PDA

Visualizza la versione completa : Comparativa Maxienduro 2014 [Parte II]


Pagine : [1] 2

er-minio
13-05-2014, 18:11
Che Paci mi fa il timido :lol:

Thread precedente: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415663&page=20

levrieronero
13-05-2014, 18:23
Riassunto:
Le comparative non servono a nulla, tanto i giornali scrivono solo bugie.
La GS vende perché fanno le rate.
Le moto te le vendono tutte con le borse vuote, il che non aiuta.
Tra un bar e l'altro è facile trovare una lingua di sabbia.
Chi compra la GS non capisce niente, ma vive felice.
Chi capisce tutto compra il resto, ma poi è triste.
Il marketing è l'unico che sa fare le penne come si deve.
Per andare nel deserto non serve l'enduro ma uno sconto del 15% sul listino.
Usata la vendo al doppio di quando l'ho presa nuova.
In Grecia con mia moglie in barca si stava bene, quindi prendo una Guzzi.
Il duetto è da finocchi, nel deserto ci vuole una Z4M.
A Kasr Ghilene, la luna si desta con te, e balla il twist, contando le stelle nel ciel...

er-minio
13-05-2014, 18:27
E soprattuto: hanno tutte il telaio nero/alluminio.

levrieronero
13-05-2014, 18:31
nota da non sottovalutare... chiedo perdono per l'omissione... :lol:

Saetta
13-05-2014, 18:48
E, se posso permettermi :

La vincitrice della comparativa solo su Pianeta Bicilindrico, fanzine ufficiale di QDE.

Pacifico
13-05-2014, 18:55
Che Paci mi fa il timido :lol:



'stardo....... :lol:

bobo1978
13-05-2014, 19:29
Telaio rosso

http://img.tapatalk.com/d/14/05/14/epe9uteg.jpg

Il Tato ne sa.... ;)

rsonsini
13-05-2014, 20:05
La morini non ha voluto partecipare


Sent from my iPhone using Tapatalk

er-minio
13-05-2014, 20:08
Il tre e mezzo non rientrava in categoria?

bobo1978
13-05-2014, 20:09
Manifesta superiorità...

il_Paso
13-05-2014, 20:22
Bellissima foto!
Mi ricordo ancora quando il buon Aristoc@z la provò...


Inviato dal telefonino...😃

iakka60
13-05-2014, 21:20
riassunto:
Le comparative non servono a nulla, tanto i giornali scrivono solo bugie.
La gs vende perché fanno le rate.
Le moto te le vendono tutte con le borse vuote, il che non aiuta.
Tra un bar e l'altro è facile trovare una lingua di sabbia.
Chi compra la gs non capisce niente, ma vive felice.
Chi capisce tutto compra il resto, ma poi è triste.
Il marketing è l'unico che sa fare le penne come si deve.
Per andare nel deserto non serve l'enduro ma uno sconto del 15% sul listino.
Usata la vendo al doppio di quando l'ho presa nuova.
In grecia con mia moglie in barca si stava bene, quindi prendo una guzzi.
Il duetto è da finocchi, nel deserto ci vuole una z4m.
A kasr ghilene, la luna si desta con te, e balla il twist, contando le stelle nel ciel...


grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee - spettacoloooooooooo

santa verita !!!!!!!!!!!:d:d:d

Attentatore
13-05-2014, 21:58
boh..io con i miei 150 kg con il pieno x uso quotidiano..non tornerei indietro.....vabbè brima avevo 190 kg..con il pieno circa...ma veramente le superendurone sono carrarmati.....sono proprio da viaggio....da autostrada....da comodita'..qualsiasi modello.....a riguardarle....quando le vedo ferme......credo che la honda sia la migliore del lotto...vabbe'...a parte i tornanti delle dolomiti.....che ne ho la nausea....

michele2980
14-05-2014, 00:09
......Quelli che avevano l 'elica sono i migliori.....





http://img.tapatalk.com/d/14/05/14/ytupypy6.jpg

MBrider
14-05-2014, 00:12
La granpasso mi ha sempre attirato... Dev'essere un bel ferro!

rsonsini
14-05-2014, 08:53
Io non riesco a capire perché la moto morini non abbia voluto partecipare.
Bisogna pagare? Se sono sicuri del prodotto (e lo sono) perché non farsi pubblicità?
Vedendo il video promozionale della granpasso (uno che va dritto sulla pista di un aeroporto) ho avuto l'impressione che persino i nuovi proprietari della mm non sappiano che prodotto vendono.


Sent from my iPhone using Tapatalk

bobo1978
14-05-2014, 09:10
È una domanda che ci facciamo in molti.la risposta più sensata è che trattandosi di una moto priva di ogni ammennicolo elettronico sia bollata in partenza come fuori dai giochi .in realtà è una moto che avrebbe molto da dire,soprattutto su motore e ciclistica,altro cosa c'è da dire su una moto???
Se MotoGuzzi offre sempre la sua,portando a casa i soliti commenti positivi su "pulsazioni" "emozioni viscerali" "guidabiltà" sicuramente la GP che è una moto superiore su tutti i punti di vista avrebbe ricevuto la sua dose di commenti sia positivi che negativi.non ha l'abs non ha il TC non ha le sospensioni a regolazione elettronica e non ha nemmeno le mappe.è un peccato perché chiunque sia del mestiere non può che parlare bene del motore,non ho mai sentito una persona che capisca qualcosa di moto dire: " la Morini fa caghèr "
Il nuovo motore secondo me avrebbe molte frecce al suo arco,la società a mio parere ha perso un'opportunità di farsi vedere e farsi godere.
Contenti loro.
C'è da dire che stanno facendo parecchi sforzi per aggiornare e affinare le moto.sinceramente non ho idea da dove cavino i soldi,comunque hanno fatto bei passi in avanti nella gestione elettronica del motore.
La Morini aveva una gestione Magneti Marelli presa in prestito e adattata dalla Ducati.ergo non poteva andare benissimo,cioè la moto finziona bene per quanto possa funzionare bene un bicilindrico 1200,ma lo scotto erano i consumi.
Se non erro hanno siglato un'accordo con una società,Athena credo,che si occupa di elettronica e gestione motori che vanta esperienza nelle corse.hanno adottato la doppia sonda lambda,una per cilindro e i risultati si toccano,infatti dichiarano sul nuovo motore consumi abbattuti anche del 40% su moto come Corsaro e Rebello .in più stanno seguendo lo sviluppo con Bosch di un ABS da montare a breve.
Il prezzo della GP versione 2014 è indiscutibilmente FOLLE.
Se la 2013 costava 12500€,16500€ per la nuova è pura follia.

rsonsini
14-05-2014, 09:16
Ecco, esattamente quello che intendo io.
L'unica cosa che aggiungo, opinione mia, è che la gp al prezzo giusto e con la giusta pubblicità farebbe faville.
Non le farà di certo se la proprietà continua a pensare che il mercato italiano sia stupido e che "tanto le vendite vere le facciamo in francia"


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rado
14-05-2014, 10:08
16.500 euro sono tanti ma la Granpasso ha Ohlins dietro e una buona forcella davanti, parti in carbonio, borse laterali e manopole riscaldate sono comprese, per contro non ha ancora l'Abs. Direi che il prezzo è allineato alla concorrenza, specie se viene scontato.
A snobbare il mercato italiano fanno bene: qui non hanno speranza. E hanno fatto bene a non dare la moto a Motociclismo: l'avrebbero utilizzata come moto comprimaria, perdente in partenza, pur parlandone "bene" (non parlano male di nessuno per carità). Una rivista che fa le prove sul deserto con gomme stradali -per esigenze di marketing e immagine- dovrebbe essere bandita ...come dire: buttala e parliamo di cose serie.

mattgas
14-05-2014, 10:27
Lo scrissi su facebook sul fatto gomme, nessuna risposta... Quindi dobbiamo dedurre solo che motociclismo=solo marketing...

Da parte mia tanta sana invidia x chi può fare giri del genere a spese altrui!!! E Ciaccia mi è simpatico!

Pacifico
14-05-2014, 14:13
.... se fossi nella redazione di Motociclismo inserirei, a numeri alternati, un inserto dedicato solo al mercato dei clienti del GS.... anzi, chiederei anche l'abbonamento specifico da mandare a casa a solo chi possiede il GS con tanto di foto del certificato di proprietà....
sai che successone! Tutta la pubblicità di tutte le frocerie per il GS...

Ste... che ne pensi?

Attentatore
14-05-2014, 20:31
massi il gs sara' anche valido ed unico ma vende molto x moda.....

Ste02
14-05-2014, 20:50
Per colpa vostra che avevate detto che la comparativa di in moto era figa l'ho comperato. Chemmeerdaaaa! Almeno in qurlla della tunisia erano belle le foto del paesaggio!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

massigs
14-05-2014, 21:58
Opinione personale. Scimmia pazzesca per la Granpasso!!!
Il problema è che fino ad un mese fa manco sapevo che esistesse!!
Per carità, sarò ignorante io ma credo che non tutti la conoscano!! ;)

E comunque... prima o poi :)

Viggen
15-05-2014, 00:26
Purtroppo per la Morini son tempi duri...non so quanto durerà.
Peccato, perché la Granpasso merita, veramente...
L'ho usata qua intorno e mi sono divertito un bel po'...

FARAONE
15-05-2014, 13:43
premesso che il tipo è un demente e dovrebbe guidare solo biciclette, varda sto millino come sburla. ah se avesse l'elica...

http://www.youtube.com/embed/hpi_5n8-jdg

Brontosauro
15-05-2014, 14:41
Miii ma si è fermato al rosso non ci posso credere :lol::lol::lol::lol::lol:

Rado
15-05-2014, 17:16
E' sulla tangenziale di Napoli, e a Napoli di tipi come quello dicono che "All'anagrafe tiene o' nome scritto a matita".
Nessuna delle auto che supera a gimcana fra i 110-180 kmh può rendersi conto che sta arrivando: è sufficiente che l'auto si sposti all'improvviso per far concellare il nome del tipo dall'anagrafe, un colpetto di gomma e via.
Perà è la riprova che 1.000 cc offrono il miglior bilanciamento fra prestazioni e maneggevolezza, ovvero il maggior divertimento.

rsonsini
15-05-2014, 17:23
Però quando ha visto la volante si è strizzato anche lui!


Sent from my iPhone using Tapatalk

63roger63
15-05-2014, 18:20
Messa così, poi, non è per niente male:
http://www.youtube.com/watch?v=g13zeuCxaiI#t=157

Rado
16-05-2014, 16:51
Motociclismo: è sempre lei la regina (Bmw R 1200 GS Adventure, il risultato del 'test')

In Moto: è prima di tutto uno status symbol (nel sottotitolo, sulla Bmw R 1200 GS Adventure, superata nel test dalla Yamaha ovunque tranne che in autostrada)

Motociclismo: "Non mi piace, non sento la forcella" (Ciaccia nel filmato sulla Yamaha Super Ténéré)

In Moto: "Yamaha offre una maggiore precisione di guida, e sopratutto un maggior feeling con la ruota anteriore" (in fuoristrada rispetto alla Bmw)

Ecco, appunto ;) :cool: :lol:

Pacifico
16-05-2014, 16:57
Ciaccia è un noto pilota e collaudatore...

er-minio
16-05-2014, 17:11
E' sulla tangenziale di Napoli, e a Napoli di tipi come quello dicono che "All'anagrafe tiene o' nome scritto a matita".

Sapesse prende una curva :lol:
Però in monoruota è bravo.

fastmirko
17-05-2014, 07:33
Roger anche tu ancora innamorato della V-strom?

Loooop
17-05-2014, 10:13
E' sulla tangenziale di Napoli, e a Napoli di tipi come quello dicono che "All'anagrafe tiene o' nome scritto a matita".


:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

xr2002
17-05-2014, 18:08
Facciamo benzina a Nafta!!! https://www.youtube.com/watch?v=h1PAx0U6xlI

Commenti su Ktm e le altre a seguire.

https://www.youtube.com/watch?v=QJdsayPhCe4

TWISTER7474
17-05-2014, 18:50
L'immagine più emblematica di quei video è il K che gironzola vicino alla GS sdraiata a terra mentre il povero tester si fa un culo così per rialzarla:lol::lol::laughing::D

xr2002
17-05-2014, 19:27
Aahahaha si bellissima: ma saranno andati in 3 o 4 per tirarla su...

dab68
17-05-2014, 22:10
Felice possessore di una KTM ADV 1190R :lol:

motorrader
17-05-2014, 22:59
...Aliverti.. :mad: in autostrada il GS ha due marce in piu'...:lol: :lol: :lol:

Grande_Jo
17-05-2014, 23:47
Quindi ne ha 8????

Grande_Jo
17-05-2014, 23:48
.....automatica....??? :lol::lol:

TWISTER7474
17-05-2014, 23:53
Mi ha telefonato il cugggino di Aliverti e mi ha svelato un segreto... in Tunisia avevano la versione 2016 con il DCT:laughing::lol:

xr2002
18-05-2014, 05:39
Continuano a dire che la Tiger non sia bella, tutti: ma io non la vedo così diversa dalle altre!!! Mah...

Grande_Jo
18-05-2014, 08:12
De gustibus......

catenaccio
19-05-2014, 09:56
Anche a me piace, al pari del GS e della ST...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Rado
19-05-2014, 12:08
L'unica moto totalmente diversa dalle altre per motore ed estetica è la GS Adv, le altre sono tutte polivalenti e affidabili, con differenze di peso, cubatura e trasmissione finale (cardano / catena). Insomma solo questione di gusti, anche se in nome della godibilità il mercato dovrebbe tornare indietro sulle mille (che oggi hanno la potenza di vecchie cilindrate superiori).
Fa storia a sè appunto la GS Adv, e condivido l'analisi di In Moto secondo cui è più che altro uno Status symbol da 24.000 euro (full optional con borse). L'estetica obesa da astronave manga è fatta apposta per distinguersi esagerando, e ciclisticamente è inferiore alla versione normale, da cui si distinge per il baricentro più alto e i 25 kg in più. In fuoristrada è necessariamente e logicamente inferiore alle altre, che eguaglia o supera solo in autostrada. Quando ne vedo una in città mi fa solo ridere, la rispetto quando la vedo impolverata e carica in viaggio. Vabbè quel serbatoio non serve ma permette di fare scorta dove c'è lo sconto :lol:

rsonsini
19-05-2014, 12:43
Comunque qualcuno che la usa e ci fa i km c'è...


Sent from my iPhone using Tapatalk

mattgas
19-05-2014, 15:01
per fortuna non siamo tutti uguali, mi riferisco a chi non piace la triumph, se avessi la disponibilità per acquistare una endurona stradale, di sicuro tra quest'ultima, la Yamaha e Guzzi sarei piuttosto indeciso!!! e per sicurezza prenderei la granpasso!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:

xr2002
19-05-2014, 15:12
La Granpasso è molto bella ma assistenza? A Quattro Castella ci deve essere tantissimo posto per fare enduro, ero venuto li per un prova dell'italiano di MTB, posto bellissimo e castello... chiuso!

Pacifico
19-05-2014, 15:37
Mah! Tutti parlano del GS Lc come gran moto per il turismo.. ma con i rapporti del cambio che ha è una delle cose più scomode che io abbia mai guidato.. sempre a cambiare, la sesta non la metti mai e sei sempre con la marcia giusta per non farla imballare... a questo punto che il motore giri basso come il boxer o alto come il KTM o MTS cambia una mazza... sulla prima sarai in quarta e sulle altre in terza...

Poi.. il boxer è rumoroso, ferraglia allo stato puro.... un 4 cilindri Kawa o Honda sono un esempio di precisione meccanica, per non parlare di vibrazioni, compreso il 3 cilindri della Triumph...

Cambio? ne dobbiamo anche parlare? La BMW da sempre ha cambi indecenti, ora hanno messo, dopo un secolo, anche la frizione antisaltellamento che fà tutto tranne che smorzare... ahahahah! Na roba che neanche la Ural riesce a fare peggio... Turismo? IL DCT ha reso obsoleto qualsiasi cambio... che poi... tanto per rendervi ridicoli... Parlate tanto di coppia in basso che ha il boxer per girare solo con una marcia e rmpete i coglioni sul DCT che vi permette di guidare con 6 marce senza fatica... per i monomarcia ci sono gli scooter! Non menziono il cambio tradizionale della KTM che vi verrebbe da piangere...

Turismo? Perchè il Gs LC ripara?

Turismo? Vibrazioni? Uno viaggia a 140 e deve sopportare ancora, nel 2014 vibrazioni tali che quando scendi siete ancora tremolanti... ma dove? 3 cilndri e 4 cilindri... il resto sono mode da utenti di Iphone...

Affidabilità? vogliamo parlare di affidabilità? AHAHAHAHAHAHAH!

devo continuare?

BARBOYSSSSSSSS! :lol:

robibebo
19-05-2014, 15:43
Puro esempio di tifo calcistico.
Come ne ho letto parecchi prima contro KTM
Oppure contro ST
Parole e concetti buttati la a caso , come i capperi sulla pizza!!!!



Sto scrivendo dal coso usando il coso !!!

Pacifico
19-05-2014, 16:24
robibebo... prima guida le moto su dette e poi parliamo di tifo calcistico... ma non la prova dal conce... fatti un bel 300 km con ogniuna.. minimo..

robibebo
19-05-2014, 16:28
Purtroppo non ho queste possibilità. Al limite le riesco a provare x mezz'ora dal conce e quella che mi è piaciuta di più è il Kappone.
Però non credo che le altre siano così inferiori.
E non credo che il GS sia così scarso.


Sto scrivendo dal coso usando il coso !!!

Pacifico
19-05-2014, 16:52
Leggi bene... non stò parlando di prestazioni e non sto osannando nessun modello in particolare.... per me, in questa segmento la prevalenza la dà solo il gusto.. ma se dobbiamo addentrarci in discorsi non soggettivi le cose cambiano.. e di molto.

Depura tutti questi modelli dall'estetica e vedrai ....

robibebo
19-05-2014, 17:00
E qui ti do ragione.
Conta il gusto che ti trasmette. Ora devo solo trovare chi mi presta un Kappone , una ST , un LC ADV , una CT , una VSTROM , per fare almeno 2/3 cento km!!!!


Sto scrivendo dal coso usando il coso !!!

euronove
20-05-2014, 14:25
HONDA CROSSTOURER DCT

http://www.motociclismo.it/honda-crosstourer-la-super-tecnologica-da-il-meglio-su-strada-moto-58638

perfetta, divertente, maneggevolissima, cambio ok, gran motore...
MA, non portatela oltre uno sterrato perchè sennò mostra dei limiti :lol::lol::lol:

MBrider
20-05-2014, 15:32
Ho guardato il video con i commenti dei tester sul GS Adv.
Mi sembra che abbiano detto anche diverse minchiate..si son fatti un po' prendere la mano.

A me il GS Adv. piace, ma penso che siano andati un po' oltre.

Ciaccia che dichiara velocità di percorrenza su quelle strade e con quelle moto di 250-260km/h...mah!
Oltre a contraddirsi da solo tra i vari video ed anche sullas tessa moto..

Ora mi guardo quello del Kappone..e quello della Yamaha.

Niente, confermo le prime impressioni, na boiata.

Pacifico
20-05-2014, 16:08
Vedendo tutti i video faccio una considerazione sui tester.... naturalmente un giudizio mio personale non sulle persone, che probabilmente saranno anche simpatici ma proprio sulla caratteristica motociclistica/giornalistica...

La Comparativa dei Tester.

Catanese e Barbiero: Li trovo veramente piacevoli da ascoltare, molto obbiettivi e probabilmente forti delle loro esperienze intoccabili nei loro giudizi... se dovessi chiedere a qualcuno della moto che vorrei comprare sicuramente ascolterei i loro giudizi come veritieri pregni di chi la moto la sente come prolungamento di se stessi... Complimenti!


..... Meloni, Bono e Aliverti .. non sò cosa facciano di mestiere ma senza infamia e senza lode, spesso dicono delle cose che non legano con le moto provate come se si affidassero ad un copione già scritto... Avvolte hanno spunti obbiettivi ed avvolte esagerano nelle cazzate... non sai mai se fidarti.


...Jandelli e Ciaccia ... mi verrebbe da dire che non capiscono una mazza ma non lo dico, lo penso soltanto :lol::lol::lol::lol:


:D:D:D

MBrider
20-05-2014, 16:19
Si, concordo..

Ste02
20-05-2014, 17:15
Non parliamo poi di quello che scrive su moto.it.... ! È che nn ricordo il nome!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ste02
20-05-2014, 17:17
HONDA CROSSTOURER DCT

http://www.motociclismo.it/honda-crosstourer-la-super-tecnologica-da-il-meglio-su-strada-moto-58638

perfetta, divertente, maneggevolissima, cambio ok, gran motore...
MA, non portatela oltre uno sterrato perchè sennò mostra dei limiti :lol::lol::lol:

Mah.. se me ne prestano una ci faccio il majal jacuzzi senza problemi di sicuro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pacifico
20-05-2014, 17:30
Comunque, la storia degli ammortizzatori del CT è vera.... Fanno cagare! Peró pur di godersi il v4 ed il DCT due soldini da Rinaldi li ho spesi volentieri e per i palati fini il mono Gubellini.
In questo modo il CT diventa la numero uno su strada!

MBrider
20-05-2014, 17:39
In termini di agilità e guida "sportiveggiante" non è meglio il K che hai adesso?
Il CT immagino che sia invece superiore a livello turistico..

passin
20-05-2014, 17:54
Pensa al 1600 che è meglio va la...

Pacifico
20-05-2014, 18:15
In termini di agilità e guida "sportiveggiante" non è meglio il K che hai adesso?
Il CT immagino che sia invece superiore a livello turistico..

Il problema del K è la sua caratteristica principale, non riesci ad andare piano, per farlo ti devi violentare. Se devo camminare piano o allegro col Ct lo fai splendidamente, ha un telaio che accompagnato da buoni ammortizzatori trasmette una sicurezza oltre l'immaginabile.. é un Vfr con manubrio alto ed è un valore aggiunto! Col k dai di gas ed essendo molto reattiva ti stanchi pure, ti viene il fiatone, ti impegna come una moto supersportiva. Camminare piano col k non ha senso! :lol:

E comunque a me il k piace un casino ma vorrei in garage anche il Ct con Dct! :-o

MBrider
20-05-2014, 18:49
Si posso capire...anche la Multistrada ha questa propensione alla velocità, scontando certamente qualcosa a livello turistico, per quanto io ci abbia fatto anche bei viaggi.

KGTforever
20-05-2014, 20:23
Effettivamente non è una moto comoda e rilassante, le vibrazioni sono oltre i 5000rpm fastidiose ed il cambio non è eccelso...anzi fa proprio cagare.

A me piace il GS e con la mia 1200 ed ora 1150 adv ho fatto parecchi viaggi...anche impegnativi e non posso certo dire che può essere definita eccellente touring.

Diciamo che ci si adatta a quello che può offrire...e che le nuove sono molto sopravvalutate.

mamba
20-05-2014, 20:56
Ma Ciaccia è quel signore con la barba in evidente sovrappeso che non sa spiegare perchè non gli piace una moto a gente che clicca su un video per sapere come va una moto?

Pacifico
20-05-2014, 21:16
Esattamente...

paolo b
20-05-2014, 21:22
(..) devo continuare? (..)

..siii.... daiiii... ancora... siiii....

-Giuseppe-
21-05-2014, 00:49
Si, è pure quello che sente l'anteriore del GS e non quello della ST in fuoristrada :lol::lol::lol::lol:

Per questa non so quanto lo hanno pagato :lol:

o e serio ... :mad::mad::mad::mad:

Ste02
21-05-2014, 00:59
Letto oggi la comparativa scroccando al supermercato. Che cagata vergognosa di prova.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pacifico
21-05-2014, 08:08
" la migliore moto che abbia mai guidato".... ma questo cosa ha mai guidato nella vita.. ma da dove viene, cosa ha mai fatto... :lol::lol::lol:

passin
21-05-2014, 08:18
Credo che se vuole potrebbe anche rispondere, dovrebbe essere iscritto

Pacifico
21-05-2014, 09:22
Sulla prova della ST non gli sentiva l'anteriore ma quello del Gs si poi sulla prova del Gs sull'anteriore si mangia le parole... Idee chiarissime!

FARAONE
21-05-2014, 12:55
comunque la cosa più penosa, ribadisco PENOSA, è che suoni la grancassa per la comparativa definitiva tra le maxi enduro per celebrare anniversario del giornale e mi esci con un servizio fotografico di una vacanza, fatta a mie spese. Mi par di sognare.

Ottis
22-05-2014, 10:53
un servizio fotografico di una vacanza, fatta a mie spese. Mi par di sognare.

no ho capito ma ti hanno obbligato a comprare il giornale per essere fatta a tue spese????

mattgas
22-05-2014, 13:54
ma...............
dopo 25 pagine di commenti, chi ha cambiato la moto?????????????????? :):lol:

robibebo
22-05-2014, 15:48
Di nascosto TUTTI ........ però ognuno di noi ha la migliore moto al mondo!!!!!!!!

rsonsini
22-05-2014, 15:50
Parla per te, la mia già mostrava i suoi limiti nel 98


Sent from my iPhone using Tapatalk

Max450
22-05-2014, 16:21
La mia, invece, dal 1998, MOSTRA I MIEI DI LIMITI!!!

rsonsini
22-05-2014, 16:54
Non facciamo le bellefighe©, si parla di moto non di piloti. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rado
23-05-2014, 13:45
Tornando alle moto, di seguito un breve filmato pubblicato su Moto Station che illustra cosa vuol dire nella realtà reale tentare di percorrere una banale strada di campagna con fango ed erba con una di queste moto (Yamaha ST ZE, che non va certo peggio delle altre). In quello che è un percorso facile e banale per un qualsiasi mono enduro, è già molto riuscire a partire con una motorona ...e poi non si conclude molto. Tenere presente che le gomme delle maxi enduro (più maxi che enduro), anche quelle tassellate, non sono e non possono essere autopulenti dal fango a causa delle pressioni elevate. Questi video non si vedono nelle riviste nostrane, perchè non incentivano le vendite, anzi possono spaventare il neofita.

http://m.moto-station.com/wp-content/uploads/upload_ms_mobile/79224/output.mp4

xr2002
23-05-2014, 13:49
Beh questo fa anche apposta a far finta di non andare...

Rado
23-05-2014, 13:58
No è la moto che fa finta di non andare e anche di sdraiarsi in mezzo secondo (i tempi del cardano sul viscido) alla fine del filmato.

Saetta
23-05-2014, 17:09
Bellissimo video :laughing::laughing::laughing:

Tanto finchè non metteranno i sentieri davanti ai bar difficilmente gli acquirenti delle maxi enduro potranno fare un'esperienza del genere.

Rado
23-05-2014, 18:03
Anche il tester di quel filmato di Moto Station partecipa a una comparativa di maxi-enduro, ma a differenza di Motociclismo sono andati su strade comuni delle loro zone e in situazioni comuni (come dopo le piogge). Con le maxi enduro il viscido (fango ed erba bagnata) è un incubo: certo le tassellate della moto del filmato sono modeste (semistradali), ma sulle maxi da 260 kg non è possibile montare tassellate adatte al fango perchè le demolirebbero dopo pochi km di asfalto, e con le pressioni elevate non potrebbero deformarsi e autopulirsi. Le vere dual sono moto come il K 690 e forse la prossima Africa Twin, con le maxi meglio stare sempre sul duro

FARAONE
23-05-2014, 18:49
Rado io vedo diversi gs 1150-1200 col tassello, il tipo col 1200 ci fa 5 mila km. Non mi par poco

MBrider
23-05-2014, 19:06
Quelli che vedi tu al bar non fan testo.

henry
23-05-2014, 20:06
Ragazzi, ste endurone sono delle comode moto da turismo, pessime in fuoristrada e carenti in quanto a prestazioni rispetto a qualunque stradale SERIA.

Pacifico
23-05-2014, 20:17
Infatti, concettualmente la migliore è quella concettualmente più stradale di tutte.... derivante da una super stradale ma con manubrio alto... il top! :D:D

bobo1978
23-05-2014, 21:02
E quale sarebbe dunque?

Pacifico
23-05-2014, 21:07
ovvio......... !!!!

bobo1978
23-05-2014, 21:16
la migliore è quella concettualmente più stradale di tutte.... derivante da una super stradale ma con manubrio alto... il top! :D:D


Esatto.
L'unica con 180/55 posteriore
;)

MBrider
23-05-2014, 21:27
190/55....

iasudoru
23-05-2014, 22:00
No... Io direi 150/70 R17"
Vediamo che scrive il Paci al prossimo giro....

bobo1978
23-05-2014, 22:09
Doppia omologazione.150-180/17"

Tiè!
:lol: :lol:

iasudoru
23-05-2014, 22:59
Chapeau!

:wink:

Pacifico
23-05-2014, 23:14
Se avessero lasciato 120/190 tutto 17 avrebbero sfondato!

MBrider
24-05-2014, 00:49
C'è già la 120/190 tutto 17, derivata da una ss.

-Giuseppe-
24-05-2014, 00:55
Minchiate. Si può dire?
Mi sembra ovvio che una moto di 260 kg, abbia dei grossi limiti, ma se devono fare off, fanno off, con i propri limiti. Ma perche vi ostinate ancora a paragonare moto specialistiche a moto enduro/stradali? Ma vi è chiaro che sono 2 concetti diversi?
E' ovvio che i mani sapienti, queste moto che voi definite non per enduro, facciano il loro mestiere. E l'ho visto tante volte. Sicuramente non piloti mediocri.
Col fango si hanno difficoltà anche con le 150 kg mono, figuratevi con una moto che pesa il doppio.
Ogniuno scelga quella che piu piace, e che a suo parere sia la migliore, ma basta con i paragoni del piffero.

Pacifico
24-05-2014, 04:01
A dir la verità basta con sto off che ci avete scassato le pelotas...... lo fanno quattro gatti in croce e su autostrade di sterrato battuto... a chi piace alla fine lo fa con moto più adatte...

Mark60
24-05-2014, 04:15
...scritto da uno che aveva la moto del futuro perfetta su strada (così dicevano i proprietari...prima di venderla :confused:) e che l'ha venduta per prendere la più fuoristradistica del suo segmento fa un po' sorridere...:lol::lol:

panzer
24-05-2014, 07:58
Io per fare fuoristrada leggero ho preso una enduro monocilindrica, dato che sono incapace quello che potevo fare o sapevo fare con il gs la facevo pari pari con la Rt.
Adesso con una vera enduro sono diventato capace di fare l'assietta o similari, tanto se ruzzolo la tiro su da solo, se si graffia, poco male...
La CT è stata per me la più bella moto di quel segmento di "fintefuoristradaperbarboys" ma su strada uno spettacolo.
Io non l'ho venduta per malcontento come mi era successo per la ADV, ma perché mi hanno fatto una buona valutazione, e mi sono voluto togliere un capriccio, potrebbe succedere che me la ricompri, e tenga l'attuale come secondaria, in fondo ho comprato boxer in sequenza e ciò era giusto, se tra 6 mesi, un anno o domattina decidessi di riprendere una moto da viaggio, sarebbe per me la prima scelta.
Poi certamente ognuno a preferenze diverse, io rispetto quelle di tutti, a parte gli sfottò...ma non pensiate che abbia venduto la CT DCT perché insoddisfatto, l'ho fatto in un momento e potrei ricomprarla con la stessa velocità.
Per la cronaca ho provato la super tènèrè, e sono rimasto impressionato per la qualità del prodotto, per la maneggevolezza, e per il motore.
Mi vien da ridere se rileggo le critiche del motore fiacco, di questo, di quell'altro.

Rado
24-05-2014, 08:33
Questo 3d ha per tema la comparativa maxienduro delle riviste, a partire da quella di Motociclismo, quindi non si tratta di raffrontare i monocilindrici specialistici con queste moto e nessuno l'ha detto/scritto. Sono proprio le riviste che introducono nel testo e nei filmati la prova off road. Il che è anche giusto, visto che tutte queste moto dichiarano velleità fuoristradistiche, ma ci sono due estremi: da un lato quelli come Motociclismo (e direi anche i promo di alcune case), che dedicano filmati all'off road in zone e fondi stradali lontani dalla realtà quotidiana, dall'altro riviste anche online che fanno vedere la realtà: moto impacciate pronte a piantarsi e sdraiarsi (poi risollevale...) in un attimo sul viscido. Che si possano fare filmati e percorsi spettacolari mettendole nelle mani giuste (e scartando le cadute) quindi è ininfluente, anzi è poco onesto.

Ha scritto bene prima henry: "ste endurone sono delle comode moto da turismo, pessime in fuoristrada e carenti in quanto a prestazioni rispetto a qualunque stradale SERIA".
Infatti sono le moto ideali e più "logiche" per caricarsi di borse (porta organi e non) + passeggero, dedicate ai viaggi e perdenti (rispetto ad altre moto) su tutto il resto. Una rivista seria quindi dovrebbe compararne sopratutto l'affidabilità e la guidabilità a pieno carico nei long raid, partendo dalla loro vocazione. Ma non l'ha fatto nessuno= non abbiamo riviste serie. Perlomeno alcuni, come In Moto, sono più corretti nei confronti, senza vincitori preconcetti, e mettono in guardia sull'uso off road.

markz
24-05-2014, 10:12
se applichiamo il parametro del "long raid" prevale il criterio dell'autonomia e si salvano solo Bmw e Guzzi con serba da almeno 28 lit in su...le altre sono moto da bar.

Rephab
24-05-2014, 11:15
Quando entrerà in testa che si tratta di "compromessi" finiranno questi infiniti discorsi su on/off

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Flaviano ADV
24-05-2014, 12:05
A dir la verità basta con sto off che ci avete scassato le pelotas...... lo fanno quattro gatti in croce e su autostrade di sterrato battuto... a chi piace alla fine lo fa con moto più adatte...

ALLELUIA ALLELUIA, bon, direi che si può chiudere.

-Giuseppe-
24-05-2014, 14:20
QUindi basta un serba da 28L in su e la moto è pronta per un long raid?
Ricapitolando, una guzzi, alla quale le si stacca il castelletto Punterie, e che ha bisogno di menutenzione ogni 5/6 mila km (se non và prima dal mecca) è una moto adatta. AHHH non parliamo della BMW....Forse sono le 2 migliori per andare al bar. Che poi, onore al merito, sono le piu fascinose.

mattgas
24-05-2014, 14:23
A dir la verità basta con sto off che ci avete scassato le pelotas...... lo fanno quattro gatti in croce e su autostrade di sterrato battuto... a chi piace alla fine lo fa con moto più adatte...






se in fuoristrada ci vanno solo quattro gatti (e ti posso dare ragione) allora perché la moto più venduta nel nostro paese è una enduro stradale?
non è più giusto, nel leggervi, che la più venduta sia la versione R e non la gs???
la gs anche in uso stradale è più equilibrata rispetto la R?

purtroppo mi posso permettere una moto solo, e con l'aria che tira è già molto, quindi deve andare sia su strada (per le mie andature giro tranquillamente con tkc o goldentyre gt) che, per le mie possibilità, in fuoristrada, mi sembra più che giusto che le moto nel test abbiano effettuato una prova in off, così i quattro gatti (che poi non sembra, ma ci sono in tanti che endurano più o meno intensamente ;)) eventualmente interessati possano leggere le opinioni altrui. :) (più o meno influenzate, xò una idea te la fai :lol:)

Mark60
24-05-2014, 14:59
...
Io non l'ho venduta per malcontento come mi era successo per la ADV, ma perché mi hanno fatto una buona valutazione, e mi sono voluto togliere un capriccio...

Perfetto Panzer...questa è una motivazione inappuntabile e assolutamente condivisibile, dal momento che la moto è il nostro "giocattolone" da adulti! :-p
Anzi devo dire che il tuo post è interessante perché riporta un quadro obbiettivo della tua esperienza con le moto citate.
Sinceramente dopo aver letto tutte quelle lodi e i confronti impietosi (per le altre moto) con la CT...quando nel giro di poco tempo sia tu che il Paci l'avete venduta....mi ha fatto un po' sorridere!
Forse è una moto che nella sua perfezione....diventa monotona e stufa in fretta?

Riguardo il fuoristrada...inutile ribadire che per farlo con gli over 1000 ci vuole fisico e manico...e non ci si diverte perché si è troppo presi nel timore di sbagliare e perdere i 250 kg che diventano irrecuperabili!

Ho avuto in passato una Honda XL500R quindi capisco cosa vuoi dire parlando di mono per fare un po' di off! Un'altra storia!

als
24-05-2014, 15:25
Ricapitolando, una guzzi, alla quale le si stacca il castelletto Punterie, e che ha bisogno di menutenzione ogni 5/6 mila km (se non và prima dal mecca)

prego non *************** grazie ;)

-Giuseppe-
24-05-2014, 15:30
Minchiate ahahahahhshshahshahshs....ok haahahahahahahs, a vanvera? Aspe vediamo se ho ancora qualche foto

als
24-05-2014, 15:43
cercale con calma che poi ti faccio vedere le mie :-)
A parte gli scherzi, parlare della propria esperienza è una cosa, generalizzare è un'altra. Con lo stesso criterio giudicherei la stelvio la migliore moto di tutto il lotto per affidabilità e resistenza ...... dubito che qualche possessore di moto qua dentro sia disposto a testare la sua moto come io ho dovuto, mio malgrado, fare con la mia (se vuoi te lo racconto in privato).
Eppure non mi ha mai lasciato a piedi, da oltre 4 anni percorre mediamente 30-35000 km l'anno, passa buona parte dell'inverno all'aperto e vicino al mare (e non sta in Sicilia!) ed ha prestazioni poco diverse da quando era giovane.
Mi sbaglierò, il tuo sarà un caso diverso, ma io ritengo che molti problemi affibbiati alle moto (qualunque e di qualunque marca) sia procurati da chi le usa, da come viene usta e da chi ci mette le mani dentro per fare manutenzione.

motorrader
24-05-2014, 19:15
...ho sempre pensato che andare troppo al bar fa' male alla moto..che si guasta di piu'..;)















..anche il fegato e lo stomaco alla lunga non godono..:lol: :lol:

panzer
24-05-2014, 19:28
Io bazzico molto la Francia essendo di Torino, belle strade, buon grip, costo benzina favorevole, e altro ancora, ebbene di Gs o di kappa non è che ne veda tumere, vedo tante RT, da noi il contrario.
Io non mi sono stufato della perfezione, infatti non ho cambiato marchio, semplicemente divertendosi come un matto con la tenerella, ho ritenuto a fronte di una ottima offerta di avere una moto enduro, e una stradista, bon tutto li, comunque la CT mi ha pienamente soddisfatto, e non è detto che non la ricompri, per ora aspetto la AT poi si vedrà...

Boxerfabio
24-05-2014, 23:39
Bella la vaccata di prima sulle Guzzi. Mah...

-Giuseppe-
25-05-2014, 02:00
Saputo, risaputo, stracollaudato e iperaffermato, che le guzzi non sono affidabili. Cercate in rete, parlate con chi ha avuto tante moto (non con il fanatico del marchio), parlate con meccanici varii (non con il fanatico e appassionato guzzi), e vi renderete conto di quello che dico.
Ad un amico con la stelvio 1200, gli si è spezzato il castelletto delle punterie (tanto è vero che successivamente hanno fatto un richiamo).
Non sparo mai a zero su un argomento che non conosco.

als
25-05-2014, 09:39
La mia distribuzione ha durato 100k km, non si è spezzato alcun castelletto ma si si è usurata una cammes, stessa moto ma differente utilizzatore.... sarà un caso? ;)
Per la mia esperienza diretta, questa moto si è dimostrata molto più affidabile delle due precedenti giapponesi... ed è la prima guzzi che possiedo in alcuni decenni di moto.
Con questo non voglio dire che questa moto sia immune da difetti ma non amo le generalizzazioni, ancor meno quando si parla per sentito dire o per esperienza riportata.
A mio parere, chi oggi teme della mancata affidabilità di una moto, una qualsiasi, ha paura della sua stessa ombra e delle proprie scelte.

Per quanto riguarda la distribuzione, Guzzi non ha fatto alcun richiamo ma ha previsto dei kit sostitutivi per le moto che manifestavano problemi, fornendo il pezzo in garanzia piena (gratuito) a prescindere dagli anni della moto e del chilometraggio effettuato. Nel mio caso specifico, ho portato la moto in officina il mercoledì mattina, Piaggio mi ha chiesto spiegazioni perché negli ultimi 50k km non avevo tagliandi registrati, venerdì hanno autorizzato la garanzia e meno di una settimana dopo che avevo portato la moto in officina me l'hanno restituita con l'intervento fatto. Questa è ancora la mia ultima esperienza, se dovessi basarmi su questa, potrei gridare che l'assistenza Guzzi (o Piaggio che dir si voglia) è perfetta. Ma direi una sciocchezza.

Io compro la moto che mi piace, la uso e la usuro e poi la cambio.... oggi italiana, domani tedesca e poi ancora giapponese..... scelgo la moto che più mi piace.

Luponero
25-05-2014, 10:57
Il mio meccanico quando vede una Guzzi diventa verde, a suo dire, sono "piene" di problemi.

Rephab
25-05-2014, 15:22
Pensa che durante uno spostamento, in Germania, ho conosciuto dei tedeschi con delle guzzi. Parlando è emerso che le compravano per l'affidabilità... Per spiegargli che noi compravano BMW per lo stesso motivo... :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

paolo b
25-05-2014, 15:34
Saputo, risaputo (..) le guzzi non sono affidabili. Cercate in rete (..), parlate con meccanici varii (..) Ad un amico con la stelvio 1200 (..) Non sparo mai a zero su un argomento che non conosco.

Ho cercato in rete e parlato con qualche meccanico, una Guzzi (vecchia, epoca DeTomaso.. quindi effettivamente non il massimo) l'ho avuta. Qualcuno che con "le Guzzi" ci gira (anche tanto) lo conosco.

A me quella delle "Guzzi (tutte?) inaffidabili" sembra effettivamente una sparata. A meno che tu non abbia i numeri sulla difettosità (e di che tipo)/mezzi circolanti/km.. dati che notoriamente tutte le case costruttrici divulgano senza problemi..


Possiamo anche aggiungere che a leggere qui dentro -soprattutto in qualche sezione- chiunque potrebbe legittimamente farsi l'opinione che "le BMW non sono affidabili"..

Per dire.

Il Maiale
25-05-2014, 16:11
Ho usato Guzzi, ktm, aprilia, .....l unica che sono rimasto a piedi?
Il GS anzi le uniche;)....ma si sa sono leggende

paolo b
25-05-2014, 16:18
Un mio amico, l'anno scorso, è rimasto a piedi in Croazia. Rientrato come passeggero di un'altra moto, la sua è tornato a riprendersela con il carrello.

Modulo di controllo pompa benzina. Chissà che moto era.

Forse perchè i suoi compagni avevano tutti la Guzzi...

Il Maiale
25-05-2014, 16:26
Paolo le moto si rompono tutte, e tutte vanno bene....sui forum o social si viene a sapere sempre del difetto.....chiaro che in percentuale più moto ci sono in giro più probabilità ci sono.
Si legge di tutto e di nulla.
Una cosa é certa on Italia non abbiamo bisogno di andare in Germania ad imparare la meccanica, forse il marketing.....quello sicuro.difatti

Anche le aziende italiane che vendono prodotti tedeschi, hanno il marketing pilotato dalla Germania, farebbero casino e poca resa come le italiane:)

Uomo o donna marketing Italiano....
non rischio nulla devo stare attento ai colleghi
Devo cercare di fregarli, diversamente mi fottono loro

Non me ne frega una sega Dell azienda ma solo di me e del mio posto di lavoro.....perché mi serve per il prossimo ufficio.

.........per fortuna non é così ovunque ma nove su dieci aziende che conosco questa é l aria.....e le conosco tutte :)

paolo b
25-05-2014, 16:35
(..) Si legge di tutto e di nulla (..)

Infatti ;)

E' per quello che le affermazioni "assolute" (tipo, appunto, "le Guzzi sono inaffidabili".. ma varrebbe anche per "le Jap non si rompono mai") mi fanno sorridere..

Rado
25-05-2014, 18:10
Sull'affidabilità ci sarebbe da ridere. Nel settore auto ci sono molte più statistiche. Quelle del TUV tedesco premiano guadacaso le auto tedesche, ma sono basate sui difetti/irregolarità riscontrati in sede di revisione. Invece nelle statistiche delle assicurazioni inglesi "Warranty Direct (http://www.reliabilityindex.com/top-100)", basate sulle riparazioni effettuate e costantemente aggiornate, ci sono poche tedesche fra le 100 auto più affidabili, una sola BMW (Z3) e tre Volkswagen. Ci sono invece quattro Fiat (Panda, Brava, Ulisse e 500). Dominano le giap, con una Honda al primo posto.

In campo moto rarissime le statistiche, un anno fa è uscita quella della americana Consumer Reports (http://www.asphaltandrubber.com/popular/consumer-reports-motorcycle-reliability/), fatta su meno di 5.000 moto di utenti registrati ma dice che:
- una moto BMW su tre ha un problema importante (SAPEVATELO!)
- una Harley Davidson su quattro ha problemi importanti
- una Yamaha su dieci ha problemi importanti
- le moto più affidabili sono Yamaha, seguite da Kawa e Honda.

Eppure... secondo le stessa statistica, quali sono i motociclisti più fedeli alla marca (che ricomprerebbero la stessa)?

.................. i biemmewuisti! Ah ah ah, seguiti dagli harleysti, mentre i clienti jap sono i meno fedeli. Questo perchè non si vende solo la moto, ma anche un senso di appartenenza emozionale che deriva da altri fattori oltre l'affidabilità.

PS.: x chi vuole fare affermazioni con pretese di oggettività, prego citare la fonte come ho fatto io.

mauro sultano
25-05-2014, 19:29
SBADABAM Rado cala un altro maglio :-D
ho dato un occhiata alla ST mi immagino che sia una meraviglia da guidare altrimenti non mi spiego come possa piacere perchè esteticamente è una racchia :-D ma voi che ce l'avete vi avvicinate bendati e poi togliete la benda dagli occhi una volta in sella? :-D
oggi un amico mi ha mandato foto da sardegna della GS ADV LC blu e bianca... quella venderebbe anche se fosse un cancello da guidare game over :-D

mauro sultano
25-05-2014, 19:34
e comunquemente Rado c'è un aspetto psicologico e soggettivo che mina certi sondaggi sull'affidabilità il bmwista che guida la più bella del reame è esigente e alla minima rognetta fa un can can mentre chi guida un elettrodomestico per consolarsi deve autoconvincersi che fa un milione di Km c'ha dieci anni di garanzia che la manutenzione costa meno e biribim e biribam :-D

Loooop
25-05-2014, 20:13
e comunquemente Rado c'è un aspetto psicologico e soggettivo che mina certi sondaggi sull'affidabilità il bmwista che guida la più bella del reame è esigente e alla minima rognetta fa un can can mentre chi guida un elettrodomestico per consolarsi deve autoconvincersi che fa un milione di Km c'ha dieci anni di garanzia che la manutenzione costa meno e biribim e biribam :-D

o altrimenti, il bmwista che guida la (a suo parere) più bella del reame è molto più disposto a perdonarle i difetti in quanto ripagato dalla sua bellezza (…); se fosse viceversa cosciente di possedere un elettrodomestico, gli chiederebbe di funzionare e basta senza rotture di balle, come succede con tutti gli elettrodomestici.

P.S. Cercare un modo di rivoltare la frittata quando la realtà contraddice i propri desideri è un classico.

markz
25-05-2014, 20:47
questo discorso sull'affidabilità è un tormentone infinito, ma è proprio vero che abbiamo pochi dati certi?...mah!

-Giuseppe-
26-05-2014, 00:04
Poi certo, cè chi "produce" discorsi sul gusto estetico di un oggetto, e che quindi, chi compra una moto "brutta" si autoconvince che perlomeno è affidabile.

Mah...

Signori cè poco da dire, Rado ha colto nel segno.

Per quanto mi riguarda io sono legato al marchio, al GS per l'esattezza, ma tante e tante cose mi hanno fatto desistere sull'acquisto del 5°GS, non per ultimo, i quasi 24 mila euro per una moto. Neanche la facessero di Oro.
Mi tengo stretto il mio 1150 con 160 mila all'attivo ed è tutto originale.

Per quanto riguarda la guzzi, io non ho statistiche scritte da chichessia, solo esperienze condivise, nel quotidiano da amici di tutto il mondo Motociclisti. Queste e solo queste sono le uniche statistiche che reputo, vere.
Per quello che mi riguarda chi ha avuto guzzi, ha avuto rogne importanti, seguito da chi ha posseduto BMW. Solo raramente ho sentito di rogne importanti a moto Jap.
Anzi, giusto questa settimana, un amico caro è stato appiedato dalla sua fz1, con 23mila, ha rotto tutto il gruppo volano di punto in bianco.

motomix
26-05-2014, 08:40
piccola annotazione...... sabato, approfittando del demo ride SUZUKI ho avuto modo di provare i vstrom 650 e 1000. Ho trovato decisamente preferibile il 650, che si riconferma un prodotto eccezionale, a 360° .... al limite della perfezione nel suo genere.
Il 1000 francamente non l'ho capito forse e quindi non l'ho apprezzato .... tanta potenza certo, ma erogazione brusca, motore poco elastico (il 650 in 6° a 50 km/h riprendeva fresco e lineare .... il 1.000 un disastro)..... ed estetica frontale e della plancia molto discutibile. Il 1000 l'ho trovato migliore solo nella protezione aerodinamica (sono 1.90 m), ma credo che la piccolina migliori molto già col profilino di plastica regolabile aggiuntivo.

650 voto 8

1000 voto 5.

Rado
26-05-2014, 09:22
Comunque è troppo carino il cartello di quel link che ho già postato, col listino prezzi delle riparazioni basato sui rumori strani del motore. Viste le statistiche sull'affidabilità, dovrebbero esporlo i conce Bmw all'ingresso! :lol:

http://i0.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2013/03/motorcycle-repair-price-list.jpg

mauro sultano
26-05-2014, 18:28
e vogliamo parlare dell'estetica dell'altro gioiellino jap Honda CT che se passi davanti al conce devi stare attento a non morire schiacciato perchè te la ti tirano dietro? :-D
suvvia questa non la provo nemmeno non c'è bisogno in quanto Honda sicuramente ha fatto una moto che rasenta la perfezione ma ZP da guardare mi fa l'effetto ammosciapisello delle ballerine :-D

mauro sultano
26-05-2014, 18:29
le ballerine = scarpe piatte femminili inguardabili

panzer
26-05-2014, 18:47
Sarà spiritosa come battuta, ma al momento non vedo concessionari che ti tirano dietro le Honda.

mauro sultano
26-05-2014, 18:52
hanno perso la speranza o hanno dismesso la produzione :-D

mauro sultano
26-05-2014, 19:04
una questioncina che non ho ben capito è il pippone sull'utilizzo fuoristrada delle maxiendurone... ovvio che con codesti pesi e potenze in gioco le porta al limite solo chi è un manico e c'ha il portafoglio a fisarmonica per metterle a posto dopo le cadute e allora? perchè le maxi sportive chi è che le porta al limite a parte stramanici in circuito chiuso? e quindi facendo una comparativa non dovrebbero testarle anche in pista?
e comunque che con una endurona fai solo sterrati fattibili con una stradale è una barza ci sono molti che col bic fanno roba esempio i Maiali


lo so anche io che un KTM 300 o un trial si fanno cose precluse alle endurone

bobo1978
26-05-2014, 19:12
Che uno poi non sia capace di portarle al limite è un discorso,ma una SS è nata x la pista,è il suo habitat naturale.
Una GS/ST/CT/KTM ADV non sono nate per fare off.sono un mix tra una turistica e una enduro,di quest'ultimo segmento hanno più che altro la forma a rievocare le Maxi della Dakar.
Sarebbe come dire che una K1300s o una zzr 1400 o una Busa sono buonissime per andarci in pista....
Infatti quando fanno una comparativa tra sport tourer nessuno si sogna di fare un servizio fotografico con tester superintutati,saponette limate,e gps per crono tempi.al max fanno una sparata sul km,e sul dritto.poi si giudicano le doti turistiche unite a un buon mix di sportività.
Questo dimostra che sporcarsi con un pachiderma da 3 quintali è solo una moda.come quelli che postano le foto con 3 schizzi di malta sullo stivale....."oggi grande OFF con la mucca!!"

Se.....

nicola66
26-05-2014, 19:38
quando le porteranno a girare in pista avvisatemi.
quelli li, i cosi, gli aquiloni.
no perchè poi per strada, chi li ha, crede d'avere sotto il culo una R6 da 175kg.
ma lo crede e basta. infatti si vede.

bobo1978
26-05-2014, 19:42
Bisognerebbe chiamare o scrivere alla rivista Superbike e proporre la sfida...una super maxi tecno adventure contro una cbr F
Secondo me accetterebbero

feromone
26-05-2014, 19:48
Ahahhhaahah! fare del fuoristrada con un GS è un po' come farsi le seghe e raccontare di essersi scopati Monica Bellucci!

1100 GS forever - 1150 GS ADV

paolo b
26-05-2014, 19:48
Già fatto, ad Adria alla Sfida dei Cancelli.

http://archivio.animaguzzista.com/page_builder.php?fileindex=saloni_eventi/saloni_eventi_index.txt&filebody=saloni_eventi/Adria_04/SfidaAdria04_report.htm

Citofonare Levrieronero.. :lol:

Pacifico
26-05-2014, 19:48
Parliamone... Con la 1190 la vedo bene! :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/album.php?albumid=4335&pictureid=9235

nicola66
26-05-2014, 19:50
2 incapaci cmq.

Pacifico
26-05-2014, 19:52
Capisci na sega....

nicola66
26-05-2014, 19:56
spiegalo al punto di corda sbagliato di 2 metri prima.

er-minio
26-05-2014, 20:06
La disamina da una foto.
Manco se vede tutta la curva... o quello che ci sta dopo...

Pacifico
26-05-2014, 20:08
Smettila... Che chi faceva la traiettoria arrivava dopo due giorni alla curva successiva! Mezza Pippetta!

bobo1978
26-05-2014, 20:15
Cos'è Castelletto?

nicola66
26-05-2014, 20:17
perchè non si capisce che si tratta di un tornate?
cmq dai una etv al 60% del suo potenziale e una cbr/rr al 35%

mauro sultano
26-05-2014, 20:19
premesso che ho un cancello di GS per andare a spasso su strada preferibilmente curvilinea e montana (dove mi illudo di guidare bene) e non per fare off (dove manco mi illudo e al massimo mi concedo qualche sterro) non trovo così strano che una comparativa testi le maxiendurone anche in off dove sono in meno quelli che le sfruttano e proprio per questo il parere di chi le sa guidare in quei contesti può interessare. ovvio che GS e compagnia bella hanno limiti in off diversi da un mono magari specialistico ma dire che non ci puoi fare off vuol dire che siccome non si ha voglia o manico per farlo deve passare il concetto che sia così per tutti...

mauro sultano
26-05-2014, 20:22
e poi tra le dune vorrei vedere chi col mono svernicia Despres magari su un cancello di KTM 1190 eheheheheheh :-D

er-minio
26-05-2014, 20:28
perchè non si capisce che si tratta di un tornate?

Ma che ne sai che ci sta dopo, altre moto, altra curva, etc.
A volte a stare in silenzio si fa più bella figura.

nicola66
26-05-2014, 20:37
dopo un tornate a sx cosa vuoi che ci sia?
un rettilineo o un controcurva a dx.
a meno che non ci sia un cavalcavia

mauro sultano
26-05-2014, 20:42
Pacifico come è girare in pista con la endurona? si prende tanta paga rispetto a una stradale di analoghe prestazioni?

Pacifico
26-05-2014, 20:49
Sultano... Ti passo sulle orecchie anche con un vespino e poi torni a casa che ti vendi la moto e ti prendi una spider..

nicola66
26-05-2014, 20:50
Pacifico come è girare in pista con la endurona? si prende tanta paga rispetto a una stradale di analoghe prestazioni?
va semplicemente alla metà di queste
https://www.youtube.com/watch?v=Khou7-_eX90

l'endurona intendo.

bobo1978
26-05-2014, 20:56
La metà no,ma un bel 10 secondi li prende

Pacifico
26-05-2014, 20:57
Ma pirla di Nicola ahahahah! A Branduzzo non metti neanche la terza da quanto è corta... È la terza solo sul dritto... Ahahahah!
Ci siamo fatti solo 4 risate! Avevo il cavalletto centrale che toccava ovunque...

nicola66
26-05-2014, 21:10
La metà no,ma un bel 10 secondi li prende
la dentro 10 son pochi.
quel video è interessante perchè ha la telemetria sincronizzata con la pianta del tracciato. hai notato le velocità di percorrenza di certe curve?
una moto che pesa + del doppio di quelle hai voglia quanti ne perde di secondi per rallentare, girare e ripartire.
se poi c'è da fare anche dei pif paf ciao.

bobo1978
26-05-2014, 21:26
L'ho guardata la velocità.in certe curve vado alla stessa velocità se non più veloce ma dai motard mi becco almeno 6 secondi.loro girano sull' 1:20 io 1:26/1:27
Le 600 con pilota manico girano anche loro in 1:20

Il record pista è di 1:15 fatto con il Kit 3,che è una base tipo 450 cross/motard ma con carena e sosp da strada.

In fondo al rettilineo si mette tranquillamente la quarta,per poco,arrivando prossimo ai 190/200
Il tipo più veloce che abbia mai visto girava con una Daytona 675 pronto gara.una roba assurda.in 2 curve non lo vedevi già più.

nicola66
26-05-2014, 21:46
quello del video fa il giro in 1:22 cmq

mauro sultano
26-05-2014, 21:47
Pacifico ti passo sulle orecchie col trial :-D ma la domanda era un altra e cioè come si guida la endurona e come va ripetto alle stradali diciamo pari cavalleria

mauro sultano
26-05-2014, 21:52
bobo ma con che moto giri 6 secondi più lento dei motard e delle 600 (stradali sportive immagino)?

bobo1978
26-05-2014, 22:03
Con la mia.
E se girassi con una 600 probabilmente girerei nello stesso tempo.forse più veloce perché è più facile.forse
Io ho postato dei tempi di gente che gira veloce.
Per esempio un ragazzo che viene sempre con noi con una hornet 600,quella con motore cbr gira sull'1:22/1:23,nonostante abbia 30 cv meno della mia....e ti assicuro che è andare piuttosto spedito.

Pacifico
27-05-2014, 13:07
Pacifico .....la domanda era un altra e cioè come si guida la endurona e come va ripetto alle stradali diciamo pari cavalleria

In Pista una endurona è una rottura di palle all'ennesima potenza! :smile:

La pista è impietosa sulle moto, se è pesante, frena un cazzo, ha gomme di merda, baricentro alto, frocerie ovunque, ecc.... dopo una sessione di giri (20) la prendi e la lanci dal primo cavalcavia...

Ti diverti con gli amici in piste corte, molto corte, appunto come Branduzzo dove non metti la terza nell'unico dritto... tutta apri e chiudi velocemente... ma appena arriva una moto da 170 kg con qualche cavallo ti deprimi.. :lol:

Se poi si vanno su piste relativamente grandi non c'è neanche storia...

A me i Maxi Allround piacciono tutte, mi piace la moto in se... è la moto più poliedrica che ci sia.... poi che sia KTM, Honda, BMW ecc è solo una questione di gusti personali...

Comunque, il GS LC è un calesse... :smile::smile:

mauro sultano
27-05-2014, 14:25
capisco... pensavo che nelle piste guidate dicessero la loro rispetto alla sportive un po' come sulle strade tortuose...

nicola66
27-05-2014, 14:41
perchè cosa dicono su una strada tortuosa?

pacpeter
27-05-2014, 15:29
fanno divertire. il che è sufficiente

Pacifico
27-05-2014, 16:00
Appunto... Ti fai 600 km di strada tortuosa e ti diverti, con una SS dopo 100 sei a casa a spalmarti il fissan... Ahahahahah!
Nicola... Sei una mezza Pippetta!

passin
27-05-2014, 16:18
Lui ha sempre la AT 750 come riferimento

Pacifico
27-05-2014, 16:26
a si.. lui è quello che con l'AT fà i giri sulle funivie..

Rado
27-05-2014, 16:47
Ma certo che sono divertenti, basta coglierne lo spirito e canticchiare fra le curve e i paesaggi l'inno delle maxi enduro
http://www.youtube.com/watch?v=vybnt54Xg7I

mauro sultano
27-05-2014, 17:50
Nicola io di stradalone e di SS non capisco una mazza ho guidato solo trial :-D enduro mono e due cancelli bicilindrici GS
due episodi mi hanno fatto pensare:
mio fratello è uno smanettone che gira con degli assatanati ha avuto solo sportive tipo Ducati Brutale suzuki 1000 e adesso una Triumph abbiamo fatto una strada di montagna assieme io col cancello GS 1150 lui con la speed triple in effetti era tutta una curva e l'asfalto ero bruttino quando ho forzato il ritmo pensando che altrimenti lui si sarebbe annoiato ho visto che restava indietro allora poi gli ho chiesto se lo faceva per non spingermi ma lui mi ha detto che su quell'asfalto e con quelle curve non poteva spingere e la moto era una tortura
un'altra volta siamo usciti in 3 io col cancello uno bravo su R1200R e un'amico con una honda sarcazzo (credo una mille da 260Km/ora) lui è bravo arriva dall'enduro e poi pista con le motard ma si è ripetuta la stessa storia su una strada di montagna con la honda rimaneva sempre indietro e dopo un oretta scarsa di curve ci ha detto che non ce la faceva più con le braccia (!)
a ciò si aggiunga che sulle strade di montagna le stradalone ma anche le SS quasi mai le ho viste veloci quindi mi chiedevo se su tracciati lenti (intendo quando si usano le prime 3 marce delle endurone) le endurone sono meglio delle stradalone e non troppo lontane dalle sportive...

nicola66
27-05-2014, 17:51
Lui ha sempre la AT 750 come riferimento

la questione non è quanto sia riferimento per me, ma quanto lo sia per voi.

bobo1978
27-05-2014, 17:58
Più la strada è sporca e rovinata e più una moto con guida caricata sull'anteriore farà fatica.

Pacifico
27-05-2014, 18:11
Noi abbiamo altri riferimenti... la AT è il riferimento delle mammolette!

michele2980
27-05-2014, 18:58
Stessa spiaggia stesso mare.....

Ma credo che io mi sia divertito di più :):)

http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/dyry7atu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/pe3abugy.jpg

Ps :castelletto è bella divertente e tutto ma non è una pista da motard! (le 2 curve dell ' ovale meno di tutte)

bobo1978
27-05-2014, 19:02
Infatti per solo motard aprono anche l altro pezzo di pista.
Le due curve ex ovale erano del dirt track.poi asfaltato.

nicola66
27-05-2014, 19:15
Noi abbiamo altri riferimenti... la AT è il riferimento delle mammolette!


noi, cioè, voi chi?
voi che dovete ringraziare che hanno inventato i 1200 ?

bobo1978
27-05-2014, 19:24
Ma dove vai....se un milledue non hai???!!!!....

michele2980
27-05-2014, 20:02
Bobo non è una pista da motard in nessuna salsa ......a meno che non appartieni a questa strana razza ...

(Tra l 'altro questo è il modo corretto di fare quella curva)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/japubegu.jpg

Solo se vai veramente ma veramente forte puoi fare del supermotard la dentro.
Per i motard e troppa !
Troppo lunga e veloce.
Per le stradali è poca!
Poco lunga e veloce .

L ideale è la kit 3.;)infatti sono nate e vivono praticamente solo li.

bobo1978
27-05-2014, 20:21
Però era ufficiale mondiale motard
Eh eh...
Comunque si.x una moto è troppo impiccata.
Per esempio Franciacorta invece è stupenda

nicola66
27-05-2014, 20:39
Nicola io di stradalone e di SS non capisco una mazza ho guidato solo trial :-D enduro mono e due cancelli bicilindrici GS.....
.......a ciò si aggiunga che sulle strade di montagna le stradalone ma anche le SS quasi mai le ho viste veloci quindi mi chiedevo se su tracciati lenti (intendo quando si usano le prime 3 marce delle endurone) le endurone sono meglio delle stradalone e non troppo lontane dalle sportive...

c'è endurona ed endurona.
ma cmq qualsiasi endurona si ferma dove una stradale medio/m.alta comincia ad andare.
Se poi il tuo riferimento di vita è l'andatura da 58 di media dove la punta massima sono i 110 (perchè il mondo degli endurari da strada è livellato sui quei valori) quando va bene, allora le differenze spariscono perchè il livello è talmente basso che diventano le capacità del pilota l'unica discriminante.

Pacifico
27-05-2014, 21:23
Stessa spiaggia stesso mare.....

Ma credo che io mi sia divertito di più :):)

Ps :castelletto è bella divertente e tutto ma non è una pista da motard! (le 2 curve dell ' ovale meno di tutte)

Divertente si con il SM.... ;)

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t31.0-8/288660_2116383243581_950646_o.jpg

michele2980
27-05-2014, 21:45
Azz Paci ti piace complicarti la vita ........
Io preferisco vincere facile.....

http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/seve5ydu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/ry2yjuva.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/avu9u8uh.jpg

:)

Ma siamo ot :(

Pacifico
27-05-2014, 21:50
Belle Michele... ma io l'ho avuta per poco.... e me ne sono pentito di averla venduta... 74 cv su 117 kg.... altro che Maxienduro...

FARAONE
27-05-2014, 22:26
Castelletto l'ho fatta penso nel 2009 col vstrom 650. C'era paolo Casoli (gasolio) che girava con xr 1200 harley, preparava trofeo monomarca. Da fuori sembrava fermo. Da dietro per il tempo che son riuscito a restare vicino vedevo piu' scintille che in fonderia. Grattava anche le marmitte. Cmq il mantovano veloce666 se lo conosci sembra anche una brava persona

FARAONE
27-05-2014, 22:30
Domenica ho fatto il passo della colla ( lagdei-lagastrello, pr vs re) con l'rt. Se non trovo il viandate pedestre che mi aiuta a rialzare la corriera sono ancora la' 😂😂😂😂😂😂😂

Rado
27-05-2014, 22:46
cmq oggi mi è capitato di sfogliare M. Fuoristrada dove hanno riciclato la stessa comparativa con altri testi e nuovi grafici. Sorprendentemente fra i 4.500-7.000 giri quella con più potenza e coppia nel gruppo non è Ktm ma Honda CT, di cui vengono però lamentate le sospensioni mosce e scarse. Più equilibrata e "totale" di tutte è considerata la Yamaha.

Il Maiale
27-05-2014, 23:20
Chi ha fatto la.prova su MF?

nicola66
27-05-2014, 23:21
ratzinger e bergoglio.

nicola66
27-05-2014, 23:25
Belle Michele... ma io l'ho avuta per poco.... e me ne sono pentito di averla venduta... 74 cv su 117 kg.... altro che Maxienduro...

visto che mi sembri uno imparato abbastanza, ma non facevi prima a tenerti la caponord per le gite in 2 e col la differenza che ci ha messo per la CT prenderti il giocattolo giusto?

Specialr
28-05-2014, 00:13
http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/jaze4u2u.jpg


QUESTO ovale?

Pacifico
28-05-2014, 00:13
Sai quante volte mi sono fatto questa domanda?

Specialr
28-05-2014, 00:47
Circa due volte al giro

-Giuseppe-
28-05-2014, 01:59
Perche è facile divertirsi con i mezzi giusti, io sono masoooochista :lol: :lol:
Poi sai che faccie vedere gli intutati che gli vien voglia di buttarle nel fosso :lol: :cool:

-Giuseppe-
28-05-2014, 02:04
http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/qy9uge9u.jpg


Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.

nicola66
28-05-2014, 06:57
classica dimostrazione di cassone che s'inclina ma che poi non curva.
il tutto a velocità ridicole.

Rado
28-05-2014, 07:57
Chi ha fatto la.prova su MF?
Sono le stesse moto della rivista sorella nello stesso giro, il servizio è organizzato in modo diverso e si limita alla parte off, ho solo visto i grafici e letto qualche testo.
Dal 4 cilindri la Honda avrebbe potuto tirar fuori ben altro, ma ha fatto la giusta scelta con le curve di coppia/potenza più equilibrate del lotto e le maggiori prestazioni di tutte nella parte centrale, anche se c'è da scontare il peso. Per contro sospensioni inadeguate ed estetica "per passare inosservati".

-Giuseppe-
28-05-2014, 09:08
Nicola hai mai pensato di andare a zelig?

Pacifico
28-05-2014, 09:59
.....
Dal 4 cilindri la Honda avrebbe potuto tirar fuori ben altro, ma ha fatto la giusta scelta con le curve di coppia/potenza più equilibrate del lotto e le maggiori prestazioni di tutte nella parte centrale, anche se c'è da scontare il peso. Per contro sospensioni inadeguate ed estetica "per passare inosservati".

Il motore Honda, in quei regimi, è impressionante! Nonostante abbia la KTM il V4 con meno peso da trascinare diventa un'arma letale. Ha una erogazione, una coppia ed un spinta impressionante. In uscita di curva, in due, in salita, si beve qualsiasi pari cilindrata endurona... per non parlare del fatto che l'hanno limitato ai 8500 giri quando potrebbe arrivare a 12.000 ad occhi chiusi... però poi il problema è del pilota.. :smile:

pacpeter
28-05-2014, 10:19
ma stai zitto che in uscita di curva con la verziz ti salivo sopra...........:lol:

nicola66
28-05-2014, 13:43
Nicola hai mai pensato di andare a zelig?

la servono battute comiche, non tristi considerazioni.

-Giuseppe-
28-05-2014, 13:51
Piu che tristi considerazioni, certi tuoi interventi sono piu tristi sproloqui. Ma ormai ho imparato a leggerti, e a nn rispondere, perche poi realmente nn si capisce se parli in modo serio e convinto o con provocazione. Ad ogni modo, se sei cosi convinto di quello che dici "tristi consoderazioni", sappi che per starmi dietro ti servirebbe una aventador lamborghini, perche con qualsiasi moto tu sia, ti girerei intorno, in qualsiasi strada o pista tu voglia. E potrei anche stare col culo su una mito125 ahahahha

MBrider
28-05-2014, 14:17
....:happy1::drinkers:....

nicola66
28-05-2014, 14:19
quando passi di qua per una dimostrazione pratica?

rsonsini
28-05-2014, 14:20
Si ma la mito... Ti piace vincere facile. Vai con un honda monkey


Sent from my iPhone using Tapatalk

-Giuseppe-
28-05-2014, 15:04
Guarda Nicola, io abito in northAfrica, ma mi piacerebbe molto conoscerti !!!

-Giuseppe-
28-05-2014, 15:05
Rosini, anche con un Piaggio zip SP, montato 47 monofascia. Hehehh

mauro sultano
28-05-2014, 16:39
io scommetto su Giuseppe :-D

Youzanuvole
28-05-2014, 16:47
...ormai ho imparato a leggerti, e a nn rispondere, perche poi realmente nn si capisce se parli in modo serio e convinto o con provocazione...

Nel dubbio

..sappi che per starmi dietro...ti girerei intorno, in qualsiasi strada o pista tu voglia. E potrei anche stare col culo su una mito125..

Meglio esagerare :lol:

-Giuseppe-
28-05-2014, 16:50
Ok facciamo con una honda Rebel? Hahahahagga

paolo b
28-05-2014, 16:52
Con una Guzzi Stelvio!

Youzanuvole
28-05-2014, 16:55
se non esplode! (cit.)

sartandrea
28-05-2014, 16:58
.....E potrei anche stare col culo su una mito125 ....

sempre se non grippi.....:lol:

-Giuseppe-
28-05-2014, 16:59
Tutto ma guzzi mai! Rischierei di sbiellare...ahah.
Comunque la stelvio è bellissima. Peccato sia una guzzi!

paolo b
28-05-2014, 17:01
..eccolo che si tira indietro.. lo sapevo!!

sartandrea
28-05-2014, 17:05
fai prima a grippare 20 volte la Mito prima di sbiellare una Stelvio,

non cerchiamo scuse :lol:



p.s.
sono di Biella e conosco la materia :lol: :lol:

-Giuseppe-
28-05-2014, 17:18
Ok per onore prendo anche il guzzone!!! Ahahha

noiseiskinky
28-05-2014, 17:46
Ok per onore prendo anche il guzzone!!! Ahahha

occhio che rischi di diventare come Ciaccia, e ti ritrovi a mangiare mussaka in riva al mare al tramonto

Ste02
28-05-2014, 18:35
Na mito 125 starebbe a culo anche alle pistaiole in montagna. grazie al cavolo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

-Giuseppe-
28-05-2014, 21:35
Insomma dai, non diciamo baggianate. Ottima moto, divertente, ma a parità di manico, alle pistaiole le vede col binocolo.

maan72
29-05-2014, 19:10
Up! Proprio adesso che si parlava di cose serie :lol:

levrieronero
30-05-2014, 16:27
http://www.moto.it/prove/enduro-stradali-bmw-r1200gs-vs-ktm-1190-adventure-vs-suzuki-v-strom-1000.html

una nuova comparativa (che non ho letto) su cui sparare a zero ad minkiam... :lol:

sartandrea
30-05-2014, 16:37
da non credere,
moto.it dice chiaramente che rispetto ai concorrenti la GS in fuoristrada fa cagare......

Luponero
30-05-2014, 16:44
Ottima prova della Suzukina, peccato un po' l'estetica.

sartandrea
30-05-2014, 16:47
vista proprio oggi sotto l'ufficio,

per me se qualcuno degli after market s'inventa qualcosa di bello per sostituire il muso diventa perfetta anche sull'estetica

Luponero
30-05-2014, 16:51
Considerando anche che a 11.000 euro te la porti a casa (senza usato).

rsonsini
30-05-2014, 17:08
da non credere,
moto.it dice chiaramente che rispetto ai concorrenti la GS in fuoristrada fa cagare......


Però non è giusto così... Se dicono che è bella mentono perché prezzolati, se invece dicono che fa schifo è vero?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Luponero
30-05-2014, 17:10
Secondo me la GS è un ottima moto ma con prezzi improponibili.

FARAONE
30-05-2014, 17:10
10500 immatricolata sul momento la japu. Cio il gorilla sulla schiena

sartandrea
30-05-2014, 17:10
la questione non è il fatto che sia vero o no.......

bobbiese
30-05-2014, 19:14
http://www.moto.it/prove/enduro-stradali-bmw-r1200gs-vs-ktm-1190-adventure-vs-suzuki-v-strom-1000.html

una nuova comparativa (che non ho letto) su cui sparare a zero ad minkiam... :lol:

mmm interessante. Praticamente il b&bu batte il kappa solo su ergonomia e strumentazione. Manco in citta' va meglio. Peri e patta in autostrada..... nel misto poi non c'e storia. Mah.

henry
30-05-2014, 20:50
beh, al di la' delle prove delle riviste che valgono quel che valgono, la KTM e' sicuramente la migliore.

mariantonio
30-05-2014, 21:09
Accidenti Faraone dove l'hai trovata a quel prezzo la vuole comprare mi cognato, a lui hanno chiesto 12.000 e senza usato!!!

bobo1978
30-05-2014, 21:32
10500 immatricolata sul momento la japu. Cio il gorilla sulla schiena


Vista oggi.nera e rossa.rosso tendente al bordeaux.
Bellina,bella moto.bel telaio,belle forche.bruttina non la strumentazione,ma come l'hanno sistemata,con troppa plastica posticcia tutt'attorno.
Anche il frontale che mi lasciava perplesso da vicino non è male.
Per me orribile,ma non solo su questa moto,su tutte,il filtro olio in bella vista.un pugno in un occhio!
Sarà facilissimo da smontare ma faccagher

Bella moto,secondo me un brutto cliente con cui ingarellarsi per strada.

mamba
30-05-2014, 22:21
Ma qui dentro io sono uno dei più giovani e ne ho 53...che cacchio ti vuoi ingarellare......tra un pò nelle case di riposo con le carrozzelle!!

nicola66
30-05-2014, 22:32
mi piacciono troppo quelli che s'ingarellano con 240kg di moto, cioè almeno 310 con su loro.

mamba
30-05-2014, 22:44
Nicola,comunque non giudicare,ti assicuro che c'è un amico ormai 60enne che col GS quando andiamo in giro si ingarella spesso anche con stradali e molti piangono,soprattutto in montagna.Io mi cago addosso solo a vederlo da dietro.

nicola66
30-05-2014, 23:00
portalo qui in società
che ho voglia di commuovermi.

FARAONE
31-05-2014, 00:02
Accidenti Faraone dove l'hai trovata a quel prezzo la vuole comprare mi cognato, a lui hanno chiesto 12.000 e senza usato!!!


A reggio emilia ( blue bike) 11k senza usato con paramani e cavalletto centrale. Quella nera immatricolata da loro a 10,5€ e' gia' andata.. Alla faccia delle comparative dove figura costare quasi come le altre... Per vs info: fatevi fare un bel preventivino dal conce sul K e sul gs h2o e poi postatelo, che c facciamo un paio di ghignate

FARAONE
31-05-2014, 00:05
mi piacciono troppo quelli che s'ingarellano con 240kg di moto, cioè almeno 310 con su loro.


Non offendete, ANOressici. Il mio pulmino fa 280 kg,io faccio il quintalino che manca. Un peccato quei venti kg che difettano, per far cifra tonda. Ma mi sto attrezzando.

feromone
31-05-2014, 09:12
Anche alcune sportive stradali con il pilota sopra fanno 310 kg. tondi tondi

http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/2012-ducati-1199-panigale-load-test-spy-photos/2012-ducati-1199-panigale-load-test-2.jpg

1100 GS forever

Attentatore
31-05-2014, 09:17
hahahah MA DOVE VA QUESTO....d

passin
31-05-2014, 10:56
Pubblicità occulta del blocco poroton Danesi?

sartandrea
31-05-2014, 17:35
ma sta guidando una minimoto?