Visualizza la versione completa : acqua scario-marmitta
a qualcuno e' mai capitato di veder cadere una goccia d'acqua da sotto il silenziatore dello scarico ?
quando viene accesa sul cav.centrale di primo mattino...
forse e' condensa che si forma dentro?
premetto che l'avro' lavata 2 settimane fa' e poi ho percorso circa 300km.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/850/skx2.jpg (https://imageshack.com/i/nmskx2j)
Ecco comincia a perdere il liquido.....lo sapevo.......bisogna aspettare il MY2016/7
http://www.bing.com/search?q=condensa+marmitta+acqua&qs=n&form=QBLH&filt=all&pq=condensa+marmitta+acqua&sc=0-12&sp=-1&sk=
...normale.
E' condensa, la fanno tutte le moto, soprattutto se accese da fredde e subito spente dopo pochi istanti.
Come anno detto gli altri.
rugantino
05-01-2014, 18:20
idem, condensa tranquillo
l'acqua è uno dei prodotti in uscita dal catalizzatore dopo la conversione degli idrocarburi incombusti, quindi tutto normale
anche la mia lo fa col freddo....
jermakki
05-01-2014, 19:14
La condensa la fanno anche se non c'è catalizzatore, anche le auto.
....semplice condensa....vai tranquillo...;)!!
Fletcher
05-01-2014, 20:52
Probabilmente avrà anche un forellino di scarico per evitare che si accumuli, la condensa a lungo andare distrugge la marmitta.
Grazie dell'informazione ragazzi...
sulla vecchia f800 st non mi sembra di averlo mai notato...
RockTrevize
07-01-2014, 11:47
Io sapevo che era un problema gravissimo che si verificava solo sugli esemplari coi cilindri disassati..!! XD
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
StefanoN
24-03-2014, 22:11
Ho ADV 2014 da un mese con meno di 1.000 km. Se la lascio accesa qualche minuto, gocciola sembra dalla parte bassa della marmitta/collettore. Sembrano quasi gocce di condensa o potrebbe essere benzina (anche se le ho toccate e non era olio e sembravano inodore?)? Qualcuno ha lo stesso fenomeno? Cosa può essere?
...magari succede dopo averla tenuta accesa pochi minuti?
Tranquillo condensa:cool:
Penso sia normale condensa dello scarico
Vincenzo
24-03-2014, 22:16
confermo condensa scarico, tranquillo!
Stessa moto oggi condensa e non poca....
StefanoN
24-03-2014, 22:35
Ok, si si mi succede se la lascio ferma da fredda accesa! Grazie ragazzi
Perfetto, il modo migliore per rovinare lo scarico e suoi componenti, nonché inquinare l'olio con carburante.
MAI riscaldare il motore da fermo.
Si accende, 15/20 secondi perché l'olio circoli, poi si parte, subito, senza tirare.
Sulasei hai perfettamente ragione.... ma pochi se ne rendono conto e scendono in garage accendenti 2-3 minuti la moto senza più usarla per settimane.
Niente di più sbagliato e questa ne è una dimostrazione lampante di quanto faccia male anche allo scarico (vabbè noi siamo fortunati x' inox).
E' vero, lasciare il motore acceso è una prassi ormai inutile e dannosa per il catalizzatore, ma inquinare l'olio con il carburante è piuttosto difficile con un motore a benzina, diverso per uno a gasolio.
Un vero peccato, certo che fondere un motore, anche se raffreddato ad aria, per 15 min al minimo mi sembra un po' forzata dal tuo capofficina.
RickyPiz
25-03-2014, 11:01
Idem come sopra: è condensa.
Ho notato che ovviamente si sviluppa solo con avviamento a freddo e personalmente la vedo nel mio garage sotterraneo (temp ambiente 10 gradi) ma al lavoro in parcheggio esterno non coperto (temp ambiente 20 gradi col sole) non sembra svilupparsi.
Forse dipende dal fatto che anche a moto fredda i collettori vengono lievemente scaldati dal sole all'aperto?
PS
So bene che bisogna evitare di lasciare la moto parcheggiata accesa perché come tutti voi anche io conosco un tale che conosce un tale il cui amico giessista ha fuso lasciando il mezzo acceso da fermo :lol::lol:
mototarta
25-03-2014, 11:12
Comunque la condensa allo scarico è un fenomeno che esiste da sempre e si perde nella notte dei tempi. tanti anni fa, quando gli scarichi ad esempio delle moto giapponesi non erano in inox, era frequente che il deposito di condensa a lungo andare bucasse lo scarico, e da lì il proliferare di produttori di marmitte aftermarket, perché gli scarichi originali giapponesi costavano una follia. Ancora oggi, ricercando una moto giapponese degli anni 70 80, la spesa maggiore nel restauro è proprio quella, perché trovare le marmitte originali non marcite è praticamente impossibile.
nelle moto moderne con gli scarichi in acciaio inox il problema non esiste più, ed il fatto della condensa che si scarica dal forellino appositamente previsto esiste su tutte le moto, non so come alcuni non ci abbiano mai fatto caso.
Questo non toglie che la condensa si depositi anche nell'olio....
Si la condensa si può formare anche nel carter motore, il MTS ducati ne è la prova più lampante, ma è una cosa diversa dall'inquinamento da carburante tipico dei diesel con filtro antiparticolato che in alcuni casi, in forma incombusta, riesce a passare attraverso le fasce dei pistoni fino a cadere nell'olio, cosa molto improbabile con i motori a benzina.
lacammellona
22-04-2015, 17:16
È un paio di volte che noto qualche goccia sembra acquosa che cade dall'altezza di questo rotondità sotto la marmitta. Notato solo a freddo quando riprendo la moto dopo 1-2 gg di non uso. Non è oleoso ma per ora non ho approfondito. Non credo propria sia liquido di raffreddamento. Che sia una qualche forma di condensa ...oppure ha le sue cose? L'ho trovata un po nervosa in effetti in questi giorni ... ;)http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/22/bf65079718d2317c7a70e0804be44e00.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/22/134c9432771690209304d605a6511008.jpg
è normale, lo fanno tutte, è una delle prime cose che mi ha detto il venditore quando mi è stata consegnata
Gran bella notizia perché anche la mia "perde" e non avevo ancora avuto il tempo di chiedere in concessionaria. 😉
Ma qual'è la causa ?
by iOS Tapatalk
managdalum
22-04-2015, 18:13
la condensa ch fa fino a quando non si scalda
Lo fanno tutte le auto e moto: c'è un forellino apposito per lo scarico della condensa, che altrimenti rimanendo nel silenziatore lo corroderebbe.
mototarta
22-04-2015, 18:59
Quelle fastidiose perdite... che la fanno sentire a disagio quando entra in ascensore :)
lacammellona
22-04-2015, 20:18
Ahahahah chiudiamo il post con un tampax quindi...!
Nà lavàda, nà sùgàda, la par n'anca duperàda
Panzerkampfwagen
22-04-2015, 20:51
TeniAdv Lady
ZK......la mia o lo tiene nascosto, oppure è già in menopausa😉
RickyPiz
23-04-2015, 10:42
Fatto già menzionato in vari tread es. http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405197&highlight=Condensa
100% problema risolto mettendo una microscopica quantità (tipo 0,5 grammi) di grasso al rame per alte temperature sulla flangia del terminale di scarico e sullo snodo della valvola di scarico
(Cara mamma bmw, ma perché non usi questi vecchi e saggi accorgimenti che ho imparato 20 anni fa cambiando la marmitta al cinquantino?)
RickyPiz
23-04-2015, 10:47
c'è un forellino apposito per lo scarico della condensa, che altrimenti rimanendo nel silenziatore lo corroderebbe.
Non un vero e proprio foro, ma un "occhiello" dove gira il perno della valvola di scarico.
E poi penso che 0,001 ml di acqua non diano grandi problemi di corrosione.
il problema e' che quell'acquetta li' e' mescolata con parecchie sostanze prodotte dalle emissioni che in acqua si dissolvono in forma ionica...io non la berrei proprio!
e' lo stesso problema del sale depositato negli anfratti di moto ed auto, fino a che rimane rinsecchito non crea alcun danno, quando si mescola sottoforma di pappetta con acqua o umidita', innesca immediatamente un effetto corrosivo su alcuni metalli sottoforma di effetto pila.
la peggior situazione si crea nelle giunture di due metalli diversi, ad esempio la vite di acciaio con l'alluminio.
RickyPiz
23-04-2015, 13:43
la peggior situazione si crea nelle giunture di due metalli diversi, ad esempio la vite di acciaio con l'alluminio.
beh però il collettore dovrebbe essere inox come pure la flangia del terminale. Non so se cambia qualcosa per chi equipaggia i collettori cromati, la mia ha i classici collettori inox, quelli che diventano del noto colore brunito.
Quel minimo di condensa che esce a moto fredda trova sfogo nel primo passaggio disponibile che corrisponde alla valvola di scarico, ma probabilmente qualcosa va a finire anche nel catalizzatore che è lievemente più in basso, ed evapora subito comunque, penso senza creare particolari problemi. Non credo che riesca a miscelarsi con eventuali residui tipo nitroso o solfuro o uranio impoverito :) derivanti dalla combustione del carburante.
managdalum
23-04-2015, 13:44
unito al thread indicato da RickyPiz
grazie ;-)
teoconte
07-02-2016, 09:36
Ciao ragazzi, ieri finalmente dopo più di 2 mesi sono riuscito a riaccendere la mia moto e a fare un giretto.
Ho notato però che, mentre mi infilavo casco e guanti e si scaldava un po il motore, dalla zona del cavalletto centrale scendevano delle goccioline di acqua (cosa che poi non ha più fatto).
Secondo voi è una cosa normale? E' forse la condensa che si era formata nel serbatoio e che esce dallo sfiato?
Grazie, Matteo
....normale condensa.....vai tranquillo;)!!!
elio.rsvr
07-02-2016, 09:45
Si, normale
Lo fanno tutti i motori
teoconte
07-02-2016, 09:48
Grazie mille!
oliver64
07-02-2016, 09:51
Era eccitatissima ...dopo più di 2 mesi di astinenza ..
...accendila di più....:lol:!!!!
Vento notturno
07-02-2016, 09:58
Ahahahahaha , cappottato !!!!
Panzerkampfwagen
07-02-2016, 10:57
E' forse la condensa che si era formata nel serbatoio e che esce dallo sfiato?
Condensa nei collettori di scarico freddi. Tutto regolare.
Ci fosse condensa nel serbatoio andresti ad acqua ...hehehe
Sent from Tapatalk on NeXT
Panzerkampfwagen
07-02-2016, 10:58
Credo il termine tecnico sia squirting...
Ma non vorrei sbagliarmi..
Sent from Tapatalk on NeXT
LucioACI
07-02-2016, 11:20
ahahahahaha....siete diabolici...muoro...
managdalum
07-02-2016, 12:08
Pensavo anche io allo squirting, poi ho letto meglio "dalla zona del cavalletto centrale scendevano delle goccioline ..." e mi sa che sia piuttosto un caso di eiaculatio precox.
Teo, mi sa che la tua moto è passata da Casablanca e nasconde una sorpresina.
Quando sali, stringi bene le natiche, non si sa mai ...
Ci fosse condensa nel serbatoio andresti ad acqua ...hehehe
la condensa nel serbatoio si forma davvero, se non lo si tiene pieno, ma non gocciola a terra, finisce mescolata nella benzina.
Questa mattina dopo circa 40gg di inattività motociclistica per via del maltempo ho messo in moto la moto dentro il garage per far girare qualche minuto il motore e così dopo averla spenta mi sono accorto che più o meno all'altezza di dove si congiunge il collettore al silenziatore della marmitta si era formata a terra una piccola macchia d'acqua :rolleyes: ... saranno state una decina di gocce più o meno ma non capisco da dove possano essere arrivate ho controllato tutta la moto ma non ho trovato nessuna perdita ho pensato possa essere della condenza ma da dove è fuoriuscita? qualcuno sa darmi una spiegazione sono un pò preoccupato!
Grazie
condensa , ha girato poco il motore e la marmitta non si è riscaldata abbastanza
Belavecio
17-03-2018, 13:56
Si chiama condensa.
È capitato più volte anche a me.
Ma sono "gocce" o "goccine" ...mi sa che nel titolo, il correttore va corretto.
managdalum
17-03-2018, 15:18
Confermo è condensa.
Non so il motivo per il quale l'abbia accesa, ma sappi che fare girare la moto qualche minuto da ferma fa più danno che altro
piegopocopoco
17-03-2018, 15:34
...anchio...per questo utilizzo il mantenitore di carica e un garage...
Belavecio
17-03-2018, 16:02
ma sappi che fare girare la moto qualche minuto da ferma fa più danno che altro
dai,alzi la mano chi non ha mai fatto una prima/sesta sul cavalletto centrale:lol:
robe che se tocca la ruota dietro..
marmiele
17-03-2018, 16:05
come si fa a stare 40gg senza fare un giretto...
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Superteso
17-03-2018, 16:07
Infatti proprio non capisco.
È da fine ottobre che non giro 😱
Carmeloc
17-03-2018, 16:25
Menomale che non sono gocce di vino 😂
Scusate l'OT
Fridurih
17-03-2018, 16:41
robe che se tocca la ruota dietro..
ti trovano spalmato :evil4::evil4:
ok, grazie a tutti, ma questa benedetta condensa da dove è uscita, c'è un forellino per farla uscire? altrimenti non capisco da dove è venuta fuori!
C'è un forellino per farla uscire, prova a guardare ;)
C'è c'è.... se la accendi di nuovo sul cavalletto troverai ancora la macchia, prendi il filo a piombo per la verticale dal centro, sali e trovi il buco 😄
Oppure guardi sotto....
ValeChiaru
17-03-2018, 18:17
Certe volte lo fanno anche le donne..
Scherzi a parte, la moto andrebbe accesa ogni 15 giorni secondo me al massimo.. anzi, andrebbe usata a prescindere.
Accesa E UTILIZZATA , altrimenti lasciala spenta che di danni non ne fai (con mantenitore collegato o batt scollegata e mantenuta al calduccio).
ValeChiaru
17-03-2018, 20:39
Mantenitore non fisso.. e comunque non fa bene, in nessun mezzo.
ok, grazie a tutti, ma questa benedetta condensa da dove è uscita,....
E' il risultato del processo di combustione.
I gas combusti contenente anche vapore acqueo, raggiungono la parte del terminale di scarico, ancora freddo e il vapore, appunto, condensa.
that's all
ok, grazie a tutti nuovamente ... se c'è il forellino allora è tutto più chiaro.:toothy2:
Mantenitore non fisso.. e comunque non fa bene, in nessun mezzo.Questa mi giunge nuova...almeno per i mantenitori di ultima generazione.
......condensa....tutti a caccia del forellino....:lol: !!!!
ValeChiaru
18-03-2018, 15:16
Questa mi giunge nuova...almeno per i mantenitori di ultima generazione.
Io e mio amico, stesse moto e stesso mantenitore.. lui non usa mai la moto in inverno e tiene in mantenitore fisso attaccato.. la mia moto ha sotto la stessa batteria da anni e al massimo ogni 10 gg se non la uso la accendo, oppure attacco il mantenitore 2 giorni e poi la uso.
Lui ogni anno bestemmia per cambiare batteria.
Sotto all’altra moto (Cbr 600 RR) ho sotto la batteria del 2008 e uso lo stesso mantenitore allo stesso modo del Gs.
Ps mantenitore da 35 euro, niente di esagerato.
I mezzi vanno usati, al masssimo accesi e fatti scaldare; nelle moto abbiamo gli alternatori e come tutte le cose, se non si usano prima o poi si guastano.
Ognuno fa quello che vuole ma le mie batterie parlano chiaro.. uso il mantenitore solo se stanno ferme per più di una settimana, al massimo 2 giorni di fila, poi accendo e faccio un giretto.
Un mantenitore non deve pararvi il culo, le moto sono come figli e il tempo va trovato.
Questa cosa di far girare e scaldare i motori in folle non mi piace, i motori hanno bisogno anche di carico
Le moto " sò piezzi e còre" 😄 bravo Vale!
Ho esperienze diverse ma va bene: usate 'ste cax di moto !!
I mezzi vanno usati, esatto!!!
al masssimo accesi e fatti scaldare; SBAGLIATO!!!
................
albatros1
19-03-2018, 10:49
Sbagliato ?????
Io penso che se uno ha due moto è una non la usa mai o la vende oppure ogni due mesi 10 minuti la accende solo per lubrificare i cilindri
Io faccio così con un 4 cilindri che ho messi da parte quando ho preso il gs
Secondo me non accenderla per anni e sbagliato
La batteria lo tolta perché morta e ci attacco cavi collegandola a batteria auto e si accende sempre
Subito
Yamaha motors
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
19-03-2018, 10:55
"lubrificare i cilindri" a cosa servirebbe?
Poi qui non si sta parlando di "non accenderla per anni".
Accenderla e farla girare da ferma "ogni tanto" non è opportuno almeno per un paio di motivi: l'umidità contenuta nei gas di scarico è molto acida e corrosiva. Quindi se lo scarico non diventa sufficientemente caldo da farla evaporare, può alla lunga danneggiarlo.
Poi, girando al minimo l'alternatore non genera corrente sufficiente a compensare il prelievo di energia richiesto alla batteria per la messa in moto.
Ecco perché, se si tratta di lasciarla ferma qualche mese, alla fine accenderla ogni tanto le fa più male che bene.
Ecco adesso va a finire che qualcuno la accende e blocca la manopola del gas a metà per scaldarla ben bene e caricare la batteria 😄
.... e poi posta la foto degli scarichi incandescenti e chiede come mai :)
managdalum
19-03-2018, 16:15
inammissibile per una moto da 20 banane!
Accidenti! Sono partito con quattro gocce d'acqua a terra e vedrai che ora ci vuole un idrante per spegnere un uncendio dovuto dallo scarico incandescente!:lol:
. .mmmazza quanto costano lebbanane!! 😱😱
markclod
19-03-2018, 17:30
banane o pomi, usatele 'ste moto ecchecaxxxx
forse sono le famose gocce pre eiaculatorie
attenzione perché si resta gravide uguali
RickyPiz
19-03-2018, 18:22
più o meno all'altezza di dove si congiunge il collettore al silenziatore della marmitta si era formata a terra una piccola macchia d'acqua
Questione già discussa
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405197&highlight=Condensa
managdalum
19-03-2018, 22:28
Grazie.
Discussioni unite
a qualcuno e' mai capitato di veder cadere una goccia d'acqua da sotto il silenziatore dello scarico ?
quando viene accesa sul cav.centrale di primo mattino...
forse e' condensa che si forma dentro?
premetto che l'avro' lavata 2 settimane fa' e poi ho percorso circa 300km.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/850/skx2.jpg (https://imageshack.com/i/nmskx2j)
..... piogge locali....?
teodelux99
21-03-2019, 14:42
Ho notato che quando accendo la moto a freddo dopo qualche secondo scendono diverse gocce di liquido dalla zona del catalizzatore. Liquido inodore e mi pare incolore. Potrebbe essere semplice condensa? Capita a qualcun altro?
Ho segnalato la cosa al meccanico quando l'ho lasciata per il primo controllo, ma mi pareva più interessato a girare bene il caffè.
... e perché mi immagino la faccia del Capo Officina quando ti sei chinato per odorare il liquido.
teodelux99
21-03-2019, 21:39
@Max ovviamente l’ho fatto di nascosto, nell’intimo del mio garage hahaha
millling
21-03-2019, 21:59
Secondo me si eccita molto quando l'accendi...
l’ho fatto di nascosto, nell’intimo del mio garage
... ed ovviamente si scherza![emoji6] È condensa, tranquillo.
Stiamo parlando di uno dei meccanici migliori bmw d italia....se la concessionaria e quella
... cioè, il migliore a girare il caffè?
Hahaha....ci credo che si girava il caffè...che doveva fare??
managdalum
22-03-2019, 16:24
@teodelux99: ti ho unito al thread già presente sull'argomento.
La prossima volta fai prima una ricerca.
Grazie
Bombastic
22-03-2019, 16:34
Occhio infatti a far accensioni brevi,perchè la condensa non ha il tempo di evaporare,torna nei condotti e crea ruggine.....SBBAAAAAM paranoie a 1000
albatros1
22-03-2019, 18:09
La mia non fa condensa [emoji848]
Quindi le vostre non vanno bene [emoji25]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |