PDA

Visualizza la versione completa : Gs Adv problema di forte calore alla gamba destra


Pagine : [1] 2 3

Murdoch
01-06-2014, 21:49
Premetto che mi è capitato solo in autostrada ma ho avvertito un fastidioso calore alla coscia dx.
La temperatura esterna era sui 26-27 gradi e la velocità da codice.... 130 insomma.
Indossavo la mia solita tuta in cordura ma la cosa è stata parecchio fastidiosa.... ho già letto qualcosa in merito ma non si riferiva alla coscia.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

PaoloAndrea
01-06-2014, 22:51
Anche a me è capitato qualche volta, anche con temperature meno alte, ma solo una sensazione di caldo.

delantero
01-06-2014, 23:29
si anche io....non sempre, ma per nulla fastidioso

Murdoch
02-06-2014, 01:28
Avevo letto che qualcuno soffriva per il caldo alla caviglia.... ma qui è diverso. direi che capita solo in autostrada. ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

maestro
02-06-2014, 06:40
Buongiorno a tutti,
e' il mio primo intervento.

Anche il sottoscritto ha la stessa sensazione e presumo che il calore derivi dallo scarico a dx.....

Rafagas
02-06-2014, 07:39
Murdoch con borse o senza; cmq stessa sensazione.....anzi fa proprio caldo!
Temo che siano la borsa contro la quale sbatte l'aria e fa il vortice sulla marmitta; dico questo perchè facendo alcune prove con una mano al lato della gamba se oriento appena un po d'aria verso la gamba tutto cambia (direte per forza), ma anche nel senso opposto cioè a fare come da estrattore.

mototarta
02-06-2014, 08:00
Non so se possa esservi utile... io non ho le borse e infatti non avverto nessun calore nella parte destra.

Dive68
02-06-2014, 08:37
Stesso problema calore intenso alla gambe dx mia e della zavorrina ho rivestito la valigia dx con la protezione anticalore che si usa all'interno delle carene resiste fino a 700 gradi ma lo scarico l'ha bruciata!!!
Ho risolto il problema con un terminale di scarico della Mivv

fabio1161
02-06-2014, 10:24
Hai il terminale di scarico originale?

Stesso problema con Akra?

Ciao

ostiantica
02-06-2014, 10:48
Montate l'akra

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Murdoch
02-06-2014, 11:17
Ero Con le borse alu. La zavorrina invece no problem. Scarico originale. Bisognerà inventarsi qualcosa x' viaggiare oltre i 26-27 gradi in autostrada non diventi una tortura....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

MagnaAole
02-06-2014, 12:00
Mirco,
toccherà mettere l'Akra :lol:

uppide
02-06-2014, 13:01
ieri viaggiando in autostrada con le borse temperatura esterna 25° fastidioso senso di calore alla coscia destra

Murdoch
02-06-2014, 13:33
Sisi già nei lunghi viaggi l'originale ha il suo bel sound , con l'akra arrivo a destinazione sordo. No... magari basta un deflettorino nel posto giusto. Bisogna studiarsi meglio la cosa x' se aspettiamo bmw .... buonanotte

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Dive68
02-06-2014, 14:00
L'Akra costa €850 scontato solo Kg 0,500 in meno e scalda mentre il Mivv oval carbon in titanio €400 e kg 2.5 in meno e scalda poco

Rafagas
02-06-2014, 21:34
Mi sa che il problema non sia lo scarico ma il catalizzatore e relativa valvola che è stata protetta con quel lamierino molto chiuso. Inoltre la ruota post è + larga e parafango idem quindi mi sa che l'aria fatica ad uscire.
Ora faccio una prova che dice Murdoch con un pezzo di plastica con fascette e vediamo; 850 di Akra non li spendo per il caldo!!! :(

PaoloAndrea
03-06-2014, 01:25
Io ho l'Akra, per ora ho avuto la sensazione di caldo, anche con temperature intorno ai 24 gradi, al termine di un lungo percorso, non in autostrada.

LA CCICCIONA VERDE
03-06-2014, 12:12
Si confermo fastidioso calore a dx con il terminale originale e senza borse in autostrada.
Ora ho su l'Akra e dopo 5 ore di giro su strade statali, il caldo sembra inferiore ma si sente comunque.... La zavorra posteriore ringrazia!!!! Ha sempre freddo....

Murdoch
03-06-2014, 12:29
Sulle statali non ho mai avvertito il caldo alla gamba ma in autostrada si. Potrebbero essere dei vortici che portano l'aria calda del catalizzatore o addirirtura quello del radiatore dx. Basta un punto di depressione x risucchiare l'aria.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

StiloJ
03-06-2014, 12:39
Azz, l'ADV ha fatto proprio uno dei "pregi" del KTM 1190??

mengus
03-06-2014, 15:51
sulla mia a volte mi ustionava la caviglia e il polpaccio destro solo quando avevo il silenziatore originale, con l'akra mai avuto piu' quella fastidiosa sensazione d'incendio incipiente!

Bulldozer
03-06-2014, 16:17
Azz, l'ADV ha fatto proprio uno dei "pregi" del KTM 1190??

Allora auguro che BMW la imiti in quanto ad assistenza. L'altro ieri, giustificandosi per i fastidi arrecati alla clientela (calore con tentativo di rimedio, in parte riuscito, attraverso l'applicazione di paratie in carbonio, sostituzione cavalletto laterale, supporto cavalletto centrale, bullone ammortizzatore di sterzo, aggiormaneto centralina, tubo immisione olio motore) mi arriva una lettera da KTM con la quale mi veniva comunicato il prolungamento gratutito di garanzia di un altro anno (insomma tre anni in totale) :)

NicoSan
03-06-2014, 16:34
Buldozer, ho avuto la RC8 e so cosa vuol dire il calore proveniente dal collettore di scarico del cilindro fronte marcia di quel motore, non ha nulla a che vedere con il tepore che arriva da BMW. Il motore KTM ti manda in arrosto.

Bulldozer
03-06-2014, 18:47
Forse hai mal compreso il mio intervento. Forse hai intuito qualche nota "indispettita", ma non è così ti assicuro. Oltre al calore ho elencato altre lamentele patite con la mia moto ed ho voluto informarvi del comportamento di KTM per "scusarsi". Ho quindi auspicato una simile iniziativa da parte di BMW. Credo che nessuno si rammaricherebbe se vi venisse regalato un anno di garanzia ..... vista l'esistenza di qualche problemino sulla GS. Di certo se Sparta piange, Atene non ride. Se è stata letta qualche nota polemica da parte mia chiedo venia perchè non era nelle mie intenzioni. P.S.: leggo sempre con interesse perchè la Gs ADV mi piace tantissimo ed io in genere cambio moto ogni 3/4 anni. Giusto per notizia sulla 1190 adv non si è arrostito nessuno :)

NicoSan
03-06-2014, 20:27
A no, se aspetti che BMW chieda scusa piuttosto si taglia la mano dx. Intendiamoci, chi mi conosce sa che per me l'arancio KTM è insuperabile, solo la GS è entrata in casa mia a dispetto della casa austriaca e solo perchè non mi piace esteticamente la nuova ADV, però con il calore non si discute il motore della RC8 KTM scalda da morire. Detto ciò, a mio parere, il servizio post vendita di BMW fa' veramente ............... ogni volta che ho un problema che non sia palese e lampante gira e rigira sono sempre c.....i miei, cosa che con K non mi è mai successa.

Dimenticavo BMW mi ha dato un trolley per il ritardo delle valigie....... avrei preferito che mi avessero risolto il manubrio che balla a dx e sx in rilascio.

Bulldozer
03-06-2014, 21:40
Nico, non è che fra qualche anno saremo qui a parti invertite ... torni in arancio ed io ... :) comunque a me la Gs Adv esteticamente piace davvero tanto. Leggo tanto il forum per farmi un'idea e seguire le varie evoluzioni di crescita. Al contrario di quello che si possa credere quando leggo di problemi mi rammarico perchè mi metto nei panni di chi ha speso tanti soldi e cerco di comprendere.

MassiC
04-06-2014, 12:23
Io monto Arrow,terminale in carbonio/titanio, nessun problema di calore ne con borse ne senza borse...

Serban
06-06-2014, 23:28
Acquistata il 10 febbraio 2014
3.400 Km
quando la temperatura ambiente è intorno ai 25°C dopo 100 km in autostrada forte calore alla coscia dx e al piede dx del passeggero poi calore molto forte alla sella.
Ho chiesto l'intervento di un tecnico BMW.

rikicarra
06-06-2014, 23:36
Confermo la sensazione di calore nella parte inferiore della coscia destra. Immagino che sia dovuta allo scarico ...

Comunque non mi dispiacerebbe che si trovasse una soluzione, quando le temperature aumenteranno la cosa potrebbe diventare alquanto fastidiosa.

roastedrobert
07-06-2014, 00:02
confermo anche io, stasera scesi al mare con signora e borse, forte calore a destra (scarico std)

Serban
07-06-2014, 17:51
[QUOTE=Acquistata il 10 febbraio 2014
3.400 Km
quando la temperatura ambiente è intorno ai 25°C dopo 100 km in autostrada forte calore alla coscia dx e al piede dx del passeggero poi calore molto forte alla sella.[/QUOTE].

In un'altra discussione:rolleyes:, riguardante la 1200 GS, qualcuno riferiva di aver costruito un sistema di riparo efficace contro il forte calore...
Qualcuno ne sa qualcosa? :D

Murdoch
07-06-2014, 18:42
Era già fastidiosa con 26 gradi non oso immaginare con 30. Appurato che non si tratta di un problema isolato bisogna cominciare a farlo presente alle rispettive concessionarie. C'è bisogno di una soluzione che DEVE trovare bmw. Settimana prossima ne parlo con l'officina.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Chauto
07-06-2014, 20:53
Nel bauletto ho sempre due uova !
Non si sa mai in un colpo di fame improvviso, tanto come state dicendo il calore non manca !

uppide
07-06-2014, 22:13
Salve a tutti sono passato dall'R al GS, consegnato giusto sette giorni fa, a oggi sono a 1500 km, in autostrada forte calore alla gamba destra e alla sella su statale oggi con 30° niente. Che sia veramente un problema di estrazione di calore a determinate andature? comunque è da risolvere.

michelerossi2008
07-06-2014, 22:37
Sarà ..ma io con alu e akra non sento nessun tipo di calore anomalo, neppure abbondantemente oltre i 130. Devo per forza essere io insensibile perché in teoria questi mezzi non dovrebbero essere fatti artigianalmente diversi l'uno dall'altro.

Serban
08-06-2014, 19:03
In data odierna, c'erano 30° - 32°C di meteo, avevamo intenzione di percorrere circa 200 km su strada statale, ma dopo 34 km abbiamo dovuto rinunciare perchè il calore era troppo forte, prima alla coscia destra, poi ad entrambe le gambe. Nel viaggio di ritorno ho dovuto percorrere i 34 Km sino a casa quasi sempre in posizione Enduro per poter dare refrigerio agli arti inferiori.
Dalla BMW Italia, dopo le mie lamentele telefoniche, mi hanno chiesto un incontro....
Speriamo in bene è un vero supplizio

tazar
08-06-2014, 19:07
Mamma mia ho siete troppo delicati o sta Adv é nata male

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

mototarta
08-06-2014, 19:08
Come detto io ho Adv Lc senza valigie. oggi ho fatto caso, marcia in autostrada, temperatura esterna 33 gradi, nessun calore alla gamba, ho anche avvicinato la mano al radiatore ma non mi è sembrato di percepire nessun calore anomalo. probabilmente è davvero la valigia che 'blocca' il calore proveniente dallo scarico.

tazar
08-06-2014, 19:10
Ma allora se é la valigia il calore si dovrebbe percepire anche sulla std con valigie alu.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

mototarta
08-06-2014, 19:39
tazar

Lo dicevo perché mi pare che tutti quelli che parlano del calore hanno le valigie montate, magari sbaglio.

nautilus
08-06-2014, 19:46
Ma allora se é la valigia il calore si dovrebbe percepire anche sulla std con valigie alu.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

no perchè l'ADV è più larga davanti e questo fà si che l'aria non confluisca bella fluida come nella std....
quindi nella std arriva più aria sullo scarico....
questo è quello che penso io....

Murdoch
08-06-2014, 20:07
Oggi come da previsione sulla Brennero con Adv e valige montate mi sono arrostito la coscia destra. Ho provato a togliere il guanto di dx e ho infilato la mano verso il telaio per capire da dove proviente tutto sto calore.
Beh innanzi tutto in quella zona, nel sottocoscia, c'e quasi una calma di vento; l'aria più calda sembra arrivare da una serie di vortici che risalgono dal basso... o dall'interno del traliccio - telaio. Tra l'altro se ci fate caso, ad esempio in una sosta all' area di servizio, i tubi del telaio saranno sensibilmente più caldi a dx che a sx. Provare x credere.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Julio
08-06-2014, 20:43
Fastidiosissimo!!!oggi autostrada MI-BO nell'ultimo tratto c'erano 36 gradi... Il calore alla coscia era veramente tanto, io ho scarico originale e valigie...

StefanoN
08-06-2014, 21:32
Oggi pom ho percorso la A4 da Venezia a Milano con zavorrina e nonostante le alte temperature nessun fastidio particolare con tris alluminio e akra.....

motorrader
08-06-2014, 21:55
...sara' un normale problema di turbolenza d'aria che si manifesta a specifiche velocita'..e dipende dall'aerodinamica..e dai vuoti e pieni dell'insieme moto / pilota / valigie / passeggero..basta modificare anche una di queste variabili per risolvere il problema..
..esattamente quello che i tester..ovviamente non hanno testato.. :mad: :mad:

Smac
08-06-2014, 22:11
Oggi ci siamo fatti 650 km sulle alpi e devo confermare che il calore e molto fastidioso non è divertente viaggiare così !!!!

Rafagas
08-06-2014, 22:32
confermo anche oggi con borse molto caldo; vero che la ADV ripara molto e quindi niente flusso che estragga il caldo dello scarico. Non ho fatto prove con qualche appendice perchè sono rientrato venerdì notte e sabato mattina ci siamo sparati sulle alpi, ma domani se riesco provo. Bisognerebbe che qualcuno che ne sa di fluidodinamica ci desse dei suggerimenti, così poi li vendiamo ai crucchi!

michelerossi2008
08-06-2014, 22:35
Ok mi sono convinto di essere io insensibile, evidentemente il problema c'è! ...ora seguirò con ansia, sono ben curioso di vedere come la impastono questa volta i crucchi :(

Rafagas
08-06-2014, 22:37
come sempre; che il problema non sussiste o che ne facciamo un uso improprio! ;)

michelerossi2008
08-06-2014, 22:44
...cioè che con temperature elevate la moto non si dovrebbe usare? Ma la i tester non erano in Tunisia x la maxiprova? Fresco fresco non doveva essere... non si sono accorti di niente?

Murdoch
08-06-2014, 22:54
X arrivare fin laggiu a Douz c'e una bella e calda autostrada. Mi viene il dubbio che le abbiano portate giù col carello... haha... a parte gli scherzi il problema è evidentissimo anche se non colpisce proprio tutti. Facciamoci sentire nelle officine Bmw... poi se arriviamo prima noi alla soluzione tanto meglio ma è compito loro risolvere..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

roastedrobert
09-06-2014, 01:25
no perchè l'ADV è più larga davanti e questo fà si che l'aria non confluisca bella fluida come nella std....
quindi nella std arriva più aria sullo scarico....
questo è quello che penso io....

penso proprio che tu abbia ragione, il calore è davvero molto forte (ho montato le vario sulla mia adv)

rikicarra
09-06-2014, 02:37
Il caldo si sente anche senza le borse montate. Per prova ero senza guanti, mettendo la mano nella zona sotto la coscia destra si sente proprio l'aria calda. Ho toccato il telaio e il supporto pedana passeggero, scottavano quasi.

Da qualche post sembrerebbe che con la Akrapovic il problema non ci sia ... qualcuno può confermare? Se così fosse, ci facciamo tutti regalare una Akra dalla BMW :-)


Sent from my iPad using Tapatalk HD

genova
09-06-2014, 08:02
Salve
gs std sia ad andature da passeggio che autostrada arriva una fastidiosissima aria calda alle gambe. In autostrada anche sotto il sedere e alle gambe del passeggiero. Tutto questo dai 25° in su. Stò rimpiangendo le bmw precedenti.
ciao a tutti

chimico71
09-06-2014, 08:49
Ciao a tutti,
fino ieri il rosaggio e rientro in autostrada.
Sia io che il passeggero abbiamo notato un calore fastidioso alla gamba destra.

mototarta
09-06-2014, 09:44
Certo che anche sta cosa del calore che varia da un esemplare all'altro è un bel mistero. Io ho scarico originale, Adv Lc, ieri temperatura di 33 gradi e nessunissimo calore.

magari alcune sono 'calienti' e focose, altre in menopausa... io mi son vinto la tardona :)

Rafagas
09-06-2014, 11:08
mi sa che dipenda anche da come la valvola parzializzatrice lavora IMHO

Murdoch
09-06-2014, 11:10
In ogni caso la mia officina Bmw è al corrente del problema. Qualcuno si era già recato da loro x lamentare il problema.

Rafgas x' dici cosi? Non capisco il legame.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mototarta
09-06-2014, 11:16
Avevo pensato anche io alla valvola, ma se rimanesse bloccata si avvertirebbe un malfunzionamento in erogazione immagino. Direi più il catalizzatore, però dovrebbe farlo su tutte. Ripeto... era una delle cose che mi preoccupava arrivando dalla bialbero ma onestamente a me il calore emanato appare del tutto simile. E ieri faceva molto caldo, quindi direi che non dovrebbe peggiorare con la stagione,

E se fosse invece il deretano della zavorrina a fare da 'cassa armonica' per il calore ? Sempre detto io, la moto si usa da soli.

Rafagas
09-06-2014, 11:46
Murdoch perchè secondo me ottani della benzina, mappatura, ecc. incidono sul riscaldamento del motore e dello scarico. La mia non fa sempre caldo.......lo fa spesso in alcune condizioni, per esempio dopo un po che sfrutto il motore ai bassi regimi. Non so se è attinente, ma potrebbe essere. In passato usando la benzina a 100 ottani con un vecchio K (che già scaldava di suo) il motore si scaldava ulteriormente. Forse sono pippe mentali da NON meccanico e forse era solo una coincidenza con flussi di aria laterlati differenti??!!

mototarta
09-06-2014, 12:00
Sarebbe interessante poter rilevare la temperatura allo scarico e verificare se ci sono differenze tra i vari esemplari. ovvio che è soggettivo, ma se uno dice che si ustiona il sedere ed un altro sente nulla... qualche differenza c'è.

tigrotto
09-06-2014, 12:02
compratevi il ktm 1190 poi cambiate idea....la vostra vi sembrera' una moto di ghiaccio...:):)
a dire il vero con colli arrow senza catalizzatore,sella confort,e paratie in carbonio aftermarket e' diventata una moto normale .....

Murdoch
09-06-2014, 12:07
Ok Rafgas.... magari dico magari le paratie di plastica che bmw vende come optional (o fianchetti aggiuntuvi come volete chiamarli) potrebbero risolvere?

tapatalkato

Fabu
09-06-2014, 12:11
io mi son vinto la tardona :)

guarda che è il contrario, alle milfone vengono le scalmane per la menopausa.
fortunello, ti sei vinto la verginella.

mototarta
09-06-2014, 12:16
Fabu

Te ghè resùn... ho una Lolita !

Murdoch

Intendi quei fianchetti da fascettare al telaio? A naso mi sa che meno aria circola peggio è.

mengus
09-06-2014, 12:23
mi ripeto, l'anno scorso dopo l'acquisto dell'LC, il calore alla gamba destra fu una cosa che mi impressiono' parecchio.
un paio di mesi dopo montai l'akrapovich e il problema e' sparito.
forse qualcun altro che lo ha montato potrebbe confermare la mia impressione...

Boxerfabio
09-06-2014, 15:24
adv lc scarico originale con o senza valige alu, con o senza passeggero arriva calore alla gamba destra, specificatamente nella zona esterna della coscia destra. Ma non sempre. in citta non lo sento. in tange o extraurbane a 90-100 è forse dove lo avverto di più. credo sia una combinazione del calore del catalizzatore-marmitta mosso dalla ruota posteriore che si incanala nel sottosella che si unisce al flusso di aria calda in uscita al radiatore destro. provate con la mano a seguire il flusso di aria calda del radiatore destro e vedrete che a certe velocità si congiunge in zona coscia. Se alcune non scaldano forse sono "carburate" più grasse?? la mia scalda, forse è al limite del magro. non so.
cmq si, a volte è fastidioso. di buono c'è che sento meno calore ai semafori salire dalle teste.

mototarta
09-06-2014, 15:29
Ieri in autostrada infatti ho messo la mano vicino al radiatore destro, nessunissimo calore. magari davvero carburazione, visto che ora la mia fa pure gli scoppi in rilascio che rimpiangevo del bialbero, quindi in teoria è magra. Io mai usata in città, solo extraurbano.

Boxerfabio
09-06-2014, 15:46
la mia non scoppietta per nulla. boh
buttiamo un occhio alla temperatura dell'acqua nel computer di bordo. viaggaindo costanti in extraurbano a quanto sta a voi?

Boxerfabio
09-06-2014, 15:47
la mia quando la spengo fa un bel concertino di stic stac stic di dilatazione del complesso di scarico. anche a voi?

mototarta
09-06-2014, 15:58
Fabio

beh si ma quello lo fanno tutte. la mia in autostrada col caldo non passa gli 82 gradi, raramente 85. ieri rientrato ad ora di pranzo che faceva caldissimo, nel percorso cittadino per arrivare a casa mi è partita la ventola. Fino a settimana scorsa in autostrada non arrivava agli 80 gradi.

mototarta
09-06-2014, 16:05
Insomma, la Gs perfetta non esiste. Io mi sono dovuto sorbire le rumorosità di assemblaggio e gli sferragliamenti di motore, in compenso però non scalda, il cambio è perfetto e la moto va molto bene. Ci si potrebbe scambiare la moto...a chi dà fastidio il caldo ma chiude un occhio sulle rumorosità potrebbe andar bene la mia, e via di seguito. basta fare un elenco nominativo dei propri difetti e si mette in piedi il mercatino.

Murdoch
09-06-2014, 16:06
Per le temperature motore la mia su lunghi tragitti non autostradali si fissa a 83 gradi.

In autostrada sale un pochino se fa molto caldo e magari carico in due; a 140 l'ho vista stabilizzarsi a 88...(35 gradi di ieri sulla Brennero) ma è stata una eccezione x' normalmente in autostrada sta a 84.

Il caldo alla coscia lo sentivo anche due settimane fa con temperature esterna a 26 e motore a 83 (sempre in autostrada a 130/140)

mototarta
09-06-2014, 16:12
Ammesso che poi l'indicatore funzioni, perché se è come quello del consumo...
Io faccio invariabilmente 5,5 litri per 100 chilometri, pure se sto fermo. :)

Smac
09-06-2014, 16:36
Dico una ca@@ta ,forse non potrebbe essere che sia scarsa di lana di vetro al suo interno?

mototarta
09-06-2014, 16:40
Smac

Io notavo che su quella di un amico i collettori erano colorati già dopo poche centinaia di chilometri, i miei a 2000 sono ancora cromati, solo leggerissimamente dorati appena all'uscita dei cilindri. Effettivamente sembrerebbe che alcune scaldino di più, perché succeda però è tutto da scoprire.

Murdoch
09-06-2014, 17:08
... ma no è impossibile che pochi gradi di temperatura del motore facciano la differenza tra una moto e l'altra.

E' molto più probabile che a certe andature il flusso d'aria, con le valige e una determinata forma del terminale, posizione dei piedi / gambe, non sia come da intenzioni dei progettisti (ingegneri bmw :lol::lol:) e i vortici risucchino il calore emanato da uno dei due radiatori.

Tenete presente che i maggiori DISSIPATORI di calore sono i radiatori......(dove al contrario ad andature lente non escluderei che vengano parzializzati nel ricircolo dell'acqua calda - e in ogni caso dissipano mooolto meno che in autostrada)
Quindi a mio avviso è per questo che il calore si sente ad andature medio alte; a certe velocità (120- 140 o più) il motore nella frazione di tempo consuma più benzina ed il consumo è in gran parte calore da dissipare.

Smac
09-06-2014, 17:18
Se mettendo l akrap si eliminasse il problema lo farai subito , ma spendere 900€ che poi non ne sono sicuro ? Mi conviene aspettare?

mototarta
09-06-2014, 17:19
Però è anche vero che sto raffreddamento ad acqua è una bufala, identico allo schema Harley, ed il grosso del raffreddamento avviene sempre e comunque tramite aria e alettatura dei cilindri. In pratica come avveniva con l'olio n nei modelli precedenti. per me i radiatori non è che facciano sto gran lavoro tanto è vero che quasi sempre ne funziona solo uno.

Poi c'è da dire che io ad esempio sono nano e gambette corte, voialtri siete quasi tutti watussi con le coscione :)

Murdoch
09-06-2014, 17:23
Mototarta, forse ti sei risposto....
dici che ne funziona solo uno, quale ? magari a basse velocità solo il sx?
e magari il sx ha un sistema di estrazione migliore che non interessa le gambe... mentre il radiatore di dx si attiva solo ad andature sostenute e climi caldi.....

mototarta
09-06-2014, 17:32
Mi pare di aver letto che il secondo radiatore (il sinistro) viene bypassato ed interviene solo sopra una certa temperatura. Però leggendo quello che alcuni scrivevano del calore a destra, ieri ho messo la mano, senza guanti, dietro il radiatore destro, e non sentivo nessuna aria calda. Per me, dico per me, in velocità il raffreddamento è come se fosse solo ad aria.

Murdoch
09-06-2014, 17:46
ah... boh... qui mi fermo con le supposizioni...

cmq la mia conce ne avrebbe parlato con il referente Bmw (non so come si chiami....) vedremo se faranno qualcosa...certo che dobbiamo essere noi clienti a farci sentire!!

a mio avviso potrebbe essere risolvibile ma non la vedo bene x quest'estate.... forse x il prox....:mad:

mototarta
09-06-2014, 17:59
Murdoch

In effetti come detto avevo sentito dire cose allarmanti sul calore, soprattutto sulle 2013. la mia nulla di nulla, del tutto simile alla bialbero.

Inspiegabile, ma del resto è tradizione Bmw !

xr2002
09-06-2014, 18:02
Sono uscito oggi alle 16, 30 gradi.... solo vario destra, quella dello scarico. C'era vento trasversale... sullo stesso rettilineo all'andata sentivo caldo sulla sinistra, tornando sulla destra. Per me è tutta questione di "abbigliamento e tipo di stivali" e vento.

atti58
09-06-2014, 18:04
mi aggiungo alla lista:
BMW GS LC 2014 1600 km con borse vario, calore caviglia dx

Rafagas
09-06-2014, 18:05
Ho girato le dolomiti nel weekend.............possibile che avessi il vento sempre dallo stesso lato?! certo che con abbigliamento leggero lo senti di +, ma è lo stesso abbigliamento che ho a sinistra! Idem la mia zavorrina!

uppide
09-06-2014, 18:06
Oggi 350 km tra piemonte e liguria, in alcuni tratti anche 35° nessun calore dal sottosella,inspiegabile, in autostrada domenica scorsa mi sono arrostito la gamba destra,bohhh! la mia in rilascio borbotta come il bialbero che sia veramente perchè carburata magra? mercoledi' tagliando e richiesta spiegazioni.....ma penso di sapere gia' la risposta............

Boxerfabio
09-06-2014, 18:10
Mototarta hai la valvola termostatica rotta allora! impossibile che dietro il radiatore non esca aria calda.

xr2002
09-06-2014, 18:12
La mia borbottava qualche volta verso gennaio febbraio.... quanto la temperatura era proprio bassa, 2 o 3 gradi.... da marzo non ho più sentito alcun rumore.

Murdoch
09-06-2014, 18:18
Vanna Marchi ci fa una pippa

tapatalkato

Boxerfabio
09-06-2014, 18:21
bel dilemma. cmq io il calore lo sento...ma non forte da avere timore per questa estate... Murdoch quindi deve percepirlo molto più forte.

mototarta
09-06-2014, 18:56
Fabio

ma no, la valvola funziona, la ventola parte (è successo solo due volte). Qui si parla di calore da arrostire, a me pare del tutto normale. poi ripeto... in velocità sta moto è raffreddata ad aria. il raffreddamento ad acqua è una minimissima parte.

Il calore che qualcuno sente per me è quello del catalizzatore e i radiatori c'entrano come i cavoli a merenda. probabile che il catalizzatore stesso, visto che la moto rientra già nelle emissioni della futura normativa Euro 4, sia più 'chiuso' delle precedenti a da qui il maggior calore sviluppato.

Murdoch
09-06-2014, 19:03
Non è da arrostire.... ma quando ti fai più di 100 km di autostrada da fastidio... non riesci a dimenticarti di quella fastidiosa aria calda sotto la coscia dx

tapatalkato

mototarta
09-06-2014, 19:12
ieri avevo pantaloni leggeri e giubbino con le protezioni, io davvero sotto la coscia sento assolutamente nulla, e altrettanto in zona caviglia. Ho lo scarico di serie. Onestamente non so che dire pare anche a me un po' assurdo che alcune scaldino in modo esagerato ed altre per niente.

Misteri Bmw, ho da tempo rinunciato a capire.

Murdoch
09-06-2014, 19:28
Mototarta a che velocità andavi?
A me lo fa attorno ai 130 in autostrada (lunghi tragitti) altrimenti non sento nulla di nulla!!

Jean
09-06-2014, 20:17
Stesso problema anche la mia.
In autostrada oltre i 120/130 il calore è decisamente fastidioso.
A mio avviso il problema è dovuto al fatto che l'aerodinamica anteriore crea un vuoto che non permette l'estrazione dell'aria dalla zona marmitta. Se vi togliete i guanti quando si presenta il problema in autostrada a 140 km/h vi renderete conto che sotto la coscia dx l'aria no si muove.
La soluzione di bmw la vedo lontana...

mototarta
09-06-2014, 20:21
Io vado a 140 di tachimetro, calcolando la tara dello strumento e del tutor. ma ho provato anche a 100 / 120, per me non scalda assolutamente. Non sono mai stato tenero nel giudicare ma onestamente non posso dire nulla, è del tutto simile alla bialbero.
Ecco ho notato la cosa dei collettori di scarico, i miei sembrano ancora nuovi, mi pare una cosa abbastanza singolare. Sulle precedenti Adv dopo 200 chilometri erano già 'abbronzati'.

p@oloGS
09-06-2014, 21:05
Ci ho fatto caso giusto stasera in autostrada.
Anche la mia std ad intermittenza mi trasmette calore all'interno coscia della gamba destra. A velocitá costante di 80km orari il calore andava e veniva, senza una regola precisa.
Preciso che ero senza valigie e con scarico di serie.
Boh....

marard
10-06-2014, 07:31
Domenica, autostrada, 35 gradi, andatura 130/150 Km/h valige+baule, mi ha letteralmente "cotto" le cosce, veramente fastidioso, sembra si crei, tra il serbatoio e la borsa, un vortice a bassa pressione della vena d'aria che esce dai radiatori.
Mai successo prima, ma anche mai usata in autostrada con 35 gradi, all andata, 10 gradi di meno, la sensazione non era così fastidiosa.
Tecnicamente mamma BMW lo definisce un raffreddamento misto, ed è vero, ma se la fisica non è un opinione, è l'acqua che scambia la maggior parte di calore e questo da qualche parte se ne deve andare, peccato che arrivi sui miei "cosciotti"......

MagnaAole
10-06-2014, 07:48
.... è l'acqua che scambia la maggior parte di calore ...

sbagliato :(
il 65% lo fa l'aria, il 35% il liquido

mengus
10-06-2014, 08:16
rilancio un sondaggio veloce, chi ha l'akrapovich in che situazione calorica si trova?

Jean
10-06-2014, 14:56
Tornato adesso da un giretto di 180 km, strade statali e un po' di montagna.
Temperatura tra i 29 e i 33 gradi.
Calore trasmesso praticamente ad ogni velocità da 70 in su.
Il grosso del calore arriva dalla zona del triangolo del telaio sotto la coscia dx difatti se quando sentite il difetto toccate senza guanti il serbatoio del mono post sentirete che è rovente come tutti i componenti li vicino. Forse è il catalizzatore che non riesce a raffreddarsi. Sul lato sx scalda meno perchè quella zona del telaio ha la copertura in plastica. Forse la soluzione sarebbe chiudere quella zona di telaio con qualcosa di plastico rivestito internamente con isolante. Tipo i fianchetti che la touratech faceva per il 1200 ad aria. Ma magari mi sbaglio....
Ad ogni modo sono appena arrivato a casa e....non vedevo l'ora!

Murdoch
10-06-2014, 15:01
Jean,
ho fatto le tue stesse considerazioni.
Questi fianchetti originali Bmw a che servono?

http://www.bmw-kirsch.de/onlineshop/product_info.php?info=p6837_Satz-Blenden-fuer-Haltegriffbohrungen-R1200GS--K50----Adventure.html

Potrebbero fare al caso nostro?

user85
10-06-2014, 15:24
dopo aver letto quanto avete testimoniato devo dire che sono un po'preoccupato...spero che per settembre risolvano il problema sulle adv lc ancora da consegnare...ma nn mi voglio illudere..

Julio
10-06-2014, 15:52
I fianchetti originali dovrebbero essere questi

http://i1362.photobucket.com/albums/r691/sullholb/B0007290_zps11d6dc45.jpg

sono quelli che riparano le gambe dallo sporco e se non sbaglio costano attorno ai 60 euro, si potrebbe provare anche se non mi piace aggiungere altra plastica, ma se risolvessero il problema calore... che come ho già detto è molto fastidioso!

mototarta
10-06-2014, 16:18
Secondo me

Sarebbe utile andare a fondo e capire come mai alcune scaldano ed altre no, evidentemente c'è una causa tecnica precisa che è possibile eliminare, altrimenti scalderebbero tutte. Continuare a mettere pezze andando per tentativi a questi livelli di moto è improponibile.

Jean
10-06-2014, 16:26
Hai ragione mototarta ma quando ti presenti in concessionaria e chiedi lumi su difetti evidenti.... Mi fermo qui va...

Jean
10-06-2014, 16:27
Riguardo al fatto che alcune non lo fanno...vorrei proprio privarle a parità di condizione!

mototarta
10-06-2014, 16:33
Jean

Se non fosse che le mie moto non le prova nemmeno il meccanico perché sono geloso come una scimmia... ti farei toccare con mano. A me non scalda assolutamente nulla, secondo me la prova sono i collettori che sono ancora immacolati mentre alcune ce li hanno blu dopo poche centinaia di chilometri. Lì non ci piove, cè qualcosa di diverso anche solo a livello di tarature.

Poi le condizioni di temperatura motore non è che uno se le inventa, se uno dice che a 120 si brucia il sedere ed io mi metto a 120 e la mia è fresca... non abbiamo le visioni, né io né quell'altro. Va bene le sensazioni soggettive ma mi pare eccessivo. A me non frega nulla, se c'è da sparare a zero sui difetti sono il primo, non mi viene in tasca nulla a dire che la mia non scalda. Quello che posso dire è che non ho le borse, per il resto la mia è uguale alle altre... in teoria.

Murdoch
10-06-2014, 16:41
Appunto... le borse possono fare la differenza tra moto lineare dell'aria di raffreddamento e moto turbolento. Ci vorrebbe qualcuno che ne sa qualcosa di più circa i flussi.. .

Julio i fianchetti dove vengono posizionati esattamente?

tapatalkato

mototarta
10-06-2014, 16:50
Se non ricordo male c'era chi lamentava il calore anche senza le borse.

Julio
10-06-2014, 16:56
Murdoch, prova a dare un'occhiata alle foto postate in fondo...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388497

secondo me le borse non sono da sottovalutare

mengus
10-06-2014, 17:00
ripeto, senza akra scaldava parecchio, con akra non avverto nulla.

Murdoch
10-06-2014, 17:06
Mengus... quanto dici aiuta a fare ipotesi.. . e tu hai provato entrambe le soluzioni. Ma vorremmo capire il perché di qs caldo anomalo ... onde evitare di spendere altri soldi x avere una moto utilizzabile anche d'estate.
Dunque... il calore ha a che fare con.lo scarico / catalizzatore... ma in che modo?

tapatalkato

user85
10-06-2014, 17:12
pongo un'altro quesito a chi scalda e ha le borse, avete tutti le originali bmw? o di altri tipi?
secondo me è una questione di flussi d'aria che non sfogano e il fatto che sia piu frequente a certe velocità potrebbe essere un indizio, vuoi per le borse,o per l'ingombro delle gambe di chi guida (secondo me dipende anche da questo)..

magari riusciamo un po' a scremare qualche causa dico io...

mengus
10-06-2014, 17:30
io penso che buona parte del calore sia condizionato anche dalla protezione (carterino) all'uscita del cat, nella padella originale e' di lamiera, nell'akra e' in carbonio e pure la forma non e' eguale, anche della prima parte del silenziatore.
l'aerodinamica poi fa il resto.
non per ultima considerazione, il calore assorbito per irraggiamento al lamierino ha un coefficiente molto elevato, alla fibra di carbonio oserei dire scarso.

mototarta
10-06-2014, 18:03
beh ma che in carterino di 10 centimetri provochi un calore da ustione alla coscia che è mezzo metro più in alto e per di più col vento della corsa mi pare fantascienza.

Ricordo che sulle prime Panigale c'erano americani che postavano le foto delle ustioni alle gambe, ma lì hai lo scarico sotto il sedere e posso capire, qui mi pare molto diverso. ma chi si lamenta del calore ha provato a togliere le borse? Se non cambia nulla chiaro che il problema è un altro.

Jean
10-06-2014, 18:28
@Mototarta: la tua obiezione riguardo le valigie potrebbe essere fondata se parlassimo di una panigale non di un GS. Se anche togliessi le valigie e la moto scaldasse meno sarebbe grave uguale. E da risolvere comunque! Il GS è una moto turistica che i più utilizzano con le valigie. Accessorio pagato fior di quattrini quindi la moto non deve scaldare in questo modo in entrambe le configurazioni.

mototarta
10-06-2014, 18:47
Jean

Concordo, ma visto che la mia scalda zero e no ho le valigie, sarebbe interessante che qualcuno si prendesse la briga di toglierle e vedere se il calore sparisce. Se non sparisse significa che il difetto non c'entra con le valigie... non capisco perché nessuno faccia la prova, che ci vuole?

Dfulgo
10-06-2014, 19:03
...nell'akra e' in carbonio e pure la forma non e' eguale, anche della prima parte del silenziatore.
l'aerodinamica poi fa il resto.
...

Quoto.

...mi pare che la teoria del mengus (scusa non ho resistito :lol:) potrebbe avere un certo fondamento..., attendiamo sviluppi...
In effetti, se è lo scarico, che sia perché è più ottimizzata la camera oppure più efficace l'aerodinamica, l'importante sarebbe riuscire ad identificarlo con certezza..., ho giusto una manciata di banconote da 100 €uro da smaltire :mad::mad:

A proposito, migliore acquisto? Turatech, Conce, altro?

:-o

Murdoch
10-06-2014, 20:56
.... se qualcuno riuscisse a fare la prova con e senza borse avremmo la prova che le borse impattano sul problema. Io al momento non riesco.... ma alla prima occasione faccio questo test

tapatalkato

tazar
10-06-2014, 21:03
Jean, la prova che si chiede di fare serve a delineare il problema non ha risolverlo, ne tantomeno a tenere il Gs senza valigie.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Flaviano ADV
10-06-2014, 21:18
ADV LC ritirata a metà febbraio, scarico originale + tris alu, confermo
come Mototarta, nessun calore anomalo, anche in questi giorni
sopra i 30 gradi.....

p@oloGS
10-06-2014, 21:53
Io sulla mia std il calore lo ho avvertito senza borse. Oggi ho fatto 200km con le vario e l'ho avvertito a tratti, ma direi meno della volta precedente

mototarta
10-06-2014, 22:14
magari sarò logorroico... ma il fatto che ad alcune i collettori restino cromati ed altre li abbiano blu dopo pochi chilometri, non fa venire il dubbio che qualche differenza di temperature di esercizio ci possa essere? Non parlo di temperatura acqua ma di temperature interne. E' solo il calore che 'cuoce' gli scarichi, e i collettori almeno in teoria sono tutti uguali all'origine.

Sono il primo a considerare quasi assurda questa ipotesi ma non so trovare una spiegazione al fenomeno, in effetti è la prima Adv con cui mi succede.

StefanoN
10-06-2014, 22:28
rilancio un sondaggio veloce, chi ha l'akrapovich in che situazione calorica si trova?


Io problemi non ne ho notati, anche domenica con zavorrina nella Venezia-Milano con 36 gradi...

roastedrobert
10-06-2014, 22:34
.... se qualcuno riuscisse a fare la prova con e senza borse avremmo la prova che le borse impattano sul problema. Io al momento non riesco.... ma alla prima occasione faccio questo test

tapatalkato

se riesco venerdì faccio una prova io..

MagnaAole
10-06-2014, 22:45
giovedi parto destinazione Jimuiden (Amsterdam)
con valigie
e Akra
vi saprò dire se fa caldo o freddo

per adesso caldo non ne ho sentito

mototarta
10-06-2014, 22:50
Magna

Con quello che si trova in giro per Amsterdam altro che caldo sentirai

:rolleyes::arrow::arrow:

BoxerVitto
11-06-2014, 08:55
Ciao a tutti, anche la mia (2013 std) scalda parecchio a dx e la sto utilizzando solo con il top case.

Serban
11-06-2014, 10:07
In passato ho guidato senza alcun problema di questo tipo 1000 GS, 1110GS, 1150Gs, 1200 adv.
Acquistata il 10 fe 2014 ho segnalato subito il problema del forte calore a dx. Sono in attesa di un incontro con un tecnico BMW Italia.
Dieci giorni or sono, mi hanno detto che ero l'unico in Italia a lamentrsi del problema. Avrebbero chiesto lumi alla Casa Madre tedesca.
Per avere la loro attenzione ho dovuto spedire una raccomandata AR
Il problema si presenta con o senza borse originali BMW.

Serban
11-06-2014, 14:35
Vi inviterei a fare tutti una segnalazione a

Contatto BMW

Tutti i riferimenti del Gruppo BMW

Contatta BMW
BMW Italia SpA
Ufficio Relazione Clienti
Via dell'Unione Europea 1
20097 San Donato Milanese (MI)

Telefono: 02/51610111
Fax: 02/516100187
BMW Italia - Partita IVA 12532500159

mototarta
11-06-2014, 15:24
Contattare Bmw italia è del tutto inutile, rivolgersi semmai alla casa madre a Monaco.

NicoSan
11-06-2014, 15:30
Il. forum è come un virus! Io non ho akra e monto le borse originali, l'anno scorso sono andato in corsica in moto con caldo torrido e nessun problema di riscaldamento, certo in calzoncini non sono ancora uscito ma tutto sto calore non l'ho mai avvertito e onestamente prima di questo topic non mi sembra sia mai stato lamentato il problema da nessuno. Sbaglio?

Serban
11-06-2014, 15:41
Il. forum è come un virus! Io non ho akra e monto le borse originali, l'anno scorso sono andato in corsica in moto con caldo torrido e nessun problema di riscaldamento, certo in calzoncini non sono ancora uscito ma tutto sto calore non l'ho mai avvertito e onestamente prima di questo topic non mi sembra sia mai stato lamentato il problema da nessuno. Sbaglio?

Sono curioso di sapere come ai fatto ad andare in corsica l'anno scorso con l'Adventure del 2014?

NicoSan
11-06-2014, 16:04
con la std, mi sembra che qui ci sia parecchia gente "contagiata" anche con la std. da quando si è aperto è scattata l'epidemia. Il motore è identico e non vedo strani convogliatori.

managdalum
11-06-2014, 17:44
già l'argomento è oltremodo fluttuante, cerchiamo di rimanere attinenti al titolo.
Grazie

mototarta
11-06-2014, 18:09
Secondo me, anzitutto avrebbe senso che desse un parere chi già in precedenza aveva una Adventure. Come dice Manag già quando si entra nel campo delle sensazioni personali il vero assoluto non esiste, ma se poi uno arriva da tutt'altra moto siamo ancora più nel vago.
Già un anno fa sentivo parlare di questa cosa e siccome tra i tanti pregi della Gs Adv mettevo anche il fatto che scaldasse poco o nulla il guidatore... ero preparato a chissà che. Adesso posso dire che per quanto riguarda il calore non ho notato differenze, meno che meno poi in autostrada. E adesso fa un bel caldo. A livello di sistema di raffreddamento è cambiato poco o nulla, l'acqua fa ora quello che prima faceva l'olio, e questo resta un motore che per il 70 per cento è raffreddato ad aria. Quindi stravolgimenti in questo senso non hanno motivo di esistere, almeno in linea teorica. Se qualcuno si trova in presenza di un calore da ustione ed altri avvertono nulla evidentemente anche qui qualche esemplare gli è riuscito peggio.

Dfulgo
11-06-2014, 18:15
Il post di NicoSan mi ha fatto venire in mente un dettaglio.
...non per scoraggiare nessuno ma ho paura che ci sia un'altra variabile non molto considerata sino ad ora: il tipo di pantaloni.
Qui ci vorrebbe un excel tipo quello dei difetti riscontrati che raggruppasse per variabile..., ...mi viene caldo solo a pensarci.

:-o

mototarta
11-06-2014, 18:20
Prepariamoci all'elenco delle varie 'mise' utilizzate. Qui si andrà dal pantalone scafandro stile Belstaff al bermuda da guappo abbinato alle infradito, e la gestione della casistica richiederà il computer Hal 9000 di '2001 Odissea nello spazio'. :)

Murdoch
11-06-2014, 19:27
Il mio è un normalissimo pantalone da moto in cordura. Ai pidei ho gli stivali. Non so che altro dovrei mettere.

tapatalkato

mototarta
11-06-2014, 19:39
Murdock

Si dai era per scherzare. nel senso che non ha molta attinenza il discorso abbigliamento, se scalda lo fa di suo, non perché uno si veste pesante, le due cose sono ben distinguibili. Se si iniziano questi voli pindarici non se ne esce più.

roastedrobert
11-06-2014, 19:44
.... se qualcuno riuscisse a fare la prova con e senza borse avremmo la prova che le borse impattano sul problema. Io al momento non riesco.... ma alla prima occasione faccio questo test

tapatalkato

Oggi ho usato la adv per un breve trasferimento, senza borse. Pur con un caldo molto più intenso rispetto a domenica, decisamente minor calore dalla parte destra. Direi quindi che, almeno empiricamente, si possa attribuire una certa responsabilità alle borse montate..

Murdoch
11-06-2014, 19:51
Mi convinco sempre più che sia dovuto dai vortici d'aria. Ora... posto che le valige non scaldano di loro :-) vedo difficile individuare quale fonte di calore sfoga sulle nostre gambe. Ci vorrebbe una galleria del vento e una termocamera.... ma non sono ancora attrezzato x questo.

tapatalkato

mototarta
11-06-2014, 19:55
Io ho le gambe storte, ci passa un cane con la scopa in bocca... probabilmente l'aria calda passa e va. :)

Murdoch
11-06-2014, 21:02
Potrebbe essere alnche il piede lungo che deflette verso l'alto. Io ho il 45

tapatalkato

mototarta
11-06-2014, 21:24
Come detto non ho le borse, ho messo comunque il portapacchi standard perché metterei le Vario. Ricordo che sulla mia bialbero la Vario lato scarico aveva il fondo ricoperto da un pannello paracalore, ovviamente per non danneggiare la valigia stessa . Non so se tale protezione sia prevista anche sulla nuova valigia Alu delle Lc, potrebbe essere che questo pannello, che magari è stato modificato nel mmateriale, faccia da 'schermo riflettente' congestionando il calore in quella zona?

Ripeto non ho le valigie quindi magari dico un'eresia, è solo un'idea che mi è venuta.

Max450
11-06-2014, 21:36
Il pannello sulla Vario è dietro, molto indietro, al limite interesserebbe la cosciotta della zavorrina, non del "pilota".
Personalmente NON avverto calori strani, ma ho (solo) notato, facendo una Milano-Camogli, che le due Vario assimilano il calore in maniera molto differente, infatti, nonostante la paratia, il contenuto della dx (lato scarico) è molto più caldo che nella sx, materiale identico, due bottigliette di h2o da mezzo litro e due (identici) teli mare.
Ergo l'acqua sta nella Vario di SX!

Bulldozer
11-06-2014, 22:39
Max, scusa, non leggi il libretto delle istruzioni?!?! Non sai che la borsa dx è per alimenti in caldo e la sx per salumi e bevande?!?! :) ;)

mototarta
11-06-2014, 22:50
Ecco spiegato l'arcano... c'è il microonde di serie !

Max450
11-06-2014, 23:06
Mi ah mangi tus koss!

Flaviano ADV
12-06-2014, 21:48
E me ta egne dreee.....

enzov1100
13-06-2014, 16:56
Quello ad aria aveva lo scarico diviso in due sezioni, uno sotto la moto, credo il catalizzatore, ed uno laterale, ora sono raggruppati tutti nel laterale che infatti è più grosso.
Il catalizzatore nel laterale sarà responsabile del maggior calore.

GS 1200 ADV LQ di un mese con 2500km

Murdoch
14-06-2014, 11:13
Leggete qui a metà pagina, post 152 mi pare:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391939

Serban
15-06-2014, 16:44
Il Concessionario mi ha fornito una moto sostitutiva con le stesse caratteristiche della mia 1200 adv 2014 (full optional con scarico standard) anch'essa immatricolata a feb. 2014.
Sabato scorso l'ho provata sulla autostrada, dopo soli 40 km a circa a 130 km/h di velocità max, si sono presentati gli stessi problemi di calore riscontrati sulla moto da me acquistata a feb 2014.
La temperatura meteo era 30° - 32° C. Sono ritornato su strada normale e per il calore ho dovuto percorrere prevalentemente il tragitto di ritorno in posizione en duro per dare un poco di sollievo agli arti inferiori.
A voi le possibili considerazioni :rolleyes:

Murdoch
17-06-2014, 12:08
News?

tapatalkato

Serban
17-06-2014, 13:26
[...]

Il problema è veramente grave, e la soluzione non si vede :(.
Se siete d'accordo Vi inviterei a fare una segnalazione almeno a BMW ITALIA.
Da quello che mi hanno detto in BMW ITALIA allo stato attuale solo io ho effettuato la segnalazione attraverso i canali UFFICIALI.
Vi posto nuovamente:
Contatta BMW
BMW Italia SpA
Ufficio Relazione Clienti
Via dell'Unione Europea 1
20097 San Donato Milanese (MI)

Telefono: 02/51610111
Fax: 02/516100187
BMW Italia - Partita IVA 12532500159
Compila il form online
Contatta BMW Financial Services
Servizio Customer Service Tel. +39 02 51610.511

Contatta MINI
Contatta BMW Motorrad

Nikiniki
17-06-2014, 18:17
Ciao Serban non è vero che sei l'unico che ha segnalato il problema io l'ho fatto presenrte in concessionaria (la stessa dove l'hai presa tu) e ho anche mandato una mail in BMW!!! Ieri hanno risposto che la moto corrisponde ai parametri senza neanche visionarla e siccome il conce mi ha dato in prova l'adv verde come a te ed anch'io ho fatto presente che ha lo stesso problema della mia secondo loro le nostre sono conformi. Inoltre dicono che questo sito non può essere preso in considerazione dal punto di vista tecnico e statistico. Non so se si può allegare la mail di risposta

RickyPiz
17-06-2014, 22:13
La mia gs std scalda un po' la coscia e gamba dx con temp >30 gradi.... E basta.

...e adesso preparatevi a percularmi, che come al solito parlerò della mia vecchia f800st...

Solo 2 parole (che pertanto non si possono configurare come OT):

"UOVA SODE".

Lo so, lo so, adesso arriverà un mod o un übermukkista che mi dirà: questo thread riguarda la adv e non la std, e men che meno la serie F, non sei pertinente, sei solo un pivello, ed altre 100 cose e 1000 storie, purtuttavia:

Carissimi colleghi giessisti, delle volte mi chiedo se sapete veramente cosa vuol dire avere un mezzo che scalda in modo intollerabile.... Per vostra fortuna credo proprio che non ne abbiate una reale esperienza.

Nikiniki
18-06-2014, 07:11
Se te nasit tond te po' mia mor quadrat...

xpdev
18-06-2014, 08:16
@Nikiniki

Inoltre dicono che questo sito non può essere preso in considerazione dal punto di vista tecnico e statistico

E' un vecchio vizio delle case sia automobilistiche che motociclistiche ignorare i forum.

Io vi dico, fate (facciamo) così:

Qualcuno si prenda la brigha di recuperare nome e cognome, tipo di moto, data immatricolazione, conce di acquisto, numeri finali di telaio e targa della moto e natura del problema (in questo caso il calore)

Dopo il bell'elenco di nomi va notificato per email alla bmw intimando 7gg per una risposta ufficiale al problema, altrimenti dopo l'elenco verrà messo a disposizione
delle maggiori riviste motociclistiche italiane e straniere e se insistono a fregarsene probabilmente ad una associazione di consumatori.

mototarta
18-06-2014, 08:33
Io leggo decine di post di gente che si incazza per i più disparati motivi, ma finchè si scrive qui non si risolve nulla. Dove sta scritto che un'azienda DEBBA per forza leggere i forum? Quando oltretutto il forum stesso è al 90 per cento formato da prese in giro reciproche tra utenti? certo sarebbe bello che fosse un forum davvero tecnico e costruttivo, ma se lo scrivi ti danno del 'fenomeno' e ti dicono che il forum serve per cazzeggio. Pretendere che poi però le aziende lo tengano in considerazione è ridicolo.

Per la lista di nomi non ti risponderebbero nemmeno, sanno che il 95 per cento della gente parla ma poi non fa nulla, come del resto succede qui.
Si manda subito alla rivista, e per conoscenza all'azienda. La raccolta dei nomi non serve a nulla, ne basta anche solo uno ma che AGISCA invece di chiacchierare.

davide.deliseo
18-06-2014, 08:51
Scusate ma non avverto il problema. Anche la mia ADV è un FEB 2014 ma non ho percepito alcuna sensazione di caldo eccessivo. Non sono un buonista con BMW (ne sa qualcosa il mio concessionario) ma talvolta molte critiche mi sembra servano solo a fare salotto.

Serban
18-06-2014, 09:41
@Nikiniki

Dopo il bell'elenco di nomi va notificato per email alla bmw intimando 7gg per una risposta ufficiale al problema, altrimenti dopo l'elenco verrà messo a disposizione delle maggiori riviste motociclistiche italiane e straniere e se insistono a fregarsene probabilmente ad una associazione di consumatori.[/B]

Concordo pienamente,
Vi proporrei una variante prevista dalla legge in vigore per cui è obbligatorio inviare:
1) Raccomandata con AR al solo Concessionario del tipo:
http://www.altroconsumo.it/hi-tech/telefoni-cellulari/modelli-lettere/richiesta-di-riparazione-o-sostituzione-di-un-prodotto.
2) telefonare a BMW ITALIA che registra la telefonata.
3) Sono disponibile a collezionare le Raccomandate AR di ciascuno, per poi inviarLe ai giornali, associazioni consumatori ecc.

Fatemi sapere

Christian75
18-06-2014, 09:54
ho scoperto esistere un accessorio della Wunderlich "PROTEZIONE CALORE LATO DESTRO"
euro 70.

sarà la soluzione ?

ciao

Bulldozer
18-06-2014, 10:38
Beh, se Wunderlich propone un accessorio del genere vuol dire che il problema è presente e non rientra nelle "chiacchere da salotto".

Powercanso
18-06-2014, 10:54
eccolo: http://www.wunderlich.de/shop/de/hitzeschutz-r1200gs-lc-rechts-schwarz.html

SandWhisper
18-06-2014, 10:54
@Nikiniki

Qualcuno si prenda la brigha di recuperare nome e cognome, tipo di moto, data immatricolazione, conce di acquisto, numeri finali di telaio e targa della moto e natura del problema (in questo caso il calore)



Per esperienza personale, quando ci si ritrova a fare una raccolta come quella che tu proponi, ti ritrovi in mano con un numero di dati così esiguo che mai avrai il coraggio di presentarlo, come dire tutto qui 20 segnalazioni su 10.000 moto vendute in Europa ( ho citato numeri a casi per dare un'idea ) ma se uno ci crede può provare, io ci scommetto una birra

fabrizio64
18-06-2014, 10:56
Provate a guidare una Ducati Diavel con 30 gradi di temperatura ...

mototarta
18-06-2014, 11:04
dalla foto direi che copre la valvola di scarico, sarebbe quindi quella a scaldare ?

Boh, mi pare strano.

Bulldozer
18-06-2014, 11:11
Fabrizio 64: ma infatti qui gli amici del forum non stanno affermando trattarsi di un problema esclusivo di BMW, imho stanno solo lamentando l'esistenza di una "noia" magari presente, dove più dove meno, in altri motocicli.

Murdoch
18-06-2014, 12:10
Qualcuno sta sminuendo il problema

Inviato dal mio SM-G900H utilizzando Tapatalk

Serban
18-06-2014, 12:17
Per esperienza personale, quando ci si ritrova a fare una raccolta come quella che tu proponi, ...

In passato sono stato un fortunato possessore del 1000 GS, 1100 GS, 1150 GS, 1200 GS adv 2008, ma mai ho avuto problemi di forte calore agli arti inferiori.

Ricordo a tutti che esiste una garanzia di due anni anche sulle motociclette.

E' sempre possibile effettuare delle misurazioni con termometri radianti che possono essere applicati alle parti del corpo interessate.

Gradirei inoltre sottolineare che l'esposizione a calore prolungato per lunghi periodi puo creare problemi di salute alle parti anatomiche interessate....

mototarta
18-06-2014, 12:20
Murdoch

Bisognerebbe capire se davvero ci sono differenze tra un esemplare e l'altro. Ripeto io con tutta la buona volontà, e pur essendo abbastanza attento ed esigente non avverto nulla. Altri lo evidenziano come 'drammatico'. Al di là della soglia di percezione di ciascuno bisognerebbe appurare se sia un problema davvero generale oppure no. Altrimenti sembra che qualcuno esageri ed altri sminuiscano ma magari, dico magari, siamo tutti in buona fede pur sostenendo tesi opposte.

Murdoch
18-06-2014, 12:29
Sì però a fronte di un problema avvertito è la mia concessionaria che si deve attivare. X ora gli ho solo fatto presente il fastidio, peraltro già conosciuto dalla mia officina, ma se x la fine stagione non hanno risolto (uso poco la moto con il gran caldo) vado di raccomandata come ho fatto x il precedente modello di Gs con evidente malfunzionamento dellammortizzatore posteriore(rumoroso sui giunti autostradali). Dopo lunga attesa è stato sostituito in toto. In ogni caso è evidente che non tutte le Gs presentano il problema. Io se trovassi voglia e tempo posizione rei un termometro x gamba... legato proprio sotto... di quelli che segnano la max temperatura raggiunta.... e poi li porterei dal conce.

Inviato dal mio SM-G900H utilizzando Tapatalk

mengus
18-06-2014, 12:35
oddio, e' vero che la percezione del calore varia a persona e soprattutto alle esperienze e abitudini con le moto precedenti, io ad esempio non dimentichero' mai la cottura di "maroni" e delle cosce in sella ad una HD roadking in viaggio negli USA.
ad ogni fermata dovevo alzarmi dalla sella a gambe divaricate perché mi ustionavo.
non dico poi la sensazione riguardo a sopra trotterellando nella DEATH VALLEY con 53 gradi in agosto.
comunque la presenza o non del silenziatore originale o akra deve aver la sua influenza.
i primi 3000 km fatti con la padella originale avevo anche io a volte la sensazione di ustione alla caviglia e interno coscia dx, dopo con l'akra non ho avvertito il minimo problema.
sembrero' pedante riguardo a questo ma non e' mia fantasia...chi altro?

Murdoch
18-06-2014, 12:38
Mengus. .. forse il silenziatore è una concausa. .. ma qui nessuno vuole spendere 800 euro x un problema di bmw

tapatalkato

mengus
18-06-2014, 12:42
sono d'accordo con te, sarebbe una soluzione "costosetta" sw fine a se stessa, io volevo solamente sapere se chi altro con akra, almeno sulla standard si associa alle mie sensazioni.

Serban
18-06-2014, 12:51
Il Concessionario mi ha detto che ha montato l'akra sulla loro adv 2014, ma il problema non è cambiato.

mengus
18-06-2014, 13:35
allora ste LC sono davvero LUNATICHE

Serban
18-06-2014, 13:49
Conosco molti che hanno acquistato e guidano la GS normal nel 2014 e non si lamentano del calore.
Il problema è dell'adventure 2014.
Ringrazio tutti quelli che vorranno segnalare con Raccomandata AR al proprio Concessionario il problema del forte calore alla gamba destra.
Vi posto il fac - simile

http://www.altroconsumo.it/hi-tech/telefoni-cellulari/modelli-lettere/richiesta-di-riparazione-o-sostituzione-di-un-prodotto

Murdoch
18-06-2014, 14:05
A quale indirizzo?
BMW o concessionaria o entrambi?
tapatalkato

Serban
18-06-2014, 14:08
Lo trovi nel sito di ALTROCONSUMO voce RECLAMI

tigrotto
18-06-2014, 14:14
Ma avete mai provato le moto che scaldano davvero....ktm1190 sopra i 30 gradi prima delle modifiche la parte anteriore della sella era a 53 gradi misurati con un termometro digitale:rolleyes::rolleyes: telaio fjr1300 in estate se non si gira con il pieno ti fai le cosce al flambé ,Pan european 1300 un forno vero... Allucinante ho provato il gslc boh rispetto al 1190 un frigorifero un leggero calore sulla gamba non ricordo nemmeno quale

managdalum
18-06-2014, 14:20
Ve bene che dopo la storia della RT a Monaco avranno bisogno di essere tirati un po' su di morale, ma volete proprio farli morire dal ridere ...

Serban
18-06-2014, 14:22
La questione ktm1190 è risaputa...... qui si sta parlando della BMW adv 2014 che aveva una storia ben diversa sul fronte del calore trasferito al guidatore e in generale si dovrebbe fregiare della migliore ergonomia sul mercato motociclistico.

Christian75
18-06-2014, 14:27
è anche vero che se esiste questo accessorio allora non è un vero problema.
mica spendono tempo e soldi per studiare e realizzare un accessorio sapendo che "l'eventuale problema" verrà analizzato e risolto da Bmw.

ciao

Murdoch
18-06-2014, 14:31
Giusto x non restare con.le mani in mano... ho segnalato ancora alla mia concessionaria che dice di aspettare il delegato tecnico ; poi ho segnalato tutto alla assistenza bmw Tel 02 5161 0111 che hanno preso nota di tutte le mie precedenti llamentele in concessionaria e dicono che mi faranno sapere dopo averla interpellata. Dico ancora che sminuisce il problema x favore smetta di rompere le palle.....x' c'è diversa gente incazzata qui....ed è perfettamente inutile fare confronti con altre moto visto che sotto il culo noi abbiamo la nuova Gs Adv e non ktm.... se qualcuno non ha cotta la coscia dx Buon per lui.....

tapatalkato

SandWhisper
18-06-2014, 15:02
SERBAN La quotatura del mio messaggio con quello che hai scritto sotto, non centra nulla.
Io non mettevo in discussione il problema, ma il successo della raccolta dati sul forum, rileggiti bene il messaggio.

mototarta
18-06-2014, 15:26
Ma l'avete fatta sta benedetta prova con la Adv senza borse? Okk, la moto è da turismo e le borse si mettono ecc ecc. ma almeno si capisce di che si tratta.

Serban
18-06-2014, 16:08
SERBAN La quotatura del mio messaggio con quello che hai scritto sotto, non centra nulla.
Io non mettevo in discussione il problema, ma il successo della raccolta dati sul forum, rileggiti bene il messaggio.

Hai ragione sulla quotatura:!:, in questo fase a me interessa far partire nel forum e nei motori di ricerca il problema del calore alla gamba destra dovuto alla BMW adventure 2014. Convincere i dubbiosi a mandare al Concessionario, come previsto dalla Legge, una segnalazione con Raccomadata AR.
I passi successivi non sono per nulla perdenti... mi riservo di spiegarlo più avanti.

roastedrobert
18-06-2014, 16:50
Ma l'avete fatta sta benedetta prova con la Adv senza borse? Okk, la moto è da turismo e le borse si mettono ecc ecc. ma almeno si capisce di che si tratta.

si, ho messo il mio post qualche giorno fa, senza borse (io ho montato le vario) scalda meno, quindi c'è sicuramente un tema di flussi dell'aria calda

Serban
18-06-2014, 17:58
gradirei confermare che la prova con le alluminio BMW non cambia i termini del problema.
Ho di nuovo segnalato a BMW Italia che la prova effettuata con la moto sostitutiva da loro fornitami tramite il Concessionario ha purtroppo dato esito negativo. Ovvero entrambe le motociclette presentano il problema di riscaldare in modo eccessivo l'arto inferiore destro in particolare alla regione della coscia (con o senza borse)

Serban
18-06-2014, 18:02
Dimenticavo, La BMW Italia in data odierna mi ha inviato una risposta scritta via posta ordinaria, vedremo......

managdalum
18-06-2014, 18:21
... in questo fase a me interessa far partire nel forum e nei motori di ricerca il problema del calore alla gamba destra dovuto alla BMW adventure 2014. Convincere i dubbiosi a mandare al Concessionario, come previsto dalla Legge, una segnalazione con Raccomadata AR.
I passi successivi non sono per nulla perdenti... mi riservo di spiegarlo più avanti.


l'avevo immaginato...
non credi che questo tuo uso del forum dovrebbe prima essere autorizzato?

Elo
18-06-2014, 20:05
Nessun calore anomalo a gamba destra, né sinistra, né in mezzo.

roastedrobert
18-06-2014, 20:10
Elo, hai lo scarico di serie?

Elo
18-06-2014, 20:31
si, tutto di serie, a parte il bauletto posteriore GIVI Outback da 58 lt.

Lucky59
18-06-2014, 20:58
Da parte mia nessun problema di calore alla gamba destra, almeno con borse montate. Ho un GS-LC, non un ADV, ma non penso che la situazione possa essere diversa.

Murdoch
18-06-2014, 21:04
L'impatto aerodinamico delle due moto è certamente diverso....

roastedrobert
18-06-2014, 21:05
Lucky in realtà la situazione è diversa, la adv ha un frontale molto più largo, che probabilmente influenza il flusso dell'aria sul posteriore

Lucky59
18-06-2014, 21:10
Questo non l'avevo considerato, potrebbe essere una causa peggiorativa della situazione.
Però leggendo il forum mi pare di capire che non tutti i possessori di ADV rilevano lo stesso problema.

Smarf
18-06-2014, 21:28
Confermo fastidioso calore lato gamba destra con gs lc adv senza borse.
Calore che non si avverte su gs lc std.
E comunque niente a che vedere con quello del ktm.

mototarta
18-06-2014, 21:32
Roasted

Mi pare di capire che togliendo le valigie il calore diminuisca ma sia comunque presente.
Non so che dire, sulla mia assolutamente inesistente in qualsiasi condizione. Ho un amico toscano che ha preso da poco la Lc Standard ed impazzisce pure lui per il calore, quindi non credo c'entri la sezione frontale, mi sto convincendo che proprio varia da un esemplare all'altro pure questo aspetto.

A questo proposito torno a proporre un quesito, so che è demenziale pensare a temperature di esercizio diverse ma tant'è. A quanti chilometri hanno cominciato a macchiarsi i vostri collettori? perché la mia Adv a 2200 chilometri li ha ancora perfetti, cromati come nuovi, ed è la prima volta che mi succede dopo 5 Adv possedute. Lo chiedo per curiosità, visto che alla fine è il calore che provoca il fenomeno e la mia concessionaria ha una Adv demo con 1000 chilometri ed i collettori blu. Mi pare bizzarra pure sta cosa.

Christian75
18-06-2014, 21:39
Sarebbe interessante che Murdock e Elo provassero la moto dell'altro....

Lamps

Christian75
18-06-2014, 21:42
Oppure con Mototarta...visto che abitate "vicini"...

a ri-lamps

mototarta
18-06-2014, 21:46
Chris

Eheh io sono geloso come una scimmia, le mie moto non le prova nemmeno il meccanico. Nemmeno il giro di preconsegna gli lascio fare. Illibbata la voglio.

roastedrobert
18-06-2014, 21:48
Mototarta, la mia ha 4500 km, e i collettori sono appena bruniti

Christian75
18-06-2014, 21:53
capisco Mototarta...
però sarebbe una prova importante da fare (magari con la moto di un altro ok).

...cosa sorprendente, ora anche il Gs STD scalda come le ADV ! C'è una discussione apposita.

Mah, boh...a posteri l'ardua sentenza...

Elo
18-06-2014, 22:22
collettori blu, moto 1500 km.

tazar
18-06-2014, 22:25
Collettore primo tratto per 5,7 cm viola. 300 km.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

mototarta
18-06-2014, 22:48
più probabile che non ci sia uniformità nel grado di cromatura dei collettori... voglio sperare che le temperatura motore siano uguali su tutti gli esemplari.

Alla fine sono comunque moto artigianali, come le Borile :)

tazar
18-06-2014, 22:51
Che volete dire con moto artigianali?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

mototarta
18-06-2014, 22:57
Dai è una battuta
Nel senso che pare siano fatte a mano una per una, non ci sono due esemplari con le stesse 'caratteristiche'.

delantero
18-06-2014, 23:19
--------------------------------

Serban
18-06-2014, 23:36
Un disperato, come molti noi, sembra aver trovato la soluzione al calore proveniente dal catalizzatore vedi collegamento (se cliccate sulle foto è possibile ingrandirle a pieno schermo)

http://m2.facebook.com/photo.php?fbid=10203425501850723&id=1007751383&set=o.163459387861&source=46&refid=17

E' vergognoso che, un Acquirente dopo aver segnalato in vano il problema alla casa costruttrice, sia costretto ad utilizzare della latta per risolvere in maniera casalinga un difetto di progettazione

Christian75
19-06-2014, 00:15
Ma se fosse un difetto di progettazione perché non e' avvertito da tutti i bikers ?

Ciao

tigrotto
20-06-2014, 06:32
Azz che non si tocchi il BMW gs adventure e non lo si paragoni ad altre moto:rolleyes: a si dimenticavo che per molti dovrebbe essere comoda com una berlina e non avere nessun difetto ,forse se andate in auto con il clima acceso non sentite caldo

Serban
20-06-2014, 10:05
Ribadisco che il problema del forte calore alla gamba destra relativo alla BMW R 1200 GS ADVENTURE 2014 esiste, lo testimonia la raccolta in corso delle Raccomandate AR, che sono giò state inviate da alcuni Acquirenti ai Concessionari.....

mototarta
20-06-2014, 10:24
Serban

Credo nessuno intenda mettere in dubbio la cosa, ma è anche vero che non si manifesta su tutte. Sarebbe semmai questa la cosa da capire, ovvero il motivo della modalità random del fenomeno. Chiaro che se la mia scalda zero non posso dire di avere il problema per spirito di solidarietà. Allo stesso modo la mia presentava 'particolarità' del tutto assenti su altri esemplari, e non si tratta di differenti percezioni sensoriali, sono proprio diverse una dall'altra (avevo portato ad esempio la 'cottura' variabile dei collettori, pure questa abbastanza inspiegabile).

Bulldozer
20-06-2014, 11:26
Credo che Mototarda intenda dire che data l'esistenza di alcuni esemplari di Adv 14, quale il suo, non manifestanti questo fastidio, il problema potrebbe non essere intrinseco alla moto ma dovuto alla regolazione diversa di alcuni parametri .... visto che queste moto appaiono di diverso manufatto le une dalle altre. Di contro c'è da comprendere pure Serban che sta facendo di tutto per smuovere le acque (riscontrata la freddezza in BMW) affinchè il problema venga riconosciuto indi risolto il prima possibile.

Elo
20-06-2014, 11:53
La mia, nessun rumore anomalo, nessun problema di ruvidità cambio o frizione, nessun calore anomalo, pure il check iniziale porta a fondo scala le lancette.....la moto va bene....culo?!?!?.......boh, forse. La mia è produzione 16 aprile 2014.

Serban
20-06-2014, 11:56
Mi ricordo che negli anni ' 80, la "povera GUZZI di De TOMASO" per abbassare i costi di produzione appaltava la fusione di parti del motore a fonderie di dubbia qualità e molte moto, non tutte, trafilavano olio dopo pochi chilometri.
In questo caso il problema è dovuto al catalizzatore, che su alcune moto scalda "troppo".
Se coloro, che hanno avuto la fortuna di avere la moto OK, volessero collaborare...
E' possibile partire insieme, ciacuno con la propria moto, per un giro in autostrada minimo 50Km e poi portare le due moto in temperatura al concessionario, che con un semplice termometro a sonda puo' misurare le differenze di temperatura tra i due sistemi di scarico..

Fatemi sapere.....

mototarta
20-06-2014, 12:02
Secondo me, proprio per il fatto che il fenomeno non è generale si può parlare di 'difetto', altrimenti sarebbe davvero una caratteristica come amano dire in Bmw. Prendendo spunto dal discorso cottura collettori mi chiedevo infatti se sia possibile che alcuni parametri siano regolati in modo diverso. Un amico qui nel forum dice che i suoi collettori sono cotti a 500 chilometri, questi sono i miei a 2500. O sono cromati in modo diverso oppure cambia qualcosa a livello di temperature di funzionamento, non saprei come altro spiegarlo.

http://i58.tinypic.com/egpa4m.jpg

mototarta
20-06-2014, 12:10
Chiedo scusa per la foto enorme, l'ho ridotta ma viene fuori grande lo stesso

Serban
20-06-2014, 12:17
E' possibile partire insieme, ciacuno con la propria moto, per un giro in autostrada minimo 50Km e poi portare le due moto in temperatura al concessionario, che con un semplice termometro a sonda puo' misurare le differenze di temperatura tra i due sistemi di scarico..???

Fatemi sapere.....

Murdoch
20-06-2014, 12:54
Oggi 340 km di autostrada. Al contrario delle volte precedenti ero solo senza passeggero ma sempre con le 2 Alu. La temperatura era tra i 22 e i 28. Fino a 27 non sentivo nulla ma già a 28 caldo alla gamba. Sono sempre più convinto che risalga dal catalizzatore infatti togliendo il guanto dx sentivo chiaramente il calore risalire dentro i tralicci del telaio e sbucare sotto la mia gamba dx. Al momento paziento con le raccomandate... sto tentando canali più soft. Il calore del radiatore dx lo sento sfogare in aria libera per poi passare sopra/ a lato delle Alu. Solo Impressioni mie....che ho voluto condividere

tapatalkato

Serban
20-06-2014, 13:08
Bisognerebbe condividere anche un po' di solidarietà da parte di coloro che hanno avuto la fortuna di acquistare una moto OK.
Basterebbe una semplice misura delle temperature al catalizzatore della moto OK Vs. moto scalda gambe, e molti dubbi svanirebbero.

mengus
20-06-2014, 13:24
e togliere il silenziatore per vedere se funziona correttamente la valvola allo scarico?
io l'ho fatto, sia verificando il check all'accensione quadro, sia azionando la manetta.
al minimo regime, rimane aperta per un quarto circa, (+/- 25°), a 2000 rpm tutta aperta.
e' vero che per verificare se il motorino di azionamento basta appoggiare la mano sulle due guaine, ma vedere anche il grado di apertura, visto che' e' una sciocchezza, non guasta mai.
secondo passo sarebbe quello di verificare la taratura delle sonde lambda, in caso di miscele magre il calore allo scarico aumenta.

il corretto funzionamento di questa valvola e' sempre stata la mia ossessione, sulla R1, fazer 1000, e anche sui due tempi da enduro.
sull'R1 a causa di alcune detonazioni allo scarico, si era piegato l'alberino di comando ed era rimasta bloccata.

sky_net
20-06-2014, 13:47
salve a tutti,
mi inserisco nella discussione per riscontrare qunto segue:

causa rottura esa al posteriore mi sono fatto 100 km per portare la moto in concessionaria e sia in auotstrada che i strada normale con 30 gradi nessun problema alla gamba.

Mi consegnano in sostituzione un gs adv del conce con 1400 km parto per tornare a casa e ........la gamba destra mi và quasi a fuoco....

sky_net
20-06-2014, 13:52
.....dimenticavo di segnalare che sia all'andata che al ritorno montavo le due alu .

al ritorno la valigia lato scarico aveva raggiunto una temperatura tipo forno microonde.

a questo punto ho segnalato il fatto al conce.....mi ha detto che si informa.........

sky_net
20-06-2014, 14:04
la mia adv lc è di febbraio 2014 mentre quella del conce e di gennaio 2014.

ho notato che la mia ha seriale wb10a0205ez mentre quela del cnce ha seriale wb10a0204ez

per il resto sono identiche in tutto.

Aspetto fiducioso notizie dal conce.....

mengus
20-06-2014, 14:16
il miglior test termico e semplice che si puo' fare, e' visionare la moto con una fotocamera termica, quelle che si usa in ambiente lavorativo, gli elettricisti la usano per individuare sorgenti termiche da motori elettrici, quadri ecc, in acciaieria l'uso e' diffusissimo e tanti altri casi.
si imposta la taratura del range di sensibilita' e compare una bella foto stile arcobaleno con la moto a colori e tutte le temperature in funzione alle termiche.
con questo sistema e' individuabilissima la sorgente e la diffusione, con i semplici termometri laser, invece, bisogna puntare l'oggetto ed impostare pure il coefficiente di emissivita'. puntandolo nell'aria non funziona e nemmeno su superfici riflettenti tipo le cromature.
se puo' essere di aiuto...

aleb80
20-06-2014, 17:19
Confermo, purtroppo, quanto detto in questa discussione. Provata la moto sabato scorso per circa 3 ore, e notato forte calore lato destro. la moto non montava le borse. Trovo giustissimo il fatto di segnalare in modo ufficiale i problemi che gli utenti riscontrano su questa moto, non vorrei fare retorica e metterla sul piano dei 20k € spesi per l' acquisto, ma in termini generali se un bene acquistato ha dei difetti perché uno non dovrebbe pretendere che siano corretti. Innanzitutto leggendo le varie discussioni sul forum ho appreso che i difetti di "gioventù" non sono pochi. Certamente il numero di moto vendute è alto e i problemi citati sul forum sono ancora una percentuale non altissima, ma contando anche chi non scrive su i forum e i problemi li ha lo stesso a mio parere BMW questa volta non ha fatto un buon lavoro. Come ormai sembra a molti, non vorrei che per fare le corse tra le case costruttrici su chi butta fuori il nuovo modello prima, a rimetterci è il cliente finale, tanto di più se spendo una cifra considerevole mi aspetto di non dover fare da tester per poi vedere uscire l' anno dopo un m.y. nuovo con alcune migliorie. Questa cosa a mio parere è la più grave. Purtroppo la colpa ( e questa dichiarazione sarà molto impopolare ) è anche nostra .... migliaia di moto in ordine già prima della presentazione ..... altrettante al momento della presentazione .... speriamo che grazie a tutti le cose migliorino altrimenti mi riesce difficile capire perché una persona attualmente voglia giocare alla roulette russa e sperare di acquistare una moto priva di difetti.

Serban
20-06-2014, 20:19
Sono in pieno accordo con aleb80.

Ho provato a postare in google alcune parole chiave in inglese e tedesco, ma non sono riuscito a trovare un riferimento al problema del forte calore alla gamba destra.
Proverò con dei termini in spagnolo e Vi farò sapere

Rafagas
20-06-2014, 22:40
ho messo un accorcchio ......sono in ferie e qui ci sono 23°.......appena torno riferisco, ma pare vada meglio, ma ora il calore si sente un po a sinistra!

ps; accorcchio; pezzo di plastica di un contenitore d'olio de 1 lt della motorex (fa figo) legato con fascette!

mototarta
20-06-2014, 22:57
Rafagas

Tamarro

Christian75
21-06-2014, 00:01
Per Mengus...
...e chi non ha in casa una banalissima fotocamera termica ??!!?!
chiederò a mie moglie dove la tiene...

Ciao

fabrizio64
21-06-2014, 07:47
650 km ieri, tutta autostrada, temperatura tra 29 e 33 gradi, senza borse (GS Adv LC)
Un leggero senso di calore sulla caviglia destra c'è, ma secondo me rientra nella normalità e non è per nulla fastidioso, più o meno come il calore che avvertivo sulla caviglia sinistra con la mia precedente adv del 2009.
Non saprei se può influire l'abbigliamento sulla percezione del calore ma comunque, per informazione, indossavo i pantaloni della rallye3.

Murdoch
21-06-2014, 07:57
Rafgas la foto Ka foto 😉

tapatalkato

Lucky59
21-06-2014, 09:21
E montare i due fianchetti originali BMW antipioggia? Quelli che coprono il "buco" dove c'è il mono, costano poco e magari risolvono.

mengus
21-06-2014, 12:18
x christian...io ho solo espoosto il miglior modo per chi vuole misurare la temperatura.
dove trovare lo strumento? in cucina non penso, da un elettricista o un termoidraulico piu' probabile.

Binu
21-06-2014, 12:36
Ho provato a postare in google alcune parole chiave in inglese e tedesco, ma non sono riuscito a trovare un riferimento al problema

se può servire... ho trovato questa discussione, parlano comunque di in futuro deflettore (after market credo)
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=986062&page=3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Christian75
21-06-2014, 14:39
Esiste già, già postato qualche giorno fa:
ho scoperto esistere un accessorio della Wunderlich "PROTEZIONE CALORE LATO DESTRO"
Euro 70.

Ciao

Christian75
21-06-2014, 14:41
X Mengus ..
Facciamo la colletta e proviamo questa protezione...

Chi ci sta ?
Ciao

mengus
21-06-2014, 14:44
io da quando ho l'akra non ho il minimo calore alla gamba dx, il perche' non lo so...percio' rimane cosi.

roastedrobert
21-06-2014, 20:30
X Mengus ..
Facciamo la colletta e proviamo questa protezione...

Chi ci sta ?
Ciao

l'ho visto, ma non mi convince troppo, spara tutta l'aria calda sull'ammortizzatore e l'esa, non vorrei che il rimedio causasse più danni del problema...

maply
21-06-2014, 20:59
E montare i due fianchetti originali BMW antipioggia? Quelli che coprono il "buco" dove c'è il mono, costano poco e magari risolvono.

Secondo me può essere una soluzione valida, e poi sono d accordo con Murdoch, il calore secondo me sale dal telaio in corrispondenza del catalizzatore.:mad:

mototarta
21-06-2014, 22:45
Ho fatto la prova pure a mettere la mano senza guanto all'intero del telaio, vicino al mono, quindi vicino anche al catalizzatore.
Non so che dire, nessun calore nulla di nulla.

Serban
22-06-2014, 00:03
Mototarta, facile fare dell'ironia a buon mercato quando hai la moto che è OK.

Se vuoi possiamo fare un breve giro in autostrada, vengo io a Milano ci troviamo al casello che vuoi tu e poi vieni a Bergamo per poi andare dal Concessionario e misurare a caldo con un termometro a sonda le temperature dei due catalizzatori montati rispettivamente sulla Tua e sulla Mia moto.
Ci stai?