PDA

Visualizza la versione completa : Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO]


Pagine : [1] 2 3

caPoteAM
11-03-2014, 22:46
http://www.twistedthrottle.com/denali-d2d-dual-intensity-led-lighting-2-light-kit-with-full-wiring-harness-and-m8-mount

http://www.twistedthrottle.com/denali-dm1-micro-single-intensity-led-lighting-kit-with-full-wiring-harness-and-m8-mount


mi sembrano ottimi, o sbaglio

xpdev
11-03-2014, 23:16
Scusami....

a parte che cmq costano un bel pò di soldini, non sono certo economici.

Devi contarci la spedizione dall'america e se alla dogana gli viene di controllare il pacco, ti tocca pagare l'iva e non so se anche delle tasse di importazione.

Fermo restando che non ho idea del costo dei faretti originali BMW, non so quanto il gioco valga la candela.

Se hai un problema, che fai, li rimandi in america ?

caPoteAM
11-03-2014, 23:27
per quanto riguarda i costi di spedizione ed accessori gli ho appena scritto, per il resto è vero che costano ma bisogna vedere anche la qualità. Per quanto riguarda gli originali se sebi bravo te li danno a 600 euro montati, ma devi essere bravo qualcuno ne vuole 600 più montaggio.
Di quelli sopra ne compri 2 coppie.

xpdev
11-03-2014, 23:31
A beh, non hai torto, potrebbero essere 20 volte meglio di quelli BMW come anche peggio...

Anche se viste gli ultime uscite della BMW..... sicuramente sono peggio gli originali :)

apocalypse
11-03-2014, 23:43
http://www.ebay.co.uk/itm/42W-12-24V-LED-Work-Lamp-Flood-Light-Trailer-OffRoad-ATV-Truck-Jeep-4X4-4WD-Boat-/370855592703?&_trksid=p2056016.m2516.l5255

caPoteAM
11-03-2014, 23:48
se leggi in firma ho un gs mica un fuoristrada

xpdev
11-03-2014, 23:51
caPoteAM.... è "Pivello Mukkista".... abbi pazienza :)

apocalypse
11-03-2014, 23:56
se leggi in firma ho un gs mica un fuoristrada

OK:lol:

ma intendi per dimensioni del faretto o per il tipo di sito?:)

GS-1200-Leon
12-03-2014, 00:24
Bruttissimi...

Max450
12-03-2014, 07:34
Per quanto riguarda gli originali se sei bravo te li danno a 600 euro montati

Mah... a me han chiesto 375,00 € più un paio di ore per il montaggio.
Quindi dovremmo assestarci +- sui 500,00 €, entrambe le concessionarie in MILANO città!

Il problema, per me, però è altro,
fanno scena e li reputo anche utili,
1) ma NON si possono (quasi) mai usare!
2) lo sdoganamento dagli U.S.A. ti salasserà
3) visti in EICMA mi sembravano un po' "rusticotti".
A questo punto...
considerato che quasi tutti gli scaldabagni sono ancora in garanzia BMW...
perchè andarsi a cercare rogne?
;)
QUINDI o niente... o gli originali!
:cwm21:
O.....
o...

nautilus
12-03-2014, 08:00
scusa Max, ma 2 ore di lavoro pagate 125 euro?????????

nautilus
12-03-2014, 08:01
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Vento notturno
12-03-2014, 09:18
Capoteam, 1. devi accertarti che lavorino bene sotto il canbus della moto. Considera che gli originali hanno 4 fili che escono dai faretti. 2. Dubito siano omologati, ma questo può non essere un problema tranne ...
Secondo me, meglio quelli di fil, poca spesa, efficaci, e se un domani vuoi più luce, cambi il faretto e se il diametro te lo consente, sostituisci il vetro, così ti rimane l'omologazione...

Paperboy
12-03-2014, 10:25
O compri quelli originali o vai su quelli di fil che sono un ottima alternativa!! ;)

caPoteAM
12-03-2014, 12:28
Un pò risposte alla rinfusa.
A Roma c'è Bmw Italia meno di 600 non te li mette
Il fatto che lavorino sotto cam-Bus è superabile, già fatto col vecchio Gs.
Quelli di Fil già li avevo visto e non li sto trascurando, fra l'altro dovrebbero essere dei Creek per cui anche di livello
Che non si possono quasi mai usare è da vedere, comunque visto che la sera faccio sempre la Pontina, chi è di Roma capisce, preferisco prendere una multa piuttosto che essere, cme si dice a Roma "arrotato"
Per Apocalypse, intendo la dimensione del faretto.
Per Max a 375 euro, completi di tutto, è un buon prezzo, montarli poi non è complicato

mengus
12-03-2014, 12:32
quelli di FIL vanno veramente bene, devo dire che sono molto diversi i lisci dagli zigrinati,.
i primi hanno una luce molto direzionale simil abbagliante, i secondi invece hanno luce molto diffusa e una luminosita' molto intensa, molto utili per l'uso diurno e nel notturno per illuminare l'immediato anteriore e laterale della moto.
inoltre sono montati indipendenti del circuito can-bus. e costano poco.

riguardo l'omologazione c'e' solo un talloncino sul cavetto che riporta la scritta CE ma sul faretto o sul vetro non ho visto niente. non so quanto valga.

unknown
12-03-2014, 13:16
ho acquistato i mediamente economici givi S310.
Approfitto di questa discussione per chiedere se qualcuno mi sa dire qual'è il collegamento migliore per averli sotto chiave.

Ho un 1150gs.

SAluti affamati

caPoteAM
12-03-2014, 15:11
guarda qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383846&page=12

oppure qui e ti scarichi il pdf con lo schema di montaggio

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383846&page=12

GIO64
12-03-2014, 16:01
I primi li avevo sulla ADV, presi da TT

Vento notturno
12-03-2014, 19:23
Capoteam, nel vecchio l'accensione del faretti originali era testimoniata da un led sull'interruttore, nei nuovi da una spia sul cruscotto. Io ho chiesto a due meccanici di montare aftermarket che mostrassero la spia sul crusotto e nessuno ha voluto metterci le mani per via del canbus. Se ci riesci fammi sapere, sono interessato

caPoteAM
12-03-2014, 21:43
Vento mai pensato di attacarmi al circuito originale per far vedere la segnalazione sul cruscotto al massimo metto un led sull'interruttore.

Vento notturno
13-03-2014, 07:31
Ok pensavo che li avevi segnalati perché nel sito li reclamizzano come predisposti al funzionamento tramite canbus ...

mengus
13-03-2014, 08:26
qualsiasi siano i faretti, sotto canbus e' meglio mettere solamente la corrente d'impulso del rele', esattamente prendendola dalla presa predisposta del navigatore, e se c'e' gia' il navigatore basta derivare due fili in parallelo.
con questo sistema si ha la garanzia di disinserimento automatico dopo trenta secondi dallo spegnimento della moto e si mantiene il circuito di potenza che alimenta i faretti completamente staccato da quello di attivazione, il tutto tramite un rele'.
il fusibile basta applicarlo al positivo di potenza e per quanto riguarda la corrente d'impulso e' gia' sotto protezione del canbus, che in caso di cortocircuito o sovraccarico stacca automaticamente l'erogazione dell'impulso.
io addirittura al positivo di potenza sotto rele' ho collegato anche il tomtom e la presa ausiliaria USB.
questo e' il miglior sistema per rendere indipendenti le utenze aftermarket alla rete della moto e comunque utilizzare l'utile funzione dimmer e garantire la completa disattivazione di tutto sotto gestione canbus per non dimenticarsi .

caPoteAM
13-03-2014, 10:24
Esatto, io suil vecchio gs avevo fatto praticamente un circuito a parte dove avevo collegato i faretti, la usb, una presa con dimensioni standard ed il filo per il navigatore, naturalmente non usavo tutto in contemporanea.

Mengus, ma la usb come hai fatto ? collegata sempre alla derivazione del navigatore ?

caPoteAM
13-03-2014, 11:37
Vento, ora che ci penso per i faretti hai le istruzioni sul DVD, se non ricordo male hai anche l'interruttore, se guardi lo schema è abbastanza semplice devi solo verificare se l'assorbimento dei faretti che vuoi installare è uguale a quelli originali oltre la rottura poi di dover far aggiornare il software direttamente in bmw.
Ps
se non riesci a trovarlo sul Dvd mandami mail che ti mando pdf sia per i faretti che per eventuare interruttore supplementare da sfruttare eventualmente per presa usb, così è tutto sotto controllo.

mengus
13-03-2014, 12:27
la presa USB come qualsiasi altra utenza aftermarket si puo' collegare al positivo di potenza del rele' (aftermarket), quello che alimenta anche i faretti. (vedi schema di FIL)
il rele' regge un assorbimento di granlunga superiore ai due faretti led (10+10 watt), navigatore (6 watt) presa USB (max 10 watt).
la somma degli assorbimenti e' di 36 watt che con 12 volt corrispondono a 3 ampere.
il fusibile che ho interposto nel positivo proveniente dalla batteria e' di 5 ampere, piu' che suff.
invece l'assorbimento del positivo pilota del rele' alimentato dalla presa predisposta del navigatore e' di soli 0.150 ampere, una sciocchezza.
in questo modo puoi usare contemporaneamente tutte tre le utenze, faretti, navigatore e presa usb.
io evito in tutti i modi di utilizzare la presa DIN della moto perche' a moto spenta rimane innestata con qualsiasi assorbimento, addirittura con i soli 0.005 ampere della presa USB senza alcun apparecchio collegato.
addirittura con la basetta del TOMTOM innesca un accendi e spegni continuo dei rele' centralina della moto.
percio' questa presa e' sempre meglio scollegarla quando si lascia la moto ferma onde evitare sorprese anche se il tempo massimo di erogazione a moto spenta non dovrebbe superare i 15 minuti.

caPoteAM
13-03-2014, 13:15
ok, grazie

Fil
21-03-2014, 14:34
Ho montato la staffa faretti original RT 2014,e vorrei qualche parere in merito alle 2 possibili soluzioni,meglio i 2 faretti accoppiati o il faretto rettangolare?http://imageshack.com/a/img829/1321/opv2.jpg
http://imageshack.com/a/img600/6450/buqa.jpg

Paperboy
21-03-2014, 14:41
Secondo me la soluzione con i faretti rettangolari è molto meglio...........anche se a me questi tuning non mi entusiasmano.

cicorunner
21-03-2014, 14:54
che roba brutta brutta ... se proprio devono restare 2 faretti lascerei solo quelli a fianco del becco, IHMO

Vento notturno
21-03-2014, 15:10
a mequelli a sogliola non dispiaciono, anche per dove sono montati, qualche foto del laterale?

Fil
21-03-2014, 16:10
http://imageshack.com/a/img18/5301/xi2z.jpg

Max450
21-03-2014, 16:15
Secondo me la soluzione con i faretti rettangolari è molto meglio...
IDEM,
mi piace di più, anche se centra poco, cioè, cerco di spiegarmi, mi piace moltissimo sia il posizionamento, sia la foggia, ma (forse) il troppo "STROPPIA".
FORSE,
paradossalmente li vedrei bene con soli i rettangolari sotto.
Poi si sa, ogni testa è un piccolo mondo, quindi troverai a chi piace la A, a chi piace la B, a chi entrambe ed a chi nessuna...
A proposito, ma quelli circolari sono gli originali?
Li fabbrichi???
:!:

Spero di NON incrociarti mai in senso contrario senza Ray Ban!

eddyeddy
21-03-2014, 18:11
Molto bello il rettangolare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno
21-03-2014, 18:36
Quelli orizzontali niente male ma probabilmente più adatti all'adv.

maply
21-03-2014, 23:00
Fil, se mi permetti, la tua moto mi piace moltissimo, colorazione, cerchi, ecc... ma secondo me ci sono un po' troppi faretti li davanti. Ti concedo gli originali.

mengus
24-03-2014, 08:37
originali...eheheh...complimenti FIL!

Paperboy
24-03-2014, 10:47
Original fil :lol:

caPoteAM
24-03-2014, 13:09
Fil, se mi permetti, la tua moto mi piace moltissimo, colorazione, cerchi, ecc... ma secondo me ci sono un po' troppi faretti li davanti. Ti concedo gli originali.

ma gli originali dove li hai visti ?

Max450
02-04-2014, 16:16
Ciao a tutte e tutti,
anche io ho ceduto alla tentazione,
grazie anche e soprattutto ad un nuovo Amico del forum,
oggi ho ricevuto un bel "pacco":

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45235.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3633&u=14518758)

Emozionatissimo vado di unboxing,
e personalmente ho preferito il modello a vetro liscio,
luce più spot e "cattiva"

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45237.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3635&u=14518758)

sono arrivato a casa alle 20 passate, ma tanta è la libidine ed allora...

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45238.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3636&u=14518758)

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45239.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3637&u=14518758)

Giochiamo un po' al "meccano"?
L'interruttore al manubrio:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45240.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3638&u=14518758)

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45241.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3639&u=14518758)

Ed ormai a tarda notte,
complice il fatto che mai avevo smontato una BMW,
men che meno la mia "VAPORELLA TORO ROSSO" nuova,
nuova,
ma tutti i timori, e la relativa fatica, SVANISCONO accendendoli:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45243.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3641&u=14518758)

Grazie per la visione, ed al solito graditi commenti e critiche,
Max450.

P.S.: il kit è un Plug & Play A.P.S. (A Prova di Scemo)...
e funziona perfettamente così come fornito e descritto, l'unica cosa, avendo dei passati retaggi,
io la ragionavo in altro modo e maniera.
Inoltre, ripeto sia per inesperienza, sia per la stanchezza, avevo mal interpretato il punto 09 ovvero stendere i cavi sino alla batteria, ma il negativo è troppo corto e non ci arriva.
Basta collegare il terminale a forcella a qualsiasi "Massa" verificandone però la perfetta connessione.

Io l'ho fatto, tutto da solo, e se l'ho fatto io...
Altra "libidine" accendere solo la "C" rovesciata delle diurne del FULL LED...
ed i faretti:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45242.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3640&u=14518758)

Fra parentesi la mia ha anche il parafaro di serie ed ho fatto un po di fatica a far passare le "esagonali" di fissaggio delle staffe, ma nulla di impossibile.

Quindi,
riassumendo,
davvero un ottimo kit,
che sostituisce l'originale BMW,
ma dona molta luce in più,
ad un prezzo abbordabilissimo.
pertanto:
CONSIGLIATISSIMO!

Max450.-

Paperboy
02-04-2014, 17:28
Complimenti Max! :D

Quand'è che posso venire da te per montarli??? :lol:

Max450
02-04-2014, 18:21
Da Genova a Milano?
Se riempi le vario di focaccia... se ne puó parlare!
;-D
;-D
;-D

baravel
02-04-2014, 19:16
Come sempre puntuale e preciso nella descrizione e nelle immagini del montaggio!!!!Ottimo servizio....va' poi a finire che mi faccio il regalo di Pasqua!!!!!!!

Max450
03-04-2014, 08:16
Grazie mille...
NON ho visto molti altri kit, ma questo della SIMONI RACING è davvero ben fatto,
ripeto "PLUG&PLAY".
Personalmente, ho solo aggiunto del frena filetti "Loctite" sulle viti superiori,
evidenziate col giallo, per evitare che le viti che sorreggono le staffe si possano svitare inavvertitamente.

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45244.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3642&u=14518758)

Vorrei "loctitare" anche gli altri fissaggi, ma prima debbo testare il tutto on the road per le regolazioni varie,
VOGLIO ESSERE VISTO, SI, MA EVITARE DI DARE FASTIDIO!
Per sicurezza mi tengo i fogli della omologazione E9 coi documenti di bordo.
Mi sono dimenticato di fotografare come ho fascettato i cablaggi sotto al becco dei cavetti...
appena posso...

A questo punto però,
devi "solo" valutare le tue esigenze, poichè lo stesso faretto è disponibile sia col vetro zigrinato, ovvero anti nebbia (fog), oppure (come i miei) col vetro liscio, spot light... IMPRESSIONANTI.
Quando, dirigendomi alla "porca in tavola" ho raggiunto e superato Fil in autostrada, temevo mi sciogliesse il... posteriore!!!

:blob6:

Grazie a tutti per la visione e buona giornata,
LAMPS!

mengus
03-04-2014, 08:34
al posto della locktite io nella parte superiore della rondella esagonale ci ho messo un'ulteriore rondella metallica e un dadino autobloccante visto la lunghezza abbondante della vite.
praticamente e' insvitabile e non sforzo la rondella di plastica del kit.

per quanto riguarda l'omologazione, penso non serva a nulla, e' una pura fotocopia in spagnolo se non sbaglio che se la esibisci alla pula li fai anche incazzare.
se non trascritto sul libretto di circolazione non serve a niente, meglio spegnerli quando incroci le volanti.

ah, dimenticavo, ti conviene mettere due dadi autobloccanti anche nella staffina del faretto e lubrificare il punto di contatto delle due staffe con un po' di grasso qualsiasi, in tal modo puoi orientarli a piacimento quando vuoi mantenendo l'attrito fra le due staffe costante.

Max450
03-04-2014, 08:39
al posto della locktite io nella parte superiore della rondella esagonale ci ho messo un'ulteriore rondella metallica e un dadino autobloccante visto la lunghezza abbondante della vite.
praticamente e' insvitabile e non sforzo la rondella di plastica del kit.


Ottima soluzione, ma io li ho anche i supporti del parafaro, e ho le dita...
giganti!!!

se non trascritto sul libretto di circolazione non serve a niente
Qualche libretto, l'ho visto...
ma mai i fendinebbia trascritti sulla carta di cirrcolazione.
:!:
Pensa che molte auto, solo ad esempio la fiat 500 li ha addirittura optional,
se li monti mica ti aggiornano il libretto!
:rolleyes:

managdalum
03-04-2014, 11:17
ci sono un sacco di discussioni sul tema e la conclusione è sempre quella: sono sanzionabili

Se volete discuterne fate una ricerca sul forum

Paperboy
03-04-2014, 13:55
Da Genova a Milano?
Se riempi le vario di focaccia... se ne puó parlare!

Vario aperte o chiuse??..........da buon genovese, non è un dettaglio da trascurare! :lol:

colosseo10
03-04-2014, 14:20
Belli i faretti , per la modica cifra di ?

bobspiderman
03-04-2014, 20:15
Ciao Max,
scusa la domanda apparentemente idiota... dove ti sei collegato a massa sul telaio?

Sono in procinto di modifiche al lavoro faretti gia' fatto. Voglio, in pratica, "accorciare" il cablaggio per evitare la matassa che si e' venuta a creare dietro un fianchetto (sono un perfezionista, purtropppammente...).

Cmq, davvero bel lavoro.

enricogs
03-04-2014, 21:12
dove si comprano???

caPoteAM
03-04-2014, 21:58
dove si comprano ? ma come, questi per i frequentatori del forum sono diventati praticamente gli originali al posto degli originali veri, sarà il mio prossimo acquisto

http://www.ebay.it/itm/Kit-2-faretti-supplementari-con-staffe-per-BMW-R1200-GS-2013-a-led-omologati-E9-/151243366495?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2336cea05f

Paperboy
04-04-2014, 12:08
.......mi sa che lo sarà anche per me! :D







P.S.:
Fil, sei in maledettooooooooooooooo tentatore!!!!

by mia moglie

Antonio B
04-04-2014, 12:29
ciao a tutti dopo aver letto tutto il post, e fatte varie ricerche online, devo dire che l'unico kit interessante da tutti i punti di vista è proprio questo di fil, ho visto anche gli hawk fog light della motech che nn sembrano malaccio ma quelli omologati sono troppo grandi a vederli in foto, qualcuno li ha visti dal vivo? cmq diciamo che sono in procinto di fare ordine anche io, ho solo il dubbio tra lisci a rigrinati come vetro, io ho il full led, e mi serve la luce aggiuntiva in basso soprattutto in curva

mengus
04-04-2014, 12:41
io li ho provati tutti e due e sono decisamente diversi.
quelli lisci fanno due fasci di luce canalizzati e possono essere paragonati a due faretti di profondita' ma a cono parecchio chiuso e comunque non si miscelano con la luce della moto e nemmeno fra loro, di giorno sono ben visibili solo se li incroci in asse, tipo abbagliante per capirci.
quelli zigrinati fanno una luce molto diffusa ai lati che si miscela perfettamente con fari moto e fra loro, assolutamente non sono adatti per la profondita' di campo visivo ma strailluminano i lati della moto e l'immediato frontemarcia, dove il faro led originale pecca.
di giorno sono luminosissimi e molto visibili da qualsiasi angolazione tu sia.
in definitiva questi ultimi li vedo molto piu' adatti in abbinamento al fulled della GSlc, perche' per quanto riguarda la profondita' distante l'abbagliante e' piu' che sufficente, l'anabbagliante si puo' regolarlo piu' alto percio' piu' efficace in profondita' e nella zona laterale e subito anteriore alla moto questi zigrinati sono fenomenali.
inoltre come luci diurne sono molto piu' efficaci e individuabili di quelli lisci.
io li ho orientati leggermente divaricati fra loro di circa 7-8 gradi e verso il basso di circa15-20 gradi. nelle curve strette di montagna danno il meglio di se.
con fari della moto alogeni, forse forse meglio quelli direzionali lisci per potenziare l'impianto originale che rispetto al fulled e' scarsetto.
per il resto facili da montare, consumano pochissimo, non scaldano e si collocano in una zona ottima per discrezione , poco appariscenti e dimensioni limitate.

Antonio B
04-04-2014, 12:46
Grazie mengus molto chiaro, Infatti il problema Dell full led e solo in zona interno curva, quindi zigrinati. Ho visto il lavoretto della spia, Complimenti fill dovrebbe farci un pensierino. Ma come luce dici che siamo simili all'originale ?

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

mengus
04-04-2014, 12:50
come luce e' molto bianca, ma non ha il bordo del fascio proiettato distinguibile come su quelli lisci, su questi zigrinati si miscela gradualmente.

Antonio B
04-04-2014, 12:55
chiedevo come intensità, perché nn sono riuscito a trovare da nessuna parte quanti lumen sono gli originali

mengus
04-04-2014, 12:59
sono molto simili, forse appena piu' bianchi come frequena ma guardata la moto di fronte sembrano originare la stessa frequenza luminosa.

Antonio B
04-04-2014, 13:02
Ok ti ringrazio ancora, adesso devo solo ordinarli, magari nel mentre fill ha aggiunto anche il led sull' interruttore ah ah ah

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

frank50
04-04-2014, 13:06
http://www.twistedthrottle.com/denali-d2d-dual-intensity-led-lighting-2-light-kit-with-full-wiring-harness-and-m8-mount
http://www.twistedthrottle.com/denali-dm1-micro-single-intensity-led-lighting-kit-with-full-wiring-harness-and-m8-mount
mi sembrano ottimi, o sbaglio

passa da Paolo in via Marmorata ne ha di spettacolari a meno di 300€ la coppia e se a tempo te li monta pure

Antonio B
04-04-2014, 13:10
Si ma questi costano molto meno Frank . Montarli nn è certo un problema per me

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

Paperboy
04-04-2014, 14:11
Complimenti Mengus!...........perfetta e chiara spiegazione!! :lol:

robyscar
04-04-2014, 16:50
Qualcuno sa se i faretti della vecchia adventure vanno bene su quella nuova?
Il codice sembra divero ma da qualche immagine sono identici...

Tuvok
05-04-2014, 12:43
Il conce mi mette gli originali 460 montati. Che dite sono efficaci o non ne vale la pena?

Sanny
05-04-2014, 14:04
Qualcuno sa se i faretti della vecchia adventure vanno bene su quella nuova?
Il codice sembra divero ma da qualche immagine sono identici...

sono diversi sia esteticamente sia come illuminazione

frank50
05-04-2014, 16:11
Si ma questi costano molto meno Frank .

è vero ed in più hanno la doppia intensita' luminosa

caPoteAM
05-04-2014, 19:21
Caro Frank poi cadetta una cosa, gli amici di mormorata hanno trovato un filone d'oro fra BMW ed Harley, sono anche gentili, ma caspita vendono oro, mi sa che come marketing sono andati a scuola bmw

Antonio B
06-04-2014, 15:43
ordinato faretti, nn vedo l'ora arrivino per vedere il risultato, fil ho ordinato quelli zigrinati come consigliato da mengus.

Antonio B
09-04-2014, 15:14
faretti arrivati e già montati, tutto ok come da ordine e istruzione e consigli qui sul forum, devo ancora valutare la quantità di luce e regolarmi, al momento molto soddisfatto, uno appunto/consiglio che posso fare a fil, i negativi sia dei faretti che del relè, sarebbe meglio se avessero un filo lungo come il positivo per attaccarlo direttamente sulla batteria, visto che in zona relè, nn è semplice trovare una massa a cui collegarsi, io infatto ho giuntato in tutto e portato un unico filo sul polo negativo della batteria. cmq grazia a tutti per consigli e spiegazioni

Antonio B
09-04-2014, 15:15
ah ha ha ah scusate i piccoli errori ma vado di frettaaaaa

oldbiker@
09-04-2014, 22:39
faretti arrivati e già montati, tutto ok come da ordine e istruzione e consigli qui sul forum, devo ancora valutare la quantità di luce e regolarmi, al momento molto soddisfatto, uno appunto/consiglio che posso fare a fil, i negativi sia dei faretti che del relè, sarebbe meglio se avessero un filo lungo come il positivo per attaccarlo direttamente sulla batteria, visto che in zona relè, nn è semplice trovare una massa a cui collegarsi, io infatto ho giuntato in tutto e portato un unico filo sul polo negativo della batteria. cmq grazia a tutti per consigli e spiegazioni

Scusa Antonio, una domana, visto che li hai montati. Per montare le staffe é necessario smontare il "becco" oppure si riesce senza svestire mezza carrozzeria?

Antonio B
10-04-2014, 00:00
Io ho smontato la parte dx tranne il becco, ma solo per comodita per passare i fili

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

nautilus
10-04-2014, 08:01
quando puoi posta delle foto...

Antonio B
10-04-2014, 08:12
Nn saprei come fare nautilus, nn ho mai nemmeno provato, sempre che sia semplice farlo dal cell

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

nautilus
10-04-2014, 13:58
se puoi mandarmene un pò ti lascio la mia mail: nautilus67@alice.it
grazie...

Antonio B
10-04-2014, 14:01
Nautilus ma ti riferisci a foto dei faretti montati ?

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

zitromax80
11-04-2014, 02:52
Scusate la domanda banale.. Ma nessuno ha mai provato a cablare i faretti in modo che si accendano soltanto con l'abbagliante?? Ricordo un mio parente che sulla R100RS dell'85 li aveva così.. Dato che non possono essere tenuti sempre accesi potrebbe essere un'idea..

nautilus
11-04-2014, 07:52
Nautilus ma ti riferisci a foto dei faretti montati ?

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
esatto....:!:

caPoteAM
11-04-2014, 09:27
credo che dovresti usare i cablaggi originali, non è una cosa impossibile da fare, oppure modificare gli attacchi presebti sulla moto per adattarli a quelli commerciali, poi bisognerebe agiornare la centralina.

nautilus
11-04-2014, 18:29
scusate, vorrei sapere se questi faretti possono essere comandati indipendentemente con un loro pulsante d'accensione......e questo pulsante viene fornito con il kit luci?

Antonio B
11-04-2014, 19:15
ciao Nautilus, per le foto dammi un po' di tempo appena riesco te le mando via mail, si interruttore compreso nel kit, li accendi quando vuoi tu, e si spengono da soli dopo trenta secondi dallo spegnimento della moto, scusate ot, mi sembra di aver capito che hai montato il paramotore originale, hai notato delle differenze tra la distanze dei due paramotori dai coperchi valvole?

nautilus
11-04-2014, 19:23
dove si comprano ? ma come, questi per i frequentatori del forum sono diventati praticamente gli originali al posto degli originali veri, sarà il mio prossimo acquisto

http://www.ebay.it/itm/Kit-2-faretti-supplementari-con-staffe-per-BMW-R1200-GS-2013-a-led-omologati-E9-/151243366495?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2336cea05f


:mad::mad::mad:
azz non sono più disponibili.... sapete cme trovarli da altre parti????

nautilus
11-04-2014, 19:23
antonio , scusa ma tu hai preso quelli che ho appena linkato o un altro modello????

nautilus
11-04-2014, 19:25
ciao Nautilus, per le foto dammi un po' di tempo appena riesco te le mando via mail...

grazie,
per la distanza differente devo controllare, ma non mi sembra, domani misurerò....;)

Antonio B
11-04-2014, 20:29
si Nautilus, sono quelli solo nella versione con il vetro rigrinato, prova a vedere se quelli sono disponibili

nautilus
11-04-2014, 20:37
:(non sò dove cercare....

nautilus
11-04-2014, 20:39
se sapessi solo che marca sono......

Antonio B
11-04-2014, 20:40
su ebay, è il solito venditore/negozio se vedi nei suoi articoli vedi che ha un kit faretti completo di staffe e cablaggio anche con i faretti zigrinati,

Antonio B
11-04-2014, 20:41
oppure puoi provare a metterti in contatto qui sul forum con fil, dovrebbe essere lui

nautilus
11-04-2014, 20:49
:!:grazie ant....

Antonio B
11-04-2014, 23:23
Di nulla, se riesci fammi sapere per la distanza del paramotore, ciao grazie a te

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

Fil
12-04-2014, 01:58
I faretti sono disponibilissimi se hai problemi mandami MP,lamps.

nautilus
12-04-2014, 08:21
ciao Fil, hai una mail.... da parte mia...;)

gianfinito
12-04-2014, 08:39
Sarebbero questi giusto, completi di tutto!?!?

http://www.ebay.it/itm/Kit-2-faretti-a-led-vetro-trasparente-con-staffe-x-BMW-R1200-GS-2013-omolog-E9-/201051309891?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2ecf978743

http://www.ebay.it/itm/Kit-2-faretti-a-led-vetro-trasparente-con-staffe-x-BMW-R1200-GS-2013-omolog-E9-/201051309891?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2ecf978743

nautilus
12-04-2014, 21:17
appena ordinati, quelli zigrinati....

Antonio B
12-04-2014, 23:18
bene Nautilus, problema risolto vedrai che sarai contento del tuo acquisto, ( vista la distanza del paramotore? )

nautilus
13-04-2014, 20:46
la distanza del paramotore sembra che sia più largo di 2 mm dalla parte destra....
parlo della distanza tra il copri cilindro...

Antonio B
13-04-2014, 20:49
Grazie nautilus gentilissimo, Infatti pure la MIA e cosi, il paramotore destro é leggermente piu distante dal coperchio valvole

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

nautilus
13-04-2014, 20:49
:mad:non ho ancora capito se il collegamento elettrico dei faretti si può effettuare escludendo il circuito elettrico interno alla moto o bisogna associarlo a qualche collegamento interno e quindi sfruttarlo solo di notte quando si accende in automatico la luce anabbagliante....:mad:

Antonio B
13-04-2014, 20:52
Se segui lo schema e le istruzioni nn puoi sbagliare e ti funzionaaaa tutto in modo autonomo, li accendi quando vuoi, con la sicurezza che dopo trenta secondi che hai spento il quadro si spengono da soli

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

nautilus
13-04-2014, 20:53
bene, spero di poter condividere la cosa....

Antonio B
13-04-2014, 20:54
E semplice Tranquillo e le istruzioni sono molto chiare

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

nautilus
13-04-2014, 21:01
;)bene, resto in attesa e poi posterò le foto una volta montati....;)

caPoteAM
13-04-2014, 21:07
il collegamento elettrico è separato, l'unico punto d'incontro col circuito della moto viene dall'assunzione di corrente dai cavetti predisposti del navigatore per fare in modo che quando spegni la moto non arrivi èiù corrente ai faretti.

Marco.
13-04-2014, 21:16
ottime informazioni! tempo stimato per il monteggio completo?

nautilus
13-04-2014, 21:33
quindi un doppio collegamento al positivo??? uno alla batteria ed un al positivo del navi???

Antonio B
13-04-2014, 21:49
Si esatto , uno di potenza, e uno di comando per il relé

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

nautilus
13-04-2014, 21:51
ok tenkiu.....

Max450
14-04-2014, 11:12
Week end veloce all'Elba con qualche stradina bianca...
andata e ritorno da Milano:
1.150 km in tre giorni,
faretti sempre accesi, nessun problema riscontrato
(nemmeno con le numerose pattuglie di CC incrociate sull'Elba):

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45248.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3646&u=14518758)

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45249.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3647&u=14518758)

Grazie Fil!!!

Si esatto , uno di potenza, e uno di comando per il relé

Di fatto però,
Se guardi lo schema elettrico,
tieni presente che il relè è sempre eccitato,
da quando fai KEY ON,
quindi,
l'interruttore comanda (si) il positivo di "potenza",
ma diretto ai faretti... ovvero DOPO il relè...
:confused:

Lamps a touch, Max450.-

mengus
14-04-2014, 12:26
meglio cosi', tanto l'interruttore regge 5.5 ampere e la coppia di faretti ne assorbe solamente 1.2 (provato col tester) totale.
io ho approfittato del rele' per collegarci anche navigatore e presa usb.
in questo modo, il positivo di eccitazione del rele' assorbe solamente 0.150 ampere, una sciocchezza ed ho la garanzia che nulla passa attraverso canbus e tutto e' soggetto al fusibile che ho messo al positivo di potenza in entrata al rele'.
non voglio far abbaiare il canbus che dorme...

nautilus
14-04-2014, 12:38
non vi capisco....:confused:
potete chiarire in modo elementare, per un profano come me???:mad:


:!::!::!:

nautilus
14-04-2014, 12:40
Max vedo che i faretti sono accesi con gli anabbaglianti, si possono accendere anche solo con la C rovesciata accesa????

Max450
14-04-2014, 13:01
non voglio far abbaiare il canbus che dorme...

Pienamente concorde!


la coppia di faretti ne assorbe solamente 1.2 (provato col tester) totale.

Aimhè non mi ricordo le formulette di sQuola, ma mi sembra molto 1,2 Ampere a 12/14 Vcc per due faretti a LED da 10 watt... Peró sicuramente mi sbaglio io.

io ho approfittato del rele' per collegarci anche navigatore e presa usb.
in questo modo, il positivo di eccitazione del rele' assorbe solamente 0.150 ampere, una sciocchezza ed ho la garanzia che nulla passa attraverso canbus e tutto e' soggetto al fusibile che ho messo al positivo di potenza in entrata al rele'.

E NON sarebbe la stessa cosa se interrompessi con l'interruttore il + 15 del relè?
Ma con la sicurezza di aver il tratto dal relè all'interruttore NON alimentato se interruttore, appunto, in OFF, in pratica il relè stesso NON sarebbe inutilmente in tensione se non alimentato, ovvero non utilizzato.
Così invece "consuma" sempre e comunque anche a faretti spenti, mi sono spiegat?

nautilus
14-04-2014, 13:05
Max , ma tu come li hai collegati????
hai seguito alla lettera le istruzioni a corredo???

mengus
14-04-2014, 13:07
li puoi accendere quando e come vuoi, basta che sia acceso il contatto della chiave della moto, accesa o spento il motore.
quando spegni la moto, il rele' rimane eccitato per ancora trenta secondi, percio' tutto quello che alimenti tramite il rele' sara' soggetto a questo e i due circuiti rimangono separati fra loro.
praticamente dallo spinotto predisposto per il navi della moto alimenti solamente l'eccitazione del rele' (0.150 A) mentre dal positivo di potenza che esce dal rele' ci attacchi i faretti e tutto quello che vuoi come accessori e questo ultimo circuito e' indipendente dai cablaggi della moto.
praticamente il rele' e' come se fosse un grosso interruttore comandato dall'accensione della chiave al posto di un pulsante.

mengus
14-04-2014, 13:24
l'assorbimento teorico dei faretti e' (10+10)Watt diviso 12 volt, teoricamente sono 1.66 ampere ma con il tester in serie ne ho misurato 1.2 ampere, consumano meno del dichiarato.
per quanto riguarda l'assorbimento della bobina eccitata del rele', l'assorbimento e' bassissimo, solamente 150 milliampere, percio' anche se al positivo di potenza in uscita del rele' non e' collegato nulla il fatto che rimanga eccitato non scarica asolutamente la batteria. altri rele' della moto rimangono sempre eccitati dal momento dell'accensione.
se l'interruttore invece lo si collega al circuito di eccitazione del rele' funziona lo stesso ma se hai utenze ulteriori collegate al rele' verranno comandate dall'accensione dei faretti.
comunque attenzione che in questo caso il filo che dallo spinotto della moto per il navi all'interruttore non e' coperto da un fusibile estraneo al circuito della moto e in caso di corto a massa agisce sul canbus.

mengus
14-04-2014, 13:27
pensate che anche la sola basetta del navi o tomtom, comprese le prese usb, anche se non utilizzate hanno comunque un assorbimento minimo. infatti se collegate alla presa din a cruscotto, il canbus legge un'utenza (infatti allinterno delle basette e della presa usb c'e' un minicircuito che trasforma 12 volt in 5 volt)

Max450
14-04-2014, 14:10
Max , ma tu come li hai collegati????
hai seguito alla lettera le istruzioni a corredo???

Confermo, è fattibilissimo e ben spiegato.
Unico "time less" è il piolo di plastica... BMW!

caPoteAM
14-04-2014, 15:29
praticamente dallo spinotto predisposto per il navi della moto alimenti solamente l'eccitazione del rele' (0.150 A) mentre dal positivo di potenza che esce dal rele' ci attacchi i faretti e tutto quello che vuoi come accessori e questo ultimo circuito e' indipendente dai cablaggi della moto.
praticamente il rele' e' come se fosse un grosso interruttore comandato dall'accensione della chiave al posto di un pulsante.[/QUOTE]



Si ma se fai così se devi utilizzare ad esempio la presa USB devi avere i faretti accesi

Max450
14-04-2014, 16:03
Infatti,
Peró se NON erro abbiamo la stessa moto,
calcola peró che la LC2014 ha la presa 12 volt di serie, no?

caPoteAM
14-04-2014, 16:41
si per quanto riguarda la presa, ma se vuoi mettere anche una presa usb o devi fare un circuito separato oppure ti devi agganciare al connettore della presa din già presente, purtroppo bmw, almeno a Roma, non ti vende lo sdoppiatore altrimenti sarebbe estremamente semplice (visto da manuale di officina) senza dover andre ad interecettari fili od altro

mengus
14-04-2014, 16:54
se dal positivo dello spinotto del navi si collega l'eccitazione del rele'senza interporre alcun interruttore, al positivo di potenza in uscita dal rele' dove ci colleghi i faretti puoi collegare qualsiasi altra cosa.
ovviamente ai faretti ci metti l'interruttore, mentre prese usb e staffe navigatore o quant'altro all'accensione della moto sono sempre alimentati (esclusi dal sistema canbus). quando spegni la moto, dopo trenta secondi la corrente dello spinotto si arresta, di coneguenza l'eccitazione del rele' si arresta e quest'ultimo stacca il positivo di potenza con tutte le sue utenze, ok?
assolutamente se si fa cosi' non serve accendere i faretti per far funzionare le altre utenze.
se invece non si segue lo schema sopracitato e illustrato per il montaggio dei faretti e si mette l'interruttore che agisce sul positivo che eccita il rele' proveniente dallo spinotto navi, tutte le utenze collegate al positivo di potenza in uscita dal rele' verranno comandate dall'interruttore dei faretti, cosa alquanto anomala...ok?

caPoteAM
14-04-2014, 18:07
ok, non ricordo lo schema di montaggio, anche perchè i faretti ancora non li ho presi, ma ad occhio mi sembra, magari sbaglio, che non è lo schema "classico" dove si eccita l'interruttore col positivo del navi.
Ho sbagliato ?

Max450
14-04-2014, 20:29
Max vedo che i faretti sono accesi con gli anabbaglianti, si possono accendere anche solo con la C rovesciata accesa????

Nautilus,
Tranquillo è un gioco da ragazzi,
Rileggi pagina due il post #40 .

nautilus
18-04-2014, 22:09
faretti arrivati....forse mercoledì saranno montati.....

Bicoi
19-04-2014, 00:00
Scusate , ho letto tutto il 3D e mi è parso di capire che i faretti originali non si accendono con le luci diurne ... oggi quando sono andato a firmare il contratto ho chiesto di poter vedere il funzionamento dei faretti e , su una Adv , si accendevano anche la luce diurna , che sia una modifica sulle 2014?

Max450
19-04-2014, 20:12
Bene Nautilus, benvenuto nel club!

caPoteAM
19-04-2014, 20:51
ordinati or ora, regalo di Pasqua della signora

Max450
20-04-2014, 09:19
Evvai, CaPoTe, la lista si allunga!

nautilus
23-04-2014, 13:52
faretti montati!!!

:D:cool:

caPoteAM
23-04-2014, 13:53
caspita, non ho inndicato il Cod. Fiscale, presumo ci sarà un ritardo nella consegna, già ero in ansia

caPoteAM
23-04-2014, 13:54
Nautilus, quale schenma hai seguito per il montaggio ? l'origina o quello di Refus

MagnaAole
23-04-2014, 14:13
Scusate , ho letto tutto il 3D e mi è parso di capire che i faretti originali non si accendono con le luci diurne ... oggi quando sono andato a firmare il contratto ho chiesto di poter vedere il funzionamento dei faretti e , su una Adv , si accendevano anche la luce diurna , che sia una modifica sulle 2014?

I faretti supplementari con l'ADV si accendono solo se c'è acceso l'anabbagliante, c'è scritto chiaramente sul manuale uso e manutenzione e ho personalmente verificato; se per luce diurna intendi l'anabbagliante (visto che quella a led è un optional e che è pure disinseribile facendo tornare così ad essere l'anabbagliante la luce diurna) allora è corretto quello che scrivi, se no hai visto male.

Max450
23-04-2014, 15:15
faretti montati!
E nooo!
Così NON te la cavi...
Vogliamo la prova fotografica.
:cool:
Forza con le foto o è ... BBBuggia!
:partyman:

quale schema hai seguito per il montaggio?

Idem tu, caPoteAM, NON tergiversare, anche da te, voglio esigo e pretendo le foto, HIII

Benvenuti nel CLUB dei led auxiliari!

Paperboy
23-04-2014, 16:12
Pretendiamo tutti le foto!! :lol:

caPoteAM
23-04-2014, 20:53
aspettate almeno che arrivino

Bicoi
23-04-2014, 23:43
MagnaAole , no mi riferisco alla versione full led , poiché non ero convinto me la sono fatta accendere duevolte e sempre solo con la "C" e i faretti e anche oggi che sono andato in Bmw ho voluto ricontrollare e , su altra Gs Std , stesso risultato .... non è che hanno fatto qualche modifica nelle produzioni più recenti?
Mi sono scaricato il manuale e ho letto chiaramente quanto dici , eppure ....
Boh sono senza parole

MagnaAole
24-04-2014, 00:22
io ho un ADV con full led prodotta il 14 marzo 2014
solo con la C rovesciata i faretti non si accendono

ma te l'hanno proprio accesa o hanno solo girato la chiave nel quadro?

Bicoi
24-04-2014, 07:58
Ecco , mi hai fatto venire il dubbio , hanno solo girato la chiave nel quadro :mad::mad:

Paperboy
24-04-2014, 09:07
:confused: ecco scoperto l'arcano! :confused:

MagnaAole
24-04-2014, 09:55
esatto Paperboy, mi è venuto il dubbio e adesso è tutto più chiaro :cool:

Bicoi
24-04-2014, 13:09
Che rogna, dopo essermi letto tutto il 3D avevo deciso di prendere quelli che avete montato quasi tutti e rinunciare a quelli originali (con notevole risparmio di soldi) poi quando ho fatto la domanda al venditore , per il quale i faretti si sarebbero dovuti accendere sempre , per sicurezza mi ha fatto vedere la cosa su una ADV , quindi tutto contento ho confermato i faretti originali.
La moto arriverà in sede il 28/04 , credo di essere ancora a tempo ad annullarli, o al limite monterò quelli non originali sul paramotore (effetto albero di Natale)

enricogs
24-04-2014, 13:18
la prova va fatta a moto accesa... ed a moto accesa i faretti con la sola luce diurna non si accendono.
capitato anche a me che ben due venditori ne sapessero volontariamente o involontariamente meno di me.

Paperboy
24-04-2014, 15:05
capitato anche a me che ben due venditori ne sapessero volontariamente o involontariamente meno di me.

Cosa che accade spesso!

Troppo evoluto il forum!
Il conc. non riescono a starci dietro. :lol:

nautilus
25-04-2014, 21:11
Ciao raga, sono tornato da un giretto a Firenze con raticosa e futa all'andata.... Faretti ottimi per visibilitá in galleria tornando in autostrada... Forse domani faccio foto e pubblico.... Ciauz....

caPoteAM
25-04-2014, 21:44
anche io sono tornato da un giretto al mare, senza faretti però, non sono ancora arrivati

Max450
28-04-2014, 08:02
Bhe saranno stati in giro per corrieri e magazzini...
Con 'sti ponti!

Forse domani faccio foto e pubblico...

Dai Francesco!
Attendiamo fiduciosi!
:!:

UNA COSA UNA:
COME SUGGERITE DI FARE PER REGOLARLI I FARETTI?
;)
INTENDO, la mia versione, ovvero quelli coi vetri lisci?
Grazie.
:laughing:

nautilus
28-04-2014, 13:32
azz dimenticato.... rimandiamo a domani va......

:mad::!:

caPoteAM
28-04-2014, 19:43
arrivati stasera, ora li metto in lavorazione

Max450
28-04-2014, 20:34
Qui state tegiversando... HIII HIII HIII.

caPoteAM
28-04-2014, 21:50
ecco un piccolo anticipo, sono solo attaccati

[...]

Max450
29-04-2014, 07:50
Bravo caPoteAM!
Stai per accedere anche tu al "CLUB"!

caPoteAM
30-04-2014, 10:29
domandina, nell'attesa che mi arrivi il cavetto da attaccare alla presi navi pian pianino sto montando i pezzi, ieri ho messo l'interruttore, ma il cavo non è un pò corto ? nel senso che lo spinotto di connessione mi rimane in bella vista a metà dei fili che partano dai blocchetti. Anche il vostro è così ?

mengus
30-04-2014, 15:27
purtroppo si, comunque fissa i connettori al fasciame dei cavi compresa treccia freno con delle fascettine da elettricista e controlla che quando ruoti il manubrio a dx non interferiscano con gli steli.
altrimenti bisognerebbe tagliare i connettori e mettere dei fastom piccoli ma questi non sono impermeabili e possono ossidarsi.
io ho assicurato cavi e spinotti con le fascette lungo i cavi della moto.

caPoteAM
30-04-2014, 17:01
certo, questo mi sembra il minimo, era solo per capire se sono proprio così oppure avevo io questo problema, se problema vogliamo chiamarlo.
Altra imperfezione secondo me è l'uscita del cavi dal blocchetto, dovrebbero uscire dal lato inferiore invece escono da quello superiore, qui comunque è più semplice porvi rimedio ma devo verificare.
Mengus visto che mi sei capitato a portata di tiro e sui faretti è stato scritto tanto senza che mi vado a cercare i vecchi post tu come li avevi collegati ? se non ricordo male oltre ai faretti comandavi anche il navi, avevi fatto qualche modifica all'impianto ?

mengus
30-04-2014, 18:24
no, quando hai installato il relais, sulle due uscite del positivo di potenza ci puoi collegare quello che vuoi.
io ho messo il tomtom e una presa usb, la portata del relais e' elevata.
inoltre le utenze che colleghi sono tutte sotto fusibile, indipendenti dal circuito canbus e si spengono automaticamente dopo trenta secondi.
in questo modo ai cablaggi della moto c'e' solo il positivo di eccitazione del relais che assorbe una sciocchezza

caPoteAM
30-04-2014, 19:38
scusa l'ignoranza, la materia mi affascina molto ma mi mancano le basi per cui cerco di arrabbatarmi e magari faccio domande stupide, quali sono le uscite del positivo di potenza ? io sono rimasto che sul relais al n. 30 entra il positivo dalla batteria, poi c'è il collegamento a massa, l'uscita per collegare il filo sotto chiave e l'uscita che porta ai faretti, detto in maniera semplice, quale è l'altra uscita utilizzabile ? l'87a cioè il pirulino centrale ?

mengus
30-04-2014, 21:12
il numero e' 87 su due piolini.
il numero del centrale che e' una uscita di potenza si ripete anche in un altro piolino.
praticamente sono due uscite uguali, per comodita' ci si puo' mettere due fastom al posto di collegare i fili tutti su uno ma e' lo stesso contatto, ossia uscite positive di potenza.
in altri relais invece compare il numero 87 e 87a.
in questo caso il relais fa da deviatore, quando uno eroga, l'altro e' scollegato,

caPoteAM
01-05-2014, 22:48
stasera dopo il rientro dal giretto del 1° maggio in attesa del connettore ho posato i cablaggi.
un paio di rilievi, oltre all'interruttore che ha il fili troppo corto per cui resta il connettore in vista in linea generale mi sambra che i fili sono risicati nel senso che probabilmente sono adatti a posizionare l'interruttore a destra cosa che io non ho fatto, l'ho messo a sinistra dove è giusto che stia ed in questo caso i cablaggi sono un pò corti basterebbe una lunghezza di 10cm in più.
Anche il negativo, che io non ho attaccato perchè userò quello proveniente dalla presa navi, è un pò corto sempre con i soliti 10 cm in più si potrebbe attaccare al negativo della batteria rendendo tutto più semplice.
Infine una domanda, ma il negativo dei faretti dove lo avete attaccato ?

mengus
02-05-2014, 09:05
io lo ho cablato alla batteria

caPoteAM
02-05-2014, 09:33
Un bel giro

basspier
02-05-2014, 17:20
ma gli originali non si possono cablare in modo che restino sempre accesi?
grazie

MagnaAole
02-05-2014, 19:04
volendo lo sono già.
Spegni la luce diurna e automaticamente si accende l'anabbagliante; a quel punto accendi i fari di profondità. FATTO!!!

bobspiderman
03-05-2014, 00:43
Capoteam,
per evitare di portare quattro o cinque cavi alla batteria, ho creato una sorta di hub (morsetto unico) dove ho fatto confluire tutti i negativi (dei quattro faretti, ora a LED, dei pulsanti a LED, fog e spot) per poi fare transitare un unico cavo (opportunamente protetto in guaina) al morsetto negativo della batteria.

L'hub l'ho inserito nell'incavo sopra il canale dell'airbox lato destro.

Posterò delle foto a presto.

Ah, dimenticavo... ho tolto i faretti GIVI alogeni (postati in qualche pagina indietro) ed ho comprato 4 faretti (2 nebbia zigrinati e 2 spot lisci) a 67 € (94 $) comprese le spese di spedizione dalla Cina. Proprio uguali a quelli visti sul forum, ma senza cablaggio. Omologati CEE. Arrivati in una settimana. Ho fatto il cablaggio (devo terminare i faretti spot) con un unico relè usando i connettori 87 e 87A, e mettendo due pulsanti a LED sul manubrio (verde per gli antinebbia, blu per quelli da profondità) e con una staffa per questi ultimi derivata da un profilo angolare in plastica nera ed opportunamente tagliata con il dremmel, ancorata alla vite torx inferiore del gruppo specchietto-comandi di sinistra.

Posterò foto quanto prima.

caPoteAM
03-05-2014, 13:21
Hai fatto una centrale, per il negativo avevo avuto la stessa idea, certo a me vanno solo quelli dei faretti e del relais, una cosa più leggera. Per i faretti quelli cinesi li avevo visti anche io ma non hai avuto problemi da dazio o quanto altro. Avevo lasciato perdere perché' mio cognato comprando un tablet a dalla Cina ha avuto un sacco di problemi, IVA, tasse ecc oltra a aspettare 2 mesi perché in dogana se li sono tenuti 6 settimane.

bobspiderman
03-05-2014, 18:49
Ciao Capoteam,
sì ho creato un "centrale" raggruppando i negativi in arrivo da faretti e pulsanti, per poi "allungare" il tutto al negativo della batteria. È un'ottima soluzione per evitare di fare arrivare cinque cavetti sulla batteria e soprattuto per rendere più ordinato possibile eventuali lavori (tagliandi, richiami, ecc.) ai meccanici BMW.

I faretti che ho utilizzato sono proprio gli stessi della vendita su ebay (vetro zigrinato e liscio, omologati per quello che può valere in Italia), ricevendoli in dieci giorni massimi, senza pagare dazi, dogana e spese extra. Comunicazione rapida e prontissima con il venditore, cinese. Sarò stato fortunato?

Per informazione, la maggior parte (per non parlare del 99% dei casi) di articoli elettronici (batterie, ricambi dei fanali a LED, connettori, interruttori, schede madri, relè, ecc.) sono "made in China", solo che costano meno della metà (molto meno) di quelli che ahimè troviamo poi nei negozi in Italia.

Mi rendo conto che l'articolo venduto su ebay è completo ed a prova di errore, ovvero, un (quasi) semplice "plug and play", ma poiché mi piace personalizzare le mie creazioni in base alle mie esigenze, ho preferito optare per la soluzione di cui sopra, installando due pulsanti a LED di diverso colore per identificare i faretti in uso e facendo passare i cavi a "modo mio".

caPoteAM
05-05-2014, 17:17
oggi sono stato a casa ed ho sistemato l'impianto dei faretti.
-1 allungato filo interruttore così il connettore non è più a vista
-2 raggruppata massa e cablata su unico filo che arriva al negativo batteria
-3 predisposta altra uscita dal pirulino libero del relais
fissato tutto per bene e provati in maniera "empirica" i faretti, funzionano, ora aspetto solo il cavo del navi e la presa usb per concludere il tutto.
E no, mi manca il led sull'interruttore

robyscar
08-05-2014, 18:06
Domanda: quando si montano a posteriori i faretti originali, bisogna per forza riprogrammare la centralina?
(Così c'è scritto manuale d'officina)

caPoteAM
08-05-2014, 18:43
e così è, va riprogrammata

Gambiarrra
08-05-2014, 20:09
Ragazzi, ho visto i faretti sul Tenerone, bellissimi e ben vicini l'uno con l'altro.
Non si potrebbe fare la stessa cosa con il GS 1200 LC ?
Che ne dite ????

Max450
09-05-2014, 16:28
Perchè farlo? Il GS è il GS!

Max450
13-05-2014, 14:39
Qui mancano le foooooto!!!

sergiotiger
13-05-2014, 21:37
Ciao a tutti! Anche io come molti ho montato i faretti "di Fil", però il meccanico che ha fatto il montaggio ha dovuto allungare dei fili, sono una mosca bianca o è successo a qualcun'altro?

caPoteAM
13-05-2014, 21:44
guarda cosa ho scritto sopra

caPoteAM
13-05-2014, 23:00
a proposito di faretti a led

http://www.theonlinepartsshop.co.uk/spot-fog-lights/

Igor Schizzi
14-05-2014, 08:41
....e questi.........

http://www.wunderlich.de/shop/de/zusatzscheinwerfer-6217.html

caPoteAM
14-05-2014, 10:09
a parte il costo ma quelli della wunderlich sono alogeni

Max450
14-05-2014, 11:06
url]http://www.wunderlich.de/shop/de/zusatzscheinwerfer-6217.html[/url]

Forse intendevi i Micro Floter qui:
http://www.wunderlich.de/shop/de/wunderlich-led-begrenzungslicht-p-marker-satz-fur-zwei-micro-flooter-5807.html

Ma non sono assolutamente paragonabili a questi!
Sembrano più "lucette" diurne.

Ciao caPoteAM

l'interruttore che ha il fili troppo corto per cui resta il connettore in vista in linea generale mi sembra che i fili sono risicati nel senso che probabilmente sono adatti a posizionare l'interruttore a destra

Personalmente ho posizionato l'interruttore a SX, lo preferisco li, anche io, ma NON ho riscontrato problemi di lunghezza, anzi ci arriva perfettamente, SI mi rimangono le connessioni stagne in vista, ma forse è un bene, in caso di avaria al relè scollego il positivo diretto dalla batteria!
:confused:

Anche il negativo, che io non ho attaccato perchè userò quello proveniente dalla presa navi, è un pò corto sempre con i soliti 10 cm in più si potrebbe attaccare al negativo della batteria rendendo tutto più semplice.

PERFETTO,
questa era la mia perplessità iniziale, che segnalai sia qui, sia a soprattutto al venditore, che so MOLTO attento e preciso, infatti (credo) stiano riscrivendo le istruzioni stesse per by-passare quel punto che può creare confusione:
il NEGATIVO/NERO (nel mio caso) non è collegato direttamente alla batteria, ma basta collegarsi ad una massa qualsiasi, anzi accorciandolo, giusto per NON aver cavi in giro a penzoloni o matasse sparse, si può usar direttamente la forcella del negativo dei faretti.

Infine una domanda, ma il negativo dei faretti dove lo avete attaccato ?

Come da istruzioni, c'è una vite al telaio, verifica bene però la connessione, anche un leggero "velo" di polvere di vernice isola un po'

i fili sono adatti a posizionare l'interruttore a destra cosa che io non ho fatto, l'ho messo a sinistra

Giusta osservazione, anche a me NON piace l'uscita dei cavi verso l'alto, però NON credo si possano posizionare in altro verso, peccato, FORSE questa è la vera pecca di questo KIT.

Capoteam,
per evitare di portare quattro o cinque cavi alla batteria, ho creato una sorta di hub (morsetto unico) dove ho fatto confluire tutti i negativi (dei quattro faretti, ora a LED, dei pulsanti a LED, fog e spot) per poi fare transitare un unico cavo (opportunamente protetto in guaina) al morsetto negativo della batteria.

Bel lavoro, ma "inutile", il negativo lo puoi recuperare da qualsiasi punto del telaio, e non incide sul CAN-BUS,
no?
Io l'ho fatto per il positivo, oltretutto sfruttando la predisposizione BMW, dei cablaggi dietro la fiancata DX.

ho comprato 4 faretti (2 nebbia zigrinati e 2 spot lisci) /// Ho fatto il cablaggio (devo terminare i faretti spot) con un unico relè usando i connettori 87 e 87A

Quindi con
87 comandi gli spot, e con
87A i fog?
Però così NON puoi accenderli tutti e 4 insieme?
Giusto?

DOMANDA:
Ma l'interruttore originale, è un interruttore, o è un pulsante che comanda via CAN-BUS?

MagnaAole
14-05-2014, 11:12
la seconda

Max450
14-05-2014, 12:04
Quindi NON potrei montare il "pulsante" originale, sostituendo l'interruttore dato in kit, se NON cambiando anche il relè...
Uhmmm troppo sbattimento!
:(

mengus
14-05-2014, 12:44
attenzione che i rele' che hanno i numeri 87 ed 87A significa che le due uscite positive lavorano in modo alternato, ossia a rele' eccitato eroga la 87, a rele' spento eroga la 87a.
altri rele' invece, come quello del kit hanno due uscite 87 che praticamente sono la stessa cosa, ossia erogano solamente a rele' eccitato. cono due spinotti fastom solo per facilitare il collegamento di due cavi indipendenti invece di unirli assieme.
quando acquistate un rele' con i numeri 87 ed 87A, questo e' un rele' deviatore.
comunque si puo' utilizzarlo egualmente collegando i fili delle diverse utenze (positivo) sul numero 87

bobspiderman
14-05-2014, 12:49
Max,
ho utilizzato SOLO l'87, perché l'87A è diretto alla batteria, ovvero puoi collegare, per esempio, una presa accendisigari extra.

In merito al negativo, ho fatto in quel modo (ovvero un hub x tutti i negativi) perché in passato, su altre moto, il negativo a massa necessitava una periodica spazzolatura perché zona di facile accumulo di polvere, con conseguenti mal funzionamenti.

Ciao!

bobspiderman
14-05-2014, 12:50
Mengus,
chiarissimo come sempre.

Saluti.

mengus
14-05-2014, 12:51
l'87A e' un'uscita attiva quando il rele' e' spento, viceversa e' disattivata a rele' acceso.
funziona in modo contrario all'uscita 87.

Igor Schizzi
14-05-2014, 12:56
max450: no no, intendevo proprio quelli del mio link. Sono alogeni, lo so, ma non mi pare siano malvagi.

mengus
14-05-2014, 13:06
ormai che la tecnologia LED e' consolidata e a prezzi finalmente accessibili, montare faretti alogeni direi proprio no, soprattutto perché se utilizzati come luci diurne sono insuperabili data la frequenza luminosa che risalta alla luce solare. il consumo poi...
ormai anche le auto, pure quelle di fascia media hanno abbandonato addirittura lo xeno, tecnologia che ha campato ben poco!

Bicoi
14-05-2014, 13:08
Bobspiderman , ho letto che hai montato quattro faretti ,potresti postare una foto ?
Io ho i faretti originali ma guidando spesso di notte su strade extraurbane mi manca un pò di profondità che non riesco a compensare con l'abbagliante perchè se alzo il faro perdo luce di prossimità con l'anabbagliante.
Sto pensando quindi di mettere due spot ma onestamente non saprei dove metterli , pensavo sul paramotore ma forse sono troppo bassi.
Idee o suggerimenti?

mengus
14-05-2014, 13:12
invece della versione spot e' meglio montare la versione fog che di giorno e' molto piu' brillante e omnidirezionale, mentre di notte illumina benissimo l'immediata area antistante la moto.
cosi' facendo puoi alzare la gittata degli originali e il risultato e' ottimo, provato con entrambe le versioni.

Igor Schizzi
14-05-2014, 14:08
Grazie Mengus. Ne sto valutando il montaggio per usarli in aggiunta alla luce diurna. quindi "fuorilegge", per dare più nell'occhio agli altri utenti della strada. Anche 10gg fa se nè andato un' amico, ......per mancata precedenza.......................(tra l'altro, noto titolare conce Honda di Susegana).

Max450
14-05-2014, 14:20
Max450 /// l'87A è diretto alla batteria, ovvero puoi collegare /// una presa accendisigari extra.

Che però alimenti SOLO a motociclo spento! :confused:

mengus
14-05-2014, 15:22
io e' mesi che giro sempre accesi di giorno e di notte all'occorrenza (perché e' proprio al buio che le luci diurne sono vietate) e nessun problema con le forze dell'ordine, ne in italia ne all'estero.
inoltre i faretti sulle GS sono talmente diffusi che vengono digeriti di piu' rispetto ad un'altra moto.

caPoteAM
14-05-2014, 22:36
Mengus visto che mi sembri molto ferrato vorrei farti una domanda anche se leggermente OT.
Se volessi avere una presa attiva a moto spenta, tipo per tenere sotto carica un localizzatore, partendo dal relè dei faretti potrei utilizzare la seconda presa 87 per collegare un relè deviatore ed utlizzare così la 87a?

Vento notturno
15-05-2014, 10:22
Mengus docethttp://img.tapatalk.com/d/14/05/15/e9eraje6.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paperboy
15-05-2014, 10:23
Mooooooolto bello!!!! :D

Max450
15-05-2014, 12:08
Mengus docet

ATTENZIONE Vento Notturno a norma dell'Art. 78 C.d.S.
sui motocicli rossi aventi cilindrata pari o superiore a 1000 cc.
i blocchetti aggiuntivi devono essere di pari colore del motociclo.

Indi, devi riverniciare la tua LC, per adeguarti.

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4524.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3742&u=14518758)

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4525.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3743&u=14518758)

:lol:

mengus
15-05-2014, 12:36
se si vuole una presa sempre attiva anche a moto spenta e' meglio collegarsi direttamente alla batteria, possibilmente a valle del fusibile aggiuntivo o per praticita' all'ingresso del positivo di potenza nel rele'.
se invece si vuole che questa presa sia attiva solamente a moto spenta, o si applica un rele' deviatore e ci si collega all' 87a mentre la 87 va ai faretti, oppure un rele' supplementare con positivo di eccitazione al 87 del primo rele' ed utilizzare la 87a del secondo.
comunque ricordarsi che qualsiasi basetta di navigatore o riduzione USB ha comunque un minimo assorbimento anche senza utenza applicata per il semplice fatto che hanno un piccolo circuito per trasformare i 12V in ingresso in 5V di uscita.

Vento notturno
15-05-2014, 12:39
max, è vero, tuttavia se leggi bene l'articolo e le successive modifiche, troverai che se hai il led verde, il pulsante deve essere grigio! :lol::lol::lol:

mengus
15-05-2014, 13:03
Mengus visto che mi sembri molto ferrato vorrei farti una domanda anche se leggermente OT.
Se volessi avere una presa attiva a moto spenta, tipo per tenere sotto carica un localizzatore, partendo dal relè dei faretti potrei utilizzare la seconda presa 87 per collegare un relè deviatore ed utlizzare così la 87a?

se fossi in te sostituirei il rele' con due uscite 87 e monterei uno con 87 ed 87a per non complicare la sistemazione del tutto.
eventualmente sull' 87 puoi collegare piu' utenze assieme (sullo stesso fastom)
da bep's ho visto che ce li hanno identici a quelli del kit ma del tipo deviatore a costo ridicolo

mengus
15-05-2014, 13:04
x ventonotturno...lo hai fatto stare eh? spazio risicato.

Bicoi
15-05-2014, 13:16
Rinnovo la domanda che forse si è persa in un post precedente : qualcuno ha montato due coppie di faretti,potrebbe postare una foto? .... così , per capire che effetto fa ...

Vento notturno
15-05-2014, 15:01
Bicol, le foto con doppi faretti le aveva postate fil all'inizio del tread (sulla lc). C'è anche un filmato su youtube che aveva postato capoteam in cui ne avevano messi a iosa. Prova a chiedere va loro anche in mp.

Vento notturno
15-05-2014, 15:03
Mengus, per colpa o merito tuo, ;-) effettivamente , ci ho dovuto perdere un po' di tempo ...

caPoteAM
15-05-2014, 16:03
ma in effetti di relais ne ho già un paio di cui uno addirittura con fusibile incorporato

bobspiderman
15-05-2014, 17:39
Bicoi,
scusa il ritardo nella risposta.

Ho messo i fendi vicino i cilindri, sul paramotore basso, mentre gli spot, dovrebbero andare poco sotto il becco, staffati sul parafiancate.

Scrivo dovrebbero, perché sto aspettando le staffe ordinate oltre sette giorni fa da Motorbike Components. Poi procederò al collegamento mediante connettori stagni (superseal), in modo da smontare il tutto agevolmente per i tagliandi ed eventuali manutenzioni.

Per Max, se ricordo bene, l'87A funziona a moto spenta e chiave... in tasca :-)

Fil
15-05-2014, 19:31
http://imageshack.com/a/img829/1321/opv2.jpg
http://imageshack.com/a/img600/6450/buqa.jpg
Ecco fatto,lamps.

Bicoi
15-05-2014, 20:21
Grazie ragassssi , penso che li metterò anch'io sul paracilindri.

Fil quelli rettangolari sono solo diurni ?

caPoteAM
15-05-2014, 20:23
quelli sotto mi sembrano più piccoli, o sbaglio ?

Fil
16-05-2014, 08:07
Quelli rettangolari sono come quelli tondi sono luci diurne a led.

valbracco
16-05-2014, 11:35
Fil, il parabrezza è quello PUIG?

Bicoi
16-05-2014, 13:06
Magari li metto sul paramotore ...

http://i61.tinypic.com/2h3x0ra.jpg

Max450
16-05-2014, 15:19
quelli sotto mi sembrano più piccoli, o sbaglio ?

NO, sono esattamente UGUALI,
TUTTI E 6!
è un effetto ottico dovuto alla rifrazione del flash!

Per Max450, se ricordo bene, l'87A funziona a moto spenta e chiave... in tasca :-)

E dopo che il CAN-BUS ha scollegato il relè eccitato,
ovvero 30 secondi circa.
NO?!!!

mengus
16-05-2014, 15:59
yesssssss...

Fil
16-05-2014, 21:19
X Valbracco,il pabrezza e' originale,lamps.

bobspiderman
17-05-2014, 00:04
Esattamente Max, dopo 30".

caPoteAM
17-05-2014, 00:28
tutto sta a capire se montando ad esempio un giocattolo che ha queste caratteristiche
Frequenza SM: 850/900/1800/1900MHz

GPRS classe 12, TCP /

Tensione: DC 9V - 24V

Corrente di attesa: 0,2mA

Tempo di avvio: freddo 38s, calda 32s, condizione calda 2s

Dimensioni: circa 90 x 45 x13 mm

Temperatura di funzionamento: -20°C a 70°C

Umidità: 20% - 80% RH

Indicatore LED: mostrare le condizioni di GSM, e la situazione di alimentazione

quante possibilità ci sono che ti ammazza la batteria

Michelesse
17-05-2014, 00:49
Dalla descrizione del giocattolo, sembrerebbe un gps/gsm localizzatore antifurto.
Quel corrente di attesa sembra una traduzione approssimativa della corrente di stand by, che, con un valore di 0,2 mA, sono veramente pochi. Se così fosse, sono 5 mA al giorno, 150 mA al mese, meno della stessa autoscarica della batteria della moto.
Però non è possibile, neanche se il dato fosse 10 volte più grande....
Se fosse vero, l'assorbimento sarebbe del tutto trascurabile...

managdalum
17-05-2014, 08:13
Non mi sembra un faretto ...

Lucaliu7
17-05-2014, 18:51
Ciao ragazzi,
Ho acquistato i faretti originali e li sto installando, non trovo la centralina/attacco dove collegare il cavo originale in dotazione
ho provato a leggere tutti gli argomenti a riguardo del forum ma non ho trovato alcuna risposta se non utili guide per faretti non originali
Attendo
Grazie

caPoteAM
17-05-2014, 21:24
se hai pazienza fino a domani ti mando pdf del manuale di officina con istruzioni per il montaggio degli originali.
intanto mandami mail anche in privato

Lucaliu7
18-05-2014, 02:31
ottimo inviato mp!
grazie!

Max450
18-05-2014, 20:23
tutto sta a capire se montando ad esempio un giocattolo che ha queste caratteristiche

AHHHHH ecco a che ti serviva l'87/a
Devi alimentare il localizzatore a moto spenta?
Tieni presente, e poi mi scuso per l'off topic, che sono molto poco credibili quei datidi assorbimento, sorattutto se la ricoveri in un garage chiuso e trasmette per cercare il segnale!
Poi torniamo sui faretti a led!
Hiii

mengus
19-05-2014, 08:22
per ogni utenza elettronica si puo' facilmente misurare l'assorbimento in ampere tramite un mediocre tester con caratteristiche sufficenti.
basta collegarlo in serie fra batteria ed utenza con la giusta polarita' ed il gioco e' fatto.
ho testato sia i faretti che il navigatore, presa usb e sola basetta navigatore con estrema facilita'.
chiedo scusa per l'O.T. ma penso sia importante che tutti gli appassionati "fai da te" conoscano questi concetti semplici e pratici.
per testare il sopracitato aggeggio che dovrebbe assorbire pochissima intensita' di corrente, basta prendere una qualsiasi fonte che eroghi 12V, collegare il positivo della fonte al positivo dell'utenza, il negativo dell'utenza collegarlo al positivo del tester, ed infine il negativo del tester al negativo della fonte erogatrice (batteria).
selezionare la scala ampere in corrente continua sul tester partendo dalla massima intensita' per poi scendere con la scala fino a che la lancetta (se analogico) od il display (se digitale) indica la corrente (in ampere o milliampere) assorbita.
evidentemente l'assorbimento dovrebbe essere im milliampere pero' attenzione che se l'utenza e' con una batteria interna accumulatrice, se questa e' scarica l'assorbimento e' ben piu' elevato che quando viene solamente mantenuta. sui navigatori e smartphone bisogna tener conto di questo, soprattutto per la scelta dell'eventuale fusibile.

chiedo scusa di nuovo per l'O.T.

caPoteAM
19-05-2014, 19:37
per quanto mi riguarda OT molto gradito

Max450
21-05-2014, 15:31
MAMMA MIA...
ho visto cose che Voi umani...
Fil, ILLUMINACI!

caPoteAM
21-05-2014, 20:45
non ti bastano i faretti che hai montato.

Max450
22-05-2014, 00:01
Sino a ieri... SI, poi LUCE FU!

Paperboy
23-05-2014, 08:47
:confused: qua gatta ci cova?

Dai Max.......facci sapere che siamo curiosisssssssimi!:lol:

Bicoi
23-05-2014, 13:16
Max , cosa bevi di solito ?

No perchè combinazione potrei portarti una bella dose di quello che preferisci in cambio di una mano ad integrare l'illuminazione .....

Nel frattempo ... agevolare foto.

Grazie

Paperboy
23-05-2014, 13:37
Te porti il bere mentre io porto la focaccia genovese!..............e Max ci installa a tutti i faretti! :D

Max450
23-05-2014, 14:57
Ragazzi,
io,
dal primo giugno sarò a spasso,
poichè mi scadrà il contratto a tempo determinato,
e NON me lo rinnovano!

QUINDI,
Paperboy e Bicoi,
se volete,
venite entrambi,
magari un sabato pomeriggio a casa mia,
SENZA IMPEGNI E SENZA COMPROMESSI,
ed organizziamo un cacciavite party!
SIA CHIARO:
NON mi dovete nulla,
e NON voglio nulla,
solo per il piacere di far qualcosa insieme.
Se vi va...
io sono qua,
e ripeto sarebbe un piacere.

P.S.: Bicoi,
fra tutte le sfighe che "ho" son pure astemio,
quindi vado ad H2O+CO2!!!
Ma tu che moto hai?

Paperboy
23-05-2014, 15:39
Ci teniamo aggiornati! :lol:

StiloJ
23-05-2014, 16:33
dal primo giugno sarò a spasso,
poichè mi scadrà il contratto a tempo determinato,
e NON me lo rinnovano!
massima solidarietà, leggere queste cose fa veramente male al cuore. Mi spiace tanto.

Bicoi
23-05-2014, 17:18
Max , mi spiace per la fine del contratto e ti auguro di poter trovare velocemente una valida occupazione.

Per il resto ti ho risposto in pvt ma comunque in sostanza , benissimo per il cacciavite party , devo fare la lista della spesa ....

Quando puoi metti una foto del tuo lavoro almeno traggo spunto.

Dimenticavo , la moto è come la tua ma nera.

Vento notturno
23-05-2014, 17:20
In bocca al lupo max

Max450
26-05-2014, 07:24
In bocca al lupo max

GRAZIE!

leggere queste cose fa veramente male al cuore. Mi spiace tanto.

Già...
a chi lo dici, soprattutto, quando ti han preso per il cul@ ben bene!
GRAZIE,
ma cambiamo discorso, va!!! :mad:

Max ///
(1) benissimo per il cacciavite party , devo fare la lista della spesa .... (2) Quando puoi metti una foto del tuo lavoro almeno traggo spunto.

(1) Il materiale d'uso e gli attrezzi li ho già tutti io, in garage, tu, ed il "Paperottolo" dovete "SOLO" trovare tempo e voglia, E, I FARETTI!
(2) Se per lavoro intendi i faretti, le foto son già a pagg. 2 di questro treadh:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411322&page=2

Nel frattempo ... agevolare foto.

INVECE se volevi altre foto, giusto live sabato da Recco e Camogli:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/img_1211.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3805&u=14518758)

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/img_1110.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3806&u=14518758)

Bicoi
26-05-2014, 08:04
Max ,Vedere quella focaccia alle 8.00 del mattino mi rovina i piani della dieta!

Devo aver capito una cippa , ero convinto che tu avessi montato una seconda coppia di faretti , beh , faremo l'esperimento sulla mia.
In settimana mi procuro i faretti ....

Max450
26-05-2014, 09:23
Ahhh,
no,
no il "PLURI"farettato sin ora è il mitico Fil...
Ma,
mi sa che lo seguirò a... RUOTA!

Bicoi
26-05-2014, 12:29
Dai che lo facciamo insieme!

oh , intendo il montaggio dei faretti , mica di capire male ....

gianfinito
26-05-2014, 13:24
cmq se puo interessare, la settimana scorsa ho incrociato un nuovo GS blu con i faretti supplementari e delle strisce a led sui cilindri!!!

MagnaAole
26-05-2014, 13:54
non so se li avete visti questi, soni sempre della Simoni Racing
http://www.ebay.it/itm/151308183955?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

1700 lumen :rolleyes:

Max450
26-05-2014, 14:49
:eek:

QUESTO E' SPIONAGGIO "FORUM"ALE!

Sino a ieri... SI

Ecco...

non so se li avete visti questi

COMPLIMENTI a MagnaAole che ha già svelato l'arcano!
Ebbene si, sono proprio loro!
attenzione però alle misure, il diametro è circa 10 cm.
Stavano studiando una staffa da telai ad altezza cilindri,
tipo quella dell'RT, compatibile (anche) col paracilindri tubolare.

:!:

MagnaAole
26-05-2014, 14:54
questi però mi sembrano di profondità, o sbaglio?

Max450
26-05-2014, 15:58
Credo di si,
che siano come i miei,
NON avendo il vetro zigrinato:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45237.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3635&u=14518758)

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45242.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3640&u=14518758)

OVVIAMENTE,
però,
elevato alla "POTENZA":

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/_1210.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3809&u=14518758)

guarda solo le dimensioni del LED!!!

Stavo pensando di sostituire i fendinebbia della mia 159 Sportwagon...
così illuminerei l'A4 come le piste della Malpensa!

;)

Direttamente dalla "fucina" del ns. mitico Fil,
un'esclusivissima anteprima da SBAAAV SBAAAV:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/img_1011.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3810&u=14518758)

:D

Bicoi
26-05-2014, 16:57
Eccola :arrow::arrow::arrow: :mad::mad:

Max450
26-05-2014, 18:09
Ed ancora NON li abbiamo visti:
NE live,
NE accesi!

Fil
26-05-2014, 19:21
Eccoli
http://imageshack.com/a/img839/2263/l2im.jpghttp://imageshack.com/a/img834/5080/005c5.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/836/zawj.jpg (https://imageshack.com/i/n8zawjj)
Piccoli,medi,big molto potenti
rotondi,poi medi ci sono anche quadrati,ce ne sono per tutti i gusti.Lamps.

Bicoi
26-05-2014, 20:20
Aridajjee ....

Vabbeh , come li hai fissati quelli big?


Tanto ormai sono fregato la scimmia si è impossessata ....

Max450
26-05-2014, 20:46
Bicoi Bicoi Bicoi!!!
Prototipo staffe RT!

Bicoi
26-05-2014, 23:27
Immaginavo , devo capire se si possono usare anche con il tubolare paracilindri ... anchecsecalla fine converrebbe fissarli proprio al tubo, , ovviamente quando faranno il supporto dedicato.