Visualizza la versione completa : Sono stanco..
silver hawk
15-04-2014, 14:35
Sento pesantemente la stanchezza in moto.
Finchè vado da solo tutto bene, ma quando comincio a mettere le laterali e la moglie...schiatto.
Domenica, Chiavenna, pranzo al sacco, due panini e ritorno sul lungolago, sono arrivato a casa morto.
Sento molto il peso della moto, e il traffico mi ammazza.
Non vorrei che fosse venuto l momento di prendere qualcosa di più leggero e meno impegnativo.
Dopo 43 anni di motociclismo mi spiacerebbe cominciare la discesa.
Casomai mi perdo un tre ruote così se mi addormento sto in piedi.
Ecchecacchio! ;)
quanti anni hai ?
cosa c'era nel panino che hai mangiato ?
silver hawk
15-04-2014, 15:04
14 +43= 57 anni.
Il problema no è l'età, altri vanno in RT e sono ben più stagionati.
RedBaron
15-04-2014, 15:08
sara' lo stress della vita e/o del lavoro?
La giovinezza conta molto ma a quella non ci si puo' mettere mano.
Per l'MP3 a tre ruote, aspetta ad avere problemi deambulatori, poi ci pensiamo (io incluso :lol:)
Ciao :)
silver hawk
15-04-2014, 15:10
Ok, ci faranno lo sconto?
certo che un'uscita domenicale sul lungolago con panino e moto carica é oggettivamente qualcosa da under trent'enni...
odio viaggiare di domenica, me che meno sui lungolaghi...
un panino che ti si piazza sullo stomaco...
secondo me la RT non ha colpe..!! ;)
A volte basta cambiar le gomme...
............ma anche la moglie e anch'io sento la stanchezza di una gita domenicale e da sempre, per questo ne faccio poche.
P.S. Ma anche la macchina mi stanca.
Ciao
ciccio bmw
15-04-2014, 15:21
abbiamo la stessa eta. se vuoi facciamo scambio alla pari con r850r,molto più leggera e godibile.:lol::lol::lol:
robertag
15-04-2014, 15:23
quoto kaRdano... è molto probabile che sia il traffico a stancare. poi va da se che con il passeggero, e magari anche qualche bagaglio, si ci stanca di più...
poi è anche vero che le domeniche vorrebbero evitate... sono un po il ferragosto della settimana:mad::mad:
ciao Silver, anche io ero domenica a Chiavenna - a mangiare in un crotto - quindi niente panini ........sara' questo ??!??!!!???
scherzi a parte, anche io al ritorno con signora e baule carico di cianfrusaglie comprate a 1 mercatino sul lago, sono tornato a casa piu' stanco di quando sono partito........e 270 km mi sembrano un normale giretto domenicale
secondo me il problema e' anche il TRAFFICO, che di domenica e' qual' cosa di allucinante, il caldo, e comunque l' RT con zavozza e bagaglio non e' proprio 1 libellula..... giustooo ?!?!!!???
e comunque ti do (in parte) ragione, gli anni passano x tutti , e dopo tanti anni in sella forse viene anche meno 1 po' di entusiasmo e voglia di andare in giro
ti ( e mi) auguro sia stata una domenica un po' ...BUCATA x entrambi ....e .......
qui lo dico ( ma lo annego......) meglio soli che...........
p.s. del p.s. ..c'e' zavorra e zavorra .......( nel comportamento, cosa avevi capito.... )
fabiosire
15-04-2014, 15:45
Se le cose che ti facevano ridere e godere non lo fanno più.. vuol dir che la morte è un po' più vicina
(Anonimo)
Ciao Fabio
PATERNATALIS
15-04-2014, 15:48
E' colpa della moglie che non ne ha piu' voglia ( inutile negarlo) e ti si appoggia sulla schiena e ti affatica.
Cambiala con una nipotina per parte di fava e vedrai subito il miglioramento. Sotto un sacco di profili.
Non fare come me che mi ostino.....
A volte basta cambiar le gomme...
quoto! E' la prima cosa a cui ho pensato anch'io quando ho letto il primo post.....quando le gomme diventano semi esagonali (come le mie ora), sul manubrio si sente tutto il peso della moto.......a me, per ora, non da così fastidio....cerco di tirarle il più possibile, credo che ora abbiano sui 13/14000 km
silver hawk
15-04-2014, 16:46
Grazie per il vostro conforto.
Concordo sopratutto con l'errore di uscire la domenica, generalmente lo evito.
Prendo in considerazione le gomme.
Il consiglio di PATERNALIST, certamente costa mooolto di più delle gomme.
Facciamo l club delle mezzeseghe?!
Domanda, ma il panino con il cotechino non va bene?
Sarà perchè non ci ho bevuto su un bel lambruschino.
alebsoio
15-04-2014, 16:53
Oramai le domeniche in moto le lascio agli altri.
Preferisco girare durante la settimana, molto più rilassante.
robertag
15-04-2014, 17:08
se puoi non fai altro che bene... io "rimedio" con il sabato con eventuale rientro la domenica mattina.
robertag
15-04-2014, 17:10
Grazie per il vostro conforto.
....
Domanda, ma il panino con il cotechino non va bene?
Sarà perchè non ci ho bevuto su un bel lambruschino.
no, no.. va bene...
.... l'abbinamento cotechino lambrusco, voglio dire...:lol:
roberto40
15-04-2014, 17:30
A mio avviso è solo Mal Di Primavera,associata ad una certa noia di fondo data dalla routine.
Consiglio molta frutta e verdura,qualche vitamina e naturalmente la nipotina consigliata da PATERNATALIS...:cool:
Silver, siamo coetanei e in moto ci vado al 99% con la moglie, quasi mai da solo. A volte capita anche a me di rientrare a casa la sera letteralmente distrutto, ma il motivo sono quasi sempre le strade che ho percorso. Ormai sono 3 anni che la domenica la passo con le gambe sotto il tavolo e la moto la uso il sabato. Cerco percorsi "alternativi", e pur se dispiace alla moglie, evito le zone turistiche ad alto tasso di traffico. L'ultima volta che ho percorso la Valsugana di domenica pomeriggio, arrivato a casa ero a pezzi e alla mano sinistrai, a causa dell'incessante uso della leva frizione, si sono infiammati i tendini. Non ho guidato per un mese ! Una semplice considerazione: 1 ora in moto su strade guidate e belle di curve e 1 ora in mezzo al traffico. Quale stanca di più ?
apocalypse
15-04-2014, 18:41
Personalmente,non stanco fisicamente ma mentalmente.Forse sintetizzando:i coglioni sono pieni.Del traffico,dei pirl@,dei ciclisti.La moto anche per andare nei posti turistici ed evitare code e caccie al parking.Se lascio la moto è la volta buona che mi do alla pesca e all'orto,perchè in auto vado solo a fare la spesa settimanale.Poi,sempre gli stessi luoghi,le stesse strade....cheppalle.:)
A sto punto,abolirei (io) il giro giornaliero e caricherei la moto per qualche giorno fuori.Giri più sporadici ma più lontani,anziche i mordiefuggi in giornata.
GCarlo_PV
15-04-2014, 19:51
Guarda Silver, sono coincidenze il traffico caotico e l'età che avanza.....purtroppo..!!
Alla seconda cosa si può porre rimedio cercando di stare in allenamento fisico....che sembrerà una cosa ovvia, ma aiuta molto nella conduzione della moto.
Personalmente mi sono lasciato andare troppo ai piaceri della tavola.....e sto pagando le conseguenze anche quando guido l'auto per molto tempo per un lungo viaggio....ne scendo stravolto....:mad:
Il primo week end di aprile ero in trasferta da carissimi amici in Friuli, e vuoi per i 3 giorni ad alto tasso alcoolico e le copiose libagioni,.....ho fatto una fatica boia a fare il viaggio di ritorno......con la mia comoda monovolume.....figurarsi se ero in moto.....:(:(:(
Io non ho ancora usato la moto in modo intenso quest'anno solo qualche giretto massimo da 170 km in giornata ma essendo in una forma fisica precaria.....sento molto la fatica.....diamo la colpa alla primavera.....e non alle primavere....:lol::lol::lol:
Comunque il consiglio della nipote di fava, direi che è ottimo, infatti i miei amici che hanno seguito quel consiglio sono molto più in forma di me ed hanno meno pancia....chissà perché se non frequentano una palestra regolarmente..??? :lol::lol: :eek::eek:
Non potendo adottare una nipotina di fava, altrimenti la mia dolce metà mi rovina le parti basse tipo Bobbitt....non mi resterà che iscrivermi ad una palestra per tornare in forma smagliante......:-p:-p:-p
silver hawk
15-04-2014, 21:12
Semper viridis!
http://www.youtube.com/watch?v=YyKxFTyIxY8 :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:
scarverinside
15-04-2014, 21:19
Il traffico stupido della domenica è micidiale. Meglio uscire il sabato. È molto più rilassante
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti Avete ,a mio avviso,toccato i punti cruciali e non dipendono dall'età.
Troppo traffico uccide ,scegliere itinerari più montani o collinari!
Mangiare un panino è poco anche in termini di riposo tra andata e ritorno!
Sicuramente essere allenati fisicamente ė fondamentale .Per allenati intendo tonici non senza una logica pancetta da 60 enne.
Comunque non mollare si hanno gli anni che si sentono non queli che si hanno.
Enzino62
15-04-2014, 23:47
@marco
E il caso che metta in cantiere uno schienalino e braccioli per pilota sulla RT? Ci metto poco.
Inviato dal mio HTC Desire 310 utilizzando Tapatalk
Io a vent'anni mi facevo centinaia di km e tornavo a casa fresco come una rosa..........eeehhh non fan più le moto di una volta :-)
Enzino62
16-04-2014, 07:47
Siete vecchi dentro. Chi va in moto non invecchia mai. Io ho una sciatalgia e nonostante tutto giro clienti in moto.la macchina solo per esigenze di carico tipo spesa o quando devo caricare gnocche 😝
Inviato dal mio HTC Desire 310 utilizzando Tapatalk
silver hawk
16-04-2014, 07:57
@marco
E il caso che metta in cantiere uno schienalino e braccioli per pilota sulla RT? Ci metto poco.
Inviato dal mio HTC Desire 310 utilizzando Tapatalk
Cià, ciapa no per el cu...:)
Se mettiamo lo schienalino ci addormentiamo.
Comunque, per la cronaca, l'anno scorso ...Milano - Taranto in una tirata sola!
L'anno prima, giro dell'Austria, tondo tondo, quest'anno, spero Provenza e Spagna.
La sciatica si sente di più in auto che in moto, parlo da esperto.
maxriccio
16-04-2014, 11:22
Concordo con chi dice che stanca più una domenica che un lungo viaggio...
Io normalmente ogni anno faccio un lungo viaggio solo con amici ed uno altrettanto lungo o ancor di più con moglie a carico, sarà l'entusiamo sarà quel che sarà ma non li trovo stancanti, anzi!
Poi la domenica magari un giro alle 5 terre o poco più, con zavorra ed arrivo a casa provato... boh...
Comincerò a pensare per la prox moto a qualcosa di più leggero, anche xchè io di anni ne ho 11 più di te, caro Silver!!! ;)
PS. quando vai in Spagna? noi per fine agosto stiamo programmando un girello fino a Santiago di Compostela, una cosina da 5000 km...
vecchialenza
16-04-2014, 11:28
e il traffico mi ammazza. ;)
secondo me stà tutto in questa frase , io due domeniche fa ho fatto 550 km e sette passi quasi tutta con scarsissimo traffico appena arrivato a casa ero pronto a ripartire , domenica scorsa la moglie ha voluto fare 3/4 di giro del lago maggiore , si e nò 200 km , sono arrivato a casa distrutto .
robertag
16-04-2014, 11:48
è evidente che il traffico ha le sue colpe... tutta la settimana al lavoro magari incazzato... poi finalmente la domenica!.. già, la domenica... in mezzo al traffico, tra automobilisti schizzati (della domenica appunto) al telefonino, a guardare il panorama o a litigare con la moglie e figli al seguito, pronti a stirarti... ciclisti che sembrano i padroni della strada in quanto "noi non inquiniamo"... che bravi i salvatori del pianeta...
poi incontri qualche motociclista imbecille.:(:( anche questa categoria non manca mai; da una antica tradizione, radicata dalla notte dei tempi, ti sorpassa ai 200 all'ora a due centimetri dagli specchi oppure taglia una curva senza visuale...:(
uniamo a quanto sopra lo stato delle strade ed, eventualmente, un bel caldo estivo e il gioco è fatto... ed anche la rottura di maroni.:(
RedBaron
16-04-2014, 12:31
+10 per Robertag :)
Voglia di moto nuova....da retta.
c'entra niente gli anni di moto.....
Paolo_yamanero
16-04-2014, 13:06
Prova una moto più leggera.
Magari anche più bassa così da toccare terra più agevolmente e favorire gli spostamenti da fermo.
Non permettere a queste "sensazioni" di limitare il tuo piacere di uscire in moto.
Non sarai mai MENO motociclista perchè non hai una RT ma una moto di categoria, potenza e blasone inferiore.
E già che ci sei, prova anche il cambio DCT della Honda, magari sulla NCX750
sicuramente ROBERTAG ha riassunto in breve il "malessere sociale" che attanaglia un po' tutti, chi piu - chi meno
io con il boxer faccio quasi 75 km tutti i giorni ( andata e ritorno) casa/lavoro , almeno nei mesi "clementi" meteo permettendo, ma mi rendo conto che ogni giorno sfido l'imprevedibile e l'imprevisto !!
traffico fuori controllo, moto-macchine-biciclette, e anche pedoni ( !!!!!! ) sono tutti padroni della strada, fregandosene (quasi) totalmente del rispetto altrui, e ogni giorno riduco sempre un po' di piu' la velocita', ma proprio perche' ci tengo a portare la pellaccia a casa........
p.s. comunque nettamente meglio girare IL SABATO, possibilmente su strade poco sfruttate , e ancora meglio "raggruppare" - potendo - un'uscita SERIA a tante "cazzatine" domenicali che non servono a nulla se non purtroppo rischiare inutilmente la pelle..........
in questo caso inforco la bicicletta , una bella pista ciclabile, e via !!!!
Enzino62
16-04-2014, 14:54
Il lago di garda e per me il piu Bel posto da girare in moto e nonstante sino ad un tiro di schioppo non vi vado da piu di 3 anni.preferisco le valli del pasubio o i colli del valdobbiadene.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
Claudio Piccolo
16-04-2014, 15:56
bello il Garda....per chi ha il lunedì libero....firulìfirulà :confused:
robertag
16-04-2014, 16:09
...anche il sabato purchè in bassa stagione è accettabile...
Il lago di garda e per me il piu Bel posto da girare in moto e nonstante sino ad un tiro di schioppo non vi vado da piu di 3 anni.preferisco le valli del pasubio o i colli del valdobbiadene.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
comunque valli del pasubio, vallarsa compresa, sono veramente belle...
silver hawk
16-04-2014, 18:56
PS. quando vai in Spagna? noi per fine agosto stiamo programmando un girello fino a Santiago di Compostela, una cosina da 5000 km...[/QUOTE]
Se ne può parlare ma credo che non faremo vacanze lunghe...nipotino in arrivo!:)
GCarlo_PV
16-04-2014, 19:04
Il lago Maggiore di domenica ed il lago di Como sono una cosa demenziale....non ci vado più neanche se mi pagano.
Però conoscendo le strade secondarie tipo Alto Vergante per il lago Maggiore, io ho la fortuna che mia moglie è del lago Maggiore, si riesce a godersi la strada ed anche ad arrivare in posti famosi del lago senza rischiare più di tanto a causa di gente scalmanata che scambia la strada per la pista o automobilisti distratti.....;)
Enzino62
16-04-2014, 22:20
Intanto caro gcarlo AUGURI di buon compleanno
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
MMMhhhhh non è il fattore età, io ho la tua stessa età sono passato da 5 mesi da una Rt a una K1600 + 70 Kg circa, nel frattempo ho ricominciato nel frequentare la palestra 3 volte alla settimana, ti dirò alla domenica il lago di como /Lecco è il mio divertimento, non disdegno neppure farmi 400 Km in un pomeriggio della domenica facendo l' appennino pavese piacentino, viaggio sia da solo che con la zav.
E' solo stanchezza mentale non è la data di nascita. su su dai reagisci e riprendi la moto:arrow:
È il passeggero che rende il tutto più stancante sia dal punto di vista psicologico (io tendo ad essere più teso e guidare con una soglia di attenzione esponenzialmente più alta quando la mia ragazza sale con me in moto), e sia dal punto di vista fisico visto che la moto è più pesante e di conseguenza più impegnativa da gestire. Ecco perché x i viaggi lunghi preferisco andare solo, e per solo intendo senza nessun altro compagno di viaggio con altre moto. Sono un pò orso...:) :) :)
pomini51
17-04-2014, 10:48
Vi ricordate una pubblicità di una famosa moto di qualche anno fa dove il pilota con una faccia piena di rughe si lanciava in un meraviglioso raid ed alla fine dal casco emergeva la stessa faccia senza rughe? RINGIOVANITO.
ebbene a me succede la stessa cosa nello spirito: girare in moto mi guarisce da tutti i mali, mi rilassa, mi rende FELICE: sempre e solo con moglie al seguito.
per quanto riguarda il garda evitatelo da primavera ad autunno: specialmente il basso garda su entrambe le sponde è intransitabile da ora sino a metà settembre....poi una goduria.
un lampeggio
Concordo con la maggiorparte dei commenti, il problema piu' grande è il traffico che "stanca" veramente tanto la guida :(
PS: complimenti a maxriccio che, se la matematica non è un'opinione, a 68 anni si diverte ancora a portare la RT con moglie al seguito per 5000km di vacanza!! :rolleyes:
maxriccio
17-04-2014, 16:59
PS. quando vai in Spagna? noi per fine agosto stiamo programmando un girello fino a Santiago di Compostela, una cosina da 5000 km...
Se ne può parlare ma credo che non faremo vacanze lunghe...nipotino in arrivo!:)[/QUOTE]
Allora auguri!!!!!!!
Roby69, il problema maggiore è spingerla fuori dal box, poi va da sola.... ;)
Doppiolampeggio
17-04-2014, 17:53
Io a 58 anni suonati ad inizio mese ho venduto la mia RT per una serie di motivi, non ultimo la difficoltà a guidarla vista la mia età, peso ed altezza. E' un mezzo bellissimo, ma tremendamente difficile da gestire specialmente nei parcheggi e movimentazioni da ferma. Se poi ci aggiungiamo lo stress di guida nel traffico con un simpatico bisonte da circa 300 kg il quadro è completo. Ammiro chi riesce ancora ad usarla con estrema sicurezza e divertimento. Io non ce la facevo più.:mad:
Con osservanza.:!::!::!:
Enzino62
17-04-2014, 19:01
E adesso che moto hai?
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
Io a 58 anni suonati ad inizio mese ho venduto la mia RT per una serie di motivi, non ultimo la difficoltà a guidarla vista la mia età,
Mah, io di anni ne ho 61 e non trovo la Rt così impegnativa anche con zavorra quasi sempre a bordo.
La Rt è stata la miglior moto che sinora ho avuto e nonostante i laghi Maggiore e Como siano una delle mie mete preferenziali, non trovo così stressante la guida, nonostante il gran traffico che s'incontra.
Certo, se ce ne fosse meno sarebbe il massimo.
Però con la Rt ho rivalutato l'autostrada che prima trovavo monotona. Adesso con il confort che mi ritrovo, macino tanti di quei km. che quasi mi sollazzo ....
Comunque per rispetto altrui, questa rimane una mia personale interpretazione. :wave:
robertag
17-04-2014, 19:22
mah!... gente strana i motociclisti... o gente strana tra i motociclisti;:lol::lol:
...a me l'autostrada sta sui maroni anche in auto, figuriamoci in moto...:(
Enzino62
18-04-2014, 00:07
Però bisogna dire che in autostrada in moto si prendono tante di quelle soddisfazioni con i pirla che camminano a centro strada a 80 km ....e qui mi fermo.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
In questi casi uno scooterone è il massimo. Dico sul serio . se devo andare in città o in un posto tanto per fare un giro tranquillo prendo senza dubbio l xmax 250 .
Eggggggiaaa..se non consumi un paio di saponette della tuta a settimana, non stai bene.
si guarisce anche da quello..
silver hawk
18-04-2014, 08:05
In autostrada l'RT è fantastica.
Se qualcuno ti lampeggia o si attacca dietro, basta un colpetto di gas per farlo diventare un ricordo e ci si disimpegna bene dalle situazioni a rischio.
Per il traffico, sempre da evitare in macchina o in moto, per quanto possibile un 250 è più che sufficiente anche per qualche giretto fuori porta.
L'ideale sarebbe avere anche un 250 magari di 20 anni così da ridurre i costi di bollo e assicurazione.
Con l'Rt l'uscita media sono 300/400 km.
Ma questa è un'altra storia.
Enzino62
18-04-2014, 08:15
Se hai un RT hai anche uno scoterone e poi anche una sportiva e poi anche una scarenata e poi anche un auto. Sono questi i motivi che mi hanno fatto ritornare a peccare.la RT è una moto a 360 gradi,nel traffico la trovo addirittura meglio di uno scooter per la sua agilità i suoi freni e il suo motore.
Io non sento quella pesantezza che parlate anche perché un Silver wing o un tmax o un Majestic non pesano meno e con ruote basse sono meno agevoli di una RT senza borse e magari con un Rollo invece dello scaldabagno dietro.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
Diccelo Enzino....questi adorabili scooteristi:lol:
la RT è una moto a 360 gradi Il suo pane sono le rotonde :lol:
maxriccio
18-04-2014, 10:42
Io a 58 anni suonati ad inizio mese ho venduto la mia RT per una serie di motivi, non ultimo la difficoltà a guidarla vista la mia età, peso ed altezza. E' un mezzo bellissimo, ma tremendamente difficile da gestire specialmente nei parcheggi e movimentazioni da ferma. Se poi ci aggiungiamo lo stress di guida nel traffico con un simpatico bisonte da circa 300 kg il quadro è completo. Ammiro chi riesce ancora ad usarla con estrema sicurezza e divertimento. Io non ce la facevo più.:mad:
Con osservanza.:!::!::!:
Cenere alla cenere, polvere alla polvere, sputerista allo sputerista!!! :lol::lol::lol:
Ovviamente sto scherzando, cmq spero ricorderai con piacere gli anni con l'rt!
Io ho anche un majestic 180 ( cesso di sputer ) non tanto per la comodità che non c'è quanto xchè lo parcheggio dove voglio ed abitando in riva al mare non oserei mai lasciare l'rt sotto casa, il salino me la mangerebbe como mi sta mangiando lo sputer.
Enzino62
18-04-2014, 12:16
Sono stanco .giusto per stare in topic.
Per un cavetto del ca.. ho fatto una strage.so' stanco...
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/denepu8e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/2y7agyga.jpg
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
spiace DOPPIOLAMPEGGIO che hai lasciato il boxerONE !!!!
comunque GUTHE REISEN, su qualunque mezzo ora possiedi !!!!
Doppiolampeggio
19-04-2014, 08:24
Grazie per la solidarietà.:lol::lol::lol::lol::lol:
Per il momento non ho preso nessun mezzo, ma le mie intenzioni sono di tornare, almeno per il momento, ad una scooter e per l'esattezza al Beverly 350 GT. Il mezzo mi dovrebbe servire per poterlo usare tutti i giorni per piccoli spostamenti ed eventualmente per qualche giretto fuori porta. Mah, vedremo al momento opportuno.Comunque non vi preoccupate che vi terrò , sicuramente, aggiornati.:lol::lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
Ero in ansia doppio......
dopo due anni di indecisione su che gomme metter sul rt....
Eri talmente combattuto......che vendi la moto...brao:lol::lol:
Enzino62
19-04-2014, 11:29
Ha tagliato la testa al .....la mucca 😃
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
GCarlo_PV
19-04-2014, 11:33
Mah ognuno decide quello che ritiene meglio per se, quindi doppiolampeggio se ritieni di passare ad un Beverly 350 al posto della mukka.....ben venga per te.
Io della categoria scooter (ne ho avuti 3 negli anni) rimpiango solo l'Aprilia Leonardo 250 un mezzo pratico agile che consumava poco e si guidava come una moto e che mi dava belle soddisfazioni nella guida, in città imbattibile e poi lo posteggiavo dove volevo senza problemi.
Adesso ho ...........una Bianchi Spillo Rubino....una bella bicicletta davvero, city bike, anche lei la parcheggio dove voglio, devo chiuderla bene con la catena se la voglio ritrovare, e ne guadagno in salute ......visto che la pancia avanza ed il giubbotto da moto è sempre più stretto.....:lol::lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
19-04-2014, 12:09
Dopo la RT la "nebbia", nel senso che non vedo nessuna moto che possa sostituire la mia ex RT, sempre che non si parli della nuova LC o K 1600.
Volendo retrocedermi a "scooterista", l'unica che ha tutti i requisiti è il Beverly, che nella cilindrata 350, consente anche di avere un minimo di velocità che l'omologo 300 non possiede. E' palese che il paragone è irriverente, ma è altrettanto palese che mi vedo costretto ad una simile tipologia di mezzo per tutti i motivi già ampiamente esposti. Poi mai dire mai e potrei avere un "ravvedimento", come del resto mi sembra abbia già fato qualcuno ( ogni riferimento ad Enzino62 è puramente voluto ).:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
roberto40
19-04-2014, 12:20
Nella vita ci sono momenti che possono allontanare dalla moto,l'importante è a mio avviso mantenere sano lo spirito da motociclista.
Se in questa fase ti senti più a tuo agio con il Beverly ben venga anche quello. Magari dopo un po' ti torna la voglia di viaggiare e ti ricompri una splendida RT che permette meglio di qualunque altra moto questa tipologia di turismo.
Doppio...
SilverWing 400?
Enzino62
19-04-2014, 15:59
Bicilindrico come la rt con frenata combinats. Solo che pesa più della RT
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
Più che Silverwing direi Integra, è quasi come una moto nella guida ma ha la praticità dello scooter. Ed è pure bellino.
Doppiolampeggio
19-04-2014, 16:59
Grazie a Roberto40 ed agli altri amici. Ho optato per il Beverly perchè lo dovrebbe usare anche mia figlia ( 23 anni ) e a lei piace molto questo ed ha provato a salirci e tenerlo in equilibrio. Gli altri sono troppo pesanti per lei e confidenza per confidenza anche a me piace moltissimo il Beverly.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
GCarlo_PV
19-04-2014, 23:03
Hai fatto bene....è uno dei pochi scooter attuali che mi piace insieme all'eterno T-Max o altri della serie X-Max....abbastanza agili ancora maneggevoli e non pesano come l'RT....io ho fatto la c.....ta di dare via il mio amato Leonardo 250 per lo Scarabeo 500......l'ho venduto schifato dopo 10 mesi.....pesante + di una moto, beveva come un dannato e particolare non indifferente è stato finora l'unico mezzo a 2 ruote che mi ha fatto prendere una multa per la velocità......via non l'ho + voluto vedere....:mad:
Un'altro mezzo che mi intriga attualmente è il Peugeot Metropolis 400 a 3 ruote.....mi sono seduto sopra in fiera a Milano e mi è sembrato veramente comodo, certo è un'altra cosa rispetto ad una moto.....ma quando mi peserà molto tenere sù la RT lo comprerò così non avrò più il problema di stare in piedi....ci stà da solo o quasi.....:lol::lol:
caro Silver Hawk, da tuo coetaneo ti dico:
- il nipotino in arrivo sicuramente influisce sul tuo inconscio che cerca una scusa per fare il nonno "serio". Sta a te "mettere la testa a posto" e opzionare il posto alla RSA oppure "ribellarsi" come noi motociclisti abbiamo fatto tutta la vita.
- un po' di palestra non guasta mai
- fatti l'amante, motociclisticamente parlando: in pratica abbandona le moto comodose e prenditi una moto fisicamente impegnativa, difficile da guidare, ma che ti ripaga in termini di gusto di guida. Io ho anche una ktm Adventure 990 e ti assicuro che il suo motore adrenalinico, scorbutico, esigente ti fa tornare giovane e ti fa venir voglia di rimetterti in forma. Poche scop@.. , ma buone!
- applica il detto: "per restare giovane devi continuare a fare le cose che facevi da giovane". Se facevi enduro trova il modo (magari con moto a noleggio) di farti qualche giorno di fuoristrada. Idem per la velocità in pista o per la specialità a te più gradita.
- viaggi: con la moglie viaggiamo più ora che da giovani, abbinando al giro in moto degli interessi collaterali: archeologia, fotografia, ecc..
Stanchi lo siamo lo stesso, ma almeno più soddisfatti.
- evita nel modo più assoluto le autostrade, sempre!
LA MOTO E' LA VERA "MACCHINA DEL TEMPO"
sfruttane le potenzialità come non hai mai fatto
A presto, magari a Santiago!
(ci siamo già stati nel 2012, ma in Spagna ci torniamo sempre volentieri)
Andrea
;)
sto facendo le stesse riflessioni: età anagrafica e motociclistica impongono ormai una riduzione di stazza. Le 1200 e oltre attuali sono troppo pesanti e in fondo poco usabili proprio per i limiti di velocità e il traffico. Terrò questa finche la moglie avrà voglia di venire con me nei lunghi viaggi. Poi si scenderà di almeno 50 kg
Claudio Piccolo
21-04-2014, 23:05
Sono stanco .giusto per stare in topic.
Per un cavetto del ca.. ho fatto una strage.so' stanco...
ziosfasciacarrozze!! cazzo hai combinato??:rolleyes:
maxriccio
22-04-2014, 11:10
Bah!!! gli sarà caduto un capello nell'airbox..... :(
:lol::lol::lol:
Sono stanco .giusto per stare in topic.
Per un cavetto del ca.. ho fatto una strage.so' stanco...
beh visto che hai smontato tutto, metti in lavastoviglie senza brillantante :cool:
Doppiolampeggio
22-04-2014, 11:22
Dice un saggio proverbio :" cento teste, cento tribunali". Che cosa voglio dire con questo proverbio ? Presto detto. Non esiste una data anagrafica per poter usare un tipo di mezzo, ma unicamente la propria testa. Quello che per me a 58 anni è diventato "non più adatto", per un'altra persona potrebbe esserlo diventato parecchio prima, o potrebbe diventarlo parecchio dopo. L'importante, secondo me, è sentirsi a proprio agio, sicuri di se e di quello che si sta facendo, poi è chiaro che non tutti saranno concordi con le tue decisioni, ma poco importa, la sola cosa che conta è "se stessi". :lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
AlbertoDA
23-04-2014, 19:44
facevo moto (tanta) da ragazzo, poi ho smesso per tanto tempo, poi ho ripreso uno scooterino, poi uno scooter e poi alla fine l'inverno scorso sono passato in concessionaria bmw e ho preso un 650, quello entry level che chissà che mi credevo e che ora già mi sta piccolo. A inizio anno ho provato la nuova RT e mi è sembrata un giocattolo, ancora più leggera della mia piccola 650. Dati i miei 58 anni pensate che sia meglio che me la scordi e resti così come sto?
Isabella
23-04-2014, 19:47
Sono stanco .giusto per stare in topic.
Per un cavetto del ca.. ho fatto una strage.so' stanco...
:rolleyes: ma che hai fatto, l'hai aperta? :cool:
Enzino62
23-04-2014, 19:53
Come una cozza 😉
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
ho visto ultra settantenni in viaggio con K1200S. Più che il fisico conta lo spirito che fa superare gli ostacoli e le difficoltà. Comunque mi sono rotto le balle di moto pesanti
Enzino62
23-04-2014, 23:02
Il problema è che la moto o le moto leggere ti danno di positivo solo che sono leggere.e il resto? Comodità ? Protezione ?sicurezza? Passeggero?dai...un bel ncx 750 con cambio dgt è una gran moto ma non per chi smonta da una limousine come le nostre RT.è dura poi....
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
GCarlo_PV
24-04-2014, 00:09
Enzo hai ragione se sei abituato bene è dura tornare indietro....però può essere anche che uno cerca un ritorno alle origini e vuole avere altre emozioni diverse dall'abitudine....sai il mondo è bello perché è vario.....:)
Ad esempio a me intriga molto una motina tipo KTM Duke 390, sarei curioso di guidarla per vedere che sensazioni dà, certo ti puoi scordare viaggi lunghi ecc fatti con comodità però.....;)
Enzino62
24-04-2014, 06:32
Quando da RT sono tornato alla dea ero contentissimo di sapere che potevo andare in capo al mondo senza un solo problema ma la postura della RT me la sognavo di notte ...
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
KTM Duke 390nulla vieta di affiancarla avendo spazio. In termini di gestione una moto simile incide per poche centinaia di euro all'anno. Meno dell'abbonamento a SKY o un qualsiasi cellulare.
SandWhisper
24-04-2014, 11:36
Per me il problema è spicologico, motivazionale, manca la voglia, quella vera e allora tutto è pesante.
prova a togliere 80kg di moto poi se ne riparla.
robertag
24-04-2014, 14:48
... beh, 80kg. in meno non è detto che facciano più leggera una moto... ed in tutti i casi una moto più leggera potrebbe comportare una protezione ed una postura peggiori, ad esempio, e quindi anche più stancante... ed allora sì che se potrebbe riparlare...
detto ciò mi sento di condividere quanto asserito da SandWhisper; se non c'è voglia o stimoli è mooolto probabile che sia una questione di stato mentale o comunque di un interesse che va scemando per questa attività...
se insorgono problemi di salute o di fisico che non regge più, è un'altro discorso. lo stesso dicasi nel caso si voglia usare la moto soltanto per andare al bar o poco più in là....
a 53 anni suonati, 31 moto cambiate, 475.000 km percorsi, e volendo fare il punto della situazione dico questo ( naturalmente e' il mio pensiero)
non e' la moto piccola o grossa
zavorra si, zavorra no
misto o autobahn
piove o sole
traffico........ QUESTO MAGARI SI !!
x ME E' LO SPIRITO a cui ci accomuna ( verbo orribile...) il ns 2 ruote, come affrontiamo - insieme - la voglia di uscire, fare 1 bel giro - anche da soli ,anche se la strada e' ormai superconosciuta, il senso di LIBERTA' che la motocicletta ci da' e ci trasmette e' IMPAGABILE, e INSOSTITUIBILE
torniamo a casa stanchi, sporchi,puzzolenti,bagnati fradici - LAMENTANDOCI ANCHE - ma appena dopo siamo gia' li ( quasi) a pensare dove andare la volta successiva, magari cercando/trovando nuove mete piu' o meno conosciute, conoscendo anche nuovi compagni di viaggio con la stessa passione
ho sempre guidato moto pesanti, ma non mi e' mai importato nulla, la voglia e l'entusiasmo mi hanno sempre aiutato a superare qualsiasi momento difficile e negativo
questa e' la verita' ............. punto
silver hawk
24-04-2014, 17:42
Domandona!
Quale alternativa alla Rt, che sia più leggera, di minore cilindrata e abbia una postura simile? Escludimo gli scooter per piacere, non centrano.
Secondo me 1 Transalp
2 V.Strom 650
http://moto.suzuki.it/modelli/167/v-strom-650-abs.aspx
Enzino62
24-04-2014, 18:27
Il vstrom gran bel.mezzo ,ma privata (dopo aver avuto la RT)l aria che prendevo a tutto il corpo mi innervosiva..stessa cosa del gs.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
roberto40
24-04-2014, 19:06
Ho avuta la transalp 650,chiaramente non può e non sarà mai un'alternativa alla Rt ma è comunque nel suo genere una bella moto.
Meccanica affidabilissima,praticamente zero elettronica e zero problemi.
Unico difetto un po' scarsina di potenza,ma lanciata i suoi 180 li raggiunge anche lei.L'ho cambiata per la gs che è molto più brillante e divertente.
Paolo67.
24-04-2014, 20:26
Bella bella non direi :)
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
passata la remota giovinezza ho sempre avuto moto grosse. Purtroppo la tendenza attuale (come per le auto) è sempre più grande, alto e pesante. Con la RT mi rendo conto di essere arrivato al limite di stazza che il mio fisico può gestire. Intendo le manovre a mano, parcheggi, inversioni ad U, code nel traffico. Tutto amplificato dal passeggero e bagagli per un totale di almeno 400kg. Provato a fare una bella partenza in salita su un tornante di montagna per un semaforo ? mi è capitato e non è stato bello.
robertag
24-04-2014, 21:05
se parliamo prettamente di tourer con un minimo di protezione e possibilità di carico allora va ricordata anche la deauville....
inizio a guardare con simpatia (si fa per dire...) alla F800 GT.
robertag
24-04-2014, 21:11
...avuta per una giornata intera... non è un fulmine, ma è molto piacevole anche esteticamente, però, a mio modo di vedere, carica un po troppo i polsi... sarà che sono abituato a RT...
Paolo67.
24-04-2014, 21:14
se parliamo prettamente di tourer con un minimo di protezione e possibilità di carico allora va ricordata anche la deauville....
Noooooo! la deauville nooooooo! per favore, anche la honda ogni tanto sbaglia moto, è la duna delle moto.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
robertag
24-04-2014, 21:17
...duna magari sì, ma comunque onesta; non ti fa promesse, come altre più grandi e più belle, che non può mantenere...
AlbertoDA
24-04-2014, 21:22
che ne pensate di Triumph? (posto che non riesco a pensare a nulla di meglio della RT, al momento anche se non me la posso permettere)
robertag
24-04-2014, 21:24
...per quanto mi riguarda lo hai letto sopra...
Dati i miei 58 anni pensate che sia meglio che me la scordi e resti così come sto? Dammi retta: corri a comprarla. Io mi pento sempre e solo di ciò che NON faccio (o di non averlo fatto prima).
Enzino62
24-04-2014, 21:47
Noooooo! la deauville nooooooo! per favore, anche la honda ogni tanto sbaglia moto, è la duna delle moto.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Calma calma ....con la dea ci si deve togliere il cappello.sarà un Po scarsetta nella cavalleria ma come protezione ,comodità ,e carico non ha niente da invidiare a moto da 20.000 euro costando lei 8000.L estetica e soggettiva ma a me piace.
Ne ho avute 3,la prima 650,poi la prima 700 e poi la 700 abs.
Cosa sicura che se decidi di andare a nordkapp non devi mettere Santini sotto la sella come certe moto.....
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
Paolo67.
24-04-2014, 21:51
Era riferito all'estetica, non all'affidabilità del mezzo, ho avuto due honda e zero problemi ;)
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
silver hawk
24-04-2014, 21:59
La Dea l'ho avuta, come sai Enzo, ma il carico su braccia e polsi per me era eccessivo. Mi spaccava!
Però ci ho fatto dei gran bei viaggi.
Preferisco il Transalp, unico neo che non ha il cardano.
GCarlo_PV
25-04-2014, 10:36
Avuto 3 anni la Dea 700....è una moto onesta.... che scalda come un termosifone !!!
Io soffrivo tremendamente il caldo nella stagione estiva e le vibrazioni sul manubrio che mi portavano la mano destra ad essere indolenzita e con formicolio già dopo 1 ora di guida.
Non è paragonabile alla RT perché è molto più economica e quindi anche la qualità delle plastiche ecc è nettamente inferiore (le mie del cruscotto sono sbiadite orribilmente e si rigavano in un amen....), affidabilità al top in 3 anni ad esempio mai avuto problemi neanche di batteria che anche senza mantenitore non si è mai scaricata...
E' vero quanto ha affermato qualcuno che la Duke 390 costerebbe forse meno come mantenimento dell'abbonamento di Sky a cui lascio personalmente 852 €/anno...:mad: forse è meglio dedicarmi di + alle moto......guidate.....:D
roberto40
25-04-2014, 11:03
Bella bella non direi :)
A me non dispiaceva,certo nulla di paragonabile ad una bmw ma occorre anche considerare che costa molto di meno e che ha un grande mercato,infattil'ho venduta con una facilità estrema...:lol:
Questa era la mia
http://i.imgur.com/ZR1Amm6.jpg?1
GCarlo_PV
25-04-2014, 13:39
Anche io la Transalp 600 del 1988 la vendetti senza problemi.....la Deauville 700 no non la voleva nessuno così l'ho data in permuta per l'RT....:(
Enzino62
25-04-2014, 18:30
Io invece ne ho vendute 3 e dopo solo un paio di giorni. L ultima volevo tenerla al fianco della RT per fare le gare per via del raffreddamento a liquido ,un amico di mio cugino e venuto dalla Svizzera con il carrello e con un bel malloppo in mano,più di quello che l avevo permutata per la mia ex RT....cosa facevo?
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
che ne pensate di Triumph? (posto che non riesco a pensare a nulla di meglio della RT, al momento anche se non me la posso permettere)
Se ti riferisci al Trophy, a mio vedere orrenda, sembra il clone cinese della RT ma non ne ha né la qualità né il fascino.
se piacciono 300kg di moto...
Enzino62
25-04-2014, 21:11
La dea ? Pesa quanto la RT .forse confondi con la Pan european che pesa quanto un catafalco.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
Paolo67.
25-04-2014, 23:18
Roberto,Enzino, di che cifre parliamo, non ho idea, ma per poche migliaia di euro si vende anche adesso.
Ricordo la prima serie, non ditemi che era una bella moto, l'A.T.era una bella moto, e lo è ancora.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
robertag
25-04-2014, 23:34
... se ti riferisci alla dea non saprei, mai avuta... ho conosciuto chi l'ha avuta e ne era contento; moto senza pretese ma affidabile. Enzino certamente saprà essere esaustivo...
Paolo67.
25-04-2014, 23:45
Intendevo roberto40 ;)
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
robertag
26-04-2014, 00:09
sorry... quindi alla transalp... beh, quella l'ho avuta; l'ultima con il tamburo al post.
per venderla la misi a suo tempo su un giornalino di annunci locale... tempo 24 ore ed era venduta... non ricordo a quanto perché è passato veramente tanto tempo, ma ricordo che rimasi contento del ricavo...
roberto40
26-04-2014, 00:19
Roberto,Enzino, di che cifre parliamo, non ho idea, ma per poche migliaia di euro si vende anche adesso.
Personalmente l'ho venduta a 2500 euro dopo una settimana di annuncio e ho continuato a ricevere chiamate anche dopo. Moto con 12 anni di vita e non unipro.
Se consideri che a quella cifra si trovano delle RT 1150 che nuove costavano 15700€ contro i 7500 € dell'altra converrai con me che mantengono bene il valore di mercato.
Enzino62
26-04-2014, 06:27
La 650 venduta a 3800 euro.La prima 700 venduta a 5400 nel 2010 e la seconda a novembre scorso 5800.
Parliamo di moto che nuove costano 8500 euro.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
Enzino62
26-04-2014, 06:33
La 650 aveva su sino alla radio.La prima 700 aveva la radio più navigatore zumo più faretti hella xenati e farò xenato.valige standard più extra che,puntale e manopole riscaldate .La seconda aveva 18.000 km era abs.
Tutte tagliandate e gommate.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
Paolo67.
26-04-2014, 08:22
Enzino, non dormi molto è ! :rolleyes: roberto, le moto, a parte modelli particolari, raggiunta un certa età se in ordine, si stabilizzano e calano poco e niente, quindi quelle che costavano un botto le raggiungono anche loro, al di là del loro costo iniziale.
Sicuramente la T.A. è una moto che ha mercato, è la via di mezzo, tra il mono e le grosse più impegnative.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
andrea cominetti
26-04-2014, 08:39
Incomincia a fare delle belle camminate magari col tempo un po' di corsetta se hai tempo piscina , per farla breve ti serve fare un po' di movimento ti rigenererà
silver hawk
26-04-2014, 12:01
Grazie per il consiglio.
Faccio mediamente 10/15 km di buon passo tutti i giorni e vado in canoa circa una volta a settimana.
Odio correre e nuotare.
Sono in buona forma fisica.
Devo solo andare di più in moto, cosa che adesso per un motivo o per l'altro sto facendo poco.
maxriccio
26-04-2014, 15:39
Ecco bravo, vai più in moto... e lascia perdere marcia e canoa che magari ti stancano... ;)
:lol::lol:
robertag
26-04-2014, 17:32
...ettttecredo che sei stanco... ma poi hai anche un lavoro?..:lol:
andreap62
26-04-2014, 17:49
scusate volevo dire la mia dopo aver letto la prima pagina....vado all'ultima e sullo stesso post vi ritrovo a scrivere di deville o transalp...ahahahaha....
cmq che la nostra non sia una bicicletta..non è una novità ma al novantanove per cento...almeno per me....è lo stress senza che vi elenco tutto quello accennato all'inizio...lavoro, traffico, maleducazione, ecc ecc....che a me fanno pesare ancje il mio ritorno a casa (sempre in rt) per i soli 14 km...
poi però vado qualche giorno fuori con la signora o amici...e dopo un po la mia moto diventa libellula...quindi ogni tanto STACCHIAMO la spina e magari...evitando le buche più dure...usciamo con l'unico pensiero di ricaricarci facendo ciò che mi piace...
a malincuore vi dico l'unica limitazione che mi do...NO ALCOOL.
ciao
silver hawk
26-04-2014, 18:25
...ettttecredo che sei stanco... ma poi hai anche un lavoro?..:lol:
Si, certo che ho un lavoro, ma ci vado a piedi, 5 km all'andata e 5 al ritorno.
Questo mi ha permesso di buttare qualche medicina.
Lo stress in moto se ne va, magari con poco traffico.
Forse devo ringiovanire "il parco macchine", o no?
:arrow:
robertag
26-04-2014, 18:35
uh... aria di cambiamento moto?... magari la nuova lc?..
...anche un nuovo acquisto può abbattere lo stress... oltre che il portafogli:lol::lol:
Doppiolampeggio
26-04-2014, 22:30
Ragazzi, mi sembra di capire che qualcuno di voi non accetti che si possa arrivare a capire che la RT, pur essendo al top possa diventare, per veri motivi, un pò "strettina"!!!!!:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
Più che strettina largona
. Finchè vado da solo tutto bene, ma quando comincio a mettere le laterali e la moglie...schiatto Non capisco di che parlate....lui stesso ha detto i motivi. Io proverei a salvare almeno le laterali...
Enzino62
27-04-2014, 00:52
Io ogni volta che ho voglia di cambiare moto mi invento qualche difetto.e l invento talmente bene che ci credo .
Chiaramente coinvolgo anche mia moglie così ho la scusa per i schei.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
silver hawk
27-04-2014, 07:30
Grazie Tiz1an0!
Con quel che costano!
Paolo67.
27-04-2014, 09:07
Io ogni volta che ho voglia di cambiare moto mi invento qualche difetto.e l invento talmente bene che ci credo .
Chiaramente coinvolgo anche mia moglie così ho la scusa per i schei.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
Adotto lo stesso sistema, finora ha funzionato :)
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Enzino62
27-04-2014, 18:53
Solitamente il peso di una moto si sente quando il baricentro è alto.a controprova ce la Honda goldwing che pesa quasi 500 kg e se la gestisce Mauro Martino che è un vecio😜.
Provate una sella bassa.
Sul mercatino ho appena messo in vendita la mia sella confort extra bassa.io che sono 175 ci arrivo bene.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
silver hawk
27-04-2014, 20:46
NON SONO PIU' STANCO!
o meglio lo sono ma non per colpa della moto..
QUESTA NOTTE SONO DIVENTATO NONNO!!!!!!!!!!!!!!
roberto40
27-04-2014, 21:05
Sei andato decisamente OT, dovrei eliminarti subito il messaggio.:cool:
Invece ti faccio......
TANTI TANTI COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:wav::wav::wav::wav:
http://i.imgur.com/hVbd8Cw.jpg
Enzino62
27-04-2014, 21:06
Auguri nonno.
Io ho vissuto questo evento poco più di due anni fa.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
Doppiolampeggio
27-04-2014, 21:43
Vivissime congratulazioni. Sono stanco per te !!:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:
Augurii 🎉🎉🎉🎉🎉
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk
bountymic
27-04-2014, 21:45
Tantissimi auguri, adesso avrai un buon motivo per dire di essere stanco e la moto sarà solo divertimento
Inviato dal mio Dynamic_Maxi utilizzando Tapatalk
Congratulazioni! :D Scommetto che domattina sei al conce BMW per comprare una Rt a pedali ;)
Adesso ti tocca andare a letto con la nonna, altro che stanco....!!
robertag
27-04-2014, 23:28
...felicitazioni vivissime!!!!!!!!!!!!!!:d:d:d
il vecio Costa
28-04-2014, 05:21
Tantissimi auguri anche da parte mia, congratulazioni !!
:D:D:D
stefano todesco
28-04-2014, 06:17
Congratulazioni Nonno ......
Sono stanco .giusto per stare in topic.
Per un cavetto del ca.. ho fatto una strage.so' stanco...
Che problema avevi avuto...?
silver hawk
28-04-2014, 12:47
GRAZIE GRAZIE GRAZIE A TUTTI.:)
CONTO SUL VOSTRO AIUTO PER FARLO DIVENTRE UN MOTOCICLISTA!
ora bisogna fare in raduno dei nonni BMW!
Roberto1961
28-04-2014, 12:55
Auguri nonno!!!!!
maxriccio
28-04-2014, 14:49
AUGURI!!!!!
e quando vuoi fare il raduno sono pronto! ;)
auguroni ONI OONIIIIIIIIIIIIII
ma quanto costa la RT a pedali che hai (gia') comprato..........
silver hawk
29-04-2014, 08:08
[QUOTE=iakka60;8011501]auguroni ONI OONIIIIIIIIIIIIII
ma quanto costa la RT a pedali che hai (gia') comprato..........[/QUOTE
Niente!
la BMW motorrad me l'ha regalata, considerato i soldi che ho speso in riparazioni ! :!:
robertag
29-04-2014, 08:15
...i nonni regalano ma la mamma non regala mai nulla...:mad:
:lol:
motopercaso
09-05-2014, 19:06
anni 66 e la stanchezza la sento
quando ne avevo ancora 60, facevo anche 900 km senza troppi problemi, con borse top case, ma senza passeggero ... che fa la sua parte !
è il peso della carta d'identità. prova a lasciarla a casa....
Enzino62
09-05-2014, 21:53
anni 66 e la stanchezza la sento
quando ne avevo ancora 60, facevo anche 900 km senza troppi problemi, con borse top case, ma senza passeggero ... che fa la sua parte !
Complimenti... Da prenderti come esempio.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
motopercaso
12-05-2014, 23:41
l' RT non e' una moto ... e' una poltroncina con le ruote !
motopercaso
13-05-2014, 23:48
Complimenti... Da prenderti come esempio.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
mica tanto ...
tempus irrevocabile fugit !... e cosi' sto pensando di uscire dal gruppo ...
Fast Luca
14-05-2014, 14:51
Auguriiii nonnoooo
e cosi' sto pensando di uscire dal gruppo temporeggia...c'è sempre tempo per mollare :)
maxriccio
15-05-2014, 10:15
Fermo restando che lo stancarsi alla guida dipende da tanti fattori ( traffico, carico, percorso, fondo stradale ecc ) io a costo di sembrare un fanatico dico che non mi stanco, perlomeno non più di 10 anni fa... sarà che mi piace guidare, vedere luoghi nuovi o rivedere quelli già visti, conoscere nuovi amici od altro comunque per ora è così.
Il giorno che mi sentirò stanco della guida beh, quello sarà un gran brutto giorno!:(
Non sarebbe normale che alla tua eta' (che e anche la mia) non ti sentissi stanco..!! Viaggi meno lunghi e recuperi piu lunghi, se non vi sono problemi seri..... vai e non mollare!!!
E di stress da AUTOVELOX non parla nessuno???
No, no non è ora del :happy1:
Non di "quelli buoni" e sacrosanti...ma di quelli "SOLOPERFARCASSA" ECCHECAXXO!!!
Ma l'avete mai visto voi un sindaco :director: o un assessore :kermit: presenziare all'inaugurazione di un nuovo Autovelox: e si che ne impiantano parecchi, ma non portano voti...:evil:
Caro silver, sono stanco anch'io, non ci trovo niente di anormale, anzi.
Traffico, velox, gente schizzata, mogli che rompono i coglioni(scherzo ovviamente e ci mancherebbe), tute come saune per modelle che devono dimagrire, tute fosforescenti che ti fanno assomigliare a un "tracciante" e potrei continuare all'infinito... ma del BITE x i denti che ti fa sbavare sul microfono e ti fa sembrare Duffy Duck ogni volta che apri bocca ne vogliamo parlare???
robertag
28-05-2014, 12:17
quoto quanto asserisci.... anche l'incubo del velox subdolo fa la sua parte, e lo dico da pluri-vittima...
facciamoco due risate ,almeno...
http://www.youtube.com/watch?v=lSUk1gSChdg
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: geniale! soprattutto l'umorismo delle "forze dell'ordine nell'esercizio della loro funzione"...fra un po' arriveranno "le macchine", cugine evolute dei velox e ci sarà davvero poco da ridere, immaginatevi inseguiti da droni armati :axe: che vi chiedono patente e carta di credito...
Io ne ho preso solo uno, in auto, di quelli "nascosti dentro un auto parcheggiata sul bordo strada" x 6km/h di eccesso: sto molto attento, soprattutto nelle zone che non conosco...ma è veramente stressante in moto, si sa basta sfiorare il gas di poco...:(
silver hawk
28-05-2014, 16:28
Anche questa non è male!
https://www.youtube.com/watch?v=vzKYbevlyAY
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |