PDA

Visualizza la versione completa : Supertenere 1200. Il mio report. [Parte 2]


Pagine : 1 [2] 3

alexa72
09-04-2014, 12:10
Ragazzi smettetela di dire cagate :lol:
Ve lo dico io come va il Super Tenere ZE rispetto al GS ADV bialbero: ALTRETTANTO BENE CON SFUMATURE DIVERSE :D
Sono 4 anni che guido il GS ADV bialbero e altrettanti che smadonno per il buco di erogazione sui 5000 giri, per le vibrazioni (per me) eccessive in accelerazione e verso i 130 all'ora costanti e per i rumori del cardano. D'altra parte sono 4 anni che godo della sua incredibile maneggevolezza ed equilibrio a vuoto/pieno carico (e per pieno carico intendo passeggero, tre valigie, sovra valigie, borsa da serbatoio, borse aggiuntive su telai para serbatoio e tenda sopra il bauletto :rolleyes: ), del tiro fantastico da 1000 a 4000 giri, della frizione e cambio di velluto oltre della protezione all'aria fantastica.
Da poco sono anche (felice) possessore della nuova Super Tenere ZE che si guida altrettanto bene (solo un filo meno maneggevole nei destra/sinistra), vibra meno, ha un cardano che la tedesca si sogna (scandalo dopo tutti gli anni di sviluppo!!!), ha una dotazione tecnica di prim'ordine ad un prezzo sensibilmente più basso e ha un motore talmente fluido che nasconde le sue reali potenzialità (a me piace così, altrimenti mi prendevo una Multi o una 1190 ADV). Tra i difetti, un peso troppo alto, una frizione duretta, una protezione all'aria migliorabile e un rumore troppo soffocato. Magari strada facendo ne emergeranno degli altri. Nel frattempo me le godo tutte e due con le loro diversità/caratteristiche ed i loro pregi e difetti!
Lamps!

Boxerfabio
09-04-2014, 12:27
Per me ora si può chiudere questa discussione. la sintesi vera e perfetta è stata appena scritta. :D:D:D

OcusPocus
09-04-2014, 12:33
Per me Mamba la vende entro l'anno...eccesso di entusiasmo con successiva fase down

mamba
09-04-2014, 13:00
Bravo Ocus....fammi un'offerta in mp!!:lol:

Ma...ma....mi sembrava di aver detto più o meno ciò che afferma Alexa....o no? Comunque non sono entusiasta,sono contento della scelta fatta ma se pensi che mi è piaciuto molto anche il Suzy 1000V-Strom!! Ed il KTM 1190ADV!! E che dire della mia ex GS1200Orange!!:eek:
In realtà è che mi entusiasmo per qualsiasi roba su due ruote:eek::-p che non sia uno sputer!!

Bombo
09-04-2014, 13:47
...
In realtà è che mi entusiasmo per qualsiasi roba su due ruote:eek::-p che non sia uno sputer!!

E qualsiasi...roba SULLO sputter?

http://www.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/xlarge/Piaggio-Girl.jpg

:confused:

OcusPocus
09-04-2014, 13:49
Aspetto che la fase down te la faccia schifare poi mando MP sciacallo ;-)

mamba
09-04-2014, 16:09
Holà Pablo dove lo vendono sto plasticone che mi interessa mucho!!:eek::lol:

Quando vieni a provare il Supetenerè?

TWISTER7474
09-04-2014, 17:25
.......della frizione e cambio di velluto....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Sicuro che era un GS????????:-o:-o io credo che qualsiasi cambio e qualsiasi frizione di una qualsiasi moto in commercio siano migliori di quelli del GS:-o:-o:-o:laughing::laughing::laughing:

mamba
11-04-2014, 21:15
Finalmente ho testato anche il modo Touring e posso dire che ha il suo perchè.In centro è decisamente più rilassante senza il minimo strappo ed anche fuori,se non c'è voglia di tirare,è comunque un bell'andare ma soft,in relax,e comunque senza tagli di potenza. Grande il cruise control....ma perchè l'ho sempre bistrattato?Forse ero troppo giovane?:lol:
Oggi al conce ho visto la ZE bianca,al primo impatto mi è venuto un groppo per aver scelto la bleu,ma poi girandoci intorno e guardandola da lontano sono contento della scelta fatta.
E comunque in una settimana ha venduto l'usata,la nuova vecchio modello in offerta ed un'altra ZE come la mia in arrivo.......ritirando un K1200 con 108000km ed un FJR.
P.S. Un inchino anche alle Bridgestone di primo equipaggiamento,che non avevo mai provato,belle gomme.

Ziofede
11-04-2014, 21:31
....'mazza quanto costa modificare avatar e firma :rolleyes:

:lol::lol::lol::lol:

federico

gradient
11-04-2014, 21:35
......P.S. Un inchino anche alle Bridgestone di primo equipaggiamento,che non avevo mai provato,belle gomme.



poi allora monta le metzeler next e mi dici :D

mamba
11-04-2014, 21:35
Ziofede...il tuo avatar è uguale a quel fesso con lo shemag che ho attaccato sul mio serbatoio!!:lol::eek:
Ho ancora 300km per i tagliando poi apriamo sto gas.

cinello66
11-04-2014, 21:52
Infatti al primo cambio monto Metzeler o Dunlop.....

Ziofede
11-04-2014, 21:52
Sto contando i secondi per ritirare la moto.
Non sto piu' nella pelle.
Dovevo andare oggi, ma sono stato in ufficio fino a tardi :(
Domani nuovamente ufficio, ....ma poiiiiii :lol:

federico

Ziofede
11-04-2014, 22:01
@mamba: smettila di anticiparmi i post :lol:

Ieri ho incrociato un paio di volte una ST bianca e devo dire che
e' veramente bella, pero' era una WorldCrosser, ....

Ultimamente mi sono chiesto sovente come ho fatto a sottovalutare o "non vedere" questa moto. Forse anche per il prezzo che, sicuramente inferiore ad una GS/LC, ma non di sicuro regalata.
Anche il peso e alcune finiture non mi avevano fatto apprezzare a fondo la ST, ma dopo averla provata, mi sono dovuto ricredere sotto molti aspetti.

E forse meglio cosi'. Alla fine ho preso una ZE 2014.

federico

mamba
11-04-2014, 22:07
Siamo in due!!Io ho sbavato dietro il KTM ADV come già scritto,ma in effetti questa bella motina si fa amare in tutte le salse.Tra l'altro il peso lo si avverte un pò solo se vuoi fare dei pif-paf veloci ma considera che ancora non mi posso far dare una mano dal motore....vediamo dopo il tagliando,anche se per come la uso io è molto appagante,ti piacerà anche sullo stretto,esci sempre bene!
L'hai presa bleu anche tu?
Guarda il Garmin 60 che bel posto che si è trovato.

http://i.imgur.com/6kkTHFF.jpg

MBrider
11-04-2014, 22:21
Nelle attuali colorazioni la preferisco anche io blu!

Aggiungo che io nella prova fatta con passeggero avevo apprezzato molto la mappa touring.

Bel ferro!

mamba
11-04-2014, 22:36
Infatti al primo cambio monto Metzeler o Dunlop.....
Vediamo come va con queste,in caso torno alle Dunlop TR91 che ho avute per due treni sul GS e mi sono sempre piaciute.Poi ci interfacciamo per scambio impressioni.Mi piacerebbe solo un pò di velocità di rollìo in più al momento.

lucar
11-04-2014, 22:44
P.S. Un inchino anche alle Bridgestone di primo equipaggiamento,che non avevo mai provato,belle gomme.

zk Mamba dopo questa affermazione hai perso ogni credibilità !!!!
:-)

Ziofede
11-04-2014, 22:55
@mamba:
si, presa anche io BLU, identica alla tua.

la mappa T e' uno spettacolo e il motore ha 80km, quindi legato.

Appunti fuori dalle righe:

con quel che costa, i tubi in treccia sarebbero da includere

alcuni bulloni sono un po' "anni 80" :)

...ma si fa perdonare :))

Cosa non mi piace molto, ma si risolve:

il cupolino, ...parere personale, ma trovo ,molto piu" bello quello della Z o della WC

un po' bassa per i miei gusti


Ora, vediamo di usarla ....

federico

andrew1
12-04-2014, 09:51
@Mamba
Per curiosità, avevi contattato anche il conce di Trieste?
La precedente Yama l'avevo presa là, risparmiando un 8% rispetto ad Udine ...

mamba
12-04-2014, 15:52
zk Mamba dopo questa affermazione hai perso ogni credibilità !!!!
:-)

Azz...allora prima di ciò hai creduto a tutto ciò che ho detto???:eek::lol:
Vara,per adesso vanno più che bene,poi probabilmente tornerò alle TR91.......tu che prove hai per fare del sarcasmo eh?Che moto hai?Da dove vieni?Dove vai?

@Andrew: no,sono andato direttamente a Portogruaro a visitare il conce,ho parlato un pò e mi sono fatto fare un preventivo e mi hanno soddisfatto.Qualcuno a parità di prezzo dice che ha ricevuto anche i faretti,boh...io ho avuto un 7% circa più il paramotore in alluminio e l'adesivo paragraffi della Yamaha.Inoltre ce l'ho qua vicino a 19km e mi danno la sostitutiva gratis ai tagliandi....sono soddisfatto.Per Trieste magari per l'1% in più avrei speso 50euro a viaggio andata/ritorno e sempre lì andrei a parare.

@Ziofede: concordo per i tubi in treccia anche se adesso i freni mordono come sul GS...bisognerebbe vedere a pieno carico in discesa cosa accade,ma io non mi preoccupo,viaggio sempre solo.Il cupolino mi piace molto,si pulisce una meraviglia e non si graffia come sul GS.I bulloni non ci ho fatto caso.

mauro sultano
12-04-2014, 22:33
ho letto in un crescendo di stupore questa discussione... dai ditemi che siamo su Scherzi a Parte :-D
non può essere che mi state paragonando l'ottimo elettrodomestico Jap a un'opera d'arte bavarese dai non ci credo :-D

flower74
12-04-2014, 22:35
... l'opera che??????

Sanny
12-04-2014, 23:09
buona la birra stasera eh???:happy1:

mauro sultano
12-04-2014, 23:13
l'anno scorso mentre mi pippavo i 500Km d'ordinanza sulle Alpi in 48 ore arrivo in un bel alberghetto a Malles Val Venosta e posteggio l'immortale 1150 ADV di fianco a due ottimi elettrodomestici Jap imitazioni GS una Honda e una Yamaha entrambe 1200 tempo di scaricare il bagaglio e mentre spiego a mia moglie che a parte il colore non sono uguali a quella di suo fratello (uno sputer) :-D le faccio notare perchè BMW rimane mentre le Jap passano e salvo eccezioni diventano oggetti da campo nomadi e attentati camorristici :-D

rsonsini
12-04-2014, 23:15
Un'entrata in grande stile


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro sultano
12-04-2014, 23:22
Liberté, Égalité, Fraternité, Supertenerè, maddechè? :-D

Bruno62
12-04-2014, 23:24
...la nuova vecchio modello in offerta ed un'altra ZE come la mia in arrivo.......ritirando un K1200 con 108000km ed ......

Ciao Mamba, la versione Z la ho presa io, ritirata sabato scorso e lunedì gliela porto per il primo tagliando (e il K1200 è il mio). Che dire, anche se non è la ZE mi ci trovo benissimo, prevedo molta strada :D:D:D

mauro sultano
12-04-2014, 23:26
dai si scherza è solo che a leggere di quanto va bene quanto costa poco e biribim e biribam mi erano venuti i complessi :-D

flower74
12-04-2014, 23:28
... a me più che complessi... mi stanno venendo i sensi di colpa per essere stato ammaliato dal marketing Bmw.

Sanny
12-04-2014, 23:51
x mauro....va beh dai hai il top.....


per flower...se te lo avvessi detto mi avresti creduto??

Loooop
13-04-2014, 06:40
… le faccio notare perchè BMW rimane mentre le Jap passano…

"Cara, cos'è che si stava dicendo a proposito della stupidità?"

MEMA
13-04-2014, 07:40
@ bruno62
una cosa non mi e' ancora chiara: anche la Z gode delle migliorie apportate alla ZE (erogazione motore, cupolino, strumentazione)?
thanx, e buona strada!

Flavio56
13-04-2014, 08:24
l'anno scorso mentre mi pippavo i 500Km d'ordinanza sulle Alpi in 48 ore arrivo in un bel alberghetto a Malles Val Venosta e posteggio l'immortale 1150 ADV di fianco a due ottimi elettrodomestici.....

Ossignur se arriviamo a paragonare il 1150 a CT e Supertenerè si può chiudere il thread...:lol::lol:

Bruno62
13-04-2014, 08:25
Ciao, a livello estetico l'unica differenza è nel cupolino/strumenti, e nel libretto vengono indicati 110 cv, per cui presumo che la mia sia il modello 2013 con colori 2014. Da quanto ne so (poco), la Z dovrebbe mantenere questa configurazione, ma come dicevo, riporto quanto riferitomi dal conce (magari voleva sbarazzarsi di un modello poco richiesto).
Fatto sta che da quel poco che la ho usata è una gran moto anche se ha il motore un po più fiacco della ze, ma io non ci devo fare le corse.

MEMA
13-04-2014, 08:34
Thanx Bruno!

flower74
13-04-2014, 08:39
@ sanny... no... non ti avrei creduto, ma io sono un testone... se non provo non credo.

skeo
13-04-2014, 09:58
Mauro 48 ore per 500 km sulle alpi? Pensa che con il mio elettrodomestico ne faccio 700 in 12 h e continuerei.
La 1150 l'ho avuta per 9 anni e 120000 km e la conosco bene,paragonarla a queste moto è fuori luogo,hanno in comune le ruote (le misure)e la posizione di guida,stop.

rsonsini
13-04-2014, 10:35
Flower
Un tempo le bmw non le voleva nessuno, specialmente i gs. Erano considerati dei bidoni per persone anziane che vanno a spasso.
La moda di dire che le bmw sono fighe è nata col gs 1150 adv, e sono sicuro che presto finirà. E i gs continueranno ad essere etichettati come "moto di mer&@".
Ci spero un po', che la gente smetta di comprare le bmw e passi alla concorrenza, che come si legge in questo 3d è molto avanti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

rsonsini
13-04-2014, 10:36
Doppio post di tapatalk

andrew1
13-04-2014, 10:51
che la gente smetta di comprare le bmw e passi alla concorrenza,
Appena passa la moda di avere la moto, rimarranno i motociclisti, e quelli di sicuro non comprano bmw.

rsonsini
13-04-2014, 10:52
Appena passa la moda di avere la moto, rimarranno i motociclisti, e quelli di sicuro non comprano bmw.


Popoooom. Si vabbè ciao!


Sent from my iPhone using Tapatalk

J. Wallace
13-04-2014, 11:29
Perché si deve per forza tutte le volte ricadere nel discorso "Bmw è da fighetti, Yamaha / Honda / Guzzi /ecc.. è da sfigati" , il mercato offre tanti prodotti, ognuno di questi ha caratteristiche che soddisfano le richieste della clientela. C'è chi ha bisogno di comprare un prodotto che oltre ad essere tecnicamente valido, gli dia anche un alto ritorno di immagine, uno status-simbol, un senso di appartenenza.... e sicuramente sul mercato riesce a trovare quello che fa per lui; c'è chi invece non sente la necessità di alcune delle succitate caratteristiche e magari cerca un miglior rapporto qualità-prezzo, un' affidabilità, una qualità percepita ed un servizio post-vendita ineccepibile fregandosene di tutti aspetti legati all'immagine ed altrettanto il mercato gli viene incontro offrendogli ciò che vuole....
Chi ha ragione? I gusti sono gusti....
Godetevi ste benedette moto e fatevi meno s...e mentali!!:):)

Lamps!

J.Wallace

White Shark
13-04-2014, 11:31
La solita malsana abitudine di proiettare gli stilemi del proprietario sulla cosa posseduta...

White Shark
13-04-2014, 11:31
Bravo Wallace!

mamba
13-04-2014, 16:45
Quoto Wallace!!:D
Io ho posseduto di tutto,mi piacciono tutte ma non mi batto per nessuna.Spero di provarne ancora tante fino all'Harley!!

Inoltre se facciamo a chi ce l'ha più lungo non finiamo più,anch'io mi sono sparato i miei 1150km alba -tramonto più e più volte con Varadero-ST1100-GS1150.....e che ce vò,basta a salute,la moto è comunque un piacere.

@Bruno62:ma non avrai mica comprato quella che era al conce a Portogruaro,con le borse?
Se si,hai fatto bene ed era un prezzaccio.La moto senza upgrade al motore va altrettanto bene,a detta di chi ce l'ha con su la centralina diapason è sovrapponibile al nuovo motore.

@Sultano: occhio a scherzare qui nella stanza del Supertenerè!!:lol:
Comunque l'opera bavarese a me è piaciuta tantissimo 1150-1200....questa non mi ha "rapito".....sempre bella comunque ma la ST non mi ha fatto ancora sentirne nostalgìa.....in tal caso me la ricompro.

mauro sultano
13-04-2014, 16:50
vedi Wallace che bastano due battutine (con tanto di faccine) sull'elettrodomestico Jap per stimolare il solito pipponcello che uno le bmw se le compra per moda o per andare all'aperitivo che sono bidoni cari ma il mondo ne è pieno perchè son tutti cojoni e pitipim e pitipam mentre i veri motociclisti c'hanno questo o quello :-D
per me i motociclisti ci sono su qualunque moto e ci sono buoni motivi per comprare qualunque moto sopratutto degli ottimi elettrodomestici jap :-D
sei poi qualcuno mi facesse presente che l'obsoleta ghisona è un chiodo io me ne batterei allegramente l'importante è che mi piaccia ;-D

mauro sultano
13-04-2014, 16:58
Mamba in effetti qua nella stanza ho notato è un po' pericoloso scherzare :-D

J. Wallace
13-04-2014, 17:20
vedi Wallace che bastano due battutine (con tanto di faccine) sull'elettrodomestico Jap per stimolare il solito pipponcello che uno le bmw se le compra per moda o per andare all'aperitivo che sono bidoni cari ma il mondo ne è pieno perchè son tutti cojoni e pitipim e pitipam mentre i veri motociclisti c'hanno questo o quello :-D

Vedo, vedo.....
anche se noto sempre di più che a sottolineare come alcune siano moto da bar e modaiole, siano proprio i motociclisti da bar!! :):)
Io ho avuto modo di provare BMW , ho scelto altro, non perchè BMW non sia una buona moto, ma semplicemente perché a me non piace.... ma non penso che chi compri BMW sia un c....one, semplicemente a lui piacciono altre cose... tutto qui! ;)

per me i motociclisti ci sono su qualunque moto e ci sono buoni motivi per comprare qualunque moto sopratutto degli ottimi elettrodomestici jap :-D
sei poi qualcuno mi facesse presente che l'obsoleta ghisona è un chiodo io me ne batterei allegramente l'importante è che mi piaccia ;-D

Praticamente diciamo le stesse cose! :)
.....anche che la ghisa è veramente un chiodo!! ;);)

Lamps!

J.Wallace

Paolotog
13-04-2014, 19:50
bidoni cari ma il mondo ne è pieno perchè son tutti cojoni e pitipim e pitipam mentre i veri motociclisti c'hanno questo o quello :-D

;-D

Sarei curioso di sapere le vendite nel resto d europa x capire se come alcuni mi dicono il fenomeno cosi per bmw sia principalmente italiano..
Dai qualcuno tiri fuori i dati ... :)

mauro sultano
13-04-2014, 20:36
ma chi ha avuto sia GS 1150 che Supertenerè cosa mi dice dell'agilità sulle strade tortuose della stabilità ad alte velocità (alte per quel chiodo della ghisona si intende) e del confort per la zavorrina? così... tanto per avere un termine di paragone obsoleta ghisa vs moderno elettrodomestico :-D
quando posso vado a provarla sta yamaha mi avete incuriosito, ho già provato la GS 1200 LC e avevo in programma di provare la 1190 adv... caso mai che un giorno divento motociclista :-D

J. Wallace
13-04-2014, 22:49
Di sicuro chi ha appena preso un supertenerè e mollato un adv 1150 c'è (vero ziofede?) e sarà molto più esaustivo di me....
Io il 1150 l'ho guidato per parecchio tempo scambiando la mia moto con un compagno di merende Advmunito...
L'agilità sulle strade tortuose è superiore a quella del 1150 e soprattutto nei rapidi cambi di direzione non senti il cardano tirare in maniera differente a seconda che curvi a destra o a sinistra... per la stabilità ad alte velocità, fino ai 200 di contakm nessun problema, oltre non sono mai andato! Per la zavorrina non saprei dirti, le mie poche zavorrine si son trovate bene sul St anche se secondo me stavano meglio sulla Caponord, se hanno avuto esperienze con GS 1150 non me lo hanno mai detto, gelosissimo sono.....:rolleyes::rolleyes:
Come ho caldamente consigliato ad altri neo superteneristi, valla a provare!;) Non tanto per diventare finalmente motociclista anche tu, ma per avere il gusto di poter parlare male di quelli con la BMW!:lol::lol::lol::lol::lol:

Lamps!

J.Wallace

Ziofede
13-04-2014, 23:09
ma chi ha avuto sia GS 1150 che Supertenerè cosa mi dice dell'agilità sulle strade tortuose della stabilità ad alte velocità (alte per quel chiodo della ghisona si intende)


...poi, scrivero' impressioni piu' dettagliate.

Ora, a caldo, e con l'euforia della moto nuova, e' facile non essere obiettivi.

Aggiungo che la GS/ADV che ho appena venduto era una delle ultime (2005) e con il motore che iniziava a slegarsi (50.000Km). Avevo in precedenza una 1150 STD, venduta con piu' di 100.000Km, ...ma ben lontana parente di quest'ultima.
Solo per dare due dati, questa ADV non ha mai sofferto di battiti in testa, riprende da 1.500 giri senza starappi, e' lineare (al punto da risultare noiosa) fino a 6/6.500giri, ...frena tantissimo (anche troppo) e, nonostante la mole, non e' assolutamente impacciata nelle curve strette, sui tornanti o sul veloce. Tutto cio', nei dovuti limiti del pilota e della strada.
Gli ammortizzatori ancora sanissimi (strano, ...anche se sempre troppo morbidi). Non sai quanti dubbi dar via una moto simile, affidabile, tenuta in modo perfetto (trovi le foto nel mercatino) ....forse e' anche un po' da idioti!

Aggiungi che non era assolutamente in progetto di cambiare moto, sopratutto di prenderla nuova, tantomeno aggiungendo dei soldi.
L'idea era quella di prendere una XT660 o una AT, ...e mettere da parte la differenza.

Quindi, prendere una ST nuova e'/sarebbe stato al di fuori di ogni schema logico e razionale sopratutto quando la vendita della GS e' stata dettata (in parte) da esigenze economiche.

Questa premessa per dirti che non arrivo da una 1150 con problemi o difetti, anzi il contrario. Una delle migliori gran turismo prodotte e usate.


Beh, sono da poco sceso dalla ST e ti posso dire che i pregiudizi sono duri a morire. In primo quello che ritiene (io ho sempre ritenuto che) i bicilindrici paralleli motori da fiat 500 ! Ho anche avuto una GS800, ma di questa non mi piaceva il motore: un po' vuoto in basso e sempre troppo pronto a salire di giri e in parte senza "schiena". Per alcuni sara' una caratteristica, per me e' una sofferenza. Ottimo, per carita', ma ancora un po' lontano dal motore che vorrei.

O quello che dice che scendere da una moto da 275Kg per passare su una da 260, ...non ha senso.
O quello che pensa che l'opera d'arte del cardano del 1200 sia l'unico cardano degno di questo nome (lo dico perche' avranno studiato anni per rendere BELLO e funzionale un albero di trasmissione).
E quando guardo la moto, deve piacermi in ogni particolare.
(per esempio passerei ore ad ammira la panigale o una qualsiasi mv).


L'ST, ancora in rodaggio, viaggia come un treno ! E' stabilissima, i 260Kg non li avverto minimamente (ed era uno dei motivi per i quali non mi sono mai avvicinato alla ST, ....o alla CT Honda, ...nemmeno per una prova).

Considera che avevo anche un 950ADV (ktm), che in termini di agilita' e leggerezza, se mi permetti, ...non e' proprio delle ultime arrivate. Con un po' di affiatamento, raggiungi limiti esagerati. Forse anche troppo.
Da quando ho ri-preso il Ktm, non ho piu' usato la GS, tanto e' bella (la K) da guidare.


Oggi, dopo parecchie strade tortuose, ma tortuose tanto, ...anche non ben tenute, ...ti posso garantire che l'ST se le e' mangiate in un soffio. Quasi tutte di solo motore. Agilissima e sempre ben controllata.
Piu' stabile e guidabile della ADV, ma con i cavalli del Ktm (950).
Ho provato per qualche km di curva la mappa S, ...altro che motore addormentato !
Pero' non scordiamoci: non e' una K1190 o una Multistrada, ...ecc.
Se vi piace il calcio in culo quando aprite, ...comperatevi un'altra moto !
E' assurdo prendere una ST e poi degnigrarla se non fa i 300 all'ora o non curva come una panigale !!!


Cosa mi ha stupito maggiormente: forcella e cardano !
La prima non affonda mai piu' di tanto, sempre molto sostenuta e il cardano asseconda l'acceleratore senza problemi e sopratutto senza colpi secchi o ritardi). Tengo a precisare che le precedenti 3 GS ...1150STD > 1200ADV > 1150 ADV, avevano un cardano rumoroso e dai colpi "secchi" nei vari apri chiudi. Per non parlare nella guida nel traffico.
Questo non vuol dire che quello del GS sia da buttare, dico solo che personalmente mi ha sempre infastidito parecchio.


Per non parlare della risposta dell'acceleratore: sul GS venivo sempre proiettato avanti e alle volta era difficile accelerare un po' in curva, ...venivi spinto avanti di colpo (non di certo dalla botta di cavallo, quanto dall'erogazione troppo istantanea), ...sulla ST ...NO. E non e' un ritardo nella risposta. E' che il motore risponde quando lo vuoi tu e pennellare le curve diventa un vero piacere. Difficilmente uso la frizione nei tornanti molto stretti, con il GS era diventata l'abitudione e con il K solo per non sentirlo strattonare sottocoppia.


Il motore ha una dolcezza nell'erogazione esemplare. Non e' un 6 cilindri, ma e' stupefacente quanto sia lineare e pronto e assolutamente non addormentato. Con la mappa T passeggio (cosa che, da tempo, mi ero dimenticato di poter fare con le altre moto), ..con la S cambia carattere e diventa piu' nervoso, pronto e decisamente divertente, ma sono in rodaggio. Non posso osare.
Ora, non sto dicendo che si trasforma in una R1 e da un calcio di potenza,
quando apri, ma sto dicendo che la ST e' tutt'altro che ferma.

Con un po' piu' di affiatamento, posso dire che non mi manca assolutamente il telelever (anzi, da quando ho ripreso il Ktm, ...non mi non piu' trovato con il telelever) e che le forcelle della ST sono veramente ben tarate e sostenute. Non scordiamo che sono nuove, bisogna vedere tra un po', ...ma il GS1200 a 30.000Km ...aveva le sospensioni gia' stanche e dondolanti).

Ti posso anche dire che non mi manca l'erogazione paciosa del boxer, ma sopratutto quando la imposti ad un regime, questa ci resta e non chiede di salire. Se vuoi accelera. Se vuoi passeggiare lo fa, se vuoi correre, ...ti garantisco che corre. Eccome se corre.

La ST e' precisissima in curva e una roccia in rettilineo, ma non ho provato oltre i 130 (sono in rodaggio). In compenso mi e' sembrata molto stabile e precisa. Decisamente piu' rigorosa del GS sopratutto su avvallamenti o malformazioni.

Tutto questo, ed altro che scrivero', non sono denigrazioni contro il GS, ma solo un piccolo report per dire che e' una moto con tantissime qualita', alcune delle quali, insospettabili (per lo meno, per me).

Ora, che sia migliore o peggiore di una LC, o una K1190, o una Varadero, o una Multistrada, ....nemmeno le prove delle varie riviste lo potranno mai dire ! Questo dipende solo da cosa vogliamo dal nostro ideale di moto.

Alcune cose, le preferirei migliori (sopratutto di fronte alla spesa che ritengo, comunque, CARA). Alcuni particolari non sono all'atezza di BMW,
ma per lo meno, quello che serve c'e' e funziona veramente molto bene.

E' una moto di sostanza e anche bella. Punto !
Forse tra le piu' equilibrate atualmente disponibili.

Non so come si comportera' con i bagagli e sopratutto con il passeggero.


Chiamalo effetto placebo, gioia del nuovo, curiosita', voglia di usarla, ecc.ecc., ...trova tutte le scuse che vuoi, ....resta il fatto che, PERSONALMENTE PARLANDO, ...e' l'unica che mi ha fatto scattare il desiderio di possederla.

Poi, chi lo sa, ....puo' anche essere stato solo un abbaglio.


federico

Ziofede
13-04-2014, 23:11
ma per avere il gusto di poter parlare male di quelli con la BMW!:lol::lol::lol::lol::lol:

Lamps!

J.Wallace


....speriamo non legga mia moglie :lol::lol::lol::lol:

federico

gradient
13-04-2014, 23:14
beh definire la moto altrui un elettrodomestico non è certo un gran complimento . proprio oggi mi sono scambiato la mia con un gs prima serie con meno km della mia ,d'accordo che era parecchio più vecchia ma alla guida sembrava veramente che si stesse x smontare mezza moto da un momento all'altro ,insomma la sensazione non era certo di guidare una moto di grande qualità

mamba
14-04-2014, 08:23
Ziofede...mamma mia quanti dettagli. concordo in tutto anche se io non sarei stato in grado di mettere nero su bianco.
Mi limito a dire che è piacevolissima e la forcella tradizionale me l'ero dimenticata,questa poi merita un plauso.

flower74
14-04-2014, 08:30
... grazie ziofede... ottima recensione.

gianluGS
14-04-2014, 09:23
@Ziofede leggo alcune cose che però si discostano da quanto sentito da amici che hanno testato la SE, anche l'ultimo modello ZE, specie per il fenomeno on-off nell'apri/chiudi a centro curva e per l'erogazione del motore un po' sorniona.
Condivido invece la sensazione di solidità della forcella (io ho trovato anche il posteriore troppo rigido però). Sensazione di solidità che purtroppo la forcella perde negli avvallamenti + pronunciati e in fuoristrada, per il quale forse necessiterebbe di una unità ancor + sostenuta. Il peso si sente solo se la moto ti cade o devi spostarla in spazi angusti, come capita che succeda in offroad o nel traffico.
Concordo pure sul no-telelever: dopo 7 anni con HP2 non potrei + tornare indietro, non ho mai digerito la sospensione vincolata del GS, specie in fuoristrada. Può andar bene per un neofita ma non se vuoi "sentire" l'avantreno, soprattutto quando forzi il ritmo in strade molto tortuose. Ok invece col passeggero e ad andature tranquille.

rsonsini
14-04-2014, 09:26
Questa cosa del telelever per neofiti... Cercate un certo "feliu" su youtube. O un certo "sacchini"...


Sent from my iPhone using Tapatalk

lucar
14-04-2014, 10:56
Perché si deve per forza tutte le volte ricadere nel discorso "Bmw è da fighetti, Yamaha / Honda / Guzzi /ecc.. è da sfigati" , il mercato offre tanti prodotti, ognuno di questi ha caratteristiche che soddisfano le richieste della clientela. C'è chi ha bisogno di comprare un prodotto che oltre ad essere tecnicamente valido, gli dia anche un alto ritorno di immagine, uno status-simbol, un senso di appartenenza.... e sicuramente sul mercato riesce a trovare quello che fa per lui; c'è chi invece non sente la necessità di alcune delle succitate caratteristiche e magari cerca un miglior rapporto qualità-prezzo, un' affidabilità, una qualità percepita ed un servizio post-vendita ineccepibile fregandosene di tutti aspetti legati all'immagine ed altrettanto il mercato gli viene incontro offrendogli ciò che vuole....
Chi ha ragione? I gusti sono gusti....
Godetevi ste benedette moto e fatevi meno s...e mentali!!:):)

Lamps!

J.Wallace

faccio un bel quote integrale....
sto 3d sta scadendo ;);)

mamba
14-04-2014, 16:56
anche l'ultimo modello ZE, specie per il fenomeno on-off nell'apri/chiudi a centro curva e per l'erogazione del motore un po' sorniona.


Concordo sull'apri/chiudi.....bisogna entrare col gas già in presa altrimenti bisogna "agganciare" un pò più delicatamente,questo solo con mappa Sport.io mi sono già abituato e non me ne accorgo.
Sul motore sornione posso concordare in T ma in S io lo trovo bello pronto,da non paragonare col KTM ovviamente.

mauro sultano
14-04-2014, 18:11
interessante recensione ziofede ;-)

J. Wallace
14-04-2014, 20:47
[CUT]
Condivido invece la sensazione di solidità della forcella (io ho trovato anche il posteriore troppo rigido però). Sensazione di solidità che purtroppo la forcella perde negli avvallamenti + pronunciati e in fuoristrada, per il quale forse necessiterebbe di una unità ancor + sostenuta. Il peso si sente solo se la moto ti cade o devi spostarla in spazi angusti, come capita che succeda in offroad o nel traffico.
[CUT]



Per il motore ti ha già risposto Mamba.... per le sospensioni ti posso assicurare che dopo 30.000 km erano ancora ben messe, e sul fatto che quelle che hai provato tu non fossero abbastanza sostenute, probabilmente era solo questione di regolazione, la forcella Showa ha regolazioni di precarico, freno e ritorno idraulico completamente personalizzabili, così come il mono post ha precarico e freno.
Io tenevo generalmente una regolazione "media" sia davanti che dietro, ma le volte che volevo smanettare un po' coi registri delle sospensioni, riuscivo ad adattarla come un guanto alle esigenze della giornata....

Lamps!

J.Wallace.

J. Wallace
14-04-2014, 20:50
Aggiungo una nota sul peso, lo so che penserete che sono un talebano incallito anti-bmw, ma sto per svelarvi il segreto dei segreti!!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
...........il Supertenerè ha il baricentro più basso del GS! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Lamps!

J.Wallace

Boxerfabio
14-04-2014, 21:02
Si è giustissimo. Ma a conti fatti sul gs sembra ancora più basso. Le inversioni che si fanno col gs carichi in due più bagagli in spazi grandi come un fazzoletto hanno dell'incredibile. Secondo me se avessero dato fin da subito un po' più di brio al motore, avessero fatto un cardano telaio marmitta e una meccanica esteticamente carina avrebbe venduto almeno almeno il doppio. Chissà cosa ha in serbo yamaha per il futuro.

motorrader
14-04-2014, 21:04
...alla Yamaha stanno lavorando ad un cardano col buco..:eek:

Boxerfabio
14-04-2014, 21:28
Io pensavo più al tre cilindri...

cinello66
14-04-2014, 22:35
certo il tre cilindri lo monteranno sul nuovo TDM,mentre la nuova tenerina monterà il bicilindico della 07.........così dovrebbe essere.....

Boxerfabio
14-04-2014, 22:38
Sarei pronto a scommettere che il futuro St 1200 non avrà più il
Twin

J. Wallace
14-04-2014, 22:44
2 scansioncine per gradire....

http://i.imgur.com/UtGLYSy.jpg?2

Il Gs LC non ce l'ho....

http://i.imgur.com/0Vukh2L.jpg?3

Lamps!

J.Wallace

mariantonio
15-04-2014, 10:56
Un 3d da paura più di 9000 visite...quindi voi dite che se non mi interessano le prestazioni in senso assoluto dove la ST non eccelle ma cerco qualità affidabilità praticità e guida questa è una più che ottima motina...però...la devo provare chissà mai!

-Giuseppe-
15-04-2014, 14:50
Io vi avverto. Ho appena venduto il 1200...potrebbe esserci una newentry ST.................

catenaccio
15-04-2014, 14:55
grazie a questo post la valutazione della mia è salita di almeno 500 euro!!
Grazie Mamba!!! :lol: :lol:

mamba
15-04-2014, 15:23
Ok,invece dei 250 che mi spettano regalami l'Akrapovic e siamo pari!:eek:

@Mariantonio: ai 9000 ci devi aggiungere circa 40000 del 3d precedente(link in prima pagima)quindi siamo intorno ai 50mila.......non male per una ciofeca,no?:lol:

@Wallace: da dove hai preso la pagina dell'ST?La rivista è on-line?

Pacifico
15-04-2014, 16:26
mamba... quasi quasi mi hai convinto...

BurtBaccara
15-04-2014, 16:53
@ziofede.

quanto pesi ? quanto sei alto (se <190cm com'è la protezione vento ) ?

grazie

mamba
15-04-2014, 16:54
mamba... quasi quasi mi hai convinto...

Si è allungato il naso anche al tuo avatar!!:lol:

-Giuseppe-
15-04-2014, 20:37
Quindi.
Sto trattando un 1200z con 11 mila km. In condizioni di pari al nuovo.
Fari xeno
Akra
bauletto givi
frecce led
paramotore acciaio

Il tutto per 7700 euro.
Lui è il secondo proprietario, un gioiellere che cammina col mocassino per intenderci, il primo proprietario, un medico, l'ha tolta a 2000 km per via del peso, a suo dire troppo troppo pesante. (meno male non ha provato il 1200 ADV allora).

Che mi dite? come vi sembra?

Una cosa che mi ha fatto imbestialire? Il motore è chiazzato per via dello sgrassatore dell'auto lavaggio. Cazzo.

Ovviamente ha tutti i pezzi originali che eventualmente mi consegnerà.

-Giuseppe-
15-04-2014, 20:39
http://img.tapatalk.com/d/14/04/16/4a8ehapy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/16/eda5u4e3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/16/uhery3up.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/16/tumygupa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/16/ybupuga4.jpg

La moto contrariamente a quanto ho letto, da un senso di manegevolezza impressionante. Il motore in S mi sembra bello pronto, ma l'ho guidata pochissimo.
In compenso è gestibilissima, non ha vibrazioni, e qualitativamente è ottima. Ottime rifiniture e ottima nel complesso rumore cardano, che è quasi inesistente.
Rispetto al mio appena ex 1200 ADV non cè paragone. Certo è che una moto praticamente nuova, vale quasi quanto il mio x 1200 con 8 anni sulle spalle, per quanto ben tenuto, e 70 mila km.....Questo mi fà un pò paura.

Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.

mamba
15-04-2014, 21:01
E che ti frega...spendendo adesso 7700 euro quanto vorresti venderla tra due anni una moto di terza mano? Ci perderai 2-300 euro,quindi? 8 anni fa l'ADV costava 17000 e oltre...cosa cambia a grosse linee?

walbe
15-04-2014, 21:15
Ma infatti, il prezzo è interessante, la moto a quanto pare ti piace....ancora ci pensi?
:)

Pacifico
15-04-2014, 21:19
Si è allungato il naso anche al tuo avatar!!:lol:

ne sto cercando una così.... devo farmi un bel viaggio di 10.000 km verso il nord, con la K faccio il tour dei meccanici, vorrei evitare..

la fanno ancora? Bellissima!

http://www.emoto.com/img/news/201206/7690/yamaha-xtz-1200-world-crosser.jpg

mamba
15-04-2014, 21:24
Se hai pazienza ancora un mesetto esce la ZE così....non so la colorazione ma agghindata sarà comunque bella.Per un viaggione così lungo sceglierei anch'io la ST,l'unica cosa che non mi piace sono le sue borse,devi puntare ad altre secondo me.Comunque è comodosa e veloce(4500rpm-140km/h novibr.).....quando sei stanco cruise control and relax,come noi vecchietti.:lol:

Boxerfabio
15-04-2014, 21:26
Ma soprattutto...quanto tempo hai per fare i 10000km?:lol::lol::lol::lol:

mamba
15-04-2014, 21:32
Col St 10 giorni secchi!!:eek:

Pacifico
15-04-2014, 21:37
Io la prendo di seconda mano alla pari col K... non è la potenza che cerco..... in viaggi lunghi si va rilassati....

Diavoletto
15-04-2014, 21:40
Ohhhhh zk.....ppostosiamo

mamba
15-04-2014, 21:41
Beh...la worldcrosser è solo un allestimento,non ha nulla di speciale,quindi trovala bianca usata e con un millino la fai come quella che hai postato.
Non so com'è la protezione col cupolino fisso,io credo gli monterò i due piccoli deflettori laterali perchè in crociera arriva aria proprio sugli attributi con tutto il resto al riparo.

Diavoletto
15-04-2014, 21:45
Nooooooooo zio fede traviato sulla via della forza oscura....noooooooooo..


.paci magari é quello che é passato dom sul tornante col St grigionero

Diavoletto
15-04-2014, 21:46
In effetti c era l amichetto col gs che seguiva....
..nuuuooooooo...ziofede....nuooooooo

Pacifico
15-04-2014, 21:48
Come deflettori... ancora calore? Noooooooooooooooooooo

Diave... quale tornante, quello delle foto? non l'ho vista...

catenaccio
15-04-2014, 21:49
Quindi.
Sto trattando un 1200z con 11 mila km. In condizioni di pari al nuovo.
Fari xeno
Akra
bauletto givi
frecce led
paramotore acciaio

Il tutto per 7700 euro.


Prezzo ok. il colore è il più anonimo, cosi non le rende giustizia ma con un po di tuning migliora.

Io te l'accendo! ;)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ziofede
15-04-2014, 22:55
Nooooooooo zio fede traviato sulla via della forza oscura....noooooooooo..



...mi fai ancora amico ?

:lol:

Ziofede
15-04-2014, 23:00
In effetti c era l amichetto col gs che seguiva....
..nuuuooooooo...ziofede....nuooooooo


...e checchacchio !!

"ci avevi" il giesseavventura grizio, ...e ho preso il giessone panzer grizio,

"ci avevo" l'avventura aranzio, ...e hai preso l'avventura aranzio pure tu.

....mo' bbasta !!! ....altrimenti tocca comperare na bravo nera :lol:

zio

J. Wallace
15-04-2014, 23:01
Come quotazione è Ok, anzi un pelo bassina, ma di quel colore si fa un po' di fatica a venderla...:(:(
Io ho venduto la mia First edition 30.000 km del 2010 con borse originali e mappatura diapason racing un mese fa a 9000 €uro, era tenuta splendidamente, ma l'ho lasciata in vendita 6 mesi rifiutando offerte vergognose... diciamo che il prezzo di mercato per la mia era intorno agli 8000 €uro, fortunatamente ho trovato l'amatore che ha valutato bene le condizioni della moto e siamo stati contenti in 2! ;)
Comunque c'è da dire che quasi tutti i concessionari hanno ancora in casa delle 2013 da immatricolare a 12.390 €uro, quindi una quotazione intorno agli 8/9000 €uro a seconda dell'annata e degli accessori è abbastanza centrata...

Lamps!

J.Wallace

Ziofede
15-04-2014, 23:05
@ziofede.

quanto pesi ? quanto sei alto (se <190cm com'è la protezione vento ) ?

grazie



75/76 Kg x 1.80 ...o giu' di li.

Con il cupolino alto, mi trovo molto bene. Casco aperto, nessuna vela.

Oserei dire che con un cm in piu' di lexan, ...non si sente piu' nulla, ...ma non sono andato oltre la velocita' consentita, .....dal rodaggio :lol:

zio

mamba
16-04-2014, 08:39
Come deflettori... ancora calore?


Ma quale calore......aria fresca sugli zebedei,d'estate le togli e così hai gli spermatozoi climatizzati,una chicca non da poco.

branchen
16-04-2014, 08:59
ne sto cercando una così.... devo farmi un bel viaggio di 10.000 km verso il nord, con la K faccio il tour dei meccanici, vorrei evitare..

la fanno ancora? Bellissima!


Giù le mani dalla mia moto :eek::eek::eek:

OcusPocus
16-04-2014, 10:53
Ma come può essere che la stragrande maggioranza di coloro che provarono la ST all'epoca della sua prima commercializzazione scrivendone poi su questo e su altri forum l'avessero trovata pesante e macchinosa negli spostamenti e con poco motore (rispetto alle rivali di categoria) e oggi, invece, si stiano ricredendo?
Forse ci si era accostati all'inizio con alcuni pregiudizi? Oppure le aspettative erano troppo elevate? O Yamaha ne ha cannato completamente il lancio presentandola male? Mi ricordo di gente, anche qui, che la giudicava un vero catafalco

OcusPocus
16-04-2014, 11:01
Doppio post

catenaccio
16-04-2014, 11:40
Ma come può essere che la stragrande maggioranza di coloro che provarono la ST all'epoca della sua prima commercializzazione scrivendone poi su questo e su altri forum l'avessero trovata pesante e macchinosa negli spostamenti e con poco motore (rispetto alle rivali di categoria) e oggi, invece, si stiano ricredendo?


semplice, sono invecchiati!!! :lol: :lol:


, quindi una quotazione intorno agli 8/9000 €uro a seconda dell'annata e degli accessori è abbastanza centrata...



a PC per una ZE nuova il conce mi dava 9500 della mia 2012 con 31.000 km, tris valige trax, scarico akra+paracalore in carbonio e paramotore acciaio.

In pratica per la ZE nuda dovevo metterci 5.500 sacchi meno eventuale sconto visto che ho solo chiesto senza trattare!

-Giuseppe-
16-04-2014, 11:46
Io non l'avevo mai provata....devo dire che contrariamente appunto a quanto avevo letto la moto non mi pare sia sto catafalco anzi. Con mappa S la moto tende ad alzarsi, solo che poi interviene il tractioncontrol. Ecco questto sarebbe un problema. Casso di moto è che non impenna?????

alexa72
16-04-2014, 14:14
Può essere che le modifiche fatte al restyling 2014 l'abbiano migliorata notevolmente. Oppure era solo questione di "tempo", che venisse capita e apprezzata per quello che è.
Personalmente dopo il primo migliaio di km con la ST "ZE" non posso che dirmi soddisfatto. Rispetto all'Adventure bialbero (che continuo a guidare) non la trovo peggiore o migliore. Semplicemente hanno delle caratteristiche diverse che danno lo stesso risultato, grandi doti dinamiche e grande piacere di guida.
Bisognerebbe provarle entrambe e poi scegliere in base alle preferenze, tanto non si sbaglia con nessuna delle due ;)
Lamps!

gianluGS
16-04-2014, 14:57
io però vorrei sapere... c'è qualcuno che è disposto a spendere 16k euri per una ZE per poi rivenderla dopo 3 anni a 8000 euro?

michele2980
16-04-2014, 14:59
Diverso è prenderne 14 dopo 3 annni avendone spesi 20 !!!!!

l'uomo molto nero
16-04-2014, 15:45
Quindi.
Sto trattando un 1200z
......
Che mi dite? come vi sembra?


la piastra GiVi in nylon è un pugno in un occhio, messa lì solo per risparmiare 20/30 € perchè la Givi ne produce un'altro tipo in alluminio, adatto alla moto (secondo me sta persino meglio del portapacchino originale).

aspes
16-04-2014, 16:03
. Casso di moto è che non impenna?????

confermo, e' una dote indispensabile. ....sono serio !

Belo Bafo Belo
16-04-2014, 16:09
Pur'io confermo e sottoscrivo.

alexa72
16-04-2014, 16:22
confermo, e' una dote indispensabile. ....sono serio !

Non basta escludere il TC? ;)

mariantonio
16-04-2014, 16:38
io però vorrei sapere... c'è qualcuno che è disposto a spendere 16k euri per una ZE per poi rivenderla dopo 3 anni a 8000 euro?

Purtroppo è così, le moto svalutano che non ne hai idea se ti dico quanto vale la mia Multi dopo un anno passa la voglia di comprarle nuove, io ci perdo almeno il 30%!

mamba
16-04-2014, 16:39
Diverso è prenderne 14 dopo 3 annni avendone spesi 20 !!!!!

Si,così ci metti vicino 2000 e compri il ST,moto nuova speso poco...augh!!:lol::lol:

Io ne ho spesi 14900 mettendone quasi 6000 vicino al GS di 6 anni,ma se mi devo mettere a pensare di venderla ancora prima di acquistarla vuol dire che sto comprando una macchina e non una moto.E poi chi l'ha detto che devo venderla fra tre anni?E se proprio dovessi col cacchio che te la do a 8000!
E un KTM a quanto lo rivendi?
Un GS LC di un anno full il conce me lo dava a 15,a quanto l'ha ritirato?

mariantonio
16-04-2014, 16:57
Se vi dico cosa mi danno della mia Multi di un anno super accessoriata, meglio che me la faccio rubare!

Luponero
16-04-2014, 17:02
Ormai, tranne forse le Harley, da usate è un bagno di sangue.

mamba
16-04-2014, 17:07
E' una tecnica messa in atto per combattere il consumismo sfrenato e la moda!:lol:

@Wallace: come cambia il sound con l'Akrapovic?E' fastidioso in viaggio?So già che le prestazioni non cambiano ed a me bastano le attuali.

Pacifico
16-04-2014, 17:07
Io non capisco... le moto si comprano di seconda mano!

-Giuseppe-
16-04-2014, 17:15
Impenna casso impenna!!!
Ho provato a schiacciare il tastino di lato del (tcr?) tenendolo schiacciato. Poi è spuntato l'off. Da li a poco prima e seconda in aria. Mi va bene.
Oggi l'ho provata meglio. Capisco cosa significa motore "sornione". Il motore ce. Sembra strozzato. Pare si risolva con una mappa evo2.
Per il resto ha qualche ruomore meccancio (nulla confronto al 1200 adv), 0 vibrazioni, motore dolce e progressivo. Devo comprare il cupolino piu alto.
Domani se tutto va bene, e vediamo un po.
Devo aggiungere solo 500 euro dalla vendita della mia.

michele2980
16-04-2014, 17:21
Io non capisco... le moto si comprano di seconda mano!

Si braavo !!! E se il precedente proprietario ci impennnava???

:)

mamba
16-04-2014, 17:41
Oggi l'ho provata meglio. Capisco cosa significa motore "sornione". Il motore ce. Sembra strozzato. Pare si risolva con una mappa evo2.
Per il resto ha qualche ruomore meccancio

Sulla nuova il motore non è strozzato e non si sente più quella rumorosità meccanica che avevo notato anch'io provando la prima serie.
Io non riesco ad impennare neanche se becco una mina sotto la ruota anteriore.

branchen
16-04-2014, 18:05
Devo comprare il cupolino piu alto.


Non serve il cupolino più alto, ma serve il regolatore cupolino by Tosco.
Ti cambia l'inclinazione e il "giro dell'aria", e risolvi.

branchen
16-04-2014, 18:06
@Wallace: come cambia il sound con l'Akrapovic?E' fastidioso in viaggio?So già che le prestazioni non cambiano ed a me bastano le attuali.

Per le prestazioni, Tosco mi ha detto che l'Akrapovic aumenta il tiro ai bassi e medi, ma se vuoi le prestazioni in allungo è meglio lo scarico originale.

lucar
16-04-2014, 18:10
Curiosità stupida in seconda si alza di gas?? Anche io sono come Aspes ... Reminiscenze di quando ero ragazzino con caballero... Zk ogni tanto fuori a un tornante una bella penna di gas .... :-)

mamba
16-04-2014, 18:28
Lucar ma non è più buona una penna all'amatriciana sia per te che per Aspes?:-p

@Branchen: mi dai un link per questo famoso Tosco cortesemente?Così,tanto per curiosare. Voglio u riscontro da qualcuno che lo scarico lo ha montato,il conce ha detto che cambia solo il sound,non influisce sulle prestazioni.Boh.

branchen
16-04-2014, 18:41
@Branchen: mi dai un link per questo famoso Tosco cortesemente?Così,tanto per curiosare. Voglio u riscontro da qualcuno che lo scarico lo ha montato,il conce ha detto che cambia solo il sound,non influisce sulle prestazioni.Boh.

Certamente, puoi chiamare Motoshop a Parma e te lo fai passare (Andrea Toscani):
0521 191 0623
http://www.motoshopyamaha.com/Accessori/

huskyblu
16-04-2014, 18:59
Io non capisco... le moto si comprano di seconda mano!

....non dirlo, sennò nessuno le compra più di prima mano....e noi saremo costretti a comprarle di terza mano.....

andrew1
16-04-2014, 19:34
91€ il filtro aria?? :rolleyes::rolleyes:

Pacifico
16-04-2014, 19:36
Chi ha provato entrambi le versioni? che differenze di motore, in termini di prestazione?

67mototopo67
16-04-2014, 20:04
Alcune domande di dettaglio sulla nuova ZE:

1 - come viene visualizzata la temperatura dell'acqua nella strumentazione?
2 - è presente l'indicazione in km dell'autonomia residua?
3 - viene indicata la temperatura esterna (non quella dell'airbox della versione precedente)?
4 - mi è sembrato di capire che l'indicatore della marcia inserita faccia la comparazione tra giri e velocità, in quanto se tiri la frizione compare un trattino...è così?
5 - esiste un portaoggetti sotto la sella del guidatore?...e sotto quella del passeggero?
6 - qualcuno ha già testato l'autonomia con serbatoio pieno fino all'accensione della riserva?...quanto tiene la riserva?...consumo medio km/l?

Grazie! ;)

mamba
16-04-2014, 20:19
1) si,in una pagina del trip-computer a tua scelta;
2)si,ma tiene conto del consumo istantaneo ed è lenta ad aggiornarsi,quindi più affidabile in autostrada sicuramente;
3)si,non so ancora dov'è il sensore,appena rientro te lo dico;
4)si,tranne la N del folle che compare subito;la marcia inserita compare al rilascio della frizione;
5)solo i documenti,gli attrezzi sono nella fiancatina sinistra;
6)al momento in rodaggio quindi non oltre i 5000rpm con due pieni ho fatto 340 e 350km con rifornimento all'accensione della riserva.Riforniti circa 19lt quindi avevo circa 4 lt residui.All'accensione della riserva compare una quarta pagina del trip con la sola voce della distanza percorsa dall'accensione.

@huskyblu: aspetta la mia un lustro,non comprare nuova.;)

@Branchen: grazie. Minchia che prezzi!!:rolleyes:

Luponero
16-04-2014, 20:21
Chi ha provato entrambi le versioni? che differenze di motore, in termini di prestazione?

In accelerazione e ripresa la nuova guadagna 1 secondo (0-1000 metri) con una velocità nettamente superiore.
Per quanto riguarda le riprese, le prestazioni della mappa S della versione 2010 sono quasi identiche alla mappa T del m.y. 2014.
La velocità massima migliora di quasi 17 km/h.

Fonte: prova "Dueruote" aprile 2014.

67mototopo67
16-04-2014, 20:45
@Mamba

Grazie...

J. Wallace
16-04-2014, 22:11
@ Mamba:
Le scansioni che ho pubblicato sono prese da Mototecnica; allego il link al mio drive da cui scaricarle: https://drive.google.com/folderview?id=0B-DEw3696IpOeEpJN2o4a05nSUk&usp=sharing

Per ciò che riguarda l'Akra, sulla vecchia versione prima della rimappatura, riempiva il buco d'erogazione intorno ai 4000 rpm, però dopo aver fatto la EVO1 del Tosco, addirittura in basso era peggio con l'Akra che senza ed in alto non aggiungeva niente..... difatti ho finito per toglierlo e tenere l'originale!
Sulla ZE, essendo fondamentalmente simile alla mia rimappata, credo che non migliori un granché l'erogazione, anzi....
I grossi vantaggi dell'Akra sono il peso, l'estetica ed il "tono" diverso.
Non è più rumoroso dell'originale, ma ha una tonalità più bassa e "piena", assolutamente non fastidiosa; è sicuramente il più silenzioso dei vari after-market in circolazione.
Per le prestazioni, la ZE non ne ha bisogno.... ;-)

Lamps!

J.Wallace

mamba
17-04-2014, 11:33
Holà,grazie per la gentilezza!!:)
In effetti il rumore cupo e sordo dell'originale mi piace,tra l'altro in movimento non si sente ed in accelerazione mi appaga stando a bordo,da fuori non so cosa si senta.L'Akrapovic lo vedo positivo solo per una funzione estetica,non altro,il motore per me va bene così.

Zel
17-04-2014, 14:41
Veramente grazie, Wallace.
In Yamaha indiscrezioni dicono che le prestazioni della ZE sono retrofittabili, senza alcuna perdita, sui modelli precedenti.
A quanto ne sappiate, è così?

mamba
17-04-2014, 16:24
Io non credo in quanto sono state ampiamente ritoccati elementi motore quali testa dei pistoni arrontondata,alberi a camme,condotti di aspirazione ed altri particolari.Spremere la vecchia versione con mappature diverse è realtà già da un pezzo con le due centraline Diapason riconosciute anche da Yamaha ai fini della garanzìa ma non so qual'è la differenza della risposta al gas tra le due versioni.

J. Wallace
17-04-2014, 17:36
A detta di chi ha la Evo2, il confronto con la nuova ZE è pressoché alla pari, le modifiche meccaniche dovrebbero limitarsi a semplici migliorie di dettaglio e non a veri e propri cambiamenti....
Sul forum Yamaha alcuni meccanici asseriscono che i ricambi motore della ZE abbiano gli stessi codici della vecchia versione, l'unica differenza sta nella mappatura, che per inciso dovrebbe essere quella sviluppata dalla Diapason Racing ed ora estesa come primo equipaggiamento sulle nuove ZE.
La moto quindi dovrebbe essere completamente aggiornabile come prestazioni grazie alla EVO2 di Diapason racing; l'operazione richiede di far smontare la centralina dal proprio concessionario ufficiale che provvederà a spedirla direttamente in Diapason racing per l'aggiornamento e poi rimontare il tutto senza inficiare la garanzia ufficiale visto che la mappatura è autorizzata dalla casa madre (Diapason racing dovrebbe essere il reparto corse Italiano di Yamaha....)
Con meno di 500 €uro ti levi lo sfizio... :-))

Lamps!

J.Wallace

Luponero
17-04-2014, 17:43
Nuovi alberi a camme, cielo dei pistoni dal nuovo profilo, condotti di aspirazione e scarico ridisegnati e nuove mappature della centralina.

http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/yamaha-xt1200ze-super-tenere

J. Wallace
17-04-2014, 18:13
Si, l'avevo letto anch'io delle modifiche meccaniche, ma sembrerebbe che in realtà siano solo dettagli modificati durante il normale processo di affinamento di produzione, non espressamente volti all'incremento delle prestazioni.... o almeno così hanno detto sul forum Clubtenereitalia quelli che hanno già in mano gli esplosi dei ricambi della ZE 2014.

Lamps!

J.Wallace

Ziofede
17-04-2014, 18:26
allego il link al mio drive da cui scaricarle: ..
J.Wallace

graZiE ! :)

federico

mamba
17-04-2014, 21:05
Wallace non sono d'accordo,i cambiamenti al motore sono stati effettuati per migliorare l'erogazione e spalmarla diversamente nell'arco di utilizzo.Arrotondando la testa del pistone è normale che smontandolo non è che trovi una moschea rispetto al precedente,ad occhio secondo me neanche te ne accorgi e lo stesso vale per i camme ed i condotti di aspirazione.
Se fosse solo una questione di centralina avrebbero adottato ufficialmente i parametri della EVO II,no?
Inoltre lo ribadisco,sulla mia non c'è quella strana rumorosità meccanica che avevo sentito sul vecchio modello.

J. Wallace
17-04-2014, 21:28
Mah, sinceramente sarei abbastanza d'accordo con te, riportavo solo quanto appreso dal sito clubtenereitalia, in cui un paio di meccanici tra i quali lo stesso Tosco di Motoshop Parma affermavano che le versioni 2013 e 2014 non hanno differenze meccaniche a tal punto che i codici dei ricambi delle 2 versioni sono gli stessi, e che effettivamente la mappatura della ZE è la EVO II.....
Per i rumori meccanici, credo che la differenza di rumorosità tra la ZE e le vecchie Z sia data dalla modifica alla distribuzione che era stata già apportata sulle vecchie versioni a causa di un difetto del sistema di lubrificazione della catena, modifica che non è stata oggetto di richiamo ufficiale, ma che era a discrezione dei concessionari; in pratica veniva eseguita solo se la moto era particolarmente rumorosa, probabilmente sulle ZE la modifica è già fatta in fabbrica....

Lamps!

J.Wallace

l'uomo molto nero
17-04-2014, 22:07
Con un amico domenica ci siamo scambiati i nostri due ST, il suo Z originale, come uscito dalla fabbrica e il mio, sempre Z ma con centralina Diapason racing Evo 2 e airbox modificato.
Guidando la prima si nota una certa differenza tra la mappatura T e la S, ma è sempre la stessa moto, e il rumore non cambia. Poi guidi l'altra e quando dalla T passi alla S sembra che li' sotto qualcuno abbia sostituito in una frazione di secondo il motore, che ora ha un rumore completamente diverso e sembra anche il doppio dei cv.
Nota negativa, con la centralina modificata, 2/3 km in meno per litro di benzina, che su un giro di 400 km fanno 4/5 € in più di spesa, niente in confronto al divertimento che ti ha dato quel motore diventato ignorante!

romargi
18-04-2014, 07:32
Gianni, se riusciremo a beccarci mi piacerebbe farci un giro... mi acchiappa veramente il ST e mi è sempre piaciuta! Ovviamente sono consapevole che come motore non è comparabile al Multimerda o al Caccatiemme. Mi ha sempre frenato il motore con poco brio della versione normale ma se adesso è paragonabile ad un GS per me è più che sufficiente.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
18-04-2014, 07:34
Domanda per chi ha la ZE: confermate che adesso le manopole riscaldate sono di serie e soprattutto che non c'è più quell'orribile "rotellone" della versione precedente che sembrava qualcosa di posticcio? Bastò la vista di quell'orrinile comando per farmi calare il desiderio verso questa bellissima moto.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

l'uomo molto nero
18-04-2014, 08:28
Roberto, appena capita te la faccio provare, basta che io non debba seguirti in uno dei tuoi giri da culo di ferro :lol:, ma ...
... cos'è il rotellone? a cosa serve? cosa comanda?

J. Wallace
18-04-2014, 09:22
Confermo, pur non avendo comprato la ZE, che le manople riscaldate sono di serie e si comandano dal blocchetto si istro tramite i pulsanti del pc di bordo, inoltr lo stato delle manopole ed il livello di riscaldamento è visualizzato nel display.
Con lo stesso metodo si comandano e si visualizzano i settaggi delle sospensioni e tutti i parametri del trip computer.

Lamps!

J. Wallace

romargi
18-04-2014, 09:35
... basta che io non debba seguirti in uno dei tuoi giri da culo di ferro :lol:...

Ma no... è sufficiente un colle della Maddalena, da intendersi in quanto tale e NON come col de Larche ;-)


... cos'è il rotellone? a cosa serve? cosa comanda?

E’ il comando delle manopole riscaldate del modello precedente alla ZE la cui visone mi fece escludere a priori la ST dalla shortlist delle candidate!
Vedi qui:

http://cdn.yamaha-motor.eu/accessories/genuine-options/comfort/23P-829A0-00-00-grip-heater-super-tnr-studio-001.jpg

Le fattezze di tale comando a manubrio sono inconciliabili con lo standing che deve caratterizzare il sottoscritto quando utilizza la moto!
Perdonami ma è proprio brutto... per fortuna adesso i comandi sono integrati a manubrio.

Diavoletto
18-04-2014, 09:44
La velocità massima migliora di quasi 17 km/h.

Fonte: prova "Dueruote" aprile 2014.

e qui non torna.

il nuovoST rispetto al vecchioST si legge che ha 2 cv in piu'

supponendo che il vecchio faccia vmax di circa 200 km/h

e tutti sappiamo che la Potenza va col cubo della velocita'
2 cv non si coniugano con un aumento di 17 km/h in piu' sul nuovo ST

quindi o hanno fatto dei rilievi della minkia
o hanno cannato la rapportatura del vecchio st e in quello nuovo l hanno messa a posto....

dpelago
18-04-2014, 09:49
quindi o hanno fatto dei rilievi della minkia
o hanno cannato la rapportatura del vecchio st e in quello nuovo l hanno messa a posto....

Propenderei per la prima ipotesi....

Dpelago KTM 1190 ADV

Diavoletto
18-04-2014, 10:00
....as usual.....
...pure io...

.perche' nella lista variante MY non vedo nulla di legato al treno trasmissione


....che mentecatti.....

dab68
18-04-2014, 10:00
[QUOTE=J.
Con meno di 500 €uro ti levi lo sfizio... :-))
J.Wallace[/QUOTE]

Quando la feci alla mia ST del 2011 mi costo 249€ + spedizione (della centralina)

Il guadagno fu soltanto sulla mappatura S. Parlavano di 10cv come se fosse un turbo diesel... Erano 2cv con una decisa ripresa ai giri alti. Sicuramente molto reattiva a confronto della originale.
La vendetti ad una amico che me la fece riprovare dopo 1 mese che guidavo la 1190 ktm.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Due moto di 2 mondi diversi. Rimpiangevo soltanto la silenziosità del cardano a 1000 giri nel traffico.
Di sicuro moto MOOOOLTO onesta ed affidabile.

l'uomo molto nero
18-04-2014, 10:45
Quando la feci alla mia ST del 2011 mi costo 249€ + spedizione (della centralina)


era la centralina versione EVO1. Dall'estate scorsa c'è la EVO2

OverTorque
18-04-2014, 17:45
Ok.

Dopo un'intera giornata passata a leggere il 3D (non ho un cazzo da fare oggi) tra i vaneggiamenti onanistici motoindotti di Mamba e altri post interessanti devo ammettere che la ST è l'unica moto del tipo che mi piace che NON ho provato.
Ho provato la GS, la MTS, la Triumph, la K990.
Provengo dall'enduro e dai bicilindrici Honda anni '80, AT e TA tassellati per intenderci.
Ho comprato un GS1200TB immatricolato nel gennaio 2013, probabilmente l'ultimo venduto in Svizzera mentre già spacciavano il GS LC.
Dicevo...leggendo VOI mi è tornata la voglia di provarla questa ST; all'inizio non mi era riuscito per via dell'inconsistenza del concessionario Yamaha di Milano, quindi dopo 4 tentativi ho lasciato perdere.

Che dire?
La proverò; e come ogni volta porterò solo la patente e 4 euro per la benzina.
Saluti a tutti.

mamba
18-04-2014, 17:57
E tu fai come me,dopo aver provato il KTM che mi è piaciuto molto,ho comprato la ST che ho appena provato in un parcheggio e la vecchia versione.
Al momento mi appaga,la prossima sarà una Harley?:lol:

TAG
18-04-2014, 18:38
o raga, dai basta parlarne

non vorrei che le quotazioni dell'usato tendessero al rialzo
proprio ora che solo alla finestra aspettando che calino

Ziofede
18-04-2014, 20:16
e qui non torna.

il nuovoST rispetto al vecchioST si legge che ha 2 cv in piu'



....ma ancora leggi, anzi, dai retta alle riviste di moto ?

Mototecnica a parte e qualche tedesca di non facile reperibilita' se non sul luogo.




federico

Ziofede
18-04-2014, 20:18
Domanda per chi ha la ZE: confermate che adesso le manopole riscaldate sono di serie


si, regolabili su tre livelli e ogni livello ulteriormente personalizzabile :))


federico

mamba
18-04-2014, 20:21
@Tag: questo 3D ha lo scopo di mantenere elevato il valore dell'usato perchè se decido di comprare il KTM devo metterci su pochissimi euro!!:lol::lol:

Appena faccio il tagliando dei 1000km vado a testare la velocità max in apposito luogo con strumentazione di precisione a bordo,toglierò 10km alla lettura tachimetrica ed aggiungerò 3km alla lettura GPS,poi km più km meno quella sarà,così bypassiamo le riviste.

gradient
18-04-2014, 20:45
io ho una evo2 ed il meccanico yamaha che ha provato sia la nuova che la evo 2 mi ha detto che a livello di prestazioni và più la mia. in ogni caso credo che sia la evo 2 che la nuova ze siano entrambe ben più appaganti della vecchia standard. La velocità max x me non è un problema ,primo xchè raramente supero i 180 di tachim sia x motivi di sicurezza sia perchè questi bestioni alti e ventosi superata una certa velocità non sono granchè piacevoli. Perciò che faccia i 200 o i 220 a me non importa un fico secco ,ne ho a sufficenza anche così ,mentre ritengo fondamentale l'erogazione ai bassi e il gusto che dà il 1200 quando apri in uscita curva. Ritengo l'st rimappata evo 2 molto piacevole ,a differenza del kappa ad esempio che sprigiona tutto dai 6000 in sù. Non ho ancora provato il gs h20 che forse ,da quel che ho sentito è quello più 'coppioso' ai bassi. Del triumph e dell'honda non mi piace il fatto che il pluri sembri quasi un motore 'esterno' e distaccato alla moto x quanto sia elettrico ,mentre il bici lo senti un tutt'uno con la moto x quanto pulsa .

mamba
18-04-2014, 20:52
Dissento assolutamente sull'erogazione del KTM. L'ho provata due volte prima di scegliere,non sono mai riuscito ad arrivare a 6000 ma ero già col sorriso da un pezzo.....è un gran bel motore,tra l'altro anche in giro per Conegliano ai bassi non ho notato strappi fastidiosi.Di sicuro oltre i 6000 bisogna cominciare ad allacciare qualcosa la sopra!:eek:
Condivido con te la non esigenza di velocità esasperate anche perchè non me ne frega più nulla,così gli oltre 200 dell'ST sono già uno spreco.
In compenso non vedo difetti ad elevata velocità,come non ne ho mai trovati sui mie ex GS,io piccolo e riparato!!:-p

MBrider
18-04-2014, 21:33
Ogni tanto mi viene la tentazione di cambiare la Multistrada con questa Yamaha.... Non so...

Diavoletto
18-04-2014, 23:59
....ma ancora leggi, anzi, dai retta alle riviste di moto ?

Mototecnica a parte e qualche tedesca di non facile reperibilita' se non sul luogo.




federico


Io no. era un utente che ha postato i dati della rivista da cesso

Io su base fisica ho contestato i dati.

mariantonio
19-04-2014, 00:19
Ogni tanto mi viene la tentazione di cambiare la Multistrada con questa Yamaha.... Non so...

Anch'io.......stardi tutti, la cosa m'attizza...meglio che non la provo!

mamba
19-04-2014, 08:31
Secondo me chi scende da una MTS non proverà alcuna emozione particolare salendo sulla ST.

andrew1
19-04-2014, 09:00
Dopo 30-40 mila km sì ... con la prima dovrà sostituire il motore, oltre ad aver già fatto tutta una serie di interventi, con la seconda no ... (vedi forum MTS).

Inoltre se uno è maniaco delle finiture, fra le due non c'è paragone.

catenaccio
19-04-2014, 09:36
In che senso... Per le finiture intendo...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

MBrider
19-04-2014, 09:56
Andrew la tua mi sembra una posizione un po' "forte".. Leggendo qua, alla pari del forum della multistrada, uno forse non comprerebbe nemmeno BMW.

@Mamba: io la ho provata e mi è piaciuta! Avevo postato nella precedente discussione le mie impressioni.

Il discorso e che la Multi me la sono cucita addosso andando a modificare gli aspetti dove secondo me era carente, e ora ne sono molto soddisfatto. Cambiare una moto così per un'altra più o meno dello stesso segmento, temo possa farmene pentire una volta passato l'entusiasmo per la novità.

branchen
19-04-2014, 10:01
Mah... la MTS è molto diversa dalla ST: la prima non è una proprio una moto da turismo, la seconda sì.
Non si equivalgono...

67mototopo67
19-04-2014, 10:07
Gli stessi dubbi che ho io...ho una Explorer della quale sono estremamente contento, che mi ha portato a Capo Nord e in Irlanda senza battere ciglio...ora ha 35000 km e mi piacerebbe provare qualcosa di diverso, ma ho appunto paura che dopo l'entusiasmo iniziale per il gioco nuovo, nascano i rimpianti per ciò che già possedevo...eeeh, sono problemi ;)

OverTorque
19-04-2014, 10:57
MTS:
Io come ho detto l'ho provata per una settimana in Sicilia e ne sono rimasto folgorato.
Era una S con volano alleggerito.
Ero veramente indeciso se prendere quella o rimanere su un modello meno "veloce".
Poi ho ragionato: in moto percorro 15mila km all'anno (in 6 mesi visti i turni esteri che faccio) e la mia fiducia sulla MTS era veramente inferiore a quella riposta in BMW o KTM.
Quindi ho preso un GS STD; magari mi sarebbe piaciuta pure la ST (come mi è piaciuta la Stelvio) ma il mio karma è stato deviato altrove.

@Mamba: se a maggio vengo su da Samba (Huey) mi faresti provare la tua ST? ;-)

Roberbero
19-04-2014, 11:20
Dopo 2 tread del genere e 1000 post, sarebbe giusto che Mamba organizasse un "Diapason Day", anzi "Diapason year" e facesse provare la moto a tutti gli iscritti QdE.
Ovviamente a spese sue.

mariantonio
19-04-2014, 11:29
Giusto, e io farei provare a tutti la mia MTS, ne vedremmo delle belle!!!

alexa72
19-04-2014, 11:47
Ragazzi smettiamola di voler per forza eleggere la migliore moto della categoria in questione.
Pur essendo simili, ognuna ha le sue caratteristiche/pregi/difetti ed ognuno di noi sceglie "la sua".
Io non ho mai preso in considerazione la Multistrada perchè troppo sportiva per l'utilizzo che faccio di questo tipo di moto. Nel 2010 ho preferito andare sul comfort/relax prendendo un GS Adventure, quest'anno ho optato per la ST perchè simile al GS come impostazione e sensazioni di guida.
Il giorno che vorrò una moto sportiva/comoda penserò a Ducati o KTM ;)
Lamps!

mariantonio
19-04-2014, 12:26
Ale non credo che si voglia eleggere a furor di popolo la mejo moto del mondo, è solo una discussione con tanta ironia tanto per parlare un pò, e un dato di fatto che poi uno compra la moto che più gli piace e basta! Sapesti la moto che comprerei io adesso alla faccia di tutti i luoghi comuni che si dicono.....!!!

mamba
19-04-2014, 13:46
@Mamba: se a maggio vengo su da Samba (Huey) mi faresti provare la tua ST? ;-)

Of course....di corsa!!:lol:

@Roberbero: sto già mettendo via i soldi,fatemi avere la lista aggiornata degli utenti QdE che lo desiderano e scegliete il posto....da raggiungere a spese mie!!:D
Comunque non ho nessun diapason,la mia è un ZE2014.

Roberbero
19-04-2014, 14:27
Comunque non ho nessun diapason,la mia è un ZE2014.

Se guardi sul serbatoio ne hai 3 a destra e 3 a sinistra.

http://www.menaniracing.com/store/image/cache/data/MA423-250x250.jpg

mamba
19-04-2014, 15:50
Orpo...credevo ti riferissi all'aggiornamento della centralina....questi ce li ho...e se no che casa del diapason sarebbe?:lol:

MBrider
19-04-2014, 17:37
Giusta anche la considerazione sulle percorrenze annue.
Io purtroppo da quando lavoro ho ridotto molto.. Con la Ducati son stato sugli 8.000km/anno dal 2011. Le altre le tiro fuori una tantum tanto per fargli fare il giro..

andrew1
19-04-2014, 21:47
Andrew la tua mi sembra una posizione un po' "forte".. Leggendo qua, alla pari del forum della multistrada, uno forse non comprerebbe nemmeno BMW.
Infatti è proprio quello che farò :lol: mai più bmw, e visto la figura che hanno fatto con la MTS, nemmeno quella.
Facendo una media di 15mila km/anno, dovrei cambiarla un anno sì ed uno no ...

In che senso... Per le finiture intendo...
Per esempio l'accoppiamento della plastica anteriore, potevano almeno sistemarlo con la nuova versione.

mariantonio
19-04-2014, 22:05
Parole sante Andrew

langs
19-04-2014, 23:55
Mah!
Questa che la MTS non sia affidabile e non faccia più di 30.000 km mi sembra una classica 'sparata' ...
Ho una MTS 1000 e frequento entrambi i forum: si sa che sui forum prevalgono le segnalazioni negative, comunque mi sembrano equivalenti, ma in quello Ducati non ho mai letto di gente rimasta per strada e molti con la 1200 hanno già raggiunto i 50\60000 km. Per non parlare delle 1000 molte vicine ai 100.000.

Personalmente ora ho 60000 km sia sulla RT sia sulla MTS, ma la prima ha visto molto più spesso il mecca con interventi anche importanti e una volta mi ha lasciato anche per strada nel pieno di un viaggio , mentre per la seconda solo tagliandi.
E comunque, se si scelgono moto con 150 o 120 cv a parità di cilindrata è chiaro che le manutenzioni sono diverse !

Ma qui dobbiamo parlare di ST e mi sembra un'ottima alternativa turistica.

robibebo
23-04-2014, 00:11
Mi sono sciroppato tutto questo minestrone di thread , solo perché anche io lo scorso anno mi sono fatto fare un preventivo per l acquisto di una ST WC da Moto Shop di PR
Poi la cronica mancanza di soldi mi costrinse a tenermi la mia vecchietta che funziona ancora alla grande.
A quel tempo (novembre 2013) con 5000 euro + GS la avrei portata a casa con anche rimappatura centralina.
Oggi non so.....
Comunque la scimmia e' viva e in salute!!!!!!




Da me a voi con iPad

FARAONE
23-04-2014, 01:40
Provato il tenerone 2013 da un folle che lima anche le orecchie da quanto piega. Sembrava fosse sempre stata mia. Davvero amichevole. Adesso provo anche il vstrom poi decido..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MBrider
23-04-2014, 09:46
Michi ma te ci tocchi?:lol:

mamba
23-04-2014, 10:01
Faraone a me è piaciuto molto anche il V-Strom,se mi avesse preso un pò di più esteticamente lo avrei comprato....non gli manca nulla,almeno per il mio tipo di utilizzo.

cinello66
23-04-2014, 13:54
Hai ragione mamba il problema del V-Strom sta proprio nell'estetica.....

stac
23-04-2014, 13:58
Io invece mi son portato a casa una bella first edition del 2010, con solo 23000 Km. Il giorno di pasquetta mi son fatto 300 Km di appennino: Bocca Trabaria, Bocca Serriola ecc..., sorpreso positivamente

mamba
23-04-2014, 14:01
Congratulasciòn...spero di riuscire a spremerla anch'io quest'anno.Lo scorso col GS ho fatto appena 6000km.

LUSTE55
23-04-2014, 15:40
Faraone...........ciao!
Vieni con noi......del Supertenerè!!!

area62
23-04-2014, 16:31
Gran bel mezzo....

cinello66
23-04-2014, 17:53
Sono a 4300km con la ZE,che dire.........per ora gran moto.....!!!!

mamba
23-04-2014, 17:57
Ma anche dopo,non solo per ora. Info,hai montato i deflettori laterali? Vorrei metterli su sia per estetica che per deviare il flusso dal pancino.......mi han chiesto 110 montati.

cinello66
23-04-2014, 18:01
no non ancora ma onestamente trovo che ripari già bene così......se lo faccio è solo x una questione estetica......

mamba
23-04-2014, 18:04
Va bene,grazie,ci penseremo a fine estate,intanto i 110 euro li trasformo in Super.Ciao.

cinello66
23-04-2014, 19:10
ottima scelta......:))))

TAG
23-04-2014, 20:51
Faraone
vai di ST!
se passi a Magreta aveva una Vstrom prova, va benone ma non è all'altezza come sensazioni di ciclistica...

FARAONE
24-04-2014, 01:19
@mbrider: io mi tocco, che e'diverso.. @luste ciaoooo sei sempre via x lavoro?? Hai un tenerone anche te? Quand'e' che ci troviamo? @tag: chi ce a magreta come conce? Cmq senza averlo provato, il vstrom mi sa molto sostanzioso. 228 kg COL PIENO. Non vedo l'ora di provarlo. Certo st e' piu' bello e trendy, non ci sono madonne. @mamba vendimi il tuo, azzo aspetti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FARAONE
24-04-2014, 01:20
Stac anche te da gs a st? Azzo e' un epidemia qua!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TAG
24-04-2014, 06:41
duilio moto

stac
24-04-2014, 08:12
Stac anche te da gs a st? Azzo e' un epidemia qua!!!


In mezzo c'è stata anche la CT e poi l'RT è ancora con me.
Certo, che se la tenerona a pieno carico si comportasse bene come le telelever dotate potrebbe pure restare da sola.

catenaccio
24-04-2014, 09:06
Io, forse perché non ho più guidato col telelever da oltre 2 anni, non sento alcuna carenza nella guida a pieno carico (75kg+50kg+3 alu piene + sacche sopra).

Forse se avessi un confronto diretto come te che le usi assieme lo sentirei anche io...boh!

Comunque in questo post di profani ( :lol: ) spezzo una lancia a favore del GS che a mio avviso rimane una moto eccezionale per il turismo ;)

mamba
24-04-2014, 18:55
Tiè...vara che bestia il mio Supertenerone!!:eek:

http://www.motorradonline.de/testsfahrberichte/yamaha-xt-1200-ze-super-tnr-im-fahrbericht/535644?skip=7#7

Flying*D
24-04-2014, 18:58
Ha 11 cv in più della versione precedente?

mamba
24-04-2014, 19:02
Questo dicono i deutsch che poi è confortato dal confronto con l'update EVOII della Diapason sulla versione precedente.
Comunque a sensazione mia fino ai 5000 è bella robusta,guarda quanti me ne mancano da frustareeeee!!!!:eek::eek::eek:

l'uomo molto nero
24-04-2014, 19:13
La butto li', già sapendo di scatenare l'inferno. :lol:
Oggi parlavo con un concessionario Yamaha (che non doveva vendermi moto ne' centraline) e mi ha detto che provando al banco un motore con la centralina Evo 2 ha misurato 15 cv in più rispetto all'originale, il che significa 125 cv. :rolleyes:

MBrider
24-04-2014, 19:42
Ragazzi ve lo avevo detto che quando sono andato a provarla (prima discussione), avevo visto la rivista tedesca che riportava dati ben superiori ai 2cv presenti sulla carta.

mamba
24-04-2014, 21:01
Okay,chiudiamo il 3D altrimenti appena lo scopre il fisco mi chiede un incremento sul bollo!! Il grafico comunque mi fa mooolto piacere,visto anche che non è di rivista italiota.

MBrider
24-04-2014, 21:25
Penso che le tue sensazioni possano confermarlo!

Dive68
25-04-2014, 08:39
Nun me piassss

romargi
25-04-2014, 09:04
Tiè...vara che bestia il mio Supertenerone!!:eek:




Ma quale sarebbe il grafico della ZE di serie? La modus 2?
Quella più bastarda, peraltro con potenza max ottenuta ad un regime più basso, è la ZE con EVOsticazzi o quella di serie?

lucar
25-04-2014, 09:41
non è che si intende in 2a ed in 6a marcia????????????
gang non è marcia???

mamba
25-04-2014, 10:16
Lucar io lo interpreto come te,confronto in 6^ e 2^ marcia,nel quale vince a man bassa la ZE di 11 e 8cv, 11Nm di coppia che il tutto fa una bella differenza.
Peccato in sesta quel piccolo calo ai 4500rpm....lo proverò con una ripresa appena rientro.

@Romargi: la ZE non ha aggiornamenti alla centralina,almeno ufficialmente.I miglioramenti sono stati ottenuti mettendo le mani su motore,condotti aspirazione cc. come più volte scritto.le varie EVo furono sviluppate per are un pò di verve al vecchio motore.

Flying*D
25-04-2014, 10:31
Certo, quindi?

lucar
25-04-2014, 10:33
Zk ma allora è veramente un altra moto...
Per curiosità andrò a provarla!!!

romargi
25-04-2014, 14:16
@Romargi: la ZE non ha aggiornamenti alla centralina,almeno ufficialmente.I miglioramenti sono stati ottenuti mettendo le mani su motore,condotti aspirazione cc. come più volte scritto.le varie EVo furono sviluppate per are un pò di verve al vecchio motore.

Era esattamente quello che sapevo avendo letto con attenzione questo post e cercando un po' in rete. Non nascondo che la ST mi è sempre piaciuta molto ma a fine 2012, quando optai per un nuovo GS ADV bialbero, la scartati per i seguenti motivi:
- motore giudicato da tutti fiacco (un polmone in pratica... ovviamente senza rimappatura Yamaha racing)
- alcune finiture che proprio non mi piacevano come comandi manopole riscaldate e strumentazione
- tenuta del valore dell'usato prossima allo zero.

Adesso sembrerebbero essere risolti almeno i primi due punti.

Tuttavia rimango perplesso: la potenza erogata da un motore è indipendente dalla marcia utilizzata!
Quindi sbaglio io ad interpretare quel grafico... leggendo:
ZE Modus S6 --> 83,5 Kw a 7.300 rpm
ZE Modus S2 --> 72,0 Kw a 7.500 rpm

Mi chiedo se possa trattarsi di una nuova mappatura (???) sviluppata sulla ZE perché dalle mie scarse nozioni di meccanica la potenza max di un motore non varia in funzione del rapporto e tantomeno il regime al quale questa viene erogata!!
Poi, per carità, io sapevo che un motore viene frenato al banco con un rapporto alto, tipicamente il più alto (la sesta).

C'è qualcosa che mi sfugge... sicuramente avrei voglia di provarla!!! :D:D

Zk ma allora è veramente un altra moto...
Per curiosità andrò a provarla!!!

Luca, qui a Torino è già un impresa riuscire a vederne una dal vivo!!!
Su una cosa BMW è enormemente superiore agli altri marchi: marketing! Riescono a valorizzare al meglio un buon prodotto come il GS (buono perché altrimenti non si venderebbe) spacciandolo come migliore, etc, etc. Documentazione ben realizzata, optional ben studiati e ben illustrati nel catalogo!

Settimana scorsa mi reco presso un grande concessionario Yamaha telefonando prima se ce ne fosse una da vedere. Risp. :" ma certo che c'è... una delle poche... è in vetrina! Sa, noi abbiamo ben 10 vetrine di negozio!!"
Pertanto vado da loro e:
- nessuno delle presenti 3 persone (!!) sapeva le nozioni basilari della moto disponibile. Addirittura l'addetta alla reception, peraltro molto gentile, mi ha detto solo che si tratta di un mezzo molto caro che costa circa 10k!!!
- l'unica venditrice mi ha spiegato che di queste moto in italia non ce ne sono e che si vendono da sole... praticamente mi avrebbe fatto un favore a vendermela
- non c'era un catalogo decente con tutte le caratteristiche esposte
- non sono stati in grado di illustrarmi le dotazioni di serie e gli optional
- ho chiesto un catalogo accessori e non c'era. L'unica cosa disponibile era un catalogo vecchio, tagliato con le forbici e riattaccato con lo scotch che mi è gentilmente stato fotocopiato. Ovviamente con prezzi NON aggiornati (scritto sopra a mano).
- ho chiesto info sulla manopole riscaldate e mi ha spiegato che fanno parte degli accessori ma non ne sapevano il prezzo (ma sulla ZE non sono di serie???)
- chiedendo loro se organizzavano dei test ride mi hanno risposto che non ci pensano minimamente ad affidare moto da 15k al pubblico in prova e che non le farebbero provare a tutti. Non volendo fare selezione (sa... non possiamo mica farla provare ala ragazzino...) preferiscono non farle provare a nessuno e vendere l'unica moto immatricolata come demo a zero km (quella in esposizione).

BMW sulla presentazione delle moto, preparazione della forza vendita, marketing, etc, etc è avanti anni luce!!!!

Questa volta il prodotto ST sembrerebbe esserci... manca tutto il resto!!! Per venderlo devono "confezionarlo" in maniera adeguata e valorizzarlo nel migliore dei modi.

GianniGS74
25-04-2014, 14:26
In effetti lo si intuisce anche dal sito ufficiale, dove non si trova praticamente nulla

romargi
25-04-2014, 14:37
In effetti lo si intuisce anche dal sito ufficiale, dove non si trova praticamente nulla

Noi spesso ci lamentiamo dei nostri venditori BMW, del marketing fighetto, unstoppable, etc, etc.
Ma siamo abituati bene!!!!

Le moto le fanno provare, le presentazioni delle moto spesso sono fatte in grande stile, i venditori, salvo qualche eccezione, sono preparati e bene o male il prodotto lo conoscono. I cataloghi sono ben realizzati e quello degli accessori è una enciclopedia treccani. Idem per il sito: ben strutturato e con tutte le info presentate in maniera chiara.

Yamaha invece...
Per una volta che Yamaha riesce a tirar fuori un buon prodotto poi non riesce a presentarlo in maniera adeguata.

Io personalmente avrei dato qualche soldino in meno al Valentino nazionale e destinata qualche risorsa in più per le presentazioni dei veicoli... :lol::lol:

MBrider
25-04-2014, 14:47
A parma mi sono trovato benissimo.
Meglio il conce yamaha di Parma di quello BMW di Reggio Emilia.

Ogni azienda fa storia a se.

Forse BMW è superiore solo nell'omologazione degli stores.

mariantonio
25-04-2014, 14:53
Se in Yamaha fanno così per presentarsi e vendere chissà come assistenza come sono messi!

romargi
25-04-2014, 15:02
A parma mi sono trovato benissimo.
Meglio il conce yamaha di Parma di quello BMW di Reggio Emilia...

Da quello che ho letto dovrebbe trattarsi di Motoshop dove il Tosco rappresenterebbe un istituzione per tutti i possessori di ST.
Ma, pur non avendo mai avuto il piacere di andarci di persona, sembrerebbe essere un'iniziativa del singolo concessionario e non linee guida della casa madre.

Il negozio di Parma, sempre se non sbaglio, avrebbe anche realizzato una bella lista di accessori proprio per la moto... della serie: sono consapevole che le borse originali sono perfettibili di miglioramenti ed ecco che ti propongo le mie realizzate ad hoc! :D
Secondo me un concessionario del genere che rasenta l'eccellenza (smpre daquanto leggo) non rappresenta certo lo standard del brand ma l'iniziativa e l'esperienza del singolo!!! Magari ce ne fossero di concessionari del genere.

Per il restanti l'impressione che ho avuto e che i concessionari sul territorio siano lasciato allo sbaraglio... un simile livello di incompetenza raramente ho avuto modo di riscontrarlo.



Forse BMW è superiore solo nell'omologazione degli stores.

Io credo che BMW imponga uno standard minimale che tutti i BMW Motorrad devono avere. Molti concessionari hanno chiuso solamente perché non avevano spazio espositivo adeguato.

MBrider
25-04-2014, 15:03
Ragazzi ma non diciamo sciocchezze.
Come fate a giudicare YAMAHA o BMW sulla base della esperienza di un singolo utente con un singolo concessionario.

Fortunatamente la presenza è capillare, e la scelta su dove rivolgersi ampia.

MBrider
25-04-2014, 15:05
Io per ducati, dopo l'acquisto fatto nella mia città mi son son rivolto altrove, e ora sono soddisfatto.
Per BMW, non sono mai stato entusiasta, ma non mi lamento.
Per MV sono sempre stato molto contento e mi rivolgo a loro anche per altri lavoretti vari.

Ma la mia esperienza non è sufficiente per essere estesa a tutti i concessionari delle rispettive case.

l'uomo molto nero
25-04-2014, 15:12
Da quello che ho letto dovrebbe trattarsi di Motoshop ... Il negozio di Parma, sempre se non sbaglio, avrebbe anche realizzato una bella lista di accessori proprio per la moto...


il titolare di Motoshop Parma è anche proprietario (o uno dei proprietari) della Diapason Racing, che realizza parti speciali per le Yamaha, e rimappa anche le centraline.
Ad oggi non mi risulta che abbiano realizzato nuove mappature per la ZE.

Comunque Romargi, appena ci incrociamo con moto (e non per gozzovigliare con le gambe sotto un tavolo :lol:), ti faccio provare la mia ST (meglio se fuori città).

romargi
25-04-2014, 15:15
Se in Yamaha fanno così per presentarsi e vendere chissà come assistenza come sono messi!

Caso singolo, per carità, ma che fa riflettere e molto...
A Torino la situazione non sembra essere delle migliori. Riporto da altro forum dove ogni tanto bazzico visto che la scimmia, anche se piccolina, c'è...

http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=32955

Piccolo abstract:

Una volta a casa chiamo il mio concessionario di Torino (c'è ne sono 2, uno in Torino e l'altra a Borgaretto, sono uguali) per fare una verifica è un registro dei raggi, la risposta è stata: nessun problema, chiama Europ assistance che portano la moto gratuitamente da noi e poi apriamo l'assistenza . Fatta tale procedura mi ritrovo in concessionaria con il meccanico e il ragazzo delle vendite che perplessi guardano la ruota mi dicono che non era mai successo.
Lascio la moto in officina fiducioso e torno a casa. Neanche 2 ore dopo ricevo la chiamata del concessionario che mi dice: guarda che il nostro direttore ha sentito la Yamaha la quale ha detto che non passa in garanzia e se vuoi noi ti facciamo il lavoro ma lo devi pagare . Subito indispettito gli chiedo perchè non dovrebbe passare in garazia e lui mi risponde: se vai sul libretto di uso e manutenzione troverai che c'è scritto che bisogna fare un controllo ogni 5000km del tiraggio dei raggi, tu non avendolo fatto non rientri in garanzia .
Ancor più indispettito gli dico che non ero stato avvertito da nessuna delle 2 concessionarie (Torino al tagliando dei 1000km e Borgaretto alla consegna della moto), del controllo dei 5000km dei raggi e gli dico di non fare nulla. (giorno 10/09/2011).

Arrivato a casa chiamo immediatamente la Yamaha Italia e apro una segnalazione di mancata assistenza per un'anomalia alla ruota posteriore spiegando il tutto e chiedendo una risposta.
Il giorno successivo 11/09/2011 vado per riprendere la moto e loro mi danno da firmare un foglio per la consegna con scritto: si rileva che il cliente non ha eseguito la manutenzione prevista ogni 5000km di tiraggio dei raggi..... . Non volendo firmare un foglio che il falso, visto che non è Prevista ma Consigliata da Yamaha, mi rispondono che loro non mi danno la moto se non firmo il foglio di riconsegna. Inc...... nero abbiamo un piccolo battibecco e pretendo che chiamino il diretto ho io chiamavo i carabinieri per sequestro del mezzo. Alla fine vinco io e mi dicono di dover andar a prendere i documenti a Borgaretto perchè la richiesta di garanzia è partita questa mattina (11/09/2011) ma come non era partita già ieri 10/09/2011 e mi avevano detto che non passava????


e ancora...

Guarda...sulla concessionaria non posso che darti ragione !!!
Io l'ho comprata dallo stesso (tanto ci siamo capiti chi è), e oltre ad un problema già per la consegna (naturalmente quando avevano già intascato tutti i soldi), ne ho avuto subito un altro al tagliando dei 1000!
Comunque a Torino ne esiste un'altra di concessionaria con meccanico (è quella che ha un altro centro a Chivasso) e sono molto più gentili e professionali....anche se è quasi a San Mauro il centro di Torino io ora vado lì a fare tutti i lavori....prova a fare un salto da loro, tanto sono pieni di moto comprate dall'altra concessionaria!

A Torino a quanto pare la situazione non è il massimo...

romargi
25-04-2014, 15:24
Come fate a giudicare YAMAHA o BMW sulla base della esperienza di un singolo utente con un singolo concessionario.

Io giudico il SINGOLO concessionario dove sono stato e l'impressione ricevuta è stata pessima.
Yamaha e BMW le giudico anche da come presentano il proprio prodotto e a mio avviso la prima ha ancora molto da imparare. Esiste nel sito un configuratore con tutti gli accessori montabili e la descrizione dei kit?
Il catalogo cartaceo è molto scarno e quello accessori inesistente.

Qui non parliamo del singolo concessionario ma di presentazione del prodotto.
Io per primo ho sentore che la nuova ZE sia una moto molto valida ma:
1) vederla dal vivo è quasi impossibile e provarla non parliamone neppure
2) la presentazione del prodotto fa cagare.

Sono certo che se la ZE avesse l'elica sul serbatoio venderebbe almeno il doppio. Sia per moda ma anche e soprattutto per la capacità di presentare, valorizzare e vendere i propri prodotti che, lo dobbiamo ammettere, caratterizza la casa bavarese.

Ripeto, io sono il primo a parlare male di BMW, ma quando è il caso di riconoscerne i meriti lo faccio; così come sono consapevole che i jap le moto le sanno costruire bene e spesso anche meglio... ma non le sanno ben presentare! :lol:

mamba
25-04-2014, 16:05
Io sono stato a Dicembre in una prima conce,il signore,proprietario e venditore mi ha descritto dettagliatamente la vecchia versione,la nuova dovevano ancora prensentarla.Nessuna possibilità di prova perchè avevano già immatricolato le MT-09 e sputer.
Nella seconda,vicino casa,molto nota e bella concessionaria,a Marzo c'era già la ZE ma era venduta,nessuna immatricolata per la prova per gli stessi motivi in quanto presentavano anche la MT-07. Mi è stata offerta in prova una First Edition con 31000km ritirata per la ZE,ma la moto non era assicurata per cui la prova si è svolta nel vastissimo parcheggio fuori dal conce.
Quindi ho comprato il gatto nel sacco in pratica,come feci col 1140 ed il 1200.
Però la moto mi è stata spiegata dettagliatamente,l'assistenza per vendita e ritiro molto puntigliosa,inoltre ottima spiegazione della mia moto al ritiro e grande solerzìa per farmela avere entro il w.e. su strada.L'officina è bella e curata,nessuna opposizione per frmela visitare......questa è la mia prima esperienza col nuovo Yamaha.

TAG
25-04-2014, 17:01
Mi chiedo se possa trattarsi di una nuova mappatura (???) sviluppata sulla ZE perché dalle mie scarse nozioni di meccanica la potenza max di un motore non varia in funzione del rapporto e tantomeno il regime al quale questa viene erogata!!

su parecchie moto, ci sono mappature diverse a seconda della marcia, con evidenti differenze sulle curve caratteristiche...


Poi, per carità, io sapevo che un motore viene frenato al banco con un rapporto alto, tipicamente il più alto (la sesta).


a volte viene scelto il rapporto che più si avvicina alla "presa diretta", che potrebbe non essere la sesta

TAG
25-04-2014, 17:08
BMW è sempre stata molto avanti nei suoi eventi e nelle presentazioni di nuovi modelli, oltre che nel "convincere" i propri conce ad avere disponibili moto prova

su questo gli altri inseguono

yamaha si è sforzata, ha fatto diversi incontri/eventi itineranti in questi due anni con protagonista la ST

e ben tre volte mi è capitato di provarla
appena uscita sul passo del tonale, un anno dopo sia dal concessionario poi anche a canazei verso il passo Sella

vedo che quest'anno sono più concentrati sul lancio delle nuove MT

gradient
25-04-2014, 17:14
io dalla sardegna sono andato a parma x il tagliando dei 40000 ,dove era previsto il controllo delle valvole ,perché prima di far aprire il motore qui da me mi taglio le p_ _ _ e ! Ma non perché non sappiano fare il lavoro ,ma perché (e parlo x esperienza mia e di altri amici con yamaha) sembra che non gliene fotta niente e sono veramente poco attenti e professionali. Ora finalmente è finita la garanzia e i tagliandi me li faccio da me o x qualsiasi problemi ho un mecca in gamba come riferimento. il conc bmw invece apparentemente è assolutamente superiore ,però anche qui ho amici bmwisti molto scontenti . Il discorso è che bisogna trovare mecca appassionati e professionali ,non è questione di brand o marchio

andrew1
25-04-2014, 17:44
Come in tutte le professioni, i migliori sono quelli che hanno una attività in proprio, non quelli che lavorano per poco più di 1000 euro al mese c/o le officine

Falco
25-04-2014, 23:53
Romargi, la potenza e coppia di quel test sono rilevate alla ruota ed i valori cambiano in funzione del rapporto inserito, causa rendimenti meccanici.
In prov di Vicenza imho, ci sono due ottimi conce, disponibili al test su strada e che hanno dato prova di conoscere la moto molto bene. Inoltre entrambi mi avrebbero sottoposto un buon preventivo, se comparato a quanto ho percepito in questo thread.
Quoto Romargi, anche se forse si rileva che viene lasciata tanta libertà all'iniziativa dei singoli e probabilmente la politica di vendita Yamaha non supporta in modo coerente tutti i conce ufficiali.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamba
26-04-2014, 13:27
Falco ma sei sicuro?La mia moto ha 114cv alla ruota e 119Nm?:rolleyes::eek:

Mi riservo di farmi tradurre da un amico appena rientro.

mariantonio
26-04-2014, 14:45
Io per ducati, dopo l'acquisto fatto nella mia città mi son son rivolto altrove, e ora sono soddisfatto.
Per BMW, non sono mai stato entusiasta, ma non mi lamento.
Per MV sono sempre stato molto contento e mi rivolgo a loro anche per altri lavoretti vari.

Ma la mia esperienza non è sufficiente per essere estesa a tutti i concessionari delle rispettive case.

Mi daresti l'indicazione di dove ti rivolgi ora per la ducati, per i miei problemi vorrei sentire qualche altra campana.:(:rolleyes:

Flying*D
26-04-2014, 15:43
Kurbelwelle= albero motore, quindi non è la potenza alla Ruota

mamba
26-04-2014, 16:26
Ed infatti!! Mi sembravano un pò troppi 114 alla ruota....Pacifico avrebbe iniziato a preoccuparsi e cercato subito un conce Yamaha.
Così va bene,saranno comunque poco più di 100 alla ruota.

Falco
26-04-2014, 18:15
Mamba, ho visto solo ora il diagramma con le curve. In effetti sotto è scritto che i valori sono all'albero (Kurbelwelle). Presumo quindi, come espresso da altri, che alle marce più basse abbiano limitato la potenza e coppia. Visto che qualcosa di tedesco lo capisco, mi sono scaricato l'intero articolo. Dicono che in seconda ci sono 8 Nm in + e che potrebbero essere 15, come affermato dal conce Motec di Monaco che ha disinserito l'acceleratore elettronico. Inoltre, ".... Per quale motivo nonostante il TC, Yamaha abbia optato di limitare la potenza, resta poco chiaro". Ci si riferisce alla seconda marcia. "Alla fine della fiera, sono 11 CV in più del vecchio motore, non male", dicono.
Dato che la ST mi intriga non poco, allora mi chiedo, perché Yamaha non sta, imho, sufficientemente sostenendo/reclamizzando questa nuova versione? Quando si parla di ST fra noi motociclisti, si sente solo dire che ha il motore fiacco.
Ergo, sicuramente in BMW il marketing lo sanno fare meglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Falco
26-04-2014, 18:32
Questa è bella! Sono entrato nel sito di yamaha-motec.de e leggo "... sicuramente gli XT rider già sanno che la potenza delle prime 3 marce è limitata. Offriamo la possibilità di togliere questa barriera per un guadagno straordinario e per godere appieno di tutto il divertimento della guida".
Interessante. Si parla della Z, ma lo stesso principio è stato mantenuto anche per la ZE. Vuoi vedere che il motore fiacco è per via di questa storia? Valli a capire sti giapponesi!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamba
26-04-2014, 18:38
Grazie mille Falco,molto gentile!!
In effetti non capisco,comprare un bel frisone e poi cavalcarlo impastoiato...mah!!
Se scopro come fanno sti tedeschi la pastoia gliela faccio togliere subito...eccheccacchio!!:mad:

Falco,sono andato a cercare,ma quello è il sito ufficiale di Yamaha.de o sbaglio?E se si,scrivono lì che si può porre rimedio allo "sgarbo"?

Intanto per la gioia di Pacifico è arrivata anche lei!!

http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/adventure/allestimenti_xt1200ze_wc.aspx#gallery=image|image=/it/binary/XT1200Z_wc_CONFIG_STU_01_gal_full_tcm219-573095.jpg

Falco
26-04-2014, 18:59
L'indirizzo è http://yamaha-motec.de
È il conce di Monaco. Provi a chiedere come fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Falco
26-04-2014, 19:03
Comunque non lo dicono. Bisognerebbe contattarli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
26-04-2014, 19:14
.
Ergo, sicuramente in BMW il marketing lo sanno fare meglio.



Ammetto che sta storia della potenza limitata nelle prime marce sinceramente non la sapevo.
Cmq è quello che sostengo pure io: BMW avrebbe pubblicizzato di bestia queste caratteristiche mentre Yamaha pubblica notizie ed info con il contagocce, addirittura lasciando tale onere all'iniziativa dei singoli concessionari!!!

romargi
26-04-2014, 19:19
Comunque vi aggiorno: oggi ho provato la ST Z "vecchia" (quindi quella con motore spompo a detta dei detrattori) con mappatura EVO2.
Scendo dal mio GS e l'uomo nero mi fa provare la sua ST. Visto che è il modello vecchio mi aspetto di guidare un polmone... Sticazzi!!!! Appena apro la moto è prontissima!!! Sicuramente non meno del mio GS!!! Alla faccia del motore spompo... Va uguale se non di più!!! Pertanto se la ZE ha in più degli ulteriori enhancement sicuramente sarà una goduria da guidare!!!
Mi è piaciuta molto!!!

l'uomo molto nero
26-04-2014, 19:25
Eh eh, Romargi, oggi hai gustato il frutto proibito!

Invece, tornando al discorso delle vendite, secondo me per Yamaha non fa nessuna differenza vendere 30/40 ST al mese in Italia come ora, o venderne 10/20 in più sbattendosi per farne promozione. I numeri li fanno su altre moto (e sui TMAX), e gli va bene così.
Poi, come per tutte la case, ci sono concessionari svegli e altri che sembra che ti facciano un favore a farti entrare nei loro saloni, ma questo e' un altro discorso.

mamba
26-04-2014, 20:00
Falco quando rientro mi faccio scrivere una letterina in tedesco e la mando,sai mai.Tanto un bel giretto in Baviera mi fa anche piacere,sono già la vicino.
Voglio sentire anche il conce per la garanzìa.

cinello66
26-04-2014, 20:09
Mamba se vai in baviera mi associo......:)

Luponero
26-04-2014, 20:14
Vista oggi, bella moto!
Peccato il 150 dietro, un po' piccolino.

gradient
26-04-2014, 20:45
ripeto ,ho parlato con un mecca-concessionario yamaha e mi ha assicurato che la evo 2 và più della ze ,andando quindi contro i suoi stessi interessi a piazzarmi eventualmente il nuovo

gradient
26-04-2014, 20:48
il 150 è più che sufficiente ,tutte le case di pneumatici hanno messo a punto le loro gomme sul 150 ,ora c'è la moda dei gommoni ma nello stretto il 150 al 180 se lo mangia in quanto nettamente più agile

gradient
26-04-2014, 20:49
mamba quella è la vecchia non la nuova ,il cupolino della ze è diverso

J. Wallace
26-04-2014, 22:20
[CUT]...
"... sicuramente gli XT rider già sanno che la potenza delle prime 3 marce è limitata. Offriamo la possibilità di togliere questa barriera per un guadagno straordinario e per godere appieno di tutto il divertimento della guida".
Interessante. Si parla della Z, ma lo stesso principio è stato mantenuto anche per la ZE. Vuoi vedere che il motore fiacco è per via di questa storia? Valli a capire sti giapponesi!!!
....[CUT]


La restrizione nelle prime 3 marce era già presente dal primo lancio del Supertènèrè a partire dal 2010; voci di corridoio in passato avevano fatto intendere che la modifica pubblicizzata sul sito tedesco non fosse nient'altro che la Evo1 della Diapason racing, questa voce era stata oltretutto confermata in maniera ufficiosa anche da un ben noto meccanico moooooolto legato alla Diapason stessa.....
Sul fatto che la moto carichi mappature diverse in base alla marcia inserita non ci sono dubbi; per i possessori di versione Z, la prova si fa in 2 minuti by-passando lo switch frizione.
Io sulla mia l'avevo fatto e l'ho mantenuto attivabile a piacere mediante un interruttore che apriva e chiudeva il circuito dello switch sulla leva frizione e posso garantire che con lo switch aperto, il motore girava in maniera completamente diversa fino alla terza....
Purtroppo non è tutto oro quello che luccica, ad una prontezza e cattiveria inaudita nelle prime tre marce (si alzava di acceleratore in III....) corrisponde un on/off marcatissimo e fastidioso che rende l'opzione "switch on" attuabile solo per i pochi minuti in cui ti si chiude la vena e vuoi passare sulle recchie a qualche Gs-munito....:laughing::laughing:
Da quel che ho capito le varie Evo1 ed Evo2 lavorano proprio sui parametri di depotenziamento e sui tempi di risposta del ride-by-wire che mamma Yamaha ha caricato di default sulla Z, sulla ZE credo che i margini di manovra siano così risicati che non ci sia più possibilità di migliorare la risposta del motore.
Sarebbe interessante capire dai possessori di ZE se anche su questa versione è possibile avere una diversa risposta all'acceleratore semplicemente by-passando lo switch frizione, se qualcuno volesse sperimentare la cosa, sono disponibile a dare le istruzioni per fare l'esperimento....tranquilli, non fate danni, si tratta solo di scollegare un morsetto......;);)

Lamps!

J.Wallace