PDA

Visualizza la versione completa : Dunlop sportsmart 2 grandi gomme stress test


pinogargasole
09-04-2014, 18:42
Ragazzi, volevo raccontarvi il test da me eseguito con queste gomme. Ho percorso 4000 km su varie strade. Senza problemi le gomme presentavano un bel profilo. Quindi parto per la tunisia con la moto . Prima tappa roma genova con carico massimo ed in 2. Allo sbarco a Tunisi ho percorso, in un tour di 10 gg 1500 km su strade piene di buche asfalto ghiaioso, piste nel deserto e nel laghi salato non asfaltate. Per finire rientro a roma da Genova sempre stracarico. Arrivato a roma controllo gomme . Perfette sagoma regolare un po' di trucioli sulle spalle per i curvoni in autostrada fatta mediamente 150 km h , ma niente di che . Queste gomme sono eccezionali per la nostra moto. Le uniche che resistono a tanto stress. Pierpaolo aveva ragione! Provatele.

ukking
10-04-2014, 11:21
Le sto provando anch'io, dopo vari treni di SportSmart; per adesso grosso miglioramento di maneggevolezza, e grip con asfalto caldo. Effetto autoraddrizzante minore delle vecchie.
Un pò peggio con le basse temperature (stamani alle 6.30 ero in Raticosa...) rispetto alla versione precedente, ma comunque si comporta in modo sempre affidabile.
La diversa rigidità di carcassa però si sente, e rende la moto più nervosa sulle imperfezioni prese in velocità (leggi: sbacchetta di più..)

pinogargasole
10-04-2014, 19:51
Confermo tue impressioni. La moto si muove di più ma almeno queste reggono ....un po' di km mantenendo un buon profilo

gigiothefast
10-04-2014, 21:41
Scusa ma sei stato nel deserto con il k ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pinogargasole
11-04-2014, 22:38
Esatto vedi foto su Facebook cercano pino RAPONE c'è tutto il reportage

Lucky59
13-04-2014, 10:01
Ma sei pazzo scatenato! Non avevi paura di piegare una ruota?

marco bacci
30-04-2014, 15:25
io ho avuto diversi treni di sportsmart 1 e qualifier... e adesso le sportsmart2... nn so perchè, ma mi danno un po' meno fiducia... e confermo che le sento anche io più rigide nelle buche e sconnessioni dell'asfalto

holdy
01-05-2014, 00:10
Pensavo di aver trovato la gomma perfetta per il mio K 1300 S quando avevo montato le S 20 bridgeston, in termini di maneggevolezza e durata ma in mè é insita la scimmia di provare nuovi pneumatici e il pensiero mi suggeriva che dunlop passando dalle RR alle sport smart aveva fatto un passettino indietro in termini di maneggevolezza e che con le sport smart II avrebbero sicuramente fatto un notevole balzo in avanti. In effetti a quasi 1000 km di prova devo dire che non rimpiango per nulla le S20. A proposito delle S20 dopo tre treni montati posso dire che quando i pneumatici arrivano più/meno a metà battistrada le vibrazioni al manubrio diventano fastidiosi e i polsi informicoliti troppo spesso.
Delle sport smart II mi ha convito il profilo del pneumatico anteriore, più stretto e più alto della norma. A questo proposito appena si sale sulla moto si avverte la sensazione che il manubrio sia più alto. Prima di usarle poi avendo osservato bene il profilo della ruota anteriore si assaporata una certa titubanza a piegare con disinvoltura. Mi sono avvicinato al limite molto più lentamente del solito, scoprendo che il bello di quel profilo particolare arriva oltre un certo limite, l'inserimento in curva nonostante sia simile alle bridgestone, soffrono qualcosina di ritardo, scendono rapide ma progressive alla corda e chiudono sorprendentemente quando si arriva sul bordo del profilo, chiudono che é una meraviglia, il bello é che la moto si rialza molto velocemente al cambio di direzione, le traiettorie si impostano e correggono facilmente e non presentano nessun effetto red drizzante in frenata dentro la curva. Il manubrio presenta pochissime vibrazioni con notevole felicità al passaggio da Bridgestone. La combinazione di profili fra pneumatico ant e post rende la nostra moto una Biciclettina ad affrontare i tornantini, non vedo l'ora di affrontare i tornati alla corda per tutto l'arco chi segue rimane di stucco vista la mole del mezzo. Rispetto alle S20 avverto migliore confort specialmente su strade sconnesse dove anche in piega trasmette sicurezza e tenuta. Per il momento l'usura a 1000 km lascia pensare ad una durata maggiore rispetto alle S 20 che male non erano. Nessun segnale di spiattellamento dopo qualche tratta autostradale. Per una valutazione completa attendo di verificare tenuta, grip e profilo a metà battistrada e km totale al cambio. Le S20 mantenevano il profilo perfetto fino alla fine.


Lamps.......Holdy

michele scapin
03-05-2014, 15:23
anch io provate e posso dire che sono ottime .Infatti non appena devo cambiare le metzeler di serie della mia k 1300 s passo alle dunlop :::Si possono paragonare alle pirelli diablom ma almeno hanno un disegno diverso ...le pirelli saranno anche ottime ma sempre con lo stesso disegno ...

raffannati
20-05-2014, 16:35
scusate, dato che anche io ho le sportsmart e mi trovo molto bene, per guida sportiva su strada che pressioni usate? grazie

ukking
21-05-2014, 12:30
Per le SportSmart usavo 2.4 ant e 2.7 post.
Le SportSmart2, con il caldo e guida sportiva stradale, secondo me vanno tenute un pò più basse, a 2.3 ant e 2.5 post

Comunque, considerando la precisione dei manometri che si trovano in giro, sono valori indicativi....

GHIAIA
21-05-2014, 12:46
Scusa, ma che stress sarebbe per quelle gomme andare nella migliore a 70km\h sul ghiaino? :lol:

Comunque impressionante davvero la Goldwing che si vede accanto alla tua moto.
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1.0-9/10390303_583837781729652_8920742800412874621_n.jpg

:angel13::angel13:

ukking
29-05-2014, 09:48
Dopo 3.000km ho finito i lati della posteriore dello SportSmart2, e di quei chilometri c'è da considerare anche l'andata e ritorno a Napoli in schifostrada per una minivacanza.
A sensazione, quando la temperatura dell'asfalto sale un pò, le vecchie SportSmart tenevano nello stesso modo delle 2, ma duravano di più..
L'anteriore invece è ancora poco meno di metà usura, e tiene da paura..

Insomma, forse le rimetterò a settembre, ma non adesso.

marco bacci
30-05-2014, 12:57
io non so come mai, ma mi trovavo meglio con le sportsmart1 che non con queste nuove 2

ukking
30-05-2014, 17:17
Secondo me, le nuove:
- migliorano molto la maneggevolezza
- grip migliorato al posteriore ma fino a certi livelli di stress e/o temperatura
- profilo strano dell'anteriore: al massimo angolo di piega (mio, eh..:confused:) a volte tendono a chiudere, pur restando sempre abbastanza grip da fidarsi.

Le vecchie:
- maggiore durata, specialmente al posteriore
- miglior comportamento con temperature basse
- carcassa meno rigida (la moto sbacchetta e saltella meno)
- maggiore adattamento alle diverse pressioni (gonfiate troppo o poco andavano bene lo stesso)

In definitiva, non mi pare un gran miglioramento.. Forse sono state pensate per moto più leggere e meno "cavallate" delle nostre, e per una guida non troppo sportiva.
Le precedenti mi sembrava avessero un range di utilizzo più ampio.

Per finire l'anteriore ho rimesso su una vecchia Z8 che avevo in garage, ma ho ordinato le D211 GP Racer, Media ant e Endurance post., che metto di solito in estate.
Le SportSmart2 casomai le rimetterò a settembre, se non si trovano più quelle precedenti con DOT recente.

Alex 62
30-05-2014, 21:57
posso condividere in parte, visto che delle vecchie ho provato 6 treni e le nuove sono a 2 treni (una x moto), le nuove non sono più rigide assolutamente, anzi di carcassa sembrano delle pirelli, x il discorso freddo siamo alla pari, meglio scaldarle x bene entrambe, la cosa che invece c'è un abisso è la maneggevolezza, ovvio che le vecchie erano dei legni nei cambi di direzione:( x la durata vedremo....

holdy
03-06-2014, 22:58
Per il momento sono a 2500 km e devo dire che il posteriore mi da l'idea di essere quasi alla frutta, a occhio mi sembra che rimangano un migliaio di km poi finish. Per ora le prestazioni sono da riferimento e i profili mantenuti.


Lamps.......Holdy

marco bacci
09-06-2014, 14:19
io continuo a non trovarmi bene, non so come mai... in assoluto cammino quasi come prima, ma non mi sento sicuro.... non lo so, ma continuo a preferire le sportsmart1 a queste!!! l'anteriore mi sembra di picchiare in terra da un momento all'altro, il posteriore mi da sempre la sensazione di scivolare un pochino...
sento la moto dura nelle reazioni, come se avesse anche gli ammortizzatori scoppiati, è possibile a 30mila km???
al monento ho provato a sgonfiarle molto, 2,2 sia anteriore che posteriore, dietro potrebbe anche andare, davanti mi sa che devo aumentare un po'... non so... non vedo l'ora di finirle...