PDA

Visualizza la versione completa : Ho provato la Hayabusa 1300.


dpelago
22-04-2014, 11:09
Come da titolo.

MY 2011. Presa da un amico a km zero. La moto differisce dall'ultima declinazione per la mancanza di ABS, e per le pinze freno Tokiko, laddove il MY ultimo monta Brembo. Per il resto sono esattamente uguali.

Sali in sella e due cose ti sorprendono. Una silenziosità meccanica da riferimento, ed una postura piuttosto caricata sui polsi.

Muovi i " primi passi ". La moto è piuttosto pesante ed impacciata. A sensazione più di quanto non sia un VFR 1200.

Sul misto lento va accompagnata. Niente a che vedere con un K 1300 S, che raffrontato alla Suzuki prende la corda con una velocità sconoscuta alla Jap.

La strada si fa più scorrevole, ed ecco che comincia la libidine. Il motore infinito ti consente di non utilizzare mai il cambio. Metti la terza e ti pare di avere " il variatore ".

Pugno di ferro in guanto di velluto. Ci sono un mare di cavalli, ed una coppia mostruosa, ma il tutto sempre sotto controllo. La moto eroga tutto il suo potenziale con una dolcezza sconvolgente. Spinge sempre forte, ma senza quella prepotenza di una supersport. Una Panigale impenna, strattona come un cavallo imbizzarrito. La Suzuki accellera come un treno. Anteriore ad un pelo da terra, moto "che fa strada".

Quasi come fosse un lottatore esperto, non esterna mai la sua prepotenza. Lei è più potente di quanto Tu non possa desiderare. Questo sembra il messaggio.

Vorrei il controllo trazione, perchè sono abituato ad averlo. Tuttavia nelle condizioni ottimali della mia prova, non ne ho mai sentito il bisogno. Non di meno, la presenza di acqua o sporco in terra, su di una moto di tale mole e potenza, lo renderebbero auspicabile.

I freni sono potenti e modulabili, ma non da riferimento per capacità di arresto. Le sospensioni offrono un giusto compromesso. Solo la forcella pare un tantino sfrenata in ritorno, ma credo si possa metterci le mani.

Vedo un rettilineo degno di tal nome. Scalo in seconda, e ribalto la manopola del gas. La moto spinge in un modo incredibile. Verso gli 8.000 poi, un ulteriore impulso ti appiccica al codone. Dentro la terza, poi riprendo i freni in mano, perchè c'è una curva.

Culo e ginocchio fuori, cerco di aggredire la svolta. La moto "gira larga". Necessiterebbe di una copertura anteriore RACING per darle quella reattività della quale difetta.

Misto stretto di montagna. Qui si patisce. Postura di guida, ciclistica, peso, tutto induce ad un incedere tranquillo. Il motore è la nota positiva. Ti tira fuori dai tornanti in seconda dal minimo. Portentoso.

Tratto di autostrada. Prima, seconda, terza, al limitatore. Gran bel cambio. Spinta devastante. Viaggi a 250 km/h senza accorgertene, se non per il mondo intorno a te che viaggia lentamente. Spettacolo.

Uscita. Si entra in paese. Trotterelli a 50 km/h come su di uno scooter. Certo, scordati di svicolare tra le auto. La moto è lunga come un bus.

La rendo al proprietario, che scende con un gran sorriso dal mio KTM.

Classica domanda... La comprerei? NO!

O meglio, non come prima moto. Francamente non fa bene nulla. Se non andare fottutamente forte sul dritto. Fa sesso. Molto sesso. Come una attrice porno. Con la quale faresti un mare di porcate, ma non la sposeresti.

Ecco, la Busa è una amante fantastica ( seconda moto ) , ma non una buona compagna.

Piuttosto scomoda, di certo non maneggevole, tutto fuor che versatile. Regale tuttavia soddisfazioni indicibili ogni volta che ruoti il gas.

Simmia uccisa dunque? NO ! Aspetto di provare la ZZR 1400.

Dpelago KTM 1190 ADV

Maxrcs
22-04-2014, 11:22
Wow...
Complimenti! mi sembrava di esseci sopra alla moto... Bravo Bravo veramente
Per la mia tesi potresti darmi una mano in caso??:-P

valeleon71
22-04-2014, 12:44
Quindi meglio un K1200Gt a sogliola ? :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

passin
22-04-2014, 13:10
Sempre bello leggere le tue recensioni, complimenti

dpelago
22-04-2014, 13:20
Ringrazio Maxrcs e Passin per i complimenti.

Per Valeleon... No, meglio un K 1300 S sotto molti aspetti. BMW è decisamente più svelta nello scendere in piega ed arrivare alla corda. Nel complesso più facile da condurre. Forse anche dotata di un impianto frenante migliore.

A me non piace quella "sensazione di galleggiamento " tipica del suo avantreno, ma tutto sommato è una moto molto più equilibrata.

Certo, rispetto alla Suzuki ha un considerevole gap di motore. Il punto è che si tratta di una mancanza relativa, atteso che la potenza della Busa è difficile da sfruttare.

Tuttavia è proprio in questa "inutilità " del motore Suzuki, che risiede parecchio del suo fascino.

Ah dimenticavo.... A costo di attirarmi un mare di strali, nella specifica categoria, ed a mio personalissimo modo di vedere, la migliore realizzazione resta la VFR 1200. Che a me non è piaciuta gran che, ma che risulta oggettivamente un gran prodotto.

Dpelago KTM 1190 ADV

paolo b
22-04-2014, 13:23
Il CBR XX lo hai mai provato?

Diavoletto
22-04-2014, 13:24
...e il kawa?......zzzzrRRRRRR...roar?

geminino77
22-04-2014, 13:27
certo che prendere una moto che va 300 km /h dove in italia il limite e' 130km/h...ne vale la pena.....????

dpelago
22-04-2014, 13:29
Per Paolo. Si ho provato la prima serie a carburatori. Ma è passato tanto tempo.

Per Diavolo. No .... La ZZR .... Non conosco ancora nessuno che se la sia comperata. Ed ammesso di trovare un proprietario... deve pure essere disposto a cedermela. :confused:

Dpelago KTM 1190 ADV

Diavoletto
22-04-2014, 13:55
secondo me la kawaroar e' il giusto giustismo...

Superteso
22-04-2014, 14:03
certo che prendere una moto che va 300 km /h dove in italia il limite e' 130km/h...ne vale la pena.....????


Ahahahahah

Gnente va....


Sent from  🐾

mamba
22-04-2014, 14:08
Il CBR XX lo hai mai provato?

Paolo l'ho avuto io nel 2002,del colore del tuo avatar,cosa vuoi sapere?
Lo scorso anno è stato venduto a circa 2000euro,ancora bello bello!!
Su quella moto mi sentivo a velocità normalissima in un film al rallenty!

1965bmwwww
22-04-2014, 14:11
Anche io avuta la versione carburatori tutta nera.....velocità da strappa patente con una semplicità disarmante....troppo per i limiti attuali e non solo di codice ma di traffico e di condizioni delle strade....abitassi in Germania ancora ancora....

dpelago
22-04-2014, 14:14
kawaroar e' il giusto giustismo...

Smettila !!!

Che ciò-già i miei problemi di polluzioni motociclistiche notturne!!!!

:lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

Pacifico
22-04-2014, 14:17
Kawa ZZR tutta la vita.. anche come prima moto... troppo Spacchio! :lol:

Diavoletto
22-04-2014, 14:21
certo che prendere una moto che va 300 km /h dove in italia il limite e' 130km/h...ne vale la pena.....????

bhe la tua fa I 220....(forse)....
ne vale la pena?

Diavoletto
22-04-2014, 14:23
Smettila !!!



era per dire.
togli il silurone che ha come scarico...

metti un akra...

e secondo me ha il suo perche'....
:lol:




:arrow:

dpelago
22-04-2014, 16:03
La ZZR 1400 è uno dei miei sogni proibiti ( per ora ) irrealizzati.

In verde mi fa un sangue incredibile.

Dpelago KTM 1190 ADV

Diavoletto
22-04-2014, 16:20
la Kawa roar DEVE essere verde..

roar

http://www.moorespeedracing.co.uk/user/products/large/ZZR1400%20TRC%20STST.jpg

Diavoletto
22-04-2014, 16:20
coi pezzi del POP

......

friz
22-04-2014, 16:48
a proposito di VFR 1200, come hai trovato la posizione di guida e il tiro ai bassi e davvero così scarso per un 1200 ?

Diavoletto
22-04-2014, 16:55
'na chiavica...
...come il ct

....e il tenere'
nelle rispettive categorie

euronove
22-04-2014, 17:10
Premettendo che quello che scrivo io non vale nulla, sembra che il TOP nel genere sia la ZZR con kit manubrio alto (tipo Abm). Il cerchio sarebbe chiuso perchè così agghindata sarebbe un missile maneggevole.
Ipotizzando che qualcuno la porti veramente a 299,99 km/h, non metteranno mai di fabbrica un manubrio del genere, impedirebbe di rannicchiarsi totalmente dietro il cupolino (questo per chi si chiede perchè allora non la fanno già così in Kawa).

Diavoletto
22-04-2014, 17:12
......e lo scarico zamauro.....

dpelago
22-04-2014, 17:25
a proposito di VFR 1200,

Diciamo che ho una posizione un tantino meno intransigente rispetto a Diavoletto :lol::lol:

Io ho provato il VFR 1200 1a serie. Da quanto ho letto, la 2a ( quella con controllo trazione per intenderci ) è migliorata nel tiro ai bassi.

L'esemplare che ho testato io, ai regimi più bassi, è in effetti un po' fiacco. Volendo essere indulgenti, diciamo che non è una chiavica ( cit Diavolo ndr ), ma che ti aspetteresti di più da un 1200 CC.

Avendo poi provato la declinazione dello stesso propulsore sulla CT, si poteva fare molto, ma molto meglio.

La posizione di guida è azzeccata per essere un ST. Sulle lunghe percorrenze, specialmente in discesa, carica un tantino i palmi. Tuttavia a livello di ergonomia, difficile chiedere di meglio.

Per essere schietti, il motore della Hayabusa surclassa il V4 Honda su tutti i fronti. Certo, il V ha un incedere più personale, ma i numeri sono tutti a favore della Busa.

Senza se. Senza ma.

Dpelago KTM 1190 ADV

ukking
22-04-2014, 17:47
Mio padre ha una VFR ultimo tipo, col TC: ogni volta che gli capita di guidare la mia "scende bagnato" (parole sue..). Quando provo la sua, è un pò più comoda (ma meno sportiva), mi manca tanto motore soprattutto sotto i 4000 giri, e consuma pure di più.. Odioso anche il fatto che il cavalletto centrale (accessorio originale Honda) freghi in terra anche in pieghe moderate. Inoltre, il silenziatore arrostisce la caviglia del passeggero (senza le borse montate).
Insomma, mio padre non ne è soddisfatto, ma finora non ha trovato una sostituta valida (abbiamo provato la nuova R1200RT, bocciata pure quella). La KS, per i miei genitori, ha la sella piccola dietro, e anche troppo sportiva.

La Busa mi stuzzica, ma la aggiornerei di elettronica, come posizione passeggero e come capacità di carico. Ma non l'ho mai provata...
La ZZR la provai anni fa ma non mi entusiasmò per niente (e all'epoca avevo un 1000 bicilindrico jap), il che mi fa pensare che il motore di quella del mio amico non fosse proprio in gran forma..

olivermicio
22-04-2014, 19:15
DPELAGO ha scritto "O meglio, non come prima moto. Francamente non fa bene nulla. Se non andare fottutamente forte sul dritto. Fa sesso. Molto sesso. Come una attrice porno. Con la quale faresti un mare di porcate, ma non la sposeresti."
io l ' ho sposata:lol::lol::lol: dopo essere sceso da una cbr XX ( veloce ma da pipa e pantofole ) , un cbr 1000 rr , un bmw k 12s e un kawa gtr 1400 ( cito solo le ultime ) ... secondo me fa bene un sacco di roba e sul misto stretto ( il mio territorio è la val trebbia e limitrofe ) mi ci trovo alla grande ( che gomme avevi su ? ) ... pensavo fosse una moto da dritto finchè non l ' ho provata e mi cisono innamorato subito , aldilà del motore proprio perché l ' ho trovata molto reattiva specialmente d ' avantreno e in generale ... certo non fai i pif paf sulle curva di una ss ma ... se la cava bene ... e la trovo anche goduriosa e versatile per andarci in coppia anche piano ... poi ... de gustibus ... ciao ... roby :D

Alex 62
22-04-2014, 20:09
A breve proverò quello di un amico che ha 3 moto, la sua è modello abs , ma come ho già detto altre volte a vederla sembra un incrocio fra un siluro e una balena :cool: riconfermo che è improponibile il confronto fra le curve con la serie Kappa(nel senso che se la mangia in un qualsiasi percorso ricco di curve), poi specifica quale panigale impenna e scalcia... la mia 899 oltre che non impennare con facilità, gira a 60 all'ora in sesta senza strappare:D

henry
22-04-2014, 20:32
Kawa ZZR tutta la vita.. anche come prima moto... troppo Spacchio! :lol:


quoto , acquistata il 27 gennaio, fatti 3200 km, libidine pura, anche in montagna o in val trebbia gira che e' un piacere, io sono un utente normale, ma vi assicuro che sono rimasto abbagliato da quello che riesce a fare in val trebbia, tralascio il motore.....incredibile, indescrivibile, da provare.

henry
22-04-2014, 20:36
quoto , acquistata il 27 gennaio, fatti 3200 km, libidine pura, anche in montagna o in val trebbia gira che e' un piacere, io sono un utente normale, ma vi assicuro che sono rimasto abbagliato da quello che riesce a fare in val trebbia, tralascio il motore.....incredibile, indescrivibile, da provare.

e ve lo dice uno che ha avuto la k 1300 s e per ultima moto una multistrada s

Il Veleggiatore
22-04-2014, 20:47
coi pezzi del POP

......

esiste ancora il tuning Yosh?

mariantonio
22-04-2014, 20:59
E ricomincia il dilemma Kawa o Busa? In ogni caso credo siano moto per gente con il polso ben sincronizzato con il cervello, sono comunque moto spettacolari.

dpelago
22-04-2014, 21:05
Per Alex. Giusta annotazione. Io mi riferisco alla " Panigalona ".

Per Oliver. Che in Valtrebbia la Busa " se la cavi bene " non ho dubbi. Esiste tuttavia una vasta scelta di candidate che " se la cava molto meglio ". Certo la GTR 1400 ( gran moto ) non è esattamente una icona di reattività ... laddove si voglia porre in essere un paragone sul tema.

Che poi tu abbia trovato nella Suzuki la moto dei desideri non è poi così peculiare. Negli USA la Suzukona è molto apprezzata. Da noi lo è molto meno. Francamente dopo averla guidata comprendo perchè gli estimatori siano pochi. Il che non implica assolutamente che chi la apprezza compia un errore.

Dopo tutto anche le attrici porno hanno una vita sentimentale :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

ilprofessore
22-04-2014, 21:56
Mi tocca fare il difensore d'ufficio della VFR 1200!
La mia e' il primo modello 2010, quindi con motore meno fluido ai bassi regimi.
Non nasce perfetta, soprattutto di sospensioni, mappatura e limitazione nelle prime 2 marce. Il problema del cavalletto centrale l'ho avuto anch'io ed era pure pericoloso.
Ho risolto praticamente tutto con:
- rimappatura fatta da Honda (praticamente scomparsi i colpi sul cardano a bassa velocita')
- sospensioni nuove (Gubellini dietro e davanti)
- Bazzaz Z-bomb per togliere la limitazione nelle prime 2 marce.

Adesso va come deve andare una 1200 sport-touring: forte, ma in assoluta sicurezza.
La moto e' piu' alta dietro e nemmeno se piego al massimo delle mie possibilita' riesco a toccare con le pedane; il cavalletto centrale poi rimane ben distante da terra.
Di motore ne ha fin troppo e sono contento che ai bassi non sia troppo rabbiosa.
Senza TC e' meglio cosi', sul bagnato si viaggia piu' rilassati.

Pacifico
22-04-2014, 22:22
Professore... sei in ritardo... AHAHAHAHAHAHAH!

olivermicio
22-04-2014, 22:37
Per Alex. Giusta annotazione. Io mi riferisco alla " Panigalona ".

Per Oliver. Che in Valtrebbia la Busa " se la cavi bene " non ho dubbi. Esiste tuttavia una vasta scelta di candidate che " se la cava molto meglio ". Certo la GTR 1400 ( gran moto ) non è esattamente una icona di reattività ... laddove si voglia porre in essere un paragone sul tema.

Che poi tu abbia trovato nella Suzuki la moto dei desideri non è poi così peculiare. Negli USA la Suzukona è molto apprezzata. Da noi lo è molto meno. Francamente dopo averla guidata comprendo perchè gli estimatori siano pochi. Il che non implica assolutamente che chi la apprezza compia un errore.

Dopo tutto anche le attrici porno hanno una vita sentimentale :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADVbeh indubbiamente la scelta è vasta ! forse la moto con la quale mi sono trovato meglio sui passi è stata la speed triple , da veri teppisti ...:notworth: e la busa non era fra i miei desideri , anzi , l ' ho sempre snobbata come fa chi parla senza averla mai provata ... mi sono ricreduto quando ci sono stato su una giornata tanto da acquistarla . ma ti assicuro non per il motore o per la velocità , col gs vado di più , ma per l ' equlibrio generale della moto ... non pensavo ... poi ripeto , de gustibus :notworth: ps il 1190 adv l ' ho provato due settimane fa da numero k a milano ... motore della madonna ... anche se mi solletica il 1290 ma non era disponibile ... andrò a vedere a mozzate ... ciao ... roby

Boxerfabio
22-04-2014, 22:38
Bah.... Moto capita solo dai rapper di colore americani per i loro video:lol:

EnricoSL900
23-04-2014, 00:06
Mai visto "Torque - circuiti di fuoco"? :lol::lol::lol:

Diavoletto
23-04-2014, 08:30
Ho risolto praticamente tutto con:
- rimappatura fatta da Honda (praticamente scomparsi i colpi sul cardano a bassa velocita')
- sospensioni nuove (Gubellini dietro e davanti)
- Bazzaz Z-bomb per togliere la limitazione nelle prime 2 marce.

Adesso va .

eCCO ....torniamo sul vecchio discorso. se compro una moto che poi devo risbocchinare a manetta per renderla soddisfacente e mediamente usabile.....dal mio punto di vista quella moto e' na chiavica.

Diavoletto
23-04-2014, 08:40
esiste ancora il tuning Yosh?


https://www.yoshimura-rd.com/

:cool:


roBBa seria....mica come I faretti di sti frocetti

Il Veleggiatore
23-04-2014, 08:57
eeeehhh, io ero rimasto agli anni '80/'90

Diavoletto
23-04-2014, 09:15
io ho sbavato mesi x il kit Yoshi del gsxr 750 del 91
....potevo permettermi solo gli adesivi....

AHAHAHAHAHAHH

euronove
23-04-2014, 10:13
- rimappatura fatta da Honda (praticamente scomparsi i colpi sul cardano a bassa velocita')


è quella centralina che i concessionari montavano gratuitamente per un giro di prova ai possessori di prime VFR1200 e poi se gradita lasciavano montata?



se compro una moto che poi devo risbocchinare a manetta per renderla soddisfacente e mediamente usabile.....dal mio punto di vista quella moto e' na chiavica.

Il VFR1200 è stata una moto pionieristica per Honda. Ha introdotto un motore nuovo, un telaio, un cambio (prima uscita assoluta del DCT), pure un andamento stilistico poi ripreso da altre moto in gamma. Per quanto ci si siano messi d'impegno, hanno messo tutto perfettamente a punto solo con la seconda versione della moto, dopo un paio d'anni credo. Basta pensare al DCT, che nella sua prima versione, montata sui primi VFR, ad esempio non consentiva di cambiare manualmente marcia senza uscire dalla modalità auto.
Ma grazie ai pionieri, quelli che hanno preso un CrossTourer, o un qualsiasi veicolo col DCT, hanno trovato tutto già perfect.

Diavoletto
23-04-2014, 10:23
si vabbe'

ok...evoluzione del prodotto.....


ma qui mi sembra che la prima versione piantasse il cavalletto in terra e che avesse manifesti ed importanti problem di gestione motore....

....non pecche dovute alla maturita' del progetto

Diavoletto
23-04-2014, 10:25
Ma grazie ai pionieri, quelli che hanno preso un CrossTourer, o un qualsiasi veicolo col DCT, hanno trovato tutto già perfect.

certo tutto perfect....


:lol::lol: alzo di 10 mm e abbasso di sette....:lol::lol:

euronove
23-04-2014, 10:32
vabbè, tutto collaudato dai :-)

comunque noto che Honda ha preso il vizietto di fare "seconde versioni" delle sue moto un po' repentine... magari melgio per chi compra dopo, ma chi ha preso prima magari s'incaxxa

Diavoletto
23-04-2014, 10:39
vero.
dal paneuropean in poi hanno pestato una merda dopo l altra....

dpelago
23-04-2014, 12:40
Posto che il VFR 1200 è nata come moto perfettibile, è comunque di gran lunga più equilibrata della Busa.

E' più comoda, più versatile, più fruibile.

Il che non è detto sia un pregio, visto che gli estimatori della Suzuki, ne apprezzano l'esagerazione in senso lato.

Resta il fatto che con il VFR le curve ancora si riescono a fare ( con un po' di buona volontà ). Con la Suzuki, ci vuole un po' più di impegno ( :lol::lol:).

Dpelago KTM 1190 ADV

chuckbird
23-04-2014, 12:47
Il che non è detto sia un pregio, visto che gli estimatori della Suzuki, ne apprezzano l'esagerazione in senso lato.


...e la sua bruttezza in senso stretto :lol:
Scherzi a parte, per me è una delle moto più brutte mai concepite.
Qualcosa di più kitsch forse è rappresentata dai trike fatti con le Goldwing...

Non invidio minimamente i possessori di queste motociclette.

http://i62.tinypic.com/2gvr2g7.jpg

EnricoSL900
23-04-2014, 13:52
Ah, allora che è brutta in modo imbarazzante si può dire... :lol:

dpelago
23-04-2014, 13:58
...e la sua bruttezza in senso stretto :lol:


La Busa è esagerata in tutto.

Il tutto implica - purtroppo - anche la veste estetica.

Volendo si potrebbe affermare che la bellezza sia stata immolata sull'altare della funzionalità. Ecco, così fosse, farla un minimo meno funzionale :-o:-o:-o

Dpelago KTM 1190 ADV

Pacifico
23-04-2014, 15:37
si vabbe'

ok...evoluzione del prodotto.....


ma qui mi sembra che la prima versione piantasse il cavalletto in terra e che avesse manifesti ed importanti problem di gestione motore....

....non pecche dovute alla maturita' del progetto

Si ma.... sono tutte così le moto nuove, con un processo di collaudo a posteriori.... Tu possiedi una moto che di cazzate ne può fare la collezione, a cominciare, appunto, dal cavalletto... :lol::lol:

Che gli ammortizzatori fanno cagare è una cantilena che ci portiamo su qualsiasi modello nuovo esca, ma anche dopo... ce ne fosse una che esce ben fatta... ma da dove... che poi, per il 70% degli acquirenti, manco se ne accorgono..

Il VFR DCT è una figata... l'unica minchiata che gli si può appuntare sono quel cazzo di limitazioni che la Honda si diverte a mettere su questo motore su qualsiasi modello... ecco... :)

euronove
23-04-2014, 15:53
e comunque, anche chi ha acquistato il primissimo esemplare prodotto di VFR-1200, è mai rimasto a piedi?
ecco, facciamocele 'ste domande, facciamocele... :)

Diavoletto
23-04-2014, 16:33
paci un conto e' il cavalletto che struscia in terra, si pianta e ti catapulta in aria...
un conto e' un richiamo cavalletto perche' alcuni Utonti non sono in grado di mettere una moto sul cavalletto all autogrill e la sdraiano in terra.....
(ogni rif a fatti e persone e' assolutamente casuale e non voluto)


un conto e' il CT che se pieghi di mezzo grado raschi tutto .....e il traccCCion che e' tarato da un bimbominkia scemo.....

le Honda sono delle lavastoviglie....
io una ne ebbi
CBR del 2000.....una chiavica di motore che piu' chiavica non si poteva....sempre rotta...
...e' nella loro tradizione....
....

Pacifico
23-04-2014, 18:15
Diavol... nel primo giro che ci siamo fatti a Novembre, io ero con mia moglie, al massimo del precarico non riuscivo neanche a piegare perchè il cavalletto grattava e faceva scintille... te lo ricordi?
Per non parlare che per non toccare le pedane devo mettere una tacca di precarico... e tutto questo su ste minchie di KTM... AHAHAHAHAH!

Il TC della KTM, sempre lei, è invasivo al massimo... e poi o lo usi al 100% oppure zero..
Vogliamo continuare? Parliamo del GS.... o della MTS?
Per esempio... sti cazzo di ammortizzatori elettrici della S... ma si può che quando accendo si bloccano per 3 secondi e poi si resettano... tipo Citroen DS? Prima di partire devo aspettare che si sistemino pena mono durissimo e poi parto... ma che due palle!

Le honda sono pensate per la strada... Devi convincere un jap e fargli capire che non ci basta una moto limitata a 250... AHAHAHAHAHAH!

Le Honda non si rompono mai... al massimo ti scuzziuliano!

Diavoletto
23-04-2014, 18:21
Aggia che tu hai quella bassa ....

Io con quella alta nessun problema.....

Vedi...

EnricoSL900
23-04-2014, 21:09
Io una volta che scorrazzavo su una autobahn, stracarico e intorno ai 180 orari di crociera, con la mia fragilissima vecchia quattrozilindren... uno fermo in corsia di emergenza con una infallibile VFR1200 lo intravidi... :-o

Ma forse mi son sbagliato. :confused:

dpelago
23-04-2014, 21:28
Ma forse mi son sbagliato. :confused:

Si era fermato ad espletare una funzione biologica :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

Diavoletto
23-04-2014, 21:33
Si era cagato doss....
Nemtre entrava in autobahn ha sbisciato

Alex 62
23-04-2014, 22:39
Torniamo con i luoghi comuni che le honda non si rompono mai? io in 35 moto di moto di tutte le marche(ho fatto il venditore di moto 25 anni fà) i problemi più grossi li ho avuti con un vfr del 95 (cammes sbriciolate a 3000km) e con cbx 750 del 85 (rottura tubo olio radiatore nella firenze bologna) non mi amazzai allora x puro culo!! su al passo ci sono almeno 10 hondisti con il motore del cbr che ogni 20000km hanno lo statore cotto!! mio zio(hondista stracovinto) a 26000 km è rimasto a piedi 2 volte con il cbr 1000!!!

non si rompono le honda solo le bmw e le ducati:D

henry
23-04-2014, 23:33
le macchine e le moto piu' affidabili in senso assoluto sono le jap, questo e' indiscutibile.

chuckbird
24-04-2014, 09:10
Bisogna vedere se è vero e se si perché.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

iome86
24-04-2014, 09:23
H v b b

"Paolone"
24-04-2014, 10:32
Sempre bello legere le tue impressioni...

MBrider
24-04-2014, 10:37
Paolone, ti riferisci a quelle di "iome86" giusto?:lol:

Alex 62
24-04-2014, 11:53
le macchine e le moto piu' affidabili in senso assoluto sono le jap, questo e' indiscutibile.

non è vero un caiser, in famiglia c'è un toyota land cruiser e una suzuki sx 4, una volvo e una smart, avuto di tutto, è solo questione di culo:cool:

dpelago
24-04-2014, 12:47
, è solo questione di culo:cool:

Assolutame no!

Le jap sono su di un altro pianeta in quanto ad affidabilità.

I 10 Hondisti con " il motore cotto " ( che non so che cosa sia ) vorrei proprio vederli.

Mi sa che in casa Tua c'è una macumba anti Honda....

Dpelago KTM 1190 ADV

olivermicio
24-04-2014, 13:15
in 40 anni e qualcosa che vado in moto , l ' unica cosa capitata sull ' xx è stata una lampadina di posizione bruciata ... non posso dire altrettanto delle case europee , anche se a onor del vero fra poco la mia gs compie 4 anni e ora ha 97000 km ... mai un problema ... tanto che ieri mattino ordinata la cugina NINE T . arriverà a metà giugno con tolleranza di un paio di settimane ... bella , molto bella . più pepata del gs avendo eguale motore , forse merito della rapportatura finale più corta . abbastanza rigida , soprattutto l ' ammo posteriore e un freno davanti per me un tantino esagerato . l ' avantreno invece molto confidenziale e comunicativo ... comunque tornando a bomba all ' argomento anche per me affidabilità jap al top ... :D:D:D ciao . grazie . roby ...

iome86
24-04-2014, 13:17
Telefono di m*rda :mad::mad::mad:

highline76
24-04-2014, 13:22
Non paragoniamo nemmeno l'affidabilità delle jap alle varie BMW, Ducati e via dicendo... perchè non c'è proprio storia

chuckbird
24-04-2014, 14:07
Avete numeri e statistiche alla mano prima di affermare quanto dite?
Io sulla mia ex Suzuki DRZ-400SM (bellissima moto) ho avuto piccoli problemi all'impianto elettrico (sostituzione dell'intero cablaggio degli indicatori di direzione) nonché guasto precoce del clacson.
Oltre alla trasmissione finale durata poco meno di 8000Km nonostante la regolare manutenzione.
La Suzuki è stata venduta dal sottoscritto a 13000Km ed era tenuta come un gioiello.
Il nuovo proprietario ha grippato dopo 6000Km (ma posso affermare che nonostante i miei avvertimenti sul tipo di moto che andava ad acquistare... vista l'idea che mi sono fatto del tipo di persona che era... non ci sarebbe da meravigliarsi più di tanto).
Alla Yamaha TTR invece si è guastato il meccanismo dell'alzavalvole manuale, oltre alla molla della pedalina per la messa in moto spezzata (moto estremamente ostica da avviare, bisognava coricarla a terra per far rimuovere aria dalla vaschetta del carburatore e poi cercare di farla partire) ... anche questa la reputo una bellissima motocicletta.

Nonostante queste esperienze di rilievo estremamente relativo, non mi permetterei mai di giudicare negativamente l'affidabilità di una moto giapponese.

Avendo dati ufficiali alla mano, comprensivi di statistiche sui guasti, sulle loro entità, sui kilometri percorsi ma soprattutto sul numero delle unità interessate ai problemi in relazione al totale delle moto vendute... potrei vedere di farmi una opinione.

EnricoSL900
24-04-2014, 14:20
È brutto girare con il paraocchi, secondo me. Il disappunto generalizzato "sulle Case europee" di olivermicio ne è un esempio: ha in casa una moto tedesca su cui tanti si divertono a inveire spesso a casaccio o quasi, ci ha fatto centomila chilometri... ma pare non bastargli come testimonianza. Eppure non è una cosa che ha sentito dire: quei chilometri li ha fatti lui e dice quasi con rammarico di non aver avuto alcun problema.
Quasi gli dispiacesse veder sgretolare la sua certezza sul fatto che solo le giapponesi sono infallibili.

Io queste cose non le capirò mai, mi dispiace. :(

A titolo di statistica personale, io ho continuato a comprare moto Ducati fino a quando per tutti erano "soldi buttati". Dal 1993 al 2007 ne ho comprate sette; con la penultima ho fatto 60000 chilometri senza nemmeno una lampadina bruciata e solo l'ultima mi ha dato dei problemi.
Ne avrei comprata un'altra se ci fosse stato in gamma un modello che mi piaceva, e invece sono arrivato a BMW. Ottantamila chilometri senza grandi pensieri con la prima, ho appena comprato la seconda.
Perché dovrei ingrassare l'economia asiatica quando mi sono praticamente sempre trovato bene comprando europeo? :-o

olivermicio
24-04-2014, 14:37
È brutto girare con il paraocchi, secondo me. Il disappunto generalizzato "sulle Case europee" di olivermicio ne è un esempio: ha in casa una moto tedesca su cui tanti si divertono a inveire spesso a casaccio o quasi, ci ha fatto centomila chilometri... ma pare non bastargli come testimonianza. Eppure non è una cosa che ha sentito dire: quei chilometri li ha fatti lui e dice quasi con rammarico di non aver avuto alcun problema.
Quasi gli dispiacesse veder sgretolare la sua certezza sul fatto che solo le giapponesi sono infallibili.

Io queste cose non le capirò mai, mi dispiace. :(

A titolo di statistica personale, io ho continuato a comprare moto Ducati fino a quando per tutti erano "soldi buttati". Dal 1993 al 2007 ne ho comprate sette; con la penultima ho fatto 60000 chilometri senza nemmeno una lampadina bruciata e solo l'ultima mi ha dato dei problemi.
Ne avrei comprata un'altra se ci fosse stato in gamma un modello che mi piaceva, e invece sono arrivato a BMW. Ottantamila chilometri senza grandi pensieri con la prima, ho appena comprato la seconda.
Perché dovrei ingrassare l'economia asiatica quando mi sono praticamente sempre trovato bene comprando europeo? :-o
enrico non lo dico con nessun rammarico . ma per la gs che a me non ha dato mai nessun problema ne ho avute diverse altre con dei problemi . italiane ed europee in generale . problemi se vuoi di poco conto che non mi hanno mai lasciato a piedi , ma problemi . e mettere mano su una moto nuova mi da alquanto fastidio . comunque non ho mai detto che le jap sono migliori , tant ' è che in box entrerà un ' altra bmw , ma solamente che con le jap non ho mai avuto alcun fastidio ... la gs finora è stata l ' unica impeccabile . spero anche la nine t ... sgrat sgrat :lol:

chuckbird
24-04-2014, 14:48
Ma dire che sono le moto più affidabili (non so se lo hai detto tu in questa sede, ad ogni modo non mi sto riferendo a te in senso stretto) per il fatto che il diretto interessato non ha mai sperimentato guasti personalmente... non ti sembra che in una discussione poco poco più seria, sia un ragionamento lievemente ridicolo?

Nelle varie epoche si sono susseguiti modelli di motociclette notoriamente inaffidabili, veri e propri casi clinici, dove l'inaffidabilità era dovuta principalmente ad errori progettuali o costruttivi. Casi divenuti famosi all'unisono, poi evidentemente corretti o tolti definitivamente dalla produzione.

Ma parlare, generalizzando sui giapponesi, sui tedeschi e sugli inglesi in merito all'affidabilità è veramente un atteggiamento da barzelletta!

Sarebbe nettamente più opportuno nonché più costruttivo, considerare il progetto in se, e valutare se esso potrebbe essere tecnicamente più prono ai guasti rispetto ad un altro.

La Honda Revere, notoriamente una moto a dir poco orrenda, è annoverata come una delle motociclette più affidabili della storia (ci sono numerosi casi su internet di Honda Revere con 500.000Km e passa).
Ma salvo particolari caratteristiche di questa mirabolante motocicletta :lol: non vi sono dettagli tali da qualificare questo progetto come più o meno affidabile rispetto ad una paritetica moto dotata di più o meno le stesse caratteristiche e le stesse performance.
Anzi considerato come oggi è vista... il fatto che fosse tremendamente affidabile è un guaio :lol:
Il fatto che sia così affidabile è più un caso che un merito... non mi risulta che le altre Honda abbiano infatti ereditato la medesima nomea accompagnata da prove sul campo di analogo spessore... eppure il produttore è il medesimo.

ukking
24-04-2014, 14:54
La scorsa primavera a mio padre sembrava che la sua VFR tenesse frenata la ruota davanti: il conce ha dato la colpa al fatto che non erano state messe pasticche originali, e che ci voleva un pò di rodaggio, ma quando è tornato per fare un altro controllo in officina c'era un altro VFR col medesimo problema...
Risultato: moto ferma (gli ho dovuto prestare la mia per un viaggio in Abruzzo) in attesa del kit revisione pinza con pezzi modificati..

Ho l'impressione che i collaudi a cui vengono sottoposti i nuovi modelli prima di essere venduti siano sempre più visti come uno spreco di soldi e tempo, e questo penso valga per qualsiasi marca, e anche per qualsiasi genere di bene in commercio (aspirapolvere, vestiario, ecc).

olivermicio
24-04-2014, 15:09
@ chuckbird : - Ma dire che sono le moto più affidabili (non so se lo hai detto tu in questa sede, ad ogni modo non mi sto riferendo a te in senso stretto) per il fatto che il diretto interessato non ha mai sperimentato guasti personalmente... non ti sembra che in una discussione poco poco più seria, sia un ragionamento lievemente ridicolo? -
difatti non l ' ho mai detto . ribadisco che la mia esperienza l ' ho fatta in poco più di 40 anni di moto di ogni genere e che con le jap non ho mai avuto problemi , con le europee si . tranne che con la gs 1200 anno 2010 con cui ci faccio di tutto . negli ultimi due anni anche fuoristrada dopo la scuola bmw e ho scoperto le cose che la gs non pensavo potesse fare ... e va da dio ... questa è la mia esperienza che riporto ... senza se e senza ma ... non mi pare di generalizzare o di avere generalizzato ...

chuckbird
24-04-2014, 15:12
No, infatti rispondevo a te per "rispondere" ad altri.
Per questo mi sono premurato di scrivere tra parentesi che il post non era rivolto a te in particolare.

DIELLE
24-04-2014, 19:56
[QUOTE=dpelago;8000148]Come da titolo.

MY 2011. Presa da un amico a km zero. La moto differisce dall'ultima declinazione per la mancanza di ABS, e per le pinze freno Tokiko, laddove il M.....

Dato che davvero la tua "prova" e' da complimenti veri per dettaglio e capacita' di trasmettere agli altri le..sensazioni...

Quando proverai una Yamaha V-Max 1700 (ho provato domenica scorsa la Carbon..) dimmi cosa ne pensi...

Vorrei citare i Trettre'..ma probabilmente non sono abbastanza scaltro da capirla...:cool:

Paolo Grandi
24-04-2014, 20:01
Prima o poi mi toglierò la soddisfazione di provarla (anche il Kawa).

Oggi, in Raticosa, con un'altra trentina di fancazzisti...:lol:

Yoshimura :!:

http://i.imgur.com/eLM6cWv.jpg?1

olivermicio
24-04-2014, 20:34
bianca me pias minga trop ... troppo pacchianotta ... preferisco il nero che snellisce ... :lol::lol::lol: vedo che hai il 10r ... bel cavallo da cavalcare al pelo ... se poi lo provassi con una 190 / 55 ( in pista ) da libidine pura ...

henry
24-04-2014, 20:37
elenco piccoli problemi su mie moto:
bmw kappa 1300 s:
spugnette da inserire nel contenitore olio freni
entrambi i blocchetti sostituiti
bielletta leveraggio ammortizzaztore posteriore sostituita
spegnimenti continui reiterati
freni insufficienti per la stazza della moto, fading in ogni discesa
rumorosita' distribuzione dal km. 12000 in avanti
cambio durissimo
cardano pessimo
frizione troppo lunga, staccava quasi alla fine del rilascio leva, modulabilita' zero
qualcosa altro, ma ho rimosso.

problemi con Honda varadero: zero
zzr 1400 2006: richiamo verifica tensione bullone telaio.
fjr 1300: zero
gtr 1400: zero
zx12r:zero
multistrada 1200 s:
freno posteriore inconsistente
valvola allo scarico intasata
richiamo sostituzione liquido refrigerante
questa e' la mia personalissima casistica, che mi porta ad affermare:
affidabilita' jap migliore!

Paolo Grandi
24-04-2014, 21:03
... vedo che hai il 10r ... bel cavallo da cavalcare al pelo ... se poi lo provassi con una 190 / 55 ( in pista ) da libidine pura ...

E' l'unica misura a libretto...;)

Alex 62
24-04-2014, 21:11
Prima o poi mi toglierò la soddisfazione di provarla (anche il Kawa).

Oggi, in Raticosa, con un'altra trentina di fancazzisti...:lol:

Yoshimura :!:



l'899 che si vede è la mia:D il siluro bianco è quella del mio amico!! oggi sono venuto giù con lui devo dire che pensavo peggio, a breve la proverò e siamo daccordo di fare un prova dai 100 in sesta con il mio KR, ci saranno delle sorprese:lol:

pacpeter
24-04-2014, 22:00
vedo che hai il 10r ... bel cavallo da cavalcare al pelo ... se poi lo provassi con una 190 / 55 ( in pista ) da libidine pura ...
Ahahah.........si vede che non conosci paolo........ti farei vedere dele sue foto con lo z10r a: misano, mugello, imola, monza, nurburgring..........:cool:

olivermicio
24-04-2014, 22:02
E' l'unica misura a libretto...;)
hai ragione ... volevo dire 200/55 ... :notworth:

Paolo Grandi
24-04-2014, 22:03
l'899 che si vede è la mia:D

Quella con adesivo Panigalina?

Anche te molto da fare oggi...ah, ah, ah :lol::lol::lol:

EnricoSL900
24-04-2014, 22:03
Henry, con tutto il rispetto del mondo... non ti sembra che la gran parte dei problemi che hai elencato sia per la K che per la Ducati siano banalità che uno meno pignolo di te (tipo me, ad esempio... :lol:) nemmeno si ricorderebbe?

Sul K passino i blocchetti elettrici che sono effettivamente una bella merda che BMW ha pestato ormai cinque anni fa e che ancora le sta attaccata alla suola... ma il resto? So che gli spegnimenti si risolvono con una rimappatura della centralina. La bielletta da sostituire che problemone è stata?
Vogliamo parlare della spugnetta? A me avranno telefonato due o tre volte per mettermela sul 1200: non ho mai avuto voglia e sono comunque sopravvissuto.
Quanto al fatto che il comparto trasmissione non sia da riferimento posso essere d'accordo, ma annoverarlo fra i problemi di affidabilità mi pare troppo, e stesso discorso posso fare per i freni, almeno per la mia esperienza: la mia 1300 frena da dieci...

Quanto ai guai del Multistrada, mi sembri ancor meno generoso anche solo nel chiamare problema un freno posteriore con poco mordente: metti su un paio di pasticche più cattive e via andare, dai... :-o
Tralascio poi il disappunto per il richiamo sostituzione liquido refrigerante, e mi vorrei soffermare invece sulla sciocchezza che immagino ti sia sembrata il controllo tensionamento del perno forcellone della ZZR. Ne so qualcosa perché in quel periodo stavo per prendere una ZZR1400 a km zero a un prezzo molto vantaggioso, ma mi documentai e piuttosto che rischiare di mettermi in casa una moto su cui qualche infallibile nipponico poteva aver stretto troppo il perno forcellone sul telaio... preferii lassar stare.
Magari non sarebbe mai successo nulla, ma un forcellone che avrebbe potuto essere un po' troppo stretto sul telaio mi sembra cosa peggiore di una frizione che stacca troppo in fondo...

Questo giusto per dire che a volte il peso che le persone danno alle cose può essere soggettivo... :-o

olivermicio
24-04-2014, 22:07
Ahahah.........si vede che non conosci paolo........ti farei vedere dele sue foto con lo z10r a: misano, mugello, imola, monza, nurburgring..........:cool:azz ... :notworth::notworth::notworth: mugello :notworth:imola:notworth: ....ho un mio amico che corre con la 10r ... tipo superstock o qualcosa del genere per quello gli dicevo delle gomme ...complimenti ... :D le foto ?

pacpeter
24-04-2014, 22:12
Oliver: é un amatore non fa gare.

Comunque l'ho sempre detto che la busa mi fa sangue.......

henry
24-04-2014, 22:13
Concordo ENRICO SL 900, problemetti non gravi, il mio era solo un elenco, pero' hai ragione, sono un pignolo, quando mi si accende anche solo la spia della lampadina bruciata sulla macchina ... mi incazzo. ahahha

olivermicio
24-04-2014, 22:22
Oliver: é un amatore non fa gare.

Comunque l'ho sempre detto che la busa mi fa sangue.......
beh già fare quelle piste :!: io avrei le chiappe strette.....:lol::lol:

Alex 62
24-04-2014, 22:24
Quella con adesivo Panigalina?

Anche te molto da fare oggi...ah, ah, ah :lol::lol::lol:

la mia esce di serie con l'adesivo ina...:lol:

PS: che moto avevi? oggi sembrava sabato, quasi quasi domattina presto, torno su, o vado in fontanina...:confused:

oggi c'erano 2 kr un 1200 e un 1300, qundo esco con la mia non ne vedo una:-o

Paolo Grandi
24-04-2014, 22:35
... le foto ?

In pista assolutamente per divertimento senza alcuna velleità agonistica, anche perchè, nonostante il mio smisurato ego piRlotesco, le capacità reali sono alquanto, come dire, limitate...:-o :lol::lol::lol:

Qui le uniche foto interessanti (per il contesto ;)):

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7534135&postcount=63

tra l'altro proprio sulla strada per Adenau ho avuto la possibilità di provare una CBR 1100 XX. Che spettacolo :!: Per questo quando sento parlare di Busa o di ZZR mi luccicano gli occhi :D

Paolo Grandi
24-04-2014, 22:37
la mia esce di serie con l'adesivo ina...:lol:

PS: che moto avevi? ...

Il Ninja 2011 a 3 metri dalla tua ;)

olivermicio
25-04-2014, 10:23
In pista assolutamente per divertimento senza alcuna velleità agonistica, anche perchè, nonostante il mio smisurato ego piRlotesco, le capacità reali sono alquanto, come dire, limitate...:-o :lol::lol::lol:

Qui le uniche foto interessanti (per il contesto ;)):

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7534135&postcount=63

tra l'altro proprio sulla strada per Adenau ho avuto la possibilità di provare una CBR 1100 XX. Che spettacolo :!: Per questo quando sento parlare di Busa o di ZZR mi luccicano gli occhi :D
complimenti direi :D anche se la sensazione di fare da tappo è sgradevolissima ... sentire dietro chi è più veloce di te e tu sei li a ostruirlo ...:mad: se hai provato l ' xx , con la busa o lo zzr sei su un altro pianeta ... l ' xx è stata per me una moto stupenda che prendevi e ti faceva venire voglia di prendere e andare per le sue doti eccelse di comodità e di coccolamento . molto veloce oltretutto ma , se hai il polso con un pò di prurito , sacrificava secondo me sportività sull ' altare della comodità . da tenere alta per tirare fuori il meglio , molto alta . i freni non erano un granchè e sui curvoni veloci , teneva per carità , ma sembrava dovere mollare da unmomento all ' altro .diversa storia , ai tempi , un k 12 s o una busa o un 12 r o anche uno zzr 1200 ... certo che se sei abituato al 10 r salire su un ' altra moto ... non so ... verifica solo lo stato delle gomme se volessi divertirti , la busa se le mangia e l ' anteriore tende a prendere sotto ... ciao e ... complimenti ancora ... :):):)

RedBrik
25-04-2014, 10:40
alcune che non capisco. OT, ma ormai...

elenco piccoli problemi su mie moto:
bmw kappa 1300 s:
spugnette da inserire nel contenitore olio freni

è un problema?


cardano pessimo

inteso come gusto all'assaggio, o altro?


frizione troppo lunga, staccava quasi alla fine del rilascio leva,

Dovrebbe attaccare in rilascio leva no? E se attacca proprio alla fine del rilascio, invece che lunga non è forse corta?

dpelago
25-04-2014, 12:02
[QUOTE=dpelago;8000148]

Dato che davvero la tua "prova" e' da complimenti ...

Quando proverai una Yamaha V-Max 1700 :

Grazie per i complimenti.

Adoro il V MAX, ma non conosco nessuno che di grazia me la faccia provare....

Dpelago KTM 1190 ADV

dpelago
25-04-2014, 12:09
Questo giusto per dire che a volte il peso che le persone danno alle cose può essere soggettivo... :-o

Vero. Però un mio conoscente su di una Multistrada MY 2013 , si è visto aprire il motore dopo 400 km, perchè la seconda marcia non restava inserita.

Sfollava in scalata ( la marcia non restava inserita scalando dalla terza :mad::mad: ) , ed anche una volta inserita , se si apriva con una vaga decisione, ecco che entrava il folle.

Sembra ( dico sembra ) che non sia un caso isolato.

Ovviamente problema risolto in garanzia.

Ecco queste sono le rogne che mi mandano in bestia, e che nessuno di mia conoscenza ha mai sperimentato si di una Jap.

Altra cosa poi è il tipo di manutenzione alla quale un mezzo deve essere sottoposto. I Jap essendo a qualche chilometro dall'Europa, di solito progettano moto nate per funzionare sempre, con il solo cambio olio o poco più. In questo senso sono e restano un modello di affidabilità.

Moto quali le KTM per esempio, sono sì affidabili, ma i tagliandi vanno fatti ingrazia del cielo...

P.s parimenti ad Henry sono un pignolo ....

Dpelago KTM 1190 ADV

henry
25-04-2014, 13:20
alcune che non capisco. OT, ma ormai...


è un problema?


inteso come gusto all'assaggio, o altro?


Dovrebbe attaccare in rilascio leva no? E se attacca proprio alla fine del rilascio, invece che lunga non è forse corta?

non cavilliamo, hai capito benissimo, difetti insopportabili in una moto da 20.000 neuri!

EnricoSL900
25-04-2014, 14:17
Se pensi solo ai soldi che hai speso,per averla in garage sì. Se li consideri investiti nel tuo divertimento direi che il piacere di guida che questa moto regala fa passare sopra a molte banalità.
Altra cosa sono i blocchetti elettrici che ti lasciano a piedi o, peggio ancora, un cambio a cui salta una marcia e che costringe a sbriciolare un motore praticamente nuovo.

RedBrik
25-04-2014, 18:13
ah ecco, se i difetti sono rapportati al prezzo allora è una cosa. Che mi si dica che le Jap sono "a prescindere" più affidabili, mi sembra un'altra.

Chiaro, se spendo 10 e devo mettere le spugnette nell'olio dico boh. Se spendo 20 non so. Se spendo 30 m'incazzo. Ma non è che la moto da 10 sia più affidabile di per se.

Quoto poi Enrico. La moto da 20 dovrebbe anche dare di più di quella da 10. Se così non fosse, posso anche capire il malumore.

Ancora non ho capito però il problema del pessimo cardano ;)

henry
25-04-2014, 20:34
RedBrik, dico pessimo cardano dopo aver provato il cardano della kawa gtr, il cardano della honda CT, il cardano della Rocket 3 (incredibile, perfino il cardano di sto rottamone e' meglio)il cardano della yamaha fjr 1300,il cardano della goldwing, avute tutte tranne goldwing, ecco perche' faccio questa affermazione, nell'apri e chiudi ha reazioni molto brusche e se cammini a 30 km in seconda o in terza strattona. Lo stesso dicasi per la k 16oo gt, ci avevo fatto un pensiero, ma visto la scarsa qualita' di cambio,frizione e cardano....rinunciato, peccato, quel 6 cilindri e' fantastico.

Karmen
26-04-2014, 01:04
Per quel che l'ho guidata io il cardano del vfr1200 era peggio pure del bmw.....

......quello del gtr1400 un paradiso.....mai trovato nulla di simile.....

67mototopo67
01-02-2021, 18:41
Pellet e segatura nel cervello dei designer Suzuki?


https://funkyimg.com/i/3atYh.jpg (https://funkyimg.com/view/3atYh)

dpelago
04-02-2021, 16:10
Le Suzuki degli ultimi 10 anni, sono sempre state tanto brutte, per quanto vanno bene.

Una cosa è certa .. non smettono di stupire :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
04-02-2021, 16:25
mah... moto che va benissimo e fortissimo sul dritto... difficile da godersi praticamente in tutto il mondo :lol:

chuckbird
04-02-2021, 16:36
Il 5 febbraio esce la nuova
Credo che nemmeno questa sarà un best seller...

aspes
04-02-2021, 16:50
l'hayabusa ha ormai una schiera di affezionati, non in italia ma nel mondo si. E l'estetica ormai fa parte di una certa iconicita' dell'oggetto.

dpelago
04-02-2021, 17:05
. E l'estetica ormai fa parte di una certa iconicita' dell'oggetto.

... un po' come quelli che hanno il feticismo di trombare le ciccione :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

aspes
04-02-2021, 17:19
americani e tedeschi hanno il mito della busa.

dEUS
04-02-2021, 17:44
Con forcellone lungo 2 metri e ruota da 300 :rolleyes:

ivanuccio
04-02-2021, 17:50
Pure in Francia ha i suoi estimatori. Su al tt eran diverse targate fr

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Mikey
04-02-2021, 18:10
Non dovrei dirlo io ma è di una bruttezza inquietante. Sembra disegnata da uno psicotico durante una colica renale

67mototopo67
04-02-2021, 18:22
Il 5 febbraio esce la nuova
Credo che nemmeno questa sarà un best seller...

...la foto sopra è quella nuova!

Superteso
04-02-2021, 18:35
È limitata pure questa?

utilizzando Tapatalk

ivanuccio
04-02-2021, 19:27
A quanti mach?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
04-02-2021, 19:30
Sembra disegnata da uno psicotico durante una colica renale

muoro [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
04-02-2021, 19:31
Mi piace assai

Ivana, 299?

utilizzando Tapatalk

Evangelist
04-02-2021, 19:35
A quanti mach?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


Rotfl... dici che vogliono andare a guardare in mano al XB-70?:lol::lol::lol:

Karlo1200S
04-02-2021, 21:33
Anacronistica, ma ha un fascino particolare...

https://www.motorradonline.de/typen/suzuki-hayabusa-2021-virtuelle-messe/

ChArmGo
04-02-2021, 22:00
Se fossero disponibili le borse laterali quasi quasi.. :lol:

dEUS
04-02-2021, 22:05
Se la dotassero di 2 belle borse laterali ben integrate esteticamente ed un codino non dico bello ma decente, con un po' di alcol in corpo potrei anche farci un pensierino...

Karlo1200S
05-02-2021, 09:03
eccola!

https://www.moto.it/news/nuova-suzuki-hayabusa-2021-foto-video-dati-informazioni-e-prezzo.html

dEUS
05-02-2021, 09:11
La meglio per me la nera oro, ma nonostante ben 2 decenni già passati, questa esteticamente rimane una spanna sopra!


https://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Kawasaki%20ZX12R%2002%20%207.jpg

GTO
05-02-2021, 10:26
264 kg in ordine di marcia

Edit per ricordare che:


Dopo tutto anche le attrici porno hanno una vita sentimentale :lol::lol::lol:


:lol::lol::lol:
lo hai scritto nel 2014 e mi hai fatto ridere ancora oggi
:)

alexa72
05-02-2021, 11:11
Personalmente sono molto deluso, mi aspettavo qualcosa di veramente nuovo e devastante ed invece hanno riscaldato la solita minestra. Per me tecnicamente bocciata! Stesso telaio, stesso motore, troppi kg, meno CV e coppia...ma allora basta cambiare il vestito per definirla nuova?
Mi aspettavo un petardo all'altezza del nome e del 2021 ed invece...braccine corte.
Ok dai almeno così non mi viene la tentazione :lol:

OcusPocus
05-02-2021, 11:16
Certo che Suzuki e' veramente un po' "morta"
Non innova, non ha mai un guizzo....sempre SV, sempre Vstrom.....sempre tutto uguale

dpelago
05-02-2021, 11:39
...braccine corte.

Hai ragione.

Ma .. mettiti nei panni del costruttore.

Ne venderanno 4 in croce ... più di questo non potevano fare.

Il propulsore è stato evoluto in ottica euro 5. L'estetica, ridisegnata. L'elettronica evoluta.

Certo ... mi sarei atteso 230 CV. Perchè a 190, tra poco, ci arriva pure il Multistrada :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
05-02-2021, 11:46
la Kawa Turbo se la mangia di 4^ e magari curva pure... :lol:

alexa72
05-02-2021, 11:51
@dpelago comprendo le difficoltà e i ridotti volumi di vendita (qui in Italia, almeno) ma hanno sfruttato un progetto nato più di VENTI anni fa, a mio avviso ben ammortizzato...Io mi aspettavo qualcosa di veramente nuovo e degno del nome che porta. Trovo "ridicolo" aver lasciato lo stesso motore, per lo più con valori di potenza e coppia inferiori alla vecchia a causa della E5 (ma cacchio, almeno sforzati di lasciarli inalterati, cosa mai ci vorrà?!). Vogliamo parlare del telaio? Del peso?
L'elettronica l'hanno evoluta perchè è standardizzata e non costa una fava :) a ste braccine corte :lol:
Non cambio opinione ;) per me hanno toppato alla grande e perso un'ottima occasione di dimostrare forza, coraggio ed innovazione...ma guardando al resto della loro gamma non è di certo una sorpresa.

P.S.: la mia Z H2 togliendo le limitazioni e rimappandola, con terminale after, arriva a 240CV...non so se mi spiego :)

dpelago
05-02-2021, 11:54
Non cambio opinione ;)

Guarda che condivido la Tua opinione ! ;)

Ho solo supposto un certo modus operandi, attesi i volumi di vendita modesti... in un momento dove di quattrini in giro ce ne sono pochi pochi !

Dpelago Ducati MTS V4

chuckbird
05-02-2021, 11:55
Il problema della Hayabusa è la ciclistica che ti permette di andare a 300 con lo stesso livello di stabilità e sicurezza che percepiresti su una moto qualsiasi andando a 200. Anche sulla Kawa turbo che probabilmente come dici te è superiore di motore.

L'Hayabusa non è solo motore ma è anche una ciclistica unica che di fatto la rende una moto praticamente estrema.

Hedonism
05-02-2021, 12:03
ok, però la bandiera della Hayabusa era l'essere la moto più veloce e potente sul mercato... senza questo primato non ha più ragione di esistere.

cosa dici? "è quasi la moto più potente e veloce di tutte ma soprattutto ha il telaio che sul dritto ti permette di guardare bene quelli che ti han passato"

chuckbird
05-02-2021, 12:10
A parte che non sappiamo che velocità raggiunge... magari lo è ancora la più veloce.
Ma credi veramente che chi compra l'Hayabusa lo fa per quella stronzata scritta sulla bandiera? :)

Se ti piacciono le sparate sul dritto l'Hayabusa è la moto al top nonché la più sicura.
Così è come mi sentirei di qualificarla quella moto.

yuza
05-02-2021, 12:14
La ZX-12R mi ha sempre fatto sbavare, ma trovarne una tenuta bene e non pasticciata è una impresa

Hedonism
05-02-2021, 12:17
A parte che non sappiamo che velocità raggiunge... magari lo è ancora la più veloce.

https://www.youtube.com/watch?list=RDCMUCtn2j0uFqUEOtv4RcVF8UGg&v=el6hgeU-Oso&feature=emb_rel_end

ha il fondoscala a 190 mph... non si presenta bene :lol:

yuza
05-02-2021, 12:19
Anche 482km/h, volendo...

https://mowmag.com/sport/guy-martin-e-la-sua-suzuki-hayabusa-da-830-cv-ci-riprovano-obiettivo-482km-h-pronto-a-morire

chuckbird
05-02-2021, 12:19
Magari li raggiunge effettivamente i 300 e non a chiacchiere limando sulle tolleranze :lol:
Ad ogni modo, come detto, il problema è un altro.

I 300 sull'Hayabusa sono come i 200 sul CBR.
E' unicamente quella l'essenza di quella moto, non altro.

ivanuccio
05-02-2021, 12:29
Quoto chuck. Guidato spesso quella di un mio amico tanti anni fa. Non ti rendi conto di quanto vai. L han lasciata così xche i fedelissimi la compreranno ugualmente.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

alexa72
05-02-2021, 12:49
@dpelago perdonami hai ragione ;)

Aggiungo: dove stanno 20 ANNI di progressi tecnologici se mi presenti una moto che ha più o meno la stessa base meccanica / telaistica della prima serie?
Quanto meno mi aspetto qualcosa di DIVERSO e di MIGLIORE, non la "stessa cosa" vestita in modo diverso.
Allora fammela costare come 20 anni fa + gli adeguamenti E5 ed elettronici.
Chiaramente la mia è una provocazione ed estremizzazione di quello che penso...ma lo penso :)

ivanuccio
05-02-2021, 12:53
Un compressore volumetrico ci stava
... In Inghilterra c è lo mettono alcuni. Più scarico completo libero. Viste al tt con targa inglese

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

GTO
05-02-2021, 14:07
Almeno ha il /55?

chuckbird
05-02-2021, 14:27
rotfl :lol:

La /50 è prerogativa solo della Katana :lol:

il franz
05-02-2021, 15:14
Aggiungo: dove stanno 20 ANNI di progressi tecnologici se mi presenti una moto che ha più o meno la stessa base meccanica / telaistica della prima serie?

Tolta l'elettronica 20 anni fa c'erano già mezzi che andavano oltre le possibilità anche di buoni motociclisti.
Ma prendiamo anche un Goldwing, un Gsxr 1000, un ZX10, una trial, una enduro/cross. Sostanzialmente sono ancora le stesse.
Direi che quelle che si sono evolute o modificate di più sono le BMW, Ducati e KTM.

Comunque con questo colore per me è bellissima:

https://www.rushlane.com/wp-content/uploads/2021/02/2021-suzuki-hayabusa-official-launch-6.jpg

salvoilsiculo
05-02-2021, 15:22
..dove stanno 20 ANNI di progressi tecnologici se.. Beh se produci già una moto che è molto avanti come qualità ed efficacia delle soluzioni adottate non è che devi cambiare solo per il gusto, costoso aggiungo, di farlo al max fai degli affinamenti!

pepot
05-02-2021, 15:41
https://youtu.be/IS2t2gNqRKw

GTO
05-02-2021, 15:52
https://youtu.be/DXxv-JYnqEw

comp61
05-02-2021, 16:43
non la comprerei, ma a me piace!

Luponero
05-02-2021, 17:56
A me piace!

19.390 euro.

pepot
05-02-2021, 17:59
bella bestia...........

dpelago
05-02-2021, 18:02
Forse sarò anestetizzato dai listini di Ducati, ma alla fine vien via ad un prezzo "onesto".

Se poi si ha pazienza qualche mese ... si potrà trovare una "Busa" nuova a prezzi di saldo!!!

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo
05-02-2021, 18:04
https://youtu.be/ox-gNMXcJk4
A me non sembra che i cambiamenti siano irrisori....

chuckbird
05-02-2021, 18:06
Incredibile... da dietro ha il 190/50 esattamente come il Katana :lol:

Probabilmente non aveva senso mettere una ruota più "svelta"... ma infatti sulla Hayabusa ci sta come scelta. E' sulla katana che non capisco.

FATSGABRY
05-02-2021, 18:14
Praticamente con una usata ci fai le stesse cose.
Quando avevo le sportive lo sempre considerata un cesso..non é cambiata insomma

chuckbird
05-02-2021, 18:16
La vecchia aveva l'ABS?

alexa72
05-02-2021, 18:57
La seconda serie aveva l'ABS @chuckbird
Comunque io insisto: l'hai fatta bella (a mio avviso) e tecnologica (elettronica di ultima generazione), perchè hai fatto la cagata di non potenziare (magari con più cilindrata) il motore? Perchè ti fai "prendere in giro" dalle super sportive 1000 e dalle Kawa col compressore chei i 200 cv (non i 190...:mad:) li hanno passati da tempo? Che poi, 264 kg...:confused:
Sei la Hayabusa, il mito della potenza e velocità porca zozza!
Scusatemi se mi scaldo ma nutrivo grandi aspettative su questo nuovo modello che mi è sempre piaciuto ma non ho mai avuto il piacere di guidare e possedere...

GTO
05-02-2021, 18:59
... perchè hai fatto la cagata di non potenziare (magari con più cilindrata) il motore? ...

Farà parte della strategia per il restyling

salvoilsiculo
05-02-2021, 19:01
Magari hanno solo voluto astenersi da un'inutile gara a chi sputa più lontano di un km/h...poi magari con un piccolo intervento elettronico sul limitatore a 299 salta fuori la sorpresa.

Superteso
05-02-2021, 19:07
Che motazza, bianca [emoji7]

La comprerei si

utilizzando Tapatalk

Alex 62
05-02-2021, 19:15
io ho provato la penultima busa abs e la zh2 pochi mesi fà, il gusto che dà ai medi il motore della busa è sublime, non paragonabile al turbo kawa, il motore della busa se lo hanno ancora migliorato ai medi , deve essere di una goduria unica!! devo dire che la vecchia esteticamente non mi piaceva, questa con 2 scarichi diversi è molto meglio!!

ps: il /50 concordo , ma sul veloce rimane più stabile del 55 :l, poi se prenderò
il katana ci metto su dei michelin power gp poi vi dico ....

alexa72
05-02-2021, 19:16
Sì, molto bella bianca ma non la vedo nelle colorazioni italiane...Magari la inseriranno nel prossimo restyling assieme al motore più potente :lol:
Guardando più attentamente i vari video ho notato una cosa che tentano di tenere nascosta, inquadrandola quasi sempre dal davanti o di fianco...la larghezza dei silenziatori :rolleyes:
Per fortuna che si possono facilmente sostituire, eliminando così, due dei tre catalizzatori...una mappata, via le limitazioni e incrociamo le dita :-o

Luponero
05-02-2021, 19:29
https://youtu.be/ox-gNMXcJk4
A me non sembra che i cambiamenti siano irrisori....

Sono d'accordo!

Luponero
05-02-2021, 19:31
perchè hai fatto la cagata di non potenziare (magari con più cilindrata) il motore? Perchè ti fai "prendere in giro" dalle super sportive 1000 e dalle Kawa col compressore chei i 200 cv (non i 190...:mad:) li hanno passati da tempo? Che poi, 264 kg...:confused:


In parte d'accordo ma con 150 nm di coppia difficile starle avanti sul dritto.

bigzana
05-02-2021, 20:13
il katana .

Minchia, voglio sentire cosa ti dicono in fontanina quando ti presenti con quella! [emoji23][emoji23][emoji23]

GTO
05-02-2021, 20:19
...con 150 nm di coppia difficile starle avanti sul dritto.

Pensavo a questo, significa che fino a 200 orari non è certo peggiorata, forse avrà difficoltà a superare i 300 ma tanto è limitata...
La coppia espressa è davvero notevole
Sono curioso di provarla

alexa72
05-02-2021, 20:30
Ma certo ragazzi, 190 cv e 150 Nm sono numeri da capogiro per una moto e determinano prestazioni esaltanti, il mio era un ragionamento di "principio"...la HAYABUSA dovrebbe essere semplicemente stratosferica ed oggi non fa più numericamente scalpore e mi dispiace perchè, se non si è ancora capito, mi piace un sacco. Per questo me la sono presa quando ho letto i dati del motore...già me la immaginavo a 350 senza limitazioni :eek: Ora come faccio a giustificarmi il suo acquisto? :lol:

pepot
05-02-2021, 20:36
Eccoti qui... mi chiedevo quanto ci avresti messo per arrivare qui e quanto per infilarla in giardino...:lol:

pepot
05-02-2021, 20:42
Qui ci sono gli akra
https://youtu.be/jLiG_JX2_Hw

Luponero
05-02-2021, 20:58
Da comprare!

Alex 62
05-02-2021, 21:44
Minchia, voglio sentire cosa ti dicono in fontanina quando ti presenti con quella! [emoji23][emoji23][emoji23]

ormai sono nonno, ho bisogno di una moto old style, poi mi son rotto i coglioni di passare più tempo dal meccanico che a casa:lol:;)

alexa72
05-02-2021, 22:25
Eccoti qui... mi chiedevo quanto ci avresti messo per arrivare qui e quanto per infilarla in giardino...[emoji38]No pepot, non ho intenzione di comprare moto quest'anno. Devo ancora iniziare a godermi la ZH2...però la Hayabusa mi piace molto, lo ribadisco anche se voglio vederla dal vivo prima di esprimermi definitivamente [emoji51]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pepot
05-02-2021, 22:35
https://youtu.be/6aiSRGFrhsw

matteo.t
05-02-2021, 22:54
[QUOTE=dEUS;10489963]La meglio per me la nera oro, ma nonostante ben 2 decenni già passati, questa esteticamente rimane una spanna sopra!



Zx12r è un'opera d'arte. Fosse solo per il telaio oltre che per una linea senza tempo. Bellissima e ad oggi non facile da trovare usata.



Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

OcusPocus
06-02-2021, 08:50
L'evoluzione......degli scarichi, da normale a scaldabagno :)
La nuova nera e oro è Bella ignorante e mi piace il video promozionale dove la nuova supera di slancio la vecchia
Però concordo con Alexa, la Busa deve essere la più "troppo troppa" di tutte.
Comunque andare a 300 in quella carenatura deve essere una sensazione pazzescahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210206/c630d9289477bad47c72ba0fc86326d6.jpg

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

salvoilsiculo
06-02-2021, 08:52
Alla fine del presunto accordo di non estremizzare la gara a chi va sempre più oltre i 300 questa è l'unica che sembra rispettarlo....ma fascino e contenuti mi sembrano che continuino ad essere rimasti di alto livello.

OcusPocus
06-02-2021, 08:59
.ma fascino e contenuti mi sembrano che continuano ad essere rimasti di alto livello.

Si per me ha sempre un gran fascino


Sent from my SM-A315F using Tapatalk

PHARMABIKE
06-02-2021, 09:29
Secondo me l’errore è paragonarla alle sportive !! Questa incute fascino e timore solo a guardarla !!!!i miei complimenti a chi se la porterà a casa

pepot
06-02-2021, 09:31
Alexa spara palle a profusjone
Entro sei mesi la vedremo nel suo giardino.
Magari si disfa di qualche vecchietta inutile
Deve anche cambiare la ktm alla moglie con la nuova

alexa72
06-02-2021, 09:53
@pepot hai ragione sono molto tentato dalla nuova Hayabusa...prima però voglio sedermici sopra...la nuova KTM non sostituirà la vecchia, mia moglie non vuole

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

chuckbird
06-02-2021, 09:57
L'evoluzione......degli scarichi, da normale a scaldabagno :)


C'è stata una evoluzione anche sul numero di catalizzatori, visto che l'ultima ne ha 3 :)

chuckbird
06-02-2021, 10:00
Ad ogni modo i discorsi letti fin qui sono molto bohemien ma, non mirando esclusivamente ad ammirarsi la moto nel garage di casa propria, dopo aver staccato 20.000 euro vorrei capire come ve lo immaginate un giro in moto con questa bestia

Perché secondo me é così che si capisce ancora di più un modello, e non badando esclusivamente alle cazzatelle quali i numerelli sul fondoscala.

OcusPocus
06-02-2021, 10:07
Io la prenderei e ci Andrei subito a Berlino in autostrada
Vorrei provare la velocità in quella bolla d'aria aerodinamica, stando parecchio piu comodo che su una SS

Per il resto marcia alta e in giro sottocoppia con filo di gas

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

GTO
06-02-2021, 10:14
Questa moto ridefinisce il "sottocoppia"
Lo è solo da spenta

OcusPocus
06-02-2021, 10:15
Questa moto ridefinisce il "sottocoppia"
Lo è solo da spentaMi sa di si

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

chuckbird
06-02-2021, 10:19
Non serve arrivare a tanto per avere un comportamento regolare in sottocoppia.
Il sottocoppia lo gestisce bene anche il 1000 della Katana e per quanto meglio possa fare la Hayabusa, sotto questo punto di vista, vincerebbe a mani basse il K1600GT che è decisamente più sfruttabile a tutto tondo.
Mai visto un motore tanto regolare e meglio sfruttabile in basso.

Per cui vada per la sparata sulle Autobahn che fai una volta all'anno ma per il 99% del tempo una moto del genere rischirebbe di essere mal sfruttata.
Salvo, ripeto qualche altro parere illuminante.

OcusPocus
06-02-2021, 10:42
Vabbè io viaggio in Scrambler.
A me piace avere la moto che mi emoziona, anche da ferma. Non sono uno da uso rationale. Busa in garage mi piacerebbe, Katana o K1600 no.

GTO
06-02-2021, 10:56
... sotto questo punto di vista, vincerebbe a mani basse il K1600GT che è decisamente più sfruttabile a tutto tondo.
Mai visto un motore tanto regolare e meglio sfruttabile in basso...

Avuta, gran moto ma se consideri che stiamo parlando di un motore ancor più emozionante con 60 kg di moto in meno...
Poi le moto vanno provate, sempre, perché il piacere di guida trascende dal solo semplice appagamento visivo

Dillà si "scannano" per i difetti del sottocoppia della V4 Granturismo quando ne ha da arricciare l'asfalto, peso percepito inferiore, assenza di vibrazioni, protezione eccellente... solo perché perderà 3nm a 1350giri/min rispetto a quella che è usata come pietra di paragone

TAG
06-02-2021, 11:45
da perverso, vista da dietro mi affascina veramente...

pepot
06-02-2021, 11:48
Ma.per fare casa uff va bene? :lol:

Karlo1200S
06-02-2021, 12:14
E’ l’ideale![emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
06-02-2021, 12:15
Specialmente se sei in ritardo…[emoji573]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
06-02-2021, 12:48
E poi non scalda nemmeno...
(Va be' che in 2 km forse non fa nemmeno in tempo ad andare in temperatura)

pepot
06-02-2021, 12:57
Vabbe quindi è perfetta. Grazie

bigzana
06-02-2021, 13:31
Dillà si "scannano"

dillà parlano veramente di nulla. :lol:

OcusPocus
06-02-2021, 13:46
Pepot io penso sia vellutata e non scalda, non vibra....sei andato con Guzzi Mg21, Diavel....questa sarebbe un Burgman a confronto

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

GTO
06-02-2021, 13:55
dillà parlano veramente di nulla. :lol:

Si scannano per nulla :lol:

Superteso
06-02-2021, 14:23
Non leggo neanche più.

utilizzando Tapatalk

pepot
06-02-2021, 14:46
Di la è come entrare dal parrucchiere....

bobo1978
06-02-2021, 15:50
Vista su motociclismo
Non mi è mai piaciuta la linea spiovente della coda...però mi sembra davvero una bella bestia e superbamente rifinita
Date le dimensioni generose io avrei optato per un silenziatore solo e mascherato sotto carena tipo panigale

GIGID
06-02-2021, 16:29
Chiedo per curiosità a chi ha avuto sia CBRXX a carburatori (la prima) che la Busa.
Differenze tra le due nella guida ?
Maneggevolezza nel misto e misto stretto?
posizione di guida ?

Mai guidato la Busa, ma avuto la XX.
La trovavo più maneggevole del VFR doppio faro che avevo avuto poco prima.
In velocità provata fino ai 260/270 di tachimetro (avevo messo il parabrezza givi e temevo che sopra quella velocità potesse dare qualche problema, già si fletteva ben prima).
Ma ricordo anche che a quelle velocità andava anche lei dritta come un fuso e avresti potuto tenerla con una sola mano.
Nel misto si difendeva, strade come il colle di tenda erano bellissime da fare insieme a lei.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OcusPocus
06-02-2021, 16:54
Infatti la XX apparteneva allo stesso concetto "iperbolico" della sfida ai 300 all'ora.
Tra l'altro anche lei, secondo me, pur non essendo stata rinnovata, ha un fascino unico (ed è anche molto elegante nella pulizia delle linee)

Però che fosse più agile del VFR sul misto mi stupisce
Io di Busa che vanno forte sui colli ne ho viste ma credo sia faticosa parecchio

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

aspes
06-02-2021, 17:29
Chiedo per curiosità a chi ha avuto sia CBRXX a carburatori (la prima) che la Busa.


Ho avuto la xx a carburatori, col faro dietro piccolo (piu' bello) e nera come la notte. Mi piaceva da matti ma l'ho tenuta pochissimo in quanto inadatta alle nostre strade. Per guidarla la guidavi, ma dovevi pennellare le curve e nello stretto era un po' in imbarazzo. In velocita' era un fuso a qualunque andatura.
La busa era simile ma di motore le girava intorno. Un abisso.

Luponero
06-02-2021, 19:32
https://www.youtube.com/watch?v=lIA_eWa_KHg

Luponero
06-02-2021, 20:15
I Jap le testano veramente, non come in Europa.


https://www.youtube.com/watch?v=CpaHTrNfeeg

bobo1978
06-02-2021, 21:43
Pero è strano che pesi così tanto
Da dove escono 60kg in più rispetto a un gixxer ?

Non ha nemmeno il cardano ...
4 in linea ....poi le dimensioni sono fatte dalla plastica
Non ha le borse

Boh.

Alex 62
06-02-2021, 21:49
circa 4 anni fà quando provai la busa abs bianca del mio amico avevo il bmw s1000r, siamo usciti diverse volte assieme e devo dire che tutte le volte mi sorprendeva x come potesse andare forte fra le curve, mi ricordo di una volta che facemmo la futa , lui da apripista perchè la conosce alla perfezione , una panigale e io, ora prometto che non lo farei più, ma fù una delle volte della mia vita che andai più forte....... chi l'ha incontrato può confermare, gente con supersportive al top ha lasciato perdere quando l'incontrava :rolleyes:, quest'anno lo incontrerete con la nuova, ocio:lol:

GTO
06-02-2021, 22:09
I Jap le testano veramente, non come in Europa.


Luponero, ricordo che avevi provato la H2SX e ti era piaciuta
Quale scegliere tra le due, e perché?
:)

Luponero
06-02-2021, 22:17
Mi manca la Hayabusa, mai provata.

dEUS
06-02-2021, 23:47
Cmq più postate video e più ne parlate quasi comincia a piacermi pure il codino... se solo uscissero 2 belle borse laterali, chissà... è la prima moto che mi intriga ed interessa da quando ho preso la RS, d'altronde sono ancora un po' in lutto per la K1300S...

chuckbird
07-02-2021, 09:21
Non è una tourer e nemmeno una supersportiva.
E' una high cruiser da lanciare possibilmente sulle highway americane (sperando che non ti arrestino) o sul Nasa Shuttle Landing Facility :lol:
Le borse non te le metteranno mai in quanto sarebbe una contraddizione in termini per perseguire le peculiarità uniche di questa motocicletta, che ripeto riguarderebbero più la ciclistica (se noti è lunghissima) e l'areodinamica (per andare come dovrebbe deve diventare una monoposto) che il motore.

Parlare di valige sulla Hayabusa è la stessa cosa che prendere il GS e sognare che le mettano due gommazze da 17 e le carene così ci puoi andare in pista. E' una cosa che secondo me non ha praticamente senso.

Questa è una motocicletta che non è fatta per il mercato europeo, meno che meno per quello italiano. Non ha praticamente alcun senso una motocicletta del genere qui da noi in quanto tutto ciò che avrebbe di sfruttabile verrebbe abbondantemente e meglio assolto da una supersport come la GSX-R con cui di fatto non c'entra assolutamente nulla.

GSX-R1000R che oltretutto ho avuto modo di gustarmi proprio l'altro giorno nella sua ultimissima declinazione coi colori Grigio/Blu Ecstar. Un profilo e una linea bellissimi ed una qualità costruttiva da primato.

Un oggetto davvero succulento, anche immaginando i soliti motoroni a dir poco perfetti in tutto che in Suzuki dimostrano di collocarvi con grandissima sapienza.

dEUS
07-02-2021, 10:06
Come scritto sopra ho avuto la 1300s, per 6 anni, e ti assicuro che è uno stile di moto usabilissimo in strada, anzi una goduria. E come stile di guida non ha niente a che vedere con un 1000cc superspinto e superscomodo, quindi quello che fai con una ti accontenti di farlo con l'altra e viceversa.

A me piacciono le sport router, questa probabilmente è una SST super sport router ( :D ) ma per quella volta l'anno che voglio andarci fuori qualche giorno, voglio avere la possibilità di farlo grazie ad un paio di borse, se questo vorrà dire che non potrò andare a 300 all'ora ma solo a 150 per non farle volare via :eek: , bhé mi sta bene.

olivermicio
07-02-2021, 10:09
Ho avuto la xx a carburatori, col faro dietro piccolo (piu' bello) e nera come la notte. Mi piaceva da matti ma l'ho tenuta pochissimo in quanto inadatta alle nostre strade. Per guidarla la guidavi, ma dovevi pennellare le curve e nello stretto era un po' in imbarazzo. In velocita' era un fuso a qualunque andatura.
La busa era simile ma di motore le girava intorno. Un abisso.
se posso , ho avuto sia l ' xx che la busa entrambe ad iniezione , l ' xx che mi piaceva un casino era piuttosto mollacchiosa soprattutto nelle curve veloci e coi freni scarsini . ci abbiamo fatto dei gran bei viaggi . ti sedevi ed eri in prima classe . ma la busa per me era un ' altra cosa . comoda e protettiva più dell ' xx . iniezione molto più a punto e livelli generali di equilibrio più alti . al di là delle prestazioni la trovavo perfetta in tutto ... ( estetica a parte . il posteriore non l ' ho mai digerito ) . spingeva come un treno ma , per i miei gusti , fin troppo regolare senza l ' emozione dell ' entrata in coppia tipica dei carburatori . aprivi e ti proiettava velocemente in un mondo parallelo ... in val trebbia mi ci divertivo e parecchio , rispetto la xx un pò ondeggiante ... una moto , la busa , che sicuramente ricomprerei ... ciao . roby ..

chuckbird
07-02-2021, 10:20
Come scritto sopra ho avuto la 1300s, per 6 anni, e ti assicuro che è uno stile di moto usabilissimo in strada, anzi una goduria.

La 1300s infatti è una sport tourer, non una high cruiser.
Rispetto alla Hayabusa sono due moto molto simili ma tendenzialmente differenti.

di farlo grazie ad un paio di borse, se questo vorrà dire che non potrò andare a 300 all'ora ma solo a 150 per non farle volare via :eek: , bhé mi sta bene.

Certo, nulla da obiettare, al pari ripeto della giornata in pista col GS e del bauletto sulla GSX-R... possibilissimo... :)
Però le borse fai prima a metterle da te anziché aspettare che te la metta Suzuki.
Ribattevo proprio sul fatto che "speravi" che mettessero le borse, cosa, ribadisco, senza alcuno.

OcusPocus
07-02-2021, 10:38
Aftermarket c'è tutto come per le altre moto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/5d8ce844105e287175b8a58159e78f83.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/642bfc1f9d395ae2a4345fa876009697.jpg

Sent from my SM-A315F using Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/2973cf5af94e31281825ae243a441136.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/2b222dafbe8ad6e174339f05edcd5f05.jpg

Claudio Piccolo
07-02-2021, 10:40
Azz!!! gli hanno messo il parafango davanti della RT1100!! :lol::lol::lol::lol:

torecipo
07-02-2021, 10:45
Basta guardare le foto della moto con le borse e si comprende perché la Suzuki non le monta

OcusPocus
07-02-2021, 10:46
GSX-R1000R che oltretutto ho avuto modo di gustarmi proprio l'altro giorno nella sua ultimissima declinazione coi colori Grigio/Blu Ecstar. Un profilo e una linea bellissimi ed una qualità costruttiva da primato.
.

Scusa Chuck ma mi permetto di dissentire, la comodita', triangolazione/seduta e protezione che puo' darti una Busa sulla lunghe percorrenze non e' minimamente paragonabile ad una SS

Con la Busa viaggi molto svelto e arrivi rilassato, con un Gixxer arrivi morto.
Poi i Gixxer cambiano ogni anno, la Busa e' un oggetto che. puo' piacere o far imorridire, ma rimane con il suo fascino nel tempo

pepot
07-02-2021, 10:47
Le ultime borse non sono per nulla male

OcusPocus
07-02-2021, 10:48
Le ultime borse non sono per nulla male Credo siano Corbin

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

chuckbird
07-02-2021, 10:50
Aftermarket c'è tutto come per le altre moto


Esattamente...

Ma proprio tutto...

https://imgup.nl/images/2021/02/07/katana.jpg

:lol:

OcusPocus
07-02-2021, 10:51
Eh vabbe'....se serve la praticita' :-)

dEUS
07-02-2021, 10:52
Tutto si può fare, come piazzarci borse oscene aftermarket, integrate da lasciarci lo stipendio o pure metterci il bauletto come in foto :rolleyes:
Non capisco però come mai non ci pensi la casa a crearne una coppia ben integrata con la linea ricercata della moto.
Fai una moto macina km, da viaggio, da autostrada, e poi mi tocca portare lo zainetto?!

chuckbird
07-02-2021, 10:55
Con la Busa viaggi molto svelto e arrivi rilassato, con un Gixxer arrivi morto.


Certo, hai ragione. Ma infatti non ho mai detto che la GSX-r vuole essere una moto da turismo.
E' che nemmeno la Busa lo è, e pur essendo una moto da sparo non è nemmeno una moto da pista in quanto è goffa e pesante e avendo il 190/50 anche un pochino più lenta da piegare proprio perché questa non è una moto da piega ma è da sparo sul dritto.

E' praticamente un dragster a due ruote.
Infatti è proprio così che, a giudicarla dal di fuori, mi viene in mente di considerre un prodotto simile: un vero e proprio dragster su due ruote. Vedi te che praticità può avere un mezzo simile. Nessuno.


Ovvio che se poi il discorso ricade sul fatto che a te piace incondizionatamente e che vorresti averla solo per ammirarla in box ogni discorso decade.
Ma così dicendo si potrebbe chiudere in due o tre post...;)


Non capisco però come mai non ci pensi la casa a crearne una coppia ben integrata con la linea ricercata della moto.


Bè so dopo tutto questo interloquire non lo capisci ancora è grave :lol:

OcusPocus
07-02-2021, 11:03
Invece secondo me il discorso decade quando cerchi di trovare "un senso", una collocazione razionale parlando di moto
Hai una moto unica, capace di viaggiare a 300 km/h facendoti stare comodo e con una linea immediatamente riconoscibile e rimasta un "classico" nel tempo....a me sembrano tratti distintivi che, per come vedo io la moto, siano piu che sufficienti a giustificarne l'acquisto.
Altrimenti tutti in NC750 o Vstrom1000 .....non avrebbe senso nient'altro, quando arrivi a considerare moto da 20mila e passa lo fai sempre per sfizio....per avere piu cavalli, piu coppia, piu esclusivita, piu frocerie, ecc mai perche' ti serva veramente

Ma, ovviamente, sono tutti punti di vista soggettivi eh, per chiacchierare

dEUS
07-02-2021, 11:15
Bè so dopo tutto questo interloquire non lo capisci ancora è grave :lol:


E c'hai ragione ma che devo fare, nonostante quanto detto, per me la Suzuki avrebbe fatto bene a pensarci.
Agganci seminascosti e 2 borsette da 30l e fanno contento pure me, checcevole! :lol:

Sulle borse del kappone mi pare ci fosse scritto max 180km/h e via, BMW ti vende pure 1000€ di accessori :D

bobo1978
07-02-2021, 11:59
Secondo me è una moto pari segmento di una K1300s
Una GSXR può tranquillamente diventare comoda in sella come una Busa,basta qualche accorgimento
Ma a livello dinamico sarà sempre una moto cortissima e reattiva ,queste sono più “morbide”
Se uno ha la “fortuna” di abitare in Trentino o a ridosso delle Alpi francesi o svizzere,è una moto che ci può stare benissimo
Non gliene frega un casso a nessuno di andare a 300 su una strada dritta
Anche perché è una velocità alla portata di molte moto ormai...non è più un tabù .
Io ho sempre sentito decantare con lodi le doti dinamiche della Busa
La parola che più ho sentito dire è....una bicicletta

Luponero
07-02-2021, 13:05
Sarebbe ora anche per la Kawasaki ZZR di rinnovarsi, in listino non c'è più.

dpelago
07-02-2021, 13:07
La parola che più ho sentito dire è....una bicicletta

Ma ... proprio “ bicicletta “ non è......

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
07-02-2021, 13:13
In questo video bellissima a pecorina con akra
https://youtu.be/jaCLd8T2Rkg

pacpeter
07-02-2021, 14:35
La busa era ben legnosa, altro che bici

Karlo1200S
07-02-2021, 16:42
Molto legnosa, anche rispetto all'xx che non era un fuscello (che ho avuto due volte...).
Comunque giocano in un altro campionato rispetto alle k/s (anche se sembrano simili), che peraltro al confronto sono veramente delle biciclette (cosi mi è sembrato...il k1200s l'ho avuto per 4 anni subito dopo il primo dei due xx)

GTO
07-02-2021, 17:06
Parliamo pure di moto d'epoca differente
1100xx nata nel 1996, k1200S del 2005
Hayabusa fino a questa terza serie è stata l'evoluzione di una moto nata negli anni 90
E magari come tutte le jap con sospensioni serie cambia completamente volto

Alex 62
07-02-2021, 17:21
se vedavate il mio amico che è 115kg e over 70 sulla busa sembrava un balenotto che inseguiva i pesci spada! l'unica cosa le legnate che dava in giro era merito della moto legnosa:lol:

ps: se compra quella nuova questa estate lo incontrate sicuramente sulla futa,allora potreste appendere il casco al chiodo perchè non credereste ai vostri occhi e ogni logica di peso e maneggevolezza andranno a farsi friggere,rimane solo lo psicologo:rolleyes:

GTO
07-02-2021, 17:25
l'unica cosa le legnate che dava in giro era merito della moto legnosa:lol:

+ 10 legnate :lol:

Alex 62
07-02-2021, 17:27
anche a questo https://www.omnimoto.it/news/291098/gymkhana-suzuki-hayabusa-video/

mag27
07-02-2021, 17:30
bella bella cattiva..https://youtu.be/IFBGRG-BTg8

Karlo1200S
07-02-2021, 17:31
si in effetti ballano tra le 8 anni (la k/s è del 2004) e concezioni di moto differenti. Complessivamente le k/s erano moto più godibili per strada e tra le curve (anche se con un avantreno non proprio comunicativo), ma quelle moto (busa, xx, z12-r) erano fatte per andare forte, molto forte...la mia prima xx, con scarico completo, arrivava agevolmente a fondo scala (330...)

serallye
07-02-2021, 17:34
Mamma mia come và,un missile:rolleyes::rolleyes:

Karlo1200S
07-02-2021, 17:36
se vedavate il mio amico che è 115kg e over 70 sulla busa sembrava un balenotto che inseguiva i pesci spada! l'unica cosa le legnate che dava in giro era merito della moto legnosa:lol:
:

Il tuo amico sarà bravissimo, ma avesse avuto una moto più maneggevole ( e magari pesassere trenta kg in meno) andrebbe sicuramente ancora più forte...

Alex 62
07-02-2021, 19:36
dopo ha preso un ktm superduke come il mio e garantisco che il passo era simile..... adesso da dentro il superduke x la busa nuova e questa estate vedrem:lol:

ps: non siamo tutti uguali, un orco di 115kg va sicuramente meglio con una busa che con una moto da snelli.... io son snello comunque, 67kg di sera e con una busa farei ridere:D

Luponero
07-02-2021, 19:44
Sono riusciti, pur avendo 7 cavalli in meno, a renderla più veloce in accelerazione e ripresa rispetto alla vecchia. Minori anche i consumi.

OcusPocus
08-02-2021, 14:40
Bella anche con questa livrea un po' Gundamhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210208/f089ba198e6ce740fba6386a03378d55.jpg

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Karlo1200S
08-02-2021, 19:46
anche per me la livrea migliore!

Karlo1200S
16-03-2021, 21:27
https://www.motociclismo.it/test-suzuki-gsx1300rr-hayabusa-2021-come-va-pregi-difetti-78286

fastfreddy
06-04-2021, 21:28
Più la vedo, più mi piace ... peccato non riuscire a stare caricato su polsi perché ci farei un pensierino serio anche se non saprei che farmene di questa ciclistica e di queste prestazioni ... sarebbe giusto uno sfizio

Però mi piace molto lo studio aerodinamico che ha connotato la moto, soprattutto nella parte posteriore (gli scarichi sono tra i più belli visti di recente a mio modo di vedere ... quando forma e funzione si sposano i risultati si apprezzano di più), il lavoro di affinamento generale e l'aver giustamente conservato la strumentazione analogica, almeno nelle parti fondamentali

Metterci due riser sarebbe blasfemo oltreché assurdo tecnicamente, quindi mi sa che rimarrà un sogno

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Superteso
06-04-2021, 21:37
Con i riser rischi di volare via [emoji16]

utilizzando Tapatalk

fastfreddy
06-04-2021, 21:48
Si appunto ... Sarebbero un non senso sia estetico che tecnico ... Ma purtroppo la mia cervicale ormai comanda le mie scelte

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Superteso
06-04-2021, 22:21
Come ti capisco.

Cervicale e pure il resto [emoji35]

utilizzando Tapatalk

fastfreddy
06-04-2021, 22:45
99% marketing ma fa piacere sentire parlare il giapponese ��

https://youtu.be/cuT0_vSILpA