PDA

Visualizza la versione completa : Scaraventato a terra da un elica.


apocalypse
02-06-2014, 11:01
Letteralmente.
Ieri,dopo aver superato a velocità moderata una coda lunghissima,mi sono portato alla testa della stessa.Nel senso opposto non arrivava mai nessuno.Il che,faceva supporre un incidente.Vie traverse non esistono perchè trattasi di lungolago (da Stresa ad Arona).Dietro di me altri due motociclisti con zainette al seguito.Mentre sto per finire il sorpasso,arriva l'elisoccorso.Sta fermo in volo sull'acqua in prossimità dell'incidente.Vedo uno scooterone ad una 50ina di metri dallo stop del traffico.l'Aria è quella di una cosa veramente grave.
In quel mentre io sono già al centro corsia davanti la prima auto in tutta sicurezza per me è per chi opera.Le due moto che mi seguivano sono alla mia sx e,l'elicottero comincia la manovra di avvicinamento alla strada.Non è facile sicuramente per il pilota dover fare quello che aveva intenzione e necessità di fare,ovvero calare con verricello il dottore,dottoressa in questo caso.
Più si avvicina,più oltre al frastuono del rotore l'aria si fa sempre più forte.
Siamo ancora tutti a cavallo con casco in testa me motore spento,io ho mia moglie.
Tutto succede in un attimo!!
Siamo per terra:rolleyes:
Non sono riuscito assolutamente a tenere su la moto!
Addirittura veniamo spostati,vuoi anche per l'inerzia della caduta,contro la parete di roccia a lato strada.Ho praticamente la faccia contro la roccia.
Considerando che,la moto almeno pesa 250kg (solo givi,ma pienotto e 3/4 di serbatoio),io 110 vestito e mia moglie non arriva a 60 vestita.Totale quasi 450kg spazzati.
Appena mi rialzo e mi accerto che mia moglie stesse bene,corro a sostenere uno dei 2 motociclisti a fianco a me.Ninja 630 e loro 2 scriccioli a confronto.
Beh morale sono caduto solo io.
Rotto il palmo della mano del guanto dx ed una leggera distorsione del pollice,io.Mia moglie un gran spavento ma niente di che,anche a lei doleva un po' la mano dx.Usate d'istinto ovviamente per attutire la caduta.
La moto nulla di che,graffi al paracilindro dx e al paramano dx.
Ovvio che lì c'è chi sta peggio di noi e rincuoro chi viene a darci assistenza.Le genti,non gli operatori.
Sono basito.Mai successa una cosa così!
Me ne guarderò bene in futuro ad andare sino alla cima della coda....sopratutto se sta svolazzando l'elicottero.non si finisce mai d'imparare.
Per la cronaca;la strada sarebbe rimasta chiusa non si sa per quanto.
Vuoi i rilevamenti,vuoi la gravità se non addirittura il decesso di uno dei due sullo scooter (una coppia)....ero rimasto che stavano intubando lui.
E,il probabile ritorno del mostro con l'elica.Abbiamo girato le moto e siamo tornati verso Stresa per altra strada.
la morale è:OCCHIO ALLE PALE CHE GIRANO!;)
E speriamo se la siano cavata le vittime dell'incidente di cui ignoro totalmente la dinamica.

mototarta
02-06-2014, 11:17
pensare che è uno dei miei giri fissi quello...

Il discorso è che non è tanto il peso, ma la superficie investita dall'aria ad aver provocato la caduta. Se ci pensi, anche un camion in uscita da un viadotto, investito dal vento, sbanda, una macchina no. eppure il camion è enormemente più pesante.

la massa d'aria prodotta dal rotore di un elicottero in hovering è altro che una folata di vento, e un Gs con due cristiani e bagaglio a bordo ha un cx da Tir !

apocalypse
02-06-2014, 11:24
Giusta considerazione!!
Mi sono dato anche io inconsciamente questa spiegazione....
Perchè,anche se vero che sono accorso in aiuto ad uno dei 2 motociclisti vicino a me,loro non sono caduti e neanche l'altro con sv650 che è stato su da solo.Pesavano la metà di me i ragazzi.Hanno cmq ammesso di aver fatto molta fatica a stare sù,ma tant'è......Tutti eravamo sulla moto con rispettive zainette.
Ma la mole da tir,ahahahahah,appunto ed il parabrezzone adv che monto sulla mia std,deve aver fatto tutto da vela.Mi sono sentito spazzare come un fuscello.
Frustrante.

mototarta
02-06-2014, 11:30
Eh sono appassionato di elicotteri, bazzico parecchio anche se il brevetto non me lo posso permettere. però so bene che non riesci quasi a respirare se ci stai vicino.

Io poi sulla Adv tocco con la punta dei piedi, farei certamente la stessa fine !

aresmecc
02-06-2014, 12:04
Gli elicotteri e gli elicotteristi o le loro compagnie saranno assicurati , ci sarebbero potute essere delle persone o bambini a piedi nelle vicinanze , che fai me li spiccichi contro il muro? Secondo me manovra non in sicurezza , chiederei alla mia assicurazione se è possibile essere risarciti.

flower74
02-06-2014, 12:06
... porca di quella miseria... mi spiace un casino...
Se posso sdrammatizzare... te l'avevo detto io che è meglio la STD. :lol::lol:

Animal
02-06-2014, 12:13
Gli elicotteri e gli elicotteristi o le loro compagnie saranno assicurati , ci sarebbero potute essere delle persone o bambini a piedi nelle vicinanze , che fai me li spiccichi contro il muro?


...il buon senso dovrebbe portare la gente a star lontano dai "casini" ....e non gli elicotteri dal luogo dell'incidente.......

....mi pare che il buonsenso di Apocalypse sia stato quello di raccontare il fatto e l'esperienza vissuta a monito per altri ...e NON di lamentarsi.....o richiedere un risarcimento.......

apocalypse
02-06-2014, 12:22
Uno dei 2 motociclisti accanto a me e che mi hanno aiutato a rialzare la moto me la buttò lì....di chiedere il riscarcimento.
Non ci penso minimamente!
Dopo aver superato una colonna e,appunto,essermi portato in zona di soccorso,praticamente,la colpa non può essere che mia e del mio pachiderma!:lol:
Che E' uno std Fiore;) (poco male,ci siam fatti delle belle risate prima col saliscendi del prezzo per l'iphone:lol:)
Massimo rispetto per tutte le umità di emergenza che operano!
L'elicottero era immobile con alberi e quant'altro per calare un dottore in situazione più sicura possibile per tutti.
Solo io sono caduto!:lol:rido per sdrammatizzare la mia disavventura....ma lì,c'era chi stava perdendo la vita!!!Non conosco i risvolti e ripeto,nemmeno la dinamica dell'incidente.
Esatto,ho riportato la mia esperienza come monito.
Non è un tratto di strada da percorrere a piedi...
Le genti erano sì scese dalle auto ed avevano formato capannello nella zona limite.Era bene che se ne stessero in auto.Anche perchè l'elicottero era da qualche minuto che svolazzava e stava cercando probabilmente,la zona per la manovra!
Ripeto,colpa mia.

mototarta
02-06-2014, 12:27
Apocalypse

Concordo. A parte il fatto che un elisoccorso ha precedenza assoluta su tutto e con un a persona in pericolo grave di vita è assurdo pretendere che gli operatori sull' elicottero attendano che sbollisca la coda, facile che tu sia nel torto avendo superato la colonna. Quindi non mi andrei a cercare rogne. Chiaro che lo facciamo tutti, ma di fatto in queste occasioni superare la colonna ferma è vietato.

Bee73
02-06-2014, 12:28
...........purtroppo, il flusso d'aria generato dal rotore principale dell'elicotterro in prossimità del suolo è abbastanza elevato a causa di una forza aerodinamica chiamata "effetto suolo" tutto quello che è intorno alla zona viene sollevato e vola via.......
Considera che la tua Adv, rispetto alle moto da strada è più alta quindi senti di più la turbolenza ed aumenta l'effetto "vela" in poche parole la considerazione di rimanere a debita distanza è giusta, in alternativa scendere dalla moto e cavalletto centrale per chi può dipende dalla vicinanza dalla zona di atterraggio.
Nelle fase di "hovering" cioè quando l'elicottero cala il personale, il flusso dei rotori e l'effetto aumenta perchè l'aeromobile deve mantenersi fermo.
Purtroppo il vento e la turbolenza è in alcuni casi non sostenibile.

Google 1200RT
02-06-2014, 12:30
il "buon senso" diceva di un superare la coda??

eri oltre alla mezzaria della strada???

superata riga continua???


se era cosi', ringrazia di nn aver preso ammende e nn aver perso punti....della patente

er-minio
02-06-2014, 12:35
Secondo me manovra non in sicurezza , chiederei alla mia assicurazione se è possibile essere risarciti.


Quello sta atterrando o avvicinando in elicottero per salvare una vita umana.

Il buon senso detterebbe di non appiccicarsi tutti in prima fila, sopratutto quando si sta avvicinando un elicottero.
Oppure, il buon senso è anche quello di Apocalypse: si é sdraiato da fermo con minime conseguenze e finisce lì. E ce la racconta. E mo' sappiamo che è meglio evitare avvicinarsi se guidiamo con i pullman a due ruote!

Animal
02-06-2014, 12:36
se era cosi', ringrazia di nn aver preso ammende e nn aver perso punti....della patente


....Google......guarda che Apo...non sta chiedendo niente ne tantomeno si è lamentato.....ha SOLO riportato un fatto al quale ha assistito ed inoltre ha "partecipato" passivamente....... di riffa o di raffa....le code (specialmente nei giorni di festa) le superiamo tutti.....non sempre si pensa che dopo qualche km ci sia un incidente....e relativa gravità....nonché come in questo caso, la presenza dell'elisoccorso......

Gli spostamenti d'aria destabilizzano.....come quando ti passa un bilico in autostrada..... ;-)

apocalypse
02-06-2014, 12:37
Ma ragazzi!ahahahah incredibile...io non sto avanzando nessuna pretesa!
Chi non supera una coda? Avanti!
ovvio che,una volta giunto alla fine della coda,dopo c'è l'area dell'incidente e dei soccorsi.Ed io ero davanti al cofano della prima auto.A 50 mt circa c'era la scena...
Dopo me ed i 2 che mi seguivano a ruota,c'era l'intera corsia del senso opposto occupata da almeno 50 moto!!E forse anche qualcuno di qde! ahahahah
Poi,tutti hanno invertito la marcia.Io per ultimo,perchè ho dovuto riprendermi dallo shock ed assistere mia moglie!Che povera,non ha proferito parola!

apocalypse
02-06-2014, 12:42
Apocalypse: si é sdraiato da fermo con minime conseguenze e finisce lì. E ce la racconta. E mo' sappiamo che è meglio evitare avvicinarsi se guidiamo con i pullman a due ruote!

ha SOLO riportato un fatto al quale ha assistito ed inoltre ha "partecipato" passivamente....... di riffa o di raffa....le code (specialmente nei giorni di festa) le superiamo tutti.....non sempre si pensa che dopo qualche km ci sia un incidente....e relativa gravità....nonché come in questo caso, la presenza dell'elisoccorso......



Dio sia lodato:)

mototarta
02-06-2014, 12:48
Apocalypse

Io sono assolutamente d'accordo con te, rispondevo a chi ti suggeriva di chiedere un risarcimento. Ovvio che la coda la superiamo tutti, ma di fatto siamo tutti nel torto e lo sappiamo benissimo.

robygun
02-06-2014, 12:54
Potrebbe servire, nel caso, puntare il muso verso l'elicottero mostrando così una sezione minore al flusso d'aria..

Andreino
02-06-2014, 14:28
Gli elicotteri e gli elicotteristi o le loro compagnie saranno assicurati , ci sarebbero potute essere delle persone o bambini a piedi nelle vicinanze , che fai me li spiccichi contro il muro? Secondo me manovra non in sicurezza , chiederei alla mia assicurazione se è possibile essere risarciti.

Uno dei 2 motociclisti accanto a me e che mi hanno aiutato a rialzare la moto me la buttò lì....di chiedere il riscarcimento.
Non ci penso minimamente!
Dopo aver superato una colonna e,appunto,essermi portato in zona di soccorso,praticamente,la colpa non può essere che mia e del mio pachiderma!:lol:
Che E' uno std Fiore;) (poco male,ci siam fatti delle belle risate prima col saliscendi del prezzo per l'iphone:lol:)
Massimo rispetto per tutte le umità di emergenza che operano!
L'elicottero era immobile con alberi e quant'altro per calare un dottore in situazione più sicura possibile per tutti.
Solo io sono caduto!:lol:rido per sdrammatizzare la mia disavventura....ma lì,c'era chi stava perdendo la vita!!!Non conosco i risvolti e ripeto,nemmeno la dinamica dell'incidente.
Esatto,ho riportato la mia esperienza come monito.
Non è un tratto di strada da percorrere a piedi...
Le genti erano sì scese dalle auto ed avevano formato capannello nella zona limite.Era bene che se ne stessero in auto.Anche perchè l'elicottero era da qualche minuto che svolazzava e stava cercando probabilmente,la zona per la manovra!
Ripeto,colpa mia.


Ecco qui un esempio lampante di com'è un italiano e di come dovrebbe essere un italiano (ovviamente parlo di questo caso specifico).
Con tutto il rispetto per Aresmecc contro il quale non ho assolutamente nulla, però credo che se la gente la smettesse di pensarla cosi vivremmo meglio.
Ammettere le proprie colpe è segno di civiltà, ma con i governanti che abbiamo che dovrebbero darci l'esempio, capisco che si faccia di tutto per negarle.
(e comunque...chiedi il risarcimento perchè sei caduto dando colpa all'aria? bene...testimoni che confermano che eri li? con la speranza che, se ci sono, testimonino il falso omettendo che altri motociclisti sono rimasti in piedi, altrimenti fai anche la figura da babbeo).
Inoltre c'è da abbattere l'art.54 del C.P. italiano e li son cavoli...

Un appunto di stima per Apocalypse, nonostante il suo nick sia stato compromesso da un semplice elicottero....ahahahahahahah (meno male non vi siete fatti nulla).

http://andreino.smugmug.com/Motorcycles/QDE-2005/Giro-sfizzero-1906/i-sz6m4PR/0/L/Rega%20in%20action-L.jpg

questo è solo un piccolo esempio di come dovrebbe essere la scena dell'evento, per la sicurezza di tutti...noi in moto non ci siamo spostati di un mm e nessuno si è avvicinato al ferito col proprio veicolo.

Rafagas
02-06-2014, 19:47
Beh oggi esperienza simile, ariva l'elicottero che ci sposta (eravamo in piedi) ma lui era in cima agli alberi e non riusciva ad atterrare!!! ci ha provato con verriccello poi ha cercato altro luogo dove posarsi, l'ambulanza ed il medico erano già arrivati anche se con un poco di ritardo (Garfagnana zona Fivizzano in mezzo ai boschi) ; ragazza caduta in moto con il ragazzo. Non racconto la scenza, ma spero che la conclusione sia positiva. Invece mi soffermo sul fatto che ho fatto quasi a botte con una donna maleducata che è sfrecciata a fianco della ragazza a terra a bordo strada con le persone che assistevano a bordo strada , quasi li investe, faccio cenno di rallentare continua (doveva arrivare l'abulanza in senso contrario) impreca, si ferma ....le spiego che c'è una ragazza a terra ferita grave, scende una anziana che impreca contro i motociclisti, la ragazza sul momento pensa.........alla mi affermazione che le avevamo semplicemente detto che segnalavamo di rallentare , punto....è scoppiata ad inveire dicendo non so cosa che andava solo a 40 kmh /strada di 4 mt con brecciolino piena di curve, completa mandandomi a fancu.. e mentre se ne va mi fa il dito! Questa è l'educazione di alcune persone!!! che dire...........! che se nello scendere l'avessi trovata avrei picchiato una donna per la prima volta nella mia vita!

apocalypse
02-06-2014, 20:12
Un appunto di stima per Apocalypse, nonostante il suo nick sia stato compromesso da un semplice elicottero....ahahahahahahah (meno male non vi siete fatti nulla).
:lol:C'ho pensato anche io....perchè ormai si crede che l'apocalisse sia SOLO un film:)


questo è solo un piccolo esempio di come dovrebbe essere la scena dell'evento, per la sicurezza di tutti...noi in moto non ci siamo spostati di un mm e nessuno si è avvicinato al ferito col proprio veicolo.

La linea immaginaria d'arresto era ben più lontana di quella nella tua foto.La scena dove vi erano i malcapitati ed i soccorsi era ben sgombra.operavano in tutta sicurezza e spazio vitale.
E' l'elicottero,che ha calato la dottoressa sopra le nostre teste a pochi metri dalla linea immaginaria.
Vuoi per spazio di manovra o vuoi (GIUSTAMENTE) perchè non poteva calarla a ridosso dei feriti,altrimenti quello che abbiamo subito,io in particolare,lo avrebbero subito i soccorritori sul posto ed i feriti.E non mi sembrava proprio il caso.

apocalypse
02-06-2014, 20:16
Di sicuro ho imparato ancora qualcosa ieri.Non dico che non supererò più code perchè non è vero,ma non andrò più in testa,questo è poco ma sicuro.
Ma con la sfiga checciò,anche se spero che non ci sia una prossima volta,ma se ci fosse e mi fermassi a 100mt dalla linea immaginaria d'arresto,scommetto che la prossima dottoressa verrà calata lì:lol:

cit
02-06-2014, 20:32
rispondevo a chi ti suggeriva di chiedere un risarcimento. .


che ci vogliamo fare......

bisogna sentirne di ogni...........

:(

mamba
02-06-2014, 20:49
La prossima volta se dovesse ricapitarvi,ricordatevi che nel flusso del rotore che vi arriva addosso non c'è solo aria ma sassi,pezzi di vetro e tutto ciò che c'è nei paraggi.....meglio guardare uno che caga si dice dalle mie parti.
Bravo Apo per l'outing istruttivo.;)

Comunque,tanto per capire di cosa parlo,dentro il nuvolone c'è un CH47 che sta atterrando!!

http://i.imgur.com/TllSwp4.jpg

Gary B.
02-06-2014, 20:51
Uaz uaz:):D:D:mad::mad:
A Lucca hanno costruito ed appena inaugurato il nuovo ospedale; in mezzo alle case:mad::mad::mad:
Ovviamente, con il suo bravo eliporto.
Orbene, durante il primo atterraggio e successivo decollo, sono stati scoperchiati i tetti di almeno tre abitazioni.

:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

Giusto una settimana fa, un amico si e' seriamente infortunato trovando una piccola frana dietro una curva cieca ed e' arrivato l' elicottero a prenderlo.
(E' ancora in rianimazione, ma pare lo tengano in coma farmacologico per via delle molteplici fratture pero' dicono che sia quasi fuori ericolo, sperem...)
Risultato:
tre o quattro moto ribaltate per terra contro cavalletto(!!)(nel senso che son finite per terra andando contro la resistenza del cavalletto) tra cui un GS ed una grossa Harley(!!) ma la cosa peggiore per gli incauti troppo vicini,e' stato veder volare via guanti, caschi, giubbotti, mazzi di chiavi e Dio sa che altro giu' per un precipizio.

mamba
02-06-2014, 21:04
Gary,un elicottero per stare in hovering deve spostare una massa d'aria superiore al suo peso,quindi dal piccolo 109 con i suoi 2750kg a pieno carico fino al CH della foto con carico max oltre le dieci tonnellate ce n'è abbastanza per stargli lontano!!
Ti dico solo che se decolla un CH io devo attendere 2 minuti per decollare nella sua stessa direzione per non finire al suolo upside-down!!

er-minio
02-06-2014, 21:23
Ma infatti era quello che intendevo pure io qualche post sopra. Elicottero che arriva... mi tengo ben lontano... ma pure a piedi.
Sopratutto, uno spera non capiti mai, ma in hovering o situazioni rischiose... metti che dice sfiga sai dove li spara i pezzi del rotore?

mototarta
02-06-2014, 21:30
In certe condizioni poi non è nemmeno semplice per il pilota stare in hovering, magari vicino a piante, rocce ecc ecc. Se dovessero pure badare a non fare danni con lo spostamento d'aria... non interverrebbero più.

Gary B.
02-06-2014, 23:00
ce n'è abbastanza per stargli lontano!!

Questo lo so, difatti ero ad oltre 300 metri di distanza.
Quello che mi meraviglia(anzi no) e' la mancata conoscenza di certi meccanismi da parte di chi progetta un eliporto a poche decine di metri da civili abitazioni:(
PS: "pegaso", atterrera', invece, al locale, piccolo aeroporto, distante circa 7 km ed un passaggio a livello dal nuovo ospedale.
(nel vecchio ospedale l' atterraggio avveniva a circa 500 m. dal Pronto Soccorso.

Maaa.
Il nuovo ospedale e' meglio, tipo quello di Pistoia, attrezzato con i nuovi lettini a rotelle: si sfrenano e si porta il paziente dove deve andare, nente piu' barelle.
No! Le porte sono tutte irrimediabilmente piu' strette di circa un paio di cm ed i lettini non ci passano:mad:
Avanti con le barelle!

Lele65
02-06-2014, 23:17
Cavoli Apocalypse...leggo ora ! Oltre a dispiacermi ti sono ovviamente solidale (anzi VI sono perché è stata coinvolta anche la tua Signora ). Un abbraccio a tutti e due e riprendetevi presto perché le Mukke detestano stare ferme a lungo ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roadwarrior
03-06-2014, 10:01
Insomma, Apocalypse...now ("mi piace l'odore del napalm di mattina..."). ;-)

apocalypse
03-06-2014, 10:10
:lol:Più che napalm abbiamo fatto 'naSpalm per terra.


le Mukke detestano stare ferme a lungo ;)

Grazie di cuore....ma fortunatamente niente di che.Anche il gs ha solo graffi sul paratesta dx e peramano.Tutto in ordine;)

apocalypse
03-06-2014, 10:16
Grazie a mamba ed a chi esperto come lui,ha contribuito con dettagli tecnici e raccomandazioni ulteriori in merito.
Speriamo in futuro,che nessuno si faccia male,sia al punto di richiedere l'intervento dell'elisoccorso (aimè),sia per chi si trovi a subirlo "casualmente" passivamente.Tale intervento.Magari stando a debita distanza!

Meckaloc
03-06-2014, 10:27
Uno dei 2 motociclisti accanto a me e che mi hanno aiutato a rialzare la moto me la buttò lì....di chiedere il riscarcimento.
Non ci penso minimamente!
Dopo aver superato una colonna e,appunto,essermi portato in zona di soccorso,praticamente,la colpa non può essere che mia e del mio pachiderma!:lol:
Che E' uno std Fiore;) (poco male,ci siam fatti delle belle risate prima col saliscendi del prezzo per l'iphone:lol:)
Massimo rispetto per tutte le umità di emergenza che operano!
L'elicottero era immobile con alberi e quant'altro per calare un dottore in situazione più sicura possibile per tutti.
Solo io sono caduto!:lol:rido per sdrammatizzare la mia disavventura....ma lì,c'era chi stava perdendo la vita!!!Non conosco i risvolti e ripeto,nemmeno la dinamica dell'incidente.
Esatto,ho riportato la mia esperienza come monito.
Non è un tratto di strada da percorrere a piedi...
Le genti erano sì scese dalle auto ed avevano formato capannello nella zona limite.Era bene che se ne stessero in auto.Anche perchè l'elicottero era da qualche minuto che svolazzava e stava cercando probabilmente,la zona per la manovra!
Ripeto,colpa mia.

Complimenti per il tuo pensiero , ti fa onore :!::!:
.....io la ragiono allo stesso modo .

Io abito vicino ad un ospedale con tanto di spiazzo per l'elisoccorso , a volte si và a vedere l'atterraggio o la partenza dell'elicottero , a me affascina sempre , anche se quando si muove è per gravi motivi , ma tutto ciò che il suo movimento provoca (foglie, ghiaia,cartaccia, ecc) bhe ! fa parte del gioco , se non mi và bene , me ne sto a casa .

chuckbird
03-06-2014, 10:36
Stessa situazione al lago di Iseo ieri.
Non c'è stato lo scaraventamento ma la situazione era la medesima: incidente sulla strada che costeggia il lago ed elicottero in sospensione sull'acqua a pochi metri dalla costa (io ho visto la scena da lontano).

Ironizzando sulla cosa, visto che fortunatamente non ti sei fatto niente, non deve impressionare più di tanto la potenza del vento esercitata da un elicottero (visto che le pale sollevano in tranquillità diverse tonnellate di peso).

Questo è quello che succede se ci si mette dietro ad un motore turboventola di un aereo :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=DFP4xl0V0mk

L'aereo spazza via diverse tonnellate di mezzi, l'elicottero ce la fa tranquillamente a far volare via il motociclista con tutta la moto.

apocalypse
03-06-2014, 10:43
Pensavo all'equipaggio e pilota....chissà se mi hanno visto cadere e cosa avranno pensato.:-o

xr2002
03-06-2014, 10:57
Si sarà scoperchiato il tetto perché il vento si sarà intrufolato sotto e ha fatto saltare le tegole.

liokko
03-06-2014, 11:08
E se volete non solo guardare potete aiutare il pilota dell elicottero ponendovi vicino all infortunato con le braccia alzate a forma di V con le spalle al vento ,questa è la posizione internazionale "ho bisogno di soccorso" cosi' facendo indicate al pilota che quella è la posizione esatta o nelle immediate vicinanze dove c è il ferito.

xr2002
03-06-2014, 11:13
Io per non sapere ne leggere ne scrivere me ne sarei stato in fila o sarei andato su per il mottarone dalla parte a pagamento. IMHO

apocalypse
03-06-2014, 11:16
:thumbrig:

Google 1200RT
03-06-2014, 11:18
....Google......guarda che Apo...non sta chiedendo niente ne tantomeno si è lamentato.....ha SOLO riportato un fatto al quale ha assistito ed inoltre ha "partecipato" passivamente....... di riffa o di raffa....le code (specialmente nei giorni di festa) le superiamo tutti.....non sempre si pensa che dopo qualche km ci sia un incidente....e relativa gravità....nonché come in questo caso, la presenza dell'elisoccorso......



ciao
scusa...se ti rispondo solo ora.....

purtroppo sono stato vittima anch'io di un incidente....... a causa del superamento di una coda.....

ho la "ferita"........recente....

mi spiace per il ns amico forumista apocalypse....... per la caduta.........

GHIAIA
03-06-2014, 11:46
Apocalypse.
Grazie del 3ad, non ci ho mai ragionato (non mi è mai capitato) ma sicuramente anche io avrei superato la coda per portarmi a ridosso del limite della zona di sicurezza in modo da non ripartire dietro alle auto!

PS
E complimenti per l'ammissione e non piangeria!

Bizius
03-06-2014, 12:14
Per la cronaca niente di grave per gli sfortunati scooteristi:

http://www.corrieredinovara.com/it/web/auto-contro-moto-a-belgirate-due-feriti-a-novara-24140/sez/arona-verbano-e-ossola

Molto peggio era successo 2 settimane prima ad un ragazzo su un Adv bianca e blu di Meina che ci ha lasciato la pelle appena fuori Arona.
Ci sono passato che era successo da un po' ed era rimasta solo la moto a terra.

Sone sempre più dell'idea che sul lago (come in molti altri percorsi "motociclistici" famosi) non ci si debba andare di sabato e festivi. Troppe moto, troppe macchine e troppi personaggi (sia motociclisti che automobilisti) che dovrebbero starsene sul divano a guardarsi la TV.

Io evito accuratamente (anche ieri Alto Vergante, Gignese, Armeno)...

xr2002
03-06-2014, 12:29
Io ieri ho evitato del tutto e sono andato al confino, Pareto (Al)

http://s1.postimg.org/n77n44s27/vaccamorta.jpg

Animal
03-06-2014, 12:34
Liokko...le segnalazioni da terra vanno fatte a modo....altrimenti si potrebbe confondere il pilota che comunque ha strumentazione idonea per far tutto da solo.....approntare una ZAE va fatto maniera corretta......diverso è se l eli deve solo calare il verricello.....

dpelago
03-06-2014, 12:45
Apocalypse.
Grazie del 3ad, non ci ho mai ragionato

Quoto. Un grazie anche da parte mia.

Dpelago KTM 1190 ADV

Roberbero
03-06-2014, 13:08
Giusto per curiosità, la posizione con le braccia a V, che comunque mi pare che Liokko, conosca abbastanza bene riportando l'accortezza di mettersi con le spalle al vento, ha come primo significato SI anzi YES, da lontano l'uomo sembra una Y. Poi c'è quella che significa NO, con un braccio alzato e uno no, come per formare una N.

E' sempre meglio conoscerle che dare informazioni che possono essere fraintese, ma tutti gli elicotteristi sono in grado con una occhiata di capire se il segnalatore sà il fatto suo oppure è un pensionato che cerca di rendersi utile.

Riguardo al vento che sposta, quando per lavoro mi capita di fare assistenza ad un elicottero, stò ranicchiato a terra, in ginocchio, con casco, giacca e pantaloni imbottiti, malgrado questo arrivano certe sassate da paura.
Effettivamente a chi non è mai capitato di starci, non sembra possibile che possa muovere una massa d'aria del genere.

Un giorno ho fatto assistenza all'atteraggio di un elicottero di un ministro, io con la mia solita posizione antisassi, gli altri, dietro di me, in piedi e in trepida attesa di stringergli la mano, quando sono arrivate la sassate........ hahahahahah, e son soddisfazioni.
Comunque li avevo avvertiti di stare lontano.

mamba
03-06-2014, 16:04
Ragazzi....ma davvero credete che un pilota dia retta alle indicazioni da terra di uno che non sa neanche perché sia lì?
Non inventatevi robe strane e state lontani perché riusciamo ad atterrare da soli e se facciamo danni siamo comunque noi gli ultimi responsabili, civilmente e penalmente quindi non vi si fila nessuno, a meno che non ci siano contatti radio e facciate parte di personale addestrato e riconosciuto!
Diverso se state prestando soccorso e nel mentre arriva l'elicottero, volete proteggere il ferito ecc. okay, ma di segnali non se ne parla.Se c'è qualche pilota 118 in lettura può confermare o meno. Piuttosto evitare di lasciare coperte termiche, plastiche, indumenti o altri elementi che possono creare dei problemi molto seri ove venissero a contatto con le parti rotanti dell'elco.

paolo b
03-06-2014, 16:08
Ragazzi....ma davvero credete che un pilota dia retta alle indicazioni da terra di uno che non sa neanche perché sia lì? (..)

Ah no? Strano.. si trova scritto su internet, dunque deve essere vero anche se ne copioincollo solo un pezzettino avulso da tutto il resto (http://www.caipinasca.it/DaSapere118.php)!

pv1200
03-06-2014, 16:39
Un bravo ad Apocalypse per averci resi partecipi della sua disavventura
Non si finisce mai di imparare le millemilla variabili per sdraiarsi

apocalypse
03-06-2014, 18:00
Lieto di essermi sdraiato per fare da tester:lol:
Ora basta,però eh:)mai stato un gran tester....apparter de cazzer:lol:

charlifirpo
03-06-2014, 18:34
Comunque Chuck Norris avrebbe tenuto le tre moto con una mano e tirato giù l'elicottero con l'altra offrendo il suo ginocchio come scalino alla dottoressa per scendere...

mototarta
03-06-2014, 18:55
.. E con una puzzetta avrebbe compensato lo spostamento d'aria del rotore :)

mamba
03-06-2014, 19:50
Ah no? Strano.. si trova scritto su internet, dunque deve essere vero anche se ne copioincollo solo un pezzettino avulso da tutto il resto (http://www.caipinasca.it/DaSapere118.php)!

Paolo spiegami che non ho capito cosa intendi,ho letto la parte elicottero ma essendo un pilota militare ho detto come operiamo noi e le regole a cui siamo sottoposti,però il pilota civile è un copia-incolla perchè se tocca il rotore e spacca tutto perchè stava ubbidendo alle indicazioni da terra,è un'aggravante.

er-minio
03-06-2014, 20:01
Paolo spiegami che non ho capito cosa intendi

Era ironico.
Si riferiva a certi utenti (non te) che copiano-incollano cazzate trovate in giro sul web.

http://thebuildnetwork.com/wp-content/uploads/2012/07/nYdog.gif

Panzerkampfwagen
03-06-2014, 20:12
A Ermì. ma attè non era capitato lo stesso?

...

uhm...

no, 'peta. mi riordo male.

forse era l'elica di un sottomarino.

Panzerkampfwagen
03-06-2014, 20:22
Liokko...le segnalazioni da terra vanno fatte a modo....altrimenti si potrebbe confondere il pilota che comunque ha strumentazione idonea per far tutto da solo.....approntare una ZAE va fatto maniera corretta......diverso è se l eli deve solo calare il verricello.....

Allego iconografia dinamica delle segnalazioni di Liokko agli elicotteri.

http://www.youtube.com/watch?v=CS9OO0S5w2k

paolo b
03-06-2014, 20:28
:lol::lol:

Vito, Er-Minio ha già detto (danke!)..

liokko
03-06-2014, 20:30
Non riesco a riconoscermi chi sono dei cinque.... sono pasati troppi anni

liokko
03-06-2014, 20:35
[QUOTE=er-minio;8068833]Era ironico.
che copiano-incollano cazzate trovate in giro sul web.

Cazzate che insegna il del club alpino Italiano

liokko
03-06-2014, 20:48
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQknwIJXcn5TY5YUC-KDKylKniPfFokMBGRGAlED-6ch23dId_hAltre cazzate http://www.caitarvisio.it/emergenza_.html
http://www.autourdumontblanc.com/it/index.cfm/caso-di-incidente.html

paolo b
03-06-2014, 21:21
Braò! Il link diretto... già meglio...

Certo che Apocalypse.. sorpassare una fila di auto sulla parete nord del Cervino.. :lol:

liokko
03-06-2014, 21:28
Si puo fare tutto con la moto basta essere capaci

mamba
05-06-2014, 22:23
:lol::lol:

Vito, Er-Minio ha già detto (danke!)..

Ti avevo chiesto perchè credevo mi fosse sfuggito qualcosa,non riuscivo a capire.

@panzer: non riesco a smettere di ridere!!:lol:

esantic
06-06-2014, 00:11
leggo solo ora, ero alla testa della coda e mi hanno fatto passare alcuni minuti prima dell'arrivo dell'elicottero leggendo @apocalypse è stata una fortuna altrimenti avrei fatto la stessa fine e cadere da fermo con una moto da 300 kg e il passeggero è una esperienza già vissuta e poco piacevole per le conseguenze fisiche riportate

buona notizia, i due motociclisti, nonostante il grave incidente, se la sono cavata senza gravi conseguenze

apocalypse
06-06-2014, 05:25
Felice di sapere che l'abbiano scampata e che anche tu abbia scampato le eliche.Tutto bene quel che finisce bene :-)