Visualizza la versione completa : GIACCHE consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2]
Ciao Ragazzi, vi pongo un quesito per avere un vostro prezioso punto di vista:
Devo acquistare una giacca (con protezioni) da usare ottobre/Maggio tendenzialmente per freddo e acqua ma avrei bisogno di qualcosa per usare in diversi modi e cioè:
- andare a lavoro, quindi sobria.
- uscita/viaggio lungo-medio raggio
- uscita "al bar" o per uso quotidiano senza armature o grafiche oscene.
Ero orientato a Dainese in particolare al goretex ma, al dilà del prezzo, nessuna sopratutto a livello estetico mi soddisfa.
Stringendo il cerchio sono arrivato a questa Dainese william d-dry.
La giacca è uscita di produzione con il vantaggio che la prenderei nuova circa con 130 euro.
Qualcuno l ha avuta? Che ve ne pare?Come si comporta il d-dry con l acqua? Ho letto molti pareri discordanti su questo tessuto..
Grazie anticipatamente
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160204/918ef4d509b025aa7c9480b5750ca4f4.jpg
Salve avrei bisogno di una bella giacca touring da usare marzo novembre, no lunghi viaggi. Purtroppo qui in sardegna ci sono pochi negozi e con le solite giacche tristi nere, io pensavo ad una rev'it safari biancoblu...che ne dite? Non necessito di una giacca superprofessionale multistrati, budget entro i 200€.
Ho preso una Spidi X-TOUR. Vestibilità ottima (sono un po' "fatticcio" 170 taglia 52-54) con una XXL. Testata a Campo Imperatore con circa 5° e sotto una magliettina termica XWarm Decathol perfetta. Appena becco un bell'acquazzone v'informo. Per ora molto soddisfatto. Unico neo le due tasche esterne alte un po' piccole.
https://www.motorama.it/spidi-giacca-x-tour-h2out-nero-grigio-P18149.htm?mid=82282&gclid=CNqL4JmaoMsCFWQq0wodNRYJ2g
Avrei scelto la rev it levante, mi dite come vestono le rev it? Sono abbastanza esile alto 1,70 dovrei avere una 46 tra s/m...consigli? Mi sembra una buona giacca rapporto qualita prezzo, poi per l'uso che ne ne farei io primavera/autunnno brevi spostamenti mi sembra perfetta.
PierreSBK71
31-03-2016, 08:39
Mi infilo un secondo nel discorso.
Io da quando guido le endurone (quindi G.Canyon, Caponord, Tiger XC e ora GSA) ho sempre utilizzato un completo Axo: Cayman, si chiamava. Triplo strato, impermeabile, termico, blablabla, solite robe. Non costava neanche tanto, penso di aver speso, per giacca e pantaloni, intorno ai 500.
Ha però mostrato i suoi limiti sotto la pioggia intensa, e viceversa quando c'era veramente caldo.
Ora, il mio canale Youtube è stato sponsorizzato da KLIM, che mi ha gentilmente donato un completo Latitude.
Un' altro pianeta, letteralmente.
Completamente in goretex, con un sacco di prese d'aria davanti e dietro, tasche (tutte gommate, eh) sia esterne che interne, possibilità di regolazione di avambracci, vita, colletto (prima volta che lo vedevo)...
In più, una cosa che mi piace particolarmente è il "taglio" dei capi, che non è, come da tradizione Europea, super-aderente, ma più...morbido.
Questo per me è una cosa estremamente positiva, perchè, in caso di necessità, mi lascia letteralmente lo spazio per indossare ulteriori protezioni sotto a giacca o pantaloni, in caso vada off-road.
Stessa cosa per i pantaloni, dotati di due ENORMI prese d'aria in zona coscia, con due "sfiati" dietro, così da far passare un sacco di aria. In più, adoro i pantaloni perchè, per il discorso "taglio più morbido", mi danno la possibilità di usare, oltre agli stivali touring, anche quelli da motocross, sia sopra che sotto ai pantaloni.
Sul serio, sono contentissimo.
Allego una fotina, fatta appena prima di partire per registrare la recensione della giacca.
https://pbs.twimg.com/media/Ce208aEW8AARhQu.jpg
E se volete vedere un po' meglio la giacca, qui c'è il video: https://www.youtube.com/watch?v=-h7pX0YPhEk
Se avete domande, son qua!
Si ma una giacca non estremada usare da oggj sino all'autunno?
PierreSBK71
04-04-2016, 16:04
Dipende. Hai citato la Rev'it Safari. Come design è abbastanza appariscente. Per "non estrema" intendi a livello di design o come "features"?
Per non estrema intendevo magari la rev it levante che ho appena ordinato, che mi sembra piu sfruttabile ler un uso sporadico da qui a ottobre.
la safari mi sembra piu pesante da usare solamente qui in sardegna.
PierreSBK71
06-04-2016, 15:06
Guarda, la Safari la ero andata a vedere... e tutto mi era sembrata fuorchè pesante! :o
Anzi, in tutta onestà pensavo "ziobono, è mica un po' troppo leggerina?"
Ad ogni modo, complimenti per l'acquisto! :)
Sto cercando anch' io una giacca con pantaloni , uomo e donna.
Non voglio strati di giubbini da indossare, una sola membrana doppia o tripla impermeabile, aerata e stop che vada bene soprattutto nelle mezze stagioni e d'estate (escludo le Rukka o Street Guard perchè troppo pesanti), altrimenti è troppo scomoda. Al massimo qualcosa di caldo sotto per l'inverno.
Cosa c'è di nuovo? La Klim le fa?
Ora ho una comfort shell, cosa c'è di nuovo?
Purtroppo non avendo potute vederlevdal vivo mi son fidato di alcune recensioni ....speriamo bene.
PierreSBK71
07-04-2016, 09:01
Cosa c'è di nuovo? La Klim le fa?
Avoglia se Klim le fa! Penso anzi che la Latitude, quella che ho io, vada proprio bene. Un singolo strato in Gore-Tex, e dentro è traspirante. Se fa molto caldo è PIENA di prese d'aria, sia su giacca che pantaloni, e se fa molto freddo il taglio è abbastanza "comodo" da poterti mettere sotto altre cose!
Per capirci, con 2° io avevo la giacca, una felpa di pile, e sotto di quella la mia maglia termica da moto. E non avevo freddo!
Oppure, fammi controllare... c'è il nuovo giubbino "INDUCTION". Sennò c'è l' "APEX". Oppure se vuoi qualcosa di più estivo, c'è l' "APEX AIR".
Dagli un occhiata! www.klim.com
PS: Ah, ma t'sì ed Pèrma anca ti!
Grazie! Ora do un'occhiata..il goretex lo vorrei evitare perché lo associo a sudore e condensa , se ci fosse qialche membrana un po' piú moderna e traspiramte evoluzione della vecchia c_change..
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Timberwolf
08-04-2016, 09:22
....il goretex lo vorrei evitare perché lo associo a sudore e condensa ......
...veramente strano, il Goretex serve proprio ad evitare questi 2 fastidiosi effetti! :rolleyes::rolleyes:
Non é strano, é sempre stato così da quando é nato.
La Bmw ha abbandonato la c_change, era troppo costosa probabilmente, ma é eccezionale. Era l'unica c_vhange aerata,..anche la Richa , ma non é aerata. Ce ne sono altre?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
PierreSBK71
11-04-2016, 08:08
Beh ragazzi, il completo Latitude della KLIM è un completo da 365 giorni, e quando li contattavo per la recensione della giacca mi hanno fatto veramente un capa tanta, in merito (al punto di dover ri-uploadare il video su YT, ma lasciamo perdere).
Il goretex funziona così: diciamo che, TUTTO CHIUSO, tiene caldi e asciutti d'inverno. Mentre d'estate, tra prese d'aria davanti, dietro, sulle braccia, sulle cosce e dietro le cosce, aiutato anche dagli interni traspiranti, lascia entrare tanta aria, e butta fuori condensa e sudore.
In più, il tutto funziona anche relativamente a come ci si veste SOTTO la giacca, in base a stagione e clima.
Io quest'inverno, con -2, girottavo tranquillamente col Gs sul passo della Cisa, e avevo: giacca, felpa in pile, maglia termica. Stop.
Ing_Peppe
24-04-2016, 15:42
Come vi pare questa giacca per uso turistico da marzo a ottobre?
http://www.subito.it/accessori-moto/giacca-moto-rev-it-outback-2-blu-tg-l-siracusa-162060873.htm?last=1
RE_NIKO77
24-04-2016, 18:43
Bella Peppe.
Ce l'ha un mio amico e la usa tutto l'anno.
Dovrebbe essere triplo strato.
Se può interessare al Planet Sport abbigliamento e caschi con sconti reali dal listino del 30% mi sono fatto un giretto al volo ma ci torno con calma!!!
Beh ragazzi, il completo Latitude della KLIM è un completo da 365 giorni,
MI permetto di porre dei grandi dubbi su questa affermazione... sicuramente 3 stagioni le fanno ma per l'estate vera,
per quanto possa essere areata le uniche giacche che ti fanno stare decentemente sono quelle che hanno veramente ampie prese d'aria (e su quella li non le vedo) oppure quelle che citavi anche tu
c'è il nuovo giubbino "INDUCTION". Sennò c'è l' "APEX". Oppure se vuoi qualcosa di più estivo, c'è l' "APEX AIR".
desmoone
04-05-2016, 09:27
Salve. Ho visto la Moto One Vert360.....sembra davvero un ottimo prodotto ad un costo micro.
Esperienze?
vista anche io online, fra qualche settimana dovrei andare da loro a provarla
PierreSBK71
11-05-2016, 08:44
MI permetto di porre dei grandi dubbi su questa affermazione...
Sono d'accordissimo.
PERO', per qualcuno che può/vuole comprarsi UNA sola giacca, è una scelta più sensata che non un giubbottino SOLO estivo, e che si può usare SOLO quando fa un caldo dell'ostia... ;)
MadMaxFea
11-05-2016, 15:07
Sono d'accordissimo.
PERO', per qualcuno che può/vuole comprarsi UNA sola giacca, è una scelta più sensata che non un giubbottino SOLO estivo, e che si può usare SOLO quando fa un caldo dell'ostia... ;)
guarda che siamo andati avanti dal 1990 :)
guarda sta giacca qua
http://th.motoblog.it/_cUWqJQYZkBPpD4Lcbi9KkyVENc=/fit-in/655xorig/http://media.motoblog.it/2/2d1/clover-crossover-3-ventilazioni.jpg
http://www.clover.it/backend/ftp/1723%20Crossover-3/Italiano/1723%20Crossover-3%20Airbag%20N-GR%20detail%201%20e%202%20side%20pocket.jpg
http://www.clover.it/backend/ftp/1723%20Crossover-3/Italiano/1723%20Crossover-3%20Airbag%20N-GR%2020%20laminated%20from%203%20layers%20%20ITA.j pg
http://www.clover.it/backend/ftp/1723%20Crossover-3/Italiano/1723%20Crossover-3%20Airbag%20N-GR%206-7-8%20back%20ventilation%20%20ITA.jpg
con questa vai ovunque ;)
Io ho trovato la giacca da comprare (per questioni di budget moto one Vert360 oppure Clover GTS3)
Mi rimane un dubbio, il colore..
Nero e Fluo oppure colore chiaro ma NO fluo?
Contro il caldo sarei propenso ad un colore chiaro, ma il fluo mi piacerebbe (già da anni uso un gilet fluo)..
ho pensato che forse un compromesso è prendere giacca chiara e l'anno prossimo casco fluo :dontknow:
Voi che dite?
PierreSBK71
12-05-2016, 10:47
guarda che siamo andati avanti dal 1990 :)
Purtroppo, aggiungerei. :cool:
Si, la conosco quella giacca lì, ma che io sappia, Clover è l'unica che la fa. Quindi a meno di non comprare quella, gli altri si trovano a dover prendere un giubbino estivo e una giacca più touring per il resto dell'anno... oppure cercare un buon compromesso.
no Pierre, non è l'unica..
Dainese fa la D-EXPLORER S/T GORE-TEX
http://www.dainese.com/it_it/d-explorer-s-t-gore-tex-jacket-90435.html
Oppure c'è la conosciuta NORDKAPP EVO MOTOINFINITO (però sembrerebbe che motoinfinito abbia chiuso)
Fabry65_RT
12-05-2016, 12:29
Io ho recentemente acquistato la Dainese D-Stormer D-dry chiara: tre strati, ampie prese d'aria, tessuto morbido e comodo. Avevo valutato anche la D-Explorer, ma costava il doppio e francamente non credo ci sia una differenza che valga tanto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
è un pò come Clover GTS e Crossover (anche se la crossover aggiunge la possibilità del laminato esterno)
Il prodotto TOP con materiali sicuramente migliori,
però viene fatto anche un prodotto di fascia intermedia, molto simile nelle funzioni (non completamente uguale) ma con qualità materiali un pelo più in basso..
Sta a noi scegliere cosa prendere in base anche a quanto si vuol sganciare
magico9999
15-05-2016, 22:50
Ma qualcuno ha provato la Vert360 di Moto One?
si, io..
come scrivevo sopra ero indeciso tra questa e la GTS3..
Questa l'ho provata e scartata, il motivo è semplice , le prese d'aria ci sono, ma soprattutto la posteriore "da fermo" sembra non esistere...
La differenza con la GTS3 (che ho provato) con tutto aperto è abbastanza evidente..
Sembrano ottime, invece, le aperture sulle braccia..
ora la mia finale è diventata GTS3 Vs 4Season Spidi
le ho trovate allo stesso prezzo (10€ di differenza in negozio fisico) andrò a provarle entrambe (gts3 già fatto un giro) e comprare entro breve.. vedem se ce la farò...
Buongiorno a tutti,sono appena arrivato.Sarei in procinto di prendere la giacca clover crossover 3.Qualcuno la sta usando,si trova bene?Grazie
magico9999
17-05-2016, 22:30
Dapprima volevo prendere una Dainese Sandstrom poi, magari più leggera la Dainese D-Stormer, e poi la Rev'it Cayenne ma forse troppo estiva....
.. insomma gran confusione = indecisione
uff
Aleboxer
18-05-2016, 09:16
Io sono sempre della mia. Due giacche. Una per temperature estive o al di sopra dei 15/20 gradi completamente traforata.
L'altra per quelle sotto quei gradi.
Per me l'importante resta vestirsi bene sotto con abbigliamento tecnico a più strati: intimo, 2º strato ed eventuale 3º strato sotto la giacca. Molto meglio mettersi o togliersi la roba di dosso piuttosto che prendere giacche con 14 mila accessori che non servono a niente.
(Tutto questo è un parere personale di chi viaggia con quelle temperature e da anni ha testato con mano....).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[...]
D'accordo,ma il problema è scegliere la giacca giusta!Grazie del tuo commento
Aleboxer
18-05-2016, 13:15
Facile.
Pelle e traforata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma la crossover 3 non la usa nessuno aparte Madmaxfea?Sarei interessato alle varie opinioni!
Cao hp preso spidi 4season,meno rigido di clover.Vedremo da adesso in avanti!
cevalsrl
30-08-2016, 18:11
Costa uno sproposito ma la AIRFLOW BMW è sempre il top: da 25 gradi in su............
A proposito di giacche. Qualcuno ha recentemente acquistato e testato la Dainese d-crust plus. Mi spiego, con il mio completo di un paio di anni mi sono fatto una giornata intera di autostrada sotto la pioggia, protezione perfetta.
Il mese sorso ho comperato lo stesso tipo di giacca e pantaloni sul sito di Motorama da destinare al passeggero, ho notato che rispetto al mio completo il materiale è molto più sottile e leggero, a sensazione non mi sembra così protettivo.
Ho chiesto lumi a Dainese sulle motivazioni del cambio di tessuto, in attesa di avere una risposta, se si degneranno, qualcuno lo ha testato? Se può servire, il vecchio capo riporta sull'etichetta 100% poliestere, quello nuovo 100% nylon. Buona domenica
Provata oggi a -1 acqua e neve. Rev'it Dominator promossa a pieni votihttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/de6f60adb4e0e1d0c973024cba45204f.jpg
K51 my 2016
Sottoscrivo
Oggi sul Pradarena acqua vento e nebbia
Perfetta
Al ristorante era già asciutta
È poi è troppo bella
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non diciamo però cosa costa😬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si infatti altrimenti ci insultano :lol::lol::lol:
In ogni caso la sensazione di non avere umidità addosso è fantastica. Il Goretex è ancora oggi insuperabile.
Vi stra....quoto!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Superteso
09-10-2016, 19:35
Eccapirai.
Cosa costa?
Per dirti più ( un bel pò) della Steetguard di BMW.
Superteso
09-10-2016, 20:24
Siamo daccapo.
Quantificare plis.
La mia al mukken la hai vista?
No, eri sempre davanti, nel primo gruppo.....😬
Circa 1000 euro la giacca e circa 600 i pantaloni, escluse offerte particolari.
Superteso
09-10-2016, 20:35
speso dippiu, completo ovvio.
Giacca fatta su misura.
http://www.stadler-bekleidung.de/product-detail-3-layer-en/jacke-supervent-ii-pro.html
testata nel giro di sabato... acqua e nebbia a palate. Ottima
Digli anche che non ha il trapuntino interno😬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si perchè con le nuove tecniche loro ti danno il guscio (giacca) e poi tu sotto di devi attrezzare all'occorrenza.
Intimo tecnico (60-80 euro), Pile/piumino per stare al caldo etc etc....
così oltre alla tuta ne spendi altri 200 se vai in negozio da alpinismo... se vai da Rev'it non oso immaginare.
Comunque poi i risultati si vedono.
Il portafoglio piange
:mad:
state scherzando vero ?!? :rolleyes:
neanche una membrana interna ha quindi ?
non ci posso credere....:(
Superteso
10-10-2016, 23:28
La mia si.
Giacca & braghe.
Però costa dippiú, sarà per quello. 😆
fabiosire
11-10-2016, 22:16
Provata oggi a -1 acqua e neve. Rev'it Dominator promossa a pieni voti[...]
K51 my 2016
Ciao mi sai dire la taglia XL di questa giacca in pelle umana.. a cosa corrisponde? Della Dainese e della rallye BMW ho la 54
Veste comoda o giusta ?
Ciao Fabio
Muzio1970
15-10-2016, 12:54
Qualcuno ha provato la giacca Spidi 4season? Cosa ne pensate?
segnalo questa novità della Alpinestars in goretex laminato , la "Managua"
https://www.motorama.it/alpinestars-giacca-managua-gore-tex-2017-P22075.htm
ad un prezzo anche "umano" :lol:
Qualcuno ha provato la giacca Spidi 4season? Cosa ne pensate?
io ce l'ho da agosto ..
CALDO TORRIDO
per la pianura (sopra i 30) è ancora un pelo calda, se hai una moto che protegge tanto dall'aria, io mi trovo appena posso ad alzarmi sopra il cupolino per fare entrare più aria dal petto, in quei momenti si sta divinamente..
MEZZA STAGIONE
per il meteo e le temperature di settembre l'ho trovata ottima,
maglia termica sotto, mi è sempre stato sufficiente aprire e chiudere le prese d'aria alla bisogna, rapido ed immediato..
PIOGGIA
io l'ho comprata con l'idea di usarla con un antipioggia sopra,
non è una laminata in goretex, bisogna esserne coscienti.. ti dico le varie situazioni in cui l'ho usata:
- Nubifragio, nella prima parte avevo solo giacca e antipioggia, e dopo 20-30 minuti sentivo il freddo/umido penetrare, cosi ho trovato una copertura e mi sono messo lo strato antipioggia interno, da quel momento li in poi sono stato benissimo, molto soddisfatto di questa modalità di uso , ha soddisfatto le mie aspettative al 100%
- Pioggia leggera e breve + intermittente sole/pioggia,
modalità strato antipioggia interno e solo giacca, nessun problema perfetta, internamente si sta benissimo, caldi il giusto (non c'è efferto cappa)
ma esternamente a fine giornata ha bisogno di asciugarsi, manualmente o di fare un pò di strada senza acqua prima di fermarsi..
se la usi in un TOUR impone un antipioggia esterno se non vuoi sbatterti per asciugarla la sera..
MI manca il coraggio di provarla con pioggia forte e prolungata senza antipioggia esterno... secondo me come per la pioggia leggera ed intermittente si starebbe bene dentro, ma esternamente la giacca diventa da asciugatrice...
FREDDO
Non l'ho ancora provata con temperature sotto i 10..
io già mi trovavo bene con la precedente (che aveva solo un'imbottittura termica 200gr)
ora mi ritrovo ad aver l'imbottitura precedente (che è sempre spidi ed ha gli stessi attacchi/vestibilità)
+ quella da 100gr + lo strato anti-acqua..
dovrò sperimentare quali sono le accoppiate migliori in base alle situazioni..
MOTIVI SCELTA CONTRO CLOVER GTS3
io ero indeciso con la GTS3, dopo averle provate più volte assieme
ho preso SPIDI per 3 motivi:
1) Vestibilità, con la GTS3 le protezioni sui gomiti, erano un pelo troppo in basso, non mi vestiva bene, anche il venditore me l'ha sconsigliata.. XL per entrambe (180x88kg)
2) Colori, la volevo con un pò di giallo fluo, ho trovato il colore NERO-FLUO di clover inadatto al sole estivo (esperienze con giacca precedente)
3) Compatibilità con imbottitura della giacca precedente
marmiele
16-11-2016, 18:29
io ce l'ho da agosto ..
1) Vestibilità, con la GTS3 le protezioni sui gomiti, erano un pelo troppo in basso, non mi vestiva bene, anche il venditore me l'ha sconsigliata.. XL per entrambe (180x88kg)
scusa io anche sto per prendere la 4season. Sono 178x80kg ma mi hanno detta dal sito on line che devo prendere la XXL. Puoi darmi una dritta per la teglia? veste 'stretta'?
marmiele
19-11-2016, 02:29
aggiornamento. Ho preso la 4season xxl. Apparentemente va bene, leggermente ampia. ma se monto il paraschiena le protezioni delle spalle 'fuggono' verso dietro e mi sembra di avere parte degli omeri scoperti.
Suggerimenti? faccio il reso?
Nessuno qui?
Sono indeciso tra questi 3 modelli per me e mia moglie: Spidi 4 season, Revit sand 2 e Apinestars Valparaiso, credo siano equivalenti avreste qualche consiglio? Vi ringrazio.
Io posso parlare della Sand2 HV, la giacca l'ho da oltre tre anni, ci ho fatto circa trentamila km cerniere e cuciture ancora perfette, le bande ad HV sono ancora perfette nel senso che nonostante i sei sette lavaggi a mano (anche spazzolati) ed in lavatrice, non hanno fatto perdere le peculiarità del tessuto, unica cosa, solo sulle bande gialle, lo sporco si attacca con più facilità e con più difficoltà si leva.
Io sono un tipo freddoloso, sotto i 7/8 gradi io sento freddo, devo imbottirmi pesantemente, sopra i 32/33 gradi si incomincia a soffrire, nonostante le due cerniere sul petto, le cerniere sulla schiena, le cerniere sulle braccia.
I tre pezzi possono essere accoppiati indifferentemente
Giacca+imbottitura+anti pioggia
Giacca+anti pioggia
Giacca+imbottitura (l'anti pioggia la puoi inserire nella tasca posteriore)
Giacca
marmiele
20-11-2016, 23:20
a quanto pare l'indecisione campeggia... Direi che la cosa migliore e' indossare, provare, provere...e poi fare conto con l'ingombro in sella. Le giacche triplo strato sono grosse e pesano, a meno che non sali di prezzo, e i materiali diventano sottili ma via via più' performanti.
Grazie! Ho provato la Alpinestars e la Revit non ancora la Spidi , la prima è quella che preferisco esteticamente ed ha una vestibilita' più slim, poi credo, visto che le ritengo equivalenti che sarà il prezzo a determinare l'acquisto. Vedrò di guardarmi in giro attentamente e cogliere una eventuale promo.
Per avere una vestibilita slim, io che normalmente porto una L, con revit ho acquistato una taglia M, avendo un sacco di regolazioni mi calza a "pennello"
@marmiele
forse se più "tondetto" di me passami il termine,
perchè io con la XL sto benissimo (con i 3 strati)...
Considera che io sotto la giacca uso solo materiale tecnico (quindi sostanzialmente 1 o 2 strati aderenti)..
IO le ho provate con tutti gli strati, trovata la taglia cosi, e poi tolgo gli strati e chiudo le regolazioni per vedere se si stringe giusta..
come detto in precedenza per il mio fisico la SPIDI vestiva benissimo, CLOVER male sulle braccia, DAINESE dovevo salire alla XXL ed era troppo grande .
marmiele
21-11-2016, 13:47
@marmiele
forse se più "tondetto" di me passami il termine
Figurati.
Ma il problema è che sono un po fuori standard: ho 127 di circonferenza spalle e 114 di torace e temevo che XL fosse troppo stretta.
La XXL se le protezioni fossero 'ferme' potva anche andare. Ma ballano troppo.
Percio' ho fatto il reso della XXL proprio oggi e richiesto la XL.
VAdo sul limite. Se non va o mi 'lega' troppo faro' il reso bis, che dire: per corrispondenza la vita non e' sempre facile.
Ancora un consiglio, cosa ne pensate della Clover savana 2 ? Ho avuto modo di indossarla e di farmela illustrare l'ho trovata un ottimo prodotto considerando il rapporto qualità prezzo, qualcuno di Voi l'ha acquistata? E se non proprio quel modello cosa sapete dirmi della Clover in generale? grazie
MadMaxFea
25-11-2016, 12:16
Ancora un consiglio, cosa ne pensate della Clover savana 2 ? Ho avuto modo di indossarla e di farmela illustrare l'ho trovata un ottimo prodotto considerando il rapporto qualità prezzo, qualcuno di Voi l'ha acquistata? E se non proprio quel modello cosa sapete dirmi della Clover in generale? grazie
Della Savana 2 non so niente, credo sia un nuovo modello visto che l'anno scorso avevano in catalogo la Savana ( 1 credo a questo punto )
su Clover io non posso fare altro che lodi sperticate ( si dice cosi ? ) , ho trovato il mio Nirvana personale con questa marca :!:
Se dovessi cambiare il mio guardaroba clover, l'unica cosa che comprerei sarebbe... un modello nuovo della clover :lol:
Ti ringrazio MadMaxFea, Ti dirò che mi sto convincendo sempre di più della qualità di questo marchio, che a dire il vero non avevo mai preso in considerazione ed altra considerazione il rapporto qualità-prezzo credo sia tra i migliori sul mercato.
londinese
01-12-2016, 12:13
La Spidi lancerà a breve la GlobeTracker, giacca certificata (non è chiaro se livello 1 o 2). InMoto di Dicembre vi dedica un trafiletto. la cosa interessante è che è laminata, ma ha prese d'aria enormi, tipo quelle della Clover Crossover 3, per intenderci. Peccato per i colori, che secondo me sono davvero inguardabili.
La Spidi lancerà anche la x-tour evo h20ut ( http://www.spidi.com/eu_it/x-tour-evo-6.html ), solo nera, con meno prese d'aria, più leggera, non omologata, ma con lo stesso tessuto usato nella Spidi ergo pro 365 che era omologata (quindi immagino che qui ci sia qualche rinforzo in meno).
Poi in primavera arriva anche la BMW Enduroguard di cui si era parlato da qualche parte qui su qde. Con google trovate annuncio stampa e video youtube; sembra davvero bella, con tessuto in dynatec e rinforzi in una specie di superfabric su ginocchia e gomiti.
Alla fine poi ho deciso ed acquistato la Clover GTS3 mi sembra veramente un buon prodotto in rapporto al prezzo, tra l'altro ho letto molti giudizi positivi su questo marchio.
japoswim
02-12-2016, 20:23
chiedo un parere a voi: ho provato una caterva di giacche 3 strati, sono giunto ad un bivio:
- rev'it neptune gtx
- spidi 4 season
La rev'it mi è sembrata molto più spartana e meno polivalente della spidi, che sembra decisamente più versatile anche se non ha la membrana in goretex....
Ho scartato la Sand 2, che nonostante sia un prodotto vendutissimo, non mi è sembrato avere rifiniture apprezzabili, oltre a una cordura decisamente meno di qualità della neptune.
Opinioni di qualche possessore di una di queste due giacche??
grazie:D
marmiele
03-12-2016, 01:09
Opinioni di qualche possessore di una di queste due giacche??
grazie:D
io io preso da poco la 4season, mi sembra un prodotto ben rifinito, protettivo.
Ad oggi non sono mai andato in giro con la giacca interna imbottita ne' con l'impermeabile. Da sola quella esterna e' già abbastanza se hai un maglione leggero sotto fino a 8-10 gradi non serve altro. Attento alla taglia, se troppo piccola nn stai comodo se metti il warrior alla schiena o anche la protezione chest.
Se invece e' troppo grande le protezioni delle spalle tendono a spostarsi dietro.
japoswim
03-12-2016, 21:40
Ciao Marmiele, in effetti veste una taglia in più delle altre giacche, l'unica cosa che non ho capito è se ha una tasca dorsale per inserire un normalissimo paraschiena di livello 2 (non spidi) o se va per forza acquistato il Warrior?
grazie
marmiele
04-12-2016, 01:32
o se va per forza acquistato il Warrior?
grazie
diciamo che potrebbero andarci anche altri paraschiena, lo spazio e' tanto.
Ma la tasca è un po anomala: è una tasca rovesciata, nel senso che c'e' una retina che accoglie la protezione ma è aperta verso il basso.
La 'tenuta' e' assicurata dal fatto che sia sul warrior che nella giacca ci sono 2 velcri che devono combaciare per fermare la protezione:
un velcro in alto in prossimità delle ultime vertebre cervicali e un velcro in basso circa 10 cm prima dell'osso sacro.
Altre protezioni nn so se hanno velcri simili.
japoswim
10-12-2016, 22:27
Alla fine ho fatto girare l'economia ed ho acquistato un completo Poseidon!
-Prime impressioni:
la vestibilità per me è perfetta, la sensazione di tepore che emana anche in negozio è decisamente immediata e maggiore rispetto alla Neptune/ Sand 2 e Outback e rispetto alla Spidi 4 Season.
La giacca è parecchio pesante e rigida, sicuramente meno confortevole dei modelli sopra citati, ma questo da decisamente impressione di sicurezza grazie anche alle protezioni di Livello 2. E' una giacca decisamente minimal con poche tasche ma dai dettagli decisamente curati. L'unica nota negativa per me è la chiusura del colletto che è praticamente inutilizzabile con i guanti.
L'ho utilizzata tutto il giorno per tratti cittadini con temperature dai 2 ai 6 gradi e non ho avvertito mai freddo! Non vedo l'ora di testarla fuoriporta abbinata al pantalone.
marmiele
11-12-2016, 00:02
be, stando al listino di revit, sei andato su un prodotto di gran lunga superiore rispetto a 4season. Hai avuto sconti? La 4season l'ho pagata 389.
Stai certo comunque che anche la 4season è rigida, messa su col warrior e il chest.
I pantaloni poseidon sembrano molto belli, ma cosa sono i due pulsantoni sulle cosce?
Per quanto riguarda la rigidità, posso assicurare che con l'uso si "ammorbidisce", ho indossato per prova taglia una Poseidon "usata", e non mi è sembrata molto/troppo rigida, anzi molto confortevole.
japoswim
11-12-2016, 11:22
Ho preso la poseidon usufruendo di condizioni particolari e decisamente allettato dall'idea di scordarmi di indossare l'antipioggia (sulla RT ad esempio ci si bagna già molto poco se non diluvia...). Quelle specie di bottoni sono i fermi magnetici ad incastro delle aperture delle aereazioni frontali della giacca e dei pantaloni.
Senza andare O.T., ho trovato decisamente rassicurante anche la cordura della Outback che ricorda molto quelle utilizzate nelle giacche di qualche anno fa...per intenderci molto robusta, sicuramente interessante come entry level! Anche se decisamente una best-seller, non ho gradito la Sand 2 notando molti dettagli non da giacca da 399 euro di listino, per quel prezzo e in quella categoria (per me) tutta la vita la Spidi 4 season!
Piripicchio
11-12-2016, 22:08
Salve gente
Vi chiedo un aiuto per acquistare la giacca giusta per me e per dove verrà usata.
Abito in Sicilia, prevalentemente qui la temperatura non scende mai sotto gli 8° a parte qualche sporadico caso invernale, la giacca però verrà usata anche per qualche fine settimana in zone montane dove la temperatura invernale è 0°
Escluderei quindi le Rukka che sono più adatte per temperature molto più rigide in negativo.
Un paio di volte l'anno poi servirà anche per viaggi di lungo raggio, quest'estate sono in cantiere 20 giorni in Asia.
Attualmente ho una tuta BMW Rally 2 Pro con la quale mi trovo benissimo anche con temperature vicine allo 0° quindi fondamentalmente non sono un tipo che soffre il freddo, ma ormai ha i suoi anni.... vorrei cambiare.
Arriviamo alle giacche che ho visualizzato cosi che mi potrete consigliare, prevalentemente vorrei una giacca con colore giallo fluo, un pizzico in più di sicurezza.
eccole..
Revit Voltic HV (http://www.revitsport.com/it_it/uomo/giacca-voltiac-hv.html#1450)
BMW Neonshell (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/individual/newstool/news.jsp&id=3995¬rack=1)
e... anche Revit Neptune GTX HV (http://www.revitsport.com/it_it/uomo/giacca-neptune-gtx-hv.html#1450)
quest'ultima è qualitativamente migliore, lo so... ma non sono sicuro sia adeguata per per temperature estive.
che ne dite?
Paolo Grandi
11-12-2016, 22:40
Mah!
Per me sono giacche poco adatte alle alte temperature. Sono poco ventilate.
Bryzzo850
11-12-2016, 23:02
Io mi trovo bene con la Clover Crossover 3.E una tre strati molto ventilata con la possibilità di indossare la membrana impermeabile bile sia dentro che fuori la giacca.
Piripicchio
11-12-2016, 23:46
Magari proprio per l'estate, viste le alte temperature, prenderei qualche altra giacca più adatta... ma per inverno e viaggi che ne pensate di queste in lista?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piripicchio
12-12-2016, 11:10
in effetti anche la Clover Savanna WP (http://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/savana-wp_207.php#/) non è male... la Crossover mi sembra più adatta per temperature negative, o sbaglio?
e poi ho trovato anche la Spidi Super Hidro (http://www.spidi.com/eu_it/superhydro-jacket-31.html)
insomma.... me so confuso :mad:
Ricapitolando, per fare chiarezza tra la mia indecisione:
-1 Revit Voltiac HV (http://www.revitsport.com/it_it/uomo/giacca-voltiac-hv.html#1450)
-2 BMW Neon Shell (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/individual/newstool/news.jsp&id=3995¬rack=1)
-3 Spidi H2Out Superhidro (http://www.spidi.com/eu_it/superhydro-jacket-31.html)
e poi quelle di qualità superiore ma più costose
-4 Clover Savana WP (http://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/savana-wp_207.php#/)
-5 Revit Neptune GTX (http://www.revitsport.com/it_it/uomo/giacca-neptune-gtx-hv.html#1450)
-6 Clover Crossover 3 WP (http://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/crossover-3-wp-airbag_268.php#/)
Per giri locali con temperature alte prenderò sicuramente una giacca apposita, quella che vorrei acquistare ora invece deve essere una giacca principalmente per giri locali e fine settimana invernali con temperature da 10° a 0°
Viaggi lungo raggio, soprattutto estivi, con temperature da 10° a 30°
Quindi si, una 4 stagioni ma leggera e con una buona vestibilità che non mi faccia stare come un astronauta :lol:
Secondo voi è presente in lista una giacca con le caratteristiche che cerco?
Feedback invernale sulla Spidi4season..
Perfetta per le mie necessità, a -4 in mezzo alla nebbia riesco a viaggiare con i 3 strati suoi e un intimo termico , stop, non mi serve altro..
Io proprio ieri ho acquistato la Clover GTS3 per me e la Clover Savana WP per mia moglie e credo, anzi sono convinto, di avere fatto una ottima scelta in considerazione anche e soprattutto sul rapporto qualità prezzo.
marmiele
12-12-2016, 18:44
Feedback invernale sulla Spidi4season..
Perfetta per le mie necessità, a -4 in mezzo alla nebbia riesco a viaggiare con i 3 strati suoi e un intimo termico , stop, non mi serve altro..
Anch'io ho la 4season, ottima scelta, sottoscrivo, ma che intimo hai preso?
il marchio al momento non lo ricordo, ma è un prodott comprato in negozio di articoli da moto un paio d'anni fa,
le caratteristiche tecniche dicono che tiene 20°C sia d'estate che d'inverno....
Ovviamente non è cosi, ma il suo lavoro lo fa, soprattutto d'inverno..
Piripicchio
13-12-2016, 11:25
Mi sa che prenderò la Revit Neptune GTX
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MadMaxFea
13-12-2016, 12:08
Ciao Piripicchio,
ho dato uno sguardo alla revit neptune che dici, ma secondo me, ti troveresti dieci volte meglio con una clover crossover 3.
Apparte che costano uguali ( e per 500 euro la revit mi pare un pò... poveretta a quella cifra ), ma se dici che la userai in un range dai 10 ai 30 gradi, con quella revit li e le sue 4 zippine di ventilazione... sta sicuro che a 30 gradi soffrirai.
Non serve a niente avere una 3 strati se non ne sfrutti il suo vantaggio principale, cioè di avere ventilazione diretta sul corpo. e la crossover 3 completamente aperta sia sul davanti che sul retro è come avere una giacca ventilata addosso.
secondo me è molto più indicata per l'utilizzo che farai, e forse ti potrebbe fare pure evitare di comprare un altra giacca ventilata dopo ( io uso il modello precedente della crossover , la 2 , che a livello di ventilazione è ben inferiore a quella nuova, ma comunque importante, e ti dico che fino ai 35 gradi riesco ancora a girare ( in movimento, chiaro )
poi, i gusti sono gusti, ma se la vuoi comprare giallo fluo ( mio consiglio spassionato che mi ha evitato probabilmente ennemila incidenti ) , la crossover 3 è figa, pochi cazzi. la neptune gialla.... boh, mi dice niente
Clover
http://th.motoblog.it/aAbOWdxy7ZYFOGfpw_z_5kGgevE=/fit-in/655xorig/http://media.motoblog.it/c/cbb/clover-crossover-3-gialla.jpg
revit
http://static.webshopapp.com/shops/014327/files/013912624/revit-neptune-gtx-hv.jpg
ed inoltre, l'alta visibilità ti serve più davanti che dietro , in modo che quelli che escano dagli incroci ti vedano bene. La revit ha due strisce gialle troppo in basso, quelle sulla pancia sono completamente coperte dallo scudo frontale della tua moto.. ti tocca comprare un gilet da metterci sopra comunque perchè li sei veramente poco visibile.
mio giudizio soggettivo eh :)
edit : ah e noto ora che la revit a livello di regolazioni, sopratutto sulla manica, ha poco o niente. Guarda che una 3 strati la devi avere ben regolabile, perchè se togli gli strati interni la giacca ti diventerà larga e se non puoi fare aderire bene le protezioni al tuo corpo le protezioni non servono a nulla.. il mio consiglio è di valutarle per bene dal vivo, provarle tutte e due con tutti gli strati e senza strati interni inseriti. So che è una rottura, ma rischi di trovarti con una giacca inutilizzabile per quando fa caldo..
non vedo perché la Neptune, per avere il Goretex?
io prenderei Crossover3
in casa Revit la Sand3 e se vuoi goretex la Poseidon..
Bryzzo850
13-12-2016, 12:35
Mi sa che prenderò la Revit Neptune GTX
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La Neptune è un'ottima giacca se non sbaglio in Gore-Tex laminato per cui credo che per l'estate sia un po' "calda".
Bryzzo850
13-12-2016, 12:37
non vedo perché la Neptune, per avere il Goretex?
io prenderei Crossover3
in casa Revit la Sand3 e se vuoi goretex la Poseidon..
Concordo...per i nostri climi va benissimo!
Piripicchio
13-12-2016, 14:50
Prima di tutto ringrazio tutti per i consigli.
Mi ero indirizzato verso la Revit perché mi piace come estetica e la ritengo una marca qualitativamente migliore delle altre.
La Revit Neptune ha comunque due aperture frontali, zona petto, e anche sul posteriore, quindi sempre ventilata.
Questa che cerco deve coprirmi bene dalle temperature da 10° a 0° giri locali frequenti, ma anche per viaggio estivo dove la temperatura può essere variabile.
Alla fine deve essere più una giacca invernale che estiva, ma dovendola utilizzare saltuariamente anche per viaggi estivi non mi dispiacerebbe che sia un pò ventilata.
Non pensate che la Clover Crossover sia poco indicata invece per l'inverno e temperature vicine allo 0°?
Alla fine ho anche una giacca in pelle per le mezze stagioni e comprerò sicuramente una giacca prettamente estiva.
Per quale motivo non dovrebbe essere indicata?
io utilizzo una giacca che paragonabile ma di un gradino inferiore a temperature sotto 0 ....
L'unica differenza la puoi avere con la pioggia, in questo caso una giacca laminata goretex fa la differenza..
Le aperture che ha la Neptune servono a poco o niente, quando proverai una giacca con le aperture fatte "a pannello" come sulla Clover capirai la differenza..
Ovvio, tutto basato sulla mia esperienza personale , quindi non dati oggettivi
Piripicchio
13-12-2016, 15:04
@om1
beh... tutt'ora ho la BMW Rally 2 Pro, aperture a zip senza pannelli ma non ho mai avuto grossi problemi, più che altro mi infastidisce che per coprirmi dal freddo devo mettere troppa roba sotto.
Per questo sarei indirizzato verso una giacca più moderna, più invernale ma che mi permetta di viaggiare anche in estate.
un amico a una Rally2 , ma non l'ho mai provata,
quindi soggettivamente
se tu non hai problemi col caldo in Sicilia, mentre io ho problemi col caldo sulle Dolomiti con qualsiasi giacca, e io non ho problemi di freddo qui al nord mentre tu si in Sicilia ..
meglio che non ti consiglio nulla perchè abbiamo evidentemente 2 "sensori di temperatura" diversi..
Piripicchio
13-12-2016, 15:26
@om1
:lol:
soffro parecchio il caldo, ma lo metto in conto per il viaggio, che comunque sarà un paio di volte l'anno e non per forza a luglio o agosto ma preferibilmente maggio o giugno dove la temperature è più mite.
principalmente questa giacca sarà dedicata alle uscite invernali, quindi mi preoccupo di più del freddo, anche se stiamo parlando do temperature non tanto esagerate visto che vanno da 10° a 0°
per tutto il resto delle stagioni avrò altro abbigliamento più adatto alle temperature più alte.
guarda io ti posso dire questo ...ho sempre avuto revit e mi sono sempre trovato benissimo, pero' d'inverno la sand a mio avviso ha dei limiti o perlomeno io non la trovo molto calda per cui ho provato la crossover , ebbene mai stato piu' contento di una giacca ! la sto usando in questi giorni anche con zero gradi e con sotto solo una maglia termica sto benissimo ! quindi secondo me se cerchi una giacca che possa andare bene anche per temperature basse la Clover non ti deluderà assolutamente :D
guarda io ti posso dire questo ...ho sempre avuto revit e mi sono sempre trovato benissimo, pero' d'inverno la sand a mio avviso ha dei limiti o perlomeno io non la trovo molto calda...
Io con Sand 2 l'anno scorso a fine Ottobre primi di Novembre,tra Brunico...Austria...Monaco ecc...e quindi,sopratutto di mattina,con temperature anche sotto lo 0 a volte...mai sofferto il freddo e sotto portavo maglietta termica del Deca e a volte una polo a maniche corte...secondo me il discorso è un pò soggettivo...magari se io stò bene tu non no...
Piripicchio
14-12-2016, 09:47
Ho preso in considerazione la Clover Crossover, ho girato per provarla ma non ho trovato rivenditori.
Ho provato invece la Revit Sand2 e la Neptune scegliendo quest'ultima per il Goretex per la sua capacità di traspirazione.
Valuterò la Crossover in caso decidessi di prendere la giacca on-line con eventuale restituzione dopo la prova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piripicchio
14-12-2016, 12:48
deciso....
prenderò una Revit Neptune per l'inverno e poi a Maggio per l'estate e per i viaggi una Revit Levante, anche perchè lo strato in goretex della Neptune volendo è compatibile anche con la Levante
Piripicchio
16-12-2016, 16:47
Ancora indeciso :lol:
Come marca resto Revit, ora però mi agito tra 3 modelli:
Neptune
Sand 3
Chronos
Voi che prendereste?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
16-12-2016, 17:03
Clover
:lol:
Piripicchio
16-12-2016, 19:29
Vedo la Neptune più adatta all'inverno, un pò meno per viaggi estivi con temperature sui 30° per via della poca ventilazione.
La Sand 3 forse sarebbe un buon compromesso, ma il fatto che non ha il Goretex mi fa pensare... forse per temperature sotto i 10° non è l'ideale.
La Chronos è molto ventilata e sembra anche adatta all'inverno, ma anche questa non ha Goretex.
Insomma, fanno troppi modelli, confondono! :lol:
Piripicchio
17-12-2016, 16:24
qualcuno ha la Defender?
Io ho la defender, ma di qualche anno fa.... 4-5 anni. Nn è tanto diversa da quella di ora, io mi trovo benissimo, un po' meno d'estate, ma sono uno parecchio caloroso.......calcola in inverno, vado con il sotto senza niente( solo i tre strati) e sopra con la maglietta termica e basta.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Piripicchio
17-12-2016, 22:56
Io ho la defender, ma di qualche anno fa.... 4-5 anni. Nn è tanto diversa da quella di ora.
È una 2 strati?
Cioè, ha esterno cordura ed inserto removibile in goretex senza trapunta?
Ho letto un po' dovunque ma non riesco a capire questa caratteristica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No è 3 strati giacca, lamina in godrete X e trapunta.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
voto Clover per la Nesima volta :rolleyes:
Piripicchio
19-12-2016, 13:21
[...]
La clover non la posso provare quindi non la prendo in considerazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piripicchio
19-12-2016, 13:22
No è 3 strati giacca, lamina in godrete X e trapunta.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chiamato il rivenditore, la Defender Pro è una 2 strati, la trapunta è a parte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piripicchio
19-12-2016, 18:46
Acquistata, attendo arrivo...
Vi farò sapere, penso di aver fatto la scelta giusta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
acquistata cosa ?!?
Defender Pro alla fine ? :confused:
Piripicchio
20-12-2016, 11:22
@Bebeto
Si, quella che hai scritto
Si ora la trapunta è a parte sulla defender, prima erano tt e tre come la mia.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anzi ora fanno quelle nuove ( che non ricordo il nome), che la lamina in goretex nn è più staccabile, ma incorporata con il giacchetto, e poi ha la trapunta di nuova generazione ultra slim. Se non sbaglio X ora la fa l'Alpinestar.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se non vado errato dovrebbe essere questa: Alpinestars-giacca-managua-gore-tex-2017. Poi c'è un altra ditta che fa il,solito sistema ma non ricordo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Sto cercando una giacca da usare prettamente in inverno e/o autunno ma con temperature basse.
Per temperature basse intendo 0-2°C e attualmente giro con giacca dainese in pelle, inserto termico della giacca, softshell decathlon antivento da mezza stagione, pile decathlon e antipioggia decathlon.
Oltre al fatto che ci sto 15 minuti a vestirmi ( :mad: ) volevo trovare qualcosa concettualmente più semplice da usare, caldo caldo caldo e protettivo, motivo per cui stento ad abbandonare la pelle.
Di usarlo col caldo o temperature miti non mi interessa, sono già ben attrezzato con Tuta in pelle e ciagga in pelle completamente traforata con cui sto benone in movimento.
Girando un po' ho trovato dei vecchi stock della Clover con ottimi prezzi e tra i modelli visti e provati cito :
- Savana 1° modello
- GTS WP Airbag 1° modello
- Crossover 2 WP airbag
Ora, considerando il fatto che non sono assolutamente interessato all' utilizzo estivo e alle 1000 tasche ( prediligo tagli sportivi ma quelli in inverno ti lasciano scoperta parte della schiena bassa ) scartando la Savana il cui tessuto mi è sembrato decisamente inferiore alle altre due oltre che poco calda ....
perchè dovrei preferire una Crossover 2 ad una GTS ?
Pro Crossover
- Numerevoli zip che permettono di plasmarla levando gli strati, tuttavia il negoziante lodandone le caratteristiche mette un appunto sul peso maggiore che questo comporta
Pro GTS
- La trovo anche completamente nera, mentre la cross è solo nera/grigia che mi da l'idea di diventare lercia in pochi giorni
- Prezzo inferiore (ma non più di tanto, parliamo di 50€)
Domanda ai possessori di Clover....la membrana antiacqua (che vedo non è goretex) è efficiente? Su goretex ormai ci sono anni ed anni di esperienza....A me ispirano quei modelli con la membrana laminata che si può mettere esternamente o internamente, ma vorrei dei riscontri da chi ha fatto alcune ore sotto la pioggia con questo materiale....
@Lins
Crossover è il Top di Gamma, GTS la serie immediatamente inferiore, quindi il pensiero naturale è che la Crossover sia leggermente migliore come finituire / materiali (anche se mi sembra siano uguali) ..
IO provando gli ultimi modelli (la terza serie) ho notato differenza nella facilità di regolazione quando si toglievano gli strati e nella ventilazione, ma sono 2 caratteristiche che a te, visto l'utilizzo che ne farai, mi sembra servano poco..
londinese
04-01-2017, 15:44
@Kukky
Io ho una Clover Tekno, giacca omologata, con la stessa membrana impermeabile che su tutte le altre Clover.
Per acquazzoni fino a 40 minuti la membrana impermeabile ha retto benissimo, e lo strato esterno non mi si è inzuppato o appesantito particolarmente. In quanto ad impermeabilità, non ho notato differenze tra la mia Clover e una vecchia Revit con gore-tex laminato. Acquazzoni più lunghi non mi sono mai capitati con questa giacca.
In quanto a traspirabilità, io non faccio testo perché, sudando più di Peppa Pig, non vado d'accordo con le giacche non laminate: lo strato impermeabile blocca le prese d'aria e mi fa sudare a bestia. Fai conto che a volte apro le prese d'aria (di una giacca laminata) anche con 7-8 gradi.
Tieni presente che un tessuto non è mai impermeabile al 100%: se la pioggia è abbastanza forte e prolungata, anche una Rukka con gore-tex pro laminato che ti è costata il sacrificio del primogenito cederà!
Non ho capito cosa intendi per membrana laminata che si può mettere esternamente o internamente. In genere per membrana laminata si intende una membrana impermeabile integrata, fissa, sullo strato più esterno della giacca.
la crossover 3 (e la futura dakar) hanno lo strato impermeabile laminato che può stare normalmente sotto quello in cordura (o duratek come si chiama il loro), in modo che se prendi un temporale improvviso non ti bagni, ma la parte esterna si bagna (utile per climi miti e variabili - quando smette la pioggia, dopo qualche chilometro anche lo strato esterno si riasciuga). La novità è che questo laminato lo puoi staccare e mettere esternamente su quello in cordura, a modi giacca antipioggia; la conseguenza è che non ti dovresti bagnare per niente.....
La novità è che questo laminato lo puoi staccare e mettere esternamente su quello in cordura, a modi giacca antipioggia;...
Se lo puoi staccare non credo lo si possa definire "laminato". Sarà semplicemente uno strato impermeabile dotato di moderata elasticità per potersi adattare anche all'esterno della giacca. Ma il concetto è che se è qualcosa di completamente chiuso e che si può togliere, quando fa caldo ... lo toglierai. E se inizia a piovere lo dovrai rimettere (sotto o sopra non importa). Niente di diverso da quello che puoi fare con un qualsiasi antipioggia.
La forza dei capi "laminati" a soli 2 strati è che l'antipioggia ce l'hai sempre addosso, e se fa caldo non ti impedisce di aprire i punti di ventilazione. Se inizia a piovere li chiudi al volo e stop.
Due concetti ben diversi mi pare.
Giacca completamente convertibile da 3 strati a laminata traspirante con inserti alta visibilità e rifrangenti.
Mentre il sistema a 3 strati è quello che maggiormente si adatta alle varie condizioni climatiche (la membrana impermeabile e traspirante è interna e può essere rimossa per aumentare la circolazione d'aria in estate), una giacca con membrana laminata sullo strato esterno è particolarmente utile per i lunghi tragitti sotto la pioggia, impedendo che lo strato esterno si inzuppi anche dopo ore di pioggia.
Nella giacca CROSSOVER-3, la membrana interna impermeabile e traspirante è stata studiata per essere indossata anche al di sopra della giacca esterna, che rimane completamente asciutta, sfruttando i vantaggi di una giacca laminata.
Questa soluzione offre inoltre il vantaggio di aumentare l'isolamento termico (creando all'interno una maggiore intercapedine d'aria che si riscalda con il calore corporeo).
managdalum
06-01-2017, 21:05
Sulle giacche 2/3 strati e laminato si/laminato no c'è un interessante thread in questa stanza
londinese
07-01-2017, 23:25
Già. Mi permetto di linkare il riassunto che ne feci io: http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9191029&postcount=160
Molto dipende anche dalla variabilità del tempo. Con la non-estate che c'è qui in U-kappa, senza laminato mi sono inzuppato varie volte perché mi piombavano addosso diluvi improvvisi, senza che avessi la possibilità di fermarmi per mettere gli strati impermeabili; le volte che invece giravo con lo strato impermeabile, facevo la sauna.
Un piccolo contributo. Dopo un anno di recensioni e pippe lette qua e là ho poco prima di Natale ho acquistato la Alpinestars Yokohama Drystar. Avevo specificato alla commessa che ero alla ricerca di una giacca monostagione 'inverno'. Per le altre stagioni sono coperto. Vengo da Alpinestars GoreTex che dopo 14 anni di onorato servizio ha chiesto l'eutanasia. Altro requisito era 'giacca 2 strati'. Alla fine questo capo in laminato esterno (almeno così mi è stato venduto) è una new entry 2017 e doveva essere una giacca invernale. Provata il giorno della Befana salendo fino a 1200 mt con temperature medie prossime allo 0ºC che sono scese di 5º in cima al Penice (al santuario per chi è pratico della zona). Bene, giudizio abbastanza negativo. Sotto avevo l'intimo termico, una maglia cotone pesante a maniche lunghe e un giubbotto anti vento tipo Decathlon. Avevo freddo. È vero che le temperature erano rigidine ma ai tempi il mio vecchio GTX mi portava in giro mantenendomi caldo e senza bisogno di bardarmi. Chiaramente ha giocato a favore di questa giacca (altra finalista era l'Alpinestars New Land GTX) il fatto che pesasse la metà e fosse molto più comoda nei movimenti ma non ci siamo come definizione di capo puramente invernale. Spero almeno che tenga l'acqua. Voto 5.
flower74
13-01-2017, 14:44
... presumo che se ne sia già parlato da qualche parte.
Ho la possibilità, visto che ho appena ordinato un GS nuovo, di prendere una giacca Street Guard o Tour Sheel di BMW con uno sconto interessante.
Visto che sarebbe la prima volta che compero abbigliamento "brandizzato"... qualche anima pia mi potrebbe dire come vanno questi capi marchiati BMW.
Non vorrei che sia tutta apparenza e per avere un bottone con lo stemma BMW mi ritrovo zuppo dopo 5 minuti.
londinese
13-01-2017, 15:17
Che membrana hanno? Alcune giacche BMW hanno il c-change invece del gore-tex.
Io mi trovo bene col c-change in questa giacca qui: http://advrider.com/index.php?threads/hideout-leathers%E2%80%99-ce-approved-textile-hi-pro-jacket-a-very-detailed-review.1191996/
flower74
15-01-2017, 12:43
... impossibile sapere che membrana hanno le giacche BMW, ma di sicuro non Gorotex altrimenti l'avrebbero scritto.
Sto valutando anche la Horizon2 della Rev It.
Anche in questo caso laminata, due strati, quindi senza la menata della membrana rimovibile, ma con hydratex e non Gorotex.
Costo di listino poco sotto le 400€.
Potrebbe essere la quadratura del cerchio ,ma Rev It non l'ho mai usata.
Qualcuno ha questa membrana hydratex e mi da un feed?
Nella Sand 2 che ho io, c'è la membrana hydratex non lascia assolutamente passare l'acqua, ma non è traspirante.
La stavo valutando anche io per lo stesso motivo. Per ora il prezzo migliore 359
londinese
15-01-2017, 13:24
Della Revit io dei sovrapantaloni Commuter e una giacca pelle e traforato (Ignition 2), entrambi con membrana Hydratex, laminata sui pantaloni e rimovibile dalla giacca.
La membrana è sicuramente impermeabile; in quanto a traspirabilità, difficile da dire perché dipende da molti fattori (peso, materiali, strati indossati al di sotto, prese d'aria, etc). A me, che sudo molto, non piacciono le giacche con impermeabile rimovibile perché bloccano le prese d'aria e mi fanno sudare parecchio.
flower74
15-01-2017, 22:08
... però nella Sand la membrana impermeabile è staccata?
londinese
15-01-2017, 22:16
Pagina di Revzilla.com sulla Horizon 2, con video e recensioni degli utenti: https://www.revzilla.com/motorcycle/revit-horizon-2-jacket
In inglese.
Si la Sand2 è a tre strati.
È un ottimo prodotto, per tutto (quasi) l'anno.
Sicuramente da consigliare, già lavata 4/5 volte e le cuciture, i bottoni a pressione e le cerniere sono perfette.
iPhone1966
17-01-2017, 10:24
Salve a tutti, avendo appena ordinato una Bmw R1200R devo acquistare una giacca .Dopo aver letto di tutto ed ascoltato vari pareri ho scelto come marca la Rev'it.
Ora tenendo conto che il mio utilizzo sara' da primavera fino in autunno ( in inverno non credo di utilizzarla ) ed i miei percorsi abbastanza limitati tra 100 e 200 km massimo , che modello mi consigliate e soprattutto perche' ?
Il mio budget ha disposizione e' mediamente limitato ma posso anche fare un eccezione se ne valesse la pena.
Attendo pareri significativi, grazie.
Marco
iPhone1966
17-01-2017, 15:12
Nessuno che mi aiuta ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto anche io la Sand 2
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
iPhone1966
17-01-2017, 16:16
Grazie Rescue in effetti sono indeciso fra questa e Neptune Gtx che costa di più ...
La mia paura più grande è che durante l'estate non ci duro dal gran caldo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la sand 2 è messa molto bene come ventilazione, al contrario della neptune che però ha goretex (rimovibile).
Se la usi prevalentemente per girelli o weekend con bel tempo andrei a occhi chiusi di sand2 se invece ci vuoi andare a caponord o 3 settimane in Scozia allora il discorso è diverso.
Poi la sand2 negozio fisico la danno adesso col 30% di sconto perché hanno la sand 3, 450 euri e ti fai il completo uscito da quanto 1 anno e mezzo fa?
450 completo⁉️
Un affare, da acquistare subito!
E dove?
iPhone1966
17-01-2017, 18:17
Interessante , come cifra 450/500 € il completo non sarebbe male , non ha Goretex però..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
280 di giacca 196 pantaloni ho sbagliato 476 30% sul listino.
forse quello era il prezzo che mi faceva dato che sta sotto casa e purtroppo mi fermo spesso :)
Diciamo che sono due capi poco confrontabili, il completo Sand2 scontato costa quasi la metà del completo Neptune GTX, che ha il Goretex ma non tutt'uno con la giacca esterna.
Ripeto per il prezzo postato sopra direi che da prendere al volo.
Per il problema caldo, con questo tipo di giacche, anche se la Sand2 ha cerniere lungo tutte le maniche, frontali e posteriori, quando le temperature si alzano sopra i 32/33 gradi si comincia a sentirli. Se però giri in montagna non avrai nessun problema, caso diverso se vai verso il mare, allora serve un ulteriore capo traforato.
ciao a tutti
qualcuno ha la giacca tempest d-dry?
e la clover scout 1 o scout 2?
pregi e difetti?
grazie
ps: ho abbandonato l'idea della giacca laminata per via del prezzo folle!
obelix adv
25-01-2017, 15:54
io ho una clover crossover 3 e sono soddisfatto.in questi giorni indosso tutti e 3 gli strati quello impermeabile sotto (fa da antivento) se dovesse piovere ho la possibilita di trasferire lo strato impermeabile sopra la giacca.per le gambe ho preso al decathlon un antiacqua da 15euri mi trovo benissimo anche con temp di -5 come ieri mattina non sento freddo.prezzo pagato scontato euri 400 mi sembra buono o no?
MadMaxFea
25-01-2017, 17:10
ciao a tutti
qualcuno ha la giacca tempest d-dry?
e la clover scout 1 o scout 2?
pregi e difetti?
grazie
ps: ho abbandonato l'idea della giacca laminata per via del prezzo folle!
io ho clover ma non le giacche che citi.
cmq guardando hanno tutte lo stesso concetto, giacche 2 strati, quindi adatte al tuo scopo ( in estate con queste non ci vai ovviamente.. )
ho avuto sia dainese che clover ... e ti consiglierei a occhi chiusi clover
sto guardando ora online e la scout 2 è proprio bella
http://media.motoblog.it/c/ca5/clover-scout-2-1.jpg
anche se forse la prenderei nero-gialla per evitarmi il gilettino giallo fluo che è sempre na rottura di scatole, gialla è quasi cattiva :cool:
http://www.mgmotostore.it/3721-tm_thickbox_default/clover-giubbotto-scout-2-wp.jpg
io ho una clover crossover 3 e sono soddisfatto.in questi giorni indosso tutti e 3 gli strati quello impermeabile sotto (fa da antivento) se dovesse piovere ho la possibilita di trasferire lo strato impermeabile sopra la giacca.per le gambe ho preso al decathlon un antiacqua da 15euri mi trovo benissimo anche con temp di -5 come ieri mattina non sento freddo.prezzo pagato scontato euri 400 mi sembra buono o no?
ciao vorrei prendere anche io una crossover 3 (o la nuova dakar)....il famoso strato laminato traspirante che si mette fuori come lavora? fa il suo sporco mestiere? Di pantalone hai sempre clover?
obelix adv
26-01-2017, 19:52
si kukky secondo me' e' molto comodo e funzionale tiene l'acqua ed e ad alta visibilita'.la mia giacca e' chiara mentre lo strato laminato e' nero con le spalle gialle. pantaloni clover gt pro 2 wp ottimi ciao
FATSGABRY
26-01-2017, 20:08
Io ho una a-pro e ci ho fatto più di 40 mila km gli ultimi 2 anni..giacca da cento euro eh
La ricompro
Sono riuscito a vedere la tempest d dry dal vivo giacca molto belle e ben rifinita, veste un po stretto. La giacca ha il fluo.dove secondo me serve ed è un bel fluo.
Adesso sto cercando la clover ma è un modello che non è facile da trovare.
Posso ordinarla a imola dietro caparra... ma se dal vivo la giacca mi fa schifo? La devo comprare per forza!!!
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
ShaggyV60
30-01-2017, 22:10
Sebbene non sia ancora un motociclista, sto iniziando a guardarmi in giro per quanto riguarda l'abbigliamento tecnico, in modo tale che quando verrà il momento avrò le idee più chiare...
Per ora non credo di andare in moto in inverno pertanto pensavo ad una giacca estiva.
Direi in pelle, visti i problemi di tessuto e soprattutto mesh in caso di scivolata.
Con protezioni "abbondanti"...
Quindi cercando un po' in giro ho visto la Revit Akira Air, in pelle traforata con protezioni CE e la possibilità di avere il back protector di liv 2.
Ha un giacchettino interno staccabile per temperature più miti. L'unico neo è che mi sarebbe piaciuta un po' meno "nera" per questioni di visibilità.
Non è impermeabile, ma mi porto dietro una giacca antipioggia se dovesse servire.
Inoltre pensavo a un qualche windstopper o maglia termica da portare sotto per aumentare un po' il range di utilizzo.
Qualcuno ha mai provato tale giacca?
se non sei ancora motociclista, quindi mai andato in moto, ti consiglio
di non romperti troppo la testa prima, tutto quello che puoi pensare ora rischia di essere molto diverso dalla realtà.. :rolleyes:
Io anni fa mi comprai una giacca e pantaloni Spidi entry level in offerta
e dopo un anno di esperienza capii cosa mi serviva...
dopo un anno comprai la seconda giacca e mi avvicinai a quello che mi serviva realmente..
ShaggyV60
31-01-2017, 19:25
Se trovo qualcosa in offerta per certo né approfitto anch'io!!! In ogni caso, anche a costo di sbagliare completamente, non voglio sacrificare il lato protezioni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
comprare in offerta non vuol dire sacrificare il lato protezioni,
per il paraschiena comprane uno a se stante non incluso nella giacca (come avevi scritto).
flower74
08-02-2017, 09:25
... sono andato a vedere le giacche Clover, la Scout 2... due strati e laminata, ma è troppo leggera, ed, onestamente, si vede che è una giacca economica.
Il venditore, una volta venuta a sapere che faccio parecchi chilometri nel nord dell'Europa, mi ha proposto, chiaramente, il top di gamma Clover, la GTS 3 che è tre strati con membrana removibile.
Andando in UK, non posso di certo fermarmi tutte le volte a mettere e togliere la membrana... ma alle mie rimostranze il venditore mi assicura che anche SENZA membrana, la giacca è impermeabile.
La membrana serve solo per grosse quantità di acqua.
Essendo io ignorante in materia dei tre strati... mi confermate questa cosa... o ci ha provato?
Allora io andrei sulla Poseidon due strati in girerei spalmato, nel negozio che ti ho indicato c'era in offerta a poco più di 500 e se all'inizio sembra molto rigida, con l'uso diventa veramente morbida, provata per la taglia una usata, comoda.
londinese
08-02-2017, 09:38
@flower74. io ho una Clover Tekno, quella omologata. Senza strato impermeabile resiste bene a pioggerelline, ma non mi ci sono mai trovato sotto un acquazzone, né sono sicuro se il trattamento impermeabile sia lo stesso su tutte le giacche Clover.
In UK ti trasferisci o fai turismo? Se ti capiterà di guidare per più di un'ora per volta, io ti sconsiglierei il 3 strati - vai di laminato.
Il bello della GTS3 sono i pannelli di areazione, ma mi sembra anche che sia pesante: tieni presente che in città e a basse velocità il peso conta forse più dei pannelli in quanto a comfort.
Che budget hai e che utilizzo ne faresti? Tra le giacche laminate, hai pensato alle Klim o alla nuova Alpinestars Managua?
flower74
08-02-2017, 11:23
... no, purtroppo ci faccio solo del turismo, non mi trasferisco.
mi sa che devo andare di laminato... c'è poco da fare.
Aspetto a vedere la Horizon 2 di Rev-it e valuto.
Il Budget... ero partito con Rukka, ma provata a Londra... una volta indosso... non riuscivo praticamente nemmeno a muovermi e visto che ci devo, eventualmente, anche camminare con i pantaloni tecnici, non fa al caso mio.
Poi sono andato a vedere la StreeGuard di BMW 2800€ per due completi, ma mi sembrano fatti in economia o, meglio, si vede che BMW si fa pagare l'adesivo sulle spalle.
Ci ragiono.
@ rescue La poseidon l'avevo già presa in considerazione dopo la tua segnalazione, ma non la fanno Lady.
obelix adv
08-02-2017, 21:00
flower il top di gamma clover e' la crossover 3 ti consiglio di provarla io mi trovo benissimo
MadMaxFea
09-02-2017, 12:39
si insomma anche perchè paragonare una scout 2 di clover da 200 euro contro una rukka da 1200 euro o un completo bmw da 1400 euro ... mi sembra un tantinello forzato :lol:
flower74
09-02-2017, 14:30
... per vedere Clover sono dovuto andare a Vercelli... 120km da casa mia.
On line è difficile capire che tipo di giacca stiamo parlando.
Abito in una zona dove a parte Spidi e Dainese, non si trova praticamente nulla.
flower74
21-02-2017, 12:16
... penso di essere alla quadratura del cerchio.
Macna Impact pro .
Laminata a 350€ di listino e sembra anche ben fatta.
Tra le altre cose ho conosciuto di persona il rappresentante per la mia zona e sembra molto disponibile oltre che trasparente.
Considerando che il rivenditore autorizzato è vicino casa mia, mi sa che ci sono.
Un completo, laminato, mi costerebbe 600€ da scontare.
http://i65.tinypic.com/30aqnuu.png
Bella giacca! Tieni aggiornato
Grazia
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Bella ......Tieni aggiornato
Grazia....
Uh.......chi è, com'è, dov'è grazia⁉️
Voglio conoscerlaaaaaaaa😬😬😳😳
🗽🗽🗽🗽🗽
Un giudizio magari da chi ne ha avuta almeno una, entrambe nuove, prendo una Sand 2 a 300€ oppure la Sand 3 a poco di più di 400€ ?
Quello che vorrei capire c'è una grossa differenza fra le sue giacche oppure il risparmio di una vale la pena ?
Grazie
ciccioR1200R
05-03-2017, 16:43
Sand 2 molto buona...ottima direi visto il prezzo molto conveniente...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
iPhone1966
06-03-2017, 09:55
Confermo , ho la giacca Sand 2 ottima come vestibilita ' finiture , te la consiglio vivamente .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie delle informazioni, visto la differenza di prezzo e praticamente poca differenza fra le giacche andrò sulla sand 2
managdalum
06-03-2017, 11:28
C'è un thread (al quale ti ho unito) che se si chiama "unico" un motivo ci sarà, no?
stavo valutando anch'io la cosa, confrontandole stessi materiali ma niente protezioni seeflex sulla 2 e, credo, niente livello 2.
Più bella la 3 ma entriamo nel soggettivo, peccato che non facciano i pantaloni coordinati per la beige e la blu
Che ne dite? Di quello che produce.. non solo di quello in primo piano
http://m.ebay.it/itm/112122650268?_mwBanner=1
MauriNYC
09-03-2017, 12:29
Domanda sciocchissima:
Ho una R1200R nera, ma vorrei una giacca di pelle marrone scuro (testa di moro) vintage da cafè racer. Ci sta o è un obbrobrio?? Stavo considerando la Rev it Flatbush Vintage e la Dainese Mike marrone. Ma altri suggerimenti sono ben accetti. Grazie!
si dice che col nero ci sta tutto
When u try black never come back
inviato dal mio C60 pink
...nero e non ti stufa mai ....;)
A me testadimoro piace un sacco
inviato dal mio C60 pink
MauriNYC
09-03-2017, 14:22
Ahaha..grazie! Allora vada di giacca in pelle! :D
MadMaxFea
09-03-2017, 15:36
io ho preso per il "passeggio" una clover bullet pro due settimane fa, e la fanno sia full black che testa di moro ( bellissimo, io ho preso questo )
ha una pelle morbidissima, io te la consiglio
http://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-pelle_6/bullet-pro_273.php#/
l'ho preferita alla mike di dainese perchè oltre ad essere più bella la pelle, la clover ha anche un trapuntino interno removibile, che la rende gestibile anche con il freddino. la mike dentro non ha niente.
ciao !
r1200gssr
12-03-2017, 20:26
Ma esiste una giacca leggera primavera estate che non vesta all'ombelico? Si, insomma un pochino più lunghetta... qualcuno mi consiglia?
Fabrizio
r1200gssr
14-03-2017, 13:41
Grazie , si l'avevo vista sul web, qualcuno ce l'ha? come vi ci trovate? Va bene anche per uso breve quotidiano?
Fabrizio
JanAnderson
14-03-2017, 13:47
Rev'it Levante....dovrebbe avere anche lo strato anti vento/acqua....
r1200gssr
14-03-2017, 15:20
Grazie jananderson, ottima anche questa, il prezzo è simile alla ventouring di clover, ma fra le due qual'è migliore?
Fabrizio
quella che sta meglio addosso a te..
per esperienza quello che sulla carta può sembrare simile poi addosso non lo è..
r1200gssr
14-03-2017, 15:30
Giustissimo, il fatto è che diventa un problema provarle perchè qui non ci sono rivenditori rev'it e nemmeno clover...
Fabrizio
Qualcuno di voi ha CLOVER GTS3? Leggo che ha lo strato esterno idrorepellente, se non diluvia, si inzuppa o tiene abbastanza?
Grazie ragazzi
londinese
18-03-2017, 15:57
Ho la Clover Tekno. Suppongo che il trattamento impermeabile sia simile, ma non ne posso essere certo. Pioggerelline di 15-20 minuti le regge bene anche senza strato impermeabile. Pioggia più intensa senza avere lo strato impermeabile non mi è mai capitata.
confermo
lo strato esterno Clover resiste per pioggia non intensa e per non per tanto tempo...
Ps. da esperienza personale posso dire che Clover e Revit vestono abbastanza differentemente ... spt di taglia la Clover è molto piu' stretta ! ;)
Grazie Bebeto, tu la usi? Io arrivo da laminato GoreTex ma vorrei cambiare e provare qualcosa di più fresco, visto che in inverno non uso la moto...
La GTS3 mi sembra un buon compromesso come giacca per viaggi e we...
brucosprint
25-03-2017, 09:34
http://i.imgur.com/X1OX1SC.jpg?1
Ho preso dainese sandstorm goretex a 3 strati.
con le protezioni integrate puoi farci squat con la giacca addosso.
Avro' fra 7 gg una K ( già mia ma devo andare a ritirarla:) e qui dove vivo , zono Lago di garda Nord la mattina siamo a 5gradi , duraente il giorno 16/18 .
usando la moto per salire a 600 mt d'altitudine con 3 gallerie "umide" , giornalmente per andare in ufficio: credo di aver preso la giacca giusta, versatile...
Poi in Luglio giacca traforata in pelle buona anche per l'aperitivo...:)
se capisco come postarvi la foto lo faccio...
brujodelasalsa
01-04-2017, 12:31
Ho acquistato una Cayenne pro2, molto bella come giacca e vestibilita slim, forse una pecca. Non comode le tasche anteriori, la mano entra con una certa scomodità.
Ciao,
c'è qualcuno che ha acquistato una giacca Klim?
se non sei ancora motociclista, quindi mai andato in moto, ti consiglio
di non romperti troppo la testa prima, tutto quello che puoi pensare ora rischia di essere molto diverso dalla realtà.. :rolleyes:
Io anni fa mi comprai una giacca e pantaloni Spidi entry level in offerta
e dopo un anno di esperienza capii cosa mi serviva...
dopo un anno comprai la seconda giacca e mi avvicinai a quello che mi serviva realmente..
Pensa a me che provengo dal mondo Harley e quindi esposto ad un flusso di aria completamente diverso! Stavo guardando una Dainese Sandstorm...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
londinese
19-04-2017, 13:58
@Igel, che Klim stai considerando? Sul forum c'è una recensione positiva della Badlands.
Se mastichi l'inglese, puoi guardare i video di Revzilla o le discussioni abbastanza dettagliate su advrider.com.
Sent from my E6683 using Tapatalk
ValeChiaru
19-04-2017, 14:43
Io mi sento di consigliare la Rev' it Outback, o la Outback 2, in rete si trovano anche a 230 Euro nuove e credo non ci sia niente di meglio come qualità/ prezzo: 3 strati, tasca enorme dietro per la comodità del passeggero o tua per riporre roba, tasche anteriori una delle quali con zip, predisposizione gilet alta visibilità, aperture con rete su avanbracci petto e schiena per l' estate.
Varie regolazioni alla vita per eventuali strati sotto.
@Igel, che Klim stai considerando? Sul forum c'è una recensione positiva della Badlands.
Se mastichi l'inglese, puoi guardare i video di Revzilla o le discussioni abbastanza dettagliate su advrider.com.
Sent from my E6683 using Tapatalk
Grazie, sto considerando una Klim Apex
londinese
19-04-2017, 16:16
La Apex la sto considerando anch'io!
Che uso ne faresti? A me serve una giacca da usare nella non-estate inglese, quindi:
* con strato impermeabile laminato non rimovibile
* prese d'aria non bloccate dallo strato impermeabile, che fanno arrivare aria direttamente sul corpo, e idealmente azionabili senza scendere dalla moto
* non nera e il meno pesante possibile, aspetti che aiutano a non sudare nel traffico e scesi dalla moto
* più protettiva della Cordura 500 denari standard
La Apex ha dei rinforzi in pelle belli sostanziosi. La taglia M pesa 2.3 kg con paraschiena (pesato io con pesavaligia in un negozio). Le prese d'aria dovrebbero essere facili da aprire e chiudere in movimento. Su advrider.com c'è chi la usa in Tailandia, dove fa caldo ma diluvia all'improvviso. L'unica mia perplessità è che il tessuto sui fianchi sembra troppo leggero e poco resistente.
Alternative che mi vengono in mente sono la nuova BMW Enduroguard, la Spidi Globetracker e la Spidi Tour evo. Le due Spidi sono simili, ma la Globetracker è omologata e più pesante.
http://www.spidi.com/ww_en/globetracker-7.html
http://www.spidi.com/eu_it/tour-evo.html
Sent from my E6683 using Tapatalk
La userei sia per tutti i giorni che per i viaggi ma sono molto perplesso perchè su due rivenditori uno mi ha consigliato la 2XL ed uno la 3XL. Alla fine ho ordinato al Concessionario BMW una giacca Atlantis con l'accordo che se non mi va bene posso non procedere all'acquisto.
E` dura la vita per gli stangoni....
Ciao.
Acquistate:
Dainese D-Explorer per il sottoscritto e Outback2 per la signora.
Attendo umpazientemente la settimana 21 per la consegna della mucca e vi aggiornerò con le mie/nostre prime impressioni!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
14-05-2017, 20:13
... abbandonata definitivamente l'idea di Rukka, per prezzo, ma sopratutto, per lo scarso confort che mi ha dato in fase di "non guida" sono passato a vedere le tute Street Guard di BMW.
Semprano ben fatte, ma ci vanno oltre 2800€ per un doppio copleto e, anche in questo caso la struttura dell'abbigiamento, forse perchè di nuova fattura, non mi ha dato l'idea di essere comodo per fare moto-bar e qualche passeggiatina.
Insomma... è un vero problema trovare qualcosa che vada bene per me e moglie.
Macna, vista per un attimo dall'importatore, mi aveva fatto veramente un' ottima impressione.. poi la scarsa diffusione mi ha fatto desistere.
Insomma, se mi si rompe una cerniera non vogliao diventare matto e, sopratutto, non voglio rimanere senza giacca per un anno.
Alla fine sono tornato sui miei passi.
Ho ordinato due completi Horizon 2 di Rev'it.
Con 1400€ da scontare dovrei essere a posto.
Provo un laminato con due belle prese d'aria sul petto e di una marca che, almeno qui in italia, hanno un minimo di assistenza.
Appena arriva il tutto, vi aggiorno.
Mi spiace flower che rukka non ti abbia entusiasmato, io quando l'ho provata in negozio l'ho trovata molto più vestibile e comoda della street, impressione poi confermata anche in moto. Però giustamente non siamo tutti uguali e visto i prezzi é giusto che poi ogni uno prenda quello che ritiene più consono per i suoi trasferimenti. Io la uso da un anno per i trasferimenti casa-lavoro e mi trovo benissimo.
Inviato dal mio Atari 2600
flower74
14-05-2017, 21:13
... diciamo che ci sono stati due punti a sfavore di Rukka, in italia non è che sia molto diffusa e di conseguenza era un po' un macello vedere le versioni che mi interessavano, nella mia taglia praticamente impossibile, e, soprattutto, il prezzo.
3600€ per due completi sono, onestamente troppi, e, con l'utilizzo che faccio io di questo tipo di attrezzature, ogni 3/4 anni le devo cambiare... quindi, ho preferito fare una scelta un po' più economica.
Inoltre Rukka mi è sembrata veramente rigida, forse perchè nuova, ma rigida.. una volta indossato il completo, sembravo un robot.
Presumo che con il tempo la cosa migliori, ma non mi andava di spendere così tanto per provare.
Ma certo Flower, capisco e non posso darti torto sulla spesa, si fa per parlare e ci si confronta.
Inviato dal mio Atari 2600
con la Street non si sbaglia...
Buonasera,ero in cerca di consigli per acquisto giacca estiva,attualmente abbiamo una tre strati Alpinestar Bogotà,cercavo qls di piu fresco o ventilato.
Grazie per i consigli
marmiele
19-06-2017, 00:26
qls di piu fresco o ventilato.
Grazie per i consigli
con questo gran caldo 28-32° per brevi tratte vado di venting bmw. La spidy h2o mi brucia la schiena al sole, anche aprendo tutte le zip.
@marmiele: mi nteressa sapere qualcosa in più sulla Venting.
Poi perché hai specificato per brevi tratte? Per viaggi di più gg nn va bene?
Grazie
Aleboxer
19-06-2017, 12:01
Rescue per quanto riguarda la venting è fatta apposta per il caldo afoso e torrido in quanto è completamente traforata pur mantenendo paracolpi spalle, gomiti e schiena (il tutto volendo può essere tolto...).
Per quanto mi riguarda uso abbigliamento a strati e per me, valutando tutti i pro ed i contro di anni in moto, è la soluzione migliore che può esserci. Considera che con la venting ho viaggiato in autostrada a +8 gradi avendo sotto uno strato a maniche lunghe intimo (X-bionic), la felpa phase di BMW ed un'altra felpa antivento di BMW. Non ho avuto problemi....(cupolino alto touring sulla mia R1200R). Per il pantalone, il venting è fatto allo stesso modo della giacca, quindi completamente traforato di conseguenza porto con me un semplice pantaloncino intimo fino a sotto il ginocchio nel caso di freschi improvvisi.
Detto questo, personalmente faccio un'altra considerazione (che poi credo un po' tutti....), ovvero quella in base al viaggio. Se vado in "bassa Italia" chiaramente potrei anche evitare una giacca più pesante (attualmente ho quella in pelle di BMW), mettendo a corredo del viaggio una felpa/antivento piuttosto che qualcos'altro, indossandola così anche quando sei in giro libero per i fatti tuoi.
Insomma, scelte qua e là vestendo "a cipolla" in base al viaggio che si fa.
PS: 7-8-9 luglio soggiornerò in Austria per il raduno a garmisch e se rimarrà questa temperature in giro per l'Europa metterò tutti i giorni la venting.
Se hai necessità di altro dimmi pure...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia domanda era riferita al fatto che, nonostante abbia la Airflow 3 quando le temperaturare salgono oltre 32/33 gradi comincio a sudare 😅, dato che mi sposterò verso la Costa Azzurra mi chiedevo se anche per il tragitto di andata/ritorno poteva essere, una soluzione valida, questo in considerazione a quello che ha scritto marmiele
londinese
19-06-2017, 12:38
Attenzione che indossare una giacca traforata per periodi troppo lunghi può far disidratare, perché può asciugare troppo rápidamente il sudore.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Piccolo aggiornamento per la mia Dainese D-Storm!
Traforature al petto dx e sx, braccia fino allle ascelle, schiena full:
Fresca ed ottima con cupolino gs standard alzato al max in montagna con queste temperature è l'ideale, certo il caldo afoso cittadino si soffre, li si suda anche stando nudi, io giro con queste temperature solamente con la giacca e sotto una maglietta a maniche corte traforata, in montagna sui passi sono arrivato a 13 gradi tenuti bene chiudendo le aree traforate con le apposite zip, se si passano zone fresche con le cerniere si sta un attimo a far entrare la quantità di aria desiderata!
Mi sto trovando molto bene!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
londinese
19-06-2017, 13:20
PS quando fa caldo va evitato il cotone, che si inzuppato di sudore, invece di aiutare a trasportare il sudore via dal corpo. Calzini, intimo e magliette di merino (caro) o sintetico (si può trovare da Decathlon per pochi soldi) fanno la differenza.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
flower74
19-06-2017, 13:24
... completi Rev It Horizon 2 presi... appena le temperature scendono un po' li provo.
Tornado della Revit ?? a nessuno piace ? sembra abbastanza traforata e colore chiaro
... completi Rev It Horizon 2 presi... appena le temperature scendono un po' li provo.
Non mi sembra tanto traforata come giacca !!
flower74
19-06-2017, 16:11
... io di ventilato uso Dainese... sia giacche che pantaloni... chiaramente in questi giorni si suda, ma non posso dirmi di trovarmi male.
Chiaramente la qualità Dainese non è più quella di una volta nonostante i prezzi siano rimasti alti.
La mia giacca è grigia chiara, ma ha già perso del materiale nelle zone del collo.
La Horizont 2 è un laminato... roba da sauna o da nord europa...
marmiele
19-06-2017, 17:54
perché hai specificato per brevi tratte?
credo che Aleboxer@ è stato esaustivo.
Aggiungo che la venting anche se cammini a piedi spedito avverti l'aria che passa. In moto, in città dai 28° in su e' un a gioia rispetto a qualsiasi altra giacca.
Ma se sei in tardo pomeriggio direi di prendere un capo tecnico d mettere sotto per smorzare un po il fresco. Se poi vai con pioggia, non se ne parla, ci vuole il sopra impermeabile.
Comunque la questione 'brevi' tratte include anche i rischi: tieni conto che le protezioni ci sono (spalla,braccio, schiena) ma non sono le classiche certificate, sono NPL un po più' piccole/sottili rispetto alle tradizionali. Non so cosa indichi l'acronimo NPL. Certo non sono paragonabili alle protezioni della street o della mia spidyH2out. Direi che in città o spostamenti in tangenziale non c'e' niente di meglio. L'ho presa col 20% di sconto assieme a guanti rally e sneakers ride. Non ho preso i pantaloni, sono in attesa di vedere i jeans 5pocket o ride, che mi sembrano più' versatili (e meno da fighetto!!)
marmiele
19-06-2017, 17:59
ho provato anche airflow. Direi che E' la giacca estiva per i viaggi. Ha tutto a livello standard BMW. Ha ottima ventilazione. E credo che anche al sole va bene almeno sopra i 60/70. Ma certo non in città. Se fai 5 semafori in cinque minuti ti ci vuole la borsa del ghiaccio.
... io di ventilato uso Dainese... sia giacche che pantaloni... chiaramente in questi giorni si suda, ma non posso dirmi di trovarmi male.
Chiaramente la qualità Dainese non è più quella di una volta nonostante i prezzi siano rimasti alti.
La mia giacca è grigia chiara, ma ha già perso del materiale nelle zone del collo.
La Horizont 2 è un laminato... roba da sauna o da nord europa...
Strano, trovo la D storm di ottima fattura..poi magari con il tempo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Frankbook
23-06-2017, 08:49
Grazie alle informazioni che ho acquisito da questo 3D (che fatica leggerlo tutto) ho ristretto il mio campo di azione alla clover crossover 3. Ho visto superficialmente dei prodotti dainese e revit, poi in un altro negozio, ho confrontato più approfonditamente la crossover 3 e la spiri 4 season. La crossover sembra proprio di un altro pianeta rispetto a tutto quello che ho visto fino ad oggi (ovviamente in ambito budget 500 euro circa, inutile fare il confronto con prodotti molto più costosi). Qualità percepita ai massimi livelli, massima personalizzazione, un prodotto modulare. Mi sembra vincente la scelta di poter indossare la membrana al di sopra della giacca vera e propria (o comunque anche al di sotto in maniera tradizionale).
Infinita di tasche, alcune impermeabili, soluzioni scelte per la ventilazione davvero originali.
Estetica accattivante (soprattutto là nera con il giallo fluo).In definitiva sarei propenso ad acquistarla.
In genere che margine di sconto si riesce a trovare su questo capo?
Il 20% come vi sembra (verrebbe 529 -20%= circa 420/430) si riesce a fare di meglio?
londinese
23-06-2017, 08:53
Attenzione al peso. Mi sembra che la Crossover sia più pesante della Spidi ; in sella d'inverno non fa una grande differenza, ma quando fa un po' più caldo e sei a piedi o in moto a basse velocità una giacca troppo pesante può essere scomoda.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Frankbook
23-06-2017, 10:37
Che sia più pesante ci sta. La sensazione della spidi era di estrema leggerezza e non so a basse temperature se sia un vantaggio. Inoltre dai commenti che ho letto sembrerebbe che la ventilazione e traspirabilità della membrana della clover siano nettamente superiori.
Ma a livello di sconti che mi dite?
londinese
23-06-2017, 10:43
Non ho mai avuto Spidi, ma ho avuto Clover Revit e Dainese (con membrane proprietarie) e IXS e Klim con Gore Tex. Non ho mai notato alcuna differenza tra le varie membrane. La differenza principale è che non mi piacciono le membrane rimovibili, perché bloccano le prese d'aria e fanno sudare di più.
A basse temperature io trovo più importante l'isolamento dal vento che il peso vero e proprio. Il peso dovrebbe essere collegato alla resistenza del tessuto; dopotutto a tenerci caldi è uno strato termico, non il guscio esterno.
Ovviamente queste cose sono soggettive.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Frankbook
23-06-2017, 12:51
Perdonami ma quando fa caldo, quindi d'estate, che senso ha parlare di membrana che blocca le prese d'aria. Io do per scontato che con giacche di questo tipo quando fa caldo i due strati interni li riponi nel top case e amen.Nelle stagioni calde il classico temporale estivo è una eccezione. La clover ha il vantaggio che in caso di necessità monti all'esterno la membrana e superi la turbolenza per poi toglierla di nuovo. O sbaglio?
londinese
23-06-2017, 13:04
Dipende da dove sei.
Io scrivo da Londra, dove I temporali estivi non sono affatto un'eccezione.
In un clima incerto, come puo' essere marzo-aprile in Italia, io con una membrana che blocca le prese d'aria sudo come Peppa Pig. Ovvio, non per tutti, ma per me è una grande scomodità.
Comunque sí, una membrana che si metta esternamente è più comoda di una che si indossi all'interno, certo.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Alla fine ho comprato la Revit Airwave 2 senza membrana interna,in caso di pioggia tanto abbiamo gli impermeabili e sull'antivento vedremo!! il GS è una moto abbastanza protetta,qualità prezzo mi è sembrata di buona fattura ..
Ciao a tutti,
io sto usando, in questa estate torrida, una Dainese HYDRA FLUX D-DRY e devo dire che sono molto soddisfatto.
Un vantaggio importante è la membrana interna impermeabile e traspirante interamente removibile che uso la sera.
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare una giacca per me e la mia mogliettina dovrei partire i primi di agosto per il trentino con la mia ADV ...sicuramente giro dei passi d'obbligo quindi sicuramente una 4 stagioni ed impermeabile ..in montagna gli acquazzoni sono frequenti .. cosa consigliate senza spendere una fortuna.visto che ne dovrò prendere due? la mia preferenza va sul nero ...e poco appariscenti ...classiche diciamo
londinese
28-07-2017, 00:54
Budget max?
Preferisci strato impermeabile rimovibile o integrato?
Rimovibile costa meno, la giacca è più fresca quando lo togli, ma con acquazzoni improvvisi ti bagni.
Integrato costa di più, ma può avere delle prese d'aria non bloccate dallo strato impermeabile, che danno più flessibilità di regolazione : puoi fare apri e chiudi senza scendere dalla moto, in base a come cambia il clima.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Budget 150 /200 euro a giacca ...
Revit
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Aleboxer
28-07-2017, 10:07
Prendi una giacca leggera, magari anche traforata perché puoi metterci sotto la tua roba (anti vento e/o maglia lunga in più per esempio) piuttosto che comparti cose che con 150/200 non fanno al caso tuo.
La tua richiesta prevede una giacca a strati che si possa, quindi, staccare strato per strato. Una 4 stagioni a 150/200 di ottima qualità la voglio ancora vedere......
Io ho optato per la vestizione a cipolla e non mi sono mai trovato male, anzi. Mentre gli altri bollivano e grondavano di sudore, io in traforata (ovviamente con para spalle e gomiti nonché paraschiena se vuoi), andavo una meraviglia sempre "fresco".
Con la 4 stagioni, all'occorrenza, devi togliere uno o più strati e metterli nelle borse mentre viaggi, tanto vale metterci una felpa in più o un anti vento come si deve, così lo puoi sfruttare anche come indumento casual la sera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
londinese
28-07-2017, 10:16
Per quelle cifre puoi trovare roba Tucano Urbano, oppure le giacche più economiche di Clover IXS Revit etc, ma non ti aspettare materiali dalla particolare protezione. Alla fine è come indossare una giacca non da moto con paragomiti e paraspalle.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
In estate al caldo "serve" la traforata...
Un buon compromesso dovrebbe essere la revit outback 2 (250.00 la "1" ?) (3 stagioni?)
Sono d'accordo con aleboxer cosa consigli che ripari anche la pioggia ...rigorosamente nera...
Liones... quella che che dici tu ripara dalla pioggia?
È una 3 strati, impermeabile al centro
(Molti consigliano di portare una "giacca" impermeabile ESTERNA da mettere quando serve, stai più fresco e più asciutto: nelle 3 strati la parte esterna si inzuppa e diventa pesante)
Allora la 3 strati direi di no ...se pensi che adesso vado in moto con pantaloncini corti maglietta maniche corte ed infradito....:):)
managdalum
28-07-2017, 21:08
E riesci a cambiare con le infradito?
Yes... praticamente da quando l'ho presa uso solo ciabatte ... ormai ho il callo hahahaha... a parte gli scherzi solo per uso cittadino e 30 km nei dintorni... problema quanto passi gli 80kmora
Le ciabatte fanno vela..
Tutte le giacche non laminate ( "calde" e fuori budget) si inzuppano:
O 3 strati (imho migliore compromesso caldo e freddo)
O ,come dice Alexboxer, una traforata, quando serve metti sopra antiacqua (magari colorato) e sotto "maglione"
(In inverno ti servirà un'altra giacca)
cerca anche una calzatura adatta
Ho dato un'occhiata a queste due ...
https://www.motoabbigliamento.it/giacca-moto-touring-befast-supertour-nero
https://www.motoabbigliamento.it/giacca-moto-touring-befast-kavir-4-stagioni-nero
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |