Visualizza la versione completa : tempi moto al Nurburgring
Vista la grande importanza data dalle case automobilistiche per i tempi sul giro fatte dalle loro auto sul circuito del vecchio Nurburgring, mi chiedo quali sono i migliori tempi sul giro fatti con le moto di serie con pilota professionistico sul mitico inferno verde?
dove posso trovarli?
Diavoletto
10-12-2013, 15:14
so che uno dei piu' veloci con moto di serie e gomme di serie era IL collaudatore metzeller, con r1 mi sembra. Ovviamente IL collaudatore aveva dei passati agonistici di tutto rispetto.
mica il giro della Puglia col bmw....
Flying*D
10-12-2013, 15:14
Non ci sono record di piloti professionisti con moto stradali, penso sia troppo rischioso..
con tutti i pazzi che corrono il TT non trovano qualcuno disposto a girare al ring?
sarei curioso su un circuito come in ring con tratti velocissimi e altri molto lenti i tempi sul giro rispetto ad una auto.
er-minio
10-12-2013, 15:19
Io 8 minuti e mezzo.
Con Tourist Trophy su PS2.
Online ci sono diversi tempi con le auto "road legal". Anche se non significa che siano stock. Moto boh.
Questo penso che sia il collaudatore di cui parla Diavoletto:
http://www.visordown.com/motorcycle-news--general-news/brit-smashes-nurburgring-record/20769.html
http://bridgetogantry.com/2/index.php/home/nurburgring-laptimes/427-fastest-motorcycle-lap-of-the-ring-really
Trovato pure il video: http://www.youtube.com/watch?v=inc9cGasgsA
Questo ha il record sul giro categoria farmacisti...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=294&pictureid=889
:lol::lol::lol:
girano più lenti delle auto.
Un estratto si trova su wiki http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_N%C3%BCrburgring_Nordschleife_lap_times
Diavoletto
10-12-2013, 15:27
girano più lenti delle auto.
ovvio.....
dal link postato da erminio con un r1 sono arrivati a 7m10s... vicino ai migliori tempi fatti dalle auto.
che poi le auto che fanno quei tempi non sono proprio auto disponibili ai piu
il franz
10-12-2013, 15:38
Un piccolo contributo per il buon Lucchinelli che detiene il record "ufficiale"
http://www.pianetariders.it/2011/04/ritratti-di-pilota-marco-lucchinelli-la-rockstar-del-motociclismo/14986
Ricordo che al lancio del K1200s fecero girare un ex pilota ...il video c'era es era bellissimo...ora non lo ritrovo
https://www.youtube.com/watch?v=7WA-sn2cMzU&feature=youtube_gdata_player
Ciapa
er-minio
10-12-2013, 15:47
Il video del K/S era questo: http://www.youtube.com/watch?v=7WA-sn2cMzU
Era l'evento al seguito del quale mandarono un tale in tuta di pelle apemaia in K1200LT al Nurburgring. :lol:
branchen
10-12-2013, 16:39
Cerca i video di Helmut Dähne.
interessante pensare che il record fatto da una auto da gara (Porsche 956) nel 1983 sia di 6:11.
oggi il miglior tempo di una auto omologata e' 6:48 con una Radical
per le moto dal link del franz, Lucchinelli nel 1980 ha fatto il record per le moto con 8:22.
Oggi il record per una moto di serie e' 7m10s dal link di er-minio
sartandrea
10-12-2013, 16:56
c'è anche il tempo col PX con gomme di serie??
credo che facilmente in 20 minuti il giro lo fai con il PX 125...
con il 200 puo scendere anche a 18 minuti...:lol::lol:
Beemer2V
10-12-2013, 18:09
... Lucchinelli nel 1980 ha fatto il record per le moto con 8:22...
record del vecchio Ring, quello resta ;)
il vecchio ring e' lo stesso circuito dove il tizio del link di er-minio ha fatto 7m10s
sartandrea
10-12-2013, 19:49
credo che facilmente in 20 minuti il giro lo fai con il PX 125...
con il 200 puo scendere anche a 18 minuti...
pensavo peggio,
appena ho un'oretta libera ci penso io ad abbassare il tempo
il trucco è saper ottimizzare :lol:
ettore61
10-12-2013, 20:18
io ho il telepass, magari 10/15 secondi in meno dovrei riuscire a farli.
Comunque quest'anno in tarda primavera ci andremo.
Con la RT, rigorosamente con le tre borse montate.
1965bmwwww
10-12-2013, 21:19
Accettate anche le lt?
il mio zainetto tempo sul giro " a piedi " 1 ,59',01 ''http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=3313&pictureid=12749
Paolo Grandi
10-12-2013, 21:58
il mio zainetto......
L'avevi persa tra una curva e l'altra...? :lol:
illupo6969
10-12-2013, 22:12
io, col mio Ninja, 9' 55"
con la testa sul collo, ricordo che il Ring NON è una pista tradizionale....ma lo sapete già.
Per curiosità, il costo è a tempo o a giro?
se sbaglio , sbaglio di poco
26€ x 1 giro
più vai piano più lo sfrutti:lol:
Specialr
11-12-2013, 01:09
ma il 7.10 del k/s è sulla stessa misura del 6.48 della radical? o la moto è sui 19km e la macchina sui 20.8?
ilsignoredeilavelli
11-12-2013, 09:55
io, col mio Ninja, 9' 55"
con la testa sul collo, ricordo che il Ring NON è una pista tradizionale....ma lo sapete già.
Qualcuno in 7'50" ... video promozionale ...
Il TT non e' propriamente la stessa cosa: e' piu' veloce, ma mai cosi' tecnica...
http://www.youtube.com/watch?v=iGsTcmLG7dU
Ogni volta che lo vedo penso che si deve essere pazzoidi per guidare cosi'.
ilsignoredeilavelli
11-12-2013, 10:01
interessante pensare che il record fatto da una auto da gara (Porsche 956) nel 1983 sia di 6:11.
oggi il miglior tempo di una auto omologata e' 6:48 con una Radical
per le moto dal link del franz, Lucchinelli nel 1980 ha fatto il record per le moto con 8:22.
Oggi il record per una moto di serie e' 7m10s dal link di er-minio
non e' 7"10" ma ben di piu' ... siamo sugli 8 minuti... Finora ho visto un link del crucco che e' arrivato a 7 e 49 ( RC30 ) , quindi siamo in linea con il promo Battlax che ho postato sopra.
Specialr
11-12-2013, 10:26
ho sincronizzato i video del ninja e del bmw e hanno fatto il giro praticamente nello stesso tempo: 5 secondi in meno per il ninja.
Chapeaux al pilota BMW!!
ilsignoredeilavelli
11-12-2013, 10:40
notevole la prestazione della crucca, poco ma sicuro .
C'e' da capire quanto tirava il tizio con la Ninja, secondo me non ha esagerato con il polso... Da brividi comunque ...
Gekkonidae
11-12-2013, 10:55
Nel 7'10" con la R1 il tizio fa anche 6 sorpassi nei quali comunque perde tempo, in 2 in particolare...
Specialr
11-12-2013, 10:57
ovvio.....
diavoletto a me non sembra così ovvio: se non si parla vetture estreme come le f1 o prototipi simili i tempi non sono tanto diversi, e si parla di un "circuito" notevolmente favorevole alle auto, per ragioni sia dinamiche che di sicurezza (e quindi di margine che il pilota si può prendere. La maggior parte delle auto di serie (e si tratta cmq di super car nelle rispettive versioni più estreme) in realtà gira sui tempi delle migliori moto.
Cosa ne pensi?
pacpeter
11-12-2013, 11:09
io, col mio Ninja, 9' 55"
come hai fatto visto che il giro non si completa in quanto ti fanno uscire sul rettilineo?
Diavoletto
11-12-2013, 11:33
Cosa ne pensi?
infatti ho scritto "ovvio" che una vettura di serie sportiva giri piu' forte di una moto di serie sportiva.
in mano a dei professionisti ...riovvio
come vetture " di serie sportive", Triovviamente , non suggerirei la 500 abarth....
se parliamo di porsche con 450 cv, ferrari, lambo, m3/5, RS, etcetc....mi sembra quadriovvio che possano girare piu' veloci...
per quale motivo?..bho suppongo che
con le vetture elencate nei pezzi veloci hai accelerazioni pari a quelle di una moto sortiva (parlo dai 200/220 in su)
hai carico aerodinamico
ha maggiore agio sullo sconnesso
e appunto puoi azzardare decisamente di piu'
capirobi
11-12-2013, 11:38
@ Pac. Credo si riferisca al giro BtG. Lentino comunque.
Va bene tenere la testa sulle spalle, ma osa un pelo di più. Con la mia VFR 800 del 1998, tutta originale e con il manubrio alto, riesco a girare in un tempo tra gli 8:40 e 8:50.:)
Il circuito è comunque più favorevole alle auto dal Karussel in poi.
capirobi
11-12-2013, 12:01
Per curiosità, il costo è a tempo o a giro?
Per il 2014 hanno cambiato il tariffario. Guarda qui:http://www.nuerburgring.de/fileadmin/Touristenfahrten/Bestellformulare/Bestellformular-Nordschleife-2014-EN.pdf.
C'è di buono che, a fronte di un maggior esborso, stiano facendo dei lavori di manutenzione. :)
per quale motivo?..bho suppongo che
con le vetture elencate nei pezzi veloci hai accelerazioni pari a quelle di una moto sortiva (parlo dai 200/220 in su)
hai carico aerodinamico
ha maggiore agio sullo sconnesso
e appunto puoi azzardare decisamente di piu'
diavoletto ho cercato senza successo su internet (ho i filtri in ufficio che mi impediscono di vedere molti siti... no non quelli:lol:) ma se non ricordo male uin un test tra una 458 italia e una 1198 su circuito molto tortuoso dove l'auto e' avvantaggiata da una maggiore velocita' in curva la Ferrari veniva sonoramente sconfitta da una sbk replica.
l'accelerazione di una auto rispetto ad una moto e' solo paragonabile a velocita decisamente come dici tu a circa 200 kmh quindi il vantaggio in termini di tempo non puo essere elevato visto che su un circuito che non sia monza il tempo oltre 200 km/h e' poco.
il carico areodinamico su una auto di serie anche una ferrari 458 e' nell'ordine di poche centinaia di kg. E' meglio di niente ma imparagonabile a una F1.
il discorso azzardo con piloti professionisti su piste sicure (il ring non e' ovviamente tra queste) non dovrebbe influenza sul tempo sul giro.
illupo6969
11-12-2013, 12:27
come hai fatto visto che il giro non si completa in quanto ti fanno uscire sul rettilineo?
Vero. Hai ragione.
Difatti in realtà mi pare di ricordare fosse intorno ai 9.30, tempo al quale ho stimato l'aggiunta di un "drive trought"....più o meno....
Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
Flying*D
11-12-2013, 12:29
ripeto, quelli che fanno i tempi in moto sono al 99% privati non professionisti, quelli che fanno i giri in auto spesso sono piloti collaudatori con passato da professionisti, piu' raramente piloti professionisti ancora in carriera, ma anche li non e' che c'e' la fila..
Alonso tempo fa fece un video promozionale con una renault RS al Nurbu, ma non era finalizzato a fare il tempone..
http://www.youtube.com/watch?v=AbqR-KmLJ_w
Per il resto, a detta di un conoscente che ci gira in moto, il mio ex-meccanico, l'asfalto del Nurbu in moto e' da cagarsi sotto se punti al giro veloce..
Posso dire che anche in auto, conoscendolo poco e senza nessuna pretesa, fa un certo effetto, probabilmente girandoci tanto come i locali le cose cambiano....
Visto. Grazie Capirobi e Intruso.
il franz
11-12-2013, 12:59
Per il resto, a detta di un conoscente che ci gira in moto, il mio ex-meccanico, l'asfalto del Nurbu in moto e' da cagarsi sotto se punti al giro veloce...
Si, in alcuni punti è molto liscio in altri gommatissimo inoltre sempre pieno di scritte scivolose come i passaggi pedonali. Farlo sul bagnato è una bella esperienza.
Diavoletto
11-12-2013, 13:45
diavoletto ho cercato senza successo su internet.....
Si ma qui si parla del ring, circuito velocino....
Col 458 a monza scommetterei un euro che gira piu veloce della moto....
Basta magari guarda i tempi del campionato ferrari e quelle del civ
ma avete idea di dove staccano le auto e dove le moto? e la velocità di percorrenza in curva?
Bah cmq come dice coso qui...basta guardare i tempi delle varie cat.
dopo lunga ricerca:
Monza
458 trofeo shell best lap 1:52
stock 1000 giro veloce in gara 1:46
secondo me la stock 1000 e' piu vicina alla serie rispetto alla ferrari 458
diavoletto in mp il mio IBAN :lol::lol:
Gekkonidae
11-12-2013, 15:15
Sicuro Tric? Rossi si qualificò 10° con una 458 GT3 con 1.48. Rossi...
Quoto l'olandese 100%
Il record in moto ce lo aveva un ragazzo con R1 (normale utente ) strappato ad un collaudatore Kawasaki sulla Ninja
I locali dopo le 18,00 vanno in pista come un ragazzino va al luna park.....per fare il tempo occorre conoscere la pista .
Il 6:11 staccato da Belloff 30 anni fa in prova è semplicemente un tempo pazzesco, fatto da un pilota pazzesco ( uno dei 4/5 piloti più forti che abbia mai visto correre e che aveva conoscenza del vecchio Ring) su una vettura eccezionale ( la 956 )......
Quel giorno il secondo si classificò a 4 sec ed era Jacky Ickx ( altro conoscitore del Ring non che manico assoluto e specialista delle ruote coperte ) con l'altra 956 ufficiale.......poi il buio.......a 15 sec un mastino come Bob Wollek a 42 sec il piede più pesante degli anni 80 Keke Rosberg.....tutti su Porsche 956.....
La Radical con il tempo di oggi non avrebbe sfiguraqto rispetto ai missili di allora partendo sulla 5/6 piazzola proprio davanti a Rosberg......
Al Nurburgring la conoscenza è tutto......i fondamentali ce li anno tutti ma devi metterli in pratica
Sicuro Tric? Rossi si qualificò 10° con una 458 GT3 con 1.48. Rossi...
458 GT3 e' un po diversa da una del trofeo shell
qui i dati
http://corseclienti.ferrari.com/2013it/files/2013/04/2013_monza_fce_pirelli_03_Classification_RACE1.pdf
cmq sarei curioso di vedere un F1 moderna al ring che tempo riesce a fare.
L'ultima volta che è scesa in pista una f1 fu la BMW di Nick Heidfeld......
Ho tremato per il tempo di Belloff......ma alla fine girare con una f1 è difficile.....scesero in pista con la vettura "tutta alta" e non fecero un tempo di rilievo......
o piu semplicemente non cercavano un tempo di rilievo.
per quanto riguarda l'altezza non e' che la 956 fosse particolarmente alta da terra rispetto ad una F1 e le F1 moderne con il fondo scalinato non sono piu cosi attaccate a terra come un tempo.
Avevo letto da qualche parte che Schumacher doveva girare con la mercedes o quest'anno o l'anno scorso ma poi non se ne fece nulla. Peccato
er-minio
11-12-2013, 17:14
Magari gli faceva male il collo.
Specialr
11-12-2013, 18:46
diavolaus per farti un esempio: video sincronizzati viper acr e ninja 1000 girano praticamente identici, la moto prende 10 secondi ma viene rallentata da parecchi sorpassi.
e ripeto: si tratta di una pista notevolmente favorevole alle auto
è vero che le auto hanno importanti vantaggi, ma spesso ci si dimentica di un vantaggio enorme che le moto hanno: sono larghe un quarto di una macchina....
ps una f1 settata bene secondo me girerebbe abbondantemente sotto i 6 min, un prototipo completamente libero non oso immaginare cosa potrebbe fare invece :O
Paolo Grandi
11-12-2013, 20:56
Mah!
A parte che bisognerebbe vedere come vengono presi questi tempi, visto che, sicuramente in circolazione turistica il rettilineo è chiuso...
Poi comunque non vedo il senso di paragonare auto e moto quando molto dipende (appunto) dal tipo di auto e di moto.
In piste normali le comparative lette/viste (vado a memoria) vedevano sempre primeggiare le auto. Senza scomodare le F1 perchè lì non c'è proprio storia...
Ad Austin Vettel best lap in gara 1:39.856
Ad Austin Marquez best lap in gara 2'04.242
...per dare l'idea delle differenze (al top)...
Diavoletto
11-12-2013, 21:11
Nfatti....cinquiovvio che se prendi me sull redbull f1 e metti marquez sul califfone ....vince ancora marquez.....
Se metti me su califfone e marquez sulla honda ufficiale ...vinco io
Rotflllll
capirobi
11-12-2013, 22:04
Ebbasta parlare del Ring!!! Cheppoi mi viene la malinconia e mi cresce la crisi d'astinenza!!! Mancano ancora 4 mesi e mezzo!!! E che cacchio!!! :lol:
P.S. A proposito di Nordschleife, se vi va di dare un occhio al mio blog (indirizzo in firma), ho aggiunto qualcosa. :)
Specialr
11-12-2013, 22:05
scusa paolo grandi mi dici cosa c'è di sbagliato nel mio confronto?
auto e moto pressoché originali, modelli entrambi tra i più veloci in pista
viper acs
ninja 1000
ho sincronizzato i video quindi NON ho considerato i tempi dichiarati ma confrontato DIRETTAMENTE i mezzi
risultato: vanno uguale
se poi mettiamo la desmosedici stradale contro la 599turbocazzola non cambia la sostanza:
se si parla di auto e moto omologate stradali solo auto estreme possono avvicinarsi
Le auto vincono (stravincono) solo se possono sfruttare carichi aerodinamici importanti (vedi ruote scoperte ecc..), se no ciao pippi!
capirobi
11-12-2013, 22:06
Mah!
A parte che bisognerebbe vedere come vengono presi questi tempi, visto che, sicuramente in circolazione turistica il rettilineo è chiuso...
Prima o poi la faccio sporca e passo tra i birilli a velocità folle, per togliermi lo sfizio di farlo, quel benedetto rettilineo...:lol::lol::lol:
pacpeter
11-12-2013, 22:17
Io sono riuscito a farlo........peccato con la moto sbagliata
Specialr
11-12-2013, 22:18
..peugeot?
capirobi
11-12-2013, 22:22
Io sono riuscito a farlo........peccato con la moto sbagliata
Dimmi dimmi, sono curioso, che hai fatto?:)
pacpeter
11-12-2013, 22:40
Al corso motorrad, nella seconda giornata, hanno tolto l'obbligo di uscita a fine giro. Dicevano di moderare la velocità in rettilineo ma comunque gli istruttori avrebbero dato il passo. Il mio invece l'ha fatto a manetta. Peccato che avevo la versys e non il 1400 :mad:
Flying*D
11-12-2013, 22:50
Il rettilineo più bello della storia dei motori dopo il vecchio tracciato di lemans e tu l'hai fatto a 80 kmh..... :lol:
pacpeter
12-12-2013, 08:28
quel rettilineo è splendido. entri nella curva che ti ci porta velocissimo ( bisogna avere pelo e ricordarsi che poi c'è il rettilineo) e a metà curva ti si apre il mondo. rettilineo larghissimo e senza fine......... povera versys.........
simonetof
12-12-2013, 09:12
Sono stato sette volte al Ring, sempre in auto. Durante la circolazione turistica sono poche le moto che riescono a tenere il passo di una macchina, ti vanno via in accelerazione ma li riprendi e li sorpassi agevolmente nei tratti guidati. Secondo me la grossa differenza la fa la percezione del pericolo: in auto rischi un po' di più perché ti senti più sicuro (e infatti si stampano in parecchi....), in moto fai fatica a sfruttare quello che hai perché sei consapevole che in caso di errore i guard-rails sono davvero vicini.........
ilsignoredeilavelli
12-12-2013, 09:25
esatto, soprattutto considerando gli Euri da sborsare in caso di danni ... non pochi
Diavoletto
12-12-2013, 10:37
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_N%C3%BCrburgring_Nordschleife_lap_times
e
http://www.topgtasti.it/tempi-ufficiali-al-nurburgring-di-vetture-stradali-e-preparate/
alles klar
pacpeter
12-12-2013, 11:00
esatto, soprattutto considerando gli Euri da sborsare in caso di danni ... non pochi
io resto allibito a leggere queste cose. pensare agli euro? non che cadendo ci si fa male?
lì la velocità media è parecchio alta, cadere significa finire contro il guard rail e farsi male davvero.
capirobi
12-12-2013, 11:36
Prendendo come riferimento il tempo della Pagani Zonda di questo filmato http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&sqi=2&ved=0CDIQuAIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DYPd 0ATqvoJM&ei=VZGpUtYTpojMA7qtgcAJ&usg=AFQjCNEh3AA6oOWFlBS9xU7mK_RJM-XnMw&sig2=fiboNVOHDrc_vxDTF5Jstg&bvm=bv.57967247,d.bGQ (6’47″50 fatto sull'intero) e tirando via i 20"84 secondi del rettilineo (sempre da filmato), si arriva a 6'26"66. L'R1 (tempo non ufficiale) ha girato in 7'10"89 BtG, a cui, secondo il mio punto di vista, vanno tirati via, ad essere benevoli, circa 8 secondi per il traffico incontrato.
Considerando quanto sopra, l'auto vince. E non di poco.
capirobi
12-12-2013, 11:39
Al corso motorrad, nella seconda giornata, hanno tolto l'obbligo di uscita a fine giro. Dicevano di moderare la velocità in rettilineo ma comunque gli istruttori avrebbero dato il passo. Il mio invece l'ha fatto a manetta. Peccato che avevo la versys e non il 1400 :mad:
Hai avuto un bel culo a poterlo fare. Io me sogno di notte... Davvero peccato averlo fatto con la Versys....:)
Diavoletto
12-12-2013, 11:52
AHAHAHAHAHAAH colla versis....?????
AHAHAHAHHAAHAHHAHHAHAHAAHAHAHAHAHAHA
aspe' che slaccio i pantaloni che sciopo
Flying*D
12-12-2013, 12:01
Considerando quanto sopra, l'auto vince. E non di poco.
Senza dubbio, ma la zonda r e' un'auto sviluppata per la pista senza alcuna limitazione, la R1 del tipo non ha grosse modifiche, forse con una superstock o una SBK i tempi si avvicinerebbero.. o anche no..:confused:
e pensa che in quell'occasione, per sfruttare appieno le potenzialità della pista e per riuscire a domare meglio la cavalleria noleggiò la piccolina, la ER6F, ahahhahhhhahh
capirobi
12-12-2013, 12:03
Sono stato sette volte al Ring, sempre in auto. Durante la circolazione turistica sono poche le moto che riescono a tenere il passo di una macchina, ti vanno via in accelerazione ma li riprendi e li sorpassi agevolmente nei tratti guidati. Secondo me la grossa differenza la fa la percezione del pericolo: in auto rischi un po' di più perché ti senti più sicuro (e infatti si stampano in parecchi....), in moto fai fatica a sfruttare quello che hai perché sei consapevole che in caso di errore i guard-rails sono davvero vicini.........
Andare al Ring in auto una, tò due volte, passi, ma addirittura sette... Vergognati!!!:lol::lol::lol::lol:
Secondo la mia esperienza, nel 90% dei casi riesco ad avere la meglio su auto potenti che però vengono portate da gente incapace di sfruttare il loro potenziale. Chiaro che se arriva quello "cazzuto" e capace, mi tolgo immediatamente di mezzo.
Concordo in toto circa la percezione del pericolo tra auto e moto. :)
capirobi
12-12-2013, 12:06
Senza dubbio, ma la zonda r e' un'auto sviluppata per la pista senza alcuna limitazione, la R1 del tipo non ha grosse modifiche, forse con una superstock o una SBK i tempi si avvicinerebbero.. o anche no..:confused:
Ho la netta impressione che l'R1 sia stata preparata allo "scopo" con componentistiche di un certo livello che nulla hanno di originale.:)
Flying*D
12-12-2013, 12:14
No, il tipo "lo conosco" , scriveva degli articoli su una rivista inglese che si chiama Performance Bikes, ha qualche modifica tipo cerchi scarico e ha tolto tutto l'inutile ma e' regolarmente omologata per l'uso in strada, in piu' il record non l'ha fatto a pista chiusa ma in un giorno aperto a tutti anche perche' non ha un euro in saccoccia..
The motorcycle Carlile used was a crash damaged, road-legal Yamaha YZF-R1 that he bought in 2007 for just £4,000.
Weight was lost on the chassis and he spent weeks shaving off every piece of non-essential equipment to ensure his ride was in the perfect condition for trying to break the record.
In some instances it was a case of shedding mere grams, but it added up to around 11kgs of weight that was stripped from the vehicle.
However, nothing has been excessively modified, the engine remains the same and his success relied mainly on knowing the track to an insanely high standard - as well of being unafraid to speed around it at full tilt.
In an interview with bridgetogantry.com Carlile discussed the importance of the Dunlop road-legal trackday tyres he used.
He talked about the positive impact his new wheels had; how they reduced the weight while improving acceleration, stopping and cornering.
With Dunlop looking to provide the tyres for his next run, it could be a fast one - hopefully under the seven minute mark.
Amazingly he did the record lap in May when the track was open to the public and passed both cars and bikes as he completed his lap.
These inevitably slowed him down, raising the big question - how fast could he go on a private lap?
Eccolo uno cazzuto
Hans Joachim Stuk........qui è con la macchina "sbagliata" ma è sempre un piacere vederlo andare.....girerebbe forte anche con la grande punto
http://youtu.be/mtHA311v58I
Flying*D
12-12-2013, 12:22
va' che nick che ti sei meritato...:lol::lol:
il piu' cazzuto rimane sempre lui , Stephan Rozer
http://www.youtube.com/watch?v=OSMCfPASImQ
e un mito rimane questo con una vecchia mini con un motore honda V-Tec:rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=xqrk8bfosno
A proposito di Nurburgring: Roberto, ti ricordi questi?
http://farm4.staticflickr.com/3514/3837514750_0d73ab8a33.jpg
Calzoni a dischi multipli in bagno d'olio... :lol::lol:
simonetof
12-12-2013, 15:01
Andare al Ring in auto una, tò due volte, passi, ma addirittura sette... Vergognati!!!:)
Hai perfettamente ragione.
Ma la logistica di un transfert in moto è piuttosto complicata (e tu lo sai!), mentre prendere un volo Ryanair per Frankfurth-Hahn a 20/30 euro e noleggiare in loco una vettura è molto più fattibile, anche per solo un week-end!!
Però 'sta mancanza mi rode dentro.......
pacpeter
12-12-2013, 15:02
e pensa che in quell'occasione, per sfruttare appieno le potenzialità della pista e per riuscire a domare meglio la cavalleria noleggiò la piccolina, la ER6F, ahahhahhhhahh
Fai vedere al diavolaus quella foto mia al ring......proprio quella Sì
...valla a ritrovare!
mission impossibol
Flying !!
orka al sig. Ruf la "somara" va sempre di traverso :-))
Cecco !!
Come me lo scordo ??? un giro a manetta senza tappo dell' olio (perso 1,8 kg d'olio).....il giorno dopo (preso un tappo nuovo e rabboccato) ero a Berlino.....
Diavoletto
12-12-2013, 16:24
Faccela vedeeeeee faccela toccaaaaaa
pacpeter
12-12-2013, 17:29
ciapa:
http://img31.imageshack.us/img31/1696/gbhx.jpg
muto.........:lol::lol::lol:
ivanuccio
12-12-2013, 18:21
Non ho parole x la piega.Sei veramente un doctor!
se.....dk..............rotfl
capirobi
12-12-2013, 18:45
ciapa:
muto.........:lol::lol::lol:
Bel piegone! Complimenti!
capirobi
12-12-2013, 18:57
No, il tipo "lo conosco" , scriveva degli articoli su una rivista inglese che si chiama Performance Bikes, ha qualche modifica tipo cerchi scarico e ha tolto tutto l'inutile ma e' regolarmente omologata per l'uso in strada, in piu' il record non l'ha fatto a pista chiusa ma in un giorno aperto a tutti anche perche' non ha un euro in saccoccia..
L'R1 del record non è proprio quella che vendono in concessionaria. Ha limato peso e cambiato i cerchi. E anche se non viene specificato, ho il dubbio che sospensioni e freni (in questo caso almeno pastiglie più perfomanti) siano di fabbrica. :)
Zk la 964 Yellow Bird fa paura ! :rolleyes:
Specialr
12-12-2013, 19:59
la yellow bird si mette di traverso anche parcheggiando :O
Specialr
12-12-2013, 20:01
diavolaus l'r1 quindi dal tuo link si mette dietro:
7’24″44 Pagani Zonda F Clubsport Marc Basseng
7’25″7 Ferrari Enzo Marc Basseng
7’26″40 Chevrolet Corvette C6 ZR1 Jim Mero
7’26″70 Nissan GT-R Toshio Suzuki
7’27″82 Pagani Zonda F Clubsport Marc Basseng
7’28″71 Porsche Carrera GT Walter Röhrl
7’29″03 Nissan GT-R Toshio Suzuki
7’32″02 Porsche 911 GT2 Walter Röhrl
7’33″00 Porsche 911 GT3 RS 997MkII Horst von Saurma
7’33″60 Koenigsegg CCX Marc Basseng
7’34″00 Koenigsegg CCR Horst von Saurma
7’34″00 Porsche 911 GT2
7’35″00 Ruf Rt 12
7’38″00 Lexus LFA
7’38″00 Porsche 911 Turbo
7’38″00 Chevrolet Corvette C6 ZR1 Horst von Saurma
7’38″00 Nissan GT-R Horst von Saurma
7’38″00 Ferrari 458 Italia Horst von Saurma
7’39″00 Porsche 911 Turbo
7’39″00 Ferrari 430 Scuderia Horst von Saurma
7’40″00 Lamborghini Murcielago LP640 Giorgio Sanna
7’40″00 Mercedes-Benz SLR McLaren Klaus Ludwig
7’40″00 Porsche 911 GT3 997MkII Horst von Saurma
7’40″00 Mercedes SLS AMG Horst von Saurma
7’40″60 Ford GT Markus Draper
7’42″00 Porsche 911 GT3 Walter Röhrl
7’42″00 Lamborghini Murciélago LP670-4 SV Horst von Saurma
7’42″99 Chevrolet Corvette C6 Z06 Jan Magnussen
7’43″00 Porsche 911 GT3 RS
7’44″00 Audi R8 V10
7’44″00 Pagani Zonda S Horst von Saurma
7’46″00 Porsche 911 GT2 Horst von Saurma
7’46″00 Lamborgini Gallardo Superleggera Horst von Saurma
7’46″36 Jaguar XJ220 John Nielsen
7’47″00 Porsche 911 GT3 RS Horst von Saurma
7’47″00 Ferrari 599 GTB Fiorano Horst von Saurma
7’47″00 Lamborghini Murcielago LP640 E-gear Horst von Saurma
7’49″00 Chevrolet Corvette C6 Z06 Horst von Saurma
7’50″00 BMW M3 CSL Horst von Saurma
7’50″00 Porsche 911 Carrera S Horst von Saurma
7’52″00 Lamborghini Gallardo LP 560-4 Horst von Saurma
7’54″00 Mercedes CLK DTM AMG
7’54″00 Nissan GT-R
7’54″00 Porsche 911 Turbo 997 Horst von Saurma
7’55″00 Caterham R500 Superlight Robert Nearn
7’55″00 Ferrari F430 F1 Horst von Saurma
7’56″00 Chevrolet Corvette C5 Z06 Dave Hill
7’56″00 Porsche 911 Turbo Horst von Saurma
7’56″00 Ferrari 360 Challenge Stradale F1 Horst von Saurma
7’56″77 Honda NSX-R NA2 Motoharu Kurosawa
7’59″00 Chevrolet Corvette C6 Z51 Dave Hill
7’59″00 Cadillac CTS-V John Heinricy
7’59″00 Porsche 911 Carrera S Walter Röhrl
7’59″00 Nissan Skyline GT-R R33 V-Spec Dirk Schoysman
7’59″00 Dodge Viper SRT-10
capirobi
12-12-2013, 20:52
C'è qualcosa che non mi torna.
Specialr
12-12-2013, 21:09
per quello IO avevo parlato di video sincronizzati, perché con i tempi viste le varie misure del nurb non ci si capisce niente
resta il fatto che l'R1 gira come una viper ACR, quindi che su una pista notevolmente favorevole alle auto una qualunque 1000 gira alla pari delle migliori macchine al mondo, e su piste più normali ci vuole un'auto da corsa estrema per batterla
per me la differenza più grande è che per far camminare una macchina ci vogliono cifre mostruose mentre con 10mila € giri con i tempi di una 599 (IO giro con i tempi di una 500 -vecchia-)
capirobi
12-12-2013, 21:58
Specialr, non è che i tempi al tuo post 94 si riferiscono al circuito della 24 ore?
Inoltre il tempo di 7'12"130 della Viper (omologata per la strada) si riferisce al circuito intero, che tradotto in BtG è di circa 6'52".
E replico a Flying*D con questo video http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDIQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.autoblog.it%2Fpost%2F275279%2 Fporsche-918-spyder-suo-il-record-al-nurburgring&ei=hiaqUtHpDqvnygPP2YHgDw&usg=AFQjCNEIDhnKqHkCqs0R488bcx7z1KXW6Q&sig2=TpF05rTPxizpIE-EmNP0Hg (anche questa è "global road homologation" come da articolo). Al tempo totale devi tirare via 20 secondi circa, perché il tempo di 6'57" si riferisce all'intero. Quindi BtG 6'37".
Spiace dirlo ma una moto di serie a quel tempo non ci arriva.:)
Specialr
12-12-2013, 22:09
i tempi sono quelli linkati da diavoletto e sono del nurb, quello sulla viper è un professionista, quello sulla moto idem, potrebbe anche essere che il pilota moto sia meno cazzuto di quello auto ;)
capirobi dati alla mano esclusa la zonda e un paio di altre iper iper estreme,una comune moto (vedi k1200s!!!) può fare quei tempi
e una desmosedici stradale che tempi fa?
capirobi
12-12-2013, 22:30
i tempi sono quelli linkati da diavoletto e sono del nurb, quello sulla viper è un professionista, quello sulla moto idem, potrebbe anche essere che il pilota moto sia meno cazzuto di quello auto ;)
capirobi dati alla mano esclusa la zonda e un paio di altre iper iper estreme,una comune moto (vedi k1200s!!!) può fare quei tempi
e una desmosedici stradale che tempi fa?
Specialr chiedo venia ma ho modificato il mio post, dopo aver visto il video della Viper. Per la quale il tempo di 7'12"130 si riferisce al circuito intero. Quindi 6'52" circa BtG.
Che i tempi pubblicati da diavoletto siano del Ring non ho dubbi. Ma non è che si riferiscono al circuito della 24 h? Ho visto nomi di gente che ci corre.
La K1200S, sull'intero ha staccato il tempo di 7'58". Quindi BtG 7'38".
Una Desmosedici stradale non saprei perché non ce l'hanno mai provata al Ring. Ma ho dubbi che possa arrivare ai tempi di 918, Zonda o Viper.
Specialr
12-12-2013, 23:55
Scusa, non per pedanteria, ma se fai andare i vid assieme all'r1 (dicevo ninja ma mi riferivo al video dell'R1) vedrai che vanno pressoché uguali
Una 599xx gira qualche secondo più veloce? ..immagino che anche la suddetta deismo sedici sia più veloce..
Diavoletto
13-12-2013, 00:22
ciapa:
http://img31.imageshack.us/img31/1696/gbhx.jpg
muto.........:lol::lol::lol:
Quotooooneeeeeeee!
Diavoletto
13-12-2013, 00:25
Azz anche il fotografo però ...che piega....
intanto questi Jappi con una auto "quasi" standard alla portata di molti hanno fatto 7m8s
http://www.automobilismo.it/nissan-gt-r-nismo-2014-tutti-i-dettagli-del-record-al-nurburgring-auto-20309
capirobi
13-12-2013, 14:30
Scusa, non per pedanteria, ma se fai andare i vid assieme all'r1 (dicevo ninja ma mi riferivo al video dell'R1) vedrai che vanno pressoché uguali
Una 599xx gira qualche secondo più veloce? ..immagino che anche la suddetta deismo sedici sia più veloce..
Ricapitolando.
R1: 7'02" BtG - 7'22" sull'intero (con abbuono di 8 secondi per il traffico).
918: 6'37" BtG - 6'57" sull'intero.
Nissan GT-R: 6'48" BtG - 7'08" sull'intero.
Viper: 6:52 BtG - 7'12" sull'intero.
Per arrivare a fare lo stesso tempo della più "scarsa" di tutte (Viper) e partendo dalla base del tempo della R1 (un tempone secondo me, ma fatto comunque con una moto non di serie), la Desmosedici dovrebbe limare altri 10 secondi. Per la più performante 918 addirittura 25 secondi.
E non sono pochi sia in una caso che nell'altro.
Personalmente sono convinto l'auto al Ring sia avvantaggiata. Specialmente, l'ho già scritto, dopo il Karussell.
capirobi
14-12-2013, 14:25
Comunque sia, visto che vogliamo tirarcela, posto una foto anch'io.:lol:
http://img844.imageshack.us/img844/2817/c40x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/c40x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Superteso
14-12-2013, 15:28
Quando le auto vanno piano....
http://youtu.be/cDLqKMa__yo
capirobi
15-12-2013, 20:32
Se non vado errato, una volta Ghostrider la moto l'ha lasciata su in una curva del Ring.:)
Comunque tanta roba.:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |