Visualizza la versione completa : Surriscaldamento moto
ELBALAND
11-02-2014, 15:42
Ciao a tutti,
avrei bisogno di una vostra valutazione visto che di meccanica ci capisco poco...
ho una bmw gs 1200 adv del 2009 sabato scorso l'ho messa in moto in garage lasciandola sul cavalletto centrale e mi sono messo a fare dei lavoretti a casa dopo circa mezz'ora avevo il motore alle stelle e tutte le spie accese... nonostante si fosse attivata la ventola che a quanto pare non ha supportato il surriscaldamento... ora mi chiedo perchè?
E' normale? Ho fatto una cazzata io?
Cmq il giorno dopo tutto regolare la moto funziona normalmente.
Grazie x le risposte...
Un saluto dall'isola d'Elba
BY ELBALAND
dannigas
11-02-2014, 15:46
stai pescando, vero?
nestor97
11-02-2014, 16:02
.......non ci credo......:mad::mad::mad:
carlo.moto
11-02-2014, 16:05
La ....ventola girava troppo forte !!!!
carbox62
11-02-2014, 16:09
...vendi la moto e vai avanti tranquillo a fare i lavoretti!
Portala in concessionaria magari lì risolvono il problema ;)
Ciao
La prossima volta prova a mettere un ventilatore davanti alla moto...
nestor97
11-02-2014, 16:21
genkygs :
....il problema viene risolto andando in Psichiatria non in concessionaria....:lol:
elpitbul
11-02-2014, 16:26
dovevi accendere una sola resistenza.................
mattia_j
11-02-2014, 16:29
Il problema a mio avviso è da ricercare nel garage. Ambiente troppo caldo per la moto che nasce per stare all'aria aperta. Fai controllare comunque il cuscinetto della ventola del radiatore per sicurezza.
Bello talpatalc, peccato per il nome...
carlo.moto
11-02-2014, 16:30
E mettere un.....condizionatore nel garage
Il problema a mio avviso è da ricercare nel garage. Ambiente troppo caldo per la moto che nasce per stare all'aria aperta. Fai controllare comunque il cuscinetto della ventola del radiatore per sicurezza.
Bello talpatalc, peccato per il nome...
....per la moto che nasce per stare all'aria aperta.... possibilmente davanti ad un bar.
Saluti affamati di spritz...
Paolo_yamanero
11-02-2014, 16:36
Se sei serio e non ci stai prendendo in giro (d'altra parte sei in una sezione che non dovrebbe essere "di cazzeggio"), ti rispondo che hai fatto una cazzata.
Il boxer GS del tuo anno è raffreddato ad aria e quindi il motore si raffredda solo in movimento, cioè a velocità, dal semplice contatto dell’aria con le superfici del motore. Per questo motivo i carter e soprattutto i cilindri sono ricoperti di un sistema di alettature in modo da aumentare la superficie di contatto con l’aria.
Tenendo il motore accesso, al chiuso, a moto ferma, PER MEZZ'ORA , le temperature raggiunte dai componenti del motore non hanno avuto modo di raffreddarsi provocando un surriscaldamento che potrebbe essere nocivo:
problemi al sistema d'accensione con bobine o fili che si possono essere cotti.
Il motore potrebbe aver riportato un principio di grippaggio ( non grippano solo i 2 tempi ) dovuto al dilatamento eccessivo del pistone con danneggiamento del mantello del pistone stesso e fasce elastiche incollate nella cava del pistone , se fosse così sarebbero cavoli amari , parecchi euro che prendono il volo.
Hai anche sbagliato a spegnere subito la moto.
A quel punto sarebbe stato meglio se tu fossi subito partito a fare un giro, in modo da prendere aria e raffreddare meglio tutti i componenti surriscaldati.
Lasciandola ferma sono rimasti eccessivamenti caldi per più tempo.
APPARTE TUTTO CIO',
anche con un motore raffreddato ad acqua, quindi con radiatore eventole di raffreddamento, stare in moto per mezz'ora, fermi, può essere causa di danni.
Spero ti sia andata bene.
GATTOFELIX
11-02-2014, 16:40
Quando vi trovate in mezzo ad un bell'ingorgo come vi comportate?
..... pisciatina sui cilindroni.....
LC lowcost
carlo.moto
11-02-2014, 18:57
Il boxer GS del tuo anno è raffreddato ad aria e quindi il motore si raffredda solo in movimento, cioè a velocità, dal semplice contatto dell’aria con le superfici del motore.Tenendo il motore accesso, al chiuso, a moto ferma, PER MEZZ'ORA , le temperature raggiunte dai componenti del motore non hanno avuto modo di raffreddarsi provocando un surriscaldamento che potrebbe essere nocivo:
APPARTE TUTTO CIO',
anche con un motore raffreddato ad acqua, quindi con radiatore eventole di raffreddamento, stare in moto per mezz'ora, fermi, può essere causa di danni.
Spero ti sia andata bene.
Forse non hai idea di quanti BMW R GS e non si trovano arrostite sulle strade di Roma, motori cotti nel traffico soprattutto estivo, moto con i cavi bruciacchiati dal calore del motore, resti di testate cotti dal calore prodotto durante le ore di fila nel traffico intenso........scusa l'ironia, ma credo che sei proprio fuori strada, il motore boxer è in grado di resistere tranquillamente a quanto scritto senza problemi.:D
.....la prossima volta un paio di secchi d'acqua e sei a posto.....;)!!!!
Paolo_yamanero
11-02-2014, 19:03
.....la prossima volta un paio di secchi d'acqua e sei a posto.....;)!!!!
.... e potrai anche dire di avere un GS raffreddato a liquido !!! :D
huskyblu
11-02-2014, 21:32
...forse avrai inavvertitamente invertito i fili della ventola facendola girare al contrario.......
lorisdalferro
11-02-2014, 21:49
.... ma un bel scooteronr non era meglio....:mad:
Tenere acceso un motore al minimo e a maggior ragione raffreddato ad aria non è il massimo: Crybaby:
Poi non sapevo che una Gs 1200 aveva la ventola....:rolleyes::rolleyes:
e' forse il solo modo per fottere un motore boxer.
KGTforever
11-02-2014, 22:21
Ma come la ventola??...che ventola??
L unico motore boxer su moto che ha la ventola..è la GW a 4 e a 6 cilindri...non è che sbagli marca e modello?
Prima di riscaldarla così devi controllare che ci sia acqua nella vaschetta, non sò dov'è io la stò ancora cercando.. quando l'hai trovata aggiungi anche della grappa che essendo alcolica è un vasodilatatore quindi riscalda meno. Poi il ventilatore mettilo vicino al manubrio perchè può darsi che le manopole riscaldate trasmettano il calore ai cilindri. Se si accendono ancora spie, usala per natale può essere un albero originale... Buon giorno....
Visto dove abiti, buttala a mare ed hai risolto...
Scusate la domanda stupida...ma sul gs non LC c'è una ventola?? E dove? Forse solo l'adventure la porta?...linciaggio in 3-2-1-....
carlo.moto
12-02-2014, 16:17
Ci sono 2 ventagli azionati da un povero ragazzo in cerca di lavoro stabile che sta rannicchiato sotto al serbatoio
GATTOFELIX
12-02-2014, 16:26
Quando c'è coda metto queste 2 cose sui cilindri...
http://www.conrad.it/medias/global/ce/1000_1999/1100/1140/1140/114074_BB_03_FB.EPS_1000.jpg
carlo.moto
12-02-2014, 16:28
Hai i cilindri che battono in.......testa?
managdalum
12-02-2014, 16:39
io l'unica ventola che abbia mai visto su un 1200 ante 2013 è questa
http://www.homebuiltairplanes.com/forums/attachments/firewall-forward-props-fuel-system/4622d1255711091-bmw-r1200-motorcycle-engine-027.jpg
ma non credo sia quella della quale parla Elbaland ...
carlo.moto
12-02-2014, 16:41
Kavolo, ma con quella il motore non andava mai in temperatura !
GATTOFELIX
12-02-2014, 17:02
Non ne ha avuto il tempo... è precipitato dopo 5 minuti...
[...]
.....io guardo solo le sventole.....;)!!!!!!
63roger63
12-02-2014, 17:14
bmw gs 1200 adv del 2009 ... nonostante si fosse attivata la ventola ...
Che mattacchione...già siam sotto carenevale...:lol:
63roger63
12-02-2014, 17:19
Quando vi trovate in mezzo ad un bell'ingorgo come vi comportate?
Con la moto mai trovato ingorghi...è fatta apposta...al limite prendi la prima uscita e vai di statale...al limite spengi la moto se arriva al rosso.
carlo.moto
12-02-2014, 17:20
Incontriamoci che ti ci porto io tutte le mattine, dove non ci passi neppure con un SH125
er-minio
12-02-2014, 17:21
il motore boxer è in grado di resistere tranquillamente a quanto scritto senza problemi.:D
Bene proprio non gli fa.
ELBALAND: controlla l'obló dell'olio.
E mi unisco alla domanda: che ventola???
Quando vi trovate in mezzo ad un bell'ingorgo come vi comportate?
Vi ci voglio vedere 30 minuti d'orologio fermi in un ingorgo con il motore acceso. Senza contare che un garage chiuso é anche un'altra storia.
Cmq ringrazia iddio che non t'ha sputato fuori il vetrino e relativo olio.
carlo.moto
12-02-2014, 17:24
Secondo me, con tutto il rispetto "siete malati", stai parlando di un motore che per antonomasia è fatto per le intemperie più assolute e quasi Ti viene la lacrimuccia a pensarlo in moto a velocità zero, ma quando mai si è visto un boxer surriscaldato (a parte le mutande ovviamente)
dannigas
12-02-2014, 17:27
mah... io continuo a vedere il galleggiante che va su e giù...
er-minio
12-02-2014, 17:27
C'era un tizio qui su QdE, anni fa, che bruciò una R1150RT facendo la stessa cosa.
io continuo a vedere il galleggiante che va su e giù...
Probabile :lol:
carlo.moto
12-02-2014, 17:29
mah... io continuo a vedere il galleggiante che va su e giù...
Tira lo sciacquone ed il galleggiante si stabilizzerà
GATTOFELIX
12-02-2014, 17:36
Non necessariamente deve essere un tappo da km/zero, parlo dei tiramolla (tipo autostrada A10 di una domenica d'agosto...) che praticamente fai prima a piedi :-o
dannigas
12-02-2014, 17:45
Tira lo sciacquone ed il galleggiante si stabilizzerà
senza contare altri effetti collaterali di non indifferente vantaggio per gli utilizzatori dell'ambiente dove lo stesso è collocato...
nebbialibera
12-02-2014, 17:49
Se la ventola non ha fatto il suo dovere consiglierei la sostituzione con questa
http://st-jonathan.it/images/taiwan_tornado_ventola_metallo_90mm_het_650_2.jpg
carlo.moto
12-02-2014, 17:55
Si monta sul becco del GS ?
maurodami
12-02-2014, 19:01
C'era un tizio qui su QdE, anni fa, che bruciò una R1150RT facendo la stessa cosa.
Probabile :lol:
Ricordo le bolle sulla vernice del carter.....cercando sul forum ci dovrebbe essere il post.
C'erano anche queste foto che qualcuno aveva postato per l'occasione
http://imageshack.com/a/img383/8186/gsexhaust3bu6.jpg
http://imageshack.com/a/img378/147/150586910lhb8.jpg
da brividi.
comunque un mio conoscente perche frequanta l'officina bmw dove vado io ha grippato il motore lasciandola accesa per andare in un negozio si e fermato 45 minuti uscito motore spento e grippato fai un po tu.
carlo.moto
12-02-2014, 19:23
Se ci avesse cambiato l'olio, forse non sarebbe successo assolutamente, oppure se la fasce avevano 800.000 km, forse sarebbe stato possibile
rufus.eco
12-02-2014, 20:18
bona....l'avete trucidato.non risponde piu'.
bobo1978
12-02-2014, 21:12
Ha lasciato il pc acceso e si è surriscaldato.....
silvano58
12-02-2014, 23:25
non e partita la ventola?
-Giuseppe-
13-02-2014, 10:15
Sbaglia lui. Se avesse della modifica che facciano noi tutti col gs non avrebbe avuto problemi. Pensare che è cosi semplice installare la doppia ventola davanti i cilindri.
huskyblu
13-02-2014, 14:33
....io l'ho tolta a va bene uguale...ha lasciato un vuoto ma ci ho messo un campanaccio svizzero al suo posto
....
Il problema è stato ampiamente trattato su Pianeta Bicilindrico di Dicembre
..ammazza.................o si è nascosto dalla vergogna.......oppure è un simpaticone in vene di provocare.:(
chrispazz
13-02-2014, 17:55
Non approvo questo genere di battute contro un utente del forum che ha semplicemente manifestato una richiesta di aiuto, magari anche non conscendo bene il funzionamento del boxer.
Ad ogni modo, anche per dare un suggerimento ai colleghi che magari hanno meno esperienza, quando il motore si surriscalda, rischiando così di fare danni, è perchè l'olio raggiunge una temperatura molto elevata e non riesce a raffreddarsi.
La soluzione migliore che ho individuato recentemente è stata quella di svuotare completamente l'olio dall'impianto. In tal modo ho, in modo molto furbo, eliminato l'elemento che provocava l'anomalia e da allora non ho mai avuto problemi di surriscaldamento (per ora è ancora in garage da quando l'ho svuotata completamente). Immagino che questa soluzione mi porterà anche ad un risparmio economico quando faccio i tagliandi visto che non ho più olio da sostituire.
Nei prossimi giorni comunque la provo anche in moto e vi faccio sapere.
nestor97
13-02-2014, 18:07
...ELBALAND....AND......AND.....AND........batti un colpo se ci sei !........non ti sarai mica offeso.....:lol::lol::lol::lol:
Paolo67.
13-02-2014, 20:35
E la pesca continua:lol: avanti siore e siori.
comunque era meglio il 1150 come il mio che aveva ancora le due ventole, una per testata, il 1100 poi era il top, doppie ventole per testata davanti e dietro potevi lasciarlo acceso per giorni.
1965bmwwww
13-02-2014, 21:10
Praticamente un po' come la pagani zonda....eliche davanti e dietro....
GATTOFELIX
14-02-2014, 09:46
Comunque non sarebbe il primo che accende la moto in garage e... se ne va...
Io ho risdolto cosi...ho preso a buon prezzo anche quest moto...cosi tengo lei accesa avanti alla mucca ed il vento che fai le raffreda l'altra....sono stato un genio o no?? Dai indovinate che moto è! :D:D:D:D:D
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSlohsnDIYTc0i4XTIMvMkFMR9abzB01 UMl9CDHB0DmqUtidzxO
zonaradioattiva
14-02-2014, 15:26
Come come ???? Vorreste farmi credere che il mio Adv del 2010 non e' raffreddato ad acqua.....e allora tutto quell'antigelo che ho messo nel tappo di raffreddamento si ...quello nero in plastica sul cilindro ??? ....azzzzzz !!!! 😃
gia', proprio sul cilindro...
... ma le valvole allora sono nel cilindro?
zonaradioattiva
14-02-2014, 15:52
Stasera a Mistero ci sarà una puntata speciale sulla sparizione di Elbaland e del suo strano Gs
ILPassatore
14-02-2014, 16:24
Forse non hai idea di quanti BMW R GS e non si trovano arrostite sulle strade di Roma, motori cotti nel traffico soprattutto estivo, moto con i cavi bruciacchiati dal calore del motore, resti di testate cotti dal calore prodotto durante le ore di fila nel traffico intenso........scusa l'ironia, ma credo che sei proprio fuori strada, il motore boxer è in grado di resistere tranquillamente a quanto scritto senza problemi.:D
Se non ricordo male le Rt delle forze dell'ordine hanno il Kit ventola per il radiatore dell'olio, non ho mai compreso il perchè del non montarlo di serie (male non fa).
A dire la verità (con un po di manualità) non sembra difficile dotarsene.
Giusto studiare una soluzione che sia dal punto di vista estetico soddisfacente, ma con una carenata non mi sembra complicato.
1965bmwwww
14-02-2014, 17:24
Beh alla mia lo ho montato ma lo avrò usato si e no tre volte....
carlo.moto
14-02-2014, 18:11
Se non ricordo male le Rt delle forze dell'ordine hanno il Kit ventola per il radiatore dell'olio, non ho mai compreso il perchè del non montarlo di serie (male non fa).
.
Ricordi bene ma riguarda le vecchie moto, cmq credo che sia assolutamente inutile proprio come inutile, è stato ed è, dotare le FF.OO di una moto 850 con un carrozzeria assurda che nel traffico è imponente quanto goffa.......ma tanto sono soldi nostri ed un inutile accessorio in più cosa vuoi sarà costato ? :mad:
ferrorosso
15-02-2014, 16:55
Dai, di' la verita', ci stai prendendo in giro...
ferrorosso
15-02-2014, 16:58
Certo che c'è la ventola..!
...anche la veranda, la sdraio..ed un bel beverone..!
roberto40
15-02-2014, 18:05
Ops....:)
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0401&mospid=51673&btnr=17_0132&hg=17&fg=42
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354367
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |