PDA

Visualizza la versione completa : Rumorosità cambio


Pagine : 1 2 [3] 4

mototarta
08-07-2014, 11:47
A me per come è descritto quello di Enzo sembra un problema di frizione, e non di cambio. La ricerca del folle difficile, la difficoltà a salire di rapporto sottocoppia dalle marce basse, il fatto che poi a freddo tutto si sistemi... per me è la frizione che a caldo non stacca perfettamente e trascina. In questo senso magari un olio diverso può supplire in qualche modo. Ma come già detto credo che se l'inconveniente è di quella portata torni a manifestarsi.

enzov1100
08-07-2014, 12:13
La ricerca difficile del folle sembrerebbe trascinamento della frizione, a volte però nell'inserimento della prima la leva faceva ancora la corsa a vuoto prima di andare in battuta ed anche la difficoltà a salire da 2 a 3 sembra un cattivo scorrimento del selettore.
Entrambi possono essere imputabile ad un olio non corretto o scadente.
Come avevo accennato, non credendo io per prima agli oli miracolosi, non volevo postare la marca; però il problema l'ho risolto cambiando olio!
Vi farò sapere cosa mi dirà il concessionario.
P.S. dall'ultimo cambio ho già fatto 600km

mototarta
08-07-2014, 12:31
Io proprio perchè andava benissimo il cambio non mi sono azzardato a variare nulla, ho messo il castrol 5 w 40 e tutto è rimasto inalterato. però se è un malfunzionamento del selettore che potrà mai risolvere l'olio ? ovvio che ti credo ma mi pare davvero singolare.

enzov1100
08-07-2014, 12:34
Insinuo.... magari tra un olio ottimo ed uno super performante la differenza è piccola ma tra un olio ottimo ed un olio pessimo il discorso cambia....

mototarta
08-07-2014, 12:38
Mah l'olio da rodaggio è davvero acqua fresca, non so cosa ti abbiamo messo al tagliando. Il mio tagliando l hanno fatto davanti e me e dell'olio sono sicuro, nei primi chilometri era leggermente aumentata la rumosorità della prima da fermo, ora anche quello è praticamente inavvertibile, a freddo devo guardare la spia per capire che è entrata (come si faceva col bialbero :) ) ed a caldo è un 'clack' appena accennato, per il resto assolutamente perfetto, il miglior cambio mai avuto su una Adv.

Sicuramente è anomalo il mio, anche a detta del meccanico :)

flower74
08-07-2014, 12:52
... io metto l'olio che mi mettono nelle office autorizzate nella speranza che il cambio si spacchi durante i due anni.

sartandrea
08-07-2014, 15:43
.....Sicuramente è anomalo il mio, anche a detta del meccanico :)

questa è simpatica,
un cambio Bmw che funziona bene è anomalo....:lol:

enzov1100
08-07-2014, 19:43
Come da programma sono appena uscito dal concessionario, morale domani lettera raccomandata a BMW.
Quando sono arrivato, previo appuntamento telefonico, era già sulla difensiva e dopo avermi ascoltato mi dice che se cambio l'olio anche che abbia stesse caratteristiche DECADE LA GARANZIA SUL MOTORE, e che riferisce al delegato BMW in quel momento presente in officina.
Torna con lui e dopo avermi ascoltato il delegato dice che se il cambio ha problemi l'olio non li risolve e che secondo lui non stacca la frizione.
Chiedo perché prima del tagliando dei 1000 km funzionasse bene, mi dice che l'olio con cui esce è un olio da rodaggio che serve a facilitare gli accoppiamenti e che di solito mettendo l'olio giusto, in questo caso Castrol 5w40 dovrebbe migliorare non peggiorare, ovviamente mi guarda come se fossi un motociclista da bar.
Il concessionario propone che gli lasci per qualche giorno la moto con l'olio che ho messo io, che la prova e poi rimetterà l'olio BMW per vedere la differenza, dico che va bene e chi mi diano una moto sostitutiva.
La moto sostitutiva non te la do, mi risponde tanto non ne hai mica 14?
M'incazzo, gli lascio la tanichetta vuota dell'olio Prorace e me ne esco dicendo che manderò una raccomandata a BMW: conferma che il post vendita BMW è sempre penoso a dir poco....
Morale o tieni l'olio loro ed il cambio duro oppure metti il tuo, a tue spese, cambiandolo sempre due volte ogni 10000 km sperando che non si accorgano pena la perdita di garanzia.

NicoSan
08-07-2014, 20:11
L'olio con le stesse specifiche si può mettere tranquillamente e la garanzia non può decadere, però mi sento di dire che con un olio diverso non si risolve certamente un eventuale problema al cambio, sarebbe troppo bello. Nelle parole del DT c'è molta verità, la frizione che non stacca perfettamente può causare il problema ed è vero che con l'olio giusto la frizione potrebbe funzionare correttamente. Provare non costa molto, puoi sempre cambiarlo nuovamente tu e provi a loro insaputa.

Scramjet
08-07-2014, 20:34
Ragazzi...sarà effetto placebo ma: 5500km, messo bardhal xtc c60 10w50 jaso ma...il motore frulla da dio e finalmente IL CAMBIO NON GRATTA...confermo che la garanzia con l'olio non c'entra una cippa.

enzov1100
08-07-2014, 20:35
per Nicosan
Leggi bene, oggi il concessionario BMW mi ha detto che se uso olio stesse caratteristiche ma non loro DECADE LA GARANZIA SUL MOTORE; guarda che io l'olio l'ho già cambiato nuovamente.
Riguardo la decadenza della garanzia posterò la risposta ufficiale di BMW alla mia raccomandata

NicoSan
08-07-2014, 20:43
Ho letto bene, ti hanno detto una caxxta l'olio con pari caratteristiche non fa' decadere la garanzia, BMW non credo sia la depositaria delle leggi sulla garanzia, nemmeno per i loro prodotti. Nei post precedenti il maiale ha scritto molto bene:" non penserete mica che tutti usano lo stesso olio?" parole più che sante. Però se pensate che ci sia un olio con le stesse caratteristiche che si differenzia per marca da Castrol e che miracolosamente rimedi ad un cambio "difettoso" credo sia una pura illusione, Castrol è e rimane uno dei maggiori produttori al mondo di lubrificanti. Cercare nella frizione penso sia la giusta strada.

enzov1100
08-07-2014, 20:50
Io ho già risolto il problema cambiando l'olio perché devo cambiare a mie spese anche la frizione?

Marco.
08-07-2014, 20:51
scramjet, non so se con le temperature fredde il bard xctc60 10w50 ha lo stesso comportamento

enzov1100
08-07-2014, 20:53
Ahah!
Rating: 2.4/10 (60 votes cast)
http://www.assistenza-clienti.it/bmw/

NicoSan
08-07-2014, 21:04
E chi ha detto che devi cambiare la frizione a spese tue? Dico solo che è possibile che i molteplici dischi della frizione possono avere troppo attrito tra loro, con il tempo e il leggero consumo dovrebbe diminuire o addirittura sparire rendendo il cambio più preciso, inoltre l'olio giusto (diverso da quello da rodaggio) migliora il "scivolamento" dei dischi a frizione tirata annullando il problema.

mototarta
08-07-2014, 21:20
Inoltre la frizione è idraulica, e può essere che sia da spurgare, non è una cosa così improbabile.

Marco.
08-07-2014, 21:36
torniamo all'olio: bmw raccomanda un prodotto, non obbliga. Il nodo e' individuare un lubrificante migliorativo. E' probabile lo sia il bardhal impiegato da scarmjet, leggendo le impressioni qua e la' in altre discussioni (yamaha ecc)

Scramjet
09-07-2014, 00:04
Marco, il 10w50 è idoneo per le temperature medie europee...non faccio il meccanico, ma ho abbastanza cognizioni tecniche per asserirlo. Tornando al cambio, ripeto, sarà effetto placebo (non credo...) ma a "orecchio" e a "piede sx" finalmente il cambio è tornato ad essere un cambio caratteristico: non il solito burro delle varie honda, yamaha, etc...ma un normalissimo cambio bmw. Non mi grattugia dalla 4 alla 3, e non mi da la martellata paurosa a caldo dalla folle alla 1.inoltre aggiungo che al cambio dell'olio con cui ho fatto 3000km, nel chip motore (il tappo magnetico per capirci) ce n'era di robetta accumulata e a me, di arrivare ai 10mila con quell'olio non me ne andava proprio...sarà l'estrazione aeronautica che mi devia, però...

enzov1100
09-07-2014, 12:12
P....p..... chi mi aveva scritto che dopo 500 km sarebbe ritornato a non funzionare?
Stamattina in città andando a velocità costante in 2 per qualche decina di metri il pedale diventa durissimo nel cercare di mettere la terza.
A sto punto finito di fare da solo tentativi per migliorarlo, domani la porto dal concessionario chiedendo la riparazione o la valutazione per il ritiro, tenerla così è un supplizio.

mengus
09-07-2014, 12:34
l'effetto benefico che si nota al cambio olio l'ho scritto io che dura poco, in quanto per circa 500 km l'olio nuovo ha proprieta' "anormali" rispetto a quelle dichiarate, in positivo naturalmente.
appena le molecole che lo compongono si modificano per effetto dell'ossigeno e della temperatura assieme alle pressioni in gioco, l'olio e' "maturo" per il normale funzionamento ed esprime esattamente le qualita' dichiarate.
questo vale soprattutto per le molecole ottenute da sintesi, meno per quelli minerali.

Marco.
09-07-2014, 15:01
allora non serve valutare un olio 10x50 full syntetic, se dopo 500 e' come prima?

mengus
09-07-2014, 15:08
no, non hai capito, la situazione "anomala" e' proprio all'inizio e il comportamento del motore e cambio ti sembra decisamente piu' ovattato.
non confondere con perdita delle caratteristiche fino ad essere esausto. le caratteristiche giuste sono proprio quelle dopo questo breve periodo di uso.
e' un po come il rodaggio di un organo meccanico, si devono "rodare" le molecole...

sartandrea
09-07-2014, 15:21
in parole povere,
quando l'olio inizia a diventare marrone scuro cacca di toro è rodato....:lol:

Scramjet
09-07-2014, 15:22
Mengus, fatti 1100km...e confermo sempre le sensasioni (sottolineo sensazioni) di tangibile miglioramento.

mengus
09-07-2014, 16:13
su alcuni olii moderni di sintesi, il virare del colore dopo breve periodo d'uso non e' sinonimo né di inquinamento né di perdita delle qualita'. e' l'effetto della rapida ossidazione dei polimeri, fenomeno naturale e voluto.
comunque tutto questo non e' direttamente collegabile alle sensazioni personali di comportamento della moto e della situazione di integrita' meccanica.
comunque penso che tutti noi ci siamo accorti, su auto e moto, di quanto vada fluida appena ritirata dal classico tagliando con cambio olio e di quanto poco duri questa sensazione...

sartandrea
09-07-2014, 17:35
io avrò la stessa sensibilità di un margaro zoppo e con mano monca,

ma tutte le volte che ho cambiato l'olio (tante e con oli diversi) non ho notato niente di particolare, tanto meno con le auto....:confused:

NicoSan
09-07-2014, 17:39
Idem, dopo i primi km di euforia tutto come prima. Conosco uno che mette nella sua moto l'olio per motori auto diesel e ormai ha 120000 km, dice che va benissimo e comincio a crederlo pure io.

enzov1100
09-07-2014, 21:07
Qualcuno sa come spaccare il cambio?
Il concessionario mi ha disse che intervengono solo se la moto diventa inutilizzabile, forse questa è la soluzione per farli intervenire

NicoSan
09-07-2014, 21:41
Certo che voler rompere un cambio per aver la certezza che finalmente si sia rotto e lo si possa sostituire con un altro che sarà pressochè uguale è abbastanza masochistico. Capisco che i soldi sono tutto ed è giusto che sia così, comprendo la loro tesi: "il cambio è così e quindi così rimane"; comprendo anche il cliente scontento, ma con BMW non c'è storia, se non ti piace e non riesci a digerire la "caratteristica", non hai altra alternativa al cambiare marca.

Il Maiale
09-07-2014, 21:52
Metti in folle, 6000 giri, butta la seconda senza frizione....non entra! insisti tira con tutta la forza.
Non garantisco che si rompa al primo tentativo....ma al secondo o terzo si

iome86
09-07-2014, 21:54
Sì, ma se per caso entra lo trovi spalmato su un lampione!





(se invece era la tua idea, mi scuso per avertela rovinata :lol:)

mototarta
09-07-2014, 22:11
'Uso non consono'

:cool:

enzov1100
09-07-2014, 22:17
Ehm qualcosa di più sicuro ed efficace?

marard
09-07-2014, 22:34
considerazioni di uno che non Sa ne leggere ne scrivere,
il "clack" quando si mette la prima e dovuto al trascinamento della prima, fastidioso ma non deleterio più di tanto per il cambio, ma visti (sentiti) i vari schrunck, clatck ecc. tra praticamente tutte le altre marce, come farà a non rompersi prima o poi ste benedetto cambio? chiaramente parlo per la mia, non sono tra i fortunati che hanno un cambio perfetto.

enzov1100
10-07-2014, 13:47
Riprendo sa un'altro thread, autore MagnaAole

giusto ieri sera mi ha telefonato uno per il solito sondaggio relativo alla nuova moto acquistata e il grado di soddisfazione della concessionaria che me l'ha venduta.

alla concessionaria ho dato il punteggio massimo, perchè in effetti colpe non ne hanno se la qualità è al limite del sopportabile
riguardo al prodotto ho avuto qualcosa da dire: premesso che il tipo mi ha anticipato sul cambio di cui tutti si lamentano, ho espresso l'opinione che il progetto di per sè è anche valido ma che è la realizzazione, la scelta della componentistica e dei materiali che fa un po' storcere il naso: la cifra pagata lascerebbe presupporre l'uso di materiali migliori e maggiore cura nell'assemblaggio.
Considerazioni finali (dettate parola per parola): o tornano a fare moto di un livello qualitativo decente (soprattutto se paragonato all'esborso), oppure è l'ultima BMW.
Butteranno tutto nel cesso, però non si sa mai...

Conclusione: il cambio che fa schifo non è più un optional a pagamento è diventato di serie, gratuitamente!

NicoSan
10-07-2014, 13:55
Mah, io direi che il cambio per te fa' schifo ma non credo che tu possa affermarlo in termini assoluti, visto che il mio non mi da' sti grossi problemi; non è burro come quello dell'LC8 ma, ad esempio, è più morbido del MTS del 2010 e nei km che ho percorso è migliorato notevolmente.

enzov1100
10-07-2014, 14:21
Sto girando con la moto con tre cartelli sulle borse con scritto:

O MI CAMBIANO IL CAMBIO O CAMBIO LA MOTO

Fatto foto ed inviata con la seguente lettera al customer care:


Non so se è legale ma anche non rispondere della garanzia non è legale
Sono appena uscito dal concessionario, quando sono arrivato, previo appuntamento telefonico, era già sulla difensiva e dopo avermi ascoltato mi dice che se cambio l'olio anche che abbia stesse caratteristiche DECADE LA GARANZIA SUL MOTORE, e che riferisce al delegato BMW in quel momento presente in officina.
Torna con lui e dopo avermi ascoltato il delegato dice che se il cambio ha problemi l'olio non li risolve e che secondo lui non stacca la frizione.
Chiedo perché prima del tagliando dei 1000 km funzionasse bene, mi dice che l'olio con cui esce è un olio da rodaggio che serve a facilitare gli accoppiamenti e che di solito mettendo l'olio giusto, in questo caso Castrol 5w40 dovrebbe migliorare non peggiorare, ovviamente mi guarda come se fossi un motociclista da bar.
Il concessionario propone che gli lasci per qualche giorno la moto con l'olio che ho messo io, che la prova e poi rimetterà l'olio BMW per vedere la differenza, dico che va bene e chi mi diano una moto sostitutiva.
La moto sostitutiva non te la do, mi risponde tanto non ne hai mica 14?

Dopo 500 km con il nuovo olio il cambio è tornato pessimo; voglio sapere se è possibile un intervento del concessionario oppure se devo vendere la moto.

Grazie e cordiali saluti
..... ......

indirizzo
tel

pacpeter
10-07-2014, 14:53
Il cambio dei GS Lc fa schifo. Punto.
O lo si accetta o vendete la moto. Altro che olio o conce

NicoSan
10-07-2014, 15:16
Diciamo che il cambio è così o lo si accetta o si cambia la moto, la affermazione "fa' schifo" in senso assoluto e non personale è un "pochetto" forte. La garanzia risponde e deve rispondere in caso di guasto che impedisce il funzionamento, sul gusto personale è molto difficile che possa intervenire. Il cambio della LC è, forse purtroppo, così, l'olio diverso non lo farà diventare il cambio del transalp, questo è certo. Scrivo a titolo personale:" Ho avuto delle moto con il cambio molto peggio della LC e moto con innesti da favola, ricordo il Kawa zx10r del 2004 aveva un cambio così duro che senza stivali duri ti facevano male i piedi e con innesti che s'impuntavano, ma non si è mai rotto.

enzov1100
10-07-2014, 15:20
Infatti, obbligo stivali...
Ho guidato un giorno con calzature che usavo tranquillamente sul 30°....bucate!
Ho dovuto mettere la paperella della tucano....

NicoSan
10-07-2014, 15:26
Enzo, fregatene di quello che ti ha detto il concessionario, porta via la moto, e se veramente sei contento, togli il tappo e cambia l'olio con quello che ti garba, non si accorgeranno mai e la spesa è modesta. Evita di avvelenarti il sangue.

Binu
10-07-2014, 15:33
Moto ferma :-(

Cambiavo dalla 3 alla 4, la 4 non è entrata, grande sfollata, motore su di giri ....forte rumore meccanico/scossone.
Mi son fermato subito, ho provato a cambiare tutte le marce.. ( 1-->6....6-->1) e tutto sembrava normale.
Son ripartito e.. tempo di arrivare a mettere la 4°, ho iniziato a sentire un rumore meccanico persistente... Tac Tac Tac Tac.
Volo ( si fà per dire...) subito dal meccanico ...ero si e no a 3km dall'officina,

Moto accesa in folle sul cavalletto centrale... facendo ruotare la ruota posteriore si sente il Tac Tac...
Il cambio è sempre stato rumoroso, la folle è difficile da trovare e si inpunta molto spesso (km. 28.600, LC immatricolata nell'Aprile 2013, tagliandata regolarmente)
Ipotesi: Qualche cuscinetto, forchetta cambio... un dentino andato o peggio ancora qualcosa sul cardano....


Non mi resta che aspettare il verdetto, per ora ho la pratica aperta in garanzia... speriamo bene :-(

enzov1100
10-07-2014, 15:53
Enzo, fregatene di quello che ti ha detto il concessionario, porta via la moto, e se veramente sei contento, togli il tappo e cambia l'olio con quello che ti garba, non si accorgeranno mai e la spesa è modesta. Evita di avvelenarti il sangue.

Già fatto è andata bene per 500km poi uguale a prima!

enzov1100
10-07-2014, 15:55
Gentile collega,

in riferimento alla chiaccherata avvenuta amichevolmente in concessionaria le allego manuale uso e manutenzione bmw.
Mi sono anche permesso di allegarle una pagina di spiegazione per il corretto utilizzo del cambio.
(sono sicuro apprezzerà).

Distinti Saluti.
BMW motoservice

PS Non so come tu abbia fatto a non entrare con la moto nella vetrina.....

ovviamente è un pirla amico mio che ha visto la foto, simpaticissimo in realtà!

delantero
10-07-2014, 16:50
Enzov non si vede l'immagine :-)

enzov1100
10-07-2014, 19:49
http://img2.annuncicdn.it/5e/86/5e8670cfde29be7b1639fa2bd4d4ee21_big.jpg

valtexas
10-07-2014, 22:43
Qualcuno sa come spaccare il cambio?
Il concessionario mi ha disse che intervengono solo se la moto diventa inutilizzabile, forse questa è la soluzione per farli intervenire


Prestamela un paio di giorni. :D:D:D

pacpeter
10-07-2014, 23:00
la affermazione "fa' schifo" in senso assoluto e non personale è un "pochetto" forte.

Ok. Allora dico: fa cagare. E non lo dico solo io che l'ho guidata per un week end. Niente a che vedere con il cambio della "vecchia" bialbero raffreddata con la proletarissima aria.
Ora, visto che questa Lc ha questo difetto, cosa dovrebbe fare bmw? Sostituire il cambio con un'altro che fa cagare uguale?

Vento notturno
10-07-2014, 23:10
Il cambio del bialbero era silenzioso, ma a precisione e velocità, faceva cagare anche quello se usato in modo solo un po' più sportivo.

sartandrea
11-07-2014, 11:20
x enzov1100
rendi più visibile quel cartello, caratteri più grandi e marcati aggiungendo un po di colore appariscente ;)

così sembra un annuncio mortuario di qualche parente....

enzov1100
11-07-2014, 11:47
Hai ragione, mi ero accorto anch'io!
Già fatto con scritte cubitali in rosso!

marard
11-07-2014, 16:29
Io Che sono + politico dico: "cambio penoso" e anche se accetto il fatto dubito che possa durare quanto la moto, i "rumorini" che si sentono sono comunque fonte di forte stress meccanico e per la legge del fil di ferro prima o poi........
Se poi mi dite che anche il resto della moto non durerà molto.....questa può essere una giustificazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tazar
13-07-2014, 10:19
Ma che dire spero vi sbagliate, magari non è un cambio da favola, ma che duri poco… spero proprio di no. Inoltre stiamo parlando di Bmw non è certo la prima moto che fa. Poi quante ne hanno già vendute credete davvero che rischierebbe un richiamo per rotture al cambio di tutte le Gs e tutte le Et visto che hanno lo stesso cambio.

StiloJ
13-07-2014, 11:09
Anche di RT LC in pochi mesi ne hanno vendute 8.000, però........ Ed anche i GS LC qualche richiamo per problemi verosimilmente gravi ne ha avuti. Magari non produce di proposito prodotti qualitativamente scarsi, ma il risultato però è questo!


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

Shooter
13-07-2014, 16:02
Binu, secondo me si è rotto il sensore delle marce….o il settore. Cambio da sostituire...

enzov1100
14-07-2014, 18:32
Uno di Vicenza, per il mio stesso problema, 3a che non entra dalla 2a, l'ha messa in vendita..
Cosa che farò anch'io se non me la sistemano.
Tra poco viaggi all'estero, cambierò la scritta sulle borse O MI CAMBIANO IL CAMBIO O CAMBIO LA MOTO da italiano a lingua locale

enzov1100
16-07-2014, 09:23
La risposta ottenuta dal customer care bmw:
si sapeva, dice tenetevi la moto del cazzo che avete comprata che non ci possiamo fare niente, tanto i soldi li abbiamo presi


Egregio Signor xxxxxxx,

rispondiamo alla Sua comunicazione e-mail del 10 luglio u.s., che abbiamo analizzato in ogni aspetto, dalla quale siamo venuti a conoscenza delle Sue considerazioni sul funzionamento del cambio montato sulla Sua R1200GS Adventure.

Allo scopo di approfondire il caso, abbiamo contattato la nostra Concessionaria xxxxxxx Motorrad S.r.l., la quale ci ha adeguatamente relazionato in proposito.

Sulla base dei ragguagli ricevuti, Le confermiamo che, a seguito delle verifiche eseguite con il diretto supporto del nostro Dipartimento Tecnico, la Sua BMW è risultata in ordine e conforme alle caratteristiche costruttive previste dalla Casa, nel dettaglio nessuna anomalia è stata riscontrata sui componenti di motore e trasmissione.

AssicurandoLe la massima disponibilità, nostra e della nostra Rete di Organizzati, ad assisterla qualora ritenesse opportuno far eseguire ulteriori verifiche e per ogni Sua futura necessità di motociclista BMW, cogliamo l’occasione per salutarLa cordialmente.

BMW Italia S.p.A.

caPoteAM
16-07-2014, 09:59
tiè beccamoce questa, manco a dirlo è "caratteristiche costruttive previste dalla Casa" in poche parole hanno fatto una cazzata sapendo di farla

flower74
16-07-2014, 10:02
... siamo alle solite... i pirla siamo noi che gli compriamo le moto... io super pirla.

enzov1100
16-07-2014, 10:19
Quella che hanno dato a me, tra l'altro è femmina, perché tra le caratteristiche costruttive ha anche le sue cose, ogni tanto perde un po' d'acqua, tutto normale ovviamente

NicoSan
16-07-2014, 11:18
Ma onestamente cosa vi aspettavate? Qual'è la lamentela, il cambio che fa' clock? L'innesto che Vi sembra duro? Oppure: " Non entrano le marce, si è bloccato il cambio e la moto non funziona più?" Se si tratta della prima considerazione è possibile che si stata costruita così piaccia o non piaccia, ad esempio ho un KTM 690 smc r del 2014 che sfolla molto spesso dalla 3za alla 4ta, tutti lo sanno, basta andare nel sito ktmclubitalia per leggere della "popolarità" del "sintomo", ma è considerato nella norma e puoi "sbrairtare" quanto vuoi ma rimane così. Se invece è la seconda situazione deve essere aggiustato senza tante storie. Se il vostro timore è che vi si rompe successivamente scrivete e lamentate il problema riservandoVi di considerare il cambio con garanzia illimitata, ma non credo che si possa pretendere che un cambio funzionante venga sostituito per un fastidio, segnalate e sicuramente faranno tesoro del disagio e cercheranno di porre attenzione al confort richiesto. Perdonatemi, sarò fortunato ma il mio cambio, pur non essendo di "burro" non è poi così male, mi rompe decisamente di più la risonanza del cardano.

Christian75
16-07-2014, 11:25
beh
che il cambio BMW fosse rumoroso, poco preciso, ecc.... non lo scopriamo solo oggi.
E' da sempre che è così e credo che problemi seri non ci siano mai stati con nessuna moto.

ciao

enzov1100
16-07-2014, 11:46
Scusate, un conto è un cambio non ottimale, un conto è un cambio che a volte NON ti consente il passaggio da seconda alla terza e ti costringe a rallentare per rimettere la prima e poi ritornare in seconda e finalmente in terza: questo è MALFUNZIONAMENTO

civas
16-07-2014, 13:32
Ho il cambio elettroassistito ed e' una favola. Si puo' montare su tutte le 2014


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
16-07-2014, 13:38
Qualcuno mi sa dire se, il cambio elettro assistito sul my2014 e identico al my2015, o ci hanno tirato un altro pacco?

flower74
16-07-2014, 13:53
... a me hanno detto che è identico... inutile, ma identico.

Army53
16-07-2014, 16:23
anche a me stesso conc. di enzov1100,stessi problemi al cambio o frizione che sia, stessa risposta data da BMW italia, ma io mi chiedo !? consegno la moto per il tagliando con visione del delegato BMW con 10.280 Km e la ritiro con 10.282 km, ma che fenomeni sono per giudicare e ritenere che la moto sia nella norma con solo 2 km di collaudo ?????

Army53 gs std 2013

Meuri83
16-07-2014, 17:15
giusto per tenervi informarti...cambio arrivato circa 10 giorni fa....la moto è ancora in officina........SCANDALOSI!!!!!!!!!

enzov1100
16-07-2014, 18:00
Mia contro-risposta alla evanescente comunicazione ricevuta da bmw@bmw.it

Buongiorno,

la prova effettuata dal concessionario non è stata effettuata nelle condizioni di temperatura in cui il problema normalmente si verifica, non penso che le caratteristiche costruttive prevedano che se non si riesce ad inserire la terza marcia dalla seconda sia accettabile dover rallentare per inserire nuovamente la prima e poi successivamente la seconda e infine la terza.
Trattandosi di un difetto che che crea una situazione di pericolo se non intervenite farò azioni più pressanti che la presente email.

Distinti saluti
xxxxxx

NicoSan
16-07-2014, 18:41
Perfetto, se tale inconveniente è come lo descrivi hai fatto benissimo anche se provarlo sarà veramente difficile. Ti auguro buona fortuna, hai la mia solidarietà.

flaga
16-07-2014, 20:34
E se fosse semplicemente un problema dovuto dall'innesto della frizione idraulica? non distaccando perfettamente i dischi frizione nel cambio marcia?.......

StiloJ
16-07-2014, 20:56
Qualsiasi cosa sia non possono lavarsene le mani cosi! È questo che scoccia.


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

NicoSan
16-07-2014, 21:20
Hai ragione, ma spesso ci sono anche un sacco di persone che sentono un rumorino e pensano che si stia distruggendo il mezzo, non sarà questo il caso, ma ce ne sono a carrettate.

flaga
16-07-2014, 21:36
Ho menzionato la leva frizione idraulica per un semplice motivo: ricordando di aver posseduto per circa un anno una multistrada 1200, soffriva piu' o meno dello stesso problema, nella rumorosità e difficolta' negli innesti, dovuto ad un difettuccio dell'attuatore frizione, soprattutto quando si surriscaldava.... In sostanza avveniva un lieve calo di pressione nel circuito, facendo perdere la sua efficacia......Molti lo sostituivano con altri aftermarket, pur avendo la moto ancora in garanzia

NicoSan
16-07-2014, 21:42
Ho avuto il MTS del 2010 e aveva un cambio durissimo e peggiore dell'LC, ma non ho mai indagato sul motivo, sentire la storia dell'attuatore mi fa' sentire il solito fancazzista. Però non ho mai avuto la sensazione di trascinamento dei dischi.

Vento notturno
16-07-2014, 21:53
Il capo meccanico del mio concessionario (ufficiale) mi ha detto sorridendo che con l'arrivo dell'estate si sentono tutti i rumori ... È tuttavia indubbio che con le alte temperature il cambio soffre un po', si è detto e ridetto, probabile olio troppo liquido. È tuttavia incomprensibile come a volte sia fantastico, e a volte sia imbarazzante per i rumori che fa, devo tuttavia dire sempre di meno ( ora ha 11k).

flaga
16-07-2014, 21:55
Ti confermo che sulla multistrada in molti hanno avuto problemi sull'attuatore frizione, altri, stufi del solito problema lo sostituivano con uno di questi
http://shop.tecnomotoracing.com/images/motore%20e%20elettronica/FRIZIONI/PISTONCINO%20DUCATI%20STM.jpg

Comunque, non ho ancora capito per cosa si intende o intendono dire con il trascinamento dischi

mototarta
16-07-2014, 22:21
A volte non serve nemmeno cambiare l'attuatore ma basta un banalissimo spurgo della frizione, forse molti conce non sanno che essendo idraulica anche la frizione può soffrire di bolle d'aria nel circuito che causano un malfnzionamento simile a quello dell'attuatore difettoso.

flaga
16-07-2014, 22:28
Si certo e sufficiente fare uno spurgo, solo che su alcune multistrada, era necessario farlo con una certa frequenza, risolto invece con la sostituzione dell'attuatore

managdalum
16-07-2014, 23:15
bello il Multiforum
peccato che non sia qui ...

enzov1100
17-07-2014, 14:48
Questa moto è più isterica di una donna....
Oggi, anche con temperature elevate, la cambiata seconda terza non era così dura, in compenso megasfollata da quarta a quinta...sono tornato ragazzo quando a sedici anni si sfollava di brutto!
Forse è tutto marketing vintage?

NicoSan
17-07-2014, 14:52
Scusa Enzo non voglio cadere nell'ovvio, ma hai regolato la leva del cambio secondo le tue esigenze? Con il 690 la sfollata è una routine, ho abbassato la leva di 2 righe e ho risolto, inoltre, con la nuova inclinazione, riesco a fare una forza maggiore e pure l'innesto è più agevole. Come tutti ti hanno detto il cambio migliora con i Kilometri, non diventerà mai quello della Honda ma migliora.

RESCUE
17-07-2014, 15:30
Prima di acquistare le scarpe da moto, cambiavo che era una meraviglia.....poi calzati gli stivaletti, i primi tempi si impuntava oppure non riuscivo ad innestare la marcia superiore, poi col tempo mi sono adeguato al maggior volume della scarpa.......mi sono accorto che la leva non tornava completamente a fine corsa, così l'innesto era più difficoltoso.

Dato che i toni si stanno alzando, non voglio insegnare niente, riporto quanto mi è capitato......😇😇😇😇😇😇😇😇😇😇

enzov1100
17-07-2014, 15:43
Per me voi due siete del concessionario e state cercando di innervosirmi..
Le "scarpe da moto" sono vent'anni che le uso, ti do la stessa risposta di quello di prima, leggiti bene i post prima di scrivere, perlomeno quanto ti rivolgi a me

enzov1100
17-07-2014, 15:45
NOOO solo ora ho scoperto qual'è il problema!
Premevo il pedale del freno post al posto della leva del cambio!
Ora si che va alla grande

RESCUE
17-07-2014, 15:46
Serio on. Scusa non è che se tu hai dei problemi e sei incazzato con/per la moto, noi del forum dobbiamo volare basso.....
Ripeto i toni si stanno alzando e io mio autoescludo.

Enzov1100 buoni giri!

Il Maiale
17-07-2014, 16:35
Non vorrei dire, ma sei sicuro di tirare bene la frizione e di essere al numero giusto di giri? Se leggi il manuale c'è scritto

sartandrea
17-07-2014, 16:47
minchia enzov1100,

se poi si scopre che è solo una questione d'uso frizione paghi da bere a tutto il forum

guarda che siamo in tanti.... :lol: :lol:

enzov1100
17-07-2014, 17:04
Non vorrei dire, ma sei sicuro di tirare bene la frizione e di essere al numero giusto di giri? Se leggi il manuale c'è scritto

Oh! finalmente consigli da qualcuno preparato (e che ha letto)....pagina n°?

NicoSan
17-07-2014, 18:00
certo che se il tuo tono è questo......per fortuna che non m'innervosisci per niente anzi mi diverto moltissimo......... ti consiglio di vendere e prenderti un'altra moto perchè il cambio della GS LC è duro, rumoroso e impreciso di suo. Ai "Crucchi", evidentemente, piace così.

managdalum
17-07-2014, 18:01
@Enzov: cerchiamo di non essere offensivi e di moderare i toni.
Grazie

roastedrobert
17-07-2014, 18:32
Oh! finalmente consigli da qualcuno preparato (e che ha letto)....pagina n°?

ti consiglierei di vederlo guidare, prima di esprimere giudizi (sempre se riesci a seguirlo..) :)

Rossi Andrea
17-07-2014, 18:49
ciao ragazzi sono nuovo del tutto ,ho il GS da luglio dello scorso anno ,e ho già cambiato la valvola dello scarico ,perché mi faceva battere la testata dx e poi così all improvviso mi hanno cambiato il cambio ,messo quello 2014 ,moto da 5000 km ,sono fuori di testa vivo con l incubo che si rompa domani ,,,,almeno io non ho speso niente ,andrea da verona

enzov1100
17-07-2014, 19:08
Ok Roastedrobert, contatta il Maiale e andiamo a farci una girata!
Maaaa Andrea, per favore spiega perché ti hanno cambiato il cambio

pacpeter
17-07-2014, 19:18
Enzov1100. Non fare lo sborone. Lascia perdere il maiale. Dà retta. Cerca piuttosto di non accalorarti troppo

NicoSan
17-07-2014, 19:21
Ciao Andrea, ci sarà ben stato un motivo per la sostituzione del cambio, BMW non è proprio una casa costruttrice che cambia pezzi così importanti con estrema facilità. Se puoi condividere l'esperienza.

Il Maiale
17-07-2014, 19:31
Mica vero, se il cambio ha problemi, lo sostituiscono in blocco adesso.... non lo smontano in officina e Cambiano i pezzi. Fanno prima a cambiarlo e BMW spende meno, meno manodopera





Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

mototarta
17-07-2014, 19:34
al limite poi... cambiano con calma i pezzi su quello ritirato e lo utilizzano come cambio rigenerato. e la giostra continua. In Bmw si butta via niente :)

Il Maiale
17-07-2014, 19:35
Certo, ma fanno tutti così auto comprese



Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

NicoSan
17-07-2014, 19:38
Certo che lo cambiano, se ha problemi, ma Andrea mi sembra che abbia scritto che si è ritrovato con il cambio sostituito quasi non ne sapesse nulla e per BMW è abbastanza singolare, non creano dei precedenti così alla leggera.

Il Maiale
17-07-2014, 19:42
Nella mia esperienza, ho visto e saputo di interventi sostitutivi o modifica senza avvisare il cliente. Non parlo solo di BMW, ma di rete assistenza in genere.



Se la casa sa di un determinato particolare difettoso.... interviene.



Il cliente se non rimane a piedi, nella vita della sua moto ne farà una buona pubblicità.



Non conosco il caso in oggetto, ma può essere che hanno verificato un avviso di rottura, problema.... non so



Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

mototarta
17-07-2014, 19:48
Mi sono sempre chiesto se talvolta non utilizzino componenti rigenerati anche su motori nuovi di fabbrica, questo magari spiegherebbe tante differenze esistenti tra esemplare ed esemplare. Qui c'è chi non riesce a passare da seconda a terza e chi ha cambi perfetti, onestamente una tolleranza così 'lasca' tra componenti che dovrebbero essere sulla carta identici lascia perplessi.

Il Maiale
17-07-2014, 20:07
Questo lo escluderei..... troppi sono i numeri





Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

sartandrea
17-07-2014, 22:17
scolta enzov1100, tagliamo la testa al toro

dalle tue parti ci sono diversi QdE point, scegline uno e gli chiedi di provare la tua moto (pagando il disturbo)

per capire se un cambio ha delle patologie basta un giretto di mezzora a caldo..... non servono 1000 km




ocio però,
se poi ti dicono che il cambio non ha problemi patologici ti ricordo che siamo in tanti...:lol:

Paperinik
18-07-2014, 13:13
sono fuori di testa vivo con l incubo che si rompa domani ,,

Il vero,unico problema reale di chi viaggia in moto(intendo no vacanze ma viaggi) e' questo unicamente, gravemente questo. Il tarlo che ti accompagna quando sei in situazioni estreme o quasi molto lontano da qualsiasi possibilita' di soccorso in ambiente "ostile" devi fare riferimento soltanto alla "totale" affidabilita' del tuo mezzo....ma quella era un'altra BMW....peccato .Tutto finito.

NicoSan
18-07-2014, 14:40
Ho capito Paperinik, ma se un costruttore dovesse cambiare qualcosa ad ogni tarlo di un cliente passerebbero il tempo a cambiare motori e quant'altro. Credo che ci voglia anche un po' di fiducia mentre, mi sembra, che si parta dal presupposto che ci vogliono fottere, inoltre ogni magagna che viene segnalata in internet sembra diventare un virus che contagia un sacco di "ipocondriaci" che con le loro continue "lagnanze" compromettono anche le segnalazioni genuine. Spero che nessuno cominci a scaldarsi, non c'è nessun riferimento diretto è solo una considerazione basata sulle esperienze tra amici e chiacchiere, che spesso condivido, con gli addetti ai lavori.

pacpeter
18-07-2014, 15:02
sono fuori di testa vivo con l incubo che si rompa domani ,,

cambiarla no eh?

caPoteAM
18-07-2014, 15:27
a che numero di dicussione siamo arrivati sul cambio ? nel frattempo quanti cambi si sono rotti ? io sono uno di quelli che si è lamentato ma principalmente perchè ho memoria dei vecchi cambi che sulle mie erano come burro, questo anche per me non è all'altezza ma non credo che oltre forse le jap gli altri cambi siano molto meglio.

NicoSan
18-07-2014, 15:28
Esatto, se si deve vivere con l'incubo che si spacca cambiatela e non rinnovate mai più la fiducia ad un marchio, la moto è un giocattolo e deve divertire non essere un fastidio.

Paperinik
18-07-2014, 17:48
Esatto, se si deve vivere con l'incubo che si spacca cambiatela e non rinnovate mai più la fiducia ad un marchio, la moto è un giocattolo e deve divertire non essere un fastidio.
Era questo che volevo dire.Nico i virus si diffondono se c'è un fondato motivo.Non mi risulta che su forum Honda o Yamaha(che io frequento) siamo a "livello" di attivita' "virale" che c'è qui ... perche'?non sara' che le continue lagnanze = continui difetti non sopportabili per il livello di costo del prodotto .Sarebbe come dire che al 50% dei Rolex submarine entra acqua be' se capitasse a me un po' mi scalderei che dici?
Il fatto vero e' un'altro , a mio parere, la BMW ha cambiato tempo fa' (diciamo 2004?) la politica commerciale cercando di inseguire le Jap e il gioco e' riuscito perche' e' stata premiata dal mercato purtroppo per fare quei volumi di prodotto non è facilissimo da un punto di vista qualitativo. Lo stesso albero non puo' prima fare un quintale di mele e l'anno dopo due quintali si rompono i rami ...
C'erano gia' state delle avvisafglie del crollo della qualita' del prodotto e della conseguente affidabilita' che da tedesca e' diventata "cinese".
Non possiamo non riconoscere un'aumento progressivo negli anni di difettosita' con la punta massima ora (il bubbone che esplode?) del "caso" RT.
Ognuno e' libero di acquistare a 20.000 e passa euro la moto che piu' gli piace e gradisce ci mancherebbe ...e guarda non sono qui a fare polemiche:non me ne frega una beata minchia(francesismo) dico pero' da appassionato Viaggiatore che l'era del Unstoppable e' definitivamente tramontata oggi BMW fa' un modello nuovo ogni 4 anni e un MY ogni 2 . Il vero problema e' che nessuno dico nessuno oggi puo' partire con una qualsiasi BMW(forse il bicilindrico parallelo si) senza avere un tarlo di possibile guasto :questo mi basta e avanza per cambiare marchio poi se uno ci va' al bar per un gelato con la fidanzata il discorso decade...Tutto qui. Ciao.

Meuri83
18-07-2014, 17:55
Udite udite..domani mi consegnano la moto.....chiaramente si scusano ma in questo breve lasso di tempo non sono riusciti a sistemare il con km...vabbè sarà per la prossima volta..domani vedremo i risultati!!!!!

NicoSan
18-07-2014, 20:07
Meuri, perfetto, almeno rientri in possesso della tua moto come è più che giusto che sia.

Paperinik, credo che tua sia un po' al di sopra delle righe, paragonare il GS ad un Rolex da molto lustro a BMW ma credo sia esageratissimo, il GS costa mediamente il 15/20% in più delle concorrenti, sarebbe come pagare un rolex 4 o 500 Euro, il paragone non regge. La mia è la prima GS 1200 e la trovo qualche gradino più su delle concorrenti ma non è certo un pianeta diverso del resto il prezzo è quello. Scusa ma spendendo 3000 euro in più della supertenerè o delle dirette concorrenti cosa pensavate di ottenere la perfezione assoluta? I difetti ci sono come ci sono nelle altre, ricordo il mio Multistrada aveva le plastiche assemblate con spifferi assurdi ha avuto un sacco di problemi eppure è una bellissima moto.

Scusate ma quanti sono sti cambi rotti? Quanti di noi hanno avuto il cambio rotto oltre a Meuri? Rotto, non duro o rumoroso, rotto!

henry
18-07-2014, 20:12
Quoto paperinik 100%

flower74
18-07-2014, 20:13
... ci manca solo che ci siano cambi rotti su una moto in commercio da un anno.

NicoSan
18-07-2014, 20:32
Flower, non ci sono? eppure ci sono ben 15 pagine con titolo: "Problemi al cambio" se questo non è "ipocondrismo" cos'è. Da viaggiatori: "Quanti in questo forum hanno avuto bisogno dell'assistenza stradale con la nuova GS?" Boh.

Lucky59
18-07-2014, 23:06
Vorrei proprio saperlo, quanti?

flower74
18-07-2014, 23:13
Quindi... il cambio fa schifo... non lamentatevi finché non rimanete a piedi o si spacchi il cambio?

Vento notturno
18-07-2014, 23:55
Ma come si fa a dire che il cambio fa schifo se dalla seconda in su si può usare tranquillamente senza frizione e non senti il passaggio di marcia? Perché in prima fa il saltello? Lo fanno tante altre moto ... Boh .. Forse preferivate il vecchio, silenzioso ma impreciso ... Mah

NicoSan
19-07-2014, 09:17
Come si fa' ad essere dei veggenti senza storico e senza avere nessuna cognizione di costruzione quasi convinti sulle sensazioni personali che gli ingegneri di una delle più grandi case motoristiche al mondo siano dei minchioni. Ma chi ha detto che si romperà!! Vento non ha tutti i torti, il cambio non è così schifoso c'è di peggio ma non essendo BMW ed essendo destinato ad un pubblico con meno puzza sotto il naso viene accettato senza nessuna storia. Bisognerebbe finirla con sta storia del costa tanto voglio tanto, quel poco in più che abbiamo pagato lo vale tutto, se non siete d'accordo comperatevi VStrom.

Lucky59
19-07-2014, 09:19
bisognerebbe finirla con sta storia del costa tanto voglio tanto, quel poco in più che abbiamo pagato lo vale tutto, se non siete d'accordo comperatevi vstrom.

troppo giusto!:D:D:D

StiloJ
19-07-2014, 09:26
Nicosan :"Come si fa' ad essere dei veggenti senza storico e senza avere nessuna cognizione di costruzione quasi convinti sulle sensazioni personali che gli ingegneri di una delle più grandi case motoristiche al mondo siano dei minchioni."

Mah forse pensando alle figuracce rimediate in occasione del lancio dello scooter (sparito per mesi dopo la presentazione), al blocco de GS LC il giorno prima della presentazione ufficiale, al nuovo richiamo per il paraolio del cambio (questo è il secondo che fanno, ebbero un richiamo in tal senso ancora prima della commercializzazione in europa!), al ritiro dalla circolazione delle RT LC un qualche dubbio viene......


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

NicoSan
19-07-2014, 10:08
Vabbè è come dare del delinquente ad un figlio per il crimine di un padre. Sarebbe come pensare che un Classe S AMG si ribalta perchè alla presentazione della vecchia classe A era successo. Dai, non esiste costruttore senza richiami e senza nessun problema, ma da qui a sentire un rumore e pensare che si spacca tutto ce ne corre. Non siamo un po' paranoici?

flower74
19-07-2014, 10:19
... si... siamo paranoici... e probabilmente lo siamo perché questa moto costa un sacco di soldi e quindi, di conseguenza, pretendiamo il meglio.
Vorremo la perfezione... che, come puoi ben constatare, non esiste.
Quel poco che abbiamo pagato in più, come sostieni, per ME, non li vale... basta esserne consapevoli e godersi la moto con suoi difetti.
Poi non so se te hai avuto o meno qualche rogna, quanti chilometri ci fai e come la usi...
Io, del resto, sono anche recidivo, visto che ho cambiato una 2013 con una 2014.

StiloJ
19-07-2014, 10:20
Nicosan, hai ragione, ma che qualcosa ultimamente in BMW non funzioni come dovrebbe o come ci si aspetta sulla scorta di esperienze passate è sotto gli occhi di tutti.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

Lucky59
19-07-2014, 10:33
La mia opinione è che le linee di montaggio non siano state rodate a puntino e che, probabilmente, abbiano anche inserito troppo personale inesperto (hanno fatto parecchie nuove assunzioni). Per il momento, escludendo il problema degli ammo della RT, che non sono comunque prodotti da BMW, non mi pare sia stato individuato nessun caso di "errore progettuale" . E' probabile che nel corso dei mesi i problemi si riducano e tornino ad un livello fisiologico (ammesso che non lo siano già).

Paperinik
20-07-2014, 19:52
Meuri, perfetto, almeno rientri in possesso della tua moto come è più che giusto che sia.

Paperinik, credo che tua sia un po' al di sopra delle righe, paragonare il GS ad un Rolex da molto lustro a BMW ma credo sia esageratissimo, il GS costa mediamente il 15/20% in più delle concorrenti, sarebbe come pagare un rolex 4 o 500 Euro, il paragone non regge. La mia è la prima GS 1200 e la trovo qualche gradino più su delle concorrenti ma non è certo un pianeta diverso del resto il prezzo è quello. Scusa ma spendendo 3000 euro in più della supertenerè o delle dirette concorrenti cosa pensavate di ottenere la perfezione assoluta? I difetti ci sono come ci sono nelle altre, ricordo il mio Multistrada aveva le plastiche assemblate con spifferi assurdi ha avuto un sacco di problemi eppure è una bellissima moto.

Scusate ma quanti sono sti cambi rotti? Quanti di noi hanno avuto il cambio rotto oltre a Meuri? Rotto, non duro o rumoroso, rotto!

Forse non hai letto bene "le righe"...il significato del paragone non sta' certo nel prezzo ma in un'oggetto di marca che e' al vertice per costo e prestazioni cio' vuol dire che le aspettative di qualita',affidabilita',tenuta dell'usato,assistenza,costo sono sopra la media.
Caratteristiche(chiamiamole cosi) che BMW aveva che adesso non ha piu'.E' cosi. Dunque acquistare una moto non solo piu' costosa, e vedo che sei daccordo su questo, ma con una difettosita'(mi dispiace ma nelle altre un caso RT non si e' mai verificato per es.e qua chiudo) neanche paragonabile in senso negativo.Voglio dire non solo me la fai pagare di piu' e' anche difettosa? ragazzi non scherziamo dai.
Guarda io ne conosco due che hanno il cambio che butta fuori la 2° e la 3° ...per dire.
Cosa racconti a queste persone? Gli ridai indietro i soldi? che guarda, erano senza difetti quando hanno pagato 20.000 bigliettoni...dunque per la prossima volta non stare sulle parole ,non serve, ma su quello che si vuole comunicare, il significato del mio msg credo sia chiaro alla stragrande maggioranza di chi lo ha letto altro che "il paragone non regge ...:-) " regge ,regge ...fidati.Non acquisterei mai (MAI) una moto che semplicemente si puio' guastare attenzione non che si guasti ma che si potrebbe ...certo e' un mio parere :affidabilita' NUMERO 1 .Il resto e' relativo ...molto relativo.Senza polemica heeee.Pour parler. ciao

Paperinik
20-07-2014, 19:56
La mia opinione è che le linee di montaggio non siano state rodate a puntino e che, probabilmente, abbiano anche inserito troppo personale inesperto (hanno fatto parecchie nuove assunzioni). Per il momento, escludendo il problema degli ammo della RT, che non sono comunque prodotti da BMW, non mi pare sia stato individuato nessun caso di "errore progettuale" . E' probabile che nel corso dei mesi i problemi si riducano e tornino ad un livello fisiologico (ammesso che non lo siano già).

Sei sicuro che il problema dell'RT sia negli ammo? Non sarebbe bastato sostituirli...?

managdalum
20-07-2014, 20:01
FINE OT.
Grazie

NicoSan
20-07-2014, 21:21
"Non comprerei mai una moto che si può guastare???" Pittoresco! Non esiste moto che non si guasta! Vabbè il cambio fa' qualche clonk in scalata, a me non si è rotto e nonostante ce ne sono 20000 in giro per il mondo, non si sente di una casistica elevata di rotture, certo che essendo un pezzo di ferro è soggetto a guasti. Non comperarla ma non credo che ne troverai una immune da guasti.
.
Non credo che sia OT, ma se lo ritieni cancella e accetta le mie scuse.

Paolo_DX
22-07-2014, 12:03
visto che mi sono iscritto pur non avendo ancora bmw, partecipo alla discussione.
Ho provato la RT LC, circa 300 km. Era una demo, quelle che di solito non vengono trattate con i guanti. Moh.. il cambio si, faceva un po di rumore nelle prime due marce, ma nulla di fastidioso direi. Si, da fermo a mettere la prima si sente il solito 'clonk' e il più delle volte un leggero 'saltello' della moto.
Per il resto un burro, dalla seconda in poi cambiate precise, silenziose, quasi inavvertibili, sia a scendere che a salire. Folle introvabile non ricordo se dalla prima o dalla seconda, facilissima da trovare dall'altro rapporto.
Sulla mia vecchia Yamaha RD il 'clonk' e relativo saltello non succedeva (e te credo, piccolo 350 2T) ma era l'unica cose che non succedeva. In compenso i salti di marcia, le sfollate, le marce che uscivano.. tutto all'ordine del giorno. Moto vecchia d'altri tempi? vero. Ducati monster S4.. Mai salti di marcia, qualche 'clonk' all'inserimento della prima, nessun guasto. In compenso cambio duro come il ferro, faticoso, ricerca della frizione da sfinimento, peggio che trovare il punto G di una strega. Mettiamoci anche la frizione di pietra. Kawasaky versys: anche qui sensibile 'clonk' all'inserimento della prima, con saltellio della moto. Cambio morbido, silenzioso e preciso, anche senza frizione, qualche sfollata dopo i 50.000 km, folle facilissima da trovare sia dalla prima che dalla seconda. Un buon cambio per una moto tanto economica.
Morale, per quanto riguarda ME: Il cambio perfetto non l'ho mai trovato. In linea di massima quelli che erano rumorosi a mettere la prima, erano anche i piu' precisi e quindi confortevoli nell'utilizzo quotidiano. Gli altri non saltellavano o facevano rumore a mettere la prima, ma globalmente l'inserimento delle marce era piu duro o pasticciato. Quando uno ha provato il cambio della Honda CBF 600, rivaluta qualsiasi altra cosa... eppuro ho massima stima di honda, ma quel cambio era una vera merda.
Non so e non posso sapere se il cambio BMW si rompe volentieri, ho un amico con un GS 2008 che ha rotto 2a e 3a marcia, spesa assurda. Ecco, forse spendendo tanto all'acquisto della moto, ci si aspetterebbe il massimo della qualità possibile. Lavorazioni con tolleranze piu' stringenti, materiali a tutta prova e assemblaggi curati, indipendentemente dalla marca della moto.
BMW sbaglia nel creare aspettative (unstoppable) nel momento in cui le sue moto lasciano a piedi la clientela perche un blocchetto non regge un'ora di sole, e la situazione si protrae per anni senza rimedi apprezzabili. Poi la gente si incazza e ne ha a male, con ragione. Preferirei dicessero la verita': facciamo moto a tratti particolari, emozionali, a volte uniche nel loro genere. Scusateci se hanno problemi, miglioreremo, visto che sono anche costose.
Invece le vendono dicendo che sono unstoppable, ma sono balle, e fanno come l'omino delle 50 lire che si martellava i coglioni da solo.
Probabilmente la RT LC la comprero', concedendo fiducia UNA volta, la meritano tutti almeno UNA volta. Ma in BMW dovrebbero fare un bagnetto di umiltà di quando in quando, soprattutto quando nel mondo reale c'e' gente pronta a partire domani per andare a San Pietroburgo con una Versys da 2000 euro prossima ai 70.000 km, sicuri che arrivano e tornano, mentre il compagno in GS è titubante perche non ha mai fatto 3000km in pace senza un problema o l'altro :(

mototarta
22-07-2014, 12:26
Paolo
Ti quoto in toto

Il bagno di umiltà lo faranno solo se e quando il mercato non darà più loro ragione. Mi metto tra i colpevoli perchè compro Gs Adv da 12 anni, quindi anche io ho dato e continuo a dare loro ragione. Purtroppo è una moto particolare, e si sa, delle femmine particolari ci si innamora senza voler guardare i difetti.

geminino77
22-07-2014, 12:31
le bmw o si amano con i loro mille difetti richiami o problemi o si odiano...ahimè dati di vendite alla mano le amiamo piu' che odiarle...

RESCUE
23-07-2014, 19:00
Raga, ho notato una cosa, venerdì sulla A1 direzione Siena, con oltre 35 gradi esterni, il cambio sopratutto dalla 4* alla 5*, non era più fluido come al solito! sensazione sul pedale di avere una "mezza marcia" tra le due citate, nel senso che in cambiata sentivo una piccolissima forzatura, come se ci fosse questa " mezza marcia", poi a temperature più umane😓😓😓, la cambiata è tornata precisa.

Lucky59
23-07-2014, 22:25
Per me stiamo diventando tutti un po' paranoici ed ipocondriaci.

Ginogeo
23-07-2014, 22:28
Ma no dai... :lol:

RESCUE
23-07-2014, 22:33
Sisisisisi, forse è vero. Da quando seguo QDE, miiiii quante paranoie.....ascolta qua, senti la, io quel ticchettio non lo sento,ma sarà normale⁉️⁉️⁉️⁉️⁉️⁉️⁉️🙇🙇🙇🙇🙇

tazar
23-07-2014, 22:37
Paranoia da forum, tutti a cercare difetti….

flaga
23-07-2014, 22:38
Incuriosito dalle varie problematiche su questa GS lc, l'ho appena acquistata, me la consegneranno la settimana prossima......spero

flower74
23-07-2014, 22:41
... consegnano già le 2015?

flaga
23-07-2014, 22:42
No, no, sempre 2014

Lucky59
24-07-2014, 19:22
Io oggi ho girato la chiave di accensione e ho sentito un "tic", ma non un "tic" normale, un "tic" un po' più "tic" del solito, insomma un "tic" che non mi è piaciuto proprio. Ma sarà normale? Ma è successo anche a voi? Ma cosa può essere? Ma e se me lo fa mentre sono a prendere il gelato? E se invece di fare "tic" comincia a farmi "toc"?
Oddio, aiutatemi!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:




Se fa per ride...................:lol:

NicoSan
24-07-2014, 20:00
Se fa' toc e poi Toc, non preoccuparti sei in casa e hai visite.

RESCUE
09-08-2014, 10:42
Devo, purtroppo, riprendere il post, in quanto è già la seconda uscita consecutiva che il cambio tra la terza/quarta, ma sopratutto tra la quarta/quinta, l'innesto comincia a diventare davvero duro, prima non mai avuto nessun problema, speriamo di non avere niente di grave.....😡😡😡😡😡........tra l'altro il conce è chiuso per 15gg

tazar
09-08-2014, 14:46
Domanda forse stupida… ma cambiare con il motore in coppia, oppure no?

RESCUE
09-08-2014, 15:55
Guarda, due moto my2013 da aprile a novembre 6400km, my2014 da febbraio a ora 8100 km, la "caratteristica" non mi si era mai evidenziata.


Poi sul fatto che non sono un "pilotone" può essere che faccia la cambiata al non perfettissimo numero di giri....ma son mica tutti........😁😁

RE_NIKO77
09-08-2014, 16:36
La mia moto è differente, non ha il minimo problema.....sgrat sgrat sgrat.....
Sicuramente i 460 euro di tagliando spesi serviranno a qualcosa?!?!?!?
;)

MassimoP_VR
09-08-2014, 17:14
ho un my2014, preso a maggio sono a 5200km.
rumoroso lo è stato sin dalla nascita.
ma nelle ultime 2 settimane due grattatazze in salita di marcia e una folle scalando tra terza e seconda.
non mi è piaciuto.
vengo da una F700 gs che ho tenuto 1 anno per 13000km: nessun problema del genere (rumorosa si però)

Dfulgo
09-08-2014, 17:18
... i 460 euro di tagliando spesi serviranno a qualcosa?!?!?!?
;)

... come no, almeno una stella in più per l'albergo del conce a Formentera. ..

Mobile made, typos inculded.

delsym
10-08-2014, 12:19
Ragazzi io ho una lc giugno 2013 con 5.100km e posso dire che il cambio non mi piace (già fatto anche l aggiornamento) seconda e terza gratta da paura per inserire le marce.. quando cambio in su la leva mi trasmette delle vibrazioni a tutto il piede , per non parlare dell inserimento della prima a moto ferma.. sembra come che non tirassi la frizione.
A mio compare che ha la stessa moto ( marzo 2013) dopo 11mkm hanno sostituito il cambio ( un mese di fermo moto con varie telefonate di protesta a BMW Italia) montando già quello nuovo versione 2015..

iome86
10-08-2014, 14:42
Ecco, io, in un caso come il tuo, lo maltratterei pesantemente, in modo da far uscire eventuali rotture in garanzia. Tanto, a quanto pare, questi il cambio non lo aprono, lo cambiano in blocco

delsym
10-08-2014, 21:34
Provo andare in conce al rientro dalle ferie e vediamo cosa mi dicono .. In caso ascolterò il tuo consiglio

gianluGS
10-08-2014, 22:41
la mia gs adv ha il cambio davvero molto duro. Le marce entrano a fatica soprattutto a salire, oggi addirittura mettendo la seconda dalla folle mi ha fatto male il piede. La folle è + difficile trovarla del mio vecchio KTM 550, se non la metto prima di arrivare a fermarmi ciaociao non la metto +. La frizione stacca quando vuole lei e anche se la regolo puntata (alla fine dell'escursione), quando devo mettere la folle devo tirarla tutta fino a toccare la leva sulla manopola. Io vorrei sapere che moto hanno provato quelli di Motociclismo in Tunisia, perché parlano male del cambio Guzzi ma in confronto alla mia è di burro!

NicoSan
10-08-2014, 23:12
Da quello che sembra non tutte le GS hanno il problema di "durezza" al cambio, molto probabilmente causato dalla frizione a molteplici dischi, forse quelli di Motociclismo ne hanno avuta una più morbida. Gianu, ma che moto è il KTM 550? 950? Se 950 il cambio dell'LC8 è decisamente più morbido del GS, ma è più morbido di ogni GS che ho provato.

gianluGS
11-08-2014, 08:47
ktm 550 bianca e verde del '92. Le marce entravano solo con una ruota sola a terra ;)

pipponick
11-08-2014, 09:14
Solo per info; R1200R 52'000 km nessun problema al cambio, GS 2008 62'000 km nessun problema al cambio, GS LC da Aprile 14 6'500 km nessun problema al cambio.

vikar
12-08-2014, 15:30
Il primo tagliando a km 1000 è assolutissimamente gratuito.

p@oloGS
12-08-2014, 18:16
Io ho notato un consistente miglioramento dopo il tagliando dei 10k. Evidentemente l'olio che mi hanno messo è migliore del precedente. Ho già percorso 1k km dal tagliando e non ho notato decadimenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicorunner
12-08-2014, 20:43
Stessa cosa x me. Con l'olio nuovo al tagliando dei 10k il cambio è migliorato tantissimo

buglia
13-08-2014, 15:16
gs st my 2007 km 30000 nessun problema al cambio gs adv my 2010 30th 45000km nessun problema al cambio se non leggermente "duro" durante l'estate ora gs adv my2014 13000 km nessun prblema al cambio se non la 1 leggermente rumorosa, le altre entrano leggere e silenziose forse meglio del my 2010.

NicoSan
13-08-2014, 21:09
std 2013, 10000 k, nessun problema al cambio, ogni tanto un po' rumoroso ma nulla che non abbia già sentito in altre moto. La folle entra senza problemi.

RESCUE
13-08-2014, 21:12
@p@oloGS

@cicorunner

Mel'auguro anch'io che al tagliando dei 10000, il cambio ritorni come all'inizio.......

Rebel Yell
13-08-2014, 23:21
Gs2014 std... Mia prima BMW dopo una vita in Honda... Le bestemmie sul cambio iniziano a calare di cattiveria dopo 4 mesi e 4000km... Mi sto rassegnando o sta migliorando? Moto fantastica.. Ma di notte ogni tanto sogno di avere il cambio della mia vecchia Vfr sul GS

GELANDERSTRASSE
14-08-2014, 05:19
A 7000km e' migliorato molto , nn fatico piu a trovare la folle ed e' diventato piu morbido... quello del 1150 si e' assestato verso i 20mila:)

Il Maiale
14-08-2014, 09:27
Spero esca il modello con cambio automatico, nel 2014 ancora a star lì a cambiare mi da danno!

MagnaAole
14-08-2014, 09:29
a 20.000 hanno già cambiato proprietario 3 volte ;)
quest'anno la danno dentro perchè esce quella col cambio automatico, il telaio nero e il manubrio rosa;
l'anno prossimo perchè avrà anche il park assist e il lettore bar code
....

Rosgone
14-08-2014, 09:30
Anche la mia,4000km, è migliorata molto a parte la partenza da fermo.
Andando basta pelare la frizione,per la folle se non la trovo subito fermandomi,basta ricordarsi di tirare tutta la leva e il gioco è fatto, se no col Kakkio che la trovi!

NicoSan
14-08-2014, 09:39
Vedrete la corsa a vendere quando uscirà quella che fa' il frullato di carote.

mukkabianca
05-10-2014, 22:48
Longtest di una GS effettuata da una rivista: al 43000 km, cuscinetto rotto dell'albero primario del cambio, pezzi di metallo sparsi nel motore. Mi viene un sospetto che la "pistola fumante" del caso sia la frizione che non stacca a dovere e di conseguenza ad ogni cambiata il cambio subisce una martellata che poi si scarica sui cuscinetti?

rsonsini
05-10-2014, 23:14
Allora la cambiata elettroassistita è veramente un toccasana!


Sent from my iPhone 

PaoloAndrea
06-10-2014, 00:51
LC ADV dall'1/2 percorsi 17k: nessun problema al cambio, anzi lo uso spesso senza frizione, sia a sire che a scendere

Lucky59
06-10-2014, 17:20
l'anno prossimo perchè avrà anche il park assist e il lettore bar code
....

Urca, il park assist! Allora la prenoto subito.:lol:

Shooter
06-10-2014, 19:22
Premetto sulla mia STD MY14 di non aver mai avuto problemi al cambio, né di rumorosità eccessiva né di ruvidezza nelle cambiate, a parte il solito "clonk" quando si innesta la prima marcia al semaforo, ma dopo il tagliando dei 10k (fatto a 11400 km) mi hanno messo il Castrol Power One 15w-50 e, da allora anche quei rumorini da una marcia all'altra sono completamente scomparsi. Il cambio adesso sembra essere molto più morbido e silenzioso di prima:veramente nessun rumore, a parte l'innesto della prima marcia da fermo.

GURGIO
06-10-2014, 20:02
Io, sinceramente, sulla nuova trovo il cambio più "ruvido" nelle prime 3 marce rispetto alla STD my '08... e, in più, "sento" molto di più il trascinamento del cardano. Boh... al momento sono a 4500 km... vedremo più avanti e dopo in tagliando dei 10000 se ci sarà più fluidità in genere.


by Gurgio_iPad_Air with Tapatalk

KOCINSKI
07-10-2014, 07:59
Premetto che ho fatto solo 500km, quindi sono solo le primissime impressioni. Come Gurgio ho trovato l'innesto delle prime tre marce molto rumoroso, mentre dalla quarta entrano molto fluide

mengus
07-10-2014, 11:13
lo credo bene, hai ancora l'olio di prima immissione 5W40...io dopo il primo tagliando ho letteralmente percepito un cambio diverso e senza alcuna imperfezione, tranne l'innesto della prima a caldo che non e' ne piu' ne meno evidente della F800R.
ovviamente dopo i 1000 km, sempre 15W50 e della mia vecchia 2013 sono felicissimo

cicorunner
07-10-2014, 11:25
ti hanno fatto storie in officina nel mettere un olio a gradazione diversa rispetto a quello imposto dalla casa ? il mio non vuole sentire ragione ...

Il Maiale
07-10-2014, 12:00
Ma seconda terza con motore a 7/8000 avete mai provato:)?

mengus
07-10-2014, 13:30
ti hanno fatto storie in officina nel mettere un olio a gradazione diversa rispetto a quello imposto dalla casa ? il mio non vuole sentire ragione ...

anzi, hanno deliberatamente scelto loro che olio mettere dicendomi che quello consigliato dalla casa e' un'assurdita' in un motore del genere.

mengus
07-10-2014, 13:39
Ma seconda terza con motore a 7/8000 avete mai provato:)?

si, ma se si va' decisi (tipica deformazione crossistica) non sussistono sorprese.

se ci vai lentino (stile artrite reumatoide) si va di macina.

purtroppo molti motociclisti persano che usare il guanto, ehm... la calza di velluto, sia utile a preservare il cambio.
niente di piu' falso, almeno su codesto.

Il Maiale
07-10-2014, 14:39
No non entra la terza.....

mengus
07-10-2014, 16:00
sulla mia assolutamente si, mi sbizarrisco parecchie volte a tirare accelerazioni con cambiata a regime di potenza max. per giunta ovviamente su asfalto dove eventuali impuntature del cambio non sarebbero risparmiate.
semmai dalla prima alla seconda la cambiata a tale regime e' assurda percio' poco sperimentata da me, con o senza controllo di trazione inserito.

ribadisco che e' una 2013 std primo trimestre, percio' senza eventuali evoluzioni tecniche

unknown
07-10-2014, 16:03
A me capitó ben 3 volte in un test ride che non entrava la terza marcia se tiravo la seconda. 3 volte in pochi km, ma l esemplare era demo. Ho dato la colpa a quello...pero sul momento ci sono rimasto male. :screwy:

Boh.

Inviato dal mio Nexus 5

mengus
07-10-2014, 16:55
certo che non ce ne e' una eguale all'altra...praticamente opere d'arte manuensi...eheheh

KOCINSKI
07-10-2014, 17:14
Se la alzi di seconda e poi provi a buttare dentro la terza la prende? Nella vecchia ad aria spesso si impuntava

mengus
07-10-2014, 17:32
nella mia vecchia 2004 l'impennata di seconda ok, ma se buttavo la terza non aveva sufficiente coppia per mantenere il decollo, vigeva di piu' la legge fisica dell'equilibrio baricentrico...percio' non me lo ricordo nemmeno.
su questa, previo ovviamente disinnesto ASC, la terza entra e pure permette un certo allungo in monoruota gestibile di potenza, comunque io impedimenti ad inserire la terza a tali regimi non ce li ho, sinceramente.

KOCINSKI
08-10-2014, 06:33
Per ora sono ancora in rodaggio... Non vedo l'ora di provare. Grazie mengus

Il Maiale
08-10-2014, 17:42
Fatto tagliando 20000 cambiato olio, stessa marca, ma modello specifico x GS! Spettacolo, identica a prima il cambio é così sdlang

tazar
08-10-2014, 20:32
Che olio hanno messo, marca e gradazione, grazie

Il Maiale
09-10-2014, 00:10
Guarda, secondo me, non cambia nulla....io lo cambio ogni 4/5000 e qualsiasi roba, idonea, metti dentro sempre un cambio ruvido rimane

ROBBY
31-10-2014, 01:01
Ma seconda terza con motore a 7/8000 avete mai provato:)?

provato piu' volte...l'altro giorno volevo pettinare un mio amico con l'ADV...
uscita da tornante seconda a limitatore gasss a martello e la terza cosa fa'...non entra...porc..:mad:

mengus
31-10-2014, 08:26
nessun problema, provato piu' volte, senza ovviamente sfruttare la prima, dalla seconda in su, cambio subito prima del limitatore senza problemi.

flower74
31-10-2014, 08:31
@ robby... DECISO... questo è un cambio che, finché non si spacca, va maltrattato.

Il Maiale
31-10-2014, 08:37
Mengus, dove l hai comprata;)

Julio
31-10-2014, 08:39
In seconda a 8000 giri mi sa che non si maltratta solo il cambio... Forse cambiando prima si va anche più veloci...

:)

flower74
31-10-2014, 08:48
... questo sicuramente, ma se si vuole cambiare con questa moto si deve cambiare con FORZA.

lollopd
31-10-2014, 10:23
provato piu' volte...l'altro giorno volevo pettinare un mio amico con l'ADV...
uscita da tornante seconda a limitatore gasss a martello e la terza cosa fa'...non entra...porc..: mad :

e questo perchè??? rientra sempre nel discorso fanale a led....compri una moto così e non ci metti il cambio elettroassistito??
a sto punto come diceva il maiale nell'altro post che senso ha prendere una bmw?? potevi prenderti una suzuki...

PS quotando il topic è chiara l'intenzione blasfema di robby nella difficoltà della terza :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mengus
31-10-2014, 10:48
Mengus, dove l hai comprata;)

a gorizia...forse essendo una delle prime hanno abbondato con le tolleranze meccaniche...hihihi!

comunque e' COSI

mengus
31-10-2014, 10:50
[QUOTE=Julio;8286490]In seconda a 8000 giri mi sa che non si maltratta solo il cambio... Forse cambiando prima si va anche più veloci...

hai sicuramente ragione che non ha senso fare questo, comunque maltrattata e' una parola grande, ci mancherebbe anche che schiatti per effettuare le cambiate in zona limitatore...
collaudare sempre!

NicoSan
31-10-2014, 11:20
Il limitatore esiste proprio per non creare danni al motore, sotto a quel punto è uso libero. Concordo in pieno che si va' decisamente più forte cambiando molto prima.

caPoteAM
31-10-2014, 17:59
an he perchè se titi un pò di più e arrivi al limitatore si pianta

Dado0327
31-10-2014, 18:37
Io ho notato un aspetto molto particolare di questo cambio. Premetto che non ho il cambio elettroassistito: se giro normalmente e cambio tirando la frizione dalla terza in su a volte si indurisce davvero troppo, al contrario se cambio senza frizione (e ribadisco che non ho il cambio elettroassistito) dalla terza in su, tirando le marce fino a 5000-6000 giri e, nel momento della cambiata, lascio brevemente il gas, il cambio sia in salita che in scalata diventa molto più morbido..
Personalmente non riesco a darmi una spiegazione, ma oramai sono giorni che faccio il confronto e con la mia gs adv il cambio sembra funzionare meglio senza frizione ...

caPoteAM
31-10-2014, 18:49
ho smesso di pormi questo problema, quandi pensi di essere iuscito a capire come trattarlo subito ti smentisce, non c'è una logica

Il Maiale
31-10-2014, 20:04
@Dado0327. Vero

Dado0327
31-10-2014, 21:42
In realtà tornando a casa mi sono accorto che senza frizione cambio attorno a 3.000-4.000 giri.... Non i 5.000-6000 di cui parlavo... Provando a salire di giri l'innesto senza frizione diventa più duro... Cmq rimane strano che 3.000-4000 senza tirare la frizione il cambio sia così morbido... Mi sembra di avere quello elettroassistito e devo dire che sembra molto divertente

GURGIO
31-10-2014, 23:06
ho smesso di pormi questo problema, quandi pensi di essere iuscito a capire come trattarlo subito ti smentisce, non c'è una logica


Verissimo (purtroppo)!!!


by Gurgio_iPad_Air with Tapatalk

KOCINSKI
01-11-2014, 09:32
Ritirata ieri dal tagliando dei 1000 e nonostante l'olio nuovo (purtroppo un castrol 5w40) le uniche marce che entrano senza sdlang sono la quinta e la sesta. Le altre marce migliorano se cambio sopra i 5000 giri. In primavera gli faccio un cambio olio io, con un 15/50


Sent from my iPad using Tapatalk

NicoSan
01-11-2014, 10:10
Non credo l'olio faccia miracoli, credo sia un problema di frizione dato che il cambio modifica il suo modo do funzionare a piacimento suo e senza una regola fissa, evedintemente risente dell'azione dei dischi della frizione.

mengus
01-11-2014, 16:59
quando cambio ad alto numero di giri, in accelerazioni decise, la frizione la "pizzico" appena.
non ho alcun impuntamento.

ROBBY
01-11-2014, 23:11
[QUOTE=Julio;8286490]In seconda a 8000 giri mi sa che non si maltratta solo il cambio... Forse cambiando prima si va anche più veloci...

hai detto bene..."forse si va' piu'veloci"...;)
e tranquillo il motore non sofre..a 8000 giri canta che e' una meraviglia..:lol:

Giù60
15-11-2014, 11:56
Le prime 3 marce grattano spesso. Quando fa caldo poi su e giù' tra le curve è una penitenza . Ho letto tutto il recente forum " problemi al cambio " GS LC ma non ne vengo a capo
Dopo 9000 km e la concessionaria che dice che è tutto a posto, chiedo se qualcuno ha risolto il problema e come ( usando olii più viscosi?)

managdalum
15-11-2014, 12:15
ti ho unito a questo.
Ricordo che se ci sono già thread aperti bisogna accodarsi a quelli invece di aprirne di nuovi

flower74
15-11-2014, 12:15
... usare stivaletti tecnici... con rinforzo zona cambio e cambiare DECISI... è l'unico modo per far si che questo cambio del cavolo faccia un po' meno schifo.

kadosh
15-11-2014, 14:06
Io non sto riscontrando questi problemi descritti.
Oggi ho percorso 200 Km circa, fino a Narni e rientro, il cambio è di burro, sia manuale che elettroassistito. Come in ogni moto con questo tipo di cambio, a volte la prima fa rumore se non si è inserita correttamente la seconda, cioè se l'ingranaggio non è stato accoppiato correttamente, ma dalla folle alla prima zero rumori finora.
Vedremo più avanti.

rsonsini
15-11-2014, 17:31
In che senso "l'ingranaggio non si accoppia perfettamente"? Può accoppiarsi in un solo modo...


Sent from my iPhone 

kadosh
15-11-2014, 18:55
L'accoppiamento perfetto è quando il secondo ingranaggio si accosta perfettamente al primo, dente contro dente, come due piccioncini :lol:

A volte però può succedere che il secondo ingranaggio non sia esattamente congruo al primo, ma abbia un leggero shift, dato che c'è sempre un piccolissimo giogo negli innesti. Dalla 2° alla 1°, dato che si attraversa la folle, questo giogo può aumentare raddoppiando e dare questo famigerato rumore più forte quando si riassesta correttamente nell'ingranaggio. Si può fare una prova empirica con l'ingranaggio di un cambio per bici, ovviamente con le dovute proporzioni di riferimenti.

Solitamente il colpo è più sentito dalla 2° alla 1° che dalla folle.

maurozzi
16-11-2014, 09:17
Il mio cambio ha due anime: da freddo è perfetto, ma con il motore in temperatura diventa duro, rumoroso e gratta. In particolar modo la 1,2 e terza. Il peggior cambio provato. Peggiore di quello della California che avevo nel 97. Però non credo che sia un problema di cambio in se, ma di frizione, che evidentemente non stacca bene. Spero solo che dopo il tagliando dei 1000,con olio più viscoso,il problema si risolva.

tazar
16-11-2014, 09:49
Che intendi per olio più viscoso, ora che avresti messo un 0w30??? Se vogliamo mettere un olio più viscoso andiamo incontro ad una violazione di quello che è scritto sul libretto... Io forse farlo ma mi frena la paura di far altri danni visto che hanno prescritto solo un 5w.30

Dado0327
16-11-2014, 10:26
Anche io sono giunto alla mia personalissima conclusione che il problema del cambio sia imputabile alla frizione.... Non si spiegherebbe infatti come molti utenti che hanno montato il cambio elettroassistito dicano che le marce in salita e scalata entrano come burro...

MagnaAole
16-11-2014, 11:15
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8111696&postcount=59
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8111663&postcount=106
....

prima di parlarne ulteriormente magari è meglio fare un search perchè l'argomento è già stato stradiscusso;
personalmente mi è bastato leggere questo documento per trovare una risposta alla tua ripetuta domanda:
http://www.agcm.it/ricerca-avanzata/download/C12560D000291394/0BC69B20988B59B6C1256BEC004BC6DA.html?a=p10852.pdf

delantero
16-11-2014, 13:21
io ho fatto un tentativo....mi sono fatto spurgare l'impianto idraulico frizione,dopo di che ci ho fatto 700Km in due giri, il cambio va decisamente meglio (per ora) Gs luglio 2013 se rimane la situazione attuale sono contento :) vedremo i prossimi giri, ma comunque consiglio di fare tale operazione

kadosh
21-12-2014, 23:44
Devo segnalare un inconveniente occorsomi oggi.
Mentre rientravo da un giro, dopo essermi fermato per i saluti ed essere risalito in moto, salgo in moto, cerco di mettere la 1° ma mi accorgo che la leva del cambio è scesa, non era più nel suo alloggio.
Ero in sesta da qualche minuto prima per un tratto rettilineo di circa 2 Km, ho cambiato scalando fino alla 2° e fermato la moto per scendere.
Risalito non solo non potevo mettere la prima, ma era fuori alloggio, leva scesa.

Non potevo neanche mettere il cavalletto laterale perché sbatteva sulla leva.

Un mio amico la tiene su, metto il cavalletto e vediamo che la rondella a vite che blocca il fulcro della leva era quasi uscito del tutto, completamente svitato, ed anche la rondella stava uscendo via.

Con due dita la rimetto dentro, e cerco piano piano di stringerla ma non è facile dato che c'è il traliccio del telaio proprio davanti, occorre calma e pazienza, che in quei momenti non è semplice dati i santi e le madonne che vengono alla mente.

Rimessa, sotto la sella posteriore, la chiave più piccola, la 8, serve proprio a stringere dadi di quella grandezza. Non la forzo, la stringo abbastanza ma non forte.
Riparto, tutto funziona a salire e scendere e torno a casa.

Avviso il commerciale BMW che domani passerò da loro, non proprio allegro, e che abbiano casella al seguito se non mi danno una spiegazione convincente, ma tanto già so perché è successo...

kadosh
21-12-2014, 23:47
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/21/2ece0aff04f41a94e6c377bab8ea87d6.jpg

La vite in grande che si vede.


Inviato dal perno motore...

StiloJ
22-12-2014, 07:40
Montato il cambio quickshift alla c.zzo di cane in conce?


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

kadosh
22-12-2014, 09:11
Nel pomeriggio ci passo e vi aggiorno.
Per ora, dopo la stretta a mano del dado il cambio tiene e funziona senza problemi.
Intanto prendo la mira :enforcer:

ruopo
22-12-2014, 12:17
Montato il cambio quickshift alla c.zzo di cane in conce?


.............la loctite costa cara!!!!...............

kadosh
22-12-2014, 21:50
Il responso è stato ancora peggiore, c'è stata ammissione di colpa per non aver serrato il dado.

Non so che altro aggiungere se non che me li sono fatti ricontrollare tutti stasera.

Amen.

maiacasa
22-12-2014, 21:51
strano........

rsonsini
22-12-2014, 22:38
Eh, non è che ci fossero molte palle da inventarsi... Per una volta sono almeno stati sinceri.


Sent from my iPhone 

kadosh
23-12-2014, 00:07
Aggiungo che mi han detto che su quella vite non può essere messa la loctite (solo con cambio Pro)...non può essere scaldata dato che è a contatto con il microchip ed il calore elevato lo danneggerebbe...

Mi puzza....

Lucky59
23-12-2014, 07:46
Alla fine poco danno, per fortuna. Non vedo perché debba succedere nuovamente.

kadosh
23-12-2014, 08:50
Se succedesse ancora non terrebbe la loro scusa, che cmq è talmente banale quanto reale che mi ha spiazzato; ammettere un errore umano non è da tutti.

Lorenz 47
23-12-2014, 09:43
Aggiungo che mi han detto che su quella vite non può essere messa la loctite (solo con cambio Pro)...non può essere scaldata dato che è a contatto con il microchip ed il calore elevato lo danneggerebbe...

Mi puzza....

a meno che non mettano il frenafiletti iperforte - e ne dubito - scaldare la vite per toglierla non è assolutamente necessario..... ;)

MagnaAole
23-12-2014, 09:54
Se succedesse ancora ...
e solo a te vorrebbe dire che loro non sanno stringere e tu avresti il sacrosanto diritto di incazzarti di brutto;
se succede a qualcun altro che ha lo stesso cambio vuol dire che loro hanno colpe relative e che le ha qualcun altro...; però finora nessuno ha avuto lo stesso problema :)
Quindi alla luce dei fatti, io lo inquadrerei come un episodio sfortunato, una svista che può capitare a tutti; non si può nemmeno parlare di "Problemi al cambio" come è il titolo del thread.

Fortuna che la svista non è capitata su un mozzo ... :lol::lol::lol:

MagnaAole
23-12-2014, 10:09
ho dato un'occhiata al manuale d'officina dove c'è la procedura da seguire per il montaggio del cambio elettronico: niente di che, lo può fare anche un deficiente, solo che tanti meccanici per pigrizia e presunzione nemmeno lo guardano il REP ROM e a volte poi fanno degli errori banali nel montaggio.
L'unica M5 x 20 che c'è e che va a sostituire un'altra vite con rondella che viene utilizzata nel cambio manuale, va serrata a 10 Nm e dovrebbe essere del tipo autobloccante visto che il manuale riporta la dicitura "frenafiletti microincapsulata".
Certo che se l' M5 l'hanno tolta e rimessa più di una volta il frenafiletti è andato a farsi benedire e bisogna rimetterci la loctite (IMHO)
oppure non hanno utilizzato la vite nuova col frenafiletti e ci hanno rimesso quello con la rondella che è montata in origine

kadosh
23-12-2014, 10:59
Quindi significherebbe che potrebbe succedere ancora.

Loro hanno messo una goccia di Loctite blu, però adesso mi controllerò con la chiave la vite ad ogni bella sgroppata.

MagnaAole
23-12-2014, 11:05
da come la vedo io, o si sono proprio dimenticati di stringere, oppure non hanno sostituito la vite originale che ha la rondella con quella che danno in dotazione con il kit del cambio elettroassistito (quella definita "frenafiletti microincapsulata").
Non c'è altra possibilità di errore, le immagini e le istruzioni a corredo sono a "livello di fai da te"; non fosse perchè serve caricare il software e non abbiamo il terminale che si interfaccia, chiunque potrebbe montarsi la parte meccanica.

ruopo
23-12-2014, 13:57
Aggiungo che mi han detto che su quella vite non può essere messa la loctite


Loro hanno messo una goccia di Loctite blu

...........alla faccia della coerenza......

Lucky59
23-12-2014, 23:05
La coerenza non è tutto nella vita, c'è anche tanta paraculaggine......:lol::lol:

kadosh
24-12-2014, 00:23
Chiaro, ma la vita va presa per come è :lol:

Gambiarrra
13-01-2015, 17:40
Ragazzi, non vi sento più.
Qualche tempo fa c'erano dei temi lunghissimi che parlavano del cambio.
Che si bloccava.
Che era duro.
Che la terza non c'è più.
Che faceva il canguro in prima.
Che faceva zinnnnnn.
Che non entravano le marce.
Che faceva tric trac troc.
Che i dischi si incollavano.
Che hanno allungato l'asticella.
Che ci voleva quest'olio.
Che ci voleva quell'altro olio.
Ma... allora.
2015 cambio perfetto ?
O solo troppa erba fumata ?
:lol::lol::lol::lol:

nestor97
13-01-2015, 17:43
.....la mia ( 2015 ) eccetto il glonk per inserimento della prima, poi tutto perfetto !!!!

Nè più né meno della precedente 2010.......

carlo.moto
13-01-2015, 17:49
Se non si trova qualche difetto, di cosa si parla?
E' come la cronaca nera, se non c'è qualche omocidio, di cosa si parla?

flower74
13-01-2015, 18:00
... chi ci ha fatto l'abitudine, che non la sta usando... insomma tante cose... di certo il cambio di questa moto, secondo me, non è la miglior cosa che BMW poteva fare... almeno lo spero per loro.

dannigas
13-01-2015, 18:13
lo hanno cambiato quasi tutti con un automatico a variazione continua. come guidare un ciao, insomma.
per andare al bar anche troppo

Marco.
13-01-2015, 18:29
io avevo la my13 e non mi sono mai lamentato a parte il noto "clonk" nell'inserimento della 1^. Ora con la my15 questo difetto e' completamente sparito (forse xche' le temperature sono basse) e gli inserimenti delle altre marce sono silenziosissimi e rapidi. Veramente ottimo cambio. Non ho invece ancora preso confidenza con l'e.assistito xche' mi viene istintivo usare la frizione.

michelerossi2008
13-01-2015, 18:44
...col tempo migliora

KEN73
13-01-2015, 18:54
Fra 3 anni sarà perfetto...:lol:

valz
13-01-2015, 19:06
Sicuramente quando smetterò di andare in moto nei miei ricordi sarà il miglior cambio che abbia mai avuto....

MagnaAole
13-01-2015, 19:13
Giambarra,
quando la smetterei di fare il troll sarà sempre troppo tardi;
comprati una moto (qualsiasi) e poi se avrai qualcosa da dire lo leggeremo tutti volentieri.
I tuoi messaggi sono tutti provocatori, francamente non ne capisco il senso e nemmeno la necessità.

Se evitate di rispondergli è meglio, tanto a lui non interessa affatto sapere come va il cambio, a lui interessa solo sfottere nel caso non ve ne foste accorti