Visualizza la versione completa : Rinnovo patente di guida - nuova modalitÃ* - nuovi problemi
Mercoledì scorso ho fatto il rinnovo della patente.
Fino al 6 febbraio si può scegliere tra
il vecchio sistema (dopo la visita ti danno un foglio provvisorio e dopo un mesetto ti arriva a casa il bollino adesivo da incollare sulla patente)
il nuovo sistema (dopo la visita il medico inserisce i dati in un apposito form, li invia agli uffici centrali della motorizzazione, che subito ti fa stampare un certificato provvisorio e tra pochi giorni, dicono una settimana...., ti arriva la patente nuova a casa); unica difficoltà è che devi portare una foto e pagare €6,80 al postino
Ho scelto la seconda perché la mia patente, da dieci anni nel portafoglio è rovinata.
In agenzia saremo una ventina, prima passano tutti quelli del vecchio sistema, alla fine siamo in tre "sperimentatori" di quello nuovo; il medico termina le tre visite e poi si accinge ad inserire i dati.
Peccato che il sistema centrale non permetta il login, nonostante i ripetuti tentativi. Poi il medico si è recato in un'altra agenzia e ha provato anche da quella con lo stesso risultato. Perciò nessuna stampa del certificato provvisorio!!!!!
In conclusione oggi è venerdi e il mio rinnovo non è stato ancora inserito, probabilmente ritenteranno mercoledì prossimo.............
Il fatto è che non ho un documento valido che testimoni che la mia patente è rinnovata!!!
In effetti il medico mi ha lasciato il documento in cui certifica la visita superata e l'impiegata mi ha lasciato i bollettini dei versamenti, con cui dovrei riuscire a dimostrare in caso di controllo la mia buonafede, ma in effetti sto guidando con patente scaduta e qualcuno potrebbe impuntarsi.
Se mi capita un incidente poi (sgrat, sgrat), dal punto di vista legale come sono messo?
aresmecc
31-01-2014, 22:47
:confused: Chissà come mai non funziona ? Ah , forse perchè tutto fatto in nero ? Forse eh......:(
Non afferro che cosa intendi per "fatto in nero".
Puoi spiegarti meglio?
quindi stai già guidando? beh... buona notizia :D
apocalypse
31-01-2014, 23:28
Informerei subito l'assicurazione.
Il nostro stivale non si smentisce mai.
Siamo la repubblica delle banane!!!
quindi stai già guidando? beh... buona notizia :D
Proprio così......:D:D:D
Mi hanno tolto i ferracci dalla spalla lunedi.
Da martedì fisioterapia.....(che male!!!).
Mercoledì rinnovo della patente (era scaduta il 12 gennaio, ma non potevo effettuare la visita medica con il bendaggio rigido).....
La spalla ha ancora movimenti limitati, ma più che sufficienti per guidare in piena sicurezza. Da oggi mi muovo senza "autista":lol::lol::lol:
Ecco, adesso so come stai, auguri!
"L'acqua è poca e la papera non galleggia" (Cit. Sasà)
La mia esperienza è questa, opposta alla tua:
Mi scadeva la patente a fine Gennaio, vado in agenzia 10 gg prima, mi fissano la visita (martedi sera), mi rilasciano immediatamente il foglio sostitutivo con cui viaggiare (mi serviva a poco, tanto la patente non era ancora scaduta).
Venerdi mattina arriva il postino con la patente nuova.
Iter impeccabile, direi quasi teutonico.
Sarai stato sfortunato.
Siamo la repubblica delle banane!!!
Non ti posso dare torto, ma non sempre.
mi rilasciano immediatamente il foglio sostitutivo
........arriva il postino con la patente nuova.
E' quello che mi avevano spiegato; probabilmente appena riusciranno a collegare il PC alla motorizzazione, in pochi giorni avrò la patente.
In effetti il collegamento lo fa l'ufficiale sanitario con la sua password personale e l'ufficiale sanitario è in agenzia solo un paio d'ore il mercoledì sera. Perciò non può essere l'impiegata a proseguire la pratica autonomamente, altrimenti un momento buono per il collegamento l'avrebbe trovato.
Così per il momento il problema permane........:confused::confused:
simonetof
02-02-2014, 10:18
O.T. Ciao Paolo, sono contento che stai meglio! A presto!
:):):)
non è che il medico è stordito e tenta di loggarsi inserendo password ad capocchiam?
sartandrea
02-02-2014, 12:17
.......Peccato che il sistema centrale non permetta il login, nonostante i ripetuti tentativi. Poi il medico si è recato in un'altra agenzia e ha provato anche da quella con lo stesso risultato......
il medico ha problemi di password??
ho il sospetto che sia veneto......:lol:
@paolobonato, se non sono indiscreto, quanto hai speso in agenzia per farlo con il sistema nuovo?
qui mi hanno chiesto quasi il doppio della vecchia (150 contro 80 euri)
Costo assolutamente uguale a quello vecchio.
Versamento € 9 (come prima)
Versamento € 16 (al posto della marca da bollo da € 16)
Visita medica € 42 (come prima in questa agenzia, può variare d i qualche euro da agenzia ad agenzia)
L'unico costo in più sono €6,80 al postino (contrassegno?) al momento della consegna della nuova patente.
Non farti fregare...................
Infatti! Immaginavo che facessero i furbi. Domani mattina torno alla usl per vedere se è disponibile
Anch'io ho appena rifatto la patente con la nuova modalità e confermo l'incredibile (per i canoni della nostra mostruosa macchina burocratica) efficienza della procedura.
Fatto esame presso agenzia ACI il sabato mattina, martedi pomeriggio patente nuova recapitata a casa con assicurata. Costo 85 euro circa.
Prima di andare in quell'agenzia ho verificato un po' in giro (autoscuole, agenzie pratiche auto, ecc.): c'è chi mi ha chiesto più di 100 euro, basta non farsi fregare.
Tra l'altro, a beneficio di quelli come me che avevano la vecchia patente B cartacea valida anche per la guida di motocicli ma con lo spazio relativo alla patente A lasciato in bianco, la nuova patente è compilata sia sullo spazio della A che della B. In Svizzera dovrei essere a posto :)
Finalmente inserito il mio rinnovo nel sistema telematico.
Ho perciò un certificato sostitutivo valido.............
Tra pochi giorni dovrebbe arrivare il documento nuovo.
Spesa complessiva 75 euro e spicci, compreso il contrassegno al postino.
Veramente velocissimi!!!!
Inserito il rinnovo nel sistema telematico lunedì alle 17.00
Ricevuta la patenta dal postino oggi mercoledì alle 13.00.
Meno di 48 ore!!!!!:D:D
Non afferro che cosa intendi per "fatto in nero".
La mia esperienza di rinoovo effettuato nel 2012 è stata divertentissima!
Mi reco in una delle sedi principali motorizzazione/ACI dove pago una parte all’agenzia (regolarmente fatturata) e la visita direttamente al medico. Almeno mi pare di ricordare così... quello che è certo è che una parte l’ho dovuta pagare brevi manu al medico.
La visita è stata una farsa: visto che porto gli occhiali, mi ha chiesto se intendessi toglierli. Alla mia risposta negativa (non mi interessa non avere guida con lenti... tanto guido sempre con gli occhiali!) mi ha semplicemente confermato guida con lenti senza neppure verificare che con gli occhiali ci vedessi effettivamente bene. Per l’udito mi ha semplicemente chiesto: “Lei ci sente bene?” Risp mia: “SI”.
Fine visita.
La parte del medico l’ho dovuta pagare in contanti e su questo mi aveva preallertato in anticipo l’agenzia: “mi raccomando... si porti 40 euro in contanti per il medico”. A questo punto, una volta confermata la mia idoneità alla guida e congedato dal medico, (rompere i maroni prima sarebbe stato da masochisti) ho preteso la ricevuta.
Sono stato almeno 10 minuti buoni a sentire n-mila scuse diverse per non farmi la ricevuta (eg:”ma non posso... lei ha pagato direttamente l’agenzia” - Mia obiezione: “certo... ma vorrei la ricevuta ANCHE per i soldi che io sto dando a lei”, “non posso emetterla...”, “non ho i libretti..”, etc, etc). Solo alla fine quando ho detto chiaramente che senza ricevuta non avrei pagato un euro, ha magicamente estratto un blocchetto dalla borsa e ho ottenuto il tanto sospirato foglietto.
Foglietto che è stato prontamente cestinato ma che ho chiesto giusto perchè avevo l’impressione di essere preso per il culo dal classico furbetto di turno.
allora faccio bene ad andare in agenzia a maggio quando la patente mi scade a luglio. Proprio per il fatto che a luglio devo partire ed ho paura che non fanno in tempo a rinnovarmi la patente. Qui a Roma in agenzia ACI con 80 Euri faccio tutto e la ritiro direttamente in loco.
Io ho avuto regolare ricevuta della somma versata, senza dover chiedere nulla.
Isabella
05-02-2014, 18:29
Foglietto che è stato prontamente cestinato ma che ho chiesto giusto perchè avevo l’impressione di essere preso per il culo dal classico furbetto di turno.
NON CAPISCO PERCHE'.
Lo mettevi in dichiarazione, se un anno non raggiungi il minimo puoi cumulare con l'anno successivo.
Se mi capita un incidente poi (sgrat, sgrat), dal punto di vista legale come sono messo?
...nessun problema.....sei comunque coperto dato che il tuo dovere l'hai fatto....
non è che il medico è stordito e tenta di loggarsi .......
ci sta anche che il sistema non è ancora perfetto....e molti utenti in contemporanea, non riesce a gestirli.....ci vuole come sempre del tempo.....succede anche nelle aziende che i sistemi abbiano delle difficoltà funzionali......
NON CAPISCO PERCHE'.
Lo mettevi in dichiarazione, se un anno non raggiungi il minimo puoi cumulare con l'anno successivo.
ciao Isabella, la fattura del medico legale (che sarei io) non si scarica come spesa medica. ciò non toglie che le fatture si debbano fare.
squalomediterraneo
06-02-2014, 08:01
Domandina strana : ma se l'agenzia rilascia, dal portale, 100 rinnovi, non dovrebbe essere obbligata a "legare" 100 ricevute mediche ?
Se non è così, la prossima volta che devono fare un programmino, sarebbe opportuno rivolgersi a qualcuno bravo :lol:
I primi giorni abbiamo avuto ovviamente tanti problemi e ce ne saranno sempre, basta guardare lo sportello telematico che o si blocca o va lento nelle ore di punta ogni giorno, pero' devo dire che se rimane la velocita' di consegna in 2 giorni e' una gran cosa.....
Domanda per chi ha rinnovato la patente con il nuovo sistema: io ho la patente B dal 1984, quindi, come molti di voi, posso guidare qualsiasi motociclo in Italia ed all'estero, sulla patente vecchia non è riportata la A (anche se a 16 avevo fatto la patente per il 125, mah). La patente mi scade il 16 Marzo e sono andato oggi in agenzia per il rinnovo (costo tutto compreso € 90), venerdì ho la visita ed entro martedì prossimo (così mi han detto) è disponibile per il ritiro presso di loro (se optavo per il postino, con contrassegno erano € 5 in meno).
La domanda è: sicuro che sulla nuova riportano in automatico sia la patente A (che sulla vecchia non c'era) sia la patente B? Oppure l'agenzia deve farlo presente perché diversamente non viene riportata? In agenzia mi han detto che si informano perché non ne erano al corrente. Non vorrei che se non venisse riportata anche la A ci possano essere problemi in caso di controlli all'estero.
Grazie
Ciao
Isabella
10-03-2014, 19:04
La domanda è: sicuro che sulla nuova riportano in automatico sia la patente A (che sulla vecchia non c'era) sia la patente B? Oppure l'agenzia deve farlo presente perché diversamente non viene riportata? In agenzia mi han detto che si informano perché non ne erano al corrente. Non vorrei che se non venisse riportata anche la A ci possano essere problemi in caso di controlli all'estero.
Grazie
Ciao
di sicuro, c'é solo la morte...
comunque in alcuni stati esteri, tra cui la Svizzera e alcuni della UE, ti fanno problemi se la riga A risulta non compilata.
nel mio caso, patente smarrita e denunciata a fine febbraio, è arrivato oggi il duplicato:
vedo compilate sia la riga B (unica conseguita nel 77 con esame) sia la riga A;
riportano entrambe la stessa data di scadenza: il bello è che nella colonna 10. sulla riga della B compare la data di rilascio, all'epoca dalla Prefettura, mentre sulla riga A vedo una data antecedente di circa un mese, presumibilmente la data nella quale ho sostenuto l'esame per la B.
Totale spesa, pagata direttamente al postino, € 17,56.
Fatto la visita martedì scorso dal medico legale e ricevuto la patente dal postino giovedì mattina !!!!!
Riporta la riga della A, della B e della C ma lo avevo fatto presente al medico per sicurezza. Se tutto funzionasse così nel ns. paese faremmo il chiulo ai passeri.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prinz Eugen
12-04-2014, 21:34
Fatta la visita presso l'ufficio competente dell'Asl e consegnati tutti i documenti il 5 febbraio scorso; scelto il sistema vecchio, quello del talloncino da attaccare alla patente, dato che avevo già il modello tipo tesserino in plastica, e soprattutto perchè, avendo riportate sia le sigle "A" e "B", avevo timore che, magari, ne dimenticassero una delle due...
Il 7 aprile scorso, non avendo ricevuto nulla, chiedo allo stesso ufficio dell'Asl cosa possa essere successo: mi dicono che a Roma è "tutto intasato" e che bisogna aspettare, forse mesi...
Nel fattempo il sottoscritto non può andare all'estero.
Da quanto leggo sopra, pare che non sia proprio "tutto intasato", dato che ci sono velocità di consegna davvero significative.
Domande: sono intasate solo le patenti rinnovate con il talloncino?
Sono intasate solo le patenti rinnovate "privatamente", senza ricorso alle agenzie?
Lunedì faccio una ri-visita all'Asl: sono proprio curioso...ed un tantino nervoso.
Andreino
13-04-2014, 08:02
Domandina strana : ma se l'agenzia rilascia, dal portale, 100 rinnovi, non dovrebbe essere obbligata a "legare" 100 ricevute mediche ?
No, deve legare 100 visite mediche redatte su modulistica adeguata.
Io agenzia, perché dovrei farmi mostrare la ricevuta di un medico?
Se il mio cliente si è rivolto ad un medico militare, asl o altri autorizzati oppure se ha lo zio medico autorizzato che gli fa la visita gratis, saranno affari suoi se non ha la ricevuta, a me agenzia deve arrivare solo la visita corretta e non scaduta.
;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/837/ya9p.png (https://imageshack.com/i/n9ya9pp)
martedì 20 u.s. ore 15,30 visita
oggi giovedì 22 ore 13 il postino mi consegna la raccomandata (€ 6,80)
ero stato il 13 all'ACI avevo prenotato e consegnato la foto (tot. € 95,00 compresa visita medico legale)
beh non me l'aspettavo una simile velocità.:D:D:D
ormai è dappertutto cosi, la velocità è merito del portale dell'automobilista, su cui tutti gli operatori lavorano.
Unico problema e' se il postino non ti trova.
Fanno consegne fino alle 13 e non puoi modificare il luogo per la riconsegna.
Ti tocca poi aspettare anche 7/10gg prima di ritirarla in posta......
63roger63
22-05-2014, 20:11
Volendo si può farla recapitare presso l'agenzia dove avete fatto il rinnovo...io ho fatto così.
anche io (direttamente all'Aci). Nema problema
La mia storia
Devo rinnovare la patente e visto che mi arriverà nuova dirò di fare marcare anche la A3 conseguita automaticamente.
Visita tutto a posto.
Sul modulo c'è marcato A2...mah...
Chiamo per chiedere informazioni...gentilissimi...mi rispondono velocemente...e dopo un breve controllo mi dicono che:
"La sua ultima patente rilasciata (fisicamente) è stata nel 99 quando lei aveva la A2, lei ora ha la A3, ma con il rinnovo non possiamo farle una patente diversa da quella che ha ora. Quindi quando le arriva la nuova deve andare in motorizzazione e farsi fare un duplicato facendoci marcare anche la A3."
Quindi devo chiedere un duplicato di una patente nuova di pacca
E io che a fine giugno debbo andare in Svizzera?
Arriverà in tempo o rischio con quella che ho?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ps: qualcuno di voi sa se i duplicati si possono fare solo in motorizzazione? O ci sono altri organi che possono farli (ACI autoscuole agenzie)?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
bazzeccola
26-05-2014, 14:00
Si. Oppure in un'autoscuola dove paghi la "commissione". Se in scadenza (meno di quattro mesi da oggi, fai tutto all'ASL e spendi 16 euro in meno, informati presso tua ASL)
Sono stato in Motorizzazione stamattina (patente vecchia logora e non più valida all'estero che scadeva a ottobre), nonostante la coda pazzesca in 30 minuti ero fuori. Sono rapidi ed efficienti.
Ti servono: visita medica di idoneità da effettuare presso ASL/Medicina Legale (32 euro da pagare con bollettino della tua ASL) o medico legale "indipendente", fotocopie di documento identità; fotocopia CF/tessera sanitaria, fotocopia vecchia patente; tre fototessera recenti secondo prescrizione (http://questure.poliziadistato.it/file/13139_8731.pdf) (una si applica al certif. med; un versamento di 32 neuri su cc 4028 ed uno di 9 si cc 9001 (da eseguire su prestampati, tassativo); modello TT 2112 (http://www.dgtnordovest.it/joomla/images/modulistica/TT2112.pdf) compilato in tutte le sue parti (http://www.dgtnordovest.it/joomla/images/modulistica/TT2112.pdf)(4 copie). Portati un marker per superfici liscie a punta sottile per la firma sulla fototessera, le biro o i pennarelli a base acquosa non fungono sulle fototessera "secondo prescrizione"...;)
La vecchia patente viene ritirata e ti viene consegnato il foglio provvisorio che vale solo in Italia. Dopo trenta gg dovrebbe arrivarti allo stesso sportello di presentazione, la nuova plastichetta...
La vecchia patente viene ritirata e ti viene consegnato il foglio provvisorio
Ci credi se ti dico che oggi (e fino a fine mese) io ho due patenti valide? La vecchia me l'hanno lasciata...l'italia (minuscolo) è proprio repubblica
bazzeccola
26-05-2014, 15:38
Qui, nel reame di Subalpinia, son fèrrei: sequestro immediato del cencio rosa (per curar la nostalgia gli ho fatto le foto alla pezzètta scolorita:lol:). Uno, a fianco, chiedeva se poteva riaverla, parlava di valore affettivo:confused:...
E mi hanno dato appuntamiento al 20 luglio per ritirare la nuova...:mad:
Bazzeccola io la trafila della revisione all'asl l'ho fatta oggi.
Ma per il duplicato (nel quale devono marcare anche la A3)mi devo presentare in motorizzazione con tutta quella roba?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Roadwarrior
26-05-2014, 16:24
@Joe: scusa, sono un collega, ma a me non risulta che la fattura di una visita medico-legale non si possa scaricare. Tempo addietro ne dovetti fare una per un incidente stradale (in moto, ecchettelodicoaffà...), e la misi regolarmente in detrazione alla successiva dichiarazione dei redditi. Ora non so se la visita per la patente faccia eccezione. Però mi parrebbe strano. Aggiungo che le mie perizie medico-legali, tutte regolarmente fatturate (faccio l'intramoenia), sono regolarmente portate in detrazione dai pazienti.
bazzeccola
26-05-2014, 16:26
Credo di si. Se hai i papiri a posto vai allo sportello "privati" prendi il numero e attendi. Quando ti chiamano consegni, loro controllano e se tutto è a posto ti rilasciano una delle copie del TT 2112 (che hai compilato) con timbri e sigilli di garanzia che userai per circolare, solo in Italia, fino a completamento della pratica. In genere allo sportello ti indicano una data di massima entro cui dovrebbero avere la nuova patente pronta per il ritiro.
bazzeccola
26-05-2014, 16:29
Aggiungo che sulla nuova patente (quella senza i bollini) dovresti (dovremmo) avere ben indicate per ogni rigo (A, B, C et cetra) le date in cui l'abilitazione alla guida è stata conseguita. Nel mio caso la stessa data nei righi A e B. Almeno spero...:lol:
Ieri mi è arrivata la patente, 48 ore dopo la visita.
E quale mi stupore...
Era tutto marcato corretto e aggiornato...
Con la A marcata...a differenza di ciò che mi dissero in motorizzazione e al callcenter del ministero la patente è arrivata già aggiornata...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
bazzeccola
29-05-2014, 11:52
Quindi niente motorizzazione. Cioè non un duplicato ma un rinnovo direttamiente da ASL con furore. :lol: Sono stupefatto dalla rapidità...
La rapidità non mi ha stupito, me lo dissero in molti che ci voleva poco.
Però sentendo sia in motorizzazione (dove non hanno saputo rispondermi) e in ministero (dove mi dissero che sarebbe arrivata sbagliata) sono felice che si siano "sbagliati"
Praticamente sbagliando sullo sbaglio è andato tutto liscio...:D
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |