Visualizza la versione completa : Probabile problema all'avantreno
moresmotorsport
03-06-2014, 15:02
Salve, intanto desidero salutare tutta la comunità e ringraziare fin da ora per l'opportunità di farne parte.
Vorrei sapere, se possibile, se qualcuno di voi ha riscontrato inaspettate anomalie di comportamento dell'avantreno della nuova s1000r; ovvero quando si superano gli 8.500-9-000 giri, specie in 5a o 6a marcia (circa 190-200 km/h), la moto inizia ad ondeggiare in modo pericolosissimo, ondeggiamento che si innesca all'anteriore e poi di conseguenza si ripercuote per tutto l'asse della moto, come se non avesse l'ammortizzatore di sterzo oppure che non funzionasse. Premetto che ciò accade a prescindere dalla mappa e/o dalle regolazioni del DDC. La moto è nuova, stamattina è stata portata in concessionaria per il primo tagliando del fine rodaggio (km.1.000). Non mi era mai capitata una situazione analoga in vent'anni di moto....(le ultime due possedute tra le tante, la Tuono V4APRC nel 2011-2012 e la CBR1000RR nuova 2012-2014).
Grazie ciaoooo:confused:
Dr asphalt
03-06-2014, 15:59
Problema sollevato in un'altro forum che stiamo discutendo nel thread "terminato rodaggio" e nel nuovo "settings sospensioni" . Siamo pochi ad aver provato tale alleggerimente del manubrio per ora.
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Nel forum si è parlato di un possibile "sbacchettamento" dell'avantreno ma in presenza di violente accelerazioni e, comunque, il fenomeno appare limitato solo ad alcuni utenti quindi suppongo che si tratti di casi specifici. Personalmente, pur montando il cupolino più ampio della BMW, non ho riscontrato questo fenomento nemmeno a velocità ben superiori a quelle da te indicate.
Quel giorno che andrò in pista per garantirmi di provare, in sicurezza, quello che dici , ti saprò dire! Spero che tu ti stia sbagliando!
Ciao e benvenuto.
Per il mio utilizzo fino ad ora non ho riscontrato questo difetto anzi la trovo una moto estremamente sicura, ripeto per l'uso che ne faccio io. Domenica ho fatto quasi 700 km andando al mare in Liguria facendo circa la metà della strada su percorsi tortuosi, una volta arrivato a casa alle dieci di sera, ero meno stanco dell'anno scorso , facendo lo stesso percorso ma con moto differente.
Vorrei sapere, se possibile, se qualcuno di voi ha riscontrato inaspettate anomalie di comportamento dell'avantreno della nuova s1000r; ovvero quando si superano gli 8.500-9-000 giri, specie in 5a o 6a marcia (circa 190-200 km/h), la moto inizia ad ondeggiare in modo pericolosissimo, ondeggiamento che si innesca all'anteriore e poi di conseguenza si ripercuote per tutto l'asse della moto, come se non avesse l'ammortizzatore di sterzo oppure che non funzionasse.
L' hai detto al concessionario? cosa ti ha risposto?
Mi sa tanto di trollata.... :(
moresmotorsport
03-06-2014, 17:07
Grazie. La concessionaria mi ha detto che verificherà, vi saprò dire quando la ritirerò. Tengo a precisare che non ho nessun interesse occulto a raccontare quanto mi è capitato ne per questo non sono contento del costoso acquisto, anzi, comodissima (sella gel bmw) + cupolino fumè alto (bmw) sospensioni eccellenti così come il resto.....solo che ondeggia come un serpente in quel range di giri ed in quelle marce....prima e dopo và perfettamente. Ieri fatti 300 km in passi montani e mai successo (né in salita ne in discesa e con un bel ritmo spinto), poi, sceso, in strada dritta (tangenziale), eccolo di nuovo sistematicamente, sui 200/210 km/h parte e quasi perdi il controllo. Premetto, malgrado qualche perplessità che si percepisce da qualcuno che ha risposto......, che se ho chiesto informazioni e proprio per la peculiarità dell'anomalia, in subordine alla mia modesta ma comprovata esperienza motociclistica (ho sempre e solamente avuto moto di 1000cc e sempre repliche sbk, da oltre 20anni e in media 4-5 uscita in pista all'anno le faccio); concludendo, credetemi, non è normale che faccia così.......speriamo trovino l'anomalia.
Buona giornata a tutti.
fabiomilk77
03-06-2014, 17:23
anche a me mi sembra un po un pezzoto... e cmq io la moto ieri lo portata in autostrada e fino a 200 km/h la moto non ha avuto nessun sbacchettamento..
gtmaster
03-06-2014, 18:28
A parte che a 200 kmh con questo motore sei fermo...e poi,evidentemente,non conta tanto a quanto sei,MA come CI ARRIVI...
Io ho sempre specificato,nel mio report,come non sia tanto la troppa potenza,tutto sommato,ma LA TROPPA POTENZA NELL UNITA' DI TEMPO,a mandare in crisi la ciclistica,fatto determinato,appunto,da una rapportatura ridicolmente corta...:mad:
Una volta poi che l evento perturbatorio si è innescato,anche NON insistendo non si smorza certo all istante....
Ora voglio dire,magari moresmotorsport ha un po esagerato con"la moto inizia ad ondeggiare in modo pericolosissimo",perchè io questa cosa non l ho vista cosi grave.
però evidentemente c è...:)
albtuono
03-06-2014, 19:51
Usti la cosa comincia a preoccupare.
Non è più il solo "visionario" GTM :-(
Dr asphalt
03-06-2014, 20:13
Ora...mi rivolgo a chi ha la fortuna di non aver provato il fenomeno......potreste in rettilineo, mantenendo la postura standard (senza accucciarvi ne spostarvi in avanti) ossia posizione naturale spalancare repentinamente il gas dalla seconda/terza in su sino a raggiungere velocita da ritiro patente e vedere se si innesca lo sbacchettamento?
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Ora...mi rivolgo a chi ........
Premetto che la mia postura standard carica molto l' avantreno in quanto odio sentire le pedane troppo avanzate, quindi devo per forza muovermi io in avanti, almeno fino a quando non avrò le pedane dove voglio io.
Fatta la premessa, in postura definiamola "neutra", faccio tranquillamente fino alla quinta a limitatore senza avvertire nessun fenomeno strano o pericoloso.
Ieri per fare un po' di prove sono uscito da solo, 100 km di veloce e 50 di misto molto stretto, nessun problema. Curvoni presi in piena accelerazione con cambio marcia senza una sbavatura (parlo di 230 kmh circa) a parte la testa che mi si stava staccando. Serbatoio a circa metà, peso mio boh, tra 80 e 85 kg, mia altezza 1,83, gomme 2.3 ant e 2.7 post.
Forcelle sfilate alla 3 tacca, pochissimo precarico avanti (non ricordo) e un po' di più dietro. DDC su Soft/Normal
Continuo a non capire la faccenda :rolleyes: , o ci prendete per las ciapas, cosa che onestamente spero, o effettivamente c'è in giro una partita di moto "particolari" :(
A parte che a ...
in effetti tu hai descritto le cose in modo abbastanza differente
Alfredone
03-06-2014, 20:46
Premesso che la prova è durata 20 minuti e che io sono un cancello di piombo.
A 180 ha cominciato a sbacchettare. Ho prestato attenzione alla mia postura ma niente. Ho mollato il gas anche perchè non ho l'Abs nelle mutande!
Non è l'unico motivo per cui ho deciso che non è la moto per me ma di sicuro questo ha inciso parecchio.
Moto nuova, DDT e settata su Road.
Boh!!
In questi 4 giorni sono stato sulle dolomiti a fare il rodaggio 1500 km a velocità sostenute ed ho trovato una sicurezza ed una stabilità mai provato con nessun'altra moto sino ad ora. Ti da feeling immediato come se la guidassi da una vita. Ho provato velocità molto alte, ma di questo problemi di cui parlate non ho avvertito assolutamente nulla.
Mandato con la mia mela masticata
albtuono
03-06-2014, 21:23
ragazzi ma qui c'è qualcosa che non va.
Questa moto ha un problema, sembra dr Jekyl and mr Hyde.
Non essendo passato per la Germania non sono andato a velocità stratosferiche ma i 200 li ho superati e curvono sino a 170 - 180 pure.
A me sembra stabile.
Mentre altri addirittura a soli 180 si trovano su una serpe.
La cosa mi incuriosisce da una parte e mi preoccupa dall'altra.
Dr asphalt
03-06-2014, 21:27
Anche la mia nel misto è agile e tiene la traiettoria in maniera impeccabile, a me è successo in rettilineo spalancando il gas repentinamente. Per meglio comprendere la dinamica ho spalancato come se cercassi di impennare la moto snocciolando le marce una dopo l'altra...ha comiciato a sbacchettare ho provato mantenendo l'accelerazione ad alleggerire la presa sui manubri ma ha continuato, alchè ho deciso di sdraiarmi letteralmente sul serbatoio ed il fenomeno si è arrestato.
Questo è quanto mi è accaduto, sto cercando di capire se è qualcosa che sbaglio io o qualcosa che è nell'assetto o il cambio troppo duro soprattutto in elettroattuato o qualche cosa di difettato.
Ps: in accelerazione costante e non repentina ma progressiva/lineare, non da pazzi in gara x intenderci, la moto non effettua sbacchettamenti.
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Dopo il P.S. di Dr Asphalt ho capito che non proverò mai questa sensazione di sbecchettamento !!!!!!
Notte
Mah, per quello che ho provato sbacchetta solo se ti aggrappi al manubrio durante l' accelerazione.
Guardate qui, la strizzano per bene ma non si muove poi molto: http://www.youtube.com/watch?v=nS2R-fcGPwQ
topax'82
03-06-2014, 22:09
Un amico pilota dilettante che corre e gira diciamo in 1:57-58 al Muggello, 1:43 a Valle, Misano non lo ricordo ora ha avuto occasione di provare tutte e tre le maxi naked a Misano con stesse coperture e nella stessa giornata.
Era un test privato.
Lui corre con Bmw ed è pro bmw e mi ha riferito come con assetto standard la tuono sia quella con assetto più neutro e stabile e anche la più veloce...ma di alleggerimenti e problemi vari sulla crucca nemmeno traccia. Ha confermato invece il super motore e unica pecca pedane troppo avanzate e basse e frenata con attacco deciso.
La più stradale che muove invece veramente tanto anche con idrauliche chiuse è la Superduke, che giudica la migliore per fare strada.
C'è da dire che loro sono abituati a guidare moto che scalciano e se si muovono continuano a dare gas, inoltre è 1.70 x 68Kg.
A breve comunque ci metto le mie chiappe sopra e per quello che vale faccio un confronto con la tuono V4 con cui ho trascorso un anno e mezzo bellissimo e che seppure non ami il veloce ho portato svariate volte a velocità con un due davanti e due zeri dietro.
La postura di chi è sopra come il peso e il setting delle sopensioni fanno la differenza su questi tipi di problemi.
Sta moto gira in 2:00 al Mugello solo con sospensioni e scarico toccando i 276 alla fotocellula...quindi di ciclistica malsana per me non c'è traccia.
Con tutto rispetto della prova di GT.
Lamps
zonaradioattiva
03-06-2014, 22:22
Prova se possibile a regolare l'estensione dell'idraulica anteriore a mio avviso troppo lenta nel ritorno ... Non copiando bene l'asfalto oltre una certa velocità ti basta un minimo di sconnesso che inizia a rimbalzare .... Oppure un bilanciamento gomma cerchio non preciso (se ti succede sempre alla solita velocità)
E cmq tutta st'elettronica non mi piace per nulla
Dr asphalt
03-06-2014, 22:26
L'avevo vista la prova...puo' darsi che aggrappandosi si effettui involontariamente maggior forza su un braccio che su l'altro o che ci sia un ritardo di presa tra le due mani che innesca l'ondulamento. Turro puo' essere. Resta il fatto che mi diverto da matti su questa moto e che quella volta non mi ha creato problemi....spero non si ripresenti dopo aver effettuato un corretto settings sospensioni.
Ps: non mi fido delle moto date in prova ai giornalisti, sono dell'idea forse sbagliata che siano diverse nelle componenti o controllate maggiormente in fase di produzione. (Addirittura questa volta tutte rosse non solo marketing)
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
moresmotorsport
03-06-2014, 22:38
....con la tuono aprc non mi era mai capitato neppure ai 270 all'ora...mah, vedremo!!! Notte a tutti ciaoooo
Interessante questo continuo confronto con la tuono a 270 kmh .....
Chi crede alle coincidenze alzi il mouse.
Sta moto gira in 2:00 al Mugello solo con sospensioni e scarico toccando i 276 alla fotocellula...quindi di ciclistica malsana per me non c'è traccia.
Concordo in pieno.
gtmaster
04-06-2014, 00:23
Ps: in accelerazione costante e non repentina ma progressiva/lineare, non da pazzi in gara x intenderci, la moto non effettua sbacchettamenti.
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
perfetto,vieni a cio che avevo detto io;)
se i accelerazione,pur brillante,nn sfrutti la progressione di cui la moto cosi rapportata è capace,nessun problema.
in caso contrario il problema puo capitare.
potenza/tempo,per l appunto:cool:
gtmaster
04-06-2014, 00:28
Sta moto gira in 2:00 al Mugello solo con sospensioni e scarico toccando i 276 alla fotocellula...quindi di ciclistica malsana per me non c'è traccia.
Con tutto rispetto della prova di GT.
Lamps
....cosa che,in effetti,io nn ho mai detto.
ho peró detto che è una ciclistica nn completamente all altezza della parte motoristica.
e come fai giustamente notare,il tuo amico pilota probabilmente considera"normali" certi movimenti...
gtmaster
04-06-2014, 00:34
Interessante questo continuo confronto con la tuono a 270 kmh .....
Chi crede alle coincidenze alzi il mouse.
...in effetti è perlomeno curioso,e presta il fianco a facili ironie...
ma fondo se ci pensi è naturale,essendo il riferimento di categoria....;)
...in effetti è
Ok riferimento, ci sta, ma qua da quando tu e Albtuono avete scritto si è scatenata una epidemia...
non sottovaluterei l' effetto panico/placebo che spesso la nostra mente tende a creare. A me davvero piacerebbe salire su una di queste "particolari" e vedere come va, dando nel contempo la mia all' altro proprietario.
Notte
Ragazzi io sto ai fatti che, per me, sono rappresentati dalle mie sensazioni (strettamente legate al mio stile di guida) ed a quanto apprendo dalle riviste specializzate. Ad oggi non rilevo questa anomalia nella mia esperienza di guida ne tantomeno la registro dalla lettura delle prove ad oggi effettuate (su Inmoto la BMW ha avuto la pagella migliore media 8,8 rispetto ad 8,3 di Aprilia. Alla voce stabilità vedo un bel 9,5 al pari di Aprilia. Alla voce prestazioni vedo un 9,1 rispetto ad 8,6 di Aprilia). La Tuono prevale rispetto alla BMW nell'uso su pista che, per me, rappresenta la quota minoritaria dell'utilizzo prevalente di una naked. Per l'avantreno ribadisco che adottando una corretta postura il fenomeno e' irrilevante. Poi ad ognuno le sue valutazioni.
Ragazzi, la S1000R ha lo stesso telaio e forcellone della RR che ha fatto faville nei circuiti di tutto il mondo negli ultimi 5 anni.
Piantiamola di dire cavolate senza senso !!!
Vorrei sapere, se possibile, se qualcuno di voi ha riscontrato inaspettate anomalie di comportamento dell'avantreno della nuova s1000r;
:
No, la mia fila da 0 a 270km/h dritta come un fuso, lasciandosi dietro Ktm1290, Tuono e tutte le altre naked :cool::cool::cool:
zonaradioattiva
04-06-2014, 10:36
Bah mi sembra che qui si parli solo di prestazioni ....il mio CBR1000RR a 264km/h non vibra sopra non so' non ho mai avuto modo di andare in pista 😝
@ mores la tua moto è perfetta lo sbacchettamento non è un difetto ma una caratteristica sei tu che non sai interpretarla 😁
fabiomilk77
04-06-2014, 10:47
aggiornamento: ieri ho provato a snocciolare 2 /3 / 4 quasi a limitatore ma la moto e stata composta senza innescare scuotimenti/sbacchettamenti esponenziali/mortali
zonaradioattiva
04-06-2014, 11:25
aggiornamento: ieri ho provato a snocciolare 2 /3 / 4 quasi a limitatore
In questo caso sei in piena accelerazione e la moto tende ad alzare il muso ... senza ammortizzatore di sterzo specie in curva può iniziare a spacchettare
Invece in 6^ a 190/200 km/h l'anteriore è ben piantato in terra e gli sbacchettamenti non son dovuti ad alleggerimenti ma o ad una cattiva risposta idraulica o a fenomeni di risonanza dovuti ad equilibratura
moresmotorsport
04-06-2014, 11:33
X cube, cosa intendi dire??? Spero non pensi che sia di parte o che non sia obiettivo ed imparziale......!!!! Avendo speso €15.800 x una moto full optional (ddc dtc sella gel cupolino akrapovic guscio....) che vanta super controlli, addirittura l'asc .....mi aspettavo un comportamento più sicuro alle alte velocità in accelerazione. Ripeto, la moto è fantastica coppia e progressione eccellenti, molto più comoda della tuono aprc , stessa cosa dicasi x il cambio e la modulabilita' dei freni, solo questa anomalia, nient'altro. Concludendo credo che fare un termine di paragone con un altra naked posseduta dalle stesse prestazioni e peculiarità venga spontaneo......ed in effetti lo confrontata solamente con quella, avuta dal 2011 al 2013 e non con la nuova cbr1000rr avuta dal 2013 fino ad un mese fa. Tutto qua, ribadisco che a me non viene in tasca nulla, anzi, era ed è la moto che desideravo. Lunedì mattina me la riconsegneranno dopo tagliando dei 1000 e verifica. Buona giornata. Daniel MORES www.moresmotorsport.com
moresmotorsport
04-06-2014, 11:52
....ma non ci capiamo proprio!!!!! IO NON STO DICENDO CHE LA S1000R NON SIA UNA GRANDE MOTO, ANZI, COMPARATIVE LO DIMOSTRANO.....HA VINTO IN TUTTE, .....SOLO la mia farà così. Non pensate che potrebbe avere un difetto o che sia solamente la mia incapacità come non velatamente insinuate tra le righe????? Tutti Marquez siete??? Complimenti. Saluti
moresmotorsport non te la prendere così! C'è solo una questione irrisolta in corso relativamente alla stabilità della "pantera" che non ci vede tutti d'accordo ed è per questo che c'è animosità! Nessun Marquez, almeno non per me, ma solo bikers appassionati. Piuttosto fai attenzipone a non postare più volte lo stesso messaggio :-)
zonaradioattiva
04-06-2014, 12:05
Quoto elbios ....qui si sta divagando qualcuno ha provato anche a darti una motivazione al quesito del topic ... Ma la discussione prevale solo sul lato prestazioni ... Per cui cambiate almeno il titolo 😜
.....mi aspettavo un comportamento più sicuro alle alte velocità in accelerazione.
La mia va bene e sono soddisfatto, il comportamento è piu che sicuro anche se si muove un po.
Se un po di "muovimento" in accelerazione non ti garba, vai piu piano ;-)
Mores, chiariamo:
Nel tuo primo post (#1) hai scritto peste e corna concludendo che era pericolosissima cito uno stralcio "la moto inizia ad ondeggiare in modo pericolosissimo, ondeggiamento che si innesca all'anteriore " e la paragoni alla tuono aprc che invece era perfetta.
Poi scrivi nel post #6
"solo che ondeggia come un serpente in quel range di giri ed in quelle marce....prima e dopo và perfettamente. Ieri fatti 300 km in passi montani e mai successo (né in salita ne in discesa e con un bel ritmo spinto), poi, sceso, in strada dritta (tangenziale), eccolo di nuovo sistematicamente, sui 200/210 km/h parte e quasi perdi il controllo."
Oggi cambi versione nel post #35 scrivendo " solo questa anomalia, nient'altro"
Mi sembrano 3 cose un po' diverse tra loro, o è pericolosissima o non lo è.
E il motivo dei dubbi degli scettici è dato dal fatto che già c' era una mezza diatriba in corso riguardo al nervosismo dell' avantreno confrontato con la Tuono.
Come puoi facilmente capire, i dubbi sorgono.
Marco 1200
04-06-2014, 12:37
Ma...forse mi sfugge qualcosa, ma non avevi ancora fatto il tagliando dei 1000km e già eri arrivato a 8500-9000 giri...
moresmotorsport
04-06-2014, 12:48
Scusate x i doppi post....sono in un luogo dove la copertura va e viene!! Comunque non mi sono contraddetto ne ho cambiato opinione, la moto va benissimo ad eccezione che in 5a 6 a marcia in accelerazione verso i 200-220 dove serpeggia, barcolla come un anaconda in modo pericoloso. Non cambio idea......è non voglio polemizzare ma solo che si cerchi di essere obiettivi ed "imparziali" e non credere di essere sempre meglio degli altri, (non mi riferisco a nessuno in particolare)la modestia è virtù. Mi scuso con tutti, evidentemente sarò diventato in questi ultimi 15 gg un vecchio, incapace e smidollato bikers!!!! A lunedì. .......buona giornata e divertitevi. Ciaooooo
Dr asphalt
04-06-2014, 12:52
Ma...forse mi sfugge qualcosa, ma non avevi ancora fatto il tagliando dei 1000km e già eri arrivato a 8500-9000 giri...
Su libretto: sino a 300km percorsi non è consigliato superare i 7000 dai 300 a 1000-1200km sino a 9000giri.
Giusto per informazione.
inviato con Samsung S4
Marco 1200
04-06-2014, 13:07
Chiedo scusa per la mia inesattezza, mi sono confuso.
zonaradioattiva
04-06-2014, 16:05
Allora girottolando su google o dato un okkio a ste' Benedette dds ... Ed ho visto che quasi tutto viene gestito elettronicamente ... Ipotizzando che l'elettronica di controllo funzioni bene valuterei l'equlibratura ruota anteriore dato che succede sempre alla stessa velocità
E cmq tutta st'elettronica non mi piace per nulla
Dr asphalt
04-06-2014, 19:37
[QUOTE=zonaradioattiva;8070378].../QUOTE]
Cio' che esprimi sul funzionamento elettronico è inesatto
Leggi qua' "Settings Sospensioni"
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8070552
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
albtuono
04-06-2014, 20:59
Allora girottolando su google o dato un okkio a ste' Benedette dds ... Ed ho visto che quasi tutto viene gestito elettronicamente ... Ipotizzando che l'elettronica di controllo funzioni bene valuterei l'equlibratura ruota anteriore dato che succede sempre alla stessa velocità
E cmq tutta st'elettronica non mi piace per nulla
esiste la versione base con sospensioni tradizionali.
zonaradioattiva
04-06-2014, 21:33
Ora premetto che non conosco la moto in questione...ma da ciò che ho letto le regolazioni di compressione ed estensione ( nonché alta e bassa velocita' ) sia regolata dall'apposita centralina... La quale in base a alcune mappe selezionabili Rain Sport Race e Slik gestisce la risposta delle sospensioni adattandole di conseguenza.... Lasciando al pilota la sola possibilità di selezionare la mappa o regolare manualmente il precarico....a mio avviso tale sistema non è che convinca un granché.... Sicuramente tali mappature andranno bene per il 99% delle persone...ma ipotizzando di volere maggior inserimento in curva e sfilare gli steli... Come si comporterà la moto costretta a lavorare con geometrie diverse da quelle progettate seppur di pochi millimetri ??? Per questo una quasi totale gestione elettronica non me gusta
Allora girottolando su google o dato un okkio a ste' Benedette dds ... Ed ho visto che quasi tutto viene gestito elettronicamente
Si chiama DDC (Dynamica Dampicng Control) e gestisce solo l'idraulica. Difatti BMW le definisce sospensioni semi-attive.
... in 5a 6 a marcia in accelerazione verso i 200-220 dove serpeggia, barcolla come un anaconda in modo pericoloso.
Evidentemente la TUA moto ha un guasto importante !
In 30 di moto e motociclette mai sentita una cosa del genere :confused:
albtuono
04-06-2014, 21:44
Evidentemente la TUA moto ha un guasto importante !
In 30 di moto e motociclette mai sentita una cosa del genere :confused:
Ma scherzi?
Ne parlano tutte le riviste:!:
zonaradioattiva
04-06-2014, 21:45
.... e gestisce solo l'idraulica
Solo ???? ..... In una sospensione oltre all'idraulica non c'è poi molto altro da poter regolare .... Mi sembra che di semi ci sia ben poco.... Per essere completamente attiva basta un sensore sulla sella che leggendo il peso pilota regoli di conseguenza il precarico 😁
In una sospensione oltre all'idraulica non c'è poi molto altro da poter regolare ....
Ah no ? Ed il precarico ? Oppure l' altezza del mono ?
Le sospensioni attive regolano altezza, precarico, idraulica
Ma poi, come fa un anaconda a barcollare ??? Ahahahaaaaa
zonaradioattiva
04-06-2014, 22:03
Precarico forcella e altezza del mono (che poi è il precarico del posteriore) andrebbero regolate in base al peso del pilota in modo che la sospensione ( Ant o Post ) lavori nel giusto range di escursione evitando che arrivi subito a pacco o che non ammortizzi bene.... Oltre a questo sui trasferimenti di carico il precarico non ha influenza ...per questo Bmw la lascia fare al pilota in base alle proprie esigenze
E cmq l'anaconda non barcolla ma al limite serpeggia 😝
Veramente esiste anche la possibilita di variare l'altezza della moto senza toccare il precarico, ma variando la lunghezza dell' interasse del mono. Vedi olhins attive ad esempio.
gtmaster
04-06-2014, 22:42
Ragazzi, la S1000R ha lo stesso telaio e forcellone della RR che ha fatto faville nei circuiti di tutto il mondo negli ultimi 5 anni.
Piantiamola di dire cavolate senza senso !!!
Si ma questa ha il manubrio alto ed un dente di corona in piu.
sufficienti ad alterare il comportamento della ciclistica i determinati frangenti....;-)
zonaradioattiva
04-06-2014, 23:33
Volendo l'altezza del posteriore su alcune moto la puoi cambiare variando le dimensioni dei triangoli posteriori .... Ma a meno di non aver un enduro alzare troppo il posteriore può essere controproducente ..... Ma tornando al topic lo sbarellamento è stato risolto 😲
gtmaster
05-06-2014, 00:33
Su SUPERBIKE ITALIA è uscita un interessante comparativa tra supernaked ;-)
....sufficienti ad alterare il comportamento della ciclistica i determinati frangenti....;-)
certo, ma dire che e' pericolosa mi sembra proprio fuori luogo !!!!
zonaradioattiva
05-06-2014, 08:34
Sai questo è soggettivo ... Secondo lui lo è... Può anche darsi che la sua realmente abbia un difetto ... Ma andrebbe provata
gtmaster
05-06-2014, 08:41
certo, ma dire che e' pericolosa mi sembra proprio fuori luogo !!!!
Ma certo,è chiaro ;-)
Basta sapere cosa aspettarsi in alcune circostanze.
Daltronde è ormai acclarato che questa è la moto che incarna piu d ogni altra,prima di lei,il concetto di maxi ss scarenata e manubriata,con tutto cio che nel bene e nel male ne consegue...;)
moresmotorsport
05-06-2014, 10:22
X vmc_mi : mi scuso se non sono culturalmente alla sua altezza ragion x cui correggo la frase postata : barcolla e poi serpeggia come un anaconda. Poi se dico pericolosa è pericolosa......! Che esperienze motociclistiche ha? ? Anzi, che esperienze motoristiche e tecniche in genere?? Non ridicolizzi le altre persone, grazie. Vedremo lunedì ripeto........
zonaradioattiva
05-06-2014, 10:27
Su su bacetto e fate pace 😘
Dr asphalt
05-06-2014, 11:09
....
Appena hai notizie dalla concessionaria fammi/facci sapere.
inviato con Samsung S4
albtuono
05-06-2014, 13:16
Su SUPERBIKE ITALIA è uscita un interessante comparativa tra supernaked ;-)
Devo ricordarmi di comprarlo questa sera, dai anticipa qualcosa
vi racconto un aneddoto.
1982, Morini Kanguro 350, un mostro per me a quei tempi, talmente mostro che a 110 all'ora cominciava a sbacchettare, proprio come si dice in questo post.
Non c'era verso di farla stare dritta, più cercavi di tenerla e più lei faceva peggio, cominciava a sbacchettare davanti e poi la cosa peggiorava in un serpeggiamento da paura.
Forcelle ? alza, abbassa, niente da fare
Mono posteriore ? indurusci, smolla, idem come per le forcelle, niente.
Le gomme ? cambiato modello, più gonfie, più sgonfie, niente
Ormai mi ero arreso, la moto era ingestibile olgtre la folle velocità di 110 all'ora
Esco una domenica con un gruppo di amici per un giro nel monferrato, arrivati in autostrada si piazzano a 130 all'ora e se ne vanno, io resto dietro sconsolato.
Mi aspettano, faccio segno che la moto sbacchetta e uno di loro mi dice "togli la mano sinistra dal manubrio, appoggiala al serbatoio e guarda cosa succede".
Ma tu sei fuori come un balcone !!!!
Ma ti sembra che stacco una mano dal manubrio ???
Provo.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: la moto va via dritta, ... apri ... apri .... apri ... sono a manetta alla folle velocità di 140 all'ora e la moto sta dritta.
Ho imparato poi a guidare senza usare il manubrio come fosse una sbarra a cui aggrapparsi, con la destra che tiene il gas e la sinistra come fosse solo appoggiata alla manopola e ancora oggi con una stradale guido alla stessa maniera.
Non so se è lo stesso caso, a me sembra somigliare molto, prova, alleggerisci la mano sinistra, tienila solo appoggiata, e poi apri un poco alla volta ... si sa mai.
ciao
Dr asphalt
05-06-2014, 14:13
È che vuoi Ke scrivano...lo sta sponsorizzando su tutti i forum...la tuono è fantastica e la bmw le è distante...ma almeno è una streetfighter vera :-D
inviato con Samsung S4
zonaradioattiva
05-06-2014, 14:22
@ meco concordo il Morini era un mostro... Un si poteva guardare 😜
A parte questo concordo una prova ad allentare la presa ... Evitando di metterla sul serbatoio si sta parlando di sbacchettamenti a 210km/h 😱o
... Evitando di metterla sul serbatoio si sta parlando di sbacchettamenti a 210km/h 😱o
bhè, certo, ogni cosa ve presa con la giusta misura.
Dr asphalt
05-06-2014, 15:34
Dato che si continua solo a paragonarla ad altri marchi che tra le altre hanno problemi ben peggiori data la situazione italiana cerco di rientrare in argomento dando per assodato:
Alcuni hanno la tendenza ad aggrapparsi troppo al manubrio...ma chi non lo fa' continua ad avere un problema
Alcuni pesano troppo per il "k" della molla standard...dovranno provare a cambiarlo o ad effettuare il Sag statico e dinamico
Alcuni preferiscano velocità assurde (denti corona in meno) ed altri per altro pazzi ed incoscenti prediligano i rapporti attuali innescando impennate e/o sbacchettamenti.
In questo caso interasse troppo corto in originale o Rapportatura troppo corta in origine.
Dato che non si riesce attualmente ad isolare il problema x via delle troppe variabili in gioco,
Ora riporto cio' che ho scritto a cui per altro nessuno ancora ha saputo dare risposta alcuna:
"
Allora, sulle forcelle tradizionali di moto stradali di livello esistono regolazioni del:
Precario
Freno in estensione
Freno in compressione
Alte/basse velocità le lasciamo stare.
Il DDC per esclusione può agire solo su:
Freno in estensione
Freno in compressione
No il precarico xkè è manuale
Alte/basse velocità scordatevela.
Ora su quale dei due agisca (freno est/comp), sempre agisca su entrambe, non ne ho la più pallida idea.andando ad esclusione immagino che selezionando da display 1 o 2 caschi questi modifichino uno dei due parametri (freno est/comp), o nella migliore delle ipotesi se gli asini volassero su entrambi.
Se qualcuno della Bmw o di voi tester o utenti comuni ci illuminasse farebbe cosa gradita a questo punto a molti.
In oltre dato che come in altro thread qualcuno ha sollevato il problema che un SAG posteriore compreso tra 20 - 24mm ( come da manuale Bmw) è un pochino anomalo, ossia la moto risulterebbe essere troppo seduta allora si dovrebbe agire sul precarico manualmente aumentandolo.
Ma , considerando eventuali sbacchettamenti, la regola vuole che si capisca che vi è una anomalia nell'assetto o comportamento anomalo dell'ammortizzatore di sterzo che viene regolato, in questo caso dalla fabbrica, in base al l'assetto stesso.
In quest'altro caso si parlerebbe di troppo precarico, ma dalla fabbrica il precarico manuale è completamente libero.
Qualcuno ci/mi illumini di immenso..grazie."
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
È che vuoi Ke scrivano...lo sta sponsorizzando su tutti i forum...la tuono è fantastica e la bmw le è distante...ma almeno è una streetfighter vera :-D
inviato con Samsung S4
In realtà scrivono che la più veloce è la bmw, seguita da aprilia, ma che se la bmw viene tenuta in HARD è abbastanza nervosa e occorre tenere piùmorbidii settaggi.
BMW più adatta alla strada e Aprilia più alla pista.
KTM adatta ai monoruota circensi :lol:
della dugazzi e della kawa non parliamo, non c' entrano
Dr asphalt
05-06-2014, 15:44
A questo punto delle altre non me ne puo' fregare di meno, hanno i loro forum dedicati che si crogiolino nel loro brodo....
Io vorrei che si discutesse della s1000r
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8072024
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Su SUPERBIKE ITALIA è uscita un interessante comparative...
La solita comparative senza dati strumentali, vince KTM perche e' la piu folle.:!::!::!:
Ho detto tutto...
Non ridicolizzi le altre persone, grazie. Vedremo lunedì ripeto........
Non ridicolizzo proprio nessuno, era la tua frase che faceva ridere ;)
Come gia detto in un altro post, forse la tua moto ha un guasto importante, spero che BMW te la sistemi.
Se invece la moto fosse in ordine, cioe ha lo stesso comportamento della mia, allora non e' il tipo di moto che fa per te.
Concordo con Dr asphalt. Al riguardo invito tutti a trattare l'argomento sospensioni nel thread dedicato in quanto ho una oggettiva difficoltà a capire cosa trattano i singoli thread (vedasi quello relativo alle impressioni post rodaggio!).
pacpeter
05-06-2014, 17:23
selezionando da display 1 o 2 caschi questi
Allora: selezionando 1-2 caschi si agisce sul precario.
Selezionando hard, Street ecc si agisce ssul l'idraulica.
Almeno sui K é così ma credo anche sulla s1000
Non ne sono certo in quanto agendo sui 'caschi' non si avverte alcuna sensibile variazione nell'altezza della sospensione posteriore che, invece, sulla R1200 avvertivo chiaramente.
gtmaster
05-06-2014, 17:32
È che vuoi Ke scrivano...lo sta sponsorizzando su tutti i forum...la tuono è fantastica e la bmw le è distante...ma almeno è una streetfighter vera :-D
inviato con Samsung S4
Colgo dell ironia,nemmeno tanto sottile... ;-)
Se così fosse nn ne comprendo appieno i motivi ma fa nulla...
anzi,se la vuoi ancor piu streetfighter consiglio un dente di pignone in meno... vedrai,diventa divertentissima così:lol
gtmaster
05-06-2014, 17:33
Devo ricordarmi di comprarlo questa sera, dai anticipa qualcosa
Gia fatto "dillá"... ;-)
gtmaster
05-06-2014, 17:39
In realtà scrivono che la più veloce è la bmw, seguita da aprilia, ma che se la bmw viene tenuta in HARD è abbastanza nervosa e occorre tenere piùmorbidii settaggi.
Esatto.
ma anche che coi settaggi morbidi pare che occorra comunque usare una certa cautela nel ruotare il gas,perchè la risposta è comunque importante....
gtmaster
05-06-2014, 17:42
La solita comparative senza dati strumentali, vince KTM perche e' la piu folle.:!::!::!:
Ho detto tutto...
Beh ma...su moto stradali a che servono i dati strumentali?
credo contino di piu le "sensazioni"che il mezzo restituisce alla guida...
non sono moto da pista,dove una magari si guida da schifo, ma siccome gira piu forte vince la comparativa....
Daltronde è ormai acclarato che questa è la moto che incarna piu d ogni altra,prima di lei,il concetto di maxi ss scarenata e manubriata...
sono d' accordo, anche il test di Superbike lo ribadisce: Tuono ottimo telaio, buon motore. S1000R ottimo motore, buon telaio.
Ma poi vince KTM...perche si impenna alla grande...:confused::confused::confused:
zonaradioattiva
05-06-2014, 17:57
Io ipotizzando che l'elettronica funzioni un controllo da un gommista lo farei ... Equilibratura cerchio gomma ...serraggio bulloni ??? Perchè lo escludete a priori ???
albtuono
05-06-2014, 21:57
Ho finito di leggere la comparativa. Ne so come prima e anche meno.
Insomma ha vinto KTm, non discuto questo.
La Pista è fatta per la Tuono. NOn ci piove. Lo sanno pure i sassi.
Ma no vedo curve di potenza e coppia, comparative in ripresa, accelerazione, tempo in pista (ma ci siete andati?) tarature utilizzate. Gomme.
Un occhio al confort. Passeggero. Consumi.
Bho, una prova del genere me la aspetto al bar non su una rivista "specializzata".
Della BMW cosa dicono?
Velocissima:1:
Ma davvero?
Nervosetta in modalita dynamic pro e sospensioni hard. Sarebbe la configurazione pista o strada molto veloce e simile ad una tavola da biliardo. Se ci fate la Val Trebbia forse non è l'ideale.
Ho finito di leggere la comparativa. Ne so come prima e anche meno.
Peraltro, non hanno neanche usato le stesse gomme. Sensazioni non si capisce neanche poi di quali tester...
Insomma Superbike non lo comperavo da anni e, dopo questo pseudo test, continuero a non leggerlo.
Beh ma...su moto stradali a che servono i dati strumentali?
I dati strumentli servono sempre, anche solo se fosse per sapere quanto pesa o consuma. Superbike non è la rivista che fa per me.
gtmaster
05-06-2014, 23:35
Peraltro, non hanno neanche usato le stesse gomme. Sensazioni non si capisce neanche poi di quali tester...
Insomma Superbike non lo comperavo da anni e, dopo questo pseudo test, continuero a non leggerlo.
E a che serve usare le stesse gomme,visto che nn si prendono tempi??
ognuno si tiene quelle della casa madre e via...
è una comparativa molto completa,che punta tutto sul risvolto emozionale della guida.
tanto sono tutte potentissime e coppiosissime,e vanno tutte fortissimo,è acclarato,ed è considerato scontato su moto di questo livello...infatti la ktm non ha "vinto",è semplicemente quella che ha ricevutoni maggiori consensi,ma poi spiegano i motivi del PERCHÈ uno dovrebbe prendere questa o quella moto...
quando scopri la potenza effettiva della tua moto,cos è,questo la renderá piu equilibrata?
o scoprire che la tuono ha gli stessi cv della bmw ma sembrano la metá per motivi vari,questo la renderá piu adrenalinica...?
boh,io nn vi capisco sinceramente....:mad:
Quindi una comparativa del genere non è dettata da dati certi, ma solo da emozioni soggettive di ogni singolo tester, quindi non può essere ritenuta affidabile. Se facessi una comparativa io mi baserei sulle emozioni che provo, ma se lo fa una rivista specializzata il tutto dovrebbe essere sopportato da dati oggettivi altrimenti non ha senso.
Questa è solo la mia idea, tra l'altro questo week end ho fatto scambio di moto con una Tuono V4 APRC e dopo tre curve l'ho riconsegnata al proprietario non riuscivo a curvare e non avevo fiducia alcuna. Probabilmente sarà un mio limite scendere da una moto e non riuscire ad abituarmi subito ad un altra, ma io guido una SS in pista ed uso tranquillamente la mia naked in strada per cui non so.
Questa cosa mi ha lasciato di stucco e sempre più contento della mia scelta.
Mandato con la mia mela masticata
Dr asphalt
05-06-2014, 23:59
Stai parlando di una rivista specializzata ed è obbligo che si pretendano tutte le informazioni possibili. Se voglio solo sensazioni le vado a provare, cio' che non posso fare è portarle su banco e valutarne il rendimento, pesi consumi, frenata nel tempo etc etc in quando avrei bisogno di strumenti specialistici...sofisticati..dispendiosi.....è per questo che paghi una rivista....poi mi puoi mettere anche la sensazione ma deve essere solo un'orpello.
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
gtmaster
06-06-2014, 00:11
Quindi una comparativa del genere non è dettata da dati certi, ma solo da emozioni soggettive di ogni singolo tester, quindi non può essere ritenuta affidabile. Se facessi una comparativa io mi baserei sulle emozioni che provo, ma se lo fa una rivista specializzata il tutto dovrebbe essere sopportato da dati oggettivi altrimenti non ha senso.
Questa è solo la mia idea, tra l'altro questo week end ho fatto scambio di moto con una Tuono V4 APRC e dopo tre curve l'ho riconsegnata al proprietario non riuscivo a curvare e non avevo fiducia alcuna. Probabilmente sarà un mio limite scendere da una moto e non riuscire ad abituarmi subito ad un altra, ma io guido una SS in pista ed uso tranquillamente la mia naked in strada per cui non so.
Questa cosa mi ha lasciato di stucco e sempre più contento della mia scelta.
Mandato con la mia mela masticata
beh,sull attendibilitá direi che dubbi nn possano essercene,è gente che guida di continuo moto di ogni tipo,ed ha un esperienza che nn è paragonabile nemmeno a quella del piu esperto dei motociclisti,visto che nel corso di un paio d anni guidano piu moto di quante la maggior parte di noi potrá guidare nel corso della vita...
non sei riuscito a guidare la tuono v4 perchè nn è una moto immediata,come spesso avviene con le maxi ss,alle quali andrebbe,di fatto,paragonata a livello di coerenza ciclistica.
il che nn vuol dire che sia difficile tutt altro...semplicemente nn ha quell immediatezza tipica delle moto piu semplici....
Con molta probabilità è come dici tu che l'Aprilia non mi ha dato subito l'immediatezza cosa che invece ha fatto la BMW sono sceso da MV F3 800 e mi sono trovato subito bene se non meglio che con l'MV che avevo guidato per diverso tempo.
Per quanto riguarda i tester non metto in dubbio la loro capacità e ci mancherebbe altro, ma rimangono solo dato soggettivi quindi non attendibili e sopportati da dati oggettivi come invece dovrebbe essere per una rivista.
Mandato con la mia mela masticata
gtmaster
06-06-2014, 01:09
sono sceso da MV F3 800 e mi sono trovato subito bene se non meglio che con l'MV che avevo guidato per diverso tempo.
Cacchio...questo spiega molte cose...;)
albtuono
06-06-2014, 13:02
Peraltro, non hanno neanche usato le stesse gomme. Sensazioni non si capisce neanche poi di quali tester...
Insomma Superbike non lo comperavo da anni e, dopo questo pseudo test, continuero a non leggerlo.
L'unica cosa bella sono i capezzoli della tipa bionda.
Per il resto una comparativa che definire mediocre è un complimento
albtuono
06-06-2014, 13:05
Stai parlando di una rivista specializzata ed è obbligo che si pretendano tutte le informazioni possibili. Se voglio solo sensazioni le vado a provare, cio' che non posso fare è portarle su banco e valutarne il rendimento, pesi consumi, frenata nel tempo etc etc in quando avrei bisogno di strumenti specialistici...sofisticati..dispendiosi.....è per questo che paghi una rivista....poi mi puoi mettere anche la sensazione ma deve essere solo un'orpello.
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Quoto.
Considerando il costo della rivista mi aspettavo un minimo di tecnica in più.
Senza dati al banco o test di frenata o tempi di accelerazione o tempi sul giro, vale come, o forse meno, delle idee che ci scambiamo qui sui forum.
albtuono
06-06-2014, 13:08
beh,sull attendibilitá direi che dubbi nn possano essercene,è gente che guida di continuo moto di ogni tipo,ed ha un esperienza che nn è paragonabile nemmeno a quella del piu esperto dei motociclisti,visto che nel corso di un paio d anni guidano piu moto di quante la maggior parte di noi potrá guidare nel corso della vita...
non sei riuscito a guidare la tuono v4 perchè nn è una moto immediata,come spesso avviene con le maxi ss,alle quali andrebbe,di fatto,paragonata a livello di coerenza ciclistica.
il che nn vuol dire che sia difficile tutt altro...semplicemente nn ha quell immediatezza tipica delle moto piu semplici....
Salito in sella a BMW, non la mia ma quella del test, mi sembrava di averla sempre guidata.
Facile e intuitiva. I gadget elettronici hanno solo aumentato il mio stato di innamoramento al primo contatto.
L'unica cosa bella sono i capezzoli della tipa bionda.
Per il resto una comparativa che definire mediocre è un complimento
Quoto :D :D
gtmaster
06-06-2014, 16:03
Salito in sella a BMW, non la mia ma quella del test, mi sembrava di averla sempre guidata.
Facile e intuitiva. I gadget elettronici hanno solo aumentato il mio stato di innamoramento al primo contatto.
Ah ma anch io,cacchio...
intuitiva è dire poco,piu facile di un hornet,burrosa e morbida.
in una parola:
Fantastica.
Finchè nn gli ho dato tutto il gas....:mad:
cmq nella comparativa essenzialmente rimarcano molte delle cose che ho fatto notare nel mio report,nel bene e nel male.
segno che un po ancora riesco a tirar fuori,quando provo una moto per piu di mezz oretta ....;-)
Dr asphalt
06-06-2014, 18:24
Allora...dato che ti aspetti che ti diciamo tutti bravo...noi te lo diciamo.."sei un ganzo"
almeno forse la pianti di reclamizzare la tua moto, a questo punto mi auguro ti paghino, nella speranza che qualcuno si decida a comprarla ammesso trovi una concessionaria ed un meccanico per mantenerla in forma.
A questo proposito riporto anche parti estratte da altri forum da te frequentati, cosicche' altri non commettano il ns errore...quello di comprarsi una moto come la Bmw s1000r che sa essere docile ed amichevole come un cagnolino " ma che se la scateni diventa un rotwiler incazzato e sotto cocaina" ed aggiungo io che bisogna saper usare.
" La forza del motore scardina senza alcun problema le difese di una ciclistica piuttosto approssimativa
va fortissimo,questo è acclarato,ma non hai mai quella sensazione di "disastro imminente" che,personalmente,ho provato tirando il collo (o provando a farlo,piu che altro**) a questa bmw...
ma il punto è che il progetto mi pare molto grezzo rispetto al ben piu sofisticato prodotto italiano.. Riuscendo,tra l altro,nel non facile tentativo di fare un portafaro piu sgraziato di quello dell aprilia,senza però averne i vantaggi "
D'altro canto, noi poveri sventurati vedremo se riusciremo a sopravvivere a tale indomabile abominio e se mamma Bmw ci dara' una mano a risolvere l'eventuale arcano...magari con un corso di guida sicura :-D
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
pacpeter
06-06-2014, 18:35
cerchiamo di restare calmi, non mettiamola sul personale, per favore.
ciascuno è libero di dire ciò che vuole, di raccontare le proprie impressioni anche se non ci piacciono.
Dr asphalt
06-06-2014, 18:45
@pacpeter
Nulla di personale...ho sperimentato anche io il problema della sbacchettamento come è successo a moresmotorsport e gtmaster....ma invece di paragonarla ad altre attualmente cerco una soluzione a cui per altro non vè ancora risposta alcuna.
"se non risolvi il problema, vuol dire che ne fai parte"
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
gtmaster
06-06-2014, 18:51
Dr asfá...perche ti sei preso la briga di pubblicare cose prese da altri forum,quando sono IDENTICHE a quelle del report pubblicato da albtuono?
io non reclamizzo nulla,mi limito a constatare i fatti.
che pare che anch altri abbiano constatato,cosa curiosa...
del resto nn cerco l approvazione di nessuno,mi limito a condividere,i forum servono a questo no?
poi nn capisco....da quello che scrivi,o hai 17 anni,oppure cambia spacciatore,dai....
che fai giochi a chi ce l ha piu lungo?
non puoi limitarti a discutere della cosa normalmente?
oppure fai una cosa,aspetta la comparativa di motociclismo,che sicuramente arriverá...piena di numerini e dati strumentali,senz altro funzionali su moto del genere:lol:...che sicuramente saprá darti le gratificazioni di cui pare tu abbia un gran bisogno...
ad maiora.
pacpeter
06-06-2014, 19:06
ok. botta, risposta. 1 a 1 palla al centro.
si parla di sbacchettamenti e si deve continuare a parlare si questo. evitando i soliti quote alla cdc.
la prox risposta a questi due post provocatori verrà cartellinata e la discussione chiusa.
se vi volete chiarire, fatelo con gli MP
Dr asphalt
06-06-2014, 19:17
L' unica gratificazione sarebbe quella di trovare la soluzione. Non cercherai approvazione ma non disdegni il paragone.
E ti diro' di piu' tu al momento della prova non sai se il setting hard che hai usato era su display accompagnato dal set 1o2 caschi...per di piu' il posizionamento su Hard, da manuale, è consigliato per asfalti lisci e/o regolari.
Pensa tu che prima di prendere la full optional, ho avuto per ben 2gg la s1000r senza il Ddc quindi con sospensioni manuali e con 900km all'attivo ho potuto tirarle il collo e come da mie impressioni riportate a caldo su altro forum ne sono rimasto positivamente colpito...e per di piu' nessun sbacchettamento girando deltutto la manopola del gas.
Dato che sembra,a questo punto, che la mia esperienza sulla suddetta moto di gran lunga superiore alla tua se permetti mi permetto di dissentire ma qui l'unico che gioca al piu' grosso sei tu.
Le alternative sono :
1 Scorretto Sag, guidatore dipendente
2 Uso improprio del set caschi 1-2, guidatore dipendente
3 Gestione software settings da rivede con aggiornamento
4 Altro/ Varie ed eventuali.
Ora cerca di essere costruttivo, magari.
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Scusate ma io continuo a non essere d'accordo. La mia sensazione personale e' completamente opposta a quella di gt master. Ritengo la moto stabile e sicura soprattutto con i controlli elettronici attivati. Tra l'altro vi invito a rileggere la prova scritta da Inmoto che ho già citato (unica prova strumentale completa ad oggi sia su strada che in pista). Verdetto finale vede prevalere l'Aprilia su pista mentre su strada risulta migliore la bmw. Pagella complessiva vede migliore moto la bmw. Le prestazioni rilevate strumentalmente vedono prevalere la bmw. Insomma il verdetto e' sensibilmente diverso da superbike Italia. Cvd!
L'unica cosa bella sono i capezzoli della tipa bionda.
quoto in toto,
superbike x farsi acquistare deve mettere le donne nude :-p
quella comparativa la potevamo fare anche io e i miei amici del bar, totalmente soggettiva e senza riscontri oggettivi
albtuono
06-06-2014, 21:15
quoto in toto,
superbike x farsi acquistare deve mettere le donne nude :-p
quella comparativa la potevamo fare anche io e i miei amici del bar, totalmente soggettiva e senza riscontri oggettivi
Se vuoi ti posto come mi ha attaccato un tester di quella rivista quando ho fatto delle osservazioni all'articolo in questione (comparativa ultranaked del mese di Giugno).
pacpeter
06-06-2014, 21:18
postale, postale...... sarei curioso...... ma ti ha attaccato in privato ? se in privato, meglio che non posti nulla, se in pubblico allora condividi con noi, per favore
albtuono
06-06-2014, 21:23
nessuna offesa. Mai sentito parlare di prove soggettive? Ecco.
Sulle moto stradali salvo casi particolari non facciamo tempi in pista.
Se avessi letto, però, la metodologia è stata dichiarata all'inizio dell'articolo. Si prendono le moto, ciascuno le usa per un periodo, generalmente una settimana, poi ci si ritrova e si gira uno/due giorni assieme saltando da una all'altra. Lì vengono fuori le differenze. Non conosco bar dove il primo pischello che passa abbia la possibilità di avere 5 moto in contemporanea e l'esperienza di 5 tester per rilevare differenze, pregi e difetti delle moto in oggetto. Se si fammelo sapere che ci vado, finalmente potrei trovare qualcuno che di moto ne capisce.. ;)
quindi con una settimana siete riuscite a scrivere solo questo articolo?
Complimenti per la sintesi.
Passeggero: non è un fattore rilevante su una moto del genere. Tu non fai testo. I produttori hanno inserito su tutte le moto delle soluzioni di ripego e tanto basta per capire che non è un obiettivo nemmeno secondario.:gaen:
Irrilevante? Allora potrebbero farle monoposto non credi.
Io forse faccio più testo di te, visto che le moto le compro da decine di anni.
Consumi: se hai 15.000 euro per comprarti una di queste moto l'aspetto consumi passa in secondo piano. Esattamente come per il passeggero, queste moto non sono fatte per fare turismo, ma per essere trattate male e guidate veloce su strada (e volendo anche in pista, ma una carnata sarà sempre più efficiente). Quindi? Vogliamo parlare del fatto che nessuna ha una piastra per il bauletto? O le borse laterali? :?:
NOn ho capito se ho 15.000 devo buttare soldi in benza quando posso risparmiarli? Se uno ne spende 50.000 in un auto cosa vuol significare allora?
Pista: queste sono moto stradali. La pista è strettamente funzionale a capire come si muovono le moto in questo ambiente, ma in questo test era la strada che interessava.
La prossima volta pensateci, perchè chi compra queste moto ci va anche in pista.
Infatti Inmoto lo ha fatto e pure Motociclismo. Certo voi evidentemente siete diversi. Ma allora limitati alla tua rivista. Non generalizzare.
Giudizi finali. Ogni tester ha le sue preferenze. Io avrei scelto come migliore moto la tuono. Però anche la Super Duke, in certi ambienti.... E sotto altri aspetti la S-1000. E certo che pure Kawa e Ducati mi piacciono un casino.... Ecco appunto il succo è che sono 5 moto della madonna, fantastiche, ovunque ti siedi il divertimento è stragarantito:biggthum: A noi interessa questo... Ciascuna è in grado di soddisfare a proprio modo chi la guida. Per gli acquisti ciascuno penserà alla propria situazione e farà le proprie valutazioni.
Qui ok per me
Altri commenti? Niente? Quelli che leggo qui sopra sono tutti superficiali, nè più nè meno di quelli che potrebbe fare uno che sfoglia velocemente la rivista al supermercato o dal parrucchiere...
:rolleyes:
NO vado dal parrucchiere sono pelato, magari questa sera mente sono al cesso a cagare gli darò un altra letta.
ah, visto che pensi di saperne. In italia tutti (e quando dico tutti intendo tutta la stampa di settore, non solo moto, ma anche auto) usiamo sempre le tarature scelte dal produttore, gomme di primo equipaggiamento, pressioni raccomandate. Perchè è così che la moto esce di fabbrica. Poi se ciascuno la vuole pasticciare (nel 99% dei casi senza cognizione di causa) la cosa è irrilevante. Solo in certi casi pressioni e tarature vengono variate, ma lo si dichiara apertamente.
Personalmente penso che i numeri, con il livello di performance delle moto di oggi siano molto marginali, specie su strada. Interessa come si guidano. A me che in moto ci vado. E' vero che ai forumisti di solito interessa pontificare :D Su SBI li usiamo solo quando servono e sono funzionali all'articolo.
davvero? vado a rivedere a che pagina su Inmoto parlano delle gomme utilizzate per la loro comparativa a Modena.
I nostri test sono fatti in questa maniera, punto :gaen:
Si certo, ci mancherebbe. Vi pagano per questo. Ma io non posso scrivere le mie iponioni in merito su un forum pubblico?
Se vuoi i numeri su Dueruote (non so dirti se giugno o luglio) dovrebbe uscire una comparativa S1000R-Super Duke-Tuono (in ordine alfabetico, eh!) piena di numeri. Lo stile è quello di Dueruote, meno cazzeggio e più analisi. Accomodati.:)
Comprerò pure quello non dubitare. Ma almeno quella è una rivista che non si promette di essere la migliore nel settore delle sportive e parla anche di scooter.
Che voi snobbate.
Per le altre riviste non so, non ci lavoro.:D
Prova a mandare qualche CV si sa mai.
PS: amici come prima, se non mi segano dal forum:coffee:
albtuono
06-06-2014, 21:24
se da fastidio o lede qualche regola del forum cancella pure.
Se vuoi ti posto come mi ha attaccato un tester di quella rivista
Possano dire quello che vogliono, sono 20 anni che leggo tutte le riviste di moto italiane. Per me la migliore è Motociclismo seguita da Motosprint, le altre non valgono il prezzo che costano...almeno per me.
Aggiungo, anche Dueruote non mi dispiace
Dr asphalt
06-06-2014, 21:38
Qua' non si cava un ragno dal buco....
Qualcuno di voi ha provato ad agire sul dado del precarico e vedere se riuscite a ruotarlo? ( del Mono)
Senso orario aumento precarico
Senso antiorario diminuixione del precarico
E ancora chi cavolo ha capito cosa cambia tra selezionare 1 o 2 caschi a display? Che sia solo pilota o con passeggero lo so' anche io ma equivale al precarico manuale che tra le altre nel mio non si muove nemmeno a pregarlo.
Oltretutto non vi è alcun riferimento graduato ne click per comprendere dove sei, dove sei arrivato e nel caso quanto devi agire per tornare alla regolazione standard...possibile sia solo tramite Sag?
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
albtuono
06-06-2014, 21:55
non ho ancora capito quale sia il problema che ti assilla.
Dr asphalt
06-06-2014, 22:05
Il problema è che non riesco a calibrare il Sag come da manuale in quanto:
1) la moto risulta essere leggermente seduta e nelle accelerazioni repentine con cambio marcia la moto sbacchetta ed in rettilineo.
2) siccome è palese che il colpevole è l'assetto ho provato come da manuale a muovere il dado di regolazione precarico per valutare sto benedetto Sag...ma questo dado non si muove nemmeno a pregare quindi niente regolazione
3) se seleziono 2 caschi non cambia nulla se non la riduzione affomdamento forcelle ma il mono nisba.
4) ma non meno importante, la moto datami in test, priva di Ddc era configurata con i setting standard corrispondente alla modalita normal del la mia attuale con Ddc e non ha mai sbacchettato nonostante i maltrattamenti
Ora si è capito o devo usare il braille :-D
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
albtuono
06-06-2014, 22:40
se non si muove il registro magari ha qualche problema non credi?
Io proverei a riportarla al conce e rimetterla in sesto con la taratura standard.
Se non ti trovi allora prova a irrigidire dietro ma la configurazione a due caschi non penso possa ovviare ai tuoi problemi.
In quanto penso agisca solo sulle idrauliche nelle due direzioni (estensione ed affondamento).
Pare proprio che il tuo sia un difetto al mono da come lo descrivi.
Dr asphalt
06-06-2014, 23:18
La taratura è standard difatto non riesco a girare il dado precarico...prima di farmi 100km per arrivare dal conce dato ke lavoro fuori residenza ho chiesto a voi possessori se riuscite a muovere il dado facilmente. Tutto qua'.
inviato con Samsung S4
gtmaster
06-06-2014, 23:34
Sul display c era 1 caschetto soltanto.
il setting hard l ho usato solo ad altissima velocitá su una liscissima autostrada.
e si muoveva.
poi ho provato il normal,e si muoveva di piu.
sul misto ho usato normal e poi ho provato soft.
con quest ultimo si muoveva poco ma poi nn chiudeva piu le curve.
il bello poi sai qual è?
che t incazzi x le cose che scrivo...MA POI DICI CHE HAI GLI STESSI PROBLEMI!
MI PARE quindi acclarato che un problema,in determinate circostanze,esiste.
l hanno evidenziato solo su sbi...ma gia,nn avendo fatto rilevamenti strumentali nn sono degni di nota no?
io nn disdegno il confronto tra moto,perche se c è un riferimento è giusto rifarsi a quello.
tra l altro nel mio report pare io abbia detto solo cose negative,quando cosi nn è.
ho però detto quale potrebbe essere la soluzione,allungare la rapportatura per stemperare il motore...cosa per altro fatta da quelli che ci corrono,che confermano la renda piu efficace e piu docile al contempo.
poi se uno predilige la moto da bimbominkia"oddio come impenna...mamma mia come tira..."allora alzo le mani,concepiamo la moto in modi mooolto diversi....
tiè,leggi qui...così magari ti tranquillizzi
http://www.motorcycle.com/shoot-outs/2014-ultimate-streetfighter-finale-video
gtmaster
06-06-2014, 23:58
Se vuoi ti posto come mi ha attaccato un tester di quella rivista quando ho fatto delle osservazioni all'articolo in questione (comparativa ultranaked del mese di Giugno).
Perché nn posti anche quello che gli hai detto tu prima che ti "attaccasse"?
per par condicio....:cool:
Dr asphalt
07-06-2014, 00:05
Arrabbiarmi e x cosa?
Allora forse ti è difficile comprendere ciò che scrivo...se noti ho appena detto di aver difficoltà a muovere il registro del precarico...potrei sbagliare qualcosa ma mi sembra strano.
Il titolo thread è possibile problema o giù di lì. ..evidentemente a te interessa di più peronare la tua causa che "ascoltare" ciò che scrivo io o altri ed a conferma di ciò mi mostri un link, che cn l'attuale thread nulla ha a che vedere.
Contento tu......
Se avessi info utili magari fammelo sapere. Grazie.
Per ora sono sempre più convinto che se prendevo quella senza DDC forse era meglio, almeno i registri sarebbero a me conosciuti ed al max cambiavo le componenti interne x cucirmela a piacere...sta elettronica blindata mi da i nervi..pare avere comprato un iphone. 😀
inviato con Samsung S4
...sta elettronica blindata mi da i nervi..pare avere comprato un iphone.
inviato con Samsung S4
l' elettronica non è mai blindata, diciamo che i costruttori ci provano :lol:
leggi qui...così magari ti tranquillizzi
http://www.motorcycle.com/shoot-outs/2014-ultimate-streetfighter-finale-video
Insomma, alla fine vince BMW nonostante una penalizzazione data dal Cool Factor :cool:
dadeejay
07-06-2014, 08:20
Se vuoi ti posto come mi ha attaccato un tester di quella rivista quando ho fatto delle osservazioni all'articolo in questione (comparativa ultranaked del mese di Giugno).
Scusa io non ti ho attaccato, ho risposto puntualmente.
Peraltro sarebbe stato corretto, onesto e leale se tu mi avessi mandato un messaggio privato su daidegas chiedendomi di riportare su un altro forum (questo) la mia risposta (ovviamente ti avrei detto di sì) quindi cerchiamo di utilizzare delle parole corrette e di parlare delle persone in presenza delle stesse non dietro la schiena
In secondo luogo gradirei che tu separassi la mia risposta dal tuo quote che quello si è un po' risentito, poi se vuoi ne parliamo.
In alternativa cancella pure il tuo post perchè così appare vittimistico e sembra che tu sia in cerca di solidarietà (sei abbastanza grande per condurre da solo senza il supporto di altre persone una discussione civile con un'altra persona, lo spero almeno). Non solo ma a me pare che quello che attacca sia tu utilizzando termini come "mediocre" o altre circonlocuzioni per screditare la credibilità della rivista agli occhi di altri lettori di questo topic. Nessun problema tu hai le tue opinioni ed anche altri le hanno puoi anche cercare di convincere tutti di avere ragione, ma non puoi dire di essere stato "attaccato", nè dirlo di nascosto dagli occhi di chie sostieni l'abbia fatto.
E' meschino :(
Nel frattempo in attesa di una tua rettifica copio e incollo io, qui, la mia risposta.
Ah segnalo che oggi (pur essendo sabato e pure il mio compleanno) sono fuori tutto il giorno a lavorare su una moto (una Triumph Tiger Sport 1050) quindi non sarò in grado di scrivere nulla su questo topic. Lo preciso perchè non vorrei che qualcuno pensasse che snobbo il topic ;)
Tuo post (che hai ripubblicato pari pari in questo topic mezz'ora dopo averlo scritto su daidegas)
Senza offesa.
Ho finito di leggere la comparativa. Ne so come prima e anche menohttp://www.daidegasforum.com/forum/images/smilies/16878235ti.gif
Insomma ha vinto KTm, non discuto questo.
La Pista è fatta per la Tuono. NOn ci piove. Lo sanno pure i sassi.
Ma no vedo curve di potenza e coppia, comparative in ripresa, accelerazione, tempo in pista (ma ci siete andati?) tarature utilizzate. Gomme.
Un occhio al confort. Passeggero. Consumi.
Bho, una prova del genere me la aspetto al bar non su una rivista "specializzata".
Della BMW cosa dicono?
Velocissimahttp://i.imgur.com/jcoa1.gif
Ma davvero?http://www.quellidellelica.com/vbforums/data:image/gif;base64,R0lGODlhGQAUALMMAAAAAMYhAMbn//9CAP9rIf+EQv+UY/+thP/Wxv/nAP//hP///////wAAAAAAAP///yH/C05FVFNDQVBFMi4wAwEAAAAh+QQJFAAMACwAAAAAGQAUAAAEi5 DJSSsFONttQSlDAHCk5IViSWaaunkFkFbs+IKybQJETwyYTig3 4X0+PiCtZiIUDIYPpqcsfoamJzS6WPCq2QHWuDV0uxgwAJUyag tn70LNdB/h55/Os2737khJe0BjPnc9aWoiATM8Pj6OQUVMDGuPj2I6lVczlWKYm TQgWJNippIXbJo7LR01EQAAIfkECRQADAAsAAAAABkAFAAABI6 QyUkrBTjbbUEpQwBwpOSFYklmmrp5BZBW7PiCsm3C34B1odzEc ygePjhazVQ4IBBFTE/HgAVNzid0sThRT1eiFsHlYnxDVIqYPZS7C/SOVW0ai4vjdBgLf+5FMXQmPn5/RjECZhciATM8SDFmX0tVA5Efg3wgM5aXSAOhVHWhnVUAoak/NGqjpy0dNREAACH5BAkKAAwALAAAAAAZABQAAASOkMlJKwU422 1BKUMAcKTkheKUYSWzsu73DfDmFUDqHbxMc6fcCMBD8A5BW0i4 QziPycoLUzg4Ea+fdCZqXo+z0QW03FmNSKpWhepWj0iBXHOZfq DyhV48BixjeHp7HTR/NzxTfCoiASkxHwACgguKJi8mAzKJWyCOLgOZPqCVJ38qfqCjlZ +Nnqd0HS8RAAAh+QQJCgAMACwAAAAAGQAUAAAElpDJSSsFONtt QSlDAHCk5IViNU6ammEXu1qKVwApa7qA4p+42UqI+Xx+oaBOZj w4jy9Y5+OsPmuf5LSK6B4Ahx9Ieylwu4iwr4bKscznaq8WLVtf Tg8WQDbBvwIAAoE3PXx8bgw2gAuCC40FPyIBiTY3j40CjWtRM3 6Xj46HWCCJigMfAKEvfgN9LK4DUiptnjKzPBkRAAAh+QQFCgAM ACwAAAAAGQAUAAAEkZDJSSsFONttQSlDAHCk5IViWSVTpqlSIp sfkMJYgjGnPZKZz2eACfk4GOFhOXTtOp+llEkc3i4FKWKrO4BO xopHy5V5iagrbbo9JA49J3bqWvYKgHAraxcABH54eYN6NFl/C4iJXz4Bah41C5KICQNETj97eJKJAjI6PFaZJgORiTk/YGqklk9iaaMtLx1OEQAAOw==
Nervosetta in modalita dynamic pro e sospensioni hard. Sarebbe la configurazione pista o strada molto veloce e simile ad una tavola da biliardo. Se ci fate la Val Trebbia forse non è l'ideale.
Mia risposta a te su daidegas... che ripubblico in attesa di tua rettifica sul tuo topic, rettifica che se non arriva chiedo ad uno dei mod di applicare (basta fare copia incolla)
nessuna offesa.
Mai sentito parlare di prove soggettive? Ecco.
Sulle moto stradali salvo casi particolari non facciamo tempi in pista.
Se avessi letto, però, la metodologia è stata dichiarata all'inizio dell'articolo. Si prendono le moto, ciascuno le usa per un periodo, generalmente una settimana, poi ci si ritrova e si gira uno/due giorni assieme saltando da una all'altra. Lì vengono fuori le differenze. Non conosco bar dove il primo pischello che passa abbia la possibilità di avere 5 moto in contemporanea e l'esperienza di 5 tester per rilevare differenze, pregi e difetti delle moto in oggetto. Se si fammelo sapere che ci vado, finalmente potrei trovare qualcuno che di moto ne capisce.. http://www.quellidellelica.com/vbforums/data:image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAA8AAAAPCAMAAAA MCGV4AAAAgVBMVEX31wDz0wDtzQDqygDjwwDgwQDevgDYuQDTt ADRsgDQsQDNrgDBowDGpwDFpgDAwMC8ngC5mwC2mAC1lwCxkwC tjwCsjgCqjQCpjACihQClhwCgggCfggCdfwCZfACUdwCSdQCQd ACNcQCOcQCJbACJbQCIawCFaACCZgD///8AAAAdVvbdAAAAEHRSTlP///////////////////8A4CNdGQAAAJxJREFUCNdVz6FOA2EQReFz505/yQZcMxgSDH3/dylNVpGswpXQTRD/IIpBHvcdLQAFsAEkUKyyXWyghbq05NQYTxtBXeac3TN6XouAfq P7tZ+P3ZC16nyC1SDdKpHiXXJ8jCGRmG7J4Yh7a7YibIdMYL0c DrIdDxn4p/av+k6nH/fMLWHMzyPA7rj7ri1J6YgNLVDcJIf//P/+fgHsSTAuJj6UlwAAAABJRU5ErkJggg==
Passeggero: non è un fattore rilevante su una moto del genere. Tu non fai testo. I produttori hanno inserito su tutte le moto delle soluzioni di ripego e tanto basta per capire che non è un obiettivo nemmeno secondario.http://i.imgur.com/m1iE5.gif
Consumi: se hai 15.000 euro per comprarti una di queste moto l'aspetto consumi passa in secondo piano. Esattamente come per il passeggero, queste moto non sono fatte per fare turismo, ma per essere trattate male e guidate veloce su strada (e volendo anche in pista, ma una carnata sarà sempre più efficiente). Quindi? Vogliamo parlare del fatto che nessuna ha una piastra per il bauletto? O le borse laterali? http://www.quellidellelica.com/vbforums/data:image/gif;base64,R0lGODlhJQAPAJEDAP//////AAAAAP///yH/C05FVFNDQVBFMi4wAwEAAAAh+QQJMgADACwAAAAAJQAPAAACXp yPOcKsDyMLlLqIn6jc5m9s1jZ54CEoogCQrYmkUrICL/sGMqo2e6hrTRo3mi90RLoaOsbtskj6dqkV0+ehJmmhReeb7X6q wArT3P1lLiKdGR09acAwuaQ9sp+m9gIAIfkEBUYAAwAsAAAAAC UADwAAAl6cjznCrA8jC5S6iJ+o3GZ9NFs3Wk2ICehCAqW6rIgI x6UFuMGk1rTxA7IqDZ3A1QuJgEvhrbhZ+poJWI/U2EVj3Ezy1uF8P0pgWLtd1Mhc8E4sZGvOHrkXfLF/guwCADs=
Pista: queste sono moto stradali. La pista è strettamente funzionale a capire come si muovono le moto in questo ambiente, ma in questo test era la strada che interessava.
Giudizi finali. Ogni tester ha le sue preferenze. Io avrei scelto come migliore moto la tuono. Però anche la Super Duke, in certi ambienti.... E sotto altri aspetti la S-1000. E certo che pure Kawa e Ducati mi piacciono un casino.... Ecco appunto il succo è che sono 5 moto della madonna, fantastiche, ovunque ti siedi il divertimento è stragarantitohttp://www.quellidellelica.com/vbforums/data:image/gif;base64,R0lGODlhIQAPAJEAAFn/yP///wAAAP///yH5BAEAAAMALAAAAAAhAA8AQAJnnC2Zx6fdBBAh0HqlGBL4n4A LN3maOUUmBHVKmDrdND/M/IGtzpLvH9qQciKexlJBahBEmkgYefVkQBZMZOX1XDWXarVtiqF doPCIxGBSuJxrhb6kl+2SE8xNws5ErhbRNhJVBDZQAAA7 A noi interessa questo... Ciascuna è in grado di soddisfare a proprio modo chi la guida. Per gli acquisti ciascuno penserà alla propria situazione e farà le proprie valutazioni.
Altri commenti? Niente? Quelli che leggo qui sopra sono tutti superficiali, nè più nè meno di quelli che potrebbe fare uno che sfoglia velocemente la rivista al supermercato o dal parrucchiere...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/data:image/gif;base64,R0lGODlhDwAPAPcPAPfXAPPTAO3NAOrKAOPDAOD BAN6+ANi5ANO0ANGyANCxAM2uAMGjAManAMWmAMDAwLyeALmbA LaYALWXALGTAK2PAKyOAKqNAKmMAKKFAKWHAKCCAJ+CAJ1/AJl8AJR3AJJ1AJB0AI1xAI5xAIlsAIltAIhrAIVoAIJmAP///wAAAJ4AAPzs0JMAAP//AFNTU5oAAMYAALEAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAACH/C05FVFNDQVBFMi4wAwEAAAAh+QQJDAAPACwAAAAADwAPAAcIpg AfCBSoomDBgQgfFDRwQEEDCAcRqhggYACBAwsYSMCgYuDEAAUH GEhQ0AKHjgoFqGDBQkWBlS03dFRhYGWKFC1Z3GwJouCBlQVzBl URoqCCnwYVGFThQUTBBgsSvFCx4OFUDh9KFITAwEEDBwwgTLCQ wcOIEzMlRIAQQQKFCxmImkCpAoOFCkuJkkCBUiGHDRw6ePgwwg TfhAVBhBBRAm1fxEsTBgQAIfkECQwADwAsAAAAAA8ADwAHCKQA HwgUqKJgwYEIHxQ0cEBBAwgHEaoYIGAAgQMLGEjAoGLgxAAFBx hIUNACh44KBahgwUJFgZUtN3RUYWBlCoMsbhYEUfDASoM/DYYoqMBnSxUKgnoQUbDBggQvVCx4GJXDhxIFITBw0MABAwgTLG TwMOLETAkRIESQQOFCBhUhTKBUgcFCBaBwSaBAqZDDBg4dPHwY YWJvwp0hRJQwy/cw0IQBAQAh+QQJDAAPACwAAAAADwAPAAcIpAAfCBSoomDBgQgf FDRwQEEDCAcRqhggYACBAwsYSMCgYuDEAAUHGEhQ0AKHjgoFqG BRsMDKghs6qjDw0iBLgyAKHliZwmbPgiEKKtjJoqcCnio8iCjY YEGCFyoWPITK4UOJghAYOGjggAGECRYyeBhxQqaECBAiSKBwIY OKECZQqsBgoYJBoCRQoFTIYQOHDh4+jDChN2FBECFElCi71/DdhAEBACH5BAk8AA8ALAAAAAAPAA8ABwimAB8IFKiiYMGBCB8U NHBAQQMIBxGqGCBgAIEDCxhIwKBi4MQAKl4MMJAgpAUOHRUKMK iiAMsNHVUYUMGiYM2aNFWAKHiAZooUN3/WDFFQQU8WNRXQrOlBRMEGC0qqWPCwIIcPJQpCYOCggQMGECZYy OBhxImYEiJAiCCBwoUMKkKYSKkCg4UKLOOSQJFSIYcNHDp4+DD CBN+EBUGEEFHibF/ELBMGBAAh+QQJDAAPACwAAAAADwAPAAcIrQAfCBSoomDBgQgfF DRwQEEDCAcRqhggYACBAwsYSMCgYuDEAAUHGEhQ0AKHjgoFqAA AQEUBFQ9VbOiowoCKAAACDFCRwEEECypAFDxgsGjREAUVEC1gU 4EKCBRUeBBRsMECkioWxFTB4UOJghAYOGjggAGECRYyeBhxgqa ECBAiSKBwIYOKECZQqsBgoYLRECRQoFTIYQOHDh4+jDAhOGFBE CFElGg72HHRhAEBACH5BAlIAA8ALAAAAAAPAA8ABwimAB8IFKi iYMGBCB8UNHBAQQMIBxGqGCBgAIEDCxhIwKBi4MQAKl4MMJAgp AUOHRUKMKiiAMsNHVUYUMGiYM2aNFWAKHiAZooUN3/WDFFQQU8WNRXQrOlBRMEGC0qqWPCwIIcPJQpCYOCggQMGECZYy OBhxImYEiJAiCCBwoUMKkKYSKkCg4UKLOOSQJFSIYcNHDp4+DD CBN+EBUGEEFHibF/ELBMGBAAh+QQJDAAPACwAAAAADwAPAAcIrQAfCBSoomDBgQgfF DRwQEEDCAcRqhggYACBAwsYSMCgYuDEAAUHGEhQ0AKHjgoFqAA AQEUBFQ9VbOiowoCKAAACDFCRwEEECypAFDxgsGjREAUVEC1gU 4EKCBRUeBBRsMECkioWxFTB4UOJghAYOGjggAGECRYyeBhxgqa ECBAiSKBwIYOKECZQqsBgoYLRECRQoFTIYQOHDh4+jDAhOGFBE CFElGg72HHRhAEBADs=
ah, visto che pensi di saperne. In italia tutti (e quando dico tutti intendo tutta la stampa di settore, non solo moto, ma anche auto) usiamo sempre le tarature scelte dal produttore, gomme di primo equipaggiamento, pressioni raccomandate. Perchè è così che la moto esce di fabbrica. Poi se ciascuno la vuole pasticciare (nel 99% dei casi senza cognizione di causa) la cosa è irrilevante. Solo in certi casi pressioni e tarature vengono variate, ma lo si dichiara apertamente.
Personalmente penso che i numeri, con il livello di performance delle moto di oggi siano molto marginali, specie su strada. Interessa come si guidano. A me che in moto ci vado. E' vero che ai forumisti di solito interessa pontificare http://www.quellidellelica.com/vbforums/data:image/gif;base64,R0lGODlhDwAPANUAAAAAAP///wDywwDuvwDsvgDqvADktwDitgDgtADcsQDarwDYrgDWrADSqQD OpgDKogDIoQDGnwDEngC+mQC8lwC4lAC0kQCyjwCujACqiQCoh wCmhQCggQCcfQCafACWeQCOcgCKbwCGbACCaQB+ZQB8ZAB4YP///wAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAACH5B AEAACcALAAAAAAPAA8AAAZ6wJNQCCgWh8hTcQJpKAxHJEBzoTQ Vh4IAMAR0NkWJY1EcbIkeAKYCeAASBwCBCwB9OBkLJeJgJBAGU AAhRoWFCUUiAAEBi4yOAA1FI5CMjY8QRSWVj48TdCSLjpcAF1x KJqGjRRsap6iqRh4dr0QAJSMiISBRSUqFSUEAOw== Su SBI li usiamo solo quando servono e sono funzionali all'articolo.
I nostri test sono fatti in questa maniera, punto http://i.imgur.com/m1iE5.gif
Se vuoi i numeri su Dueruote (non so dirti se giugno o luglio) dovrebbe uscire una comparativa S1000R-Super Duke-Tuono (in ordine alfabetico, eh!) piena di numeri. Lo stile è quello di Dueruote, meno cazzeggio e più analisi. Accomodati.http://www.quellidellelica.com/vbforums/data:image/gif;base64,R0lGODlhDwAPALMKAP/qAEVFRQAAAP/OAP/JAP+0AP6dAP/+k//9EzMzMwAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAACH5BAEAAAoALAAAAAAPA A8AAARaUEkZap1Y1cPPuFjAIQhgDkYwiUdpvqiqtUny1sA3l4n wCjZCSuR6GQmFjXEJQFZKBibA4AwMAIKo0SAQqqxYg1jc1WkGV 4FaTYit0IR43B0KFO6FYWZlkU0iADs=
Per le altre riviste non so, non ci lavoro.http://www.quellidellelica.com/vbforums/data:image/gif;base64,R0lGODlhDwAPANUAAAAAAP///wDywwDuvwDsvgDqvADktwDitgDgtADcsQDarwDYrgDWrADSqQD OpgDKogDIoQDGnwDEngC+mQC8lwC4lAC0kQCyjwCujACqiQCoh wCmhQCggQCcfQCafACWeQCOcgCKbwCGbACCaQB+ZQB8ZAB4YP///wAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAACH5B AEAACcALAAAAAAPAA8AAAZ6wJNQCCgWh8hTcQJpKAxHJEBzoTQ Vh4IAMAR0NkWJY1EcbIkeAKYCeAASBwCBCwB9OBkLJeJgJBAGU AAhRoWFCUUiAAEBi4yOAA1FI5CMjY8QRSWVj48TdCSLjpcAF1x KJqGjRRsap6iqRh4dr0QAJSMiISBRSUqFSUEAOw==
Preciso che non c'è nulla di male ad avere una preferenza per l'una rivista o per l'altra, nessuno si offende se Motociclismo viene ritenuta meglio di Insella o viceversa, ciascuno ha il suo pubblico di lettori, tra tester, redattori e giornalisti ci conosciamo tutti e ciascuno di noi rispetta il lavoro degli altri :)
Per me la migliore è Motociclismo seguita da Motosprint, le altre non valgono il prezzo che costano...almeno per me.
Aggiungo, anche Dueruote non mi dispiace
Aggiungerei Inmoto....ottima rivista e soprattutto non prezzolata! :cool:
Insomma, alla fine vince BMW nonostante una penalizzazione data dal Cool Factor :cool:
Ma pensa te....anche loro hanno gradito la pantera! ;)
pacpeter
07-06-2014, 10:04
Bene. Ora abbiamo avuto la replica. Tutto ciò che è stato postato era di dominio pubblico, quindi non si è infranta nessuna regola.
Detto ciò :
1- siamo Ot
2- questa discussione è degenerata troppo. Ho consentito la replica. il proseguo lo fate in modo privato non certo qui sul forum.
Chiudo la discussione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |