PDA

Visualizza la versione completa : Transfăgărăşan: fine aprile fattibile??


Grande_Jo
17-03-2014, 16:43
Saltata la Crimea per ovvi motivi di instabilità politica avrei pensato di spostare il manubrio verso la Romania, nello specifico la zona della Transilvania e Valacchia. Il tempo e le temperature in questi giorni sono come le nostre, tra un mese dovrebbero essere piacevoli. Consigli, strade, tempi?
In 2-3 giorni vorrei essere sulla DN7C, mi rimarrebbero altri 1-2 giorni (forse 3) per visitare oltre il Castello Bran e la fortezza Poienari anche altre località. Pensavo di vedere Alba Iulia, Sibius e poi.....?
Grazie a tutti per la collaborazione

GS3NO
17-03-2014, 17:02
io avevo preso la neve ad agosto... ma ogni anno il tempo è diverso... fatti due itinerari e quando sei là guarda...

Grande_Jo
17-03-2014, 17:10
Ok, ma il secondo itinerario quale potrebbe essere?

Grande_Jo
17-03-2014, 22:14
Nessuno che abbia un'alternativa??.....Arrivo in Romania, poi? Evitiamo per favore riferimenti a nightclub-club o disco-incontri o body-massage:lol::lol:
Non vado per quello!

GS3NO
17-03-2014, 22:17
https://sites.google.com/site/krodamotoclub/viaggi-passati/ro

Questo è stato il mio primo viaggio da solo con la tenda. è solo uno spunto è di molto migliorabile ma almeno hai una base

tomax
17-03-2014, 22:49
io vado l'ultima settimana di maggio con 5 amici e spero con tutto il cuore che il passo sia aperto....tutto dipende dal tempo,da un anno all'altro il meteo cambia...partiremo con le dita incrociate.

Animal
17-03-2014, 23:03
cerca che ci sono dei 3d in merito.......

augusto
17-03-2014, 23:23
Se trovate aperto prima di giugno avete un culo sfacciato.
In passato ero arrivato a seguire un forum rumeno col traduttore.

moretto
17-03-2014, 23:31
Fatta tre anni fa. La Trasfagarascian la aprono 4 mesi l'anno quindi informati in loco. Occhio che come strada è veramente disastrata. Visita Brascov che è bellissima non sembra neppure di stare in Romania ma sembra una vecchia capitale della mitteleuropa. Il castello di Bran è una piccola delusione....ma comunque sempre particolare. Per la temperatura ricorda che è un clima continentale quindi potrai trovare freddo soprattutto al mattino e la notte. Bella è la E60 che va a Sighiscioara (scusa ma non uso le lettere corrette) che dovrebbe essere il paese di nascita del conte Vladimir. Ricorda anche che la zona a nord della Transilvania è anche piena di terme ed hotel Spa.
Ciao

http://www.quellidellelica.com/vbforums/album.php?albumid=5501

augusto
18-03-2014, 00:01
E la moto è la stessa, sul Durmitor, qua, a fianco della kappona

ivanuccio
18-03-2014, 01:11
Il castello di Bran saltalo.Visita invece quello di Sinaia.

fabrizio64
18-03-2014, 07:29
Parto anch'io, con altri 3 amici, per la Transilvania a fine aprile (il 24).
Da informazioni prese da amici in zona la tranfagarasan viene aperta a giugno e richiusa a fine settembre, ma può variare da anno in anno.
Ad esempio lo scorso anno ci si poteva transitare già a fine aprile.
Dipende da quanta neve è scesa.
Avevamo preventivato una capatina a Odessa, ma considerata l0instabilità in quelle zone decideremo sul posto se varcare o meno la frontiera.
Questo il nostro itinerario di massima, ovviamente soggetto a variazioni sul posto.

http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Immagine_zps67a6491d.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Immagine_zps67a6491d.jpg.html)

Grande_Jo
18-03-2014, 08:22
Grazie a tutti per i consigli, quindi significa che vado e vedo se aperta o meno....non si riesce a sapere da qua...?? Anche perché avrei in mente altrimenti itinerario alternativo.
@Fabrizio64: partendo dal tacco il tuo itinerario è comprensibilissimo! Molto interessante, quanto giorni pensi di fare a zonzo??

Grande_Jo
18-03-2014, 08:25
Fatta tre anni fa. La Trasfagarascian la aprono 4 mesi l'anno quindi informati in loco. Occhio che come strada è veramente disastrata.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/album.php?albumid=5501

Ciao Elvio, grazie delle info, significa asfalto in pessime condizioni?? Qualcuno per caso ha notizie più recenti delle condizioni della strada?
Grazie

fabrizio64
18-03-2014, 08:29
Unico "punto fisso" sono questi traghetti prenotati :
Bari-Dubrovnik il 24/4 per l'andata e Durazzo-bari il 04/5 per il ritorno
Tutto il resto (soste, percorrenze ecc.) viene lasciato al caso.
L'itinerario da me postato è tutto da verificare in itinere e può essere soggetto a variazioni.

Grande_Jo
18-03-2014, 08:33
Anche noi pensavamo di fare un 8-10gg al massimo, itinerario di massima fatto ma nulla più. Procedere un po' a "naso" per vedere le condizioni del clima e delle strade. Essendo un'annata calda spero che non ci sia tanta neve e la DN7C sia aperta!

GS3NO
18-03-2014, 09:00
vero fabrizio bel giro!

fabrizio64
18-03-2014, 11:43
Questa la situazione, a poco più di un mese dalla partenza

:lol::lol::lol::lol::lol:

http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/current_zpsbb9ba8a5.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/current_zpsbb9ba8a5.jpg.html)

Grande_Jo
18-03-2014, 12:08
:lol::lol::lol:
Vabbè manca ancora un mese!!!:lol::lol:
Sgrat sgrat....tocco ferro....:lol:

A parte le risate, hai un link dove tenere sotto controllo il meteo in quella zona? Con "il meteo" ho visto che in questi giorni le temperature sono tra 6-20 gradi

fabrizio64
18-03-2014, 12:11
In effetti sulla foto webcam la temperatura segnalata è di 11 gradi

Questo è il link

http://jurnalul.ro/webcam/balea-lac-transfagarasan-170.html

Grande_Jo
18-03-2014, 12:17
Fatto grazie!!!

Panda
18-03-2014, 12:18
questa potrebbe essere la tua soluzione (http://www.drogbaster.it/speciale-natale/babbo_natale_slitta_stelle.gif)

fabrizio64
18-03-2014, 12:21
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

dumbo54
18-03-2014, 13:32
Credo sia difficile sapere da qui, ora, se fra un mese la Transfagarasan sarà aperta. Lo verificherei sul posto, magari a Sibiu.
Piuttosto, fatti anche la transalpina.
E non perderti Sighisoara e Biertan, che sono molto particolari, nella zona che fu di colonizzazione sassone.
Bella anche Brasov, se ci vai cena obbligatoria da Giorgiana ( spero di ricordare bene il nome), il locale è in una vecchia cantina a volte molto ben ristrutturata, molto caratteristica, mangi da Dio e non spendi una follia ( siamo sui 20-25 a testa, bere compreso).
A me è piaciuta molto anche la Bucovina, me è più su, non so se hai tempo e voglia di arrivarci.
Certo che i monasteri varrebbero il viaggio....:D

dumbo54
18-03-2014, 13:37
Completo le informazioni sullo stato della Transfagarasan, fatta la scorsa estate, il fondo non è il massimo, però ci sono strade ben peggiori.
Asfalto un po' irregolare, ma non ci sono grandi problemi di buchi o di sassi...o almeno non c'erano in agosto 2013.
Alla fine dell'inverno, forse ci sarà qualche problema in più.
Buon viaggio !!
:D:D

GS3NO
18-03-2014, 14:55
Bella anche Brasov, se ci vai cena obbligatoria da Giorgiana ( spero di ricordare bene il nome), il locale è in una vecchia cantina a volte molto ben ristrutturata, molto caratteristica, mangi da Dio e non spendi una follia ( siamo sui 20-25 a testa, bere compreso).

nel 2004 avevamo speso credo neanche 10€ :D

fabrizio64
18-03-2014, 16:07
beh, in effetti, in romania 20-25 euro/cranio non mi sembrano pochine

GS3NO
18-03-2014, 16:21
all'epoca non era neanche UE e una colazione completa di caffe, spremuta, pane eccetera a 1.00€

campeggio compreso di moto, tenda, me stesso e acqua calda compresa tra 0.95 e 1.03 €.. begli anni

fabrizio64
18-03-2014, 16:28
decisamente !!!

Grande_Jo
18-03-2014, 17:05
questa potrebbe essere.......soluzione[/URL]

Panda: ma va a cag.....:lol::lol::cool::cool:

Grande_Jo
18-03-2014, 17:09
all'epoca non era neanche UE e una colazione completa di caffe, spremuta, pane eccetera a 1.00€

campeggio compreso di moto, tenda, me stesso e acqua calda compresa tra 0.95 e 1.03 €.. begli anni

I vantaggi della UE?.....:confused:

Grande_Jo
18-03-2014, 17:11
@Biertan: puoi mandarmi link della transalpina e bucovina?
Denghiu

fabrizio64
18-03-2014, 17:19
la Transalpina è la 67C
http://goo.gl/maps/mh9ec

La Bucovina è una regione del nord della Romania ricchissima di monasteri che confina con l'ucraina (Vedi zona di Suceava)

Grande_Jo
18-03-2014, 18:20
Visto! La Transalpina la vedo fattibile (vicino alla 7C), la Bucovina rimane un po' fuori mano.....penso di aspettare fino all'ultimo di vedere il meteo.
Alternativa potrebbe essere Polonia-Slovacchia con leggero sconfinamento in Ucraina....:arrow::arrow::arrow:

GS3NO
18-03-2014, 18:23
Alternativa potrebbe essere Polonia-Slovacchia

Resta in transilvania va...



con leggero sconfinamento in Ucraina.

mi sembra una scelta intelligente :lol:

Grande_Jo
18-03-2014, 18:43
In caso di neve si pensava come alternativa di arrivare ad Auschwitz.....Cracovia e Bratislava non mi sembrano male.....dimentico qualche cosa????

fabrizio64
19-03-2014, 06:58
La neve, se la troveremo, ci sarà solo sulla Tranfagarasan e la Transalpina che si inerpicano oltre i 2mila metri.

Grande_Jo
19-03-2014, 18:56
Yes! Sono d'accordo, ma il nostro primo obiettivo era la 7C con la Fortezza Poienari e castello Bran, devo capire se, nel caso il clima fosse pessimo, la Polonia e Slovacchia potessero essere una valida alternativa. Andare più a nord non mi sembra il periodo ideale.
I Balcani li vedo molto a rischio se in Romania ci fosse brutto tempo, Grecia e Turchia fatte, rimane la Spagna o la Francia. Abbiamo in budget ridotto di spesa ed il West EU è decisamente più costoso......

giannicincotti
19-03-2014, 19:05
:rolleyes: ciao io la Tranfargaragan l'ho fatta l'anno scorso a settemre e c'era un filo di neve, cmq bellissima a parte l'asfalto Devastato dalle molteplici buche, rattoppate, nn siamo riusciti a fare vla transalpina che, adetta dei locali è molto bella e con asfalto quasi nuovo!1
bella la Romania, Bucarest a parte(un casino a cielo aperto) occhio agli animali liberi in giro fuori dalle città;)

Grande_Jo
19-03-2014, 19:16
Sei rimasto nel triangolo Sibiu-Bucarest-Brasov e zone limitrofe oppure ti sei allargato?

Grande_Jo
21-03-2014, 16:17
Riesumo: avete dritte, luoghi, ristoranti e/o alberghi da suggerire???

tuttounpezzo
22-03-2014, 15:12
la transalpina è chiusa per lavori a fine settembre 2013
come a maggio 2013....

io a maggio me ne sono fregato dei cartelli e sono salito ugualmente mi son anche divertito:eek::eek:

Grande_Jo
19-04-2014, 14:09
Strada chiusa.....se non c'è neve si passa ugualmente!!
Lunedì si parteeeeeee!:arrow::arrow::arrow:

augusto
19-04-2014, 14:12
In bocca al lupo!

deddetoy95
19-04-2014, 14:19
Strada chiusa.....se non c'è neve si passa ugualmente!!

Lunedì si parteeeeeee!:arrow::arrow::arrow:


Noi partiamo Venerdì 25/04 .....arriveremo a Curtea de Arge , Maretdi 29/04 o Mercoeldi 30/04 ......se non c'è neve pure noi proveremo ....2 GS ADV e 2 GS STD. .....tutti con le Karoo 3 ......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fabrizio64
19-04-2014, 14:24
Noi partiamo giovedi 24, il 26 dovremmo fare la Transalpina.
Per la Transfagarasan la vedo dura, e pieno di neve.
Ci proveremo comunque il 27

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

deddetoy95
19-04-2014, 14:29
@ Fabrizo, vedo vedo dalla web cam .....presumo sia veramente impraticabile ....se non noleggiando motoslitte !!! ......chissà se ci si incontrerà da qualche parte .....come dicevo noi saremo , Io con ADV 30th, mio fratello con ADV giallo , GS bianco e GS blu ..., rientro da Spli sabato sera 03/05


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

deddetoy95
19-04-2014, 15:36
Ecco la nostra pianificazione http://img.tapatalk.com/d/14/04/19/2e7unu4a.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

deddetoy95
19-04-2014, 16:28
Questo il percorso

http://img.tapatalk.com/d/14/04/19/tu3ynahu.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Massi1958
19-04-2014, 17:03
Da Brasov ( visita la Biserica Neagra, propio sulla piazza centrale )
1) scendi verso Ploiesti/Bucurest trovi Predal, Sinaia e vai al Castello di Peles ( molto più bello di Bran )
2) verso Camplung trovi Rosnov e Zarnesti ( città mediovali) e poi il Castello di Bran

Da Brasov ( dopo +-50 km trovi a dx Rupea rocca mediovale ) via Sighisoara ( visita il centro e la citta alta...bellissima. Trovi anche una scala in legno coperta che sale ancora di un livello) Tg. MURES arrivi in Cluj...altra bellissima città. Prima di Cluj trovi Turda dove puoi visitare una SPLENDIDA MINIERA DI SALE.
Da Cluj puoi fare 160 km fino Oradea e sei al confine con l'Ungheria..devia fino a Debrecen e poi Budapest..

Dai retta che ho vissuto 13 anni in Romania e conosco la zona come le mie tasche...vuote.

Altre informazioni chiedi pure.
Drum bun si asfalt uscat. Ai grigia de politia.( Buon viaggio, asfalto asciutto e attenti alla polizia...radar)

deddetoy95
19-04-2014, 18:36
@ Massi. Grazie !

ivanuccio
20-04-2014, 08:11
Discorso radar e polizia,nel 2009 avro avuto fortuna,ma una volta c era la rurale,in auto col laser,mi vedono,andavo a piu di 50,guardano la targa,mi hanno salutato ridendo.

Grande_Jo
20-04-2014, 09:01
Radarizzano di brutto?
@Massi58: il nostro itinerario è di massima, potremmo modificarlo in funzione del meteo e se il caso sfruttare i tuoi consigliai massimo (vedi località da visitare).

Buona Pasqua e Buona Strada a tutti!!!!

fabrizio64
20-04-2014, 11:25
Questo il nostro itinerario di massima:
Bari, Dubrovnik, Belgrado, Sebes, Brasov, Sighisoara, Chisinau, Bucarest, Sofia, skopje, Pristina, Tirana, Durazzo, Bari

marcello62
21-04-2014, 11:29
per la transfagarasan fatta al 10 giugno del 2012 arrivando da curtea d'arges , e corteni , all'ingresso della galleria il passo era chiuso per neve, infatti mentre salivamo vi era tanta neve hai bordi da vedere delle ruspe che aprivano la strada,
poi ci siamo informati e di solito la strada viene aperta da metà giugno!!con desolazione abbiamo fatto marcia indietro, ma ora

ci riprovo ad agosto !
anche questo inverno ha fatto tanta neve, per cui vi consiglio di informarvi........ perché il viaggio diventa emozionante se puoi fare questa strada e anche la strada transalpina.............

augusto
23-04-2014, 23:48
Noi andremo la seconda di luglio


Tapatalk

fabrizio64
27-04-2014, 18:13
Transfagarasan e Transalpina entrambe chiuse : si arriva fino ad un certo punto dove barriere di cemento impediscono l'accesso.
Fatte oggi

Zec
27-04-2014, 21:30
Domanda sciocca, e prendetela come tale però vorrei sapere se: fare la Romania in Agosto con mia moglie possa essere insicuro. Circolano diverse leggende sull'insicurezza e la poca ospitalità della gente, del resto i Rumeni che sono arrivati in qua non sono proprio delle perle, ora chi l'ha visitata me la consiglia oppure è meglio cercare altre mete x un viaggio di coppia in Agosto? Grazie in anticipo e a presto Z.

Panda
27-04-2014, 22:37
Transfagarasan e Transalpina entrambe chiuse : si arriva fino ad un certo punto dove barriere di cemento impediscono l'accesso.
Fatte oggi

Minkia sfiga zio Fabry !!!!
:(

'nduja talk

fabrizio64
27-04-2014, 23:25
Pazienza!

:mad::mad::mad:

dumbo54
28-04-2014, 00:19
Domanda sciocca, e prendetela come tale però vorrei sapere se: fare la Romania in Agosto con mia moglie possa essere insicuro. Circolano diverse leggende sull'insicurezza e la poca ospitalità della gente
Problemi zero, ospitalità ottima, costi assolutamente accessibili.
Noi ci siamo stati l'estate scorsa
Non perderti i monasteri della Bucovina
:D

deddetoy95
29-04-2014, 07:47
Noi siamo a Sighisoara , tempo clemente , variabile ma senza pioggia per ora ....., domani andremo a vedere se fattibile la Transarafagana , Ieri l altro bellissime curve sulla Transalpina !!!

saveriomaraia
29-04-2014, 14:22
Quindi la transalpina è già aperta?


Sent from o'telefn using tappatopalk

fabrizio64
29-04-2014, 15:02
Transalpina aperta a meta

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Zec
29-04-2014, 21:45
Grazie DUMBO delle info i monasteri sono sicuramente in lista ciao e grazie ancora.

deddetoy95
30-04-2014, 11:16
http://img.tapatalk.com/d/14/04/30/manymepa.jpg

Grande_Jo
30-04-2014, 19:48
Ragazzi, confermo tutto, tanta acqua ma posti stupendi!!!!
Fatta fino a 1/2 la Transalpina con deviazione sulla 7A e dormito in questa pensione http://www.pensiunealazar.com

Nella zona ci sono strade per off leggero molto belle, il Lacul Vidra e lungo la D701 si trovano due laghetti molto belli Lacul Petrimanu e Galbenu

tomax
30-04-2014, 23:31
continuate con i post,vi seguiamo con interesse

Massi1958
30-04-2014, 23:47
Domanda sciocca, e prendetela come tale però vorrei sapere se: fare la Romania in Agosto con mia moglie possa essere insicuro. Circolano diverse leggende sull'insicurezza .

Ho abitato 13 anni in Romania in 4 diverse città. Dal 1996 al 2009. Mai e dico mai avuto un problema. E si che per lavoro e in moto, girata e rigirata come un calzino.
Vai tranquillo e divertitevi.

Inviato con la Mattonella! !!!!!

Massi1958
30-04-2014, 23:51
.del resto i Rumeni che sono arrivati in qua non sono proprio delle perle...
I rumeni arrivati in Italia SOLO UNA PARTE sono dei maiali. Tanti miei ex dipendenti e amici e tantissimi altri, fanno quà in Italia una vita tranquilla di lavoro.


Inviato con la Mattonella! !!!!!

Grande_Jo
02-05-2014, 16:51
Confermo, come tutti (italiani compresi...se non in primis): anche la vedi chi ha voglia di lavorare e chi di delinquere o traccheggiare.....per non dire peggio....

Grande_Jo
02-05-2014, 16:55
@Massi: visto il castello di Peles......molto ma molto bello, curiose anche le saline di Turda, nei pressi di Cluj Napoca, valgono la pena per la particolarità, specie dei giochi di luce sulle strutture in legno! Grazie per i consigli.
Visto che sei (in teoria) ad un tiro di schippo da Fano, quando vuoi fare un giro in moto fatti sentire......anzi, il 30/5-01/06 amici organizzano un raduno in loco per aiutare una associazione in difficoltà, sarebbe carino se tu è tuoi amici potreste partecipare all'evento, quale occasione migliore per conoscerci!

Grande_Jo
02-05-2014, 16:57
Transfagarasan e Transalpina entrambe chiuse : si arriva fino ad un certo punto dove barriere di cemento impediscono l'accesso.
Fatte oggi

Le barriere di cemento io nella Transalpina le ho superate.....nessun problema......poi dopo quando la neve iniziava a ricoprire l'asfalto ho preferito deviare.....:lol:

Massi1958
02-05-2014, 20:22
@Massi: visto il castello di Peles......molto ma molto bello, curiose anche le saline di Turda, nei pressi di Cluj Napoca, valgono la pena per la particolarità, specie dei giochi di luce sulle strutture in legno! Grazie per i consigli!
Mi fà piacere che i miei consigli vi suano piaciuti...
Sono in Albania e rientro in moto fra qualche gg...magari ci sentiamo per un caffè/birra


Inviato con la Mattonella! !!!!!

fabrizio64
02-05-2014, 21:31
Le barriere le hanno spostate alcuni motociclisti locali proprio mentre stavamo andando via.
Purtroppo si era fatto tardi e siamo rientrati a Sighisoara

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

saveriomaraia
05-05-2014, 12:13
Ci sono aggiornamento sulla viabilità?


Sent from o'telefn using tappatopalk

deddetoy95
05-05-2014, 18:03
Tre giorni fa avevano levato le barriere , ma la neve la fa ancora da padrona con lingue che coprono l asfalto http://img.tapatalk.com/d/14/05/06/5a5ujytu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/06/a6y6a7aq.jpg


Ps. Sulla Transafagaran

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

saveriomaraia
22-05-2014, 23:11
Qualcuno ha aggiornamenti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

deddetoy95
24-05-2014, 14:24
Mi hanno riferito che ancora ieri 50 mt dalla galleria ancora chiusa per neve

Grande_Jo
24-05-2014, 21:48
Gniafá!!!!!!!

Grande_Jo
24-05-2014, 21:49
@saveriomaraia: vado in OT, ai primi di luglio potresti fare da scout per giro in off leggero (vedi post del papi) in a
Abruzzo?? Chiaramente sono ben accetti tutti coloro che vogliono unirsi....scusate per l'OT....

fabrizio64
26-05-2014, 12:15
Ancora non si passa

http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/10330326_10203341958646479_1779222522064645287_n_z ps42b919b5.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/10330326_10203341958646479_1779222522064645287_n_z ps42b919b5.jpg.html)

augusto
05-07-2014, 07:47
Domani si parte!
Brum brum!
Transalpina all'andata, Trasfagarasan al ritorno.
Sarà aperta, no, a Luglio?!?

saveriomaraia
05-07-2014, 07:48
Foto foto foto e report


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tuttounpezzo
05-07-2014, 07:56
la transalpina l'ho fatta l'anno scorso a maggio.....era in manutenzione quindi lunghi tratti di strada senza asfalto...anche se dovessi trovare strada chiusa sali ugualmente che le moto passano....