PDA

Visualizza la versione completa : aggiornamento patente


Pagine : [1] 2

comp61
20-01-2014, 08:58
http://www.tio.ch/News/Ticino/774207/Quegli-scooteristi-frontalieri-che-fanno-impazzire-la-polizia/

Superteso
20-01-2014, 09:04
Sguizzeri precisi come i cucù...


N'tu culo


Sent from  🐾

lollopd
20-01-2014, 09:18
http://i.imgur.com/wIX80iY.png


ecco qui un bel commento fresco di un simpaticone hehehehe

nicola66
20-01-2014, 09:59
tocca spendere 30€ per rifare il documento perchè ho lo spazio della cat.A libero invece che scritto con il numero della B ?

max958
20-01-2014, 10:18
Qualcuno sà se con patente di categoria D presa prima del 1985 la A e di default in caso di rinnovo ?

Grazie

Isabella
20-01-2014, 10:22
tocca spendere 30€ per rifare il documento perchè ho lo spazio della cat.A libero invece che scritto con il numero della B ?

anche io.
la svizzera non mi vede più fino al prossimo rinnovo patente. :(

nicola66
20-01-2014, 10:28
a tutti col prossimo rinnovo, sempre che la procedura che è stata approvata funzioni, rifaranno il documento, aggiornando le categorie di veicoli che si possono guidare.

nicola66
20-01-2014, 10:42
anche io.
la svizzera non mi vede più fino al prossimo rinnovo patente. :(

è che ad entrare è facile che non ti guardino neanche.
è all'uscita che è probabile che ti controllino.
certo che se alle frontiere di Tirano, Spluga, Chiavenna, G.S. Bernardo, Stelvio, Glorenza, Domodossola cominciano a fermare tutte le moto italiane in uscita c' è da passar giornata.

Animal
20-01-2014, 10:50
Qualcuno sà se con patente di categoria D presa prima del 1985


si....basta che la patente sia stata conseguita prima del 31.12.1985 ...

io ci son dentro per un...............................pelo!!.......16.1 2.1985 !!


ed ho segnate tutte le categorie....dalla A1...alla DE.......

Superteso
20-01-2014, 10:50
Io ho la B e segnata pure la A sul motociclo. Avevo conseguito la A a 16 anni.
Mi fermeranno per controllo ad ogni fiato.....


Ma n'to cul@ agli sguizzeri.... olè.


Sent from  🐾

aspes
20-01-2014, 10:55
anche io ho solo la B conseguita nel 1980. E chiaramente verra' rinnovata solo nel 2020.
Nel frattempo se a parte svizzera la cosa viene recepita pure dagli altri non si puo' andare piu' da nessuna parte se non si fa la modifica. O sbaglio?

Commodoro
20-01-2014, 11:09
la svizzera non mi vede più fino al prossimo rinnovo patente. :(

E allora non ti vedranno nemmeno Francia Austria Germania o altri. La normativa è quella e se per disgrazia fai un botto senza avere fatto la modifica ti trovi in casini ben grossi

nicola66
20-01-2014, 11:14
con gli altri paesi almeno non c'è il controllo alla frontiera.
c'è da sperare che chi ti ferma sappia la norma "antica" e riesca a capire la data di rilascio.

mauromartino
20-01-2014, 11:17
Qualcuno sà se con patente di categoria D presa prima del 1985 la A e di default in caso di rinnovo ?

Grazie


si ,la mia è del79,il problema è che se sei vicino alla scadenza viene rinnovata poi d'ufficio,altrimenti te tocca pagà per rifarla

aspes
20-01-2014, 11:20
con gli altri paesi almeno non c'è il controllo alla frontiera.
c'è da sperare che chi ti ferma sappia la norma "antica" e riesca a capire la data di rilascio.

ma tu accetteresti tale incognita? se ti fermano e ti contestano? e sopratutto in caso di incidente?

mauromartino
20-01-2014, 11:20
con gli altri paesi almeno non c'è il controllo alla frontiera.
c'è da sperare che chi ti ferma sappia la norma "antica" e riesca a capire la data di rilascio.


le normative europee sono quelle,siamo noi che non siamo adeguati,o meglio ...non ci hanno adeguati a gratis..se paghi ti adegui...italia:mad:mà che siano gli sfizzeri a rompere i maroni poi.....

mauromartino
20-01-2014, 11:23
ma tu accetteresti tale incognita? se ti fermano e ti contestano? e sopratutto in caso di incidente?



se ti fermano ti contestano la guida senza patente,poi il sequestro del mezzo ,poi,poi ,poi son azzi duri:rolleyes:

dannigas
20-01-2014, 11:24
Anche io giro con la B conseguita nel settembre 86 e la riga A è stata lasciata bianca perché conseguita nell'85.

Il riportare gli estremi di quella sarebbe sufficiente per guidare la moto all'estero senza bisogno di sostenere la prova pratica giusto?

ma siamo sicuri che è sufficiente andare alla motorizzazione perché la trascrivano? Fra l'altro se mi dessero quella nuova in plastica invece di quella in tela con cui giro ora e che oltre ad essere assai vissuta, per usare un eufemismo, sembra abbia la foto di mio figlio invece della mia non sarebbe nemmeno male...

aspes
20-01-2014, 11:27
anche io, ho una patente in tela devastata. Ma spero ben che sia solo questione di pagare e non di fare prove pratiche, io in moto NON CI SO ANDARE!!!!

dannigas
20-01-2014, 11:44
e secondo te io perché non voglio farla la prova pratica?
ahahahahha

Superteso
20-01-2014, 11:48
Sto apposto 😄

http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/seha3eqy.jpg

A sx ci sta il bollino scadenza 2020!


Sent from  🐾

Angy
20-01-2014, 11:56
Conseguita patente di categoria B nel 1981,nel 2011 purtroppo l'ho persa e visto che era da rinnovare pagando 18 euro mi hanno dato quella nuova dove hanno segnato anche la A.
Pensate che se non la perdevo ne dovevo pagare 80 di eurozzi.
Lamps

Animal
20-01-2014, 12:09
mà che siano gli sfizzeri a rompere i maroni poi.....


...a parte che la Svizzera NON è UE.....ma a prescindere da questo....il paese è loro...le leggi sono le loro.....o ti adegui tu per entrare...oppure.....non ci vai....

teista
20-01-2014, 12:19
Ma non ci sono accordi tra stati che fissano il fatto che se io rispetto la legge del mio paese posso circolare anche in altri stati?

simonetof
20-01-2014, 12:22
Sulla mia patente c'è la stampigliatura della data come su quella della foto postata da Antonio.
Sono a posto quindi?

Animal
20-01-2014, 12:25
Sono a posto quindi?

..per la data si.....per la foto....... cambiala che sei peggiorato!!

ahahahahahahhahahahahhaha....


http://www.youtube.com/watch?v=VS9ghyUQ4yE

nicola66
20-01-2014, 12:37
Sto apposto 😄
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/seha3eqy.jpg

A sx ci sta il bollino scadenza 2020!


questa è bella
hai pure la data di quando hai fatto la A nel 1979
io ero andato al D.T.T. per vedere di fare lo stesso sulla mia, ma mi dissero che non era più recuperabile la A che avevo preso nell' 82 in quanto assorbita 2 anni dopo dalla B.

Motorizzazione che vai, usanza che trovi.

Superteso
20-01-2014, 12:43
Quando avevo quella di carta, nel riquadro della A avvevo una fila di asterischi **************************
Poi distrutta quella, mi fecero questa modello credit card è la ho ritrovata così.


Sent from  🐾

Rafagas
20-01-2014, 12:46
patente del 1977, non è stato possibile aggiungere la A nello spazio vuoto ho fatto il duplicato; non c'è alternativa!

dannigas
20-01-2014, 12:50
io lo farei anche. l'importante è essere sicuri che te la inseriscono. e se poi mi riportano solo la b come sulla versione cartacea? sono punto e da capo

aspes
20-01-2014, 12:52
io la fila di asterischi la ho su tutte tranne la F e la A dove non c'e' niente, e la B dove c'e' la dicitura numerica.

ilmezza
20-01-2014, 12:53
Minchia superteso, hai preso la patente della moto 4 mesi dopo la mia nascita!! Mi sento un giovincello

comp61
20-01-2014, 12:56
...a parte che la Svizzera NON è UE.....ma a prescindere da questo....il paese è loro...le leggi sono le loro.....o ti adegui tu per entrare...oppure.....non ci vai....

Da quello che ho capito dovrebbe essere una normativa UE.

Mauro62
20-01-2014, 12:56
io le ho segnate tutte e due, 04-09-78 data della A, 03-12-80 data della B,

e sul fronte sotto la foto c'è segnato A B

però avevo il pizzetto quando ho fatto la foto, andra bene per gli svizzeri o mi tengono fermo fino a che non mi ricresce la barba per identificarmi?

nicola66
20-01-2014, 12:59
sentito un scuola a guida a caso. 70€ e passa la paura.
altrimenti denuncia di smarrimento o distruzione in Questura portando 2 foto.
in questo caso costerà 9€ + le spese postali in contrassegno.
forse è meglio andarci anche con due fotocopie della patente, fanno prima a compilare il provvisorio.

il wiz
20-01-2014, 13:29
Io ho quella cartacea, la fila corrispondente alla patente A è vuota
la fila della B riporta la data di rilasci e le altre sono asteriscate.

Io avevo sia la A che la B rilascita prima della fatidica data e quindi valevole per la guida di moto.

Devo rifarla ?

Mi girano i maroni perchè sono ad un anno dalla scadenza.

Possibile nessuno sa qualcosa di preciso, riferimenti leggi circolari ?


La via più breve ed conomica sembra la denuncia per smarrimento

il wiz
20-01-2014, 13:32
Aggiungo questo:

http://motori.corriere.it/guideutili/patente-duplicati-conversioni.shtml

Per me che sono vicino alla scadenza sembra che la seconda ipotesi consenta facendo la visita medica di cambiare la scadenza contestualmente al rifacimento del documento.

Superteso
20-01-2014, 13:37
Minchia superteso, hai preso la patente della moto 4 mesi dopo la mia nascita!! Mi sento un giovincello


Quando si dice motociclista incallito 😎


Sent from  🐾

nicola66
20-01-2014, 13:48
Sulla mia patente c'è la stampigliatura della data come su quella della foto postata da Antonio.
Sono a posto quindi?

a postissimo. tanto la tua moto non ci arriva in frontiera.

squalo
20-01-2014, 13:58
Io ero nella stessa situazione di superteso. L'ho rifatta e mi hanno segnato anche la A

Superteso
20-01-2014, 14:11
Azzzz


Vuoi vedere che questi si só portati avanti, anticipando la UE?

ZK😎


Sent from  🐾

Teo Gs
20-01-2014, 14:26
.....io sono a posto...;)!!!

PATERNATALIS
20-01-2014, 15:25
Adoro gli svizzeri. Sono gli extracomunitari migliori che si possono trovare in giro.

pancomau
20-01-2014, 15:45
Io sono a posto... ma sono curioso sul perchè qualcuno ha le date riportate ed altri no...

nel mio caso patente B conseguita in marzo 1978... quando l'hanno rifatta nel 98 (cartacea) ci hanno scritto le date sia sulle tre righe della A che sulle due righe della B (le altre con asterischi).

Leggo che qualcuno ha le righe vuote pur essendo in situazione simile alla mia.... c'è qualche spiegazione o è solo una questione di aver beccato l'ufficio motorizzazione (o l'impiegato) giusto o sbagliato?

nicola66
20-01-2014, 15:58
Adoro gli svizzeri. Sono gli extracomunitari migliori che si possono trovare in giro.

dovresti vedere quelli del Liechtenstein.
adorabili.

carlo.moto
20-01-2014, 16:19
Data la mia età, tra dubbi ed opinioni non ci ho capito una "cippa" come dice qualcuno.
La mia patente, per ora cartacea, è sta conseguita nel lontano 1968, poi ovviamente rinnovata, ma ora al momento del rinnovo, mi daranno quella formato "post-pay".
La domanda che pongo a chi di Voi sa per certo la cosa è: dovrà essere riportata solamente la pat.B o anche quella per la moto? Grazie

Superteso
20-01-2014, 16:24
Se avevi conseguito a suo tempo la patente A, pare venga riportata.
Altrimenti devi farla adeguare alle nuove norme, se vai all'estero.


Sent from  🐾

carlo.moto
20-01-2014, 16:27
La patente A non la ho mai presa perché la B già la contemplava in automatico, ora cosa devo fare? Devo dire alla agenzia di riportare la A oppure se c'è riportata solo la B, imlica anche la A come la vecchia patente cartacea?

Rafagas
20-01-2014, 16:57
X Pancomau ed altri......io avevo conseguito la A a 16 anni, poi la B a 18 nel 1977 e nello spazio della A non c'è scritto nulla, spazi vuoti SENZA *******, quindi fino ad ora valida a prescindere dalla nostra legge che ti abilita comunque. In altri paesi, prima le germania ed ora anche la svizzera, quello spazio vuoto non è interpretato come dalle ns forze dell'ordine. Il problema ulteriore è che allora le patenti le emetteva la prefettura e non la motorizzazione quindi ora la motorizzazione non le modifica (fatta richiesta a voce il mese scorso), ma suggerisce di farne un duplicato. Così ho fatto e con 9 € me la fanno; mi mancano 3 anni alla scadenza.......se fosse 1 anno e non andassi all'estero forse aspetterei, ma vista la spesa e la rogna se ti fermano (un amico è rimasto bloccato 1 ora in germania) ho pensato di farla fare .

carlo.moto
20-01-2014, 17:00
Cosa significa "farne un duplicato" ?
Mi verrà consegnata la nuova in plastica e poi un duplicato della vecchia?

Superteso
20-01-2014, 17:01
Carlo, in pratica ti ha risposto Rafagas....

C'est l'Italie


Sent from  🐾

Superteso
20-01-2014, 17:02
La passi in lavatrice nei jeans, vai all'ACI e chiedi in duplicato.


Sent from  🐾

carlo.moto
20-01-2014, 17:05
Ok, ma alla data della scadenza, anche il duplicato non varrà nulla, rimarrà solamente la nuova in plastica ad attestare la pat B e.......la A?

Stefano63
20-01-2014, 17:05
Essere vecchi a volte ha i suoi vantaggi, ho sia la A che la B riportate sulle patente. :lol: :lol:

Svizzera, arrivo!!!!! ;)

Lamps, Stefano.

carlo.moto
20-01-2014, 17:08
Sono vecchio anche io, e sto chiedendo appunto se in automatico sulla nuova viene riportata la B e la A. Tu hai la nuova patente con tutte e due?

il wiz
20-01-2014, 17:11
ma suggerisce di farne un duplicato. Così ho fatto e con 9 € me la fanno

Stessa situazione tua, spiega bene dove sei andato, alla Motorizzazione ? all'Aci ? a Lourdes ? :lol:

PATERNATALIS
20-01-2014, 17:18
Non capisco na sega: ho quella vecchissima di tela, anzi io ho la C. Per essere valida la A nello spazio ci deve essere il vuoto o ci devono stare gli asterischi?

Superteso
20-01-2014, 17:21
A me pare di aver avuto gli asterischi....

Se si richiede un duplicato, ora danno solo quella formato credit card. Se si ha la pat A, viene riportata.


Sent from  🐾

lollopd
20-01-2014, 17:23
pater se ho ben capito deve esserci la stessa data della C anche nella categoria B

carlo.moto
20-01-2014, 17:30
La cosa che mi consola è che nessuno ci capisce un tubo, forse perché nessuno sa veramente come stanno le cose

cobra65
20-01-2014, 17:41
Bella anche questa... tralasciando la mia arcinota avversità per tutto cio' che è svizzero, cioccolata inclusa, ho verificato la mia patente del 1983 (sic) e sulla A io non ho gli asterischi... quindi diciamo che l'interpretazione è molto libera.
... e pensare che ci sono italiani che portano anche i soldi a questa gente! Quello che penso è improferibile anche perchè sono già stato ripreso... in piu' se penso da quale miseria ed infamità nasce la ricchezza delle banche svizzere mi viene ancora di piu' il vomito anche... se non c'entra niente!

D'altronde noi italiani siamo soliti affezionarci a chi piu' ci prende a calci nei ... marons!

Superteso
20-01-2014, 17:43
Cobra, ma tu la A la avevi conseguita?


Sent from  🐾

carlo.moto
20-01-2014, 17:44
Fammi essere cattivo: io sono suizzero, al mio paese per guidare la moto devi avere la patente e Tu non la hai. La Suizzera non è della com europea efaccio come mi pare. Però anche in Germania devi avere scritto A o le stellette.

aspes
20-01-2014, 17:46
Il problema ulteriore è che allora le patenti le emetteva la prefettura e non la motorizzazione quindi ora la motorizzazione non le modifica (fatta richiesta a voce il mese scorso), ma suggerisce di farne un duplicato. Così ho fatto e con 9 € me la fanno;

va bene andare all'aci?

Superteso
20-01-2014, 17:49
Se ho capito bene.... la questione è semplice.
Chi ha conseguito la A prima della B, viene riportata sulla patente B. Chi ha preso la B prima dell'85 e mai la A ha una sorta di bonus e può farla adeguare. Chi ha preso la B dopo 85 e mai la A, non può guidare.


Sent from  🐾

Superteso
20-01-2014, 17:49
va bene andare all'aci?


Quando la mugghiera lavo' la mia, andai li per il duplicato.


Sent from  🐾

carlo.moto
20-01-2014, 17:54
Se ho capito bene.... la questione è semplice.
. Chi ha preso la B prima dell'85 e mai la A ha una sorta di bonus e può farla adeguare.

Perdonami ma al solerte tutore che ci ferma non possiamo dire "se ho ben capito", e poi cosa vuole dire "un bonus" ? Mica siamo al supermercato
Se conosci il procedimento preciso per favore scrivicelo. Grazie

Superteso
20-01-2014, 17:59
In Italia, prima dell'85, con la patente B, si poteva guidare anche la moto, non era necessario avere la A. Chi aveva una patente di categoria superiore era abilitato anche per quelle inferiori. Ora tramite agenzia o direttamente all'ACI, adeguano alla nuova norma EU, solo per chi ha conseguito la patente prima dell'85.


Sent from  🐾

carlo.moto
20-01-2014, 18:02
Perfetto, avendola io conseguita prima dell'85, dimmi per favore: sulla nuova patente, ci sarà scritto B vicino alla immagine della vettura e poi, vicino a quella della moto, non ci sarà scritto nulla, ci sarà scritto A o ci saranno asterischi ? grazie

Superteso
20-01-2014, 18:18
Questo non lo so....
Sulla mia vi sono le date, io ho anche la A.
Nella parte anteriore, sotto la foto, ci sono le lettere A, B. Ciò è sufficiente. Parlo per quella tipo credit card.


Sent from  🐾

pancomau
20-01-2014, 18:40
Se ho capito bene.... la questione è semplice.
Chi ha conseguito la A prima della B, viene riportata sulla patente B. ...

Vedendo il mio caso sembra l'opposto... ovvero che siano coloro che (come spiega rafagas) hanno conseguito la A prima della B ad avere spazi vuoti invece delle date.... (e che il problema siano proprio gli spazi vuoti.... che non sono riconosciuti come autorizzazione implicita dalle forse dell'ordine estere)
...io non ho mai fatto la A ed ho solo fatto la B prima del 85... ed ho le date scritte anche sulla A di una patente cartacea prodotta fisicamente più di 15 anni fa (quindi prima dei recenti concetti di "adeguamento") :confused:

Peraltro... tutti coloro che hanno conseguito la B prima del 85 ormai dovrebbero aver cambiato fisicamente la loro patente originaria almeno una volta (...dopo il 1985... anzi.. dopo il 1993... ovvero non più di 20 anni fa... ) con una sostituta (cartacea o creditcarcd), visto che le cartacee venivano rinnovate con timbro solo una volta (10 anni) ed allo scadere dei 20 anni venivano fisicamente sostituite.

Stefano63
20-01-2014, 18:43
Sono vecchio anche io, e sto chiedendo appunto se in automatico sulla nuova viene riportata la B e la A. Tu hai la nuova patente con tutte e due?

Si Carlo a 16 anni diedi la patente A senza guida (come da prassi) e poi la patente B.

Ho poi smarrito la vecchia patente cartacea e mi è stata data la nuova patente, nella quale sono riportate le date di conseguimento delle due categorie.

Lamps, Stefano.

carlo.moto
20-01-2014, 18:46
Stefano, io la A non la ho mai presa perché la mia B presa prima dell'85, comprendeva entrambe le patenti. Ora chiedo ancora se al rinnovo con la nuova, figureranno A e B

PATERNATALIS
20-01-2014, 19:23
Però anche in Germania devi avere scritto A o le stellette.

Qui da noi al sud gli asterischi escludono, significano NO.......:mad::mad:

carlo.moto
20-01-2014, 19:25
Pareri molti, ma certezze poche

Superteso
20-01-2014, 19:27
Per fugare ogni dubbio, penso basti chiedere all'ACI. il 1 febbraio vado per pagare la tassa possesso della ghisa, chiederò info.

Stefano63
20-01-2014, 19:31
Stefano, io la A non la ho mai presa perché la mia B presa prima dell'85, comprendeva entrambe le patenti. Ora chiedo ancora se al rinnovo con la nuova, figureranno A e B

Allora momento del rinnovo, devono figurare entrambe, con la stessa data di rilascio della patente B

Lamps, Stefano.

Superteso
20-01-2014, 19:36
Carlo, passala in lavatrice, la porti all'ACI e ne chiedi il duplicato. Ti daranno la nuova modello credit card, già aggiornata con le nuove indicazioni, come dice Stefano.

wgian1956
20-01-2014, 20:12
Qui da noi al sud gli asterischi escludono, significano NO.......:mad::mad:

ma anche al nord escludono! altrimenti io che li ho sulla linea della C potrei guidare un camion,....:confused:

nicola66
20-01-2014, 20:28
Per fugare ogni dubbio, penso basti chiedere all'ACI.

ma l' ACI mica fa i duplicati, fa lo stesso servizio di una scuola guida.

Superteso
20-01-2014, 20:35
Come ho detto prima, io lo feci la.


Sent from  🐾

nicola66
20-01-2014, 20:43
per un totale di € ?

Superteso
20-01-2014, 20:46
Circa 4 anni fa..... attorno 90€


Sent from  🐾

lollopd
20-01-2014, 20:55
Come suggerito ti conviene andare alla polizia con denuncia smarrimento e paghi i 9 euro

Paolo Grandi
20-01-2014, 21:10
Discussione vitale... :rolleyes:

Personalmente mi interessa capire l'orientamento dei paesi comunitari, dato che mi scade nel 2015 e per un anno, senza andare in Svizzera, me ne può fregare di meno...

La mia patente è stata emessa il 04/03/1985. Ancora come nuova, a parte che non riconosco quello in foto...:lol:
Mai presa la A. Sempre guidato con questa che autorizzava (ora???) anche all'estero la guida di qualsiasi moto senza fare esami di nessun tipo.

Gli asterischi dovrebbero corrispondere ad un NO. Infatti nella mia sono sulla C-D-E.
A e F (invalidi) liberi.
Nella B è riportato il nr. della patente. Nello spazio sotto la B, testuale è specificato: "motocicli di peso a vuoto superiore a 4 q.li, autovetture, autoveicoli..."

Non vedo quindi per quale motivo non dovrebbero riconoscerla, ma dato che non so i termini della nuova normativa mi informerò presso l'ACI.
Certamente nell'eventuale duplicato che rilasceranno dovrà essere riportata l'abilitazione alla A3.

Isabella
20-01-2014, 21:15
Peraltro... tutti coloro che hanno conseguito la B prima del 85 ormai dovrebbero aver cambiato fisicamente la loro patente originaria almeno una volta (...dopo il 1985... anzi.. dopo il 1993... ovvero non più di 20 anni fa... ) con una sostituta (cartacea o creditcarcd), visto che le cartacee venivano rinnovate con timbro solo una volta (10 anni) ed allo scadere dei 20 anni venivano fisicamente sostituite.

COL PIFFERO.
io ho una B cartacea conseguita nel 1977, mi abilita anche a condurre motoveicoli di tutte le categorie, è VUOTA nella riga A, compilata nella riga B, asteriscata**** nelle righe C, D, E, F.
l'ho rinnovata già per ben 3 volte, e non parliamo dei cambi di indirizzo, che ho non so quanti adesivini sovrapposti... :confused:

quella della sostituzione al secondo rinnovo valeva per i passaporti...

Rafagas
20-01-2014, 21:21
Stessa situazione tua, spiega bene dove sei andato, alla Motorizzazione ? all'Aci ? a Lourdes ? :lol:

Sono andato in motorizzazione ed un impiegato gentilissimo mi ha detto; duplicato per averci scritto la A costo 40 € se è danneggiata 9€ ;)
Io avevo custodito la patente benissimo anche se la foto aveva quasi 40 anni (che bello che ero)
Mi rilasceranno la nuova patente con evidenziato la A

Paolo Grandi
20-01-2014, 21:40
Ho trovato, forse, la direttiva comunitaria da cui discende il tutto.
Il punto 5 è molto importante. Da quello che leggo, per i paesi comunitari, i diritti acquisiti sono fatti salvi:

http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=1126

DIRETTIVA 2006/126/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 20 dicembre 2006
concernente la patente di guida (Rifusione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)

IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,
visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l'articolo 71,
vista la proposta della Commissione,
visto il parere del Comitato economico e sociale europeo, previa consultazione del Comitato delle regioni, deliberando secondo la procedura di cui all'articolo 251 del trattato, considerando quanto segue:
(1) La direttiva 91/439/CEE del Consiglio, del 29 luglio 1991, concernente la patente di guida, ha subito diverse e sostanziali modificazioni. In occasione di nuove modificazioni di detta direttiva è opportuno, per motivi di chiarezza, procedere alla rifusione delle disposizioni in questione.
(2) Le norme relative alle patenti di guida sono elementi indispensabili della politica comune dei trasporti, contribuiscono a migliorare la sicurezza della circolazione stradale, nonché ad agevolare la libera circolazione delle persone che trasferiscono la propria residenza in uno Stato membro diverso da quello che ha rilasciato la patente di guida. Tenuto conto dell'importanza dei mezzi di trasporto individuali, il possesso di una patente di guida debitamente riconosciuta dallo Stato membro ospitante è in grado di favorire la libera circolazione e la libertà di stabilimento delle persone. Malgrado i progressi compiuti in materia di armonizzazione delle norme relative alle patenti di guida, sussistono divergenze significative tra gli Stati membri relativamente alle norme sulla periodicità del rinnovo delle patenti e sulle sottocategorie di veicoli che necessitavano di un'armonizzazione più accentuata al fine di contribuire alla realizzazione delle politiche comunitarie.
(3) La facoltà d'imporre le disposizioni nazionali in materia di durata di validità, previste dalla direttiva 91/439/CEE, ha come conseguenza l'esistenza contemporanea di norme differenti nei vari Stati membri e la circolazione di oltre 110 diversi modelli di patente negli Stati membri. Ciò dà adito a problemi di trasparenza per i cittadini, le forze dell'ordine e le amministrazioni preposte alla gestione delle patenti e porta alla contraffazione di documenti risalenti talvolta ad alcuni decenni fa.
(4) Onde evitare che il modello unico di patente di guida europea diventi un modello aggiuntivo oltre ai 110 già in circolazione, gli Stati membri dovrebbero adottare tutte le misure necessarie per rilasciare tale modello unico a tutti i titolari di patente.
(5) La presente direttiva non dovrebbe pregiudicare le abilitazioni alla guida esistenti, concesse o acquisite prima della data di applicazione.

.................

Questo almeno per gli stati membri.

PATERNATALIS
20-01-2014, 22:24
Quindi gli svizzeri capiscono na sega???? :confused::confused::confused:

Paolo Grandi
20-01-2014, 22:34
La Svizzera non è un paese comunitario...

comp61
20-01-2014, 22:35
ma l`articolo 5 va in contrapposizione al 4 il condizionale non aiuta.

comp61
20-01-2014, 22:37
La Svizzera non è un paese comunitario...

non é cmq. la Svizzera che decide cosa dovete avere sulla patente!

bigzana
20-01-2014, 22:41
http://img.tapatalk.com/d/14/01/21/ryhehana.jpg

Questa è una patente aggiornata.
Come si vede, nella sezione della A deve essere riportata la data del conseguimento della B, se non si è mai avuto il patentino per le moto.
Se, per un qualche errore, non viene riportata la data anche sulla A, te la devono rifare.

robertag
20-01-2014, 23:06
è certamente una scocciatura, ma mi sembra giusto adeguarsi alle regole specialmente quando si è ospiti in casa d'altri e a maggior ragione se questi sono gli svizzeri, i quali, è risaputo, sono piuttosto "pugnette"...
in tutti i casi ci sarebbe da ragionare sullo stato delle patenti "vecchie"... ho degli amici che hanno il documento ormai illeggibile da quanto è liso ed in certi casi anche zozzo; e non parliamo delle foto che li rappresentano come erano decine di anni fa praticamente irriconoscibili ed in più, eventualmente, avendo tolto o messo su la barba, senza poi parlare del discorso capelli...:lol: mettetevi per un attimo nei panni di un agente delle ff.oo. di paesi esteri... che fareste in questi casi?...

squalo
21-01-2014, 00:27
Che cosa è la patente B1?

mauromartino
21-01-2014, 06:35
allora vediamo,io ho una patente cat D rilasciata dalla prefettura nell' 1979,cartacea gli asterischi sono solo sotto alla categoria D,al disopra niente asterischi c-b-a,il fatto è che io fisicamente ho conseguito a 16 anni la A ,a 18 la B,a 20 la C,E A 22 la D.
quindi il cosidetto conglobamento delle patenti inferiori nel mio caso non esiste ( visto il conseguimento per esame ) però sulla cartacea già da tempo non me lo hanno voluto scrivere ( notare VOLUTO ) .
il duplicato sù richiesta di smarrimento,sgualcimento ecc. ecc.non può essere eseguito perchè la mia patente non rientra nei duplicabili ( probabilmente perchè ancora er rilasciata dalla prefettura e non dalla motorizzazione),però se vai alla motorizzazione e PAGHI..la rifanno allora..........

miki69
21-01-2014, 10:41
La mia patente è stata emessa il 04/03/1985. ..........
Mai presa la A. Sempre guidato con questa che autorizzava (ora???) anche all'estero la guida di qualsiasi moto senza fare esami di nessun tipo.


Ti sei salvato per pochi mesi, se fosse del 01.01.1986 potevi guidare la moto solo in Italia, per l'estero dovevi integrarla con l'esame di guida su moto.

miki69
21-01-2014, 10:56
Giusto per semplificare :mad: aggiungo il mio caso, mi pare diverso ancora tra tutti quelli elencati.

Patente A conseguita a giugno 1986

Patente B conseguita a giugno 1988

Esame integrativo di guida per moto a Febbraio 1990 (per poter guidare la moto anche all'estero)

Patente C conseguita a Marzo 1995

Sulla mia patente cartacea trovo sia sulla Riga A, sia sulla B, sia sulla C, la patente del Marzo 1995, quindi la patente di Categoria C.

Poi, nella pagina accanto "Indicazioni Addizionali" trovo scritto:

Primo rilascio il 22/02/1990
Limitazioni Art. 117 C.D.S.
per Categoria "A" NESSUNA
per Categoria "B" NESSUNA

Direi che questa annotazione riguarda proprio la possibilità di guidare la moto all'estero.

sergius68
21-01-2014, 11:57
http://img.tapatalk.com/d/14/01/21/bugehajy.jpg

Ecco il mio caso....patente B conseguita il 15/4/1988 con in automatico la patente A.....(forse uno degli ultimi mesi in cui conseguendo la B in automatico davano pure la A)
Ho perso anni fa la vecchia cartacea e mi hanno consegnato la nuova, ma ricordo che anche sulla vecchia lo spazio riservato alla guida motocicli fosse timbrato.
Ora non so se sono abilitato a condurre la moto nei paesi comunitari o meno (in motorizzazione mi hanno dato due risposte differenti)
Teoricamente dovrei dare un esame pratico con la moto, ma la patente non dovrebbero cambiarla visto che già riporta una guida senza limitazione
Secondo voi nei paesi comunitari potrei avere noie ?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

robertag
21-01-2014, 12:03
secondo me così è ok... ammesso sia una foto di quache anno fa...:lol:

pancomau
21-01-2014, 12:19
COL PIFFERO.....
quella della sostituzione al secondo rinnovo valeva per i passaporti...

Chiedo venia... stupidamente davo per scontato che applicassero su questo le stesse regole tra le varie motorizzazioni.... :mad::mad::mad:

dannigas
21-01-2014, 14:08
ancora pervaso dalla ingenua convinzione di essere cittadino di uno stato democratico e non suddito di una mascherata oligarchia, ho scritto all'ufficio provinciale della motorizzazione illustrando il mio caso - patente A conseguita nel 1985 (non ricordo nemmeno il mese), patente B conseguita nel settembre 1986, documento cartaceo con riga A lasciata bianca; riga B con data dell'esame e numero patente, altre righe cancellate con asterischi - e chiedendo come comportarmi in caso di viaggi inmoto all'estero.


Prima sorpresa: mi hanno risposto in 1ora (UNA) chiedendo un approfondimento di spiegazione perché - sono un idiota - non avevo scritto il numero della patente.

Dopo un'altra ora circa è giunta la seguente mail:

La Sua patente la abilita alla guida di tutti i motocicli senza limitazioni di territorio.

mah... lo sapranno anche a San Marino, che è forse il massimo di stato estero dove mi recherò nei prossimi mesi?

Scherzi a parte non so cosa pensare...

Superteso
21-01-2014, 14:18
Si, ma secondo la normativa, la categoria A deve essere riportata sulla patente.
Dovresti chiedere di fare un aggiornamento della tua patente B, secondo la nuova normativa.


Sent from  🐾

dannigas
21-01-2014, 14:20
espressamente chiesto e gli ho allegato la normativa, ma come vedi non ne hanno tenuto conto nella risposta. da qui le mie perplessità che permangono

Superteso
21-01-2014, 14:27
A quanto pare, se non è riportato, equivale a non avere la licenza!


Sent from  🐾

nicola66
21-01-2014, 14:34
questa norma non è stata recepita a livello d'amministrazione centrale figuriamoci cosa ne può sapere una sede provinciale.

PATERNATALIS
21-01-2014, 15:35
E se lo chiedessimo agli svizzeri? Se sapessi quale ufficio se ne occupa gli manderei una scansione per vedere cosa mi dicono.....qualcuno si associa?
In fondo gli svizzeri sono tipi precisi, tu gli fai una domanda e loro rispondono....anche se sono extracomunitari so' bravi ragazzi.

Superteso
21-01-2014, 15:37
Appena esco dal letto, quindi la prox settimana fó un salto a Chiasso e chiedo.
Vado direttamente in caserma.


Sent from  🐾

robertag
21-01-2014, 17:09
...attento ad avere la patente in regola, però...:lol::lol:

Superteso
21-01-2014, 17:12
Chiaro 😎
Vado in macchina 😄


Sent from  🐾

carlo.moto
21-01-2014, 17:42
Questa è una patente aggiornata.
Come si vede, nella sezione della A deve essere riportata la data del conseguimento della B, se non si è mai avuto il patentino per le moto.
Se, per un qualche errore, non viene riportata la data anche sulla A, te la devono rifare.

Questa è la patente che dovrebbe avere chi ha la B da prima del 1985 e pertanto ha la A in automatico.
Ma è anche la patente di chi ha la B presa dopo il 1985 ed ha sostenuto gli esami per la A.
Ora, perché ci poniamo tutti sti problemi?

Rafagas
21-01-2014, 17:57
perchè c'è chi questo tipo di patente non ce l'ha, tipo "me" ! Io avevo ancora quella a 3 pagine ;)

Superteso
21-01-2014, 18:05
Anche la mia, che è formato credit card, non ha tutte quelle categorie...


Sent from  🐾

carlo.moto
21-01-2014, 18:08
perchè c'è chi questo tipo di patente non ce l'ha, tipo "me" ! Io avevo ancora quella a 3 pagine ;)

La Tua è quella di carta che al prossimo rinnovo verrà sostituita, per ora te la tieni e basta, io sono nella stessa situazione.

carlo.moto
21-01-2014, 18:11
Anche la mia, che è formato credit card, non ha tutte quelle categorie..
Sent from  ��

La Tua, se prevede le patenti che effettivamente hai, non ti da problemi di sorta; l' importante è che ci siano le patenti che si hanno, poi se è diversa o ne ha menzionate altre.....chisssene importa

Superteso
21-01-2014, 18:14
Certo, non spendo altri € per duplicati... ma la prox settimana fugo i dubbi....
La faccio esaminare dagli sguizzeri 😄


Sent from  🐾

bigzana
21-01-2014, 18:23
Anche la mia, che è formato credit card, non ha tutte quelle categorie...


Sent from  ��

perchè la tua non è stata rifatta a Novembre scorso, quindi non è fatta secondo le ultime norme europee.

questa sì. ;)

inoltre in questa è è presente anche il CQC che non è più una carta a sè stante ma è integrato nella patente, rendendola unica.

carlo.moto
21-01-2014, 18:31
Scusa, cosa è il cqc ?

bigzana
21-01-2014, 18:35
Carta di Qualificazione del Conducente.
una sorta di abilitazione per autocarri ed autobus.

nicola66
21-01-2014, 18:42
che in soldoni sono altri 20 punti extra

Superteso
21-01-2014, 18:45
Storia vecchia... anche io uso la B per lavoro. Nix punti extra.


Sent from  🐾

nicola66
21-01-2014, 18:47
fidati sono 20 punti extra col cqc dalla patente C in poi.
ce l'ho.

Superteso
21-01-2014, 18:49
Si, bonus per patenti professionali. C'è però chi per la propria professione usa la B.


Sent from  🐾

bigzana
21-01-2014, 18:57
fidati sono 20 punti extra col cqc dalla patente C in poi.
ce l'ho.

non sono 20 punti extra.
sono due patenti con venti punti ognuna.
il che non equivale ad avere 40 punti da spendere facendo il pirla con la moto.
ed oltretutto, il CQC è subordinato alla patente, per cui se finisci i punti sul CQC ti rimane la possibilità di guidare i mezzi per cui vale la B, se finisci i 20 punti sulla B, vai a piedi, anche se hai tutti i 20 del CQC.

Superteso
21-01-2014, 19:03
Non fa una piega....

chi usa la B per svolgere la propria professione.... s'attacca.


Sent from  🐾

aspes
21-01-2014, 19:48
Peraltro... tutti coloro che hanno conseguito la B prima del 85 ormai dovrebbero aver cambiato fisicamente la loro patente originaria almeno una volta (...dopo il 1985... anzi.. dopo il 1993... ovvero non più di 20 anni fa... ) con una sostituta (cartacea o creditcarcd), visto che le cartacee venivano rinnovate con timbro solo una volta (10 anni) ed allo scadere dei 20 anni venivano fisicamente sostituite.

ehm, io ho ancora la B conseguita nel 1980...nella foto sembro un bimbo

robertag
21-01-2014, 21:02
non sono 20 punti extra.
sono due patenti con venti punti ognuna.
il che non equivale ad avere 40 punti da spendere facendo il pirla con la moto.
[...]

quoto... pure io cel'ho e nein punti extra...

Rafagas
21-01-2014, 21:18
La Tua è quella di carta che al prossimo rinnovo verrà sostituita, per ora te la tieni e basta, io sono nella stessa situazione.

Invece ho chiesto il duplicato che costerà 9 € ;)

aspes
22-01-2014, 11:46
Qui da noi al sud gli asterischi escludono, significano NO.......:mad::mad:

allora io che ho la B con gli asterischi sulle patenti da C in poi, ma niente sulla "corsia" della A dovrei essere nel limbo, la A non e' esclusa ma nemmeno riconosciuta..:lol:
andro' all'aci e chiedero' un duplicato da danneggiamento, tanto il nome e cognome e' da quel di' che non si leggono e faccio il ricalco a matita ogni tanto.

er-minio
22-01-2014, 11:52
Comunicazione di servizio:

Perfavore evitate i quoting integrali e, sopratutto, non quotate le fotografie nelle risposte!

Ho editato un paio di messaggi nel thread. Please, fateci attenzione. Grazie.

Paolo Grandi
22-01-2014, 21:03
Andato all'ACI.
Esposto il problema.
Dell'iniziativa degli svizzeri non erano a conoscenza (ma non si sono stupiti troppo...diciamo così...:lol:)

La vecchia patente, a livello comunitario, è perfettamente valida e riconosciuta. Alla scadenza ovviamente (2015), sarà sostituita.

Se poi in loco mi volessero fare storie, questa è un'altra questione. Pertanto mi sono messo in tasca questo:

http://digilander.libero.it/pfchia/dm%20patenti.jpg

Meglio di niente.

Per la Svizzera invece...proprio quest'anno volevo fare un giretto in zona S. Gottardo. Vorrà dire che i miei soldi li andrò a spendere altrove. Tanto per loro non è un problema, visto quanti ne hanno...:cool:

cobra65
22-01-2014, 21:38
Cobra, ma tu la A la avevi conseguita?


Sent from  🐾

Nein scusa... il ritardo!

aspes
23-01-2014, 16:46
incuriosito ho guardato meglio la mia patente. Vero che su A non c'e' scritto nulla, su B una numerazione e sulle altre gli asterischi, ma......come detto da qualcuno in piccolino sotto la riga A c'e' scritto "motoveicoli di peso a vuoto fino a 4 qli"....
guardo soto la riga B e c'e' scritto:
"motoveicoli di peso a vuoto superiore a 4 qli; autovetture;autoveicoli per trasp promiscuo etc.etc."

essendoci scritto PER ESTESO cosa e' guidabile con quella patente non vedo come possa esserci contestazione.

GATTOFELIX
23-01-2014, 16:55
A me era successo in Austria... mi fermarono ad un posto di blocco vicino a Innsbruk contestandomi la validità del mio vecchio documento cartaceo :confused: dopo mezz'oretta mi mollarono non ancora convinti.

Arrivato a casa, per evitare nuove ed eventuali rotture di pelotas, al primo rinnovo feci richiesta per la card rosa plasticosa.

nicola66
23-01-2014, 17:03
motoveicolo e motociclo non sono la stessa cosa.

Mauro62
23-01-2014, 17:27
Se non sbaglio motociclo però è un sottoinsieme di motoveicolo...

nicola66
23-01-2014, 17:28
se così fosse con la B si potrebbe guidare qualsiasi moto.
il motoveicolo ha almeno 3 ruote.

Mauro62
23-01-2014, 17:34
ma se la A abilita a motoveicoli fino a 4q.li.......

sei sicuro?

Superteso
23-01-2014, 17:36
L'unica cosa sicura..... qualcuno ci lascerà le penne....


Sent from  🐾

nicola66
23-01-2014, 17:40
ma se la A abilita a motoveicoli fino a 4q.li.......

sei sicuro?

la A abilita motoveicoli e cosa altro?

la B motoveicoli e cosa altro?

Mauro62
23-01-2014, 17:50
non lo so, io ormai ho quella con le figure

Paolo Grandi
23-01-2014, 20:55
Ripeto:

su quella cartacea (che ho in mano) si parla esclusivamente di motoveicoli (sia sotto il riquadro della A che sotto quello della B.

Il punto è un altro. La Svizzera, accordi di reciprocità o meno, non facendo parte della Comunità Europea...può fare ciò che gli pare...
Al massimo avrà delle ritorsioni da parte degli altri Stati (ma in che film...), certo non può essere sanzionata se ad un certo punto decide di promulgare un pacchetto di norme/leggi/regolamenti in materia.
La novità infatti è entrata in vigore il primo gennaio con il secondo pacchetto Via Sicura.

Sta roba qua: http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/sicurezza-stradale/via-sicura/

Quindi occhio, anche se andate in auto, ad accendere i fari anche di giorno ;)

Isabella
23-01-2014, 21:33
andro' all'aci e chiedero' un duplicato da danneggiamento, tanto il nome e cognome e' da quel di' che non si leggono e faccio il ricalco a matita ogni tanto.

ti conviene perderla... solo 9 €.
duplicato per danneggiamento i versamenti necessari sono 2:
su c./c. 9001 di Euro 9,00; + su c./c. 4028 di Euro 32;

aspes
24-01-2014, 08:41
motoveicolo e motociclo non sono la stessa cosa.

nella mia non e' usata la parola motociclo, ma solo la parola motoveicolo, sia sotto la A che sotto la B. La differenza e' che nella A c'e' scritto FINO a 4 qli. nella B SUPERIORI a 4 qli. Ma sempre motoveicolo e' la parola.

aspes
24-01-2014, 08:44
ti conviene perderla... solo 9 €.
duplicato per danneggiamento i versamenti necessari sono 2:
su c./c. 9001 di Euro 9,00; + su c./c. 4028 di Euro 32;

se la "perdo", quale e' la procedura passo passo? considera che io ho pratica l'aci ,la motorizzazione a chiavari non c'e'.
il primo passo lo scrivo gia' io:
1) perdere la patente....:lol:
2) ?
3) ?

nicola66
24-01-2014, 08:49
infatti con al A puoi guidare i motocicli ed i motoveicoli fino a 4q.li, cioè l'APECAR o il quad per intenderci.
Con la B le auto, autocarri 35q.li e motoveicoli oltre 4.qli, cioè il motocarro grande da cantiere edile, il quad, il sidecar, ma non motocicli oltre i 125cc/11kw.

questo ovviamente vale dal 01/01/1986

chi ha preso la B prima non è soggetto alla separazione della patente A/B

Isabella
24-01-2014, 08:56
se la "perdo", quale e' la procedura passo passo? considera che io ho pratica l'aci ,la motorizzazione a chiavari non c'e'.
il primo passo lo scrivo gia' io:
1) perdere la patente....:lol:
2) ?
3) ?

1) perdere la patente....:toothy10: prima ti fai una fotocopia, spero...
2) conseguente denuncia agli organi di PS/CC
3) richiesta duplicato direttamente fatta da CC o PS (http://www.dgtnordovest.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=57:smarrimento-furto-distruzione-della-patente-di-guida&catid=59:patente-duplicati&Itemid=37)
3.1) NOTA BENE: in questo caso hai un permesso provvisorio -che temo non sia valido per l'estero- valido 45 giorni

(http://www.dgtnordovest.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=341:recapito-al-cittadino-delle-patenti-emesse-a-seguito-di-smarrimentofurtodistruzione&catid=59:patente-duplicati&Itemid=37)

Ginogeo
24-01-2014, 09:03
Io andai all'aci qui a To ed una gentile donzella mi suggerì di richiedere un duplicato causa deterioramento. Fece tutto lei, gentilissima, e mi fece avere la patente formato europeo, la tessera. Tutto ciò quando quel formato era appena arrivato in circolazione.

paolo b
24-01-2014, 09:30
Capisco che il tiro allo svizzero è sport sempre gradito, ma volevo comunicarvi che la "A" non riportata (magari perchè conseguita prima del 1985) sulla patente era foriera di rottura di maroni anche prima.

Anni fa (non mesi), con un amico con la patente "vecchia" siamo stati rimbalzati dalla frontiera con la Slovenia.. per dire..

aspes
24-01-2014, 11:42
la ISa e' come sempre impeccabile. Una ultima noterella: devo specificargli che voglio che sia marcata anche la A (sebbene mai conseguita) oppure lo fanno di default (patente del 1980)? visto che l'unico scopo e' quello sarebbe una beffa che la nuova non lo riportasse..

Ginogeo
24-01-2014, 11:58
Sulla mia è stata riportata senza che lo chiedessi.... se non ricordo male.

Pio
24-01-2014, 12:00
Ho la stessa patente di Aspes! Con foto diversa..... :lol:

Comunque mi scade ad ottobre 2014, aspettero'.
Non ho capito in Francia come si comportano in caso di controllo visto che, al massimo, riesco ad andare a fare un giretto da quello parti....

P.s.: correggo, non ho la patente come Aspes... io la A l'ho presa nel 1982, se non ricodo male, e poi la B nel 1984. Sul documento la casella della A e' vuota mentre sulla B ci sono i numeri... (le altre hanno gli asterischi)

Pio
24-01-2014, 12:10
Mi girano le balle pero' spendere soldi per un errore di trascrizione fatto da chissa' chi, anche se solo 9 euro, piu' il tempo perso....

nicola66
24-01-2014, 12:11
provengo or ora dall'ufficio patenti della MCTC di MN (ce l'ho a 3 minuti di strada)
interessa sapere cosa mi hanno detto?

paolo b
24-01-2014, 12:24
(..) devo specificargli che voglio che sia marcata anche la A (sebbene mai conseguita) (..)

Quando ho rifatto la mia vecchia "gazzetta dello sport" per avere quella plastica, ho specificato che volevo la "A" (che avevo in automatico, la B l'ho presa nell'84) dietro esplicito suggerimento dell'impiegato.. "magari poi non la mettono".. :confused:

Vedo adesso che la mia "A" è pure retrodatata di tre anni rispetto alla B... non ci avevo mai fatto caso. Potenza burocratica!

Isabella
24-01-2014, 12:26
provengo or ora dall'ufficio patenti della MCTC di MN (ce l'ho a 3 minuti di strada)
interessa sapere cosa mi hanno detto?

è DA CHIEDERE?... :confused: tutto il 3D verte su questo...
certo che si.

Isabella
24-01-2014, 12:30
e adesso non dire "non ve lo dico, cicca cicca" perchè se lo fai ti banno! :lol:

lollopd
24-01-2014, 12:30
A me interessa nicola

Panzerkampfwagen
24-01-2014, 12:37
io pero confesso che non ho capito una cosa.

Patente B nel 1987. mai fatto la A.

Fatto fare duplicato per smarrimento, mi arriva la carta europea. Dietro, segnata sia la A che la B, stessa data.

Tecnicamente dato che la patente B è dell'87 ho sempre saputo che era necessario sostenere l'esame pratico per avere l'autorizzazione alla guida al motociclo all'estero.

ma io sulla mia patente HO sia la A che la B attestate.
E non c'è mica scritto non valido per l'estero.

A parte farsi fermare per un controllo, e la patente HA sia la A che la B , e vabbè, al limite se hai culo scapoli il multone. Ma in caso di sinistro?

insomma, io fino ad adesso sono andato tranquillo.

ma dal documento che ho, e la dicitura è uguale alla foto postata sopra da Superteso, casso devo fare.
lo faccio sto esame o no?

Isabella
24-01-2014, 12:37
Nicola? sei sceso in sciopero??? :lol:

Isabella
24-01-2014, 12:39
casso devo fare.
lo faccio sto esame o no?

io credo che dovresti, serve esclusivamente per pararsi il culo in caso di sinistro all'estero, ma sai com'é... meglio prevenire.

GATTOFELIX
24-01-2014, 12:44
Che io sappia, la lettera (categoria patente) che autorizza la guida del motociclo all'estero deve essere MAIUSCOLA (A) e non (a) che consentirebbe la guida solo nel nostro paese...

nicola66
24-01-2014, 12:45
allora relativamente a chi ha la patente come la mia, cioè quella vecchia in tela rosa con lo spazio della A libero, cioè senza gli asterischi.
A livello di Comm Europea c'è un accordo incrociato che la rendono valida sempre e cmq.
Per cui il problema non è legislativo ma della conoscenza della norma da chi esegue il controllo.
Problema CH: stesso tipo di accordo, nel senso che non hanno ancora ricevuto circolari riguardo a quello riportato nel post iniziale. Al momento qui a MN non sanno nulla.

Capitolo duplicato per deterioramento (per furto o smarrimento bisogna portare anche la denuncia):
costa 9+32 tot 41 + spese dei 2 bollettini se fatto li.

Al che mi suona strano che fatto in questura costi solo 9€ e spariscano i 32, dato che è sempre quello l'ente che poi lo produce.

Superteso
24-01-2014, 12:50
PKW, visto che la casella corrispondente alla cat A riporta la data, son tutti contenti, in fin dei conti quando io ho conseguito la pat A, era previsto solo l'esame di teoria....
Ad ogni modo questa settimana faccio un salto dagli sguizzeri e vedo se gli aggrada.


Sent from  🐾

Isabella
24-01-2014, 12:51
per furto/smarrimento mi pare di aver capito che il duplicato venga direttamente da Roma tramite richiesta dell'autorità che ha raccolto la denuncia.
e i 32 € non sono citati nei documenti da produrre.
poi, se te li chiedano comunque sul momento, non lo so... ancora.

rimane il fatto che è estremamente seccante che all'estero facciano storie quando ci dovrebbe essere pieno riconoscimento della validità del documento, e che comunque il tempo, per la denuncia e/o la richiesta del duplicato corretto alla MCTC, lo deve perdere sempre e comunque il cittadino, pagando anche.

nicola66
24-01-2014, 12:56
ma nemmeno i 9€ te li chiedono al momento della denuncia.

paolo b
24-01-2014, 12:58
(..) Patente B nel 1987. mai fatto la A.
Fatto fare duplicato per smarrimento, mi arriva la carta europea. Dietro, segnata sia la A che la B, stessa data (..)

Dipende da quanti anni avevi quando hai conseguito la B. Se la differenza tra l'età minima per conseguirla (18) e quella in cui è stata effettivamente conseguita era compresa tra 0 e 3, veniva retroattivamente assegnata la A.
Tra 3 e 5, bastava sostenere l'esame teorico, allegando foto tessera d'epoca.

D.L. 4567/88 comma 4ter. e successive modificazioni (continua)

Isabella
24-01-2014, 13:03
sentito ora i CC locali: denuncia + 2 foto + esibizione C.I. = rilascio permesso temporaneo (2 mesi) NON valido per l'estero.
Arriverà poi nuova patente a casa, ci sarà da pagare, ma quanto non si sa. Potrebbero essere 9 o 41, boh.
Sono indecisa se perderla o chiedere duplicato in motorizzazione.

Panzerkampfwagen
24-01-2014, 13:06
18.
ma che fosse retroattivamente assegnata la A lo so, e infatti e segnata sul documento.

ma non ho capito se all'estero posso stare tranquillo o mi tocca fare l'esame, dato che sulla patente l'abilitazione alla guida di motocicli c'è , e non è segnato mica che non è valida all'estero.

'nzomma, da una parte vedo scritto che devo fare l'esame pratico per conseguire la A, dall'altra la A c'è già.
Però tecnicamente è una A per la guida sul territorio nazionale, ma dal documento NON vedo segnato da nessuna parte la limitazione.

zk, Italia.

'fanculo.

Panzerkampfwagen
24-01-2014, 13:12
'peta: categoria a B. ineffetti è minuscola. ma colcaz che è scritto cosa significa.

ri-fanculo.

Panzerkampfwagen
24-01-2014, 13:18
A o B e superiori entro il 31.12.85 Nessuna limitazione per la circolazione in Italia e all'estero con moto di qualsiasi potenza e cilindrata e autorizzazione al trasporto del passeggero
A o B e superiori dal 01/01/86 al 25/04/88 Nessuna limitazione per la circolazione in Italia con moto di qualsiasi potenza e cilindrata e autorizzazione al trasporto del passeggero. Per la circolazione all'estero occorre ottenere un certificato di superamento di una prova pratica di guida con un motociclo di potenza pari o superiore a 35 kW (48 cv)
A o B e superiori dopo il 25/04/88 Limitazione alla guida in Italia dei motocicli della categoria di patente "A1"
A1 dal 01/07/96 (da 16 a 18) Nessuna limitazione sia in Italia che all'estero con motocicli di cilindrata fino a 125 cc e potenza non superiore a 11 kW (15 cv). E' però vietato il trasporto del passeggero*
A2 (A Limitata) dal 01/07/96 18 Si ottiene dopo l'esame, guidando, per più di due anni motocicli di qualsiasi cilindrata ma con potenza massima di 25 kW (34 cv) e rapporto potenza/peso non superiore a 0,16 kW/kg. Consentita la libera circolazione in Italia e all'estero e il trasporto del passeggero.
(+ di 21) Nessuna limitazione alla guida di motocicli di qualsiasi potenza e cilindrata. Si ottiene dopo aver effettuato l'esame pratico di guida con un motociclo di potenza pari o superiore a 35 kW (48 cv). Consentita la libera circolazione in Italia e all'estero e il trasporto del passeggero.
A 3 (A Senza limiti) dal 1.7.96 (+ di 21)
E' possibile guidare in Italia e all'estero moto di cilindrata superiore a 120 cc e con potenza uguale o superiore a 35 kW (48 cv). Casso, sul documento la data di rilascio appare nella casellina A3.

paolo b
24-01-2014, 13:23
Guarda che ho scritto la prima sequenza di puttanate che mi è venuta in mente, come fosse antani con il decreto attuativo sulla patente scappellata all'estero.

Io l'ho presa nell'84 a 19 anni, la mia A "teorica" risale all'81. Sticazzi.

Se non ho capito male, tu ricadi nella finestra:
"Conseguita tra l'1/1/86 e il 25/4/1988, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, ma solo in Italia"
http://motori.corriere.it/guideutili/patente-patente-moto.shtml

Immagino che dalla tessera plastica nessun controllore "estero" possa risalire a questa perla italiana ed eventualmente contestare.. il dubbio è che lo possa fare la tua assicurazione in caso di malaugurato incidente all'estero.

Bho.. portati un thermos di camomilla quando andrai a chiedere lumi in qualche ufficio.. :mad:

Superteso
24-01-2014, 13:27
Tutto chiaro, davanti sotto la foto riporta A, B maiuscole.

Quindi sono abilitato.


Sent from  🐾

Panzerkampfwagen
24-01-2014, 13:36
Immagino che dalla tessera plastica nessun controllore "estero" possa risalire a questa perla italiana ed eventualmente contestare.. il dubbio è che lo possa fare la tua assicurazione in caso di malaugurato incidente all'estero.

esattamente questa la preoccupazione.

mi tocca fare l'otto. :lol:

nicola66
24-01-2014, 13:39
e alla tua età poi.

Superteso
24-01-2014, 13:40
Rotelle e via...


Sent from  🐾

Panzerkampfwagen
24-01-2014, 13:46
fregauncasso dell'esame di per se.

Mi tocca andare alla motorizzazione e prenotarlo.

O passare due ore a bestemmiare per cercare di capire se è prenotabile onlain, per poi scoprire che si. lo è, ma solo nelle notti di plenilunio, con la bassa marea e nei mesi con la esse.

Poi le fototessere.

Poi la coda per i bollettini, litigare con la vecchietta rincoglionita e c'ho la minima alta posso passare davanti?

eppoi comunque tiè...magnatevi anche questi di euro.

Poi andare a fare l'esame. E probabilmente quel giorno pioverà.

Superteso
24-01-2014, 13:47
Pensi di farlo con la moto di zorro?


Sent from  🐾

nicola66
24-01-2014, 13:56
sarebbe da ridere se non lo passi al primo colpo.
virtualmente non saresti abile alla moto manco per l'ITA.

lollopd
24-01-2014, 14:19
Non ci capisco più una mazza comunque amen :lol: :lol:

Panzerkampfwagen
24-01-2014, 14:29
Pensi di farlo con la moto di zorro?

ovvio.

voglio vedere il terrore negli occhi dell'Ingegniere.

aspes
24-01-2014, 14:30
ahah....sarebbe bello se pkw lo bocciano e gli levano pure la patente italiana, se ne torna a casa a piedi......:lol:
ps1: ora mi banna
ps2: non ci capisco piu' una mazza pure io..
ps3 : l'ho sequestrata al figlio se no non studia

aspes
24-01-2014, 14:33
ps4: per motivi religiosi aspetto che faccia qualcosa la ISA, unica persona seria su qde, e poi faro' pedissequamente quanto fatto da lei. E poi non si dica che son maschilista...

Superteso
24-01-2014, 14:35
A parte gli scherzi, vi sono moto più facili, ad hoc per l'esame.


Sent from  🐾

aspes
24-01-2014, 14:41
beh, un gs come raggio di sterzo gira strettissimo , ed e' anche facile da tenere in quasi surplace .

Superteso
24-01-2014, 14:54
Se pesano la metà.... è meglio.


Sent from  🐾

Panzerkampfwagen
24-01-2014, 15:01
ahah....sarebbe bello se pkw lo bocciano e gli levano pure la patente italiana, se ne torna a casa a piedi......:lol:
ps1: ora mi banna
ps2: non ci capisco piu' una mazza pure io..

'stardo. :lol:

no non ti banno. faccio di peggio.


ps3 : l'ho sequestrata al figlio se no non studia

bocciassero. e levassero.

ciapa.

aspes
24-01-2014, 15:18
pfui, ho inaugurato un certo lassismo riguardo la purezza della lingua italiana per adeguarmi alla plebe dilagante.....:lol:

aspes
24-01-2014, 15:20
sequestrata al figlio se no non studiasse.
visto?
.
.
.
..:cool:

Isabella
24-01-2014, 20:50
ps4: per motivi religiosi aspetto che faccia qualcosa la ISA, unica persona seria su qde, e poi faro' pedissequamente quanto fatto da lei. E poi non si dica che son maschilista...

questa mi suona tanto: "vai avanti te che a me vien da ridere..." :cool:

stasera riunione di famiglia per capire se le "perdiamo" o chiediamo i duplicati in MTCT

nicola66
24-01-2014, 21:06
alla MCTC te l'ho detto quanto costa, per cui tenta la strada dello smarrimento.
per male che vada costerà uguale.

Isabella
24-01-2014, 21:16
si ma in MTCT gli posso dire "vorrei che fosse compilata la riga della A", al caramba che raccoglie la denuncia non credo...
oltretutto "perdendola" mi danno un permesso provvisorio, durata 2 mesi, valido SOLO per guidare in Italia.

devo rifletterci.

Superteso
24-01-2014, 21:27
Se lo fai subito.... sei pronta in primavera ;)

nicola66
24-01-2014, 21:28
ah ma il CC non fa altro che girare il tutto alla MCTC che te la rifà con le ultime disposizioni di legge. per cui te la ridanno con indicata la A.

dai se ci vai domattina per la PIT sfoggi il plastichino nuovo.

Visca
24-01-2014, 21:45
Arrivato proprio oggi il "Bollino" dopo circa un mese e mezzo d'attesa:D.....beh so' "vecchio"!:mad:
A/B valida fino al 2019.... (però è una magra consolazione):rolleyes:

Isabella
24-01-2014, 22:13
dopo accurata ricerca sul sito della MTCT ho individuato il motivo dei 32 € aggiuntivi:

2) Versamenti in distribuzione presso gli Uffici dell'UMC e gli Uffici Postali ( i codici causali non sono obbligatori e l'attestazione di avvenuto pagamento deve essere incollata nell' apposito spazio del mod TT2112) :

- redatto sul c/c 9001 9,00 €

Nel caso in cui i dati del titolare siano diversi da quelli riportati sulla patente o in caso di rinnovo contestuale del documento di guida occorre attestazione del versamento:

- redatto sul c/c 4028 32 €

i 32 li vogliono solo se ci sono dati anagrafici da rettificare (p.es. eliminazione secondo nome) o se il periodo di validità della patente deve essere rinnovato.

ci vuole comunque una paccata di documenti:
- il modulo TT 2012 debitamente sottoscritto (sono 8 pagine...)
- il versamento di 9 € sul c/c 9001
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza redatta su apposito modello oppure :
- fotocopia integrale del documento di identità in corso di validità riportante la residenza attuale del richiedente;
- 2 fotografie (solo su carta fotografica, no stampe laser) di cui 1 autenticata su apposito modulo
- Denuncia di smarrimento presentata presso gli Organi di Polizia Italiani (o dichiarazione sostitutiva di resa denuncia redatta su apposito modulo) più permesso provvisorio di guida rilasciato dagli Organi di Polizia italiani ai sensi del D.P.R. n° 104/2000 in originale.

spero nient'altro... che 2 maroni!!!

Isabella
24-01-2014, 22:15
dai se ci vai domattina per la PIT sfoggi il plastichino nuovo.

domani son chiusi.
la PIT quand'é?

nicola66
24-01-2014, 22:19
non fare domande di cui sai già la risposta. dai su.

non è sempre l'ultimo sabato di marzo?

Isabella
24-01-2014, 22:30
sai, la memoria... c'ho un'età... :lol:

Marchin
30-01-2014, 10:24
dal sito di motociclismo

http://www.motociclismo.it/per-la-svizzera-le-patenti-italiane-pre-1986-non-sono-valide-moto-57596

quindi, se avete ancora la vecchia patente fate fare il duplicato, facendo denuncia di smarrimento in polizia, vi arriverà a casa in un mese, in contrassegno

dino_g
30-01-2014, 10:35
Se ne parla già qui da tempo...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406113

capirobi
30-01-2014, 11:06
Io ho conseguito la patente A nel 28/12/1984, ma quando ho fatto la B nel 27/10/1987, il riquadro riguardante la A è rimasto in bianco. Mi sono recato in Motorizzazione e mi sono fatto rilasciare un foglio che dice che ho conseguito la A nella suddetta data. Così dovrei essere a posto fino alla data di scadenza dell'attuale patente.

Teo Gs
30-01-2014, 11:16
Esatto.....thread già esistente.....;)!!

ennebigi
30-01-2014, 11:23
E comunque le patenti pre 86 avevano patente b e a. Timbrate. Tutte

Superteso
30-01-2014, 11:25
In sguizzera no.

Non so da alte parti.


Sent from  🐾

Superteso
30-01-2014, 11:30
No.

La mia ed altre che ho visto, no.


Sent from  🐾

capirobi
30-01-2014, 11:34
Neanche la mia. Come dicevo nell'altro 3d ho risolto con un foglio della Motorizzazione, dove viene riportata la data di conseguimento della patente A.

mingo
30-01-2014, 11:36
anche la mia dell' 83 non ha il timbro ,ma la patente A l'ho data nell' 81......azzz appena rinnovata ....mi tocca rifare tutto.

appena telefonato alla motorizzazione ,devo fare un duplicato ....

capirobi
30-01-2014, 11:40
Il problema è riuscire a far capire al poliziotto tedesco, austriaco, belga ecc ecc, cosa c'è scritto sul foglio rilasciatomi dalla Motorizzazione. Riguardo la Svizzera, esiste un centro interforze, tra Italia e Svizzera, dove possono tranquillamente fare l'accertamento riguardo la mia patente.

Questo:http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CCwQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.ccpd-chiasso.ch%2F&ei=kivqUtT7IqvZ4QT03ICgDQ&usg=AFQjCNGQXOwCNGIeZIrm3rEt7ZRHxbZ5qg

sartandrea
30-01-2014, 11:54
soliti casini della motorizzazione....

per un certo periodo la norma era che le patenti "inferiori" erano conseguentemente abilitate

chi conseguiva la "B" aveva abilitata la "A" anche senza averla sostenuta, la differenza era che lo spazio della "A" era vuoto mentre gli Spazi "C D.." erano cancellati

chi aveva conseguito la "A" e la "B" negli appositi spazi c'era il numero delle patenti

dannigas
30-01-2014, 12:05
mica vero, io la A l'ho conseguita, ma lo spazio è bianco e non riporta alcun numero

dannigas
30-01-2014, 12:06
e in motorizzazione dicono che va bene così anche per l'estero

Ma come questo 3d dimostra va bene così un accidente...

Superteso
30-01-2014, 12:10
Mi ripeto, se non è segnata in apposita casella, è come NON avere la patente.
Chi ha allegati vari, gli conviene farli visionare in un ufficio di polizia, parlo per la sguizzera.


Sent from  🐾

sartandrea
30-01-2014, 12:10
.... io la A l'ho conseguita, ma lo spazio è bianco e non riporta alcun numero

appunto, i casini della Motorizzazione.....

robertag
30-01-2014, 12:11
...agli sfisseri non gli frega una cippa di quel foglio... dà retta... e, secondo me, nemmeno agli altri...

Pacifico
30-01-2014, 12:13
Avvolte mi chiedo se ci siete o ci fate....

dovete avere la patente A attivata con la Data di emissione.... fine dei giochi!

Cazzo ci girate intorno ancora...

Pacifico
30-01-2014, 12:16
Mi ripeto, se non è segnata in apposita casella, è come NON avere la patente.
Chi ha allegati vari, gli conviene farli visionare in un ufficio di polizia, parlo per la sguizzera.



E' un concetto che và discusso ed approfondito.... trovare un cavillo o una soluzione alternativa... non ci sono cazzi!

Va che bestie! :lol::lol:

Superteso
30-01-2014, 12:20
Pacifico.... da mo che lo ripeto pure io....

Risulta chiaro che ogniuno ha le sue orecchie. 😄


Sent from  🐾

robertag
30-01-2014, 12:22
...che sia colpa del... cerume?...

uastasi
30-01-2014, 12:24
quassu' al Nord mi scrissero chiaro e tondo
"GUIDA MOTOCICLI STATI ESTERI CEE SUBORDINATA ESAME"

Patente A conseguita nel 1986 (senza prova pratica)
Patente B conseguita nel 1988

2 anni fa ho dovuto conseguire la A3 per poter guidare legalmente fuori CEE
(dopo che mi ero fatto tutta la Svizzera piu' volte e tutta la Norvegia.....)

nicola66
30-01-2014, 12:26
dopo accurata ricerca sul sito della MTCT ho individuato il motivo dei 32 € aggiuntivi:
i 32 li vogliono solo se ci sono dati anagrafici da rettificare (p.es. eliminazione secondo nome) o se il periodo di validità della patente deve essere rinnovato.



puoi girare lo scritto o link di questo?
che eventualmente domattina vado a ribaltare l'ufficio patenti della MCTC di MN?

che mi diverto troppo a fare ste cose.

nebbialibera
30-01-2014, 12:27
Nemmeno i maghrebini girano con foglietti appendice della patente stile barbone italiano

sartandrea
30-01-2014, 12:31
.... "GUIDA MOTOCICLI STATI ESTERI CEE SUBORDINATA ESAME"....

una tabella riepilogativa fino al 2012.......

http://www.moto.it/patenti-normative/quale-moto-posso-guidare-con-mia-patente.html

apocalypse
30-01-2014, 12:33
Chi ha allegati vari, gli conviene farli visionare in un ufficio di polizia, parlo per la sguizzera.


Sent from  🐾

Ho come allegato cartaceo,l'esame di guida pratico per la guida negli stati esteri cee.
Mettendo il numero di patente nel terminale della mctc risulto in possesso dei requisiti per la guida negli stati esteri cee.
Ma che mi risulti,la Svizzera non è cee:confused:
Boh,chiederò in dogana,al limite giro la moto.

apocalypse
30-01-2014, 12:36
Mica bisognerà fare la patente internazionale?
Convenzione Vienna o Ginevra?Immagino Ginevra,visto che di Svizzera si tratta.

http://www.dgtnordovest.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=60:documenti-necessari-per-richiedere-la-patente-internazionale-di-guida-&catid=25:patenti&Itemid=37

Marchin
30-01-2014, 12:40
ops... non avevo visto l'altro thread.... chiudete pure allora..

ma quindi il problema sussiste tra l' 96 e l'88?

apocalypse
30-01-2014, 12:49
La mia A è conseguita nell'87 e per la guida nei paesi cee ho conseguito l'esame pretico nel 96.
Senza quell'esame pratico,non sarei potuto uscire dall'Italia in moto.
Ma ripeto,la Svizzera non è cee.
In tutti questi anni vuol dire che ero fuorilegge in Svizzera.Mai fermato e controllato dalla Polizia.
Secondo me,ci vuole la patente internazionale,ma spero mi smentiate.

Superteso
30-01-2014, 12:57
Non serve nessuna patente internazionale, non sei mai stato fuori legge, dato che la normativa parte da questo anno.

SE NON È SEGNATA SULLA PATENTE....... NON SI HA LA PATENTE.
Il cartaceo serve al mattino😄
Mo se volete capire bene, altrimenti fare come vi pare, uff.


Sent from  🐾

briscola
30-01-2014, 12:59
la mia di plastica nello spazio A riporta 15/10/80

apocalypse
30-01-2014, 12:59
Ho la vecchia patente in stoffa,con riportata la data della conseguita patente B anche nello spazo della A.Nonostante la A l'abbia conseguita 2 anni prima.

briscola
30-01-2014, 13:05
http://img.tapatalk.com/d/14/01/30/meserada.jpg

uastasi
30-01-2014, 14:03
una tabella riepilogativa fino al 2012.......

http://www.moto.it/patenti-normative/quale-moto-posso-guidare-con-mia-patente.html

allora ho "peccato" pure in Francia, Germania, Austria, Danimarca, Svezia, Finlandia, San Marino e Citta' del Vaticano :lol:

er-minio
30-01-2014, 14:53
Se ne parla già qui da tempo...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406113

Appunto.

Unisco i thread.

als
30-01-2014, 15:56
Per curiosità guardavo la mia vecchia patente (ho avuto la A e poi presi la B) e nel riquadro della B c'è scritto che abilita la guida dei motoveicoli, non è un esplicita autorizzazione alla guida dei motoveicoli?

aspes
30-01-2014, 16:40
c'e' scritto pure nella mia e in tutte, ma gli svizzeri si alzano presto ma si svegliano tardi.

robertag
30-01-2014, 17:20
Non serve nessuna patente internazionale, ...

Il cartaceo serve al mattino��Mo se volete capire bene, altrimenti fare come vi pare, uff.


Sent from  ��

io di solito vado alla sera...:lol:

franzisco
30-01-2014, 17:44
Fatto denuncia di smarrimento :confused:ai CC, in 45 giorni (max) dovrei ritrovarmi il duplicato nella cassetta della posta.
Confermo che all' ACImortaccisua mi volevano spillarmi 96 €urozzi, f@nculo:mad:

als
30-01-2014, 17:47
beh trovo alcune bizzarrie in questa faccenda :rolleyes: capirei che mi chiedessero la patente internazionale come fanno alcuni stati che non riconoscono la patente italiana. Ma non riconoscere un documento italiano solo perché il riquadro "A" è lasciato in bianco mi fa strano.... nell'incertezza eviterò di varcare confini sbagliati :lol::lol:

Superteso
30-01-2014, 18:50
Non devi varcare nessun confine...... é una normativa europea e come al solito i nostri burocrati non sanno/capiscono na mazza :-o

als
30-01-2014, 20:19
quindi siamo senza patente anche circolando in Italia?

Superteso
30-01-2014, 20:21
Basta chiedere al primo poliziotto/vigile che incontri.... :!:

capirobi
30-01-2014, 22:15
Io sono uno di quelli che ha conseguito prima la A e poi la B e quando ha dato indietro la A per sostituirla con la B, la Motorizzazione ha solo omesso di mettere su quest'ultima numero e data di conseguimento nello spazio riservato alla A e credevo che questa cosa mi mettesse al riparo dall'eventuale salasso elvetico. Invece, dopo chiarimento telefonico con il Centro Comune di Cooperazione di Polizia e Dogana di Chiasso, mi hanno confermato che gli svizzeri sono molto severi in merito. Quindi mi tocca rifarla. Mo' mi attivo e spero che arrivi la nuova prima di Aprile.:)

In Italia non ci sono problemi. :)

als
31-01-2014, 08:13
da quando è questa novità? 15 giorni fa mi hanno fermato per un controllo e non mi hanno segnalato il "problema", verificherò ;)

nicola66
31-01-2014, 13:27
si ma in MTCT gli posso dire "vorrei che fosse compilata la riga della A", al caramba che raccoglie la denuncia non credo...
oltretutto "perdendola" mi danno un permesso provvisorio, durata 2 mesi, valido SOLO per guidare in Italia.

devo rifletterci.

Isa Isa Isa vuoi sapere la differenza di pratica tra i soli 9€ e i 9+32€ ?
me l'han spiegata prima.

mauromartino
31-01-2014, 15:43
ritirata ieri nuova patente formato tessera in sostituzione per deterioramento del modello cartaceo risalente al 1979.
il mio dubbio però è questo :

patente cat A: presa nel 1972
patente cat B: presa nel 1974
patente cat C: presa nel 1976
patente cat D: presa nel 1979

ora il dubbio perche vicino alla voce A-B- viene riportata la data 1976 del conseguimento della C e non quelle dei relativi rilasci negli anni precedenti . ?

mah mah

capirobi
31-01-2014, 21:43
Mi sono attivato. Costo: 9 euro e un' oretta scarsa in Motorizzazione. Ora attendo la patente nuova. :)

Isabella
31-01-2014, 22:15
Isa Isa Isa vuoi sapere la differenza di pratica tra i soli 9€ e i 9+32€ ?
me l'han spiegata prima.

credo d'averla intuita, ma ormai é fatta: l'ho persa :confused: :cool: :lol:

comp61
31-01-2014, 22:21
Cioé... entrate dai caramba vestiti da motociclista e quelli: un altro che ha perso la patenteeeee!!!!"

apocalypse
31-01-2014, 23:02
ti conviene perderla... solo 9 €.


1) perdere la patente....:toothy10: prima ti fai una fotocopia, spero...
2) conseguente denuncia agli organi di PS/CC



sentito ora i CC locali: denuncia + 2 foto + esibizione C.I.
Sono indecisa se perderla o chiedere duplicato in motorizzazione.



stasera riunione di famiglia per capire se le "perdiamo" o chiediamo i duplicati in MTCT


al caramba che raccoglie la denuncia non credo...
oltretutto "perdendola" mi danno un permesso provvisorio
devo rifletterci.


credo d'averla intuita, ma ormai é fatta: l'ho persa :confused: :cool: :lol:

Procurato allarme?Fare una denuncia senza fondamento?
Oltre tenere impegnate le ffoo remunerate con i soldi dei contribuenti.
Addirittura mi sa proprio di truffa vera e propria ai danni dello stato.
Ma lo stato sono gli altri,vero?

Per conoscenza
CASSAZIONE: PATENTE SMARRITA? SE NON E' VERO E' REATO
http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/10/10/Cronaca/CASSAZIONE-PATENTE-SMARRITA-SE-NON-E-VERO-E-REATO_140600.php

nicola66
31-01-2014, 23:16
Procurato allarme?Fare una denuncia senza fondamento?
Oltre tenere impegnate le ffoo remunerate con i soldi dei contribuenti.
Addirittura mi sa proprio di truffa vera e propria ai danni dello stato.
Ma lo stato sono gli altri,vero?

non vedo il problema morale.
perchè lo stato me lo deve prima spiegare perchè per furto o smarrimento vuole 9€ mentre per fare il duplicato 41€.
e si tratta sempre della stessa perdita di tempo per lo stato.
per cui lo stato dato che è al mio servizio fa quello che gli chiedo di fare.