Visualizza la versione completa : R nine T - modifica tubeless per i cerchi
Ciao a tutti,
due giorni fa sono stato dal gommista per dare un occhio alla pressione delle gomme; in quell'occasione mi hanno fatto notare che i cerchi non sono tubeless ... Mea culpa che non lo avevo chiesto alla concessionaria, personalmente però ero convinto che BMW (come KTM sul 1190 Adventure) avrebbe provveduto a utilizzare un sistema che rendesse tubeless i cerchi a raggi ...
Comunque oramai la frittata è fatta e non resta che pensare ad una soluzione alternativa, quindi o mi tengo (ci teniamo) le camere d'aria, con tutte le conseguenze del caso in ipotesi di foratura del pneumatico, oppure si provvede a rendere tubeless i cerchi, (l'ipotesi di cambiare i cerchi non mi sfiora nemmeno).
La stessa questione l'avevo affrontata con il KTM 990 Adventure e alla fine avevo deciso di ricorrere alla modifica BARTUBELESS (hanno anche un sito internet che si chiama proprio così); in sintesi applicano un polimero all'interno del canale che sigilla i nipples della ruota, sul sito si trovano tutte le informazioni a corredo. Sul KTM la modifica sembrava funzionare bene (dico sembrava perchè avevo tenuto la moto solo per un anno totalizzando quindi 5.000 Km, d'altro canto però ci sono diverse recensioni positive in internet sulla efficacia e affidabilità del sistema), il vantaggio sta anche nel fatto che il prezzo è abbastanza contenuto (chiedono 90 euro a ruota + spese di spedizione), voi avete altre idee ? :)
Se hai deciso di non cambiare cerchi, per quel che ne so, sembra essere l'unica soluzione.
A parer mio, farei la stessa cosa.
Muzio1970
15-06-2014, 07:51
Io ho fatto questa modifica sulla mia Ducati Paul Smart sono ormai 3anni nessun problema
Visto che siamo della stessa zona tienimi informato e potrei unirmi alla cordata.
Scusa l'ignoranza ma poi quando cambi le gomme nn devi ripetere il trattamento vero?
BARTUBELESS è un sistema validissimo, sulla Tenerè 660 Z di mio figlio e sugli Lc8 di tanti amici funziona bene
@Snow: è UNA TANTUM, lo fai e per 10 anni dovresti essere a posto (così mi ha detto il titolare della Bartubeless) ... Dai comunque un occhio al sito e se sei interessato chiamalo direttamente, trovi indicato anche il suo numero di cellulare; io penso di fare il tutto a fine stagione (ci vogliono 7 - 10 giorni e non mi sembra il caso di privarmi della moto in questo periodo ...) :)
Funziona benissimo. Se poi devi registrare i raggi ti incidono il polimero messo e riempiono poi l'incisione fatta con nuovo polimero. Molti con il ktm 990 si rivolgono da loro con successo. 200 euro tutto compreso se non hanno variato il loro listino
Mi piacerebbe sapere perché BMW continui a mettere in circolazione cerchi con camera...
f800gaius
15-06-2014, 22:46
Scusate la mia ignoranza ma quale è il problema di avere la camera d'aria ?
Grazie
Se buchi con la camera d'aria il pneumatico ti si sgonfia immediatamente, mentre con il tubeless no, questo significa che se buchi mentre stai andando a 120 Km/h e la gomma ti si sgonfia in un baleno non è il massimo (se buchi il posteriore), e se per sfiga poi hai bucato l'anteriore ? Io non vorrei mai ...
f800gaius
15-06-2014, 22:54
Ok ora mi è chiaro ma non vorrei sbagliarmi ma sul pneumatico ho letto tubless. Monto metlzer.
Non ti sei sbagliato, i pneumatici sono tubeless, e pertanto possono essere montati anche senza camere d'aria, sono i cerchi che non sono tubeless ;)
alla fine che soluzione avete adottato, cambio cerchi o uso di BARTUBELESS?
quindi deduco che riparare la foratura con succhiello e verme non è posibile..giusto?
qualcuno ha provato questa opzione?
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ikKeVNBAmQQ
con camera d'aria portarsi il fast e' meglio di niente,a casa potresti tornarci,dipende dal buco.Il kit con chiodo vulcanizzato nn si puo usare x ovvie ragioni. Il video che ha postato Tuk mi sembra molto interessante e girando in rete ho letto che su ninetownewrs ne parlano bene.poi ha costi contenuti.
automedonte
01-05-2015, 18:23
Io ho adottato la soluzione bartubless sulla Bonneville t100 e devo dire che la trovo più maneggevole oltre a sentirmi più sicuro.
qualcuno ha poi utilizzato la modifica bartubeless sulla ninet?
Il pensiero di avere le camere d’aria sotto una moto da 230 km/h non è che mi faccia star molto tranquillo e per questo sto pensando di fare modificare i cerchi della mia NineT del 2015 per renderli tubeless. Ho trovato questo vecchio thread.
In questi anni qualcuno ha fatto questa modifica e come si è trovato?
il problema è che i raggi si muovono e continuando a muoversi qualsiasi cosa tappi i buchi dei raggi prima o poi molla.
infatti i gs a raggi hanno i raggi all'esterno della battuta dei copertoni.
mentre i nostri all'inteno.
perche bmw abbia fatto questa scelta non so...anche a me scoccia.
scoccia anche perche in caso di foratura la bomboletta funziona poco o niente con le camera d'aria.
francamente la bmw ha toppato... i tubless sono piu sicuri, tengono piu la pressione...ed è una tecnologia che c'e da 30 anni...
Ovviamente scoccia anche a me avere cerchi con camera. Per quale motivo BMW abbia fatto questa scelta? L'idea che mi son fatto io è che BMW (come molti altri) ha cerchi a raggi tubeless ma il fissaggio del raggio è sulla parte esterna del cerchio. Probabilmente da un punto di vista estetico su una modern Classic (io parlo della versione standard o Roadster) non è il massimo. Non so se sia possibile avere un cerchio a raggi tubeless con fissaggio dei raggi che esteticamente sia uguale a quello attuale.
Sono così attenti al fattore sicurezza che a volte toppa o di brutto...
Credo che gli "Alpina" siano a raggi e nascano tubeless, quindi si fa senza problemi, se solo BMW non avesse voluto tenersi in tasca il grasso.
maxrigo77
26-08-2020, 22:20
mmmm ma scusate mi state dicendo che la NineT GS con cerchi a raggi non ha pneumatici tubeless??
Nella prova su Moto.it dicono il contrario...
https://www.moto.it/prove/bmw-urban-g-s-il-suo-boxer-e-gia-storia.html
maxrigo stiamo parlando dei cerchi della Standard/Pure/Racer. Queste hanno cerchi a raggi con camera d'aria.
La Urban e Scrambler hanno cerchi diversi e sono tubeless.
E' abbastanza facile distinguere i cerchi a raggi che nascono tubeless (in casa BMW): quelli tubeless hanno i raggi che finiscono esterni allo pneumatico, quelli con camera d'aria hanni i raggi che finiscono all'interno
triple64
01-10-2020, 23:29
Io ho fatto modifica bartubeless per adesso tutto ok
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |