PDA

Visualizza la versione completa : Batteria Gs, quale? [2° thread]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
05-02-2014, 22:27
thread precedente

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303368

brusuillis
05-02-2014, 23:12
Nella scatola c'erano le boccette con cui ho attivato la batteria. È stata comunque messa sotto carica per una notte e poi l'ho montata. Inizialmente si è comportata benissimo ma in queste settimane di fermo è andata... Direi peggio della Exide originale. Grande delusione.

robiledda
06-02-2014, 08:21
le dispersioni che ho io sono date dalla basetta del Tom Tom (ho messo un interruttore in modo da eliminare il consumo) e dall'antifurto (originale BMW) che però consuma molto poco e dopo un po' si stacca (pur rimanendo "vigile")
Ma anche eliminando queste dispersioni con la batteria attuale e con la temperatura bassa dopo 3 giorni di inattività la moto non parte (cioè la batteria non riesce a far girare il motorino di avviamento) devo utilizzare il carica/manutentore per qualche minuto e poi parte.
Vedremo con la nuova come si comporta

brusuillis
06-02-2014, 14:49
Io non ci capisco più niente.

Ho tolto la Yuasa nuova e ho rimontato la vecchia Exide originale che avevo tenuto sotto mantenitore. Moto partita al primo colpo. E ci stà.

Ma quello che non capisco è perchè la Yuasa con cui non riesco ad avviare la moto misura 12.55V ed un testerino della CTek che misura lo stato della batteria mi da luce gialla cioè batteria da caricare ma non morta...

12.55V che valore è? Troppo basso per avviare la moto? La Exide che ho montato e che ha avviato la moto senza problemi misurava 12.75V. Bastano solo 0.20V in meno per restare in panne?

Questo è il semplice testerino CTek:

http://www.ctek.it/images/products/confort_indicator_occhielli.jpg

Adesso ho attaccato la Yuasa al mentenitore ed ovviamente è partita la carica.

Che faccio butto la Yuasa e la cambio con una Motobatt?

umberto58
06-02-2014, 16:21
Io con la Yuasa che hai tu dopo aver aggiunto i liquidi arrivò appena al livello minimo di tensione di esercizio e si sentiva che all'accensione non c'era un gran spunto, poi dopo 6 mesi è morta

lemon
06-02-2014, 18:41
gia'.............

giuffri
07-02-2014, 23:25
Arrivata e montata MOTOBATT MBYZ16H, comprata, credo ad un buon prezzo, su un sito olandese di ricambi moto.
Vedremo ...

dugongo64
07-02-2014, 23:35
Ti dispiace mettere il link?
Grazie

giuffri
07-02-2014, 23:50
comprata su www.motomoto.nl
ordinata martedì arrivata questa mattina imballata con molta cura.

ilRegy
08-02-2014, 00:32
Io ho montato la YTX14 BS YUASA quasi tre anni fa, spendendo (vado a memoria) 65 euro e devo dire che per ora non ho avuto problemi...sgrat sgrat....

robiledda
10-02-2014, 15:06
Io non ci capisco più niente.

Ho tolto la Yuasa nuova e ho rimontato la vecchia Exide originale che avevo tenuto sotto mantenitore. Moto partita al primo colpo. E ci stà.

Ma quello che non capisco è perchè la Yuasa con cui non riesco ad avviare la moto misura 12.55V ed un testerino della CTek che misura lo stato della batteria mi da luce gialla cioè batteria da caricare ma non morta...

12.55V che valore è? Troppo basso per avviare la moto? La Exide che ho montato e che ha avviato la moto senza problemi misurava 12.75V. Bastano solo 0.20V in meno per restare in panne?



Questo schema l'ho trovato allegato alla nuova batteria BOSCH che ho appena comprato
Mi sembra che risponda alla tua domanda sul valore di tensione relativamente allo stato di carica

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/845/yl39.jpg (https://imageshack.com/i/nhyl39j)


Comunque arrivata, caricata e installata la mia nuova BOSCH, dopo la carica iniziale (4 ore) mi dava oltre 13 V
Ho provato ad accendere la moto ed è tutt'altra cosa rispetto a prima, l'Exide che avevo utilizzato finora mi dava 12,66 V (appena staccata dal manutentore) ed avviava stentatamente. La vecchia Odyssey aveva invece un valore di 12,45 V e anche lei faceva molta fatica ad accendere la moto.
Domani riprovo

brusuillis
12-02-2014, 00:09
Grazie robiledda! Veramente utile, è proprio quello che cercavo. Quindi la mia Yuasa ha di certo qualcosa che non va. A 12.55v è impossibile che non riesca ad avviare la moto. Oggi l'ho portata dal negoziante e vediamo cosa mi dicono. Io punto alla sostituzione.


Sent from my iPad using Tapatalk

Gabry66
23-02-2014, 19:35
Sostituita la batteria ..... con Midac ( la fanno a Soave, VR ) comprata da OBI ( si avete capito bene ) alla cifra considerevole di euro 55 .... la batteria è a secco con acido a parte, riempirla è facilissimo.

RE_NIKO77
25-02-2014, 16:01
Domandona per i più esperti: :confused:

Dal 2009 ho un GS ADV (immatricolato 2007) dove ad oggi non ho mai cambiato la batteria...:rolleyes:
Adesso è arrivato il momento. :)

Ho però l'assicurazione staccata e la riattiverò fra un mesetto.

Secondo voi se lascio la moto senza batteria per un mese creo danni alla centralina?
Appena ricompro la batteria nuova, avrò sorprese al riattacco (a parte rimettere l'ora??? :lol: )?

Grazie amici.
:!:

depbear
25-02-2014, 16:03
A parte il simbolo del service ad ogni accensione nn credodovresti avere problemi


Inviato da myAle

carlo.moto
25-02-2014, 16:03
Secondo me, non cambia un tubo, lasciala stare fino al risveglio

lemon
25-02-2014, 17:12
Sospendo ogni anno l'assicurazione durante l'inverno e tolgo la batteria dato che non ho corrente nel box.
Tutto ok.

RE_NIKO77
25-02-2014, 17:13
Grazie!


Sent by 

Cicciotrade
26-02-2014, 21:56
Salve, dopo 7 anni la batteria originale bmw è morta (giustamente). Ho visto che su ebay ci sono molte batterie al litio compatibili col gs, che ne pensate? Sembra che abbiano anche uno spunto molto più alto di quelle di serie.
Grazie mille per il vostro aiuto.

matias
10-03-2014, 18:35
Ragazzi ma c'è una motivazione tecnica per cui le ADV bialbero montano una batteria diversa dalle STD di tutte le annate e dalle ADV stesse monoalbero?

Yuasa dà come modelli per STD la YTX14-BS o YTX14H-BS che differisce nello spunto e per la ADV bialbero YTZ14S, caratteristiche + o - simili ma 3.5 cm piu bassa ... infatti la mia ADV 2011 ha lo zoccolo sotto la batteria ...


ps
non sò se sono OT in questa discussione ma sono partito da una che aveva nel titolo la batteria ...

SharkyRM
14-03-2014, 11:21
Vi dico la mia sulle batteria
Adv 2011, batteria oramai da sostituire; anche il mio Optimate III+, nonostante sia riuscito a darle un po' di carica me la indica come solforata e irrecuperabile.
L'ho sostituita con una Motobatt MBTX12U
Tolta la vecchia, incluso lo zoccolo, e rimontata la nuova, senza adattamento alcuno!
Wroooom, direi perfetta anche nello spunto ed eliminato quel mezzo soffocamento all'avvio.
Acquistata a Roma da Motorstock, 76,00€ ritirata in sede!

mosca1964
21-03-2014, 10:54
ciao a tutti...domanda..ho cambiato la batteria (YUASA YTX14BS - 12V 12AH)..perchè la vecchia mi sembrava un po' fiacca...messo acido lasciata aperta per qualche ora come suggerito dal venditore e montata..ma all'accensione non la sento diversa da quella che ho tolto..riprovato dopo alcuni giorni ri ricarica ma semrpe uguale..secondo voi il motivo?..serve una ricarica + decisa o che altro..grazie

r1200gsadv2009:!:

DDRUM70
21-03-2014, 11:39
Ciao Mosca
probabilmente non senti differenze perchè quella vecchia non aveva nulla. L'avviamento della mucca è sempre un po' fiacco.
Io avevo lo stesso tuo dilemma ed ho montato l'odyssey: molto contento, avviamento sempre pronto e quest'inverno non è servito neppure il mantenitore: gran batteria.
Comunque se la tua è nuova non ti preoccupare: l'avviamento è così.
Ciao

Bassman
21-03-2014, 11:52
Anche se viene venduta "già carica" o con "carica secca", conviene sempre fare una carica LENTA prima di mettere in esercizio una batteria nuova. Una notte con un caricabatterie (non mantenitore) e sei sicuro che la batteria è al massimo.

mosca1964
21-03-2014, 12:01
...per Bassman....mi era venuto il dubbio di fare come hai consigliato..ma adesso che è gia stata messa sulla moto...dovrei toglierla e immagino aprirla per caricarla ...dalle istruzioni ce scritto che una volta chiusa non va piu riaperta...che faccio me ne frego e lo faccio...credo sia sconsigliato caricarla tenendola chiusa...
grazie

dino_g
21-03-2014, 12:31
No, perchè? Ha lo sfiato?
Ma i Gs 2009 hanno una batteria da 12ah? Debolina mi pare....

mosca1964
21-03-2014, 12:39
no la batteria è sigillata...credo si possa aprire...12ah è come quella che era sotto...speriamo che non debba spendere 2 volte...sei di Firenze o dove?...

roberto40
21-03-2014, 12:40
Quoto Bassman in pieno.
Però credo che la puoi tranquillamente mettere sotto carica anche se ormai l'hai chiusa. Se il mantenitore la avverte carica stacca da solo e non crea problemi,se invece è un po' bassa la carica un pochino meglio.

dino_g
21-03-2014, 12:50
no la batteria è sigillata...credo si possa aprire...12ah è come quella che era sotto...speriamo che non debba spendere 2 volte...sei di Firenze o dove?...

Chiedevo conferma sui 12ah perchè in effetti c'è stato un downsizing rispetto alle mukke precedenti. Le nostre sono da 19ah.
Comunque la puoi caricare senza problemi, carica lenta 1/3 della capacità.

Ho messo Firenze in firma perchè sono di Firenze... sono un tipo onesto e sincero....

cobra65
21-03-2014, 12:51
Giuro... prima di leggere il post di Bassman ho pensato la stessa identica cosa... ti posso aggiungere che se hai davvero poca benzina nel serbatoio, sarà benzina con molto sporco... quindi aggiungi benzina, malgrado tu pensi che ce ne sia, scuoti un momento la moto, e prova a mettere in moto...
In effetti comunque, come giustamente si accennava la 12 AH è scarsina, dovresti spostarti sulla 19... però magari se non ci attacchi troppi amenicoli, ci stai dento lo stesso... certo, gli avviamenti a freddo IMHO te li scordi.

mosca1964
21-03-2014, 12:56
ok..grazie...non era per fare i ...zi..tuoi...solo ho dei ricordi...ho lavorato a firenze per 10 anni...

tornando alla batteria..la lascio attaccata al mantenitore...(non bmw...ma della BC duetto..credo..se ricordo bene)..oppure tolgo la sella e metto il carica batteria tradizionale per qualche ora?....

Bassman
21-03-2014, 17:56
Puoi caricare la batteria a carica lenta senza aprirla.
In alternativa, vai a fare un bel girone di qualche centinaio di km.

Questo l'ho già detto, ma repetita iuvant...
Se la batteria AGM è stanca, prima di buttarla via, provate a riempirla di acqua distillata (NON acido solforico) ed a caricarla con caricabatteria.

Io ho fatto così con la mia Yuasa; la apro una volta all'anno per controllare il livello dell'elettrolita e la richiudo senza problemi. La batteria è (semi)sigillata con un tappo a pressione che si solleva facilmente con un piccolo cacciavite a taglio.

massimiliano61
21-03-2014, 21:13
ciao mosca . meglio sarebbe stato montare un modello e CP18-12 , specifica con 18Ah (10 ore) e 260 A di CC spunto.
la batteria che hai montato molto probabilmente ha il medesimo spunto che aveva la vecchia e quindi la stessa sensazione di fatica a partire.
Massimiliano

Bimbo Motorrad
21-03-2014, 22:15
Io ho montato la yuhasa YTX20CH!!!!! 12v 18 ah unica cosa è bisogna modificare il tubo reggisella X ché è piu alta di 1.5 cm!!!!! È tutta un altra cosa!!!

Oldbiker
22-03-2014, 03:03
...
Questo l'ho già detto, ma repetita iuvant...
Se la batteria AGM è stanca, prima di buttarla via, provate a riempirla di acqua distillata (NON acido solforico) ed a caricarla con caricabatteria.
...


Quoto e riquoto!
Tranne quelle al gel, una volta l'anno aprite le cosiddette "senza manutenzione" e riportate a livello con acqua distillata. Si aprono tutte e tutte vedono una evaporazione dell'acqua con la dannosissima esposizione delle piastre.

Oldbiker
22-03-2014, 03:15
Il problema di cui si parla in questo 3d può essere di maggior portata, come è successo a me.
Presupposto personale: nessuna batteria al mondo, per quanto ciofeca sia, si comporta come la vecchia dopo pochi giorni dal montaggio.

Batteria Odissey: montata, caricata per bene, giretto di qualche decina di km, box per 3 giorni. Alla riaccensione ...tac..tac..tac...il lamento della batteria scarica.
La faccia breve, per chi abbia il problema: una volta al giorno controllate la tensione della presa 12 v sotto la sella. Se nel giro di pochi giorni vedete la tensione scendere sotto i 12 volt, vuol dire che esiste un problema sulla parte elettrica del telaio.
Io portai la moto in BMW, eseguirono un reset (o altro) della centralina del telaio, che mi hanno detto separata dalla centralina motore, e tutto è andato a posto. Ho potuto addirittura rimontare la vecchia batteria!

Bassman
22-03-2014, 12:05
A quadro spento, mettendo in serie alla batteria un amperometro, si devono leggere pochi mA (una decina o giù di lì) di assorbimento, dovuto alla centralina che non dorme mai.
Se c'è una notevole differenza, qualcosa assorbe corrente; di solito è un momtaggio irregolare di qualche accessorio e, 9 volte su 10, si tratta della basetta del navigatore, che non viene riconosciuta dal CanBus e non viene staccata dopo qualche decina di secondi.

Oldbiker
22-03-2014, 16:41
A quadro spento, mettendo in serie alla batteria un amperometro, si devono leggere pochi mA (una decina o giù di lì) di assorbimento, dovuto alla centralina che non dorme mai.
Se c'è una notevole differenza, qualcosa assorbe corrente; di solito è un momtaggio irregolare di qualche accessorio e, 9 volte su 10, si tratta della basetta del navigatore, che non viene riconosciuta dal CanBus e non viene staccata dopo qualche decina di secondi.

Facciamo qualche calcolo: 10 mAh=240 mA/giorno = 1 A ogni quattro giorni = batteria scarica dopo 4 giorni x 7A (metà della capacità media di una batteria) = 28 giorni.
Nel mio caso ne bastavano 3-4.

Prima di portare la moto in BMW, dove, come ho scritto, risolsero il problema, desistetti dalla prova dell'amperometro, perché bisogna staccare il morsetto e questa manovra inficia il test. Si dovrebbe montare uno shunt, utilizzare la moto per rimettere le centraline a regime e ripetere il test controllando la corrente ai capi dello shunt.

La mia moto non aveva il navigatore né la sua predisposizione e non avevo apportato alcuna modifica all'impianto elettrico, né collegato accessori.

Bassman
22-03-2014, 18:05
Ti credo sulla parola...

Un problema può anche essere generato da qualcosa di imprevisto, come un'infiltrazione d'acqua nel posto sbagliato o un filo a massa per basso isolamento e non necessariamente da un guasto vero e proprio. Per quanto riguarda la memoria guasti, premesso che non ho mai fatto questa verifica, i dati non dovrebbero andare persi.
Mi pare che per azzerarli si debba fare una manovra con l'apposito computer, altrimenti basterebbe un abbassamento di tensione o lo stacco della batteria, magari solo per una ricarica, per perdere tutta la storia della moto.
Sono del parere che un'eventuale prova con shunt non dia risultati facilmente interpretabili, anche per la difficoltà di calibrare lo shunt esattamente in rapporto al tester usato; insomma, non complichiamoci la vita...

locomotore
23-03-2014, 12:00
Qualcuno sa dirmi se la batteria originale EXIDE ETX14-Bs è al gel?Ho provato a togliere i tappi e dentro non vedo liquido.Prima di aggiungere H2O volevo qualche info.

mik82
24-03-2014, 23:48
Come da oggetto devo cambiare la batteria al 1150 adventure. Provengo da due Fiamm al gel da 19 ampere, mi sono durate relativamente poco, l'ultima neanche due anni (non ho mai usato il manutentore, l'inverno la stacco e poi la riattacco la primavera, sbagliando... sto cmq pensando di acquistare il manutentore per prolungare la durata della batteria).

La mia domanda è questa: come ben saprete il servofreno per funzionare al 100% deve avere la batteria in piena efficenza (mi è capitato un paio di volte di andare in frenata residua con la batteria scarica) e quindi volevo acquistare una batteria perforante, senza spendere una cifra...

Da libretto serve una 19ah, e questo è certo. Prima della sostituzione dell'ultima fiamm il rivenditore si era sbagliato e mi aveva dato una 18ah e mi continuava a dare problemi il servofreno. Gliel'ho riportata indietro e mi ha dato una 19ah ed il servofreno è tornato a funzionare alla grande, fino all'altro gg quando la mia è definitivamente morta.

Ho visto varie offerte in rete, Yuasa, Unibatt, Okyami... cmq tutte a prezzi ragionevoli. La mia domanda è questa: per il servofreno è meglio se monto ad esempio una batteria da 20 o 22ah anziché quella da 19? Teoricamente dovrei avere meno problemi? nel senso che quella riserva di energia in più male non dovrebbe fare ad un aggeggio così delicato.

Che dite?

dino_g
25-03-2014, 01:27
Se mi spieghi che tipo di batteria è..
*"quindi volevo acquistare una batteria perforante"....

Per la batteria con maggior amperaggio, male non fa, è da vedere se l'alternatore riesce a caricarla per bene e se è più grande ed entra nel vano.

mik82
25-03-2014, 09:12
Eheh ringraziamo il correttore automatico per il "perforante"... :)
Se mi dici che ci potrebbero essere problemi per la ricarica punterei a quella da 20ah che è poco più potente. Ne ho trovata una della Unibat a una 50ina di euro su ebay

massimiliano61
25-03-2014, 09:33
ciao per quello che posso dirti per esperienza personale rt 1200 2005 con servo freno quindi stesso problema riguardo la frenata batteria 22 ah la ricarica senza problemi.
consiglio vivissimo compra il manutentore il mio comprato alla lidl a 18 euro 4 anni di vita è funziona benissimo .
Massimiliano.

Michelesse
25-03-2014, 11:28
E ti sei perso quello nuovo della Lidl, con display digitale e qualche piccola caratteristica ulteriore, 19 euro spesi benissimo.
Ps: ho anche quello vecchio... ;)

Ciao
Michele

mik82
25-03-2014, 11:38
Ah cavolo, prossima offerta alla lidl me lo prendo.
Cmq grazie per le dritte, a questo punto mi oriento su una 20 o 22ah, così vado sul sicuro e nn spendo una fortuna.

SISCO
01-04-2014, 16:08
Scusate misurata la tensione dopo 5 ore dalla ricarica completa mi da 12,81V quindi dovrebbe essere a posto, quanti volts deve perdere ogni giorno per essere nella norma?

Luigi
01-04-2014, 16:48
dopo 5 ore dalla ricarica completa mi da 18,1V quindi dovrebbe essere a posto

Il tuo tester un po' meno:cool:

SISCO
01-04-2014, 17:22
Scusa volevo scrivere 12,81
...ho corretto

Luigi
01-04-2014, 17:44
Una batteria nuova tradizionale (elttrolito liquido) perde circa 0.2% al giorno fino al 2% a fine carriera. Percentuale di capacità (amp), non di tensione.

Misurando solo la tensione, empiricamente puoi basarti su questa:
(l'ultima colonna di destra è sbagliata, si tratta di volt e non di %)
http://img15.hostingpics.net/pics/97553610012p.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=97553610012p.jpg)
con una temperatura ambientale di 20°, se la temp. si discosta di molto aggiungi 0.1v ogni 10° in più, togli 0.1v ogni 10° in meno.

sten
02-04-2014, 23:44
quale di queste è la migliore e sapete dirmi la differenza? grazie!

yuasa ytx14h-bs
yuasa ytx14-bs
unibat cp18-12

brusuillis
03-04-2014, 08:50
La Unibat è una bomba essendo 18A e con spunto di 275CCA, ma occhio alle dimensioni, secondo me non entra nell'alloggiamento.

La batteria originale fullformat ha dimensioni 150x87x145, la Unibat 181x76x167.

Quindi, tra quelle che hai elencato, vai di YTX14H-BS, è una 12A ma ha 240CCA di spunto.

Io l'ho montata da un po' e ti dirò che secondo me andava meglio l'originale in formato mignon Yuasa YTZ14S con addirittura solo 11.2A e con spunto di 230CCA.

Essendo in formato più basso (150x87x110) si monta con un rialzo di plastica che io avevo di serie nell'alloggiamento batteria.

Lascio agli esperti il confronto tra le due battrerie, io non ci capisco molto.

sten
03-04-2014, 23:21
Grazie, di sicuro la unibat non ci sta ho visto su ebay quelle al litio : Skyrinch nessuno le ha mai provate? la misura e come in formato più basso con rialzi di plastica.

SISCO
05-04-2014, 22:10
secondo me che mi son letto tutto dal primo thread il miglior acquisto per ora è la motobatt

guardate che prezzo...

http://www.ebay.it/itm/301097896118?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

brusuillis
05-04-2014, 23:02
Ottimo prezzo, ottimi i 14A ma solo 200CCA... 👎


Sent from my iPad using Tapatalk

Stephano
06-04-2014, 00:33
Ciao ragazzi, io ho preso da qualche settimana la yuasa ytx14-bs e non mi fa impazzire.
Mi ha gia lasciato a piedi l'indomani di un giro da 400 km...che avrebbe dovuto caricarla per bene... Mah.
Allora lho ricaricata e poi ho verificato eventuali dispersioni del sistema e il buon funzionamento dell alternatore. Tutto in regola.
Non so di cosa possa trattarsi...vediamo nelle prossime settimane cosa succede.

brusuillis
07-04-2014, 09:12
Strano ma vero. Anche la mia Yuasa addirittura in versione H si è comportata praticamente allo stesso modo. Dopo pochissimo che l'avevo montata è andata giù. L'ho smontata e caricata per bene col mio caricabatterie. Ora è su e sembra andare bene. È come se la prima carica, quella di attivazione, non le porti a pieno regime.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stephano
16-05-2014, 10:54
Brutte notizie. Rieccomi con il secondao (e ultimo) post su questa yuasa.
Ad un mese dalla carica la batteria mi ha nuovamente abbandonato. Esperienza decisamente negativa!
Moto utilizzata quasi tutti i giorni per un centinaio di km.
Dovrò tornare alla vecchia batteria bmw.
Che sia la mia che è nata male oppure è vicenda condivisa?
Brus hai avuto episodi simili sulla tua?

Stephano
17-05-2014, 12:33
Stamattina ho montato una batteria nuova marchiata bmw e la moto e partita al primo colpo. All'evidenza la yuasa o aveva qc problema congenito oppure non è fatta per il gs....oppure ho il gs schizzinoso che vuole solo i vestiti di marca!!
Comunque mi sento di sconsigliare di risparmiare sulla batteria. Io ho avuto esperienza negativa.
Buona giornata a tutti!

brusuillis
19-05-2014, 19:42
Come avevo già segnalato, la Yuasa "High Performance" YTX14H-BS è andata giù dopo pochi giorni dal montaggio. In realtà dopo averla smontata e caricata col caricabatterie non mi ha più dato problemi (mi sto toccando) o segni di indecisione all'avvio.

Icchesetir
21-05-2014, 07:11
Letto dei problemi delle Yuasa ho preso ieri la Motobatt. Devo fare un viaggetto in Sardegna e non mi va di rischiare di andare con la batteria vecchia di tre anni. Speriem ben...

brusuillis
21-05-2014, 14:26
Stamattina la Yuasa ytx14h-bs montata sulla ADV di un amico lo ha lasciato a piedi. Batteria con meno di 12 mesi. Messa sotto carica... Morta! Mah...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Icchesetir
22-05-2014, 07:10
La Motobatt è arrivata. Rigorosamente made in china:mad:
Costruttivamente non sembra fatta male. Dentro ci sono vari distanziali per l'alloggiamento. I contatti sono da montare.
Fine settimana la installo e vi saprò dire le impressioni.... incrociamo le dita....

Bibebibbo
26-05-2014, 00:00
Ciao a tutti,
Chiedo consiglio a voi per quanto mi sta succedendo.
Torno dal lavoro questa sera, mi fermo a prendere le sigarett, rimetto la chiave
Giro, display, nulla morto come se non arrivasse corrente.
C'è un fusibile da verificare da qualche parte?
La moto è r1200gs std del 2007.

Grazie

Bibebibbo
26-05-2014, 00:06
RISOLTO
si collegato i cavi ed è ripartita,
Che batteria compro? Voglio la migliore!

paribas
30-05-2014, 09:46
la mia nuova yuasa YTX14H-BS ha avuto lo stesso comportamento di brusuillis e stephan solo che dopo averla ricaricata per bene con caricabatteria dopo un paio di giorni non riusciva ad avviare la moto.ho rimontato l'originale e sto monitorando i volt con il tester.
l'alternatore funziona in quanto accendendo e dando gas la tensione si mantiene tra i 14 e 15 V.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che mettendo in serie la batteria non ho assorbimento.Chi di voi usa il tester può dirmi quanto gli segna lo strumento? e quale scala usa? io sono partito da 10A ed ho usato tutte le misure, ma il risultato è sempre 0.00.
grazie

Piero61
30-05-2014, 10:00
Onestamente continuo a non capire l'avversione verso le Litio. La monto da settembre, mai un cedimento ed e' priva di autoscarica.
Altri l'hanno provata e restituita ( basti leggere qualche topic indietro) personalmente non credo che tornero' mai piu' alle tradizionali

paribas
30-05-2014, 10:22
più che avversione credo si tratti di diffidenza verso un prodotto ancora poco diffuso.Personalmente avendo letto quasi tutta la discussione ho visto che sarete stati in 4 o 5 a prenderla e 2 o 3 l'hanno restituita giustamente qualche dubbio ti sorge.Al contrario si evince che le motobatt stanno andando bene e sembra un buon compromesso qualità/prezzo.questa l'idea che mi son fatto io...

Mcfour
30-05-2014, 12:39
Io sono uno di quelli che l'ha restituita, ne ho provate due... della stessa marca... ma niente da fare.
Sono tuttavia dell'idea che la batteria al gel di serie è sostanzialmente appena sufficente per le esigenze del R1200 GS, quindi appena si aggiungono accessori che provocano assorbimento e scendono le temperature, che notoriamente mettono in crisi gli accumulatori al gel, ecco che sorge il problema.
Sono giunto alla conclusione che se la moto è in ordine con l'impianto elettrico, e si tiene in manuntezione di carica durante il periodo invernale ovvero quando scendono le temperature, o in caso di fermo prolungato, nella maggior parte dei casi non ci sono problemi. I casi particolari e le eccezzioni ci sono sempre... per confermare la regola ;):cool:

Icchesetir
03-06-2014, 13:49
Come detto provata per bene la Motobat per cinque giorni. Appena arrivata montata senza caricarla. Stentava, ma dopo qualche giretto si è caricata ed ora funziona come la vecchia originale, nel senso che mi fà venire l'ansia ad ogni accensione perchè sembra che non ce la faccia a far girare il motore oltre il punto morto.
Da quello che leggo le batterie sono più o meno tutte così a meno di non modificare l'alloggiamento, quindi mi devo curare l'ansia con le medicine......

brusuillis
03-06-2014, 19:39
A dire il vero la Yuasa YTX14H-BS "maggiorata" nello spunto ma di dimensioni identiche alla versione normale, avvia senza gli stenti della originale.

Sembra dare l'impressione di non soffrire anche avvii ravvicinati ripetuti. Quindi dopo i problemi iniziali con una buona carica col carica/mantenitore sembra andare molto bene.


Sent from my iPhone using Tapatalk

SISCO
04-06-2014, 15:27
Io ho la yuasa normale questo è il terzo anno, un buon prodotto, solo se giro in città con i faretti accesi va un po in crisi, il mio gs è 2005 però

Nolat
04-06-2014, 18:14
Ma mi domando e dico: ma siete masochisti?

Montate la Odissey o la Spark e problemi finiti!!!

Provare per credere!!!

breve
04-06-2014, 18:32
ne ho comprata, di scorta, una agli ioni di litio con spunto di 290 e carica max di 22! dovrebbe andar bene. che dite?

bigzana
04-06-2014, 20:33
Io sono uno di quelli che l'ha restituita, ne ho provate due... della stessa marca... ma niente da fare.


ma il motivo?

acelaviaggi
04-06-2014, 21:02
seconda batteria yuasa YTX14-BS in 14 mesi una schifezza, se non uso la moto per 3 4 giorni, la trovo completamente scarica, ho fatto controllare dall'elettrauto eventuale dispersione o funzionamento anomalo dell'alternatore ed era tutto ok.

robiledda
04-06-2014, 21:06
io questo inverno ho preso una BOSCH da meno di 60 € e per ora nessun problema, GS 2005.
e giro sempre con i faretti accesi...
La Odissey l'avevo prima ma poi mi ha mollato anche lei

acelaviaggi
04-06-2014, 21:16
ma quale bosch robiledda

robiledda
05-06-2014, 07:59
l'avevo presa su MOTOBUYKERS pagata 53,00 € spedita.

era ancora in offerta fino a ieri, ma oggi non la trovo più, solo Yuasa e Tab

magari tra un po' ritorna...

Icchesetir
05-06-2014, 08:11
@Nolat
Se non sbaglio con la Odissey poco, ma bisogna modificare l'alloggiamento. Con la Spark? Che modello la Spark?

Nolat
05-06-2014, 16:39
Il modello Spark non ricordo ma è facile da verificare!!

Si bisogna tagliare 2 alette di plastica per la Odissey ma è una c.....a: lavoro da 30 secondi!!

GATTOFELIX
05-06-2014, 17:23
Che marca è l'originale?

paribas
05-06-2014, 23:02
la mia exide

brusuillis
05-06-2014, 23:17
La mia Yuasa.


Sent from my iPad using Tapatalk

Ginogeo
05-06-2014, 23:36
La mia Era yuasa

GATTOFELIX
06-06-2014, 09:08
Venerdì il capo officina bmw mi ha detto che la casa sta facendo le batterie nuovo modello... un po più di tutto :-o , vi risulta?

brusuillis
06-06-2014, 12:53
La casa intendi BMW? Sarebbe ora...

Mcfour
06-06-2014, 14:52
ma il motivo?
La moto partiva a stento... provata una seconda identica, comprato per scrupolo il caricabatteria dedicato...stessa marca della batteria e tenuta 24h in carica... anche se le spie di check la davano al 100%, nulla da fare.
Restituito il tutto e ripresi i soldi.
Ho ancora l'originale... che sembra che si sia ripresa complice le temperature più miti...

Ginogeo
06-06-2014, 18:44
La moto partiva a stento... provata una seconda identica, comprato per scrupolo il caricabatteria dedicato...stessa marca della batteria e tenuta 24h in carica... anche se le spie di check la davano al 100%, nulla da fare.

Restituito il tutto e ripresi i soldi.

Ho ancora l'originale... che sembra che si sia ripresa complice le temperature più miti...


Quotone, cambiate due..... Delle ciofeche vere e proprie. Restituite e ripreso i soldi

Piero61
06-06-2014, 18:45
tutte ciofeghe tranne la mia ;)

Ginogeo
06-06-2014, 19:22
Vero!!!! Continua ad andare?
Mah, magari noi abbiamo avuto a che fare con una partita fallata... Ma se non ricordo male eravamo almeno 3-4....

Orso 59
07-07-2014, 13:23
Venerdì mi è arrivata la Motobatt MBYZ16H, c'è scritto su che è già carica. controllata era a 12,73 V, montata, lo spunto non mi sembra molto migliore dell'originale (la Yuasa a dimensioni ridotte ha sritto su che ha 230 CCA, la Motobatt 240) e fatto un giro da un paio d'ore. Ricontrollata al rientro segna 13,34 V. Sostanzialmente mi auguro sia più affidabile dell'originale, per il resto sarà da valutare meglio con l'arrivo dell'inverno.

valz
11-07-2014, 08:19
montata Yuasa durata 3 mesi e poi una mattina più niente,,morta! perso lo scontrino quindi niente cambio, comprato originale BMW, due anni di garanzia a detta del meccanico bmw se non va ti vengono a prendere con il carro attrezzi e ti cambiano la batt. ovunque tu sia ( non so in Africa!!! non mi è venuto da chiderlo..) comunque sono passati due anni tutto bene.

Paolo BG
12-07-2014, 11:27
Ho una odissey da quattro anni mai avuto problemi di nessun tipo in inverno la carico con il mantenitore un giorno ogni due mesi circa, mai staccata e in primavera parte che è una bellezza pagata €140,00 ma x me soldi spesi bene non vorrei mai trovarmi in svizzera con la moto che non parte!!!!

Potieres
12-07-2014, 12:39
Le Yuasa che non vanno dopo due/tre mesi mandatele a me che ci penso io. Vi siete chiesti se il problema é la vostra moto, vi siete accertati del fatto che non ci siano assorbimenti? Cmq Yuasa é un signora azienda e non diciamo cazzate scrivendo che sono una schifezza.
Un altro suggerimento:evitate il più possibile i mantenitori di carica, sono la rovina delle batterie e poi cercate di comprare queste ultime da rivenditori autorizzati, girano tanti prodotti contraffatti soprattutto su eBay.

valz
12-07-2014, 22:06
e come sei incazzato!!!

comunque per la cronaca prima della morte della yuasa avevo cambiato il motorino di avviamento, controllato i collegamenti con il tester sostituito il relè e fatto altre cose che ora non ricordo.

la batteria era stata acquistata da un negozio che qui a torino molto conosciuto.

non ti sorge il dubbio che come tutte le cose qualcuna nasca difettosa?

Potieres
12-07-2014, 23:28
Che qualcuna sia difettosa ci puó stare ma che poi vengano classificate come una schifezza e tutta un'altra cosa....
Poi c'è ACELAVIAGGI che ne ha cambiate due in 14 mesi...impossibile..il problema sta sullla moto...
Comunque non sono incazzato è che ritengo impossibile la difettosità descritta da alcuni di voi...semplicemente il problema va ricercato da un'altra parte.

brusuillis
13-07-2014, 00:29
Resta inteso che "il caso" vuole che in molti abbiamo avuto dei problemi con le moto proprio quando montavano le Yuasa...

Non dico che sono una schifezza ma nemmeno che lavorano tutte bene. Dei difetti ci sono.


Sent from my iPhone using Tapatalk

madmax66
13-07-2014, 07:24
Un altro suggerimento:evitate il più possibile i mantenitori di carica, sono la rovina delle batterie

Mai avuto un mantenitore di carica ed infatti la mia onesta batteria Yuasa originale è lì dal "lontano" mese di marzo 2011 ha fatto tre inverni sempre fuori, neve e gelo compresi, un Elefante con abbigliamento riscaldato e fermi moto per uscite di lavoro anche di due/tre mesi.
Grattata di rito a parte :lol: la moto si avvia al primo colpo senza problemi ;)

paribas
13-07-2014, 08:10
boh....anch'io esperienza negativa con una Yuasa. Ho rimesso l'originale del 2010 e sgrat sgrat và.

Icchesetir
01-08-2014, 11:06
La Motobatt è andata... Manco tre mesi... Made in China sì, ma così è veramente troppo!

Presa Fiamm in conce, almeno questi li vedo in faccia e se mi lascia a piedi mi posso sfogare "de visu"!

eagle82
07-08-2014, 10:39
Scusate se riapro questo post con una domanda che sicuramente qualcun altro del forum già avrà fatto ma al momento non sono riuscito a trovare risposte con la funzione cerca! ;)

Dovendo sostituire la batteria al mio GS del 2008 volevo sapere se l'acquisto di un odyssey PC 535 attorno ai 130€ sia un buon prezzo oppure c'è qualche altro sito oltre ad ebay dove si possa risparmiare di più. Ho visto che alcuni negozi in italia per la stessa batteria superano i 200 € e non so se forniscono qualche accessorio in più per adattarla al vano della moto oppure è solo un rincaro spropositato.

Premetto che la batteria che sto sostituendo è una YUASA High Performance che avevo pagato circa 120€ 3 anni fa se non vado errato!!

robiledda
07-08-2014, 11:28
Se interessa, io ho montato questa BOSCH questo inverno e per ora ne sono contentissimo, prima avevo ODYSSEY e YASUA.
ora è in offerta qui ad un prezzo molto basso

http://www.motobuykers.it/outlet/201408A17/?mot_mod=bmw-r-gs-abs-1200-gs-abs&mot_anio=2005&

robiledda
07-08-2014, 11:34
Non voglio fare pubblicità ma se volete risparmiare, io ho montato questa BOSCH questo inverno e per ora ne sono contentissimo, prima avevo ODYSSEY e YASUA.
La BOSCH ora è in offerta qui ad un prezzo molto basso

http://www.motobuykers.it/outlet/201408A17/?mot_mod=bmw-r-gs-abs-1200-gs-abs&mot_anio=2005&

E' di tipo sigillato, vi arriva a secco con il proprio elettolito da inserire, una volta riempita io l'ho comunque messa sotto carica fino a quando il caricatore non mi ha dato l'ok.
Ottimo spunto, come non l'avevo da tempo, e considerate che giro sempre con i faretti accesi.

eagle82
07-08-2014, 12:22
Quindi esistono persone che hanno avuto problemi anche con le Odyssey??
Con la Yuasa non posso dire di aver avuto una buona esperienza. Se la moto rimane ferma per piu di 5-7 giorni, sicuro gli serve una ricarica e nonostante tutto durante il periodo invernale la lascio spesso collegata al mantenitore.

roberto40
07-08-2014, 12:42
C'è una discussione più calzante sulle batterie e vi sposto su quella,potete proseguire li.

mauro1709
09-09-2014, 14:16
Vi racconto la storia della mia batteria, una MotoMatt MBTX12U (a dir loro specifica per il GS)
Presa a ottobre 2013... gran bello spunto in accensione... mai avuto un accenno di sofferenza.
Ad agosto parto per le vacanze (20gg) e fermo la moto con allarme attivo...
quando torno la moto non parte !! porca putt... :mad::mad:
Metto in carica la batteria e la moto riparte.
Ma dopo una settimana, un'altra volta la moto non parte ... ari porca putt....!!! :mad::mad:
vado dal mio negoziante e gli spiego un pò come sono andate le cose....gliela lascio per tre giorni (lui dice così la controllo meglio).
Morale della favola la batteria non tiene più la carica e me ne dà una nuova.
Grazie Motorstock !!
Stavolta speriamo bene .... sgrat sgrat

centauro_veloce
09-09-2014, 16:41
Yuasa 4 anni quella di primo equipaggiamento, ora sono alla seconda ... ottime direi.

gene79
14-09-2014, 18:26
Stamattina scendo in garage bello come il sole, vestito di tutto punto, giro il quadro e... Tak tak tak! Ma vaffanculo! 14 mesi di mto e la batteria è andata! Mestamente me ne sono risalito in casa... Domani chiamo bmw e sento se la passano in garanzia, anche se dovrebbero, altrimenti ricarico e intanto controllo in giro... Uff...

gene79
15-09-2014, 08:47
scusate, stamattina sono passato dal conce e mi ha detto di chiamare il n. verde per farmi accattare la moto e portarla da loro che controllano. Il venditore mi ha detto che non era sicuro che la batteria rientrasse nella garanzia. Io non ho detto nulla, ma non dovrebbe rientrare? Ieri avevo letto anche sul libretto e nele parti di consumo la batteria non viene nominata. C?è un numero telefonico BMW a cui chiedere info?

flomant
18-12-2014, 13:03
Le Yuasa che non vanno dopo due/tre mesi mandatele a me che ci penso io. Vi siete chiesti se il problema é la vostra moto, vi siete accertati del fatto che non ci siano assorbimenti? Cmq Yuasa é un signora azienda e non diciamo cazzate scrivendo che sono una schifezza.
Un altro suggerimento:evitate il più possibile i mantenitori di carica, sono la rovina delle batterie e poi cercate di comprare queste ultime da rivenditori autorizzati, girano tanti prodotti contraffatti soprattutto su eBay.

Fiamm comprata su Ebay a 45 euro, morta dopo solo 1 mese......una "sola" pazzesca. Ora ho una Yuasa ed e' andata bene per un anno tranne scoprire che un elemento dopo l'estate era appena coperto di soluzione.....Ora la tengo d'occhio. Secondo voi dopo averla caricata per bene ed averci fatto un giro di 30km e poi stop per quattro giorni , trovarci una tensione di 12,4 e' l'inizio della fine???

mauro1709
18-12-2014, 14:57
scusate, stamattina sono passato dal conce e mi ha detto di chiamare il n. verde per farmi accattare la moto e portarla da loro che controllano. Il venditore mi ha detto che non era sicuro che la batteria rientrasse nella garanzia. Io non ho detto nulla, ma non dovrebbe rientrare? Ieri avevo letto anche sul libretto e nele parti di consumo la batteria non viene nominata. C?è un numero telefonico BMW a cui chiedere info?

Ti posso dire della mia esperienza.
Moto presa usata dal conce....un mese dopo....tak tak tak... ma porc...
chiamo numero verde e moto montata su carro attrezzi (garanzia stilnuovo).
Dopo due giorni sono andato a riprenderla avevano cambiato la batteria con una nuova originale.:(
dopo un anno, a fine garanzia... ho messo su una odissey pc535.

r1200gssr
18-12-2014, 17:44
Batteria originale bmw 2 anni di garanzia


Fabrizio

Legislatore
20-12-2014, 09:28
Salve a tutti per la mia gs ho comperato una batteria a litio skyrich in sostituzione di quella originale oramai esausta dopo quasi 4anni di onorato servizio. Il rivenditore mi ha detto che il mantenitore di carica che ho usato per la batteria al piombo non va bene per quella al litio e debbo comperarne uno specifico per questa nuova tecnologia.
Ecco il dubbio: ma se l'alternatore della moto che è studiato per le batterie al piombo riesce a caricare anche quelle al lito per quale motivo il mantenitore che si utilizza per batterie al piombo (e che dunque dovrebbe erogare una corrente simile all'alternatore della moto)non va bene per le batterie al litio? A voi l'ardua risposta!!!!

Ginogeo
20-12-2014, 09:43
Io, durante la mia sfortunata esperienza con quella batteria, ho usato il mantenitore della lidl. Ma non facci testo perché in una settimana ne ho provate tre (dj skyrich) per poi riprendermi i soldi e cambiare marca.

Ginogeo
20-12-2014, 09:46
Comunque se ne parla diffusamente nel thread sulla batteria del GS. Anche dell'esperienza negativa di alcuni utenti con quella marca di batteria.

roberto40
20-12-2014, 09:55
Come ti ha suggerito il collega c'è già un thread specifico per le batterie e ti unisco a quello.
Sarebbe anche utile capire che tipo di moto hai perchè la 1100-1150 hanno peculiarità diverse dalla 1200.

Legislatore
20-12-2014, 10:22
Gs 1200 bialbero

gspeed
20-12-2014, 10:36
...ma se l'alternatore della moto che è studiato per le batterie al piombo riesce a caricare anche quelle al lito per quale motivo il mantenitore che si utilizza per batterie al piombo (e che dunque dovrebbe erogare una corrente simile all'alternatore della moto)non va bene per le batterie al litio? A voi l'ardua risposta!!!!

La risposta è: non è vero che il caricabatterie "dovrebbe erogare una corrente simile all'alternatore della moto".

gspeed
20-12-2014, 10:37
vuoi vedere che il buon ginogeo si è fulminato le skyrich per questo motivo?

Ginogeo
20-12-2014, 11:44
No Gsspeed... Non andavano proprio appena prese dal rivenditore. Cmq il caricabatterie lidl é compatibile con quel tipo di batterie. Lo avevo portato al rivenditore prima di usarlo...

zuzzurro
21-12-2014, 12:31
Mi accodo a ginogeo... anch'io lo scorso anno ho provato ben 2 batterie Skyrich e alla fine le o restituite al venditore dopo numerosi test.
Io credo che sia stato un lotto di produzione con dei problemi perché in quel periodo altri 3 utenti del forum tra cui ginogeo la hanno acquistata e restituita dopo 2 settimane... oppure non sono adatte ai nostro grossi boxer.

Alla fine ho acquistato una Motobatt MBYZ16H con cui mi trovo molto bene... purtroppo pesa la bellezza di 5,1kg!

Io ho dei problemi ad un braccio in seguito ad un incedente in moto di molti anni fa e questo non migliora la situazione... e penso che in primavera la cambio con una nuova batteria al litio.

Il mio meccanico BMW (QDE Point) da quest'anno monta batterie LI-ON sono prodotte in Italia e vanno benissimo anche con i nostri grossi boxer... non ne ha mai ritirata una con problemi.
Quelle da 14Ah per la nostra GS pesano 1,1kg.... ovvero 4kg in meno delle Motobatt.
Costano tanto... ma le ho trovate in sconto a 137 euro :)

apaches3
01-02-2015, 20:55
Ma puo essere mai che la mia gs adventure in meno di un anno la batteria si e fott.....ta .....bo:! Non uso spesso lallarme non ho diavolerie varie che possono succhiare energia ma fatto sta che la batteria e morta meno male che sono in garanzia. Premetto la mia è il moello non LC

robiledda
01-02-2015, 21:04
Fai una bella ricerca sulle batterie con il tasto "cerca" e ne troverai di tutti i colori...

r1200gssr
01-02-2015, 23:07
Che batteria è?


R 1200 GS '05

roberto40
01-02-2015, 23:41
Il tasto cerca, questo misterioso...

Smart
07-02-2015, 17:08
la mia batteria originale ormai va per i 5 anni e pur funzionando ancora benissimo mi chiedo se ci sia un modo per capirne lo stato... utilizzando un tester? ma che valori devo avere? ed è affidabile?

Ps: mai utilizzato manutentori, giusto d'inverno quando la uso una/due volte al mese, la metto in carica il giorno prima

vitone44
07-02-2015, 17:23
guarda questo http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaTestEfficienza.pdf

Smart
07-02-2015, 21:48
.....grazie!

Mr.Fingerpicker
07-02-2015, 22:51
La batteria della mia moto credo che sia da cambiare, la moto fatica ad accendersi e a volte mi azzera l'orologio display. Ho provato a farla caricare dal meccanico e gli fatto fare diverse cariche con il mantenitore ma la situazione è invariata!

cortz
10-02-2015, 09:04
ciao a tutti devo sostituire la batteria del mio gs...
da libretto dovrei montare una 12 v 14 a
e se decidessi di montare una 12 v 18 a???
ci sarebbe qualche problema con le centraline o qualcos'altro???
oppure non cambia nulla???

grazie a tutti

yuza
10-02-2015, 09:33
Vai sereno, una 18Ah ha semplicemente più riserva di carica. E probabilmente avrà anche più spunto, ma per l'impianto elettrico quello che conta è solo che sia 12V...

cortz
10-02-2015, 10:51
ok grazie.... adesso devo vedere se ci sta perché probabilmente è più grande giusto?

mauro1709
10-02-2015, 11:38
ciao a tutti devo sostituire la batteria del mio gs...
da libretto dovrei montare una 12 v 14 a
e se decidessi di montare una 12 v 18 a???
ci sarebbe qualche problema con le centraline o qualcos'altro???
oppure non cambia nulla???

grazie a tutti

assolutamente lascia perdere una 18h... non servono a nulla.
piuttosto guarda bene lo spunto che si misura in CCA.

Bassman
10-02-2015, 16:20
Lo spunto è importante, ma anche le Ah contano.
Per fare un paragone facile da intuire anche per i non addetti ai lavori, possiamo riferirci all'idraulica...

- La batteria
E' come una vasca "piena di energia"; più è grande la vasca, più sono le Ah
ovvero la vasca potrà fornire più energia per più ore. In parole povere, una batteria che può fornire più Ah, ci metterà più tempo a scaricarsi e permetterà di insistere maggiormente con il motorino in caso di avviamento difficoltoso (oppure lo farà girare meglio). Un esempio banale si ottiene avviando la moto con la batteria dell'auto: il motorino gira alla grande e la moto parte subito. Questo significa anche che una batteria più "grande" (inteso come tensione 12V ma più Ah) non danneggia assolutamente niente, ha solo più forza.

- L'alternatore
Non ha problemi a caricare una batteria con più Ah, perché è un "rubinetto" che riempie la vasca-batteria. Se la vasca è più grande ci metterà un po' più tempo a riempirla, ma non succede niente di dannoso.

- Lo spunto
E' il rubinetto che fa girare il motorino. Se il rubinetto è piccolo, esce poca acqua-energia ed il motorino gira piano, come girerebbe la ruota di un mulino su un ruscelletto.
Se il rubinetto è grande, esce tanta acqua, come su un torrente impetuoso, ed il motorino gira forte. E' ovvio che per fare uscire tanta acqua serve una vasca proporzionata, altrimenti avremo una prima fuoriuscita di acqua forte, ma in breve tempo la vasca si vuoterà.

In parole povere, se possibile:
tanto spunto e tante Ah = tanta forza x tanto tempo

mauro1709
10-02-2015, 16:45
Si tutto vero... ma sul GS, con 18h non ci fai un piffero in più di una 14h, a meno che tu non voglia stare con i faretti accesi a caricare il cell e alimentare il nav con il motore spento :lol:
poi bisogna sempre vedere se una 18 entra nell'alloggiamento .

Bassman
10-02-2015, 16:57
io, se ci fosse spazio, ci metterei una batteria da auto, tanto per impressionare i GSissti parcheggiati a fianco ! :rolleyes:

cortz
10-02-2015, 18:04
quindi vado tranquillo... l'unico dubbio è vedere se ci sta nell'alloggiamento...

roberto40
10-02-2015, 18:14
Se la batteria che stai valutando è venduta come specifica per la gs non dovresti avere problemi, altrimenti dovrai fare due misurazioni.;)

gsvirus
11-02-2015, 12:03
quindi vado tranquillo... l'unico dubbio è vedere se ci sta nell'alloggiamento...

Non ci sta lo spazio!!!!! Altrimenti sarebbe così facile,con lo spazio che c'è le alternative non sono tante :mad::mad: al massimo mano al portafogli e monti una Spark 500 o una Odissea 535 con 540 e piu di Ah di spunto, ma io mi chiedo la spesa così eccessiva ne vale la candela???? Forse si forse no .... Dipende dove vivi e che uso ne fai della moto secondo me ......

Mcfour
11-02-2015, 20:06
Tra odissey ed una batteria diciamo normale...ci saranno si e no 60/70 euro di differenza, meno di una cena di pesce che poi finisce nel gabinetto..:cool:

Samsung NOTE4

yuza
12-02-2015, 11:52
Per completezza, la capacità in etichetta deve essere espressa secondo norma EN50342 in "C20", vale a dire si applica una corrente a 12V di intensità pari a 1/20 la capacità indicata (in questo caso 14 o 18Ah) fino a raggiungere una tensione di "cut off" di 10,5V, il tutto con batteria carica al 100% e condizionata a 25° per 24h. E si devono ovviamente raggiungere le 20h (altrimenti il dato di etichetta è fasullo...)

In sostanza, una batteria indicata 14Ah deve fornire, a temperatura ambiente, 0,7A x 20h prima di raggiungere i 10,5V. Una 18Ah deve poter fornire 0,9A x 20h.

Tradotto, una 18Ah può sostenere 0,7A per 25h (il 29% in più essendo più "capace"). Considerando che una luce di posizione da 10W assorbe circa 0,8A (10W/12V) significa che una batteria più capace, se lasciamo una luca accesa (parking, ad es) raggiunge la tensione di cutoff più tardi, o se volete si scarica più lentamente.

Potendo (spazio disponibile) è sempre meglio avere più capacità, soprattutto se si montano accessori (fari supplementari, manopole riscaldate etc) che assorbono corrente. L'alternatore a bassi regimi non carica ed è la batteria che deve sopportare il grosso del carico elettrico...

O anche usare una tecnologia che sopporta una scarica più profonda (ad es. Gel vs SLI. BMW infatti monta Gel di primo impianto sui boxer)

Lo spunto (CCA) dipende da altri fattori ma in generale una batteria più capace (Ah) a parità di dimensioni e tecnologia (SLI, EFB, AGM, GEL) dovrebbe fornire anche più spunto.

Riccardo.
12-02-2015, 18:26
La mia moto aveva la Fiamm (era già montata al momento dell'acquisto della moto) e dopo 18 mesi dall'installazione mi ha lasciato a piedi (nonostante uso la moto tutto l'anno).
Adesso ho acquistato VARTA che ho sempre usato anche nell'auto e per il momento non mi posso lamentare, anche per il costo €46 sulla baia.
Secondo me è un buon compromesso

yuza
14-02-2015, 18:22
Io ho messo Exide Gel 19Ah (è quella che monta bmw di primo impianto)

spacewalker71
16-02-2015, 13:47
Anziché spendere soldi per le batterie (che la nostra mucca distrugge) comprate Un'optimate 4...vero toccasana per tutte le batterie

Gianni F
16-02-2015, 15:00
È d'accordo anche il CANBUS della mucca?

Teo Gs
28-02-2015, 13:57
....ai possessori di batterie al Litio....come vi trovate..??!! ...vorrei anch'io passare dei vostri...:arrow: !!! :lol:

zuzzurro
28-02-2015, 15:23
Io ho avuto una pessima esperienza con le Skyrich, lo stesso altre 4 motoristi del forum. Non voglio dire che sono delle pessime batterie ma non di sicuro di grande qualità. Oppure siamo stati sfortunati e abbiamo preso un lotto con problemi.

Il mio meccanico di fiducia dallo scorso anno monta le batterie al litio della LI-ON è una azienda italiana del bresciano che le monta ufficialmente in Superbike sulle MV-Agusta. Dice che sono le uniche adatte alle nostre mukke.
Quest'anno le provo anch'io!
Quelle da 14Ah LTX14H pesano 1,1kg!

Teo Gs
28-02-2015, 16:28
...zuzzurro...le ho viste anch'io le Li On...è proprio quella che vorrei montare, e me ne hanno parlato bene del prodotto;)!!! Per il costo si dà un occhio sulla baia...;)!! Grazie!!! ;)

zuzzurro
01-03-2015, 00:16
Appena sveglio la belva dal letargo ....mi sa che le faccio un regalo energetico e dimagrante ( -4 Kg)
;-)

Legislatore
01-03-2015, 07:48
Non montate le litio sono una catastrofe. Comperata tenuta una settimana e sostituita con una yuasa a spunto maggiorato

Teo Gs
01-03-2015, 09:26
....Legislatore, posso sapere che marca di batteria avevi provato...?! Grazie per la dritta!! ;)

zioantunello
01-03-2015, 19:47
Legislatore mi puoi dire la sigla della Yuasa a spunto maggiorato, è per caso la YTZ14S ?

Legislatore
01-03-2015, 22:30
Avevo skyrich

Legislatore
01-03-2015, 22:30
La sigla non me la ricordo

spacewalker71
02-03-2015, 14:29
Consiglio una batteria di media qualità, manutenendola con un ottimo optimate 4, con il quale potrete trattare anche le batterie della vostra auto... Dureranno un'eternità!

Teo Gs
02-03-2015, 18:44
...azz !!! ....ancora nessuno si è espresso a favore delle batterie al litio...:lol:!!! ...Brutto segnale ;)!!!!

Teo Gs
05-03-2015, 15:35
....alla fine son rimasto sul "classico",presa e montata Yuasa YTX 14h-bs......sperem...;)!!

blacksurfer
17-03-2015, 09:25
dopo 6 anni di onorata vita , anche la batteria sotto al mio GS del 2005 ha ciccato 2 partenze con spegnimento del quadro e "soffocamento".
Così per prepararmi alla nuova stagione e non avere problemi in giro per i monti liguri, ieri ho comprato una MOTOBATT MBTX12U ( AGM, 14 Ah ).
80 euro da PowerPoint , qui a Genova Sestri Ponente.
Oggi la monto ... ;)

p.s. per la cronaca , era disponibile anche una Motobatt da 16,5 A con spunto esagerato (che di solito pare comprino gli harleisti ... :confused: ) a 120 euro scontatissima , ma non me la sono sentita :(
Se la mia normalissima batteria ha fatto 6 anni , con questa conto di farne altrettanti, e poi ... non ho nè faretti , nè navigatori collegati, quindi ...

Paky
17-03-2015, 17:16
La mia esperienza:
Acquistata e montata un batteria al litio OKYAMI LITZ14S, 270A di spunto. Risultato un disastro, riesce a malapena a far girare il motorino di avviamento, con il quadro strumenti che quasi si spegne. La cosa non cambia neanche dopo aver girato una mezz'ora con la moto quindi "a caldo". SMONTATA!
Ora ho montato una MOTOBATT MBTX12U, che per il momento (3mesi) fa il proprio dovere.
Al momento non ho trovato soluzioni migliori.

gspeed
17-03-2015, 22:15
Litio buone: aliant X4 (300eur) o YLP14 (200eur)- 540 o 400 CCA mia bisi... (made in italy)
Litio forse accettabile: BC BCTZ14S-FP-S 150eur - 290 CCA (ce l'ho su ora)
a 0°C lasciare quadro accesso con fari accesi per qualche minuto per svegliare la batteria...

tutto ciò che ha meno cca lasciar perdere per il boxer...

Icchesetir
18-03-2015, 08:21
Io non so comè, ma montata una Motobatt e dopo tre mesi fottuta, poi montata una FIAMM e dopo sei mesi fottuta pure lei.
Tenute sempre sotto carica con mantenitore originale BMW.....
Boh!

zuzzurro
18-03-2015, 14:25
@TeoGS
...se qualcuno ha ancora dei dubbi sulle LI-ON al litio...
http://www.moto.it/accessori/batterie-al-litio-li-on.html

per la nostra GS quella giusta è la LI-ON LTX14

Però noto con piacere che hanno anche il modello LTZ14S che è l'analoga della YTZ14S (ovvvero quella potenziata che montano sugli ADV)
...che ha un CCA di ben 290

LA LTZ14S ha le stesse identiche dimensioni della LTX14 e costa praticamente uguale! :eek:

Si può usare anche sulla GS STD del 2009?
ci sono controindicazioni?

zuzzurro
18-03-2015, 20:07
Aggiornamento:
ho scritto alla RMS la ditta che distribuisce le LI-ON in Italia.
Mi ha detto che la maggior parte delle batterie da loro vendute vanno su BMW 1150, 1200 e 1200 LC.
Una di queste LTZ14S è montata su una loro moto da tre anni senza problemi.
In alternativa se ho accessori che assorbono energia mi consiglia la LTX20CH con ben 360 CCA di spunto, ha dimensioni molto compatte e rientra abbondantemente nel vano delle nostre GS (150x87x105)

yuza
18-03-2015, 21:40
Che te ne fai dello spunto se hai accessori che assorbono corrente? Ti serve capacità (Ah) non spunto a freddo...poi dubito che lo spunto sia misurato a -18 gradi come prescrive la norma, a zero gradi son buoni tutti...

zuzzurro
18-03-2015, 21:50
Che te ne fai dello spunto se hai accessori che assorbono corrente? Ti serve capacità (Ah) non spunto a freddo...poi dubito che lo spunto sia misurato a -18 gradi come prescrive la norma, a zero gradi son buoni tutti...

La LTX20CH è l'equivalemte della Yuasa YTX20CH che è da 18Ah ecco a cosa serve!
Il dato di spunto CCA (Cold Cranking Amps) è quello standard dichiarato da tutte le case e quindi che sia on non testato a -18° è quello con cui si compara con le altre marche.

Hopper
18-03-2015, 22:58
Morta la yuasa standard nel mio '04 (colpa mia che l'ho lasciata attaccata 3 mesi senza mantenitore, e comunque era già a fine vita ormai), ho preso la versione equivalente Unibat (CBTX14-BS), pagata 31€ spedita!

Ho già avuto altre Unibat in passato su altre moto e mi sono sempre trovato benissimo (addirittura meglio che con yuasa).

Vediamo se anche questa volta non mi delude.

zuzzurro
19-03-2015, 12:05
Ho chiesto chiarimenti alla RMS riguardo alle batterie LI-ON e la mia disavventura con le Skyrich mi hanno risposto così:

"La batteria consigliata per il GS 1200 è la LTZ14S da 290 CCA...
Per quanto riguarda la difettosità mi sento abbastanza tranquillo ne avremmo vendute circa 10000 ( diversi modelli ) in 2 anni e siamo diventati fornitori di primo equipaggiamento di MV Agusta che notoriamente ha grossi problemi di batteria.
Le cause di un malfunzionamento riscontrate in passato con la sua Skyrich possono essere molteplici ..anche la frequenza di ricarica della batteria prima di essere venduta, noi le ricarichiamo ogni tre mesi ...magari erano batterie "vecchie " con più di un anno di vita alle spalle prima di essere vendute.
In ogni caso per le nostre batterie il rivenditore è tenuto a dare un anno di garanzia.
In ogni caso tenga presente che per via della tecnologia al litio la capacità è inferiore a quella a piombo, cosa che non interessa quando la moto è accesa con tutti i sistemi tenuti in vita dal generatore, il problema è quando, per esempio si lascia con chiavi inserite per sbaglio con luci accese e si scarica la batteria ..molto probabilmente una al piombo riesce ad essere recuperata, una al litio magari no... per darle un esempio sulle auto dove a quadro spento funziona radio, immobilizer, alzacristalli, luci di cortesia ....di sicuro non è la batteria più indicata, che comunque ( forse proprio la sua o la LTX20CH ...) fa partire agevolmente Lotus Elise, Catheram o Mazda MX5 o RX8.
Io l'ho montata personalmente sul mio scooter e viaggia da circa tre anni tutti i giorni anche con 0° , la LTX20HQ ( 420amp di spunto ) ha fatto partire il mio fuoristrada benzina da 3500cc...
Sono buone batterie, leggere, con più spunto ma diverse nella concezione di quelle al piombo e quindi vanno trattare in modo diverso e con eventuali diversi problemi di utilizzo / mantenimento."

gspeed
19-03-2015, 12:13
... la LTX20CH con ben 360 CCA di spunto, ha dimensioni molto compatte e rientra abbondantemente nel vano delle nostre GS (150x87x105)

Mi sembra molto buona, sicuro che 105 sia l'altezza e non la profondità?

Che poi, aliant esclusa, sono tutte batterie fatte in cina dallo stesso produttore e vendute con qualche colore sulla plastica e etichette diverse (li-on, bc, magneti marelli etc). Guardate some il tester e la forma è esattamente identica. As es, la li-ion sopra è l'equivalente della magneti marelli YTX20CH

http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-LITIO-MAGNETI-MARELLI-YTX20CH-BS-MOTO-GUZZI-BELLAGIO-AQUILA-NERA-940-/400703520797

zuzzurro
19-03-2015, 12:39
SI credo anch'io che siano fatte dallo stesso produttore... ma come puoi leggere dal mio post dipende anche dalla cura dell'importatore e dalle specifiche che ha commissionato.
Infatti puoi notare come diverse marche per la stessa tipologia di batteria hanno dimensioni e spunti diversi.

ES. la LI-IO LTX20CH è L150 x W87 x H105
la Skyrich YTX20CH è L147 x W85 x H103
la Magneti Marelli DMLIT13 è L150 x W87 x H105

Ottimo il prezzo di quest'ultima... su ebay 146 euro spedita

Mone
19-03-2015, 13:45
si ma quindi?

ma perchè scartate aliant? per il prezzo?

faccio notare che aliant è un prodotto che vende wrs che è sponsor qde

parlando sempre di aliant ho individuato la ylp18 o ylp24 che dovrebbe risolvere ogni problema e nel vano del gs ci sta visto che è più piccolo della spark550 che avevo.

zuzzurro
19-03-2015, 13:56
...basta scegliere tra la LI-ON o la più economica Magneti Marelli
- LTZ14S o M.M. ION04 da 290 CCA da 102 a 130 euro
oppure
- LTX20CH oppure M.M. DMLIT13 da 360 CCA da 145 a 165 euro

il guadagno sicuro è sul peso... 1,1 kg!

DDRUM70
19-03-2015, 14:25
Mah... un chilo su un GS che ti cambia? Le batterie a llitio sono per le moto da gara, dove tutto conta: ingombro e peso. Volerle usare a tutti i costi su un GS la vedo una complicazione di vita.... La migliore per me rimane sempre l'odyssey che ha sempre lo spunto giusto per i GS... IMHO naturalmente.

zuzzurro
19-03-2015, 14:45
Io attualmente monto una Motiobatt da 16Ah e 5,1 kg... per me sarebbero 4kg in meno.
Se sommati ai -4kg dello scarico Akrapovic che ho appena montato ... sono già a -8kg
Se decido di cambiare anche i collettori arriverei a -12kg

Non dirmi che 12kg in meno non li senti... perché arriverebbe a pesare quasi come una KTM 1050 adv e poco più di una F800GS

yuza
19-03-2015, 18:10
4 kg tolti in zona centro di gravitá non li sente nemmeno valentino....un comune mortale li sente (parlo di benefici nella guida) forse quando diventano 20.. Cambia i cerchi e allora si che senti la differenza.
Tra parentesi, marelli e unibat sono la stessa batteria (la fa unibat alias xracer, anzi le importa....). Ci sono 2/3 produttori in cina che servono tutti, mentre le piombo-acido (ma anche gel) sono prodotte in EU.

zuzzurro
19-03-2015, 19:37
credo che tu ti sbagli... i cerchi più leggeri sono i Marchesini... la differenza con quelli in lega di serie è di soli 4kg nel totale!!! ...per una spesa di 1600 euro???

leggi qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381382

Mone
20-03-2015, 09:48
vi segnalo questo 130euro con spedizione http://shop.biollamotors.it/catalogo/DMLIT13-BATTERIA-LITIO-MAGNETI-MARELLI-YTX20CH-BS-MORINI-Sport-1200cc--92255

gspeed
20-03-2015, 13:24
...ma perchè scartate aliant? per il prezzo?

emh... si... almeno in passato ma ora sembra stiano scendendo bene anche loro:

http://www.motoracingshop.com/product_info.php?products_id=14764

Mone
20-03-2015, 13:36
almeno sono italiane.... cmq per essere tranquilli bisogna prendere la ylp18 che wrs vende a 230 che sono comq tanti

zuzzurro
20-03-2015, 15:02
Vi assicuro che di "italiana" non esiste nessuna batteria!

La stessa RMS che distribuisce le LI-ON mi ha scritto espressamente che loro le acquistano dallo stesso produttore che produce le Skyrich... solo che richiedono a volte delle specifiche leggermente diverse... ma le celle sono uguali e spesso anche il packaging ...etichetta adesiva esclusa

Se fate bene attenzione le stesse italianissime Magneti Marelli ION4 sono identiche alle LI-ON LTZ14S e alle Skyrich HJTZ14.

brusuillis
20-03-2015, 21:35
Riporto la mia ottima esperienza con la Yuasa maggiorata. Passato l'inverno senza alcuna esitazione, sempre ottimo spunto in accensione anche dopo settimane di non utilizzo. Con la precedente (originale) erano sempre sudori freddi con la moto che faticava ad avviarsi.

DDRUM70
20-03-2015, 22:44
Lo stesso con l'odyssey: da 3 anni senza caricatore, mai incertezze di avviamento anche dopo 2 mesi di parcheggio àl freddo....

Canna1
21-03-2015, 19:16
Riporto la mia ottima esperienza con la Yuasa maggiorata. Passato l'inverno senza alcuna esitazione, sempre ottimo spunto in accensione anche dopo settimane di non utilizzo. Con la precedente (originale) erano sempre sudori freddi con la moto che faticava ad avviarsi.


Ciao puoi dirmi la sigla dell' YUASA (ho un gs std del 2009)
Grazie

zioantunello
22-03-2015, 17:40
Ragzzi ho un problema, ho acquistato una YUASA TTZ14s in sostituzione dell'originale il problema è che è più bassa, come la trattengo ?
avete idea di che spessori usare?

brusuillis
22-03-2015, 22:33
La sigla della Yuasa maggiorata è YTZ14H-BS

Canna1
22-03-2015, 23:47
La sigla della Yuasa maggiorata è YTZ14H-BS

-------Grazie

gspeed
23-03-2015, 17:06
almeno sono italiane.... cmq per essere tranquilli bisogna prendere la ylp18 che wrs vende a 230 che sono comq tanti

Ho scritto ad Aliant che, molto cortesi mi hanno richiamato e confermato che secondo loro la YLP14 è dimensionata correttamente per il boxer. E' vero che nel sito WRS appare la ylp18 o la X4 come consigliata (400CCA!!!) ma anche la Li-Ion LTZ14S (analoga alla BC BCTZ14S-FP-S ) da 290CCA, quando poi la Li-Ion stessa da per buona anche la LTX14S da 240CCA nel sito. Che poi la batteria originale al piombo BMW è da 200/220CCA.

Insomma, alla fine i CCA sono come i CV, più è meglio ma ci sono quelli buoni e quelli meno buoni. I CCA dovrebbero essere misurati a -18°C, ma non ho trovato riferimenti sul come variano al variare della temperatura per cui non è detto che una batteria con meno CCA a -18 vada peggio di un altra a 0°C. E l'unica casa che specifica che i CCA sono proprio misurati a -18°C è Aliant (l'unico che sembra produrre in italia).

Grazie ad amazon che ha accettato il reso della mia BC da 290 CCA (un po' stanchi ma a onor del vero anche a basse temperature hanno avviato la moto), sono ora in attesa che mi arrivi la YLP14 (245CCA, presumo "buoni").

Rimarrà da valutare l'opzione Li-Ion LTX20CH / Magneti Marelli DMLIT13 o simili (360CCA made in china, che non vuol dire siano necessariamente peggio...)

:D

Mone
23-03-2015, 23:06
appena ho tempo faccio un salto in fabbrica ad imola e sento cosa mi dicono, se mi trattano bene ve lo dico

Gianky
25-03-2015, 19:31
Quindi riepilogando Aliant YLP 14


Sent from my  iPad
using Tapatalk

gspeed
26-03-2015, 00:42
io direi di si ma a questo punto... aspettate qualche giorno che mi arriva e provo ;) mente il Mone richiede direttamente in fabbrica altre info.

yuza
26-03-2015, 11:25
Guardate che tutte le batterie moto in circolazione sono fatte in cina o thailandia (yuasa). Anche le litio usano singole celle collegate in serie che sono fatte in cina da lishen o a123 (che è americana ma produce in cina).
Una 4ah da scooter costa alla fonte meno di 3€, nessuno che produca in EU puó competere con questi prezzi!

blacksurfer
26-03-2015, 13:29
le Motobatt sembrerebbe di no ... ;)

Gianky
26-03-2015, 14:48
Perché se Son fatte in Cina Nn vanno bene ??

brusuillis
26-03-2015, 18:36
Sulla mia Yuasa c'è scritto MADE IN U.S.A. poi se mentono non lo so...

brusuillis
26-03-2015, 18:39
Quello che continua a farmi incazzare è che Yuasa scrive sulla batteria 14Ah e sulle specifiche 12Ah... chi avrà ragione???

http://www.motoshopitalia.com/watermark.php?img=images/batterie/BatteriaYTX14H-BS_Yuasa.jpg

Gianky
26-03-2015, 18:41
Che differenza fa se sono Made in usa o Cina ?
L importante sono le specifiche ...o no ??


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

yuza
26-03-2015, 21:26
Questione di normative. Una 12ah in C10 (norma Jis) spesso è etichettata 14ah in C20 (norma EU)

orobic
31-03-2015, 12:52
Cambiata batteria un mese fa' dal mecc... ma la mia moto ogni tanto nel'accenderla si inpunta fa fatica al primo colpo, vado dal mec.... la prova e mi dice(proviamo a mettere quella maggiorata con piu' spunto,se fa' lo stesso difetto mi sa' che e' il motorino di avviamentp che fatica a girare) la batteria e' una YUASA ytx14h la moto e' un gs1200 del 2010.Oggi mi carica la batteria quella con piu' spunto domani vado a cambiarla.opinioni e consigli in merito ,non vorrei cambiare il motorino di avviamento ciao

sierrazero
01-04-2015, 12:09
Buongiorno a tutti,

ho un GS ADV del 2012 con 21mila km, la batteria è ancora la sua originale.
in avviamento non parte al primo colpo, credo sia giunta l'ora di cambiarla... la tengo sempre sotto carica con il mantenitore originale bmw.

consigli?
originale costa sui 145€, qualcuno ha qualche modello alternativo da consigliare?

grazie mille

Andrea

r1200gssr
01-04-2015, 16:14
Originale tutta la vita...


K25 '05 alpine white

brusuillis
01-04-2015, 23:44
Io con la Yuasa maggiorata mi sto trovando benissimo!

blacksurfer
02-04-2015, 11:44
anch'io con la Motobatt ...
ma bisogna vedere la durata e se quando molla , molla di colpo o ti concede qualche cenno di avvertimento ;)

mauro1709
07-04-2015, 09:23
anch'io con la Motobatt ...

Hai preso la MBYZ16H oppure la MBTX12U ?

GheGhe
07-04-2015, 09:55
segnalo questa fabbrica di batteria a Meldola (FC)...
che produce batterie al gel con spunti maggiori dele Yuasa...
cercate la vostra batteria e ordinate

http://www.fambatterie.it/batterie-moto

blacksurfer
07-04-2015, 14:54
Hai preso la MBYZ16H oppure la MBTX12U ?

MBTX12U

80 euro
ce ne cresce ;)

mauro1709
07-04-2015, 15:06
Grazie.
Ho una Odissey 535 (su gs Std my'06) che a gennaio 2015 ha compiuto 6 anni ... e proprio in questi giorni a stirato le zampe !!

Le dimensioni della 535 sono : Lunghezza 170,2 Larghezza 99,1 Altezza 157,0
...e ci stava un po' strettina...

Provo a ordinare la MBYZ16H che ha uno spunto maggiore e più Ah della MBTX12U
Le dimensioni sono Lunghezza: 151 Larghezza: 87 Altezza:145

mauro1709
14-04-2015, 12:09
Aggiornamento:

Presa la MBYZ16H ... ci va a pennello anzi un pò meglio della odissey (era trroppo al limite).
Ora vediamo la durata

simplemind
22-04-2015, 12:28
ciao a tutti
dopo quasi 4 anni di onesto lavoro la mia Yuasa YTX14-BS pagata 50 euro spedita mi sta abbandonando......fa fatica nell'accensione (da sempre nelle ripetute accensioni invernali) nonostante utilizzo costante estate/inverno....prima bastava usare il caricabatterie originale BMW e si riprendeva bene, ora invece è proprio stanca ma stoicamente lavora ancora :-)

cmq 50 euro e 4 anni sono accettabili...adesso come alternativa prezzo/prestazioni alla stessa Yuasa e/o Exide standard (intorno ai 50 spedite) ho visto un paio di Unibat piu potenti / meno peso e costo 45-50 euro spedizione compresa

la CBTX20CH-BS 18AH / 270 CCA! - è piu alta di 1.5 cm
http://www.unibatitalia.com/it/batterie/182/cbtx20ch-bs

la CTZ14S-BS - 11.2 AH / 230 CCA - MOLTO piu bassa - 3.5 cm e -.8AH
http://www.unibatitalia.com/it/batterie/208/ctz14s-bs

qualcuno le ha montate? resa/utilizzo? modifiche grosse da fare?
lamps

geppon
22-04-2015, 14:53
Io con la Yuasa maggiorata mi sto trovando benissimo!

idem...........

Teo Gs
22-04-2015, 18:28
....m'associo...;)!!

metiumet
25-04-2015, 15:02
Salve a tutti gli elicoidali!
Ho un GS my2009, dopo qualche mese mi mori' la batteria di serie e ordinai per errore una Motobatt oversize, MBTX16U. Siccome non ci stava(+3cm di altezza) mi sono rifatto la staffa per regolare la sella onde aumentare l'altezza dell'alloggio, et voilà!
Il tempo e i km sono passati, e siccome anche lo spunto non é più quello di prima stavo pensando di comprarne un'altra uguale.
Ma ha senso secondo voi?
Non ne capisco molto di batterie, so solo che é lunga e pesante(+1,25kg), ma che é durata a lungo.
Questa é quella consigliata
http://www.motobatt.com/MBTX12U?search=MBTX12U
Questa invece é la mia
http://www.motobatt.com/MBTX16U?search=mbtx16u

PS: Non vorrei aprire una discussione in merito alla marca né al tipo(acido,gel,Li-ion)
Grazie in anticipo!

roberto40
25-04-2015, 15:06
C'è un thread piuttosto ricco sulle batterie, ti unisco a quello.

metiumet
26-04-2015, 16:36
OK
Poi pero' , essendo un thread già frequentato,non mi risponderà nessuno, sigh!

metiumet
26-04-2015, 17:29
Io attualmente monto una Motiobatt da 16Ah e 5,1 kg... per me sarebbero 4kg in meno.
Se sommati ai -4kg dello scarico Akrapovic che ho appena montato ... sono già a -8kg
Se decido di cambiare anche i collettori arriverei a -12kg

Non dirmi che 12kg in meno non li senti... perché arriverebbe a pesare quasi come una KTM 1050 adv e poco più di una F800GS
Anch'io monto una cosa enorme acquistata per errore, 5,56kg di Motobatt(MBTX16U)
E siccome l 'asse di rotazione della moto é l'asfalto, e più si sale e più il peso si fa sentire, mi vien da dire che 4kg in zona batteria corrispondono a circa 6 in zona ruote(a spanne, e sto basso).
Tanto per dire che 4kg in meno per qualche decina di euri non sono un cattivo investimento :lol:

asdolo
30-04-2015, 17:28
Ciao a tutti

Io ho appena preso una YUASA YTX14-BS, in realtà volevo prendere una GS (nome del marichio) GTX14-BS (http://www.amotomio.it/lenostreprove/1803-batteria-gs-yuasa-gtx14-bs-test-amotomioit.html) che è la stessa identica cosa (sono la stessa azienda) ma costa di meno (una cinquantina di euro, il marchio GS è meno conosciuto). Non ho preso la GS perchè al momento non ce l'aveva in casa e quindi mi ha dato la YUASA allo stesso prezzo.

Per quelli di Milano nord - Monza: l'ho presa da Easy Motors di Cinisello, qua costa 49 euri (la GS), fatevi fare il prezzo di ebay (http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-GS-YUASA-GTX14-BS-YTX14-BS-CAGIVA-CANYON-RIVER-500-ELEFANT-750-900-/400404020815). Chiedete di Ivan che dovrebbe essere il titolare.

Francy71
03-08-2015, 16:57
Ciao ragazzi. La batteria del mio Adv 30th ormai ha 4 anni e comincia a dare qualche segno di cedimento. Usando poco la moto, anche tenendola attaccata al mantenitore, quando metto in metto ha poco spunto. In conce mi hanno chiesto 145.00 € per una batteria originale. Su internet ho trovato una Yuasa yxt14 BS a 54.00 €. Cambia qualcosa dell'originale? Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Francy71
03-08-2015, 17:41
Le misure della Yuasa yxt14 bs sono come l'originale o diverse?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
03-08-2015, 18:27
Della yuasa parlavano in questo vecchio thread

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437292&highlight=Yuasa

Francy71
03-08-2015, 19:37
Grazie. Tra l'altro ho guardato la mia batteria originale di primo equipaggiamento ed è una Yuasa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Francy71
06-08-2015, 14:35
Comprata su e-bay a 54,00 €. Arrivata oggi.
Un cosa chiedo. Siccome è da preparare, una volta messo l'acido va messa sotto carica. È la stessa cosa montarla da scarica e attaccare il mantenitore BMW o va usato per caricarla la prima volta un normale carica batterie da auto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DDRUM70
08-08-2015, 15:27
Serve un caricabatterie 'classico' e con carica bassa per 8 ore circa....

maurizo mazzini
14-09-2015, 13:11
Un saluto a tutti.Due mesi fa ho acquistato gs di cui al titolo da privato
con circa km 39000.Tagliandi cerificati bmw Bari fino al 2012 (km 33400)
poi più nulla; ora verificato:

- le guaine copri fili manubrio dx e sn si stanno disfacendo,sbriciolando:a qualcuno è mai capitato? al momento ho risolto avvolgendo i fili,fin dove ho potuto,con nastro telato.

- La scorsa settimana ,dopo un bel giro in croazia,scendendo dal traghetto
a Bari la batteria mi ha lasciato.La cosa potrebbe anche starci se non che
la batteria originale PK21 era stata acquistata dal propietario precedente
giusto un anno fa correlata di mantenitore originale ,quindi presumo,visto
il personaggio scupoloso,utilizzato durante il fermo moto.Ho risolto con carro
attrezzi fino in conce Bari e cambiata.La mia domanda è:ma ste batterie BMW
durano così poco?
Grazie.

roberto40
14-09-2015, 13:18
Il problema delle guaine è piuttosto diffuso (per non dire condiviso da tutti), se provi a cercare tra le discussioni troverai molte soluzioni.
Per le batterie c'è un'apposito thread, ti unisco a quello.

maurizo mazzini
14-09-2015, 16:04
Grazie come al solito Roberto,sempre prodigo di consigli.Letti i vari Thread,sono allibito-
Ho avuto per 4 anni il 1200 bialbero ma mai un problema con la batteria di fabbrica,certo
ho sempre usato il mantenitore.Non so che dire.

roberto40
14-09-2015, 16:07
Io ho una adv del 2003, presa usata l'anno scorso con batteria già installata, mai messa sotto mantenitore ma è sempre ripartita anche dopo soste di qualche settimana.
Verifica di non avere qualche assorbimento, oppure può darsi che ti sia capitata una batteria difettosa.

maurizo mazzini
14-09-2015, 16:50
Roberto,ho pensato agli eventuali assorbimenti: ho usato il navi della Garmin collegato
alla presa di corrente comunque usato poco e regolarmente lo tolgo a moto ferma.
La moto monta antifurto originale che peraltro in due mesi non ho mai usato,quindi secondo
me, se non lo si usa non dovrebbe assorbire.

roberto40
14-09-2015, 16:52
In effetti non dovrebbe se tutto funziona correttamente.
Scoprirai in breve tempo se era un problema di moto o batteria.
Domanda, ma la garanzia non dovrebbe coprire per due anni?

maurizo mazzini
14-09-2015, 17:14
In teoria si,pensa che la moto l'ho portata con carro attrezzi nella stessa concessionaria
dove il precedente proprietario ha acquistato la batteria (baldassarre moto Bari) ma
non l'hanno riconosciuta in quanto non è stata montata da loro ma solo venduta 'al banco'
il montaggio l'ha eseguito il proprietario: così gira il mondo delle concessionarie!!
Per montarla si sono presi la 'modica' cifra di 30 euro.

roberto40
14-09-2015, 17:32
Trovo assurdo questo ma se così funziona suppongo ci sia poco da fare.
Speriamo che stavolta sia tutto ok.

depbear
24-11-2015, 12:36
risulta a qualcuno sta roba?trovata su un sito che vende accessori moto...

RESET CENTRALINA “ MOTRONIC " SU MOTO BMW PER INSTALLAZIONE NUOVA BATTERIA Questa è la procedura da seguire quando si cambia la batteria su BMW R1200GS e altri modelli BMW che montano la batteria Yuasa YTX14-BS o equivalenti, la pubblicheremo in tutte le pagine delle batterie equivalenti:Se hai staccato la batteria e ne hai collegata un'altra, allora PRIMA di far partire il motore devi effettuare il reset della centralina Motronic che, a batteria collegata correttamente, consiste in: 1) Accendi il quadro strumenti SENZA AVVIARE IL MOTORE 2) Apri e chiudi tutto il gas tre volte 3) Spegni il quadro strumenti 4) Riaccendi il quadro strumenti 5) Avvia il motore Se questa procedura non viene eseguita o viene seguita male la batteria si scaricherà’ nell’arco di 7/15 giorni.

carletto '79
24-11-2015, 12:57
Buondì...
Io, nel lontano 2010, ho cambiato la batteria, ma non ho eseguito nessun "rito".... Via la vecchia e su la nuova. In inverno la tolgo e l'attacco al manutentore LIDL (17 euri...) e da allora è ancora perfetta!

BurtBaccara
29-11-2015, 21:48
Il 18/11/2014 cambiavo la batteria del mio GS con una nuova.
La moto la uso praticamente tutti i gg, molta città ma grazie a Dio anche quache giro. Adesso con queste nuove giornate la batteria sembra patire l'accensione.
Addirittura sabato pomeriggio a distanza di 24h dal ultimo utilizzo , l'orologio della moto mi si è azzerato :mad::mad::mad:

Possibile che la batteria stia già tirando le quoia ?

Cribbio.

roberto40
29-11-2015, 23:42
Sembra strano in effetti, la batteria dovrebbe essere ancora in piena forma.
Non avrai qualche assorbimento?
Prova a ricaricarla e vedi se tiene la carica.

BurtBaccara
30-11-2015, 09:10
Stamani (SGRAT SGRAT SGRAT) è partita senza alcun problema......la tengo sott'occhio.

@léx
30-11-2015, 13:17
@Burt_Baccara
per curiosità che batteria è che sta avendo questi problemini?

BurtBaccara
30-11-2015, 14:02
@lex non lo so, credo una Yasua

@Egregio Dottor Moderatore Sig Duca Conte roberto40
per il GS1100 c'è possibilità di attaccare la batteria a un manutentore senza dover smontare il serbatoio ?

roberto40
30-11-2015, 16:00
Chiaramente si illustrissimo.
Si può collegare direttamente alla presa ausiliaria della moto.
Basta avere la spina adeguata sul manutentore di carica.

BurtBaccara
30-11-2015, 16:17
...................e se non sono cafone chiedo: dove cavolo è sta presa ausiliaria ?

Grazie

roberto40
30-11-2015, 16:28
E' quella sul motorino di avviamento, in basso a sinistra della moto.
Guarda in questa vaq (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaAvviamentoEmergenza.pdf), si spiegava come avviare in emergenza la moto.
A pagina 8 trovi delle foto chiare del carter dove si vede anche la presa.

BurtBaccara
30-11-2015, 16:41
quindi la presa che sbuca dal carterino è il positivo e quello che si crea attaccandosi al carterino smontando il bullone del motorino è il negativo ?

roberto40
30-11-2015, 16:50
Non hai mai usato una presa accendisigari?
Il positivo e il negativo sono entrambi nella spina, il positivo è sul perno centrale, il negativo nella superficie esterna.
Puoi collegare al tuo manutentore una spina di piccole dimensioni, adatta alla presa bmw, qualcosa tipo questa.

http://i64.tinypic.com/10yj6gz.jpg

BurtBaccara
30-11-2015, 16:54
ma se invece del manutentore, volessi attaccarla alla batteria di qualche auto oppure uno di quelle specie di defibrillatori per auto, per farla partire ?

roberto40
30-11-2015, 16:56
A quel punto ti basta seguire le indicazioni riportate nella vaq che ti ho postato e se vuoi, puoi modificare il tuo carter come indicato nella guida.

BurtBaccara
30-11-2015, 16:58
ecco appunto proprio in merito a quella mofidica, è corretto quello che dico di cui al post # 240 ?

roberto40
01-12-2015, 09:02
Il positivo lo prendi dal dado di rame protetto dal carter, il negativo sulla massa della moto.
Va bene qualunque punto metallico che sia a massa.
Esiste anche un kit di modifica che permette di avere il collegamento direttamente sul carter (come nella guida) e il punto di massa nei pressi del cilindro sinistro.
Se provi a cercare trovi qualche discussione in merito.

lorescuba
04-12-2015, 10:12
So che ci sono chilometri di discussioni sulle batterie, la mia richiesta non è del tipo "meglio questa o quella...
In realtà vorrei sapere al volo se avete il codice (e la potenza) della batteria; oggi quasi rimango a piedi per cui devo comprarne una al volo...
Grazie!
L.

roberto40
04-12-2015, 10:22
Proprio in quelle discussioni trovi la tua risposta e sono li proprio per risolvere questi problemi.
Se vuoi la batteria originale bmw questo è il codice (http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0307-EUR-01-2007-K25-BMW-R_1200_GS_04_0307,0317_&diagId=61_4740), se vuoi una batteria generica guarda qui su ebay (http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=batteria+gs+1200&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR1.TRC0.A0.H0.Xbatter ia+bmw+gs+1200.TRS0&_nkw=batteria+bmw+gs+1200&_sacat=0), se cerchi info più dettagliate invece, leggi nei vari post già presenti.
Ti unisco alla discussione già aperta.

@léx
04-12-2015, 13:29
quasi rimango a piedi per cui devo comprarne una al volo...
Grazie!
L.
io approfitterei di questa promo
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449029
e prenderei un'ottima MBYZ16H Motobatt da 16,5 ampere a 85 euro (+ spedizione penso)

nordkapp95
07-12-2015, 12:50
Io ho cambiato l'originale ed ho messo una MotoBatt MBTX16U gel battery presa su motomoto.nl
Non è cambiato nulla, se è sotto mantenitore tutto ok. se lo stacco dopo una settimana muore.
Non ho antifurto, ho provato a staccare il navigatore...
Può essere una batteria fallata? per la cronaca ho chiesto la sostituzione in garanzia ma anche se sono passati 30gg la risposta è stata "nein"

twinct
07-12-2015, 13:06
Penso che 16,5 ampere siano pochini per il boxer......

Inviato dal mio LG-D855