Visualizza la versione completa : Benda termica per collettori
apocalypse
15-06-2014, 20:47
Ho in mente di bendare i collettori
http://i.ebayimg.com/t/10-METRI-BENDE-BENDA-TERMICA-SCARICO-MARMITTA-COLLETTORI-INTRUDER-MOTO-CUSTOM-/00/s/NTAwWDUwMA==/z/DIYAAOxye5BRFPlP/$(KGrHqJ,!h4FDoBp3yz2BRFPlP7HB!~~60_35.JPG
Qualche consiglio?
Ho ordinato 10mt di benda ceramicata.....o era meglio NON ceramicata?
Bendaggio? Penso che bagnandola aderisca meglio....ditemi se dico una str!
Altrimenti,qualcuno che l'ha già fatto ed ha consigli?
Grazie
mike papa charlie
15-06-2014, 21:05
Ma il motivo?
valeleon71
15-06-2014, 21:18
Mi stavo chiedendo la stessa cosa ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
mike papa charlie
15-06-2014, 21:21
estetica forse?
apocalypse
15-06-2014, 22:23
Non sono cromati.Quindi hanno acquistato quel color marrone che mi disgusta.
Sì,solo un fattore estetico.
Tanto la moto la usa solo per andare al bar ... fa molto ACE !
KGTforever
15-06-2014, 22:27
Io l'ho fatto un paio di volte su 2 moto...uno Scrambler ed una HD....risultato?...dopo pochi anni collettori tranciati alla base del cilindro la prima...e forati da ruggine sulle curve la seconda...MAI più! !!!
Farà anche figo...mahhh
inviato usando un cellu smarso!!!
apocalypse
15-06-2014, 22:27
:lol:
Se....manco per questo oramai.Come hai visto:sputer:)
Appro,Tom,ma non t'interessano gli scatalizzati per il tuo gs?
Sono in vendita....
Rimonto i miei brutti catalizzati e li nascondo con la bendatura:-o
apocalypse
15-06-2014, 22:28
Io l'ho fatto un paio di volte su 2 moto...uno Scrambler ed una HD....risultato?...dopo pochi anni collettori tranciati alla base del cilindro la prima...e forati da ruggine sulle curve la seconda...MAI più! !!!
Apperò!Dici?
Se ma non erano colli bmw:)altra storia:lol:
fanno anche alzare di um bel pó la temperatura delle valvole di scarico e relativi condotti, venendo a mancare la dissipazione del calore lungo il primo tratto del collettore fasciato.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
KGTforever
15-06-2014, 22:33
No...non bmw vero...molto meglio :-o...;-)
inviato usando un cellu smarso!!!
apocalypse
15-06-2014, 22:41
fanno anche alzare di um bel pó la temperatura delle valvole di scarico e relativi condotti, venendo a mancare la dissipazione del calore lungo il primo tratto del collettore fasciato.
:confused:ummmm,sarà che il tipo sulla baia deve vendere....ma scrive questo:
Il bendaggio degli scarichi e' fondamentale per evitare l'innalzamento del calore ,una dispersione di energia cinetica e favorire l'erogazione in quanto i gas mentengono una temperatura piu bassa
Non c'è da crederci allora?
valeleon71
16-06-2014, 07:35
Secondo me no !
Sent from my iPhone using Tapatalk
Panzerkampfwagen
16-06-2014, 07:49
i gas mantengono una temperatura più alta.
Avevo avuto anch'io la stessa idea tamarra, ma ho rinunciato.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351398
se leggi in rete trovi di tutto e il contrario di tutto. Ma una costante è che mantenendo i collettori persistentemente ad una temperatura molto più elevata del normale aumenta lo stress termico e chimico di ossidazione per il quale sono stati progettati , e il metallo subisce una degradazione più veloce.
in poche parole rischi di buttarli in poco tempo.
però se son già vecchi e tenefai un casso fregatene e vai tranquillo.
L'altra preoccupazione era di esporre le sonde lambda a temperature di esercizio troppo elevate.
E in ultimo, il catalizzatore stesso. Ma quello potrebbe essere un vantaggio.
Anche perchè nella fluidodinamica del sistema, tenere la temperatura elevata nel primo tratto del collettore per favorire il deflusso fa si che l'aumentata velocità dei gas vada a sbattere contro il collo di bottiglia del kat, e credo che il vantaggio dinamico si perda qui.
Se invece è solo un discorso estetico, ammè piass.
Ma rischia di essere costosetto, alla lunga.
PS: tamarro.
PPSS. io dippiù.
Qualche giorno fa avevo aperto un thread proprio su questo argomento, perchè non mi spiegavo l'utilità del bendaggio dei collettori.
Avevo idea che fosse molto più dannoso che utile e le varie risposte dei forumisti hanno confermato tutti i lati negativi.
Ed esteticamente è orrendo....
KGTforever
16-06-2014, 13:25
Questa la mia ex hd bendata...un disastro...2 anni collettori spezzati...ed erano samson made in usa...non robaccia...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/16/ynu8y7eh.jpg
inviato usando un cellu smarso!!!
zonaradioattiva
16-06-2014, 16:56
Queste bende per un uso stradale hanno perlopiù un fattore estetico ... Nelle competizioni invece la cosa è ben diversa il calore dei collettori non viene disperso all'esterno e specie sulle auto non riscalda l'aria circostante per cui l'aria in aspirazione rimane più fresca... Inoltre i gas di scarico mantenuti caldi non perdono velocità a causa di raffreddamento repentino che può causare turbolenze per la differente densità tra gas caldi e freddi ... Inoltre anche il silenziatore dovrebbe essere ad assorbimento anziché a risonanza come la maggior parte di quelli originali... Per il resto se la morosa ci appoggia la coscia continuerà a salire in moto 😜
:confused:ummmm,sarà che il tipo sulla baia deve vendere....ma scrive questo:
Il bendaggio degli scarichi e' fondamentale per evitare l'innalzamento del calore ,una dispersione di energia cinetica e favorire l'erogazione in quanto i gas mentengono una temperatura piu bassa
Non c'è da crederci allora?
praticamente ha scritto l'equivalente di : se in estate avete caldo quando andate a dormire , niente paura, un bel piumone e vi sentirete piu' freschi.
apocalypse
16-06-2014, 19:08
Ok,mi avete convinto...
Bloccato il bonifico (anche se lo vedo ancora in uscita),scusato con il venditore e,portato a sabbiare i collettori.Dopodichè,verniciatura a forno nero opaco.
Secondo me hai fatto bene anke se io li cromerei
apocalypse
16-06-2014, 19:53
Sai che non sopporto proprio le cromature :-)
Sia vederle che lucidarle....the gustibus
KGTforever
16-06-2014, 20:09
Sabbiatura e nero opaco approved!!!!
inviato usando un cellu smarso!!!
esistono anche le cromature nere, più resistenti rispetto a qualsiasi verniciatura.....
PriceMan
17-06-2014, 16:55
.Dopodichè,verniciatura a forno nero opaco.
Dicci di più..dicci di più..:arrow:
apocalypse
17-06-2014, 18:33
Che altro posso dirti di più?:)
Posteró foto;)
esistono anche le cromature nere, più resistenti rispetto a qualsiasi verniciatura.....
Ah non sapevo....
Dove ed a quanto?
Un Esperto mi diceva che anche la ceramizzazione in nero esiste,ma sicuro costa un botto e non si sa dove...
Mentre,con 25€ sabbiato e 40€ verniciatura a forno.
Verniciatura a forno per i collettori? Se non è quella 600° C, ti si brucia in 10 minuti all'uscita dei cilindri. Forse ho capito male io. :confused:
PriceMan
17-06-2014, 20:49
X Apocalypse e gigibi:
siccome vorrei verniciare in nero anche i miei collettori, le informazioni che chiedevo erano proprio relative al tipo di verniciatura necessaria.
Dettagli, ragazzi, mi occorrono dettagli..:arrow:
A mia conoscenza l'unico trattamento economico che puoi fare è con le bombolette di vernice per alte temperature. Si usano per collettori e pinze freni e le trovi nei negozi di motoricambi, nei brico, in internet. Te la cavi con 5-15 €. La qualità e la durata del trattamento non la so. Le verniciature tradizionali a forno (circa 120° C) o a polveri (circa 220° C) non sono proponibili per i collettori data l'alta temperatura dei gas di scarico specialmente nel primo tratto come è facile vedere dalle varie colorazioni che i collettori assumono in funzione del trattamento superficiale subito e/o del materiale di cui sono costituiti.
apocalypse
18-06-2014, 10:16
Oggi li porto a verniciare e chiedo a che temperatura li fa.
PriceMan
18-06-2014, 11:16
Da chi li porti a verniciare? Normale carrozzeria auto?
apocalypse
18-06-2014, 11:25
No,verniciatore di sole parti con forni e quant'altro.
apocalypse
18-06-2014, 11:28
Feci già fare il fodero del terminale
http://www.elicalibera.com/forum/download/file.php?id=6133&t=1
E' un argomento che noi obso abbiamo trattato più volte... Occhio perché rischi di buttare via tempo e soldini. I collettori non sono verniciabili come fossero un tubo normale: come ti hanno già detto, una normale verniciatura a forno o a polveri te la bruci in 10 minuti. E anche le normali bombolette fanno un lavoro provvisorio (eventualmente, usa la Duplicolor 800°, anche se la migliore e più resistente è la Hirsch: http://www.hirschauto.com/prodinfo.asp?number=EMPT-SPRAY&variation=BLACK). A seconda del colore, la Hirsch resiste dagli 870 ai 1090 gradi (quella alluminio è la più resistente).
Qualcuno ha provato a verniciarli con le vernici speciali che usano i revisionatori di turbocompressori, che sono le uniche che davvero resistono per certo alle temperature dei gas di scarico all'uscita della camera di scoppio. (oltre 900C°).
La cromatura nera resiste, ma è caruccia...
Qui un po' di discussioni in argomento:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=214887
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=137329
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=65446
e altre...
apocalypse
18-06-2014, 12:09
Grazie Antonio,non ci avevo pensato agl'obso:)effettivamente.
Cmq,la sabbiatura andava fatta,prima di verniciare,dando modo così,di aggrappare bene il colore.
Poi,vado dal verniciatore e sottolineo....nel caso,fo da me con bomboletta da te postata;)
apocalypse
18-06-2014, 12:30
Questo post di poz960 è consolatorio:
il mio mestiere è "Verniciare industrialmente"hò avuto una discreta esperienza con le verniciature ad alta temperatura ,hò fatto tempo fà test per la piaggio con vernici a polvere ad alta temperatura e nel frattempo li hò fatti anche io con amici che volevano verniciare il loro collettori e terminali .Quindi posso dirvi che i risultati sono ottimi se il collettore viene pallinato con sabbia di acciaio in modo da creare una superficie ruvida per poter far aggrappare la vernice ,noi facciamo un trattamento di conversione chimica a base di fosfati per sgrassare ed aumentare l'aggrappaggio ma uno sgrassaggio accurato con solvente può andar bene l'importante è non toccarlo con le mani dopo lavato ,poi si verniciavano a polveri ad alta temperatura e cosa importantissima è la cottura a 250°.Risultati.....i miei amici mi anno mandano altri loro amici a verniciare i collettori.Cmq la parte importante è la pallinatura e lo sgrassaggio accurato ed una buona vernice ad alta temperatura ed è essenziale la cottura ad oltre i 220° ,a chi non regge vuol dire che a sbagliato qualcosa:mad::mad:
Spero di essere stato utile. lamps
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=137329&page=3
Puoi provare anche a contattare Poz, è sempre molto cordiale e disponibile. Magari li spedisci e te li fa lui...
sabbiatura domestica con sabbia normale.
lavaggio con solvente antisiliconico
verniciatura con poca vernice chiesta a revisionatori di turbo
forno casalingo al massimo della temperatura per un paio di ore.
sale e aceto qb.
buon appetito.
E se poi dopo ti cucini una pizza, apprezzerai quel buon retrogusto di nitrocellulosa che con la mozzarella è la morte sua (spero non la tua)... :):):)
vero.
anche la cucina tutta non ringrazia.
la moglie poi divorzia.
ma il risultato è li dopo un quinquennio.
apocalypse
18-06-2014, 22:14
Per stare in tema,il verniciatore mi ha comunicato che usa una vernice per le alte temperature,la stessa che viene usata per pittare di nero gli interni dei camini:rolleyes:
Prima,una bella sgrassata....
:lol:
Quindi,ci potrò fare sopra le salamelle.
Cuocerà il tutto a 400°.
Mi ha rassicurato dicendomi che da lui si servono i conce yahama per rifare di nero scarichi e/o collettori.....nessuno ha mai lamentato nulla.
Domani sono pronti.I collettori:)non le salamelle:-p:lol:
Sabbiatura 20€....scontati altri 5€ perchè il sabbiatore ha detto che quello che doveva venire via,è venuto con facilità.
zonaradioattiva
18-06-2014, 22:33
Apo ...appena pronti Posta foto e costi please !!!
PriceMan
19-06-2014, 18:03
Foto!! Foto!!
teomat10
19-06-2014, 18:42
Ma quindi niente benda!?!?
teomat10
19-06-2014, 18:43
A me piaceva un sacco l'idea originale...benda benda benda!
:P
apocalypse
19-06-2014, 18:57
Niente mummificazione:)se devo far marcire i colli e poi dover cercare altra Y,mi ansiolizzo!
Visto che la scata la vorrei vendere....
Anche a me intrigava il bendaggio,ma aimè....
Oggi non ho fatto in tempo a ritirarli dal verniciatore.Domani tax.
apocalypse
19-06-2014, 22:46
Una delle cose di cui solitamente la maggior parte delle persone non tiene conto è la questione dell’ accumulo di calore nei collettori di scarico.
Dobbiamo ricordare che, non appena i gas di scarico lasciano la camera di scoppio, iniziano a raffreddarsi. Nel momento in cui si raffreddano, perdono velocità e l’effetto cinetico viene ridotto.
Se la temperatura dei gas di scarico viene mantenuta più alta possibile, si avranno velocità superiori, alta pressione ed un sistema con miglior efficienza.
http://www.protoxide.it/ceramicatura.htm
http://www.protoxide.it/
giustissimo, ma deve far parte dei criteri di progettazione. Altrimenti é come togliere l'acqua dall'impianto di raffreddamento.... o segare via l'alettatura dalle teste per gli air-cooled.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
ziokan........che scopola....
apocalypse
21-06-2014, 20:48
http://i59.tinypic.com/mrz7u9.jpg
http://i59.tinypic.com/334opyc.jpg
20€ sabbiatura
40€ verniciatura
zonaradioattiva
22-06-2014, 11:47
Bel lavoro ... Ci puoi dire il procedimento e chi è che realizza certi lavori non credo sia un semplice carrozziere...e se c'è possibilità di altri colori ?? Grazie
apocalypse
22-06-2014, 11:57
Certo e se qualcuno vuole,fornisco numeri telef. in mp.
Cmq,un sabbiatore ed un verniciatore (no carrozziere).Il primo in Milano città,il secondo nell'hinterland milanese.
il procedimento è consegnarli e ritirarli :-),pensano a tutto loro.Sopratutto la sgrassatura (verniciatore).
bello bello.
io non ero riuscito a farli lucidi ma opachi.forse è questione di vernice,la mia proveniva da revisionatori turbo.
bello comunque,probabile che si opacizzi nel tempo.
e tutto sommato anche come prezzo poco poco.
apocalypse
22-06-2014, 15:54
Grazie per i complimenti....
Sono destinati ad opacizzarsi,è naturale.Ed a ruvidirsi la vernice,come se fosse al quarzo.
Appena acceso,la vernice ha fumato.Mi ha avvisato il verniciatore....
Importante che tengano.
PriceMan
23-06-2014, 13:45
Esci subito per un giro di 4/5.000 km e dicci come va la verniciatura.. :lol:
PriceMan
03-07-2014, 06:50
Come va a distanza di qualche tempo?
apocalypse
03-07-2014, 07:02
Sapró dire qualcosa di più a breve....ho in programma un giro lunghetto.
bello il risultato, io ho riverniciato con lo spray i terminali in acciaio e dopo 2000 km e 9 mesi nessun problema (ma le temperature sono più basse che sui collettori)
Panzerkampfwagen
03-07-2014, 16:29
ah, beh. Il terminale è altra cosa. Io l'ho wrappato, e tiene. Fa un pò te.
Panzerkampfwagen
03-07-2014, 16:31
Apo ti tengo d'occhio.
hehehe.
se comincia a sfogliare avvertimi.
ti do 5000 km di tempo. E voglio vedere anche se regge ai sassetti della fava , che sennò la pallinatura la fai per strada.
riesumo x info...nessuno sa dove ottenere un risultato simile ad un costo cosi abordabile??intendo quello di APOCALYPSE
Mirko74b
25-12-2017, 23:43
Certo e se qualcuno vuole,fornisco numeri telef. in mp.
Cmq,un sabbiatore ed un verniciatore (no carrozziere).Il primo in Milano città,il secondo nell'hinterland milanese.
il procedimento è consegnarli e ritirarli :-),pensano a tutto loro.Sopratutto la sgrassatura (verniciatore).Ciao apocalypse, mi potresti fornire cortesemente i contatti?
Grazie
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
er-minio
25-12-2017, 23:47
Non penso possa risponderti.
Effetto negativo della funzione "cerca" :lol::lol:
Fateli smaltare, come le pentole, è un trattamento utilizzato a livello industriale su componenti sottoposti ad alte temperature ed atmosfera addirittura con residui di combustione
Resiste ad alta temperatura
Qualsiasi colore
Rimane lucido
Facile da pulire
Però i collettori devono anche smaltire il calore, non si rischia che si cricchino?
Potrebbe essere un sistema per schermare un po il calore ad esempio del collettore del cilindro posteriore del KTM 1x90, o no?
Giacomino1980
30-12-2017, 17:03
Alla fine su che moto???
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |