Visualizza la versione completa : K75 Silverback
Ciao ragazzi,vi racconto brevemente come è nato il progetto "Silverback"....
Tutto ha inizio l'estate scorsa,quando un mio amico mi fa provare una k100rs appena comprata,la trovo inguidabile ed esteticamente proprio non mi va giù,ma mi piace il motore. Ho avuto alcune Harley,quindi l'idea di farla un po' più su misura non mi preoccupa. Mi metto alla ricerca di qualcosa da non spendere troppo anche perchè l'idea è quella di mantenere ben poco della moto originale,e alla fine trovo un k75s del 1986...
http://i.imgur.com/KhRV0ys.jpg?1
http://i.imgur.com/j5ZviFB.jpg
Prima cosa,un bel tagliando generale e cambio manubrio,col suo proprio non riuscivo a guidare
http://i.imgur.com/v2Q92Ok.jpg
Un manubrio da cross che adesso non ricordo la marca,ma che non è rimasto il definitivo
http://i.imgur.com/FvbSprm.jpg?1
http://i.imgur.com/AKa7mmB.jpg?1
http://i.imgur.com/tZG3OGW.jpg?1
blasio76
05-05-2014, 22:08
bellissimaa....io ancora non ho risolto oggi ho controllato il rele del moto di avv. e alla prova funziona....le frecce pure i fanali ok freno switch pure ma tiro la frizione schiaccio l'avviamento e nulla...mahh
Ottima trasformazione..bello il parafango anteriore...l'hai fatto fare o hai adattato qualcosa di esistente?
Ho comprato un parafango grezzo x Harley e l'ho modificato,accorciato e adattato
Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
ottima idea! per le gomme non hai rispettato le indicazioni a libretto giusto? volevo mettere
anch'io delle semi tassellate ma non sono riuscito a trovare niente con le misure giuste... :(
Misure giusto,soltanto il codice velocità è diverso
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha adattato delle pedaline diverse dalle originali?
Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
Ragazzi,voglio sistemare le forcelle,le ho fatte revisionare quando le ho smontate, ma non vanno bene,quando prendo un tombino un po' più profondo si sente "stock",dite che è perché arrivo a fondo?
Ah dimenticavo,devo aggiornare,ho cambiato specchi e faro...
Mi piace il tuo lavoro, voglio farlo sul mio k75s.
Cambiati specchi e faro
http://i.imgur.com/0xMM6Lg.jpg?1
In questa foto si intravede la borsa montata su supporto fatto su misura sganciabile,lo so è brutta ma nell'uso di tutti i giorni in città è comoda....poi la sera la tolgo...
http://i.imgur.com/iQIvwqt.jpg?1
Il manubrio mi sembra quello della RT o sbaglio?
Non credo,lo preso in un'officina dove fanno preparazioni Triumph
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Fanfùla da Lod
14-06-2014, 23:26
bella bella. Complimenti.
ppensierino ai cerchi??
Ti dirò i suoi cerchi non mi dispiacciono, grazie per i complimenti
Voto Restyling 10+... veramente bella, complimenti!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alesmade87
15-06-2014, 20:56
Bellissima! Sto iniziando a fare qualcosa di simile !:)
Il faro dove l'hai preso? Io pensavo di tenere il suo originale spogliato di tutto, perchè come forma mi piace molto.. ora che l'ho toccato con mano. Ma l'idea di partenza era qualcosa di simile al tuo...
Complimenti ancora!
Entrambi li ho presi su ebay,ma parti da una 75s? Faro rettangolare???
Alesmade87
16-06-2014, 18:59
No no, ho una k100 rt ha il faro tondo! :)
Non so se sia originale, perchè prima era di un inglese, poi di un americano e poi di un signore qui di brescia. Ha passato un pò di proprietari! Comunque trovi il topic che ho aperto qui in questa sezione, con le foto :)
restyling propio bello,io invece farei un pensierino sullo scarico quello originale è inguardabile:rolleyes:......per tutto il resto complimentissimi:lol:
Per lo scarico,ne ho provati 2,un tromboncino corto corto in cui ho messo un dbkiller,ma la moto andava male e faceva troppo casino,poi ho provato con un supertrapp,ma sembrava una Fiat 128 con la marmitta bucata,adesso magari appena trovo qualcosa ci riprovo,mi interessava avere anche lo scontro per i cavalletti.
Grazie
Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
sulla mia pensavo di montare un megaton, mi piacerebbe un bel rombo corposo ma non troppo fastidioso..ho visto anche qualche foto di scarichi originali accorciati...
sulla mia pensavo di montare un megaton, mi piacerebbe un bel rombo corposo ma non troppo fastidioso..ho visto anche qualche foto di scarichi originali accorciati...
Com'è andata poi con il megaton? Sto valutando anch'io il cambio scarico,ma voglio mantenere il cavalletto centrale e poco casino(cosa per me insolita):lol:
ciao, per ora ho montato uno scarico corto ma non l'ho ancora accesa per sentire come va...il cavalletto centrale l'ho tolto..su una special non me lo vedo..e poi pesa 10 kg...:)
Dandacco
10-10-2014, 09:38
Complimenti, veramente un ottimo lavoro! e grande invidia per le tue capacità
PS
A mio gusto la preferivo con il primo faro
Complimenti, veramente un ottimo lavoro! e grande invidia per le tue capacità
PS
A mio gusto la preferivo con il primo faro
Grazie per i complimenti,per quanto riguarda il faro devo dirti che sono combattuto tra i due....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Io sono più sul versante talebano ma la tua realizzazione almeno è armoniosa.
Mi dici qualcosa del vecchio manubrio? Lo hai ancora? Io vorrei cambiare il mio sulla 100RS 8v
Ciao
B
Io sono più sul versante talebano ma la tua realizzazione almeno è armoniosa.
Mi dici qualcosa del vecchio manubrio? Lo hai ancora? Io vorrei cambiare il mio sulla 100RS 8v
Ciao
B
Grazie! Con il vecchio manubrio per me era inguidabile,dovrebbe essere lo stesso che monti tu,con questo invece è molto più maneggevole e in città la differenza si sente. Quello vecchio adesso è riposto nello scaffale con tutti gli altri pezzi originali.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
ciao, per ora ho montato uno scarico corto ma non l'ho ancora accesa per sentire come va...il cavalletto centrale l'ho tolto..su una special non me lo vedo..e poi pesa 10 kg...:)
Il problema è che la mia se la lascio sul laterale,poi quando l'accendo fa un fumo esagerato,ma esagerato! Per questo vorrei mantenerlo
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Devo sistemare gli ultimi dettagli che ho lasciato in sospeso prima dell'estate,tra cui le pedaline,qualcuno che c'è già passato,sa consigliarmi qualche soluzione?
Grazie
Pedaline sistemate,anzi...adattate!
http://i.imgur.com/9Mw5mwa.jpg?1
http://i.imgur.com/f4R8xhP.jpg?1
Trovata! Bellissima complimenti ;) spero di riuscire anch'io in questa inpresa al meglio possibile :) appena puoi posta la foto del meccanismo cerniera sottosella, te ne sarei grato ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
09-01-2015, 15:52
Bei lavori, complimenti! soprattutto per la modifica al codino, sparato all'insù... hai adattato il suo o è frutto di un taglia-incolla?
ultima domanda, che strumentazione hai montato? si intravede da una foto....
Il codino è stato fatto da zero, ho tagliato il suo, e ho saldato una specie di U stretta che ho fatto fare
Qui sotto c'è la cerniera
http://i.imgur.com/e9rWm9Y.jpg?1
http://i.imgur.com/X4lHpDx.jpg?1
http://i.imgur.com/vECKtbU.jpg?1
http://i.imgur.com/yIUUyUx.jpg?1
http://i.imgur.com/0KGn0ub.jpg?1
http://i.imgur.com/ChiCjdr.jpg?1
http://i.imgur.com/uGo059T.jpg?1
Ottimo lavoro ;) se non chiedo troppo quando puoi, sarei curioso di vedere una foto della cerniera all'interno con sella aperta. Sarò rinco io ma non riesco a mettere una comune cerniera all'interno nascosta, o meglio riesco a metterla ma poi non si apre più la sella, l'unico modo è mettere la cerniera all'estero del telaio, oppure ci vuole una cerniera modello armadio e non i classici cilindretti maschio femmina.. Anch'io ho fatto il posteriore un pò alto, posto un paio di foto
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/09/9257f0a578231de942c0eaf9482dd1fa.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/09/b830dd72ae0931aa94724ea2a05b35b4.jpg
Se qualche grande capo del forum legge questo post, posso permettermi il consiglio di aggiungere ai codici BB lo spoiler. È molto comodo per tenere la lettura del forum più pulita quando si inseriscono le immagini, funziona su tapatalk, ma da browser no. Grazie ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Bei lavori, complimenti! soprattutto per la modifica al codino, sparato all'insù... hai adattato il suo o è frutto di un taglia-incolla?
ultima domanda, che strumentazione hai montato? si intravede da una foto....
La strumentazione è una Acewell che alla fine mi è costata una follia, tra lei e l'elettrauto! Tra l'altro non è del tutto operativa devo finire di sistemarla, visto che alla fine di compatibile c'è ben poco,al contrario di quello dettomi dal rivenditore!
Ecco invece una foto del codino
http://i.imgur.com/04GxcXf.jpg?1
Io invece voglio lumi sullo scarico! :-p
Fatto io il cono 4 in 1 al tornio con relativi attacchi recuperando le fascette originali, poi invece per la s ho fatto la sagoma e me la sono fatta fare da un marmittaro, tutto inox, saldato a tig (finita ieri), il terminale l'ho comprato usato su subito a100€ perché mi piaceva ed è omologato (non per bmw però......) comunque ho fatto il tubo da diametro 45mm così posso mettere anche un megaton, o qualsiasi altro terminale vhe ci sta bene, all'inizio volevo farla così http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/09/e02235a3ebd5f961e6bcb1ebb982fe94.jpg ma poi ho cambiato idea. Comunque più avanti aprirò un mio topic con tutte le fasi, non voglio sporcare ulteriormente il tuo ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
@cinque
Ho riguardato il topic e mi sono accorto solo adesso che avevi postato le foto dettagliate del meccanismo cerniera al post 47, mi era sfuggito, grazie mille gran bel lavoro, ho capito che tipo di cerniera ci vuole appena riesco faccio un giro in ferramenta ;)
P. S. Mi hai chiesto informazioni sul mio scarico... Dammi un opinione sincera... Ti piace? So che il cono 4 in 1non è il massimo, ma è stata una soluzione economica e con la piccola soddisfazione del fai da me :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Lo scarico mi piace, bisogna vederlo a fine progetto con lo stile della moto,tutto l'insieme. Il suono com'è? Una cosa non capisco,nel mio scarico se tolgo il silenziatore ho solo un'uscita, non tre
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Buongiorno :cool: il suono non è male, il precedente proprietario del terminale praticamente ha tagliato il fondo del dbkiller quindi è come non averlo, comunque non fa un rumore eccessivo, direi il giusto, calcola però che l'ho solo accesa e sgasato un pò in garage, vedremo quando sarà ora della prova su strada. Edit. Ho deciso di metterlo alto proprio per lo stile della moto che sto per fare, cioè Scrambler. Per via che il tuo collettore, avevo notato che il k75 già da originale ha gia l'uscita 3 in 1 e credimi è una gran fortuna, viene molto più semplice partire con qualsiasi scarico da un solo tubo, non sai lo sbattimento che ho avuto per fare quel cono 4 in 1 facendo disegni in scala 1:1e varie prove per ottimizzare gli spazi. Ho visto su altri topic che per esempio c'è fresco a Torino che ha fatto il collettore su misura, bello da vedere e ben raccordato (ovviamete è il loro lavoro e hanno l'esperienza, gli attrezzi e il materiale per farlo) ma mi sembra che aveva costato oltre 300€, per carità non è un prezzo eccessivo per un lavoro du misura, ma io mi sono posto di fare tutto quello che mi è possibile in economia, visto che la moto la userò pochissimo e anche per soddisfazione personale :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
11-01-2015, 09:53
Non sono un fan di queste realizzazioni, peró mi sembra un bel lavoro.
Mi piace la linea armonica che hai ottenuto modificando l'angolazione del telaio posteriore che rialza la sella.
Non mi sono mai piaciute quelle selle orizzontali che sembrano una panca.
Un paio di cosette le migliorerei.
Non mi sembra armonico l'attacco anteriore della sella con il serbatoio.
Potresti mettere una protezione nera uguale a quelle laterali, per ottenere una continuitá cromatica che ovvia alla discontinuitá geometrica.
E l'avantreno cosí , con il faro piccolo, mi sembra un pó troppo alleggerito. Esteticamente, intendo.
Comunque bellina.
Questa la salverei dalla pressa al contrario di altre.
Ma proprio per un pelo. Hehehe.
Ti ringrazio,nel post 8 e 9 c'è il primo faro,decisamente più grande,a dirtela tutta,sul faro non sono convinto nemmeno io al 100;%
Per lo scarico invece devo cercare di trovare una soluzione,ho preso un supertrapp ma non mi piace il suono, sembra che sfiati. La mia paura è di ritrovarmi con una moto che faccia troppo casino,per carità,in tutte quelle che ho avuto ho sempre cambiato scarico,ma in questa,visto che non so la reazione delle forze dell'ordine alle modifiche,preferirei attirare il meno possibile la loro attenzione
Panzerkampfwagen
11-01-2015, 11:04
Roftl.
Sipperchè cosí com'è l'attenzione non la attirerebbe.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Panzerkampfwagen
11-01-2015, 11:06
A parte che l'attenzione delle forze dell'ordine è solo parte del problema.
La mia grossa preoccupazione non è se dovessero fermarmi, ma in caso di malaugurato sinistro.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Non sono un fan di queste realizzazioni, peró mi sembra un bel lavoro.
Spero di avere una valutazione così anch'io quando finirò il mio lavoro ;)
Piccolo o.t.
Visto il tuo profilo da moderatore magari puoi fare qualcosa tu per la mia richiesta fatta alla fine di Questo ( http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8373707) è una cosa molto utile :)
visto che non so la reazione delle forze dell'ordine alle modifiche,preferirei attirare il meno possibile la loro attenzione
Per via delle forze dell'ordine come dice Panzerkampfwagen è il problema minore.... Io sto cercando di acquistare tutti gli accessori omologati (anche se nutro forti dubbi sulle varie omologazioni di fari, frecce ecc.) sto anche cercando online delle gomme semitachettate come le tue con misure originali, ma non le trovo con indice di velocità V... Eppure il nuovo Ducati Scrambler monta proprio delle gomme perfette per il mio modello e con indice velocità V ma con misure diverse... Proverò quando sarà ora andare da un gommista specializzato in moto nella mia zona e vedi che mi propone.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
11-01-2015, 13:06
Non vedo mica il link
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Non vedo mica il link
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Devi cliccare sopra la voce questo in blu vedi screenshot http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/11/32da176ad04d93fea91d34baf05c2695.jpg Comunque è il post 48 ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
11-01-2015, 13:39
No, non ci siamo capiti.
Come funziona e cosa devo cliccare credo mio malgrado e nonostante il colore di arrivarci.
Non mi si apre nessun link. Solo una pagina bianca.
Però son col cell. Magari è quello.
Comunque ringrazio per la spiega.
Hehehe
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Panzerkampfwagen
11-01-2015, 13:41
Ok. Visto.
Bon. Grazie per il suggerimento. Vediamo cosa si puó fare
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
No, non ci siamo capiti.
Come funziona e cosa devo cliccare credo mio malgrado e nonostante il colore di arrivarci.
Non mi si apre nessun link. Solo una pagina bianca.
Però son col cell. Magari è quello.
Comunque ringrazio per la spiega.
Hehehe
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Si fatto tutto con tapatalk dal cellulare ma ho provato per curiosità ad aprire il link sia da browser del cellulare che da pc e funziona, apre una nuova scheda ci mette un po di più a caricare il post giusto ma lo fa, forse hai qualche impostazione di blocco. Comunque grazie per l'interesse, come vedi da pc le foto appaiono già aperte con la scritta spoiler prima e dopo, mentre se hai modo di guardare lo stessa discussione da tapatalk su mobile vedrai solo un quadratino con scritto spoiler da cliccarci in cima per aprire le foto. È molto comoda questa funzione per tenere pulita la discussione, poi tapatalk è fantastica per l'editor immagini che fa direttamente da hosting senza per forza passare per un hosting esterno. Non dovrebbe essere difficile da aggiungere spoiler per il programmatore che ha creato il forum. Scusa cinque per questi interventi fuori luogo ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
11-01-2015, 14:08
Ok. Ma guarda che io lo spoiler lo vedo. E funziona.
Non è una questione di impostazione del forum, ma di tapatalk.
Se puoi inserirlo e io lo vedo non c'è altro da aggiungere. Almeno sull'utilizzo con tapatalk.
Sull'abilitazione dei codici BB specifici da browser mi informo.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Si si lo so che da tapatalk funziona per tutti, era solo per farlo funzionare anche da browser per chi non usa dispositivi mobili ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
12-01-2015, 10:46
La strumentazione è una Acewell che alla fine mi è costata una follia, tra lei e l'elettrauto! Tra l'altro non è del tutto operativa devo finire di sistemarla, visto che alla fine di compatibile c'è ben poco,al contrario di quello dettomi dal rivenditore!
grazie dell'info !!
Ginger89
12-01-2015, 16:59
Ottimo lavoro per lo snodo della sella:D:D:D
Grazie, ci ho studiato parecchio anche perché la sella ha la doppia piega e il telaietto va a stringere...
Per l'imbottitura della sella cosa avete usato? Quella che mi ha fatto il sellaio mi sembra troppo morbida!
Io devo ancora fare il lavoro della spugna, ho solo il telaio... Comunque ho un cugino che fa il tappezzerie (sedie e divani però) ma mi aveva gia fatto una sella per il mio precedente Suzuki gs e mi aveva dato una spugna che aveva preso apposta per aggiustare il sedile di un muletto e aveva la densità perfetta, dura al punto giusto, era grigio scuro... A breve devo andare per questa del k100 e mi informo sul modello di spugna e ti dico ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ginger89
14-01-2015, 19:08
Che io sappia sempre il mio amico che l'ha fatta sempre con base in metallo ha utilizzato varie densità di spugne apposite incollate con un adesivo a celle chiuse wurth mi sembra di ricordare.
Ovviamente sono tutte cose che un meccanico che fa selle ha (in teoria).
La strumentazione è una Acewell che alla fine mi è costata una follia
Una curiosità cortesemente... funziona anche il contamarce? Per il contachilometri hai usato il sensore originale che va nel forcellone posteriore o hai messo un sensore con magnete nella ruota davanti? Per il contagiri hai usato la connessione originale? Non è che avresti uno schema di collegamento?io ho trovato tra le varie guide di k100. biz questo schema del contachilometri originale http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/16/a1f93cffd220e7a8cb46683a3edc0add.jpg apparte che non capisco certe descrizioni in inglese e le abbreviazioni W/L non capisco cosa sono, confrontando con il mio non è proprio uguale, per esempio il mio nel 7 ho un filo marrone e anche nel 8 ce n'è un'altro e non vuoto come quello deloo schema.. Grazie.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao,allora ho usato lo schema che hai trovato anche tu, ma dopo essermi picchiato un po', ho portato tutto all'elettrauto, questo la scorsa primavera, però mi ha lasciato senza folle e senza conta km. Collegandolo a quello originale Non leggeva la velocità. Ho fatto l'estate senza, un mese fa mi sono rimesso per sistemare queste ultime cose,ho messo il sensore con magnete ma non funziona nemmeno con quello,mercoledì l'ho riportata dal meccanico a far sistemare le cose a lui,compreso il pezzo da collegare per la folle.
Ok grazie, tienici imformati come va poi... Scusa se insisto sulla domanda ma non mi hai risposto... Funziona il contamarce e anche il contagiri senza moduli aggiuntivi? La strumentazione che ho preso io ha il contamarce e mi piacerebbe molto recuperarlo ma non so se sia compatibile cin l'originale e purtroppo apparte lo schema elettrico e le instruzioni per le tarature basi non ho altro... Comunque l'ho provato a banco e sembra funzionare bene, ho attaccato anche il sensore contachilometri e fatto passare a mano avanti e indietro un magnete e funziona. Grazie buon week end ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Il contagiri quando l'ho collegato io era sballato,poi ha sistemato tutto l'elettrauto,il conta marce finché non mi funziona la folle,non ti so dire se funziona
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Mamma mia che casino! Ho appena provato a controllare con il tester dove arriva corrente e nel numero 6 dello schema contachilometri originale una volta girata la chiave arriva la 12V e invece dovrebbe essere una massa... Non so dove sbattere la testa...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Il contagiri quando l'ho collegato io era sballato,poi ha sistemato tutto l'elettrauto,il conta marce finché non mi funziona la folle,non ti so dire se funziona
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao, allora sei riuscito a far funzionare la folle e il resto? Io ho scoperto che per la folle ci vuole per forza la scheda che è dentro la strumentazione originale che fa da contamarce, questa
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/28/2bd79ec2acdb3e930a9a3b0eb09ce00d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/28/a5d5a47778c5f7a2af7624b1f088f3bb.jpg e collegando questa scheda con i pin giusti la moto parte anche senza premere la frizione quando è in folle... Avevo letto su un altro topic che bisognava mettere una spia per rimpiazzare quella dell'alternatore originale, altrimenti non carica la batteria e la moto non parte senza premere la frizione e invece non centra nulla perché l'alternatore carica lo stesso anche senza niente attaccato e la moto parte senza premere la frizione solo se ha il consenso di quella scheda che fa da contamarce e folle, almeno nella mia è così...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ginger89
28-01-2015, 19:15
Veramente interessante l'argomento infatti anch'io ho sentito che per far funzionare la folle serve la schedina dentro il tachimetro di serie.
Fammi sapere se riesci a far funzionare il tutto
Veramente interessante l'argomento infatti anch'io ho sentito che per far funzionare la folle serve la schedina dentro il tachimetro di serie.
Fammi sapere se riesci a far funzionare il tutto
Si ho già provato con collegamento volante ed è così funziona con quella scheda, poi bisogna vedere se è uguale per tutti, calcola che la mia è un 84 e lo schema non è uguale al 100% per esempio io ho due spie riserva e ho anche il pin numero 8, ma secondo me il lato marce e folle è uguale per tutti.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Contachilometri sistemato, bisognava modificare un parametro nella strumentazione, per la folle,devo riprovare a collegare il modulo aggiuntivo vendutomi dal rivenditore acewell
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok grazie, praticamente il modulo aggiuntivo Acewell farà la stessa cosa della scheda contamarce della strumentazione originale che postato la foto.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Come l'hai collegata la schedina?
Come l'hai collegata la schedina?
Facendo riferimento al solito schema della strumentazione originale http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/29/26861c824317835c217dc79fb9398e2d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/29/8f604ee0d5333a3e1e48fb7847037c59.jpg il pin 31della scheda va a massa cioè al numero 13, il 15 della scheda va al numero 6, il pin leert va al numero 5, il pin A va al numero 4, il pin B va al numero 3, infine il pin C va al numero 2.
Praticamente questa scheda con una combinazione di alimentazione fa le marce e con il tester ho trovato le combinazioni seguenti.
N(folle) sono alimentati il 2/3/4 e solo quando sono alimentati questi 3 parte l'alimentazione al numero 5 che va su leert per dare il consenso di accendere la moto senza premere la frizione perché in folle (parlo dei numeri connessione originale)
1° =2/3
2°=2/4
3°=2
4°=3/4
5°=3
Questi numeri 2/3/4 sono tutti negativi che prendono alimentazione dal numero 6 chiudendo il circuito, mentre il numero 5 è un positivo alimentato come detto prima solo grazie alla scheda con la combinazione 2/3/4 e prende il negativo dalla massa vera e propria 13
Infine se si vuole una spia esterna per la folle basta collegare una qualsiasi dpia o led in 12v insieme al 5/leert e sul negativo 13, solo con scheda collegata. Ho fatto anche alcune prove di alimentare con delle spie i pin 2/3/4 quando è in folle ma non arriva l'alimentazione al 5, ci vuole per forza la scheda.
Spero di essere stato più chiaro possibile ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
@cinque
Curiosità... Ma adesso che non hai la folle ti parte lo stesso senza premere la frizione?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ginger89
29-01-2015, 15:48
Mike fortuna non ci capivi niente di elettronica eh :)
Ma è tutto frutto di prove tue o ti ha aiutato un'elettrauto perché io che ne mastico un po' non ci sarei arrivato.
Purtroppo la mia è una 16 v e i colori nello schemino non combaciano tutti ho aperto anche una discussione per cercare corrispondenza dei vari fili ma niente.
Puoi postare una foto del modulino per la folle dell'acewell cinque?
Ci capisco ancora poco ;)mi sono fatto un pò aiutare da colleghi elettricisti per insegnarmi a usare il tester , poi sono in contatto con il gentilissimo ragazzo che vende su ebay la strumentazione già cablata e mi ha dato molte indicazioni lui e tante altre prove le ho fatte io, in teoria nel mio caso con la mia nuova strumentazione più la scheda contamarce e aggiungendo alcune spie a led 12v dovrei recuperare tutto o quasi, forse ma devo provare i prossimi giorni sempre grazie a un collega recupero anche il contamarce della nuova strumentazione che funziona in modo nettamente diverso dall'originale.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ginger89
29-01-2015, 17:46
Sono curioso di vedere questo benedetto modulo per la folle.
Così almeno mi decido se andare di Acewell o Daytona
Se riesco domani vado nel box e faccio 2 foto, così magari riuscite anche a darmi una mano sul come collegarlo
Ginger89
29-01-2015, 20:37
Grazie mille, purtroppo online non c'e nulla a riguardo :(
http://i.imgur.com/Swx7OK3.jpg?1
http://i.imgur.com/c4sjsdB.jpg?1
http://i.imgur.com/uBKz2UY.jpg?1
ragazzi scusate, i vostri k di che anno sono?
con il quadro strumenti staccato, si accendono?
ragazzi scusate, i vostri k di che anno sono?
con il quadro strumenti staccato, si accendono?
Ma la tua non parte nemmeno premendo la frizione? La mia si è un k100 8v del 84, comunque se fai la prova e parte senza strumentazione premendo la frizione, allora la soluzione la trovi qualche post indietro, il78 e 84 ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ginger89
31-01-2015, 10:24
Cinque ma dove hai trovato quel modulino? sembra tedesco dalle istruzioni.
Io chiamando ovunque ho trovato solamente un elettricista amico dei ragazzi di Bottega Bastarda di forlì che ha creato un modulo simile ma il suo fa funzionare sia folle che indicatore di carburante
L'ho comprato da ht-parts che poi è l'importatore acewell dove ho comprato la strumentazione
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ginger89
31-01-2015, 16:25
Si esatto è sempre quella allora perché i ragazzi mi hanno detto che la vende anche in quel sito.
Ginger89
31-01-2015, 16:36
Ora che ho dato un'occhiata su ht part sono usciti degli Acewell nuovi più piccoli dei 2358 con sensore temperatura e sensore anche per il carburante fantastici cavolo!!!! sono super felice fa proprio al caso mio fortuna che me l'hai detto senno non ricordavo il nome grazie mille
@cinque
Provo a darti una mia opinione sul collegamento del tuo modulo per la folle... Allora tenendo conto che dovrebbe fare lo stesso lavoro della scheda contamarce della strumentazione originale, io farei riferimento al collegamento di quest'ultima che ho descritto nel post 84 Poi bisognerebbe anche capire se questo modulo serve solo a fare accendere la spia della folle o se fa anche accendere la moto senza premere la frizione appunto quando è in folle...allora innanzitutto i tre fili bianchi vanno collegati ai pin 2/3e 4 della solita scart staccata dalla strumentazione originale, sempre facendo riferimento al solito schema http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/31/5e62cb12834c7850c82002a0be056a29.jpg
L'ordine di qusti tre non importa se non deve fare da contamarce, perché la combinazione della folle, come avrai visto sempre nel post 84 alimenta tutti e tre, se poi deve farti anche da contamarce (adesso non so il tuo Acewell cosa offre) basta invertire i tre fili bianchi finché non trovi la combinazione giusta che ti da il numero di marcia giusto a display, poi il filo narrone dovrebbe andare al numero 13 che gia l'avrai collegato al Acewell e li attacchi insieme, il filo rosso 12v lo metterei al numero 6 e anche questo dovrebbe essere già collegato al Acewell, infine il filo blu neutral in teoria dovresti avere un connettore libero sul Acewell proprio per questo che dovrebbe essere l'alimentazione della spia folle N e a questo punto dovrebbe accendersi la spia N ma se vuoi che la moto parta senza premere la frizione questo filo blu dovrebbe andare anche al numero 5. Ecco questi secondo me sono i collegamenti da fare, visto che avevi chiesto se magari riuscivamo a darti una mano, vedi tu se vuoi provare, secondo me dovrebbe funzionare perché se controlli i collegamenti (provati e funzionanti) che ho fatto io sulla scheda originale che ho postato nel post 84 sono gli stessi e il tuo modulo dovrebbe fare la stessa cosa di quello.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Grazie Mike, appena ho un attimo ci provo
Ok facci sapere poi come va, se fa la stessa cosa della scheda originale lo prendo anch'io anche se non ho Acewell... Curiosità, quanto l'hai pagato quel modulo? Grazie.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Niente,non ci sono riuscito,domani chiamo la ditta e mi faccio aiutare,non mi ricordo il costo
ragazzii scusate, scrivo qua perche vedo che la discussione è viva.
le centraline sottosella compresa quella abs vanno collegate, oltre alle loro spine piatte, solo al negativo batteria?
tnx
@tex_zen
Mi piacerebbe aiutarti ma non ti so dire anche perché non capisco cosa intendi..
@cinque
Per cortesia puoi dirmi che pneumatici hai montato,(marca modello, misura) ho visto che hai dei semitassellati e parlando con un amico che ha sempre un k special, non riesce a trovare niente di semitassellato per l'anteriore, perché li trova tutti adatti al posteriore e non so cosa possa cambiare soprattutto a livello sicurezza. Grazie.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Grazie, ci ho smanettato un po ma alla fine è partita.
Ho aperto un 3D in quest area x sistemare la mia se qualcuno volesse darmi na mano ...:)
@ mike78
http://i.imgur.com/5CEfhrs.jpg?1
Intanto ti posto questa foto,dove ti puoi fare un'idea del modello
Grazie per la foto, ma non sono lo stesso modello davanti e dietro? Con l'indice di velocità e misura sei riuscito a rimanere a libretto? Ultima domanda come ti trovi alla guida? Il posteriore ha un tacco bello accentuato ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sono due modelli diversi, le misure sono a libretto,il codice vel. no,direi che mi trovo bene.
Ok grazie, le gomme sono uno degli ultimi lavori che farò prima di partire, devo ancora vedere nulla ma spero di trovare un semitassellato possibilmente con indice velocità giusto... So che ci sta anche il 140 posteriore e 110 anteriore... Vedrò
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ginger89
05-02-2015, 18:49
Fantastica la posteriore :)
uomo di latta
12-02-2015, 21:23
buonasera a tutti..scusatemi se vi disturbo ..di solito mi limito a leggere i post dei piu' esperti e smanettoni ma ora mi tocca proprio scrivere:lol:...premettendo che sto lavorando anche io ad un k75 del'86 sono arrivato al punto di cambiare strumentazione ( acewell) ho visto che e' una strumentazione tanto usata sul k ma leggendo i vari post vado un po' in confusione...cosa bisogna fare per mettere su sta benedetta strumentazione:mad:? non si potrebbe fare un piccolo riassunto o guida per gli ignoranti come me?
grazie mille a tutti
Ginger89
13-02-2015, 10:11
Purtroppo non tutte le moto hanno gli stessi connettori e quindi non si può fare una guida universale,
L'unica cosa di cui sono certo, dopo mesi che m'informo, è che per utilizzare la folle ti serve un modulo aggiuntivo che costicchia e lo ha creato un'elettrauto romagnolo difatti se telefoni ad ht-parts (distributore ufficiale Acewell per l'Italia) ti darà il suo contatto.
@ginger
Per la folle è più semplice di quello che si crede, in teoria dovrebbe essere uguale per tutti i modelli e basta togliere dalla strumentazione originale la schedina e collegarla come ho scritto nel post 84 oppure ho trovato anche questo ( http://www.subito.it/vi/109628965.htm) su subito, un po' caruccio però...
Edit. Forse l'annuncio di subito è proprio quello che dici tu dell'elettrauto romagnolo ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ginger89
13-02-2015, 12:29
Eccolo è lui il modulo in questione. Questo fa tutto senza problemi sia avviamento che folle.
Ginger89
13-02-2015, 12:30
Io prenderò quello anche perché è un disastro togliere il cip dentro la strumentazione di serie bisogna farlo con qualcuno che ne sa e sinceramente ho risparmiato su tutto ma sventrare la strumentazione di serie e diventare matto alla sera rompendo le palle a qualche buona anima non mi va quindi qui li spendo e bella finita
Comunque io il mio non sono ancora riuscito a farlo funzionare
Ginger89
13-02-2015, 15:54
Hai quello uguale all'annuncio per caso?
Ginger89
13-02-2015, 15:55
No ho visto le foto ora ne hai uno diverso.
Dove lo hai acquistato se posso saperlo?
Ginger89
14-02-2015, 15:49
Strano perché quello che ha fatto l'elettrauto romagnolo è molto più grande come da link.
Quanto gli hai dato per curiosità?
Complimenti per la tua special!
Strano perché quello che ha fatto l'elettrauto romagnolo è molto più grande come da link.
Quanto gli hai dato per curiosità?
Ho trovato la ricevuta del pagamento e tra spedizione è un magnete di ricambio ho pagato 41€
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Complimenti per la tua special!
Grazie!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
@cinque
Scusa una domanda banale a te che usi abitualmente la moto, io l'ho guidata solo a ottobre per portarla a casa e poi ho cominciato i lavori e non avevo fatto caso a quello che ti sto per chiedere . Siccome devo colorare il coperchio valvole e l'altro coperchio lato albero dal lato opposto, mi sai dire se arrivano a scottare in uso o sono tiepidi? È per capire se devo usare colore per alte temperature. Grazie buona giornata ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ah Bella domanda,non ricordo,tra l'altro è un po' che non la uso nemmeno io, comunque la verniciatura l'ho fatta con alta temperatura
Ok grazie mille, in teoria non dovrebbero scottare, comunque meglio usare alte temperature :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
falla in alta temperatura, non scottano come normali teste ma scottano :)
Facendo riferimento al solito schema della strumentazione originale http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/29/26861c824317835c217dc79fb9398e2d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/29/8f604ee0d5333a3e1e48fb7847037c59.jpg il pin 31della scheda va a massa cioè al numero 13, il 15 della scheda va al numero 6, il pin leert va al numero 5, il pin A va al numero 4, il pin B va al numero 3, infine il pin C va al numero 2.
Praticamente questa scheda con una combinazione di alimentazione fa le marce e con il tester ho trovato le combinazioni seguenti.
N(folle) sono alimentati il 2/3/4 e solo quando sono alimentati questi 3 parte l'alimentazione al numero 5 che va su leert per dare il consenso di accendere la moto senza premere la frizione perché in folle (parlo dei numeri connessione originale)
1° =2/3
2°=2/4
3°=2
4°=3/4
5°=3
Questi numeri 2/3/4 sono tutti negativi che prendono alimentazione dal numero 6 chiudendo il circuito, mentre il numero 5 è un positivo alimentato come detto prima solo grazie alla scheda con la combinazione 2/3/4 e prende il negativo dalla massa vera e propria 13
Infine se si vuole una spia esterna per la folle basta collegare una qualsiasi dpia o led in 12v insieme al 5/leert e sul negativo 13, solo con scheda collegata. Ho fatto anche alcune prove di alimentare con delle spie i pin 2/3/4 quando è in folle ma non arriva l'alimentazione al 5, ci vuole per forza la scheda.
Spero di essere stato più chiaro possibile ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao,siccome con il modulo di ht-parts non riesco a far funzionare la folle,ho deciso di smontare anch'io la scheda dal cruscotto, in pratica collego tutto come hai detto tu, tranne il 5 che lo collega al neutral della strumentazione nuova, giusto?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao, si io avevo fatto queste prove volanti (non sono arrivato al cablaggio finale) e funzionava, devi collegare come ho scritto, poi nel mio caso la nuova strumentazione ha anche il contamarce con spia folle ma ha un funzionamento totalmente differente (ha un filo per ogni marcia e anche per la N che funzionano con segnale negativo) quindi ho dovuto mettere una spia esterna per la folle N che è alimentata dal polo chiamato leert che a sua volta è alimentato dal numero 5 e prende il negativo dal 13, quindi bisogna sdoppiare il segnale sul polo leert della scheda, poi se la tua strumentazione ha la spia N integrata e funziona da semplice spia allora puoi attaccare solo sul polo dedicato il filo che arriva da leert e sicuramente la massa 13 sarà già collegata alla strumentazione. Quando provi fammi sapere se va tutto ok, anche perché casualmente l'altro giorno ho letto un nuovo topic, qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8445407)
e ho scoperto che il sensore marcie è cambiato dal 85 in poi (io ho un 84)ma alla fine la scheda dentro la strumentazione originale deve essere sempre la stessa e anche i collegamenti, perché chi mi ha dato queste indicazioni ha un k100 del 88 :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Appena provo ti faccio sapere,comunque a vederla la scheda sembra uguale alla tua
Allora, ho provato a collegare la scheda come dalla tua prima spiegazione, e il neutral direttamente allo strumento, ma non funziona, tra l'altro il display del conta marce segna 3
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Sulla mia funziona... Ma ovviamente con il tempo hanno cambiato diverse cose... Sicuro di aver collegato i pin a b c come ho indicato? Altrimenti devi provare a invertire quei tre fili finché non trovi la combinazione che ti da 0 quando sei in folle, poi, ma penso sia scontato, la moto era in folle?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ho provato qualche combinazione ma non tutte, in alcuni casi mi dava la spia folle fissa che non si spegneva mai, ah poi ho notato una strana cosa, non trovo il filo completamente nero
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Non so che dirti... Mi dispiace ma si vede che hanno cambiato qualcosa col tempo..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ma stamattina eri in corso gastaldi?
Ma stamattina eri in corso gastaldi?
Si ero io
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Passavo in macchina e l'ho notata molto bella!
@cinque
Ieri mi sono messo a fare il cablaggio definitivo e... sorpresa ... Non mi funziona più nemmeno a me la scheda per la folle :eek: la mia segna solo 5 in folle eppure l'altra volta con la prova al volo andava perfettamente. Comunque forse ho scoperto il perché e tu potresti avere lo stesso problema, in teoria dovrebbe essere colpa del sensore marce che si è guastato perché ho provato con il tester a controllare e nei pin 2/3/4 in folle mettendo il tester con un polo sul 6 dovrebbero essere alimentati tutti e tre che danno la combinazione per la folle (se ricordi su un vecchio post ti avevo messo anche le combinazioni usate) invece io adesso ho alimentato solo il 3... A questo punto può essere solo un problema del sensore, forse nel mio caso ho fatto qualche casino quando ho tolto il braccio oscillante per fare manutenzione al giunto cardanico, perché ho lavato quella parte anche il sensore esternamente con del liquido di lavaggio tipo petrolio bianco e poi soffiato con l'aria... Adesso quando ho tempo proverò a smontare e pulire, poi se non va mi sa che ci rinuncio, ho visto il ricambio nel realoem e costacchia e non so se vale la pena solo per la spia della folle...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ginger89
11-03-2015, 18:18
MIke non puoi dirmi così io contavo su di te per far funzionare la folle :(
Ginger ti posso assicurare che come avevo scritto funziona, soltanto che adesso devo aver fatto casino con il sensore marce quando l'ho lavato, ho letto vecchi topic di utenti che dopo aver lavato la moto con getto d'acqua non funzionava più contamarce e folle, io ho fatto di peggio perché ho lavato con liquido di lavaggio e soffiato con aria compressa di cattiveria, adesso mi tocca smontare tutto il braccio posteriore, il bello che quella parte la avevo finita per bene...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/13/dc2fb4da92e7daabb5c4fecc24881c63.jpg
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ginger89
14-03-2015, 10:26
Molto bella, come hai fissato la borsa?
Ginger89
14-03-2015, 10:27
Anch'io vorrei fare delle borse artigianali plus and play però non so dove sbattere la testa per gli attacchi o meglio vorrei fare degli attacchi che una volta tolte le borse non si vedano
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/14/7a00e8557ba759c632f21a97f9134faa.jpg
Prima della rifinitura e verniciatura a polvere.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ginger89
14-03-2015, 15:11
Si hai ricreato pressapoco la struttura di serie ;)
Io le borse le avevo e le ho vendute la mia idea era quella di mettere due borse in pelle.
Per curiosità avresti foto anche di dove l'hai fissata?al telaio intendo:lol:
Io già che insieme alla moto avevo la borsa Dx quasi nuovo,ho deciso di sfruttarla, ma anch'io sono sempre alla ricerca di una bella borsa in cuoio, appena trovo qualcosa che mi piace vedo di mettere su anche quella.
@cinque oggi sono riuscito a sistemare il sensore marce ed è tornato a funzionare anche la scheda contamarce che fa da folle e consenso accensione senza frizione, ho anche fatto un piccolo video per dimostrarlo(la freccia l'ho messa come spia folle in prova ) quindi secondo me anche tu hai un problema al sensore che va al cambio.
https://vimeo.com/122207742
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
@cinque oggi sono riuscito a sistemare il sensore marce ed è tornato a funzionare anche la scheda contamarce che fa da folle e consenso accensione senza frizione, ho anche fatto un piccolo video per dimostrarlo(la freccia l'ho messa come spia folle in prova ) quindi secondo me anche tu hai un problema al sensore che va al cambio.
https://vimeo.com/122207742
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Dove sarebbe esattamente questo sensore?
Dove sarebbe esattamente questo sensore?
Il sensore è dietro la scatola del cambio, per toglierlo devi per forza togliere il forcellone,sinceramente non è una operazione da due minuti... Praticamente è quello che ha il filo che passa sotto la piastra batteria... Dentro ha tre cilindretti spinti da minuscole molle da 2mm di diametro e alte 7mm, a me si erano distrutte 2 molle su 3 che ho rimpiazzato con delle molle trovate smontando una serratura, ma anche se hanno stesse dimensioni hanno il filo più fine, spingono meno e non so quanto possano durare... Comunque potrebbe essere anche solo i contatti sporchi...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/25ecb2d3989e78addec14ce8d607af26.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/d74b9de58529ae158bc2589fb2d82096.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Smontare il forcellone mi mancava,bisogna vedere quando riesco a farmi venire la voglia,anzi magari riesco a trovare da dove viene il contraccolpo che sento quando prendo piccole buche in accelerazione:mad:
Comunque è un lavoro semplice e se non lo hai mai fatto approfitta di controllare e ingrassare il giunto cardanico, qui ( http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=1250165) la guida... Il mio l'ho trovato in stato perfetto, vedi le foto in uno degli ultimi post...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ok grazie,a appena ho un attimo provvedo,in settimana ho trovato un fanalino posteriore che secondo me sta decisamente meglio di quello montato fino adesso....devo solo sistemare le frecce.....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/8f249e10b189dc8b48c932f72bcee2fd.jpg
Si hai ricreato pressapoco la struttura di serie ;)
Per curiosità avresti foto anche di dove l'hai fissata?al telaio intendo:lol:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/89d4362545400d08924bd6d13df94b57.jpg
Ginger89
17-03-2015, 10:16
@cinque oggi sono riuscito a sistemare il sensore marce ed è tornato a funzionare anche la scheda contamarce che fa da folle e consenso accensione senza frizione, ho anche fatto un piccolo video per dimostrarlo(la freccia l'ho messa come spia folle in prova ) quindi secondo me anche tu hai un problema al sensore che va al cambio.
https://vimeo.com/122207742
Grande Mike :) quando arriverò al tachimetro sarò il tuo incubo :lol:
Grazie mille Cinque prenderò spunto dalla foto ;)
Ragazzi ho un problema,l'altro giorno ho collegato al volo il fanalino e funzionava perfettamente,stamattina sono andato a sistemare bene tutti i connettori,ma funziona solo lo stop,ho rimesso il vecchio fanalino e non va nemmeno quello. Una cosa che ho notato è che nel frattempo mi è andata giù la batteria,non mi era mai successo, altre cose, l'altra volta quando l'ho provato ho bruciato un fusibile (che ho cambiato) nel collegare le frecce.
Ginger89
21-03-2015, 15:10
La batteria purtroppo non si può sapere quanto duri, io che c'è l'ho smontata da ottobre la sto caricando una settimana si una no con il mantenitore.
Strano che ti vada solo quello sicuro di non aver mandato in corto i cavi o di aver collegato sbagliato qualcosa?
Funziona solo lo stop col freno anteriore....ottimo! Eppure non ho fatto niente di particolare!
Fortunatamente ho risolto,era un problema di fusibili,erano ossidati,anche perché ho notato che sono senza coperchietto,li ho puliti bene,ho spruzzato un po' di ravviva contatti e ho risolto,l'unica cosa che non mi funziona è lo stop col freno dietro,probabilmente dev'essere l'interruttore.
Ragazzi,dopo tanto lavoro,sto valutando l'opzione di separarmi dalla mia splendida motina ,devo prendere una moto più recente, in principio dovevo affiancarla a questa, ma siccome diventerò padre, farò fatica ad usarne una di moto, figuriamoci 2! Già ho visto l'estate scorsa quando avevo anche il Multistrada 1200, che poi ho venduto perché usavo sempre la Silverback! :mad:
Da padre di un bimbo di 6 anni posso solo consigliarti di tenere il k, tanto anche se la userai poco è una moto economica e quando il bimbo crescerà e potrai usarla un po' di più ce l'hai già pronta... Ovvio che una volta che hai famiglia cambia tutto ma ti faccio il mio esempio... Ho sempre avuto moto sia da singol e poi in coppia, quando è nato mio figlio avevo il monsrter 900 e praticamente non lo usavo più e ho deciso di venderlo anche perché oltre a mantenerlo per stare in garage perdeva sempre più valore... Allora quella estate ho usato il mio vecchio vespino 50 special elaborato solo per andare al lavoro ma..... Abituato con un bicilindrico 900 è stata dura quell'estate ;) così l'estate successiva ho deciso di prendere una moto economica per quei pochi giretti che faccio e ho preso un mitico Suzuki gs 750 del 1981 http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/02/b450904c38ad585ba7747143c0d71707.jpg Comprato per 1500€ (ci ho fatto due laviretti veloci fi personalizzazione) pagava 14€di bollo e con 170€ di assicurazione sospendibile ci facevo due anni/estati,)l'ottobre scorso dopo tre anni di utilizzo l'ho rivenduto a 2000€ e comprato il k100 1800€, ovvio ch ne sto spendendo altrettanti per sistemarlo a Scrambler ma....me la sono voluta ;) anche il k100 essendo un 84 cioè trentenne paga 14€ di bollo e assicurazione ancora meno del gs , ho pagato 166€ sempre sospendibile, quindi moto economica per i piccoli giri che faccio... Poi quando un giorno mio figlio sarà abbastanza grande allora magari potrò tornare a viaggiare di più e prendere qualcosa di serio ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Capisco il tuo discorso ma proprio perché ho deciso di avere solo una moto,allora preferisco una più recente,sempre bmw
@ mike78
http://i.imgur.com/5CEfhrs.jpg?1
Intanto ti posto questa foto,dove ti puoi fare un'idea del modello
Ciao cinque, scusa se ti disturbo ancora ma è arrivato il momento di montare le gomme, potresti dirmi la marca e modello delle tue? Ho chiesto al gommista via mail e mi ha proposto solo la dunlop k660 per il posteriore (penso sia uguale alla tua) ma niente per l'anteriore... Grazie ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
L'anteriore è un Pirelli Scorpion, come puoi leggere dalla foto,ma non ricordo esattamente il modello,domani ci guardo e ti dico
Ok grazie, quando puoi dimmi anche il modello del posteriore gentilmente ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ok grazie, quando puoi dimmi anche il modello del posteriore gentilmente ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Pirelli mt 90 scorpion s/t, il posteriore è lo stesso che ti hanno proposto
Ok grazie mille ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Allora,se mi decidessi a venderla,quale sarebbe la giusta valutazione? Ho già un amico che è interessato e quando mi ha chiesto quanto volevo farci,, non ho saputo rispondergli!.....ne ho spesi soldi e tempo.....
Io è da mesi che guardo giornalmente su subito le special su base K un po' per confronto con quella che sto facendo e per recuperare qualche idea e ti dico che ci sono di tutti i prezzi a seconda anche dei lavori fatti... Ne ho visto a 3000€ di minimo fino anche a 10000€ e comunque ce ne sono alcune che faticano a vendere e le vedo riproposte dopo mesi a prezzi più bassi. Sinceramente a pensarci bene è difficile trovare qualcuno che sborsa tutti quei soldi per una moto di oltre 20 anni... Ovviamente (e ne so qualcosa ;) ) per farle ci vuole tempo denaro e passione e di solito si fa personalizzata a proprio gusto, quindi deve anche piacere a chi acquista... Adesso oltretutto da quest'anno è sorto anche il problema che hanno tolto l'agevolazione del bollo per le moto dai 20 ai 30 anni e quindi queste sono state anche deprezzate, poi dipende da che regione sei o viene acquistata visto che alcune regioni sono rimaste come prima... Per conto mio cerca di recuperare le spese calcolando che l'hai anche usata, altrimenti se vuoi guadagnarci troppo rischi di non venderla... Comunque se non hai fretta puoi sempre partire più alto con il prezzo poi fai sempre in tempo a calare... Se invece la vuoi dare al tuo amico la cosa è diversa ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Si anch'io ho dato un'occhiata alle varie inserzioni, bisogna vedere poi effettivamente che lavori sono stati fatti alla moto,ci sono quelli che tagliano il telaio e ci saldano sopra una sella,anzi una panca,poi c'è chi ha tolto le plastiche, ha montato una sella più piccola,senza nemmeno toccare il telaio dietro e chiede 5000,che mi sembrano un po' troppi....:rolleyes:
Io nel fare la mia ho cercato anche di mantenere un possibile utilizzo giornaliero casa-lavoro, ho fatto la sella con apertura a ribalta con chiusura a chiave e di conseguenza sono riuscito a mantenere il vano sottosella, dove poter mettere il bloster, i documenti e la copertina per la sella; poi essendo una Bmw mi è sembrato giusto poterla equipaggiare con la sua borsa laterale,facendo gli attacchi su misura,con possibilità di rimuoverla come in origine, il telaio l'ho modificato con una curva a V fatta da un artigiano(con le macchine non riuscivano a fare una curva così stretta) e verniciato a polvere come i cerchi e le forcelle,quest'ultime le ho fatte revisionare da un guru di qui di Genova,che ha cambiato molle e olio,il motore gira che è una meraviglia,ma ho fatto comunque un bel tagliando,tra cui pompa benzina,spazzole motorino avviamento, ventola radiatore e molte altre cose. Per non parlare della strumentazione che tra tra il costo della stessa e parte del montaggio dell'elettrauto mi è costata quasi 600€ :mad: tornassi indietro metterei solo le spie :confuse:
Per quanto riguarda il bollo, la mia è un 86 e dall'anno prossimo in ogni caso non si pagherà più visto che ne compie 30
Devo dire che comunque ho avuto un responso positivo dalle persone che la vedono, oltre in rete, anche in strada 3/4 persone almeno ogni volta che la uso,mi fermano per farmi i complimenti :D
Indubbiamente hai fatto un gran bel lavoro e ovviamente non devi svenderla e come ti ripeto non devi avere fretta che prima o poi al giusto prezzo va venduta ;) approfitto per farti un'altra domanda... Che mono hai montato? Ho visto che è bianco... Io sto cercando qualcosa di usato carino ma interasse 350/360mm non trovo nulla...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Che mono hai montato? Ho visto che è bianco... Io sto cercando qualcosa di usato carino ma interasse 350/360mm non trovo nulla...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Era già montato sulla moto quando l'ho comprata, è pluriregolabile e il meccanico che mi ha fatto le forcelle e che lo ha revisionato ha detto che è un bel pezzo,ma non ricordo la marca
Facendo riferimento al solito schema della strumentazione originale http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/29/26861c824317835c217dc79fb9398e2d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/29/8f604ee0d5333a3e1e48fb7847037c59.jpg il pin 31della scheda va a massa cioè al numero 13, il 15 della scheda va al numero 6, il pin leert va al numero 5, il pin A va al numero 4, il pin B va al numero 3, infine il pin C va al numero 2.
Praticamente questa scheda con una combinazione di alimentazione fa le marce e con il tester ho trovato le combinazioni seguenti.
N(folle) sono alimentati il 2/3/4 e solo quando sono alimentati questi 3 parte l'alimentazione al numero 5 che va su leert per dare il consenso di accendere la moto senza premere la frizione perché in folle (parlo dei numeri connessione originale)
1° =2/3
2°=2/4
3°=2
4°=3/4
5°=3
Questi numeri 2/3/4 sono tutti negativi che prendono alimentazione dal numero 6 chiudendo il circuito, mentre il numero 5 è un positivo alimentato come detto prima solo grazie alla scheda con la combinazione 2/3/4 e prende il negativo dalla massa vera e propria 13
Infine se si vuole una spia esterna per la folle basta collegare una qualsiasi dpia o led in 12v insieme al 5/leert e sul negativo 13, solo con scheda collegata. Ho fatto anche alcune prove di alimentare con delle spie i pin 2/3/4 quando è in folle ma non arriva l'alimentazione al 5, ci vuole per forza la scheda.
Spero di essere stato più chiaro possibile ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
riciao ragazzi
mi sto apprestando a fare sta modifica cosi da avere la spia N funzionante e non fissa ma avrei una domanda.
collegando la scheda, lo schermo che indica la marcia poi funziona?
perche potrei all' esistente collegarne un altro e portarlo fuori sulla nuova strumentazione che ho costruito...
chi ha fatto sto lavoro sa rispondermi?
tnx
Io ho fatto il lavoro della scheda contamarce e messo la spia folle soltanto che ho finito la moto proprio sabato e provata giusto 5 minuti... Allora mentre facevo le prove a banco praticamente a moto ferma funzionava tutto cioè la scheda nel display segna la marcia giusta in folle si accende la spia messa e la moto parte anche senza frizione, adesso che l'ho provata in moto per strada c'è un problemino, praticamente il led della folle a volte si accende anche in marcia, continua ad accendersi e spegnersi, secondo me è un discorso di assorbimento corrente praticamente per il led basta un nulla per accendersi e forse con motore accesso la tensione aumenta e magari al led arriva un minino di corrente che lo fa accendere, a motore spento invece funziona bene anche il led.... a mio avviso mettendo una spia a lampadina come nella strumentazione originale non succederebbe... La scheda contamarce io l'ho messa sotto il serbatoio quindi adesso non vedo se funziona il display contamarce ma per quella non ci dovrebbe essere problemi. su questo post ( http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8461024) ho postato il video della prova fatta a banco mettendo una freccia come spia.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
io usero una spia folle alogena classica che assorbe di piu di un led...speriamo funzioni bene :D
intanto grazie, vi tengo aggiornati
rieccomi, pezzo di contamatce cablato e funzionante.
il display conta e funziona regolarmente, la spia esterna funziona.
collegando solo la scheda, senza collegare altre spie dii N o alternatore ecc, la moto parte perfettamente... ora devo solo diventar scemo a cablare tutto il resto dello strumento che mi sta facendo impazzire
ok, no s cosa sia successo ma nonvapiu niente :(
è tutto collegato come da copione, la scheda contamarce è collegata, funzionante, indica la maci corretta ecc ma dai pin 5 e 13, testandoli, esce 2,2v di corrente anziche i dovuti 12 e rotti...che cazzo è successo?
perche dal 5 ora non esce piu la dovuta corrente.
idee ragazzi? perche ora sono davvero piantatissimo e ho il morale sotto le scarpe.
se scollego il contamarce la tensione tra 5 e 13 torna normale quindi, per logica, il problema sta nella scheda...
cosa posso provare a fare?
reset di qualche tipo?
idee?
Se prima funzionava devi capire cosa hai fatto di sbagliato poi... Controlla I fusibili, io facendo le varie prove ne ho fulminati parecchi e ho anche fulminato il sensore marce che va al cambio.. È stato il mio incubo l'impianto elettrico :eek:
Ho appena aperto il tread sulla mia se hai voglia dai un'occhiata qui ( http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8520714) ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
fusibili son tutti ok
correggimi se sbaglio ma il sensore marce, se fosse danneggiato, dovrebbe portar a non far visualizzare la marcia sul display, giusto? il display invece funziona, segna 0,1 e 2 (le uniche che a moto spenta si possono provare)
Si in effetti se il sensore fosse danneggiato anche una sola pista lo zero non uscirebbe, comunque per provare tutte le marce da fermo basta muovere un po' la ruota in cavalletto centrale... L'unica cosa che mi viene in mente, non è che hai la batteria completamente scarica? Per far accendere il display basta poco ma per la spia alogena ci vuole 12V
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
nono, batteria carica...anche perche, togliendo la scheda, la tensione si ristabilizza sui 12...
Se vi interessa o conoscete qualcuno a cui potrebbe interessare, la moto è in vendita ;)
L'unica cosa che ancora non sono riuscito a sistemare è la spia della folle,l'ho portata ad un meccanico che dovrebbe essere specializzato su bmw,ma ce l'ha da 2 mesi e ancora non l'ha guardata! Nel frattempo l'ho messa nel mercatino
Per la spia della folle c'è tutta un a procedura come ti dicevo tempo fa che insieme a ginger 89 abbiamo perfezionato e lui ha fatto questa bella guida ( http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8603207) l'importante è che hai anche il sensore marce funzionante ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Il principale problema è quello, che non ricordo se prima di smontare tutto era funzionante
bel colore effetto brillante bravo
Ho sverniciato, poi spazzolato l'alluminio è un bel po' di mani di trasparente
Ragazzi mi dispiace ma non ci saranno più aggiornamenti sulla moto, stamattina ha cambiato proprietario. Vi terrò informati sul nuovo progetto che partirà quest'inverno, a tempo debito aprirò un nuovo thread.
Il nuovo proprietario è stato saggio, ha una bella special senza sporcarsi le mani :cool:
Ti seguirò con il nuovo progetto, sicuramente ottimo come il precedente ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
@mike spero che mi rispondi perché altrimenti spacco la moto. ho un k100 dell'89, ho cambiato la strumentazione mettendo il daytona velina e funziona. ora vorrei sapere come mettere la spia benzina esternamente quindi ricrearla(la mia ha una sola lampada),poi vorrei sapere se per il contumace devo fare tutto il casino con l'istallazione anche del diodo.
le caso scrivi mi anche alla mia mail t.dalessandro83@gmail.com
@mike spero che mi rispondi perché altrimenti spacco la moto. ho un k100 dell'89, ho cambiato la strumentazione mettendo il daytona velona e funziona. ora vorrei sapere come mettere la spia benzina esternamente quindi ricrearla(la mia ha una sola lampada),poi vorrei sapere se per il contumace devo fare tutto il casino con l'istallazione anche del diodo.
le caso scrivi mi anche alla mia mail t.dalessandro83@gmail.com
Ho riprodotto alla perfezione il lavoro di ginger solo ke ho dovuto invertire il dido per accendere il led verde, che peró si accende quando premo la frizione e la scheda contamarce non si accende, o si è rotta o non saprei, anche perchè il filo nero, nel mio quadro non c'è. Invece il livello benzina nulla, nemmeno mettendo il led tra i pin 6/7, qualcuno sa illuminarmi?!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi, sono a lavoro sulla mia k100 16v e sono alle prese con la strumentazione aliexpress citata in altri post.... Comunque, sono riuscito a costruire un modulo che fa funzionare sia il contamarce che la spia folle senza utilizzare la schedina del contachilometri originale.
Salve ragazzi, sono a lavoro sulla mia k100 16v e sono alle prese con la strumentazione aliexpress citata in altri post.... Comunque, sono riuscito a costruire un modulo che fa funzionare sia il contamarce che la spia folle senza utilizzare la schedina del contachilometri originale.
Della strumentazione AliExpress se ne è parlato qui
(http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8929325). Adesso c'è un modulo venduto online (molto caro) per far funzionare tutto, comunque sarebbe interessante sapere come hai fatto a costruire questo tuo modulo 😊 se ne hai voglia apri una discussione qui in sezione eretica tuning e condividi che può sempre tornare utile 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Ciao Mike, capisco che puo essere utile alla comunità, ma credimi, ogni piccola trasformazione che sto facendo sulla mia moto mi costa tempo e denaro; cmq, il modulo funziona perfettamente, solo che prima di metterlo sul mercato voglio testarlo bene, essere sicuro che duri nel tempo. saluti
Lendisan
26-01-2017, 08:47
e noi aspettiamo... fiduciosi
via Tapatalk
L' UOMO NERO
27-01-2017, 14:04
decisamente ben realizzata, poi il K 3 cilindri merita una nuova vita! complimenti
Come promesso, sono pronto con il modulo. link: https://www.youtube.com/watch?v=1BfixnaLbm4
decisamente ben realizzata, poi il K 3 cilindri merita una nuova vita! complimenti
Grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
tato1759
05-12-2017, 13:43
bellissima complimenti, sobria e affascinante
Ceccino k75c 1986
30-05-2018, 22:39
Ciao ragazzi,
Mi sono appena iscritto. Sto finendo un progetto su una k 75 dell 86. Al momento sto cablando la strumentazione. Premetto che a me va in moto anche senza,
e sorvolando sulle marce, vorrei sapere come avete collegato il contagiri e il livello del carburante. In uscita dalla mia strumentazione ho un cavo per il contagiri ( a lancetta analogica) e un cavo per il livello del carburante (nel quadro originale c era solo la spia riserva). La domande sono:
1: Posso in qualche modo far funzionare il livello carburante ?
2: quali sono i cavi da collegare al nuovo contagiri?
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |