PDA

Visualizza la versione completa : Casco MODULQRE APERTO e CONFISCA


antanik
14-09-2005, 12:33
...L'altro gg parlando con un motociclista sembra che girando con un casco modulare/apribile tipo lo SHUBERTH C2 per intenderci APERTO... si possa incorrere nello STOP delle forze dell'ordine... come se si girasse con un casco NON omologato.... con relativa CONFISCA della mucca.

VI risulta come vera questa cosa ?????

Ciao

pepot
14-09-2005, 12:35
...L'altro gg parlando con un motociclista sembra che girando con un casco modulare/apribile tipo lo SHUBERTH C2 per intenderci APERTO... si possa incorrere nello STOP delle forze dell'ordine... come se si girasse con un casco NON omologato.... con relativa CONFISCA della mucca.

VI risulta come vera questa cosa ?????

Ciao
siamo giunti alla follia .......se fosse vero :confused:

GIANFRANCO
14-09-2005, 12:37
...L'altro gg parlando con un motociclista sembra che girando con un casco modulare/apribile tipo lo SHUBERTH C2 per intenderci APERTO... si possa incorrere nello STOP delle forze dell'ordine... come se si girasse con un casco NON omologato.... con relativa CONFISCA della mucca.

VI risulta come vera questa cosa ?????

Ciao

Nooo...assurdo! E io adesso come faccio a fumare in moto??? Ecchecazz...

VintAgE
14-09-2005, 12:37
mi sembra una kakkiata...fonti non ne ho...a parte qualche vigile urbano con cui esco a farmi una birra... :D ...dipende sempre...ricordati che siamo in Itallia...dal buon senso applicato al giusto senso civico-educativo delle funzioni pubbliche di un tutore dell'ordine.... :rolleyes:

MattT3
14-09-2005, 12:41
I caschi modulari, per essere usati aperti devono avere la doppia omologazione ... ossia sia per usarlo aperto, che chiuso.

Io ho il C1 e se non erro la doppia omologazione ce l'ho ... del C2 non so ...

comunque W Lunardi :D

EnroxsTTer
14-09-2005, 12:42
L'articolo in questione dice:

E' fatto obbligo durante la marcia di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la normativa stabilita dal Ministero dei trasporti; a) ai conducenti minorenni alla guida di ciclomotori a due ruote e di motocicli; b) ai conducenti di motocicli di qualsiasi cilindrata, o di motocarrozzette, nonche' agli eventuali passeggeri, questi ultimi anche se minorenni.

Ora un modulare aperto NON e' conforme ai tipi omologati in quanto l'omologazione e' valida solo con mentoniera abbassata, quindi e' giusta la confisca a termini di legge... legge del cazzo che sono un baluba come Barba puo' considerare "giusta". :mad:

GIANFRANCO
14-09-2005, 12:45
Che ca@@@ta... uno mo' non puo' essere cazzo di fumarsi 'na sigaretta in moto con un casco apribile, e perche'??? Perche' arrivano questi quattro scalzacani e dicono che devi guidare la moto con tutte e due le mani! Assurdo... mah... certe cose mi fanno incaxxare...

cecco
14-09-2005, 12:47
Non sono del tutto convinto che un modulare aperto non sia omologato. A me risulta che molti modulari siano omologati come Jet, quindi se lo uso come un jet perché non dovrei essere considerato in regola?
Altrimenti si arriverebbe all'assurdo che uno con un demi-jet sarebbe in regola e uno con un modulare aperto no.

Merlino
14-09-2005, 12:48
[QUOTE=Enroxster]L'articolo in questione dice:

E' fatto obbligo durante la marcia di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la normativa stabilita dal Ministero dei trasporti; a) ai conducenti minorenni alla guida di ciclomotori a due ruote e di motocicli; b) ai conducenti di motocicli di qualsiasi cilindrata, o di motocarrozzette, nonche' agli eventuali passeggeri, questi ultimi anche se minorenni.

Ora un modulare aperto NON e' conforme ai tipi omologati in quanto l'omologazione e' valida solo con mentoniera abbassata[ /QUOTE]

Art. vecchio, mi risultava un mancato risarcimento assicurativo per lesioni facciali conseguenti ad incidente con casco modulare aperto, quindi non corrispondente alla corretto utilizzo previsto come omologazione.

Di fatto rientra nelle sanzioni dove si prevede la confisca per casco non regolarmente indossato.

Trinitro
14-09-2005, 12:52
[QUOTE=Enroxster]L'articolo in questione dice:

E' fatto obbligo durante la marcia di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la normativa stabilita dal Ministero dei trasporti; a) ai conducenti minorenni alla guida di ciclomotori a due ruote e di motocicli; b) ai conducenti di motocicli di qualsiasi cilindrata, o di motocarrozzette, nonche' agli eventuali passeggeri, questi ultimi anche se minorenni.

Ora un modulare aperto NON e' conforme ai tipi omologati in quanto l'omologazione e' valida solo con mentoniera abbassata[ /QUOTE]

Art. vecchio, mi risultava un mancato risarcimento assicurativo per lesioni facciali conseguenti ad incidente con casco modulare aperto, quindi non corrispondente alla corretto utilizzo previsto come omologazione.

Di fatto rientra nelle sanzioni dove si prevede la confisca per casco non regolarmente indossato.

secondo me merlino a visto giusto....

zork
14-09-2005, 12:52
modalità seria on......un modulare è certificato ed omologato perciò non c'è scritto da nessuna parte cosa ti è possibile o non possibile fare..purchè sia allacciato correttamente.

modalità seria off .....ovvio se il modulare lo metti in culo non può essere omologato perciò confisca!!! postilla per i fumatori- ma non lo sapete che è vietato fumare in moto con i modulari? dl xxx inquinamento ambientale costante
:)))

ciro
14-09-2005, 12:56
credo che una notizia del genere dovrebbe essere riportata sui giornali...nn credo che tutti quelli che circolano con le 2 ruote lo sappiano...visto il dilagare dei caschi modulari...
forse adesso andando incontro all'inverno diminuiscono le possibilità di usarlo aperto :-o
o no?? ;)

antanik
14-09-2005, 13:02
L'articolo in questione dice:

[SNIP]

Ora un modulare aperto NON e' conforme ai tipi omologati in quanto l'omologazione e' valida solo con mentoniera abbassata, quindi e' giusta la confisca a termini di legge... legge del cazzo che sono un baluba come Barba puo' considerare "giusta". :mad:

...GIUSTO ma se il C2 avesse la DOPPIA OMOLOGAZONE o fosse omologato "APERTO"....

[MODALITA PIVELLO ON]
..ma i modulari sono tali SOLO per essere indossati piu' facilmente??
[MODALITA PIVELLO OFF]

Come faccio a controllre se il mio C2 ha la doppia omologazione ???

Denchiu

Merlino
14-09-2005, 13:47
Se provate a vedere i negozi online, selezionate caschi modulari, tra le caratteristiche troverete il riferimento se omologato aperto o no.
Di certo esiste il modello Boxer, che ha doppia omologazione, gli shoei sincrotec I non sono omologati aperti.

Smokey
14-09-2005, 13:52
secondo me un modulare, in quanto tale, nasce per consentire il doppio utilizzo:modo integrale o simil jet. ergo, essendo la qualità intrinseca del casco, l'omologazione copre l'intero casco, in quanto valutato corrispondente ai livelli di sicurezza previsti per conseguire detta omologazione. pertanto è legittimo indossarlo sia con mentoniera chiusa che aperta. c'è materia per ricorrere di certo.
è come dire che uno spider sia ultilizzabile su strada solo con capotte chiusa, quando evidentemente nasce per il doppio utilizzo.
e poi ci sarebbe una disparità di trattamento notevole tra chi usa i jet e chi il modulare aperto.

kaRdano
14-09-2005, 13:54
Se provate a vedere i negozi online, selezionate caschi modulari, tra le caratteristiche troverete il riferimento se omologato aperto o no.
Di certo esiste il modello Boxer, che ha doppia omologazione, gli shoei sincrotec I non sono omologati aperti.
E il Syncrotech 2 ?

EnroxsTTer
14-09-2005, 14:00
secondo me un modulare, in quanto tale, nasce per consentire il doppio utilizzo:modo integrale o simil jet. ergo, essendo la qualità intrinseca del casco, l'omologazione copre l'intero casco, in quanto valutato corrispondente ai livelli di sicurezza previsti per conseguire detta omologazione. pertanto è legittimo indossarlo sia con mentoniera chiusa che aperta. c'è materia per ricorrere di certo.
è come dire che uno spider sia ultilizzabile su strada solo con capotte chiusa, quando evidentemente nasce per il doppio utilizzo.
e poi ci sarebbe una disparità di trattamento notevole tra chi usa i jet e chi il modulare aperto.
Ma non e' cosi'.
Se non ha la doppia omologazione nun c'e' santo che tenga.

Patologo
14-09-2005, 14:07
ad un mio amico e' arrivata una multa con relativa foto che lo ritraeva mentre si grattava il pacco con la mano staccata dal manubrio ed il modulare aperto.....due infrazioni gravi......QUI A MILZA i tutori della legge hanno sostituito le palette con delle macchine fotografiche ed appena...chesso'...alzi il culo per scoreggiare.....ti immortalano e ti multano per guida pericolosa....GIURO!

jhonny
14-09-2005, 14:11
comunque W Lunardi :D


NON sta mica bene.............

e tuo parente!?!?!?!?!?!?

Ziubelu
14-09-2005, 14:14
modalità seria off .....postilla per i fumatori- ma non lo sapete che è vietato fumare in moto con i modulari? dl xxx inquinamento ambientale costante
:)))

Pensa che quando sono in macchina fumo le sigarette normali, quando sono in moto visto che il vento me le brucia di più, fumo le 100's !!!


serio:
A cosa serve un casco modulare se poi non puoi tenerlo aperto ?!

Smokey
14-09-2005, 14:18
Enroxster: l'infrazione prevista per " guida con casco non omologato o non correttamente indossato" c'era anche prima della 168/05 (sanzionata con pena pecuniaria e decurtazione dei punti, ....) eppure nessuno mi risulta sia stato sanzionato per avere guidato con casco modulare a mentoniera aperta. cosa cambia con la nuova legge? mi pare solo l'inasprimento della sanzione, non la riqualificazione dell'infrazione.

salvadi
14-09-2005, 14:20
...di tenere regolarmente allacciato...

se è allacciato regolarmente ancorchè aperto... :confused:

EnroxsTTer
14-09-2005, 14:21
Tu sai per certo che nessuno sia mai stato sanzionato?
Questo nulla toglie al fatto che la legge ora prevede la confisca e se qualche solerte vigile urbano applica la legge ha diritto di farlo e non c'e' alcuno spazio per eventuali ricorsi.

EnroxsTTer
14-09-2005, 14:25
se è allacciato regolarmente ancorchè aperto... :confused:
No, un modulare aperto non omologato non contravviene la parte di legge che parla dell'allacciamento, altrimenti allora un qualsiasi casco anche non omologato andrebbe bene.
La legge prevede che sia omologato e che sia allacciato.
Ora un casco modulare non omologato come Jet se e' aperto e' equivalente a un casco non omologato.
Non e' che ci sia molto da discutere.

P.S. Ti ho mandato un MP.

Smokey
14-09-2005, 14:38
Non voglio insistere, ma l'omologazione è unica. non ci sono più omologazioni per lo stesso oggetto che può essere usato in diversi modi. è naturale che un casco che nasce con il precipuo scopo di consentire la sicurezza di uno jet, se aperto, e di un casco integrale, se indossato chiuso, con l'omologazione ottenuta possa essere utilizzato in entrambi i modi. altrimenti la casa costruttrice avrebbe l'obbligo di avvertire il consumatore che l'apertura serve solo ad indossare il casco, e che è illegale l'utilizzo in modalità aperta. mi convinco sempre più di un tale parere, anche se la logicità di un simile ragionamento mi indiuce a ritenere che proprio perché logico, potrebbe essere paradossolmente il contrario per il C.d.Strada.

nossa
14-09-2005, 14:39
Non credo accada mai ma a rigor di legge non si può circolare con il modulare aperto per mancata omologazione, quindi confisca possibile.

PS i modulari sono caschi del cavolo :lol: :lol:

EnroxsTTer
14-09-2005, 14:41
Non voglio insistere, ma l'omologazione è unica. non ci sono più omologazioni per lo stesso oggetto che può essere usato in diversi modi. è naturale che un casco che nasce con il precipuo scopo di consentire la sicurezza di uno jet, se aperto, e di un casco integrale, se indossato chiuso, con l'omologazione ottenuta possa essere utilizzato in entrambi i modi. altrimenti la casa costruttrice avrebbe l'obbligo di avvertire il consumatore che l'apertura serve solo ad indossare il casco, e che è illegale l'utilizzo in modalità aperta. mi convinco sempre più di un tale parere, anche se la logicità di un simile ragionamento mi indiuce a ritenere che proprio perché logico, potrebbe essere paradossolmente il contrario per il C.d.Strada.
Puoi continuare fino a domani... o anche fino a quando preferisci, ma semplicemente non e' cosi', tant'e' che esistono i caschi a doppia omologazione. :mad:

Smokey
14-09-2005, 14:50
cerco di dare un contributo e chiarire la vicenda.
qual'è la doppia omologazione? dove è prevista e quale casco ce l'ha?
Grazie mille.

Anche per la visiera aperta è prevista un'ulteriore omologazione?
:-))))))))

salvadi
14-09-2005, 15:20
i modulari sono caschi del cavolo
se hai gli occhiali da vista come me, sono molto più pratici di un integrale (io ho un integrale...)

Smarf
14-09-2005, 15:28
sull'etichetta di omologazione, sotto il cerchio a sinistra c'è una serie di numeri seguita da una barra e da caratteri:

J indica un casco JET senza mentoniera.
P indica che il casco ha una mentoniera protettiva che preserva la parte bassa del viso dagli urti.
NP indica che il casco ha una mentoniera che ripara dal vento ma non protegge dagli urti.(ad esempi i caschi da cross o alcuni modulari integrali).

tonigno
14-09-2005, 15:33
...L'altro gg parlando con un motociclista sembra che girando con un casco modulare/apribile tipo lo SHUBERTH C2 per intenderci APERTO... si possa incorrere nello STOP delle forze dell'ordine... come se si girasse con un casco NON omologato.... con relativa CONFISCA della mucca.

VI risulta come vera questa cosa ?????

Ciao


Non mi interessa sapere se è vero (a lume di naso e di legge potrebbe esserlo!!)

Se mi capita una cosa così giuro che SPARO !! :plasma: :plasma:

The Duck
14-09-2005, 15:39
Non risponde ancora alla domanda ma la normativa ECE ONU 22/05 riporta:

http://www.ilsocio.com/image/omologazione.gif

L'etichetta di omologazione deve essere cucita sul cinturino oppure sulla fodera del casco.Nel cerchio c'è una lettera "E" (vedi esempio in basso) il numero indica il paese in cui è stata rilasciata l'omologazione:
1. Omologazione rilasciata in GERMANIA.
2. Omologazione rilasciata in FRANCIA.
3. Omologazione rilasciata in l'ITALIA.
Sotto il cerchio a sinistra c'è una serie di numeri seguita da una barra e da caratteri:
· J indica un casco JET senza mentoniera.
· P indica che il casco ha una mentoniera protettiva che preserva la parte bassa del viso dagli urti.
· NP indica che il casco ha una mentoniera che ripara dal vento ma non protegge dagli urti.(ad esempi i caschi da cross o alcuni modulari integrali).
Ritornando ai numeri riportati sull'etichetta possiamo dire che le prime due cifre riportano il numero dell'emendamento in base al quale è stato omologato il casco quindi "05" mentre gli altri numeri corrispondono al numero di omologazione vero e proprio es:
i numeri dopo il trattino rappresentano il numero di matricola che identifica quel determinato esemplare di casco.La lettera "P" come detto prima indica che il casco in questione è un integrale con mentoniera protettiva.

Adesso guardate i vostri caschi e se ci sono sia J che P, solo J o solo NP lo potete tenere aperto, se c'è solo P dovete tenerlo chiuso!!! ;)

....o no?

Smokey
14-09-2005, 15:41
abbiate fede che ne verremo a capo.

EnroxsTTer
14-09-2005, 15:54
abbiate fede che ne verremo a capo.
Non avrei voluto essere stato un tuo insegnante a scuola, per insegnarti la tabelina del 2 ci saranno volute delle settimane immagino... :mad:

Smokey
14-09-2005, 16:04
in effetti quella del due fu difficile.
ma in religione primeggiavo. ricordo bene quanto mi disse l'insegnante: non dubitare mai di quelli che pontificano, lasciati andare alla loro boria, manifesta segni di giubilo quando hanno certezze, che di questo vivono...e se dovessero offonderti, non rispondere e perdonali.
avevo sempre dieci, in religione. io.

The Duck
14-09-2005, 16:06
Riporto da una rubrica a cura del Comandante del Corpo di Polizia Municipale di Ferrara (Link (http://www.comune.ferrara.it/stampa/rivista/pagine_pdf_042004/sicurezzastradale.pdf) )

"Esistono in commercio diversi tipi di caschi: gli “integrali”(coprono completamente il volto con una visiera ed una mentoniera), i “jet”(sono aperti sul davanti) e, infi ne, i “modulari”(avendo la possibilità di sollevare la mentoniera, si trasformano da “integrali” in “jet”). Ogni esemplare deve però riportare un’etichetta che indichi l’omologazione avvenuta secondo i più severi criteri dettati dalla versione più recente della norma (Regolamento ECE/ONU-22/05, dove 05 indica appunto la quinta ed ultima versione)."

:!: :!: :!:

EnroxsTTer
14-09-2005, 16:12
in effetti quella del due fu difficile.
ma in religione primeggiavo. ricordo bene quanto mi disse l'insegnante: non dubitare mai di quelli che pontificano, lasciati andare alla loro boria, manifesta segni di giubilo quando hanno certezze, che di questo vivono...e se dovessero offonderti, non rispondere e perdonali.
avevo sempre dieci, in religione. io.
In "Pistolotti" avrai avuto anche 11 o 12! :lol:

Merlino
14-09-2005, 16:26
X SMOKEY

I caschi Modulari, la parte anteriore se non chiusa, in caso di incidente può staccarsi e procurare gravi ferite facciali a chi lo indossa, in base a questo pericolo le case devono certificare che la mentoniera aperta non costituisce tale pericolo.

Il Roof Boxer omologato aperto e chiuso risulta omologato, in quanto la mentoniera una volta aperta ruota 180° portandosi nella parte posteriore del casco, questo consente in caso di urto che la stessa si stacchi senza pregiudizio alla testa del conducente.

http://www.corriere.it/Rubriche/moto/2005/harley-deluxe/abb.jpg

Spero di aver chiarito il punto, il modulare è utile per chi utilizza gli occhiali o chi (almeno io) nei periodi caldi lo preferisce al'Integrale, poichè nelle brevi fermate o soste, l'apertura della mentoniera consente un maggior rinfresco.

tonigno
14-09-2005, 16:30
Attenzione Ho appena controllato ...


IL CASCO BMW EVO 4 HA L'OMOLOGAZIONE "P" e DEVE ESSERE PORTATO SOLO CHIUSO!!

PORC@ DI UNA PUTT@NA TROI@ DELLA MAMMA DEL MINISTRO !!! :mad: :mad: :mad:


... e io nella foto sono "fuorilegge"!! :(

CMB
14-09-2005, 16:36
L'omologazione è unica, non esistono caschi che aperti non sono omologati in quanto, una volta aperti, sono protettivi alla stessa maniera dei caschi jet che a loro volta vengono omologati secondo la normativa Ece22-05. Nessuna legge prevede che un casco modulare debba essere utilizzato chiuso e possa essere aperto solo a moto ferma, anche perché se così fosse sarebbe obbligo del venditore riportare in maniera ben visibile tale avviso sia nella confezione che, in maniera indelebile (tramite etichettatura, scritte in rilievo o adesive), all'interno o all'esterno del casco, così come per esempio le visiere dei caschi scure riportano la dicitura ONLY FOR DAYLIGHT USE.
La dicitura P, NP e J è solo una dicitura informativa che indica la caratteristica del casco in questione ma non se può essere tenuto aperto.

The Duck
14-09-2005, 16:37
Attenzione Ho appena controllato ...


IL CASCO BMW EVO 4 HA L'OMOLOGAZIONE "P" e DEVE ESSERE PORTATO SOLO CHIUSO!!

PORC@ DI UNA PUTT@NA TROI@ DELLA MAMMA DEL MINISTRO !!! :mad: :mad: :mad:


... e io nella foto sono "fuorilegge"!! :(


...........in galera!!!!

tonigno
14-09-2005, 16:39
...........in galera!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Merlino
14-09-2005, 17:02
Ok dal travaso di bile, si capisce che Tognino ha capito ;)
ma per Smokey si deve considerare il silenzio assenzo, oppure ci vuole un disegnino? :confused:

tonigno
14-09-2005, 17:13
Il vero problema, mettendo per un attimo da parte le facezie, è che se trovi un tutore dell'ordine particolarmente ligio (o con la luna strorta che dir si voglia), o che intepreta la norma in modo particolarmente restrittivo, rischi che comunque lui ti sequestri la moto e la confischi.

Poi dovrai prenderti la briga di fare opposizione ecc,. ecc. ecc. !!

E' questa eccessiva discrezionalità data ai tutori dell'ordine, che rappresenta, a mio avviso, uno dei molti profili di incostituzionalità della legge. :mad:

Merlino
14-09-2005, 17:24
perdonami tognino, è tutto tranne eccessiva discrezionalità data ai tutori dell'ordine, hanno solo da applicare o non applicare, non si tratta di interpretare la legge.

tonigno
14-09-2005, 17:37
perdonami tognino, è tutto tranne eccessiva discrezionalità data ai tutori dell'ordine, hanno solo da applicare o non applicare, non si tratta di interpretare la legge.


Perdonami tu ma hai francamente TROPPA FIDUCIA nell'inteligenza e soprattutto onestà dei tutori dell'ordine. :mad:
Non so se hai notato, ma già solo in questo post non riusciamo, in tanti con culture ed esperienze diverse, a comprendere bene se l'uso di un modulare aperto possa o meno configurarsi cone violazione della legge.
Figurati che ne può capire qualcosa il "solerte" Tutore dell'Ordine, con la luna storta, che "DEVE" portare a casa almeno un certo numero di multe nella giornata.

Ti garantisco che lui, se ti vede col modulare aperto, sequestra e confisca e poi.... sono c@zzi tuoi !! :mad:

E ti dirò di più.... dalle mie parti il solerte tutore dell'ordine è più probabile che fermi me, perchè ho staccato la mano dal manubrio, anzicchè i camorristi che passano sullo scooter 500 in tre senza casco!!!

Questo perché io, nonostante i mei intenti dichiarati sopra, giro disarmato, mentre se fermano i camorristi si ritrovano con una pallottola nelle gambe!!
:mad: :mad:

antanik
14-09-2005, 17:38
...bene bene ...direi che comincio a capire che il mio C2:

R22 E13
05XXXX/P-2140

... va portato CHIUSO... ed e' sato omologato in 13: afganistan ?? :-)

..peraltro il manuale del suddetto dice di NON usare mai il casco aperto....
...porto gli occhiali e quindi, almeno mi e' piu' semplice indossarlo....

...appena becco una pattuglia della stradale/vigili.... mi fermo a chiederglielo ;-)

Mandi

ErBradipo
14-09-2005, 17:39
L'omologazione è unica, non esistono caschi che aperti non sono omologati in quanto, una volta aperti, sono protettivi alla stessa maniera dei caschi jet che a loro volta vengono omologati secondo la normativa Ece22-05. Nessuna legge prevede che un casco modulare debba essere utilizzato chiuso e possa essere aperto solo a moto ferma, anche perché se così fosse sarebbe obbligo del venditore riportare in maniera ben visibile tale avviso sia nella confezione che, in maniera indelebile (tramite etichettatura, scritte in rilievo o adesive), all'interno o all'esterno del casco, così come per esempio le visiere dei caschi scure riportano la dicitura ONLY FOR DAYLIGHT USE.
La dicitura P, NP e J è solo una dicitura informativa che indica la caratteristica del casco in questione ma non se può essere tenuto aperto.
ATTENDO CONFERMA
... senno'... ma che vadano a cagare...

antanik
14-09-2005, 17:43
Perdonami tu ma hai francamente TROPPA FIDUCIA

..snip..

Questo perché io, nonostante i mei intenti dichiarati sopra, giro disarmato, mentre se fermano i camorristi si ritrovano con una pallottola nelle gambe!!
:mad: :mad:


...caspita girano davvero cosi le cose dalle tue parti ?? :confused:

Merlino
14-09-2005, 17:44
X Tonigno, con tutto il rispetto per Napoli, mi esprimevo in senso generale, senza entrare nella localizzata situazione partenopea, quindi comprendo il tuo punto di vista localmente e confermo il mio generalmente ;)

tonigno
14-09-2005, 17:47
...caspita girano davvero cosi le cose dalle tue parti ?? :confused:


Più o meno si.... purtroppo !! :mad:

tonigno
14-09-2005, 17:49
X Tonigno, con tutto il rispetto per Napoli, mi esprimevo in senso generale, senza entrare nella localizzata situazione partenopea, quindi comprendo il tuo punto di vista localmente e confermo il mio generalmente ;)


D'accordo, ma onestamente, non credo che certi "eccessi di zelo" nei tutori dell'ordine si verifichino solo dalle mie parti... quindi insisto per l'eccessiva discrezionalità pur rispettando il tuo punto di vista ! ;)

Merlino
14-09-2005, 17:52
Tonigno se penso che tutto è nato da uno scippo a Napoli, mi squaglio sulla sedia :-o

tonigno
14-09-2005, 17:53
Tonigno se penso che tutto è nato da uno scippo a Napoli, mi squaglio sulla sedia :-o


APPUNTO !!! E questo la dice lunga!!

:lol: :lol: :lol: ;)

Smokey
14-09-2005, 18:33
Merlino, apprezzo tanto il tuo tocco da "mago". chiarissimo. non è silenzio assenso, ma silenzio lavoro.
stavo solo cercando, compatibilmente con gli impegni, di trovare qualche appiglio .... per non darla vinta a enroxster :-))))))))))))))

EnroxsTTer
14-09-2005, 18:38
miiiiiiiiiiiiiii che rosicone chessei!!!!! :lol: :lol: :lol:

rasù
14-09-2005, 18:50
a rigor di logica a questo punto sarebbe sanzionabile anche chi gira con casco integrale chiuso e la visiera aperta, od anche un jet con la visiera sollevata essendo la visiera protettiva un componente soggetto a prove di omologazione ed ovviamente funzionante solo da chiusa.....

EnroxsTTer
14-09-2005, 18:58
Non e' questione di logica e' questione di sicurezza.
I modulari in genere non sono omologati per essere usati aperti perche' la mentoniera alzata e' "pericolosa" in quanto elemento facilmente soggetto a rotture, lo aveva gia' spiegato chiaramente Merlino :mad: :mad: :mad:

A leggere certi interventi sembra veramente di stare all'asilo nido... :(

Biff
14-09-2005, 19:36
Non e' questione di logica e' questione di sicurezza.
I modulari in genere non sono omologati per essere usati aperti perche' la mentoniera alzata e' "pericolosa"
:(

100%

tempo fa affiancato a un semaforo,da una jeep della polizia municipale sono stato invitato a chiudere la mentoniera,pena multone e sottrazione punti.Dopo il gentile invito ho provveduto in maniera solerte alla chiusura del suddetto :lol:

Smokey
14-09-2005, 20:36
e dai enroxter, sii paziente. non tutti hanno la prontezza tua... abbi compassione e vedrai che, piano piano, ce ne faremo una ragione.
:-))))))

e già, anche la visiera omologata, deve stare chiusa. inoltre se ti fermi con la moto e hai caldo, devi spegnere il motore per poter legiottimamente sollevare la mentoniera, poiché con motore accesso, anche fermo, stai conducendo il motociclo, ergo, confisca, frustate, cavamento dei denti e tanti calci, calci in c..o dai tutori dell'ordine.
:-)))

Smokey
14-09-2005, 20:45
scusassero, ma perché la mentoniera aperta è pericolosa? se alzata, a tutti può far male tranne che a chi indossa il casco. se è per i pezzi che eventualmente volerebbero via, dovrebbero limitare anche il tipo di oggetti che porti nelle tasche della giacca. ad esempio, non ci vuol nulla a fulminare in fronte, con il telefonino nel taschino, un innocente a 3/4000 metri.
:-)))

enroxter, illuminaci sulle omologazioni delle tasche. se è omologata chiusa, non la puoi aprire più? e che ca..o di tasca è se non si apre??

EnroxsTTer
14-09-2005, 20:49
non fare il bambino!
secondo te si puo' circolare con il portellone posteriore di una familiare spalancata?
ecco, la mentoniera e' un po' come il portellone posteriore dell'auto... cosi' va meglio?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Smokey
14-09-2005, 20:58
mi stai dicendo che se apro il portellone la mia auto non è più omologata?
e se apro poco i vetri, (ti giuro, poco poco solo quando fumo) e continuo a viaggiare, sono omologato, o no? e se dimentico lo sportellino del carburante aperto, perdo l'omologazione o è solo sospesa?? e se entro con la mentoniera aperta in un'auto che aveva il portellone aperto, quanti anni di galera rischio??
:-))) dai su, torna bambino, giochiamo un po', ritrova il gusto di pensare un attimo di essere uguale a tutti noi.....

bomber
14-09-2005, 21:00
che palle mi sa tanto che da oggi girerò senza casco così sono certo di essere in torto e mi risparmio un bel pò di euri per l'acquisto !!!!!! tanto se ce l'hai con la mentoniera aperta è come non averlo!!!!! :mad:

EnroxsTTer
14-09-2005, 21:01
io tornare bambino? no sono troppo indaffarato ad ammirare la moto piu' bella del creato!

http://www.hostfiles.org/files/20050914060422_DSCN0004.JPG

:D :D :D :D

Smokey
14-09-2005, 21:05
accipicchiolina, che giocattolo.
bella, bella, bella. me la presti?

EnroxsTTer
14-09-2005, 21:07
Tu pensa che oggi quando l'ho portata a tagliandare ed erano senza moto di cortesia il concessionario mi ha dato la sua personale, un R1100R 75esimo anniversario, tutta modificata... ora come posso dirti di no? ;)

KappaElleTi
14-09-2005, 21:09
non fare il bambino!
secondo te si puo' circolare con il portellone posteriore di una familiare spalancata?
ecco, la mentoniera e' un po' come il portellone posteriore dell'auto... cosi' va meglio?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

cazzo

allora vi hanno venduto per tutti sti anni i modulari per poter caricare la facciazza e farvi richiudere il casco prima di partire?

non posso crederci

GRANDE MARKETING!!!!!

KappaElleTi
14-09-2005, 21:11
...., dovrebbero limitare anche il tipo di oggetti che porti nelle tasche della giacca. ad esempio, non ci vuol nulla a fulminare in fronte, con il telefonino nel taschino, un innocente a 3/4000 metri.
:-)))

enroxter, illuminaci sulle omologazioni delle tasche. se è omologata chiusa, non la puoi aprire più? e che ca..o di tasca è se non si apre??


:lol: :lol: :lol:

EnroxsTTer
14-09-2005, 21:21
cazzo

allora vi hanno venduto per tutti sti anni i modulari per poter caricare la facciazza e farvi richiudere il casco prima di partire?

non posso crederci

GRANDE MARKETING!!!!!
Tu fai pure lo spiritoso, ma a parte pochissimi modelli e solo di recente, nessun modulare ha mai superato i test di omologazione da aperto.
E poi proprio tu che parli tanto contro l'ABS... un casco modulare e' per definizione una cagata rispetto ad un'integrale, il meccanismo di chiusura mai potra' avere la robustezza di un integrale.

andela
14-09-2005, 21:45
I caschi modulari, per essere usati aperti devono avere la doppia omologazione ... ossia sia per usarlo aperto, che chiuso.

Io ho il C1 e se non erro la doppia omologazione ce l'ho ... del C2 non so ...

comunque W Lunardi :D

Lo sapevate che il fratello di Lunardi si e' ammazzato in moto?

E' stato un motociclista fanatico ( in senso buono)che correva nel cross e si e' ammazzato in una gara di speedway .

A Parma era famoso negli anni 70.

Il Veleggiatore
14-09-2005, 21:51
scusassero, ma perché la mentoniera aperta è pericolosa? se alzata, a tutti può far male tranne che a chi indossa il casco. se è per i pezzi che eventualmente volerebbero via, dovrebbero limitare anche il tipo di oggetti che porti nelle tasche della giacca. ad esempio, non ci vuol nulla a fulminare in fronte, con il telefonino nel taschino, un innocente a 3/4000 metri.
:-)))

enroxter, illuminaci sulle omologazioni delle tasche. se è omologata chiusa, non la puoi aprire più? e che ca..o di tasca è se non si apre??

beh, tanto per fare un esempio banale, basta pensare al caso di un urto, cadendo, della mentoniera aperta contro un ostacolo fisso: si spezza il collo in un nanosecondo :(

KappaElleTi
14-09-2005, 21:53
Tu fai pure lo spiritoso, ma a parte pochissimi modelli e solo di recente, nessun modulare ha mai superato i test di omologazione da aperto.
E poi proprio tu che parli tanto contro l'ABS... un casco modulare e' per definizione una cagata rispetto ad un'integrale, il meccanismo di chiusura mai potra' avere la robustezza di un integrale.

Io giro con un jet a visiera che arriva sino al mento da due anni, da quando cioè ho imprestato l'integrale che peraltro usavo tre volte l'anno a mio nipote e non glie l'ho mai chiesto indietro.

Ho sempre considerato il modulare una cazzata e non ne ho mai avuti, soprattutto per girare con la mentoniera aperta, esistendo il jet, sia per il peso sia per l'atrito aerodinamico della mentoniera alzata (a dire il vero qualche volta ho pensato di comprare quello postato da merlino che però è brutto forte)

Ora però mi chiedo e la domanda è seria se vi hanno venduto dei modulari era solo per permettervi di indossarli e scalzarli meglio? o per fumare una sigaretta seduti su una panchina senza togliervi il casco? :lol: :mad: :lol:

EnroxsTTer
14-09-2005, 21:55
Non posso rispondere alla tua domanda seria perche' mai ho comperato un modulare! :lol:

Carsico
14-09-2005, 22:00
ATTENDO CONFERMA
... senno'... ma che vadano a cagare...
Finalmente un post che interpreta esattamante il mio pensiero! Dopo 35 anni di due ruote e dopo aver seguito passo per passo lo scivolamento nella merda di questo nostro paese per mano dei legislatori ... di merda, amplifico l'urlo di ErBradipo:

CHE VADANO A CAGARE!

Digio
14-09-2005, 22:06
Ma allora ho capito l'arcano.. Cioè ho capito che l'ingegnere che in BMW ha progettato il C1 era avanti almeno un lustro.. o anche due!! :lol: :lol: :lol:

tonigno
14-09-2005, 22:12
Ma allora ho capito l'arcano.. Cioè ho capito che l'ingegnere che in BMW ha progettato il C1 era avanti almeno un lustro.. o anche due!! :lol: :lol: :lol:


Questa si che è una grande riflessione !! :D ;)

:lol: :lol: :lol: :lol:

antomar
14-09-2005, 22:22
VI risulta come vera questa cosa ?????

Ciao

...vera o non vera, molti modulari (non tutti), ma lo Schubert si, dovrebbero essere omologati come integrali (lo dico al condizionale perchè il mio C1 ha l'omologazione 04, quindi non compare la lettera P sull'etichetta che distingue l'omologazione come integrale, sugli utlimi con omologazione 05 ci dovrebbe essere), per cui ci potrebbero essere gli estremi per la contestazione; ho i miei dubbi che si possa arrivare a ciò però lo ritengo possibile.

antomar
14-09-2005, 22:32
Qualcuno ha un Nolan N101 sotto mano? E' omologato "P"? Eh eh... dopo tanto che hanno studiato per fargli la mentoniera basculante che aderisce alla calotta appunto per l'aerodinamica quando è aperto....

el Pantera
14-09-2005, 22:39
[QUOTE=antanik

R22 E13
05XXXX/P-2140

... va portato CHIUSO... ed e' sato omologato in 13: afganistan ?? :-)

Mandi[/QUOTE]

...ma porca miseri sempre novità ci sono??...anche il mio EVO 4 è R22 E13,qualcuno à cosa significano queste due sigle????

afganistan anche il mio......l'ho adoravo proprio per l'uso estivo in jet,ha una praticità invidiabile...

robe da matti....

ezorro
14-09-2005, 23:49
airoh sv55....sigh.... :( :( :( .....però io ho una scarver....e quindi che mi frega? Si dice sempre che non è una moto!! :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

roby973
15-09-2005, 09:12
Spiegatemi, allora, l'utilità del modulare?

The Duck
15-09-2005, 09:26
Spiegatemi, allora, l'utilità del modulare?

Essendo tendenzialmente più pesante ti consente di sapere sempre se ce l'hai in testa ed evitare così la confisca del mezzo!!! Col Carbon corri il rischio di dimenticartelo!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Smarf
15-09-2005, 09:45
altro dubbio: l'EVO 4 viene fornito con kit di trasformazione in Jet.
essendo il casco omologato P (casco chiuso) significa che mamma Bmw vende un prodotto fuorilegge?

KappaElleTi
15-09-2005, 09:50
bella domanda !

The Duck
15-09-2005, 09:52
...ma porca miseri sempre novità ci sono??...anche il mio EVO 4 è R22 E13,qualcuno à cosa significano queste due sigle????

afganistan anche il mio......l'ho adoravo proprio per l'uso estivo in jet,ha una praticità invidiabile...

robe da matti....

R22 Si riferisce alla normativa europea di omologazione
E 13 indica il paese, in questo caso il Lussemburgo.

La lista dei paesi è:
E1 Allemagne, E2 France,E3 Italie, E4 Pays Bas, E5 Suède, E6 Belgique, E7 Hongrie, E8 Rép. Tchèque, E9 Espagne, E10 Yougoslavie, E11 Grande Bretagne, E12 Autriche, E13 Luxembourg, E14 Suisse, E16 Norvège, E17 Finlande, E18 Danemark, E19 Roumanie, E20 Pologne, E21 Portugal, E22 Russie, E23 Grèce, E24 Irlande, E25 Croatie, E26 Slovénie, E27 Slovaquie, E28 Bielorussie, E29 Estonie, E31 Bosnie-Herzegovie, E32 Letonie, E34, Bulgarie, E37 Turquie, E40 Macedoine, E43 Japon, E45 Australie, E46 Ukraine, E47 Sud Afrique, E48 Nouvelle –Zélande

Milka
15-09-2005, 09:54
Vi confermo che il Nolan è omologato P. Io personalmente lo porto chiuso perché ho paura di lasciare i denti sull'asfalto (è successo ad un amico - andato in coma e quando si è risvegliato era ed è ancora, purtoppo, un'altra persona)...però effettivamente ritengo sia da considerarsi omologato solo chiuso.

CMB
15-09-2005, 09:55
Quando dovevo scegliere il modulare da acquistare mi ricordo di aver letto spesso nei cataloghi dei caschi dichiarazioni riguardanti lo studio aerodinamico a cui era stato sottoposto il casco a mentoniera aperta proprio per evitare l'effetto vela.. a cosa servirebbero tali analisi se non fosse possibile guidare con il casco aperto? :scratch:

The Duck
15-09-2005, 09:58
Quando dovevo scegliere il modulare da acquistare mi ricordo di aver letto spesso nei cataloghi dei caschi dichiarazioni riguardanti lo studio aerodinamico a cui era stato sottoposto il casco a mentoniera aperta proprio per evitare l'effetto vela.. a cosa servirebbero tali analisi se non fosse possibile guidare con il casco aperto? :scratch:

Cosa serve una moto che fa i 300 km/h e tutte le prove che ci vengono presentate se poi il limite è 130 km/h? :!: :!: :!: :read2:

CMB
15-09-2005, 10:27
Forse perché un auto che fa i 300 è anche un auto che deve avere determinate caratteristiche dinamiche (tenuta di strada, accelerazione, ripresa, frenata, etc..) superiori a quelle della maggior parte delle altre auto, ecco perché viene portata al limite, proprio per verificare la bontà del progetto.
Un casco modulare invece viene testato aperto ed in movimento solo perché questo sarà il suo utilizzo prevalente. ;)

el Pantera
15-09-2005, 10:29
R22 Si riferisce alla normativa europea di omologazione
E 13 indica il paese, in questo caso il Lussemburgo.

La lista dei paesi è:
E1 Allemagne, E2 France,E3 Italie, E4 Pays Bas, E5 Suède, E6 Belgique, E7 Hongrie, E8 Rép. Tchèque, E9 Espagne, E10 Yougoslavie, E11 Grande Bretagne, E12 Autriche, E13 Luxembourg, E14 Suisse, E16 Norvège, E17 Finlande, E18 Danemark, E19 Roumanie, E20 Pologne, E21 Portugal, E22 Russie, E23 Grèce, E24 Irlande, E25 Croatie, E26 Slovénie, E27 Slovaquie, E28 Bielorussie, E29 Estonie, E31 Bosnie-Herzegovie, E32 Letonie, E34, Bulgarie, E37 Turquie, E40 Macedoine, E43 Japon, E45 Australie, E46 Ukraine, E47 Sud Afrique, E48 Nouvelle –Zélande

Grazie 1000 Duck...azz...sei un segugio dove hai trovato tutto stò ambaradam???

tonigno
15-09-2005, 10:50
altro dubbio: l'EVO 4 viene fornito con kit di trasformazione in Jet.
essendo il casco omologato P (casco chiuso) significa che mamma Bmw vende un prodotto fuorilegge?


E' una cosa che mi chiedo anche io .... e che mi ha un pò rassicurato sulla eventuale possibilità di motivare e vincere un eventuale ricorso contro l'eventuale confisca, per guida con casco con mentoniera sollevata !!


.... Ergo in città continuerò a girare con la mentoniera sollevata !!! ;)

The Duck
15-09-2005, 11:54
Con riferimento al casco modulare Nolan mod. 101, vi allego il Libretto Istruzioni (http://www.nolan.it/caschi/Manuali/N101.PDF) dove è specificato:

"Attenzione: la mentoniera deve rimanere chiusa e agganciata con il veicolo in movimento."

Inoltre quanto si parla di apertura con casco indossato è specificato:

"a veicolo fermo"

Si tratta di un casco omologato integrale. Nella Scheda di Presentazione (http://www.nolan.it/caschi/Presentazione/N101.pdf) si legge:

"La sua praticità di utilizzo viene particolarmente apprezzata in tutte quelle situazioni in cui, a veicolo non in movimento, si richiede l’apertura della mentoniera, senza dovere (o potere) agire su entrambe le leve (ad esempio,
in caso di sosta per rifornimento alle stazioni di servizio, caselli autostradali, semafori,…)"

Se però cercate delle presentazioni leggerete sempre commenti circa la sua capacità di non fare vela anche ad alte velocità! Copio e incollo da un sito di vendita on-line relativamente al casco Nolan:

"Descrizione
Casco integrale apribile, dotato di un innovativo sistema di ribaltamento che riduce al minimo la sezione frontale del casco anche con la mentoniera aperta ed impedisce la chiusura accidentale. "

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Patologo
15-09-2005, 11:59
posso aprire la visiera?......dovrei sputare....ad un vigile......!!!

tonigno
15-09-2005, 12:01
posso aprire la visiera?......dovrei sputare....ad un vigile......!!!


.... Si ma devi essere fermo .....

Anche per prendere bene la mira :lol: :lol: :lol: :lol:

The Duck
15-09-2005, 12:13
Con riferimento al casco modulare Caberg Justissimo, vi allego il Libretto Istruzioni (http://www.caberg-helm.com/Catalogo/istruzioni.pdf) dove è specificato:

"ISTRUZIONI PER L’APERTURA DEL MENTONE A CASCO INDOSSATO A VEICOLO FERMO."

“ATTENZIONE! Ogni operazione di apertura e chiusura della mentoniera deve essere eseguita a veicolo fermo.”

Si tratta di un casco omologato integrale.

Anche in questo caso trovate presentazioni che esaltano le doti “aperte” senza dire che è vietato, al massimo che è pericoloso! Leggi quì (http://www.africatwinclub.it/Caber_justissimo/Caberg_justissimo.html)

:angel4: :angel4: :angel4: :angel4: :angel4: :angel4:

Ultimo
15-09-2005, 12:24
Premesso che indosso un integrale nuovissimo, SHOEI Z-one del quale vado molto orgoglioso, per fare i pochi km che mi separano dall'ufficio, indosso un modulare VEMAR dove non solo la lettera NON COMPARE ma le prime due cifre sono 04 e non 05.

E3
04xxxxx - xxxxxx

Questo significa che il mio casco, comprato nel 2004 è fuorilegge?
Io in genere lo porto sempre chiuso, ma anche chiuso risulta di vecchia omologazione e quindi sono passibile di confisca?
In questo caso uno sarebbe costretto a cambiare casco una volta all'anno?

antanik
15-09-2005, 12:29
...dunque ho un C2 e ricapitolando me pare che:

ha l'omologazione P quindi SOLO CHIUSO... ribadito anche dal manuale che dice di NON USARLO MAI aperto.

se giro APERTO sono tutti ca@@i miei per confische e DENTI ROTTI.

Sono comunque contento di averlo preso perche' con gli occhiali lo indosso facilmente e con la visiera TRASLATA in AVANTI ha un ottima areazione anche in citta con il caldo.

Mandi

The Duck
15-09-2005, 12:32
Cito da Il Vigile Urbano:

"Il casco dov’essere omologato. Basta guardare il cinturino e si troverà una targhetta con una "E" maiuscola seguita da un numero, quel numero indica il Paese che ha rilasciato l'omologazione, il 3 indica l'Italia.
Sulla targhetta è anche riportata la versione dell'omologazione. I caschi commercializzabili oggi sono della versione 04 e 05, ma chi fosse in possesso di un casco con una versione di omologazione antecedente ossia, 01, 02 o 03 potrà continuare a utilizzarlo."

tieni pure la tua scodella!!!! ;)

The Duck
15-09-2005, 12:35
Sono comunque contento di averlo preso perche' con gli occhiali lo indosso facilmente e con la visiera TRASLATA in AVANTI ha un ottima areazione anche in citta con il caldo.

...he no, non vale fare pubblicità, chi sei il nipote di Berlusconi?!? :lol: :lol: :lol: :lol:

Merlino
15-09-2005, 12:37
L'importante che ci sia l'etichetta "E" che conferma la norma d'omologazione, sono fuori legge i caschetti con vecchia dicitura D.G.M., (mi è rimasto in un angolo del garage).

The Duck
15-09-2005, 12:48
L'importante che ci sia l'etichetta "E" che conferma la norma d'omologazione, sono fuori legge i caschetti con vecchia dicitura D.G.M., (mi è rimasto in un angolo del garage).


Il casco DGM è utilizzabile sui ciclomotori, da Il Vigile Urbano:

"Dal 1° settembre 2004 sarà vietata la commercializzazione sul territorio nazionale dei caschi protettivi per ciclomotore omologati DGM (Direziono Generale Motorizzazione). Tali caschi ,non più omologati dal 1° settembre 2003, in base al decreto del Ministro dei Trasporti e della Navigazione del 28 luglio 2000 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31.8.2000 , hanno caratteristiche tecniche inferiori a quelle previste dalla normativa internazionale per i caschi da motociclista.
Il decreto,vietando l'omologazione e quindi la commercializzazione dei caschi DGM, ha voluto elevare lo standard di sicurezza e protezione anche per i conducenti di ciclomotori, soprattutto per la larga diffusione di tale mezzo di trasporto fra i più giovani.
I conducenti di ciclomotori che possedessero un casco DGM possono continuare ad usarlo."

antomar
15-09-2005, 20:05
Spiegatemi, allora, l'utilità del modulare?

Specialmente nell'uso turistico, ci sono delle circostanze nelle quali per forza maggiore sei costretto a togliere il casco (se integrale) mentre con il modulare ne potresti fare a meno. Sappiamo tutti che molti integrali sono una vera rompitura da sfilare e da indossare, specie se più volte nello stesso giorno.

Esempio:

- scendi dalla moto per andare a pagare il pieno nell'ufficio del distributore (è vietato indossare caschi integrali in luogo pubblico);

- in città ci sono 40 gradi all'ombra e becchi tutti i semafori gialli, in modo che appena ci arrivi diventano rossi (classico) e il più breve dura 5 minuti oppure sei incolonnato senza possibilità di svincolarti; in questi frangenti torna quantomai utile (per me vitale) poter alzare la mentoniera del modulare in modo da far circolare più aria, di sicuro ne gira di più rispetto ad un integrale con la visiera aperta. E sono nella legalità in quanto sono a veicolo fermo (anche se nell'aspetto giuridico alla luce degli ultimi sviluppi se ne può discutere). E magari se la sosta si prolunga ci scappa anche la sigaretta.

Non trascurerei il fatto che è enormemente più facile da indossare e togliere, questo sempre relativamente all'utilizzo turistico che in genere prevede una buona quantità di soste. Per chi porta gli occhiali da vista poi le cose si facilitano ulteriormente.

Dal punto di vista della sicurezza post-incidente (tocchiamoci) potrebbe (uso il condizionale) essere utile poter accedere immediatamente al volto aprendo la mentoniera, che so, magari per applicare maschere d'ossigeno od altre operazioni. (lascio conferme e/o smentite a chi è del mestiere).

Tengo a precisare che quanto sopra non vuole essere un incoraggiamento a comprarti per forza il modulare, ma solo un'esposizione delle sue peculiarità di ordine pratico. :cool:

antanik
15-09-2005, 22:34
...he no, non vale fare pubblicità, chi sei il nipote di Berlusconi?!? :lol: :lol: :lol: :lol:


...nipote ????? FIGLIOOOOOOO ....naturale :lol: :lol:

a parte gli scherzi era solo per convincermi che non ho buttato 400 euretti scarsi per un casa che:..... FIGATA lo uso anche come JET....

...credo che il C1 ...me lo merito... ancora per un po'.... ho scoperto questo forum SOLO dopo aver comprato la moto... ed il resto

Ciao

antanik
15-09-2005, 22:38
...nipote ????? FIGLIOOOOOOO ....naturale :lol: :lol:

...credo che il C1 ...me lo merito... ancora per un po'.... ho scoperto questo forum SOLO dopo aver comprato la moto... ed il resto

Ciao


...oibo... vedo adesso che sono diventato PIVELLO MUKKISTA da C1..... mmmmh vado a farmi fare un preventivo per il GS 1200 :lol: :lol: :lol: :lol: ( :arrow: )

Smokey
16-09-2005, 19:55
per tonigno: leva quella foto che è una vera e propria ammissione di responsabilità;

per antomar: al semaforo, fermo ma a motore acceso, stai conducendo un motociclo, quindi se apri la mentoniera, ti fottono comunque.

:-)))))))

antomar
16-09-2005, 22:39
per antomar: al semaforo, fermo ma a motore acceso, stai conducendo un motociclo, quindi se apri la mentoniera, ti fottono comunque.

:-)))))))

Eh si, purtroppo credo tu abbia (giuridicamente) ragione.

Starò attento allora a spegnere il motore (così tra l'altro si raffredda e non butta su aria calda..... ) ed allora mi contesteranno la sosta vietata.... ;)

rigel1959
17-09-2005, 00:04
non fare il bambino!
secondo te si puo' circolare con il portellone posteriore di una familiare spalancata?
ecco, la mentoniera e' un po' come il portellone posteriore dell'auto... cosi' va meglio?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Sicuro che non puoi? Per quel che ne so io il codice dice solo che lo sbalzo dall'assale posteriore dev'essere inferiore al 70% del passo del veicolo. Quindi, ad es. :passo del veicolo = 3 mt, sbalzo posteriore ammesso 2.1 mt, portellone chiuso o aperto che sia. Certo che se poi ci hai caricato roba sporgente o non ben fissata che potrebbe cadere in marcia, questo lo si deve valutare sul momento a discrezione del tutore dell'ordine.

Montip
17-09-2005, 13:54
Temo che sta storia della confisca sti a trascendendo un pò...
Il casco modulare, se usato in modalità aperta non comporta nessuna sanzione al CdS....
Poi sull'utilità dell'oggetto stesso si può discutere alla follia ma ognuno resterà della ua...tra le altre ose io uso solo caschi jet...

mengus
19-09-2005, 12:33
io viaggio attualmente con un CABERG modulare che ha pure la possibilita' di essere trasformato in JET togliendo la mentoniera con un kit fornito all'acquisto. sul cinturino pero' ho solo la lettera "P" e la casa comunque scrive sulle istruzioni allegate che e' omologato anche cone JET.
come cacchio devo interpretare il tutto?

Matzugoro
19-09-2005, 14:42
Datelo a questo il modulare...... :mad:

The Duck
26-09-2005, 17:27
Riapro il post per comunicarvi la risposta alla mia domanda posta sul forum de: Il Vigile Urbano.

Domanda:"L'uso di un casco modulare con mentoniera aperta in fase di marcia è sanzionabile? Cambia qualcosa se l'omologazione del casco sia jet (J) od integrale (P)? La sanzione, pur nella confusione che ancora sembra regnare, può arrivare fino alla confisca prevista per la guida senza casco?

Risposta:"Non è sansionabile se il casco è indossato correttamente
(è solo fastidiosa)
Ciao"

:D :D :D :D :D :D :D :D

Igli
26-09-2005, 22:09
Riapro il post per comunicarvi la risposta alla mia domanda posta sul forum de: Il Vigile Urbano.

Domanda:"L'uso di un casco modulare con mentoniera aperta in fase di marcia è sanzionabile? Cambia qualcosa se l'omologazione del casco sia jet (J) od integrale (P)? La sanzione, pur nella confusione che ancora sembra regnare, può arrivare fino alla confisca prevista per la guida senza casco?

Risposta:"Non è sansionabile se il casco è indossato correttamente
(è solo fastidiosa)
Ciao"

:D :D :D :D :D :D :D :D


Grazie, il pensiero si dover sempre girare con il modulare chiuso mi faceva girare proprio le pa@@e :lol: :lol:

EnroxsTTer
26-09-2005, 22:24
Basta che la risposta non te l'abbia data il Barbasma dei vigili urbani! :lol: