PDA

Visualizza la versione completa : GIACCHE consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
03-06-2014, 16:30
Thread precedente

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=346255

Fast Luca
21-06-2014, 16:18
Grazie managdalum

Ti do tutto il mio benificio a livello di carisma, parola mia d'onore. (G. D'Auria cartomante)

robibebo
24-06-2014, 20:25
Comperato a 400
Grazie x i numerosi ( manco uno !!!!) consigli

Ciao


Sto scrivendo dal coso usando il coso !!!

RESCUE
24-06-2014, 20:53
Cosa hai acquistato?

delsym
24-06-2014, 22:09
Io ho preso da poco la sand 2 ... Uno spettacolo, venivo dalla OJ desert ma la revit e' un altra cosa. Ciao


Delsym

RESCUE
24-06-2014, 22:11
Ottima scelta, anch'io ho la Sand 2 HV !!

robibebo
25-06-2014, 15:24
Cosa hai acquistato?


Giacca e pantaloni rally 2 PRO come nuovi a 400 euro



Sto scrivendo dal coso usando il coso !!!

Franzexspo
25-06-2014, 17:46
che ne pensate???? qualcuno la usa???Più per l'inverno o per l'estate?Vorrei prenderla ma mi farebbe piacere avere uno vostro parere!!!

VincentVS
26-06-2014, 12:31
Mi unisco alla discussione per chiedevi un parere, vorrei prendere una giacca per il caldo estivo, girare a maniche corte non è il massimo per tragitti medio-lunghi e la spidi legend (http://www.spidi.com/it/it_it/giacche-pelle-moto/legend.html) presa qualche mese fa seppur sfoderata non è molto confortevole sotto il sole.
Ieri sono stato in un negozio della mia zona che tratta rev'it e mi hanno proposto il modello Manzoni (http://www.lagunaseca.it/it/abbigliamento-giacca-giacca-manzoni) mentre io avevo visto la Levante (http://www.lagunaseca.it/it/abbigliamento-giacca-giacca-levante), ma se non sbaglio non l'aveva in negozio. Qualcuno ne possiede una delle due e sa dirmi come si trova? Grazie mille :)

RESCUE
26-06-2014, 13:16
Mia moglie ha acquistato la Levante, molto ben fatta, ha la membrana rimovibile interna impermeabile/imbottita (poco). Per mia moglie, che è freddolosa è perfetta anche al caldo. Sappi però che non è la giacca più arieggiata prodotta da revi't

VincentVS
26-06-2014, 15:16
Grazie per il commento rescue! Effettivamente sto cercando una via di mezzo, non una totalmente areata, in quanto, usando la moto anche di sera può capitare che faccia più freddo rispetto al giorno e non vorrei avere un capo per ogni mezza giornata! :P Il modello Manzoni è anch'esso molto ben fatto, provato ieri in negozio, ma devo trovare qualche opinione sull'effettivo utilizzo su strada. Comunque oggi vedo di andare in un'altro negozio, per vedere qualche alternativa. ;)

RESCUE
26-06-2014, 17:23
Secondo me per la moto che hai vedo più adatta la levante.... Un filino più lunga. parere personale


Sent from my iPhone using Tapatalk

VincentVS
27-06-2014, 22:37
Rescue alla fine, dopo il giro all'altro negozio, sono ritornato al primo e ho preso la Vapor (http://www.revit.eu/it/prodotti/FJT183/#/prodotti/FJT183), non è la giacca iper ventilata che inizialmente volevo prendere, però posso usarla comunque con il caldo aprendo le varie prese d'aria e in caso di freddo mettere l'imbottitura. Sinceramente avevo visto altre giacche OJ e Dainese, ma a parere personale non arrivano alla qualità dei materiali della rev'it. ;)

RESCUE
27-06-2014, 23:33
Buona scelta, sono d'accordo sulla qualità dei materiali della Revi't. Ho detto buona perché nelle caratteristiche si menziona vestibilità racing, personalmente avrei scelto una tipologia di giacca differente. Comunque buoni giri!

VincentVS
28-06-2014, 01:30
Ti dirò, sarà per la poca esperienza che ho in questo ambito, infatti ho la moto da poco più di 4 mesi, ma del fatto che rientra tra i modelli "racing" me ne sono accorso solo una volta rientrato a casa per far un confronto con i prezzi online e credo sia dovuto al fatto che è un po' più corta in vita rispetto ai modelli puri per touring. Adesso vediamo come si comporta su strada, oggi l'ho usata giusto per rientrare a casa. :D

Balduccione
28-06-2014, 11:13
Ciao Ragazzi,
ho da poco acquistato una f650gs, provengo da uno scooterone e sono sprovvisto di un abbigliamento tecnico!
Partendo da una giacca mi piace moltissimo la GS Dry della Bmw ma, per quello che costa ho visto che ci sono molti prodotti meno costosi dello stesso livello.
Sono indeciso tra la sand 2 della rev'it e la valparaiso della alpinestar, qualcuno di voi sa darmi un consiglio? Io sarei disposto anche a spendere i soldi per la GS Dry se ne vale veramente la pena...
Grazie in anticipo

Fast Luca
28-06-2014, 11:58
Piccolo Ot. .ma per vedere un negozio fornito revit o clover tra Roma Napoli e Pescara

managdalum
28-06-2014, 15:56
@Balduccione: valuterei anche la Clover GTS Airbag, che trovo maggiormente versatile rispetto ai climi più caldi

MVB
29-06-2014, 14:05
[...]


Concordo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fast Luca
29-06-2014, 22:41
Premesso che non trovo rivenditori forniti vicino...ma la clover gts e la revit Sand 2 sono obbiettivamente confrontabili? Intendo stessa tipologia più o meno? Poiché una giacca leggera più o meno areata la posseggo quindi investirei in una delle due. ..n.b. ho k1600 gt o sono giacche da " gs"

Balduccione
30-06-2014, 01:34
Grazie per il consiglio, ne terrò conto anche se esteticamente non mi fa impazzire!

MVB
01-07-2014, 17:58
Premesso che non trovo rivenditori forniti vicino...ma la clover gts e la revit Sand 2 sono obbiettivamente confrontabili? Intendo stessa tipologia più o meno? Poiché una giacca leggera più o meno areata la posseggo quindi investirei in una delle due. ..n.b. ho k1600 gt o sono giacche da " gs"


La Clover è finita meglio, ha le tasche e sono facili da raggiungere quando, ad esempio, sei al casello
Personalmente la gts la trovo anche più comoda una volta indossata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fast Luca
01-07-2014, 18:57
Grazie. .ma è incredibile ho scritto pure alla clover ma in un raggio di 200 km da me nulla...dovrò telefonare a Roma x vederla dal vivo
Decisamente meglio i rivenditori revit

Bebeto
01-07-2014, 22:47
in effetti questo è purtroppo il grosso limite della Clover :mad:
e mi stupisco che non facciano piu' di tanto per porvi rimedio :confused: sicuramente il numero cosi' esiguo di rivenditori contribuisce a limitare la diffusione e la vendità dei prodotti di questo ottimo marchio italiano :(

Fast Luca
01-07-2014, 22:50
Ma credo che non sia un problema di numero di rivenditori...ma almeno " obbligarli ad avere almeno un capo x modello" senza possibilità di venderlo a mo di campionario. ..fine Ot

Absotrull
02-07-2014, 00:25
È un peccato che Clover non abbia una distribuzione più capillare.
Ho acquistato capi di tutte le marche negli ultimi 30 anni ma per me, al momento, è la migliore azienda sul mercato per tecnologia e finiture

saxgs
02-07-2014, 12:20
Buongiorno, avete notizie della teren d-dry della dainese? Mi sembra ben fatta, ma volevo sapere se è stata testata da qualcuno di voi. Grazie

MVB
02-07-2014, 19:11
Grazie. .ma è incredibile ho scritto pure alla clover ma in un raggio di 200 km da me nulla...dovrò telefonare a Roma x vederla dal vivo
Decisamente meglio i rivenditori revit


Cavoli !
Non pensavo fosse così carente con la distribuzione
Posso ritenermi fortunato che nel raggio di 50 km ho tre rivenditori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

optcar
08-07-2014, 16:35
Carissimi, probabilmente nelle n. pagine del thread c'è già qualche risposta ... sono alla ricerca di negozi che tengano taglie forti ...nell'area mlanese!
In zona monza non son riuscito a trovare nulla.....
grazie del supporto
ciao
r

chiox
10-07-2014, 18:19
Chi mi da un giudizio per questa giacca??? http://www.motoabbigliamento.it/outlet-fuoritutto/giacche-moto-uomo/giacca-moto-pelle-suomy-rebel-nero
L'ho acquistata, taglia XL , €190 euro, mi arriva , la indosso e non riesco ad allacciarla; praticamente calza come una taglia L se non meno!!! A parte la taglia, almeno è un prodotto valido???... l'ho lasciata dal mio meccanico in vendita!!! ... almeno spero di recuperare la spesa!!! ...grazie a chi mi risponderà!!!

Bebeto
10-07-2014, 23:47
non conosco la giacca ma una curiosità : l'hai presa on line su motoabbigliamento ?!? te lo chiedo perchè io ho fatto acquisti da li e un grande vantaggio di questo sito è che puoi restituire la merce gratis o cambiare taglia senza problemi ! e allora mi chiedevo come mai tu non lo avessi fatto :confused:

se invece l'hai presa altrove..... come non detto ;)

chiox
11-07-2014, 01:34
si l'ho presa su motoabbigliamento era l'ultima e non avevano altre taglie! ... l'ho tenuta per non rimandarla indietro pensando di rivenderla facilmente. Invece ancora non sono riuscito a venderla. Comunque bellissima...pelle morbida ...me ne sono innamorato.... ma non mi entra.

Bebeto
11-07-2014, 23:52
azz :rolleyes:
che sfiga !
...doppia sfiga :mad:

Fast Luca
12-07-2014, 17:00
@managdalum la tua è la gts airbag.... lo chiedo x valutare bene le tue impressioni....grazie

managdalum
12-07-2014, 17:08
Si, il modello è quello, ma senza l'accessorio airbag

Fast Luca
12-07-2014, 18:05
Grazie ora decido

Balduccione
26-07-2014, 10:01
Ciao ragazzi,
qualcuno ha in possesso la giacca dainese TEREN D-DRY® ??
sa dirmi come si trova ??

gerasimone
26-07-2014, 10:47
Presa ieri una Held Hakuna, la testerò nel viaggio di questa estate, ma sembra ben fatta. pagata 270

ardesia
18-08-2014, 14:10
GIACCA SPIDI NET7
Valutazione:
Pregi:
Prezzo adeguato
Vestibilità ottima
Afflusso aria nelle giornate calde più che buono.
Difetti:
Colletto in materiale inadeguato. Dopo un po' il collo viene letteralmente scorticato.
Se si indossa la giacca con la fodera antivento e avete un orologio sportivo, l'unica soluzione è levare l'orologio in quanto questo si aggancia al fermo nella manica.

scuba3
19-08-2014, 09:26
Ho visto e mi è piaciuta questa giacca dainese, qualcuno la conosce? costa come la rev'it sand 2 che nella mia zona in questi giorni è introvabile. Si sembra che come qualità si equivalgono... che ne dite?

http://ww1.motobuykers.com/img/productos/_thumbs/DAI1654564Q93_1.jpg

mede
19-08-2014, 14:08
Spyke : giacca Pathfinder e pantaloni Random, 3 strati, calda in inverno e fresca d'estate grazie alle 12 prese d'aria, 6 ant. e 6 post. molto soddisfatto. unico neo, ma di lieve entita', la qualita' di alcune delle cerniere(soluzione , basta chiudere piano). ciao

scuba3
19-08-2014, 17:47
alla fine mi son preso la Spidi voyager 3, mi è piaciuta, sembra fatta veramente bene, la proverò a fine settimana e vi farò sapere.
http://perpignan.maxxess.fr/application/views/_images/voyager-3-d116-010b%5B1%5D.jpg

coco52
27-08-2014, 18:26
Ho acquistato le GS DRY (a 400 euro) e mi sembrano eccezionali anche per la pioggia

ilmezza
29-08-2014, 20:07
Buona sera a tutti, la nuova street guard della bmw come la trovate??

federicocp
15-09-2014, 16:21
Ragazzi ma online dove possiamo trovarla? La clover intendo

federicocp
15-09-2014, 16:30
Sto cercando una giacca puramente invernale h20ut e che abbia un prezzo accessibile...intendo intorno alle 300

MadMaxFea
17-09-2014, 10:15
Ragazzi ma online dove possiamo trovarla? La clover intendo

http://www.valerisport.it/

http://www.fresiamoto.it/

http://www.motoutlet.it/index.php?route=common/home

questi sono i primi che saltano fuori da google

personalmente conosco il primo

clover "purtroppo" per loro ha un prodotto fantastico, ma poca distribuzione

Rafagas
21-09-2014, 16:55
IO valuterei anche questa;

http://www.motoactionimola.it/vendita/giacche-gore-tex-h2out-d-dry/giacca-calama-drystar-alpinestars
comprata ieri collaudata oggi, la ritengo molto valida e versatile. In saldo l'ho pagata 240 €

Hedonism
14-10-2014, 17:22
bon... devo spendere il bonnus di 1000 euro ricevuto per il fermo RT....

premesso che ho ovviamente tutto in abbigliamento e che la moto e' full optional (manca il bauletto ma non l'ho preso perchè non mi piace e non lo uso...)

detto questo, sgombrando il garage mi sono liberato delle vecchie classiche antipioggia in nylon... quelle che ci sudi dentro per intenderci...

potrei usare il bonus per

1) abbassare notevolmente il costo di acquisto della Antlantis
2) andarci quasi pari con una Streetguard nuova
3) prendere la klimakomfort da usare sulla mia ancora valida Revit Cayenne e farmi pure stivali nuovi e borsa da serbatoio (o due paia di guanti...)

il problema e' sempre lo stesso.... non so come fare per provare le tute, sicuramente mi servirà una taglia "corta" ma non me la sento proprio di ordinare al buio...... in più..... anche se non compare da nessuna parte, sembra che ci sia un termine per usufruire del suddetto bonus, il che mi taglia le gambe circa eventuale Eicma 2014 o fare una scappata a Monaco....

........ che si fa?

Bebeto
14-10-2014, 23:12
si ma non ho capito una cosa : sto bonus dove diavolo devi spenderlo ?!? in un conce BMW i sembra di capire :confused:
e allora perchè non puoi provarli i capi prima ?? :-o

Hedonism
16-10-2014, 11:45
guarda prossima settimana porto la Rt a fare il tagliando dove l'ho comprata (35 km da casa) , non so che capi troverò da provare.... ma Ravenna mi ha candidamente detto che l'atlantis in casa non la tengono, se il cliente la vuole la ordinano solo a fronte di acquisto........ :mad:

fabiano75
29-10-2014, 17:45
Vengo da 5 anni di Rev'it Sand con cui mi sono trovato benissimo tranne l'inzuppamento istantaneo della giacca appena 2 gocce di pioggia, insomma mi dovevo sbrigare a mettere o la tuta antipioggia o la membrana...
Volevo ora passare alla Clover e sono indeciso fra i due modelli 2014: GTS WP o Crossover Airbag (ma senza accessorio airbag)
Mi sembravano due tessuti un po più resistenti alla prima acqua (solo per avere un po più di tempo)..
Quale delle due ?

Grazie!

Hedonism
29-10-2014, 20:01
provata l'atlantis, il conce di forlì me l'ha fatta venire giù apposta (avevo provato una taglia più grande che aveva in casa) purtroppo la mia corporatura, diciamo compatta....., si sposa male con i capi di serie..... sarei un 50/48 di spalle e un 46 scarso di manica.....

lasciata li ..... peccato perchè e' molto bella

MadMaxFea
30-10-2014, 11:48
...

Volevo ora passare alla Clover e sono indeciso fra i due modelli 2014: GTS WP o Crossover Airbag (ma senza accessorio airbag)
Mi sembravano due tessuti un po più resistenti alla prima acqua (solo per avere un po più di tempo)..
Quale delle due ?

Grazie!

ti parlo per esperienza personale, diciamo che non avrai problemi con nessuna delle due, io ho la crossover e senza membrana posso viaggiare tranquillo per una mezz oretta prima di avere passaggio dell'acqua ( acqua normale, non super temporale,e ovviamente a ventilazioni chiuse )

con la membrana su ovviamente zero problemi di acqua.

la GTS usa gli stessi tessuti e stessa membrana, quindi presumo si comporti uguale, diciamo che la differenza è sulla dotazione tecnica, con la mia crossover amo avere 6 enormi tasche frontali tutte stra-comode da usare, e in più il sistema di regolazione della taglia tramite ZIP di espansione, non tiranti ( questa è una cosa che ti serve d'estate e in primavera, quando si viaggia senza imbottitura termica )

con la GTS fai un salto in avanti rispetto alla sand, con crossover ne fai 2 ( c'è una differenza di prezzo, ma la dotazione tecnica si paga )

MVB
30-10-2014, 12:54
Vengo da 5 anni di Rev'it Sand con cui mi sono trovato benissimo tranne l'inzuppamento istantaneo della giacca appena 2 gocce di pioggia, insomma mi dovevo sbrigare a mettere o la tuta antipioggia o la membrana...
Volevo ora passare alla Clover e sono indeciso fra i due modelli 2014: GTS WP o Crossover Airbag (ma senza accessorio airbag)
Mi sembravano due tessuti un po più resistenti alla prima acqua (solo per avere un po più di tempo)..
Quale delle due ?

Grazie!


Io ho la GTS senza airbag e ne sono soddisfatto
Ad agosto ho beccato un acquazzone ed indossavo lo strato anti acqua : non è passato niente
Per me è ottima
Adesso la Clover ha annunciato i modelli nuovi, magari la trovi a prezzi più invitanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiano75
30-10-2014, 14:54
Grazie a tutti per le risposte.
In negozio ho provato sia la Clover GTS WP sia la Clover Crossover Airbag entrambe modelli 2014. Sono entrambe molto comode e vestono benissimo addosso (come lo è stata anche la Rev It Sand).
Alla fine ho acquistato la GTS perchè mi stava meglio addosso come corporatura soprattutto nelle braccia dove invece la Crossover mi fasciava un po troppo, anche regolando le cerniere mi sembrava di essere impacciato.
Adesso che arriva il freddo la provo, ma direi che come qualità ci siamo decisamente.
Ottimo anche il colletto morbido solo nella zona della gola.
Adoro la praticità e questa giacca lo è.

Bebeto
30-10-2014, 17:01
giusto giusto a proposito di Clover e di modelli nuovi
appena presentata la Savana WP !!!

http://www.moto.it/accessori/clover-giacca-touring-savana-wp.html

Sembra essere veramente valida , spt come prezzo :D
la provero' senz'altro all'EICMA

MadMaxFea
01-11-2014, 13:02
dio se è bella in giallo-fluo :eek:

http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2014/10/Copertina_Clover.jpg


cmq a vedere le caratteristiche è un gradino sotto la GTS ( anche se comunque estremamente completa )

Marakawi
01-11-2014, 13:54
Veramente molto bella gialla! Se confermano il prezzo è davvero interessante

Bebeto
08-11-2014, 00:00
che delusione : sono andato al salone "apposta" per vederla e provarla e.... cazzo la Clover quest'anno NON c'era :mad::mad::mad:
strano, molto strano , proprio non me lo aspettavo un pacco del genere :(

vabbè aspettero' di vederla da qualche rivenditore sperando di trovarla ... :-o

flower74
08-11-2014, 06:26
... purtroppo al salone, a livello di abbigliamento, c'era poco e nulla... Spidi e Dainese in primis.

MVB
08-11-2014, 17:50
che delusione : sono andato al salone "apposta" per vederla e provarla e.... cazzo la Clover quest'anno NON c'era :mad::mad::mad:

strano, molto strano , proprio non me lo aspettavo un pacco del genere :(



vabbè aspettero' di vederla da qualche rivenditore sperando di trovarla ... :-o


Cosa non c'era ?
La Clover ?
Era al padiglione 6, stand L38



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
08-11-2014, 18:36
... purtroppo al salone, a livello di abbigliamento, c'era poco e nulla... Spidi e Dainese in primis.


La Dainese, non naviga(va) in acque tranquille, è stata venduta ad un fondo di investimento, mi sembra per 130 milioni. Anche Rev'it mi è sembrata sottotono.

Personalmente i nuovi prodotti di BMW, vedi streetguard anche con taglio femminile sono disegnati e fatti molto bene, anche con colori ad alta visibilità

nautilus
11-11-2014, 21:13
dalle foto, la nuova streetguard 4 non mi sembra per niente fatta molto bene in termini di forma, specie per quella da donna dove sembra che la modella indossi un "tubo" senza molta ergonomia femminile....

nautilus
11-11-2014, 21:16
peccato poi che la nuova Clover Savana non abbia lo strato impermeabile incorporato nello strato esterno.... alla fine, anche se non entra acqua, lo strato esterno si inzuppa sempre e si avverte molto freddo... allora a cosa serve lo strato interno impermeabile se poi ci sono questi problemi??? alla fine bisogna sempre mettersi una giacca antipioggia sopra la giacca....

MadMaxFea
13-11-2014, 11:17
lo strato interno impermeabile serve appunto a rendere impermeabile la giacca .

il vantaggio è che posso scegliere se averlo montato o no, quindi adattare la giacca anche per i viaggi caldi. (e sarà sempre più fresca e di parecchio rispetto a una qualsiasi giacca laminata, testato sulla mia pelle letteralmente :) )

se viaggio 8 ore sotto l'acqua metto un antiacqua sopra in modo da avere la mia giacca laminata, se voglio risolvere il problema dell'inzuppamento dello strato esterno . Ma il discorso è : io viaggio principalmente sotto l'acqua incessante, oppure no ? perchè se la risposta è no, preferisco di gran lunga una giacca modulabile anche per quando arriva il caldo ( che è la maggior parte dei miei viaggi )

( fermo restando che con la mia crossover mi sono preso 4 o 5 ore di acqua continua, ma non ho avuto mai sensazione di freddo, questo dipende anche da come è costruita la parte termica immagino )

secondo me ci sono esigenze diverse, e di conseguenza ci sono prodotti diversi. però vedo più limitante ( sia chiaro, a mio parere e nel modo che concepisco io di viaggiare ) una giacca laminata che una 3 strati, perchè se voglio posso farmi la giacca laminata con la mia 3 strati usando un anti-acqua, con la laminata non posso togliere la parte impermeabile .

inoltre, e questo non lo capisco, giacche laminate alta visibilità non ci sono. Quindi va a finire che sopra la mia laminata mi devo mettere un kit alta visibilità se voglio essere visto dagli altri.

e poi il discorso prezzo: la savana a me pare una ottima giacca, certo distante dalla mia crossover o da una gts, ma ha tutto: 3 strati, ventilazioni frontali alto, frontale medio, maniche e dietro, tasche impermeabili, tascone posteriore , ecc. e la vendono a 260 euro. ( e c'è anche giallo fluo quindi senza bisogno di kit alta visibilità )

se cerchi una laminata ,vai a 700 euro. più un kit alta visibilità ( 50 euro ? ). sei a 750. al prezzo della sola giacca laminata, mi prendo una savana, il nuovo pantalone impermeabile removibile di clover e mi avanzano 300 euro per comprarmi uno shoei hornet ds.

nautilus
13-11-2014, 22:07
Io uso la mia attuale giacca laminata per 3 stagioni, ma quando é estate piena metto una super traforata e mi porto la tutina anti pioggia, per tutti gli altri giorni dell'anno non potrei mai piú rinunciare alla mia ottima e comoda giacca laminata in goretex, e fino a 29/30 gradi, grazie alle numerose aperture tramite cerniere, posso girare tranquillamente senza sudare....
Io vado spesso in montagna durante le gite domenicali, e con la laminata in goretex che ho mi trovo benissimo, sopratutto quando incontro un improvviso acquazzone....non mi serve fermarmi e indossare la tutina anti pioggia, per poi toglierla quando é finita la pioggia...
Poi uno sceglie quello che piú gli sembra giusto per le proprie esigenze...

MadMaxFea
14-11-2014, 15:38
eh,come dicevo esigenze diverse e anche soggetti diversi.


se metti addosso a me una laminata e mi mandi a 30 gradi, ti posso assicurare che all'arrivo mi trovi "cotto a puntino " :lol: ( già testata la laminata dainese )


il super-ventilato poi io non riesco a gestirlo... ok d'estate trovi i 30 gradi, ma la mattina sono solo 23\24 magari...poi vai in montagna e cmq scende intorno ai 20 ... troppo variabile come temperatura, e preferisco avere un capo "modulabile " .

Se mi devo fare una sparata e so che trovo 30 gradi in tutto il viaggio ok, ma sono 10 anni che oramai le "sparate" non le faccio più ( purtroppo )

nautilus
18-11-2014, 23:24
si vede che non corri in montagna...

flower74
18-12-2014, 19:03
... mi trovo di fronte ad un dubbio.
La mia Dainese Carve:

http://i60.tinypic.com/10866ty.png

ha avuto un problema con una cerniera...
Dainese, tempestivamente, mi ha consigliato di usare la giacca fino a quando mi serviva e poi di mandarla a loro che avrebbero sistemato tutto.
Adesso mi rispondono dicendo che o mi ridanno una Carve uguale alla mia... o, per scusarsi del problema, mi farebbero un ottimo prezzo sulla Ridder.
Quindi con una stupidata di differenza potrei prendere questa giacca.
http://i62.tinypic.com/2cz1xsw.png
Io non ho mai avuto Gorotex, a parte la Carve quest'anno, essendo un ex cliente Spidi.. il mio dubbio è il seguente.
Ma il Gorotex laminato non è un po' sauna rispetto al Gorotex "normale".
Capisco che con il laminato si è asciutti al 100%, ma se poi, quando non piove crepo di caldo... bhe... forse è meglio rimanere sulla Carve.
Qualcuno ha fatto il passo da Gorotex a Gorotex Laminato?

mamozio
21-12-2014, 16:43
io ho la Ridder che uso esclusivamente d'inverno quando fa freddo, è la giacca più calda che ho, basta una maglietta tecnica sotto la giacca e sei a posto! Ovvio che quando fa caldo indosso altro...;)

flower74
21-12-2014, 19:20
... grazie per il tuo intervento mamozio...

Morebeer83
20-01-2015, 12:19
Carve master appena presa, super calda! D'estate uso un'altra dainese traforata!

Gaine25
20-01-2015, 12:50
Carve Master grande giacca anch'io se mi sembra un pò pesante

Pippeis
20-01-2015, 13:28
Ma il Gorotex laminato non è un po' sauna rispetto al Gorotex "normale".

io tutta questa differenza tra goretex laminato e non sinceramente non l'ho mai percepita, parlo ovviamente di condizioni normali, quando piove invece è ottimo il laminato!!!!

flower74
20-01-2015, 13:52
... mah... io la Carve l'ho provata per benino e, anche se faceva un po' caldo, chiaro, non i 30gradi, con le prese d'aria aperte la guida era vivibile.
Il laminato sarà sicuramente più efficace per la pioggia, ma provata due minuti in negozio, mi sembrava molto meno traspirante che la Carve che, tra le altre cose, con l'acqua, male non si comporta, anzi.

Pippeis
20-01-2015, 15:23
flower perdonami ma non si può provare una giacca in negozio e darne un giudizio :lol::lol:

intendo dire che magari eri più accaldato o era una giornata più fredda, più calda, più umida, meno umida...

io so che tendo a sudare molto e devo fare attenzione a come mi vesto, soprattutto in moto con abbigliamento tecnico e con la revit con goretex laminato non ho mai avuto l'impressione di sudare più del dovuto per via dell'impermeabilità

cmq, più pareri fanno una statistica :D

mandrake1
09-02-2015, 13:00
ciao a tutti !!

volevo chedere un vostro consiglio , ho una giacaa estiva della bmw "CLUB2", pero' d'estate, sopra i 30 tiene caldo, e andando in montagna , diciamo oltre i 2000 mt, si sente il fresco !
mentre quando si scende , si muore, non e' traspirante, e non ha nessuna apertura, cosa si puo' trovare , anche non bmw, come giacche estive , traspiranti, ma quando si va' in alta montagna non si senta troppo il fresco

grazie

Igor Schizzi
09-02-2015, 14:40
la carve e la ridden hanno anche una vestibilità diversa; Più corta e fasciante la prima, lunga e dal taglio tradizionale la seconda.
Io ho la carve, ma avevo provato anche la ridden, e per il fatto che le giacche lunghe non mi piacciono, ho optato per la prima, anche se avrei preferito il laminato.
Per il fatto della traspirabilità tra le due, credo non ci siano differenze significative.

ciri
25-02-2015, 13:34
ciao
premetto che non ho 600 da spendere x una revit poseidon o clover tekno wp...
quale giacca reputate migliore e calda per l'inverno (3 strati...ma cmq l'estiva già la ho)

la revit defender gtx (che nera riesco a trovare a 270)??com'è??

grazie

ciri
25-02-2015, 20:12
visto anche una neptune a 330...
mi perdo con ste revit, qualcuno mi spiega (solo giacche invernali 3 strati ...)quali sono i modelli nuovi o vecchi?

everest,neptune,poseidon,defender....grazie!!!!

franchetti
15-03-2015, 14:48
Ho appena preso un completo clover GTS e devo dire che la prima impressione è ottima, ma nella guida un po' più sportiva scivolo sulla sella della mia r1200r è capitato anche a voi? e se si avete provato a mettere qualcosa per non scivolare?

joker
16-03-2015, 08:49
Ciri, la grande differenza è tra quelle a tre strati (e tra di esse quelle con lo strato impermeabile in goretex e quelle non) e quelle come la Poseidon con il goretex spalmato nel tessuto esterno.

La differenza è che queste ultime (prezzo alto) non si inzuppano perchè l'acqua gli scivola sopra.

Quelle a tre strati hanno lo strato esterno che dopo un pò assorbe e quindi diventano pesanti e danno la sensazione di umido addosso, pur essendo asciutto.

Visto che su una tre strati io ci metteri cmq l'antipioggia proprio per evitare l'inzuppamento, andrei con una tre strati con il giacchetto impermeabile non in goretex.

La defender lo ha in goretex e a quel prezzo la prenderei comunque.

Massimo Moscatello
17-03-2015, 01:32
dove la trovi la defender gtx a 270???




ciao
premetto che non ho 600 da spendere x una revit poseidon o clover tekno wp...
quale giacca reputate migliore e calda per l'inverno (3 strati...ma cmq l'estiva già la ho)

la revit defender gtx (che nera riesco a trovare a 270)??com'è??

grazie

Ing_Peppe
13-04-2015, 14:30
Qualcuno conosce la Clover multi-5 e mi sa dare un parere su questa giacca, o indicare qualcosa di simile?

MadMaxFea
15-04-2015, 11:34
credo sia un prodotto nuovo la clover multi-5, perchè non l'ho sentita mai .

nel sito nella sezione caratteristiche tecniche c'è un papiro di spiegazione :lol:


"5 GIACCHE IN 1

1. Multi-5 versione completa

Stagione: inverno. 3 strati: - rivestimento (esterno)

- giubbino a rete ventilato (intermedio)

- giubbino impermeabile (interno)

Il rivestimento (esterno) è agganciato tramite zip perimetrali e copre completamente la rete del giubbino ventilato (strato intermedio), formando una prima barriera contro il clima esterno. Il giubbino impermeabile (interno) è dotato di una leggera imbottitura e i 2 strati esterni ne aumentano la capacità termica. Questo giubbino impermeabile (interno) è inoltre connesso con zip al giubbino a rete (strato intermedio), così si possono indossare e togliere entrambi con facilità. Le 2 tasche frontali si trovano sul giubbino ventilato (strato intermedio), ma sono accessibili attraverso apposite aperture anche dal rivestimento esterno.

2. Giubbino ventilato senza rivestimento esterno, ma ancora con interno impermeabile inserito


Stagione: primavera/autunno

In questa versione, il rivestimento esterno è stato rimosso, ma l'interno impermeabile è ancora connesso. La leggera imbottitura dell'interno impermeabile offre un minimo di isolamento termico, senza il quale anche una leggera pioggia causerebbe una fastidiosa sensazione di freddo.

3. Multi-5 iper-ventilato senza interno impermeabile

Stagione: estate piena

In questa versione il giubbino è molto fresco, adatto alle temperature più elevate e rimane dotato delle protezioni CE.

4. Utilizzo del solo giubbino impermeabile del Multi-5


Una volta scesi dalla moto, in caso di pioggia o di temperature basse, è possibile utilizzare anche il solo giubbino impermeabile, dotato di taschino interno impermeabile.

5. Multi-5 con il giubbino impermeabile portato al di sopra

Stagione: primavera/estate/autunno

In caso di improvviso acquazzone, è possibile indossare il giubbino impermeabile direttamente sopra al giubbino ventilato, con rapidità. E' possibile indossarlo anche sopra al giubbino completo del rivestimento esterno. Questa versione offre anche il vantaggio di aumentare l'isolamento termico creando una maggiore intercapedine d'aria tra lo strato impermeabile ed il corpo, rendendo Multi-5 adatto alle basse temperature. Il giubbino ventilato rimane completamente asciutto e riparato da quello impermeabile."


da quello che ho capito, è una giacca trasformabile da inverno pieno ad estate piena tramite la parte esterna davanti dietro e su maniche che si può rimuovere. la parte termica e impermeabile è un giubbino indipendente che puoi usare dentro o fuori, a seconda che vuoi un laminato o meno.

sicuramente da vedere

qui un immagine

http://www.hdmotori.it/wp-content/uploads/Clover-MULTI-5.jpg

Ing_Peppe
15-04-2015, 12:16
Purtroppo non ho rivenditori clover dalle mie parti dove poter vedere la giacca, per cui cerco qualcuno che l'abbia vista o provata dal vivo.
Nel frattempo ho trovato di simile la A-Pro areotech, ma anche questa non ho modo di vederla o provarla.

GEPPETTO
15-04-2015, 16:15
Nelle varie caratteristiche tecniche della Clover Crossover
Dicono che c'è un trattamento esterno che non fa inzuppare il tessuto esterno,
sapete di cosa si tratta : e una specie di laminato o qualcosa di altro genere ?

FABRI71
16-04-2015, 23:38
Salve a tutti vorrei sapere se qualcuno conosce il marchio BEFAST; ho visto prezzi intreressanti, forse non sarà DAINESE REV'IT ecc. ecc, peò sembrano fatte bene. Grazie a tutti ciao Fabrizio

MadMaxFea
17-04-2015, 12:06
Nelle varie caratteristiche tecniche della Clover Crossover
Dicono che c'è un trattamento esterno che non fa inzuppare il tessuto esterno,
sapete di cosa si tratta : e una specie di laminato o qualcosa di altro genere ?

ciao

Io ho la Crossover, il tessuto esterno è resistente all'acqua nel senso che in caso di pioggia lieve e per poco tempo, la giacca è impermeabile di per se senza nient'altro sotto.

se invece ti fai le 3 ore sotto l'acqua, devi avere inserito la sotto-giacca impermeabile .

Non è una giacca laminata, la parte impermeabile si può avere inserita come non averla

GEPPETTO
20-04-2015, 08:19
Grazie
Adesso il problema e trovarla per fare una prova.
Sai se c'è un negozio aziendale dove provare i loro prodotti
Non sono poi così distante.

FABRI71
23-04-2015, 13:44
Ciao ho visto giacca e pantaloni della befast su. Moto abbigliamento a 179€ entrambi... Sembrano ben fatti e costano mio meno di tanti marchi più blasonati... Qualcuno lo usa?

omaqua
24-04-2015, 16:08
Ciao Fabri71, la mia prima giacca era una befast e l'ho acquistata qualche anno fa sul sito che hai indicato e l'ho pagata più o meno quella cifra. Devo dire che se non hai grosse aspettative il rapporto qualità/prezzo è piuttosto buono. L'ho usata per anni ed è sempre andata bene, solo la cerniera lampo mi ha abbandonato dopo 3 anni di maltrattamenti! Adesso ho una boulder bmw e ovviamente c'è un abisso.. Sia nel prezzo che nella qualità. A proposito di boulder, visto che qualcuno chiedeva.. secondo me è una bomba! ottima in inverno e primavera..per l'estate vi saprò dire ;)

lollopd
29-04-2015, 14:57
sto per prendere questa con i suoi pantaloni in abbinato al posto della streetguard....qualcuno ce l'ha?
consigli??
http://www.dainese.com/it_it/g-d-explorer-gore-texr.html

grazie

Biemmevuo
29-04-2015, 15:00
Lollo...prendi una giacca col goretex rimovibile al posto della streetguard? Cioè passi dalla ruota rotonda a quella quadrata? :(

lollopd
30-04-2015, 17:41
da quel che ho capito sono più longeve quelle col goretex rimovibile rispetto a quelle laminate.....
purtroppo la streetguard sulle maniche lascia passare umidità e in più il completo dainese mi costa come la sola streetguard...

scarverinside
04-05-2015, 19:01
Ciao a tutti, sto cercando info su questa giacca. Vorrei sapere come va e se veramente è impermeabile.

Sto cercando una giacca touring NON corta, adatta a tutte le stagioni, che vesta comoda e con interno estraibile per stare più freschi in estate. Ovviamente con protezioni...

Avete info?

Grazie 1000 :lol:

Edit: grazie per averlo spostato...sorry nn avevo visto la discussione

franchetti
11-05-2015, 17:07
Io ho da poco preso un completo con giacca clover gts wp airbag, pantaloni GT-PRO WP PANTS e paraschiena interno CE BACK PRO-5 INSERT e mi sono trovato benissimo sia ieri con 27 gradi che due mesi fa con 2 gradi, spero di esserti stato utile.

Miotto
13-05-2015, 19:24
Nessuno che ha la Clover Multi-5 ? Mi pare proprio un bel prodotto

Contattando direttamente la fabbrica, nessun rivenditore in Toscana ha ordinato la Clover Multi-5. A questo punto ripiegherò sulla Clover Ventouring che almeno spero di riuscire a provare.

Fast Luca
29-05-2015, 20:56
Presa una clover Gts dopo aver valutato pure la revit Sand 2 ma vi chiedo visto che non uso la moto spesso in inverno ci abbino i pantaloni Light pro con eventuale calzamaglia tecnica biotex o i Gts che però risulterebbero più svolazzanti nel caso di utilizzo senza gli strati "inutili" ?

Lukasw
30-05-2015, 20:13
acquistato due giacche Alpinestar Bogotà qualità prezzo sembrano validi,qualcuno li ha provati ?

caPoteAM
30-05-2015, 22:20
ciao a tutti

cercavo una giacca corta da usare nei periodi intermedi o mezze stagioni, praticamente impossibile fino a quando è uscita fuori questa.

http://www.dueruote.biz/index.php/abbigliamento-tessuto/giacche-tex/dainese-rainsun-d-dry-1-detail.html

per me spettacolare, risolve alla grande il mio problema.
quando fa caldo si usa la parte interna traforata ed elasticizzata nonchè con tutte le protezioni.
quando è più fresco si mette sopra la parte antivento/pioggia che fra l'altro è dotata di varie possibilità di apertura per far entrare il flusso di aria.
Io l'ho presa grigia con i filettini gialli.

scarverinside
05-06-2015, 10:44
MI sto avvicinando alla giacca 4 stagioni 3 stati Clover Savana WP...che ne pensate? il marchio è valido?

MadMaxFea
05-06-2015, 17:14
La giacca personalmente non la conosco, so che è un nuovo modello ( io ho modelli della stagione passata )

Sul marchio clover invece te lo consiglio a pieni voti. Io ho tutto di clover, e non tornerei mai ad altri marchi sinceramente.

ciao !

MVB
05-06-2015, 19:21
La giacca personalmente non la conosco, so che è un nuovo modello ( io ho modelli della stagione passata )



Sul marchio clover invece te lo consiglio a pieni voti. Io ho tutto di clover, e non tornerei mai ad altri marchi sinceramente.



ciao !


Quoto
Confermo
Sottoscrivo
Ottima Clover


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scarverinside
06-06-2015, 16:21
Ragazzi che delusione. La giacca mi é piccola nella versione xxl. Nella xxxl invece mi é lunga nelle maniche. Stessa cosa per spidi.

Possibile che i motociclisti siAno tutti stecchi? Io sono 1.86 per 100 kg. Non sono ciccione proprio, ma abbastanza atletico...

Quali modelli/Marche vestono comodi?!?

Miotto
08-06-2015, 11:26
Volevo riportare l'ottima impressione che ho avuto nell'utilizzo della Clover Ventouring. In questi giorni di caldo afoso, la giacca in modalità estiva si è rivelata veramente fresca, anche con temperature prossime ai 35 gradi, per quanto possibile, l'ampia superficie garantisce un ottima venitlazione. Veramente soddisfatto

franchetti
08-06-2015, 15:06
Fast Luca ti consiglio i pantaloni GT-PRO WP PANTS, io mi sono trovato benissimo, magari con l'imbottitura sono molto aderenti ma senza niente non svolazzano (nel mio caso) ma soprattutto sono di classe superiore e hanno delle prese d'aria che in questi giorni di caldo afoso sono fantastiche

Fast Luca
08-06-2015, 17:06
Grazie mille in effetti ero nel dubbio pure io ...ma a questo punto vado di gt pro wp
Appena arriva il completo posterò le mie impressioni

andrea68
04-07-2015, 22:33
ciao a tutti

cercavo una giacca corta da usare nei periodi intermedi o mezze stagioni, praticamente impossibile fino a quando è uscita fuori questa.

http://www.dueruote.biz/index.php/abbigliamento-tessuto/giacche-tex/dainese-rainsun-d-dry-1-detail.html

per me spettacolare, risolve alla grande il mio problema.
quando fa caldo si usa la parte interna traforata ed elasticizzata nonchè con tutte le protezioni.
quando è più fresco si mette sopra la parte antivento/pioggia che fra l'altro è dotata di varie possibilità di apertura per far entrare il flusso di aria.
Io l'ho presa grigia con i filettini gialli.

sto cercando proprio una cosa del genere ... oggi con i saldi ho visto qualcosa di OJ e AXO ma francamente non mi sono piaciute molto nonostante costassero relativamente poco (sui 200€).
Visto che anche tu sei di Roma puoi dirmi dove la trovo?
Grazie ;)

caPoteAM
04-07-2015, 23:43
Allo Store Dainese di via della Penna, però volevano 300 euro, magari ooramai i saldi.
Io pero sono andato da Rubei 2 dove sono cliente, La hanno ordinata e alla fine ho speso 230 euro

andrea68
05-07-2015, 08:52
Grazie mille delle indicazioni, proverò a fare un rapido confronto prezzi da entrambi!
L'unico dubbio che mi è rimasto è tra la Dainese RainSun e la Clover Ventouring.
Comunque credo che siano molto simili sia per tipologia di giacca (primavera/estate) sia per fascia di prezzo... alla fine penso che la prima disponibile delle due sarà mia.
Grazie ancora, un caro saluto
Andrea

andrea68
14-07-2015, 22:00
Sono stato al Dainese Store ed ho provato la RainSun che però mi è sembrata troppo pesante per il mio scopo. Probabilmente è più indicata per i viaggi in media stagione ma per me ci voleva qualcosa di veramente leggero leggero come questa fantastica air flux d dry che ho preso al modico prezzo di 199 eurini ... uno spettacolo di leggerezza con le protezioni.
All'interno c'è la membrana impermeabile in caso di pioggia, ma immagino che già con un minimo di fresco diventi inadatta ... insomma se parti oggi da Roma stai bene ma se ti trovi dopo due ore in montagna magari hai freddino.
Ideale per avere le protezioni d'estate in città e piccoli giri ;)
Scusate il verso della foto ... ho provato a metterla dritta ... ma non ce la posso fa ... comunque è per dare un'idea :lol:

http://i62.tinypic.com/2dayd6g.jpg

naked70
21-08-2015, 10:54
Salve a tutti, ho da poco comprato una GS LC e volevo comprarmi una bella giacca. Pensavo alla rally 3 qualcuno la conosce? Vorrei sapere se è valida, ne avrei trovata una della mia misura a 450 euro perché chi la ha ordinata ha fatto un incidente e non la ha più ritirata. Volevo sapere se è valida anche per l'inverno. Grazie.

managdalum
21-08-2015, 13:21
Credo che nessuno l'abbia acquistata e quindi ne abbia mai parlato ...

naked70
21-08-2015, 22:01
Volevo solo sapere se comprare una giacca bmw vale i soldi che costa. Se nessuno a preso la rally 3 non importa magari qualcuno ha preso le versioni precedenti e se valida per l'inverno. Magari consigliarmi un altro modello di giacca bmw o altre marche. Grazie.

Oban
21-08-2015, 22:52
E' evidente che non hai compreso l'ironia del Manag......se usi il cerca ti si aprono almeno mille post sulla Rally3. Buona lettura 😁

Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

managdalum
21-08-2015, 23:10
Infatti: se li in alto, dove c'è scritto "cerca" scrivi "rally+3" probabilmente troverai molte delle risposte che cerchi, e probabilmente anche quelle che non cercavi

naked70
22-08-2015, 12:09
Avevo provato con giacche bmw ma non mi ha dato risultati . Proverò come hai suggerito.Grazie.

gnatmm
07-09-2015, 11:56
Devo spezzare una lancia in favore della Clover Ventouring WP. Usata da +10C a +40C in configurazione doppia (giacca traforata + sottogiacca in tutte le combinazioni, sottogiacca sopra quando piove e viceversa quando fa fresco sull'asciutto) e singola solo giacca traforata quando fa caldo. 3XL per me sono 100kg per 1,80 struttura atletica. Alexfactory.it gente in gamba e scrupolosa.

zebu
17-10-2015, 19:56
ciao, qualcuno conosce questa giacca Rukka? info, esperienze, valutazioni?

RE_NIKO77
18-10-2015, 16:07
Ma un completo TOTALMENTE ANTIACQUA (a parte Touratech...) esiste a prezzi decenti?

managdalum
18-10-2015, 21:40
cosa intendi per "totalmente antiacqua"?

RE_NIKO77
18-10-2015, 23:56
cosa intendi per "totalmente antiacqua"?


Qualcosa che eviti, quando piove molto, di fermarsi e mettersi le varie tute antiacqua.
So che touratech, con poco più di 2.000 euro....offre questo...

Animal
18-10-2015, 23:57
Quali modelli/Marche vestono comodi?!?


prova RICHA.....ha le giacche con la caratteristica di mantenere la lunghezza maniche identica anche con taglie diverse.... la trovi da Motolegend a Peschiera Borromeo

managdalum
18-10-2015, 23:57
Tutte quelle in laminato, per esempio.
Ma se ne è già parlato un bel po'...

Animal
18-10-2015, 23:58
esiste a prezzi decenti?

leggi indicazioni poco sopra


...io è parecchi anni che non uso più l'anti acqua...

zebu
21-10-2015, 19:20
ciao, magari non interessa a nessuno ma spero di fare cosa gradita,
comunque mi sono deciso e l'ho presa.

parecchio economica per una Rukka (407eur su internet),
arrivata oggi, l'ho solo aperta ancora non provata perché ho la febbre,
molto ben fatta, decisamente raffinata.
da confrontare con le medie, praticamente al livello con la mia spidi che avevo pagato lo stesso importo 4 anni fa, ma fatta decisamente meglio.
ancora un po' rigida ma è assolutamente normale, vediamo con l'uso.
i braccioli catarifrangenti hanno ciascuno un proprio alloggiamento e si possono ripiegare e chiudere nella tasca apposita sul braccio (doppia zip una per fissaggio del fluo è una per chiusura esterna) oppure togliere del tutto, sono fissati con 2 zip una orizzontale e una verticale, quindi non si possono muovere e calare.

appena posso la provo in moto e poi vediamo com'è davvero.

ciao

ale70
24-10-2015, 00:05
Salve, ho preso da poco un gs 1150 e vorrei prendermi una giacca similseria.... ho visto in rete le macna e le revit.
sono dei bei prodtti rapp qualita prezzo? esteticamente almeno visti in foto sembrano buoni, che mi dite riguardo alla vestibilita'? Vorrei stare entro i 200 euro e queste mi sembrano le piu carine.

Ste___86
28-10-2015, 16:46
Ciao a tutti,
sono nuovo al mondo del mototurismo, in dolce attesa (quasi sgravato!) di un R 1200 GS.

Vorrei delle indicazioni su che tipo di abbigliamento sia meglio comprare (e anche quali marche sono affidabili!) per andare in giro in moto tutto l'anno, considerato che

1) Non disdegno il fresco
2) Non sopporto il caldo
3) Preferirei comprare un solo capo di abbigliamento (giacca+pantalone) ed evitare laddove possibile altri pezzi, tipo antipioggia...

Fin'ora ho avuto moto sportive quindi andavo di tuta in pelle intera traforata... ma ora le esigenze cambiano cosi dovro' rifarmi il guardaroba ;)

Grazie in anticipo!

lollopd
28-10-2015, 17:53
Io ho appena cambiato una tuta streetguard bmw con una dainese...sono passato dalla padella alla brace...te le sconsiglio entrambe....
Revit è una buona azienda, rukka anche ma costa molto ce n'è un altra che ora non ricordo ma che sicuramente qualcuno citerà...
È belga.
Ciao

Ste___86
28-10-2015, 18:13
Ciao,
intanto grazie per il tuo aiuto.

Come mai non ti sei trovato bene? Per il discorso delle marche, non ho idea di cosa si trovi da queste parti. Rukka sicuramente si.

RESCUE
28-10-2015, 18:25
Guarda, anch'io ero partito con l'idea di acquistare un solo completo per 3 stagioni, mi sono dovuto ricredere.
1 Revit sand2 completo, triplo strato con aperture frontali, sulle maniche, ed anche sul retro della giacca, per quando fa caldo...dovrei essere a posto.
Niente, troppo caldo allora ho acquistato:
Giacca Bmw Airflow3 e pantaloni BMW Summer3....quando siamo sopra i 31/33 comincia a far caldo. Secondo me è impossibile avere un solo completo per almeno tre stagioni

managdalum
28-10-2015, 18:27
Fatti salvi tutti i problemi di reperibilità, io ti consiglierei la Clover GTS airbag: molto versatile e di ottima qualità.

Ste___86
28-10-2015, 18:41
Guarda, anch'io ero partito con l'idea di acquistare un solo completo per 3 stagioni, mi sono dovuto ricredere.
...

Quando fa cosi caldo..... di solito vado a cercare il fresco. D'accordo con te che entrambi gli estremi non si possono coprire.

Diciamo allora un completo che possa andarmi bene per tre stagioni, escludendo l'estate. :-)

Luca01
28-10-2015, 19:01
come giacca corta che ne dite della Bering Lukas? rapporto qualità prezzo mi sembra molto soddisfacente ... qualcuno la usa?
ciao. luca

Bebeto
28-10-2015, 19:43
i tre presupposti che hai citato non puoi trovarli in un unica giacca :(
nel senso che se ne vuoi una impermeabile devi necessariamente indirizzarti su goretex o simili e in estate sono davvero improponibili
come ti è già stato consigliato suggerirei anch'io una buona giacca per 3 stagioni e al limite una traforata per i mesi piu' caldi
per quanto riguarda le marche io andrei senza pensarci un attimo su revit o clover , almeno per quanto riguarda la mia esperienza personale piu' che positiva ;)

Animal
28-10-2015, 22:53
come ti è già stato consigliato suggerirei anch'io una buona giacca per 3 stagioni e al limite una traforata per i mesi piu' caldi

approvo.......ed oltretutto con la "3 stagioni" evito di utilizzare l'antipioggia......

ale70
29-10-2015, 01:21
E la revi't Safari rapporto qualita prezzo ckm'e', stando sotto i 200 euro?

Duddits
30-10-2015, 17:00
Chiedo se qualcuno può confermare alcune info lette in giro (qui ed altrove) su giacche Clover che mi sembrano inesatte.

La Tekno WP è a 2 o 3 strati? Ho letto post dove veniva definita laminata ma sul sito la scheda tecnica parla di una 3 strati con layer "aquazone" rimovibile.

Le Clover Tekno/Crossover/GTS, che mi risultano essere tutte a 3 strati con membrana impermeabile rimovibile, possono o NON possono montare lo strato termico senza dover montare ANCHE lo strato impermeabile?

Sto cercando di capire se la mia nuova giacca per la stagione fresca/fredda debba essere a 2 strati laminata o 3 strati, anche se credo che anche se prendo una 3 strati di fatto la utilizzerò a 2 (esterno + termico) con eventuale antipioggia esterno ...

managdalum
30-10-2015, 17:04
per la GTS ti confermo che puoi utilizzare i due strati interni in maniera indipendente l'uno dall'altro

managdalum
30-10-2015, 17:11
ah, la Tekno è una 3 strati

piemmefly
30-10-2015, 17:19
La Tekno: 3 strati e non sono indipendenti.
Per montare lo strato termico devi montare comunque quello impermeabile.

managdalum
30-10-2015, 17:21
ecco fatto: in 19 minuti ha avuto tutte le risposte che cercava!

piemmefly
30-10-2015, 17:32
......ficienza !!!!! ;):lol:

Duddits
30-10-2015, 18:36
La Tekno: 3 strati e non sono indipendenti.
Per montare lo strato termico devi montare comunque quello impermeabile.

Per essere la top di gamma questa mi sembra una limitazione non da poco.
Mi sa che dovrò guardare altrove, peccato perchè Clover mi ispirava molto come marchio, i capi che ho visto mi sembravano decisamente ben fatti ...

Duddits
30-10-2015, 18:37
ecco fatto: in 19 minuti ha avuto tutte le risposte che cercava!

No, manca di sapere se la Crossover ha gli strati montabili in modo indipendente! ;)

Animal
30-10-2015, 19:39
ce n'è un altra che ora non ricordo ma che sicuramente qualcuno citerà...
È belga.


si chiama RICHA

piemmefly
30-10-2015, 19:39
Considera che la Tekno è ormai da un po' di tempo che è sul mercato, ed è la concezione che quasi tutte le giacche di allora hanno adottato.
Di Clover, come hai ben detto, non c'è solo Tekno, che, secondo me, fa categoria a se per evidenti motivi.
Io penso che la nuova Crossover e la GTS siano capi ben riusciti.
IO ho anche dei pantaloni (in vendita sul mercatino ;)) che dopo quasi un paio di stagioni sono ancora perfetti !!
Non sono pro Clover o altre marche, ma da cliente (ho anche un giubbino) non posso dire nulla di "contro" e sono soddisfatto. ;)

Bebeto
30-10-2015, 21:58
le clover piu' recenti hanno tutte i tre strati indipendenti ;)

Duddits
31-10-2015, 00:00
Anche ma piace molto Clover in generale, ma la loro scelta di fare solo giacche a 3 strati è un po limitante. Sinceramente faccio fatica a pensare di rinunciare per la stagione fredda/fresca alla comodità di una giacca a 2 strati con impermeabilizzazione al livello esterno, anche perchè ho già i pantaloni di quel tipo (streetguard 3). Poi ovvio che per l'estate ci vuole una traforata da coprire con una buona antipioggia traspirante alla bisogna.

MadMaxFea
31-10-2015, 12:06
a proposito di Clover, stanno cominciando a uscire le novità della nuova stagione, hanno presentato la nuova crossover !

http://www.hdmotori.it/clover-crossover-3-la-nuova-giacca-da-moto-con-airbag/


però non ci ho capito un cazzo :lol: aspettiamo altri articoli

Duddits
31-10-2015, 12:52
Sembra che lo strato con la membrana impermeabile sia utilizzabile sia all'interno che all'esterno della giacca per evitare di inzuppare d'acqua lo strato principale con le protezioni, praticamente come usare una tuta antiacqua a parte. Poi trovo strano che possa essere lo strato più interno dei 3, in quel modo in caso di pioggia si inzupperebbe anche lo strato termico. Meglio aspettare dettagli più precisi credo.

Ste___86
31-10-2015, 15:41
Alla fine sono andato da Luis in Germania e ho comprato giacca + pantaloni della Vannucci, per un totale di circa 900 EUR. Mi sembravano capi ben fatti e con un buon rapporto qualita prezzo... E in piu ci ho recuperato circa 150euro di iva !

pepot
31-10-2015, 16:10
Ho comprato la settimana scorsa la revi't poseidon in goretex
Giacca davvero bella e ben fatta.
Ci ho fatto 2000 km in 4 giorni con temperatura da 5 gradi a 25
Pagata un prezzo incredibile rispetto al listino di 749

hyperciccio
31-10-2015, 16:25
Presa dove? Che intendi per prezzo incredibile?

pepot
31-10-2015, 16:58
Da motolook a voghera
Pagata 500 euro
Negoziante simpatico e competente
Fa anche le recensioni su youtube dal suo negozio sulle cose che vende
Ha shoei p,revi't, hjc, caberg ecc

Duddits
31-10-2015, 18:28
Da motolook a voghera
Pagata 500 euro

Mah, beato te, io in rete faccio fatica a vederla a meno di 600, devo ancora sentire lo store che ho qui vicino a cosa me la lascia, se riesco a tirarlo a 600 la prendo li. Andare e tornare da Voghera mi costerebbe comunque la differenza, oltre ad essere una bella perdita di tempo.

pepot
31-10-2015, 18:36
Jchiama e la prendi da lui.
Gli ho scritto oggi ed ho preso lo shoei hornet adv
Spedisce tranquillamente.
Anche io avevo trovato il miglior prezzo a 629 della poseidon
Chiamare non ti costa nulla

Duddits
31-10-2015, 18:48
A parte che non sono ancora del tutto deciso sulla poseidon, di certo non la compro senza prima averla provata bene per via della misura. Comunque lo tengo senz'altro presente.

makol75
31-10-2015, 20:31
Puoi provare Motoinfinito, la Nordkapp evo

pepot
31-10-2015, 21:12
Provala bene. Scegli il modello dove vuoi. Poi lo chiami e vedi che prezzo ti fa

hyperciccio
31-10-2015, 23:12
Peppe a Napoli sai chi vende rev'it? Così la provo e poi chiamo il negozio che mi hai indicato tu ;)

Animal
31-10-2015, 23:44
Alla fine sono andato da Luis in Germania e ho comprato giacca + pantaloni della Vannucci, per un totale di circa 900 EUR

con questi soldi ti saresti potuto comprare un ottimo completo RICHA........

pepot
01-11-2015, 09:29
Peppe a Napoli sai chi vende rev'it? Così la provo e poi chiamo il negozio che mi hai indicato tu ;)

Due ruote a corso novara
La poseidon la vende a 629

fedezeta
01-11-2015, 13:32
Ciao a tutti!
C'è una marea di messaggi in questo forum, faccio fatica ad orientarmi...
Vi chiedo direttamente un consiglio: ho avuto una giacca 2 strati bering per 10 anni, ha fatto il suo santo dovere, ma è ora di sostituirla.
Sto cercando una buona giacca che possa durare altrettanto con un uso da tutti i giorni, invernale, 2 strati, comoda e calda, da usare con la mia F650GS DAKAR.
Il budget massimo è di 450€, ma ovviamente se riuscissi a spendere meno ne sarei felice.
Chiedo aiuto a chi più di me conosce i capi e li ha testati direttamente!

GRAZIE a tutti!
CIAO!

Duddits
01-11-2015, 18:35
Io in questi giorni mi sto facendo una cultura relativamente alle giacche touring e forse ti posso dare una dritta. Mi pare di aver capito che le giacche a 2 strati, cioè con membrana impermeabile accoppiata direttamente al tessuto dello strato esterno, sono relativamente poche e generalmente piuttosto costose. Di tutte quelle che ho visto finora, la più economica per il momento mi sembra questa

http://www.spidi.com/it/it_it/giacche-moto/x-tour-h2out-jacket.html

che dovresti trovare in giro ad uno street price sui 360-370€. Non so però dirti nulla sulla giacca in quanto non la possiedo. Tutte le altre 2 strati che ho visto vanno oltre i 500€. Buona ricerca.

managdalum
01-11-2015, 21:40
attenzione perché esistono anche 2 strati nelle quali l'impermeabilità non è data dal goretex accoppiato allo strato esterno, ma da una fodera impermeabile fissata all'interno.
Ovviamente la differenza, anche in termini di resa (e di costo), è notevole, senza contare che in questo caso si tratta di giacche generalmente molto calde e scarsamente traspiranti.

Le due strati con il goretex accoppiato allo strato esterno vengono generalmente definite "laminate".

Quella che ha indicato Duddits, per esempio, non è in laminato, infatti il goretex non compare tra i materiali usati.

RESCUE
01-11-2015, 21:45
Esatto‼️ Anche Revi't, es Levante Woman è un due strati, con membrana interna impermeabile ed imbottita, ma NON in Goretex.

xpdev
01-11-2015, 22:09
un ottimo completo RICHA........


Marca sconosciuta ai piu'.

Ottimi prodotti, ben fatti e non costosissimi.

La mia 3 strati mi ha portato da nord kapp a gibilterra ed a mezza altra europa in tangi viaggi senza fare una piega.

Unico neo, se non ricordo male, i paraschiena non sono eccellenti, ma parlo di un prodotto del lontano 2009, nel mio caso, che ancora fa il suo lavoro.


Inviato dal mio LG-V500

Duddits
01-11-2015, 22:37
Quella che ha indicato Duddits, per esempio, non è in laminato, infatti il goretex non compare tra i materiali usati.

Ottima precisazione, non avevo fatto caso a questa differenza. Mi sa che per una 2 strati laminata in goretex bisogna rassegnarsi ad aprire i cordoni della borsa.

Animal
01-11-2015, 22:48
i paraschiena non sono eccellenti

sono a norma e testati ma......personalmente li levo sempre (l'ho sempre fatto in tutti i capi) ed uso il ForceField ..... ;-)


Si ...RICHA non è conosciuta come marca perché fino a poco tempo fa, non c'era un vero e proprio importatore.....io la comprai secoli fa la Spirit (con C Change - ora usato anche da BMW -) in Svizzera.....poi, a furia di "insistere" nella ricerca (mandai lettera in Belgio) venni in contatto con un possibile rivenditore della provincia di Milano.....per farla breve, ora (da qualche anno) questo rivenditore (Motolegend) è importatore ufficiale di RICHA...

di recente ho comprato anche i guanti invernali........ottimi!!....

om1
02-11-2015, 13:34
Scusate ho una domanda,
Spidi segna la "pesantezza" delle fodere che utilizza esempio quella postata sopra da Duddits ha una fodera da 200g/m2,
negli altri marchi che sto osservando (Clover e Revit) non danno questa informazione.

C'è un modo per fare una comparazione?

ale70
03-11-2015, 00:29
Che mi dite della spyke avontour a180 euro! Per quel prezzo e' meglio una revit?

RESCUE
04-11-2015, 08:34
Mi avete incuriosito con la Revi't Poseidon ieri ho chiesto informazioni al mio negozio di fiducia, in questo momento non le ha in casa, gli devono arrivare, vedremo.

Murdoch
04-11-2015, 08:44
Ho letto su dueruote che dovrebbero esserci presto novità sulle omologazioni dell'abbigliamento; cosa se ne sa?

RESCUE
04-11-2015, 10:01
@Murdoch: Che mese?

Murdoch
04-11-2015, 10:11
È scritto nell'ultimo numero nelle prime pagine .... nella presentazione del numero di novembre. Se riesco qs sera posto

RESCUE
04-11-2015, 10:22
Grazie, stasera guardo, sono abbonato.

Duddits
04-11-2015, 10:46
Mi avete incuriosito con la Revi't Poseidon ieri ho chiesto informazioni al mio negozio di fiducia, in questo momento non le ha in casa, gli devono arrivare, vedremo.

Il negozio dove sono andato per provarla le ha ma non aveva la taglia giusta per me (L). Forse anche per questo ha cercato di dirottarmi sulle più comuni giacche a 3 strati. In effetti di giacche o completi a 2 strati valide (laminate) non ce ne sono molti in giro, molte case (ad esempio Clover) evidentemente non ci credono e continuano a proporre i 3 strati anche sulle loro top di gamma. Che ci sia un motivo dietro questa scelta?

managdalum
04-11-2015, 11:17
mi sembra di avere capito, parlando con gente di Clover, che il problema sia il costo di vendita che non può essere certo basso, ma viene mal digerito dalla clientela.

RESCUE
04-11-2015, 11:30
Stessa cosa che mi ha detto, il negoziante, il problema è il costo/ricavo che hanno questo tipo di giacche.

pepot
04-11-2015, 12:11
Ho la revit tre strati e la nuova poseidon a 2 in quanto in goretex
La nuova a parte il peso sicuramente ridotto, è certamente più sfruttabile
Quelle a tre strati si inzuppano di acqua e dopo non ti muovi piu

Duddits
04-11-2015, 12:18
mi sembra di avere capito, parlando con gente di Clover, che il problema sia il costo di vendita che non può essere certo basso, ma viene mal digerito dalla clientela.

OK, ma la stessa cosa vale per gli altri produttori. Non penso che Rev'it ne venda a camionate di Poseidon, però almeno un modello ce l'hanno a catalogo, come Dainese e BMW e pochi altri. Poi è un cane che si morde la coda, se non le proponi non ne incrementi la diffusione, non aumentano i pezzi venduti ed infine non si abbassano i costi di produzione. Certo, serve uno sforzo iniziale.

Il negoziante però una obiezione sensata l'ha fatta, in una 2 strati lo strato impermeabile (che fa anche da antivento) non lo puoi rimuovere, ed in assenza di pioggia e temperature non troppo basse una tre strati privata dello strato impermeabile è in vantaggio. Ma mi sembra l'unico potenziale vantaggio delle 3 strati (oltre al costo inferiore), per il resto le 2 strati recenti mi sembrano in vantaggio su tutto e se dotate di adeguate aperture di areazione credo abbiano ridotto anche questo svantaggio.

managdalum
04-11-2015, 12:26
BMW e Dainese possono vendere al prezzo che vogliono, tanto gliele comprano sempre.
Revit fa numeri sul resto del listino tali da poterselo permettere.
Clover non ha un mercato tale (anche per colpa sua che non cura bene la distribuzione) da giustificare l'investimento in un capo che poi non riesce a piazzare in quantità sufficienti.

Murdoch
04-11-2015, 22:55
RESCUE: mi correggo ho controllato;

è scritto a pagina 3 de "In Sella" sul numero di Novembre.

Il direttore prevede per il prossimo mese avrà qualche novità circa i criteri di certificazione dell'abbigliamento da moto.

Vedremo.....

Absotrull
05-11-2015, 11:52
Il negoziante però una obiezione sensata l'ha fatta, in una 2 strati lo strato impermeabile (che fa anche da antivento) non lo puoi rimuovere, ed in assenza di pioggia e temperature non troppo basse una tre strati privata dello strato impermeabile è in vantaggio. Ma mi sembra l'unico potenziale vantaggio delle 3 strati (oltre al costo inferiore), per il resto le 2 strati recenti mi sembrano in vantaggio su tutto e se dotate di adeguate aperture di areazione credo abbiano ridotto anche questo svantaggio.

E ti assicuro che è un vantaggio non da poco!
Possiedo una Clover Tekno che privata degli strati interni ed aperte tutte le pattine di aerazione riesco ad utilizzare fino a primavera inoltrata godendo anche del plus di una giacca omologata

managdalum
05-11-2015, 12:12
...
Il negoziante però una obiezione sensata l'ha fatta, in una 2 strati lo strato impermeabile (che fa anche da antivento) non lo puoi rimuovere...

ripeto cercando di spiegarmi meglio:

2 strati = giacca più interno termico rimovibile.

L'impermeabilità può essere data:

A) da un vero e proprio strato impermeabile saldato all'interno della giacca, che quindi di fatto è una 3 strati con uno strato (quello impermeabile) non rimovibile, ed in questo caso quando la temperatura inizia ad alzarsi fai la sauna

B) dal Goretex laminato direttamente sul tessuto della giacca esterna, che quindi è a tutti gli effetti una 2 strati e che non risulta particolarmente più calda di una 3 strati senza i 2 strati interni.

RESCUE
05-11-2015, 13:00
Quali modelli a 2 strati ci sono sul mercato, con le caratteristiche appena descritte?

om1
05-11-2015, 13:04
è il concetto con cui è stata pensata la MOTOINFINITO Nordkapp

si è partiti da una 2 strati, esterno impermeabile + interno termico rimovibile;

poi si è aggiunto uno strato intermedio traforato con protezioni, in maniera da poter risolvere il problema del calore in estate.

Duddits
05-11-2015, 13:25
ripeto cercando di spiegarmi meglio:

ma non è necessario, abbiamo capito :)

B) dal Goretex laminato direttamente sul tessuto della giacca esterna, che quindi è a tutti gli effetti una 2 strati e che non risulta particolarmente più calda di una 3 strati senza i 2 strati interni.

Una 2 strati laminata in goretex ha uno strato esterno che deve tenere l'acqua. Quindi il solo strato esterno non può essere equivalente al solo strato esterno di una 3 strati il quale, non dovendo garantire l'impermeabilità, lascia sicuramente passare più aria. Poi magari la differenza non sarà abissale ma un po credo ci sia. Il problema può essere mitigato dalla presenza di eventuali zone apribili sullo strato esterno come ha ad esempio la poseidon. Resta il fatto che per il periodo caldo (da noi diciamo giu-set) per me le giacche 2/3 strati sono comunque pesanti e per non soffrire ci vuole una traforata con eventuale antiacqua esterno da mettere alla bisogna. Una giacca tipo Tekno o Poseidon o simili la considero solo per l'uso nella stagione fredda/fresca.

Duddits
05-11-2015, 13:27
è il concetto con cui è stata pensata la MOTOINFINITO Nordkapp

Potenzialmente interessante, ma il problema è trovarle e provarle.

om1
05-11-2015, 13:53
Potenzialmente interessante, ma il problema è trovarle e provarle.

io ho la fortuna di averli vicino, ma devo ancora andare a vederle..

La cosa strana (per me) è come nessun produttore "famoso" abbia pensato ad una soluzione simile ..

Per esempio in Clover avrebbero la Ventouring , aggiungono uno strato esterno laminato è fanno un prodotto veramente 4 stagioni :dontknow:

managdalum
05-11-2015, 14:01
ma non è necessario, abbiamo capito :)



Una 2 strati laminata in goretex ha uno strato esterno che deve tenere l'acqua. ....

Non ne sono sicuro, ma non devo convincere nessuno.
Sappi solo che "laminato" non vuol dire due strati una sopra all'altro, rimane comunque uno strato solo, spesso come quello di qualsiasi altra giacca.

E quando fa caldo caldo uso la traforata, pur avendo sia una tre starti che una in laminato.

@Rescue: ti riferisci a quelle di tipo A o tipo B?

RESCUE
05-11-2015, 14:07
Mi riferisco a quelle in "laminato"

pierachi
05-11-2015, 15:02
per le mie esperienze personali sostengo alla Fantozzi che le 3 strati sono: delle cagate pazzesche!,mi domando come si fa a concepire lo strato impermeabile al' interno della giacca??E' contro ogni logica.

giacca tecnica con imbottitura termica interna removibile + giacca antipioggia da utilizzare quando necessario.non esistono altre alternative

Animal
05-11-2015, 15:29
giacca tecnica con imbottitura termica interna removibile + giacca antipioggia


...con la mia....ho risolto persino il problema dell'antipioggia.......e del giubbino serale casual.....

Duddits
05-11-2015, 15:40
giacca tecnica con imbottitura termica interna removibile + giacca antipioggia da utilizzare quando necessario.non esistono altre alternative

L'alternativa è una 2 strati laminata, in pratica hai l'antipioggia incorporato nello strato esterno ed eviti il togli e metti. Se per qualche motivo non si vuole una 2 strati, subito a seguire la soluzione migliore è la tua. Non piace per nulla neppure a me lo strato impermeabile all'interno della giacca.

Duddits
05-11-2015, 15:41
...con la mia....ho risolto persino il problema dell'antipioggia.......e del giubbino serale casual.....

E la tua sarebbe?

Animal
05-11-2015, 15:45
http://www.richa.eu/products/textile-rainwear/spirit/

...altro pianeta...........

pierachi
05-11-2015, 17:05
le laminate esternamente in gorotex soffrono tantissimo le temperature di maggior utilizzo , almeno in Italia, della moto , vale a dire tra i 20 e 30 gradi. In Tedeschia e' diverso

Animal
05-11-2015, 17:12
le laminate esternamente in gorotex

la "laminatura" o "spalmatura" di film come Gore-Tex , Hipora, Simpa-Tex , o polimeri come il C-Change sono applicati internamente al tessuto che tu vedi esternamente (cordura, Dynatec, ecc. ecc.) per cui sono un tutt'uno con il guscio esterno....

le caratteristiche di ogni indumento stanno poi nei materiali utilizzati sia come membrana che come guscio.....un tre strati di Gore-tex avrà performance diverse da un due strati....idem una cordura 500 da una 1000 .....queste sono le valutazioni da fare nel momento in cui vado a scegliere un capo e poi lo metto a confronto con altri "simili"...il prezzo è indicativo ma, la vera differenza sta nei materiali impiegati ed il loro metodo di accoppiamento......

MadMaxFea
05-11-2015, 17:57
Io darei un occhio alla nuova Crossover 3 di clover.

La presentano in EICMA, ma da quello che si capisce dai vari articoli online, ha una parte impermeabile traspirante che può essere usata sia dentro la giacca che fuori la giacca, tipo antiacqua per capirsi. Ma è fatto di membrana , quindi realmente traspirante.

quindi prende i vantaggi del 3 strati quando serve ( quando fa caldo, togli tutto ) ma prende i vantaggi anche del laminato ( se ti devi fare 6 ore sotto la pioggia, metti la parte impermeabile sopra e diventa di fatto una laminata, la giacca non si inzuppa e non diventa fredda e pesante ) . Ovvio ti devi fermare e mettere la giacca sopra, ma secondo me è un idea intelligente, perchè virtualmente hai i vantaggi delle 2 soluzioni, senza averne gli svantaggi. e sopratutto sei tu a scegliere, non sei costretto a decidere al momento dell'acquisto se vuoi una giacca che non si inzuppa ma calda d'estate, oppure una 3 strati che resta fresca anche quando fa caldo ma che si inzuppa se stai ore sotto l'acqua.

vedremo quando si capirà meglio il tutto, gli articoli che sono usciti finora non sono per nulla esaustivi

Animal
05-11-2015, 18:02
Vista tempo fa in negozio.....concettualmente, ci potrebbe stare......ma togliere e mettere sopra....mmmmmmm......è un'azione macchinosa....ed essendo comunque una membrana a se....risulta anche essere delicata.....sia come materiale, che nell'indossarla....

MadMaxFea
05-11-2015, 19:03
scusa, come fai ad averla vista tempo fa ? deve ancora uscire nei negozi

Liones
05-11-2015, 19:47
Quella che ha indicato Duddits, per esempio, non è in laminato, infatti il goretex non compare tra i materiali usati.

leggo che non è laminato in goretex
ma
"Tessuto esterno laminato a membrana H2Out"

Duddits
05-11-2015, 19:53
Io darei un occhio alla nuova Crossover 3 di clover.


Si, sto aspettando che arrivi al negozio anche questa per vederla e decidere. Però direi che come concetto è quello che puoi fare con qualsiasi giacca tecnica abbinata ad un antipioggia esterno. Inoltre la membrana elasticizzata che può andare sia sotto che sopra mi da l'idea del delicato... mi sa che serve qualche verifica sul campo.

Il vantaggio grosso del 2 strati laminato per me è che non devi più preoccuparti di togliere e mettere nulla in caso di tempo variabile. Tutte le altre soluzioni invece prevedono una gestione del fattore pioggia.

Duddits
05-11-2015, 19:55
le laminate esternamente in gorotex soffrono tantissimo le temperature di maggior utilizzo , almeno in Italia, della moto , vale a dire tra i 20 e 30 gradi. In Tedeschia e' diverso

Io sto parlando di una giacca che userei nel periodo ottobre-aprile/maggio, o al limite per viaggi estivi in zone fredde come il classico Caponord, quindi per uso con clima fresco/freddo. Per il periodo giugno-settembre a me serve una traforata con eventuale antipioggia, altrimenti schiatto.

RESCUE
05-11-2015, 20:03
Faccio una domanda.
Dato che sono freddoloso, una giacca in laminato+ imbottitura interna, è più o meno calda di una classica tre strati?

managdalum
05-11-2015, 22:01
leggo che non è laminato in goretex
ma
"Tessuto esterno laminato a membrana H2Out"


Se leggi così (io non l'ho trovato, ma sicuramente è come dici tu) allora è in laminato ed ho sbagliato io, ingannato dalla parte di descrizione dove dice "La membrana accoppiata al tessuto esterna".
Sorry

managdalum
05-11-2015, 22:18
Mi riferisco a quelle in "laminato"

Che conosca io: Revit Poseidon, Dainese Ridder e Carve Master, Scott Distinct, BMW Streetguard, Rukka Armas

Duddits
05-11-2015, 22:55
Ci aggiungerei anche la Dainese Stradon, e alcuni modelli Richa anche se usano un materiale differente dal goretex.

Animal
05-11-2015, 23:25
deve ancora uscire nei negozi

stiamo parlando di Clover ??......se non era la 3 sarà stata la due o la WP.......ma questo sistema c'è già in commercio.....proprio di Clover.....

joker
06-11-2015, 08:23
Un mio amico ha preso la REVIT Poseidon ed ho potuto indossarla.

Pesa veramente tanto ed è parecchio rigida, in più non ha il giacchetto termico al suo interno.

managdalum
06-11-2015, 08:39
davvero?

con la Everest era compreso, adesso invece è optional?

Rosgone
06-11-2015, 08:47
Sicuramente non hai provato la Poseidon perché è dotata di interni ed è morbidissima
Sicuramente hai provato la Dominator che non ha interni ed è sicuramente più rigida soprattutto come protezioni
Le uso tutte e due


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

pepot
06-11-2015, 08:54
Io ho la poseidon... presa da poco
È molto confortevole, ha il termico interno smontabile ed è in goretex
Bellissima giacca.
La.settimana scorsa con una semplice maglia intima termica ci ho fatto 890km di fila. Partito con 5 gradi ed arrivato con 25.
Mai avuto né freddo né caldo.
Ho fatto anche 2 ore nella nebbia fitta che è come andare nell acwua

om1
06-11-2015, 12:56
stiamo parlando di Clover ??......se non era la 3 sarà stata la due o la WP.......ma questo sistema c'è già in commercio.....proprio di Clover.....

confermo, in commercio,ci sono almeno altri 2 modelli CLOVER con questo sistema.

Animal
06-11-2015, 17:26
Passato ora da Motolegend a Peschiera Borromeo.....a dicembre gli arriverà qualche cosa di nuovo di Clover....una 3 strati......giacca....liner impermeabile e liner termico....

probabilmente si riferiva al nuovo modello....


Grazie om1....io purtroppo non bado mai ai nomi delle cose....mi limito a vedere e valutare...se poi mi interessa, vado più a fondo nella questione.... ;-)

fedezeta
09-11-2015, 10:39
Quindi ragazzi tra le laminate 2 strati quale mi consigliate? Ho bisogno di qualcosa di caldo, non mi interessa usarla in mezza stagione o estate, ho alle giacche per quello...
Grazie delle risposte! Ciao

hyperciccio
09-11-2015, 10:50
Che conosca io: Revit Poseidon, Dainese Ridder e Carve Master, Scott Distinct, BMW Streetguard, Rukka Armas

Di Bmw anche la tourshell è in laminato ;)

managdalum
09-11-2015, 12:03
Ottimo!

Grazie

Animal
09-11-2015, 15:52
Quindi ragazzi tra le laminate 2 strati quale mi consigliate? Ho bisogno di qualcosa di caldo

...mah...il caldo è in relazione al tipo di liner termico che viene dato in dotazione alla giacca....oltre al tipo di abbigliamento che indossi a pelle..... il guscio esterno (ovvero la giacca nuda e cruda) ha si valore sul fattore caldo ma, in misura limitata...

Duddits
09-11-2015, 19:45
Provata sabato la Spidi X-Tour H2Out, fortunatamente avevano la mia misura (XL). Che dire, si indossa bene ed è abbastanza morbida e leggera rispetto ad altre 2 strati laminate tipo la Poseidon (della quale ho potuto provare solo una misura troppo piccola per cui mi riservo di provare quella giusta). Certo, è una laminata in H2Out e non Goretex e la dotazione tecnica è più semplice rispetto alle top di gamma (ad esempio ci sono relativamente poche tasche) e meno finezze, ma per chi vuole contenere il budget (siamo sui 400 di street price) può essere una buona scelta e non è detto che non vada altrettanto bene di giacche più pretenziose tipo Poseidon o Streetguard. Peccato solo per per i colori un filo sgargianti, anche nel nero/grigio ci sono sempre particolari rossi o comunque vistosi.

lrasty
10-11-2015, 22:40
che ne pensate della Rukka?

bluejay
25-11-2015, 08:36
Vista la Clover Crossover in Eicma.
Mi ha fatto una buona impressione.

Qualcuno ha feedback ?

:!:

P.S.: Sono indeciso se preferire una Giacca col "laminato" esterno (si dice così ? :lol:) tipo, per intenderci, Streetguard o Revit Dominator, oppure una tre strati...quindi Cordura esterno e gore-tex interno....
Mi attira molto il discorso di poter far fronte ad acquazzoni vari senza che la giacca assorba la pioggia (con conseguente aumento di peso e sensazione di umidità e freddo), ma ho un pò paura di patire troppo il caldo.
Cosa dite ?

:!:

P.P.S.: A proposito...la Rallye BMW in che categoria va ?

managdalum
25-11-2015, 09:26
La Rally è una 3 strati.

Per consigliarti credo che occorrerebbe capire meglio meglio che tipo di utilizzo fai della moto e che giacca hai già

hyperciccio
25-11-2015, 09:26
La Bmw rallye non è laminata, ha la membrana interna ;)

hyperciccio
25-11-2015, 09:27
@ managdalum perchè 3 strati? Ne ha due la rallye ;)

MadMaxFea
25-11-2015, 10:08
Vista la Clover Crossover in Eicma.
Mi ha fatto una buona impressione.

Qualcuno ha feedback ?

:!:

P.S.: Sono indeciso se preferire una Giacca col "laminato" esterno (si dice così ? :lol:) tipo, per intenderci, Streetguard o Revit Dominator, oppure una tre strati...quindi Cordura esterno e gore-tex interno....
Mi attira molto il discorso di poter far fronte ad acquazzoni vari senza che la giacca assorba la pioggia (con conseguente aumento di peso e sensazione di umidità e freddo), ma ho un pò paura di patire troppo il caldo.
Cosa dite ?

:!:

P.P.S.: A proposito...la Rallye BMW in che categoria va ?


vista anche io la nuova crossover 3, in negozio però non in fiera

secondo me come concetto è vincente, nel senso che quando vuoi è sia o laminata oppure 3 strati, a seconda di come usi la giacca impermeabile interna.

inoltre il commesso mi ha fatto vedere come è costruita la giacca impermeabile, è una giacca 2 strati fatta di membrana traspirante, non centra niente con un classico antiacqua mi ha detto, perchè l antiacqua è impermeabile ma non traspira nulla, mentre la giacca interna della clover traspira realmente.

poi mi ha fatto vedere come funziona il sistema delle tasche, che si possono rimuovere dalla parte frontale e installare lateralmente, per creare un pannello ventilato nella parte frontale ... roba da ingegneria :D

il mio problema è che ho già in casa la crossover 2 sennò.... beh vediamo questa primavera:confused:

bluejay
25-11-2015, 10:45
.....che tipo di utilizzo fai della moto e che giacca hai già

Giusto ! :thumbup:
Uso la moto normalmente da Febbraio/Marzo a Fine Novembre/Inizio Dicembre.
Diciamo che al massimo sta ferma nei tre mesi + invernali (DIC-GEN-FEB).

Attualmente ho una Dainese in Cordura, con membrana in Gore-Tex interna (fissa) e imbottitura amovibile.

Ero interessato ad una giacca di tipo "Adventure", da usare anche per viaggi estivi.
Possibilmente calda nei climi freschi e "sopportabile" in quelli caldi.
Quindi tecnica, con possibilità di buona areazione e magari con tasca per il Camel bag, ma anche abbastanza waterproof e antivento....

Quest'anno siamo stati in Grecia-Bulgaria e Romania ad Agosto e la Dainese andava bene solo fino a metà mattino max.
Sapendolo, mi sono portato una traforata leggera, che mettevo col caldo.
Ad Atene poi (+46°C) ho tolto anche quella....;)

Grazie
:!:

managdalum
25-11-2015, 10:47
Grazie; un'ultima cosa, poi sono pronto: viaggi di uno o più giorni solo in piena estate?

om1
25-11-2015, 10:57
@bluejay, sono quasi nella tua stessa situazione,
l'unica nota diversa è che tu hai già una traforata ed io no...

La Crossover3 presumo sia comunque improponibile per gli over 35° o sbaglio?

bluejay
25-11-2015, 11:18
....poi sono pronto....

:lol::lol::lol:


Viaggio principale (grazie alle ferie....quindi in Agosto) di 10/15 gg., di solito a lungo raggio, più un paio di viaggetti di 3/4 gg. l'anno (uno primaverile quindi con Temp. fresche e uno estivo, più qualche uscita domenicale (non molte...) più utilizzo giornaliero normale della moto....

;)

P.S.: Quest'anno il periodo estivo è coinciso con il caldo (Grecia etc...), ma altri anni non troppo.
2014 : Scozia. Freddo là, ma anche nel tragitto attraverso la Francia, con temp. medie sui 15/18 max.).
2012 : Normandia e Bretagna. Mai caldo nemmeno lì....

Direi che, oltre al periodo di utilizzo, dipende anche dalla zona....perchè se vado in Norvegia...;)

Grazie :thumbup:

RESCUE
25-11-2015, 13:25
Chiedo a chi ha già una Clover, quali giacche sono predisposte per applicare il moto airbag?


Sent by my iPhone with QdE NeXT

managdalum
25-11-2015, 20:36
@Bluejay: visto il tipo di turismo che fai, e considerando che hai già una traforata per quando fa molto caldo, io prenderei una giacca in laminato, che puoi usare 10 mesi all'anno (se fa proprio caldo, altrimenti anche di più) e non hai più lo sbattimento di imbottiture impermeabili da mettere dentro o tute da infilare sopra.
Partire e sapere che anche dovesse piovere non dovrai fermarti per adeguare l'abbigliamento per me è un gran vantaggio

bluejay
26-11-2015, 08:36
Grazie Managdalum :thumbup: !

Infatti, anche secondo me il non dover fare i calcoli trigonometrici per sapere se fermarsi o no ad un acquazzone per mettere la tuta (e toglierla quando smette...) sarebbe un "plus" molto apprezzato.

Qualche idea sui modelli specifici da valutare ?
Mi riferisco sempre a modelli cosiddetti "avventura", quindi no Streetguard e similari da touring puro.

Se non sbaglio, la Revit ne ha due modelli così....la Dominator e la Poseidon...
Delle altre marche cosa c'è di questa tipologia ?

:!:

joker
26-11-2015, 09:48
Avevo aperto un 3D per parlare di giacche specificatamente laminate....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422550

managdalum
26-11-2015, 10:11
bravo Joker, ottimo suggerimento

MadMaxFea
15-12-2015, 16:45
Chiedo a chi ha già una Clover, quali giacche sono predisposte per applicare il moto airbag?


Sent by my iPhone with QdE NeXT

hanno 3 modelli da uomo e 2 da donna.

le 3 giacche da uomo,da quello che vedo nel sito, sono :

Crossover 3
GTS-3
Venturing 2


Da donna c'è GTS-3 e venturing 2 lady


adesso hanno caricato i nuovi prodotti, questa era quella a cui stavo facendo più di un pensierino..

http://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/crossover-3-wp-airbag_268.php#/

yesmon
15-12-2015, 23:23
io ho avuto revi't cayenne (pesantissima), ixs montevideo (ottima, la più usata), dainese stradom (questa il top di gamma laminata gorotex pro) e anche clover (gts), da circa 2 mesi ho preso la Spidi HT Raid
http://www.spidi.com/it/it_it/giacche-moto/h-t-raid.html
sinceramente la trovo fantastica in tutti i sensi, vestibilità leggerezza e anche sicurezza dove ho aggiunto paraschiena e protezione torace livello 2.
Noto però che nessuno prende in considerazione Spidi.... perchè?

tiby59
27-01-2016, 20:14
Oggi ho acquistato Alpinestars Valparaíso 2,giacca e pantaloni,qualche possessore che mi dice qualcosa sul prodotto?Grazie e buona serata:D

Superteso
27-01-2016, 20:15
Se li hai acquistati.... dicci tu qualcosa.

tiby59
27-01-2016, 20:50
Li ho ordinati da market 2 ruote,appena arrivano.....:dontknow:

tergeste
01-02-2016, 17:30
scusate ma che differenza c'è tra la revit defender gtx e la revit "pro" defender gtx, sono io che mi sto incasinandooe sono lo stesso modello...
grazie

RESCUE
01-02-2016, 23:36
Leggendo le caratteristiche, la Defender Gtx ha la parte waterproof interna rimuovibile, la Poseidon la parte waterproof è tutt'uno con la parte esterna.

Nabu
03-02-2016, 13:37
La Poseidon laminata gore Tex con interno termico,Dominator uguale ma senza interno ma più tecnica ,dovrebbe essere così

caPoteAM
03-02-2016, 15:35
Secondo me una giacca valida per tutte le situazioni non esiste, io sceglierei in base all'utilizzo più frequente e prenderei una 2 strati laminata esternamente, per le situazioni limite ti devi adeguare in altri modi tipo se fa eccessivamente freddo aggiungi un capo, col caldo forte invece puoi far poco, xi viole una traforata.

peptica
03-02-2016, 17:02
Infatti io ho il completo poseidon che uso dai 28/30 gradi a scendere e tornado col salire delle temperature. Il tutto coadiuvato da intimo tecnico six2.

RESCUE
03-02-2016, 22:30
Concordo con @caPoteAM.