Visualizza la versione completa : CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]
huskyblu
22-01-2015, 21:43
..guarda, io ho l'opportunità di andare frequentemente a Roma quindi non faccio testo, ma ricordo quando dovevo attrezzarmi per la nuova moto (di allora) e mi arrabbiavo dai vari negozianti locali quando chiedevo determinati articoli da turismo in moto, appunto, e sistematicamente venivano fuori cose da scooter....una inc....ura!!!da allora non perdo più tempo!
E' chiaro, quindi, quel raro esemplare che ha qualcosa da offrire lo deve vender caro...
Lochness
23-01-2015, 00:25
Ed allora andassero in fallimento tutti
Pare che Shoei non produca più il multitech. Gran peccato
Lochness
26-01-2015, 21:56
Ho preso l'X- Lite 1003 ,o meglio ordino domani ,non c'era la taglia. Mi hanno fatto misurare una M di altra marca ed andava bene,sono indeciso fra la M1 e M2 .Entro domani devo decidere.
PS
Alla fine l'ho preso qui a Napoli . e devo dire che ho avuto un trattamento come se lo avessi preso in uno di quei negozi consogliati più sopra a Roma.
OcusPocus
27-01-2015, 11:28
Perdonami ma misurare una M di una marca diversa può non essere una buona idea...le calzate delle varie marche (e, spesso, anche dei vari modelli della stessa marca) variano molto.
Lochness
27-01-2015, 11:36
Concordo ma non avevo alternative, di M X lite non c'erano. Comunque una M dovrebbe corrispondere ad un 56-57. In realtà non ci ben capito la differenza fra M1 e M2 a parte la grandezza della calotta esterna. Sicuramente la L del 1003 gli andava grande di un cm circa.
La scelta è fra la M1 e M2 , considerando che il ragazzo è in via di crescita
Avevo il tuo stesso dilemma, indeciso tra M1 e M2... ho preso M2 alla fine. È comodo, non scalza e non si muove. l'M1 sarebbe stato perfetto dopo "qualche" km (o con il trucco del pallone), questo è giusto subito.. se si smolleranno troppo gli interni Nolan mette a disposizione quelli più spessi come ricambio...
puoi anche vederla al contrario, prendere l'M1 e se non si smollerà abbastanza prendere gli interni più sottili successivamente
l'M1 inoltre ha la calotta esterna più piccola, cosa che mi ha fatto tentennare un po' nella scelta, tuttavia l'M2 nel top case vario,sdraiato sul fianco, riesco a farlo stare.
ciau
Pare che Shoei non produca più il multitech. Gran peccato
Ne ho giusto uno in vendita....
Lochness
27-01-2015, 13:26
Avevo il tuo stesso dilemma...
ciau
Che corconferenza cranio hai?
Per la calotta più piccola nel mio caso è bene.Il casco non è per me ,a per il mio figlio che ha 12 anni e mezzo
mi spiace ma non saprei, io li ho provati fisicamente entrambi in negozio, senza prendere misure
OcusPocus
27-01-2015, 15:35
Normalmente M1 sono 57cm e M2 58
Lochness
27-01-2015, 15:39
Per una circonferenza di 56,5 la M1 andrebbe bene ?
OcusPocus
27-01-2015, 16:02
Direi di si...poi, ovviamente è tutto soggettivo e dipende dalla conformazione del viso, testa, ecc
Brontosauro
31-01-2015, 11:32
Ho visto un annuncio di un Casco modulare Shoei Syncrotec 2 nuovo, mi sembra che sia senza visierino parasole qualcuno mi sà dire se è un modello vecchio e di quanti anni ? e se è un buon prodotto ? Nuovo li vale 180 € ?
grazie :lol::lol:
Dovrebbe essere il modello precedente al multtech. Credo di non sbagliare
Lascia stare.... È molto vecchio. Modello prima del multitec
Brontosauro
01-02-2015, 17:30
Infatti mi sembrava un modello vecchio cerco altro
highline76
04-02-2015, 09:24
Ciao ragazzi. un consiglio. Sto per vendere il mio Schubert C3... mi ha stufato.... e deluso. Devo sostituirlo con un nuovo modulare. So che mi consiglierete lo Shoei Neotec ma.... no. Costa una follia, anche se so essere buono.
A me piace il nuovo HJC R-PHA MAX EVO.... ma non so che prestazioni ha, soprattutto in merito alla silenziosità (per me fondamentale) e quante stelle Sharp ha (il precedente ne aveva solo 3....)...
Mi stuzzica anche il Caberg Modus... Sento parlare sempre molto bene di Caberg... ha una buona qualità e un rapporto qualità-prezzo notevole....
Che ne pensate?? Altri suggerimenti??
lacammellona
04-02-2015, 09:31
Prova x-lite 1003. I commenti su questo 3D di chi lo ha sembrano positivi...poi ha il suo sistema Ncom interfono (un po' caruccio però).
Highline76, io ce l'ho.
Preso l'anno scorso.
Pagato 340 euro.
E' leggero, meno di 1 kilo e mezzo. Fantastico.
Prima avevo un Airoh sh. Hjc è un po' meno rumoroso.
Per chiudere la mentoniera occorrono entrambe le mani: una sulla calotta, l'altra sulla mentoniera.
Infine, la visiera parasole non è molto scura. Ottima però quando ti trovi in galleria.
Insomma, non sono molto soddisfatto.
flower74
04-02-2015, 09:48
... io ho venduto i C3 pro e penso di passare a Nonal con il 104 Evo.
... A me piace il nuovo HJC R-PHA MAX EVO.... ma non so che prestazioni ha, soprattutto in merito alla silenziosità (per me fondamentale) e quante stelle Sharp ha...
E’ un casco che attira parecchio anche me però....
Chiedi un parere a luca.gi, lui l’ha acquistato da poco sostituendo il suo Neotec e si trova molto bene, anche se al momento l’ha utilizzato poco.
Io ho provato la taglia L del HJC R-PHA MAX EVO, mia solita taglia per tutti i caschi e mi calza perfettamente a livello di calotta e guanciali, avvolge perfettamente. Il problema però è quando chiudo la mentoniera: questa fatica quasi a chiudersi e mi stritola completamente la mascella/mandibola!!! Veramente veramente scomodo.
Forse potrei provare la taglia XL ma mi rifiuto di farlo poichè sicuramente per me sarebbe eccessivamente grande (la calotta L è perfetta, è la mentoniera che mi stritola e comprime lateralmente la mascella).
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
Probabilmente è la mia conformazione del volto che è così (su alcuni Arai sportivi “giusti” riesco a toccare con la bocca la mentoniera) ma sul Multitech la calzata è perfetta.
Romargi, sulla mentoniera, è ciò che ho scritto anch'io poco sopra...
Romargi, sulla mentoniera, è ciò che ho scritto anch'io poco sopra...
Se riguardo alla mentoniera ti riferisci a questo:
Per chiudere la mentoniera occorrono entrambe le mani: una sulla calotta, l'altra sulla mentoniera.
Confermo! Ma tu citi solo il doverla chiudere con due mani (e dopo averla chiusa ipotizzo che per te sia comodissima).
Nel mio caso invece, dopo aver faticato, spingendo (!!!) per chiuderla, questa mi comprime letteralmente la mascella rendendo il casco scomodissimo. Evidentemente la calzata non è adatta alla conformazione del mio viso.
Peccato perchè, toccando il casco con mano, la senzazione di qualità è notevole e sembra veramente ben realizzato e rifinito, quasi a livello del Neotec.
Per chiudere la mentoniera occorrono entrambe le mani: una sulla calotta, l'altra sulla mentoniera.
Infine, la visiera parasole non è molto scura.
.....
Insomma, non sono molto soddisfatto.
Me ne farò una ragione, anche in considerazione della tua non piena soddisfazione... quando sarà ora di sotituire il mio Multitec temo dovrò orientare la mia scelta sul ben più caro Neotec. Peccato perchè questo HJC sembrava avere un ottimo rapporto qualità/prezzo ma a me calza proprio male.
flower74
04-02-2015, 11:46
... sono in fase definitiva... questa mattina è arrivata la mail da Nolan per la conferma del nuovo interfono e quindi questa settimana devo decidere.
N 104 EVO o X lite 1003.
Qualcuno con il secondo casco mi può dire come si comportano gli interni con la barba?
Ho paura che quel vellutino sià parecchio delicato rispetto al classico tessuto di Nolan.
Romargi,
riguardo la mentoniera, la mia sensazione di compressione era soprattutto ai lati, ai guanciali che, appena indossato, premevano parecchio.
Ti riferisci a questo?
Non solo. Mi riferisco proprio alla mentoniera che una volta chiusa mi schiacciava molto la mascella.
I guanciali, a mentoniera aperta, fasciano bene (giustamente). Chiudendo il casco è quasi impossibile portarlo per me.
catenaccio
04-02-2015, 12:26
il prezzo migliore per il modello EVO (Rpha) qual'è ora all'incirca?
Hjc rpha max evo lo trovi intorno ai 330... Non è male come prezzo e mi sembra ben rifinito. Purtroppo per me é scomodo.
Come dice romargi ho da poco acquistato HJC RPHA MAX EVO.
Io mi trovo molto bene per ora...ma l'ho usato poco
Per quanto riguarda la chiusura "dura" è vero, per chiuderlo bisogna fare un poco di forza, cioè non basta tirare giù la mentoniera e lasciarla chiudere per gravità ma bisogna accompagnarla e spingerla fino al click;
Ma questo - sebbene possa apparire più "scomodo" che lasciarla semplicemente scendere da sola, è dovuto al fatto che questa casco ha una calzata da integrale, come i guanciali che stringono molto, già con mentoniera aperta, e quando si chiude la mentoniera questa va a stringere ulteriormente i guanciali a contatto con la mascella, quindi è ovvio che per fare ciò la mentoniera non potrà più chiudersi solo per gravità per incontrarci tra resistenza nel stringere i guanciali, per cui per chiuderla bisogna spingerla
Ma quindi questo NON È ASSOLUTAMENTE un difetto ma è la caratteristica della calzata e della chiusura.
Io mi sento molto bene il casco una volta chiuso, ma è certo che stringa molto, ripeto come un integrale....ma questo non lo ritengo un Difetto.
Poi questo magari porta per alcune facce -vado di romargi- a non Configurarsi bene e quindi a stringere troppo.
Hjc rpha max evo lo trovi intorno ai 330... Non è male come prezzo e mi sembra ben rifinito. Purtroppo per me é scomodo.
A 330 si può forse trovare ma con Difficoltà.
Il prezzo normale scontato cui trovarlo e sui 350!!!
catenaccio
04-02-2015, 14:31
Avevo trovato il vecchio a 270 (colore e taglia che volevo) ma ero indeciso se prenderlo o stare sul nuovo EVO. L
a cosa più interessante, per me, se è vera, è che nell'EVO hanno dato uno strato in più di lucido sopra. L'ho sentito dire in una recensione on-line di un negozio italiano.
Nel vecchio saltava via la vernicie che era un piacere.
A 330 si può forse trovare ma con Difficoltà.
Il prezzo normale scontato cui trovarlo e sui 350!!!
Luca, con difficoltà?
Andando su ebay i PRIMI DUE link mi propongono caschi di tutti i colori e tutte le taglie a 329 spedizione compresa di un negozio di Savona E questo senza trattare... come ben sai se proponi al negoziante la transazione al di fuori di ebay qualcosa si riesce ancora a limare facendolo risparmiare sulle commissioni.
Ed i successivi sono sui 335...Prima di arrivare a 350 ce ne sono un bel po’ a prezzi più bassi! E considera che non ho cercato in maniera approfondita...
Mi sono limitato ad una sola e rapida ricerca su google mentra pranzavo ed ho tovato subito 329 euro.
https://lh4.googleusercontent.com/-UpxWIvYGndk/VNId0bcAr-I/AAAAAAAAEPk/_jDJdSVTaSA/s800/hjc.JPG
Ok....scusa io parlavo del colore giallo fluo, che ho preso io, e che costa di più!!!
Lochness
04-02-2015, 17:00
...
Qualcuno con il secondo casco mi può dire come si comportano gli interni con la barba?
Ho paura che quel vellutino sià parecchio delicato rispetto al classico tessuto di Nolan.
Io l'ho preso per mio figlio ,alla apparenza mi sembra veramente ben fatto,per quanto riguarda la barba al momento non ti so rispondere, mio figlio ha 12 anni ....ma se hai pazienza appena possibile te lo farò sapere :lol:
highline76
05-02-2015, 09:31
luca.gi come ti trovi per quanto riguarda la silenziosità ??? Vengo da un C3, che cmq mi ha deluso un pò.... per cui per me è fondamentale come aspetto...
Io vengo da uno shoei NEOTEC...è ti dirò che finora come rumorosità mi sembrano paragonabili.....Non certo più rumoroso,,,,,anzi!!!
highline76
05-02-2015, 14:23
beh..... molto confortante come commento, direi...
considerando la qualità e il livello (e il prezzo.....) del Neotec
Lochness
05-02-2015, 16:02
A parte che secondo nella valutazione della rumorosità rientrano tanti fattori non ultimo quelli individuali,dovresti metterli a paragone con gli altri. Magari quello è il massimo che si può ottenere in termini di silenziosità.
Infatti io ho un C3 che mi ha dato dei problemi ,gravi a mio modo di vedere,ma nulla da dire per quanto riguarda la rumorosità. Provengo da un Concept ,poi C2 ed infine un C3.Nulla di paragonabile all'S1 ,che è eccezionale e che tutto ora ho.
flower74
10-02-2015, 20:11
... e dopo anni di Arai... il primo modulare, Schuberth, comunico che oggi pomeriggio ho ordinato due X LITE 1003 con BX5 giallo fluo.
Il mio primo casco italiano... speriamo bene.
lacammellona
10-02-2015, 20:18
Sperem ben...facci sapere... ;)
flower74
10-02-2015, 20:20
... dovrebbero arrivare tra un mesetto... il giallo lo fanno su ordinazione e il BX5 è appena stato messo sul mercato.
Lochness
10-02-2015, 21:16
Io l'ho preso arancio ,anche a me avevano detto su ordinazione ,ma poi è arrivato dopo 7 giorni.
catenaccio
10-02-2015, 22:20
Io l'ho provato ma non mi ha dato una grande sensazione di comodità. Per la mia testa trovavo più confortevole il Nolan 104.
E comunque meglio di entrambi l'Rpha-max
preso il Neotec, provato oggi, mi ha un po deluso mi sembra più rumoroso del Multitec e ho già nostalgia del doppio anello, sarà che mi devo abituare.......
flower74
19-03-2015, 20:41
@ rescue.
C3 PRO vs X Lite 1003.
Due caschi sostanzialmente DIFFERENTI... in tutto e per tutto.
Il 1003 è ne più ne meno che un casco sportivo fatto a modulare... stretto, compatto, bilanciato, con la calzata stile Arai... per intenderci guance strizzate.
E' un guanto... nemmeno ad alte velocità fa una piega e, FINALMENTE, decido io quando chiudere la visiera.
La mentoniera, aperta, fa a modo di visiera cappellino di baseball... praticamente effetto vela zero e massima compattezza anche da aperto.
Ventilazione sensibilmente migliore del C3... il quale, non ho ancora capito il perché, non è provvisto di estrattori d'aria calda sulla parte posteriore.
X lite non tradisce la sua tradizione sportiva nemmeno su questo casco che è un po' più rumoroso di C3, ma inizio a pensare anche io che sia un discorso di maggior materiale presente nella zona delle orecchie e che, complice il fatto della calzata più "stretta", è un po' più difficile da chiudere in marcia.
Ci ho fatto solo 400 km per adesso... quindi niente acqua... niente viaggi lunghi, ma per intanto sono soddisfatto.
La qualità degli interni e delle rifiniture, secondo me, è migliore che quella di Schuberth.
Peccato solo che abbiano fatto un po' di pasticci con il BX-5... prima pacchetto senza batteria... poi batteria sbagliata.
Se non era per il mio amico e rivenditore autorizzato che mi "prestava" una batteria di un B1 che aveva a disposizione, ero ancora senza interfono.
Capito, pensavo problemi con il casco in quanto Nolan, non problemi con Nolan.
flower74
19-03-2015, 20:46
... no... no... anzi... sono stati veramente formidabili, eccezionali... si sono solo un po' persi con questa storia della batteria... ma che ci vuoi fare... l'importante è che stanno risolvendo.
Spero che con questo X lite, dopo le brutte esperienze con Arai e, in parte, con Schuberth, possa essere un casco che mi duri almeno 4 anni.
catenaccio
19-03-2015, 23:40
alla fine, dopo tanta indecisione, poco fa ho preso Rpha Max. acquistato da Mauro di Lagunaseca. Ho preso li perchè i prezzi piu bassi di ebay che avevano taglia e colore che volevo non mi ispiravano fiducia (pochi feedback).
fattori che hanno determinato la scelta sicuramente la calzata per me comoda, il peso ridotto e il fatto che facendo 3 calotte e io avendo la S, il casco mi entra anche nella valigia laterale come quello della mia ragazza.
So per certo che la qualità generale non è paragonabile col mio multitech però spero di pentirmi!
Io ho provato il tuo casco in taglia L: la calotta è perfetta, la taglia è giusta. Il problema è la chiusura della mentoniera che, oltre ad essere scomoda (devo spingere con due mani) mi comprime e schiaccia la mandibola al punto da rendermelo insopportabile.
Evidentemente non si tratta di una calzata adatta a me, visto che la mio amico calza perfettamente. Peccato perché sembra un cadco rifinito molto bene.
Per ora mi tengo il Multitec, anche se ho una scimmietta per il Neotec...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
catenaccio
20-03-2015, 10:39
E' una caratteristica di questo casco, la mia ragazza ha xs e pur avendo un viso piccolo e sottile all'inizio la schiacciava. Poi col tempo i guanciali han preso la forma e ora è giusto.
Anche a me la S stringe un pò nelle guance ma preferisco patire un pò all'inizio che ritrovarmi come il mio multitec taglia M che ho tenuto lo stesso per quasi 4 anni e + 60.000 km pur essendomi accorto dopo pochi mesi che appena ceduti gli interni era veramente troppo largo. Non sono riuscito a recuperare nemmeno mettendo i guanciali più spessi possibile!
Sulle finiture invece non sono d'accordo, se confronti verniciatura e meccanismo di bloccaggio della mentoniera non c'è paragone col multitec. Anche la rigidezza e la stabilità della mentoniera è superiore sul multitec. Gli interni invece li ho trovati di buona qualità.
Almeno questa è la mia esperienza basata sul casco della mia ragazza che ha due anni e mezzo.
OctopusVR
23-03-2015, 11:47
Io e mia moglie andiamo alla grande con il Nolan N104 + interfono BT.
Ottimo come rapporto qualità/prezzo
flower74
23-03-2015, 12:02
... sono stato indeciso fino alla fine con N104 piuttosto che X 1003... ottimo casco anche quello di Nolan, secondo me.
OctopusVR
23-03-2015, 12:21
Io ho sempre avuto caschi Nolan però il modello N103 era una baracca in confronto al N104.
In ogni caso non ho altri confronti, anche perché non ho mai pensato di cambiare, ci troviamo davvero bene, per noi che andiamo sempre via in coppia è veramente perfetto..,
usato x-1003 da un paio di centinaia di km, queste le mie impressioni. provengo da un integrale suomy vandal. in negozio avevo provato sia l'N-104 che questo, scelto quest'ultimo per una personale impressione di maggior "solidità", l'altro mi sembrava "plasticoso"... cambierà magari niente ma a livello psicologico ho preferito una calotta in fibra.
- indeciso tra M1 e M2 presa la M2 che era "comoda" (non larga però) da subito, prediligendo la calzata più piccola e aspettando che si adattasse. questo per avere un comfort maggiore da subito e sapendo che avrei indossato anche un sottocasco in inverno. per la mia testa calza bene
- entra nel top case vario espanso (f800GS) con più fatica rispetto al casco precedente ma ci sta. non ho provato nelle laterali.
- prese d'aria ottime secondo me, quando le apro e chiudo mi accorgo della differenza, al contrario del casco precedente dove cambiava poco/una sega
- visiera bella ampia! ottima visuale
- tenuta all'aria buona, quando è tutto chiuso non passa uno spiffero, nel suomy una "feature" erano gli spifferi all'interno del casco per non far appannare la visiera...
- abbastanza rumoroso ma nessun problema su viaggi brevi (casa/lavoro), su viaggi "lunghi" ero abituato anche prima a usare tappi per le orecchie.
- unico appunto che farei è sul parasole, capita che nel trasporto del casco o da fermo se faccio movimenti bruschi la visierina si abbassi da sola... è normale? capita anche a qualcun'altro? per il resto è molto comoda e l'azionamento si trova facilmente
ciau
Paolo_yamanero
24-03-2015, 14:47
Ho preso l'HJC RPHA Max. (non EVO)
Ho avuto tra le mani questo e il modello EVO.
Sono praticamente identici.
L'EVO ha, oltre al già citato strato di vernice trasparente in più, un diverso sistema di apertura della bocchetta di ventilazione superiore e un diverso sistema di aggancio dei guanciali interni.
Troppo poco per giustificare 100 euro di differenza di prezzo.
Se non siete dei fissati per l'oggetto all'ultima moda, vi consiglio di andare su questo modello. Sono lo stesso casco.
I modulari sono essenzialmente di due tipi:
i jet che si chiudono e gli integrali che si aprono
Sostanzialmente l'HJC è un integrale che si apre.
I guanciali sono ampi e comprimono le guance. In posizione "chiuso" la mentoniera lascia poco spazio alla bocca.
Però la calzata è estremamente comoda, il casco è molto leggero (più leggero del C3, peso verificato sulla bilancia pesa alimenti in casa ;) ) e la visibilità è ottima.
Sinora solo prove statiche (sono a casa influenzato).
Appena possibile vi ragguaglierò sulle sensazioni "in moto" e sulla rumorosità....
https://lh3.googleusercontent.com/-dovxkDUa1Tc/VQtNzD31nJI/AAAAAAAAKqw/dnZUEzz6u3g/w745-h559-no/IMG_20150319_232240.jpg
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/10956400_10203702260892137_7742205664646183308_n.j pg?oh=c3775d3e3a33f8f80ad625e5baa6caf2&oe=55AA7BFF&__gda__=1437815706_c3ce17cecd0b7048f032192d0a5a9ba 6
https://lh6.googleusercontent.com/-b5kcdUqeTWM/VRFl5_QBDGI/AAAAAAAAKrY/cYFnxghOrRk/w994-h559-no/IMG_20150322_181950.jpg
Ultima cosa: montato l'interfono.
L'alloggiamento delle cuffie non coincide perfettamente con le orecchie. Però il suono si sente bene lo stesso. Il microfono, a casco chiuso risulta praticamente incollato alle labbra. E bisogna posizionarlo lì prima di chiudere la mentoniera, per far sì che non interferisca con il sottogola....
Paolo_yamanero
24-03-2015, 15:00
Volevo aggiungere questa foto (presa in rete) che evidenzia in modo inequivocabile quanto questo casco sia più stretto ed aderente di altri caschi (in questo caso di altri HJC)
https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/v/t1.0-9/11050726_10203699882392676_3115440890489466024_n.j pg?oh=19a554ca1aed5745f1a6dfe8f07f20e1&oe=5576FFFA
come già scritto, ho HJC RPHA Max EVO.
concordo con Paolo Yamanero sulle caratteristiche.
Trovo fastidioso il sistema di chiusura della visiera che,
anziché essere di lato, è frontale, davanti al naso.
Quando apro la visiera di uno, due scatti, si piazza davanti agli occhi.
catenaccio
24-03-2015, 22:20
Arrivato anche a me oggi, appena arrivo a casa lo provo. Spero di aver azzeccato la taglia.
@ Paoloyamanero: quanto gli hai dato x il non evo?
Paolo_yamanero
24-03-2015, 23:08
220,00, tirando però sul prezzo...
360,00 il MAX EVO
380,00 il MAX EVO fluo e nero
qui mentre lo prova Patrizia:
https://lh6.googleusercontent.com/FElSA5r-3JhBW2JcpI2jzYp-9tq_x2DI5FrC0wdWMLk=w745-h559-no
Visto che ero indeciso, mi hanno proposto l'RPHA non EVO, ultimi pezzi in magazzino...
Ho fatto il pari e dispari e, a parità di casco, ho scelto il risparmio...
Poi ho visto che quello era anche il miglior prezzo se preso in rete.
Con le spese di spedizione avrei speso di più...
L'EVO in rete, invece si trova a meno.
catenaccio
25-03-2015, 00:53
Cavoli hai fatto strabene! Io l'avevo trovato a 270 più spese nel colore e taglia che serviva a me. Alla fine ho optato per evo a 330.
Stasera montato interfono e messo in casa mezzora scarsa. Ho già adattato un po il polistirolo nella zona tempie che mi faceva male. Ora aspetto di provarlo sulla moto perché non vorrei allargarlo troppo.
Comunque la taglia S è lei. Ora pian piano mi dovrò abituare.
ciao catenaccio, ho preso anche io l'evo in rete, mi spieghi come hai fatto ad adattare il polistirolo? io x adattare un pochino i guanciali ci ho tenuto dentro x un po una palla
comprata da decathlon. provato x pochi km, il casco mi sembra silenzioso e sicuramente
ai vertici come leggerezza ma sabato e domenica lo provero' meglio.
catenaccio
25-03-2015, 07:35
Ciao salser, guarda ho semplicemente premuto il polistirolo con il pollice nelle zone che mi premevano di più che erano le tempie, e solo quando chiudevo la mentoniera. I guanciali si sono stretti però essendo flessibili non mi danno fastidio anzi, preferisco che mi tengano il casco ben fermo. Comunque mio consiglio fallo gradualmente, un paio di mm alla volta per non rischiare di trovarti poi il casco largo.
grazie della dritta catenaccio
catenaccio
26-03-2015, 08:29
Più precisamente la zona che dava più fastidio è dove c'è la giunzione di due parti di calotta in polistirolo che hanno spessori differenti.
Raga, dovendo sostituire il mio onorarto Nolan in policarbonato, mi suggeriscono MOLTI miei amici, di rivolgere l'attenzione oltre ai blasonati Shoei, Schubert, ecc. anche al dignitoso ed economico Marushin M 409. Alcuni di loro me lo consigliano caldamente, per esperienza diretta, io però, ho comunque qualche dubbio. Non ho trovato nulla circa Sharp test, ad eccezzione di modelli integrali con 5* peraltro, nulla sulla silenziosità insomma poche info a riguardo.Cosa ne pensate?
ciao catenaccio, ho preso anche io l'evo in rete, mi spieghi come hai fatto ad adattare il polistirolo? io x adattare un pochino i guanciali ci ho tenuto dentro x un po una palla
comprata da decathlon. provato x pochi km, il casco mi sembra silenzioso e sicuramente
ai vertici come leggerezza ma sabato e domenica lo provero' meglio.
prendi un cucchiaio da cucina piega il manico e fai pressione dove ti fa male, avrai un adattamento più preciso che col pollice- meglio se togli l'imbottitura
catenaccio
26-03-2015, 13:28
Giusto, non ci avevo pensato! Comunque si, va fatto direttamente sul polistirolo per capire quanto cede
usato x-1003 da un paio di centinaia di km, queste le mie impressioni
....
- unico appunto che farei è sul parasole, capita che nel trasporto del casco o da fermo se faccio movimenti bruschi la visierina si abbassi da sola... è normale? capita anche a qualcun'altro? per il resto è molto comoda e l'azionamento si trova facilmente...
No, non dovrebbe scendere...
Nessun fastidio per uso prolungato zona orecchie?
Nessuno con esperienza Marushin M 409?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
28-03-2015, 18:12
@ Phil... no... la visierina parasole, almeno nei miei, sta dove la si lascia.
@ Don 57... io ho più un fastidio alle mandibole... sembra quasi che in quella zona stringa un po' troppo.
No, non dovrebbe scendere...
Nessun fastidio per uso prolungato zona orecchie?
porc... che sbatti se devo rivolgermi all'assistenza :(
no, nessun fastidio. il giro più lungo è stato di 3h ininterrotte, oltre non sono ancora andato... però nessun fastidio alle orecchie
grazie
ciau!
catenaccio
31-03-2015, 11:54
provato un pò l'Rpha Max, oggi anche in autostrada. Tolti gli aspetti più personali come la calzata, comodità ecc, le mie sensazioni con riferimento al mio vecchio Multitec sono:
- il peso ridotto si sente, affatica meno (+)
- sicuramente più silenzioso e con una migliore aerodinamica. Balla/vibra molto meno anche con le turbolenze create del bordo del cupolino; (+)
- mentoniera pratica da manovrare, al pari del multitec; (=)
- comodo il blocco della visiera che aumenta l'aderenza con la guarnizione e la silenzionsità; (+)
- purtroppo con la visiera alzata la mentoniera non arriva a fine corsa, o meglio ci va ma va forzata, questo è scomodo; (-)
- aerazione simile al multitec, a mio avviso non eccezionale; (=)
- sottogola avvolgente ma comodo, secondo me contribuisce molto alla silenziosità (+)
- visierino parasole buono, da solo un pò fastidio guardando negli specchietti, dovrebbe essere più alto;
- interni di buona qualità e belli "setosi", speriamo nella durata (+)
- sensazione di qualità generale, robustezza di calotta, mentoniera e sistema di blocco mentoniera inferiore al multitec (-)
- cinturino: io sono abituato al doppia D, non so perchè ma lo preferisco. questo ha il micrometrico (-)
Queste sono le prime impressioni dopo nemmeno 3 ore di utilizzo. Per adesso comunque soddisfatto.
Staccatr
31-03-2015, 20:04
Delusione Xlite X1003!!! Preso domenica, oggi primo giretto. Purtroppo ancor più rumoroso del mio vecchio N103, inoltre la punta DX dello spoilerino posteriore ha una fastidiosissima vibrazione che da 50 km/h in su diventa insopportabile (assemblaggio plastiche non aderenti al casco ma con lasco). In settimana proverò a farmi cambiare lo spoilerino ma nel complesso davvero deluso, unico lato positivo la leggerezza! La mancanza di materiale fonoassorbente sulle orecchie si sente, non basta mettere un leggerissimo tessuto tra polistirolo e orecchie!
Lochness
31-03-2015, 20:14
Strano ne parlano tutti bene.
Ma hai montato un interfono?
Staccatr
31-03-2015, 21:00
Si il suo BX5, non si integra perfettamente come i B1 e i B5 dei Nolan, praticamente l'unità esterna è incollata con biadesivo sul fianco ed è un po' troppo sporgente vista anche l'antenna per la radio. P.S. La voce, non disattivabile, in inglese che ti dice welcome e Goodbye non la sopporto già piu!
Staccatr
31-03-2015, 21:03
In effetti l'ago della bilancia è stato l'interfono visto che la zavorrina ha un Nolan con B1... Ed io che ero partito per prendere il Neotec!!! Maledetti interfoni che ti condizionano... Farli universali no???
highline76
02-04-2015, 14:00
Preso l'HJC R-PHA MAX EVO al Motodays... versione Fleet nero-grigio opaco. La grafica è bellissima, secondo me... pagato 330 euro
Rispetto allo Schuberth C3 che avevo precedentemente:
- Costa molto meno
- E' decisamente più leggero
- Molto meglio bilanciato
- Meno rumoroso (sembra paradossale...ma è così)
Oltretutto ha una calzata molto comoda, più del C3, anche se è molto (forse troppo) imbottito sui guanciali. Ho preso la taglia M, che è un 58 di circonferenza.... ma forse, visto quanto stringe a livello delle guance/zigomi, avrei fatto meglio a prenere una L, che è 59 cm. Credo che il "problema" sia dovuto allo spessore del cintino di chiusura, che passa internamente sopra gli stessi guanciali...
La visibilità è ottima. L'aspetto, grafiche a parte, è molto sportivo.... decisamente più accattivante dello Schuberth, che invece resta comunque molto anonimo.
L'aerazione è ottima, sia a ivello del mento per il disappannamento della visiera che sulla calotta superiore.
Il comando della visiera parasole non mi piace molto invece, ne per come è fatto ne per come è posizionato.... troppo invasivo e pacchiano come dimensioni. Il comando del C3 era decisamente più sobrio e funzionale.
Ho installato il mio Interphone F4, non con poche difficoltà, anche perchè i guanciali non hanno molto gioco e sono semifissi nella parte inferiore (zona collare).
E' un casco di derivazione e indole sportiva... e si vede. Calza come un guanto ma è molto, molto, molto avvolgente.
Nel complesso... fatta eccezione per i guanciali che stringono eccessivamente, a mio parere, è davvero ottimo. Rispetto a Schuberth, che ho avuto... e al Neotec (che non conosco ma che tuttavia ha un prezzo davvero improponibile) ritengo che sia davvero un best buy rispetto al rapporto qualità-prezzo che ha!
Lo consiglio vivamente
catenaccio
02-04-2015, 21:59
Ciao non ho Capito bene Che diffiColtà hai avuto Con i guanCiali, io l'ho montato perfettamente senza problemi. I guancisli si Staccano completamente come tutti gli altri.
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
highline76
03-04-2015, 09:19
nella parte bassa, in zona collare per capirci, sono infilati sotto alla calotta e pertanto non si rimuovono facilmente, se non sfilandoli dalla calotta stessa, per cui il passaggio del filo dell'auricolare non è molto agevole. Il cavo di collegamento fra la trasmittente dell'interphone e l'auricolare/microfono l'ho fatto passare nell'unico incavo presente... quello sulla 3/4 posteriore sinistra della zona collare, dove finisce il guanciale sx....
Lochness
03-04-2015, 14:04
Dovrei mettere un cardo sull' X lite 1003,usando i morsetti a vite e non quella adesiva.
Mi aiutate ?
Grazie
catenaccio
03-04-2015, 16:28
nella parte bassa, in zona collare ....
ok ok, ho capito cosa intendi. Anche io ho fatto la tua stessa cosa, ho sfruttao l'incavo nella linguetta del sottoguanciale cha va sotto la calotta. Però non l'ho trovato difficoltoso. Ho solamente sistemato il filo in eccesso lasciandolo lasco in maniera che la linguetta non ci premesse contro col rischio di inciderlo odannegguarlo. Una volta messo li non si muove più ;)
eddyeddy
04-04-2015, 18:43
Io ho acquistato il nuovo scorpion 3000. Ho prima provato l'xlite 1003 e l'hjc max entrambi comodi e leggeri ma una volta chiusi mi risultavano troppo corti, nel senso che il naso ed il mento mi toccavano. Invece con lo scorpion mi calza a pennello soprattutto è leggerissimo ed in guanciali sono comodissimi in più ha anche il sistema di gonfiaggio che aiuta a trovare la calzata perfetta.
catenaccio
04-04-2015, 21:56
Interessante il sistema, come le reebok pump :D
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
blackseal
18-04-2015, 16:29
Eddy ti posso chiedere qualche cosa cosa sul 3000 che sto osservando per sostituire il mio Rpha Max? La mentoniera chiusa permette una buona visione periferica in basso? Dalle foto in rete non si capisce. È ben aerato? Gli estrattori posteriori fanno il liro dovere? Tende ad appannarsi? Lo hai comprato in rete? Se vuoi anche in mp. Grazie mille
Dovrei mettere un cardo sull' X lite 1003,usando i morsetti a vite e non quella adesiva.
Mi aiutate ?
Grazie
Domanda, perchè vuoi utilizzare il morsetto il luogo del più pratico adesivo?
Lochness
20-04-2015, 16:43
Ho messo quello con i morsetti . Mi dà più garanzie , ho dovuto fare una piccolissima modifica ,insignificante.
Non mi andava di incollare una placchetta sul casco. Poi una volta messa non la puoi più riposizionare. Infatti prima di trovare la giusta posizione del microfono davanti alla bocca ho dovuto riposizionarlo 2 volte.
Sul mio il microfono e l'interfono sono svincolati, nel senso che il posizionamento della slitta interfono (adesivo o viti), non vincola il posizionamento del microfono, anche perché ci sono una decina di cm di cavo prima del braccetto snodabile, quindi il microfono ha un ampio raggio di posizionamento.
flower74
20-04-2015, 17:39
... anche sul mio è così e posso garantire che il biadesivo è veramente stabile... ci tiri su tutto il casco dalla tastiera dell'interfono.
Lochness
20-04-2015, 19:56
A pensarci bene anche il mio è fatto così ,tanto vero è che poco tempo fa ho fatto una domanda sul microfono ibrido e RESCUE mi ha pure risposto.:)
Allora diciamo che non mi andava di incollare un qualcosa che poi sarebbe rimasto lì ,anche se poi non è cos' importante.A proposito di placchette adesive io ne ho di tre tipi a che serviranno? Non ci ho messo impegno a capire.
A pensarci bene...........tanto vero è che poco tempo fa ho fatto una domanda sul microfono ibrido e RESCUE mi ha pure risposto.:).
E che ciai ragione!!
Purtroppo l'alzheimer avanza a grandi passi........
Lochness
20-04-2015, 21:27
Mannaggia mi devo curare.:)
No no mi riferivo a me 😱
Mii.....allora andiamo insieme a curarci, io al post 340 ti ho risposto per filo per segno,, con dovizia di particolari, non ricordandomi minimamente che ne avevamo già parlato, poco tempo fa.
Che cazz.... Allora, ha ragione mia moglie a dire che rincoglionisco, stando troppo su QDE......noooooooooon è VEROOOOOOOO😜😜😜😜😜
Lochness
20-04-2015, 21:57
Secondo me la tua si conosce con la mia
Panzerkampfwagen
21-04-2015, 08:29
Che cazz.... Allora, ha ragione mia moglie a dire che rincoglionisco, stando troppo su QDE......noooooooooon è VEROOOOOOOO😜😜😜😜😜
Bah. Lo dice anche a me.
....
Tua moglie, intendo.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Eh eh eh eh........
Mi sento controllato a vista😊......calcisticamente parlando marcamento a uomo.
Ciao a tutti, è arrivato per me il momento di cambiare il mio amato caberg rhyno modulare .. Mi sono trovato molto bene e vorrei trovare qualcosa di equivalente. Sia in termini di comodità che di prezzo...Cosa consigliate?? l'unica cosa che apprezzerei molto sarebbe forse un casco con qualche grammo in meno! (questo indica 1650+-50). E' possibile trovare un modulare più leggero secondo voi? grazie a tutti!! :D
Eddy ti posso chiedere qualche cosa cosa sul 3000 che sto osservando per sostituire il mio Rpha Max? La mentoniera chiusa permette una buona visione periferica in basso? Dalle foto in rete non si capisce. È ben aerato? Gli estrattori posteriori fanno il liro dovere? Tende ad appannarsi? Lo hai comprato in rete? Se vuoi anche in mp. Grazie mille
preso l'anno scorso, :ottima visione periferica. non si appanna, e d'estate l'areazione fa il suo dovere. se puo' essere utile. ciao
mortimer_99
26-04-2015, 14:48
Se posso dare il mio contributo, ho da una settimana l'X-Lite 1003. Ho provato il C3 e HJC, ma calzavano male, avevo la cinghietta contro il pomo d'adamo. È omologato anche da aperto, e devo dire che mi trovo bene anche come silenziosità e peso.
gonfiolone
26-04-2015, 15:09
Preso C3 PRO mi trovo benissimo leggero silenziono ottima la chiusura della mentoniera calza perfetto, sempre utilizzato caschi integrali questo è il mio primo modulare sono contento del mio acquisto,preso su consiglio di un amico del Forum.
rtrimarchi
27-04-2015, 09:51
Io ho acquistato il nuovo scorpion 3000. Ho prima provato l'xlite 1003 e l'hjc max entrambi comodi e leggeri ma una volta chiusi mi risultavano troppo corti, nel senso che il naso ed il mento mi toccavano. Invece con lo scorpion mi calza a pennello soprattutto è leggerissimo ed in guanciali sono comodissimi in più ha anche il sistema di gonfiaggio che aiuta a trovare la calzata perfetta.
Eddy....
hai modo di dirci il peso del EXO-3000 AIR ?
Sul sito del produttore non riesco a trovarlo......
Inoltre......come si sta comportando dopo un po di utilizzo ?
Facci sapere :D
eddyeddy
27-04-2015, 09:54
Ok. Il peso ve lo dico stasera che leggo sull'etichetta. In merito al comportamento del casco per me è ottimo. L'ho provato anche sotto un temporale e non è filtrata una goccia di acqua.
eddyeddy
28-04-2015, 12:10
Controllato il peso da etichetta sul retro 1.450 +/-50. La taglia è una L
Acquistato shoei neotec, da fermo non ha eguali per calzata e qualità percepita. Nel week faccio prova dinamica.....poi vi dico
preso un mese fa, speravo più silenzioso a livello aerodinamico del multitec che avevo prima, poi passa aria da sotto il mento......la calzata, però, è fantastica.
qualcuno ha il C3 Pro e mi sa dire quanto pesa la taglia M?
thanks
Domani lo peso e ti so dire.
Ciao a tutti, qualcuno mi aiuta a scegliere?
Astenersi da risposte scontate della serie "il casco va provato", "deve calzare come un guanto" etc etc
Se potessi, li proverei tutti e tre per una settimana e poi sceglierei il migliore per me ma purtroppo il massimo che posso fare è calzarli un attimo in negozio per vedere la taglia quindi mi posso basare solo sulle impressioni di chi magari li ha o li ha provati nell'uso reale!
1-shoei multitec
semplicemente perchè shoei, per me, è una garanzia
2-hjc rpha max evo
mi piace esteticamente ed è il modulare più leggero in commercio
3-shark evoline pro carbon
l'unico che si ribalta completamente diventando di fatto un jet e eliminando del tutto l'effetto "vela"
inoltre l'unico ad avere 5 stelle nel test sharp.
Grazie
qualcuno ha il C3 Pro e mi sa dire quanto pesa la taglia M?
thanks
Pesato, con predisposizione interfono e pinlock montati, 1644 g, i dati di targa indicano 1570 g, quindi ci siamo.
Personalmente è come un guanto, anche dopo averlo indossato tutto il gg, nessun problema di testa, sopratutto molto silenzioso e molto ben isolato.
spacemark87
19-05-2015, 12:02
Ho preso da poco 2 Nolan N104 EVO per e me e zavorra, completi di sistema N-Com B1, vengo da un casco economico Grex integrale che si è comportato bene per 1 anno.
Il 104 lo trovo sicuramente pesante e anche ingombrante (tg.m, sta davvero a fatica nella touring della mia r1150r), ma è comodo e mi calza bene, il sistema N-COM funziona alla grande sia per chiacchierare col passegero, sia connesso al telefono.
La mia moto non è molto protettiva, ma il casco è silenzioso, la visiera antiappanamento è perfetta, l'aereazione sembra ottima (non fa molto caldo per ora però) e la visiera parasole che sale con un clic è comodissima in autostrada.
Fatti ormai 1000KM con SHOEI NEOTEC, per me eccezionale, Shubert sarà più silenzioso ma sembra di avere "le mani sulle orecchie", poi.....con l'aiuto di un amico sono riuscito ad averlo in cambio di 450,00 €. versione light silver.....sono sempre palanche ma non è paragonabile ad altri modulari....si nota subito anche con prova statica.
su ABOUT BMW di maggio/giugno c'è un test di motorrad:
ottimi
1) schubert c3 pro
2) bmw system 6 evo
3) shoei neotec
4) x lite x 1003
buoni
5) hjc is max 2
6) scorpion exo 3000 air
7) nishua nfx 1 carbon
8) held ct 1200
gli altri sufficienti
flower74
19-05-2015, 17:45
... come modulari ho avuto il C3 Pro e adesso X1003... saranno anche ottimi, ma sono due caschi parecchio diversi, secondo me, anche solo per essere confrontati.
È un test sui modulari come minimo comune denominatore mi sembra sufficiente
flower74
19-05-2015, 17:51
... infatti... l'unica cosa che lui accoppia è il fatto che siano dei modulari.
Per info, i caschi BMW NON li produce Schubert, comunque NON più da qualche anno.
antares81
25-05-2015, 20:27
Acquistato Shoei Neotec, e provato stasera : sono rimasto scioccato !
Ero indeciso fra lui e hjc rph max che calza molto bene ed è ancora più leggero e compatto ma l'occhiale a molla e l'apertura con bottone all'insù non mi hanno convinto.
Non so in moto come sarebbe stato ma il Neotec è veramente galattico, anche le prese d'aria e la limpidezza delle visiere, il maccanismo di apertura è precisissimo.
Sembra di andare in moto da dietro una vetrina, super silenzioso senza avere sulla testa una boccia stile Schubert o Nolan.
Comunque con caschi dello stesso peso sulla carta, la percezione è inferiore a causa della bilanciatura e distribuzione dei pesi su tutta la struttura.
Lo consiglio.
arrivato oggi, da noto sito on-line, il secondo nolan n43e air .... ottimo per il prezzo richiesto.
Comprato due xlite bianco e nero,appena avrò la moto vi dirò come si comportano.
Dalle recensioni vedo che dovrebbero essere ottimi caschi.
Acquistato shoei neotec, da fermo non ha eguali per calzata e qualità percepita. Nel week faccio prova dinamica.....poi vi dico
idem come sopra, anche io sono andato per il Neotec, unico neo il 'colletto' in due pezzi sopra il cinturino non è sufficientemente esteso da evitare il contatto tra collo e cinturino...se ce li metti, allora che servano davvero...se mi metti al doppia D in chiusura allora non faccio lo schizzinoso, ma con un aggancio meccanico allora vado a vedere anche il pelo nell'uovo... Tanti anni fa mi sembra Shoei fornisse una specie di protezione aggiuntiva con velcro...sono anche io al primo modulare dopo quarant'anni di integrale e almeno 25 con Arai
Da fermo rispetto a tutti gli altri il Neotec è di un'altra categoria.
Ho perso le speranze di vedere un modulare Arai e quindi mi sono rassegnato.
Buongiorno,ho acquistato due caschi xlite 1003 ma sono ancora sprovvisto di moto (arrivaerà sabato prox),volevo avere alcuni consigli da chi lo possiede,sennò sono ancora in tempo a cambiarli con magari un Neotec che vedo pareri più positivi.
Avrò anche intenzione di metterci l'interfono.
Grazie
flower74
07-06-2015, 09:16
... caro Lukasw possiedo da un paio di mesi due X1003 con i quasi ci ho fatto 5000km.
Arrivavo da Schuberth C3PRO.
Prima di decidere per X lite ho preso anche io in considerazione Shoei...
Diciamo che sono modulari tutte e tre, ma X lite ha nel proprio DNA la sportività... sportività che, nel bene e nel male, ha trasmesso anche al suo "turistico".
Che dubbi in particolare hai?
Sento parlare di rumorosità del xlite,ed in più ieri sono stato a provare il Neotec e a parte che come il mio stringono a bestia lato guancie (sembra di essere sotto vuoto ) dentro al Neotec poi sembra che nella zona orecchi ci sia più spazio,sicuramente le gomme si allargheranno dopo !!
Hai l'interfono ?Quale.
Grazie ma sono molto indeciso.
Mi farò tutte queste menate forse perchè non ho ancora la moto,che ne pensi ?
flower74
07-06-2015, 10:46
... mah... sicuramente il fatto di non avere la moto aiuta non molto ad andare in paranoia.
Il neotec è un ottimo casco, ma, per quel che mi riguarda, veramente troppo grande di calotta e con un interno "cedevole" che, sicuramente, darà confort, ma, alla lunga, secondo me, potrebbe dare problemi.
L'X lite ha una calzata sportiva... come un guanto... stretto e filante... anche alle altissime velocità non fa una piega... da aperto è eccezionale... nessun effetto vela e mentoniera che va a filo della calotta... praticamente la testa non ti viene spinta dal vento.
La stabilità di questo casco, secondo me, è STRABILIANTE...
Insomma.... è quello che si avvicina di più ad un casco sportivo.
La visiera rimane aperta anche alle alte velocità... l'aereazione c'è e si sente.... la qualità costruttiva, secondo me, che ho posseduto sempre Arai integrali e poi uno Schuberth, è al top.
Difetti... bhe... nessuna cosa è perfetta.
E' rumoroso... bhe... un po'... i modulari tutti lo sono... ma lo sono anche gli integrali Arai... insomma... nulla di trascendentale.
Se poi, come me, ami sentire anche il rumore del motore e quello che ti circonda... potrebbe essere anche un pregio... chiaro che dopo 8 ore di moto in autostrada con un vento fortissimo... ti fischiano le orecchie.
Schuberth era più silenzioso... si... è vero, ma sembra proprio che cambi, come per Shoei, l'imbottitura nella parte delle orecchie... quindi, presumo, sia una scelta proprio di X lite quella di lasciare un po' più di coinvolgimento nella guida.
Altri difetti... la visiera, se aperta su uno scatto, a volte è rumorosa... nulla di che, ma potrebbe risultare fastidiosa.
Da aperto, anche se onestamente l'ho provato poco in questa configurazione, fa qualche scricchiolio di troppo, ma penso che sia normale per un modulare.
Interfono... BX 5 della N Com... penso che sia il massimo se si hanno oltre 200€ da buttare.
Ti ringrazio dell'ottima spiegazione,se volevo il massimo della silenziosità andavo in mercedes non in moto sicché ok cosi,per l'interfono soldi da buttare non ne ho sicchè se hai un ottima alternativa all bx5 ben venga,come ho scritto in un'altro post io ho bisogno dell'interfono almeno per il momento,poi chissà,non ho mai avuto moto da turismo solo per sentire gli avvisi del navigatore.
Grazie Ancora
Bryzzo850
07-06-2015, 12:02
Anch'io sarei orientato sul X-1003.Tra i 3 non sarà il migliore, ma mi è piaciuta la calzata e il bilanciamento.
Spero che abbia anche una buona ventilazione e di prenderlo a meno di 400€.
Io presi a 400,00 cadauno Motorama Firenze.
Anch'io sarei orientato sul X-1003.Tra i 3 non sarà il migliore, ma mi è piaciuta la calzata e il bilanciamento.
Spero che abbia anche una buona ventilazione e di prenderlo a meno di 400€.
flower74
07-06-2015, 12:23
... diciamo che, andando un po' OT, io mi sono trovato molto bene con i prodotti Interphone.... ottimo rapporto qualità prezzo.
Se vuoi "incominciare" penso che possa andar bene.
Per quel che riguarda X lite, dimenticavo di scrivere, che sono OTTIMI, a differenza di Bergamaschi, come assistenza a sono veramente incredibili su come gestiscono il rapporto con il cliente.
Ho scritto più volte su Facebook e in mail e ho ricevuto SEMPRE risposte precise e veloci.... al giorno d'oggi io valuto anche questo per l'acquisto di un prodotto.
1003 preso quest'anno, dopo qualche perplessità iniziale (vengo da un BMW5) mi trovo molto bene. Eccezionale il comportamento dinamico e la ventilazione rispetto al BMW.
Interfono il bx5 è assolutamente il suo.
Brontosauro
10-06-2015, 16:23
qualcuno di voi ha questo casco con la visiera Visiera lumino (fotocromatica) MODULARE LAZER MONACO PURE CARBONIO :lol::lol:
http://www.moto.it/accessori/prodotti/casco-lazer-monaco.html
Grazie
cesebeccadopo
16-06-2015, 12:12
Ne abbiamo presi una coppia, io e la mia donzella.
Dopo mille dubbi, mille prove.
Ora abbiamo montato anche gli auricolari.
Sono uno spettacolo, non ternerei assolutamente indietro. Li abbiamo provati aperti, chiusi, sotto il sole, di notte ed hanno svolto egregiamente il loro lavoro.
Domenica ho preso un discreto temporale per almeno 2 ore.
X1003 è stato perfetto, nessun gocciolamento attorno al collo, visibilità ottima (pinlock montato) e anche da fermo e mentoniera aperta l'acqua non gocciola dentro.
guantolento
16-06-2015, 23:04
ciao a tutti,
più leggo e più sono indeciso. sto cercando un casco che possa usare tutti i giorni per fare spostamenti di 10-15 km per lavoro, da usare anche per spostamenti autostradali e gite fuoriporta nei weekend.
ho provato hjc rapha max evo e non l'ho trovato male, vorrei testare nolan n104evo. non ho altre idee a riguardo....budget sui 350 max.
guantolento
16-06-2015, 23:13
vorrà dire che andrò a provare pure questo...
A livello di comfort e calzata è una spanna sopra shoei e schubert, purtroppo aperto è mal bilanciato e si sente molto la mentoniera
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti devo comprare un casco per la moglie ho trovato in rete un nolan n101 nuovo a meno di 100€. So che è un po datato come modello ma secondo voi potrebbe valerne la pena?
Tenete conto che non facciamo lunghi viaggi più che altro qualche spostamento per milano.
Vorrei comunque qualcosa di comodo e silenzioso.
Grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Era il mio vecchio casco ed è sempre andato bene.. Solo per sfizio e perché sia della stessa tonalità della moto ho acquistato un nolan n91 evo a 160€ circa su amazon. E' un po' più pratico del 101 (per aprirlo basta una sola mano per il 101 entrambe se non sbaglio) ed in più ha la mezza visierina nera (mai usata) e a memoria, visto che il 101 in mio possesso ormai è vecchio, il 91 è più silenzioso, forse troppo per i miei gusti... Relativamente ai materiali usati non ho idea..
[...]
Grazie per la risposta considerato che la mezza visiera scura può essere sostituita da un paio di occhiali da sole e che mia moglie non guidando può utilizzare entrambe le mani per aprirlo direi che andrò do n101
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
nolan n101 nuovo a meno di 100€
credo sia un casco prodotto fino al 2007, senza vederlo (in rete), io direi no
ps
i caschi vanno provati
credo sia un casco prodotto fino al 2007, senza vederlo (in rete), io direi no
ps
i caschi vanno provati
Dici che le plastiche potrebbero essere degradate?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
senza vedere plastiche, interni boh?
Il casco può essere restituito senza alcuna spesa ma valutare le plastiche mi sembra un po complicato
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
SpeedyGonzales
03-07-2015, 13:38
Ciao a tutti non ho avuto il tempo di leggere tutti i commenti ma mi fa piacere portare la mia esperienza qui al forum! Acquistai un nolan N91 5 all'epoca shoei faceva solo il multitec e schubert con il c3 se volevi aggiungertci un interfono avrei dovuto fare un mutuo!!! Presi una coppia di nolan con il Bluetooth integrato e devo dire ch non mi sono trovato male, l'unico vero difetto è il peso veramente eccessivo per il resto un discreto casco che fa il suo mestiere senza eccellere in nulla, ma in 70/80.000 km non mi ha mai dato problemi e con la pioggia non è mai entrata una goccia d'acqua comodissimo il blocco mentoniera! Oggi ho preso un c3 ultimo rimasto a 200€ vediamo come mi troverò la moto mi arriva sett prossima....
Presi una coppia di nolan con il Bluetooth integrato e devo dire ch non mi sono trovato male, l'unico vero difetto è il peso veramente eccessivo per il resto un discreto casco che fa il suo mestiere senza eccellere in nulla,..
Se un casco sia eccellente o meno mi sa che lo si capisce più che altro in un'unica situazione, che è meglio non provare (quando si cade!).. I modulari sono sempre più pesanti degli integrali normali, fosse solo per i meccanismi in più, un etto e mezzo max due forse, che si sentono solo quando fai almeno qualche centinaio di km (almeno io)..
SpeedyGonzales
03-07-2015, 18:23
beh Marco ovviamente un casco deve fare il suio lavoro quando malauguratamente si cade.... ma premesso che ad un certo livello i caschi sono tutti sicuri, ci sono tantissimi parametri che secondo me fanno la differenza tra un casco buono e uno eccellente. ti assicuro che il C3 che ho appena preso pesa molto meno del Nolan ma soprattutto se è silensioso come dicono fa veramente la differenza quando viaggi!
metto anche qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441611
BarbaBertu
20-07-2015, 15:00
X-Lite X1003: esperienze?
può essere la giusta alternativa a chi cerca un Neotec senza spendere tanto?
Guarda io per ora mi trovo bene, ma è il primo modulare ed è molto rumoroso.
Ventilazione ottima e comodissimo, provato con le temperature di questi giorni.
Forse avrei preferito il doppio anello anzichè la micrometrica ma va bene così.
Peccato che il primo modello che ho preso avesse un difetto ad una presa d'aria, e va bè cambiato subito.
Questo: domenica son tornato a casa, e ho trovato una delle due viti che tengono la mentoniera al casco svitata. Potevo girarla a mano.
La trovo una cosa piuttosto grave visto che è un componente vitale del casco...Adesso sentirò la garanzia ma ci son rimasto abbastanza male :\
BarbaBertu
20-07-2015, 22:08
ti ringrazio molto. in realtà sono seriamente indeciso... la questione è principalemente il prezzo, ho due possibilità:
1) aggiungo qualche decina di euro e vado direttamente su Neotec
2) prendo un Nolan (teoricamente quasi lo stesso casco) e risparmio parecchio?
beh io ne so molto poco. Però il Nolan è termoplastica e xlite fibra. Il materiale per la calotta esterna non conta ai fini della sicurezza ( teoricamente ) ma conta sì sul peso, e già un modulare è abbastanza pesante.
Per il neotec non so nulla...Ho guardato però i risultati dei test sharp sulla mentoniera dei caschi nolan/xlite e su quella degli shoei e ho preferito i primi. Anche se questa vite...
1) aggiungo qualche decina di euro e vado direttamente su Neotec
E sei ancora lì che ci pensi? A mio avviso il miglior modulare n commercio. Rifinito benissimo e con una chiusura eccezionale. Come scritto nel 3d dedicato ho dovuto sostituire i guanciali per adattarlo alla mia conformazione ma ora è PERFETTO! Estremamente soddisfatto.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
BarbaBertu
21-07-2015, 11:17
il mio unico dubbio sul Neotec è il prezzo e sul fatto che non abbia grafiche.
mio padre ce l'ha preso e ha avuto grossi problemi di mal di testa su lunghe percorrenze, seppur la taglia sia corretta. ha dovuto risolvere mandando il casco in casa madre e facendosi fare una iniezione di schiuma sulla nuca.
...e facendosi fare una iniezione di schiuma sulla nuca....
Non ha sentito male?
Claudio Piccolo
14-08-2015, 16:24
qualcuno che cellà? impressioni? ... anche per sentito dire da chi lo usa... prossimo sostituto del gloriosissimo Lidl casco che è al 5° anno di onoratissimo servizio. Se lo prendo lo voglio giallo abbagliante.
http://i57.tinypic.com/20a4fnc.jpg
dugongo64
14-08-2015, 22:15
Avuto esattamente così, ottimo, ma per me con l'unico grosso e insormontabile limite, ovvero poco areato e se apri la visiera in velocità, diventa troppo rumoroso
Un vero peccato e mi è dispiaciuto rivenderlo, perché per tutto il resto è paragonabile a caschi che costano il doppio
Claudio Piccolo
15-08-2015, 09:21
toh! qua ne elogiano anche proprio la ventilazione...
CABERG MODUS: UN MODULARE ECCEZIONALE!
febbraio 12, 2013 · di inmotoper · in Test & Prove. ·
caberg modus
Abbiamo provato il casco modulare Caberg Modus: un prodotto 100% Made in Italy.
Il test è stato effettuato sia in autostrada, con velocità di punta di 130 km orari che in città su asfalto sconnesso e pavè.
La silenziosità percepita a velocità sostenuta è davvero eccezionale, aspetto molto importante per un buon modulare.
La visiera aderisce perfettamente alle guarnizioni, caratteristica fondamentale per evitare che fastidiosi micro flussi di vento penetrino all’interno del casco.
Durante il test urbano abbiamo subito apprezzato l’ottimo campo visivo offerto dalla visiera, la quale ci permette di avere un’ottima visuale fino ai lati estremi.
Avendo la doppia omologazione da jet ed integrale, in città spesso ci capiterà di sollevare la mentoniera, ed è piacevole sentire che, quando percorriamo strade sconnesse, l’imbottitura, avvolgendo anatomicamente con perfezione la testa, fa si che il casco rimani stabile e non “balli”.
Anche l’effetto vela resta un vecchio ricordo, il Modus, grazie al movimento roto-translativo, avvicina molto la mentoniera alla calotta, che così facendo elimina in maniera sostanziale sia lo spiacevole effetto che il rischio di chiusura accidentale della mentoniera.
Tutto ciò, in termini di guida, si traduce in comodità, dato che i muscoli del collo non dovranno contrastare sballottamenti del casco o forze del vento quando siamo in marcia.
Sullo sconnesso il casco rimane ben fermo alla testa, grazie alla qualità dell’interno, che aderisce perfettamente al viso. Finalmente abbiamo su un casco delle prese d’aria degne di questo nome. Sia quella posta al mento, che quella superiore favoriscono un’ottimale ventilazione.
Consiglio vivamente questo modello sia all’utente che lo usa quotidianamente nel tragitto casa-lavoro e nelle gite domenicali, cosi come al moto turista che macina migliaia di chilometri alla scoperta di nuove atmosfere.
Il Modus sarà un ottimo compagno di viaggio!
Caratteristiche Tecniche:
Doppia omologazione P/J
Occhialino Solare
Sottogola wind stopper
Pinlock
Chiusura a sgancio rapido con sistema micrometrico
Calotta in Policarbonato
Interni amovibili e lavabili in Polygiene
Taglie: XS, S, M, L, XL
Colori: nerio lucido, nero opaco, bianco, canna di fucile, argento, giallo fluo, grafica Duale
Peso: 1700 +/- 50 gr.
Sito del produttore: Caberg
dugongo64
15-08-2015, 10:45
Mah che ti devo dire, sarò esagerato io
Posso dirti pero, che con il neotec che ho ora, il problema ventilazione non c'è
Rispetto all'articolo, posso dirti anche, che non è particolarmente silenzioso come loro dicono, come tutti i modulari per altro (c3 a parte)
Ripeto, però, che è ottimo in relazione ai 150 euro che costa
flower74
15-08-2015, 11:10
... il Modus l'avevo preso anche io in considerazione... ero andato all'Eicma a vederlo e ne sono stato colpito positivamente...
Poi, non ricordo se perché non avessero un interfono dedicato o, perché, staticamente, dava l'idea di essere un po' troppo plasticoso, ho preso due X lite... dei quali, onestamente, non sono soddisfatto.
Claudio Piccolo
15-08-2015, 11:17
Ripeto, però, che è ottimo in relazione ai 150 euro che costa
guarda che sui 150 euri viene il Caberg Duke, il Modus viene quasi il doppio.
Altrimenti c'è il caberg sintesi
dugongo64
15-08-2015, 11:55
hai ragione ho equivocato, io ho avuto il duke, il modus l'ho solo provato staticamente in negozio, per cui a parte che gli interni sembravano un poco meglio di quelli del duke, per il resto non saprei
sorry:-o
Claudio Piccolo
15-08-2015, 12:43
che io sappia il Modus ha di fatto sostituito il Sintesi.
Ah, ok! Però nel sito x ora compare sempre
... ho preso due X lite... dei quali, onestamente, non sono soddisfatto.
Perché non ne sei soddisfatto ? Nel tuo ultimo post di giugno dicevi che erano ottimi.....
Lollissimo
01-09-2015, 00:32
Ragazzi datemi un consiglio:
Quanta differenza c è tra hjc is max II e sy max III ?
Li vale 100 € di differenza l sy?
In alternativa ho provato anche agv compact, tutti e tre sono comodi e mi piacciono...
Quale scegliere???
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
01-09-2015, 08:40
@ Oban... ho avuto qualche problemino... ma Nolan mi sta seguendo anche nel post vendita in modo esemplare.
Oggi passa il corriere a prenderli e poi vediamo.
Io, dato che mi sono trovato malissimo;), con lo Schubert C3 pro, domani ritiro quello con colorazione giallo fuo........sempre C3 pro:lol::lol:
flower74
01-09-2015, 08:45
... di male in peggio? :lol::lol::lol::lol::lol:
ahahahahah.......assolutamente, il C3 pro che ho venduto aveva circa 29000 km e 2 anni1/2, una volta pulito sembra appena scartato, mai un problema mai un infiltrazione d'acqua la taglia M mi calza come un guanto, perfetto non ci sono vuoti all'interno, sembra fatto su misura per la mia testa....anzi un problema l'ho avuto, la guarnizione in silicone del pinlock si era fusa con la visiera, consegnata al rivenditore, sostituita sia la visiera che il pinlock.
flower74
01-09-2015, 09:10
... io, invece, con lo Schuberth non ero proprio amico amico... riconosco la qualità del prodotto, ma per la mia testa non andava proprio bene.
Da chiuso mi ha sempre dato un po' un senso di claustrofobia... forse le prese d'aria sono un po' scarse... e non ho mai sopportato che non mi rimanesse aperta la visiera a casco chiuso.
Io, dato che mi sono trovato malissimo;), con lo Schubert C3 pro, domani ritiro quello con colorazione giallo fuo........sempre C3 pro:lol::lol:
Aggiornamento, il flou non è ancora arrivato......ZP questo week end niet moto😡.............giammiiiiiiiiiiiiiiiiiii19
flower74
04-09-2015, 18:26
... siamo in due... io ho gli X lite in assistenza...
Lollissimo
08-09-2015, 23:11
Ciao ragazzi sono in procinto di cambiare il mio attuale casco Nolan modulare che ormai è vecchio e rovinato.
Sono indeciso tra questi due caschi, vorrei il vostro parere.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/08/01a83b50c9e078fe4db3510c65c0236f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/08/e38296fa8367725c66aa9612eced4ef1.jpg
Sono anche aperto ad altre proposte!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lollissimo
08-09-2015, 23:17
Il caberg ha 5 stelle Sharp e l Hjc 4 questo mi fa propendere per il DUKE.
L hjc mi piace di più esteticamente ed ha una ventilazione interna che mi sembra più efficace ( il DUKE non ha l estrattore posteriore)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Caberg Modus magari con inserti gonfiabili.
BarbaBertu
09-09-2015, 08:50
il Duke è carino ma ha un difetto terribile secondo me: il visierino interno scende troppo poco, arrivando solo a circa metà della linea degli occhi. completamente inutile!
a livello qualitativo siamo lì... nessuno dei due è Shoei.
ZP......mi sembra di essere in attesa della venuta del messia, a questo punto dico FORSE domani ritiro il sospirato casco, mi han detto che è arrivato direttamente dalla Germania, dato che in Italia il colore/misura non ne avevano disponibili......sperem😎
Padulano
10-09-2015, 06:26
Da possessore del modulare HJC ti posso consigliare quello, lo uso da sei mesi e sinceramente lo trovo ottimo sotto tutti i punti di vista!!
ARRIVATOOOO.
C3 PRO spettacolare come sempre, con il plus del colore "giallo flou"😱😱
piemmefly
10-09-2015, 22:54
[...]
Olè, almeno in quel di Verona si beve per due giri "a gratis" !!!
Vero Rescue ?!? ;)
Cosa cacchio mi è venuto in mente di scrivere.....😅😅
managdalum
10-09-2015, 23:23
Evvai!!!
Alla salute!!!
Scusate ma volevo farvi una domanda: ho preso da poco un Xlite 1003 di cui sono soddisfatto ma...dopo un pò mi fa male l'orecchio destro....nella zona centrale diciamo.
E' come se ci fosse qualcosa all'interno che prema contro ma non riesco a capire cosa anche perchè di spazio all'interno sembra essercene.
Solo il destro poi......boh....a qualcuno è capitato?
Dovrà forse lasciarsi andare un pò?
[...]
A mia moglie stesso casco fà male orecchio sinistro,indossato 4 volte !!
A me stringe troppo alle guancie !
Speriamo allenti un pò !!
[QUOTE=Lollissimo;8682421]Ciao ragazzi sono in procinto di cambiare il mio attuale casco Nolan modulare che ormai è vecchio e rovinato.
Questa estate ho usato un Caberg Duke giallo fluo, comodissimo, leggero, tutto sommato anche ventilato il giusto..buon rapporto qualità-prezzo - 5 stelle nel test Sharp contro un costo inferiore ai 200€...
sono caduto..niente di che, su una sterrata pietrosa, però ho battuto la testa..il casco mi ha protetto perfettamente..non ha incrinature o crepe, ma ho preferito sostituirlo..e ho comprato un Caberg Tourmax = Caberg Duke + frontino da enduro..200€ da FC Moto...ho aggiunto altri 100€ per l'interfono bluetooth Caberg Just Speak Easy..sono decisamente soddisfatto!
flower74
12-09-2015, 22:42
... lo X lite allenta. Diventa un guanto. Chiaramente se la taglia non è piccola.
@a lele61, hai avuto modo di provarlo anche in autostrada? Come si comporta il frontino a velocitá codice?
Grazie
@a lele61, hai avuto modo di provarlo anche in autostrada? Come si comporta il frontino a velocitá codice?
Grazie
ciao, l'ho provato anche in autostrada, 130kmh e anche qualcosa di più..non ho riscontrato alcun effetto vela, il frontino ha delle feritoie che incanalano bene l'aria
Hai provato a girare la testa a dx e sx?
si, non grandi movimenti, del resto in autostrada difficilmente mi capita di dover fare significative rotazioni della testa..certo aiuta anche il cupolino dell'F800GS, seppur quello basso di serie..avevo provato un X LITE X551 e ricordo un effetto vela decisamente maggiore
Scusate ma volevo farvi una domanda: ho preso da poco un Xlite 1003 di cui sono soddisfatto ma...dopo un po' mi fa male l'orecchio destro....nella zona centrale diciamo.
...
avuto lo stesso problema , risolto, col tempo si amorbidisce.
asderloller
15-09-2015, 09:14
vorrei prendere un modulare dopo anni di soli integrali di tutte le marche (arai, shoei, nolan, xlite, vattelapesca).
Nolan n104evo, mi piace esteticamente e mi sembra proposto ad un prezzo interessante. Riguardo proprio l'EVO qualcuno ha qualche commento da fare? difetti?
vorrei prendere un modulare dopo anni di soli integrali di tutte le marche (arai, shoei, nolan, xlite, vattelapesca).
Secondo me, se sei abituato agli integrali, il modulare più indicato è senza ombra di dubbio il Neotec. Probabilmente il casco che più si avvicina in termini di isolamento acustico, dall'aria e di contenimento.
Solo provando gli Shoei sono tornato a questa categoria di caschi, con una esperienza fallimentare con un vecchio System 3 nel lontano 1995...
asderloller
15-09-2015, 10:05
@romargi integrali "enduro" quindi abbastanza rumorosi in tal senso (arai tour-x, shoei hornet, xlite 551), tra l'altro shoei è quello che meno si confà alla forma del mio viso (mi preme sulla fronte)
comunque è uno dei più belli.
raporosso
15-09-2015, 11:27
Un dubbio atroce: SHOEI GT-Air oppure Neotec ?
Adesso ho un Nolan N44 che uso con la mia GS sempre con la mentoniera inserita, praticamente come fosse un integrale. Vorrei cambiarlo perché non mi ci trovo molto bene, troppo rumoroso.
L'integrale dovrebbe essere più leggero mentre il modulare dovrebbe essere più pratico.
Io propenderei per il GT-Air ... Voi cosa mi consigliate?
BarbaBertu
15-09-2015, 11:32
entrambi caschi che rasentano la perfezione... dipende tutto dall'utilizzo che uno ne fa.
sul GT Air la ventilazione è leggermente superiore. è abbastanza leggero e poco "costrittivo" (buon raggio visivo)
il Neotec a detta dei più è il miglior casco modulare in circolazione e direi che posso confermare; attenzione solo al fatto che, anche se pochi ne sono a conoscenza, il Neotec NON è omologato P/J, quindi andrebbe di fatto utilizzato solo da chiuso.
parliamo in ogni caso dei migliori caschi in circolazione
.....preso.......
Neotec bianco
BarbaBertu
15-09-2015, 13:59
unica sfiga del Neotec? le grafiche... assenti.
Gekkonidae
15-09-2015, 16:36
C'è qualche anima pia che mi fa un riassunto dei modulari omologati J/P e quelli solo P per favore?
Devo buttare il mio N90s nel bidone dell'immondizia, peggior casco che abbia mai avuto, probabilmente solo un pezzo sfortunato che senza manutenzione è andato in sfacelo, e dico questo letti comunque molti commenti positivi su di lui, e non so con cosa sostituirlo...
Secondo me, se sei abituato agli integrali, il modulare più indicato è senza ombra di dubbio il Neotec. Probabilmente il casco che più si avvicina in termini di isolamento acustico, dall'aria e di contenimento.
Solo provando gli Shoei sono tornato a questa categoria di caschi, con una esperienza fallimentare con un vecchio System 3 nel lontano 1995...
Credi dipenda sempre dalla moto che si ha.
Avevo un nolan 101 (mio primo casco) ed era rumoroso.
Ho preso un systen IV, idem.
Ultimo lo SHOEI MULTITECH, e continuo a mettere i tappi quando guido in autostrada.
Ho provato anche con un integrale HJC, e va 'leggermente' meglio.
avuto lo stesso problema , risolto, col tempo si amorbidisce.
Grazie speriamo anche noi che ceda un Pochino.;)
Lollissimo
22-09-2015, 00:53
Ragazzi sto provando un hjc rpha max evo. Usato due volte dal proprietario originale, che non si trova bene con la calotta, mentre a me calza a pennello.
È un tipo super affidabile e siamo amici, quindi delle condizioni e di lui mi fido ciecamente.
Di sicuro è leggerissimo, comodo, la visiera parasole interna ok e per me che portò gli occhiali ha delle incavature che permettono di infilarli agevolmente....
Fin qui tutto bene. L unico difetto che sto registrando è un leggero sibilo che credo provenga dalla presa d aria superiore.
Qualcuno conosce questo casco? O ha mai avuto problemi con questo o modelli precedenti?
C è qualcosa che dovrei controllare ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
matute81
02-10-2015, 10:31
Io l'ho acquistato da poco. Giudizio parziale: rapporto qualità prezzo altissimo (io l'ho pagato 390 in negozio). Stavo prendendo l'X LITE che per me è ancora meglio del NEOTEC però non stava dentro il bauletto vario, e ho virato su questo.
E' comodissimo per le orecchie, avvolge bene le guance (all'inizio sembra troppo ma cede), non da mai nessun senso di "costrizione" (sensazione che ogni tanto avevo col C3). SI installa molto bene l'interfono e si sente bene.
Io sibilo non ne ho sentito quindi non saprei cosa dirti a riguardo.
Posso dirti per concludere che la visibilità è ottima, la leggerezza pure, sulla mia moto risulta più silenzioso del C3, non lo senti quasi in testa.
Ciao
Rock 'n' Roll
04-10-2015, 20:57
Nolan N44.
Bello versatile. Si può sfruttare in tantissime configurazioni.
L'ho preso per un utilizzo prettamente "aperto" (citta in primavera estate) in sostituzione del caberg duke.
Non volevo ripiegare su un jet "puro" ma volevo avere la possibilità di una mentoniera all'ocorrenza.
Va benissimo come casco "cittadino".
Visierino con due posizioni e che non distorce la vista
L'unico problema è la rumorosità appena si superano i 100km/h...
Caberg Duke.
Mi trovo benissimo. Comodo, calza bene, abbastanza silenzioso (non sopporto i caschi troppo insonorizzati). Per capirci sui 180 km/h parlo tranquillamente al telefono con l'interfono e dall'altra parte non si accorgono che sono in moto.
Le uniche pecche sono:
- il peso che, poi, per essere un modulare non è neanche eccessivo.
- il visierino che distorce un pochino la vista ma quel che basta, almeno per me, da non utilizzarlo...
L'ho preso nero opaco e sto meditando di comprarne uno giallo fluo!
Trovo che la sicurezza di aver chiuso bene la mentoniera del multitec fosse molto maggiore che nel neotec
alby1953
19-10-2015, 14:45
Alla fine.... tra i due Shoei Neotec e Xlite 1003 qual'è il meno rumoroso tenendo conto che vengo da un C2 che devo cambiare??
per saperlo bisognerebbe provarli tutti e due. Ho il Neotec e lo trovo abbastanza rumoroso a livello di fruscii aerodinamici specialmente con la presa d'aria aperta.
Avete mai provato un casco fra i 1000 e i 1250 g???
Flower74 ci sei ??? che fine hanno fatto i tuoi X lite ???
Il mio C3 è arrivato ad un bel traguardo (mancano 3/4000 km e poi avrà toccato i 200000km) ....casco eccezionale, qualità dei materiali veramente top.
Sarebbe logico andare di C3 Pro, oltretutto sono conservatore fino al midollo spinale, cambiare mi "spaventa" sempre.
Andare in moto è relax non ho problemi di budget e cerco la soluzione migliore....quando macini km o tieni il casco in testa senza mai toglierlo tutta la giornata anche una piccola differenza può essere grande.....il C3 è stata una garanzia sotto questo aspetto, ma se posso sarei felice di comprare "non tedesco"
Per chi sta usando il 1003 .......aggiornamenti ??? come vi trovate ???
Calzata e rumorosità sono soggettive quindi interessano poco......avete qualcosa da segnalare ???
BarbaBertu
20-10-2015, 14:16
se sei disposto a spendere 600+ per uno Schuberth ma non vuoi comprarlo, allora prendi un Neotec... è l'unico paragonabile
Si anche il Neotec è uno gran casco.......
Anche questo è interessante
Modulare, visierino parasole e frontino......per viaggiare col sole basso nessun visierino è paragonabile alla classica "paletta" dei caschi Cross....altrimenti fai l'indiano e togli la mano dal manubrio come faccio sempre.
https://youtu.be/h5a1Z03HxrM
L'idea l'ha avuta cmq Caberg
Io ho l'X Lite 1003 e posso dire che nel complesso è un buon casco però dopo un paio d'ore di utilizzo, o anche meno, inizia a stringere sulle orecchie e mi fanno male....purtroppo non sono l'unico a cui succede e sinceramente non saprei cosa fare per risolvere il problema....lo spazio interno per le orecchie c'è ma nonostante questo il fastidio si ripresenta puntualmente. Lo sto usando da un paio di mesi e speravo che fosse una questione di assestamento ma finora niente da fare.
grazie Seefeld
riguardo alla calzata....uno dei miei compagni di girate, ha un problema analogo con il C3 ( a lui fa male in fronte ) e non lo sopporta.....io ho fatto giri in solitaria sull'Appennino dove per il freddo non l'ho tolto mai, c'ho pure mangiato un panino ......diciamo che questo rientra nei parametri soggettivi.
flower74
20-10-2015, 19:59
... io con l'X-Lite sono a 20.000km... e la calzata è veramente la cosa più riuscita che io potessi provare con un casco.
Ho avuto qualche problemino... e, a dire il vero ne ho ancora, ma l'assistenza Nolan non ha proprio nulla a che vedere con Schuberth... sono veramente TOP.
Rumorosità... bhe... un casco modulare realmente silenzioso, visto che io arrivo da Naked con interale... non l'ho ancora trovato.
Vince Schuberth, ma non tanto perché è silenzioso, ma perché "tappa" un po' le orecchie.
Sono 1,85 il GS mi ripara come può... ma la stabilità di questo casco è spaventosa... anche da aperto non esiste effetto vela... non strappa il collo... nemmeno andando fortino.
Dimensioni ridotte... veramente... mettere un X-1003 a fianco ad un C3 sembra un mandarino contro un melone... e, alla lunga, questa caratteristica, rende le grosse trasferte un po' meno dolorose.
Ho fatto una tappa da 1370km... con il casco sempre in testa, praticamente... e la sera... niente segni.... e nessun male.
Chiaro... dipende dalla configurazione della testa e anche dalla calzata del casco, ma sia io che la morosa, siamo veramente contenti.
Qualità nettamente superiore a Schuberth... dalla vernice... agli interni... alla visiera.. al visitino parasole... ai comandi prese aria.
Eggià.. perché mentre con lo Schuberth da chiusi si muore di claustrofobia... e non si può nemmeno aprire uno spiraglio della visiera perché si chiude sa sola... X lite ha un sistema di ventilazione veramente valido.
grazie per le info......
La silenziosità anche quella non è tutto....basta un cupolino che genera vortici e va a farsi benedire.....cmq in genere è il cavallo di battaglia Schuberth....se mi alzo in piedi il C3 è silenziosissimo ( il C2 poi era incredibile sotto questo aspetto ) ma non ho una naked e non guido sempre in piedi.....
Dimensioni , credo che il C3 sia il più piccolo in assoluto ieri sono andato a vederli entrambi in concessionaria.
Io non viaggio mai a visiera aperta, solo al primo livello che discosta dalla guarnizione.....ho una visiera del C2 con una sassata pazzesca sparata da un CBR....un minuto prima che mi attaccasi a lui avevo la visiera aperta ....mai più....senza considerare gli insetti che entrano.
Bilanciamento e peso non posso lamentarmi del C3, sono eccellenti
Per la stabilità vale il discorso del cupolino fatto prima....il Pro la migliora, ma non ho naked
L'unico problema è la condensa sul pinlock, dovuto al fatto che sigilla molto, ed alle dimensioni ridotte......ha poco spazio tra viso/visiera....a dire il vero io avevo risolto applicando un paranaso modificato, ma poi mi si condensava la barba e quindi l'ho tolto.
In estate non è un problema, ma d'inverno per chi usa la moto sotto l'acqua da fastidio.
Questo è un punto che mi interessa particolarmente, il Pro ha una portata d'aria superiore, anche con le prese chiuse mi sembra, ma rimane sempre poco spazio anteriore, il Neotec ad esempio ne ha più ed anche il microfono del BT da meno impiccio.....
sarà un mese di "passione"
se sei disposto a spendere 600+ per uno Schuberth ma non vuoi comprarlo, allora prendi un Neotec... è l'unico paragonabile
???
il C3PRO l'ho pagato 480 a luglio, allo stesso prezzo il Neotec ma per calzarlo dovevo togliere gli occhiali
Ottimo prezzo!!
Io il C3 Pro giallo fluo 570 euro.
Pacifico
22-10-2015, 08:11
Oggi mi portano, in un incontro dal mio spacciatore, il nuovo X1003 in carbonio da provare con nuovi interni con tessuti carboniosi... Dicono che col caldo riescono a mantenere una temperatura più bassa... Provo anche quelli in resina così finalmente sostituisco il mio vecchio...
Flower74.... Hai avuto esperienza sotto la pioggia? Entra acqua?
Facci sapere allora...
Il carbonio effettivamente si trova sui filati di alcuni indumenti tecnici, ad es. quelli della Sixs che produce abbigliamento sportwear ma anche per motociclisti.
Pacifico
22-10-2015, 12:57
Che dire.... Bellissimo, fatto da dio, 100 gr in meno e si sentono tutti (strano ma vero) rifinito al top, chiusura mentoniera intelligente, blocco visiera al minimo di apertura, ed altre rigatelle che lo pongono al top... In carbonio con mentoniera Nero opaco fa la sua sporca figura di Italia Style! Attendo che arrivi e me lo accatto... Poi in testa mi calza molto bene quindi meglio così! :D:D
http://i.imgur.com/CnlOKIK.jpg
http://i.imgur.com/JXUtf46.jpg
http://i.imgur.com/x95y2T5.jpg
http://i.imgur.com/e2CESsb.jpg
http://i.imgur.com/7VOJuAp.jpg
hyperciccio
22-10-2015, 12:59
Bellissimo :eek:
asderloller
22-10-2015, 13:09
È scricchiolone come tutti gli xlite?
Pacifico
22-10-2015, 13:15
Non scricchilava, nel quello in carbonio ne quello in VTR.... almeno i modelli che ho visto... li ho confrontati con SHOEI E SCHUBERT e non ha nulla di meno... neanche gli interni, anzi..
Poi se beccate la misura giusta la calotta ha dimensioni proprio minime.. ad esempio L (calotta unica) e M ... la Xl già è la misura piccola della calotta più grande per xxl ...
hyperciccio
22-10-2015, 14:44
Non riesco a capire la versione fluo del 1003 carbon... Han fatto in giallo Fluo la mentoniera e solo una minima parte della parte posteriore.
Al di la delle disquisizioni se il casco fluo possa essere o meno valido in termini di sicurezza, che senso ha fare la parte anteriore e non quella posteriore?
hyperciccio
22-10-2015, 14:45
Per capirci:
http://s21.postimg.org/jntjcbvd3/x_lite_x_1003_ultra_carbon_3_01.jpg (http://postimage.org/)
Bellissimo quello carbo......100 gr in meno tolti ad un casco che già era leggero sono un bel "biglietto"
Quello postato da hyper non ha la classica finestrella per il BxT almeno mi sembra....probabile che su un casco estremo non è previsto....
hyperciccio
22-10-2015, 16:05
@Soyuz non lo avevo notato... In effetti neanche su quello carbon postato da Pacifico sembra esserci.
Pacifico confermi?
Pacifico
22-10-2015, 16:26
ARG! non saprei, perchè io non amo l'interfono e quindi non mi sono posto neanche il problema... chiedo e domani vi saprò dire.. Però il tipo mi ha detto che il casco che mi ha fatto vedere non era vendibile perchè mancava qualcosa, era solo una preserie, quindi è possibile che abbiano fatto tutto in fretta e magari lo metteranno nella serie definitiva... boh!
Sui colori è vero, non sono stati molto bravi, anzi, secondo me se escono così come da catalogo (quindi definitivi) prenderanno delle musate non indifferenti ma io sono mono tematico e per me il casco deve essere Nero, magari con qualche righina ma Nero ed Opaco! Infatti volevo vederlo dal vivo prima di decidere e quello carbon con mentoniera nero opaco è più bello da vedere dal vivo che in foto... :eek:
http://i.imgur.com/sbM2hcW.jpg
hyperciccio
22-10-2015, 16:31
In effetti l'unico bello è quello carbonio + nero opaco, gli altri due, imho, sono inguardabili.
Peccato per l'interfono, perchè usandolo anche in città per lavoro non posso farne a meno...
Peccato per le grafiche.La mentoniera mi dicono che non sarà in carbonio
Pacifico
22-10-2015, 18:52
Fare la mentoniera in carbonio non è una cosa positiva per un apribile...
Comunque, ho chiesto e mi hanno risposto immediatamente... sulla calotta in carbonio hanno problemi di interferenza e l'interfono pare non funzioni bene... riporto e riferisco..
managdalum
22-10-2015, 22:27
ecco ...
mi si è suicidata la scimmia
hyperciccio
23-10-2015, 07:28
Si è suicidata insieme alla mia :crybaby:
Pacifico
23-10-2015, 08:39
Beati voi... La mia non ne vuole sapere di suicidarsi... :lol:
Si sanno già i costi più o meno ?
Pacifico
23-10-2015, 09:55
cinquecentosettantacinque.... euro più euro meno... Listino...
BarbaBertu
23-10-2015, 09:57
come un neotec :D
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
... per me il casco deve essere Nero, magari con qualche righina ma Nero ed Opaco!
Ah ah ah.... io invece,pur non avendo nessuna preclusione verso altri colori, il colore più frequente è proprio il bianco, ovviamente lucido! Il mio atuale Neotec è, infatti, bianco...
Oggi dal conce, ho visto e toccato con mano il casco GS di BMW, devo dire molto bello linea filante, aggressiva questa colorazione molto bella, di primo acchito molto ben fatto.
http://media.motoblog.it/b/bmw/bmw-motorrad-riders-equipment-2015/bmw-motorrad-riders-equipment-2015-004.jpg
Molto bello X Lite....sembra di ottima qualità..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |