PDA

Visualizza la versione completa : Moto con 70000 km la comprereste?


Fudo73
09-01-2014, 00:52
ciao un concessionari vende a 1000 2010 co 70000 km l'alto Epiro nella la vomprereste

Fudo73
09-01-2014, 00:54
Scusate ma la correzione automatica mi ha fregato vorrei chiedervi se prendereste un s 1000 rr in ottime condizioni ma con 72000 km

er-minio
09-01-2014, 01:17
A che prezzo?

ChArmGo
09-01-2014, 01:43
Io no. Altri tipi di moto si, senza problemi. Ma la rr no.

Gioxx
09-01-2014, 07:04
A che prezzo?

Bladerunner72
09-01-2014, 09:15
mah io non comprerei nessuna moto usata con quei chilometri. Il motore della s 1000 rr è comunque molto affidabile, ma ad esempio è cruciale il periodo del rodaggio, magari ce ne sono con meno chilometri ed usate in modo peggiore. Certo economicamente ne deve valere la pena, di che anno è e quanto chiedono?

matteo10
09-01-2014, 09:16
72000 km un S1000RR?
Mi sembra impossibile.

E cmq no, non la comprerei. Non comprerei nessuna moto moderna con quel chilometraggio vista la vastità dell'offerta tra cui scegliere. :)

Gioxx
09-01-2014, 09:19
Se mi dite il prezzo la compero io...ovviamente se basso...basso

Bladerunner72
09-01-2014, 09:48
Beh io ho in vendita la mia e ne ho viste con 30 40000 chilometri a prezzi di poco inferiori, le 2010 come valutazione vanno dai 9500 agli 11500. penso non ti chiedano più di 9000 altrimenti varrebbe la pena spendere qualcosa in più e prenderla con un terzo dei chilometri.

ghima
09-01-2014, 09:59
infatti il kilometraggio di per se non indica lo stato nemmeno di usura di un autoveicolo..
preferirei prendere una VW con 180.000 km se correttamente tagliandata che una XXXX marca con 50.000 e neanche un tagliando..e magari a gpl..

Gioxx
09-01-2014, 10:00
Bah...a 9.000 è totalmente fuori mercato...

THE BEAK
09-01-2014, 10:02
Dove é andato con quella moto per percorrere 72000km?
Sulla luna?

A Parte gli scherzi.
Ho visto Z1000 ed R1 con più di 120000 km e andavano da 10.
La comprerei?
No a meno che non costi davvero pochissimo


Stappatalkato con la 

Bladerunner72
09-01-2014, 10:08
Molto importante a mio parere il numero dei proprietari. perchè se ne ha avuto uno... magari è stato scrupoloso, se ne ha avuti 4... difficile che tutti l'abbiano trattata con i dovuti riguardi.

capirobi
09-01-2014, 10:13
Te ne accorgi subito se il proprietario di una moto ci tiene o meno da cose tipo la cura della catena, la cura della manutenzione in generale, ma nello specifico il cambio dell'olio dei freni e del liquido refrigerante nelle scadenze previste (solitamente ogni due anni), l'effettuare la revisione delle sospensioni anteriore e posteriore (che va fatta ogni 15000/20000 km), le fatture dalle quali si evince che gli interventi di manutenzione sono stati effettuati e specificati uno per uno sulle fatture stesse insieme al chilometraggio al quale è stata effettuata la manutenzione con magari una scheda completa supplementare degli interventi stessi, la moto pulita e senza traccia di moscerini che sono lì da millenni. Se un proprietario si sbatte per fare tutto quanto sopra, vuol dire che la moto è buona. Naturalmente due chiacchiere sull'argomento moto non fanno mai male e fanno scoprire le abitudini del proprietario riguardanti, per esempio il riscaldamento della moto e, se è il primo proprietario, come ha effettuato il rodaggio.
Un ultima cosa che può sembrare una cazzata ma non lo è: fidati del tuo istinto. Se quest'ultimo ti dice che il proprietario è un cazzaro e che la moto non devi comprarla, fidati. L'istinto è il tuo migliore amico.

Comunque sia la mia VFR 800 del 1998 ha 71600 km, di cui moltissimi fatti in pista ed al Ring, e va che è una bellezza. :)

Piadeina
09-01-2014, 10:20
Una S1000rr con quel chilometraggio la lascerei dal concessionario!!!!
Mi dispiace ma non è una jap come negli esempi sopracitati.

Mikey
09-01-2014, 10:25
Ma perchè? con la slavina di usati disponibili, perchè pensare a una moto con quel chilometraggio?

nicola66
09-01-2014, 10:32
A che prezzo?
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/s-1000-rr/s-1000-rr--2009-12/index.html?msg=5080518

Bladerunner72
09-01-2014, 10:45
In foto sembra bella. ma è tutta originale oltretutto, non è proprio regalata. A me fanno fatica a darmene 10500 prendendo la Hp4, con un decimo dei chilometri ed ho tutta la roba Hp montata !

nicola66
09-01-2014, 10:54
pensavo fosse in centroITA dove i gg di tempo bello sono maggiori
invece è di BG e 24.000km/anno stando in alta Lombardia non sono pochi.
bisogna mettersi d'impegno per farli con quella.

bobo1978
09-01-2014, 10:56
Un contorsionista fachiro!

ghima
09-01-2014, 11:02
in effetti fare tutti sti kmcon una ss...

bigbe@r
09-01-2014, 11:06
per una volta che non hanno ritoccato i chilometri....

mattia03
09-01-2014, 11:13
magari per 2/3.000 euro in meno....

lollopd
09-01-2014, 11:15
Quoto Mattia! A 6500 è appetibile a 8800 non è neanche avvicinanile

Bladerunner72
09-01-2014, 11:21
In ogni caso la storia delle moto vecchie a 20000 cilometri è un'idea nostra, all'estero è normale vedere supersportive con moltissimi chilometri. C'è anche chi la usa tutti i giorni per andarci al lavoro, qui sul forum ho visto che c'è un amico che con la sua ne ha fatti più di 50000 senza nessun problema e ne è tuttora soddisfatto.
Che poi usate con 1000 euro in più se ne trovino con molti meno chilometri è vero quindi a quel punto uno fa le sue valutazioni.

matteo10
09-01-2014, 11:51
Ne ha 72.000, non 20.000.

Bladerunner72
09-01-2014, 12:18
Ho capito, ma se vai in Germania ne trovi a valanghe di s 1000 con quei chilometraggi.
Da noi quando vedi un contakm con 20000 ... dici...'apperò... già 20000 chilometri', ma è una paturnia solo nostra, questo volevo dire. Qui da noi anche un Gs con 30000 chilometri lo guardano con sospetto, è un dato di fatto.
Se ne hai fatti pochi, allora ti dicono che c'è sotto qualcosa, se ne hai troppi sono troppi.
Se non altro penso che il concessionario sia stato onesto a mettere la moto in vendita con i chilometri reali, poi ripeto ognuno fa le sue valutazioni.

nicola66
09-01-2014, 12:36
qui bisogna fare della matematica finanziaria.
nel senso che il tipo che l'ha presa ogni anno ci ha rimesso 2.500€ ogni 24mila km.
quello che la prende adesso solo a farne 10.000, sfondando quindi il tetto degli 80mila, gli costa uguale ma usandola meno della metà dell'altro. Il tutto in teoria perchè tra un anno trovare chi ti da 6300€ per quella moto con 83.000 la vedo impossibile.

matteo10
09-01-2014, 12:38
In cruccolandia al momento su mobile.de ci sono 427 moto in vendita, quella con più km ne ha 29.850.

http://suchen.mobile.de/motorrad/bmw-s-1000-rr.html?useCase=ChangeSortOrder&__lp=22&scopeId=MB&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelDescription=S+1000+RR&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&vehicleCategory=Motorbike&segment=Motorbike&negativeFeatures=EXPORT&sortPath=specifics.mileage&sortOption.sortOrder=DESCENDING&defaultOrder=DESCENDING&lang=de

Poi basta perché sono tutto tranne che pignolo... :)

bobo1978
09-01-2014, 12:42
5000 è il suo prezzo.
Tra l'altro qua dentro mi pare che qualcuno con meno della metà dei km con uso pista abbia schiantato il motore.
Cosa più che plausibile dato che ho visto pure giapponesi con kmetraggi limitati ma solo uso pista con motore esploso...
Se ha fatto 70k km solo su strada non penso abbia problemi,visto quanto va quella moto li e quanto poco riesci a farla andare su strada.

nicola66
09-01-2014, 12:48
su strada potrebbe anche aver messo dentro sempre solo fino alla terza che ancora ne avanza.

ma il motore in se è la parte meno preoccupante, pistoni, cilindri, imbiellaggio, distribuzione li senti subito ad orecchio se gira ok.

Bladerunner72
09-01-2014, 12:50
matteo

Forse perchè ovviamente ad un certo punto conviene tenersela. Le scelte sono due, o la si cambia ogni due tre anni rimettendoci il 40 50 per cento del valore, o superati serti anni e chilometri se la moto va bene la si tiene. Io farei così.

Comunque non era una gara a dimostrare le ragioni, l'amico ha chiesto educatamente un parere e io ho detto la mia. Ripeto che all'estero è normale usare ad esempio queste moto anche col cattivo tempo, da noi si usano da maggio a ottobre ad esagerare. Siamo un pò più 'fighette' in questo senso. Forse solo a me è capitato di vedere stranieri in giro con ipersportive, passeggero e bagagli a farsi le vacanze... da noi è impensable.
Non voglio mica aver ragione, vorrei almeno poter dire la mia e non serve l'indagine negli archivi della motorizzazione per scoprire usi e costumi dei motociclisti indigeni e non.

capirobi
09-01-2014, 20:48
5000 è il suo prezzo.
Tra l'altro qua dentro mi pare che qualcuno con meno della metà dei km con uso pista abbia schiantato il motore.
Cosa più che plausibile dato che ho visto pure giapponesi con kmetraggi limitati ma solo uso pista con motore esploso....

Non mi trovi d'accordo riguardo questo punto. Se la scaldi come si deve e la usi in pista con un po' di cervello, danni non ne fai. Mentre trovi gente che non mette una ruota in pista ma non scalda il motore, tirandolo da assassino fin da subito, fa i burn-out per far vedere agli amici quanto è scemo e nell'annuncio ti scrive pure "mai pista"...
Devo dirti quale dei due motori è messo meglio?

Gioxx
09-01-2014, 20:57
Io che sono uno abituato a girare con moto sopra i 70.000 (perchè non riesco a venderle) la prenderei a 6000euro...non di più

Bladerunner72
09-01-2014, 20:58
capirobi

Concordo. Quello della S 1000 è un motore quasi da corsa, tolleranze ridottissime, un vero capolavoro. Molti hanno pensato quando uscì la moto che ad esempio il blocco del regime max per il rodaggio significasse una presunta fragilità meccanica, ma non è affatto così. Poi certo c'è quello che dice 'non si deve rompere e se si rompe c'è la garanzia, quindi la scanno come voglio punto e basta'. Sono punti di vista, io non ce la faccio a maltrattare un motore, nemmeno quello di una macchina a noleggio, ed è vero che un motore con 10000 chilometri può essere ben più cotto di uno con 50000.
Un uso in pista fatto con criterio è sicuramente meno dannoso di quello fatto di impennate e burnout ad ogni semaforo.

Gioxx
09-01-2014, 20:58
No che non siano solo le mie che non si vendono...zk

bobo1978
09-01-2014, 21:36
Non mi trovi d'accordo riguardo questo punto. Se la scaldi come si deve e la usi in pista con un po' di cervello, danni non ne fai.


Ma certo.intendevo dire che ho visto persino un motore japponese schiantato,notoriamente ottimi per durata.e la moto aveva neanche 4000km...ma solo pista.tra l'altro usata a dovere e con cura.
Quindi potrebbe essere che solo uso pista quel motore sia un po' più soggetto a usura.
Mentre invece ribadisco,siccome l'ho provato quel motorazzo(ci sono andato a passeggio),se i suoi 70k km sono stati fatti tutti x strada,difficilmente li avrà fatti a cannone visto che in seconda sfiorerà i 200km/h e di km potrebbe farne altrettanti senza problemi.
Forse 5000€ sono un po' pochi....6 come dice il Gioxx potrebbero essere congrui

Cristiano1
09-01-2014, 21:58
capirobi
Sono punti di vista, io non ce la faccio a maltrattare un motore, nemmeno quello di una macchina a noleggio

Che bello sentirlo dire. Cento x cento d'accordo.

Tornando all'acquisto: potrebbe essere anche perfetta, ma sinceramente è cara e i km come gli anni pesano sul prezzo. Ad ogni buon conto c'è scelta, spendendo poco più trovi moto più fresche.

Mattew85
09-01-2014, 22:25
Come già detto con questo chilometraggio il venditore deve venire in contro all'acquirente,quest'ultimo deve valutare se il risparmio è effettivo e tener conto di dover affrontare in un futuro ,magari molto vicino,qualche spesa per interventi qui e la.
Rimango dell'idea che forse sono peggio quelle moto di 10 anni e 10000km!
Alcune fatture di interventi sostenuti periodicamente rendono l'acquisto più sicuro!

pacpeter
09-01-2014, 22:27
unico proprietario....... ma prezzo fuori dal mondo.

concordo , max 6000 euro con almeno garanzia stilnovo, altrimenti meno.

Gioxx
09-01-2014, 22:30
No stilnovo ha un Max di km per poterla attivare..e se non erro è una cifra di molto inferiore.

pacpeter
09-01-2014, 22:31
l'annuncio dice stilnovo................

nicola66
09-01-2014, 22:36
offerto con garanzia parziale stillnuovo

parziale de che?

Gioxx
09-01-2014, 22:36
Hai ragione Piero.

Programma "StillNuovo" BMW Motorrad.

Le uniche usate con qualcosa di veramente nuovo.
"StillNuovo" è il Marchio per i motocicli usati BMW e di altre marche che consente di accedere ad una garanzia a copertura dei guasti meccanici ed elettrici della durata di 12 mesi. Possono accedere al programma "StillNuovo" le moto BMW fino a 20 anni dalla prima immatricolazione e un massimo di 70.000 km e tutte le moto di altre marche fino a 6 anni dalla prima immatricolazione e un massimo di 50.000 km.

Inoltre, tutte le garanzie "StillNuovo" accese a partire dal 1° gennaio 2003 includono il servizio di assistenza stradale in Italia ed in Europa.

I veicoli "StillNuovo":
Sono selezionati (rispondono ai requisiti di una check list di 69 rigorosi controlli di efficienza);
Sono ricondizionati;
Devono eseguire la regolare manutenzione prevista dalle Case Costruttrici;
Sono garantiti per 12 mesi senza limiti di chilometraggio.

Gioxx
09-01-2014, 22:38
69 rigorosi controlli....ahahah

Cristiano1
09-01-2014, 22:46
69 rigorosi controlli....ahahah

muhahaha... infatti...

pacpeter
09-01-2014, 22:51
loro scrivono stilnovo, ma la moto ha più di 70.000 km quindi non ci può rientrare secondo quanto riporti......
mah......

cmq grazie per i chiarimenti, ho appena preso una moto con garanzia stilnovo...............

Cristiano1
09-01-2014, 22:58
vero, infatti nell'annuncio si riporta:

"con garanzia parziale stillnuovo e tagliando pre-consegna incluso nel prezzo"

c'è da capire quanto parziale...

Swissrider
10-01-2014, 00:39
qui sul forum ho visto che c'è un amico che con la sua ne ha fatti più di 50000 senza nessun problema e ne è tuttora soddisfatto.


Uhm... mi sono fischiate le orecchie... :lol: (adesso sono 52'000)

http://imageshack.com/a/img51/59/ywh4.jpg

Bladerunner72
10-01-2014, 09:44
Ciao!

Avevo etto il post ma non ricordavo più chi fosse l'autore, grazie.

nicola66
10-01-2014, 09:58
ma se quella di 2 anni di legge è a kilometraggio illimitato perchè la stilnovo si ferma a 70mila per una di 3 anni con tutti i tagliandi eseguiti ?
mi sembra un po' na presa in giro.

Gioxx
10-01-2014, 10:09
Quale di legge Nic....

Gioxx
10-01-2014, 10:13
http://www.adiconsum.it/files/guide_tematiche/GARANZIA%20ACQUISTO%20AUTO%20USATA.pdf

In più hai delle percentuali di conpartecipazione in base ai km del veicolo.

Detto questo nel periodo in cui ho lavorato presso concessionarie oltre a qualche piccola cosa non si mai ntervenuti in altro, e sempre dalla parte della ragione.

nicola66
10-01-2014, 10:14
quella di quando la compri nuova.
nei primi 2 anni non c'è mai un limite di kilometraggio.

Gioxx
10-01-2014, 10:19
Ah ok
nuova...

nicola66
10-01-2014, 11:02
gioxx tanto per restare nella stessa categoria non saresti curioso della R1 bigbang?
perchè usate vengono via molto a meno a pari anno con kilometraggi ridicoli.

Cristiano1
10-01-2014, 11:24
gioxx tanto per restare nella stessa categoria non saresti curioso della R1 bigbang?
perchè usate vengono via molto a meno a pari anno con kilometraggi ridicoli.

se posso: avuta per due anni (2009/2010) e percorsi 14.000 km, sostituita da ZX-10R 2011. Sinceramente oggi non la raccomanderei. Se vogliamo ne parliamo dettagliatamente, ma rispetto alle ultime generazioni la distanza c'è.

Bladerunner72
10-01-2014, 11:32
Nicola

Ero un accanito della r1, ne ho avute 4, per me le migliori sono state la 1998 (pazzesca per l'epoca) e la 2007. La 2009 big bang mi ha deluso. Motore piacevolissimo da usare ma null'altro di eclatante, rispetto alla 2007 che avevo prima un passo indietro. Data via appena provata la s 1000 rr.

nicola66
10-01-2014, 12:10
premesso che non ci sono mai salito sopra fa un rumore che la prenderei solo per quello.
poi a meno che non sia proprio ostile di suo, cioè gnucca nello stretto come potrebbe essere un Pordoi, penso che per andare per strada a 150km/H una valga l'altra.
La differenza maggiore te la fa la sintonia con cui ti senti a tuo agio sopra.

bobo1978
10-01-2014, 12:19
fa un rumore che la prenderei solo per quello.



Quotone...

Bladerunner72
10-01-2014, 14:15
Nicola

Io ho sempre usato le supersportive ache su strada. Ti posso dire che il discorso 'emozionale' fa molto su queste moto, la r1 2007 era emozionante, la big bang non mi ha trasmesso nulla. Il rumore è bellissimo, ma la moto è pesante, e questo lo noti anche in un misto non esasperato, tende ad allargare molto in frenata, anche l'erogazione è si fluida ma piatta, elettrica. Non dico che non sia una bella moto, ma non i ha lasciato nessun rimpianto e nessuna libidine.
la s 1000 mi ha fatto effetto appena alzata dal cavalletto laterale perchè rimasi stupito di quanto fosse più leggera e più piccola. Motoristicamente c'è un abisso, a occhio almeno 30 cavalli, e quelli li gusti non necessariamente facendo il pazzo. Li gusti oad ogni ripresa dai bassi nel rapporto più alto, ad ogni accelerazione. E poi il resto... la frenata decisamente migliore, maneggevolezza e ciclistica pure.
Non sono d'accordo che per andare a 150 son tutte uguali, altrimenti va bene anche il Tmax. per me sulla sportiva il discorso emozione è tutto, e parte dal motore, dalla ciclistica, dalla sensazione che ti dà. Chiunque prova la s 1000 ne rimane stordito, questo è un fatto innegabile. Il motore è perfetto, non c'è altro termine per definirlo. potentissimo eppure trattabile, sempre pieno, puoi partire in sesta da fermo... per me allo stato attuale è ancora insuperato.

nicola66
10-01-2014, 14:56
è quello che m'interessava sapere.
il fatto che abbia un motore elettrico, piatto e fluido per me sarebbe un pregio.
molto meno se mi dici che è pesante o poco intuitiva da far girare.
però bisognerebbe avere un valore reale che è difficile da comprendere senza averle provata.
cioè la r1 potrebbe essere una moto da voto 7 rispetto alla bmw da 10 e lode, ma dove già il 7 è un voto che basta e avanza.

tanto per fare un esempio nel lontano passato la prima volta che ho usato (per una mezza giornata) una duca 996 mi aspettavo un' arma a prova di stupido visto come andava alla TV. Invece era una moto inadoperabile su strada, veramente ostica a lasciarsi condurre con spensieratezza. Andava guidata con un impegno tale realtivamente all'andatura che dopo 1 ora la mandavi a fanculo.
Poi era anche vero che c'erano alcuni che ci facevano le gite di 700km assieme alle bmw, e li ho sempre ammirati.

Gioxx
10-01-2014, 15:31
Nicola...mi ha sempre incuriosito....esteticamente però ha qualcosa che non digerisco....cmq il rumore è veramente esaltante.

Ora mi leggo Blade.

Gioxx
10-01-2014, 15:35
Nicola
Chiunque prova la s 1000 ne rimane stordito, questo è un fatto innegabile. Il motore è perfetto, non c'è altro termine per definirlo. potentissimo eppure trattabile, sempre pieno, puoi partire in sesta da fermo... per me allo stato attuale è ancora insuperato.

Effettivamente sta cosa la sento dire da tutti........


Non devo provarla stop.

Bladerunner72
10-01-2014, 16:04
Diciamo che moto 'scarse' ormai non ne esistono, io poi ero un fedelissimo di r1, le ho avute tutte. però assicuro che appena salito sulla s 1000 ho capito che questi avevano portato il limite due anni più avanti. Pensa solo al pacchetto elettronico, adesso ce l'hanno anche altre moto ma all'epoca era la sola. Dirò di più... è vero che la big bang ha un motore piatto e trattabilissimo, ma è molto più scomoda nell uso stradale. Scalda moltissimo per via del catalizzatore sotto la sella e anche la posizione di guida è più caricata, più 'gnucca'. Vibra anche parecchio di più. Il big bang è una bella idea ma comporta peso e masse in movimento in più e ti assicuro che in frenata si sentono. Non vorrei dire eresie ma sono sempre stato convinto che la r1 2007 le fosse superiore.
Per me la più bella esteticamente è la Panigale e pensavo pure di prenderla, ma è veramente dura da usare su strada e a me la moto, anche supersportiva, piace molto anche fuori dalla pista.
Il motore della s 1000 è stupefacente, passi i 7000 giri ed è una cosa che nn hai mai provato prima, veramente 'diversa'. Io ho avuto pure la Hayabusa ma un motore così esaltante non lo avevo mai provato. Adesso piano piano sto cercando di realizzare il 'sogno' HP4. Non vedo alternative, al momento, a questa moto.

nicola66
10-01-2014, 16:42
posso chiederti che consumi medi ha la bmw e avevano le R1.
tanto per capire l'efficienza dei propulsori

Bladerunner72
10-01-2014, 17:02
La r1 2009 consuma. sicuramente più della s 1000 rr ma anche più della r1 2007. Per quanto possa valere come difetto, su queste moto non ci si fa troppo caso. A livello di efficienza termodinamica ...sarò ripetitivo ma il motore bmw è eccezionale. Ricordo che lessi un trattato dell ing Massimo Clarke su questo motore e diceva che per sofisticazione ad esempio di camere di scoppio e distribuzione era pari alla testata del 12 cilindri della Bugatti Veyron...
Non per nulla i progettisti sono i transfughi del reparto corse Bmw di Formula uno.

massimou
10-01-2014, 17:18
Nicola

Ero un accanito della r1, ne ho avute 4, per me le migliori sono state la 1998 (pazzesca per l'epoca) .


ho avuto la 99, se la trovassi me la riprenderei :arrow:

nicola66
10-01-2014, 17:23
la riprenderebbero in tanti la prima serie ma essendo eurozero paga un patrimonio di bollo.
non ne vedo + in giro da un bel po'.
bisogna tirare il 2018 perchè le primissime siano ventennali

Bladerunner72
10-01-2014, 19:10
massimo

Io ho avuto 98, 2004, 2007 e 2009
la 98 bianca e rossa... era grande la metà di tutte le altre sportive, un apistola alla tempia! fantastica. la più bella esteticamente la 2004 (ce l'avevo bordeaux), la più performante a mio parere la 2007. (La presi blu come la 2009).

Sarei curioso di ascoltare il parere di Cristiano sulla 2009 per vedere se le sensazioni avute siano state le stesse.

massimou
10-01-2014, 21:04
Parere personale, la più. Bella la rossa bianca del 99.
Io presi la blu, perché c'era solo quella ( mi feci il regalo di compleanno a settembre)
L' ho venduta, perché arrivo' un F4 e non avevo lo spazio per entrambe :(

nicola66
10-01-2014, 21:13
qualcuno ha avuto la cbr1000rr l'ultima con gli scarichi alti?
altra sportiva elegantissima. anche la pacchiana versione repsol
http://media.motoblog.it/c/cbr/cbr1000rr_repsol_1.jpg

marchino m
10-01-2014, 21:24
la moto sembra bella,poi andrebbe vista dal vivo,comunque è cara,con circa 1000euro in più ne porti a casa una seminuova,penso che il suo prezzo sia 6500circa

Bladerunner72
10-01-2014, 21:28
Massimo

Io nel 98 avevo una Cbr 1100 xx. Non potendo avere due moto esitavo, perchè ero contento dlla xx... beh per la r1 mi mossi a Marzo... riuscii per miracolo ad averne una per maggio, perchè a Giugno le moto erano finite !!! 2000 pezzi bruciati in 4 mesi. Altri tempi per le sportive...
E' anche vero che a settembre metà di quelle vendute erano accartocciate nelle officine, quanta gente si sdraiò con la prima !!!

massimou
10-01-2014, 21:55
E' anche vero che a settembre metà di quelle vendute erano accartocciate nelle officine, quanta gente si sdraiò con la prima !!!

Vero 😢

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Cristiano1
11-01-2014, 00:22
Sarei curioso di ascoltare il parere di Cristiano sulla 2009 per vedere se le sensazioni avute siano state le stesse.

Eccomi !

Di R1 ho avuto la 2002 (mi è rimasta nel cuore), la 2005, la 2007 e la 2009.

Premetto che la 2007 ha rasentato la perfezione (se non fosse stato per un problema di vibrazione in frenata che non fu facile risolvere), parlando della 2009 posso dire che:

Messi gli Akrapovic (pagati, purtroppo prima della promozione...), tubi freni in treccia Tamburini Factory, porta-targa e frecce Melotti Special Parts, staffa per serbatoio olio freno posteriore (dopo rimozione pedane) Evotech Performance. Percorsi 14.000 km.

La reputo una moto con un motore "godurioso", con un sound unico e con una risposta al gas da manuale (e un RbW perfetto) molto aiutata dalla drastica riduzione della componente inerziale della coppia composita (combustione + inerzia), grazie al famoso motore "cross plane crankshaft", ovvero con albero a croce, meglio noto come "motore a scoppi irregolari". Ottimo tiro (l'assenza della componente inerziale le garantiva una ripresa sempre pronta), scarsa potenza di picco (scarsa si fa per dire...), mi sono però rimasti molti "ma"

Ciclistica onestamente non all'altezza delle migliori concorrenti, peso elevato con oltretutto un albero motore molto pesante (per sopportare gli stress del ciclo irregolare era notevolmente irrobustito) e distribuzione dei pesi troppo sbilanciata sull'anteriore la rendevano una moto difficile da far curvare velocemente. Avevo la chiara sensazione di una ciclistica poco "sana", con un osceno consumo di gomme, in particolar modo all'anteriore, chiamata a fare gli straordinari per garantire un grip meccanico, messo in difficoltà da una ciclistica poco efficace. Meccanicamente non mi ha dato mai problemi, se non per il una sostituzione (richiamo "ombra") del tendicatena della catena di distribuzione che mancava di andare in pressione e quindi tensionare correttamente la catena di distribuzione dopo i primi secondi dall'accensione (con il risultato di una rumorosità anomala all'avvio). Non a caso nelle competizioni stock ha avuto una scarsa diffusione ed ancora minor successo. Prima di questa avevo una CBR1000RR del 2008 e con tutta sincerità feci parecchia fatica a tenere il passo che avevo prima...

Yamaha fu indubbiamente lodevole nel voler portare su strada la logica degli scoppi irregolari (a mio avviso se con quel motore ci facessero una naked 1000 sarebbe da prendere ad occhi chiusi), ma le complicazioni tecniche derivanti per garantirne l'affidabilità senza continue manutenzioni e l'avvento di una nuova generazione di moto screamer 1000 "tradizionali" (S1000RR, ZX-10R), con motori con impostazione tradizionale (quattro in linea, albero tradizionale con manovelle a 180°) ma potentissimi e con l'ELETTRONICA che conta (piattaforma inerziale, Race ABS, Anti Wheeling e soprattutto Traction Control), spiazzarono la R1 2009 che pur sofisticatissima non disponeva di alcun ausilio elettronico fatta eccezione per il RbW ed il cambio mappe (pressoché inutile).

Gli dedico una spazio per una foto, a parte tutto mi piacerebbe averla ancora in garage (e metterla in moto di tanto in tanto... un suono così sinceramente l'aveva solo lei...), ma in questo non faccio testo: mi piacerebbe tenerle tutte :)

http://s6.postimg.org/xfxqwwioh/031.jpg

senzaparole
11-01-2014, 07:41
Almeno se segna 70000 e facile che siano autentici e chi te la vende e onesto...quante auto e moto le trovi con kilometraggi ridottissimi ma con l'imbroglio?

Bladerunner72
11-01-2014, 08:55
Cristiano

Stesse sensazioni, la risposta del gas io la trovavo brusca nella prima apertura, bisognava aver cura di dosarlo bene, poi spalancando non ti ritrovavi quella cattiveria che quella risposta istantanea ti lasciava intravedere.
Anche io come te penso la 2007 sia stata il top, della vibrazione in frenata la mia non soffriva, se ne dissero di tutti i colori (dischi storti ecc ecc). Il consumo di gomme all'anteriore ha sempre un pò afflitto le r1, il motore tanto inclinato in avanti in questo senso penso pesi abbastanza, certo sulla 2009 la cosa era ancora più accentuata per via del contralbero messo davanti al blocco cilindri che portava ulteriore massa in avanti.
Come dici tu ha un comportamento particolare, a me pareva nella stessa curva di non riuscire a fermarmi due volte nello stesso modo. Sul misto più stretto era un pò impacciata, 'laboriosa' da far voltare.

Poi il discorso estetico... la moto era rifinita in modo impeccabile ma non si può dire sia stata una delle r1 più armoniose e riuscite nella linea. Peccato comunque perchè in effetti il motore aveva il suo perchè, probabilmente è uscita troppo tardi, proprio nel momento della riscossa delle case europee e dell'abbandono del settore da parte delle altre marche nipponiche che a parte kawasaki sono di fatto ferme ai modelli 2007 2008.

Senzaparole

la penso come te, a volte l'onestà non paga... se avessero tirato giù i chilometri a 20000 l'avrebbero già venduta e a 1500 euro in più.

nicola66
11-01-2014, 14:05
e dopo col libretto dei tagliandi già timbrati come facevano? è pur sempre una moto di soli 3 anni e ci deve essere.
senza contare che un ufficiale bmw che taroccasse i km su una sua moto, a parte i risvolti penali oggettivi, è facile che ci rimetta il mandato.

pacpeter
11-01-2014, 14:07
inoltre le bmw hanno sui terminali, accessibili da tutte le officine, tutti i tagliandi e chilometraggi delle moto.......

Bladerunner72
11-01-2014, 14:37
Pac

Ho un amico titolare di Service Bosch... ho chiesto tempo fa questa cosa dei chilomentri e se è vero che con i macchinari dei service si è al sicuro dai taroccamenti. Mi ha detto di no. Io non sono un elettronico, ma visto che ormai tutte le auto hanno questi sistemi di diagnosi eppure le truffe sui chilometraggi esistono evidentemente c'è il modo.

nicola66
11-01-2014, 16:15
taroccare il contakm digitale è un gioco da ragazzi.
visto fare
ci si mette meno che con i vecchi meccanici.
per entrare nella memoria remota della centralina basta avere gli strumenti giusti e sapere la procedura.

Bladerunner72
11-01-2014, 17:17
Nicola

Vero. Come quando ti dicono che solo le officine del marchio possono azzerare le spie del Service. Sono balle. Se l'elettronica è Bosch qualunque centro Bosh ha la strumentazione per farlo.

nicola66
11-01-2014, 17:32
azzerare le spie del service, se intendi quelle bmw, si fa con una qualsiasi diagnosi .
non serve la bosch per forza.

pacpeter
11-01-2014, 18:05
io non parlavo del contakm della moto. parlavo dei centri bmw che registrano e sanno tutto quello che è stato fatto su quella moto.

esempio: compro una bmw con 40.000 km indicati. la porto a fare il tagliando in un bmw ufficiale. a loro risulta che l'ultimo tagliando fu fatto nel........ e la moto aveva 60.000 km...........

nicola66
11-01-2014, 18:14
fino a 6 anni fa posso dire che non c'era un data base unico nazionale.
qui da me c'era all'asta una gs 1200 che veniva da un altra provincia.
andai dal conce sempre di qui con la targa e telaio ma non potè dirmi nulla sul passato della moto tranne il nome del conce che l'aveva immatricolata.

Bladerunner72
11-01-2014, 18:16
Nicola

Qualche anno fa avevo una Wolkswagen, spia del sercice accesa, andai in un'officina molto attrezzata ma non ufficiale per fare il tagliando... e la spia non riuscirono a spegnerla. dovetti andare in Bosch. Poi non so se quelle Bmw siano più 'vulnerabili'.

janez20
12-01-2014, 01:47
diminuire i KM è reato ed è penale da qualche anno, per cui non lo prendo neanche in considerazione, come comperare motori rubati ecc ecc, penso e spero sempre che colui faccia una cosa del genere (motori rubati) debba spegnersi insieme al motore di fronte ad un camion guidato da un autista inglese ubriaco....che proprio perche inglese viaggia a sx.
per quanto riguarda i 70000 non prenderei maiii una s1000rr siffatta, non è un problema di...chennesò bronzine....ma di tutto, pistoni bielle carter un componente non deve essere per forza consumato per dirsi usurato ma esiste anche un cedimento strutturale del materiale in questione ecco perche nelle gare cambiano i materiale ad un kilometraggio ben definito.
pensate anche al banale alternatore (e chissa quanto costa), motorino d avviamento.
I mozzi ruota per esempio, che mtbf (durata ) hanno?? i dischi freno? al disotto di un certo spessore vanno sostituiti.
Può andare per il grande GS, costruito per macinare i KM ma non per la s1000rr

janez20
12-01-2014, 02:00
Concordo la migliore r1 di sempre è la 2007-2008 4 valvole motore e ciclistica ottima.
I problema delle vibrazioni sia in frenata che in curva era dovuto ai dischi freno che si stortavano, bastava sostituirli e tutto andava a posto.
riguardo la 2009 invece penso (e non solo io) che yamaha abbia proprio sbagliato, quando usci i giornali ne parlavano come la concorrente diretta, se non meglio, della Ducati......??????.
Riguardo l'uso stradale mi dicono che il motore ha un'ottima fluididità, ma per il resto è molto pesante, non frena, ha meno cv della 2007, basta vedere in pista nei trofei...non ce nè una!!! l'unica che tiene un pochino (kawa esclusa) è l honda per via della facilità di guida e manegevolezza.
poi ricordiamoci che ha avuto la sfiga di uscire nel 2009...insieme a Bmw......155cv contro 187 un po pochi.....

pacpeter
12-01-2014, 09:31
Per favore. Nel regolamento c'é scritto in modo chiaro che non si fanno quoting integrali.
Vogliamo rispettare il regolamento?

BRUFOLO
12-01-2014, 09:54
@Pac dillà c'è giusto un thread sulle regole.

Si la comprerei. O meglio non è quello un chilometraggio tale da sconsigliare l'acquisto.

LA mia attuale moto ne ha 130K, una suzuki l'ho venduta che ne aveva 168k.

La moto la guardi in "faccia" eventualmente la provi, ma soprattutto la osservi.

Chilometraggi sotto i 100k sono ininfluenti se le meccaniche, sia moto che auto sono usate correttamente.

Quando ho venduto la mia regata diesel ho avuto più di una offerta anhce se aveva 457K

meno pippe e più km.

nicola66
12-01-2014, 10:05
ma infatti il nocciolo non è se siano tanti o pochi in assoluto 73mila km, è se siano tanti o pochi 8.800€ per quel kilometraggio.
kilometraggio per cui,, se hai letto nemmeno la stilnovo ti offre la garanzia totale, cosa questa che ha del paradossale perchè se la moto invece di 3 ne avesse 1 di anni sarebbe ancora sotto garanzia integrale della casa.
In parole povere manco loro si fidano del tutto dei 73mila km.

BRUFOLO
12-01-2014, 11:00
e fanno bene, conoscendo la loro clientela!

janez20
12-01-2014, 23:17
Chilometraggi sotto i 100k sono ininfluenti se le meccaniche, sia moto che auto sono usate correttamente.

Quando ho venduto la mia regata diesel ho avuto più di una offerta anhce se aveva 457K

meno pippe e più km.

anche un mio amico ha venduto uno Scania con un milione di km, ma non era proprio un mezzo performante.
ogni mezzo viene progettato con un mtbf (durata preventiva) la ford per le loro macchine progetta dei pistoni da 300.000 km (possono poi durare di piu o di meno), nella stock Mondiale la Bmw se non ricordo male i pistoni li sostituisce ogni 2-3000 km se lo fanno non è perche vogliono buttare via i soldi ma perche hanno un ragionevole dubbio, questo vuol dire che non si rompono a 3400 ma magari a 5000 e loro non vogliono rischiare.
di solito i km in pista valgono 10 volte i km in strada (piu o meno) io a 9000km sto cambiando i pistoni.
ribadisco una s1000rr con 73000 non la renderei mai......a meno di spendere 4-5000 euro

Swissrider
13-01-2014, 00:22
Siamo sicuri che non sia quella di Glock? :lol::lol::lol:

BRUFOLO
13-01-2014, 00:27
anche per la crf 450 dicono di cambiare il pistone dopo 30 iore, la mia ha 10 anni giusti giusti.
qualche migliaio di ore, ha fatto due motocavalcate della sardegna, millemila giri al "Sagittario" ecc ecc ,
ah, dimenticavo, non ho ancora montato il secondo pistone.

nicola66
13-01-2014, 08:32
ri-riporto
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/s-1000-rr/s-1000-rr--2009-12/index.html?msg=5080518

sarebbero de vedere alcuni dettagli come i bordi frontali del parafango, del puntale dietro la ruota, sotto il faro, il plexi, il radiatore, il generale le parti che si beccano insetti e pietrisco vario. 73k KM qualche segno lo lasciano, ma se risultano immacolati c'è da drizzare le orecchie.

Swissrider
13-01-2014, 09:30
Pero' sembrerebbe uno che ci teneva. Il padellone del tubo sotto al motore sembra nuovo, cerchi laccati oro, addirittura la valvola a 90°. Uno che sembra appassionato per aver messo certi particolari. Se anche il motore e' curato come ha curato il resto...

pacpeter
13-01-2014, 09:48
lo pneumatico è intonso ai bordi............

marchino m
13-01-2014, 20:29
se volete si può andare a dagli un 'occhiata...

KGTforever
13-01-2014, 21:56
Ho visto moto con 20000km con motore da rifare in toto (tipo il mio Ural 750...)....e altre con 250000km (vedi la mia gl1100) con motore perfetto per affrontarne altrettanti (rapporti compressione e tolleranze pari a quando aveva 50000km).

A mio avviso un 4 in linea spinto se usato e manutenuto bene arriva tranquillamente ai 200000km senza toccare pistoni bielle e banco...mentre un boxer o un V2 diciamo un 30/40% in più....
Poi dipende ci sono motori nati su concezioni automobilistiche trapiantati su moto..appunto vedi le GW con primaria HI-VO e trasmissione a cinghie...con meccaniche robuste e durevoli.
Altri motori molti leggeri più creati per sprigionare cavalli che per durare nel tempo...

thules985
26-01-2014, 16:55
prezzo alto
io spesi 13.000 euro per prenderne un con 2010 con 11,000 km
una identica con 68.000 km mi sarebbe costata un 5000 euro i meno (anche qualcosa in più se trattava), entrambe con garanzia stilnovo.
Mi sono pentito di non acer preso quella da 68.000 avrei risparmiato moltissimo e se mi si rompeva qualcosa avevo budget per rimetterla apposto.

tra l altro il proprietario di quella da 68k ha preso una 2012 dopo 4000 km ha sbiellatto:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ps la mia ha 18000km bancata tutta originale con banco frenato ha cacciato 181 cv, mai pista