Visualizza la versione completa : se questo è un casco (schubert c3)
fabiosire
07-02-2014, 15:26
http://i.imgur.com/CEBoxNI.jpg
"Considerate se questo è un casco
che non conosce sole ormai da 4mesi..
:mad::mad:
che prende acqua ogni giorno,
:mad::mad:
che è costato un capitale,
:mad::mad:
che ogni goccia entra nella visiera,
che dopo 1 minuto sotto la pioggia,
la visiera si appanna e non ci si vede
una cippa, non c'è modo di non far
entrare l'acqua visto che tra la
visiera e la scocca c'è spazio.."
Quindi cosa faccio?
Mi infilo nel triangolo SCHUBERT-BERGAMASCHI-RIVENDITORE come Ulisse tra Scilla e Cariddi rischiando di smadonnare perché devi spedire e magari aspettare diversi mesi? Il casco è in garanzia ma è sempre il solito discorso, fai casino, spedisci con scontrino e poi da quello che ho letto in questo forum non si risolve molto..
Mi faccio da solo una guarnizione? Mi sembra abbastanza facile sulla carta.. poi potrei anche fare un bel caos..
p.s. il casco è fantastico nel senso comodo, poco rumoroso ma mi dico come caxxo si fa appena prende l'acqua è una cosa impossibile:mad::mad::mad:
Ciao Fabio
Non che sia la soluzione definitiva, ma hai provato a smontare la visiera e trattarla con del prodotto anti appannante?
Detto questo una segnalazione al venditore la fare....
Dpelago KTM 1190 ADV
Io ho l'SR1 e va perfettamente, sarà difettoso il tuo.
...il mio C3 ...è diverso.......usato di recente con nebbia....freddo e pioggia.....andato perfettamente bene.....
gasgas78
07-02-2014, 15:48
È carino però così...
Anche a me è successo in francia, dopo diverso tempo sotto l'acqua la visiera si appannava e non vedevo una mazza.
Sono stato costretto a guidare con la visiera aperta con conseguente pericolo.
anche il mio C3 non ha particolari problemi
A me era capitato che nel casco BMW modulare entrasse aria e acqua. Ho dovuto cambiare visiera perchè si era leggermente deformata, aprendo uno spiraglio in alto. Il perchè la visiera si fosse deformata non lo so, ma ora con quella nuova è tutto a posto. :)
managdalum
07-02-2014, 15:52
@UMUM: a parte il contenuto, intendi ...
a parte il contenuto
...ti riferisci al casco.......o alle .....mutande??......
Beato te che hai solo questo problema con il C3! Io ne ho avuti talmente tanti che alla fine l'ho buttato dalla disperazione dopo pochi mesi! :mad::mad::mad:
anche il mio C3 non ha ....
....confermo!!.....eravamo.....viscini visciniiii.....
Io posso solo dirvi che il mio C3 il difetto lo presenta, ma solo in condizioni estreme tipo 200km sotto l'acqua.....
managdalum
07-02-2014, 15:56
@Animal: sulle mutande non ho dubbi
li i problemi non ce ne sono
nemmeno altre cose, del resto
il vuoto, insomma
in effetti anche di sci ho sempre usato i Fisher Vacuum
fabiosire
07-02-2014, 16:04
Cari amici,
il casco si appanna solo per il fatto che ogni goccia che prendo da sopra la visiera riesce ad entrare quindi l'acqua riesce ad infilarsi sia su questa ed entra pure nel visierino..
Ciao Fabio
Tommasino
07-02-2014, 16:13
Secondo me, dovresti parlare e portare il casco dal rivenditore. Il mio C3 e quello di mia moglie dopo una giornata d'acqua in autostrada e quindi a velocita' sostenuta, non ha creato nessun problema.
Ho il C3 pro, devo dire che sono molto soddisfatto silenziosissimo mi calza come un guanto, poi da quanto ho installato :mad::mad::mad:il pin lock non si appanna più :D:D:D
Paolo_yamanero
07-02-2014, 16:24
Appannarsi non si appanna.
Però entra acqua.
Cosa che non è mai successa con l'Airoh che costa un terzo!!
Difetto: la visierina interna.
Apparte che è un colore di c..cca fastidiosissimo, ma dopo averla pulita con la massima accortenza un paio di volte si è tutta opacizzata. Ormai non la uso proprio più.
roastedrobert
07-02-2014, 16:41
Secondo me, dovresti parlare e portare il casco dal rivenditore. Il mio C3 e quello di mia moglie dopo una giornata d'acqua in autostrada e quindi a velocita' sostenuta, non ha creato nessun problema.
Concordo, sopratutto se è in garanzia. Io ho un S2, mai nessun problema
Concordo, sopratutto se è in garanzia. Io ho un S2, mai nessun problema
...il mio Airoh è differente... :cool:
A parte gli scherzi, addirittura nell'SV-55 avevo rotto io una plastichina, me l'hanno rispedito a loro spese anche fuori garanzia dopo 7gg. :-o
.....ahimè ......niente di nuovo con Schubert C3.....:(!!!!!
carlo.moto
07-02-2014, 17:37
Fabiosire, ti hanno raccontato 1001 esperienze con tutti i caschi del reame, ma il Tuo?
Ho sempre ritenuto che la assistenza, in primis la fa il "venditore" nel senso che se chi te lo ha venduto si fa carico di interessarsi della cosa, tutto è più semplice e questo è valido per tutto, anche per le moto; pertanto se hai davanti una persona come spero sia, affidalo a lui, altrimenti scrivi e prendi contatto con l'importatore o se possibile con la Shubert, il Tuo casco è di pregio e come tale deve rispondere a ciò che promette.
flower74
07-02-2014, 17:48
... io ne ho due... di C3 pro... ed entrambi, dopo un po' di acqua... un disastro.
Li ho mandati in assistenza e, non se per il periodo, ma ci hanno messo pochissimo tempo e sembra che abbiano risolto il problema.
Aspetto che finisca il disgelo per provarli meglio.
Andreino
07-02-2014, 18:12
...ma solo in condizioni estreme tipo 200km sotto l'acqua.....
pensavo "ma che condizioni estreme sono 200 km sotto l'acqua???"...poi ho visto di dove sei e ho capito...effettivamente... :lol:
vecchialenza
07-02-2014, 18:28
Io e mia moglie abbiamo due c 3 e prima avevamo due airoh
altro mondo decisamente con il c3 , mai avuti problemi di nessun genere , acqua presa per ore ed avevo una naked quindi niente ripari tipo parabrezza , mai entrata una goccia .
Per l'appannamento d'inverno monto la visierina interna e non s'appanna nulla nemmeno fermi al semaforo .
Se posso permettermi un parere , prova a smontare e rimontare la visiera ,Ti costa solo 30 secondi e magari non è in sede correttamente .
In bocca al lupo
PATERNATALIS
07-02-2014, 18:36
Magari un Nolan ???? Fa meno figo, lo ammetto, ma ti cambia la vita. Ed e' pure omologato J, nel caso.
Comunque senza il pin lock o con il pin lock montato non correttamente, si appanna qualunque casco. Io lo tolgo perche' mi toglie luce ( gli anziani capiranno....) ma se lo lascio l' appannamento non esiste. E neppure le infiltrazioni di acqua.
Beh vorrai mica mettere un Nolan su una GS:lol::lol::lol::lol::lol::-p:-p:-p:):):arrow:
Gekkonidae
07-02-2014, 18:42
@►Adreino, mi hai ribalatato... :lol:
@ Pater, io ho un nolan n90s, il peggior casco che abbia mai avuto... vale meno del poco che costa. Visiera interna parasole che si riga in un lampo, visiera grande che non ha lo scatto di mm per appannamento, entra acqua, mentoniera che non scende e a volte si rinserisce in automatico la levetta per la versione jet, visiera che non scende...
Edit: come ho fatto a fare il simbolino tra la @ e Andreino?!?!?! voglio saperlo!!! aiutatemi!!!
fabiosire
07-02-2014, 19:16
Cari amici,
il problema dell'appannamento è dovuto al fatto che l'acqua entrando come da una fontana riesce ad insinuarsi ed è ghiacciata quindi mischiata al mio respiro fa appannare la visiera sia dove non c'è il visierino che dove c'è..
Ho smontato e rimontato il casco.. che il pezzo più piccolo era come un pacchetto di sigarette.. ma non serve a una mazza il problema di base consiste che l'arco della visiera è maggiore di quello della scocca
Ciao Fabio
carlo.moto
07-02-2014, 19:18
Ora la sparo: non è che magari Tu hai una taglia 58 e la visiera è di un 60?
Penso che x cambiare una visiera nn ci metteranno tanto,visto che è in garanzia io la farei cambiare
er-minio
07-02-2014, 20:27
Non ho mai avuto Shubert ma... Non è che la visiera è regolabile? Sugli Arai si può aggiustare leggermente, sopratutto quando hai gli spiragli.
Riguardo l'appannamento (quando risolvi il problema dell'acqua) pinkock a vita. :)
Superteso
07-02-2014, 20:31
Anche per me il C3 é stata una bella delusione....
Ancora più bruciante perché sono andato tranquillo nell'acquisto, venivo da un C2 che non aveva avuto mai problemi.... :(
elpitbul
07-02-2014, 20:44
io ho avuto stesso problema con un bmw sistem6 solo che il mio concessionario è riuscito a farmelo cambiare a distanza di quasi 2 anni
ora tutto OK
Boh, il mio C3 ha 3 anni e di acqua ne ha presa tanta, soprattutto l'anno scorso :mad: , però mai avuto problemi di infiltrazioni da nessuna parte. Alle volte si appanna la visiera intorno al pin lock (ma credo sia normale) e questo riduce un po' la visibilità, per il resto tutto ok.
Io ho il c3 dal 2010 e va benissimo...
Anche sul mio C3 ho avuto lo stesso problema andando all'elefantentreffen quest'anno: pioveva da tutte le parti e c'era più condensa sul vi aierino che nel bordo attorno tant'è che ad un certo punto l'ho tolto ed ho viaggiato con la visiera mezza aperta.
Sto meditando si passare ad un integrale...
wedgetail
08-02-2014, 14:55
Quanti problemi.. guardate questi
http://i.imgur.com/izsOw6K.jpg?1
A parte gli scherzi il casco nella prima foto ha sicuramente un problema di qualita' che Schuberth puo' e deve sicuramente risolvere.
Il Shoei Multitec con la Pin Lock e' inespugnabile.. da Berlino a casa 1000 km sotto l'acqua senza problemi.
jack2425
09-02-2014, 02:01
scusa fabiosire, ma sei sicuro che la visiera non sia avanti rispetto alla guarnizione?
te lo chiedo perchè con il mio C2 c'è la possibilità di portare avanti la visiera di uno scatto (rispetto al punto di rotazione, per arieggiare l'interno casco), non so se sul C3 sia lo stesso, magari dai una letta alle istruzioni.
in caso negativo è meglio se lo mandi in assistenza
ciao
non so se sul C3 sia lo stesso
...no...non è come il C2........ che comunque.....lo si vedrebbe bene che la visiera è avanzata..... ;-)
Riguardo l'appannamento (quando risolvi il problema dell'acqua) pinkock a vita.
...idem!...il C2 aveva un trattamento sulla parte interna della visiera ....col tempo (l'ho tenuto quasi 6 anni) il trattamento si è ovviamente deteriorato....
...col C3 il sistema Pinlock mi sembra ottimo...... basta applicarlo bene
Io ho un c3, della moglie, e un multitec mio, ho notato nel visierino inetrno del C3 che gli attacchi non sono eccentrici per cui non si possono regolare per far in modo che la visiera interna aderisca perfettamente alla visiera. Infatti nel mio il visierino interno, dopo qualche smontaggio, non aderisce più con il silicone nella parte inf della visiera.
Altra cosa, nello Shoei, i meccanismi della visiera si possono regolare per fare in modo che quest'ultima adersica perfettamente al casco, non ho mai controllato se nel c3 si possa fare la stessa cosa...
Ultima cosa, fuori ot, il c3 ha degli interni veramente spettacolari come comfort, ma ne ha sempre una....
Franzexspo
09-02-2014, 14:09
Casco BMW sport non si appanna, niente acqua, confortevolissimo!!!!
Ma sono molto intensionato a comprare quello enduro speriamo che vada bene lo stesso!XD
Championpiero
09-02-2014, 16:16
Mandato due volte direttamente in Schubert per assistenza, è stato via circa due mesi alla volta, non è cambiato nulla..... entra sempre acqua, e d'inverno ovviamente entrando acqua la visiera interna si appanna.
E' la forma del casco che è sbagliata.
Cioè le visiere sono ok, però la lavorazione delle calotte è imprecisa, per cui le visiere non aderiscono bene alla calotta.....
D'ora in avanti solo caschi italiani. Il top al mondo come qualità di lavorazione.
Uhm..dici che un nolan regge il confronto?
Dubito :confused: Io dopo quella ciofeca del N103 ( 4 volte in assistenza ed ogni volta peggio :mad:) sono passato al C3 e ho rivisto la luce.....
Io e mia moglie abbiamo da un anno due C3, e prima abbiamo avuto sempre BMW.
La scelta del C3 l'ho fatta esclusivamente per gli interfono integrati. Per l'acqua direi che siamo stati fortunati e non ne entra, e il visierino anti fog funziona bene, ma il problema del mio è che non riesco assolutamente a tenere la visiera aperta oltre i 40/50 km/h con una ADV, e la cosa mi infastidisce veramente tanto. Ne ho sentite di tutti i colori, tipo che serve per la sicurezza e per obbligarti a viaggiare con la visiera chiusa ma mi sembrano ca@@ate, o quanto meno preferisco correre dei rischi se sono questi, ma poter viaggiare se voglio anche con la visiera aperta.... Ma nessuno di voi è riuscito in qualche modo ad irrigidire/indurire lo scorrimento della visiera in modo che resti aperta anche a velocità più sostenute come accade con tutti i caschi BMW che ho avuto (dal system 3 fino al System VI)?
Championpiero
01-04-2014, 10:55
ciao luca64, la visiera non si può tenere aperta. E non si può fare nulla per poterla tenere aperta.
Inoltre la difettosià non riguarda tutti i caschi.
Da quanto ha riportato Schubert direttamente, alcune calotte presentano una difetosità di forma ( e speriamo solo di forma), per cui la visiera (che non si può regolare) non aderisce in maniera perfetta alla calotta ed entra acqua.
E' un problema definitivo, nel senso che non ci sono soluzioni.
O un casco fa entrare acqua o non lo fa.....
E di Nolan che fanno entrare acqua io non ne ho mai sentiti ;)
boxeroby
01-04-2014, 22:48
Il mio Neotec è differente.....
flower74
01-04-2014, 22:58
... e mi sa che quando butterò i miei Schuberth... passo anche io a Shoei.... adesso poi che la Cardo ha fatto l'interfono integrato deve essere una vera goduria.
sempreinmoto
01-04-2014, 23:44
Il c3 ha solo 2 difetti la chiusura della visiera e l'appannamento della stessa
A me, prima di iniziare a raccontare la menata sulla visiera che si chiude per sicurezza , avevano cambiato i meccanismi dove si aggancia ma dopo i po' è tornata come prima.
Per l'appannamento c'è poco da fare specie su una moto che protegge molto dall'aria, l'unica è cambiare la visiera a interna quando non aderisce più perfettamente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
gasgas78
01-04-2014, 23:47
Ma riguardo a questo difetto dell'acqua che entra,il casco viene sostituito in garanzia?
Championpiero
02-04-2014, 09:53
non viene sostituito in garanzia.....
te lo tengono via per un mese, e te lo rimandano con la visiera sostituita, ma non te lo cambiano.....
gasgas78
02-04-2014, 14:02
Quindi se,come leggo,il problema non è la visiera ma la calotta,non risolvono nulla
flower74
02-04-2014, 14:33
... a me non hanno sostituito un bel niente... ne visiera ne tantomeno caschi.
Hanno solo reso la visiera più dura da regolare in modo che possa rimanere aperta solo a velocità bassissime, mentre prima si chiudeva anche a 20km/h... per l'acqua ho fatto solo la prova con la doccia e sembra che non ne entri più anche se tra visiera e calotta ci passano due fogli di carta. Mi sa che sono proprio caschi di m.... .
Championpiero
02-04-2014, 14:37
esatto gasgas, il problema se c'è te lo tieni....
E conviene cambiare casco ;)
Mai avuto un casco peggiore del C3! :mad:
Allora ragazzi, pochi post fa chiedevo se c'era una soluzione per la visiera del C3 che si chiude da sola a bassissime velocità.
Io ho trovato la soluzione, buona almeno per me, e prima di scrivere ho percorso circa 1000 Km con il C3 per valutare bene se fosse davvero risolto il problema.
Intanto vi dico che il C3 lady di mia moglie non aveva questo problema.
Io ho risolto smontando la visiera e pulendo per bene la zona dei dentini sia sulla visiera che sul meccanismo del casco, dal grasso che era presente. Direi una cosa quasi banale. Sulla mia visiera, e anche sui dentini sul supporto montato sul casco c'era infatti abbastanza grasso fine e bianco, che evidentemente mettono per far scorrere bene i dentini stessi, quelli che poi causano gli scatti della visiera. Chiaramente senza grasso questi scatti diventano leggermente più duri e la visiera resta al suo posto.
Per pulire io ho usato panni di carta imbevuti di poca acqua, e olio di gomito.
Io ho una ADV LC, quindi abbastanza protetta, ma adesso sia a 10 km/h che a 180 Km/h la visiera sta aperta nella posizione dove la metto io, ve lo garantisco.
Su moto naked o comunque non protettive non garantisco, ma in quel caso anche con gli altri caschi la vidiera si chiude dopo certe velocità.
Purtroppo, come esposto in precedenti post, il C3 non vale quanto costa. Il mio, nonostante i vari interventi l'acqua continua ad entrare e appannare la visiera. Sono costretto ad usare il sottocasco per non farmi andare le gocce nell'occhio. Non è' normale. Non c'è giustificazione che tenga.l' Ho comprato pensando che fosse il meglio.... Invece!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |