PDA

Visualizza la versione completa : W40 sugli stival di pelle??


offsca
12-02-2014, 22:19
Un negoziante di articoli per motociclisti della mia zona consiglia di usare il WD40 per pulire e tenere in forma gli stivali di pelle. Ma una volta non c'era la crema adatta per le calzature??? :mad:

Superteso
12-02-2014, 22:20
Io non lo metterei :(

TENCA84
12-02-2014, 22:23
Per la mucca ok!!! Ma per gli stivali proprio no :(

Sanny
12-02-2014, 22:24
se guardi sulle istruzioni ci puoi fare anche l'insalata...
io al lavoro sono soprannominato wd40....(scherzo....ma non troppo ;) )

roastedrobert
12-02-2014, 22:30
va benissimo anche la Nivea fluida

Claudio Piccolo
12-02-2014, 22:40
non saprei, ma con questo vai sul sicuro.


http://i60.tinypic.com/20rtzs2.jpg

Sanny
12-02-2014, 22:46
va benissimo anche la nivea....

lollopd
13-02-2014, 00:07
Esatto! Io mettevo na pacca di glisolid rossa e poi rimuovevo l'eccesso dopo una mezz'ora...hanno 7 anni per ora ehhehehe

marameo
13-02-2014, 08:39
ma come si può mettere quella schifezza puzzolente vicino al corpo ???...
tutte le componenti volatili che ci sono nel wd40, un po' te le respiri e un po' se ne va sulla pelle.... visto che lo stivale ne viene intriso.
è roba da tener lontana mille miglia e maneggiata con cura.

Alessio gs
13-02-2014, 09:02
Io non esagererei, va bene tuttofare ma metterlo sugli sivali mi sembra eccessivo...ciao...

Claudio Piccolo
13-02-2014, 10:05
tanti anni fa li ho spennellati ben bene di olio motore, erano venuti una bellezza...lucidissimi!...che deficiente!...comunque quegli stivali li ho riesumati da poco e li sto usando, sono ancora in formissima...poveri!

Animal
13-02-2014, 10:07
....i grassi animali (tipo sugna) andrebbero evitati.....tendono al rancido e bruciano le cuciture...

...esistono ottimi prodotti a base siliconica tipo questo

http://cache.backpackinglight.com/backpackinglight/images/snoseal-1.jpg

Claudio Piccolo
13-02-2014, 10:10
ecco! sono 40 anni che sbaglio!! :mad:

xr2002
13-02-2014, 10:21
Un tempo per gli stivali da militare davano fuoco al barattolo del lucido e lo usavano!! Mah...

KGTforever
13-02-2014, 10:27
io uso degli spry impermeabilizzanti d'inverno (non ricordo il nome) e ogni tanto della crema nivea.

robertag
13-02-2014, 10:45
tutti i grassi specifici per per pelle, come quelli sopra, citati vanno bene... a meno che gli stivali non abbiano la fodera in gore-tex o similari; in questo caso la loro funzione verrebbe vanificata...

Boro
13-02-2014, 10:55
O crema specifica oppure se finta pelle ottimo lo spray al silicone.

Animal
13-02-2014, 10:56
ecco! sono 40 anni che ...


..Claudio...sbagliavo anche io..... ;-)

a meno che gli stivali non abbiano la fodera in gore-tex o similari; in questo caso la loro funzione verrebbe vanificata...


La membrana in Gore-Tex ha più o meno la stessa traspirabilità della pelle....se usi prodotti specifici, non ci sono problemi....anche perchè...sinceramente, devo ancora trovare una calzatura che TRASPIRA e non suda il piede ....dato che la causa principale, è la suola in gomma.... diciamo che il Gore-Tex più che "traspiare" serve per NON fare entrare l'acqua in calzature ed indumenti....oltretutto la membrana non sopporta le pieghe...e col tempo....senza un'adeguata "manutenzione" sia scarpe che indumenti, fanno acqua.....

Claudio Piccolo
13-02-2014, 10:56
stivali in finta pelle? eccheèè!!! manco al LIDL!

robertag
13-02-2014, 12:00
..Claudio...sbagliavo anche io..... ;-)




La membrana in Gore-Tex ha più o meno la stessa traspirabilità della pelle....se usi prodotti specifici, non ci sono problemi....anche perchè...sinceramente, devo ancora trovare una calzatura che TRASPIRA e non suda il piede ....dato che la causa principale, è la suola in gomma.... diciamo che il Gore-Tex più che "traspiare"
.....

forse diciamo la stessa cosa... non ho capito.:confused:... comunque quello che volevo dire è che...
se usi prodotti non adatti alla pelle, quando combinata con il gore-tex, succede che vai a sigillarla completamente perdendo traspirabilità e quindi aumentando il fenomeno (vero) di cui lamentavi...

er-minio
13-02-2014, 12:02
Sempre dato la Nivea o prodotti appositi.

Vi sposto nell'apposita stanza del forum.

Marchin
13-02-2014, 12:16
ma come si può mettere quella schifezza puzzolente vicino al corpo ???...

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ERESIA!!! BANNATELO!:lol::lol::lol:

GATTOFELIX
13-02-2014, 12:35
Ho sempre dato il grasso di foca... anche sul goretex

Maxrcs
13-02-2014, 14:02
È qui che si parla di wd40? http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/e7y3ajet.jpg


Inviato dallo star tac

Maxrcs
13-02-2014, 14:02
Ma di può usare anche per questo no?http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/5a8anejy.jpg


Inviato dallo star tac

huskyblu
13-02-2014, 14:53
...una bella passata di crema specifica al silicone, pochi euro, mantiene la pelle morbida e la rende idrofuga senza ostacolarne la naturale traspirabilità....

Oban
14-02-2014, 17:50
Nivea, foca, WD40, Glisolid, grasso animale, olio lubrificante, spray siliconico ...... La madonna !! Ma che vi siete fumato ?
Nessuno ha pensato ad una normale pattina da scarpe ? Di buona marca e comunque non cinese. Mi sembra la cosa più ovvia. Io la uso da sempre e i miei stivali Dainese vecchi di 8 anni sono ancora perfetti e non fanno passare una goccia d'acqua.

Alessio gs
14-02-2014, 18:11
A questo punto Oban metti anche le indicazioni su come reperire il tuo prodotto, grazie...ciao...

Claudio Piccolo
14-02-2014, 18:58
http://i60.tinypic.com/wk2ef.jpg

offsca
14-02-2014, 19:10
In effetti ho i Dainese D-Dry da quasi 8 anni e per un paio di volte ho usato quel liquido nero per calzature "Pratico". Una volta o due ho dato una passata con crema per le mani...

Oban
15-02-2014, 12:58
A questo punto Oban metti anche le indicazioni su come reperire il tuo prodotto, grazie...ciao...

Fin da quando ero bambino (ormai troppo tempo fa) ho sempre utilizzato questo prodotto: http://www.ebano.com/it/index.do

Si trova in tutta italia anche nei supermercati. Lucida, protegge e idrata. L'ho sempre usato anche sugli scarponi quando ero negli alpini.
Il mio consiglio comunque è di mettere un velo di grasso di foca quando si mettono via gli stivali per un lungo periodo, mentre per la manutenzione ordinaria solo lucido da scarpe.