PDA

Visualizza la versione completa : Navigator V - come liberare spazio su disco


Ginogeo
13-06-2014, 07:45
Ciao a tutti,
riporto in questo post alcune indicazioni che, in realta, seppur in modo disorganizzato, sono già state scritte in questa stanza.

Il Nav V anche se dotato da disco di Gb presenta seri problemi di spazio di archiviazione insufficiente.

E' possibile liberare circa 1,5 Gb di spazio utile cancellando una serie di file assolutamente inutili in fase di navigazione.

Vediamo come:



PREMESSA IMPORTANTE: PRIMA DI CANCELLARE FATE UNA COPIA DI BACKUP DI CIò CHE STATE RIMUOVENDO. PER VOSTRA SICUREZZA SAREBBE MEGLIO FARE UNA COPIA DELL'INTERO CONTENUTO DEL NAV....





Attivate la visualizzazione dei file nascosti sul vostro computer, collegate il nav ed accedetevi come archivio di massa.



Se dopo aver abilitato la visualizzazione dei file nascosti non vedete la dir .System, dovete abilitare il vostro nav alla gestione come archivio di massa come ben spiegato dall’Utente Ugo:



-premere l'icona relativa al controllo del volume;

-premere e tener premuto per 15/20 secondi l'angolo superiore destro dello schermo fino a quando non compare un menù "nascosto";

-scorrere le varie voci fino ad individuare "MTP Settings" e impostare su "Mass Storage";

-salvare;

-tornare alla videata iniziale;

-spegnere il navi e collegarlo al pc.



ATTENZIONE, NON INTERVENITE ASSOLUTAMENTE SU ALTRI MENù O VOCI… SE NON VOLETE RISCHIARE DI TRASFORMARE IL VOSTRO NAV IN UN COSTOSO FERMACARTE.



A questo punto potete procedere alla rimozione dei file "inutili".



1) Dir EULA (End-User License Agreement): contiene l' accordo di licenza con l'utente finale è il contratto tra il fornitore di un programma software e l'utente finale. Potete cancellare TUTTO il contenuto...se volete lasciate solo i file nella lingua di vostro interesse.



2) Dir Voices: file delle voci guida, anche qui potete procedere come nel punto precedente ma attenzione perchè ogni voce guida funziona grazie alla presenza di tre (2) file e devono essere tutti presenti per il corretto funzionamento



3) Dir Help: come per Eula



4) Dir JCV (in .System): i file con estensione .jcv contengono le informazioni sull'assistente di corsia (uscite autostrada ecc); ad ogni aggiornamento mappe viene scaricato un nuovo file relativo alla copertura che avete selezionato. Se avete cambiato copertura, il file vecchio non viene cancellato... (:mad:) per cui controllate il contenuto della dir e se ci sono più file, cancellateli TRANNE l'ultimo, il più recente (verificate che la data coincida con l'ultimo aggiornamento eseguito).



5) Dir SID (in .System): i file in questa dir sono i reponsabili principali della riduzione progressiva dello spazio disponibile. Nel Nav V devono essere presenti 4 file con estensione .sid; questi file hanno 4 funzioni diverse peraltro pochissimo utilizzate come il traffic receiver, il fast addressing ecc., spesso inutilizzati...ma, purtroppo, necessari per il funzionamento del nav. Veniamo al sodo, questi file vengono aggiornati ad ogni download di mappe ma... e qui casca l'asino (o Garmin), i vecchi file NON vengono cancellati... e questo BACO causa il problema in quanto i 4 file cubano per circa un Gb. CONTROLLATE IL CONTENUTO DELLA DIR e se sono presenti più di 4 file (8, 12 ecc) CANCELLATELI TUTTI, lasciando solo i 4 più recenti.



6) Rimuovete l'eseguibile di Basecamp presente nella dir Basecamp (visibile al fonde dell'immagine sottostante)



Così facendo recupererete oltre 1,5 Gb di spazio libero...



Aggiungo ancora un suggerimento: periodicamente eliminate il contenuto della dir GPX e della sub-dir Archive (file che contengono le tracce gps dei vostri viaggi ed i percorsi che avete inviato al nav tramite computer)

Qui sotto, grazie all'Esimio Capo che devotamente, prostrandomi, ringrazio, vedete un'immagine con l'indicazione delle DIR sulle quali intervenire.

https://dl.dropboxusercontent.com/s/6vyj010vcpadump/Dir.%20Nav%20V.jpg?dl=0

Fast Luca
19-06-2014, 17:48
ciao a tutti ho un piccolo problema ho navigator V e ho seguito tutta la procedura x l'aggiornamento delle mappe al momento mi ritrovo con la memoria piena inserendo il file gmapprom.img x circa 346 mb. credo che l'errore sia in questo..cartella jvc ho copiato il nuovo file e quindi sono 2,la cartella sid 4 vecchi più 4 nuovi e idem con la cartella sqlite con 1 file copiato come da guida..mi confermate che posso cancellare i 6 file "vecchi" x recuperare spazio ? grazie a quanti mi vorranno aiutare

Ginogeo
19-06-2014, 21:31
Scusa ma la hai eseguita su clone o direttamente su navigatore?
Comunque c'è thread apposta per problemi di spazio su nav V. In evidenza in questa stanza

Fast Luca
19-06-2014, 21:36
Grazie x l'attenzione...sul clone cmq ho eliminato i file come da mio post e sembra tutto ok anche se non testato fuori almeno si accende..appena lo provo fuori magari se ritieni opportuno lo segnalo il reale funzionamento ( anche se tu ritengo già lo sai) :)



Ti do tutto il mio benificio a livello di carisma, parola mia d'onore. (G. D'Auria cartomante)

Ginogeo
19-06-2014, 21:49
Sqlite non va assolutamente toccata. Puoi eliminare i file come da guida apposita

Fast Luca
19-06-2014, 21:54
Sqlite ora dentro c'è solo un file che è appunto quello aggiornato o dovevo lasciare anche l'altro?

Ti do tutto il mio benificio a livello di carisma, parola mia d'onore. (G. D'Auria cartomante)

Ginogeo
19-06-2014, 21:56
Nome, Dimensioni e data?


@Manag, quando leggi sposta nell'altro thread per piacere, da post 32.
Grazie

Fast Luca
19-06-2014, 22:05
Nella cartella sqlite Il file aggiunto e questo D3413130A.db 35236 kb. 19/06/14 Ovviamente non ho cancellato gli altri presenti e ho solo eliminato questo D3413090A.db 34468 kb. 01/05/13

Ti do tutto il mio benificio a livello di carisma, parola mia d'onore. (G. D'Auria cartomante)

Ginogeo
19-06-2014, 22:08
Tutto ok.file Help e voci li hai cancellati?
File jcv? Ne devi avere uno solo con data di oggi

Fast Luca
19-06-2014, 22:17
Grazie mille
Cartella help ho una sub cartella italian e un file helpdeftable.xml

cartella voice italiano_silvia.vpm e italiano simona_.vpm

Cartella jcv D3048150A.jcv solo questo





Ti do tutto il mio benificio a livello di carisma, parola mia d'onore. (G. D'Auria cartomante)

Ginogeo
19-06-2014, 22:18
Ok, dovresti aver liberato oltre un gb.

Fast Luca
19-06-2014, 22:20
Grazie di nuovo spero di testarlo quanto prima

Ti do tutto il mio benificio a livello di carisma, parola mia d'onore. (G. D'Auria cartomante)

Ginogeo
19-06-2014, 22:29
Perfetto. .

slick
26-06-2014, 23:23
Ciao a tutti, sempre in tema di liberare spazio su disco, avrei un quesito :
per disattenzione in fase di registrazione del mio navigator V ho installato tutte le mappe sul navi. Visto che su altri post ho letto di problemi con i file musicali caricati su sd, volevo installarli direttamente nella memoria del navi, ma mi è rimasto poco spazio (443 mb). esiste un metodo per "cancellare" le mappe che non servono dalla memoria o le devo cancellare tutte e successivamente ricaricare da base camp solo quelle che mi servono ?

grazie per le info che mi darete

Ginogeo
27-06-2014, 08:26
Hai letto I suggerimenti sui file da cancellare all'inizio di questo thread?

slick
27-06-2014, 11:10
Hai letto I suggerimenti sui file da cancellare all'inizio di questo thread?

Si, ma visto che non mi sento così "sicuro" da smanettare nel Firmware pensavo di mettere solo le mappe che mi servivano per risparmiare spazio.....

Ginogeo
27-06-2014, 11:22
Ma mica smanetti nel fw per cancellare quei file...



lumia 925 e lappalalk

perrypa
07-08-2014, 21:54
Ciao Ginogeo, grazie per la guida. L'ho utilizzata e liberato spazio sul dispositivo, non così tanto però.
Domanda: per trasferire le mappe dal dispositivo alla sd, è sufficiente un taglia e incolla della cartella?
Grazie

Ginogeo
07-08-2014, 22:08
No, devi creare una nuova cartella garmin in sd e copiare il file gmapprom.img rinominandolo a gmapsupp.img
Oppure crei una cartella maps e dentro ci metti il file mappa con qualunque nome tu voglia tranne gmapprom.


Ps, molto strano che tu non abbia liberato almeno un giga... Per caso usi mac?

perrypa
08-08-2014, 16:19
Si, uso il mac e ho svuotato il cestino al termine dell'operazione di pulizia.
Non ho trovato, però, la ridondanza dei file che si creano ogni qualvolta c'è un aggiornamento delle mappe.
Insomma, alla fine ho sempre il 91% di spazio occupato.

Qualche trucco in più da applicare pre la mela??

Grazie

obelix58
22-08-2014, 21:42
io non riesco a trovare la voce MTP Settings nel menu nascosto

GELANDERSTRASSE
23-08-2014, 10:54
..vado eh:rolleyes:?? speriam di nn farlo diventare un fermaporta:confused:

Ginogeo
23-08-2014, 11:02
io non riesco a trovare la voce MTP Settings nel menu nascosto


Scorri tra le varie pagine dopo l'accesso al menù. La troverai.

GELANDERSTRASSE
23-08-2014, 11:27
fatto:) cmq i file vecchi doppioni nn c'erano penso che abbiano corretto il problema:-o

obelix58
23-08-2014, 11:44
Allora dopo che sono entrato nel menu la prima schermata mi da tutti i vari valori di temp dei voltaggi etc etc. pigio il tasto "succ" altro menu ma non quello che cerco, poi mi arrivano i vari colori continuando cè il settaggio bluethoot poi ilo contrasto e la luminosita, poi altre schermate di colori e alla fine mi ritorna alla schermata iniziale ma del MTP setting neanche l'ombra. Forse dovrei toccare i tasti up e down?

Ginogeo
23-08-2014, 12:44
Francamente non ricordo....io NON ho il V, li avevo fatto su quello di un utente totalmente impedito ( :lol: ) ma non ricordo esattamente... Però é strano, mi pare si trovi subito quella voce....

Ginogeo
23-08-2014, 12:45
fatto:) cmq i file vecchi doppioni nn c'erano penso che abbiano corretto il problema:-o



Li trovi se cambi copertura del download

ugo
23-08-2014, 13:56
Allora dopo che sono entrato nel menu la prima schermata mi da tutti i vari valori di temp dei voltaggi etc etc. pigio il tasto "succ" altro menu ma non quello che cerco, poi mi arrivano i vari colori continuando cè il settaggio bluethoot poi ilo contrasto e la luminosita, poi altre schermate di colori e alla fine mi ritorna alla schermata iniziale ma del MTP setting neanche l'ombra. Forse dovrei toccare i tasti up e down?


Per prima cosa devi tappare sull'icona relativa al controllo del volume. Poi sull'angolo superiore destro.
Se, invece, tappi sull'icona dello stato di carica della batteria (dalla schermata iniziale, saltando il primo passaggio) allora ti compare quello che hai trovato tu (su cui è meglio non intervenire).

In alternativa scegli l'opzione "Computer di viaggio". Appoggia il dito sullo strumento con bordo circolare fino a quando non ti compare il menù che ti interessa (lo stesso che ti appare nell'altra maniera). Nella seconda "pagina" trovi la "voce" MTP Settings".

Ginogeo
23-08-2014, 14:09
Grazie Ugo....

ugo
23-08-2014, 14:20
Di nulla.........

GELANDERSTRASSE
23-08-2014, 15:18
Li trovi se cambi copertura del download

:scratch::scratch::scratch::scratch::scratch:

Ginogeo
23-08-2014, 15:52
Copertura mappe quando fai il download

vadocomeundiavolo
23-08-2014, 17:48
adesso ho più' di 2 gb liberi,grazie alla guida.

obelix58
24-08-2014, 21:25
trovato grazie Ugo

Kilimanjaro
24-08-2014, 23:35
Due giorni fa, nell'intento di fare un po' di pulizia nelle cartelle nascoste del Nav V, m'è partito un click di troppo ed ho commesso il fattaccio: in pratica ho cancellato tutti i files nascosti del Nav V. Il mio tunnel carpale aveva colpito ancora!:confused:
Ho cercato di ripristinare ma i files grandi non vanno nel cestino ma si cancellano definitivamente. Non ero a casa, dove sicuramente avevo qualche back up. Il Nav V mi dava rimanenti complessivamente 80MB... più le mappe nella SD :mad:

Rassegnato ho cliccato su "espelli", l'ho scollegato dal computer ed ho provato ad accenderlo.... HA FUNZIONATO ugualmente.
I files nascosti li ha ricreati da solo.

Funziona alla perfezione! Garantisco: aveva solo 80 Mega occupati su quasi 8GB di spazio... boh!

Ginogeo
25-08-2014, 08:20
Guarda, é probabile che tu abbia cancellato solo cose secondarie, sicuramente i file jcv o quelli altimetrici non li crea, devono essere scaricati.....

Kilimanjaro
26-08-2014, 07:38
Quelli erano tutti sulla SD insieme alle mappe.

Ginogeo
26-08-2014, 08:12
Ecco. Allora il funz base lo hai, perché il file garmindevice.xml lo ricrea se non lo trova.... Anche se ho qualche perplessità.... Nel senso che sono curioso di capire....;)

Kilimanjaro
26-08-2014, 09:32
Non saprei dirti. Funziona perfettamente. I files cancellati erano tutti quelli nascosti, tanto per capirsi quelli con il puntino davanti. Probabilmente sono files temporanei che il firmware ricrea o magari copia da qualche parte. L'ho provato e va al 100%. In ogni caso ho sempre i back up nel cassetto ;-)

Kilimanjaro
26-08-2014, 09:42
Una cosa che ho notato è un bug o qualcosa del genere in Garmin Express (versione per OS-X): in pratica, l'opzione di farmi mettere le mappe nella memoria interna o nella SD mi compare solo una volta. Per utilizzare questa funzione devo disinstallare GE e reinstallarlo nuovamente.

Ginogeo
26-08-2014, 09:54
Solito problema...

Prova a cancellare dal nav (copiandolo prima) il file garmindevice.xml, poi lancia express e verifica di nuovo.

Kilimanjaro
26-08-2014, 10:32
Grazie, ormai li ho aggiornati tutti; se ne riparla con le 2015.30 :cool:

gianfrynco
13-10-2014, 18:04
No, devi creare una nuova cartella garmin in sd e copiare il file gmapprom.img rinominandolo a gmapsupp.img
Oppure crei una cartella maps e dentro ci metti il file mappa con qualunque nome tu voglia tranne gmapprom.


Ps, molto strano che tu non abbia liberato almeno un giga... Per caso usi mac?

Ciao, ho creato una cartella maps nella scheda Sd, sto copiando il file gmapprom (rinominandolo a piacimento), ma non hai specificato se si può cancellare il file di 3,5 gb (che appunto può garantire un aumento significativo dello spazio) oppure può dare problemi di malfunzionamento ?
Grazie

Ginogeo
13-10-2014, 18:13
prima fanne una copia su pc per sicurezza. Trasferisci anche gli altri eventuali file con nome uguale ma estensione diversa, rinominandoli.

gianfrynco
13-10-2014, 19:19
[...]

Molto gentile per la solerte risposta, ma ancora non mi è chiaro se quelli del navigatore con nome "gmapprom" posso cancellarli ? (penso di si, sennò come si recupera spazio, giusto)

Ginogeo
13-10-2014, 19:24
si ma come ho scritto prima, fanne una copia di sicurezza su pc. Se dovessi avere qualche problema, basta ricopiarli nella posizione originale.

gianfrynco
13-10-2014, 19:25
[...]

Gentile (ora provo) :)

Ginogeo
13-10-2014, 19:28
Per cortesia NON quotare i post immediatamente precedenti...

gianfrynco
13-10-2014, 20:05
prima fanne una copia su pc per sicurezza. Trasferisci anche gli altri eventuali file con nome uguale ma estensione diversa, rinominandoli.

Il navigatore sembra funzionare, ma se si cercano Poi, tipo ristoranti, hotel, distributori benzina, dice sempre "non trovata nessuna corrispondenza".....
Se hai una soluzione, ti ringrazio, viceversa rimetto tutto come prima.
Grazie

Ginogeo
13-10-2014, 20:39
Ci devo pensare...


Blaž o Blazhe .... Blaze

Amico del BD

gianfrynco
14-10-2014, 15:29
Ciao, nessuna novità in merito al problema dello spostamento del file delle mappe sulla memoria esterna ?
Grazie

Ginogeo
14-10-2014, 15:38
Ciao, non me ne sono dimenticato...solo che non capisco il perchè del tuo problema.
Saresti così gentile da fare una prova veloce?
In caso affermativo, dovresti:
- creare una cartella "garmin" sulla sd
- rinominare i file che hai trasferito nell cartella maps da xxxxx.img e xxxxx.unl a gmapsupp.img e gmapsupp.unl .
- verificare i POI

grazie

gianfrynco
14-10-2014, 15:41
In effetti ho già fatto queste prove, la cartella l'ho nominata Maps, ed i file come hai scritto tu.
Purtroppo non trovava nessun POI , viceversa rimettendo i file al posto originale, rifunziona tutto normalmente.
Questa è l'unica operazione da fare ?

Ginogeo
14-10-2014, 17:44
no, la cartella la devi nominare garmin...

gianfrynco
14-10-2014, 17:55
Ciao, non me ne sono dimenticato...solo che non capisco il perchè del tuo problema.
Saresti così gentile da fare una prova veloce?
In caso affermativo, dovresti:
- creare una cartella "garmin" sulla sd
- rinominare i file che hai trasferito nell cartella maps da xxxxx.img e xxxxx.unl a gmapsupp.img e gmapsupp.unl .
- verificare i POI

grazie

Scusami, ma tu qua sopra dice spostare nella cartella "maps" e non "garmin", e cmq c'è un 3° file, va rinominato e spostato anche quello ?

Ginogeo
14-10-2014, 18:03
ti chiedo scusa, ho dimenticato di scrivere che devi spostare i file nella cartella garmin... e si, va rinominato anche il terzo file...
scusami... ho scritto di fretta.
:mad:

gianfrynco
14-10-2014, 19:36
Grazie caro della disponibilità :!:
Ora sembra funzionare tutto bene (lo testerò a fondo prossimamente)
:D

francescogs
15-01-2015, 22:35
provato ...tutto ok!

bobspiderman
23-01-2015, 12:48
Salve,
mi rivolgo agli esperti, dato che il NAV si blocca mentre cammino per strada (forse troppo carico di file).

Premetto che ho cancellato tutti i file cancellabili come da tread letto.

Perché sulla MicroSD mi trovo questi file?
1) gmapsupp.img (data 26 aprile 2013 - 1,19GB)
2) gmapsup1.gma (data 27 ottobre 2014 - 3KB)
3) gmapsup1.img (data 27 ottobre 2014 - 3,47GB)
4) gmapsup1.unl (data 27 ottobre 2014 - 25byte)

In particolare, è normale il numero "1"?

Nell'hard disk del NAV trovo, invece:
1) gmapsupp.img (data 25 aprile 2013 - 821,5 MB)
2) gmap3d.img (data 19 settembre 2014 - 786,2 MB)

È possibile che vi sia stato un doppio aggiornamento-installazione sull'hard disk del NAV e sula MicroSD.

Non uso, generalmente, Basecamp.

Grazie.

Taz
23-01-2015, 13:11
tra questi due cancela il primo perchè è caricata meno cartografia

1) gmapsupp.img (data 26 aprile 2013 - 1,19GB)

3) gmapsup1.img (data 27 ottobre 2014 - 3,47GB)


invece nei seguenti

1) gmapsupp.img (data 25 aprile 2013 - 821,5 MB)
2) gmap3d.img (data 19 settembre 2014 - 786,2 MB)

puoi cancellare il primo se carichi le mappe esclusivamente sulla MicroSD il secondo invce dipende da te, se ti interessa vedere monumenti o edifici tridimensionali in alcune città lascialo..........altrimenti cancella

Ginogeo
23-01-2015, 13:12
Hai un pochino di casino sui file e mi pare tianchi qualcosa. Hai il Nav V?

bobspiderman
23-01-2015, 13:47
Well...
sì, effettivamente ho un po' di casino, nonostante non abbia mai messo mani dentro l'hard disk del NAV e nella MicroSD, eccetto che per inserire solo le foto in JPEG dei miei POI.

Ho il NAV IV, anche se questo thread è per il V, ma credo che il mio problema sia piuttosto per entrambi.

Adesso provo a seguire il consiglio di Taz, al massimo provo a fare un HR del sistema.

Grazie per la velocità delle risposte!

Ginogeo
23-01-2015, 14:18
HR male non fa...
però fai anche questa operazione...
fai una copia di tutti i file che hai elencato prima e trasferiscila sul pc, poi li cancelli dal nav (e sd).
a questo punto colleghi il nav al pc e fai il download delle mappe.
Credo che il tuo nav si blocchi perchè ti trovi con due porzioni di mappa uguali su file diversi.
il gmapsupp su nav e quello su sd.

bobspiderman
23-01-2015, 14:39
Grazie ginogeo,
credo siano ottimi consigli.

Al momento, dopo aver cancellato diversi Giga di spazio inutile, il NAV è tornato a funzionare. MIRACOLO!!!

Adesso, quando entro dentro mappe (strumenti - impostazioni - mappa - info), trovo
1) CN EUROPE NT 2015.20 [1] ALL (nota mia: questa è collegata alla MicroSD)
2) CN EUROPE NT 2015.20 3D (nota mia: questa è collegata al NAV)

Al momento ho spuntato SOLO la 3D.

Non riesco a capire come sia stato possibile avere due mappe, la normale e la 3D.

Ginogeo
23-01-2015, 17:48
Ma è giusto! La 3D non serve quasi a nulla se non darti la proiezione 3D di alcuni edifici e poco altro. Devi spuntare la "all". Comunque ciò che hai scritto conferma la mia ipotesi. Se fai come ti ho detto vedrai che il nav funzionerà meglio.

bobspiderman
26-01-2015, 12:19
Ieri, lungo giro e nessun problema, anche se la voce, parla a scatti, ma è un problema "solo" da automobile, perché in moto non voglio sentire nessun "consiglio vocale".

A questo punto, consiglierei una periodica pulizia dei file obsoleti oltre che spuntare "solo"la mappa giusta.

Grazie a tutti voi che mi avete aiutato a risolvere un piccolo-grande problema.

Roberto

RESCUE
13-03-2015, 16:07
@ginogeo ho seguito passo passo, la spiegazione, ora però ti cortesemente ti chiedo, dato che voglio evitare di riempire di nuovo la memoria interna del navi, come posso fare per togliere le mappe dalla memoria interna del navi, e lasciare solo ITA e GRE scaricando di volta in volta gli aggiornamenti, importando invece le mappe che di volta in volta mi serviranno, sulla microSD?
Grazie

Ginogeo
13-03-2015, 16:24
Rescue, scusami, son un pò stanco e non capisco bene che cosa vorresti fare....
Mettere ita e gre sulla mem del nav e tutto il resto sulla sd?

RESCUE
13-03-2015, 16:24
Yes...........dato che con l'operazione di svuotamento file dalla memoria del navi, non recuperato praticamente nulla.


Non sei tu che sei stanco, ho cercato di rendere più comprensibile il mio quesito😊

Ginogeo
13-03-2015, 16:36
togli la sd e scarichi sul nav (con memoria piena ad hoc) solo ita e gre. poi svuoti la mem del nav.
sul pc avrai copertura completa immagino...
metti la sd nel pc e con il trucco del file garmindevice.xml (vedi thread in evidenza su aggiornamento come prevenire problemi), lanciando garmin express, il sw crederà che ci sia il nav collegato, quindi installi la copertura completa.
però a questo punto NON potrai inserire la sd nel nav perchè le due porzioni di mappa vengono viste come pezzo unico (avendo stesso id) quindi il nav leggerà contemporaneamente ita da mem centrale e ita da sd, rallentando nelle sue funzioni.
in alternativa si potrebbe usare mapinstall...per copiare da pc la copertura completa, escluse ita e grecia... ma non ti passa più a selezionare le aree in modo da non avere sovrapposizioni.
se non ti interessa la 3d invece è più rapido, installi su sd la copertura completa mentre ita (da sola) la trasferisci sul nav con mapinstall. ma anche in questo caso poi devi togliere la sd per evitare di avere sovrapposizioni.
insomma, io lascerei perdere.
domanda... ma hai liberato spazio come da guida? dovrest,i avere oltre un gb libero se hai installato la copertura su sd....

RESCUE
13-03-2015, 17:28
Ricontrollato ho cancellato tutto il cancellabile, nella cartella SID erano presenti solo gli ultimi 4 file, quindi i vecchi in automatico li ha eliminati,
Le mappe
Gmapbmap 49.808 kb
Gmapdem 310.392 kb
Gmap3d 808.688 kb
Gmapprom 4.194.240 kb
TOTALE 4 File SID 1.023.569 kb
1 File JCV 388.383 kb


TOTALE 6.774.784 kb

Poi svariate centinaia di file che sommati, probabilmente fanno arrivare alla saturazione della memoria interna.
A me rimangono liberi 357 mb su 8.000

Ma, ai tecnici di garmin, gli veniva il braccino corto, ad inserire una memoria da 16 gb al NAVI V⁉️
Con quello che lo fanno pagare!

Ginogeo
13-03-2015, 17:35
non capisco la gmapdem da 4Gb :rolleyes:
non è per caso la gmaprom?
e, cmq, la mia pesa 3,8 Gb....

RESCUE
13-03-2015, 17:37
Sistemata era la 'mapprom'

Confermo il "peso" dei dati.

Ginogeo
13-03-2015, 17:41
Boh....poi controllerò...

Ginogeo
13-03-2015, 17:42
Per cortesia, controlla la data del gmapdem.img grazie

RESCUE
13-03-2015, 17:45
Confermo i dati di Gmapdem 310.392 kb data 12/03/2015
Che è la stessa degli altri file Map

RESCUE
13-03-2015, 17:48
Potrebbe darsi, dato che l 'installazione è stata abortita 3/4 volte e la penultima era arrivata al 50%, che abbia fatto qualche casino?

Ginogeo
13-03-2015, 18:43
Non credo...
in compenso a me non ha aggiornato la dem... :mad:

stasera lo ripeto...

RESCUE
13-03-2015, 18:59
Come memoria interna, sempre 800 mb liberi?

Ginogeo
13-03-2015, 19:25
si, sembrerebbe tutto ok a parte la dem NON aggiornata

Massimo Moscatello
19-03-2015, 18:34
Scusatemi ancora...ho seguito tutta la guida per liberare spazio...ora ho 87% piena e 874 mb libero. La mia domanda è questa: come faccio ad installare sul dispositivo solamente la mappa dell'Italia??? Se vado sul dispositivo nelle mappe installate ho spuntato cn europe ntu 2015.40 3D e cn europe ntu 2015.40 hall.....l'Europa mi servirà nei primi di giugno quando partirò ma ora volevo vedere come andava il dispositivo con la sola mappa italia. Grazie e scusate ancora !!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-03-2015, 18:46
Cosa cambia? Sul navi, hai già a disposizione tutte la mappe, Europa con Italia compresa.

Massimo Moscatello
19-03-2015, 22:03
Per vedere se era più fluido...qualcuno di noi, in un post lo ha detto che il dispositivo va molto meglio!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-03-2015, 22:09
Di che modello parli? Con il navi V con tutta la cartografia caricata, per ora nessun problema, nella velocità di risposta.

Massimo Moscatello
19-03-2015, 22:41
Del V


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
20-03-2015, 06:43
Secondo me non si rallenta nulla.

Massimo Moscatello
20-03-2015, 08:16
Boh...vediamo!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciattykiller
12-04-2015, 23:13
Scusate, oggi mi è apparsa una crocetta rossa, per caso significa disco
pieno ?

zanmel
13-04-2015, 01:11
tipo quella per annullare il percorso pianificato?

RESCUE
13-04-2015, 08:41
@ciattykiller Dove?

Se è nella schermata del navi, in modalità mappa e se hai programmato un percorso, ha ragione zanmel!!

fabcaste
13-04-2015, 12:50
Ciao a tutti, non so se sono nella discussione giusta, ma ci provo.
Posseggo un navigator V, ho fatto tutti gli aggiornamenti delle mappe e direi sono andati tutti a buon fine; rilevo solo una cosa, mi sembra che all'inizio il navigatore mi dava anche nuvole, cielo foschia ecc, ora non più. Qualcuno mi potrebbe aiutare a capire il perché. Buona giornata

Ginogeo
13-04-2015, 13:05
Scusa, a parte il fatto che NON sei nel thread opportuno, dovresti cercare di spiegare cosa intendi. MA NO. QUI. Cerca i thread generici.

ciattykiller
13-04-2015, 13:09
Urkaaaaa, avete ragione :mad: soltanto che prima non compariva ed ecco perchè mi ha tratto in inganno... ora l'ho rimosso dal menu dei pulsanti visibili. Grz, ieri in un dosso la mia zavorrina mi ha fatto scivolare la mukka da fermo e sono ancora molto i.......o :crybaby::crybaby::argue::argue::angry4::angry4:

Axelroth
01-05-2015, 18:14
Domanda, come si rimuovono i vecchi registri di viaggio???

Piermerlino
01-05-2015, 18:27
C'ha ! manco solo io a smuovere le acque di questa discussione ...
Mi da fastidio vedere la striscia rossa tra le periferiche del pc relativa al disco del navigator.
Mi domando ... ma se non ci ho fatto nulla salvo aggiornare le mappe, perchè devo restare con 400mb di spazio libero su 8gb (circa 8000Mb) ?
Se al momento dell'acquisto... anzi del progetto, me lo chiedevano, glie li avrei dati 50 euro in più per mettere 16gb al posto di 8 gb ... la memoria adesso quasi la regalano ... va beh, quel che mi infastidisce di più però è l'avviso del garmin express (poca memoria potrebbe precludere gli aggiornamenti futuri ...) e l'idea che i dischi quasi pieni, per una ragione o per l'altra (anche sui pc) sono comunque più lenti.

Modalità critica OFF

Ma voi intraprendenti che spostate le mappe sulle SD (cosa per altro utile alla soluzione del problema di cui sopra) vi siete mai posti una domanda sull'affidabilità delle SD ?
Io personalmente ne maneggio una decina distribuite tra i vari dispositivi, di tutte le marche tra le più note e rinomate, persino con garanzia a vita (...) ma almeno una all'anno le devo "cestinare". E se dopo aver spostato le mappe sulla SD, in piena vacanza, dispersi tra le lande più desolate della Norvegia la schedina si fo@@e, come ci ritornate a casa ? (con la cartina ...)
Tutte le memorie allo stato solido purtroppo hanno un limitato numero di cicli di lettura/scrittura, poi esistono quelli "industriali" decisamente più affidabili ma 10voltepiù costose ...

Ginogeo: a te la palla !

PS BUona festa dei lavoratori a tutti !

Ginogeo
01-05-2015, 18:59
Rispondo molto sinteticamente...
il sul V avevo copertura completa europa senza scheda sd e con ancora oltre mezzo Gb libero.
Il tutto seguendo questa guida.
Cmq, concordo con te sull'affidabilità delle schede sd però tieni presente che la sollecitazione maggiore avviene quando si scrive sulla sd.... e in questo caso non succede mai, tranne quando fai l'aggiornamento. Durante l'uso la scheda lavora solo in lettura.


e buonissima festa anche a te!!!!

Ginogeo
01-05-2015, 19:00
Domanda, come si rimuovono i vecchi registri di viaggio???

Con l'apposito comando....
:lol:

Axelroth
01-05-2015, 19:30
Grazie della dritta :D

ardesia
21-05-2015, 16:15
Help me..
Forse non l'ho trovato ma quando creo dei percorsi con il BC e poi li trasferisco sul NAV 5, per utilizzarli vado su Applicazioni -> Pianifica percorsi, premo in alto a Sx e utilizzo importa.
Su "Importa" trovo tutti i viaggi che ho creato e trasferito su BC e mi creano confusione tra le varie versioni che ho creato. come posso cancellare questa tutta questa lista?
Grazie anticipatamente.

Ginogeo
21-05-2015, 16:34
Qui sei un pochino OT....
cmq.... contti il nav al pc e cancella il file temp.gpx nella dir gpx.

ardesia
21-05-2015, 17:32
Ci avevo già provato, ho cancellato tutti i file della cartella GPX sia dalla memoria dei nav che della scheda SD, ma senza sortire alcun effetto. Scusa per l'OT, quale sarebbe la sezione migliore? Grazie

flower74
22-05-2015, 23:31
... provo a postarlo qui... non sapendo nemmeno che cosa possa essere.
Se selezione dove si va... e poi tappo su percorsi una volta inserita la destinazione, il calcolo si interrompe e mi appare il messaggio impossibile calcolare il percorso; la memoria dei percorsi è piena.
Lo fa solo, però, se selezione distanze importanti... 600km.
Se lo faccio per 50 km tutto funziona correttamente.
Posso ovviare a questo problema in qualche modo?

Ginogeo
23-05-2015, 06:37
@Ardesia, scusa non avevo visto. Vabbé non importa continuiamo qui. Francamente mi pare impossibile...verifica di aver effettivamente cancellato il file temp.gpx. Per caso usi il Mac? Se cosi, quando cancelli, svuota anche il cestino.....





@Fiore, con tutte le prove che hai fatto per trasferire percorsi, chissà che pasticci ci sono sul tuo nav....se vuoi tagliare la testa al topo e fare una cosa fatta per bene, esegui un reset del nav.

ardesia
23-05-2015, 20:25
Infatti uso il Mac. Seguirò il tuo consiglio e poi ti faccio sapere. Ancora grazie

ardesia
25-05-2015, 11:08
Grazie Ginogeo, ho svuotato il contenuto del cestino ed infatti ora gli ha cancellati dalla lista.
Ancora grazie.

gianfrynco
04-06-2015, 20:30
Salve, ho notato che dopo l'ultimo aggiornamento effettuato oggi, ha ridotto la memoria di ulteriori 500 mb.
Calcolando che ho una memoria micro sd da 16 gb, ora mi ritrovo con il 92% occupati e disponibili ho solamente 500 mb circa.
Nonostante ho cercato di cancellare qualche file poco utile, sembra che la situazione cambi poco.
Si accettano consigli.
Grazie

Ginogeo
04-06-2015, 23:34
La microsd é sicuramente vuota.

Crea un dir con nome garmin e trasferisci i tre file gmapprom che trovi nella dir .system sul nav. Rinominali a gmapsupp senza cambiare le estensioni.

Poi cancella i gmapprom dalla dir .system.

Cosi facendo avrai le mappe sulla sd e 3,8 gb in più liberi sul nav.

gianfrynco
05-06-2015, 07:04
Questo procedimento lo avevo già fatto, ma poi ad ogni aggiornamento mi ha sempre di più riempito la memoria.

Powercanso
05-06-2015, 08:36
ho telefonato a Garmin spiegando la problematica dello spazio sulla memoria interna e relativo rallentamento del refresh del display;
mi hanno consigliato sia nella cartella "voice" che nella cartella "text" di cancellare tutto meno quello relativo "italia". Dopo io ho anche cancellato completamente la cartella Basecamp.
Ora va molto meglio! ... tutto molto veloce.

ah! a proposito della poca luminosità: mi hanno consigliato di cambiare tema alla mappa (default "Italia") e passare a quella di un altro Paese. Ora ho impostato quella della casa, la "Garmin". Stasera la provo!

ciao

gianfrynco
05-06-2015, 15:07
ho telefonato a Garmin spiegando la problematica dello spazio sulla memoria interna e relativo rallentamento del refresh del display;
mi hanno consigliato sia nella cartella "voice" che nella cartella "text" di cancellare tutto meno quello relativo "italia". Dopo io ho anche cancellato completamente la cartella Basecamp.
Ora va molto meglio! ... tutto molto veloce.

ah! a proposito della poca luminosità: mi hanno consigliato di cambiare tema alla mappa (default "Italia") e passare a quella di un altro Paese. Ora ho impostato quella della casa, la "Garmin". Stasera la provo!

ciao


Ho eseguito la "tua" procedura, ed in effetti sono passato da circa 500 Mb liberi, a quasi 5 Gb liberi !!! ECCELLENTE !! :D:D

bombafra
17-06-2015, 12:17
La microsd é sicuramente vuota.

Crea un dir con nome garmin e trasferisci i tre file gmapprom che trovi nella dir .system sul nav. Rinominali a gmapsupp senza cambiare le estensioni.

Poi cancella i gmapprom dalla dir .system.
Che mi dici dei 3 file Gmap3d? Sono strutturati esattamente come i gmapprom. Possono essere spostati e rinominati pure loro o devono rimanere comunque nella memoria interna del Nav V? Sono circa 800MB con l'ultimo aggiornamento
Grazie

gianfrynco
17-06-2015, 12:21
Eseguite la procedura di "Powercanso", tutto il problema di spazio si risolve con quella procedura !
Testato personalmente.

Ginogeo
17-06-2015, 12:22
Dovrebbe funzionare allo stesso modo.

palafitta
18-06-2015, 15:49
ciao a tutti. sono nuovo possessore di nuovo navigator V. sono in piena fase di sfoltimento cartelle. Ma la cartella VEICOLI, di cui nessuno mi sembra abbia parlato in questo forum, è sforbiciabile? Magari prima la salvo sul compu e poi taglio. Che dite?

Powercanso
02-07-2015, 15:56
Vi riporto una mia esperienza;
prima di partire per le Dolomiti ho seguito quanto esposto precedentemente (...); navigatore V tornato pronto e mappe belle chiare.
Dopo 4.5 giorni (km.2300) un pò tutto è tornato come prima. Mi spiego: nei giorni di puro divertimento tenuto attivo il navigatore solo per registrare la traccia e nulla più.
L'ultimo giorno quando ho impostato il ritorno (Dove si va? Casa) il refresh del display è nuovamente tornato "a legna". Oggi ho cancellato tutte le tracce registrate ma non penso che siano la causa del problema.
Penso che aggiungerò nella mia pulizia la soluzione di Ginogeo, Dir JCV, Dir SID.
In queste ultime da quanto ho capito ad ogni updating delle mappe bisogna metterci mano.
Sarebbe quasi il caso che Garmin Italia si muova verso casetta madre e riporti tali problematiche (è noto che i tetteschi non fanno nulla fuori dalle procedure)

Ginogeo
02-07-2015, 16:01
Occhio a non cancellare tutto da quelle due dir.... molte cose servono.

Powercanso
02-07-2015, 16:55
@ginogeo;

chiaro, lasciare gli ultimi files

Ginogeo
02-07-2015, 17:30
no, non tutti vengono aggiornati ogni volta.....
ad esempio, alcuni sid non vengono aggiornati ma sono necessari
il jcv non cambia (o cambia molto raramente)
se cambi invece copertura il jcv si aggiorna

Ginogeo
02-07-2015, 17:30
no, non tutti vengono aggiornati ogni volta.....
ad esempio, alcuni sid non vengono aggiornati ma sono necessari
il jcv non cambia (o cambia molto raramente)
se cambi invece copertura il jcv si aggiorna

Ginogeo
02-07-2015, 17:36
In any case, il tuo problema non dipende da quello....
lo spazio disco libero è abbastanza poco influente sulla reattività del nav.
il problema dipende dalla diminuzione delle risorse "ram".
quando rallenta dopo un pò che lo usi (1000-2000 km), prova a salvare il registro di viaggio, poi cancellalo....

Powercanso
07-07-2015, 16:26
@ginogeo;

belin ragazzi la ram oggi costa nulla! possibile che sti krucchi sono così idioti da non preservare l'utilizzo del prodotto a qualche diavoleria futura? ... o siamo noi che gli andiamo sempre dietro ...

comunque il problema è veramente inspiegabile su un navigatore da 700 carte!

flower74
07-07-2015, 16:27
... penso che siano americani e non tedeschi.

Taz
07-07-2015, 21:24
Cosa centrano i tedeschi? la Garmin è americana.
Le case che usano in navigatori garmin per le loro moto chiedono solo di fare alcune modifiche o aggiunte ma il softwer e l'hardwer sono espressamente di Garmin.

Powercanso
08-07-2015, 08:14
@flower74, Taz;

scusate se ho errato ma un navigatore top di gamma (prezzo) che abbia lacune hardware così importanti è veramente scandaloso! poi ... sfido fare un viaggio bello lungo senza "pulirlo" periodicamente.
speriamo in qualche aggiornamento "furbo"

Smarf
27-08-2015, 17:04
dir SID

ho 5 files anzichè 4 ...
quale cancello?

http://i.imgur.com/lMpkKlF.png

RESCUE
03-12-2015, 22:24
Ginogeo, mi servirebbe un aiuto, per capire cosa mi intasa la memoria interna del navi.
Ho eseguito:
1 hard reset
2 ho seguito la spiegazione al primo post, e praticamente tutti i file da cancellare doppi non ci sono
3 hard reset
Comunque ho libero meno di 400 mb......non capisco😱
Grazie.

Ginogeo
03-12-2015, 22:55
Eh, Rescue, non so come mai... Dovrei vedere il tuo nav... Hai controllato i file .sid?

RESCUE
03-12-2015, 23:02
Domani verifico e ti so dire, per ora grazie.

karl
13-12-2015, 17:51
Ho appena acquistato il gs 1200 adv lc con navigatore. ho provveduto all'aggiornamento delle mappe e subito mi sono trovato con memoria piena, tanto che non riesco a fare l'ultimo aggiornamento sofware. ora volendo procedere come da istruzione per liberare memoria non capisco come procedere a fare il back up sul pc ( immaggino) . premetto che ho gia inserito una sd card da 16 giga ma sembra che non venga comunque utilizzata.. qualcuno mi pio dare per cortesia qualche indicazione grazie

Berny
14-12-2015, 15:23
Ho appena acquistato il gs 1200 adv lc con navigatore. ho provveduto all'aggiornamento delle mappe e subito mi sono trovato con memoria piena, tanto che non riesco a fare l'ultimo aggiornamento sofware. ora volendo procedere come da istruzione per liberare memoria non capisco come procedere a fare il back up sul pc ( immaggino) . premetto che ho gia inserito una sd card da 16 giga ma sembra che non venga comunque utilizzata.. qualcuno mi pio dare per cortesia qualche indicazione grazie

idem......aiutoooooo

Ginogeo
14-12-2015, 20:13
Il backup si fa copiando fisicamente il contenuto del nav su pc.

karl
15-12-2015, 12:19
grazie allora uso un semplice copia dei file e per far riconoscere la sd al navigatore?'

Ginogeo
15-12-2015, 15:39
si, semplice copia.


per la sd, non c'è bisogno di far riconoscere nulla.
forse intendi a garmin express....
la riconosce in automatico. Quando fai il download delle mappe, se non c'è abbastanza spazio sulla mem del nav, va in automatico sulla sd.
Quando colleghi il nav al pc, verifica con explorer che la sd venga letta. se non succede è perchè la sd è danneggiata o perchè non è formattata FAT.

karl
16-12-2015, 07:11
grazie mille, per quanto riguarda la sd viene vista da garmin express e io la vedo quando collega il nav al pc , non capisco perche allora mi risponde memoria insufficiente quando cerca di fare l'ultimo aggiornamento software. ho tel a garmin (ora scrivo anche a bmw) e la loro soluzione e' stata quella di disistallare garmin espress e reinstallarlo e rifare aggiornamento mappe ..... risultato che ''La memoria interna non puo contenere il software piu recente ..Contatti il supporto ecc. eccc" ...come prima ciao

Ginogeo
16-12-2015, 07:41
L'aggiornamento sw viene caricato sulla mem del nav. esegui la procedura descritta in questo thread, vedrai che si risolve tutto. Probabilmente non hai copertura completa mappe e GE se vede che c'è spazio sufficiente, salva i file nella mem del nav. fai così: crea una cartella "garmin" su sd e sposti li il file gmapprom.img che trovi sul nav, rinominandolo a gmapsupp.img.

karl
16-12-2015, 15:01
Sei un grande, ho eseguito 'crea una cartella "garmin" su sd e sposti li il file gmapprom.img che trovi sul nav, rinominandolo a gmapsupp.img.' ho avuto qualche problema con i file nascosti di w10 ma... funziona tutto aggiornamento sofware compreso. non ho proceduto, avendo liberato circa 4 giga, alla procedura descritta nel thread grazie mille ..... In realta ho anche un problema piu o meno simile su uno zumo 550 della mia hp2 ma ci lavoro sopra un attimo e nel caso ti chiedero' supporto grazie mille ancora

gig
16-12-2015, 15:44
Grazie! Seguo con attenzione anche io, con un vecchio zumo 500 al quale non riesco più ad aggiornare le mappe. Ho su la sd da 2gb, perché di più mi sembra non accetti. Proverò di nuovo, nel caso chiederò aiuto...


Sent from my iPad using Tapatalk

Ginogeo
16-12-2015, 16:22
Mi pare che legga sd più capienti....

gig
16-12-2015, 23:07
Proverò che n 4 gb, ma mi sembrava di ricordare che il limite fosse 2


Sent from my iPad using Tapatalk

Duddits
24-12-2015, 18:04
... ho eseguito 'crea una cartella "garmin" su sd e sposti li il file gmapprom.img che trovi sul nav, rinominandolo a gmapsupp.img.' ho avuto qualche problema con i file nascosti di w10 ma... funziona tutto aggiornamento sofware compreso. non ho proceduto, avendo liberato circa 4 giga, alla procedura descritta nel thread ...

Ho fatto anche io così, da Garmin Express ho proceduto all'aggiornamento delle mappe (2016.20) direttamente su navigatore, quindi ho messo il Nav V in modalità "Mass Storage", collegato al PC e creato la cartella "Garmin" sulla microSD e spostato li i 3 file principali delle mappe:

gmapprom.img
gmapprom.unl
gmapprom.gma

Poi ho spostato su SD anche queste parti delle mappe

gmap3d.img (edifici 3D)
gmap3d.unl
gmap3d.gma

gmapdem.img (dati altimetrici)

Ho lasciato sul navi (nella cartella nascosta ./System) solo i file

gmapbmap.img (mappa base del mondo)
gmaptz.img (time zone)

Riavviato il navigatore e tutto OK, ora sulla memoria interna del Nav V ho 5GB liberi su 7GB totali.

Ginogeo
24-12-2015, 18:41
Il gmap3d ed il gmapdem devo stare sul nav altrimenti non vengono letti... Se non ricordo male...

Duddits
24-12-2015, 18:47
Ti confermo che possono andare tranquillamente su SD e vengono letti tranquillamente (almeno sul mio). Ho provato la visualizzazione mappa in 3D attivando anche i profili altimetrici e funziona tutto.

Ginogeo
25-12-2015, 08:50
Ok, grazie, è da molto che non spippolo sul nav V quindi ricordavo male.

RESCUE
10-01-2016, 10:48
Dopo aver fatto l'aggiornamento mappe alla 2016.30, a fronte di 8 gb, mi ritrovo con solo 100 mb di spazio libero sulla memoria interna del navi, non riesco a capire tutta questa differenza tra un esemplare e l'altro, mi sembra che @rafgas abbia addirittura aumentato lo spazio libero.

Duddits
10-01-2016, 12:18
Da originale era così anche il mio, avevo un centinaio di MB liberi sul dispositivo. Se vuoi risolvere definitivamente il problema puoi optare per la cancellazione di tutti i file inutili come spiegato ad inizio discussione (e ti dovrebbero rimanere 700/800 MB liberi), oppure spostare tutte o parte delle mappe sulla SD come spiegato poco sopra al post #140 (e qui ti rimangono circa 4GB liberi). Per spostare le mappe non usare i software Garmin ma metti il Nav V in modalita "Mass Storage" lo colleghi al PC e fai il normale spostamento tra cartelle. Cosa c'è di tanto difficile?

RESCUE
10-01-2016, 17:13
@ginogeo: problema, dopo aver eseguito tutti i punti descritti al post #1, mi trovo, rispetto a quello descritto al punto 5 del suddetto post, con 5 file tutti datati lo stesso giorno, anche con spazio disponibile di 100 mb.
Comunque anche se riuscissi a cancellare uno dei file nella dir SYSTEM>SID libererei circa 200 mb di spazio, ben lontano dagli 700/800 che normalmente si ha, e che avevo anch'io prima degli ultimi due aggiornamenti di mappe.
Grazie Gino

Provo a cancellare di volta in volta un file dei 5 in SID, salvandolo a parte o meglio di no?

Concludo dicendo che preferirei NON spostare i file mappe su SD.

Ginogeo
10-01-2016, 18:34
Dammi la lista dei file .sid

RESCUE
10-01-2016, 18:39
Ecco i file
03175200A 239 mb
03176200A 326 mb
03414190A 164 mb
03427180A 223 mb
05677030A 326 mb

Tutti datati 08/01/2016

Ginogeo
12-01-2016, 08:21
Scusa, sono incasinatissimo in questi giorni.
Mi spiace ma non so che dirti... Può darsi che ne abbiano aggiunto uno per qualche diavolo di motivo oscuro....

Duddits
12-01-2016, 22:12
Concludo dicendo che preferirei NON spostare i file mappe su SD.

Tu potrai anche preferire così, ma mi sa che tra poco ci sarai costretto.

Oggi ho aggiornato il mio Nav V alle mappe 2016.30 NTU, ho fatto tutto da Garmin Express. Prima dell'aggiornamento avevo liberi sul Navi oltre 5GB perchè come spiegato sopra avevo spostato le mappe (base e 3D) sulla SD esterna, oltre ad avere eliminato i file inutili come da primo post. Gli ho detto di aggiornare sia il PC che il navigatore e lui ha iniziato ... ce l'ha fatta per un pelo, al termine dell'aggiornamento erano rimasti liberi solo 50MB circa !!! Le mappe 2016.30 sono aumentate parecchio in dimensione (direi 300/400 MB) rispetto alle 2016.20 e secondo me se non avessi cancellato la roba inutile non ce l'avrebbe fatta. Di questo passo tra un paio di versioni non potremo più aggiornare le mappe da Express ...

RESCUE
12-01-2016, 22:19
Ho provato a cancellare dal navi il primo file, sembra e dico sembra che vada tutto bene, ho provato anche a cancellare la mappa 3D...sembra e dico sembra che vada ancora tutto bene, tra l'altro cosa servono le mappe 3D?

Ginogeo
13-01-2016, 07:01
La 3D serve esclusivamente per visualizzare in 3D-like alcuni edifici principali in alcune città.
Senti, fai l'aggiornamento mappe inserendo nel PC una sd vuota contenente solo il file garmindevice.xml in una dir GARMIN,
Così verifichi quali sono i file che scarica effettivamente.

Murdoch
15-01-2016, 10:23
Ho fatto anche io così, da Garmin Express ho proceduto all'aggiornamento delle mappe (2016.20)

Ho fatto tale e quale a Duddis e ho cancellato come indicato da ginogeo i file in piu'. Mi sembra che funzioni perfettamente tutto.

Mi sono lasciato prendere la mano è ho cancellato tutte le KEYBOARDS lasciando solo quella ITA

GINOGEO, posso avare problemi ad aver tolto i file keyboards stranieri? a cosa servono le estensioni tastiera nelle altre lingue?

Ps: a chi servissero qui c'e' l'elenco ufficiale dei centri assistenza BMW moto aggiornato
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/equipment/navigation2014/navigator_v/navigator_v_downloads.html&prm_action=&notrack=1

Ginogeo
15-01-2016, 22:08
Murdoch
Tranquillo.

Murdoch
16-01-2016, 00:55
Ok meglio così. Forse serve solo a digitare caratteri di alfabeti diversi quando ci si trova all'estero ma ricordo che anche in quei casi non ho mai avuto necessità di cambiare tastiera.

Smarf
16-01-2016, 10:04
Può darsi che ne abbiano aggiunto uno per qualche diavolo di motivo oscuro....
è da un po'' che ce ne sono 5...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8666565&postcount=125

RESCUE
16-01-2016, 15:25
@smarf: hai ragione non ricordavo il tuo post ( da agosto ad oggi non ti ha cagato nessuno😁), comunque se qualcuno ha tempo e voglia di fare degli screenshot delle schermate con tutti i file anche quelli nascosti, lo ringrazio, così verifico come mai ci sono delle differenze di memoria cosi evidenti.

Ps cancellando il primo file SID e la mappa 3D ho liberato 1,2 gb di memoria, sembra che tutto funzioni ma, mi riservo di verificare ulteriormente.

Smarf
16-01-2016, 17:27
ho aggiornato il mio Nav V alle mappe 2016.30 NTU, <>
Prima dell'aggiornamento avevo liberi sul Navi oltre 5GB perchè avevo spostato le mappe (base e 3D) sulla SD esterna<>

al termine dell'aggiornamento erano rimasti liberi solo 50MB circa <>

stessa cosa.
ma la mappa sulla SD non l'ha toccata, è rimasta la precedente.

Duddits
17-01-2016, 18:28
ma la mappa sulla SD non l'ha toccata, è rimasta la precedente.

Si, anche a me, l'aggiornamento da Express vede solo la memoria interna del navigatore. Io dopo l'aggiornamento ho cancellato manualmente dalla SD le vecchie mappe 2016.20 e ci ho spostato le 2016.30 sulla SD per liberare nuovamente la memoria del Navi.

Il problema è che nonostante il mio Navigator V sia già stato sottoposto alla cura di alleggerimento riportata al primo post e quindi avesse già un "bonus" di 600/700 MB rispetto alla situazione standard, l'aggiornamento alle 2016.30 ce l'ha fatta per un pelo il che mi fa pensare che senza il lavoro di pulizia dei file inutili non ce l'avrebbe fatta. Ma se è così, e se le mappe continuano ad aumentare di dimensione, il rischio è che a un certo punto non ce la possa più fare. A meno di non riuscire far puntare l'aggiornamento direttamente sulla SD, ma non so se si riesca, a me non è parso di avere questa opzione in Garmin Express al momento dell'aggiornamento ...

managdalum
17-01-2016, 21:41
Io c'ho rinunciato, che le metta un po' dove vuole.
L'ultimo aggiornamento è filato via liscio, non so dove e come le abbia messe, amen

Progressive
26-01-2016, 15:29
Anche io ho ordinato una sd per ampliare lo spazio sul mio navi poichè dopo l'ultimo aggiornamento, nonostante la pulizia del #1, restano solo 45mb di spazio libero.

Appena possibile sposterò le mappe su sd come avete suggerito, però avrei due considerazioni da fare:
1- Sopra ho letto che l'update avviene esclusivamente sul navi. In questa situazione Garmin Express sarà costretto ad effettuare un nuovo download completo delle cartografie, archiviandole inizialmente su navi e dovendole successivamente spostare su sd. Dico bene?

2- Prendo per buono il punto 1 per trarre la considerazione del punto 2.
Tutti sappiamo che col tempo la dimensione dei files delle cartografie è destinata a salire. Si tratta però di capirne la velocità di crescita.
Secondo i dati riportati da Duddits la 2016.30 occupa 600/650mb in più rispetto alla 2016.20 e nel mio caso, con solo 45mb a disposizione, non potrò utilizzare la 2016.40.
Quant'è quindi l'aspettativa di vita del nostro navigator v? A me pare già moribondo... :(

Duddits
26-01-2016, 17:49
1- Sopra ho letto che l'update avviene esclusivamente sul navi. In questa situazione Garmin Express sarà costretto ad effettuare un nuovo download completo delle cartografie, archiviandole inizialmente su navi e dovendole successivamente spostare su sd. Dico bene?

Garmin Express non sposta nulla su SD, sarai tu a doverlo fare manualmente dopo l'aggiornamento.

Tutti sappiamo che col tempo la dimensione dei files delle cartografie è destinata a salire. Si tratta però di capirne la velocità di crescita. Secondo i dati riportati da Duddits la 2016.30 occupa 600/650mb in più rispetto alla 2016.20 e nel mio caso, con solo 45mb a disposizione, non potrò utilizzare la 2016.40. Quant'è quindi l'aspettativa di vita del nostro navigator v? A me pare già moribondo... :(

Infatti sono curioso di vedere che succede al prossimo aggiornamento. Spero che introducano degli aggiornamenti firmware e software che consentano un aggiornamento direttamente su SD in caso di spazio insufficiente nella memoria del Navi, altrimenti la vedo grigia.

Ginogeo
26-01-2016, 18:36
se la dimensione del download supera lo spazio disponibile,GE installa la mappa AUTOMATICAMENTE su sd.

Ginogeo
26-01-2016, 18:40
Cmq, mi permetto di ricordare per la 1500000000000000000000 esima volta,
questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417791)

gianfrynco
26-01-2016, 20:09
Ottimo...... ;)

Duddits
26-01-2016, 22:52
se la dimensione del download supera lo spazio disponibile,GE installa la mappa AUTOMATICAMENTE su sd.

Sicuro? Io quando aggiornai alle 2016.20 non avevo liberato abbastanza spazio sulla memoria del Nav V ed il tentativo di aggiornare da Garmin Express si interruppe con un messaggio di avviso di spazio insufficiente, nonostante fosse installata una SD da 16 GB praticamente vuota ...

Duddits
26-01-2016, 22:53
Cmq, mi permetto di ricordare per la 1500000000000000000000 esima volta,
questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417791)

Questo non lo ricordavo, in effetti risolve ogni problema di aggiornamento.

Progressive
29-01-2016, 21:55
Mi è arrivata oggi la memoria sd da 32gb.
Ho seguito i vostri consigli ed è filato tutto liscio!

Lamps =)

K6ntauros
03-06-2016, 10:00
Salve, ho un MAC e, facendo tutto quello descritto nel primo post (anzi anche peggio ho cancellato le i file delle voci, tutti e adesso non sento più le indicazioni), lo spazio occupato è sempre sul 94%, però ho visto che lo usa molto poco in quanto le mappe vanno, automaticamente, sulla SD.

C'è qualche controindicazione a tenere lo spazio occupato così alto?

Dove posso recuperare i file necessari a sentire le indicazioni in italiano qualora non avessi fatto il backup? Nella cartella voice ho soltato i file .vpn delle tre voci italiane.

Grazie

Ginogeo
03-06-2016, 10:23
Con Mac. Devi ricordarti di svuotare il cestino al termine dell'operazione.

K6ntauros
04-06-2016, 18:11
Con Mac. Devi ricordarti di svuotare il cestino al termine dell'operazione.



Grazie, riproverò. Sai se è possibile scaricare le voci italiano corrette, dato che nella cartella vedo solo un file per voce?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

calpier
04-06-2016, 19:04
Ciao ragazzi, sapete dirmi se posso spostare la cartella GPX su SD?
se lo faccio si vedono lo stesso le tracce e i viaggi effettuati?
Grazie e buona strada a tutti!
Pietro

K6ntauros
12-06-2016, 14:32
Scusate se torno sull'argomento, ma purtroppo non sono riuscito a sistemare le indicazioni stradali e non so come liberare spazio.

Sono imbranato, lo so!

Questa è l'occupazione di spazio sul disco gramin:
http://www.gpteam.it/mp/moto/forum/garmin.png
Come si nota ho pochissimo spazio, ma ho cancellato tutto quello indicato sul primo post e non capisco perchè rimane ancora tanto spazio occupato. I file nella cartella SID sono 5 anche a me e solo loro occupano più di un giga.

Inoltre nell'enfasi cancellare mi sa che ho cancellato troppo nella carrella VOICE che adesso contiene solo i file seguenti:
http://www.gpteam.it/mp/moto/forum/voice.png

Per cortesia mi dite se i file necessari a sentire le indicazioni stradali sono corretti o mi manca qualcosa.

Grazie in anticipo a chi vorrà o potrà aiutarmi.

Ginogeo
12-06-2016, 14:47
Devi svuotare il cestino altrimenti i file vengono solo eliminati dalla visualizzazione ma sono ancora presenti fisicamente.
Per quanto riguarda le voci non ricordo ...

K6ntauros
12-06-2016, 15:42
Grazie della risposta. Il problema è che se ricollego adesso il Nav i file che ho cancellato non li vedo nelle cartelle, il cestino è vuoto e lo spazio non è aumentato.
Infatti, come vedi nella cartella Voice, esistono solo 4 file e non tutti quelli delle lingue straniere. Prova questo che non ci sono. O no?

Mi secca un po' perchè con tutto il casino che ho fatto lo spazio è sempre al 94% ed in più mi sono sparite le voci.

Amen!

Grazie lo stesso, mi sa che farò un salto in qualche conc BMW a farmi spillare un po' di quattrini :(

Smarf
12-06-2016, 16:10
più o meno steso spazio.

io ho circa 80 MB in Voice
http://i.imgur.com/gIVo0zz.png

Ginogeo
12-06-2016, 18:04
K6
Intanto resettalo e verifica di nuovo lo spazio.
Il file gmapprom.img, Nella cartella system, quanti gb è?

xpdev
17-06-2016, 00:29
Eccomi qui, anche io problemi di spazio con il Bmw Navigator V

1 - Utilizzo Windows
2 - Il navi è NUOVO, arrivato oggi, non ho fatto alcun aggiornamento
3 - La memoria libera era di 250mb circa
4 - Nessuna SD installata

Ho seguito le istruzioni iniziali passo passo, questa è la situazione attuale:

1) Dir EULA
Completamente svuotata

2) Dir Voices:
Solo 2 file Italiano__Silvia.vpm (26mb) e Italiano__Simona.vpm (2.5mb)

3) Dir Help:
ho lasciato solo la cartella Italian con tutti i file (circa 700 kb)

4) Dir JCV (in .System)
1 solo file

5) Dir SID (in .System):
Solo 4 file come da guida

6) Basecamp
Rimosso


Purtroppo ho solo 700mb liberi, quindi ne ha liberati solo circa 500.

Consigli ?


Ps è normale che il primo fix dei satelliti sia lentissimo, ancora non riesco a fare il primo malgrado l'abbia messo all'aperto per 5 minuti buoni.


grazie

RESCUE
17-06-2016, 06:11
Con l'ultima versione di GE, puoi scegliere di installare solo una parte della cartografia e quindi liberare ulteriore spazio.
Inserisci subito una SD prima di fare qualsiasi collegamento con il PC (32 gb).
Il primo collegamento satellitare è lunghissimo.

xpdev
18-06-2016, 07:48
Scusami RESCUE

ma GE (Ver 4.1.22) non mi consente alcuna scelta tra le mappe, mi dice unicamente che c'è l'aggiornamento da fare punto e basta.

Ho anche visto questo video sull'aggiornamento da GE, ma il mio GE NON si comporta assolutamente in quel modo....

https://www.youtube.com/watch?v=uJkRCSIhoas

RESCUE
18-06-2016, 09:53
Ho verificato, nel thread di GE ho segnalato questa opportunità con la versione 19.
Controllo sul PC poi ti dico.
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D8997392&share_tid=382779&share_fid=2724&share_type=t&share_pid=8997392

xpdev
18-06-2016, 10:07
@Rescue

Quella schermata sul navi l'ho anche io (ma credo sia la mappa intera dell'Europa), ma GE non mi da alcuna possibilità di fare nulla, solo pigiare x aggiornare le mappe x intero suppongo.

Scusa ma vengo da TTR e garmin mi è sconosciuto del tutto nella logica degli aggiornamenti.

RESCUE
18-06-2016, 10:11
Se guardi bene, le mappe Europa non sono complete. Così facendo tieni libero oltre 2 gb.
L'opzione me l'ha proposta quando alla richiesta di aggiornamento, non c'era spazio sufficiente sul navi e quindi mi ha proposto di caricare sulla SD oppure caricare mappe parziali.
Ti scrivo in MP

xpdev
18-06-2016, 10:12
OK, grazie infinite.

Cmq a me sono entrate interamente nel navi, tutte le mappe e non avevo messo la SD, ecco perche non mi ha proposto lo split delle mappe.

RESCUE
18-06-2016, 14:04
Allora per questo giro sei a posto!😊

Ezio Riva
13-07-2016, 23:19
Ciao ,
Per liberare memoria, come si fa a cancellare le mappe dal disco fisso del Navigator v per poi installarle sulla MicroSD ?
Grazie per l' aiuto.

Ginogeo
13-07-2016, 23:30
Se fai aggiornamento mappe Europa completa, express le installa automaticamente sulla sd, se la mem principale è insufficiente. Dopo elimina automaticamente la versione precedente.

Lauranove
22-07-2016, 18:26
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad:lo so che sono imbranata, ma sono cocciuta e devo risolvere questo dilemma.
ho provato tutte le procedure indicate dal forum, ginogeo non ti arrabbiare ma i files nascosti non li trovo......quando avete tempo io sono qui con il mio Navigator V - in attesa di spazio.
grazie a tutti

Ginogeo
22-07-2016, 18:56
dovresti spiegarmi quali operazioni hai fatto sinora....
ma.... prima di tutto, cosa intendoi per file nascosti?
sul nav V c'è solo una dir "nascosta" che è la .system che per essere visulaizzata necessita dell'attivazione alla visualizzazione dei file nascosti....
GHai attivato sul nav la modalità archivio di massa?

Lauranove
22-07-2016, 20:47
ciao, mio guru, :!::!::!::!::!:
archivio di massa? giuro che l'ho cercato, ma il mio nav v penso ne sia sprovvisto.. :read2:

Ginogeo
22-07-2016, 21:01
Ehmmmm
Leggi il primo post di questo thread... Fino al fondo e tutte le righe, non una no e l'altra neanche.

Lauranove
22-07-2016, 21:11
sei fantastico, e molto diplomatico.hahahahah ;)
ora devo andare al lavoro, domattina ci riprovo e ti riscrivo ...promesso che starò attenta a tutti i passaggi grazie amico a domani ma non demordo.

gpboxer
24-07-2016, 10:09
Stesso problema, impostato (seguendo le istruzioni del primo thread) su "map storage", salvato, spento e poi collegato al MAC... ma continuo a non vedere le cartelle nascoste.

Inoltre pur avendo cancellato manualmente le cartelle archivio sia da nav che da sd, se scarico da basecamp una nuova rotta e cerco di importarla mi ripropone anche tutte quelle che ho già cancellato (nonostante abbia svuotato il cestino).

Ginogeo
24-07-2016, 10:49
Per il problema tracce, devi cancellare il file current ed il file temp.
Per le cartelle nascoste, hai abilitato il mac alla visualizzazione file nascosti?

Lauranove
24-07-2016, 12:35
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
ciao a tutti ... ginogeo ho seguito le istruzioni, leggendo tutte le righe...:!::!::!::!::!::!::!::!::!:
ho attivato sul nav V la modalità archivio di massa tramite l'icona del compiuter di bordo. cancellati i files initili...liberati solo 250MB. felice egualmente del risultato ora mi procuro una MicroSD da 32 GB per poter aggiornare tutta l'Europa :D:D:D:D:D:D:D
ci sentiamo presto grazie

gpboxer
24-07-2016, 13:41
Per il problema tracce, devi cancellare il file current ed il file temp.
Per le cartelle nascoste, hai abilitato il mac alla visualizzazione file nascosti?

Giusto! Ecco cosa mancava, ero sicuro di averlo lasciato abilitato ai file nascosti, invece no. Ora le vedo, grazie!

Murdoch
08-09-2016, 13:46
Uscito l'aggiornamento...2017.20 ma non riconosce la Sd per procedere all'installazione. Spazio c'è ne è. Provate due ad diverse da 16 e 32 Gb. Niente



...::: K51 my 2016

perrypa
08-09-2016, 22:02
Uscito l'aggiornamento...2017.20 ma non riconosce la Sd .....

Stesso problema, ma dall'origine. Mappe installate su NAVI e non su SD.
Inoltre, ho riscontrato i seguenti problemi:

ad ogni aggiornamento, perde la funzione di segnalazione degli autovelox pur avendo installato il pacchetto a pagamento. Soluzione: reset del dispositivo;


si spegne improvvisamente e continua a ripetere un'istruzione vocale all'infinito. Soluzione: staccare il dispositivo dal mezzo e spegnerlo forzatamente;


se, durante la marcia, si inserisce una destinazione (ad esempio distributore o ristorante) ad un percorso caricato (tutti rigorosamente da BC) questo si cancella. Soluzione non trovata.


E, comunque, sono soluzioni a problemi del dispositivo. Faccio un ultimo tentativo e poi mando in assistenza visto che è ancora in garanzia.

Murdoch
08-09-2016, 22:04
Sto continuando qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462189

in questo thread siamo OT , credo

Ginogeo
08-09-2016, 23:40
Leggi thread in evidenza "come aggiornare senza fare casini"

Ginogeo
08-09-2016, 23:41
Aggiornamenti Garmin - come prevenire problemi

https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D417791&share_tid=417791&share_fid=2724&share_type=t

Murdoch
09-09-2016, 00:58
Seguendo la guida sono finalmente riuscito ad installare 2017.20 attraverso un adattatore usb direttamente sulla scheda Sd da 32 Gb.

Garmin Express ha riconosciuto la Sd come se fosse il navigatore.
Ha creato le cartelle .system e ho copiato poi i contenuti nelle rispettive cartelle del navigatore.
Sembra tutto ok, forse pero' manca qualcosa ...
Ricordo che devono essere 3 i segni di spunta verdi.
Qualche file nella cartella sbagliata e quindi da spostare?

Forse ho trovato... mi sono perso gmapdem.img (dati di elevazione).
Copio la versione 2017.10 oppure rifaccio tutto per avere quella aggiornata?

Edit:
ho aggiunto gmapdem e tutto fila liscio.
Grazie ancora ginogeo

Grazie
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160908/abe78b40765463ddf916dd8f96a97267.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160908/1b8fe8d0bf1616093dc853c1cf8d3d63.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160908/2d6994653c2dd1c90c9914e9e896bcb4.jpg

palafitta
12-09-2016, 19:54
Per il problema tracce, devi cancellare il file current ed il file temp.
Per le cartelle nascoste, hai abilitato il mac alla visualizzazione file nascosti?

qualcuno sa dirmi come si fa ad abilitare il Mac alla visualizzazione dei benedetti file nascosti?!?!?

Hans Weber
12-09-2016, 20:12
da terminale, per vederli:
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles TRUE; killall Finder [invio]
e per nasconderli:
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles FALSE; killall Finder [invio]

palafitta
12-09-2016, 20:12
TROVATO....Ecco di seguito come fare.

1. Aprire il Terminale (da Launchpad/altro). Oppure potete usare Spotlight e digitare la parola: Terminal
2. Nella finestra che si aprirà digitare il seguente comando:

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles true; killall Finder


3. Premere invio

Se avete fatto tutto correttamente, chiudendo il Terminale ed aprendo il Finder, potrete vedere apparire numerose cartelle che prima non erano visibili.

E’ possibile distinguerle perché si presentano semitrasparenti.

Per ritornare invece alla visualizzazione precedente, ovvero senza visualizzare i File Nascosti, bisognerà semplicemente utilizzare lo stesso comando da Terminale di prima, ma con l’opzione False invece che True.

Ovvero:

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles false; killall Finder

palafitta
12-09-2016, 20:14
da terminale, per vederli:
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles TRUE; killall Finder [invio]
e per nasconderli:
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles FALSE; killall Finder [invio]

grazie....

Hans Weber
12-09-2016, 20:18
prego.....

Bluerrad
13-09-2016, 22:56
Proprio non riesco a capire le logiche di archiviazione del NAV V.
Sto pulendo un po di file dal disco Garmin, non la SD, (lavoro su MAC con visualizzazione file nascosti), e ho tolto i manuali in lingue straniere e i file delle Voices ad eccezione di italiano ed inglese.
Di italiano, contrariamente a quanto scrive ginogeo, vedo solo due file per le due voci Silvia e Simona, come già ha notato qualcuno sopra, e non tre per singola voce.

Inoltre nella directory GPX credo di capire che il navi tenga traccia delle strade percorse: quindi se cancello il contenuto di questa directory perdo tutti i dati? Non rischia di riempirsi a furia di percorrere nuove strade? Non vengono archiviate su SD?

Credo di essere riuscito a creare una raccolta su BC dell'archivio di alcune strade da me percorse, ma vorrei essere sicuro.

duck70
12-05-2017, 12:21
Sto smanettando su un navigator V acquistato usato. Ha 2GB liberi sulla memoria interna e 5GB liberi sulla scheda SD dei 7GB a disposizione.

Noto che è stata eseguita la procedura di pulizia qui descritta, ma con delle incongruenze:

1. in .System/JVC trovo 2 file con medesima data (30/03/2017): cosa cancello?

2. in .System/SID trovo 9 file con medesima data (30/03/2017): cosa cancello?

3. in Text vi sono i file di tutte le lingue: lascio solo i 3 file dell'italiano?

4. in .System trovo i 3 file gmapprom.unl, gmapprom.img e gmapprom.gma, da cui deduco che le mappe sono caricate dalla memoria interna; ma sulla scheda sd trovo una cartella "Map" contenente i file D6210030A.gma, D6210030A.img e D6210030A.unl aventi tutti la medesima data (30/03/2017), oltre che gmapdem.img. Che faccio di questi file caricati sulla scheda sd?

Ginogeo
12-05-2017, 13:35
Eh, il proprietario precedente ha fatto un pò di casini....
Posta le immagini delle suddette cartella, stasera proverò a darti una mano, se riesco.


****************

duck70
12-05-2017, 15:19
Di seguito i link alle cartelle:

cartella .System: http://imgur.com/a/ucyd6

cartella .System/JVC: http://imgur.com/a/KCcbf

cartella .System/SID: http://imgur.com/a/TpWU4

cartella Map nella scheda sd: http://imgur.com/a/FHjsM

:!::!::!::!:

Ginogeo
12-05-2017, 23:26
Cartella map, jcv e system sono ok
La sid ha file in più ma non ricordo quali. Mi pare che le versioni aggiornante dei file abbiano la terzultima cifra incrementata di un'unità. Ma non sono assolutamente cerco.
Ti conviene cercare i nomi file con google.


***********************

duck70
13-05-2017, 18:07
Ho trovato il contenuto del rilasico NTU 2018.10 qui:
https://www.gpspower.net/garmin-maps/343076-city-navigator-europe-ntu-2018-10-a-3.html
Non so quanto attendibile sia la fonte: sembra ci siano dei SID mancanti ma anche dei SID che non c'entrano nulla.
Preferisco lasciare le cose come stanno, in fondo il GPS sembra funzionare correttamente. Al prossimo update procederò a scaricare l'aggiornamento su scheda SD per poi copiare manualmente i file nuovi e cancellare quelli vecchi. Che ne pensi?

Ginogeo
13-05-2017, 23:22
Purtroppo non tutti i sid vengono aggiornati ad ogni release....quindi se cancelli rischi di eliminare cose utili.
Appena ho tempo te li cerco io.


***********************

duck70
16-05-2017, 22:15
Novità? :!::!::!:

Ginogeo
17-05-2017, 00:10
Si, che non ho tempo....spero la prossima settimana


****************

duck70
30-08-2017, 17:21
@ginogeo: nel frattempo ho preso il VI. Hanno forse risolto il problema?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9565565&postcount=8

DEBJMAX
26-09-2017, 19:28
Ginogeo, fatto pulizia e tutto ok ad esclusione dei File JCV e SID che ci sono date diverse, ho fatto aggiornamento oggi e caricato 2018.20

nel File JCV ci sono questi due quale cancello?
D6165040A.jcv 20 luglio 2017 17:24 219,0 MB
D6212040A.jcv 20 luglio 2017 17:44 191,3 MB

nel file SID ci sono 9 file quali cancellare?
D6134040A.sid 21 luglio 2017 16:27 179,8 MB
D6160040A.sid 21 luglio 2017 00:06 144,6 MB
D6163040A.sid 20 luglio 2017 23:51 127,1 MB
D6168040A.sid 21 luglio 2017 16:24 175,6 MB
D6213040A.sid 20 luglio 2017 21:44 126,0 MB
D6214040A.sid 21 luglio 2017 04:00 199,1 MB
D6222040A.sid 21 luglio 2017 07:59 168,0 MB
D6742020A.sid 28 luglio 2017 16:06 124,0 MB
D6743020A.sid 20 luglio 2017 21:50 126,5 MB

Grazie Ciao

Ginogeo
26-09-2017, 19:53
non lo so, dovresti fare una ricerca in rete....

Burro
27-10-2017, 09:22
domandina (@gino prima o poi sapevi sarebbe successo....:lol:)

oltre a quanto previsto nella guida post#1, mi trovo alcune cartelle da "approfondire":

-OwnersManual. vale procedura eula? (63 mb)

-POI. vi sono tutti file [nazione]cyclopesample.gpi. questo "salmple" mi sa tanto di roba da buttare (2.47 mb)

-Tracker (243 kb)
____[nazione]
___________Trakerprivacy.htlm---Trakerterms.htlm . che roba è? butto?

-vehicle (24.3mb) do per scontato che ognuno può fare come gli pare

Ginogeo
27-10-2017, 14:33
mah, quella roba li impatta poco o niente.... tanto un sd la devi usare quindi lascia.

tommy00
08-03-2018, 12:04
salve ragazzi ho un problema mentre si stava aggiornando e saltata la luce e mi si e interrotto a meta
ora il navi si accende e si riavvia di continuo mentre carica le mappe il problemaGROSSO e che il pc non lo rileva piu in nessun modo come posso risolvere?
qualcuno ha una copia del navi magari da mettere nella micro per vedere se parte?
grazie
premetto che le varie prove di reset le ho fatte ma purtroppo non vanno a buon fine perche si riavvia prima che riesca a dargli il comando di reset

firi
31-03-2018, 08:36
scusate l'ignoranza...
per fare l'ultimo aggiornamento,non ho più spazio sulla sd card.
senza smanettare cancellando i file, se io metto una nuova sd card il navigator resta uguale o perde informazioni mappe o quan'taltro?
grazie

marietto59
26-03-2019, 14:23
Riprendo il messaggio #220 di Burro...a parte l'ottima guida che mi sono letto al post #1...ma viste le mie poche capacità informatiche, chiedo a voi che siete dei smanettoni se per liberare spazio in queste cartelle del Garmin, posso cancellare dei files:

HELP - Owners Manual
cancellare tutti i files e tenere solo OM_IT.pdf (manuale in italiano)

TRACKER - Italian e cancellare tutti gli altri.

Grazie ancora a chi mi vorrà rispondere


piccolo up per la mia richiesta.... thanks

marietto59
19-11-2019, 08:54
piccolo up per la mia richiesta....grazie a chi volesse darmi una mano...

RESCUE
19-11-2019, 11:12
Marietto se non ricordo male colleghi in navi al PC e ti comporti come se fosse un disco esterno.
Sfrugugli nelle cartelle e cancelli i manuali

TRACKER non ti so dire.

marietto59
19-11-2019, 16:00
Grazie mille...

Lochness
01-02-2020, 19:58
Ma è cambiato qualcosa sul Nav VI?
All'inizio del post è descritto come fare per accedere al menu nascosto.
Ma sto premendo il tasto volume ,all'inizio della schermata e l'angolo superiore desto per molto più di 15-20sec ma niente .
Si evidenzia l'icona dell'altoparlante e premo l'amgolo sup destro ma niente.
Anzi ad un certo punto incominciano ad evidenziarsi anche l'icona " Dove si Va" oppure l'icona "mappe".Eppure a suo tempo ci ero riuscito.Adesso niente ,dopo reset è ritornato come prima ,non vedo le cartelle al''innterno
Sbaglio forse qualcosa?
Grazie

buglia
05-11-2021, 18:49
Salve a tutti
Nella dir sid del mio nav 5 ho 9 file tutti con la stessa data di installazione che corrisponde all ultimo aggiornamento fatto. L unica diversità fra loro è l orario quale di questi posso cancellare ?
D6134180a 17.16
D6160180a 17.15
D6163180a. 17.15
D6168180a 17.23
D6213180a 17.13
D6214180a 17.18
D6222180a 17.21
D6742160a 17.17
D6743160a 17.14

Grazie

mares030
07-08-2023, 21:04
scusate....mi potete aiutare nel risolvere questi problemi?

il primo è....quando trasferisco con basecamp i viaggi al navigatore poi in fase di importazione del viaggio continua a ripropormi tutta una sfilza di altri viaggi e che non riesco ad eliminare in nessun modo...guardando sulle fan del garmin motorrad...dice di cancellarli prima sul navigatore...poi collegare al pc andare sulla cartella gpx e cancellare ciò che si trova all'interno..

fatto tutto...ma appena accendo il tutto...si ripropone ancora...

2) quesito...la memoria "esterna" sd...che contiene...non mi è chiaro....contiene le mappe o che cosa?...leggo della memoria piena...e in effetti la memoria interna è piena e quella esterna...decisamente meno...qualcuno può spiegarmi il loro funzionamento?....grazie

spero che qualcuno abbia la pazienza di aiutarmi . grazie