PDA

Visualizza la versione completa : solo goldwing


Pagine : 1 [2]

Weiss
02-04-2014, 15:37
Scimmiatissimo anche io.....:arrow: purtroppo mancano i 4ini.....

euronove
02-04-2014, 18:13
Thread bastardo che mi fa girare la GW nella testa.

A proposito, dove lo fanno adesso il 1800? Ancora negli Usa?

iw6bff
02-04-2014, 18:27
Thread bastardo che mi fa girare la GW nella testa.

A proposito, dove lo fanno adesso il 1800? Ancora negli Usa?

In Giappone, nella fabbrica USA adesso fanno la Civic.

euronove
02-04-2014, 18:36
In Giappone

meglio, allora oltre che il top è pure ariana :-)


Ma... quanto peso può caricare la GW???

Dal sito si può scaricare il manuale uso e manutenzione.
Ovviamente l'ho fatto.
A pag. 4 dello stesso: "Limiti di Carico - Capacità di peso massima: include il peso del pilota, del passeggero, di tutto il carico e di tutti gli accessori Kgs 190"

....190????? :rolleyes:

La NC700X ne porta 209

Cosa mi sfugge?

KGTforever
02-04-2014, 19:15
Purtroppo la fabbrica in Ohaio in USA è stata dismessa parecchio tempo fa...la mia 1100 std è stata assemblata la ma tutto arrivava via cargo dal Giappone.

Dai libroni in mio possesso si dice che la scelta di produrle negli USA era puramente strategica per contrastare dal 1979 l'avanzata delle Europee in export e le americane all'epoca in forte espansione.

macigno
02-04-2014, 20:10
la F6B è favolosa...

Weiss
03-04-2014, 10:58
sì, ottima moto da bar :cool: ...imho ovviamente.... a quel punto (ammesso e non concesso che piaccia), valuterei anche la Road Glide Custom

http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/road_glide_custom_cockpit.jpg
http://www.harley-davidson.com/en_US/Media/images/2011-Motorcycles/landing/large/road-glide-custom.jpg
http://www.kuryakyn.com/images/bikemap/Road%20Glide_Right_BikeMaps%202.jpg.ashx?maxwidth= 916


Oppure la Road Glide Ultra potrebbe essere l'alternativa alla GW: con carena fissa come la GW (e non al manubrio come l'Electra).

http://www.harley-davidson.com/en_US/Media/images/2011-Motorcycles/photo_gallery/pg_cvfltruse_dom_bs.jpg

http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2010/11/02-2011-harley-davidson-cvo-road-glide-ultra.jpg

http://www.moto123.com/ArtImages/124185/2011-harley-davidson-road-glide-i1.jpg

RedBrik
03-04-2014, 11:47
se uno non è obeso non gliela vendono?

gldani
03-04-2014, 11:52
Beh... io sono innamorato della 1500... però devo dare atto che l'estetica comincia a sentire il peso degli anni, soprattutto in certe colorazioni... Magari i 1500 dal 97/98 a fine serie...magari in nero (con le parti cromate in risalto) o i silver, con i giusti accorgimenti possono ancora far fronte al tempo. Ovviamente imho!!! :)...

Totalmente d'accordo. Personalmento trovo che la mia 1500 abbia una linea sempre molto attuale e che batta molte concorrenti.
Anno '98, due tonalità bordeaux, paracilindri del tipo modificato e più filante, nessuna cromatura aggiuntiva per non pacchianarla, parecchi spoiler in tinta.

La 1800 l'hanno fatta più sportiveggiante, smussa di quà e stonda di là col risultato di averle tolto capacità di carico e nel baule non ci stanno due caschi integrali (così mi dice un proprietario, vorrei conoscere altri pareri): nel mio ce ne stanno due modulari e un mucchio d'altra roba.

euronove
03-04-2014, 12:23
Ecco, capacità di carico.
Ma nessuno mi risponde su quei 190 kg massimi ammessi tra persone, bagagli e accessori?
Credevo fosse caricabile come un camper, e non come una Hornet.

KGTforever
03-04-2014, 12:26
Ecco, capacità di carico.
Ma nessuno mi risponde su quei 190 kg massimi ammessi tra persone, bagagli e accessori?
Credevo fosse caricabile come un camper, e non come una Hornet.


sono dati per l'omologazione da libretto.....anchio in cantiere ho un Isuzu scarrabile che da libretto ha 400kg di carico....praticamente una manciata di ghiaino:lol::lol:

non di certo di tenuta....:laughing:

personalmente non ho mai visto moto portate in pesa!!!!

1965bmwwww
03-04-2014, 12:41
Beh se guardi i dati di carico delle moto dovresti andare via con un golfino o poco piu

euronove
03-04-2014, 12:58
beh, NC700X 209 kg, SH 180 kg, GS 212 kg...

190... Un uomo robusto vestito sfora già da solo i 100. Non credo la moto vada in crisi caricandola molto di più (credo capiti spesso... :)), mi chiedevo perchè dichiarare questa cifra.

MEMA
03-04-2014, 13:19
perche' cosi' hanno piu' facilita' nel buttartelo al cul@ se succede qualcosa? :lol:

KGTforever
03-04-2014, 13:50
diciamo che sono dati di omologazione standard per i motoveicoli es: max portata complessiva 500kg....ovvio che se la moto pesa già di suo 400kg avrai 100kg di portata utile.

Le case costruttrici da anni lottano per aumentare le portate utili da omologazione e chi come BMW ci riesce è spesso dovuto al fatto che un TUV tedesco è molto più influente in fase di omologazione di un DEKRA italiano per esempio ecc..ecc..

Non sono limiti effettivi e come detto sopra loro li indicano anche (direi soprattutto) per esonerare la casa costruttrice da eventuali cedimenti strutturali salvaguardando i propri interessi ovviamente...

certo è che se la stradale ti ferma e decide (per assurdo) di portarti in pesa....e sei fuori portata anche di 1kg sei soggetto a confisca del mezzo fino a 90gg e una sanzione dai 2000 ai 9000 Euro (se non hano cambiato le cose...da CDS)

gldani
03-04-2014, 14:01
Ecco, capacità di carico...Credevo fosse caricabile come un camper, e non come una Hornet.

Per le ferie carico abitualmente sui 70 kg di bagaglio, e senza avere roba che svolazza intorno alla moto come il costume di Batman

caps
03-04-2014, 16:25
70 kg di bagaglio ? Incluso la compagna spero .

euronove
03-04-2014, 17:40
Ah ecco, quindi è per le omologazioni che ha interesse a dichiarare un peso più basso...
Sulla scheda sul sito, è più vaga.
Se sul libretto uso e manutenzione è 190 kg al max, e basta, sul sito dichiara:

- Peso in ordine di marcia Con il pieno di benzina (25 litri), 421 kg
- Peso medio con 2 pass. e bagagli 611 kg

611 - 421 = proprio 190

ma... "medio" che cacchio vuol dire? :lol:
Lasciano forse intendere che puoi metterci qualche chiletto di più...

70 kg

c.p.2
04-04-2014, 05:57
La 1800 risultato di averle tolto capacità di carico e nel baule non ci stanno due caschi integrali (così mi dice un proprietario, vorrei conoscere altri pareri): nel mio ce ne stanno due modulari e un mucchio d'altra roba.

Fermo restando che il 1500 ha le borse più grandi dentro il mio baule della Goldwing 1800 ci stanno: due caschi modulari, una centralina luci, un amplificatore alpine da 120 w un ipod, una centralina ipod,una radio cb, l'ombrello di mia moglie, un piccolo sacchetto accessori (guanti di scorta, guanti da sub per quando piove e altro. Spero che il tuo amico carichi meglio la moglie di come carica il baule della goldwing :lol:
Scherzi a parte avvolte si superano veramente i limiti, in viaggio divido così il carico: una borsa io e una mia moglie, ci sta il necessario per tre settimane di viaggio, il baule dietro è per la moto, nel portapacchi sopra il baule strati dell'abbigliamento in moto, ancora capi di abbigliamento (qualche felpa in più non guasta mai). Portapacchi sotto la targa, metto un sacco di medie dimensioni: Scarpe, ancora abbigliamento, tanto che io e mia moglie tutti gli anni imprechiamo che ne dobbiamo portare meno e cosa non trascurabile la Goldwing con questo carico è ancora guidabilissima. Spesso mi capita di vedere amici che hanno difficoltà a fare un'inversione da quanto sono carichi... e non sono carichi più di me.

wgian1956
04-04-2014, 06:17
e se devi fare un inversione in salita con 700 kg da spostare come fai? curiosita'.......

c.p.2
04-04-2014, 06:57
Perchè, con cinquecento kg e 10-15 cm di baricentro più alto fai meglio?

1965bmwwww
04-04-2014, 08:39
Con la retro e il baricentro bassissimo le inversioni riescono anche carichi come di somari e si smadonna meno che girare un gs caricato alla morte

gldani
04-04-2014, 09:10
..Fermo restando che il 1500 ha le borse più grandi dentro il mio baule della Goldwing 1800 ci stanno:...

Grazie Cp2, sempre utile sentire altre campane

gldani
04-04-2014, 09:21
70 kg di bagaglio ? Incluso la compagna spero .

no no Caps, hai letto bene: i 70 kg sono solo di bagaglio. Sennò dove sta il piacere di viaggiare su un 1500? :lol::lol::lol:

Tre bauli, portapacchi sottotarga, borsa da serbatoio, due zainetti dietro la carena/davanti alle ginocchia.

A differenza di C.p.2, non ho il portapacchi sopra il baule.

caps
04-04-2014, 09:39
Ma dai 70 kg sono un esagerazione ! Magari hai sparato a caso . già 30 kg sono tantissimi . . che ci portate 10 paia di scarpe . 10 jeans . 4 completi da sera ? Formaggi . salame . ecc...? :lol:

ɐlɔɐlɔ
04-04-2014, 09:49
http://i.ebayimg.com/00/s/NzUwWDEwMDA=/z/vCEAAOxyTMdTNva8/$_20.JPG

gldani
04-04-2014, 10:12
Ma dai 70 kg sono un esagerazione ! Magari hai sparato a caso . già 30 kg sono tantissimi . . che ci portate 10 paia di scarpe . 10 jeans . 4 completi da sera ? Formaggi . salame . ecc...? :lol:

Tutto assolutamente vero, pesato per sfizio sulla stadera in garage.

Vogliamo viaggiare comodi e vivere le ferie comodi, e il 1500 ce lo permette ampiamente: vestiario a gogo, scarpe, etcetc.

Le uniche volte che abbiamo dovuto limitarci (ma solo un po') sono stati i viaggi negli USA e Nuova Zelanda.

Se il Codice della Strada lo permettesse, prenderei al volo un rimorchio.

c.p.2
04-04-2014, 11:06
Ho giä detto che quello che puö portare la goldwing é anche troppo ma anche con i gs si porta silo si vedono delle moto con la ruota anteriore quasi sospesa da terra il vero viaggiare é imparare ad avere solo il necessario indipendentemente da che moto hai

c.p.2
04-04-2014, 11:09
Io preferisco girare con quattro magliette se possibile

1965bmwwww
04-04-2014, 13:07
Tutte assieme?

Roadwarrior
04-04-2014, 13:23
biancoblu@

....è pesante ed ha un interasse da auto...è normale...è legge fisica direi....e a me a dato quella sensazione, ma ero già predisposto nelle prove quindi basta prenderci la mano e fai pure lo slalong ai birilli...no problem.
ciao

Lo slalong...bellissima:lol::lol::lol:

c.p.2
04-04-2014, 13:44
che poi sono quelli che prima o poi spariscono o bannati o la moglie che non gli permette più di giocare alle moto..

tocca ribadire!!

SKITO
04-04-2014, 16:51
A sì? a me risulta che le cinghie a 60.000 Km circa vanno cambiate -!

dove l'hai letto?

freedreamer11
04-04-2014, 17:22
Moto che ha un progetto vetusto ormai... avuto e rivenduta senza alcun rimpianto. Se pensi che spendi 30000,00 € per poi dover mettere mano alla forcella, avere un faro che illumina poco (e via altri soldi), un parabrezza che devi regolare manualmente (lo vuoi elettrico e spendi altri soldi) etc etc.
Ho avuto la pan european e, personalmente, mi ci sono trovato nettamente meglio.
Secondo me la GW sarà da prendere quando la faranno col cambio automatico tipo dsg.

Euromax
04-04-2014, 17:55
Ragazzi io ho avuto una 1500 e poi due 1800 con le quali ho girato praticamente tutta l' Europa senza MAI avere un problema. Tanto per fare due risate ho girato anche in pista ad Adria assieme a Marco Lucchinelli, il quale si è stupito da ciò che si riesce a fare con sta moto. Assieme a noi girava anche un Kgt 1600 e non ci scappava affatto anzi....
L'anno scorso ho comprato una GS1150Adv con la quale ho girato Marocco e confine della Mauritania... pura libidine. Che dire, io e la mia compagna viaggiamo molto in moto e le amiamo tutte e due. Bellissima silenziosissima e con un confort eccezionale la Goldwing, e altrettanto "bella e spregiudicata" la GS!!!
Aprire il garage e vederle l'una accanto all'altra è pura libidine.
Purtroppo alla Bmw devo rifare la frizione... Alle GW mai un problema!
Domani inizio i lavori e monterò una sinterizzata
Ciao a tutti

euronove
04-04-2014, 18:01
Ho avuto la pan european e, personalmente, mi ci sono trovato nettamente meglio.


E dalla Pan hanno derivato la CTX 1300.

Quale possibile alternativa alla GW?
A me sembra che la nuova CTX-1300 abbia il medesimo “form-factor”.
Non ha il boxerone ma ha comunque un motore tutt’altro che stupido, un V4 longitudinale.


http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/xlarge/63531248434975498914-honda-ctx1300-2.jpg

http://www2.moto.it/static/annunci/20140219/honda/ctx-1300-abs-2014-3148118019825623906217515.jpg



GW
118,3 cv a 5500 giri
167 NM a 4000 giri
Kgs 421 col pieno

CTX
85 cv a 6000 giri
106 NM a 4500 giri
Kgs 338 col pieno


non è la Goldwing, non fa sangue, è più piccola, etc… eccetera, però aggiungo:

- Non riesco a considerare un motore da 1300cc come piccolo. A renderli pochi ci riesce solo un marchio (ora mi sfugge il nome), ma per problemi tutti suoi.
- Ovviamente non se ne parla se non c’è la possibilità di aggiungere un baule, ma non posso credere non sarà possibile (originale o no) – idem per un parabrezza degno del nome.
- Costa Euro 14.970,00 in meno di una Goldwing.
Soldi con cui antifurtarla, accessoriarla, assicurarla, benzinarla, tagliandarla, fino a tempo indeterminato. Oppure con cui affiancarle un’automobile.

Comunque questa CTX1300 è ancora un oggetto misterioso, sembra non l’abbia ancora provata nessuno!

iw6bff
04-04-2014, 18:07
dove l'hai letto?
Prova a non cambiarle................

SKITO
04-04-2014, 18:56
Prova a non cambiarle.

questo è un altro discorso! (e mi puoi trovare d'accordo)
ma sta scritto da qualche parte?

iw6bff
04-04-2014, 19:08
questo è un altro discorso! (e mi puoi trovare d'accordo)
ma sta scritto da qualche parte?

Ad es. sul libretto di uso e manutenzione allegato all' auto e o moto.
( a meno che le distribuzione non sia ad aste/bilancieri o a catena )

jacky72
04-04-2014, 19:15
La cinghia sulle macchine va sostituita a intervalli lunghi, 120k vw o 240k volvo ....
Catena ha durata del motore ....


Tapatalkato da  iphon IOS 7.1

SKITO
04-04-2014, 20:22
siete lontani entrambi ... su ... su forza studiate di più, che ci arriverete. :lol:

un aiutino

la cinghia di distribuzione della GW era montata su una ammiraglia (macchina) HONDA, ed a suo dire (pubblicità Honda) la cinghia era .... era .......................... !

altro aiutino?

la cinghia di TRASMISSIONE delle HD ha un limite di percorrenza ???? nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
la cinghia si cambia solo se .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .......................................

ɐlɔɐlɔ
04-04-2014, 20:25
Io so che per accattarmi nuova una GW devo tirare la mia di cinghia...

SKITO
04-04-2014, 20:33
Comunque questa CTX1300 sembra non l’abbia ancora provata nessuno!

ettecredo !!!!!!!!!!!!!!! :lol:

SKITO
04-04-2014, 20:37
Io so che per accattarmi nuova una GW devo tirare la mia di cinghia...

seee, vabbe, "piangiamocci sempre" peggio del nano ZK !!!!! ahahahahah

valeleon71
04-04-2014, 20:41
Azz bella sta nuova Honda . Quasi quasi la vado a provare:lol::lol::lol:

SKITO
04-04-2014, 20:59
tempo scaduto per le risposte ASINI :lol: !!!!!!

3- in storia dalla GW

e

sappiate che

la VERA GW è stata questa dopo solo scooteroni !!!!!!!

http://i58.tinypic.com/2llonqp.jpg

SKITO
04-04-2014, 21:07
.. poi ce n'è stata un'altra, contestualmente a questa meraviglia (VERA) qual'era?

panzer
04-04-2014, 21:19
Tanti anni fa un amico mi invitò ad un addio al celibato,
Ok ben volentieri mi aggiunsi alla cricca, tutto si svolse in una specie di ristorante teatro, l'intrattenitore era un guitto anzianotto che spargeva merda a destra e a manca, era aggressivo offendeva in modo volgare, e francamente al sottoscritto la cosa disturbava parecchio, quindi decisi di salutare la compagnia, mi alzai dal tavolo per uscire, fu allora che il tipo mi prese di mira e mi riempi di offese, senonché un tizio che assisteva in silenzio si avvicino al fenomeno e gli affibbio uno sganassone, tutto subito il deficiente la prese sul ridere ma al secondo sberlone scappo a gambe levate dietro le quinte.
Ringraziai l'anonimo amico e a sto punto unimmo i tavoli e la serata filò tra cori e brindisi, mi son chiesto diverse volte perché la gente si diverta a farsi prendere per il culo.
A buon intenditor....

KGTforever
04-04-2014, 21:29
Peccato quelle gomme non si trovino più. ...alla fine alla mia (1100std) ho messo delle Mtz

Da libro Hines e uso e manutenzione sulla mia non c'è scritto da nessuna parte a quanto cambiare le 2 cinghie....c'è chi dice a 90000km...chi ogni 30000km...io le ho cambiate (operazione fra le cose semplicissima e poco costosa) ogni 60000km....e quando tolte erano sempre perfette...
Mentre la catena della distribuzione Hi-Vo...quella mai cambiata...la moto ha 252000km ad oggi nin rumoreggia...per il resto a parte pastiglie..gomme..revisione sosp aria....olio filtri...e circuito di raffreddamento...non ci ho fatto nulla...frizione ancora originale ed è perfetta...impensabile su altre moto.

Certo ora l ho un pochino messa a riposo per rispetto e perché per scarrozzarmi in giro per il mondo uso una GS1150adv....molto fedele finora...sgrat..sgrat

robygun
04-04-2014, 21:36
E dalla Pan hanno derivato la CTX 1300.

Quale possibile alternativa alla GW?
A me sembra che la nuova CTX-1300 abbia il medesimo “form-factor”.
Non ha il boxerone ma ha comunque un motore tutt’altro che stupido, un V4 longitudinale.


http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/xlarge/63531248434975498914-honda-ctx1300-2.jpg

http://www2.moto.it/static/annunci/20140219/honda/ctx-1300-abs-2014-3148118019825623906217515.jpg



GW
118,3 cv a 5500 giri
167 NM a 4000 giri
Kgs 421 col pieno

CTX
85 cv a 6000 giri
106 NM a 4500 giri
Kgs 338 col pieno


non è la Goldwing, non fa sangue, è più piccola, etc… eccetera, però aggiungo:

- Non riesco a considerare un motore da 1300cc come piccolo. A renderli pochi ci riesce solo un marchio (ora mi sfugge il nome), ma per problemi tutti suoi.
- Ovviamente non se ne parla se non c’è la possibilità di aggiungere un baule, ma non posso credere non sarà possibile (originale o no) – idem per un parabrezza degno del nome.
- Costa Euro 14.970,00 in meno di una Goldwing.
Soldi con cui antifurtarla, accessoriarla, assicurarla, benzinarla, tagliandarla, fino a tempo indeterminato. Oppure con cui affiancarle un’automobile.

Comunque questa CTX1300 è ancora un oggetto misterioso, sembra non l’abbia ancora provata nessuno!

Ma sai che mi garba la CTX??? Forse proprio perché ricorda da GW rimanendo più umana..

KGTforever
04-04-2014, 21:47
A me piace ancora molto la Pan European 1300...speravo in una Pan nuova svecchiandola un pochino....ma la CTX nin mi piace proprio...la vedo come un mix fra un bagger ed una touring...esteticamente proprio non mi piace!!

Piuttosto con 2000 Euro mi compro una Yamaha Venture (vista su subito.it)...moto storica e valida...o una rarissima Kawa Voyager....così giusto per avere una GT in garage a prezzo regalo...

Gianky
04-04-2014, 21:58
e se devi fare un inversione in salita con 700 kg da spostare come fai? curiosita'.......


Ne ho avute due di gw ..
L ultimo pensiero è proprio quello dell inversione di marcia ...anche su in due e a pieno carico..
Cosa che con l RT devo stare molto più attento !
Nn parliamo poi dell ADV .. Una volta mi è pure caduto :(
E nn sono piccolo ,187...


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
04-04-2014, 22:20
seee, vabbe, "piangiamocci sempre" peggio del nano ZK !!!!! ahahahahah

Tranquillo che per una GW o per uno di quei cancelli che piacciono a te non mi piango certo addosso :lol:

ɐlɔɐlɔ
04-04-2014, 22:28
Yamaha Venture (vista su subito.it)...moto storica e valida...

moto storica ok, ma valida proprio no.

Ciclistica, freni e consumo nettamente peggiori dell'allora diretta concorrente.

:confused:

KGTforever
04-04-2014, 22:55
Questo non lo sapevo...pensavo fosse valida concorrente della GW dell'epoca...che non abbia avuto successo indubbio...a me cmq non dispiace..ovvio la GW è la mia primissima scelta.

A me ha attratto la mia std perché nuda...vedere quel boxer 4 cilindri...quei collettori aspirazione lunghissimi...e quella sella Frau....ma sopratutto i colore blue candy con filetti oro...per me il più bel colore in assoluto....mentre la Venture se non sbaglio l hanno fatta silo oro e argento...credo

http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7000&pictureid=14052

GTO
05-04-2014, 00:23
Foto foto :eek:

Setteisole
05-04-2014, 10:13
Leggetevi il racconto di Marcello Anglana sul forum di Motoviaggiatori.net

caps
05-04-2014, 12:09
I viaggi vorrai dire .

1965bmwwww
05-04-2014, 15:57
Si letto.....spettacolo

Maxrcs
05-04-2014, 16:47
Leggetevi il racconto di Marcello Anglana sul forum di Motoviaggiatori.net

Letto....
Ma che lavoro farà?
visto anche le spese sostenute per trasoprtare la moto in aereo....
Mah....

SKITO
05-04-2014, 19:08
Tranquillo :lol:

ecco, cosi' va molto meglio ....... :lol:

caps
05-04-2014, 19:42
Letto....
Ma che lavoro farà?
visto anche le spese sostenute per trasoprtare la moto in aereo....
Mah....

Impiegato . no sponsor . tutto di tasca sua . magari non cambia la moto o la macchina ogni 2 o 3 anni come fanno in tanti e si gira il mondo.
Grande Marcello.
( .... Mah! ) ??? :confused:
.

Setteisole
05-04-2014, 23:33
La sua GW ha all'attivo più di 824.000 km...

http://www.gold-wing.it/moto/forum/2014-03-28/foto/2014_03_30/IMG_0509_JPG_orig.html

1965bmwwww
05-04-2014, 23:56
E vi fate dei problemi cn moto con 100000 km usate


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Cefy
06-04-2014, 00:04
...si ok...ma la realtà è che ha sostituito ben piu di metà moto...

Paro
06-04-2014, 00:15
Nel suo sito c'è un file Excel con tutta la manutenzione: ha speso ben più che comprare la moto ogni tot, ma gli Va bene così e coi suoi soldi ci fa quello che gli pare e piace!

inviato dall'androide usando topa-palp pro

KGTforever
06-04-2014, 11:41
Si ma la moto è sempre la sua moto.....direi ovvio dopo 850000km abbia speso in manutenzioni ordinarie e straordinarie molto...ma caspita 850000km....tutti con una moto sono davvero tanti!!!!....direi un record!!!
Io ne ho sulle spalle almeno 1 milione...ma caspita su più moto...diciamo almeno 5!!!

SKITO
06-04-2014, 18:48
...si ok...ma la realtà è che ha sostituito ben piu di metà moto...
anche due motori

panzer
06-04-2014, 18:56
Peccato! se avesse avuto una harley con quel kilometraggio non avrebbe neppure sostituito le candele, ehhhhh sté Honda son sempre a pezzi...

SKITO
06-04-2014, 19:01
Da libro Hines e uso e manutenzione sulla mia non c'è scritto da nessuna parte a quanto cambiare le 2 cinghie

è ovvio che non ci sia scritto, ma perchè ??

La risposta te la sei data da solo in un tuo post ! ahahahah

cazzo ma possibile che andate avanti sempre per sentito dire ???? ahahah

euronove
06-04-2014, 19:05
Ma sai che mi garba la CTX??? Forse proprio perché ricorda da GW rimanendo più umana..

Così solo per cultura personale, quando mi capita mi fermo a vederla (vista ieri in vetrina passando).

SKITO
06-04-2014, 19:14
Peccato! se avesse avuto una harley con quel kilometraggio non avrebbe neppure sostituito le candele, .

Tu faresti bene a parlare SOLO quando pisciano le galline :lol:

http://i51.tinypic.com/2eoxzt5.jpg
http://i54.tinypic.com/s150fq.jpg
http://i51.tinypic.com/faut0.jpg

SKITO
06-04-2014, 19:19
http://www.viaggi24.ilsole24ore.com/Rubriche/Eventi/2010/06/viaggio-harley.php




http://www.harleyvillage.it/travel/world/peter_e_kay.htm



https://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/WebSite.woa/wa/DirectAction?page=TOEOTRpt7

SKITO
06-04-2014, 19:20
continuo a farti fare bella figura? :lol:

euronove
06-04-2014, 19:45
A me piace ancora molto la Pan European 1300...speravo in una Pan nuova svecchiandola un pochino....ma la CTX nin mi piace proprio...la vedo come un mix fra un bagger ed una touring...esteticamente proprio non mi piace!!


E' anche questione di cultura e abitudini. Nel sito Usa di Honda, alla voce "Touring" sono presenti queste (http://powersports.honda.com/street/touring.aspx).
Su sei, cinque hanno posizione di guida "low ride". La sesta, è la ST1300 (Pan European).

KGTforever
06-04-2014, 20:13
è ovvio che non ci sia scritto, ma perchè ??

La risposta te la sei data da solo in un tuo post ! ahahahah

cazzo ma possibile che andate avanti sempre per sentito dire ???? ahahah

Io le cambio ogni 60000km. ...e quando le ho tolte erano sempre in perfetto ordine...

Per sentito dire???

A dire il vero quando posseggo un mezzo qualunque esso sia mi informo e studio molto...perché mi appassiona conoscere bene il mezzo.

Tu invece quali (oltre i vari link..ritagli di cronache trovate sul web...e altro in tuo possesso)..conoscenze specifiche hai per sentenziare (e non semplicemente dire la tua) ad ogni intervento di un qualsiasi utente di questo forum???...fra le cose nemmeno conoscendone l'identità. ..la professione...e l'esperienza maturata nello specifico argomento?

O semplicemente sono provocazioni gratuite senza ne capo ne coda?

Spiegaci gentilmente perché sinceramente non ne capisco ne l'atteggiamento...ne tantomeno l'eventuale scopo...
Un saluto

zonaradioattiva
06-04-2014, 20:24
Spesso Non viene indicato perché' secondo loro dovresti fare i tagliandi sempre presso officina autorizzata e loro hanno il manuale officina con l'elenco dei lavori da eseguire a tot km...scarichi online tale manuale e sei a posto

KGTforever
06-04-2014, 20:27
No io ho il manuale officina e libro Hines ma delle cinghie c'è scritto tutto..come sostituirle..tararle...cod oem..ecc..ecc..ma non km a sostituzione...solo controllo ogni 30000km.

Chiedendo in giro...c'è chi le ha cambiate a 90000km...chi a 30000km...chi addirittura a 120000km...io a 60000km le cambio.

zonaradioattiva
06-04-2014, 20:31
😰 terribile !!!! Cmq sulle auto a circa 120000 km e' buona norma.... Se la fai a 60k male non fai....da noi si dice " meglio aver paura che buscarne"

panzer
06-04-2014, 20:58
http://i57.tinypic.com/2ljouwo.jpg
Oggi per le alpi, mentre qualcuno rosica....
http://i61.tinypic.com/2j2cimb.jpg

panzer
06-04-2014, 21:04
Tu invece quali (oltre i vari link..ritagli di cronache trovate sul web...e altro in tuo possesso)..conoscenze specifiche hai per sentenziare (e non semplicemente dire la tua) ad ogni intervento di un qualsiasi utente di questo forum???...fra le cose nemmeno conoscendone l'identità. ..la professione...e l'esperienza maturata nello specifico argomento?



Il mondo è strano... Grazie per il tuo intervento.

KGTforever
06-04-2014, 21:05
Infatti...poi il costo non è un'esagerazione 80 Euro la coppia originali...60 Euro after...ma sono uguali...ora ho le originali sopra.

Cambiarle è di una semplicità estrema...diciamo 10 minuti di lavoro.

Un'altra particolarità non c'è un registro per tenderle...quindi niente nm per tenderle...diciamo si va a "occhio"....mentre per il serraggio finale si va di din.

Al primo cambio ricordo avevo il terrore di tenderle troppo o troppo poco...poi passa...diciamo si usa la tecnica del "non deve torcere" più di 1/4 di giro...tipo Poly-V su BMW (anche se non c'azzecca nulla la funzione!!!)...quindi tesa ma non esageratamente.

Le ultime tolte sono cosi messe bene che le ho fatte controllare ad una off Honda e ho chiesto a loro quanti km potrebbero avere (piccola bugia...gli ho detto che le avevo trovate a Novegro usate)....la risposta è stata...mahh..secondo me avranno non più di 1000km.....beh..ne avevano 60000km e più di lavoro.

SKITO
06-04-2014, 22:29
Io le cambio ogni 60000km. ...e quando le ho tolte erano sempre in perfetto ordine...

appunto .... quindi !!!????

Per sentito dire???
A dire il vero quando posseggo un mezzo qualunque esso sia mi informo e studio molto...perché mi appassiona conoscere bene il mezzo

studi, ti informi, perchè ti appassiana conoscere il mezzo e non sai perchè sul libretto non c'è scritto niente sulle cinghie delle distribuzione e quando vanno cambiate ??? !!!

TU devi studiare al buio evidentemente ahahahahaha

comunque non mi hai risposto alla domanda: quando si cambiamo le cinghie ??? su su dimmi dimmi !!!!! :lol::lol::lol:

SKITO
06-04-2014, 22:32
@ KGTforever per tua informazione, io non sono nessuno, e parlo solo per sentito dire, mai avuta una moto (specie HONDA) mai fatto un Km in vita mia, però so quando si cambiano le cinghie della tua moto ahahahahahahaha

KGTforever
06-04-2014, 22:41
Tentato nel ribattere alle tue nuove provocazioni ma....non vado oltre e chiudo qui Skito in quanto ho letto la tua bella firma che mi ha ispirato grazie.

KGTforever
06-04-2014, 22:54
Tornando OT quest'anno il Treffen Internazionale 2014 del GWCI sarà Cattolica (RM) chissà che spettacolo vedere centinaia di GL su strada.....quasi...quasi...ci vado anchio, anche solo per scattare qualche foto.

Nel frattempo tornerò da Tottene a rivedermi questi bisonti.

Ma il Trike è in commercio in Italia?

c.p.2
06-04-2014, 23:30
sisi puoi averlo

SKITO
06-04-2014, 23:54
chiudo qui Skito in quanto ho letto la tua bella firma che mi ha ispirato grazie.

neanche il coraggio di dirmi in faccia che sono un IDIOTA (secondo te) .............. che uomo ........... !

Il mondo è strano... Grazie per il tuo intervento.

anzi che uomini .... !!!!!! :confused:

caxxo vi ho chiesto quando è previsto la sostituzione (ufficiale) delle cinghie di distribuzione di sto caxxo di scooterone perchè sono interessato, nessuno dei teNNici qui lo sa !!?? (pechè non sono i 60.000 Km) e mi insultate pure ahahahahaha BRAVI BRAVI

Saruman
06-04-2014, 23:59
Skito, sinceramente una volta ti leggevo con molto interesse, come mai questa svolta da rompiballe e cagacazzi? Non me ne volere ma stai veramente rovinando la conversazione.

iw6bff
07-04-2014, 08:02
Polemiche sterili da zitelle inacidite a parte, sia la mia auto, Subaru, che la GW, hanno la distribuzione comandata da catena che non va sostituita, la precedente Subaru aveva la distribuzione comandata da cinghie che andavano sostituite al tagliando dei 105.000 Km.
Per le moto non ho esperienze, esclusa la penultima della quale me ne sono liberato dopo poco più di un anno, erano tutte aste/bilancieri.

KGTforever
07-04-2014, 09:42
sisi puoi averlo

grazie dell'info....chissà se Tottene a Bassano lo ha da vedere...o provare!!!:D

c.p.2
07-04-2014, 09:52
Ormai ne viaggiano parecchi in italia ho almeno tre amici che lo hanno a me non entusiasma a meno che a guidarli siano delle belle ragazzone tedesche come capita spesso du vedere in giro

c.p.2
07-04-2014, 09:59
Non credo che honda italia li venda, si acquistano di importazione dai noti venditori di goldwing del resto come di buona parte delle gw circolanti in italia e europa

KGTforever
07-04-2014, 11:03
Ormai ne viaggiano parecchi in italia ho almeno tre amici che lo hanno a me non entusiasma a meno che a guidarli siano delle belle ragazzone tedesche come capita spesso du vedere in giro


beh siamo in linea...anche a me non fa impazzire il trike ma era solo curiosità nel provarlo!!!

la vera :arrow: c'è l'ho per la GW1800 grigio topo:lol::!:

sartandrea
07-04-2014, 12:54
fai bene, la 1800 ha la catena

così non dovrai più preoccuparti ogni quanto si cambiano le cinghie di distribuzione :lol: :lol:

luminor
07-04-2014, 14:13
ho comprato da pochi mesi una F6B.
ne sono rimasto affascinato da subito, la GW per me è troppo, vado in moto sempre da solo e non saprei cosa fare del bauletto posteriore.
una volta provata mi ha stregato, ho una grande passione per Honda ma ho posseduto anche motociclette BMW; boxer, sogliola delle serie K e in ultimo una K1300 S.
la F6B, così come la GW è assolutamente unica, ad oggi mi risulta difficile immaginare un motore diverso da questo 6 cilindri, per me un capolavoro.
coppia inesauribile, completa assenza di vibrazioni e un suono molto particolare, un confort veramente difficile da eguagliare .
ovviamente questi sono pareri personale.

KGTforever
07-04-2014, 14:27
fai bene, la 1800 ha la catena

così non dovrai più preoccuparti ogni quanto si cambiano le cinghie di distribuzione :lol: :lol:

già..già...:lol::lol::lol:

KGTforever
07-04-2014, 14:30
ho comprato da pochi mesi una F6B.
ne sono rimasto affascinato da subito, la GW per me è troppo, vado in moto sempre da solo e non saprei cosa fare del bauletto posteriore.
una volta provata mi ha stregato, ho una grande passione per Honda ma ho posseduto anche motociclette BMW; boxer, sogliola delle serie K e in ultimo una K1300 S.
la F6B, così come la GW è assolutamente unica, ad oggi mi risulta difficile immaginare un motore diverso da questo 6 cilindri, per me un capolavoro.
coppia inesauribile, completa assenza di vibrazioni e un suono molto particolare, un confort veramente difficile da eguagliare .
ovviamente questi sono pareri personale.

l'hai presa nera??....hai qualche foto??:!:

la linea stile Bugger è meravigliosa però per l'uso che ne farei io (viaggi) forse avrei poco carico....tu che ce l'hai....esistono accessori che la possono rendere moto da viaggio?...portapacchi ecc..ecc.....senza esasperarne la linea?:eek:

luminor
07-04-2014, 15:05
è nera, la rossa non è di mio gusto anche se su una moto del genere dei colori metallizzati non sarebbero brutti.
le borse sono per me sufficientemente capienti, esiste, come saprai un minuscolo porta pacchi Honda che credo sia inutile, se ci viaggi in coppia ti serve lo schienalino se viaggi da solo la sella del passeggero è talmente ampia che ci puoi caricare una terza borsa morbida forse più capiente di quelle che entrano nelle borse laterali.
per i lunghi viaggi è da montare un parabrezza più alto, quello di serie è poco protettivo ma ti aiuta a non perdere la patente.....
la radio è udibile, con un volume decoroso fino ai 70/80 kmh poi sei costeretto a disturbare la collettività, ma volendo la senti anche a 120 kmh....
il cambio non è meraviglioso, ma per il resto per me è un capolavoro, è incredibile come ti porti in giro senza sentire i km.
potentissimo il freno posteriore, per me un pò piccoli i dischi anteriori, ma la moto frena molto bene, è obbligatorio usare anche il pedale.
per la prima volta ho la sensazione di poter percorrere un numero illimitato di km senza stancarmi, io sono alto 1,90 per 89 kg.
Rispetto alla GW la F6B ha la posizione in sella appena più arretrata, il che tende a far incurvare la schiena un pò troppo per le persone alte come me, penso di comprare una sella Mustang specifica per questa moto, ancor più arretrata e più bassa con una supporto maggiore per la schiena .
per gli accessori non c'è moltissimo e arriva tutto da oltre oceano, sono gli stessi produttori che realizzano gli accessori per la GW "standard".
sto pensando di affiancargli una seconda moto e sono indeciso se prendere una Honda d'epoca GL 1100 naked, una CBX 1000 6 cilindri o una CB 1300, moto che conosco molto bene, le prime due mi impauriscono come utilizzo i freni ed il telaio anche se sono meravigliose.

luminor
07-04-2014, 15:40
eccola:
http://i.imgur.com/ZjeHc2c.jpg
http://i.imgur.com/t3JVM07.jpg
http://i.imgur.com/x8TFT2N.jpg?1

jacky72
07-04-2014, 15:43
Complimenti..... Bellissima.....


Tapatalkato da  iphon IOS 7.1

euronove
07-04-2014, 16:49
Complimenti, molto bella.
Dietro soprattutto, per me!
Ovviamente nera, davvero ci hai pensato!? :)

Sul sito Usa ho visto tutti gli accessori, compreso schienalino passeggero e portapacchino.
Eccoli qui.

http://d3d71ba2asa5oz.cloudfront.net/42000424/images/goldwingf6b_2013_accessories_rack.jpg

Comunque, si vede già qualche "goldwing-izzazione"...

http://static.twisted-throttle.net/media/catalog/product/cache/1/image/28496d0a14ec004b76332fd2427e3099/g/p/gpt.01.10000_010sm.jpg

http://www.southboundhonda.com/fckimages/F6B_2.JPG

KGTforever
07-04-2014, 16:58
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:eek::eek::eek::eek:

STUPENDA!!!

Complimenti davvero:!:

se vuoi affiancare una GL1100 naked....se scendi su Verona o se vuoi altrove ci si può vedere per una birra e ti faccio provare la mia "Divina Blu Candy"....così fai un salto carpiato nel passato GW:lol:

Un lampeggio...ma vacci piano che con quei fanali mi sa che mi accechi all'istante!!!:rolleyes::lol::lol::lol:

ciao;)

robygun
07-04-2014, 20:45
Grazie Luminor... adesso tocca rapinar banche per calmare la scimmia che m'hai fatto venire!!!! :-)

Ma... cosa vedono i miei occhi!!! O_O è un gancio di traino quello che si intravede nell'ultima foto di Euronove?!?!?! La F6B cor rimorchio è troppo figa!!!!!!!

macigno
08-04-2014, 12:05
bellabella... nera con schienalino e portapacchi!

1965bmwwww
08-04-2014, 13:07
Si bella e' bella ma preferisco la versione originale.....così mi sembra quasi di snaturare il concetto goldwing

cobra65
08-04-2014, 13:52
Cosi è una bagger pura... a me il catafalco originale dell GW non piace tantissimo, anche se devo dire che, se sussistesero anocora dubbi, la GW è una roba a se...

luminor
08-04-2014, 14:37
grazie a tutti per i complimenti.
sono d'accordo con cobra, la GW è un mondo a se e onestamente se non avvessero fatto la F6B non sarei entrato a far parte di questo mondo.
credo anche che la GW, F6B compresa, sia arrivata un pò a fine carriera, è evidente che l'allargamento della famiglia GW sia dovuto alla necessità di trovare nuovi clienti e non escluderei una versione tutta nuova in un futuro molto prossimo, con il rinnovo delle versioni F6B/F6C a seguire .
Il design per me, molto bello inizia a mostrare segni di cedimento, la clientela cerca sempre più orpelli tecnologici di assistenza alla guida e onestamente sotto questo punto di vista la GW non è proprio all'ultimo grido, anche se forse questo aspetto fa parte del suo carattere.
la F6B mi è piaciuta oltre che per il concetto anche per il fatto di non essere una centralina su ruote,mi colpisce anche la F6C per il solo fatto di utilizzare quel motore con ancora 40 kg in meno rispetto alla mia, ma dal punto di vista della forma non è un prodotto che mi piace, almeno in foto.

macigno
08-04-2014, 15:32
Dispiace che sulla F6B non sia installabile il navigatore integrato ed il cruise control altrimenti sarebbe perfetta...

luminor
08-04-2014, 16:21
sono d'acordo, secondo voi non si può installare il navigatore della GW ?
ho letto anche di una centralina per migliorare la qualità del suono, ma non so altro

euronove
08-04-2014, 16:28
Honda "Gold Wing" (Euro 32.770,00)

Potenza massima 118,3 CV / 5.500 min
Coppia massima 167 Nm / 4000 min
Peso con pieno: 421 KG

http://www.ridermagazine.com/wp-content/uploads/2013/11/2014-Honda-Gold-Wing-black.jpg



Honda "Gold Wing F6B" (Euro 24.400,00)

Potenza massima 118,3 CV / 5.500 min
Coppia massima 167 Nm / 4.000 min
Peso con pieno: 385 KG

http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/2013-honda-brings-changes-in-the-flagship-gold-wing-f6b_1.jpg



Honda "CTX1300" (Euro 17.800,00)

Potenza massima 62 kW (85 CV) / 6000 giri/min
Coppia massima 106 Nm / 4.500 giri/min
Peso con pieno: 338 KG

http://www.hondaitalia.com/cms/uploads/modello_media/37c7ce40376b52c72c4a864f6df7c9ee.jpg


e... ... ... vabbè, la metto:

Honda "Gold Wing F6C" (o Valkyrie) (Euro 21.700,00)

Potenza massima 116 CV / 5.500 giri/min
Coppia massima 167 Nm / 4.000 giri/min
Peso con pieno: 341 KG

http://www.tesztmotor.hu/gallery_storage/847_honda_gw_f6c_es_cb1100ex/h14_2.jpg


Certo che se con la "F6C" volevano declinare il progetto verso l'idea V-Max (http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/2014-honda-valkyrie-odin-and-thor-would-ride-it-photo-gallery_8.jpg?1385392738)... una ritoccatina al motore per dar l'idea di qualcosa di diverso potevano darla... pure 2 cv in meno.

iw6bff
08-04-2014, 16:33
Guarda qua:
http://wingstuff.com/shop/f6b?page=1

Kielti
08-04-2014, 17:39
Honda "Gold Wing" (Euro 32.770,00)

Potenza massima 118,3 CV / 5.500 min
Coppia massima 167 Nm / 4000 min
Peso con pieno: 421 KG

http://www.ridermagazine.com/wp-content/uploads/2013/11/2014-Honda-Gold-Wing-black.jpg


.........
.

Una domanda: quello mostrato dovrebbe essere il prezzo per la versione Italia (o Europa qual dir si voglia) quindi con Airbag, navigatore etc...
Ho visto sul sito di 2 importatori italiani, che esistono circa 4 versioni di allestimento differente per la versione America (oltre ad altre colorazioni); qualcuno sa i prezzi di queste versioni (se non precisi al centesimo, almeno indicativi)?
Grazie

euronove
09-04-2014, 12:35
Honda "CTX1300" (Euro 17.800,00)

Potenza massima 62 kW (85 CV) / 6000 giri/min
Coppia massima 106 Nm / 4.500 giri/min
Peso con pieno: 338 KG

http://www.hondaitalia.com/cms/uploads/modello_media/37c7ce40376b52c72c4a864f6df7c9ee.jpg



http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/2014-honda-ctx1300-official-pictures-photo-gallery_11.jpg?1383827425



Però!
Cruiser solo nell'aspetto, non nella guida, ne' nella posizione di guida.

Road test: 2014 Honda CTX1300 (http://driving.ca/honda/reviews/road-test/road-test-2014-honda-ctx1300/)

Antolo
16-04-2014, 18:04
Credo che farò questo passo... Una goldwing 1800 usata mi sta intrigando davvero molto. Male che vada la rivendo e ci dovrei perdere poco.

KGTforever
16-04-2014, 23:19
Per me invece rimane ancora un sogno....per accattarmene una usata..usata... dovrei rinunciare minimo alle mie 3 moto....troppo!!!

Lo Zingaro
29-04-2014, 06:20
La classica GW 1800 è una moto spettacolare, ma il problema che per me la moto non può essere solo quella che ti porta in vacanza o qualche girello domenicale e nell'uso quotidiano dentro il traffico di Roma è veramente troppo, è impegnativa e non ti giri .....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

zangi
29-04-2014, 07:16
Ha 3 difetti che mal digerisco.
forse più attribuibili ai nippo che alla moto stessa.
sotto le vesti avrà 50kg di cavi, degni di una moto anni 90 (almeno fino al mod 09)
Un iniezione anche qui molto da rivedere visti i consumi, ok e 1800, ma possono ridurre con la giusta tecnologia.
mettere il dct su questo motore sarebbe il top, sarà la silenziosità, oppure la regolarità del 6, ma l'attuale è rumoroso negli innesti.
Il resto è effettivamente un mondo a parte.
a bordo di un gw tutto ha una visione diversa, meno dynamic (per chiamarla alla bmw) molto relax.
Il problema è che come spesso succede per le icone, attirano più per quel che rappresentano, che per le loro reali potenzialità.

Gianky
29-04-2014, 08:47
La classica GW 1800 è una moto spettacolare, ma il problema che per me la moto non può essere solo quella che ti porta in vacanza o qualche girello domenicale e nell'uso quotidiano dentro il traffico di Roma è veramente troppo, è impegnativa e non ti giri .....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk


Guarda nn sono convinto , ne ho avute due e nn è così , per esempio è molto più largo un ADV un k 1600 o in rt con le borse , misurare per credere , e poi il bello della gw è che se passano gli specchi passa tutta la moto , prova con le altre con le borse montate ....


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Lo Zingaro
29-04-2014, 09:09
Gianky gli ingombri di una moto dentro Roma non è solo la larghezza ....a parte che sono abituato a usare il K 1200 RS senza borse con bauletto e passo dove gli SH non passano, ad un ADV o una RT le borse le monti e le smonti a secondo della giornata, ma poi c'è la lunghezza la possibilità di parcheggiare, ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OcusPocus
29-04-2014, 09:17
Io sarò eretico ma a me la CTX1300 piace.....non ci butterei mai 17k (come per quasi ogni altra moto) ma per viaggi, viaggetti e, anche, città mi pare un buon mezzo...la fanno provare? Esiste?

il franz
29-04-2014, 09:31
Un iniezione anche qui molto da rivedere visti i consumi, ok e 1800, ma possono ridurre con la giusta tecnologia.

Sono entrato solo all'inizio in questa discussione, ma intorno al Gold ci sono un po' di leggende metropolitane, tipo il consumo, chiaro va fatta scorrere, ma su statale ad un'andatura sui 100/120 km/h consuma come un RT 1200, intendo 20 km/l. Ovvio che con marce basse e manate di gas cambia tutto, come su tutte le altre moto.

Gianky
29-04-2014, 10:40
Gianky gli ingombri di una moto dentro Roma non è solo la larghezza ....a parte che sono abituato a usare il K 1200 RS senza borse con bauletto e passo dove gli SH non passano, ad un ADV o una RT le borse le monti e le smonti a secondo della giornata, ma poi c'è la lunghezza la possibilità di parcheggiare, ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Per i parcheggi hai ragione !
È lunga quanto una Smart 😄
Ovvio che qualsiasi BMW senza borse è "moto" , la gw cmq bisogna provarla per ricredersi su tante cose , ma nn un giretto da mezz'ora , almeno una giornata per apprezzarla come si deve.

I consumi sono accettabili...
Faccio mediamente
Con il k 1600 16/18
Con l rt 1200. 18/20
Con la gw facevo dai 14/18
Dipende molto se facevo autostrada avendo la 5 come overdrive


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

zangi
29-04-2014, 12:14
Franz, non so se ci siano differenze in tal senso tra il my usa e il my europa.
ma per quanto mi riguarda, che sono contrario alle lrggende,ti riporto quello che e la mia esperienza.
12 mila km in tot con due gw diverse, a distanza di due anni.
In usa, in viaggio, quindi niente manate di gas,anzi.
Sempre con la 91, la migliore benza da loro.
A questo punto, forse ci son differenze tra i modelli, vedi abs esempio, può essere anche ci siano in tal senso.
Io comunque percorsi 125miglia, la moto mi andava in riserva.

Gianky
29-04-2014, 12:30
Io ho avuto entrambe ..
La prima europea
La seconda canadese
Consuma un filo in più ..
Molto più accessoriata..
CB, doppia antenna .barra led nello spoiler , altoparlanti nelle casse post , luci laterali , e altre cazzate varie ...


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

sartandrea
29-04-2014, 12:49
.....Io comunque percorsi 125miglia, la moto mi andava in riserva.

in certe zone degli States 125 miglia di autonomia sono pochine......

se per distrazione non approfitti dell'unico distributore nel raggio di 50-60 miglia rischi sul serio....

zonaradioattiva
29-04-2014, 13:35
Sono un po' pochi 200km di autonomia specie negli states un transatlantico come il GW con il serbatoio d'una vespa ....e' anche vero che oltreoceano la benzina costa meno e che il viaggio e' un po' più rilassante che da noi ...preferiscono grosse cubature con pochi cavalli ma in grado di girare a bassi giri e di dare pochi problemi.... non e' piacevole rimanere fermo nel deserto

zangi
29-04-2014, 13:58
Tiene 25lt, ho solo detto che entrava in riserva dopo 200km.
comunque non son cosi carenti di distributori, certo in strade secondarie....ok le distanze sono importanti.

Lo Zingaro
29-04-2014, 14:11
25 Lt sono poco più del serbatoio del mio K 1200 RS e sono veramente pochi a mio avviso per una moto come la GW


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luminor
29-04-2014, 14:12
io con la F6B faccio più di 300 km con un pieno, la GW non consuma molto in proporzione a peso e cilindrata

zonaradioattiva
29-04-2014, 14:17
La mia non era una critica...è strano qui da noi una moto così imponente con un serbatoio relativamente limitato ..la solita autonomia ce l'ho con la mia cbr1000 con 18 litri

luminor
29-04-2014, 14:21
onestamente dopo 350 km sono anche contento di fermarmi e a fare benzina ....

gldani
29-04-2014, 14:26
col mio 1500 faccio poco meno di 450 km, se non ricordo male siamo sui 23 litri.

Gianky
29-04-2014, 14:37
onestamente dopo 350 km sono anche contento di fermarmi e a fare benzina ....


Infatti !!
A che serve avere una lunga autonomia ?
Se poi ti fermi ogni 300 km per sgranchirti le gambe ...


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Lo Zingaro
29-04-2014, 16:41
Non parlo di consumo ma di autonomia, a che serve avere una super comoda moto che ti permette centinaia di km in relax e poi ogni 300 km e meno devo fermarti a far rifornimento?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo Zingaro
29-04-2014, 16:44
Dopo 250/300 km sono contento di fermarmi io con il K 1200 RS che è una Sport Tourer e il comfort non è neanche paragonabile, con una moto del genere mi aspetterei di poter fare anche 500 km prima di fermarmi .....sarà che io sono un macina km, ma così la penso .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

euronove
29-04-2014, 16:55
Io sarò eretico ma a me la CTX1300 piace.....non ci butterei mai 17k (come per quasi ogni altra moto) ma per viaggi, viaggetti e, anche, città mi pare un buon mezzo...la fanno provare? Esiste?

Beh, concordo con ogni singola parola. Poi, dalla lettura dei primi test... ne ho vista una in vetrina (nera). Suppongo che tra un po' si leggeranno test italiani.


Ma tornando a noi, era di qualcuno che legge qui, in data 25/04, il GW 1800 rosso, autostrada basso piemonte/liguria, in coppia (con passeggera dietro), mille lucine di stop aggiunte (tempo tre colpi di freno e mi ha abbronzato la faccia)?
Beh mannaggia a lui, volteggiava come una libellula (quello è un curioso tratto di autostrada con curve da kartodromo) con apparente grande estrema facilità, e con un pupazzetto dietro che mi sorrideva. Beh, è vero che la GW volteggia, ed è una delle poche moto se non l'unica dove puoi attaccare dietro un pupazzetto (love!).

luminor
29-04-2014, 17:37
anche io sono un macina km ma dopo 360 km sono contento di fermarmi per poi ripartire
onestamente non vorrei un autonomia superiore, mi fermerei comunque

KGTforever
29-04-2014, 17:52
Solo una volta in vita mia feci 1000km senza soste (a parte rifornimento veloce)...anchio oggi dopo 300/350km sono strafelice di fermarmi bere qualcosa e darmi tregua per almeno 15 minuti...

Quindi anche avendo un 300km di autonomia va benissimo!!!...vedi il mio gl1100 quelli sono più o meno. .

Lo Zingaro
29-04-2014, 17:53
Io no preferirei più autonomia de gusti bus


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gianky
29-04-2014, 17:58
Cmq dai mi ricordo che con il cruise inserito( MAX 130 di più nn lo tiene penso per sicurezza) in autostrada arrivavo anche a 400km


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

KGTforever
29-04-2014, 18:03
Azz..500/600km senza sosta anche di 5 minuti!!!....mi piscio sotto!!!....mi devono cateterizzare!!!...e Camel Bag!!!..

Lo Zingaro
29-04-2014, 18:42
Kgt io con la RS e la GT mi fermo volentieri dopo 300 km ma quando avevo già il Parigi Dakar le mie soste erano dopo 400 e più km ....con il GS Roma Bari e viceversa che facevo spesso mi fermavo solo per la benzina e spesso senza neanche scendere dalla sella quindi figurati un po' se dovessi fare un viaggio con il GW e fermarmi ogni 300 km mi girerebbero i santissimi allora bestemmio, ma preferisco la RS almeno in quei 300 km mi diverto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
29-04-2014, 19:11
[QUOTE=Lo Zingaro;8013240]Kgt io con la RS e la GT mi fermo volentieri dop

300 km di autonomia su autostrada non sono molti, ne convengo, ma su strade provinciali e simili, possono bastare, in fin dei conti sono almeno tre ore e mezza, traffico permettendo.

Lo Zingaro
29-04-2014, 19:21
Già ma io con una GW penserei a grandi viaggi con lunghi trasferimenti autostradali per le gite fuori porta su strade secondarie c'è ne sono molte di moto e comode RT in primis


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

c.p.2
29-04-2014, 19:34
Non esiste nessuna gran turismo con serbatoi da 30 e più litri mi verrebbe da ironizzare "sarebbe stupido" ma mi limito a un "un motivo ci sarà", a parte i "fenomeni" in viaggio la gente normale si ferma ogni 2 ore, due ore e mezza, fermarsi con meno frequenza non ha nessun senso, poi può capitare in particolari condizioni di non aver voglia o non potersi fermare quando vuoi ma devono essere eccezioni, non la regola altrimenti diventa un lavoro

jacky72
29-04-2014, 19:36
Io con l'hp2 enduro l'anno scorso Fassa/Spalato solo soste benzina, due anni fa ho fatto Fassa-Amsterdam (sotto il diluvio) e Amsterdam-Fassa totale 2500 km in 3 giorni (il secondo mi sono fermato x delle commissioni) solo soste x benzina (avevo il serbatoio hpn)



Tapatalkato da  iphon IOS 7.1

KGTforever
29-04-2014, 19:50
Il mio viaggio no stop (solo carburante) è stato Verona-Matera il tutto no autostrada nel 2008 con una gs adv 1200.

Arrivai alle 10 di sera...mi ricordo che visto il letto all'albergo mi ci sono buttato sopra e senza manco spogliarmi mi addormentai...

Follia...non lo rifarei..per sicurezza perché gli ultimi 100km li ho fatti davvero rischiando...ero troppo stanco!!

Arrivato l

zangi
29-04-2014, 20:18
Quoto cp2.

massigs
29-04-2014, 22:35
Io ho una scimmia pazzesca per il 1500!!
Credo di essere l'unico 24enne a cui piace una moto del genere, ma che ci devo fare?
Andando in Marocco un mese fa, ne ho incontrati molti sulla nave a Genova e mi sono fermato ad osservare come loro sono riusciti a parcheggiare meglio la GW che io il gs 1150!
Col Gs se trovo una salitina chi lo sposa? Mi devo fare aiutare...

Comunque soldi a parte, il 1500 mi piace di più del 1800. Più classico, elegante e predisposto ai viaggi. Tutti i dubbi sorgono sul peso, manovrabilità, difficoltà di guida e tipo di utilizzo per chi come me non va in moto da molti anni e a volte si trova in difficoltà col Gs...

sartandrea
29-04-2014, 22:43
parlando di autonomia e di States.....

mi sono sempre chiesto una cosa,
come si fa un Coast to Coast con la 883, un sacco a pelo dietro le chiappe, un borsellino da 1 L davanti le forcelle, ma soprattutto un serba da 12.5 L, :scratch:

specie in certi stati dove fra una casa e l'altra c'è lo stesso spazio fra Milano e Firenze......



American Express???

luminor
29-04-2014, 22:49
la GW è assolutamente da provare, il problema è che poi la vuoi comprare

1965bmwwww
29-04-2014, 22:54
Purtroppo e ' cosi


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Lo Zingaro
29-04-2014, 23:12
Stefano che autonomia ha la LT?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
29-04-2014, 23:27
In autostrada a velocità codice sui 400 km


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

zangi
29-04-2014, 23:35
Sartandrea, non è che non siano serviti.
se intercetti un interstatale, ogni 30-40 km trovi un uscita, con tutto, quasi paesi benza, motel, food.nelle altre, vero che puoi trovare tratti lunghi senza servizi, ma dal nulla, ti trovi sempre qualche county, servita ad hoc

Lo Zingaro
30-04-2014, 07:23
Stefano già meglio della GW


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Gianky
02-05-2014, 21:16
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=648109001929843&id=100001922464252


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Lo Zingaro
02-05-2014, 21:50
Ma insomma volete farmi venire voglia di GW??? Tranquilli è fuori dal mio budget disponibile per la moto e poi il problema che i veri guru sono solo in Lombardia per il resto (a quanto mi è dato sapere) si arrangiano


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
02-05-2014, 21:52
Dai vendi lo yacht e prendi un goldwing


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Lo Zingaro
02-05-2014, 22:06
Eh no caro .....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Gianky
02-05-2014, 22:15
@ zingaro
Guarda io ne ho avute due ,vendute con circa 80000 km e ti posso dire che pur abitando a una decina di km da un GURU come li definisci tu...la gw nn è mai entrata in officina , da tagliandare è semplicissima , niente reg di valvole , niente allineamenti cilindri , solo olio e candele che poi sono li in bella vista ...
L'unica complicanza è la sostituzione della gomma Post.che devi smontare una borsa e marmitta..e mettere la moto sul ponte per far scendere verso il basso la ruota
Per il resto con un po' di mestiere puoi fare tutto in casa..


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

KGTforever
02-05-2014, 22:30
La mia bambolina in veste estiva....

http://i60.tinypic.com/1j9el1.png

mariantonio
02-05-2014, 23:37
Un mio amico che la possiede mi dice sempre che la GW è come una moglie.. è per sempre, finché dura dico io (la moglie).

iw6bff
03-05-2014, 07:47
@ zingaro
Guarda io ne ho avute due ,vendute con circa 80000 km e ti posso dire che pur abitando a una decina di km da un GURU come li definisci tu...la gw nn è mai entrata in officina , da tagliandare è semplicissima , niente reg di valvole , niente allineamenti cilindri , solo olio e candele che poi sono li in bella vista ...
L'unica complicanza è la sostituzione della gomma Post.che devi smontare una borsa e marmitta..e mettere la moto sul ponte per far scendere verso il basso la ruota
Per il resto con un po' di mestiere puoi fare tutto in casa..


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk
Ti contraddico, per smontare la gomma, ci sono due possibilità: la prima artigianale, è adagiarla sul fianco destro, l' altra, andare da un gommista che abbia il sollevatore idraulico con la possibilità di togliere la parte posteriore in corrispondenza della ruota, è come cambiare la ruota di un auto.
Per il resto confermo tutto, l' unica " rogna" è cambiare il filtro dell' aria...........

c.p.2
03-05-2014, 07:52
@ zingaro

L'unica complicanza è la sostituzione della gomma Post.che devi smontare una borsa e marmitta..e mettere la moto sul ponte per far scendere verso il basso la ruota
Per il resto con un po' di mestiere puoi fare tutto in casa..


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk


Guarda che smontare la ruota di dietro della Goldwing 1800 è la cosa più banale e veloce che esista, si corica di lato appoggiata sulle barre cromate salvamotore, con la moto coricata si mette giù il cavalletto centrale (serve per avere quel minimo di inclinazione in più per fare uscire la ruota) si smontano i dati si sfila la ruota e dopo rimontata se non sei debolino debolino la ritiri su anche da solo ;). Non devi smontare nessuna borsa o marmitta, io lo vidi fare la prima volta su youtube che però non sono riuscito a ritrovare magari la prossima volta che lo faccio lo filmo io. Confermo la semplicità per il tagliando, l'unica piccola difficoltà ,per chi non ha una buona manualità è il cambio del filtro aria che per arrivarci va tolta la carena centrale e la radio o l'airbag

c.p.2
03-05-2014, 07:56
iw6 mi hai preceduto di 5 minuti :lol:

iw6bff
03-05-2014, 08:44
iw6 mi hai preceduto di 5 minuti :lol:

He-He !!!!!!!!!!!! basta alzarsi prima.....................

luminor
03-05-2014, 11:52
KGT è bellissima,
qui dalle mie parti ce ne sono un paio in vendita con pochissimi KM, sono tentato anche se mi spaventano ciclistica e freni.....

Ste02
03-05-2014, 12:02
La mia bambolina in veste estiva....

http://i60.tinypic.com/1j9el1.png

Bellissima!!! Ero stato vicino a prenderne una. Come va? La usi normalmente?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Gianky
03-05-2014, 12:27
Mi si è cancellato il
Post ...:(
Dopo lo riscrivo ...

Lo Zingaro
03-05-2014, 13:05
@luminor quale KGT? Il sogliola o il frontemarcia? Nel secondo caso 1200 o 1300?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

cobra65
03-05-2014, 13:45
KGT è bellissima,
qui dalle mie parti ce ne sono un paio in vendita ...

Vai tranquillo... se non ti preoccupa l'inerzia, ciclistica e freni sono incredibili... il motore di più!

1965bmwwww
03-05-2014, 13:46
KGT è bellissima,
qui dalle mie parti ce ne sono un paio in vendita con pochissimi KM, sono tentato anche se mi spaventano ciclistica e freni.....


Metti il link


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

c.p.2
03-05-2014, 14:28
He-He !!!!!!!!!!!! basta alzarsi prima.....................

No. forse ho cominciato prima di te, ho scritto di più e ho cercato il filmato sul tubo :lol:

iw6bff
03-05-2014, 15:00
No. forse ho cominciato prima di te, ho scritto di più e ho cercato il filmato sul tubo :lol:

Ummmmmmmmmmmm.......... sarà!

luminor
03-05-2014, 15:57
scusate intendevo fare i complimenti a KGTForever per la sua GW, non mi riferivo alle K sogliola o 6 cilindri.
le paure su ciclistica e freni si riferivano alle GW 1100

Ste02
03-05-2014, 16:06
Giusto. Fuori i link delle GL 1100!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

luminor
03-05-2014, 18:28
http://www.motorradhandel-schweiz.ch/detail/detail.cfm?id=266553&form_kundennr=713&auswahl=2

http://www.motorradhandel-schweiz.ch/detail/detail.cfm?id=263986&auswahl=2&form_kundennr=713&werbung=0

che dite?
viste dal vero sono bellissime

questo concessionario vende solo moto d'epoca, al 90% Honda, ha un magazzino di pezzi di ricambio impressionante, attaccati al soffitto ci sono carene di tutti i tipi.

1965bmwwww
03-05-2014, 18:35
Quella marrone da crucco mi attizza....ma il prezzo?

Lo Zingaro
03-05-2014, 18:38
Si la seconda meglio della prima


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

luminor
03-05-2014, 18:40
quella marrone 4,100 euro
quella azzurra 7,100 euro è nuova, ha solo la sella che è stata rifatta.

luminor
03-05-2014, 18:45
ha anche costine del genere
http://www.motorradhandel-schweiz.ch/detail/detail.cfm?id=266547&auswahl=2&form_kundennr=713&werbung=0

Ste02
03-05-2014, 18:56
Azz spettacolari. 7000 per una modo di 40 fa sono un discreto prezzo. Ma credo siano tranquillamente utilizzabili anche per un viaggio da vacanza.


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

SulaSei
13-05-2014, 01:13
Mi sono letto tutto d'un fiato, circa un'ora e mezza!
Grande interesse per la GW.
L'unico problema è il rischio di doversi portare dietro anche la suocera.

http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/pysa2a8u.jpg


Inviato da iPhone 5 via Tpt

1965bmwwww
13-05-2014, 17:52
.....chi ce la ha....

KGTforever
13-05-2014, 21:32
STe02@

Si la uso regolarmente e ci ho girato ovunque e va molto bene di facile manutenzione, non vibra ed è molto affidabile, i consumi sono discreti ma se non si ha fretta buoni, il motore è generoso e ti fa tenere i 140kmh in autostrada per lungo tempo senza problemi...infaticabile scrissero su una rivista del 1980 che ho a casa.

Difetti. ..peso notevole e freni anteriori..la moto rallenta e le pinze soffrono un pochino, dietro ottimo quasi sovradimensionato.
Interasse lungo ben 1605mm un treno...stile HD.

KGTforever
13-05-2014, 21:38
Luninor@

Grazie per i complimenti...li girero' alla buteleta;♥

Ottis
14-05-2014, 12:27
il cruise lo tiene benissimo a tutte le velocità….