PDA

Visualizza la versione completa : Rumorosità cambio


Pagine : [1] 2 3 4

markiz
20-03-2013, 18:36
ma a voi dalla prima alla seconda e dalla seconda alla terza non gratta???

jobarro
20-03-2013, 19:04
la mia no, 500km mai grattato

marchino m
20-03-2013, 19:21
la mia non gratta,anzi mai grattato

amedeo gs1200
20-03-2013, 19:38
Grattare no, devo però dire che la prima ha un innesto molto ruvido e tende a dare uno strattone, come se si inserisse la marcia con giri motore più alti.
Prima impressione?

wombat0_13
20-03-2013, 19:47
a parte la prima un pò dura e che è più facile trovare il punto G che il folle, bel cambio e nessuna grattata

seannell01
20-03-2013, 20:00
diciamo che per ora l'innesto della prima è un ruvido, ma teniamo presente che l'olio , che adesso è tutt'uno con il motore, è quello da rodaggio, quindi meno viscoso rispetto al normale, appena fatto i lprimo tagliando dei 1000 viene sostituito..
lamp
adv 1150, gs 2005, gs 2013

statler.
20-03-2013, 20:20
confermo che durante l'unico giro che ho fatto ho avuto ameno problemi a trovare il punto g a 3 signorine che passavano piuttosto che la folle...........

Zucor
20-03-2013, 20:27
L'inserimento della prima con il "toc" sembra sia una caratteristica del nuovo cambio. Il concessionario è la prima cosa che mi ha detto tra le caratteristiche nuove della moto...........

PietroGS
20-03-2013, 21:34
sulla moto che ho provato, quoto lo "statatracch" nell'inserire la prima..... per il resto cambio silenzioso e facile ricerca del folle.
Probabile che dopo il rodaggio (anche del cambio) sostituendo l'olio le cose migliorino sensibilmente.

ronin68
21-03-2013, 01:16
Probabile.. ? forse...!!!! Io aspetto la seconda edizione...

salinesalvo
21-03-2013, 07:10
...la mia moto è perfetta...non gratta...svernicia...

markiz
21-03-2013, 07:34
sulla moto che ho provato, quoto lo "statatracch" nell'inserire la prima..... per il resto cambio silenzioso e facile ricerca del folle.
Probabile che dopo il rodaggio (anche del cambio) sostituendo l'olio le cose migliorino sensibilmente.

statatracch all'inserimento della prima a parte, nei cambi veloci in 2 e 3, spesso ho un "grhgrhtak", mentre se vado più tranquillo la cambiata è silenziosa. Ho l'abitudine di azionare la leva del cambio con indice e medio, e di conseguenza anulare e mignolo impediscono il fine corsa della leva stessa, cioè la leva non tocca la manopola... Questo, secondo voi, può influire sulla precisione della cambiata?

Bulldozer
21-03-2013, 08:23
Markiz, dipende quando stacca la frizione, nel senso di quanta corsa necessita la leva. Generalmente le frizioni sono regolate con breve corsa della leva quindi il tuo metodo non inficia alcunchè. Piuttosto, relativamente alla rumorosità del cambio vorrei invitarvi a pazientare per un giudizio definitivo in quanto a moto nuova ci può stare. Una volta amalgamati tutti i componenti se ne riparlerà e poi ricordatevi che è lubrificato da un olio che al primo tagliando verrà sostituito con uno dverso.

PietroGS
21-03-2013, 11:34
oh!
visto che siamo in tema.......
a quando un 3d sull'olio "migliore" per il nuovo boxer?:lol:

ronin68
21-03-2013, 11:42
Non saprei rispondere, io la "leva del cambio" sulla mia moto non ce l'ho....

Bulldozer
21-03-2013, 12:14
ronin68 credo che solo pochissimi eletti possano vantarsi di possedere ancora un moto con la "leva del cambio" :) Nel mio post ho inteso come "leva" quella della frizione :) Se non non sono stato chiarissimo mi scuso con Markiz al quale volevo offrirgli una risposta sensata :mad:

PietroGS
21-03-2013, 13:02
@ markiz
quoto bulldozer per il post 13, ma io proverei lo stesso a variare, con l'apposito pomellino di regolazione, la distanza della leva della frizione portandola al massimo e tirandola tutta quando cambio e proverei a vedere se la rumorosita' rimane o cambia qualcosa......

marchino m
21-03-2013, 21:05
oh!
visto che siamo in tema.......
a quando un 3d sull'olio "migliore" per il nuovo boxer?:lol:

mah già porta il 5W40 racing ,quindi mi sà che gli spazi per migliorare sono pochi,o si prova con uno 0w/60 full syntetic

PietroGS
21-03-2013, 21:25
non cambierei gradazione: Bardahl XT-S 5W40

PinoDeiPalazzi
21-03-2013, 23:15
ma a voi dalla prima alla seconda e dalla seconda alla terza non gratta???

A me, più che grattare, prude.
La mano destra.
Mai sentito parlare di frizione multidisco e delle sue caratteristiche?
Del trascinamento dell'olio quando la frizione "spacchetta"?
O siccome è una BMW da quasi 40 milioni di vecchi soldi deve andare contro le leggi della fisica e della meccanica?

Lorenzo-46
22-03-2013, 02:43
Salve a tutti
Io sono un nuovo iscritto vi volevo dire un mio amico più che grattare il cambio i si spegne per strada da sola sia mentre che è in marcia, che davvero pericoloso che se non premi la frizzione subito si ci bloccano le ruote e sia da fermo tipo che nn mantiene in minimo,e fa un rumore Di tipo di centralina,la moto a percorso solamente 200km ora domani si reca alla BMW per vedere cosa le dicono è come risolvono il problema

Bulldozer
22-03-2013, 08:08
Beh, Lorenzo, facci sapere di cosa si tratta non appena il tuo amico avrà il verdetto ...

el magher
22-03-2013, 13:28
Cos'è un "rumore di centralina"?

grattaballe
22-03-2013, 16:24
ma a voi dalla prima alla seconda e dalla seconda alla terza non gratta???

confermo: gratta che è un piacere.
Mi sembra di essere tornato indietro di 20 anni !!!!

Ste02
22-03-2013, 16:31
grande la teoria del mecca "il toooc" sarebbe una caratteristica della moto da 20k.

hahhahah e se te la tiro dentro la vetrata del salone come lo definisci?

rsonsini
22-03-2013, 20:55
Certo ragazzi che se questi sono problemi...

gigione983
22-03-2013, 22:02
faccio i complimenti a tutti i partecipanti di questo thread per le impagabili supercazzole.

enricogs
23-03-2013, 10:56
...quando metti la prima...
...ma è una caratteristica delle frizioni a bagno d'olio??? (domanda)

mengus
23-03-2013, 22:41
la F800R ha l'innesto della prima identico, il motore della R1 lo faceva uguale. ricordiamoci che l'anomalia era la GS vecchia in ambito motociclistico perche' aveva la frizione monodisco a secco, percio' niente trascinamenti, per il resto era frittura mista!

Corsaro73
23-03-2013, 23:17
partire in seconda?

enricogs
23-03-2013, 23:46
mengus... mi sa che hai ragione... ed in effetti... in 2a parte tranquillamente...

markiz
25-03-2013, 15:53
sabato mi son fatto 100km (qui continua a piovere:mad:) su e giù per monti e colline, temperature esterna da 1 a 11, 5 gradi... la 2 e 3 han grattato si e no un paio di volte...
non ci sto' più a capire un @@@@

ivanuccio
28-03-2013, 13:06
Io la porterei dal conce che la guardi.Deve grattare!

caribù
28-03-2013, 14:17
Anche io ho la centralina rumorosa ogni tanto sento gli applausi ma non ho ancora capito se è la centralina della moto o quella che ho nella testa......

nebbialibera
28-03-2013, 14:27
Beh, Lorenzo, facci sapere di cosa si tratta non appena il tuo amico avrà il verdetto ...

l'avvocato difensore è in ferie fino a fine mese pertanto l'udienza è rimandata ad aprile

Animal
28-03-2013, 17:27
....mah...nonostante il cambio nuovo.....funziona tutto perfettamente....

passin
28-03-2013, 19:03
Lorenzo come ha risolto il tuo amico?

La tua risposta è molto importante per noi del forum che abbiamo paura di prendere questo nuovo modello. ..

Facci sapere, poi leggerti è anche molto piacevole!!!!

A presto

lollopd
28-03-2013, 21:20
Lorenzo è andato a fare un corso....

markiz
28-03-2013, 21:49
...di inglese???

lollopd
28-03-2013, 21:57
No di italiano!!!!! :lol:

lollopd
29-03-2013, 21:23
Ho fatto poca strada, il cambio in effetti è un po' più rumoroso ma nulla di particolare....nella tuono era ben più rumoroso e la prima tirava delle botte mica da ridere

Lorenzo-46
01-04-2013, 17:44
Salve a tutti
Il problema e stato risolto subito,era una stupidaggine mancava un tappicino di gomma nero su la testata destra,
Si sono giustificati, dicendo estata una mancanza,
Cmq estato risolto subito il tempo di un caffè

managdalum
01-04-2013, 18:57
testa - cambio ...

mi sfugge la correlazione

mamba
02-04-2013, 22:48
Forse sarebbe stato sufficiente dare una testata anche a sinistra.

pb966
02-04-2013, 23:00
Non si saranno mica disassati i cilindri spero ??:(

marchino m
03-04-2013, 19:07
confermo che nel motore c'è l'olio da rodaggio quindi per dare un giudizio del cambio bisognerà aspettare almeno 2000km

andrearch1971
03-04-2013, 20:13
Io sono a 2500 e NON gratta


Sent from my iPhone using Tapatalk

marchino m
03-04-2013, 20:47
tu si che giri!!!

andrearch1971
04-04-2013, 08:52
Solo che venga un po' di sole...;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

datam
16-06-2013, 20:55
Che non fosse il suo punto forte l'avevo capito subito ma che prendessi un folle tra 5° e 6° sinceramente mi sembra troppo... Sbalordito

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

caPoteAM
16-06-2013, 21:20
dopo la prova il cambio per il momento è l'unica cosa che ancora frena la scimmia

FireGs
16-06-2013, 22:11
Quanti km hai?

alicepaolo
16-06-2013, 22:34
A me con la Mega e' successo!!



Sent from my iPhone using Tapatalk

datam
16-06-2013, 22:52
2200 km

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

FireGs
16-06-2013, 23:03
Spero sia un caso, anche per me il cambio è stato la cosa che mi ha fatto pensare ...... Ma poi mi dissero che sarebbe migliorato col tempo sopratutto intorno ai 2000 km..... Posso dire che il mio sembra migliorato, e non so se ci ho preso la mano oppure mi sono un po' abituato.... Una folle credo possa succedere..... Spero sia un fatto sporadico, non credo succeda frequentemente. Visto che sei intorno ai 2000 Km tu hai avuto questo miglioramento?

rsonsini
16-06-2013, 23:17
Che olio vi hanno messo al tagliando dei mille?

datam
17-06-2013, 00:23
Spero sia un caso, anche per me il cambio è stato la cosa che mi ha fatto pensare ...... Ma poi mi dissero che sarebbe migliorato col tempo sopratutto intorno ai 2000 km..... Posso dire che il mio sembra migliorato, e non so se ci ho preso la mano oppure mi sono un po' abituato.... Una folle credo possa succedere..... Spero sia un fatto sporadico, non credo succeda frequentemente. Visto che sei intorno ai 2000 Km tu hai avuto questo miglioramento?

Per il momento assolutamente no

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

datam
17-06-2013, 00:23
Non so

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

datam
17-06-2013, 00:24
Che olio vi hanno messo al tagliando dei mille?

Non so

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

ronin68
17-06-2013, 00:56
Piu che prenderci la mano diciamo che c'hai preso il piede ... :)

FireGs
17-06-2013, 14:41
Piu che prenderci la mano diciamo che c'hai preso il piede ... :)

molto più corretto......;)

datam
17-06-2013, 15:16
Piu che prenderci la mano diciamo che c'hai preso il piede ... :)

:-)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Pacifico
17-06-2013, 15:34
Che non fosse il suo punto forte l'avevo capito subito ma che prendessi un folle tra 5° e 6° sinceramente mi sembra troppo... Sbalordito


Ma hai mai avuto una BMW?

Lo fanno apposta... pensa se mettessero un cambio silenzioso, perfetto, tipo alcune altre moto..

Perderebbero 3/4 del mercato... :lol::lol:

datam
17-06-2013, 17:48
Ma hai mai avuto una BMW?

Lo fanno apposta... pensa se mettessero un cambio silenzioso, perfetto, tipo alcune altre moto..

Perderebbero 3/4 del mercato... :lol::lol:

Ho avuto gs del 2008, fatti 90.000 km ma me l hanno rubata due mesi fai. Mai avrei creduto riuscissero a far peggio come cambio.... :banghead:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

xr2002
17-06-2013, 17:58
Aahah cmq io la folle l'ho trovata sempre, dalla prima vai in seconda spingendo tutto in avanti, dalla prima vai in folle spingendo in avanti MA ANCHE verso sinistra. Prova. Devi dare una carezza al cambio invece di un calcio. PROVARE PER CREDERE.

Pacifico
17-06-2013, 18:52
Sul trovare le marce ed il folle, anche io zero problemi sul GS LC.... è tutto il resto che neanche in India sulle veste .. ahahahahah!

caPoteAM
17-06-2013, 20:42
io ho avuto solo 3 bmw, una r1200, un gs,1200 ed ora una r1150 mai avuto problemi con il cambio, sopratutto con la 1150, ma quando ho provato la LC è stata la prima e l'unica cosa che mi ha impressionato, in maniera negativa

VictorLi
17-06-2013, 21:12
Boh ...... sara' fortuna ? La mia ha un cambio buono, ho avuto di peggio..... la mia precedente Moto Jap aveva un cambio peggiore, sopratutto piu' duro, mi ricordo che dietro consiglio del concessionario ho anche cambiato inutilmente olio per cercare di risolvere.....

Qui ho letto di tutto, folle che non si trova, folle che si trova dove non deve essere, rumoroso, corsa lunga, klang all'innesto della prima ed altro che non mi ricordo..... a parte il rumore all'innesto della prima, che tra l'altro ho riscontrato anche su altre moto (ma nessuno ne ha mai fatto una tragedia, anzi non se ne parlava proprio) altri difetti non ne ho trovati...

Palati fini ?

Avete provato la nuova Multi ? Vi sembra meglio il cambio ?

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

rsonsini
17-06-2013, 21:19
Non so

Il cambio, il motore e la frizione dovrebbero avere lo stesso olio, se non sbaglio. E ancora la bmw consiglia un 5w40 come olio, sempre se non sbaglio.

Io controllerei cosa ti stanno mettendo come lubrificante, non e' che una cosa valga l'altra, soprattutto in estate.

procche
17-06-2013, 21:25
Qualche progettista meccanico bmw mi deve tecnicamente spiegare come non sia stato possibile inserire un cambio migliore! Oggi usata la moto nuova per un giro sulle Alpi , davvero fantastica ,ma il cambio proprio non è adeguato.

lollopd
18-06-2013, 10:52
Secondo me il cambio è ottimo invece...molto più preciso del vecchio...io sono molto contento

Rephab
18-06-2013, 11:06
Ma si che ogni tanto ci scappa la sfollata tra 5° e 6°

slow_ahead
18-06-2013, 11:07
molto più corretto......;)no, perche' e' la frizione quella da "imparare"

mengus
18-06-2013, 12:36
attualmente ho 4000 km e il cambio devo dire che ha migliorato parecchio, comunque mai sfollato, sempre trovato subito la folle, diminuita la rumorosita' degli innesti ma l'inserimento della prima e' proprio da cambio jappo, spaventosamente rumoroso. solo a freddo non lo fa perche' l'olio e' piu' viscoso.

comunque ricordiamo che questo motore ha l'olio cambio integrato con il motore mentre la vecchia era separato come le auto. ovviamente se ci mettiamo un 5W-40...capisco su una R1 che viene usata anche in pista ma su un bicilindrico che al massimo arriva a 9000 giri...
per fortuna che il mio conce si e' rifiutato al tagliando di mettermi l'olio prescritto (per motivi di marketing) e mi ha messo un classico semisintetico 15w-50 che per un bicilindrico di grossa cubatura come il boxerone e' anche troppo visto anche che il cambio e' prescritto ogni 10.000 km.!

robyscar
18-06-2013, 13:03
Il cambio della BMW è sempre stato pessimo... Questo è addirittura indecente (a parte pochi fortunati.. sembra)..
Per ammissione degli stessi concessionari...

zioice
18-06-2013, 13:17
Per chi ha chiesto come è il cambio della mts, avendo avuto sia il gs 2009 che la multi, diciamo che c'è una bella differenza a favore della multi, sia in precisione che in fluidità. Per la verità anche sulla multi ho dovuto aspettare il primo tagliando per avere un cambio bello fluido.

VictorLi
18-06-2013, 17:53
Dicevo io per il Multi perché l'ho provata dal Conce ed il cambio era durissimo, in effetti aveva fatto pochi Km era praticamente nuova......

Però non mi ha fatto una buona impressione.

Mentre quando ho provato la GS LC il cambio mi è sembrato parecchio morbido e preciso ma per provarla sono sceso dalla Crossrunner che non ha un cambio dolcissimo, piuttosto duro, almeno la mia.....

infinityfly
18-06-2013, 19:45
Il cambio delle Ducati è più "duro" delle BMW e va un po' preso a "calci" perchè sia efficace :cool:...è una sua caratteristica, e la mia MTS non fa eccezione!
(ci si fa subito l'abitudine però :lol:)

Potrebbe essere che questo nuovo LC si stia sempre più "Ducatizzando", per cui anche il cambio deve essere preso a calci!!!!:lol:

Sono sempre più curioso e "inscimmiato" di provarlo:arrow:

PS. Ho avuto modo di provare per benino pochi giorni fa il GS 1200 (diciamo vecchio modello) di un mio amico, il cambio mi era subito sembrato un burro in confronto alla mia...(GS con quasi 100.000 km...:D)

ironman
18-06-2013, 19:57
Il cambio della BMW è sempre stato pessimo... Questo è addirittura indecente (a parte pochi fortunati.. sembra)..
Per ammissione degli stessi concessionari...

Bah... io ho una 2010 e per ora e` un gioiello!

Mr Queen
03-09-2013, 00:21
Più la uso e più a caldo il cambio peggiora. Lasciamo stare la prima....poi la terza che gratta a volte in salita....ora sembra che ci sia un gradino tra una marcia e l'altra...a volte come se non tirasse tutta la frizione...ad ogni modo cambio indegno....sembra si debba rompere da un momento all'altro...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

TWISTER7474
03-09-2013, 00:25
No.... no.... si dice cambio "caratteristico" quando si parla di BMW GS:lol::lol: e questo è uno dei tanti motivi per cui la mia ADV sarà la mia ultima BMW:(:(

vitoskii
03-09-2013, 00:26
Idem, credo ... Spero che si attenui con il tempo

cinello66
03-09-2013, 00:33
a me pare di capire che a mr queen col tempo aumenti.......

Mr Queen
03-09-2013, 00:34
Si confermo...più faccio km e più peggiora....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

cinello66
03-09-2013, 00:36
Quoto twister7474......ultima BMW pure x me

SulaSei
03-09-2013, 02:02
Mah.... (cit.)

A memoria, il miglior cambio che abbia mai guidato

emiddio
03-09-2013, 02:30
Mi sa che hanno ragione tutti...quelli che lodano il nuovo cambio e quelli che ne dicono peste e corna...Questo perché, avendo io provato il GS Lc per un giorno intero, posso dire che si comporta in modo mooolto strano...a volte è di burro e a volte rumoroso e duro. Quello che ho trovato costante è il salto in prima e il folle che si trova sempre facile.
Forse con l'uso poi lo si conosce meglio...

.art.
03-09-2013, 02:55
8000 km, il mio personale rapporto con il cambio è decisamente migliorato, il salto in prima è cronico e mi ci sto abituando a malincuore, ma devo dire che la folle adesso è molto più facilmente raggiungibile sia in prima marcia che da seconda ( i primi km la mettevo dopo aver inserito la seconda marcia ) magari si tratta solo di sensibilità ma per me è migliorato.

xr2002
03-09-2013, 05:30
Ragazzi fatevi coraggio e vendete queste GS LC, in tanti stanno aspettando queste moto 2013 con 5000 6000 km!!

cinello66
03-09-2013, 08:11
Azz ne ho gia 20000......non la vorrà nessuno.....:(

joker
03-09-2013, 08:12
Io ne ho avuta in prova una qualche giorno fa (aveva 6 mila km) e mi sono sbrigato a riportarla al conce tanto il rumore che faceva il cambio...

Vento notturno
03-09-2013, 08:42
Che esagerazioni ....

Marco.
03-09-2013, 08:55
Il mio cambio non e' indegno. Effettivamente nell'inserire la 1^ fa "clanck" (ero comunque gia' abituato col GS 2008). Un po' di sensibilita' per trovare N tra 1^ e 2^. Per il resto e' ok.

joker
03-09-2013, 09:00
Che esagerazioni ....

Non esagero, tra una marcia e l'altra c'era un rumoraccio secco e poi da sotto al motore sentivo come degli sferragliamenti...

Mcfour
03-09-2013, 09:06
Mah.... (cit.)

A memoria, il miglior cambio che abbia mai guidato

Che altre moto hai avuto...per capire il termine di paragone

send by GALAXY NOTE.

Colomer77
03-09-2013, 10:11
riportai qs problema subito dopo aver provato la moto (ne provai 2 di gl LC in 2 concessionari diversi) e tutti a criticarmi che rosicavo (la moto la provai perchè la volevo prendere) e che erano problemi inesistenti.

vedo con piacere però che molti hanno le mie stesse sensazioni su qs cambio...per non parlare di altre cose che avevo notato e non m i erano piaciute.

:):)

MassiC
03-09-2013, 10:13
Hahahahaha......
Compratevi una macchina! Mi raccomando, non BMW!!!

DocPìccio74
03-09-2013, 10:19
Io ho avvertito un discreto miglioramento della gestione del cambio (rumorositá tra seconda e terza e in scalata tra 4-3-2 e precisione di innesto compresa ricerca del folle) dopo aver alzato leggermente la leva del cambio rispetto alla posizione con cui è uscita dal concessionario. Forse era una posizione meno adatta al mio piede e avevo qualche incertezza in più. Comunque adesso va meglio e non mi lamento. Purtroppo ho fatto questa prova solo adesso a 6300km. A pensarci prima!


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

rsonsini
03-09-2013, 10:33
Che olio stai usando mr queen?

antoniobmwgs
03-09-2013, 10:57
Al tagliando dei 10000 ho provato a sostituire l' olio consigliato da bmw 5 /40 con il motul 10/50 il cambio e' rimasto uguale e' diminuito il ticchiettio delle valvole

kattivik
03-09-2013, 11:17
Purtroppo non posso far altre che confermare le impressioni di tutti, il cambio è duro e rumoroso all'innesto, intendiamoci lo si può usare, ma paragonato all'altra mia moto di fabbricazione austriaca pare essere stato progettato per prenderlo a "calcioni". Peccato ho desiderato tanto una GS boxer, ma ora ho qualche dubbio sulla bontà della scelta.

MassiC
03-09-2013, 12:42
:lol::lol::lol::lol::lol: che esagerazioni..... :brushtee:

Siete sfortunati, la mia ha solo l'innesto della prima rumoroso come ripeto tutte le mie precedenti moto... Ah già ne ho una che non è rumorosa la mitica Bonneville....

mengus
03-09-2013, 12:50
io in questo cambio non ci trovo niente di anomalo, solo l'innesto della prima e' un po imbarazzante comunque ne piu' ne meno della F800R.
ricordiamoci che il cambio della precedente era strutturalmente diverso dagli standard motociclistici per frizione monodisco a secco(stacco totale senza trascinamento) e olio indipendente (alta viscosita e minor temperatura ovviamente).
percio' o in alternativa ci prendiamo tutti la guzzi o ci si adegua.
ma avete provato una HD???

kattivik
03-09-2013, 12:53
Che ci sia di peggio non si discute, ma io credo ancora fermamente alla qualità BMW, se dovessimo cominciare a metterci in competizione con la HD, credimi non l'avrei mai acquistata.

MassiC
03-09-2013, 13:07
Stiamo denigrando la HD? Sara concepita come una moto di un tempo ma in quanto a qualità non c'è nulla da dire!

mengus
03-09-2013, 13:08
la qualita' del cambio si misura in becibel?

FireGs
03-09-2013, 17:25
Il cambio è "maschio", all'inizio anch'io son rimasto un po' perplesso, ma col tempo è migliorato e probabilmente anch'io.... La prima è rumorosa ma non sempre.... Io personalmente, fatti un po' di km tutto questo problema non lo vedo.

mengus
03-09-2013, 17:27
Quoto al 100%

kattivik
03-09-2013, 17:32
Ci si abitua, ma se passi ad un'altra moto e torni sulla Gs la "caratteristica" si ripropone. La MTS, che aveva un cambio molto duro ma non rumoroso, dopo un po' di mesi d'uso mi sembrava normale, almeno fino all'uso di un'altra moto.

vale986
04-09-2013, 11:34
Il conce mi dice che è un problema relativo al fatto che la moto è nuova e il tutto deve ancora assestarsi... Se mi dite così, ci resto male

kattivik
04-09-2013, 12:04
La mia 4000 km ed il cambio è così.

delantero
04-09-2013, 12:26
Il mio cambio andava meglio nei primi 1000Km dopo il primo tagliando è peggiorato ma non in precisione ma in rumorosita'...mi insospettisce una cosa pero', con l'olio del rodaggio 5w40 credo andava abbastanza bene,al cambio olio (silkolene 10W50 MA2) è diventato piu' rumoroso...so che Mengus ha messo un 15W50 e dice che è migliorato,al prossimo tagliando faccio montare il nuovo motul 7100 15W50 sintetico, che a detta del mio concessionario ha un additivo specifico per il cambio con specifica MA2....ma la cosa che non capisco è che a giorni è silezioso e altri l'esatto contrario...mah:(
PS: la prima marcia da fermo invece è sempre presente il sobbalzo in avanti tipo vespa px con tanto di klank

antoniobmwgs
04-09-2013, 12:27
La mia a 14000 km e' migliorato ma in bmw potevano fare meglio anche se non per tutte le gs puo' essere uguale ad esempio il gs da me provato dal conce al momento dell' aquisto il cambio era migliore del mio

Mr Queen
04-09-2013, 12:34
Che olio stai usando mr queen?

Guarda non saprei quello che suggerisce la casa che hanno messo al tagliando....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

VictorLi
04-09-2013, 17:03
Anche il mio è migliorato con il tempo e i chilometri, non ho problemi di sorta, tranne la prima da fermo rumorosa ma la cosa non mi sconvolge ne avute altre di moto con la stessa caratteristica.....

E' anche abbastanza silenzioso, ma anche il clang quando metti la prima lo fa sempre meno.... comunque continuo a pensare che il cambio c'entra poco, è la frizione......

Mr Queen
04-09-2013, 17:06
Anche il mio è migliorato con il tempo e i chilometri, non ho problemi di sorta, tranne la prima da fermo rumorosa ma la cosa non mi sconvolge ne avute altre di moto con la stessa caratteristica.....

E' anche abbastanza silenzioso, ma anche il clang quando metti la prima lo fa sempre meno.... comunque continuo a pensare che il cambio c'entra poco, è la frizione......

....anche secondo me c'entra la frizione....mah speriamo sistemino ste cose....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

tommygun
04-09-2013, 17:17
Si vede che non hai mai avuto una Kawasaki. :confused:

antoniobmwgs
04-09-2013, 17:48
Quoto anch' io penso dipendi dalla frizione ho provato ad allungare la leva al massimo che in teoria dovrebbe staccare un po di piu' i dischi ma nessun risultato

kattivik
04-09-2013, 18:33
Non credo dipenda dalla frizione, quando è staccata la moto è immobile senza trascinamenti e senza tensioni.

cinello66
04-09-2013, 19:16
Come già postato fra le altre cose mi cambiano l'attuatore della frizione......magari migliora........

kattivik
04-09-2013, 19:22
Speriamo, perche effettivamente a freddo la frizione prende meglio, poi, scaldandosi peggiora.

Mr Queen
04-09-2013, 21:35
[...]

Stessa sensazione che ho io....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

MassiC
05-09-2013, 11:40
Che vuole dire... che scaldandosi aumenta il clonk inserendo la prima?
Boh... A parte il clonk (che per me è normale...) per il resto il cambio è di burro!

Sarebbe bello organizzare un raduno tra tutti i possessori di LC (e non..) per verificare sul campo le diverse impressioni....... E in quella sede ragionare insieme...

Mr Queen
05-09-2013, 11:52
Il clonck della prima manco ci faccio caso...sono le altre marce che grattano o trascinano....spec terza e quarta...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

Marco.
05-09-2013, 12:13
Mr. Queen: cosa vuol dire trascinano?

mengus
05-09-2013, 12:30
a freddo l'inserimento della prima non e' rumoroso perche' l'olio del motore\cambio e' piu' denso ed assorbe lo sbattimento del gioco delle ruote dentate del cambio malgrado la frizione abbia un trascinamento dei dischi condotti superiore.
la frizione non centra nulla riguardo questo problema e non penso che se viene modificato l'attuatore evidentemente prolungando la corsa dello spintore si risolva il problema

ghima
05-09-2013, 12:54
dai è per mantenere un legame con i modelli del passato...

VictorLi
14-09-2013, 23:10
A diverse moto stanno cambiando l'attuatore della frizione, non è però un richiamo globale, lo Cambiano solo ad una parte, credo le prime vendute, non mi sembra aver visto commenti sul forum, me li sono persi ? Qualcuno a cui l'hanno cambiato che ci dice se cambia qualcosa ?

Mr Queen
15-09-2013, 00:52
Mr. Queen: cosa vuol dire trascinano?

Sembra che la frizione non stacchi bene....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

CISAIOLO
15-09-2013, 01:04
Tranquilli stanno provando il cambio elettronico e devo dire che non e' niente male funziona anche in scalata ed anche il tappo elettrico poi vediamo quanto lo faranno pagare.

madmax66
15-09-2013, 21:41
Si vede che non hai mai avuto una Kawasaki. :confused:

Vero, sul mio GTR 1400 quando mettevi la prima ti saltavano le otturazioni dal clank che faceva :lol:

xpdev
15-09-2013, 21:45
dai è per mantenere un legame con i modelli del passato...

La mia ADV 2009 aveva un cambio silenziosissimo, anche a caldo la prima aveva un rumore molto ovattato all'inserimento.


Anche io uso TopaTalk 2.0

chuckbird
15-09-2013, 22:08
Il problema del cambio è per un buon 80% dovuto alla frizione.
La frizione anche se disinnestata, continua a girare per via dell'effetto di trascinamento dell'olio cosparso tra i piatti. L'olio mantiene un labile contatto tra i dischi condotti e i dischi conduttori, e di conseguenza anche premendo la frizione, in tante circostanze l'albero di trasmissione primaria continua a girare, e quando si inseriscono le marce si ha la grattata per il fatto che gli innesti sfregano.
Infatti i dischi si separano tra di loro di pochissimo, un mm o poco più.

Chiaramente questo effetto è maggiormente evidente a moto ferma, quando l'albero secondario è completamente fermo.
Quando la moto è in marcia l'effetto diminuisce per via di una sincronizzazione naturale che avviene tra gli alberini.

Questa caratteristica è comune a TUTTE le moto dotate di frizione multidisco in bagno d'olio.
Chi più e chi meno, tutte le moto scattano quando si inserisce la marcia. Specialmente la prima.

Su moto tipo il GS ad aria invece, dove la frizione è di tipo automobilistico a secco, il problema del clonck è molto meno evidente.
In quanto il disco essendo uno e non immerso nell'olio, in teoria, sganciandosi del tutto dal volano, fa immobilizzare la trasmissione primaria.
Dico in teoria perché, viste le tolleranze in gioco, e di quanto poco il disco frizione si distacca realmente dal volano, in talune circostanze striscia lo stesso quel poco e il clonk per il motivo di cui sopra si sente ugualmente.

Sulle auto di moderna concezione questo problema non sussisterebbe a priori in nessuna circostanza per via dell'aiuto apportato dai sincronizzatori.

Adesso, se il problema viene lamentato anche nelle marce alte e mentre la moto è in movimento, deduco che la frizione non sta facendo bene il proprio lavoro.
Ovvero c'è qualche problema, tale per cui non si stacca a sufficienza, per via dei piatti troppo nuovi o irregolari o per via dello scarso effetto del cilindro attuatore.

Ad ogni modo, sono i dischi frizione che bisogna controllare.

L'olio sarebbe la prima cosa da sostituire ma tenete presente che, l'olio troppo denso aumenta l'effetto innestante della frizione e rende più burrosa l'azione del pedalino.
L'olio poco denso rende più liberi i piatti della frizione, ma irruvidisce l'azione di innesto.

In ultima sede ci sarebbe da indagare sugli innesti nel cambio, ma sinceramente non ci vorrei nemmeno pensare vista la totale integrazione dello stesso all'interno del basamento si dovrebbe infatti smontare e ricostruire l'intero motore. Un delirio costosissimo.

delantero
15-09-2013, 22:19
chuckbird ...tuo parere sul cambio olio? che viscosita' consiglieresti? grazie

chuckbird
15-09-2013, 22:26
Non ne ho la minima idea visto che non ho il GS LC.
Bisogna provare, ma i benefici che si otterrebbero sono molto relativi.
L'olio fa la differenza per quanto riguarda la sensazione sul pedalino, di certo non azzera un problema così evidente come quello manifestato all'inizio del thread.

Ad ogni modo, quando avevo il DRZ, moto che per inciso non aveva alcun tipo di problema relativamente al cambio, solo alla terza botta azzeccai l'olio a me più congeniale.

batley
16-09-2013, 15:51
a parte il klonk mettendo la prima , direi che il resto è ok:D

paolok
16-09-2013, 16:06
Benvenuti nella grande famiglia di quelli con il cambio non separato ed integrato al motore!!!

Mcfour
17-09-2013, 07:39
Questa caratteristica è comune a TUTTE le moto dotate di frizione multidisco in bagno d'olio.
Chi più e chi meno, tutte le moto scattano quando si inserisce la marcia. Specialmente la prima.


Quoto tutto e aggiungo che non aiuta il fatto che l'asta di rimando ovvero quella che collega la pedivella del cambio all'alberino degli ingranaggi è molto corta trasmettendo in maniera molto diretta il movimento esercitato dal piede sulla pedivella, se ci fate caso in diverse motociclette giapponesi l'asta è più lunga distribuendo con maggiore tolleranza il movimento della pedivella del cambio.

send by GALAXY NOTE.

9 gennaio 1900
17-09-2013, 15:00
Non ho rilevato, francamente, le problematiche evidenziate da altri a parte il sobbalzino della prima.....
Tra l'altro mi è stato detto che il nuovo cambio della LC, benchè più "rumoroso", dovrebbe essere decisamente più robusto del precedente.....

mengus
17-09-2013, 15:22
saprattutto piu' preciso, robusto vedremo...

z/43
17-09-2013, 18:10
sono a 4000k ed è sempre orrendo..dalla consegna fino al tagliando dei 1000 non era male..la mia gratta 1 3 4 e il mio conce dice che è perfetta! mah!!!!!!
che faccio ? se volete darmi un consiglio...

xpdev
17-09-2013, 18:15
Chiama l'ispettore BMW e/o cambia concessionario BMW

1Muschio1
17-09-2013, 18:15
.. .cambia più deciso ... o almeno io proverei così ...

z/43
17-09-2013, 18:25
...cambia più deciso... ecco il consiglio che aspettavo! grazie

Boxer Born
17-09-2013, 18:29
Si, delle belle zampate; falle capire chi comanda perdiana!! ;)

z/43
17-09-2013, 18:40
e in scalata..per essere sicuro che entri deciso..la butto giu con il TACCO!!!

1Muschio1
17-09-2013, 20:49
... Dicevo sul serio ... se il conce ti dice che è perfetta ... Vorrà dire qualcosa no ?! Oppure come ti diceva l'amico qui sopra prova a sentire altro parere ...

mengus
18-09-2013, 12:44
questo cambio, come molti altri va trattato "a calci".
se inserisci la prima con estrema dolcezza ti ritrovi gli ingranaggi senza denti in poco tempo.
sono affermazioni allegoriche chiaro ma molto esplicite su come cambiare.
provate ad inserire lentamente la prima, non entrera' mai perche se quando si comincia ad avvertire la grattata si alleggerisce il piede e' finita.
stessa cosa con la maggior parte delle moto tranne vecchie bmw e le moto guzzi.
io soprattutto la prima ma anche le altre marce le inserisco in modo deciso, tipico dell'uso enduristico con stivali e problemi non ne ho notati come tali

Boxer Born
18-09-2013, 12:46
Quoto mengus, l'esitazione "sdenta".

xpdev
18-09-2013, 13:04
questo cambio, come molti altri va trattato "a calci".

Siccome il cambio del precedente GS non era assolutamente così (od almeno quelli della STD e della ADV che ho avuto io), converrai che è un peggioramento rispetto al passato....

Boxer Born
18-09-2013, 13:12
Ne convengo, la mia fa solo un leggero sobbalzo all'innesto della prima ( quasi impercettibile) e non fa assolutamente nessun rumore. Mi è capitato di doverla spostare a piedi nudi 1°, 2° e 3°, ero al mare, e l'ho fatto senza avvertire nessun dolore al piede.

mengus
18-09-2013, 13:26
x XPDEV: non convengo proprio perche' come ho scritto "vecchie bmw, guzzi " e pure il mio catorcio di sidecar russo, hanno la frizione "monodisc"o a secco,cambio separato con olio da differenziale, che in campo motociclistico e' abbastanza anomalo.
ovvio che con questa soluzione a moto ferma quando innesti la prima, tutte le ruote dentate del cambio sono immobili mentre con le frizioni a bagno d'olio no!
il mio vecchio GS1200 non emetteva no' alcun sobbalzo e rumore innestando la prima, ma le restanti marce lasciavano un po' a desiderare, vedi sclenk all'innesto della seconda, rumoracci allo stacco frizione(anche in folle), uscita improvvisa della quarta e della quinta, qualche sfollata, odore di frittura se trattata da "frizione".
il cambio della LC e' precisissimo,corsa ridotta, mai una sfollata ne un'uscita di marcia.
piu' rumoroso negli innesti? ecchissenefrega.
allora bisognava lamentarsi anche dell'accensione della vecchia GS che ondeggiava in scala richter e sembrava l'avviamento della centrifuga in lavatrice!

Vento notturno
18-09-2013, 13:37
Il cambio è adeguato al carattere più sportivo della moto, certo il rimpianto per la dolcezza e l'assenza di rumori del vecchio c'è. Tuttavia, ammetto che da quando ho la nuova lc faccio caso all'inserimento della prima ai semafori delle altre moto. Chi più chi meno il sobbalzo e il rumore lo fanno tutte...

mengus
18-09-2013, 13:43
attualmente qualche volta uso anche la moto di mia moglie, F800R, la legnata in prima e' ancor piu' invasiva!

comunque definire cambio migliore o peggiore, non significa rumorosita' dell'innesto della prima causata da un tipo di frizione diversa e lubrificazione, le qualita' sono ben altre...

Mr Queen
18-09-2013, 18:49
sono a 4000k ed è sempre orrendo..dalla consegna fino al tagliando dei 1000 non era male..la mia gratta 1 3 4 e il mio conce dice che è perfetta! mah!!!!!!
che faccio ? se volete darmi un consiglio...

La mia gratta 3 e 4. Stessa risposta, senza provarla...praticamente mi ha confermato che è un cambio di merda....




Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

mengus
19-09-2013, 10:53
se gratta anche cambiando in modo "deciso" allora meglio farla verificare per benino, comunque penso che il cambio sguazzerebbe piu' volentieri in un olio leggermente piu' consono.

kevin61
19-09-2013, 21:20
La mia LC ha la 1° rumorosa (raramente anche la 2° se messa a bassa velocità), il resto è preciso e silenzioso, mai una sfollata e nemmeno una marcia disinserita da sola.
Spessissimo fermandomi lascio inserita la prima (90% giro in montagna e con poche strade pianeggianti preferisco averla in marcia sul cavalletto laterale); quando riparto accendo la moto con 1° e frizione tirata. In un altro 3d mi hanno sgridato dicendomi che NON accendendola in N (folle) fottevo la frizione. La cosa non mi convince affatto.
Quasi sempre a moto spenta la sposto a spinta con 1° inserita e frizione tirata e la moto è liberissima dal motore per cui perchè dovrei rovinare la frizione.
Con la macchina accendiamo sempre con la N?? O partiamo con 1° e frizione tirata?

xpdev
19-09-2013, 21:56
Nel vecchio ADV io portavo olio più denso di quello previsto ed il cambio anche con il caldo estivo era ottimo, ma io non giro mai con temperature sotto i 10 gradi.

Chiaro che se la usi tutto l'anno, o cambi olio al cambio di stagione o metti olio che va bene amche per l'inverno...


Anche io uso TopaTalk 2.0

chuckbird
19-09-2013, 22:34
quando riparto accendo la moto con 1° e frizione tirata. In un altro 3d mi hanno sgridato dicendomi che NON accendendola in N (folle) fottevo la frizione. La cosa non mi convince affatto.


Confermo, la cosa che ti hanno detto è una boiata.
Abituarsi ad avviare la moto in folle ha una duplice utilità:
1) Scongiurare l'eventuale nonché rara anomalia che permette ugualmente l'avviamento nonostante la marcia inserita.
2) Alleggerire il carico del motorino d'avviamento che si vedrà libero dal dover trascinare anche la trasmissione primaria.

Ma poi non vedo come dovresti rovinare la frizione tirandola in fase di avvio, visto che l'effetto è quella di farla girare a vuoto come faresti normalmente a motore acceso mentre sei fermo al semaforo :lol:


Quasi sempre a moto spenta la sposto a spinta con 1° inserita e frizione tirata e la moto è liberissima dal motore per cui perchè dovrei rovinare la frizione.
Con la macchina accendiamo sempre con la N?? O partiamo con 1° e frizione tirata?

Spostare la moto con la frizione tirata e la prima inserita, sicuramente non rovinerà la frizione, ma in un certo senso indebolisce la presa della mano sulla manopola. Di conseguenza in caso di "problemi" potresti trovarti un po' in difficoltà visto il peso della moto.
E' altresì vero che fare come fai è d'obbligo nel momento in cui sposti la moto su leggere pendenze: la moto prende velocità, molli la frizione e con la marcia innestata si ferma.

chuckbird
19-09-2013, 22:41
Siccome il cambio del precedente GS non era assolutamente così (od almeno quelli della STD e della ADV che ho avuto io), converrai che è un peggioramento rispetto al passato....

Dipende dai punti di vista.
Se parli dello scatto all'avvio o del rumore di innesto in prima, si è un peggioramento.
Però la frizione multidisco in bagno d'olio è:

1) molto più resistente agli stress
2) enormemente più economica da sostituire (grazie alla collocazione anteriore e all'albero di rinvio, richiede quasi lo stesso lavoro che con la vecchia si doveva compiere per sostituire la cinghia dell'alternatore).
3) Permette di essere costruita con l'accorgimento dell'anti saltellamento.
4) E' immune ad imbrattamenti vari, visto che è già immersa nell'olio di suo.
5) Per non parlare poi della minor forza necessaria ad azionarla: la frizione a secco essendo monodisco richiede un attuatore che vinca la controspinta della molla a tazza, particolarmente tenace.
Con la nuova invece, vista l'enorme quantità di dischi, è possibile usare molle più morbide e quindi il comando sarà nettamente più piacevole, confortevole e leggero.

Come vedi sono n gli aspetti positivi della frizione del nuovo GS :)

alberto 57
20-09-2013, 11:24
e in scalata..per essere sicuro che entri deciso..la butto giu con il TACCO!!!


in scalata leggerissimo colpetto di acceleratore ed entrano come il burro....per la cambiata verso i 4000rpm

caPoteAM
20-09-2013, 23:42
Io ho ritirato la moto stasera per cui il mio commento vale per quello che è' fatti una trentina di km fra l'altro nel traffico. Quando provai la moto la cosa che mi lascio perplesso fu proprio la frizione in prima grattava, quando la inserivi faceva il saltello ed anche l'inserimento delle altre marce non è' che fosse migliore, netto peggioramento rispetto al vecchio Gs. Stasera quando ho preso la moto stessi problemi allora ho provato ad andare molto deciso, risultato, la prima non gratta e non saltella le altre vanno normalmente, il folle e' un po' difficoltoso da trovare ma perché credo ci sia, non so come dire, poco spazio fra la prima e la seconda. Vedrò' nei prossimi giorni se continua così'.

GUL1959
21-09-2013, 01:45
ma direi anch'io..il miglior cambio di tutte le GS

Fabu
26-09-2013, 00:05
Che vuole dire... che scaldandosi aumenta il clonk inserendo la prima?
Boh... A parte il clonk (che per me è normale...) per il resto il cambio è di burro!

Sarebbe bello organizzare un raduno tra tutti i possessori di LC (e non..) per verificare sul campo le diverse impressioni....... E in quella sede ragionare insieme...

Condivido pienamente, acquistata primi agosto, 4200 km fatti, a parte l'innesto della prima a caldo (ma fate anche caso alle altre moto, Jap e non, quando siete fermi ad un semaforo) poi le altre sono un burro. E con i km migliora sempre di più. Cambio fantastico, corto e preciso. Mai una sfollata. E il folle lo trovo ad occhi chiusi. La frizione poi, sembra che la leva vada a vuoto talmente é morbida, la tiro con un dito. Che dire, :D:D:D. Sono uno di quelli fermamente convinto che non si debba mai acquistare una moto appena uscita, tantomeno su prenotazione. Mi ero ripromesso di acquistarla quindi non prima di marzo/aprile anno prossimo, ma poi l'ho vista, in pronta consegna come la volevo io, bianca-full optional- cerchi a raggi, e non c'è l'ho più fatta! Però ho tirato almeno agosto e sembra effettivamente che da produzione luglio in poi alcuni difetti di gioventù siano già stati eliminati.

dr.doberman
26-09-2013, 12:09
Il cambio rumoroso nell'inserimento della prima è presente, per il resto il mio cambio è più che accettabile, le marce in progressione con il numero di giri giusto le metto anche senza frizione senza alcun problema, non registro problemi particolari a trovare il folle ogni tanto si nasconde, ma anche in altre modo comprese le Jap il folle a volte è difficile da trovare, insomma non ci trovo nulla di biasimabile.
Ovviamente non è un cambio sportivo, quindi non lo si deve strapazzare troppo, ma penso di dire una ovvietà.
Nel complesso per me è un buon cambio, premetto che è il mio primo GS quindi non posso fare paragoni con i precedenti modelli.

mengus
26-09-2013, 12:27
a mio parere questo della LC e' il miglior cambio che la BMW abbia abbinato al boxer.

sabato scorso l'ho sgarellato di brutto sui passi che dalla slovenia vanno in austria, libidine, una bomba senza impegnarsi troppo (finalmente ho le gomme che me lo permettono), il cambio precisissimo ed istantaneo.
bruci fra i tarnanti una moto dopo l'altra, goduria pura.
tornando al cambio, forse le lamentele vengono da quelli che fanno uso prettamente cittadino con cambiate lente ed a bassi giri, con l'uso un po "violento" e guida sportiva e' estremamente preciso e silenzioso. non scherzo ma lo giudico superiore a quello della R1 che mi sembrava insuperabile!

maxiron
26-09-2013, 21:58
Il cambio è perfetto, gli innesti, soprattutto della prima, sono eccessivamente rumorosi, sia a freddo che a caldo.

chuckbird
28-09-2013, 12:03
Non avendo sincronizzatori... un cambio da moto classico eccessivamente preciso e dai rapporti, molto corti, con una frizione da moto classica, porta naturalmente ad una rumorosità sensibile in alcuni contesti tipo l'innesto della prima marcia.
Se lo si facesse bello lasco sarebbe nettamente più silenzioso...
Specialmente in una moto con trasmissione finale ad albero dove l'elasticità di tutto l'assieme è praticamente inesistente (gli smorzatori agiscono solo da un certo valore di coppia in poi).

caPoteAM
28-09-2013, 21:36
mi si stanno confondendo le idee, oggi primo giretto di 300km ed in tutta siamo a 600.
A freddo perfetto, man mano che si scalda escono le magagne sopratutto passaggio fra prima e seconda. La cosa strana è che non lo fa sempre, magari una volta va come il burro la successiva sforza, si impunta, boooo

delantero
29-09-2013, 16:53
provate a mettere la seconda a "rallentatore" cioè alzare su la leva lentamente, noterete che quasi sempre dal passaggio prima seconda non fa' nessun rumore (almeno la mia):)

Mr Queen
29-09-2013, 19:46
mi si stanno confondendo le idee, oggi primo giretto di 300km ed in tutta siamo a 600.
A freddo perfetto, man mano che si scalda escono le magagne sopratutto passaggio fra prima e seconda. La cosa strana è che non lo fa sempre, magari una volta va come il burro la successiva sforza, si impunta, boooo

Quando lo dicevo io sembravo un andicappato visionario....quelle volte che si impunta sembra come se non staccasse bene la frizione?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Zucor
29-09-2013, 20:17
Quoto Delantero....anche la mia con l'olio del rodaggio presentava innesti meno rumorosi.

caPoteAM
29-09-2013, 21:41
probabilmente perchè l'olio del rodaggio è più denso, sarebbe da montare il Bardhal dice che col cambio fa miracoli

KGTforever
29-09-2013, 22:20
Non è una Honda.....

caPoteAM
01-10-2013, 19:54
No, ieri ed oggi tutto liscio come il burro, sarà' metereopatica ?

Zio moto
03-10-2013, 20:06
Fa schifo, non ci sono confronti, è nettamente peggiorato dalla serie precedente

Marco.
03-10-2013, 20:21
Il mio va molto bene a parte "clonk" in prima. Meglio della ex 2008

mengus
04-10-2013, 11:29
decisamente migliore della mia 2004, finalmente un cambio sportivo preciso e veloce negli innesti. non escono mai le marce come accadeva nel precedente. decisamente ridotto il fastidioso gioco alla trasmissione.
per l'uso lento nel traffico cittadino sotto certi aspetti poteva essere preferibile il vecchio, ma non e' il mio problema.

LAURIAN
04-10-2013, 12:22
Complimenti per la tua spiegazione ,molto tecnica e accurata.

mengus
04-10-2013, 12:25
Graziegrazie...

gdl59
05-10-2013, 17:32
Criticavo il cambio della Honda Pan European, ma questo é decisamente peggiore nelle cambiate sino alla terza marcia compresa. Dopo 7500 km credo di poter dire che neppure "farci la mano" aiuta. Per il resto, la moto é veramente eccellente. Ho preso l'assetto ribassato e sono molto contento della tenuta in piega. :-p

Marco.
05-10-2013, 20:21
Scusa gdl59, dove hai preso l'assetto ribassato?

slow_ahead
05-10-2013, 20:32
era in dotazione assieme alle minigonne e ai sedili recaro

Fabu
05-10-2013, 23:11
faccio fatica a capire tutte queste critiche, la mia ha quasi 5000 km e il cambio é eccezionale. d'accordo sull'innesto della prima da fermo a caldo, ma quale moto non lo fa? per il resto é silenzioso e estremamente preciso, corto nella leva, mai una sfollata. trasmette robustezza e instancabilitá. ho provato a lungo il modello 2010 ed é molto lasco, alle volte sembra si sia staccato il comando. questo della LC lo giudico ottimo, e la folle entra solo sfiorando la leva. mah, sarà solo fortuna? é la mia prima GS, e se questo é il suo "famigerato" cambio...

mengus
06-10-2013, 13:30
a questo punto chi ha il cambio di merda vada dal conce a protestare e dimostrare il difetto. evidentemente ci sara' una serie difettosa, forse dipende dal subfornitore dei componenti meccanici.
il mio va benissimo, su tante moto possedute non avrei immaginato che su un boxer avessero fatto un cambio cosi' preciso e sportivo.
quello della vecchia GS sembrava il motocarro ercole della guzzi da quanto era lento e lasco negli innesti.

Vento notturno
06-10-2013, 16:11
Quoto. La mia zero problemi. Comunque quando ordinai la mia moto che ritirai il 12 giugno, manifestai al concessionario quelle problematiche lette nel forum. La risposta fu, 'tranquillo, sono già al quarto lotto di produzione'. Evidentemente, avevano provveduto a intervenire su un po' di difetti.... A oggi la mia non presenta alcun difetto. Mi sembra comunque di rilevare che più la temperatura esterna e più il cambio patisce l'olio di serie (troppo fluido).

emmegey
06-10-2013, 16:53
...'tranquillo, sono già al quarto lotto di produzione'....

E si sa quanto vale (in termini numerici) un lotto...? E' forse una nuova unità di misura BMW ? :lol::lol::lol::lol:

Vento notturno
06-10-2013, 17:40
Di 'termini numerici' non mi ha parlato. Mi limito a riportare la risposta he ho avuto. Comunque se andiamo a vedere il venduto della gs rispetto alle altre moto che riporta motociclismo di settembre di 'lotti' ne devono aver fatto parecchi.

kevin61
06-10-2013, 20:06
Resto sempre convinto che il cambio della GS - LC sia fluido e preciso a patto che si utilizzi una passo di guida spedito, brillante con cambiate almeno sui 4000/5000 giri.
Se uno ha la sfiga di utilizzarla parecchio nel traffico cittadino cambiando a basse velocità può trovarlo rumoroso e a volte duro tra 1 e 2.
Io lavoro in città e ci vado in macchina o in scooter, la mukka vede solo monti e passi alpini.

Marco.
06-10-2013, 20:18
L'hanno detto anche a me che da produzione maggio migliorati alcuni componenti es. blocchetti e software.

mengus
07-10-2013, 12:45
ripeto, le aziende tipo BMW hanno diversificato i fornitori di organi meccanici e componentistiche per avere alternative di prezzo (legge della concorrenza).
normalmente i lotti dei diversi fornitori non vengono "mescolati" ma si identificano in fasi di montaggio delle moto "temporali" per avere riscontro e rintracciabilita' in caso di difetti postvendita.
i richiami infatti vengono emessi in funzione del lotto di produzione, dal numero xx al numero yy di telaio.

Meuri83
21-05-2014, 14:52
buongiorno a tutti,
eccomi qua, iscritto anche a quellidellelica, appena acquistata bmw new gs..... gran moto (???????) così dicono.....
primi 1000 km tutto ok, la moto va benissimo...anche se credo consumi un po troppo......ma ecco che escono le prime grane......

- lancetta del conta km dopo i 170 inizia a ballare tremendamente...solo a 170...chiaramente in bmw non sanno che dirmi;

- la 5° marcia non entra neanche a morire......ma se mi sforzo di appoggiarla dentro delicatamente non si toglie più e addirittura il conta marce si oscura.....allora bisogna fermarsi e scalare fino in prima...anche di questo in bmw non sanno cosa dirmi..... almeno Voi, amanti ed esperti bmw ditemi qualcosa....vi prego!!!!!!
Grazie a tutti

maurizio

oliver64
21-05-2014, 14:56
Hai già fatto il tagliando?

Meuri83
21-05-2014, 15:00
Si Oliver......tagliando fatto (ladrata allucinante)

oliver64
21-05-2014, 15:11
Il GS LC come dici tu è una gran moto,ma non è perfetta,anzi è perfettibile eccome,vedi cambio rumoroso che talvolta s'impunta,frizione poco modulabile(almeno la mia model 2013)cavalletto ballerino e gomme di primo equipaggiamento (anakee 3 che non sono il massimo su strada).Comunque nel tuo caso pretendi subito che te la mettano a posto.Sò che in provincia di AL ci sono 2 conce.Non ti fare problemi e fatti sentire.Vedrai che sistemato il cambio(lavoretto da 20 min)ti godrai la tua moto.:)

oliver64
21-05-2014, 15:14
E se non bastasse utilizza anche il servizio clienti:purtroppo non tutti i conce sono attrezzati di officina con le palle nel senso che la proffessionalità a volte viene meno:mad:

lollopd
21-05-2014, 15:23
Si....tagliando fatto (ladrata allucinante)


Pensa a te che il tagliando è gratis...immagino la ladrata....
Ma per favore

NicoSan
21-05-2014, 15:29
esattamente! doppia ladrata o furbo di londra? :cool:

boh. roba da matti.

Paperboy
21-05-2014, 15:32
Sei di Gavi???.........azzolina, siamo vicini vicini! :lol:


Dopo questo piccolo OT, la cosa che mi preoccupa di più non è il fatto che non entra la marcia o che si oscura il conta marce, ma la risposta del concessionario: "non sanno cosa dirmi" :rolleyes:
Visto che la moto è in garanzia, io andrei dal mio concessionario e gli lascio la moto fin tanto che non mi sistema il problema, ovviamente con pretesa della moto sostitutiva.........e una bella telefonata a BMW Italia!

Poi vediamo se il tuo conc. dice che non sa cosa risponderti!:(

Supertwin
21-05-2014, 15:34
A 170 non ti entra la quinta perchè sei troppo basso di giri, la si mette a 190 km/h.....
Ma possibile che il libretto di istruzione non lo legge nessuno?

Sui consumi invece.....mi sa che ti hanno venduto il ktm e non te ne sei ancora accorto....

Max450
21-05-2014, 15:40
Si Oliver......tagliando fatto (ladrata allucinante)

LADRATA?
Scusa e perchè mai?
Ti ridanno indietro i 450 € di caparra.
:eek:
Da li appunto il mio nick!
;)

Gambiarrra
21-05-2014, 15:48
LADRATA?
Scusa e perchè mai?
Ti ridanno indietro i 450 € di caparra.
:eek:
Da li appunto il mio nick!
;)

Caparra di che ????
O era una perculata ?

Marco.
21-05-2014, 15:48
1° tagliando gratuito. La mia ha il cambio perfetto

mengus
21-05-2014, 16:06
mmmmhhhh...mi puzza la cosa, se fosse vero che hai pagato e anche copiosamente il primo tagliando dei mille, denuncia il conce, altrimenti , come diceva toto'.......!

oliver64
21-05-2014, 16:10
Meuri83 hai comprato la moto da un conce BMW o no,perchè quella del tagliando è grossa.A parte le varie perculate sono certo che non si paga ed è specificato anche nel contratto d'acquisto.Facci sapere.

MagnaAole
21-05-2014, 16:35
bisogna aprire subito un altro thread:
COSTO DEL TAGLIANDO DEI MILLE KM

facile che il primo e unico a scriverci sarà lo sfortunatissimo Meuri

Max450
21-05-2014, 16:42
Caparra di che ????
O era una perculata ?

;)
Buona la seconda!
;)

RickyPiz
21-05-2014, 16:58
...a parte che 170km/h vengono raggiunti a regimi ben al di sopra del regime di rodaggio consigliato...
Va bene che son mezzi moderni e tutto, ma tirare il collo al mezzo in rodaggio mi pare cmq una cattiva idea!

Magari in autostrada durante il rodaggio la avrò tirata anch'io per un mezzo km a 160-170 (negherei anche sotto tortura, ma "la carne è debole" :) ) ma non son stato certo a 170 fissi per un bel po' di tempo a rimirare la lancetta del tachimetro e a vedere se è ballerina!

A parte che levare gli occhi dalla strada a 170 è da kamikaze:confused:

roastedrobert
21-05-2014, 17:05
......tagliando fatto (ladrata allucinante)

ecco, considerando che il primo tagliando è gratis, credo che l'affidabilità del post diventi molto chiara, la pesca al tonno sarà per la prossima volta... :-p

MagnaAole
21-05-2014, 17:15
concordo
a meno che non posti la fattura pagata per il primo tagliando, è perfettamente inutile aggiungere altri commenti

Meuri83
21-05-2014, 17:25
il tagliando dei 1000, cari ragazzi, è omaggio solo se fatto entro i 1000..appena oltre si paga quello che ho detto.....anzi mi è stato detto: sono 155,00.....no no scusa...ho dimenticato di mettere la mano d opera......allora ho detto: guardi rimetta la moto in officina e rimetta il mio olio......allora la giovane donna, arrossita, ha detto che il concessionario avrebbe omaggiato la mano d opera.
Per quanto riguarda il discorso kamikaze......credo di non essserlo, ma la lancetta vibra davvero un sacco e non appena si toglie lo sguardo dall orizzonte non si puo fare a meno di non vederlo!!!!!!
Inoltre ho appena chiamato il servizio clienti ma mi dicono che è normale...hanno pochissimi ispettori e sono tutti molto impegnati......

Meuri83
21-05-2014, 17:27
non ho letto tutti..scusate.....moto acquistata da conce BMW con la bellezza di 250 km

MagnaAole
21-05-2014, 17:28
io l' ho fatto a 1200 km e ho speso zero
anche con le precedenti, mai fatto prima dei 1000, sempre oltre
vabbè, buon proseguimento

Meuri83
21-05-2014, 17:29
ma poi scusate, perché mai dovrei dire che ho pagato il tagliando se non fosse vero.....mah

Vento notturno
21-05-2014, 17:36
Perché il primo tagliando è AGGRATIS

MassiC
21-05-2014, 18:11
Io ho fatto il primo tagliando a quasi 1600 km perche ero in ferie... Presa la moto e via in ferie....
Non ho pagato nulla...
Mi sa che codesto concessionario è da denunciare!

RE_NIKO77
21-05-2014, 18:20
......perché mai dovrei dire che ho pagato il tagliando se non fosse vero.....mah

Secondo me qua il problema non è che nessuno ti crede, bensì lo stupore di aver dovuto pagare.
Credo sia opportuno che tu approfondisca con BMW (italia e non il concessionario in questione) il tuo problema, menzionando a loro la concessionaria che, a detta anche mia, ti ha fatto pagare quando NON doveva.
Un saluto e....benvenuto in questo mondo di pazzi ;)

mengus
21-05-2014, 19:12
e citare vagamente il conce per salvaguardare le tasche di altri potenziali spennati?

Fabu
21-05-2014, 19:18
io il primo tagliando l'ho fatto a 1800 perché era agosto e la settimana dopo che l'ho ritirata erano chiusi per ferie.
non ho pagato un singolo ghello. come deve essere.
e mi son fatto pure regalare un litro di Castrol Premium 15w-50.



Sent from my iPad using Tapatalk

Meuri83
21-05-2014, 19:29
Volevo postare la fattura.... Ma non saprei!!!!!

Fabu
21-05-2014, 19:43
non é che ti hanno rifilato una Hyosung con lo stemma dell'elica patacca sul serbatoio?
scherzi a parte, se ti hanno fatto pagare il primo tagliando una telefonata alla BWW Italia io la farei. ma é un concessionario Motorrad?


Sent from my iPad using Tapatalk

RESCUE
21-05-2014, 19:45
Se è vero, si DEVE mandare lettera a BMW Italia ed a BMW Germania, io i due tagliandi dei 1000km fatti uno a 1200 e l'altro a 1300, pagato un casso, o ci perculi o devi percuotere il "tuo" conce, se poi ci fai capire di che zona è ti ringrazio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luigi
21-05-2014, 19:46
Volevo postare la fattura.... Ma non saprei!!!!!



http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385961

NicoSan
21-05-2014, 20:41
Io non ho pagato nulla anche dopo i 1000 km, stampa la pagina del forum a falla leggere al concessionario, poi la mandi al servizio clienti BMW, non credo facciano finta di nulla.

Comunque se è tutto vero (perdonami lo scetticismo, ma nei forum....) sei l'unico e non postare la "fattura" non vorrei che colpisca anche noi.

pipponick
21-05-2014, 21:12
Primo tagliando fatto a 1'400 km da Superbike conce BMW di Modena, pagato solo materiali dui consumo. Loro gentilissimi, visto che venivo da fuori città, mi hanno messo sotto la moto appena arrivato:D:D:D

oliver64
21-05-2014, 21:14
Se leggete il libretto uso e manutenzione a pag.169 dice chiaramente :1° tagliando(quello gratuito perchè compreso nel prezzo d'acquisto)va effettuato tra i 500 km e i 1200 km.Perciò non bisogna scandalizzarsi se qualche conce lo fà pagare a chi sfora,nè tantomeno dubitare della buona fede dei malcapitati come meuri83 che non è l'unico a cui è successo:)

NicoSan
21-05-2014, 21:19
Hai detto bene è un malcapitato, io di BMW ne ho avute solo 2 e non mi hanno mai fatto menate per il tagliando, anzi visto che anche le officine sono spesso oberate di lavoro, non riescono neppure a fissarti un appuntamento in tempo al rispetto dei Km. A me nessuna storia e non ho pagato proprio nulla nemmeno i materiali di consumo.

RickyPiz
21-05-2014, 22:15
Ad ogni modo (quoto multipli prec.) da manuale officina il primo tagliando, gratuito, è fattibile a fino a ca. 1200km....

Poi un mezzo con 250km è probabilmente un demo ride a km zero, magari chi l'ha usata prima l'ha veramente maltrattata col risultato, per es. di fregare un innesto del cambio... Ma deve veramente aver fatto numeracci da pirata.

Meuri83
22-05-2014, 08:52
allora...chiamato il servizio clienti....da manuale il primo tagliando è gratis solo se fatto entro i 1000 km...oppure range max 200 km....chiaramente non avendo comprato la moto li, il buon concessionario mi ha fatto pagare il tutto.

mototarta
22-05-2014, 09:09
In effetti si possono essere attaccati al fatto che si sono superati i 1200 chilometri, ma è veramente da rabbini.

Come detto la mia è rumorosa ma onestamente devo dire che frizione e cambio sono quasi stupefacenti. Non so se la mia 'religiosità' nel fare i rodaggi alle moto abbia influito o sia venuto fuori per caso un cambio perfetto ma tale è. Preciso, corsa corta, molto silenzioso. ma questi motori sono 'pezzi unici' nel senso che ognuno è un caso a sé stante.

RESCUE
22-05-2014, 09:31
Bentornato, su entrambe le moto my 2013 e my 2014 a parte l'innesto da fermo della prima, per tutte le altre condizioni nessun rumore strano, anzi come già detto più la cambiata è rapida meno rumore si sente, almeno per me.


Sent from my iPhone using Tapatalk

mototarta
22-05-2014, 09:46
Anche la prima da fermo ella mia non è nulla di tragico, nessun saltello e solo un accenno di rumore di innesto. Era rumorosa con l'olio da rodaggio, ora nonostante abbia rimesso come olio il 10 w 40 anche l'innesto della prima è assolutamente 'decoroso'.

Meuri83
22-05-2014, 10:27
Quello che non capisco è il perché il cambio fino al giorno del tagliando è stato impeccabile, io sono un endurista, ho solo 30 anni ho avuto 25 moto in tutta la mia vita e un cambio così perfetto non lo avevo mai provato..... Subito dopo il tagliando ho avuto questo problema solo ed esclusivamente alla quinta!!!

xr2002
22-05-2014, 10:32
Ma adesso ti entra la quinta o no?

Meuri83
22-05-2014, 10:38
È ancora in BMW.... Stiamo aspettando l ispettore

xr2002
22-05-2014, 10:53
Ah ok... ma tu la Bmw l'hai presa con tot km da un concessionario BMW e poi l'hai portata dagli stessi a fare tagliando o no?

MagnaAole
22-05-2014, 11:03
l'ha presa da uno e ha fatto i tagliandi da un altro
non è ben chiaro il kilometraggio preciso a cui è stato fatto

Fabu
22-05-2014, 12:17
Meuri, giusto per curiosità, dato che dici che fino al tagliando il cambio era ok, riesci almeno a farti dire che olio ti hanno messo, marca, nome e gradazione?
poi un'altra cosa che mi suona strano, hai detto che consuma troppo. se c'è una maxienduro che consuma invece poco è proprio questa, anche ad andatura allegra fai di media 20km/litro. e non lo dico solo io. tu che consumi hai rilevato?

lollopd
22-05-2014, 12:28
Bah a mio avviso è un troll

xr2002
22-05-2014, 12:38
l'ha presa da uno e ha fatto i tagliandi da un altro
non è ben chiaro il kilometraggio preciso a cui è stato fatto

Allora mi spiego il perché del pagamento fuori chilometraggio previsto dal tagliando, si saranno voluti "volutamente" parare il gnaus. Sul cambio, se non entra mai la quinta penso si vada oltre il tipo di olio... boh.

MagnaAole
22-05-2014, 12:39
Meuri83 esiste, ed è anche vero che fa enduro
verifica effettuata con google, basta inserire nickname...
tutto il resto ha dell'assurdo

Fabu
22-05-2014, 12:52
ma non sará un carotone infiltrato che se l'é presa male per la comparativa di Motociclismo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meuri83
22-05-2014, 13:53
Ahahahah belli gli ultimi post.....se interessa è appena uscito un articolo sul l'ultimo numero di endurista.... GPS UNIK revival tour 2014.... Ultimo viaggio che ho fatto in Tunisia a febbraio....tornando al problemino non credo che una mukka con un motore da cc 1170 possa anche minimamente soffrire al cambio se portata (durante il rodaggio) a kmh 180 in autostrada.....in più, sempre durante il rodaggio, ho fatto tre giri in Liguria, più o meno 250/300 km ad andatura medio bassa e il cambio è stato davvero perfetto..... Vedremo cosa dice l ispettore ( se si degna di venire)

Meuri83
22-05-2014, 13:56
Credo faccia i 15!!!!!!

MagnaAole
22-05-2014, 14:29
beh Meuri
a 170 / 180 o con guida sportiva i 15 Km/lt non sono un'eresia; il boxer consuma poco se lo si usa ai medi regimi, cioè andatura turistica + o - ; in autostrada è dove da il peggio, anche perchè ha una rapportatura decisamente corta;

ma perdonami la curiosità, è solo per stabilire il livello di bastardaggine di quello che ti ha fatto pagare il tagliando:

a quanti km lo hai fatto effettivamente? te lo ricordi?
il problema al cambio era già presente o è sopraggiunto in seguito?

in ogni caso, fai sistemare la moto e poi mandalo affan... uno str.. del genere!
potrei capire un simile comportamento da parte del concess solo se tu gliel'avessi portata a 2000 km e con il problema del cambio già presente: ecco, allora ci potrebbe stare che per pararsi il culo dal successivo intervento dell'Ispettore e per la richiesta di intervento in garanzia ti avesse fatto pagare il tagliando

comunque c'è da imparare qualcosina anche da questa vicenda: e cioè, finchè va tutto bene, 1000 1500 o 1800 non ti fanno problemi a fare il primo tagliando aggratis, ma se c'è un problema secondo me ogni scusa è buona per farti pagare il tagliando e magari invalidare pure la garanzia!

Max450
22-05-2014, 14:34
il tagliando dei 1000, cari ragazzi, è omaggio solo se fatto entro i 1000.

Ciao Meuri83 ti do due chanches,
ma prima leggi pagg. 87 del manuale:

1') stai cercando di percularci, e ti è andata maluccio,

2') sei vittima di un concessionari disonesto,
PERCHE' NON E' possibile (RI) pagare un tagliando, altro che gratis, ma già compreso nel prezzo d'acquisto, ed è ben diverso!!!
Con un range dai 000500 ai 001200 km.
ed in 700 km. NON hai trovato una concessionaria BMW,
ed un'ora di tempo???

P.S.: la mia è stata tagliandata (costo compreso nel prezzo d'acquisto)
a quasi 1.500 km. previo accordo con capo officina e venditore, proprio prima del raduno in puglia e su "fattura pro forma" e libretto uso e manutenzione sono stati indicati interventi e km. REALI !

Ovvio che nel secondo caso io, "perderei" poco tempo sul forum, e poco ne farei perdere ai lettori, ma invierei copia dei dox a BMW Italia e...

ti fanno problemi a fare il primo tagliando aggratis, ma se c'è un problema secondo me ogni scusa è buona per farti pagare il tagliando e magari invalidare pure la garanzia!

Il termine corretto è PREPAGATO! Altro che gratis!

MagnaAole
22-05-2014, 14:42
Maaaxxxx :lol:

zio porc, stai buono :) sei diventato una belva anche tu? ;)
ti dico che Meuri esiste e che fa enduro, ci sono le fotine del GS e degli sport che pratica, non credo sia un troll

su tutto il resto si può discutere ed argomentare, sia da parte di Meuri che da parte del concessionario; ovvio che il secondo difficilmente interverrà a spiegare le sue ragioni, le dobbiamo un po' dedurre noi

oliver64
22-05-2014, 15:16
forse un pò meno supponenza farebbe bene al forum e ai forumisti.E che diamine:)

Vento notturno
22-05-2014, 15:22
Mah... sarà!
esperienza di un mio amico con k 1300s presso concessionario UFFICIALE di roma, cliente bmw da qualche anno:
due tagliandi fa, moto FUORI garanzia, il capofficina mette la mano sul dispositivo esa e estrae le punte delle dita con qualche traccia d'olio. Gelo ... e il capofficina: la bmw lo cambia a costo zero.
ultimo tagliando, ritira la moto e nella scheda dei lavori trova: sostituzione della pompa della benzina-> costo 0.
Probabilmente ci sono concessionari e concessionari ...

Meuri83
22-05-2014, 15:23
c è da dire che siete simpaticissimi!!!!
ma perché mai dovrei inventarmi tutte queste caxxxate????
i km reali al momento del tagliando erano km 1855.......chi dovesse dubitare della mia esistenza........ su facebook sono maurizio luigi picollo