PDA

Visualizza la versione completa : Comparativa Maxi Enduro 2014


Pagine : [1] 2

GoldenGS
06-05-2014, 10:05
Chi ha vinto?
Ho appena letto la comparativa di Motociclismo e non vi togliero' il gusto della sorpresa...

Ginogeo
06-05-2014, 10:10
se ne parla sul forum già da un pò...
;)

gcap
06-05-2014, 10:10
A Lodi i giornali arrivano a piedi, non è ancora uscito il numero di Maggio.

davide.deliseo
06-05-2014, 12:00
Ovviamente la GS Adventure... e chi se no?
Pensate, i due difetti rilevati: altezza sella e prezzo. Il secondo va bene, ma il primo... Io non sono un corazziere e non ho nessun problema!!!
:D:D:D

euronove
06-05-2014, 12:08
Come si è piazzata la KLX-250?

GoldenGS
06-05-2014, 12:12
Pregi e Difetti

KTM
Pregi: Prestazioni, Capacità off-road, Elettronica
Difetti: Comfort di marcia, Stabilità migliorabile

BMW
Pregi: Comfort di marcia, Erogazione motore, Equilibrio ciclistica
Difetti: Prezzo elevato, Altezza sella

TRIUMPH
Pregi: Efficacia motore, Ciclistica completa, Protezione aerodinamica
Difetti: Borse laterali piccola, Frenata migliorabile

SUZUKI
Pregi: Manegevolezza, Facilità di guida, Prezzo
Difetti: ABS invasivo, Borse laterali piccole

YAMAHA
Pregi: Equipaggiamento, Guida off-road, Consumi carburante
Difetti: ABS non disinseribile, Efficacia guida sportiva

HONDA
Pregi: Motore completo, Cambio DCT, Ciclistica su strada
Difetti: Posizione di guida, Predisposiz. fuoristrada

MOTO GUZZI
Pregi: Stabilità, Prezzo, Carattere
Difetti: Peso elevato, Cambio/frizione

euronove
06-05-2014, 12:57
Bene, penso potrei essere felice e soddisfatto con la Suzuki.

Vedo i consumi nei pregi del ST, ma almeno col vecchio bialbero non era la Bmw a consumare meno? (mera curiosità)

GoldenGS
06-05-2014, 13:12
Consumi rilevati medi del viaggio (KM/litro):

YAMAHA: 16,5
TRIUMPH: 16,3
BMW: 16,1
HONDA: 15,5
KTM: 15,4
SUZUKI: 15,2
MOTO GUZZI: 14,6

euronove
06-05-2014, 13:15
grazie! (ancora)
differenze che tutto fanno tranne che cambiare la vita, ma mi stupisce in positivo il risultato del 3 cilindri, in negativo quello della Suzuki (forse tirata per star dietro ai 1200? boh)

panzer
06-05-2014, 13:23
Consumi rilevati medi del viaggio (KM/litro):

YAMAHA: 16,5
TRIUMPH: 16,3
BMW: 16,1 irreale questa fa comodamente 20/22km al litro
HONDA: 15,5 irreale, il consumo vero è 10/12 km al litro
KTM: 15,4
SUZUKI: 15,2
MOTO GUZZI: 14,6

Ste02
06-05-2014, 13:24
La Yamaha sembra davvero sempre la nuova At.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mariantonio
06-05-2014, 13:26
Saranno anche di parte, saranno prove estreme, sarà quello che volete ma....gira e che ti gira è sempre Lei !!!!!

GoldenGS
06-05-2014, 13:36
Intanto spero di non infrangere alcun copyright di Motociclismo...mi sto limitando all'esposizione di alcuni dati senza peraltro togliere interesse alla lettura dell'articolo...

Ripresa da 50Km/h - 400m

SUZUKI 12,481s 168,0km/h
BMW 12,515s 169,2km/h
TRIUMPH 12,822s 168,3km/h
YAMAHA 12,964s 164,7km/h
KTM 12,972s 169,3km/h
HONDA 13,002s 165,3km/h
MOTO GUZZI 13,384s 157km/h

GoldenGS
06-05-2014, 13:43
Accelerazione 400m

KTM 11,210s a 202,4km/h
TRIUMPH 11,322s a 194,2km/h
BMW 11,652s a 188,4km/h
HONDA 11,652s a 189,7km/h
SUZUKI 11,751s a 181,1km/h
YAMAHA 11,835s a 184,5km/h
MOTO GUZZI 12,172s a 178,6km/h

Diavoletto
06-05-2014, 13:44
mi metto comodo .....

cocacola

....patatine.....
paglie....

ok
.....prego....

so curioso come una bertuccia di vedere I commenti e I voli pindarici.....

er-minio
06-05-2014, 13:52
Li hanno messi pure i valori cavalli/kilogrammo?
Ed il cx?
E le variazioni di potenza erogata in base all'umidità nell'aria?

Se no è difficile giudicare.

GoldenGS
06-05-2014, 13:57
Highlights

BMW: Elettronica da ammiraglia, comandi pratici e borse al top.
HONDA: Tante info ma non...a portata di dito. Borse ben fatte.
KTM: Beve benzina (anche) di bassa qualità. Borse molto capienti.
MOTO GUZZI: Di serie ABS, TC e...mani calde. Borse: fissaggi robusti.
SUZUKI: Il TC si può spegnere in movimento. Borse (troppo) piccole.
TRIUMPH: Tanta elettronica (disinseribile). Borse grandi solo fuori.
YAMAHA: Completa e complessa. Borse: OK Capienza, KO Fissaggi

markz
06-05-2014, 13:57
...comunque sia preferisco un "volo pindarico" che un "volo motociclistico"...è tutto bello perché è un gran gioco!

PHARMABIKE
06-05-2014, 14:02
Non ho capito perché hanno scritto che " è obbligatorio" girare con le alu montate sulla bmw ... l..

GoldenGS
06-05-2014, 14:03
Costo delle moto in prova:

BMW 22.485 Euro
HONDA 18.870 Euro
KTM 18.400 Euro
TRIUMPH 16.950 Euro
YAMAHA 16.670 Euro
SUZUKI 15.170 Euro

GoldenGS
06-05-2014, 14:09
BMW: 5000 Euro di Optional
HONDA: Quasi 300kg
KTM: Sella a 88cm da terra
GUZZI: Serbatoio da 32 litri
TRIUMPH: Borse fino a 13kg
YAMAHA: Dischi posteriori da 282mm

blacksurfer
06-05-2014, 14:11
Non ho capito perché hanno scritto che " è obbligatorio" girare con le alu montate sulla bmw ... l..

forse perchè il 95% dei proprietari delle adv se le fa montare in concessionaria e non sa nemmeno come fare a toglierle ?!? :lol:

blacksurfer
06-05-2014, 14:13
Golden ... ce l'hai un buon avvocato , vero ?!?

:lol::lol::lol:

drummer62
06-05-2014, 14:18
ABS invasivo sulla Suzuki?
Mah, a me è parso il contrario, quando l'ho provata.
E' più invasivo sulla Stelvio, secondo me.

GoldenGS
06-05-2014, 14:19
Golden ... ce l'hai un buon avvocato , vero ?!?

:lol::lol::lol:

Secondo me dovrebbero darmi un premio per "Promozione occulta"...

il wiz
06-05-2014, 14:22
Costo delle moto in prova:

BMW 22.485 Euro
HONDA 18.870 Euro
KTM 18.400 Euro
TRIUMPH 16.950 Euro
YAMAHA 16.670 Euro
SUZUKI 15.170 Euro

Non ho mai capito perchè le moto non vengono provate in configurazione base, o comunque a parità di dotazione,la differenza tra la meno cara Suzuki e la più cara Bmw in termini di prezzo è imbarazzante :confused: ben il 50% in più.

7300 Euro !

Pacifico
06-05-2014, 15:19
Pregi e Difetti :lol:

KTM
Pregi: Prestazioni, Capacità off-road, Elettronica
Difetti: Comfort di marcia, Stabilità migliorabile

Sti scemi della KTM insistono con ste gomme uniche che valgono una mazza e rendono la moto instabile... :mad:


BMW
Pregi: Comfort di marcia, Erogazione motore, Equilibrio ciclistica
Difetti: Prezzo elevato, Altezza sella

erogazione motore ... questi si bevono il vino prima di ogni prova... si sono dimenticati di tutti i rumori meccanici? Prezzo elevato un difetto? Capiscono una mazza di marketing :confused:

TRIUMPH
Pregi: Efficacia motore, Ciclistica completa, Protezione aerodinamica
Difetti: Borse laterali piccola, Frenata migliorabile

Una delle moto più insignificanti del panorama motociclistico.. :(

SUZUKI
Pregi: Manegevolezza, Facilità di guida, Prezzo
Difetti: ABS invasivo, Borse laterali piccole

Hanno provato l'abs sulle dune e dicono che è invasivo... :lol::lol:

YAMAHA
Pregi: Equipaggiamento, Guida off-road, Consumi carburante
Difetti: ABS non disinseribile, Efficacia guida sportiva

guida sportiva :lol:... un tir praticamente... :laughing:

HONDA
Pregi: Motore completo, Cambio DCT, Ciclistica su strada
Difetti: Posizione di guida, Predisposiz. fuoristrada

Fuoristrada... BUAHAHAHAHAHAH! La migliore su strada! :!:

MOTO GUZZI
Pregi: Stabilità, Prezzo, Carattere
Difetti: Peso elevato, Cambio/frizione

ma ancora la fanno e le vendono? :lol:

mariantonio
06-05-2014, 15:54
E quindi????

RickyPiz
06-05-2014, 16:07
A me personalmente il Guzzone fa tenerezza... Far appollaiare la gloriosa aquila su quel serbatoio che pare un ippopotamo...

ronin68
06-05-2014, 16:17
personalmente non ho capito come hanno fatto a portare i consumi del Kappone a 15 e rotti/l quando io ho ripetutamente verificato consumi attorno ai 18/19km/l La moto non e' instabile ma al contrario di altre provate ha un pacchetto sospensioni di tutto rispetto che va' un attimino tarato. Il prezzo....18 mila euro...mi sembra un po' eccessivo anche con le valigie... boh. Saro' di parte ma la vincitrice per me e' lei.. KTM 1190-R

Diavoletto
06-05-2014, 17:19
se gli metti , monopole, antifurto , akra , velige, paracoppa, e qualche altra supercazzola del catalogo paurpart...ci arrivi....

Pacifico
06-05-2014, 17:22
anche se si usa solo la mappa Rain ci si arriva al consumo...

Diavoletto
06-05-2014, 17:27
se ciocchi il gas sul sabbione si....
se fai il pensionato come me la mia fa I 18/19.....

...

Pacifico
06-05-2014, 17:34
quindi tu dici che sono viziati dalla sabbia? sti collaudatori...

Oggi ho ordinato la corona da 45 così in sesta da 2000 giri mi fanno le pippe...

drummer62
06-05-2014, 17:45
ma ancora la fanno e le vendono?

(Forse) le fanno ma non le vendono

bobo1978
06-05-2014, 17:54
Cazzo sono andati a fare in Tunisia cheppoi han deciso tutto sulla Torriglia-Bobbio.

Moto Guzzi....difetti: pesante....zk pesa come la CT....pesa come una nave ma frena meglio di tutte.4 metri in meno della liquid cuuled

mattgas
06-05-2014, 17:55
amo queste discussioni per le talebanate che scrivete!!!!!!!!

:D :!:

Pacifico
06-05-2014, 17:57
Cazzo sono andati a fare in Tunisia cheppoi han deciso tutto sulla Torriglia-Bobbio.

Perchè ti spieco.... :lol:

se facessero una prova solo sulla salita per Bobbio il Gs ADV sarebbe la moto più scarsa del lotto... :lol::lol:

bobo1978
06-05-2014, 17:59
Ma c'ha la sesta corta!vuoi mettere...

Oh comunque domenica ho fatto una Canelli-Bubbio-Cortemilia-Dego-Sassello-faiallo.....GS lc a container....pof pof pof....

Luponero
06-05-2014, 18:00
Moto Guzzi....difetti: pesante....zk pesa come la CT....pesa come una nave ma frena meglio di tutte.4 metri in meno della liquid cuuled

Effettivamente le frenate, a parte Guzzi e un po' Honda, sono tutte mediocri.

Pacifico
06-05-2014, 18:02
Ma c'ha la sesta corta!vuoi mettere...

si.... ha tutte le marce "corte".. altrimenti sai che polmone.. :lol:

doic
06-05-2014, 18:05
Effettivamente le frenate, a parte Guzzi e un po' Honda, sono tutte mediocri.

praticamente la Ktm frena meno del MotoStruzzi?

Pacifico.....freni con gli stivali?

levrieronero
06-05-2014, 18:11
Comunque...
... non ci è possibile un equilibrio simile... specie in un viaggio così particolare.

E' vero che in autostrada BMW è imbattibile, ma quando arrivi a La Goulette, beh, da lì in poi la KTM non dovrebbe temere confronti e, oggettivamente, tra Torriglia e Bobbio, neppure.

Che poi tutto questa magnificenza non serva ad una beata fava dato che scalda in un modo osceno e quindi non si riesce a starci seduti sopra è un'altra faccenda...
...ma se la prova è "un viaggio con dell'off-road" e con della guida sportiva... non può non vincere una moto - da corsa - come KTM.

Io non ho seguito la prova, non so se hanno fatto piste o strada. Volendo a Ksar Ghilene ci arrivi con il camper, quindi dipende molto da dove passi per arrivarci. Ma se passi per la diretta dal Bir Aji braim (detto il caffé du desert di Douze), non mi possono raccontare frottole. Con una ADV, una Triumph, una Stelvio o una Honda quando arrivi al caffé la moto la vendi. Non ci sono cazzi. Con una KTM ti bevi il thé alla menta e poi prosegui... IMHO.

bobo1978
06-05-2014, 18:20
Comunque...
... non ci è possibile un equilibrio simile... specie in un viaggio così particolare.

E' vero che in autostrada BMW è imbattibile,


Si si,ma sai che penso proprio che Triunz vada meglio.ha un plexi li davanti che sembra quello di una vespa e sicuro il motore si fa sentire meno di un bicilindrico in termini di vibrazioni.per il resto son d'accordo

mattgas
06-05-2014, 18:23
Levriero, non sono d'accordo con te, il limite delle moto spesso siamo noi stessi, credo che molti che scrivono qua sopra trattano meglio la moto piuttosto che la compagna o la prole, e di portarla nel Chot (ho scritto bene?) non se ne parla nemmeno...
le moto in esame possono sembrare delicate per via della troppa elettronica che si portano appresso, che poi basta disattivare...., ma non le vedo così delicate :) ;)

Pacifico
06-05-2014, 18:23
praticamente la Ktm frena meno del MotoStruzzi?

Pacifico.....freni con gli stivali?

Ti dirò.... quella dei freni, per me, è sempre stata una prova del cazzo... le case scelgono delle mescole di pasticche tali da non eccedere nel bloccaggio della ruota e cercare di attivare il meno possibile l'ABS...

Detto questo, se metto delle brembo rosse, ad esempio, con una moto leggera, con una gomma da 120/19 davanti, pinze e pompa radiale... secondo te, chi frena prima, questa moto o la Guzzi da 300 kg? :lol:

Ho sempre pensato che le moto, più delle auto, debbano essere "modificate" in relazione alle proprie esigenze, non farlo significa essere dei semplici utenti...

Doic.. ma ti sei comprato la rivista? :mad::mad::lol:

Diavoletto
06-05-2014, 18:28
mi e' venuto duro a leggere il tato...

bobo1978
06-05-2014, 18:29
Paci che mescola hai messo tu??che hai sempre lo stop acceso?

Dive68
06-05-2014, 18:42
Domani lo compero!!!!!

levrieronero
06-05-2014, 18:58
@ matt, non metto in dubbio l'affidabilità di nessuna e concordo al 100% che l'utente medio non userà la moto per andarsi a cercare delle grane. Penso solo che portare quei bestioni sul di una pista con sabbia e solchi (di sabbia) e/o sulla tolle-ondulé (che è presente in modo molto marcato tra Cenini e Ksar Ghilene), sia davvero impresa ardua. Do per scontato che abbiano fatto un giro del genere, non ho letto la prova, ma è un po' un classico della Tunisia turistica da enduro / maxi enduro. Penso anche che, per quanto di mia memoria, per poter fare le piste con una moto da 250/270 kg con bagaglio e non "remare" in continuazione sia necessario poter viaggiare sopra i 70 km/h. Che detta così sembra facile, ma non lo è per niente. Soprattutto a causa delle ciclistiche, oltre che per il peso. A 70 km/h se prendi un avvallamento o una buca o un sasso, insomma una qualsiasi cosa, con una delle maxi di cui sopra, rischi parecchio perché la ciclistica non è in grado di sopportare il colpo consentendo alla moto di restare guidabile (dai più). Eccezion fatta, crederei, per KTM. Che ha qualche possibilità in più. Il che non mi sembra cosa da poco per uno che vuole fare proprio quella cosa lì.
Si tratta naturalmente di ipotesi / chiacchiera da bar... in quanto con una 1200ADV su quelle strade non sono mai stato e con una KTM-R neppure, vado ad intuizione avendole fatte con la 1150 GS (rischiando non poco), con la 100GS (rischiando uguale, ma almeno aveva la scusa di essere più vecchia e, in certi frangenti, più facile) e con la F650 preparata (più simile ad una KTM-R) con la quale invece potevo viaggiare con la metà della fatica (catena, ruota da 21, mono e forcelle professionali e peso sono le principali ragioni). Le miei deduzioni, facilmente smentibili da chi ha esperienze dirette e/o diverse, derivano solo da queste considerazioni.

@ diavoletto: felice di esserti stato utile.... :lol::lol::lol:

rsonsini
06-05-2014, 19:05
Discussione da sottoscrivere

mattgas
06-05-2014, 19:25
mi hai convinto ;)

xr2002
06-05-2014, 19:30
Sempre e comunque GS Adventure!!!! La più bella, la più desiderata!! Bene, i missili puntati e le ballerine in marocco hanno fatto il loro effetto. CVD... and the beat goes on..... nannanananaanaanan

Diavoletto
06-05-2014, 19:32
si marocco...........

Ste02
06-05-2014, 19:33
Meno male uno ragionevole. ..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

rsonsini
06-05-2014, 19:34
ok, prossima comparativa in marocco.

Ste02
06-05-2014, 19:37
Levrieronero intendevo...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Saetta
06-05-2014, 20:35
Letto il servizio:
un'infinità di foto (dei paesaggi e dei particolari delle moto) , raccontino un pò ruffiano del giro , dati vari su prestazioni/consumi spalmati qua e là ma...la comparativa dov'é ? :rolleyes:
Alla fine un'enorme foto del culone dell'ADV con sopra la bandiera tunisina e la frase che spiega tutto " E' per questo che sopra il cielo di Tunisi, tra le stelle più splendenti che abbiamo mai visto, brilla ancora lei."
Lacrimuccia finale e via a posizionare la rivista nella carta da riciclare :lol:

Pacifico
06-05-2014, 20:43
Domani la compro che devo leggere della Supertenerè che da 0 a 100 va più della K....
quasi quasi cambio la mia con la ST!

Rado
06-05-2014, 20:49
Prima le pseudo comparative servivano a ravvivare la vendita delle riviste. Ora giustamente servono a cazzeggiare nei forum dopo che UNO ha comprato la rivista.

rsonsini
06-05-2014, 21:15
Quando i forum non erano diffusi, o non c'erano, mi ricordo le discussioni dal vivo, tipo da cinque anelli a milano. Certi si inacidivano anche non poco.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Yodel
06-05-2014, 21:32
Ho deciso che comprerò la Stelvio per gli attacchi robusti dei bauletti.

levrieronero
06-05-2014, 21:47
Aspettiamo la comparativa in pista tra:

Ducati Panigale
BMW C1

Mumble mumble... Se la sono giocata fino all'ultimo ma, seppur per un soffio, vince BMW.

Quel giorno pioveva ed il tester aveva dimenticato a casa il casco. E poi il C1 consuma meno, le gomme costano meno, e quando vai a fare il tagliando se vuoi puoi comprare una serie 7 senza cambiar concessionario.
Per uno che vuole una moto da pista, non sono bruscolini.

Pacifico
06-05-2014, 21:57
Io aspetto la prossima della prossima.... pare che facciano partecipare il GS 1200 ADV ad una 24 ore endurance.... i calcoli la danno vincente per 20 secondi.... ma solo perchè ha il serbatoio da 30 litri, consuma meno e farà 10 cambi in meno...

Flaviano ADV
06-05-2014, 22:04
Con tri di borse montate o senza?

maply
06-05-2014, 22:29
Che insulto.....la ST che straccia la kaccatm:(:mad:

Google 1200RT
07-05-2014, 07:09
faccio il provocatore:
come la vedere la v strom??


provata oggi: faccio sistemare il gs!!!!!!!!!!!!!

xr2002
07-05-2014, 07:13
Ho detto Marocco perché la STD l'avevano presentata li!! Tutti i venditori invitati...

xr2002
07-05-2014, 07:13
faccio il provocatore:
come la vedere la v strom??

La vedremo in qualche strada del Ghisallo immortalata da Street View!

BraveAle
07-05-2014, 09:24
Penso che questa comparativa sia una delle piú ridicole mai viste...

il_Paso
07-05-2014, 09:46
non li capisco...
..."YAMAHA
Pregi: Equipaggiamento, Guida off-road, Consumi carburante
Difetti: ABS non disinseribile, Efficacia guida sportiva..."

da quando in qua è un pregio avere l'ABS in off road?

unknown
07-05-2014, 09:55
Paso è il contrario se non puoi disinserirlo te lo tieni anche in off road e non va bene

Inviato dal mio Nexus 5

il_Paso
07-05-2014, 09:57
Appunto. È quello che ho scritto.


Inviato dal telefonino...😃

Pacifico
07-05-2014, 10:12
Quello che volevano dire... ma che non sanno dire... è che la ST si guida benissimo, per impostazione di guida, ciclistica, dinamicità, ecc... in off.... peccato che tutto questo viene messo in discussione da un ABS non disinseribile.... che poi solo al posteriore..

Una via del sale, ad esempio, la si fà ad occhi chiusi anche con abs inserito... ed è l'Off per queste moto....

MBrider
07-05-2014, 10:13
Giusta osservazione, nonostante abbiano scritto una minchiata, perchè l'ABS è disinseribile sulla ST.

asderloller
07-05-2014, 10:22
Secondo me i test sono fatti un po' a pene di segugio.

In questa comparativa di MOTORRAD (mica di InSella...) la F800GS ADV sembra essere superiore alla 1190 (che è super regolabile, super ammo, super tutto).

http://www.motorradonline.de/vergleichstest/bmw-f-800-gs-adventure-ktm-1190-adventure-r-im-test/461013

Punteggio finale Offroad

1 BMW F 800 GS Adventure
2 1190 KTM Adventure R

Quando l'italianissima Motociclismo nella stessa comparativa diceva tutto il contrario.

http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-2-la-vendetta-di-ktm-moto-55846

Insomma. Lasciano il tempo che trovano ste comparative...

Burìk
07-05-2014, 10:24
L'ABS della ST è disinseribile, seppure con una procedura un po' macchinosa: moto su cavalletto centrale e va fatto girare il motore con una marcia inserita finché la spia dell'ABS diventa fissa.

mattgas
07-05-2014, 10:34
Letto il servizio:
Alla fine un'enorme foto del culone dell'ADV con sopra la bandiera tunisina e la frase che spiega tutto " E' per questo che sopra il cielo di Tunisi, tra le stelle più splendenti che abbiamo mai visto, brilla ancora lei." :lol:



meno male, altrimenti sai quanti suicidi??????? :lol::lol::lol:

Per la Yamaha, come optionals, hanno aggiunto il pulsante on/off per l'abs

boxeroby
07-05-2014, 10:37
Ma ancora fanno stè comparative......?!? :(
Ma soprattutto....ancora c'è chi crede a stè comparative.....?!? :(:(:(

Diavoletto
07-05-2014, 10:42
quindi ha vinto bmw..

..tho che strano....

pacpeter
07-05-2014, 10:44
mica sono riuscito a leggerla tutta.... mi sono addormentato, però ho messo l'orecchietta alla pagina così stasera continuo....

rsonsini
07-05-2014, 10:45
Comunque se uno legge filtrando dicono le stesse cose che si leggono anche qui sul forum, e di là sul forum dei ktm. Solo senza insulti a chi ha il gs.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Diavoletto
07-05-2014, 10:51
spero di no . altrimenti e' un articolo pieno di minkiate

bobo1978
07-05-2014, 10:52
Comunque ciànno raggione loro.su una moto tipo cassone che te ne fai di un motore da sbk??meglio uno da motocoltivatore.così si apprezzano le doti soporifere

Pacifico
07-05-2014, 10:58
In un mercato che invecchia cosa vuoi che vincano moto esagerate....

Rephab
07-05-2014, 11:11
L'ABS della ST è disinseribile...

Penso che il "disinseribile" sia diverso dal "mandarlo in tilt" anche se il risultato è lo stesso.

Loooop
07-05-2014, 11:21
L'ABS della ST è disinseribile, seppure con una procedura un po' macchinosa: moto su cavalletto centrale e va fatto girare il motore con una marcia inserita finché la spia dell'ABS diventa fissa.

Anche sulla CT è disinseribile, seppure con una procedura un po' macchinosa: smontandolo.
:confused:

GoldenGS
07-05-2014, 11:34
Francamente, sarò ingenuo, ma non ho letto tutta questa faziosità nel test.

A più riprese si cita la KTM come straordinaria in fuoristrada ("Sono stanco morto, datemi la KTM!", "Si, sono una KTM e tra le dune del Sahara vinco io." ecc.). Ma su asfalto non c'è storia! Vince la GS per 6 tester su 7.

Dovrebbe quindi risultare evidente al lettore che se cerca il miglior prodotto per l'uso off-road...meglio puntare su KTM. Se, come me, l'uso è invece prettamente stradale, allora molto meglio BMW. E suppongo che questo sia noto a tutti senza avere neppure la necessità di leggere una comparativa su una rivista di settore.

Mettiamoci adesso nei panni di un gruppo di tester di lavatrici... C'è una che lava perfettamente a secco i capi in pelle (KTM) ed un'altra che è imbattibile con il cotone (BMW). Quale suggerireste alle casalinghe italiane? :-)

In una prova, bisogna pur sempre decretare un vincitore tra le due...ed anche il mercato è d'accordo...

rsonsini
07-05-2014, 11:35
La cosa che non si capisce è perché debba per forza esserci una vincitrice.
Potevano dare delle opinioni e ognuno poi si fa i suoi calcoli.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Diavoletto
07-05-2014, 11:48
bho mi vado a comprare la gs adv....allora....
mika posso avere la moto che arriva seconda o terza o quarta....ZK

anzi se il tenerone e' arrivato davanti al Ktm vado a comprare il tenerone che costa meno....


anzi , anzi......mossa furba...vendo il ktm e compro un ultraleggero....cosi' mi si ghiacciano le ali.........

mariantonio
07-05-2014, 11:49
Una cosa è certa, copie di motociclismo a ruba e loro si sono divertiti, e adesso leggono il forum e ridono!

Loooop
07-05-2014, 12:05
BMW: 16,1 irreale questa fa comodamente 20/22km al litro
HONDA: 15,5 irreale, il consumo vero è 10/12 km al litro


Doveva esserci un infiltrato dell'honda che ogni notte travasava benzina dal serbatoio della bmw a quello della CT…
:confused:

P.S. La CT fa 12 soltanto in città. Poi, se la lasci accesa da ferma, ne fa persino 0.
Su strada se ne fanno mediamente 16 andando allegri. Il problema, se mai, è che anche andando particolarmente tranquilli, su strada è praticamente impossibile farne più di 18, cosa che invece riesce generalmente facile ai bicilindrici, o almeno, ad alcuni bicilindrici.
In autostrada, a 140 costanti da GPS, la mia ne fa più di 15.
Conclusione: se non hanno girato in città, quel dato è credibile. Se fossero andati solo a passeggio, probabilmente si sarebbero viste differenze maggiori.

Per quanto riguarda bmw, mio cugggggino ne fa 34, altro che 22… :lol:


edit: fose panzer scherzava. Nel caso, chiedo scusa. Purtroppo la legge di Poe (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Poe) è implacabile.

bigzana
07-05-2014, 12:05
A più riprese si cita la KTM come straordinaria in fuoristrada ("Sono stanco morto, datemi la KTM!", "Si, sono una KTM e tra le dune del Sahara vinco io." ecc.). Ma su asfalto non c'è storia! Vince la GS per 6 tester su 7.

Dovrebbe quindi risultare evidente al lettore che se cerca il miglior prodotto per l'uso off-road...meglio puntare su KTM. Se, come me, l'uso è invece prettamente stradale, allora molto meglio BMW..

e ci può anche stare.
però, che senso ha andare in Tunisia per fare prove di offroad e poi percorrere per il 90% del tempo strade asfaltate e dare un giudizio anche in base a quelle?

Ste02
07-05-2014, 12:13
Ma nessuno ha notato che alla fine la morale è stata che per viaggiare da soli queste moto sono dei catafalchi fastidiosi? In due ok, ma da soli sono una rottura di palle totale e tutti si sarebbero goduti di più il viaggio con una tenere 660.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

bigzana
07-05-2014, 12:20
bah, il 660 forse è un pò estremo ma un 800GS sicuramente basta e avanza.

pacpeter
07-05-2014, 12:23
per viaggiare da soli queste moto sono dei catafalchi fastidiosi

stai schwerzando? sono perfette anche da soli. 250 kg mica si sentono appena le muovi. diventano libellule

dpelago
07-05-2014, 12:30
Dovrebbe quindi risultare evidente al lettore che se cerca il miglior prodotto per l'uso off-road...meglio puntare su KTM. Se, come me, l'uso è invece prettamente stradale, allora molto meglio BMW. E suppongo che questo sia noto a tutti senza avere neppure la necessità di leggere una comparativa su una rivista di settore.



E' una semplificazione da bar.

Posto che la comparativa, nel complesso, a me pare ben fatta, ci sono una serie di parametri da considerare.

1- La soggettività di chi guida.

Se tutti avessimo le stesse idee acquisteremmo la stessa moto, sposeremmo la stessa donna etc... Ogni tester ha le sue legittime preferenze.

Dire che BMW sia superiore a KTM nell'uso stradale è una facezia. Chi percorre la Valtrebbia a ritmo serrato, preferisce ( generalmente ) KTM. Vuoi per la ciclistica, per le prestazioni del motore, per una elettronica più evoluta e meglio tarata.
Chi transita su di una strada bianca nel Chianti, guardando il paesaggio con passeggero appresso , sceglierà la GS/ADV. Più confortevole, ripara meglio, più bella e meglio rifinita quando la posteggi.

2- I giornali devono fare i conti con il pubblico. I lettori sono coloro i quali pagano. BMW è di gran lunga la moto più venduta. Significa che la gran parte degli acquirenti di endurone, è votato a questa scelta.

Molto banalmente, se il campione dei tester e rappresentativo della generalità degli acquirenti, la comparativa ha un esito scontato.

Dpelago KTM 1190 ADV

Soyuz
07-05-2014, 12:31
Ma dai ....gli hanno dato quattro/cinque endurone in prova, gli pagano la trasferta in tunisia per fare quello che tutti noi facciamo pagando di tasca nostra.......è chiaro che non ci sia un vincitore, e che lodino più o meno tutte le moto.....si sono divertiti e ringrazian

Pacifico
07-05-2014, 12:32
Il 99% delle moto che si vendono non sconfinano il proprio paese... tranne i frontalieri che al massimo hanno un raggio di azione di 500 km.... ma leggere delle prove in Tunisia fa molto figo e non impegna...

Diavoletto
07-05-2014, 12:46
hanno fatto la valtrebbia con la ritmo?
se sono Avanti............

Loooop
07-05-2014, 12:59
Se, come me, l'uso è invece prettamente stradale, allora molto meglio BMW.

Vibra fastidiosamente (come, chi più chi meno, tutti i bicilindrici), l'affidabilità non è a livello delle due jap presenti nella prova, ha troppa plastica ovunque e pure di scarsa qualità, costa un fottio più delle altre all'acquisto e di parecchie altre di tagliandi e ha una 6° corta per andare comodi in autostrada. Magari, se hai culo e ti capita l'esemplare fortunato, non fa un orrendo rumore di ferraglia. Se hai culo.

Se l'uso è prettamente stradale, a maggior ragione se la si impiega in viaggi lunghi (che è ciò che interessa me) non è affatto meglio bmw. Magari, per questo tipo d'uso specifico (che è ciò che interessa me), è solo meglio di ktm (fatta salva la differenza certo non trascurabile di prezzo).

Luponero
07-05-2014, 13:03
Quoto Looop!

apocalypse
07-05-2014, 13:20
Con la 19 non si piega.

bias
07-05-2014, 13:43
Io trovo le comparative bellissime e poi almeno ci fanno divertire con le discussioni. Le maxi enduro è giusto che vengano testate in nord africa, vero anche che pochi poi ci andranno, ma queste moto evocano proprio questa voglia di avventura. Nella Val Trebbia ci vado quando voglio .. Per il resto levriero nero è da quotare.

michele2980
07-05-2014, 13:46
A memi è piaciuto l esempio della lavatrice e della casalinga italiana...........
...........mi sono fatto tutto un film.......

rsonsini
07-05-2014, 14:04
A memi è piaciuto l esempio della lavatrice e della casalinga italiana...........
...........mi sono fatto tutto un film.......


In linea di massima è meglio se riesci a farti la casalinga. Da confermare caso per caso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

GoldenGS
07-05-2014, 14:35
Vi confesso che ho adottato un criterio di acquisto del tutto particolare. Ho comprato la GS senza aver prima provato alcuna moto tra quelle citate. Mi piaceva e basta. Ora che ho capito che per fortuna va sufficientemente bene in strada, sto plasmando il mio "essere motociclista" esclusivamente alle sue attitudini stradali. In sintesi ho agito al contrario... prima la moto e poi la funzionalità. Ci pensate se malauguratamente mi fosse piaciuta la KTM? Ora ero nella cacca...perchè non avrei saputo guidarla per niente in fuori strada... :-)

Questo per dire che al di la delle caratteristiche tecniche e peculiarità di tutti questi bellissimi prodotti, spesso - come nel mio caso - sono acquistati esclusivamente per il fascino che emanano più che per le attitudini specifiche di ogni singolo mezzo. E' quindi impossibile giudicare con razionalità un acquisto che molto spesso è puramente di "impulso". Un "impulso" che ahimè...costa 20K...ma è pur sempre un "impulso" e come tale va appagato!

p.s. mi sono preparato psicologicamente a subire ora ogni sorta di fucilazione.

michele2980
07-05-2014, 14:57
è meglio se riesci a farti la casalinga.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Certo Riki non mi riferivo a un film drammatico...... :)

Diavoletto
07-05-2014, 14:58
pensi di essere preparato....

il_Paso
07-05-2014, 15:00
......e invece

GoldenGS
07-05-2014, 15:23
pensi di essere preparato....

Sto iniziando a preoccuparmi e adotto ora qualche precauzione.
Foto del mio cane nell'avatar... ;)

sartandrea
07-05-2014, 15:44
.....Se, come me, l'uso è invece prettamente stradale, allora molto meglio BMW....

senza uscire da Bmw per un uso "prettamente stradale", che è l'utilizzo del 90% delle Gs Std/Adv vendute, è sicuramente più idonea un RT
che fra l'altro, oltre ad avere lo stesso motore, ha un bilanciamento ciclistico molto simile




così,
per far notare cosa riesce a fare l'arte di saper vendere
far comprare una quasi turistica (gonfia come la Adv) quando c'è la vera turistica .....:lol:

rsonsini
07-05-2014, 15:46
Sono d'accordo con sartandrea. Ci sono addirittura quelli che si lamentano per "difetti" dell'adv che la rt non ha, e poi se chiedi non fanno neanche strade bianche.

MBrider
07-05-2014, 15:53
ciò che dite ha una sua razionalità, ma io comprerei comunque la Adv. perchè mi piace di più.
Anche perchè se la scelta dovesse essere razionale, penso che nè la Adv. nè la RT sarebbero in cima alla lista.

Loooop
07-05-2014, 15:57
senza uscire da Bmw per un uso "prettamente stradale", che è l'utilizzo del 90% delle Gs Std/Adv vendute, è sicuramente più idonea un RT


Verissimo.

Rephab
07-05-2014, 16:00
Quando mai la scelta della moto è stata razionale? :)

MBrider
07-05-2014, 16:12
Appunto...

sartandrea
07-05-2014, 16:12
il confronto fra Adv e Rt è sempre nel campo della irrazionalità, non ci vedo grandi differenze nella scelta fra due moto da 20.000€

con metà ci sono moto che all'atto pratico, rinunciando a pochissime e superflue peculiarità, fai le stesse cose

Diavoletto
07-05-2014, 16:16
Sto iniziando a preoccuparmi e adotto ora qualche precauzione.
Foto del mio cane nell'avatar... ;)


mandi Avanti una povera bestia....:lol::lol::lol:

Ste02
07-05-2014, 16:34
bah, il 660 forse è un pò estremo ma un 800GS sicuramente basta e avanza.

Se devono essere 220 kg allora tanto vale che siano anche 250. Sempre incudini sono se si deve viaggiare anche fuori asfalto da soli e non si vuole essere schiavi della moto.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

GoldenGS
07-05-2014, 16:37
Quando mai la scelta della moto è stata razionale? :)

Infatti. Se avessi fatto una valutazione razionale il risultato avrebbe dovuto essere questo:

Costo: -> Suzuki
Peso: -> Suzuki
Consumo: -> Moto Guzzi
Costo di possesso: -> Giapponesi (quindi Suzuki o Yamaha)
Manutenzione: Eliminiamo le trasmissioni a catena, eliminiamo le BMW...qui vince Yamaha

Punteggio:
Suzuki: 3
Yamaha: 1
Moto Guzzi: 1

Altre zero!

La vincitrice è Suzuki...altro che BMW o KTM...

Ste02
07-05-2014, 16:39
E se c'era la tenerina 660 o la Honda cb500x non c'era partita.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

bigzana
07-05-2014, 16:49
Se devono essere 220 kg allora tanto vale che siano anche 250.

il mio non era un discorso sul peso (dato che poi un 660 sarà forse 10kg in meno dell'800, per cui non è questa libellula) ma di confort di guida sulla lunghe percorrenze stradali e forse anche un pò di motore più brioso (diciamo quasi il doppio?).

e in fuoristrada direi che si equivalgono.

mattgas
07-05-2014, 17:16
E' quindi impossibile giudicare con razionalità un acquisto che molto spesso è puramente di "impulso". Un "impulso" che ahimè...costa 20K...ma è pur sempre un "impulso" e come tale va appagato!






l'impulso conta fino a mezzogiorno, dalle 12 a sera contano altri fattori, nei pochi anni che sono tentativo di motociclista posso dedurre con tranquillità che il fattore moda conta, se non in misura uguale, tanto quanto l'impulsività...
per farvi un esempio, visto che lavoro nel mondo dell'orologeria, ci sono ancora persone che continuano a comprare orologi come il Submariner di Rolex solo per averlo, anzi, per timore di rovinarlo (ma per piacere!!!!) lo tolgono anche solo per sciacquarsi le mani..........

VANNIGS
07-05-2014, 17:33
non vorrei dire, ma nessuno di voi ha provato a farsi 500 / 700 km. di misto con un GS, e poi con una qualsiasi altra moto??? forse salterebbe all'occhio del come mai vendono solo GS.

67mototopo67
07-05-2014, 17:44
Io...con l'Explorer....ho vinto qualche cosa? :)

mattgas
07-05-2014, 17:44
ben di più con un rutto tassellato.....

mai fatto la stessa strada con una RT?????

VANNIGS
07-05-2014, 17:54
mattgas, l'RT è comodissima, ma non tiene il passo della GS sopratutto se (come specificato) fai un percorso con molto misto tipo passi dolomitici / appennino. Diciamo che con pari comodità la GS ti diverte di +.

dpelago
07-05-2014, 18:10
mattgas, l'RT è comodissima, ma non tiene il passo della GS .

Mah.... Così sicuro non sarei. :confused::confused::confused:

Dpelago KTM 1190 ADV

Loooop
07-05-2014, 18:26
non vorrei dire, ma nessuno di voi ha provato a farsi 500 / 700 km. di misto con un GS, e poi con una qualsiasi altra moto??? forse salterebbe all'occhio del come mai vendono solo GS.

Ne ho fatti 600 tutti sotto un nubifragio (salvo i primi 100) sulle strade greche (Napflio-Igoumenitza) rientrando in Italia, esattamente la settimana scorsa, carico di moglie e bagagli (ero stato in vacanza a Creta), con la mia CT.

Ed ero più fresco di tre tizi (ad occhio, 10 anni meno di me) che con gs e completo bmw arrivavano dalle Meteore con lo stesso clima (165km, di cui più di 100 in autostrada).

'sticazzi: dev'essere perché i loro 165km non erano tutti di misto…
:confused:

P.S. La risposta è: ma anche no.

Zio Erwin
07-05-2014, 18:46
Motociclismo è ormai precipitata nel baratro.
Il livello delle prove e dei giornalisti e tra i più bassi tra le testate giornalistiche.
Capisco che per vivere c'è chi fa di peggio ma evidentemente la dignità ormai non conta nulla.

dpelago
07-05-2014, 18:57
Capisco che per vivere c'è chi fa di peggio .....

Eh si... Pensa quando devono testare le Harley :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

Flavio56
07-05-2014, 19:28
non vorrei dire, ma nessuno di voi ha provato a farsi 500 / 700 km......


Presente......:lol:

Però non è che mi salti all'occhio poi così tanto....:cool:

madmax66
07-05-2014, 20:54
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Anche questa volta ha vinto BMW... :mad::mad::mad:

http://i.imgur.com/VkHIAt3.jpg

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

EnricoSL900
07-05-2014, 21:14
Ma solo io ho notato che su un giornale da forse poco più di duecento pagine ben cinquanta (50!) sono occupate da questa inutile comparativa?

mamba
07-05-2014, 21:32
Sono stati via un mese.....vuoi un servizio di 3 pagine?
Io ho scoperto che la mia ST ha detronizzato il GS alla voce consumi....adesso la mia vita è più serena.

rsonsini
07-05-2014, 21:40
Comunque occhio a prendere i dati dalla comparativa, sostengono che la capienza totale delle borse ktm sia 82l, ma in realtà sono due zega pro da 45l e 31l, che sommate fanno 76l.
Poi se compri il kit direttamente da touratech è fatto meglio e monta la 38l lato scarico, però quello sulla moto in prova è indubbiamente da 45+31.


Sent from my iPhone using Tapatalk

il_Paso
07-05-2014, 22:16
'mazza, che fine osservatore!...



Inviato dal telefonino...😃

rsonsini
07-05-2014, 22:18
No, si vede senza troppo impegno. Anche perché quel telaietto è una delle cose che è piaciuta poco anche ai super appassionati del modello


Sent from my iPhone using Tapatalk

VANNIGS
07-05-2014, 22:33
Mah.... Così sicuro non sarei. :confused::confused::confused:

Dpelago KTM 1190 ADV

Io sono molto sicuro, faccio 25000 km. /anno e se mi passa una RT o una KTM adventure cambio sport o vado a casa e ammazzo tutte le galline nel pollaio

gianluGS
07-05-2014, 22:34
mattgas, l'RT è comodissima, ma non tiene il passo della GS sopratutto se (come specificato) fai un percorso con molto misto tipo passi dolomitici / appennino. Diciamo che con pari comodità la GS ti diverte di +.

Uhm... con l'RT 1200 di mio papà facevo cose che non credevo di essere in grado di fare con il GS :)

su strada naturalmente, in off non l'ho mai provata la RT, mio papà non voleva ;)

VANNIGS
07-05-2014, 22:46
Gianlu occiaozio, chebellastoria tistimozio

rsonsini
07-05-2014, 22:49
Io sono molto sicuro, faccio 25000 km. /anno e se mi passa una RT o una KTM adventure cambio sport o vado a casa e ammazzo tutte le galline nel pollaio


Occhio che arrivano, vado a prendere una birra e le pringles...


Sent from my iPhone using Tapatalk

IlMaglio
07-05-2014, 22:49
Vado a comprare Motociclism .. E' da tempo che mi appassiono solo a leggere fatuità.

il_Paso
07-05-2014, 22:51
Rsonsini;
No, a quest'ora dormono...



Inviato dal telefonino...😃

henry
07-05-2014, 23:12
comparativa che non dice nulla, anzi sostiene che da un anno con l'altro alcune moto peggiorano e altre migliorano, e questo vale per questa pallosa comparativa degli ultimi 3 anni.la Triumph 2 anni fa male, l'anno s corso ottima, supertenere' peggiorata..., KTM meglio in fuoristrada ma perde su strada??????, peccato che le moto siano sempre le stesse, facilissimo, cambiano i tester!!!!! ma gli sponsor.... sempre gli stessi.
Scandaloso!

TWISTER7474
07-05-2014, 23:14
Fino a che i Gsisti (non motociclisti:confused:) continueranno a vivere bendati e soprattutto a vivere delle LORO convinzioni, la GS sarà sempre la moto più venduta.... chi poi è al 4°GS 1200 oramai è una boccia persa:lol::laughing:.... poi ragazzi... fra un pò avremo "bollito" di gallina per tutti:lol::lol: oppure un Gsista in meno sulle strade:laughing: magari con la S1000RR anche anche, ma con il GS:-o:-o lascia perdere che è meglio.... fidati....;)

rsonsini
07-05-2014, 23:17
Addirittura manco motociclisti. Sono già a metà tubo ma con poca soddisfazione


Sent from my iPhone using Tapatalk

TWISTER7474
07-05-2014, 23:20
Cerca di capire meglio cosa ho scritto ma senza generalizzare;);) ho avuto 2 GS anch'io ma non mi reputo un Gsista... va meglio così???

pacpeter
07-05-2014, 23:41
nessuno che ha parlato del fatto che la nuova gs consuma di più della vecchia (secondo loro)?
finora mi era sembrato leggere il contario

Diavoletto
07-05-2014, 23:42
Si mangia pollo quindi....

TWISTER7474
07-05-2014, 23:45
Eh già.... qualche tempo fa avevamo uno che proclamava "più fica per tutti" ora abbiamo chi ci darà veramente "più gallina per tutti":lol::lol:

VANNIGS
07-05-2014, 23:59
Twister ti conviene credere a chi ti promette fica....le mie galline dormono tranquille....comunque sabato sono sulle coste a B§......in attesa di fenomeni con tanti CV. L'S1000RR va' bene al Mugello, su strada serve coppia ai bassi....e voglia di piegare, ma questa e' un'altra storia.....

TWISTER7474
08-05-2014, 00:05
Io sono sicuro di non essere un fenomeno ma sono altrettanto sicuro che le tue galline non sono al sicuro:lol::lol: sono tanti i GS che piangono quando trovano sulla loro strada moto anche meno potenti....Io, fossi in te, "sboccerei" un poco di meno... sai cosa vuole dire no????

rsonsini
08-05-2014, 07:22
Queste sono le comparative che vogliamo. Avanti: moto meno potenti che fanno piangere la gs. Elenca.
Se metti un motard nell'elenco ricordati cosa devi ringraziare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

EnricoSL900
08-05-2014, 08:25
Queste sono le comparative che vogliamo. Avanti: moto meno potenti che fanno piangere la gs. Elenca.

Un Pantah di trent'anni con sopra il mio amico Quarantasei (che non è per dire Valentino Rossi, sia chiaro...:lol:), per esempio. O una SS900 di venti, da centosessanta chili scarsi, con sopra il mio amico Sauro, al quale probabilmente con molti pilotoni che si vedono in giro oggi basterebbe anche l'Alazzurra... :lol::lol:
Personalmente non ricordo di averle mai prese da uno su un GS. E qualcuno ci ha provato... :-o
Il solo che non raccomando a nessuno è il mio amico Reinhard: se vedete un pazzo furioso in giro su un GS per le stradine intorno al Nürburgring evitatelo, datemi retta... :lol::lol::lol:

rsonsini
08-05-2014, 08:31
Mah... Ragazzi, mi perplimo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Soyuz
08-05-2014, 09:23
Se volete il percorso ve lo metto giu io....percorso neutro !
Perugia-Isernia-Perugia via Appennino...ogni tipo di strada ogni tipo di fondo....ogni tipo di clima......se piove che fa ???
Niente merdate tunisine etc etc si parte da un min. 650km a salire.....vince chi arriva prima !!!! Al primo una scatola di Baci Perugina.....naturalmente

GoldenGS
08-05-2014, 10:00
Nessuno fa riferimento al parametro tecnico 'supporto adescamento gnocche'. Il GS qui da me funziona alla grande ed e' senza dubbio al primo posto. Dietro c'e' il vuoto...

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

pacpeter
08-05-2014, 11:10
soyuz: dai che passo da te e si va insieme..........

Soyuz
08-05-2014, 11:40
Ti aspetto Pac.....
Io faccio la scopa però :-)

mariantonio
08-05-2014, 11:49
Se volete il percorso ve lo metto giu io....percorso neutro !
Perugia-Isernia-Perugia via Appennino...ogni tipo di strada ogni tipo di fondo....ogni tipo di clima......se piove che fa ???
Niente merdate tunisine etc etc si parte da un min. 650km a salire.....vince chi arriva prima !!!! Al primo una scatola di Baci Perugina.....naturalmente

Bello, posta il percorso con google maps.
Già però forestale permettendo!

mattgas
08-05-2014, 12:03
Perugia-Isernia-Perugia via Appennino...ogni tipo di strada ogni tipo di fondo....ogni tipo di clima......se piove che fa ???
Niente merdate tunisine etc etc si parte da un min. 650km a salire.....vince chi arriva prima !!!! Al primo una scatola di Baci Perugina.....naturalmente


quanti bar ci sono???? :D:D:D

michele2980
08-05-2014, 13:10
Che poi è proprio l uso classico per cui pensano ste moto e con cui le compra la maggioranza che le usa .....arrivare primi!

Zk ai giri dei motoclub bmw è vietato superarsi :D :)

rsonsini
08-05-2014, 13:18
Se ti capita la sfiga di trovarti davanti quello che fa le manovre per curvare come fai?


Sent from my iPhone using Tapatalk

EnricoSL900
08-05-2014, 13:25
Basta evitare i motoclub BMW...

rsonsini
08-05-2014, 13:26
Basta evitare i motoclub BMW...


Sarebbe bello se i fermi fossero tutti li


Sent from my iPhone using Tapatalk

rsonsini
08-05-2014, 13:27
Scusate doppio post dal telefono

dpelago
08-05-2014, 13:54
Si mangia pollo quindi....

Nella furia gllin-omicida , oltre ad aver distrutto il pollaio, si è autoammazzato.

Dpelago KTM 1190 ADV

als
08-05-2014, 14:22
posso venire anche io a fare questa "comparativa" appenninica? io porto la derelitta e ultra centenaria stelvio così almeno qualcuno potrà sperare di non arrivare ultimo. :lol::lol:

unknown
08-05-2014, 15:19
se vi registrare sul sito c'è anche il video...così non comprate cartacce...

anche secondo il mio dentista, la GS LC è la vincitrice...


saluti affamati

rsonsini
08-05-2014, 15:20
Io sarei abbastanza contento con un adv ad acqua


Sent from my iPhone using Tapatalk

unknown
08-05-2014, 15:24
ma infatti...chi ce l'ha "escluso i piloti del forum" sono contentissimi...

roba da inGSsamento della mandibola da sorriso ebete

saluti affamati

Belavecio
08-05-2014, 15:36
Io sarei abbastanza contento con un adv ad acqua


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ti dirò..non farebbe schifo nemmeno a me..haha

sartandrea
08-05-2014, 15:42
.....saluti affamati


pensavo di vederti di là, nel 3D sui ristoranti stellati :lol:

unknown
08-05-2014, 15:44
dove dove...corrooooo
a si ..i posti ignoranti...seguo e posto con attenzione..

Rado
08-05-2014, 16:18
Serio on

per fare una comparativa devi dire PRIMA che cosa vuoi comparare e come lo misuri, Ad es.: comodità / stanchezza in lunghi viaggi (= max 3 punti su 10); guidabilità in off road (= max 2 punti su 10); rapporto qualità prezzo (max 2 punti su 10); curve di coppia/potenza rispetto al peso (= max 3 punti su 10). Dopodichè puoi penalizzare i punteggi in caso di gravi difetti, raccontati con franchezza (es: la moto ti arrostisce una palla e mezza coscia; si è fermata per strada, ecc.).

E' un esempio, ma se non fai qualcosa del genere, con parametri seri, stai PRENDENDO IN GIRO i lettori, cioè sei a pesca di tonni: ti fai un giro in Tunisia fra lazzi e frizzi (e ti pagano pure da bravo pescatore) poi cerchi di dire qualcosa di orginale e infine stabilisci un podio delle moto, semplicemente ad cazzibus (=con giudizi generici) oppure con punteggi tonti e dispersivi con decine di voci, che è la stessa cosa.

Serio off

L'ultima comparativa onesta su una rivista italiana è di tanti anni fa, la rivista si chiamava DUE PIU' e nelle pagine centrali c'erano le foto dell'attrezzo maschile in tutte le razze e colori. Ma era una comparativa estetico-liberatoria, cioè i redattori non davano giudizi dopo aver provato tutti gli attrezzi in Tunisia o Marocco: non erano presuntuosi come questi !

sartandrea
08-05-2014, 16:25
dove dove...corrooooo...

ocio che si parla di 500€ a cranio :lol:



http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415343

unknown
08-05-2014, 16:29
azzz...

posso capire se ce li beviamo in brunello...o se mi mangio una mucca intera, ripiena con un maiale, a sua volta con agnello e un anatra e giù di li...

saluti affamati...torniamo in argomento giu :-D

Someone
08-05-2014, 16:49
cioè i redattori non davano giudizi dopo aver provato tutti gli attrezzi in Tunisia o Marocco: non erano presuntuosi come questi !

...i redattori? Maschi? Oh Signùr...

sartandrea
08-05-2014, 16:53
hai ragione torniamo OT

allora,
cos'è sta novità della comparativa, che roba è???

ha vinto la Guzzi??

xr2002
08-05-2014, 17:03
Ma scusate, fai un mensile di moto, cosa dovevano fare, il giro nella periferia di Rozzano? Li ti volevo vedere uscire vivo con la moto intera, la Tunisia è facile.

euronove
08-05-2014, 17:30
Certo!
Comparativa Endurone - Speciale Rozzano

Test:
Prova dell’8 in area parcheggio supermercato Sma;
Test di affaticamento/raid Rozzano-Opera, con report fotografico di metà viaggio davanti all’inceneritore;
Calore rilasciato al pilota in sosta passaggio a livello;
Test maneggevolezza nel mercato del sabato mattina in Piazza Foglia.

Someone
08-05-2014, 19:45
Euronove...ti dirò: sicuramente meno affascinante, ma più vero!
Manca: "quanto cucchi al bar"
:-)

bias
08-05-2014, 22:48
Presa oggi la rivista. La comparativa non l'ho ancora letta ma le foto sono magnifiche . Il gs Adv in volo sulla duna non è male. I tester sono dei bei manici. Catanese non mi sembra il primo arrivato e ciaccia uno che dice quello che pensa. Poi i posti mi sono rimasti nel cuore , mi leggerò il servizio con la speranza di poter tornare a fare un giro da quelle parti.

GoldenGS
08-05-2014, 22:54
Ho visto anche il video dal sito, accessibile solo dopo la registrazione. Veramente bellissimo, ed e' stata realmente dura con gli insabbiamenti.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

euronove
09-05-2014, 09:11
Manca: "quanto cucchi al bar"
:-)

Aggiorno! :-)

levrieronero
09-05-2014, 09:39
Visto il fimato.
Davvero bello.
Non fa però che confermare quanto penso. Sono moto davvero impegnative che vanno un gran bene per arrivare via strada (o massimo pista sterrata facile) fino ai bordi del deserto e poi permettono di "provare" a giocare sulle dune. La prova, naturalmente, non può che andare peggio di come è andata a loro che sono dei professionisti. E quindi la realtà dei fatti è che BMW può vincere una comparativa simile in quanto di off-road ce n'è stato tutto sommato poco. Quello che c'è stato è stato mirato al divertimento (non al viaggio) ed allo spettacolo. Aggiungo un piccola nota personale a cui nessuno darà conto... occhio... se vi venisse in mente di provare a fare le stesse cose, sinceratevi di essere almeno in tre o quattro pronti a fare fatica. Quando una maxi si insabbia o si corica, una persona normale è in grado di tirarla su da sola e portarla fuori dalla cacca dalle due alle quattro volte a seconda dell'allenamento. Poi muore... :)

bigzana
09-05-2014, 09:59
alla seconda sei morto, o ti è già preso uno strappo alla schiena...:lol:

l'uomo molto nero
09-05-2014, 10:07
e poi ...... è una la comparativa fatta da piloti professionisti (o quasi) per i quali soprattutto se esci dall'asfalto, contano spesso parametri diversi di quelli che possono valere per gli impiegati su due ruote, com'è la maggioranza di chi compra le endurone.

FARAONE
09-05-2014, 10:09
La comparativa e' penosa. PENOSA. Una marchetta continua. Qualcuno dovrebbe spiegare alla redazione di motopubblicita' (motociclismo) che il loro patrimonio sono i lettori e non gli sponsor. Quando, e visto il livello sarebbe ora, la maggior parte dei lettori si stanchera' di pagare 4,5 euro per visionare le cartelle stampa delle case automobilistiche disponibili gratis dai conce magicamente ( mavala') se ne andranno anche gli sponsor ... E questi potranno trovarsi un lavoro onesto. Finalmente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rsonsini
09-05-2014, 10:21
[...]per gli impiegati su due ruote, com'è la maggioranza di chi compra le endurone.


io sono a partita iva


Sent from my iPhone using Tapatalk

l'uomo molto nero
09-05-2014, 10:58
quindi sei già professionista (anche pilota?)

rsonsini
09-05-2014, 10:59
pesce pilota.

Pacifico
09-05-2014, 11:02
In una comparativa Seria, fatta sulle strade del nostro paese, esente da pressioni contrattuali, il GS arriverebbe in terza forse 4 posizione....

bobo1978
09-05-2014, 11:51
alla seconda sei morto, o ti è già preso uno strappo alla schiena...:lol:


Basta provare sulla pelle con una motoretta da 100kg,quanta fatica si fa se sono anni che non si pratica enduro....
Ahaha....mi ci vorrei vedere,sono 3 anni che non infilo gli stivali....una mezza giornata tranquilla e la sera dovrei fare il bagno nel lasonil.......

bias
09-05-2014, 12:26
In una comparativa Seria, fatta sulle strade del nostro paese, esente da pressioni contrattuali, il GS arriverebbe in terza forse 4 posizione....


Esagerato.

Pacifico
09-05-2014, 13:29
Dipende.... tutti quelli che comprano il GS si fanno le pippe sul comando regolabile del cupolino, il cruscotto in stile auto, servizi vari, e non fanno neanche caso a cosa hanno di motore, quanto vibra, quanto rumore fà, quanta affidabilità ha....

I viaggiatori invece comprano Jap .... considerando che nella prova Jap ce ne sono due con motori che la BMW vede col binocolo e la terza è l'inglesina che su strada è cento volte meglio.... direi che quarta è anche ottimistico..

Certo, se la prova sono l'immaginario collettivo del lungo raid africano (non fattibile) e l'esposizione della moto fronte bar... il GS vince a mani basse...

fabiosire
09-05-2014, 16:16
In una comparativa Seria, fatta sulle strade del nostro paese, esente da pressioni contrattuali, il GS arriverebbe in terza forse 4 posizione....

Ciao
caro PACIFICO alla fine la vittoria si sapeva che se la sarebbero giocata GERMANIA vs AUSTRIA.. Non capisco la tua disperazione che si trasforma in malvagità, malignità, perfidia, meschinità, bassezza, crudeltà, spietatezza, scelleratezza, malanimo verso la GS1200..

Ecco il mio pagellone (test fatto vicino al bar..)

1190 adventure R: 150MILIONI DI CAVALLI con delle gomme schifose e solo per questo motivo gli ingegneri austriaci andrebbero appesi per le palle.. se la si confronta con la BMW ha sempre qualcosa in meno.. al massimo ci poteva stare un pareggio perché in strada non è la migliore ma con il prezzo di vendita meritava..

BMW R 1200 GS: a mio parere il meglio se i voti si sommano tra strada e sabbia.. tenendo presente che nessuna maxi enduro ti farà mai andare nel modo giusto nel deserto..

Crosstourer = la Honda ha cercato di inserirsi di prepotenza ma rispetto al GS le manca qualcosa.. e lo dicono tutti piloti, cristiani e musulmani.. tranne te PACIFICO.. che dopo anni di CriceTino sei comunque passato alla KTM..

Stelvio NTX = vecchio progetto che si porta dietro anni di incertezza della meccanica GUZZI.. il classico cavallo perdente su cui mai puntare in una comparativa.. Era garantito che non poteva essere protagonista assoluta neanche se ci fosse stata una giuria di talebani guzzisti incalliti..

Triumph Tiger Explorer 1200: apprezzo gli sforzi nel copiare il GS.. ma alla fine non è né carne né pesce.. il nuovo che non avanzerà mai..

V-Strom 1000: una moto onesta con prestazioni, motore e dotazioni abbastanza contenute praticamente è come una squadra di calcio costruita per farsi un campionato di mezza classifica.. Non entusiasma in nessun ambito perché è troppo impegnata a non perdere la mediocrità sulla quale è stata progettata per contenere i costi..

XT1200ZE Super Ténéré: un restyling di una moto limitata con tanta pochezza frutto della prima versione che rimane e che di certo non la fa diventare un fulmine di guerra.. è come una donna che a 45anni si inizia a fare iniezioni di botulino, seno, chiappe ma il fisico rimane sempre quello.. Impossibile per lei vincere o sperare di entrare nel top..

P.S.
Non capisco nemmeno perché ci si scagli contro MOTOCICLISMO:
ha fatto un gran bel numero, ha messo su foto molto belle, ha organizzato un bel test in una bella parte del mondo, ha preso in condiderazione tutte le moto enduro migliori, ha scritto impressioni, misure e tutto.
Numero gradevole da leggere poi non va preso come la Bibbia o il Corano ognuno può farsi le proprie idee.

Ciao Fabio

MBrider
09-05-2014, 16:32
Fabio, mi sembra che tu soffra dello stesso problema che imputi Pacifico...ma nei confronti di tutto ciò che NON E' GS.

dpelago
09-05-2014, 16:39
Fabio... Non conosci Pacifico.

Neppure io di persona. Ma ho imparato a leggere ciò che scrive.

Fondamentalmente, nella fattispecie, ha perfettamente ragione.

Prescindendo dal fatto che giudico la comparativa un buon lavoro , ciò di cui non si parla sono le prestazioni delle moto ( in senso lato non meramente numerico ), in rapporto al costo delle stesse.

Esperienza personale.

Delle moto testate, Yamaha , Honda e KTM si sono alternate nell'ordine all'interno del mio garage. Suzuki e BMW le ho solo provate. Per la precisione BMW nella declinazione STANDARD.

BMW costa il circa 25% più delle sue concorrenti più prossime. A livello di confort e poliedricità di utilizzo è pari a Yamaha. Nulla più, nulla meno.

Suzuki è largamente vincitrice nel rapporto prezzo / prestazioni.

KTM ha una elettronica, un motore, ed una dotazione ciclistica inarrivabile per tutti.

Honda è la declinazione più stradale. Ha un propulsore inarrivabile nell'uso su asfalto, ed un cambio che le concorrenti adotteranno tra dieci anni.

Triumph e Guzzi sono le uniche che non ho mai provato.

La prima perchè mi lascia indifferente, la seconda perchè obsoleta.

BMW vince sul mercato delle vendite. E' la sola vittoria che conti. Fa più figo posteggiata davanti al locale. E' l'unica con una una particolarità tale da renderla iconica. Forse è anche la più bella. Sicuramente è quella che vende di più, pur costando uno sproposito.

Chapeu ai progettisti!!!

Francamente la valuterei come alter ego turistico alla mia, se non costasse una cifra che reputo ingiustificata.

Dpelago KTM 1190 ADV

Don57
09-05-2014, 16:50
Mah...

VStrom non entusiasmera' per prestazioni ma e' valida. E' una scelta progettuale precisa - non solo economica

ADV R KTM i suoi pregi li ha e in fuori strada e' comunque meglio attrezzata delle altre.

GS: sparare al GS non ha senso. Ha equilibrio e pregi, anche se non la prenderei mai.

In conclusione - guardate anche i video, gratis per chi ha braccino corto, Motociclismo ha fatto un lavoro interessante. Mica bisogna essere d'accordo su tutto...

Karmen
09-05-2014, 16:53
.... considerando che nella prova Jap ce ne sono due ...

....ah si?............qual è che hai escluso?.......

pikkolomondano
09-05-2014, 17:50
porcaccia miseria.... una volta tanto mi tocca quotare in tutto e per tutto ciò che ha detto Pacifico... senza cambiarne una sola virgola!!!(oddio.. una delle due jap l'avrei messa anche dietro l'inglese.. ma non sottilizzo).
Invece chi continua a dire che la triumph è una copia del GS...... probabilmente pensa che se una moto ha 2 ruote allora assomiglia alla GS... e vabbe pascienza.
A me comunque di tutta questa comparativa mi è solo venuta invidia per i posti che i vari tester hanno visitato, oltretutto senza spendere il becco di un quattrino e con una moto da usare senza alcuna remora.
E, per finire, senza ombra alcuna di essere smentito in qualsivoglia modo.....questo numero di motociclismo entra di diritto nella mia top five delle letture preferite da bagno!!!

Pacifico
09-05-2014, 18:10
Scusate... non avevo considerato la Suzuki.... gran moto, con scelte coraggiose e ragionevoli, forse quella più concreta...

Quindi il cesso di GS al quinto posto... dicevo che mi era sfuggito qualcosa...

Pacifico
09-05-2014, 19:06
Ciao
caro PACIFICO ........ Non capisco la tua disperazione che si trasforma in malvagità, malignità, perfidia, meschinità, bassezza, crudeltà, spietatezza, scelleratezza, malanimo verso la GS1200..



https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1.0-9/10323_1173698717057_7067411_n.jpg

rudeby
09-05-2014, 19:33
In una comparativa Seria, fatta sulle strade del nostro paese, esente da pressioni contrattuali, il GS arriverebbe in terza forse 4 posizione....

credo tu abbia proprio ragione,e andrebbe fatta da gente comune non prof.

VANNIGS
09-05-2014, 21:38
In una comparativa seria, farei provare le moto a fermoni normali, poi offrirei gratis la moto che i fermoni votano. Scommetto che il 100 % vota BMW tranne la mezza pipetta

henry
09-05-2014, 21:47
Fabio, mi sembra che tu soffra dello stesso problema che imputi Pacifico...ma nei confronti di tutto ciò che NON E' GS.

quotone al 100%!

henry
09-05-2014, 21:51
In una comparativa seria, farei provare le moto a fermoni normali, poi offrirei gratis la moto che i fermoni votano. Scommetto che il 100 % vota BMW tranne la mezza pipetta

ergo e' una moto da bar!

VANNIGS
09-05-2014, 22:02
No Henry, braveheart, ovviamente ho calcato la mano, ma visti certi commenti....penso che chi afferma che a livello globale la GS debba rincorrere le altre moto della comparatva, ha solo invidia

panzer
09-05-2014, 22:21
In compenso quando si rivende il boxer è un assegno circolare...

maply
09-05-2014, 22:33
Non capisco questo accanimento da parete di alcune persone verso Bmw! Se non vi piace perché vibra,perché è una moto da bar ecc. ecc. nessuno vi obbliga a comprarla, e così vi tenete le vostre splendide e PERFETTE moto....della concorrenza!

maply
09-05-2014, 22:38
Dimenticavo...Pacifico ti ricordo che sul cesso ci si sta seduti comodi.....invece sulla turca(kakkatiemme) ti vengono i campi:lol:

VANNIGS
09-05-2014, 22:38
Maply, e' la solita storia della volpe e l'uva..... meglio essere invidiati che invidiare

il_Paso
09-05-2014, 22:42
Certi discorsi da bar non venivano fuori fino al 2004...


Inviato dal telefonino...😃

maply
09-05-2014, 22:42
:!::!::thumbup::thumbup:

panzer
09-05-2014, 22:45
Dunque, quando qualcuno di noi stanco di continue "anomalie", decise di cambiare venne sotterrato da sfottò (eufemismo) moto senza personalità, pesanti, invendibili, consumano come petroliere, e avanti di questo passo.
E ora parlate di accanimento?

FARAONE
09-05-2014, 22:46
Appunto vannigs, quando avrai finito le rate potrai venire qui e percularci. T aspettiamo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

iasudoru
09-05-2014, 22:52
Ognuno compra e guida la moto che più gli piace e che gli da più soddisfazione.
Se poi la si compra per dire che è migliore di tutte le altre è inutile intavolare discussioni.
Buona serata.

rsonsini
09-05-2014, 23:02
Ognuno compra e guida la moto che più gli piace e che gli da più soddisfazione.
Se poi la si compra per dire che è migliore di tutte le altre è inutile intavolare discussioni.
Buona serata.


Quote integrale


Sent from my iPhone using Tapatalk

flower74
09-05-2014, 23:34
.. non esiste la moto migliore... ognuno nella parola migliore ci trova quello che gli va.
Quindi non ha senso nemmeno queste comparative e questo tifo da stadio per un marchio piuttosto che per un altro.
Trovo anche odioso scrivere che chi critica una BMW sia un rosicone... ci saranno, sicuramente, come ci sono quelli che continuano a scrivere che solo le BMW si comperano a rate... ma suvvia... usiamo un po di maturità...

sartandrea
10-05-2014, 00:22
solo una cosa,

Pacifico for President.....

-Giuseppe-
10-05-2014, 00:46
io invece mi rendo conto che BMW purtroppo è sempre piu STAND.
Pensare che chi critica il GS lo fà per invidia, la dice lunga. Cosa avrebbe il GS da invidiare rispetto ad una Kakkattiemme o una yamhacacca? Lo stemma sul serbatoio? O la miriade di problemi che ha il GS e che la casa madre non si permette di fare richiami ufficiali? Lasciamo perdere, andiamo avanti.

Vorrei porre all'attenzione di tutti, che io sono un amante del R 1200 GS, ne ho avuti 4, e un 1150 ADV ce l'ho ancora in garage. Ma sapete cosa? Ho tolto di recente il 1200 ADV, moto alla quale in pochissimo tempo mi sono affezionato, personalizzato ecc. Sapete perche? Perche non mi dava fiducia. Assolutamente. Non mi dava la fiducia di partire con la mia compagna in giro per l'europa. Il max è stato quando mentre cambiavo gomme il gommista mi dice "uei attento che stai per perdere il disco posteriore :rolleyes:", non mi meraviglio neanche di un asse cardanico finito a 80 mila, o di una frizione cambiata a causa di un paraolio di 12 euro. Sappiamo tutti il lavoro che cè per cambiare una frizione...SI?

Il 1150 adv che ho ha 155 mila, ed ha ancora la sua frizione originale, cosi come il resto. Quella è una moto di qualità, dopo di lei, il silenzio.

Non vorrei fare lo spocchioso, ne entrare nel merito di chi può o non può comprare il GS, personalmente, però ho deciso che fino a quando la BMW non cambierà politica, non gli darò piu un centesimo. Quando torneranno a fare moto affidabilit, come il 1150 (che resta sempre mooooolto meno affidabile di una qualsiasi Jap da 2milalire) allora forse tornerò in BMW.

bigzana
10-05-2014, 02:49
aho, Giuseppe, te potevi comprà una crossrunner.

feromone
10-05-2014, 07:43
Invidia? ahahahhahah!
Ma io mi domando e dico.....come cacchio si fa a pensare che gente che sostituisce la moto ogni 8 mesi possa essere invidiosa del GS ahahhahaah!
Ma porca puttana bisogna essere proprio tarati eheheheh!
Ma non è invece che alcuni avendo speso tutti i propri sudati risparmi e pensando di avere comprato la moto "che cazzo vi guardate plebei che voi non siete un cazzo" si incacchino un po' quando gli si dice quello che uno pensa?
Altro che volpe e uva, direi più la cicala e la formica ahahahah!

1100 GS forever

panzer
10-05-2014, 07:53
Io ho avuto nove boxer, partendo dalla R 90 S, all'epoca solo gli sfigati avevano quelle moto, tutti gli altri erano muniti di kawa, Suzuki, Honda, qualche Norton, Laverda, e poche Guzzi, l'ultima ADV bialbero mi ha fatto dannare, dopo incazzature nere ho detto basta.
Però qui ho molti amici, per me è uno svago, qui attingo consigli e sfrutto l'esperienza di tutti, dalla vespa, al fritto misto, ragion per cui ho un impermeabile che mi fa scivolare addosso tutte le castronate che mi arrivano.
Il fatto è che per esempio mio figlio è un estimatore del boxer, e io da un po' di tempo penso di accontentarlo e trovargli una Rt fresca, ebbene permettetemi di dirvi che dopo 2 anni di guida del CT DCT quando risalgo su una boxerona torno indietro nel tempo, cambio, trasmissione, sono da moto d'epoca, eppure sto ragazzo sogna quella, potenza del marketing...

rsonsini
10-05-2014, 08:05
Se uno nella vita dovesse togliersi tutto quello che ha in comune con chi dice castronate però si dovrebbe rinunciare a troppe cose, non sei d'accordo?
Magari tuo figlio si troverà bene (come mi sembra che possa anche capitare) con l'rt e sarà stato un meraviglioso regalo di suo padre. La butto lì...


Sent from my iPhone using Tapatalk

panzer
10-05-2014, 08:34
Verissimo!

bias
10-05-2014, 08:41
[QUOTE=panzer;8031174]Io ho avuto nove boxer, partendo dalla R 90 S, all'epoca solo gli sfigati avevano quelle moto, tutti gli altri erano muniti di kawa, Suzuki, Honda, Sfigati mica tanto, BMW era sempre più cara delle altre moto e comunque la compravano anche allora i fighetta.ps bellissima moto!

Pacifico
10-05-2014, 09:01
I collaudatori/giornalisti di motociclismo se la stanno ridendo a leggere qui e ringranziano tutti i possessori di Gs... se non fosse per loro farebbero la fame....

fabiosire
10-05-2014, 09:28
Boh,
io non ho preso la GS per fare il "bulletto di quartiere" ma perché mi dava più fiducia del CT o delle altre provate.
Se nel 2012 la KTM fosse stata disponibile la sarei andata a provare e di conseguenza l'avrei scartata o approvata.. comunque prima o poi lo farò.
Avrei fatto volentieri a meno di tirare fuori 3000 euro in più per il cambio moto prendendo una GS ma ripeto era per me la migliore.
Inoltre chi porta avanti la tesi del compratore BMW che lo fa per andare al BAR o per darsi un tono è ridicolo.. MA COSA STATE DICENDO?
Si parla di moto che partono senza le ruote.. da 15.000 euro.. che basta qualsiasi caxxata aggiunta e si arriva a 17000 con qualsiasi ti distingui allo stesso modo e costano più di una macchina.. e piantiamola di dire che chi ha BMW paga le rate visto il prezzo e che se compra YAMAHA non le paga.. Chi ha i soldi (di questi tempi per comprare una 2ruote è già bello..) paga cash o se vuole rateizzare lo fa..
Per il fatto di rimanere a piedi io ho avuto tutte le marche e l'unica moto con cui sono rimasto in panne è stata una Honda.
E poi il cardano Honda CT che ho provato io aveva gioco, lo statore Honda ha lasciato a piedi tantissimi miei amici.. il DCT mi affascina quando sarò vecchio tra 10anni mi prenderò una moto con questo sistema..


Ciao Fabio

doic
10-05-2014, 09:33
ma dk............ahahahahahah

i giessisti hanno pure la panza e son pelati.......

Rado
10-05-2014, 09:38
Mah alla fine ho sfogliato 'sta rivista al supermercato, e ho l'impressione che chi ha aperto il 3d e molti altri abbiano il prosciutto negli occhi, perchè tutte le moto sono state provate con gomme stradali sulla sabbia. Chiunque abbia provato moto fra i 200-300 kg con gomme stradali sulla sabbia sa cosa vuol dire, per gli altri diciamolo: è una assurdità, una follia, un puro non sense che può avere il solo scopo delle foto, se ne hai un motivo. Appunto: è un servizio promozionale, un dépliant a pagamento. NON dovevano avere le tassellate perchè nessuno (quasi) degli acquirenti di quelle moto le monta. Nessuno (quasi) ci va neppure sulla sabbia, d'accordo, ma le foto su strade normali fanno meno scena. Non manca la solita foto del salto con la GS ADV, che fatto da un giornalista è ok mentre fatto da un privato (con rotture documentate di raggi, paramotore ecc.) è un maltrattamento.

Confermo che non è una comparativa perchè non sono esposti dei criteri di valutazione chiari e uguali per tutte le moto: far pagare i dépliant evidentemente è la nuova frontiera del giornalismo motociclistico del nostro Stivale.
Quanto al fatto che "vinca" il GS come sempre, non credo che questa moto venda grazie alle riviste. E' il contrario: il GS è un fenomeno di mercato, e a tutti quelli che che l'hanno comprato fa piacere leggere gli articoli ruffiani che ne tessono le lodi, aumentando così le vendite delle riviste.
In tutto questo non sto dando giudizi sulle moto, quella è un'altra storia.

feromone
10-05-2014, 09:40
In effetti ahahahahh! ad un raduno BMW a cui ho partecipato mi sembrava di essere alla "festa degli Alpini" ahahahah!

http://lh5.ggpht.com/_zQHkj8J-9iE/TZwa3PdksSI/AAAAAAAAAG8/JixV8uAKlJ8/Alpini%20(20).JPG

e noi vogliamo sempre quella, noi vogliam ......

1100 GS forever - W la brigata Cadore

pippo68
10-05-2014, 10:07
Costo delle moto in prova:

BMW 22.485 Euro

SUZUKI 15.170 Euro

Se prendi la Suzuki con i circa 7.500 € rimanenti prendi una signora moto per smaialare.........

feromone
10-05-2014, 10:15
Se parliamo di soldi allora .....con un normalissimo V-strom 650 fai le stesso cose (anzi meglio) di tutte le moto della comparativa!

1100 GS forver

pacpeter
10-05-2014, 10:16
15 mila per la suzy è follia
22 mila per BMW altrettanto

bias
10-05-2014, 10:24
Moto da bar

http://i50.tinypic.com/2n7e5na.jpg

Pacifico
10-05-2014, 10:27
Il mercato del Gs parla chiaro.... ieri in una vetrina di un conce c'erano 6 gs... 5 di questi avevano 40.000 o meno ed erano targati nel 2008/ 2009... 2 adv anche belli da vedere con trittico di borse alu....

Questo è il mercato Gs.... poi ci sarà qualche eccezione , ma chissa ... sono tutti qui su qde....

A me non frega una mazza se siete ricchi o meno, se fate leasing o la rubate..... o le comprate di seconda mano o quinta..... sono solo fatti vostri.... a me incuriosisce l'analisi del gssista media se parliamo di mercato e della tipologia moto se parliamo di moto...

In un vero confro to tecnico e dinamico sulla strada il Gs è un calesse! Ma se vi piace il calesse nessuno ve ne fa una colpa.... :)

Pacifico
10-05-2014, 10:30
Moto da bar


Era meglio che ti ci fermavi al bar ... ahahahahah!

bias
10-05-2014, 10:59
Stavo cercando di arrivarci :lol::lol:

lucabi
10-05-2014, 11:02
io prenderei l'adv solo perchè mi piace di più di estetica e perchè ciccionissimmmmaaa!!!
son gusti...poi van tutte bene

sartandrea
10-05-2014, 11:06
Io ho avuto nove boxer, partendo dalla R 90 S, all'epoca solo gli sfigati avevano quelle moto...

e puzzavano pure,
per non parlare di quelle giacche nere impregnate di olio d'oliva extravergine (mai capita perché le olive sono vergini :confused:) per renderle impermeabili :lol:


pensare che ai tempi il K-Way esisteva già......:lol:

als
10-05-2014, 11:10
mi risulta che il vstrom 1000 costi di listino 12500 o 13500€ in base all'allestimento.... a 15170 € dove l'hanno trovata??
Concordo con feromone .... una vstrom 650 usata a 3500÷4000 € e l'utente medio fa le stesse cose di una moto da 20k €.... il resto per me è solo sfizio personale (che non biasimo comunque) ;-)

pippo68
10-05-2014, 11:13
Moto da bar


Ecco cosa servono le borse....per parcheggiare......ahaahahahahahah

maply
10-05-2014, 11:14
Ma scusate. L'utente Honda,Ktm ecc ecc fa così tanti km più del giessista?

fabiosire
10-05-2014, 11:14
In un vero confronto tecnico e dinamico sulla strada il Gs è un calesse! Ma se vi piace il calesse nessuno ve ne fa una colpa.... :)

Ciao io credo proprio di no..
il tuo ktm va bene ma alla fine non è un disco volante.. e non renderà mai un GS al confronto un calesse..

E POI:
I GS che col tuo KTM 1190 hai fatto piangere (così hai scritto in un altro topic..) erano guidati da Alpini 90enni che erano appena usciti ubriachi dal bar
:lol::lol::lol:

Dai queste caxxo di enduro stradali ti fanno fare di tutto ma devono essere prese per quello che sono:
vanno intese come mezzi per divertirsi e per viaggiare a pieno carico anche allegri e qui la BMW vince.. se te esci invece per fare il villano e andare fortissimo.. hai sbagliato moto dovevi accattarti una SS e farti battezzare dagli autovelox.. o magari bastonare da smanettoni che credono che la strada sia da percorrere per rischiare l'osso del collo e che le sospensioni siano da settare per fare il tempone in montagna..

Ciao Fabio

sartandrea
10-05-2014, 11:21
......Inoltre chi porta avanti la tesi del compratore BMW che lo fa per andare al BAR o per darsi un tono è ridicolo...

3 su 5 senza dubbio,

e oserei pensare che negarlo è altrettanto ridicolo ;)



quindi difronte al fatto che Bmw è riuscita a creare la moda Gs convogliando la maggior parte di quei potenziali clienti che in ogni caso avrebbero comprato una moto anche da esibire al bar oltre per darsi un tono, per l'ennesima volta, non posso far altro che levarmi il cappello.....

memobon
10-05-2014, 11:22
mah
io una gs adv da bar,l'ho appena comprata, ovvero una moto con su 18 mila km in 3 anni
e mi e' andata bene cosi
prima avevo la Stelvio, che causa un motore un po sbiellato e altre amenita' , ho deciso di buttare via
e prima avevo un gs ,sempre versione" da bar", venduto perche sono un coglione

cmq
la stelvio rispetto alle gs ( 2011 e 2004 le mie)ha sicuramente migliori sia il cambio che i freni

poi se Pacifico ha su il cambio da scuter e si fa fare le pastiglie apposta per lui, quello e' un altro discorso