Visualizza la versione completa : viaggi verso est, molto est
allora,
diciamo che per i 30 anni mi voglio regalare un bel viaggiazzo
(ai 25 me ne sono andato in islanda :lol:)
ma voi, con l'XL600 del 1986 e max 3 settimane, ci andreste a Samarcanda ??? :-p
mpescatori
27-03-2014, 16:30
Se è un '86 dovrebbe essere tutta "analogica", inteso come xcarburatore e puntine platinate.
Si ripara con "un cacciavite, uno sputo ed una bestemmia".
L'importante è avere la meccanica a posto quando si parte, ammortizzatori a posto, freni a posto, gomme nuove, borse fissate con attacchi "giusti".
Un bel serbatoio "ParisDakar" non guasta.
La strada è tutta asfaltata, magari con buche che "ci entri e ci esci" ma niente "pista africana nella savana tra i leoni"...
Vedi le avventure di Italo Barazzutti che si è sciropapto mezzo milione di Km su e giù per il mondo con una Goldwing 1500 (!!!)
(compreso Samarcanda, Mongolia e tutto quanto sta nel mezzo)
Rammenta che negli anni '80 lo stesso viaggio si affrontava in Vespa 200 Rally e Honda XL 200...
...o Falcone 20CV...
Non è la cavalleria ad essere determinante, la l'affidabilità.
Buon viaggio, smettila di preoccuparti e comincia a pianificare ! :)
n bel serbatoio "ParisDakar" non guasta.
ho il suo originale da 28lt :)
Non è la cavalleria ad essere determinante, la l'affidabilità.
Quotissssssssssssssssssssssssimo ...
Con la XL la farei ad occhi chiusi, con l'altra che hai in firma, nemmeno con un camion a supporto.
rombodituono
27-03-2014, 17:00
In 3 settimane, a meno di tirate pazzesche, la fai solo andata (o solo ritorno)
Il percorso top è passando da Turchia, Iran e Turkmenistan, ma è anche il più costoso (carnet per l'iran e visto Turkmeno)
Il percorso più delirante è quello che passa dall'Azerbaigian per prendere il terribile traghetto sul Caspio (ho su diversi forum e parlato con persone che raccontano che la polizia azera è la più corrotta e cagacazzo di tutte le ex repubbliche, e il traghetto è semplicemente "the most crazy experience in the Stans")
Infine c'è il percorso che passa dalla Russia e dal Kazakhstan che obiettivamente è una fucilata nei maroni (fatto l'anno scorso, 6000 km di statale tra i campi o la steppa piatta).
avevo dello del ritorno in aereo cargo da li all'italia, dovrebbe costare meno
In effetti il treghetto sul Mar Caspio, preso nel 2006 è qlcs di allucinante è praticamente un servizio merci che in base agli "umori" dei portuali-doganieri ed ufficiali di bordo potrebbe in modo ufficioso imbarcare passeggeri e mezzi, tutti dentro si parte..tutti fuori.."Niet, Niet"...poi i vari ufficiali litigano tra loro e a Voi tocca sborsare "qualche" dollaro in più della cifra mercanteggiata prima; a bordo nn c'è praticamente niente se nn qlc. marinaio più e meno cordiale che abbia voglia di far sbiccioccia con le vs. sigarette e la sua vodka, cmq. bisogna fare rifornimento di viveri e bevande prima di salire, calcolate sempre 10/12 ore in più dell'orario promesso x la traversata e si dorme in cabine maleodoranti, la doccia sono gli idranti sul ponte e le navi stesse nn vengono mai revisionate, ma d'altronde ancora nn ho sentito di affondamenti...però se volete raccontarla ai vs. nipoti...consigliabillissimo....cmq. questo nel 2006...ora?
rombodituono
27-03-2014, 18:12
Panda: il volo cargo costa meno dall'italia a tashkent che al ritorno. Non mi chiedere perchè ma è cosi. Inoltre infinitamente meglio seguire le pratiche in italia pre-partenza che non avere a che fare con la dogana uzbeka che parla solo russki e ha ritmi...ex sovietici.
Ario: da quel che leggo su Horizon Unlimited non è cambiato nulla. "the worst experience in the Stans" è stata scritta l'anno scorso da uno dei guru del forum
con l'XL600 del 1986 e max 3 settimane, ci andreste a Samarcanda ???
Se mi aggrego io con il Suzuki DR600 Djebel classe'89 facciamo una coppia epica! :love8:
Scherzi a parte, parliamone!
So che ci sono altri interessati alla meta qui nel forum. Ma valutiamo l'impiego delle GS va! che sono meglio...
rombodituono
28-03-2014, 09:35
GS3NO mi piace da morire la scritta della tua firma
da telefonata con rombodituono posso dire fly&drive !
GS3NO mi piace da morire la scritta della tua firma
Grazie, ma non è proprio mia. E' una lunga storia nella cultura Orientalista inglese dell'1800.
Lonesomedyna
28-03-2014, 21:41
Con tre settimane a disposizione io eviterei il traghetto sul Caspio, fatto nel 2010, per l'incognita tempi e per le spese da sostenere per il transito in Turkmenistan. Appoggio la mozione fly to Tashkent and back by road, a questo punto seguendo la direttrice Nukus-Beyneu-Astrakhan, e da qui, anzichè entrare in Ucraina, attraversare il Caucaso entrando in Georgia, poi Turchia e Grecia.
Grande Rombo ... e facendo da est a ovest, se non ricordo male, a Tashkent devi arrivare almeno tre gg prima della consegna in dogana della moto .. e Tashkent è una palla !!
roberto52
02-09-2014, 11:52
Con tre settimane a disposizione io eviterei il traghetto sul Caspio, fatto nel 2010, per l'incognita tempi e per le spese da sostenere per il transito in Turkmenistan. Appoggio la mozione fly to Tashkent and back by road, a questo punto seguendo la direttrice Nukus-Beyneu-Astrakhan, e da qui, anzichè entrare in Ucraina, attraversare il Caucaso entrando in Georgia, poi Turchia e Grecia.
Accidenti ...avevo una mezza idea per questo viaggio ma ero intenzionato a farlo con un tour operator . Se ne può parlare pef la prossima primavera? Mi piace il tragitto indicato da Lone
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |