che vuole il massimo in termini di dotazione di bordo e confort.
Il "punto di arrivo" quindi ritengo sia molto soggettivo per ognuno, anche per due persone che hanno avuto le stesse moto e fanno gli stessi km. Magari per uno la GW è il top, mentre per un'altro è una Electra Glide o una RT, o una KTM. Quindi tutto discutibile.
Il mio parere in merito alla GW?...Intanto l'ho provata, sia il 1500 che il 1800. E' vero che son 2 pianeti differenti. Nessuna e meglio o peggio dell'altra. Dipende cosa si predilige e si vuole.
La 1800 l'ho provata in più di un'occasione e in più di una situazione (anche in una vigna dove temevo di lasciarla e dove invece ne son venuto fuori alla grande!). QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=3728724&postcount=1) quando le provai entrambe.
La GW è una moto unica nel suo genere, c'è poco da fare. Il K1.6 è un'altra cosa. In comune solo il numero di cilindri.
La moto che più si avvicinava al concetto della GW fu il K1200LT uscita mentre ancora c'era la GW1500. All'uscita della GW1800 la K1.2LT provò a reagire con la rivisitazione della LT nel 2004, ma senza scalfire l'immagine o la bontà della 1800.
E mentre la GW 1800 è più o meno sempre la stessa, Bmw ha cambiato "n" modelli fino all'attuale K1.6... che niente toglie alla GW imho.
La GW non è una moto per tutti. Ma non in termini di gestione della moto (peso etc.) o in termini economici (anche se da nuova ha un prezzo importante). Penso sia una moto che richiede un approccio...pragmatico forse... anche se probabilmente non è il termine giusto.
Lasciamo da parte chi riduce le GW a pacchiane luminarie da circo che anche il "rapper" più tamarro avrebbe dei dubbi in merito.
Ma chi riesce a vederla per ciò che è (una Touring di lusso) credo che difficilmente possa avere dubbi sul fatto che sia il TOP del segmento.
Facendo un paragone automobilistico: ci sono le Mercedes, dalla classe C, alla E fino alla S! Per viaggiare sono tutte ottime auto! Magari una S è più suntuosa, confortevole di una C o una E. Poi per i più "sportivi" ci può essere Bmw, serie 3, 5 etc.
Poi però c'è un gradino... un gradino che ci porta ad un altro livello... un livello dove una classe S, per quanto ottima etc., rimane ad un livello inferiore in quanto a prestigio, lusso, suntuosità etc.
E qui entrano in gioco Rolls, Bentley, Aston, (per le sportive Lambo, Pagani etc.).
Ecco: imho una GW è al livello di una Rolls in termini di confort, dotazione etc. A livello di guida forse piacevole come una Bentley o una Aston (più grintose forse... non le ho mai guidate quindi non saprei).
E' vero: si può far turismo anche con un R100RT.... o con un Transalp 600... o con una Vespa!
Non sta a me dire se GW sia il top per il turismo... ognuno credo abbia la sua dimensione motociclistica, i propri gusti personali, le proprie convinzioni etc. Quello che è il top per qualcuno per qualcun altro è un cesso.... e viceversa....
Una cosa però è indiscutibile: la sfida del tempo... il modello Goldwing circola ormai da 40 anni, rivisto, rimodernato, raramente stravolto con conseguente tenuta dei prezzi dell'usato. Affidabilità confermata e kmetraggi di tutto rispetto raramente visibili su altre moto.
Stesso principio (in linea di massima) di HD: anche la tourer Electra Glide è in giro dal 1965 praticamente quasi immutata nel tempo.
E Bmw?....
Bravo Weiss! ottima analisi!!!!!!!
(..)
Sibarita a Il Franz vai a dirglielo tu, però! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |