Visualizza la versione completa : Cagiva elefant 750
Buongiorno a tutti, visto che qua scrivono motociclisti da vecchia data...:), mi potete dare, per favore, un giudizio su questa moto?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ed/Cagiva-monofaro.jpg
anno 1987...
EnricoSL900
08-03-2014, 14:42
Ce l'aveva un mio amico in tempi relativamente recenti, e più indietro ricordo ne girassero parecchie. Per quel che so, ciclisticamente è una gran moto; il motore non è da fighetti che sentono gli strappi e si fanno la bua, ma per aver avuto tanti anni fa una Ducati 750SS posso dirti che ha un carattere che ricordo ancora con nostalgia... :eek:
Se ti può interessare, posso cercare la prova su Motociclismo e inviartela.
Fammi sapere, ciao.
ettore61
08-03-2014, 18:12
Affascinante, come tutte le moto con un'anima.
Se ti può interessare, posso cercare la prova su Motociclismo e inviartela.
Fammi sapere, ciao.
te ne sarei estremamente grato!!!!!!
Me l'hanno proposta in permuta alla mia, ho dato un occhiata in giro e, oltre ad essere (x i miei gusti:-o) molto affascinante, sembra che non abbia dato particolari noie....... :cool:
Considera che la cagiva non esiste più. Il che PUÒ (non deve, ma può) rappresentare un problema dal punto di vista ricambi.
Io ho una cagiva canyon. Cose banali come il filtro dell'aria richiedono parecchia ricerca....
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Ho avuto sia la 750 che la 900.
La settemezzo è una moto molto equilibrata e godibile, buona ergonomia e prestazioni, motore elastico, con un allungo "umano" il 900 invece NO.
Buona ciclistica e componentistica di qualità tipo le sospensioni che lavorano molto bene, ed il robusto telaio cerchi mozzi etc etc.
prestazioni decisamente superiori (per esp) alla sua concorrente più blasonata (ma meno qualitativamente apprezzabile quale era l'Africa Twin) della quale era inferiore solo in fatto di estetica, per il resto: freni , sospensioni (ripeto), allungo del motore, prestazioni generali, gli girava 15 volte intorno alla più "scadente" AT.
Soffriva solo della scarsa qualità delle plastiche, i soffietti si rompevano ogni 15 giorni, ed i paraoli del motore saltavano come rane nello stagno, ma per il resto era una gran moto !!!!
Il 900 lascialo perdere
quest'ultime info molto utili!!!
Avendo ridotto drasticamente i km annui, mi piacerebbe, permutando la mia, avere un bicilindrico da uso saltuario e solo stradale, o al max strade bianche tipo Eroica o simili, quindi una moto tipo africa 650 o gs 1100 o LC8 950 grigia, devo escludere quella che mi piace maggiormente, ovvero la PD in quanto ritengo troppo sopravalutata, insomma una enduro stradale molto caratteristica, poi prendermi una mono dual da uso strapazzo in off.......
Stamattina mi è arrivata questa proposta Cagiva, x ignoranza mia non ci avevo mai proprio pensato, e non è male...
1965bmwwww
08-03-2014, 19:28
Che problemi ha la 900?
all'epoca la elefant 750, soffriva solo un po nell'estetica, specie per quel fantasioso cupolino anteriore, rispetto alle più (indubbiamente) belle japp ... ma come "sostanza" era tra le migliore
Che problemi ha la 900?
diciamo che non aveva problemi, ma solo "caratteristiche" !!!!
Pur rimanendo la ciclistica (pressochè) simile alla 750, la 900 risultava meno agile specie nello stretto "cittadino", il motore (che era un gran motore) strappava troppo, alle marce basse, ed a bassa velocità compromettendo molto seriamente il confort di guida.
Il motore aveva un allungo da paura, anche esagerato per una endurona stradale, non aveva senso (secondo me), come non avevano senso le ottime prestazioni a tratti anche superlative (per l'epoca), su una moto che in linea di massima era volta al turismo (tranquillo) ed alle passeggiate con la fidanzatina dietro ahahah
Per gli smanettoni che sapevano sfruttarla sportivamente invece, credo dovesse risultare molto divertente, ma non certo su strade aperte al traffico !!!!
ps: la mia 900 era a carburatori, le successive ad iniezione, erano un po più addolcite !!!!!
Insomma, tra la 350 e la 900 la 750 era la più godibile ed equilibrata, per un usa stradale anche a largo raggio
Ho avuto la Elefant 900, mi pare a iniezione.
Fortuna vuole che la curava forse il miglior meccanico da sempre della mia zona, non sto qui ad elencare i guai basti sapere che ho cambiato anche il telaio crepato in più punti, portata a Schiranna me l'hanno rifatta aggratisse con punzonature identiche, sempre grazie al meccanico piuttosto noto.
Insomma arrivai a 65000 km e alla fine mi ci ero affezionato:lol: però le r80-100 dell'epoca se le mangiava, quando andava.:lol:
1965bmwwww
08-03-2014, 22:51
A me quella con la colorazione lucky piacerebbe averla
nicola66
08-03-2014, 23:36
l'elefant con i bing.
ciao matt! qual'è la PD che escludi?:confused:
la cagivona di che anno è? quanti km ha?
comunque bella :eek: mi è sempre piaciuta l'elefant
Roberbero
09-03-2014, 20:08
ps: la mia 900 era a carburatori, le successive ad iniezione, erano un po più addolcite !!!!!
L'elefant 900, è nata ad iniezione, quelle a carburatori, stranamente sono venute dopo.
L'iniezione è ritornata solo sul modello Gran Canyon.
non la mia Roberbero, per dei motivi molto particolari era a carburatori, ed aveva anche la trasmissione diversa dalla "normale" serie !
Se vuoi sapere il perchè chiedimelo in PM
Roberbero
09-03-2014, 22:18
Volevo iniziare la mia chiosa con un "3 meno meno in storia della Cagiva" giusto per vendicarmi di quando lo hai dato a me in storia della Honda, ma poi mi sono detto che Skito non poteva sbagliarsi, come minimo ne avrà avute una decina di Cagiva e non l'ho scritto.
Io comunque mi riferivo alle moto di serie, le versioni Skito limited non le conosco.
Se vuoi dirmelo in MP mi farebbe piacere.
1965bmwwww
09-03-2014, 22:24
Trasmissione diversa nel senso che era a cardano?
no a catena ovviamente, però con corona catena e pignone molto grosse
Volevo iniziare la mia chiosa con un "3 meno meno in storia della Cagiva" giusto per vendicarmi di quando lo hai dato a me in storia della Honda,.
ahahahaha fai sempre in tempo a riparare l' interrogazione !!!!!
:lol:
nicola66
09-03-2014, 23:29
no a catena ovviamente, però con corona catena e pignone molto grosse
corona te lo posso concedere
pignone non ci sta + grosso del 16 (di solito è un 15)
e su questo non ci piove.
EnricoSL900
09-03-2014, 23:35
Mi sa che Skito parla del passo, Nicola... :-o
io caro matt da quell'oggetto ci starei lontano.
ciao matt! qual'è la PD che escludi?:confused:
la cagivona di che anno è? quanti km ha?
comunque bella :eek: mi è sempre piaciuta l'elefant
te la mando in mp!
ciao
robiledda
10-03-2014, 09:05
Qui si parla di questa?
http://i.imgur.com/j4C54Q2.jpg?1
http://i.imgur.com/bjmbWiO.jpg?1
EnricoSL900
10-03-2014, 09:44
Non proprio... :lol::lol::lol:
@Nicola, per"grossi" intendevo sopradimensionati, ma anche sia la corona che il pignone, avevano una "dentatura a se" capisci a Mia! !!!!!!!!
nicola66
10-03-2014, 10:39
avrai avuto una catena 535 invece che 530.
vabbè niente di strano, cosa fattibile.
quella in foto esposta a verona e' quella di ciro depetri usata alla dakar 94.
tutta un'altra storia.
quella e' l'elefant 900, e quello e' un oggetto molto carino
EnricoSL900
10-03-2014, 13:02
Ora non esageriamo, Paolo... :-o
Il paragone fra una moto da corsa e una di serie non è proponibile, e di conseguenza non puoi declassare a semplice "oggetto molto carino" una 750 tutta originale perché la hai affiancata alla moto di De Petri. Se questo è il senso del tuo intervento, perché l'ultima riga che hai scritto... può accompagnare solo... :lol::lol::lol:
definire "ogetto carino" se pur di serie, una Elefant 900, mi sembra molto riduttivo.
Mai salito sopra?
1965bmwwww
10-03-2014, 14:03
Ma soprattutto.....quelli che del 900 in edizione numerata chiedono dei 6/7000 o più (ho visto anche 10000e di richiesta) dove hanno sbattuto la testa?
EnricoSL900
10-03-2014, 14:25
Io lo so che qui dentro a criticare la Africa Twin si può esser processati come eretici e bruciati sul rogo, ma io vedo molto più sensati 6000 neuri su una Elefant 900 Lucky che 4000 in una Africa Twin... :-o
Ma si sa, su questo forum l'opinione generale è che quello che è stato fatto in Italia prima del Multistrada 1200 neanche avrebbe dovuto esistere... :cwm21:
beh, la dovresti paragonare a una Marathon e lì non ne bastano 10.000
L' AT e' stato un grande cesso di moto, se qualcuno dice il contrario vuol dire che prima del catrame japp ha guidato solo calessi, altro che
giusto per rimanere in casa Cagila l' ELEFANT 350 aveva ciclistica e motore piu' prestanti rispetto alla modesta AT.
Poi mi fanno ridere quando classificano l'AT con i vari MY per darsi un tono ahahahahaha
io volevo dire che l'elefant 900 lucky explorer e' un oggetto carino (che se non ricordo male e' una delle prime con il ruotino da 19).
quella di depetri in foto era quella di serie per correre e vincere con orioli.
l'elefant ufficiale e' un mito come la gs marlboro di rahier.
il 750 nemmeno lo considero.
ma ripeto e' un parere personale.
giusto per rimanere in casa Cagila l' ELEFANT 350 aveva ciclistica e motore piu' prestanti rispetto alla modesta AT.
Poi mi fanno ridere quando classificano l'AT con i vari MY per darsi un tono ahahahahaha
convinto tu
beh, la dovresti paragonare a una Marathon e lì non ne bastano 10.000
altro grande bidone Honda una transalp rattoppata ped la PD dove nel deserto ne rimasero molte inermi, andiamo su! !!!!!!!!
nicola66
10-03-2014, 14:46
veramente io 60.000km con la grancanyon 900 (che sembra una elefant ma è meglio) li avrei anche fatti
e anche 75.000 con la at
e siccome so di essere uno capace d'andare in moto un'idea OGGETTIVAMENTE precisa sulla differenza tra le 2 ce l'avrei anche.
1965bmwwww
10-03-2014, 14:46
Va beh quindi una quotazione onesta e' sui 6000e?
convinto tu
certo, ed ovviamente non per sentito dire come il 98% di chi dice il contrario.
l' hai mai guidata una 350? bai Mai guidato una yamaha 660 dell' epoca per dire che che lAT era migliore? se lo pensi davvero perche' l'hai confrontata di persona con altre sue concorrenti, allori spiegami tecnicamente e ciclisticamente cosa aveva di migliore, non fermerti a dirmi " se lo penso io" altrimenti penso male!
No non pensare male, ci mancherebbe.
Io dico che AT sara’ anche una moda pero’ se in tanti le cercano e le usano per andarci anche fuoristrada ci sara’ un motivo.
La guidabilita’ honda e’ proverbiale su ogni mezzo e a quei tempi anche l’affidabilita’ e robustezza.
Lo stesso non si poteva dire dei motori ducati che montava la cagiva.
L’elefant 900 lo guidai, gran bella moto da vedere ma il peso era tanto il motore pure pero’ la ruotina piccola davanti in fuoristrada si sentiva e prendeva sotto.
E’ stata forse la prima maxi in commercio, prima la 750 a carburatori poi 900 a inizione.
Il 350 lo vedevo girare ma io gli preferii il T4 350 moto discreta ma afflitta da problemi di affidabilita’.
http://www.moto.it/moto-usate/cagiva/elefant-750/elefant-750/index.html?msg=5241510
la moto, in permuta alla mia, sarebbe questa sopra, ma ormai se devo cambiare preferisco scegliere una 1100gs in quanto più spaziosa per due, altrimenti tengo la mia che, a differenza di tanti, di problemi non ne ho avuti (sgratt sgratt)
grazie a tutti per i consigli!!!! :)
Alessio gs
10-03-2014, 18:43
...e siccome so di essere uno capace d'andare in moto ....
Olèeee................ciao...
No non pensare male, ci mancherebbe.
Io dico che AT sara’ anche una moda pero’ se in tanti le cercano e le usano per andarci anche fuoristrada ci sara’ un motivo.
Certo che c'è un motivo ................ ma preferisco non dirlo (almeno in pubblico:lol:)
Paolo, Paolo, Paolo:
l'AT, (moto che conosco meglio di mia moglie:lol:) indubbiamente è da apprezzare per le sue belle rifiniture e per la sua bella estetica ha sempre avuto di contro poca sostanza, sia nelle prestazioni, che nella ciclistica.
Molti la usano in fuoristrada, ma, io non lo farei neanche morto con un catafalco del genere, bisogna vedere questi "molti" cosa hanno guidato prima in fuoristrada, no, perchè io non ho mai visto nessuno andarci per davvero (ed a lungo termine) in off con l'AT, ho visto tante foto di AT in volo, ma pochissime dell'atterraggio ahahahahaha
Andiamo su la elefant 750 era molto più prestante e bel allestita dal punto di vista del telaio e del motore, gli girava intorno all'AT 15 volte, anche la più piccolina 660 Yamaha (che aveva veramente il motore derivato da quello usato alla PD gli girava intorno.
Premetto che io di AT ne ho avute (disgraziatamente) due e confrontate con 8 transalp, e due Elefant, una suzuki Big 800 una Yamaha 660 una stupenda Suzuki DR 550 Djebel etc etc
Ho sentito storie assurde (da ignoranti) sull'AT
Già dalla 650 che molti credono allestita dalla HRC sol prechè aveva l'adesivo sulla carena, poco sapendo che quell'adesivo era solo estetico ahahahah
poi con i MY mi fanno impazzire, cioè l'allestimento della AT è andato ad impoverirsi di alcune piccole utilità del tipo, il registro delle molle delle forcelle esterno etc etc di anno in anno, fino ad arrivare all'ultima versione che in pratica non aveva più niente a bordo, era rimasto paradossalmente solo l'inutile e costoso TM ahaha
Le moto Honda che in effetti sono state sotto cura della HRC e poi magari addolcite e messe su strada ci sono, ma i motori sono marchiati HRC e la 650 (di fatto) non ha marchiato un bel caxxo di niente, è stata solo l' anticamera della più riuscita transalp tutto qui.
Addirittura c'è chi crede che l'acciaio usato per il telaio della 650 sia diverso da quello usato poi per la transalp, andiamo su, si fanno delle fantasiose pippe per darsi un tono MY MY ahahaha, l'acciaio japp ha fatto sempre schifo (oltre che non averne sul territorio)
l'Elefant ha solo avuto la sfiga di non piacere perchè in effetti sembrava una moto della PegPerego, ma in realtà aveva una bella ciclistica che avrebbe meritato più successo.
Ma, caro Paolo, noi italiani siamo un popolo di "motociclisti seri" ed ovviamente abbiamo scelto solo , apparenza !!!!!
Ti ho risposto in mp, e comunque per l'off opterei per un mono più leggero più recente e meno impegnativo dei nostri bisonti, e comunque un gs 1100 l'hai mai provato?.. Guarda che sei abituato bene ;)
Mattgas, ho trovato la prova su Motociclismo, domani ti faccio sapere.
Ciao, Daniele.
maiacasa
10-03-2014, 21:10
micoioni che prezzi.....
grande SKITO.
mi inchino di fronte alla tua esperienza motociclistica.
pero' io resto sempre convinto delle mie idee.
non ho la tua esperienza e potrei anche rimanere sorpreso nel provare l'elefant 350, ma il prodotto made in italy degli anni 80 l'ho toccato e mi ha deluso come qualita'.
invece i jap anni 80 hanno avuto qualita' e sostanza, ora non tanto.
bello in confronto :):):)
matt, vai di 1100 non te ne pentirai
Ti ho risposto in mp, e comunque per l'off opterei per un mono più leggero più recente e meno impegnativo dei nostri bisonti, e comunque un gs 1100 l'hai mai provato?.. Guarda che sei abituato bene ;)
Ciao, per quanto riguarda la scelta 1100gs (a parte i prezzi che stanno salendo e non capisco il perché) sarebbe per un fatto di comodità in due, due taglie xl, e paciosità di uso, alle prestazioni ora preferisco un mezzo tranquillo che mi consenta anche di passeggiare senza avere la ventola del radiatore perennemente accesa, e naturalmente senza spendere troppo......
Per il mono dual saprei già dove orientarmi, e a dire il vero saprei già dove trovarle, ma prima dovrei vendere la mia xchè di soldini non ne ho!!!!!!!! (e poi tra poco ci penserà il dentista, la dentista, a spolparmi per bene....:()
Gli affari migliori si fanno d'inverno con la bella stagione i prezzi salgono, se le esigenze lo richiedono fai bene a cambiare ;)
CAVALLOGANZO
11-03-2014, 19:12
Magari viene fuori che l'elefant ha anche un bel motore elastico e consuma poco...poi siamo apposto.
1965bmwwww
11-03-2014, 19:18
Perché consuma molto?
nicola66
11-03-2014, 19:24
il 650 di un mio amico ricordo viaggiava tranquillamente attorno i 25.
il mio SS750 pure, la GC900i.e. i 22 me li faceva sempre.
1965bmwwww
11-03-2014, 20:09
Consuma niente allora......
Bei tempi il tènèrè 600 con 10000 lire che erano 8 litri faceva 160 km ... Ora con 5 euro....non lo so ...
Ne fai 80
inviato dal mio smarciofon
grande SKITO.
il prodotto made in italy degli anni 80 l'ho toccato e mi ha deluso come qualita'.i
l'ho detto anch' io, ma in fatto di prestazioni le nostre erano (e solo) più forti ;)
nicola66
11-03-2014, 21:24
Ne fai 80
inviato dal mio smarciofon
ma magari
se la trovi a buon mercato son 3 litri.
Avuto la 650.
All'epoca non si guardavano i consumi.
Ero sempre col vacuometro in mano.
Così...giusto per postarne una seria.....cuccatevi questa Elephant vista girare dal "vivo".....P.S. indovinate chi c'è sopra....
http://i.imgur.com/THAg45bl.jpg
pressoché di serie !!!!!!!!!!!!!
...indovinate chi c'è sopra...
Io lo so!
Ci sono due parrucconi in elicottero!
:clown:
Sì... gli ho chiesto se me la vende!...trattativa riservata!
http://i.imgur.com/ylmwMhRl.jpg
EnricoSL900
11-03-2014, 22:33
Quella è una Elefant, non una ElePHant. È una moto fatta ai tempi di Castiglioni, quando in Cagiva e in Ducati andavano davvero fieri della loro italianità: ogni cosa aveva un nome italiano perché quelle erano moto italiane e chi le faceva si sbatteva giustamente i coglioni se la traduzione inglese di Elefante si scrive con il ph invece che con la f.
Sembra una cosa da poco, ma in una Azienda italiana la rinuncia alla propria lingua è una dichiarazione di resa nei confronti del mercato... e oggi, nonostante i proclami, in Ducati non c'è una sola cosa che abbia un nome italiano.
EnricoSL900
11-03-2014, 22:36
Ah... non mi vorrei sbagliare, ma quello sulla Elefant mi pare Edi Orioli...
Eroreeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!! Alessandro De Petri detto anche Ciro!
http://i.imgur.com/FnG4p0Il.jpg
Qui insieme a un perfetto "sconosciuto"
http://i.imgur.com/qzwEQdAl.jpg
EnricoSL900
11-03-2014, 23:35
Azz... ho sbagliato il profilo di De Petri con quello di Orioli... :(
Nella foto da davanti in effetti si riconosce meglio. :mad::mad::mad:
qualche kg in più....a vederlo andare..."matto uguale".....e vederlo salire e scendere dalle dune con quel bisonte, anzi con quel Elefante, è roba da non credere!
ehm! tanto per darvi un'idea della differenza di stile....con una moto di un centinaio di kg. più leggera.....l'immagine successiva ve la risparmio.....(pregasi evitare battutacce)
http://i.imgur.com/A5L8fQpl.jpg
LUI!!!...e guarda pure dietro... (si starà domandando dove c@zzo sono finiti tutti????!!!)
http://i.imgur.com/pzgrfgfl.jpg
ma............... secondo voi, la 750 di cui ho aperto questa discussione, è un mezzo affidabile?
nel senso, in un giro anche solo stradale percorso ad andature tranquille (non sono uno smanettone), per esempio di duemila km in uno/due/tre gg, potrei incorrere in qualche rottura? tutte le sere dovrei controllare l'olio?
ps: la mia 900 era a carburatori, le successive ad iniezione, erano un po più addolcite !!!!!
Ho avuto una Elefant 900 INIEZIONE. Lucky Expl. versione cambio 5 rapporti.
Ruppi di tutto. Albero motore, cuscinetti degli alberi a camme.... Cambiate due centraline.
Consumava olio come un 2 tempi.
L'affidabilità fu un disastro.
Mi sono vaccinato contro le Ducati.
Certo, era bella da morire, e quando andava bene ( raramente ) era una goduria.
In seguito uscì con un cambio a 6 rapporti, e si rompeva pure quello. Dicono andassero meglio le versioni successive, con retrofit, e carburatori.
Dpelago KTM 1190 ADV
Ruppi di tutto. Albero motore, cuscinetti degli alberi a camme.... Cambiate due centraline.
la mia era impossibile che si rompesse eh eh eh !!!!!
ma............... secondo voi, la 750 di cui ho aperto questa discussione, è un mezzo affidabile?
Si .............................. tranne i paraoli !!!!!! :lol:
c...o che bella che è...mi fa sangue!!
ma allora tante storie poi mi confermato cio' che ho detto subito.
LASCIALA A CHI CE L'HA GIA' MATT.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |