PDA

Visualizza la versione completa : CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
01-05-2014, 19:59
Thread precedente

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381163

Piero61
07-05-2014, 11:45
iariiari wrote:
-------------------------------------
Qualcuno che ha il HJC symax 3 puo' dirmi come si trova ?
Ho provato il rpha max e mi stringe le tempie come il caberg modus, il n 104 mi schiaccia la fronte e il 1003 xlite e' troppo vicino al mento ma poi lo aspetterei fino alla pensione...
Senza andare sui pezzi da 6/700 euri l'unico che mi va bene e' il symax.
Consigli?

---------------------------------------

Qui una mini recensione , e' passato un anno e ne sono ancora soddisfatto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7323193&postcount=63

Oban
07-05-2014, 18:46
Chiedo scusa a Manag se ripeto il mio ultimo messaggio sul 3d precedente, ma non vorrei che Max450 se lo perdesse.

Originariamente inviata da Max450
ESATTAMENTE IL MIO CONTRARIO!!!
Ho fatto un viaggio da cani (bagnati) per scendere in Puglia da Milano, giá a Lodi NON vedevo più un ca••• ed avevo i capelli davanti bagnati....Ho giá chiamato in Nolan, ma debbo portarlo al venditore!


Scusa Max, non ho capito bene. Ti riferisci al nuovo X-Lite X-1003 ?
No perché nella tua lunga e apprezzata recensione al post n. 469 avevi scritto che non avevi preso il Nolan 104 preferendo il nuovo X-Lite..... o mi sono perso qualcosa ? Ci stò facendo un serio pensierino sul X-1003, ma questo smorzerebbe non poco il mio entusiasmo.

OctopusVR
07-05-2014, 22:44
Prendi il Nolan N104, io mi trovo benone, in tutte le condizioni meteo ed anche come interfono, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo oltre ad essere italiano, quindi da incentivare, almeno a mio avviso

dino_g
08-05-2014, 00:02
È rumoroso in maniera insopportabile...

OctopusVR
08-05-2014, 09:31
Forse, ma non lo so perchè non ne ho provati altri se non il Nolan N103 con il quale in autostrada sopra i 100 km/h ero costretto ad usare i tappi orecchie.
Con l'N104 le turbolenze si sentono molto meno e con l'interfono si può colloquiare tranquillamente con la passeggera anche oltre i 140/h. ed all'arrivo, anche dopo alcune centinaia di km le orecchie non fischiano come succedeva con l'N103 senza tappi.
Te lo posso assicurare perchè in aprile abbiamo fatto il tour del Marocco e l'abbiamo testato in tutte le condizioni ed in tutte le velocità anche intorno ai 170.
Se si vuole togliere completamente il rumore delle turbolenze (presente in qualsiasi casco da quello che so) si può farlo anche con l'N104 come con tutti i caschi utilizzando i tappi orecchie che, tra l'altro, migliorano la qualità audio dell'interfono.
Per questo ribadisco che il Nolan ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, perchè con 800 euro io ne ho comperati 2 (due) entrambi con eccellente interfono BT integrato. Con questo prezzo prendi forse 1 (uno) Shubert con interfono.

Max450
09-05-2014, 12:32
Chiedo scusa a Manag se ripeto il mio ultimo messaggio sul 3d precedente, ma non vorrei che Max450 se lo perdesse.

Scusa Max, non ho capito bene. Ti riferisci al nuovo X-Lite X-1003?


Scusa tu OBAN,
in effetti mi ero perso la tua richiesta.
SCUSAMI.

I miei caschi sono tutti e tre della X-lite, il top di gamma di Nolan.
Posseggo 2 x-1003 ed uno X-802 Pure carbon:

Tornando al mio problema:
NO,
NO,
purtroppo il casco era ben chiuso!

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45288.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3714&u=14518758)

La recensione (la prima) era ovviamente, senza aver preso l'acqua, non avendolo ancora utilizzato con la pioggia!
Ovviamente!

Il problema, però, fortunatamente, o sfortunatamente, si è presentato esclusivamente sul mio, taglia "L", mentre sull' "M1" della zavorrina nessun problema riscontrato.
Ho già avvisato Nolan X-Lite, nella persona del gentilissimo sig. Andrea,
e settimana prossima lo visioneranno tramite il rivenditore.

Oban
09-05-2014, 17:44
Speriamo sia solo un difetto "una-tantum" (magari una guarnizione male assemblata) ! Proprio ieri un mia amico l'ha comperato su mio consiglio e non vorrei aver fatto una cazzata.

Tommy
09-05-2014, 23:12
Ho preso il casco X-Lite X-1003
Calza benissimo, l'unico difetto finora è che lo trovo molto rumoroso.

andrea.g1972
09-05-2014, 23:26
ciao a tutti,

qualcuno ha pareri sullo scorpion eco 910 air?
Lo avevo preso ma ahimè sostituito con il symax 3 con il quale nn mi trovo bene causa spifferi in fronte\faccia e visierino parasole mal azionabile...

Oban
11-05-2014, 09:44
symax, scorpio .... ma scusa tu comperi i caschi alla Lidl ? Non lamentarti se poi devi cambiarli dopo solo n. giorni :lol:

andrea.g1972
11-05-2014, 09:47
Mah.... a me me come qualità sembrano ottimi entrambi.

Tu cosa consigli dunque.

feromone
11-05-2014, 11:14
Porta pazienza andrea.g1972....qua se non si parla di Arai, Schubert, Shoei o BMW sono tutti caschi del cavolo ahahahahah!
Siamo un po' "auanagana" eheheheheh!

1100 GS forever

andrea.g1972
11-05-2014, 11:20
eheheh .... mi sa di si. comunque concordo in tutto Arai, shoei, ok, ma i caschi BMW....dai a me sembrano molto inferiori agli altri, avevo un bmw enduro, apparte il tremolio del parasole e il chiasso che faceva, gli interni facevano pena.....unico prego il peso.

attendo info da chi ha l'exo 910 scorpio.

Poi mi chiedo: ma nel bauletto bmw vario nessun modulare vi entra bene, senza toccare sulla plastica del coperchio???

iariiari
11-05-2014, 11:31
[QUOTE=Piero61;8025984]iariiari wrote:
-------------------------------------
Ho letto solo oggi , grazie :D

Oban
11-05-2014, 16:24
qualcuno ha pareri sullo scorpion eco 910 air?
Lo avevo preso ma ahimè sostituito con il symax 3 con il quale nn mi trovo bene causa spifferi in fronte\faccia e visierino parasole mal azionabile...

Scusa Andrea, non prendertela, forse non riesco ad interpretare in modo corretto ciò che hai scritto, ma si evince che hai preso lo scorpion per poi sostituirlo col symax e anche quest'ultimo non ti va bene perchè difettato. Oltre a non capire la richiesta di notizie sullo Scorpion dato che già l'hai avuto.
Comunque ha ragione Feromone, siamo tutti fissati con i caschi top BMW, Shoei, Schubert e Arai e gli altri li snobbiamo parecchio. Però è anche un dato di fatto che in 12 anni ho avuto in totale 2 caschi (6 anni cad.), prima un BMW e adesso lo Shoei Multitec che a breve dovrò pensionare con mio sommo dispiacere.

andrea.g1972
11-05-2014, 17:55
Ciao Oban,

si non ho spiegato bene...praticamente ho preso lo scorpion eco 910 air full qualche tempo fa. Appena preso, senza provarlo ho dovuto sostituirlo a causa di un difetto. Il rivenditore non ne aveva di altri quindi ho preso il symax III adesso il rivenditore ha riportato gli scorpion e, siccome il symax non mi appaga al 100% vorrei pareri da chi lo ha, in quanto potrei in qualche modo riprenderlo e rendere indietro il symax.

Ecco tutto qui.

ciao

iariiari
11-05-2014, 20:37
Oban, diciamo pure che la qualita' in generale e' nettamente diminuita, io ho un system 5 BMW del 2004 e ancora oggi risulta meglio assemblato e fatto con materiali migliori; io non credo che il 6 sia alla sua altezza.
HJC e' un ottimo marchio riconosciuto a livello mondiale , per quanto riguarda Scorpion io posseggo l' Exo 1000 air e l'unico difetto e' uno spiffero sulla fronte a temperature prossime allo zero ma senza cupolino credo sia inevitabile.
Questo per dire che non bisogna per forza spendere 500/600 euro per un buon casco ma ci sono valide alternative meno costose.

Maxrcs
13-05-2014, 07:58
Ciao,
So che qui dentro qualcuno cercava il lazer Monaco in carbonio.
Ho un caro amico che ha negozio di moto ed ho scoperto che è anche concessionario Lazer, ieri sono andato a provare il monaco in carbonio. Peccato che non avessa la mia misura, in compenso il casco è molto ben fatto.
Chi fosse interessato mi contatti in MP lascio indirizzo e tel del negozio.

kenshiro
13-05-2014, 14:31
Qualcuno mi può dire se lo Shoei Neotec ha un alloggio interno per l'interfono o se è da installare esternamente?

Oban
13-05-2014, 17:39
Vai sul sito della Shoei e ti puoi fare una cultura a riguardo :lol:

http://www.cardosystems.com/it/motorcycles/cardo-sho-1

iariiari
13-05-2014, 20:09
[QUOTE=Maxrcs;8035353]Ciao,
So che qui dentro qualcuno cercava il lazer Monaco in carbonio.

Ciao Maxrcs, io ero uno di quelli ma ormai ho in ordine l'hjc :mad: mi ero rassegnato e' troppo tardi , comunque grazie per il pensiero .

NumberOne
13-05-2014, 20:59
Oggi ho provato il C3..... senza parole....

100per100
13-05-2014, 21:02
Anch'io sono interessato al lazer Monaco. Sono andato con mia moglie da un rivenditore, proviamo la taglia e dico ok ne voglio 2 in colorazione Window. Mi dice che non lo ha in casa e deve chiamare il fornitore.... sto aspettando da 2 settimane che mi dica se ce l'ha o no.... Zio Pollo in 2 settimane andavo a piedi in Belgio a prenderlo...
Se entro sabato non sa darmi risposta, gli dico di lasciare perdere perchè mi rivolgerò altrove.

(Attendo MP da Maxrcs) (grazie!!)

sauternes
13-05-2014, 23:43
NumberOne, in che senso senza parole?
Oggi ho provato quello di un amico e mi è sembrato ottimo.
Io devo sostituire il C2 e il C3 è un bel passo avanti.
Ho visto anche i Nolan N104 e N91 e non mi sono dispiaciuti, e i Caberg Tourmax e Duke, discreti anch'essi.
Adesso il cruccio è se investire i 350 euri per un C3 oppure risparmiare un po' (un bel po' nel caso dei Caberg...) e prendere uno degli altri.

andrea.g1972
14-05-2014, 16:47
Buongiorno a tutti,

oggi vorrei condividere con voi la mia review sul il casco apribile Scorpion exo 910 air che ho acquistato alcuni giorni fa e con il quale ho già percorso sufficienti kilometri per frmene un opinione.

Finiture, qualità generale ed estetica:
Indosso una TG M (calotta 1; il casco è prodotto in 2 calotte).
Il casco è abbastanza grosso comunque simile agli altri modulari. Ho preso la versione FLUO, la veniciatura è bellissima. I particolari per apertura chiusura ventilazioni sono robusti e di facile uso. Leggermente “forzosa” la leva che aziona il visierino interno ma credo si ammorbidirà nel tempo.
La forma e le spigolature danno una lieve sembianza racing al casco, le parti in gomma nera sulla mentoniera e sul retro lo rendono esteticamente aggressivo e donano idea di buona qualità e robustezza.
Gli interni sono di buona fattura, seppur non eccelsi, ma comunque morbidi e confortevoli......vedremo nel tempo.
Estetticamente, ovviamente a mio parere, è uno dei modulari piu belli.

Comfort e utilizzo da fermo:
La calzata è perfetta, ad occhio e croce calza perfettamente sulle teste non troppo rotonde. All’atto dell’insersione non si percepiscono materiali che possano infastidire le guance o la testa in generale, il tutto rimane molto morbido ed ovattato.
Si rimane un po impressionati dal peso riportato: 1700g, ma presto si capirà che in testa proprio non si sente.
Chiudo la mentoniera...i rumori di fondo dell’ambiente spariscono e già si percepisce che l’isolamento acustico è ottimo.
Il para vento sulla mentoniera rimane sempre sopra al mio mento e devo sempre riportarlo in posizione manualmente.La mentoniera sulla mia faccia è abbastanza vicina comunque non da fastidio.
Il casco è dotato di Air-Pump, azionandolo si fatica un po per percepire il funzionamento in quanto bisogn fare pressione energicamente tenendo fermo il casco con una mano sul lato top e premendo la pompetta con l’altra mano. Appena capito si realizza che il casco si sta “adattand” pian piano alle forme della tua cervicale e guance....fantastico davvero.
Apro la visiera e noto che ha molti scatti e ben definiti...ottimo. Poi apro la mentoniera e noto con piacere che la mentoniera va ad uniformarsi alla visiera già aperta. Quindi mentoniera + visiera si chiudono insieme, la visiera non rimane aperta sopra la mentoniera.
Togliendomi nuovamente il casco sento un po’ di crick-crack plastici che denotano il materiale termoplastico di cui è fatto il casco....peccato!
Ho abbastanza facilmente piazzato all’interno l’interfono che avevo sul caberg un twiins D3, ho dovuto solo scavare un po di polistirolo per alloggiarlo, i cavi passano bene negli interni totalmente e facilmente removibili.

Comfort e utilizzo in moto:
Ho un GS 1200 2008 con parabrezza STD e un piccolo spoilerino, sono alto 1.85. Vengo da un Caberg Konda e uno shoei Hornet DS ed un Bell M1 tutti usati su questa moto; so che non sono caschi particolarmente silenziosi ma al confronto questo scorpion è una tomba, pochi gruscii e nessuno sbattimento di aria nè spifferi in faccia come ho rilevato sul HJC symax III.
Confermo la sensazione di leggerezza del casco anche se leggero non è ma evidentemente è molto ben bilanciato.
Il pIn lock è presente ma non ho potuto verificarne la funzionalità dato che non ho avuto appannamenti e la giornata era soleggiata.
Scendo dalla moto tolgo il casco parcheggio per un caffè e....cerco di riporlo nel bauletto vario ma non ci si riesce almeno non alla prima....dovo metterlo di lato con mentoniera lato schienale il bauletto si chiude ma forza un po sul casco....porc!!!....questo mi scoccia un po’.

Plus:
Non è incluso nella confezione ma, acquistabile separatamente alla modica cifra di 15€, gia chiesto in regalo al mio rivenditore, c’è il visierino per la trasformazione in Jet, oserei dire che diviene un Jetone turistico che protegge bene con estensione alle guance....Con due miovimenti si stacca la mentoniera che viene rimpiazzata dalla visierina che oltre a fare da parasole va a coprire le parti nere che prima erano nascoste dalla mentoniere, bello ed elegante!!

Confronto con altri modulari.
Generalmente è uno dei migliori modulari che ho avuto (forse non il numero1 ma...) ma anche gli altri non erano cacca, tutti ceduti per vecchiaia o usura (apparte l’HJC Symax III con il quale non mi sono trovato bene). Dovessi listarli direi dal migliore al peggiore, considerando i 3 fattori in ordine di importanza (per me): Rumore in viaggio, Leggerezza, Qualità finiture:

1. BMW System 5: bello e comodo ma costoso; rapporto q\p basso
2. Scorpion exo 910 air: vedi sopra
3. HJC Symax III (provato per poco tempo.....c’era vento dentro!)
4. BMW System 4: piu piccolo, entrava nel bauletto, qualità pessima.
5. Caberg Konda: spifferi dappertutto e assordante, qualità scadente.

I 3 Pro:
Silenziosità
Finiture
Trasformazione in Jet

I 3 Contro:
Paravento mentoniera troppo flessibile
Scricchioli del termoplastico durante l’insersione in testa
Non entra nel bauletto vario BMW (colpa del bauletto??...mah...)


Spero di aver fatto cosa gradita per lo meno a chi sta cercando un buon casco apribile.

Saluti,
Andrea.g1972

http://i59.tinypic.com/29pog8m.jpg

basiclife
14-05-2014, 18:04
Ho acquistato gli HJC r-pha max e sinceramente li trovo funzionali: leggeri, abbastanza silenziosi e con i comandi per mentoniera e visierino ben posizionati. Calzano bene con una leggera pressione laterale(sulla mandibola) che da un po' di noia a parlare, però mi sembra un buon prodotto

Claudio Piccolo
14-05-2014, 18:10
con una leggera pressione laterale(sulla mandibola) che da un po' di noia a parlare...


fofa hai feffo? che non fafiffo.

NumberOne
14-05-2014, 20:52
@sauternes

Senza parole... esatto. Calza benissimo, avvolge la testa in una maniera incredibile.
Una senazione così l'ho provata solo con il multitec.
Il C3 però mi sembra ancora più leggero e compatto e con finiture extra lusso rispetto allo shoei. Nulla a che vedere con i nolan, lo dico da possessore. I caberg si ok... ma la differenza è innegabile.

Avevo i tuoi stessi identici dubbi, alla fine mi sono affidato alla fortuna ed ho preso un C3 usato 2-3 volte, a detta dal venditore.
Ho tentato la sorte e mi è andata bene, ieri il casco mi è arrivato esattamente come descritto, più nuovo del nuovo, interni impeccabili, visiere senza un minimo graffietto, spendendo pure qualcosa in meno rispetto al modus (che avevo intenzione di comprare).

Purtroppo l'evoluzione rispetto al c2 è talmente evidente che questo lo fa sembrare un casco dell '800.
Dico purtoppo perchè per mia moglie ho voluto prendere un C2 (arrivato sempre ieri) anch'esso usato pochissimo, ma il salto generazionale è evidente.
E' vero che il c2 ha 4 stelle sharp rispetto al c3 che ne a soltanto 3, ma è anche vero che la taglia M pesa esattamente 1740gr rispetto ai 1490 del c3 (pesati sul bimby!).
E' molto più ingombrante e il peso sul collo, misurato subito dopo il c3, è imbarazzante.
E' ovvio che difronte a questo, si preferisca il c3.

Ripeto, nulla da dire sul c2 per qualità dei materiali e sensazione di solidità, ma la pressione che grava sulla testa appena indossato è considerevole. Il c3 sembra non averlo addosso.

Il breve test su strada del c3 conferma le sue doti di silenziosità, ampia visuale e finalmente un parasole efficiente, ampio e a scomparsa totale (quello del c2 è grande la metà e non scompare completamente).
Magicamente il cupolino touring della 800 è diventato più protettivo (!), meno pressione sulla testa anche a 140, questa volta a velocità autostradale le fastidiose turbolenze arrivano alle spalle e non più alla testa.... magia dell'aerodinamica.

Ecco, è questo che avrei voluto leggere sul c3 e sul c2, probabilmente avrei agito diversamente.

sauternes
16-05-2014, 21:57
@NumberOne
Tutto chiaro!
Grazie per le info, già avevo mezzo deciso di prendere il C3 adesso direi che non ho più dubbi!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

dublino67
21-05-2014, 17:20
Dove si può trovare il C3 ad un buon prezzo?

esantic
21-05-2014, 18:23
il C3 si trova facilmente a un buon prezzo meno la nuova serie Pro

prova dal buon Venturini di Lagunaseca i suoi consigli sono validi e i prezzi sono tra i più competitivi

Slider82
21-05-2014, 20:41
Dove si può trovare il C3 ad un buon prezzo?


Te lo dico io dove trovare il c3 pro ad ottimo prezzo...

Webmoto

Compraci tranquillamente ci ho gia ordinato piu volte.


Sent from my iPad using Tapatalk

NumberOne
23-05-2014, 09:45
Il C3 ormai si trova a 330 euro. Vai sulla baya o al max googla.....

pennax
23-05-2014, 11:59
chiedo pareri a chi lo ha: mi sono innamorato della visiera del n44 che voglio prendere per sostituire un vetusto n90s... ho paura però della rumorosità, già presente anche sul n90s. chi lo ha su gs può darmi un parere? io ho il parabrezza intermedio wrs.
grazie!

RE_NIKO77
26-05-2014, 10:16
Vorrei comprare un casco (principalmente modulare e per viaggiare) possibilmente leggero! :confused:

Adesso ho un casco enduro (modello volt) in carbonio...1.100 grammi... :eek:

Cosa mi consigliate?
:!:

Absotrull
26-05-2014, 11:21
Modularità e leggerezza non vanno tanto d'accordo ;)

RE_NIKO77
26-05-2014, 11:22
Forse questo fa al caso mio:

HJC RPHA MAX EVO

1.450 gr.

C'è qualcuno che ne è in possesso?

piemmefly
26-05-2014, 20:20
Penso che uno dei modulari più leggerei possa essere questo:
http://shop.lazerhelmets.com/catalog/product/view/id/55/s/monaco-pure-carbon-black-carbon/category/6/
Lazer Monaco Carbon.
Qualcuno ne aveva parlato nel thread principale dei modulari.
Io non ce l'ho e non l'ho mai visto fisicamente, e, al solito, il peso è quello "dichiarato" del costruttore.;)

ops. Moccoloblu ha già spostato la discussione....troppo lunedì, tanto lunedi.Scusate.

piemmefly
26-05-2014, 20:28
Comunque, anch'io sono alla ricerca.
Sabato ho provato: Neotec, System 6, X-Lite 1003.
Tra i tre, penso che Neotec e System 6 se la giochino alla pari (almeno per quello che li ho tenuti in testa).Mi piace di più il System anche se Shoei.... "che ve lo dico a fare " (cit.).
Sono stato positivamente sorpreso da X-Lite.
Secondo me, a livello di finiture, ottimo.Dagli interni in bamboo, alle fibie che tengono il cinturino, al giro-collo staccabile con cerniera, all'incavo per gli occhiali (removibile).... molto ben studiato e rifinito.
Ma mi fa una capa tanta e poi, a me batte un po' sopra la fronte.
Prezzi: secondo me, fuori quota, per via dell'alta stagione....aspetterò con pazienza qualche offerta.Ora come ora, però, so che taglia porto per i tre marchi.
Ciao.

p.s.: piccola perla del venditore a mia moglie per lo Shoei."ti preme un po' in due punti sopra ?? L'interno è polistirolo, usi anche un cucchiaino, lo schiacci un po' e sei a posto...." (senza parole).

RE_NIKO77
27-05-2014, 13:08
Penso che uno dei modulari più leggerei possa essere questo:
http://shop.lazerhelmets.com/catalog/product/view/id/55/s/monaco-pure-carbon-black-carbon/category/6/
Lazer Monaco Carbon.

Grazie per il suggerimento!
Davvero un gran bel casco dal peso contenuto: 1350 gr.

RE_NIKO77
27-05-2014, 13:10
La mia ricerca si sofferma su questi due:

LAZER (http://shop.lazerhelmets.com/catalog/product/view/id/53/s/monaco-window-pure-carbon-carbon-white-metal-gold/category/6/)

HJC (http://www.hjc-helmets.it/rpha/15-rpha-max-evo.html#/modelli-fleet)

piemmefly
27-05-2014, 13:58
Tra l'altro, il Monaco, ha già (ma non ho capito bene) o la visiera o il pinlock fotocromatico.

Il Max Evo non è ancora stato testato Sharp.
Il vecchio Max era 3***, il Monaco 4****.
A completezza di informazione.
Chi sa (e cioè chi l'ha visto dal vero) parli ?! ;)

RE_NIKO77
27-05-2014, 14:04
Esatto!
Chi ce l'ha ci illumini!
;-)

NumberOne
27-05-2014, 15:59
Non lo so, hjc è comunque un prodotto cinese :confused:, e alla lunga vengono fuori i difetti!
Non so, vernici al piombo, interni in pelle di cane ecc.....
Non li spenderei tutti quei soldi per un prodotto made in Cina.....

dugongo64
27-05-2014, 16:30
HJC è coreano

NumberOne
27-05-2014, 16:58
Ho letto in più di una occasione, cinese....
Non ho approfondito perchè è il casco di Lorenzo... :lol:

rbuonoit
27-05-2014, 18:30
Dal sito HJC :
"Il reparto R&D si trova a pochi chilometri dal nostro stabilimento Coreano."
"HJC ha quattro stabilimenti basati in Corea, Cina e Vietnam... "

GNexus by Cyano 11 📱

dugongo64
27-05-2014, 21:12
Boh il mio rpha10 è fatto in Corea

Max450
29-05-2014, 10:53
Speriamo sia solo un difetto "una-tantum"

Infatti,
su due X1003 solo il mio taglia "L" subisce gli allagamenti.
Proprio domenica sera, lavandoli dai moscerini, (dopo un giro di oltre 450 km. costa a costa in Liguria) sotto il getto del lavandino,
credo di aver capito da dove entra l'acqua.
:mad:
NO,
non dalla visiera come credevo prima,
ma dal lato inferiore della feritoia inserto superiore:

http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/downlo10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3813&u=14518758)

La situaziione "assurda" è che nel mio entra l'acqua anche con le due feritoie chiuse!!!

Mentre nel casco "M" della zavorrina,
l'acqua non entra nemmeno se le tengo aperte le feritoie.
Come infatti in Nolan mi assicuravano per via delle membrane!(?)

Vedremo se e come.
se a breve, credo settimana prossima, lo riporto al venditore.

Oban
29-05-2014, 22:29
In questo caso dovrebbe essere un difetto riparabile. Invialo in assistenza che te lo sistemano. Ho convinto mio nipote a prendere questo X-Lite (lui ha una capoccione XXL, pensa al fisico che si ritrova), se dovesse succedere anche a lui mi uccide solo con una manata sulla schiena :lol:

NumberOne
30-05-2014, 08:46
Ho preso un multitec, a breve faro un bel confronto col C3.....

feromone
30-05-2014, 12:02
Ho visto ora il nuovo X-lite 1003 (questo per capirci)
http://www.moto-ontheroad.it/cms/wp-content/uploads/2014/02/X-1003-TOURER-N-COM-F.Black-7-600x350.jpg
Una figata.....però con il cavolo che io spendo 540 euro (scontato 444) per un casco!

1100 GS forever

stino
30-05-2014, 17:11
Ho appena comprato l'X1003 pagandolo 330 € in un negozio fisico di Bergamo.
Per ora mi trovo bene,non è rumorosissimo secondo me e mi sembra rifinito con cura.
La cosa strana che io ho altri due caschi della XLite,X803R e un jet,di taglia L mentre di questo la L mi sembrava stretta e ho dovuto prendere l'XL,spero di non avere fatto una cavolata.

Ing_Peppe
30-05-2014, 20:35
Alla fine dopo aver cercato dalle mie parti in lungo ed in largo lo shoei neotec, senza riuscire a trovare un rivenditore che ne avesse almeno uno da provare, sono riuscito nel frattempo a provare l'X1003 e lo Schuberth C3 e C3 Pro. Alla fine ho preso C3 Pro, anche se il più caro dei tre (435euro contro i 400 di X1003 ed i 370 di C3 liscio), perchè l'ho trovato migliore sia come qualità degli interni che come calzata rispetto agli altri due.
Sono rimasto estremamente impressionato dalla qualità e dalla cura degli interni di C3 Pro anche e soprattutto rispetto al modello precedente, che al contrario mi ha deluso molto mentre X1003 mi è sembrato a metà strada tra i due. Di X1003 non mi ha convinto il sistema di apertura e chiusura del visierino parasole, con poco contrasto nel senso che mi dava l'impressione che ad ogni scossone il visierino si calasse da solo, ed anche la calzata di X1003 non mi è sembrata gran che, visto che il casco mi pesava molto sulla fronte, mentre ho trovato gli Schubert e soprattutto il Pro perfetti e ben bilanciati da questo punto di vista.
Considerando che gli ultimi caschi che ho avuto sono stati un Nolan N102 ed uno Shark RSR (integrale), dopo aver provato C3 Pro posso dire che le cose che mi hanno lasciato di stucco sono l'eccezionale ventilazione, è la prima volta che a bocchette aperte avverto chiaramente il flusso d'aria alla testa, e la straordinaria insonorizzazione e silenziosità, unico appunto da questo punto di vista è la bocchetta sul mento la cui apertura aumenta sensibilmente la rumorosità a fronte però anche in questo caso di un notevole flusso d'aria chiaramente percepibile che sale dalla visiera, come in nessun altro mio casco.
Dopo averlo provato sono ancora più convinto che C3 Pro valga i soldi che costa, ma mi rimane sempre il dubbio di aver ben speso i miei soldi non essendo riuscito a toccare con mano ed a provare il Neotec.

feromone
31-05-2014, 08:58
Mah! io probabilmente sarò anormale, ma dopo avere provato vari caschi (dai più economici ai più costosi) e devo dire che mi sembrano tutti uguali.
Ho tre Shoei, uno Scorpion, un Hjc, ho avuto uno Shark ed un Caberg ed ora ho acquistato un Arai.....boh! a me sembrano comodi tutti e non noto grandi differenze.
L'unico appunto che posso fare è che il mento in molti caschi modulari (e qualche integrale) mi sbatte sulla mentoniera e questo è l'unico appunto che mi costringe alla scelta dell' una o dell'altra marca.
L'altra cosa che ho notato è che i modulari fanno un casino che metà basta e quindi da questo punto di vista molto meglio gli integrali.
Nulla posso dire sulla sicurezza in quanto non ho elementi validi da mettere sul piatto (per fortuna) e quindi mi rimetto alle prove SHARP, le uniche prove veritiere (per quanto mi riguarda) che mi fanno propendere sulla scelta finale ...oltre all'estetica ahahahah!

1100 GS forever

Marco.
31-05-2014, 21:39
nel modulare senza dubbio shoei.

lem
01-06-2014, 23:19
L'unico che mi calzava lasciandomi un pochino di spazio sul mento è stato Airoh , non posso dire niente non ho provato altri caschi. Nel forum non ne parla mai nessuno di questa marca, ne deduco che si può avere di meglio....o sbaglio?

pennax
02-06-2014, 09:12
Lascia perdere, ho preso un rr800 per la mia ragazza, dopo 8 uscite si è smontato...


Usque ad Finem

elicastilizzata
02-06-2014, 09:15
Shoei multitec preso 2 anni fa, mi trovo molto bene, ben areato ed oltretutto ora si trova ad un buon prezzo rispetto al suo lancio che era intorno ai 550 euro


Bmwuista

MAAN-RT
03-06-2014, 00:18
Salve, io ho appena acquistato un x-lite 1003, l'ho provato ieri tutto il giorno, non stanca, e silenzioso, ha la visierina parasole, la visierina anti appannamento, e quella da sole!
Sono estremamente soddisfatto!

NumberOne
03-06-2014, 09:49
Sul mio C3 ho una difficoltà: montando il sottogola (non quello agguntivo a strap, ma quello con le lunguette in plastica), la cinghietta di chiusura interferisce con lo stesso e la spinge verso il pomo d'adamo, creando fastidio. Avendolo provato inizialmente solo per un paio di giri, non l'ho mai montato e devo dire che comunque è ben insonorizzato. Vorrei provare l'insonorizzazione con il sottogola montato, c'è qualche soluzione?

Maury967
03-06-2014, 10:11
Per quanto mi riguarda, io ho comprato un HJC rpha max, lo indosso da più di un anno e sono molto soddisfatto.... L'unico difetto che ho riscontrato è il visierino parasole troppo chiaro, ma x il resto tutto OK, aerazione perfetta, silenzioso e una buona calzabilita'..
Per me ottimo compromesso qualità-prezzo

Maury967
03-06-2014, 10:28
Ah dimenticato... Mare in korea

cocram
08-06-2014, 21:47
AGV Compact?
Qualcuno ce l'ha o l'ha provato?

http://www.agv.com/files/graphics/GT/COMPACT/1021A2E0/004/image_1.png

patrizio
08-06-2014, 22:16
per quanto riguarda hjc rapha max sono rimasto deluso,l'ho acquistato con mia moglie per il peso inferiore agli altri modulari,abbiamo dovuti rispedirli alla fabbrica per l'eccessiva rumorosità e passaggio di fastidiosissimi spifferi d'aria e dove passa aria ovviamente passa anche l'acqua.
li hanno rispediti al rivenditore nuovi,ma personalmente d'accordo con il rivenditore,ho preferito il nolan 104 che ritengo un ottimo casco,silenzioso non passa acqua e,particolare non da poco,rispetto al hjc ha doppia omologazione.
Mia moglie ha ripreso hjc rapha max con i soliti problemi del precedente e ha dovuto rimandarlo indietro,tengo inoltre a precisare che questi problemi sono stati riscontrati anche da altri motociclisti e che il passaggio di aria e acqua sembra un difetto abbastanza frequente in questo modulare

dino_g
08-06-2014, 23:59
N104 silenzioso???? Ah ah...

galaxi28
09-06-2014, 12:38
Buongiorno a tutti,

dopo un mese di attenta lettura di questa discussione ho ordinato online un Caberg Modus CPL tg M, dopo aver provato il normale in negozio per la taglia, ma il CPL dalle mie parti non era reperibile.

Arrivato oggi e mi sembra ben fatto, molto comodo, la pompetta funziona benissimo e fa aderire i guanciali e il paranuca in maniera ottimale senza fastidi!:D

Stasere breve test in moto....spero in una non eccessiva rumorosità...e pe rfinire azienda italiana!!

Lamps

mede
09-06-2014, 23:00
AGV Compact?
Qualcuno ce l'ha o l'ha provato?

[...]

visto oggi in negozio, non mi ha fatto una buona immpressione, inoltre è bello pesantino.

Right_revenge
11-06-2014, 10:27
ciao a tutti
mi date un parere-prezzo su C3 nuovo, pellicola su visiera e garanzia a 250 euro ?

grazie

cocram
11-06-2014, 21:56
visto oggi in negozio, non mi ha fatto una buona immpressione, inoltre è bello pesantino.

Ieri, per perder tempo, sono andato a guardarlo.
Non l'ho provato.
Da guardare non mi sembra fatto peggio di tanti altri.
Soppesandolo mi sa che hai ragione... sembra effettivamente un discreto macigno.

NumberOne
12-06-2014, 08:44
@Right_revenge: il prezzo è ottimo. In quale negozio? Che taglia?

mede
12-06-2014, 14:12
è qualche giorno che mi smazzo per un modulare, ecco a caldo( è proprio il caso di dirlo!!) le mie considerazioni: c3 pro e neotec si aggirano sui 500 euro ma il prezzo non vale la candela, se paragonati a hjc rapha max evo e x lite 1003 che si aggirano sui 400 scarsi, il neotec poi è bello ingombrante rispetto agli altri 3. tutti 4 sono belli leggeri. alla fine o optato per x lite che ho trovato da MOTOSCHOP s bergamo a 340 euro, quasi 100 meno che in tutti gli altri negozi, come possibile, boh?. visti i caberg, non male ma per me il fattore peso e" fibra" era determinante nella scelta finale. fattiieri 20 km. per ora molto soddisfatto, .....ps il visierino parasole è leggermente piu' chiaro del mio precedente(scorpion exo air 900).

Right_revenge
12-06-2014, 14:17
ciao a tutti
mi date un parere-prezzo su C3 nuovo, pellicola su visiera e garanzia a 250 euro ?

grazie

ho poi cambiato genere

C3 non mi convinceva, comprato S2 (anche grazie al consiglio di Alfredone )

stino
18-06-2014, 20:34
.....).


Domani ritiro il mio da motoshop ottima scelta


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fast Luca
28-06-2014, 19:00
Preso pure io un xlite 1003 appena lo testo vi saprò dire

Siloan
29-06-2014, 15:40
Anche io ho preso un "1003" molto bello e comodo (non silenzioso), purtroppo però a causa di un fastidioso fischio (fra i 40 e i 90 Km/h) all'altezza della presa d'aria sopra la testa l'ho dovuto inviare alla casa madre per risolvere il problema.
Ciò che mi preoccupa è il fatto che la stessa anomalia si è verificata anche in un un'altro casco, sempre dello stesso modello che gentilmente il venditore mi ha fatto provare per un confronto.
Ho anche fatto la prova su di un'altra moto (Honda Crossrunner) ma il problema è lo stesso.
E' capitato per caso anche a qualcuno di Voi ?.... :)

Fast Luca
29-06-2014, 15:46
Guarda io ho comprato la moto nuova 15 gg fa il tempo di tornare a casa 150 km e mi sono bloccato con la schiena:mad::mad: i caschi sia il mio che quello di mia moglie li ho ritirati 3 gg fa.. spero quanto prima di postare le impressioni su k1600 gt

mede
29-06-2014, 19:00
ho fatto 1000km lo scorso weekend su gs con cupolino originale e spoiler touratech,sono 1,85 e queste le mie impressioni: non silenziosissimo, ma abbastanza nella norma. gli scatti della visiera li avrei preferiti piu' duri, a 130km circa non resta a mezza apertura. volgendo lo sguardo di 90 gradi a destra sento un rumore simile ad un pezzo di carta esposto al vento, che non ho capito a cosa è dovuto, ma anche in questo caso non l'ho trovato fastidioso anche perche' lo si percepisce poco. buona l'areazione ed il confort in generale....ps non ho usato il sottocasco.......ps.ps il visierino è leggermente piu' chiaro del mio precedente( scorpion exo air 900), con pero' il vantaggio di poterlo utilizzare piu' a lungo la sera. ciao

Balduccione
30-06-2014, 11:39
Buongiorno ragazzi,
facendo una ricerca tra le varie aziende sui caschi modulari, ho notato che le grafiche sono molto statiche, ok che il casco deve essere un prodotto funzionale ma, anche l'occhio vuole la sua parte; l'unica che mi garba un po' è quella sul SHOEI MULTITEC SHEARWATAR.
Qualcuno sa darmi informazioni in merito a questo prodotto?? Vale la spesa??
Grazie

Rafagas
06-07-2014, 09:30
QUalcuno ha comprato e sta usando questo? http://www.airoh.it/caschi-moto/modular_line/executive/color/ex12_pearl_gloss#more-1
nessuna recensione o interesse?!
Grazie in anticipo

Pippovian
09-07-2014, 16:54
Ciao a tutti, io vorrei chiedervi un consiglio ..
Io ho acquistato un casco nuovo circa un mese fà, un BMW Evo 6, vuoi che sia la tagli forse un pelino grande visto che è un 60/61 quando magari poteva andarmi bene un 58/59 anche se inizialmente stretto ma poi un pelino si sarebbe accomodato, o non so cosa ma io non mi ci trovo molto, quando chiuso lo sento parecchio rumoroso anche a regimi bassi ...
Secondo voi, ammesso che riesca a rivenderlo decorosamente, potrebbe valere la pena sostituirlo ?
Io avevo preso in considerazione queste due alternative ... sempre modulari:
- Shoei Neotec
- Schuberth C3 PRO

Grazie mille a tutti !!!

broker184
10-07-2014, 18:38
Buonasera a tutti
Qualcuno ha provato il Caberg Tourmax???
Vorrei avere info relative alla rumorosità e .... vari ed eventuali :)
Chi mi puo' aiutare??

Fast Luca
12-07-2014, 22:05
Xlite 1003 primo mio modulare e insieme a lui ho preso la moto nuova quindi doppio cambiamento. .non mi soffermo sulla calzata come tutti sapete molto personale.Lo trovo abbastanza silenzioso per essere un modulare ottimo Pin lock e buona visierina parasole non troppo scura, ottimo il fatto che abbia la doppia omologazione e lo trovo ben bilanciato

Tommy
13-07-2014, 11:22
Lo trovi silenzioso??
Buon per te
Credo che ci siano tante variabili, forse a partire dalla forma delle orecchie e del cranio fino al cupolino...

Fast Luca
13-07-2014, 11:27
Non mi pare che abbia scritto silenzioso. ..ma abbastanza silenzioso x essere un modulare :D

catenaccio
21-07-2014, 14:16
Quelli di voi che hanno preso x-lite 1003 che casco avevano prima? lo trovano più o meno rumoroso?

la stessa cosa mi interesserebbe anche rispetto al rpha-max.

Devo decidere con cosa cambiare il mio multitec e sto cercando qualcosa di più silenzioso...

mede
21-07-2014, 21:13
[...]

ho fatto 1500km. con l' x 1003, il primo con cupolino originale ed il secondo con cup. wrs intermedio e spoiler, sono 1,85 ed alla fine mi ritengo pienamente soddisfatto del 1003, prima avevo uno scorpion exo 900 air (sost. solo per problemi di calzata). è un pelo piu' rumoroso del sopracitato, ma a mio avviso assolutamente nella norma, bello leggero e confortevole, ero indeciso pure io su quale dei 2 scegliere, ed alla fine la scelta è ricaduta su x lite perche' ho spuntato un prezzo inferiore all' hjc e anche perche' trovo piu' comodo l'azionamento del visierino parasole sulla sinistra, piuttosto che sopra la testa, oltre ad una migliore calzata, a parte questo, la sensazione che ho avuto è che qualitativamente si equivalgano. spero ti sia utile. ciao

pennax
21-07-2014, 22:12
Che prezzo?

catenaccio
21-07-2014, 22:37
Si molto utile grazie. Appena riesco vado a provarlo im negozio. NoN lo ho mai visto NemmeNo dal vivo meNtre l hJC ce l'ho iN maNo da due aNNi perché l'ho preso alla mia ragazza ma mi è talmente stretto che non riesco neanche a provarlo per un oretta. Sicuramente poSSo dire che come qualità è inferiore allo Shoei Multitec

Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

mede
22-07-2014, 14:58
340 pennax

mede
22-07-2014, 15:00
io il neotec l'ho provato, ma non mi ci trovavo con la calzata, e poi aveva ingombri importanti rispetto all' x 1003.....forse è per quello che probabilmente sara' piu' silenzioso

Siloan
22-07-2014, 15:48
Se mi permettete avanzerei un paragone automobilistico, ovviamente senza far arrabbiare nessuno :lol:
E' come comparare un’AUDI e una FIAT (le ho entrambe…)
L’AUDI; pochi fronzoli e accessori, ma sicuramente una vettura silenziosa e confortevole dove solitamente nulla si allenta e tutto rimane al suo posto.
La FIAT sulla carta eccezionale con "1000" accessori e soluzioni tecnologiche innovative, in pratica perlomeno nel mio caso scricchiolante e sicuramente rumorosa.
Ecco in un paragone abbastanza spinto, assocerei per esempio lo Schubert all’ AUDI e X-lite alla FIAT.
Fino ad ora ho avuto un Arai (Chaser) e un Schubert J1. Nonostante tutto però, ho acquistato un X-lite 1003 perché mi piace di più e per adesso lo trovo migliore, spero vivamente di essere smentito dal tempo, ciao a tutti.:)

Rafagas
22-07-2014, 16:13
e come giudichi il passaggio da Arai a X-Lite 1003, in termini di comfort ?

Siloan
22-07-2014, 20:17
Come è noto l'Arai è molto comodo, ma X-Lite non gli è da meno, uno dei motivi principali della mia scelta è stata la calzata.
Come "rumore" per me si equivalgono ;)

catenaccio
23-07-2014, 00:15
Cioè il tuo vecchio integrale che è un moroso come un modulare? O l Arai era molto rumoroso oppure il 1003 in fondo non lo è così tanto.

Siloan
23-07-2014, 08:54
[...]

Si più o meno a me sembrano "rumorosamente uguali..."

Marco.
23-07-2014, 11:10
prendete ancora il multitec che ora trovate a prezzi ottimi

catenaccio
23-07-2014, 11:57
io ci ho pensato perchè a livello di materiali e qualità è ottimo!

ma sta cosa degli interni non staccabili non la sopporto. io il casco lo uso parecchio (il mio del 2011 ha circa 60.000 km sulle spalle) e ci sudo dentro come uno s..zo! ogni volta dover lavare l'intero casco immergendolo e fregando gli interni mi ha stufato. Ci mette di più anche ad asciugare.
Poi sto cercando, se possibile, qualcosa di meno rumoroso del multitec.

Don57
24-07-2014, 23:15
Aggiornamento su X1003.

Ho fatto qualche migliaio di km, con tappe giornaliere anche da parecchie ore. sia io che passeggera rileviamo un fastidio crescente alle orecchie.

Un elemento un po' fastidioso e' il cavetto per la ricarica del sistena di comunicazione: nessun problema con collarino invernale, ma non si sa bene dove metterlo d'estate. Il sistema di comunicazione XCom funziona peraltro bene, netto miglioramento rispetto alla versione precedente.

Il casco e' per il resto confortevole, ma non all'altezza dell'Arai Quantum ST che ho - ma Arai non fa modulari.

In conclusione ricomprerei l' X1003, credo che il problema "orecchie" sia risolvibile...

mede
25-07-2014, 19:58
all'inizio ho avuto lo stesso problema all'orecchio destro, ma credo sia una questione di imbottitura, perche' non si è piu' ripresentato.

guantolento
26-07-2014, 15:44
Ciao a tutti, tra poco esco e andrò a provare sia il nolan n-104 che xlite x-1003.
cerco un casco che possa usare tutti i giorni e che possa avere interfono per essere collegato al telefono e gestire chiamate, niente di più. non posso spingermi su Schubert, Shoei per prezzi troppo elevati, che non giustificano il mio utilizzo.

geminino77
31-07-2014, 12:00
fammi sapere che anche io ero interessato al n104

catenaccio
31-07-2014, 12:10
se riesco stasera passo anche io in negozio a toccare e provare X-lite. Ho visto però che i prezzi in rete sono altini, comunque decisamente di più rispetto all'HJC rpha-max

OctopusVR
31-07-2014, 12:11
Io e la mia passeggera avevamo una coppia di Nolan N103 con interfono, poi nel 2013 siamo passati ad una coppia di N104 sempre con interfono ma questa volta il B1. Sia i caschi che l'interfono sono tutta un'altra cosa rispetto all'N103 sia dal punto di vista della rumorosità ridotta anche alle alte velocità, audio perfetto, visiera panoramica, davvero ottimi prodotti.
Noi non abbiamo provato caschi ed intefoni più blasonati, ma dal nostro punto di vista il rapporto qualità-prezzo del N104 è ottimo, abbiamo fatto il Marocco io e mia moglie lo scorso aprile in coppia solitaria ed è stato un viaggio fantastico anche grazie a questi caschi (SKISSA QUA (http://www.franceschini.vr.it/Marocco.htm)).
Di due caschi N104 bianchi + due interfono B1 abbiamo speso intorno agli 800.

catenaccio
31-07-2014, 22:32
Visti e provati oggi sia il x1003 che n104. Non male il 1003 e ottimo rapporto qualità prezzo il 104 visto che si trova sotto i 250. Però devo dire che come calzata preferisco hjc rpha ed è anche più leggero. Nella fascia Tra i 300 e i 350 mi sembra ancora il migliore

flower74
31-07-2014, 22:37
... parlano bene di questi hjc. .. sapete se dispongono di un interfono integrato?

Pasqui!!!!!!!!
01-08-2014, 11:14
--------------------------------------------------------------------------------

L'ho acquistato circa 4 mesi fa l' hjc rpha max e ci ho percorso circa 4000 km...i difetti che ho riscontrato è la durezza nel chiudere la mentoniera e la continua rottura del pezzo di plastica su cui è fissato il meccanismo della visiera(è in garanzia per 5 anni, ne ho già cambiate 2 coppie e l' ultima che ho montato si sta già crepando dopo un giro di 400 km)...il casco ovviamente è la mia taglia ma lo sento stringere molto sulle guance(proprio come un casco sportivo)...la calotta essendo abbastanza elestica tende ad allargarsi quando è aperto e quando viene il momento di chiuderlo c'è da sforzare parecchio...e sinceramente sta cosa credetemi è abbastanza fastidiosa. Vediamo se con il tempo i guanciali tendono a mollarsi altrimenti se possibile proverò a sostituirli con quelli della misura L visto che il mio è una M.

basiclife
19-08-2014, 17:54
Io utilizzo da questa primavera due hjc rpha max e non ho riscontrato alcun problema sia per la chiusura della mentoniera sia per la visiera, e sono alla soglia dei 5000 km, concordo per il senso di oppressione laterale, che però con il tempo si attenua.

Piero61
19-08-2014, 18:22
... parlano bene di questi hjc. .. sapete se dispongono di un interfono integrato?

hanno la predisposizione ( uno sportellino amovibile) per un modello americano del quale non ricordo il nome e che costa come un rene.

Per il mio SYMAX III ho preso un BTNEXT che ovviamente non ho potuto adattare nell'alloggiamento

flower74
23-08-2014, 09:55
... non ce la faccio più con lo Schuberth... sono anche io in combutta tra N104 Evo o X lite 1003.

bonfa76
23-08-2014, 10:23
Ciao a tutti in procinto di cambiare casco e come per tutti pare la scelta e' molto difficile , sono arrivato a 2 possibili scelte : BMW system 6 trovato a 300€ oppure scuberth c3 a 290 € ? Voi che dite ? So essere modelli non proprio nuovi ma a queste cifre .....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

max5407
31-08-2014, 09:40
ho un grosso dubbio......devo cambiare il mio Multitec, ho provato per curiosità il nuovo SHOEI NXR, è un'integrale, leggerissimo e mi calza come un guanto, sicuramente anche a livello di rumorosità è migliore di qualunque modulare.
Ho sempre usato modulare, secondo voi se passo ad un'integrale faccio una cazzata o ci si abitua facilmente tenendo conto che faccio molte ore di moto???

geminino77
31-08-2014, 12:03
Io ho preso alla fine un bmw system 6...ad un prezzo ottimo...ottimo come il casco che uso sempre aperto...

Michelesse
31-08-2014, 12:12
--------------------------------------------------------------------------------

L'ho acquistato circa 4 mesi fa l' hjc rpha max ...

Ho anche io HJC RPHA, nella misura S, come già il precedente HJC.
Se per meccanismo della visiera intendi la levetta che regola la posizione della visiera su 3 livelli, anche a me si deve essere rotto il dentina della posizione più alta, e per pigrizia non l' ho ancora portato a cambiare.
Riguardo la "difficoltà" di chiusura, questo purtroppo credo dipenda dalla conformazione della testa. Anche il mio quando lo chiudo, devo aiutarlo perché non si aggancia da solo, ma perché si allarga leggermente nelle guance.
Però ho sentito l'assistenza per avere (anche pagando) guanciali più sottili, ma mi han detto che sono una sola misura, avendo due misure di calotta.

iariiari
31-08-2014, 13:39
@michelesse
Ho acquistato anch'io l'rpha max evo a luglio e il mio fornitore mi ha proposto di cambiare misura di guanciali senza problemi , la cosa e' preventivata da hjc, a giorni lo vado a trovare ...

Michelesse
01-09-2014, 17:04
Grazie per l' info, le notizie che ho avuto io, mi sono state date telefonicamente da HJC Italia, al numero telefonico che compare sul sito...
Farò un salto dal negoziante...

iariiari
02-09-2014, 19:31
Comunque nonostante l'abbia usato 4 volte il meccanismo che abbassa la lente scura inizia a non tornare bene.
Avevo gia' preso il Symax 3 reso perche' difettoso e sostituito con questo...non e' che sia felicissimo :(

fabiogsadv
02-09-2014, 22:35
caberg tormax sonic qualcuno ce la sono in procinto di prenderlo cosa ne pensate..
a me sembra interessante voi che dite...
http://www.caberg.it/caberg_caschi_caberg_helmets.php?tipo_id=1&mod=T&color=SO&p=1&lang=it

Pasqui!!!!!!!!
03-09-2014, 09:39
Comunque nonostante l'abbia usato 4 volte il meccanismo che abbassa la lente scura inizia a non tornare bene.
Avevo gia' preso il Symax 3 reso perche' difettoso e sostituito con questo...non e' che sia felicissimo :(

Il mio idem...sono rimasto un po deluso anch'io da questo casco...ormai l'ho preso e me lo faccio andare bene ma non so se consiglierei di prenderlo!!!!

fabiogsadv
03-09-2014, 19:12
caberg??nessuno????

beppo79
23-09-2014, 23:34
Ciao a tutti, leggevo i vostri post ma non ho trovato nulla su questi caschi http://www.ls2helmets.com/it#helmets
Me ne ha parlato un mio collega, ma non ho ancora avuto la possibilità di visionarli dal vivo. Avete qualche notizia in merito? Come budget per casco ho 250euro/300 e ne devo comprare due...suggerimenti?
(ovviamente parlo di caschi modulari)

Rafagas
24-09-2014, 12:16
sarebbe fuori il tuo budget ma con "poco" di più compreresti il top sul mercato ad un prezzo che non esiste (io l'ho pagato di più un mese fa) :(

http://www.motoactionimola.it/vendita/caschi-modulari/casco-modulare-neotec-plain

federic0
25-09-2014, 06:50
Preso xlite 1003 sabato 380€ a Roma, miglior casco mai avuto. Lo trovo più comodo e calzante del hjc rhpa Max, che sì è comodo ma dentro il 1003 mi sento bello ovattato mentre dentro hjc sembra che ci fosse spazio, forse è il cervello che sta sparendo!

A parte gli scherzi è ottimo, da chiuso più silenzioso del mio hjc rhpa ben spies replica, gli accessori funzionano perfettamente, installato interfono f3 senza problemi. W la manifattura italiana e speriamo che duri! :-)

mede
25-09-2014, 18:48
Sempre piu' contento , pure io del 1003!!

flower74
25-09-2014, 18:50
... tra il 1003 e il 104 evo di Nolan c'è un abisso?

Don57
27-09-2014, 07:36
X1003: Ad EICMA chiederò ai tecnici per il fastidio alle orecchie, sia per me che per mia moglie (non c'è dubbio che abbiamo due teste diverse...). Vedi mio post precedente (fine pag. 10): ci si accorge dopo qualche ora. Ho provato a guardare ma è difficile capire esattamente dove dia fastidio.
Ieri ho fatto un giro da solo - la coppia X1003 la uso con mia moglie anche per il sistema comunicazione integrato - con il mio altro casco (Arai Quantum ST) il padiglione auricolare non tocca da nessuna parte, ma la sensazione di fermezza indossato è ottima lo stesso.

SMT my2011

Don57
27-09-2014, 08:06
ho un grosso dubbio......devo cambiare il mio Multitec, ho provato per curiosità il nuovo SHOEI NXR, è un'integrale, leggerissimo e mi calza come un guanto, sicuramente anche a livello di rumorosità è migliore di qualunque modulare.
Ho sempre usato modulare, secondo voi se passo ad un'integrale faccio una cazzata o ci si abitua facilmente tenendo conto che faccio molte ore di moto???
Benché io porti occhiali, preferisco parecchio l'integrale (nel mio caso Arai Quantum ST) anche per lunghe percorrenze.

Quando giro con mia moglie X1003 per 3 motivi:
- sistema comunicazione integrato
- visierino parasole interno
- modulare, vedi di seguito perché.

Avevamo due X702, ma avemmo un incidente e mia moglie ebbe un attimo di panico perché non riusciva a toglierlo; nulla di grave, ma a parte buttare i caschi - e non solo quelli - volle un modulare.
Anni addietro avevamo Multitec, ma non avevano visierino parasole e sistema comunicazione integrato; il Neotec ha visierino parasole ma il sistema comunicazione è esterno; gli Schubert irragionevolmente cari; infine XLite è prodotto italiano di qualità... salvo il problemino del post precedente che conto si risolverà. ..

SMT my2011

Oban
27-09-2014, 11:50
Iniziano ad essere numerosi i commenti positivi sul questo X1003 e ormai mi sono convinto che anch'io è lì che andrò a parare. Sto solo aspettando l'EICMA per vedere se cambierà qualche dettaglio col my 2015 ....

Gabry66
07-10-2014, 01:09
Ho sia il Nolan 104 EVO ( migliorati gli interni rispetto al 104) sia il 1003 X-Lite, usati sia d'inverno che d'estate.
Tra i due c'è un abisso, in termini di calzata-comfort-indossabilità occhiali, gli interni del 1003 sono fantastici e completamente estraibili per lavarli.
Per chi si lamenta del cavetto per la ricarica ( 1003) basta inserirlo dentro il paracollo e non si sente più.
Usati entrambi durante acquazzoni la visiera non si appanna e non è mai entrata una goccia d'acqua , l'aerazione del 1003 è nettamente superiore potendo contare di una presa d'aria sulla mentoniera molto efficace e di due prese d'aria sulla sommità regolabili separatamente coadiuvati da due estrattori d'aria nella parte posteriore.
E' innegabile che i modulari siano più rumorosi degli integrali, ma chi come me li usa prevalentemente in modalità Jet ( a parte quando piove ) e il fatto che siano tra i pochi ad avere la doppia omologazione sono stati una scelta quasi obbligata.
Infine gli interfoni integrati funzionano benissimo, sono collegabili con qualsiasi interfono bluetooth, funzionano in modalità bike-bike, radio fm rds, interfaccia telefono e interfono passeggero con software gratuito per aggiornamento del firmware che avviene mediamente ogni due mesi.
Completamente soddisfatto

michelerossi2008
08-10-2014, 10:00
Qualcuno ha informazioni su questo modulare? Sembra fatto bene, ad un giusto prezzo.. c'è la sorpresa? Lo vorrei valutare come secondo casco da affiancare al mio Arai Tour x4, quindi per uso quotidiano..

KEN73
11-10-2014, 23:39
Ciao a tutti,dopo 5 anni di onorato lavoro volevo mandare in pensione il mio bmw system 6 , e prendere il 6 evo.
Volevo chiedervi un consiglio x il colore,bianco o il grigio nero bianco,si chiama dynamic,grazie

Paolotog
18-10-2014, 19:39
ciao a tutti,

qualcuno ha pareri sullo scorpion eco 910 air?
Lo avevo preso ma ahimè sostituito con il symax 3 con il quale nn mi trovo bene causa spifferi in fronte\faccia e visierino parasole mal azionabile...

io ho uno scorpion 900 modulare da 4 anni.
io mi sto trovando molto molto bene tanto è vero che al cambio prenderò un altro scorpion sicuramente.
rumoroso nella norma assolutamente nn fastidioso preso acquazzoni mai un problema.
poi il prezzo è assolutamente congruo.
tutto è soggettivo ma per darti un termine di paragone con moto precedente cbr 600 avevo un arai integrale.
certo la calzata dell arai meglio ma anche il prezzo era un altro.
comunque io sono uno fastidioso e con lo scorpion mi sono trovato davvero bene..
ps l avevo preso su consiglio di 2 amici che l'avevano..
chi ne parla male è perchè nn l ha provato evidentemente..
ciao

Paolotog
18-10-2014, 19:43
ho un grosso dubbio......devo cambiare il mio Multitec, ho provato per curiosità il nuovo SHOEI NXR, è un'integrale, leggerissimo e mi calza come un guanto, sicuramente anche a livello di rumorosità è migliore di qualunque modulare.
Ho sempre usato modulare, secondo voi se passo ad un'integrale faccio una cazzata o ci si abitua facilmente tenendo conto che faccio molte ore di moto???

io dopo arai integrale sono tornato al modulare per me un altra vita.
almeno il 50 % del tempo lo tengo aperto e l aria in faccia è per me uno dei piaceri della moto ..

ti ho convinto ? ;)

max5407
18-10-2014, 20:57
non viaggio mai con il casco aperto, la comodità del modulare la trovo quando mi fermo per fare benza, per chiedere un'informazione, per fare una foto al volo......certo che la leggerezza dell'NXR è una grossa tentazione.......

timotyowen
30-10-2014, 17:40
Ciao a tutti. Io sarei interessato al casco LAZER modello MONACO CARBON che si trova facilmente in rete ad un buon prezzo. Però un casco non è come un cellulare: è indispensabile provarlo, intanto per la taglia giusta poi per verificare se veramente calza bene ed è leggero/silenzioso come dicono coloro che l'hanno acquistato. Ho scritto alla Lazer per sapere dove poter trovare un rivenditore fornito (zona Emilia-Romagna) per poterlo provare, ma non mi hanno risposto. Nessuno sa di qualche rivenditore Lazer che possa farmi provare/acquistare il questo casco ?
Grazie per l'aiuto

100per100
30-10-2014, 19:10
Io ho il lazer Monaco in carbonio, in effetti è leggero ma forse non il massimo della silenziosità.
L'ho acquistato in un negozio in provincia di Como ma per te non è proprio vicino... Prezzo 400€ (negozio fisico)

timotyowen
30-10-2014, 20:09
Io ora ho il Nolan 104 Action e anche quello non è il massimo della silenziosità ed essendo un XL non è nemmeno un affare leggero.
Ha tre anni e quest'anno ha cominciato a sfogliarsi la verniciatura sul frontale anteriore.
Secondo te a cos'é dovuta la non silenziosità (rumorosità) del Lazer Monaco in carbonio ? Fa un rumore fastidioso rispetto ad altri caschi (quali hai avuto per fare un paragone ?) e a quale velocità ?
Grazie 100%

max5407
30-10-2014, 20:34
dal sito della Lazer, c'è un negozio a Sottomarina (Ve) non troppo lontano da Ravenna.
Anche a me interessa, quando avrò tempo vado a provarlo.

Il Maiale
30-10-2014, 20:39
considerando che i caschi modulari sono:

rumorosi

pesanti

non omologati aperti



esistono anche i caschi che si smonta la mentoniera i quali sono:

silenziosi

leggeri

omologati







Cosa molto importate, è che il casco modulare, normalmente viene portato APERTO, di conseguenza faccia totalmente scoperta ed esposta anche non solo nelle cadute.

Moscherini

Sassi

Calabroni

Merde di piccione.....se sono di gabbiano in zona mare, vi uccidono



Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

timotyowen
31-10-2014, 15:15
considerando che i caschi modulari sono:
rumorosi
pesanti
non omologati aperti


Errore, sia il Nolan 104 che il Lazer Monaco hanno la doppia omologazione Jet e integrale


Cosa molto importate, è che il casco modulare, normalmente viene portato APERTO ....

Errore, lo porto aperto solo nei percorsi lenti in città e nelle manovre

Marco.
01-11-2014, 21:06
Non riesco a trovare un modulare che calzi meglio del Multitec. Ne prenderò un altro uguale

max5407
02-11-2014, 14:36
se hai la fortuna di trovare la taglia, la M ormai e introvabile.

Marco.
02-11-2014, 17:52
Infatti 58 M. Mi attivo per reperirlo. .

Il Maiale
03-11-2014, 08:15
Omologato jet, senza visiera, ...l,Italia:)
In ogni caso l omologazione é l ultimo dei problemi, un modulare aperto é la cosa più insicura. Fate vobis

Marco.
03-11-2014, 08:28
aperto solo in coda o al semaforo in estate ..

Il Maiale
03-11-2014, 08:47
Non parlo con te, parlo col 90 % di quelli che ha il modulare....sempre e solo aperto, basta guardarsi in giro

lollopd
03-11-2014, 08:48
Anvedi...io me so fatto el jet...
Tiè

Marco.
04-11-2014, 08:04
vero Maiale, ne vedo anch'io tanti con il modulare aperto in extraurbano ..

kappa&spada
05-11-2014, 10:00
Posseggo da quattro anni due C2 interfonati con Midland bt1, di cui sono contentissimo.

Stò valutando la sostituzione con Shberth C3 Pro o Shark Evoline 3.

A favore dell'Evoline 3 vedo un minor prezzo, 5 stelle sharp, e sopratutto la facilità di passare da chiuso a aperto.

L'Evoline 3 non pesa più come l'evoline 2, ora è vicino al C3.

Vorrei cortesemente i vs pareri.
grazie

Avonor53
10-11-2014, 11:38
Ciao a tutti, io vorrei chiedervi un consiglio ..
Io ho acquistato un casco nuovo circa un mese fà, un BMW Evo 6, vuoi che sia la tagli forse un pelino grande visto che è un 60/61 quando magari poteva andarmi bene un 58/59 anche se inizialmente stretto ma poi un pelino si sarebbe accomodato, o non so cosa ma io non mi ci trovo molto, quando chiuso lo sento parecchio rumoroso anche a regimi bassi ...
Secondo voi, ammesso che riesca a rivenderlo decorosamente, potrebbe valere la pena sostituirlo ?
Io avevo preso in considerazione queste due alternative ... sempre modulari:
- Shoei Neotec
- Schuberth C3 PRO

Grazie mille a tutti !!!

Molto probabilmente il tuo casco BMW Evo 6 l' ho acquistato io e devo dirti che ne sono pienamente soddisfatto, molto silenzioso (a parte quando apri l' aereazione sulla mentoniera come mi avevi detto tu) per il resto devo dire che è ottimo;)
Ti saluto e spero di incontrarti in qualche tour.
P.S. come è andata con la polmonite?:)

Avonor53
10-11-2014, 11:54
Ciao a tutti,dopo 5 anni di onorato lavoro volevo mandare in pensione il mio bmw system 6 , e prendere il 6 evo.
Volevo chiedervi un consiglio x il colore,bianco o il grigio nero bianco,si chiama dynamic,grazie

Io ho il BMW Evo 6 e devo dire che mi trovo molto bene è silenzioso e calza molto bene; io possiedo ambedue le moto RT e GS e devo dirti che non trovo differenza di rumorosità (senti un po' di più rumore nel GS quando apri l' aereazione sulla mentoniera) per il resto anche la ventilazione è ottima.:D
Spero di esserti stato d' aiuto.
Ciao

flower74
10-11-2014, 12:19
... io continuo a non consigliare Schubert... mi spiace, ma per quei soldi prendo altro e, dopo la fiera di EICMA dove ho dedicato parecchio tempo ai caschi, sono ancora più convinto che il C3 pro non valga i soldi che chiedono.

Provatelo bene... veramente... ha una calzata un po' particolare... e si rischia, come nel mio caso che non ce la si fa veramente a tenerlo in testa per troppo tempo.

marcogiesse
12-11-2014, 07:30
Quoto flower74.... all'eicma ho provato xlite 1003 veramente un ottimo prodotto

cato
14-11-2014, 16:54
Provati neotec e 1003. Entrambi ottimi devo dire ma per la mia testa il neotec taglia M e' un guanto. Il 1003 M2 e' troppo grande e l'M1 mi stringe le guance con tipico effetto criceto. vero e' che poi si lasciano ma se si parte gia' bene e' forse meglio. Il maggior peso e dimensione della calotta del Neotec (come dicono) io non l'ho avvertito. La diversità di prezzo invece si perche' per il 1003 si trovano sconti significativi ...

Avrei comunque deciso per il Neotec ma ora attendero' qualche offerta se capitera' nei prossimi mesi. Se qualcuno ha qualche dritta e' benvenuta.

flower74
14-11-2014, 17:56
... anche io ho valutato il Neotec ma non mi piace il discorso dell'interfono... una cosa che spunta così potrebbe dar fastidio nel momento in cui ruoto la testa. Rispetto ad X lite, penso, è meno compatto... insomma più turistico mentre la calzata di X lite, passatemi il termine, l'ho trovata più sportiveggiante. L'antenna che sbuca dall'interfono X lite è l'unico aspetto che mi fa ancora vacillare nella scelta tra Il 104 e questo.

Walter
17-11-2014, 11:11
AIROH EXECUTIVE

Help!! ho possibilità d'acquisto, ad ottimo prezzo, di un casco Airoh Executive. Mi frena, però, il fatto della calotta in policarbonato. Le miei conoscenze sul materiale oramai, però, sono riminescenze giovanili al seguito delle quali ho sempre, e solo, acquistato caschi in fibra. Qualcuno può aggiornarmi in materia? consigli, pareri, considerazioni? Grazie

Claudio Piccolo
17-11-2014, 12:37
in policarbonato ci fanno i caschi per gli astronauti, i vetri antiproiettile e gli scudi antisommossa....vedi un po' tu...

Il Maiale
17-11-2014, 14:05
Anche i manganelli:)

lollopd
17-11-2014, 14:14
Quindi il casco in policarbonato è comparabile a quelli in fibra??
Volete dirmi che le case costruttrici di caschi usano ancora la fibra solo per una questione di marketing??
No vi prego non ditemi così :)

Il Maiale
17-11-2014, 14:16
A lato pratico, si....per quanto riguarda la sicurezza non c'è differenza.
La reale differenza sta nella vernice, che se va aereografato, o fatto con sfumature, sul policarbonato nn si fa.

flower74
17-11-2014, 15:05
... allo stand Nolan/X lite hanno dato la spiegazione data dal maiale.... oltre che schermare le onde radio e quindi dover mettere un antenna esterna, nel caso di interfono/radio FM sul casco in fibra.

Claudio Piccolo
17-11-2014, 15:15
qualche differenza c'è... le calotte in policarbonato sono più sensibili alle temperature e ai raggi UV per cui con l'andar del tempo tendono a degradare....diciamo che dopo 5/6 anni non hanno più le stesse identiche caratteristiche di resistenza iniziali, tanto che i costruttori raccomandano la sostituzione dopo tale periodo...credo però un po' che ci marcino...comunque di fatto un decadimento c'è, cosa che non si verifica con i caschi in fibra o compositi....in ogni caso dopo 5/6 anni un casco è comunque sfatto dentro, nelle imbottiture ma anche nel polistirolo che forma la parte assorbente interna, e quello sempre polistirolo per tutti è...per cui...dopo 5/6 anni butti anche un casco costosissimo in fibra... ergo, viva il policarbonato.....ah altra cosa...non attaccarci adesivi, anche la colla danneggia il policarbonato.

Il Maiale
17-11-2014, 19:08
Caschi in fibra, lo sapete che dopo una caduta, anche dalla sella, andrebbero cambiati?

Se volete provare un giochino, prendete un punteruolo, date un colpo sulla ca lotta in kevlar, fibra, carbonio, ecc ecc con un martello. Poi provate se riuscite lo stesso esperimento con la stessa forza su un casco in policarbonato. Nn so un 600 euro contro un casco da 80.......la marca non conta.

:):):)

P.s io uso, nell enduro e nel racing, fibra ma soprattutto perché così sono e poi uso un casco da 850 grammi......ma ogni testata lo cambio

flower74
17-11-2014, 20:19
... il problema, secondo me, è fibra o non fibra i pesi dei modulari sono sempre alti.

Il Maiale
17-11-2014, 20:22
Difatti non li prendo proprio in considerazione

robyrr
17-11-2014, 21:21
Ciao ragazzi!
Devo cambiare casco, ora ho uno Shoei integrale xr-1000, e volevo prendere un modulare.
Sono indeciso tra il Neotec Shoei o l' X-1003 X-lite...
cosa consigliate? gli ho già provati tutte e due, e a parte la differenza di prezzo di circa 100 150 euro (lo Shoei costa di più),a me sembra che l' X-lite calza meglio... però non so...
Aiuto!!! :P

Nabu
17-11-2014, 21:47
Arai tour x 4:arrow:

flower74
17-11-2014, 22:36
Robyrr... Diciamo che é un po' il percorso che sto seguendo io.
Pro dell'X lite... Doppia omologazione, calzata un po' più sportiveggiante, calotta più filante e interfono integrato, nelle'eventualitá ti dovesse servire.
Proprio la calzata un po' più sportiveggiante, me lo ha fatto sembrare un pelino claustrofobico, ma ero in eicma e non penso che sia il posto più indicato per fare una valutazione di questo tipo.
Shoei... Interni un pò più comfortevoli, ma, presumo sia più una scelta che una differenza di qualità di materiali.
Insomma... dove caschi, secondo me, caschi bene.:lol:

Walter
18-11-2014, 07:04
non divaghiamo; vado tranquillo col policarbonato? lo compro a cuor leggero?

Walter
18-11-2014, 11:55
[QUOTE=Il Maiale;8311335]

prendete un punteruolo, date un colpo sulla ca lotta in kevlar, fibra, carbonio, ecc ecc con un martello. Poi provate se riuscite lo stesso esperimento con la stessa forza su un casco in policarbonato.[QUOTE=Il Maiale;8311335]

???????????????????? :rolleyes:

Nn so un 600 euro contro un casco da 80.......la marca non conta.
???????????????????????? :rolleyes:

Scusa forse oggi sono un po' lento, ma non ho capito

Il Maiale
19-11-2014, 08:04
Pianta un chiodo.....vedi la differenza:)

Walter
19-11-2014, 10:43
Pianta un chiodo.....vedi la differenza:)

Ok, adesso ne compro due e poi provo :lol::lol::lol:

visto che, a quanto pare, tu l'hai già fatto, mi daresti mi daresti il risultato??? :evil3:

Grazie

Il Maiale
19-11-2014, 10:53
I caschi in fibra sono molto più penetrabili da oggetti appuntiti.

Walter
19-11-2014, 11:20
.... quindi posso comperalo a cuor leggero l' Airoh Executive

Icio62
19-11-2014, 14:43
Ciao Walter, ero anche io tentato dall'executive e sono in zona Milano.
Dove lo hai trovato a buon prezzo? Sempre che si tratti di un negozio, non voglio intromettermi un una trattativa privata.
Grazie

Walter
19-11-2014, 16:14
Possiamo dire che sia una trattativa privata; è un'offerta del mio moto club per i suoi soci, mi dispiace

Claudio Piccolo
19-11-2014, 18:23
I caschi in fibra sono molto più penetrabili da oggetti appuntiti.


questo però per assurdo che possa sembrare è un pregio se riferito alla calotta di un casco in quanto essendo un materiale più "tenero" assorbe meglio l'energia di un colpo deformandosi di più della rigida calotta di policarbonato. Il rischio poi che un casco venga colpito da un oggetto appuntito con tale forza da trapassarlo è praticamente inesistente. Tuttavia questa proprietà in realtà alla fine è poco significativa , perchè il compito di assorbire l'energia del colpo è in massima parte assegnato allo strato interno di polistirolo e all'imbottitura.

Il Maiale
19-11-2014, 18:29
É molto difficile stabilire cosa è come sia sicuro un casco. Considera che il 70% dei caschi in giro sono totalmente insicuri per 3 motivi!
Taglia troppo grande
Casco allacciato lento
Casco con interni sfatti deformati.

Detto questo, non essere troppo sicuro che un corpo non possa urtare il casco, perché può essere il casco ad urtare nella caduta un corpo duro e rigido....anzi é spesso cosi.
Questo nn vuol dire che un casco in fibra sia più o meno sicuro di uno in materiale diverso......semplicemente non c'è nessun test vero a determinare questo. Troppe variabili.
Per le leggi che ci sono, tutti i caschi sono omologati, se in commercio, soprattutto quelli di aziende conosciute.

Magari é importante comprarlo giusto anzi stretto....

Claudio Piccolo
19-11-2014, 18:34
si, ma cadere a 100 all'ora beccando un chiodo che ti buchi il casco e la testa sarebbe una sfiga galattica.

Il Maiale
19-11-2014, 18:58
No ma cadere a 40 orari e beccare un bullone o perno di un cartello stradale é più facile

Oban
19-11-2014, 18:58
Certo è che dopo aver letto il bel articolo sui caschi Arai di Motociclismo di settembre (leggasi le differenze di omologazione ECE e DOT):
http://www.motociclismo.it/moduli/articoli/attachments/5/9/5/06/Speciale%20Arai%20Motociclismo%20Settembre%202014. pdf
non vedo l'ora che facciano anche loro il modulare .... sembra manchi poco ;)

robyrr
21-11-2014, 21:16
ma flower74 tu cosa hai scelto allora?!

RESCUE
21-11-2014, 21:30
É molto difficile stabilire cosa è come sia sicuro un casco. Considera che il 70% dei caschi in giro sono totalmente insicuri per 3 motivi!
Taglia troppo grande
Casco allacciato lento
Casco con interni sfatti deformati.
...........Magari é importante comprarlo giusto anzi stretto....


Esattamente quello che ho fatto io.
Per l'acquisto del casco, le scelte erano due o BMW 6 evo o SCHUBERT C3 pro, provato il 6 taglia L troppo grande, taglia M mi massacrava le guance con dolori già appena indossato, allora passai al 3 taglia L giusta con la parte sulle guance un po' "lasca", allora volli provare la Tg M, anche se il rivenditore non era convinto, ebbene migliore scelta non potei fare, perfetto nella calotta e nella parte delle guance quando aperto, quando chiuso lo sentii molto aderente, ora con l'uso l'imbottitura si è adeguata e lo sento come se avessi una berretta non un casco che pesa.....................................😁😁😁l'unic a cosa è che devo tenere i capelli corti altrimenti......😳

flower74
22-11-2014, 00:22
Robyrr... sto ancora valutando.
Prima voglio capire anche se gli Schuberth riesco a venderli.
Comunque penso che prenderò gli N104.

maurozzi
30-11-2014, 11:12
Ciao. Vorrei comprare un casco modulare. Ho avuto in passato il nolan n101 e il HJC sy-max (troppo rumoroso), ma mi sono trovato male con entrambi. Spero di essere più fortunato con il prossimo acquisto. Ho provato in negozio lo scorpion 910 e ho avuto una ottima impressione. Il venditore mi ha assicurato che è silenzioso per essere un apribile e trovo che abbia una ottima vestibilità, non peggiore dallo schubert c3 che ho provato in altro negozio e che quasi tutti definiscono ottimo. Ho provato anche il caberg modus, ma mi trovo meglio come vestibilità con lo scorpion. Dopo aver letto la recensione di Andrea.g1972 e considerato il prezzo, sto pensando di acquistarlo sia per me che per mia moglie. Spero solo di non sbagliare acquisto. Cerco un casco apribile, comodo per gli occhiali, silenzioso, ben aereato e confortevole. C'è qualcuno con lo scorpion modulare che può darmi il suo parere? Grazie

mede
30-11-2014, 11:33
per me troppo pesante. ciao

Siloan
04-12-2014, 23:29
Sono in procinto di acquistare un System 6 evo, ma il mio concessionario non può farmelo provare su strada (cosi dice...) :dontknow:.
Il mio dubbio rimane fra: il C3 Pro, il Neotec e il System 6.
Lo Schubert l'ho provato e va d'avvero bene silenzioso e comodo, il Neotec non sono riuscito a provarlo su strada e la taglia è un pochino più "larga! rispetto agli altri.
Il System 6 ha per me la calzata perfetta, ma non so' come va su strada.
Qualcuno di Voi ha avuto modo di provarli in maniera tale da capirne le differenze?;)

romargi
05-12-2014, 12:48
Premetto che ho un amico pirla che purtroppo mi fa nascere scimmie anche quando non sarebbero necessarie, visto che il mio attuale Multitec va ancora benissimo ed è in ottime condizioni.
I due caschi con i quali potrei sostituire il mio attuale modulare sono i seguenti:
- Shoei Neotec che troverei intorno ai 450 euro di colore bianco
- HJC RPHA Max Evo che troverei intorno ai 350 euro nella versione tutta gialla fosforescente.

Considerando la diifferenza di “soli” 100 euro, secondo voi quale dei due è preferibile acquistare?
Il Neotec l’ho provato più volte da un amico e mi calza molto bene. L’HJC l’ho provato molto velocemente in un negozio e non mi calzava malaccio anche se lo sentivo premere un po’ sulle tempie.

Trascurando la calzata, che sicuramente sarà discriminante e che richiedererà ulteriori prove (l’HJC dovrei riprovarlo con calma) secondo voi quale è il migliore in termini di parametri oggettivi quali finiture, prese d’aria, materiali, chiusure, etc, etc?

Per adesso si tratta soltanto della classica discussione da bar nella quale vorrei confrontare diversi pareri dei possessori o di chi semplicemente abbia provato uno dei due caschi oggetto della mia scimmia nascente.

Una sola considerazione riguardo ENTRAMBI i due caschi oggetto del 3d. Non con DISPIACERE che nessuno dei due ha la chiusura a doppia D presente nel mio Multitec e che apprezzo molto in termini di comodità e sicurezza. Entrambi inotre hanno il “visierino” da sole a scomparsa che non uso, poichè tutte gli strati aggiuntivi che interpongo tra i miei occhiali e la visiera generalmente possono dare origini a distorsioni ottiche che mi arrecano fastidio (preferisco utilizzare un bel paio di occhiali da sole graduati e fare a meno del visierino che sicuramente non utilizzerò mai).

Forza, sotto con i consigli/opinioni!

max5407
05-12-2014, 20:30
se vuoi in Neotec con la chiusura a doppia D lo fanno su ordinazione, il problema è che mi hanno sparato 80€ in più......

RESCUE
05-12-2014, 21:13
Spiegate anche a me, cosa significa "chiusura a doppia D"?
Grazie

dugongo64
05-12-2014, 21:30
Io ho il neotec e come te vengo dal multitec
Rispetto al multitec, molto più ventilato, peccato che non userai il visierino è molto comodo e scuro a sufficienza e con il movimento che funziona bene.
Gli interni si tolgono completamente e sono migliori del multitec, in più ha anche l'alloggiamento per gli auricolari.
Anche io preferisco la doppia D, devo dire però che la chiusura in titanio del neotec è pratica e sembra ampiamente sicura.
È più sillenzioso e il meccanismo di sgancio/aggancio è molto preciso.
L'hjc, prima di prendere lo shoei, l'avevo provato in negozio, quindi sola prova statica, è senz'altro più leggero, gli interni sembrano equivalenti, il visierino a te non interessa ma è troppo chiaro e il meccanismo di apertura non è altrettanto preciso
L'altra differenza evidente, è nel meccanismo di apertura/chiusura dell'hjc, che risulta essere fortemente scricchiolante, magari è solo una questione "acustica", ma lo shoei al confronto sembra un coltello a serramanico
HJC è comunque un buon prodotto, ho l'integrale rpha10 e ne sono rimasto soddisfatto

romargi
06-12-2014, 00:16
se vuoi in Neotec con la chiusura a doppia D lo fanno su ordinazione, il problema è che mi hanno sparato 80€ in più......

Buono a sapersi! Sai se è un accrocchio del venditore (cha magari smonta ed attacca a minchia di segugio due cinturini a doppia D) oppure se si tratta di una modifica effettuata direttamente in fabbrica?

Spiegate anche a me, cosa significa "chiusura a doppia D"?

La sicura più sicura in assoluto, usata da TUTTI i piloti in pista. Hai la garanzia di avere sempre il casco chiuso bene alla giusta tensione ed in caso di urto non corri il rischio che la chiusura blocchi il casco deformandosi o peggio ancora si apra.

http://www.travelbike.it/tvbimg/images/04945832682719249127.jpg

http://www.mtbcult.it/wp-content/uploads/2013/05/DSC4030.jpg

Ginogeo
06-12-2014, 00:24
Romargi....? Ma come? Hai sempre detto che non avresti mai usato colori fluo... Che ti fan cagare! Che li trovi orribili! Che che che....

romargi
06-12-2014, 09:07
No... detto che non mi entusiasmano. Sempre detto invece che secondo me è meglio DD.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

dugongo64
06-12-2014, 13:44
Dovrebbero usare la configurazione USA, dove per la loro omologazione, la chiusura è a doppia D
Materiali originali shoei, applicati dalla filiale nazionale immagino

max5407
06-12-2014, 13:44
penso che il Neotec con la chiusura a doppiaD sia fatto in fabbrica visto che si può avere solo per ordinazione.
Sto valutando se spendere sti 80€ in più, ho passare al nuovo integrale NXR che ha la chiusura a doppiaD di serie, è leggerissimo e si risparmia un bel po.

dugongo64
06-12-2014, 13:48
1380 gr misura M, non è leggerissimo per un integrale, ma è più leggero rispetto al modulare senz'altro, ca 200gr

max5407
06-12-2014, 20:17
lo confrontavo con il Neotc

maiacasa
06-12-2014, 20:19
Ma che c3 Arai. Un bel Vasco jet Bella legere e via.......

Phil
09-12-2014, 12:01
Ciao a tutti... sto valutando l'acquisto di un x-lite 1003... l'altro giorno ho provato in negozio la taglia M2 e la taglia M1.
taglia M2 calza perfetta, forse troppo. M1 è quella che dovrebbe essere più adatta alla misura della testa che mi hanno misurato; l'ho sentita stretta nella zona attorno alle orecchie... ricordo che l'attuale casco (suomy vandal) lo presi stretto appositamente e mi dava parecchio fastidio zona guance, poi dopo poco è diventato davvero perfetto. come si comportano le imbottiture dell'x-lite? si lasciano andare abbastanza o meglio prendere già subito la misura più "comoda"?

Oban
09-12-2014, 14:38
Ma che c3 Arai. Un bel Vasco jet Bella legere e via.......

Scusa ?? Non capisco l'idioma .... è italiano ?

Oban
09-12-2014, 14:41
Comunque sono anch'io interessato a ciò che ha chiesto Phil, vediamo se qualcuno ci può dare ragguagli.

mede
09-12-2014, 20:38
Ciao a tutti... sto valutando l'acquisto di un x-lite 1003... l'altro giorno ho provato in negozio la taglia M2 e la taglia M1.
taglia M2 calza perfetta, forse troppo. M1 è quella che dovrebbe essere più adatta alla misura della testa che mi hanno misurato; l'ho sentita stretta nella zona attorno alle orecchie... ricordo che l'attuale casco (suomy vandal) lo presi stretto appositamente e mi dava parecchio fastidio zona guance, poi dopo poco è diventato davvero perfetto. come si comportano le imbottiture dell'x-lite? si lasciano andare abbastanza o meglio prendere già subito la misura più "comoda"?

Ciao, io l'ho comperato a primavera e non ho ancora smesso di usarlo, e secondo me l'imbottitura non si è lasciata andare, ho scelto la calzata aderente ed è restata tale, bisogna pero' considerare, che lo utilizzo all 80% con visiera alzata, chiudendolo preme di piu' sulle guance ,e quindi potrebbe "adattarsi" un filo in piu'.
Comunque io lo ricomprerei nella taglia "giusta". ps. contentissimo del prodotto.

marcogiesse
09-12-2014, 21:59
Ciao mede volevo farti una domanda ..la visiera parasole è possibile bloccarla quando è alzata?

Phil
10-12-2014, 10:44
Ciao, io l'ho comperato a primavera e non ho ancora smesso di usarlo, e secondo me l'imbottitura non si è lasciata andare, ho scelto la calzata aderente ed è restata tale, bisogna pero' considerare, che lo utilizzo all 80% con visiera alzata, chiudendolo preme di piu' sulle guance ,e quindi potrebbe "adattarsi" un filo in piu'.
Comunque io lo ricomprerei nella taglia "giusta". ps. contentissimo del prodotto.

Perfetto! grazie mille! ho visto che comunque esistono imbottiture di ricambio un filo più grandi o un filo più piccole... quindi nel caso il casco non lo dovrò buttare :lol:

grazie ciau!

Lochness
14-12-2014, 00:05
Te lo dico io dove trovare il c3 pro ad ottimo prezzo...

Webmoto

Compraci tranquillamente ci ho gia ordinato piu volte.


Sent from my iPad using Tapatalk
Mi passi il link per cortesia?
Qualcuno sa dirmi chi vende il Monaco zona Napoli ( Campania in genere)
Grazie

mede
14-12-2014, 17:39
Ciao mede volevo farti una domanda ..la visiera parasole è possibile bloccarla quando è alzata?


No, ma a me non è mai scesa.

Pecia
18-12-2014, 11:45
Ciao a tutti,
scusate se chiedo informazioni già formulate da altri utenti, ma non sono molto pratico di forum ecc.

Ho intenzione di acquistare un casco modulare e per esigenze di soldi (ho raschiato il maialino per prendermi la moto nuova ..eheheh) il prezzo dell'AGV COMPACT mi ... diciamo così ... affascina (su e-bay l'ho trovato anche a 209 euro)

http://www.motociclismo.it/casco-modulare-agv-compact-quasi-un-integrale-moto-59302

C'è qualcuno che possiede l'ultima versione e magari può darmi indicazioni in merito ?

Vi ringrazio in anticipo e buona giornata

gonfiolone
18-12-2014, 21:23
Casco fatto PRC-MADE IN CHINA lascia perdere è una ciofeca!!!

managdalum
18-12-2014, 22:19
Al 99% anche quello che hai usato per scrivere il tuo post è fatto in Cina, e (sorpresa!) facile che lo siano anche gran parte dei componenti dei freni della tua auto, tanto per parlare di qualcosa al quale affidiamo la nostra incolumità...

robedece
18-12-2014, 22:41
per quanto può valere prova a guardare qui è comunque un elemento di valutazione
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=97&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=1&discontinued=1

stino
19-12-2014, 15:23
Xlite fatto 109% a Bergamo, visto con i miei occhi

lacammellona
23-12-2014, 08:34
Chi ha esperienza con Shark Evoline 3 modulare? Come vi siete trovati?

Lochness
08-01-2015, 00:56
Vorrei prendere un modulare per mio figlio che ha 12 anni.Viene con me non solo in città ,ma anche in viaggetti di uno o più giorni.Mi\gli piace un casco con pinlock e visierina per il sole.Considerando l'età è in accrescimento,quindi per forza di cosa nel giro di poco dovrò rifargli il guardaroba. Prezzo qualità ottimo ,avevo pensato ad un Xlite 1300 ,ne parlate molto bene ,e per la sua leggerezza il Lazer ,solo che per quest'ultimo avrei bisogno di un negozio fisico per farlo provare,oltre al fatto che non ho letto fino ad ora recensioni complete.Mi preoccupa non tanto un pò di rumore in più ,per quello ci sono i tappi e l'interfono,ma che non prende acqua ,vista la mia negativa esperienza con lo Schuberth C3.
Cosa mi consigliate?
Grazie

stino
08-01-2015, 08:57
Io con l'xlite ho preso tre settimane di pioggia andando in Scozia, a volte anche torrenziale, e non é mai passata una goccia di acqua

Lochness
08-01-2015, 17:51
Ok !
Sarei quasi deciso per questa scelta.

lacammellona
14-01-2015, 13:17
Nella classifica SHARP, lo Shark Evoline 3 prende più stelle di Schubert C3 Pro e di Shoei Neotec. E lo Shark ha anche quel bel sistema di ribaltamento all'indietro della mentoniera. Nessuno che ha lo Shark e mi può dire come ci si trova? (Costa anche parecchio meno degli altri due!).

Lochness
14-01-2015, 15:47
Non fa al caso mio ,non ci posso montare la Gopro sopra

Phil
14-01-2015, 17:22
nemmeno quelle fighissime orecchie da orsacchiotto...

Münchhausen
17-01-2015, 15:25
Giovini ho appena comprato il caschetto in oggetto qualcuno di voi ha avuto esperienza diretta?
Piacevolente colpito dal fatto che registrando il prodotto sul sito agv.it nonostante acquistato al dgarage dainese con quasi il 50% di sconto ho ricevuto 2 anni di estensione di garanzia.

Münchhausen
18-01-2015, 01:09
Grazie ai mod per aver ricollocato in giusta posizione mio 3ad! Il casco in oggetto è un AVG numo modulare


Sent from SchiacciaParla

salser
18-01-2015, 11:34
ciao, ho appena preso un jhc rpha max evo bianco metallizzato, pagato 315 €.
il casco e' bellissimo e mi sembra ben fatto, ho la moto completamente
smontata in manutenzione e quindi la recensione e' rimandata a marzo.
il casco ora e' in modellazione guanciali con una palla inserita tra i guanciali
comprata da decathlon.

Bendina
18-01-2015, 18:04
Ciao,
Salser,ottima idea la palla per modellare i guanciali!!:D
Ho appena finito il mio giro(300km) col mio nuovo Nolan 104 Classic evo.
Le prime impressioni sono state più che soddisfacenti:il casco a parer mio é silenzioso(considerando che é un modulare) e non ho sentito turbolenze:sleepy2:
L'areazione sembra buona e calza molto bene anche se forse deve ancora prendere le forme della mia testolina(al rientro avevo un po di strisce e indolenzimento da metà fronte in su,ma se é come gli altri Nolan che ho posseduto,tra poche uscite di dovrebbe rilassare).
A presto
Lamps

salser
18-01-2015, 23:12
anch'io spero che sia silenzioso, vi faro' sapere

Lochness
19-01-2015, 20:05
Non trovo sul sito sharp i test per l'X- Lite 1003,ma solo il 1002

papipapi
20-01-2015, 17:57
Ho cercato sulle discussioni già aperte ma non ho trovato niente :dontknow:, eventualmente così non è chiedo scusa ai moderatori x aver aperto una nuova discussione:
Veniamo a noi, dovrei cambiare casco, ho una R 1200 R con Touring "quindi abbastanza esposta all'aria e vorrei un casco silenzioso " a parte lo SHOEI Neotec che ha un prezzo da :mad: ", sono indeciso sù tre modelli "penso simili":

AGV - Compact

BLAUER - Hi.Tech

GABER - Duke

I prezzi "scontati" sè la battono + o -, se qualcuno di voi può darmi dei consigli sono ben accetti :?::toothy2:

feromone
20-01-2015, 17:59
Mia moglie ha comprato il Caberg Duke (veniva da un ARAI) e ne è stracontenta.
L'avrei comprato anche io ma purtroppo sbatto con il mento!

1100 GS forever

OcusPocus
20-01-2015, 18:00
Via a vedere sulla sezione caschi e accessori del forum fuori da Walwal, c'è una discussione infnita sui modulari con varie prove di quelli tra i quali sei indeciso

feromone
20-01-2015, 18:06
Non vedo differenze
Blauer
http://data.outletmoto.eu/imgprodotto/casco-moto-modulare-blauer-sky-apribile-new-2014-bianco-nero-opaco_10909_zoom.jpg
Caberg Duke
http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/caberg-duke/data/images/caberg_duke_flip-up_white.jpg

1100 GS forever

feromone
20-01-2015, 18:12
Non vedo differenze a parte il prezzo....il Blauer costa quasi il doppio!

1100 GS forever

papipapi
20-01-2015, 18:15
Ma dell' AGV che sono trà quelli che presumo rapporto qualità prezzo sono trà il mio preferito :confused: :booty::toothy2:

feromone
20-01-2015, 18:19
Non riesco a capire cosa hai scritto

1100 GS forever

roberto40
20-01-2015, 18:21
Forse non hai trovato niente perchè non hai cercato nella stanza giusta, ti unisco al thread apposito.

Claudio Piccolo
20-01-2015, 18:22
trà nquillo...neanche io.

OcusPocus
21-01-2015, 11:37
Papi Blauer non fà i caschi, mette il proprio marchio su acaschi di altri e se lo fa pagare quindi, a meno che quell'estetica ti sembri imprescindibile, lascerei stare.
Del Duke, che ho anch'io, trovi varie descrizioni e prove nelle pagine precedenti.
In sintesi è leggero, ben fatto, con molte stelle Sharp e pinlock e visiera solare.
Però non si adatta facce mascellute (molti sbattono sulla mentoniera..io no), è poco areato d'estate e un po' rumoroso

papipapi
21-01-2015, 16:02
Grazie OcusPocus molto eloquente ;), sul Blauer era come pensavo e quindi prima di sentirvi già l'avevo messo in 3 posizione riguardo qualità prezzo perchè costa quasi un 100 euri in più,
il Duke (che non è che mi faceva impazzire era in 2 posizione) adesso che mi stai confermando che è un pò rumoroso e non bene areato :confused:), quindi l'unico rimane AGV che non è male, aspetto apinioni sul l'AGV ;) :toothy2:

OcusPocus
21-01-2015, 16:51
Papi credo di aver fatto la tua stessa trafila un anno fà alla ricerca di un nuovo modulare.....io venivo da una serie di Nolan serie N..otttimi ma pesantissimi e la prima cosa che volevo privilegiare era la leggerezza, senza abbandonare il modulare che trovo comodo rispetto all'integrale.
L'AGV l'ho provato ma è un mattone...pesa 200gr piu del Duke e si sentono..per il resto è fatto abbastanza bene e si trova a poco.
Meglio di Caberg (che ha anche il Modus che è meglio ventilato e piu comodo ma piu pesante) devi andare su Xlite X1003 che è oggettivamente ottimo ma ha un altro costo

flower74
21-01-2015, 17:24
... ma X1003 e N104 Evo non pesano praticamente la stessa cosa?

OcusPocus
21-01-2015, 17:44
Si Flower, vero, io mi sono fermato all'N103..casco dalla riuscita non molto felice e sempre sui 1700 gr...N140EVO e Xlite stano sui 1550 (come il Duke) ma anche su fasce di prezzo medio alte entrambi

lacammellona
21-01-2015, 19:13
Ma lo Shark Evoline 3 non lo avete considerato come opzione?

OcusPocus
21-01-2015, 19:19
Io no in quanto siamo sempre sul chilo e 700 abbondante e volevo provare qualcosa di più leggero, poi, ammetto, cerco di comprare italiano poichè il settore caschi è uno di quelli dove abbiamo otttimi modelli con ottima qualità/prezzo

papipapi
21-01-2015, 19:28
Il discorso che fate non fà nà piega, ma spendere 500 e passa euri "scontato" rapporto quello che vuoi è lo SHOEI Neotec, altrimenti una buona alternativa "penso" è l' AGV Compact, che scontato viene sui 150 euri provati in testa è la differenza si sente ecco perchè chiedevo solo per i tre casci iniziali perchè le differenze sono irrelevanti ;) :toothy2:

OcusPocus
22-01-2015, 10:29
Anche io scelsi di stare sotto i 200 e, alla fine, gira e rigira, i caschi sono quelli che hai detto tu....se non ti importa del peso vai con il Compact, io l'ho provato allo store Dainese di Roma ed è carino e piu "abitabile" del Duke..credo sia rumoroso anche lui ma, alla fine, modulare-economico-silenzioso..è chiedere troppo

Il Maiale
22-01-2015, 13:08
Quanto pesa airoh executive?

Phil
22-01-2015, 14:04
sei sopra i 200€ ma qui.. http://fridemotoshop.com/it/101-modulare ho preso il 1003 con il 40% di sconto...

ciau

OcusPocus
22-01-2015, 15:13
L'Airoh è anche lui sui 1500 (anche qualcosa meno) però non è proprio un modulare..si stacca la mentoniera e, volendo, si ripone dietro..lo trovo scomodo

Lochness
22-01-2015, 17:59
E' una giungla !
X-Lite 1003
Prezzi nettamente differenti , qui da me in negozio l'ho trovato a 375 € e mi facevano un trattamento di "favore".Gli altri negozi lo avevano a 400 €. Addirittura uno mi ha detto che 400 € era solo fino al 31 gennaio ,dopo sarebbe scattato l'aumento:rolleyes:
Adesso lo vedo a 293,99 € .
Perchè questa differenza?
Sono poco onesti i negozianti della mia città ? oppure questi in internet hanno qualcosa che non va.
A Roma poi mi hanno detto 350 € con la possibilità di scegliere taglia e colore.
:confused::confused:

huskyblu
22-01-2015, 19:43
...a Napoli non perder tempo....poca scelta e prezzi alti...Molto meglio Roma, ma devi sapere dove andare....per i caschi X-lite e Nolan, per esempio, c'è BOX 40 a Porta Portese oppure Motomania per altri brand...sempre buoni prezzi. In rete devi cogliere le offerte, (ma i negozi virtuali sono abbastanza affidabili) sennò meglio un buon negozio fisico dove puoi anche "tirare" sul prezzo....

Lochness
22-01-2015, 19:56
Ciao !
Lo sai quale é il problema? Se hai un inconveniente puoi portarlo subito in negozio e cercare una soluzione. In una altra città non é così immediato . Mettici pure le spese spedizioni, anche se a queste cifre non è raro trovare le spese incluse . Ma comunque non mi capacito di queste diversità . Ma qui dalle nostre parti pare non si rendono conto di certe cose , e mi riferisco in senso generale. Allora non sopporto i negozianti che piangono miseria, con questa politica.